Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 3
| , ,Allifae (Alife)
Piedimonte Matese, Carroppole, loc.
Entrées d'index
Index géographique :
AlifeTexte intégral
- 1 Nassa 1995, 47, nn. 335-343; Miele 2010, 223-224.
1A valle del Monte Cila, in località Carroppole, statuette e testine fittili testimonierebbero la presenza di una stipe votiva pertinente ad un luogo di culto1 (fig. 3).
© DR
Fonti archeologiche
Reperti
- 2 Nassa 1995, 47, nn. 335-343.
2Una statuetta virile lacunosa e sei testine maschili, di cui tre con pileo o tutulus, di varia dimensione, nonché una testa femminile con modio o polos sul capo2 documentano la presenza nel sito di un culto.
Bibliographie
Miele 2010: F. Miele, «Aree sacre connesse a culti di divinità femminili e maschili presso fonti, sorgenti e punti di guado nella media valle del fiume Volturno», in H. Di Giuseppe, M. Serlorenzi (a cura di), I riti del costruire nelle acque violate, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Palazzo Massimo, 12-14 giugno 2008, Roma 2010, 209-244.
Nassa 1995: M. Nassa, Catalogo del Museo Alifano. Parte I – oggetti di antichità, Piedimonte Matese (Caserta) 1995.
Table des illustrations
![]() | |
---|---|
Titre | Fig. 3 |
Légende | Il territorio del municipium di Allifae. |
URL | http://books.openedition.org/cdf/docannexe/image/3821/img-1.jpg |
Fichier | image/jpeg, 550k |
© Collège de France, 2015