Allifae (Alife). Introduzione
p. 7-18
Entrées d’index
Index géographique : Alife
Texte intégral
1Posta alle pendici sud-occidentali del massiccio del Matese, nella media valle del Volturno, Allifae ha costituito nell’antichità un importante nodo di raccordo tra la Campania settentrionale ed il Sannio interno (figg. 1-3). L’attuale centro di Alife, sopravvissuto con alterne vicende attraverso i secoli, occupa l’area della colonia murata triumvirale; ma tale sito non sembra interessato, se non marginalmente, dalle precedenti fasi di occupazione.
L’età preromana
2In età preromana, uno dei nuclei principali dell’abitato si sviluppa, verosimilmente, sulle alture del Monte Cila e di Castello Matese, ove sono stati individuati resti di imponenti fortificazioni in opera poligonale; tracce di abitato sono state rilevate anche nella zona pedemontana a nord-ovest di Alife; sembra quindi probabile che la città romana si sia insediata più in basso rispetto ai nuclei abitati preromani, a contatto con la viabilità principale, forse nell’area utilizzata in precedenza come forum per le nundinae (fig. 3).
3Scavi e rinvenimenti effettuati e segnalati soprattutto a partire dalla metà dell’Ottocento hanno restituito informazioni preziose per la ricostruzione storica delle vicende del territorio alifano in età preromana. Qualche ulteriore indicazione proviene, poi, dalle fonti letterarie, epigrafiche e numismatiche.
4Da queste ultime (in particolare, dalle legende delle più antiche serie monetali locali) deduciamo che già in un momento tardo del V sec. a.C. la comunità alifana impiegò la lingua e l’alfabeto oschi; e che essa aveva raggiunto un avanzato grado di strutturazione e di organizzazione socio-politica, tale da essere sancito dall’avvio di una propria monetazione, affidata alla zecca di Neapolis. È solo in riferimento ad eventi connessi allo svolgimento della cosidetta seconda guerra sannitica che Allifae fa, poi, il suo ingresso nella storiografia antica. Le laconiche indicazioni tramandate al riguardo dalle fonti letterarie consentono solo di registrare il dato della sua «sanniticità», essendo Allifae ubicata in Samnio1 o ascritta ai Sanniti2. Ancorché nella tradizione antica non se ne abbia alcuna esplicita menzione, il contesto degli eventi bellici evocati nei passi di Livio e Diodoro, nei quali si accenna ad Allifae, ne fa supporre, per l’età preromana (almeno da un certo momento in poi), una sostanziale vicinanza alla più importante e popolosa «tribù» sannitica, quella dei Pentri.
5L’incerta e varia qualificazione che di Allifae propongono gli autori antichi3, non dissimilmente da quanto avviene per vari altri centri sannitici, non autorizza a particolari illazioni circa l’effettivo statuto del centro preromano, considerati i problemi e le difficoltà che pone un uso puntuale, in chiave topografica o urbanistica, dei dati della tradizione antica, specie di quella di ambito annalistico. Né di alcun elemento certo si dispone per una sia pure approssimativa definizione dei confini del territorio pertinente alla comunità (touta) alifana, che il processo di strutturazione politica parrebbe pure, in qualche modo, presupporre, per lo meno dal tardo V sec. a.C. Tuttavia, la presenza di sicuri o probabili markers geografici (che sembrerebbero avere funto da confini nel lungo periodo, come dimostrano le divisioni amministrative post-antiche) induce a ipotizzare che il territorio alifano si estendesse grosso modo, almeno a partire dall’età arcaica, dal corso del fiume Titerno (o forse dell’Advento), a est, a quello del Lete, a ovest, essendo gli altri limiti definiti dal Matese (mons Tifernus), a nord, e dal medio corso del fiume Volturno, a sud (figg. 2-3). Tale territorio (che risultava, dunque, presumibilmente più ridotto rispetto a quello che fu poi l’ager Allifanus di età romana) veniva, quindi, a essere compreso fra quelli riferibili a Telesia (a est) e Callifae (a ovest), i cui principali nuclei insediativi preromani sono stati localizzati rispettivamente nei pressi di San Salvatore Telesino-Telese e di Roccavecchia di Pratella.
6Per tutto il periodo che va da un momento avanzato dell’VIII sec. a.C. (quando sembrerebbero cogliersi i primi significativi segni di strutturazione della comunità locale) alla fine del V sec. (epoca in cui si data la prima emissione monetale alifana: didramma in argento), l’unica documentazione di cui si dispone è, dunque, quella archeologica. In seno ad essa, particolare rilievo assume quella di ambito funerario. Diffusamente dislocate nel territorio, le necropoli appaiono riferibili a genti che trovavano, a livello insediativo, importanti punti di riferimento nelle varie fortificazioni in opera poligonale disseminate sulle alture dell’Alifano, anche se, tenuto conto della lunga e ininterrotta continuità di vita delle necropoli e della presenza, dalla fine del V sec. a.C., di chiari segni di strutturazione e di organizzazione in senso politico della comunità alifana, il rapporto topografico e funzionale fra sepolcreti e centri fortificati resta ancora da chiarire.
7Nell’insieme, i dati ad oggi noti inducono a ritenere che il territorio alifano sia stato in età preromana abbastanza fittamente popolato da genti per lo più dedite ad attività agricole e pastorali, ma anche di scambio e di «prelievo» forzoso o di «pedaggio» derivanti dal controllo delle vie di comunicazione. E che, in sostanza, esso sia stato, nel lungo periodo, caratterizzato da una situazione di accentuato frazionamento dell’insediamento, ancorché non manchino indizi per pensare a precoci forme di sviluppo in senso (proto)urbano di taluni abitati o, quanto meno, a fenomeni di concentrazione della popolazione in punti nodali del territorio (ad es., nel caso dell’area gravitante attorno al complesso fortificato del Monte Cila-Castello Matese).
8È questo, presumibilmente, lo scenario territoriale nel quale fece irruzione, all’epoca della cosiddetta seconda guerra sannitica, Roma. In tale periodo sembra, peraltro, collocarsi una nuova fase di emissione monetale alifana, rappresentata da oboli ed emioboli in argento. Nel 326 a.C. (secondo la cronologia tradizionale) i Romani conquistarono gli oppida di Allifae, Callifae e Rufrium, attuale Presenzano4. Ritornata in mano sannita5, Allifae venne riconquistata dai Romani nel 310 a.C. ad opera del console C. Marcius Rutilus6. Due anni più tardi, nei pressi di Allifae, Romani e Sanniti si scontrarono in una battaglia dall’esito incerto7.
9Successivamente il centro fu di nuovo sotto il controllo sannitico. A questa fase di autonomia politica potrebbero forse riferirsi alcune emissioni monetali in bronzo, rappresentate da pochissimi esemplari, databili attorno al 270-260 a.C., che sono state assai ipoteticamente attribuite ad Allifae (vi compare la sola legenda A.). È verosimile, se non probabile, che intorno a quegli anni, forse nel 268 a.C. o poco dopo, a conclusione degli avvenimenti collegati al fallimento della spedizione di Pirro in Italia, il territorio alifano sia stato incorporato da Roma in forme che non è possibile precisare, presumibilmente tramite la concessione della civitas sine suffragio, divenendo quindi sede di una praefectura8. I suoi abitanti furono poi ascritti alla tribù Teretina.
10Di Allifae gli autori antichi tornano poi a parlare a proposito delle vicende militari connesse allo svolgimento della seconda guerra punica. Nel 217 a.C. Annibale attraversò il territorio alifano9, dove, poco dopo, pose i suoi accampamenti10. Al contempo, il console romano Q. Fabius Maximus Verrucosus, giunto nei pressi di Allifae, si appostò, col suo esercito, in un luogo elevato e bene difendibile, da identificarsi verosimilmente con il Monte Cila. Truppe alifane sono, poi, ricordate, al fianco dei Romani, nella battaglia di Cannae11. Nel 211 a.C. Annibale attraversò di nuovo il territorio alifano, dirigendosi verso Roma12.
Gianluca Tagliamonte
L’età romana
11Nel corso del bellum sociale si menzionano varie operazioni militari nel comprensorio13, anche se Allifae non viene mai espressamente citata; sembra possibile che in tale momento storico, o nel corso della successiva guerra civile, la comunità si sia schierata con gli altri Sanniti, subendone quindi le dure conseguenze. La parte migliore del territorio divenne ager publicus14, e i sopravvissuti, trasferiti nelle aree marginali, potrebbero aver ricevuto la civitas sine suffragio. In tale periodo si potrebbe datare almeno una prima fase del circuito murario della città15, che nasce forse come accampamento militare, al fine di impedire ai Sanniti dell’interno eventuali scorrerie nella piana campana ed il libero transito nella valle del medio Volturno, che costituiva una cerniera strategica nelle comunicazioni per l’alta Campania e per il Sannio occidentale. La fondazione si localizza in pianura, in corrispondenza di un importante incrocio dei percorsi del territorio16, ove verosimilmente doveva sorgere in precedenza il forum della comunità sannitica17.
12La menzione nell’ambito della proposta di legge di Rullo del 63 a.C. della disponibilità del territorio alifano (assieme al venafrano ed al trebulano) per nuove assegnazioni18, sia pure dietro pagamento ai possessori, dimostrerebbe che tali terre erano state occupate (evidentemente in modo legittimo) su ager publicus e quindi potevano essere forzosamente riscattate: i possessores dei territori alifano e venafrano sono ricordati da Cicerone nel 54 a.C. come sostenitori di Cnaeus Plancius19, forse già iscritti alla Teretina tribus.
13La proposta di legge di Rullo verrà ripresa e fatta votare da Cesare nel 59 a.C.; in seguito alla sua morte i Triumviri curano la deduzione delle colonie volute dal dittatore integrandole con le necessità di provvedere alla sistemazione dei veterani degli eserciti triumvirali20; in tale contesto, nel 42 a.C, si pone la citazione nel Liber Coloniarum: Allifae, oppidum muro ductum. Ager eius lege triumvirale est adsignatus. Iter populo non debetur (L. 231, 3-4) («Alife, cittadina difesa da mura. Il territorio è stato assegnato secondo la legge triumvirale. Non è dovuta servitù di passaggio»). Nonostante il termine oppidum del Liber Coloniarum (che ricorre anche in Plin. Nat. 3, 64) la nuova fondazione assume il titolo ufficiale di colonia (colonia Allifanorum in CIL IX, 2354 e CIL X, 4590, rispettivamente, di età tardoantonina e severiana).
14Un riferimento agli Allifani è in un graffito di incerto significato nel criptoportico di Sessa Aurunca21, mentre un pozzo prodigioso visibile nel territorio in età tardorepubblicana o augustea è menzionato da Isigonus (Par. gr. 146, fr. 10 = 322-323, fr. 27).
Enrico Angelo Stanco
15La colonia romana di Allifae, ascritta alla tribù Teretina (AE 1990, 222 = CIL IX, 2335; AE 1990 223c; AE 1990, 223e; AE 1990, 223f; AE 1992, 1768; CIL IX, 2346; 2348; 2354; 2356; 2357; 2374; 2382; 2416; 2426; 2435), nasce come colonia di veterani (colonia Allifanorum in CIL IX, 2354 e CIL X, 4590) retta da duoviri (duoviri iure dicundo: CIL IX, 2348; duoviri: CIL IX, 2345-2346; 2350; 2351 (?); 2355-2357; AE 1990, 223e; duoviri quinquennales: CIL IX, 2334 (p. 674); 2353; 2354; AE 1990, 223g = CIL IX, 2359; AE 1990, 223b; CIL X, 4619; aediles: AE 1990, 223g = CIL IX, 2359; AE 1990, 223e; CIL IX, 2346; 2348; 2353; 2354; 2356; 2357; 2359; praefecti iure dicundo in caso di vacatio dei duoviri: CIL IX, 2346; AE 1990, 221; Spadoni 2004, 68-69), con un consiglio di decuriones o ordo (decurionum) (AE 1916, 118; AE 1990, 223b; CIL IX, 2331; 2333; 2337; 2350; 2351; 2353; 2354; 2365; 2410). Un’altra magistratura ordinaria della città era quella dei quaestores (AE 1990, 223b; AE 1990, 223e; CIL IX, 2348; 2353; 2356; 2357; CIL X, 4619); più tardi e con compiti particolari sono attestati quaestores sacrae pecuniae alimentariae (CIL IX, 2354) e quaestores pecuniae publicae (CIL IX, 2354-2355).
16Sono menzionati inoltre fra i curatores municipali con funzioni speciali un curator aquae ducendae Allifis d(ecreto) d(ecurionum) (CIL IX, 2353; AE 1990, 223b) di età augusteo-tiberiana, un curator viarum sternendarum (CIL IX, 2345) di I sec. e un praepositus pecuniae frumentariae (CIL IX, 2354) di età severiana.
Giuseppe Camodeca - Enrico Angelo Stanco
Lo sviluppo urbanistico
17In età preromana, il territorio alifano era certamente parte del Sannio22, presumibilmente pentro; in età romana, per la posizione di confine, viene ascritto da alcune fonti alla I Regio Latium et Campania23 e da altre alla IV Samnium24. In Ps. Acro, ad Hor. Serm. 2, 8, 39, facendo riferimento a vari autori classici, si definisce la città come oppidum Samniae o [vico] Campaniae. In età dioclezianea è tra le civitates Campaniae (Liber Coloniarum L 231, 3-4) (ma con tale riforma la Campania includeva anche numerosi centri del Sannio), mentre alla metà del IV secolo viene inserita nella nuova provincia del Samnium (CIL IX, 2337-2338). Seguendo anche l’organizzazione del CIL si è preferito, in questa sede, trattare tale comprensorio nell’ambito del Sannio.
18La deduzione della colonia comportò una ristrutturazione del territorio, con la realizzazione di una divisione agraria riconosciuta in una vasta centuriazione che abbraccerebbe l’intera valle del medio Volturno, ben conservata proprio a ridosso di Allifae e orientata come gli assi stradali urbani25.
19Per tutta la prima età imperiale la città sembra conoscere il suo massimo sviluppo sul piano sia economico che sociale; di età augustea sono il teatro26, le mura27, l’acquedotto (CIL IX, 2353 = ILS 6513; Cera 2005) e, molto probabilmente, il foro con le taberne circostanti28, il «criptoportico»29; non oltre la prima età giulio-claudia si data l’anfiteatro30. In tale periodo dovrebbero essere edificati il Capitolium, presumibilmente presso l’area forense, nella zona di via Anfiteatro (schede ubicazione incerta, Iuppiter e Iuno Regina), vari sacelli (schede Alife, ubicazione incerta, Ceres, Diana, Hercules Gallicus, Venus).
20In età augustea o giulio-claudia si datano inoltre le varie domus identificate entro le mura31, i monumentali mausolei suburbani32, nonché i resti talora imponenti delle ville sparse nel territorio rurale33.
21Dopo un periodo di crisi, probabilmente seguito ad un evento tellurico di vaste proporzioni da individuare nella seconda metà del I sec. d.C.34, il territorio si riprende35 e si riscontrano una serie di restauri ad edifici pubblici e privati attribuibili ad età antonina; due iscrizioni documentano la celebrazione di ludi gladiatorii nell’anfiteatro e ludi scaenici nel teatro nel corso della prima metà del II sec. d.C. (CIL IX, 2350; 2351).
22Un ulteriore sisma sembrerebbe colpire l’area, apparentemente sotto Severo Alessandro, con pesanti ripercussioni sulla vita della città36. Un ultimo terremoto, citato nelle fonti epigrafiche locali, colpisce la regione nel 346 d.C.: a seguito di tale evento le Thermae Herculis cittadine vengono riedificate da Fabius Maximus, rector (Samnii)37, entro le arcuazioni del teatro, ormai defunzionalizzato38; lo stesso personaggio è onorato come patronus dalla città in qualità di conditor moenium publicorum, forse in relazione alla riedificazione di edifici pubblici cittadini (CIL IX, 2337-2338).
23Nella ristrutturazione amministrativa dell’Italia operata da Diocleziano Allifae è compresa nella provincia della Campania, e quindi, alla metà del IV secolo, viene inserita nella nuova provincia del Samnium (CIL IX, 2337-2338; Camodeca 1971).
24La generale crisi che investe la Campania tra lo scorcio del IV ed il V secolo non risparmia Allifae: in città sono abbandonati gli edifici pubblici mentre, nel suo territorio, vanno in rovina le ville e le stazioni di posta lungo la via Latina. La città, tuttavia, sembra sopravvivere come centro amministrativo almeno fino alla fine del V secolo; tra la fine del V secolo e gli inizi del successivo sembra di poter datare la destrutturazione del centro39.
25Scarsi i dati sull’economia della città: vi si svolgevano le nundinae (CIL IX, 2318; Storchi Marino 2000, 97-99) e si producevano vasi potori di una certa notorietà40;il territorio si caratterizzava per la produzione vinaria41 e per quella olearia (collegium capulatorum di età severiana, CIL IX, 2336). La presenza dei collegi dei fabri tignarii e dei dendrofori (CIL IX, 2339, prima metà III sec. d.C.; Marrocco 1951, 106-107, III-inizi IV sec. d.C.) potrebbe suggerire un certo rilievo economico nel commercio del legname.
Enrico Angelo Stanco
I luoghi di culto preromani
26Stando ai dati ad oggi noti per il territorio alifano, sembra di potere dire che solo dal V sec. a.C. la presenza dei luoghi di culto inizia ad acquisire visibilità archeologica. Le non molte attestazioni, segnalate in genere dal solo rinvenimento di materiali di carattere votivo (bronzetti, plastica fittile, vasi miniaturistici, ecc.) e terrecotte architettoniche, si localizzano per lo più nella zona pedemontana del versante campano del Matese, entro una fascia altimetrica compresa fra i 200 e i 500-600 metri di quota, che si estende dal corso del fiume Lete sino a quello del Titerno. La loro ubicazione non sorprende, sia perché analoga appare la situazione sull’opposto versante (quello molisano) del Massiccio, sia per la centralità che il monte (vera e propria «Montagna Sacra» dei Pentri) sembra assumere nella geografia dello spazio sacro sannitico e alifano42.
27Procedendo da ovest verso est, nel territorio di Ailano praticamente certa appare l’esistenza di un’area sacra in loc. Zappini (scheda Ailano, Zappini, loc.), possibile quella di un edificio di culto nel centro del paese, in via Don Carlo Monaco, presso la casa canonica43. Resti murari («Mura delle Fate») situati su di una altura in loc. Cerasa, nel territorio di Prata Sannita sono stati ipoteticamente identificati con quelli di un basamento di un edificio sacro44.
28Un altro luogo di culto è identificabile sul colle che ospita il villaggio fortificato tardo-medievale di Rupe Canina (scheda Sant’Angelo d’Alife - Raviscanina, Rupe Canina, castello). Pure da Raviscanina, località Le Grotte (se la località non è identificabile con la seguente), proverrebbe un bronzetto votivo45. Nel territorio di Sant’Angelo d’Alife, in località Grotte, il ritrovamento di fittili votivi, avvenuto in tempi diversi, documenta un altro luogo di culto (scheda Sant’Angelo d’Alife, Grotte, loc.).
29Diverse sono anche le informazioni relative a ritrovamenti effettuati nel territorio dell’odierna Alife. Fra di essi è quello di una tarda statuetta in bronzo di Eracle bibax, rinvenuto nel 1912 in località Forma46. Ad una stipe o ad un contesto votivo potrebbe forse essere riferibile il notevole ripostiglio monetale rinvenuto, negli anni Ottanta dello scorso secolo, nel settore orientale della piana alifana47. Recente (2007) è, infine, il rinvenimento, in giacitura secondaria, di un interessante nucleo di materiali votivi o presunti tali (un’antefissa databile al V-IV sec. a.C., un frammento di capitello ionico in tufo grigio di età ellenistica, una statuina fittile maschile, frammenti di ceramica campana a figure rosse e di ceramica a vernice nera) recuperati nello scavo dell’anfiteatro romano di Alife48.
30Un luogo di culto di una qualche importanza sembrerebbe quello identificabile nella loc. Monticelli (o Monticello), nel territorio di Piedimonte Matese (scheda Piedimonte Matese, Monticelli, loc.). Prospiciente ad esso, e separato dal profondo vallone Paterno, è il Monte Cila. Qui la presenza di un notevole luogo di culto (scheda Piedimonte Matese, Monte Cila, loc.) è documentata già per la prima metà del V sec. a.C., da vari materiali, fra cui spicca il celebre bronzetto del cosiddetto Corridore del Monte Cila, databile attorno al 460 a.C.49. Alla base del Monte Cila, in prossimità delle sorgenti del Maretto, è possibile ipotizzare un altro luogo di culto, in seguito al recente recupero di un frammento di statuina fittile panneggiata, ascrivibile ad età ellenistica e di un kalypter hegemon, presumibilmente coevo (informazione di E. A. Stanco).
31La presenza di ulteriori luoghi di culto può essere riconosciuta poco distante dal Cila, in località Pigna - via Pioppitelli (scheda Piedimonte Matese, Pigna, loc., via Pioppitelli) e, più a valle, in località Carroppole (scheda Piedimonte Matese, Carroppole, loc.) e Epitaffio - S. Salvatore (scheda Piedimonte Matese, Epitaffio, loc.).
32Più sicure informazioni possediamo per la localizzazione e la composizione del deposito votivo rinvenuto, fra il gennaio e il marzo del 1935, in località Le Fate, nella contrada Conca dell’Arena, nel territorio di San Potito Sannitico (scheda San Potito Sannitico, Conca dell’Arena - Le Fate, loc.). Nella vicina località Torelle può essere ipotizzata l’esistenza di un ulteriore luogo di culto (scheda San Potito Sannitico, Torelle, loc.). Sempre dal territorio di San Potito Sannitico, dalla loc. Beneficio, proviene una singolare placchetta votiva in bronzo a fusione piena (fig. 4), frutto di un occasionale recupero, che potrebbe indicare l’esistenza di un luogo di culto locale50. Nel campo sono raffigurati tre personaggi stanti ammantati, quello centrale di prospetto, gli altri di scorcio, separati da elementi verticali (colonne?), forse una triade di divinità. Benché l’oggetto sia di non chiara interpretazione e senza utili confronti iconografici, dal punto di vista tipologico potrebbe essere attribuito al III-II sec. a.C.51.
33Sulla base dei pochi elementi certi di cui si dispone, sembra, pertanto, di potere affermare che la dislocazione topografica e funzionale dei luoghi di culto dei quali è attestata o ipotizzabile l’esistenza nel comprensorio alifano sia sostanzialmente analoga a quella altrove riscontrabile nell’ambito del sistema di organizzazione e strutturazione territoriale proprio del mondo sannitico52. Se i probabili luoghi di culto di Rupe Canina, Monticelli e Monte Cila si configurano come veri e propri santuari d’altura, ubicati (almeno a partire da un certo momento in poi) all’interno di importanti centri fortificati (Rupe Canina-Colle Saracino, Monte Cila) o in stretto contatto con essi (Monticelli), la maggior parte delle altre aree sacre (o presunte tali) paiono prevalentemente collocarsi su alture visibili ma non impervie (ad esempio Prata Sannita, loc. Cerasa; San Potito Sannitico, loc. Conca dell’Arena e Torelle), nelle vicinanze di pozzi o sorgenti (Rupe Canina, sorgenti del Maretto a Piedimonte Matese) e delle vie di comunicazione (ad esempio, nel caso dei luoghi di culto del territorio di Piedimonte Matese, a partire dal Monte Cila, disposti lungo o in prossimità dell’itinerario transappenninico del Matese).
34La diffusa presenza di tali luoghi di culto nel territorio e la relativa modestia (anche in termini quantitativi, a quanto sembra) dei materiali votivi ad essi riferibili fanno verosimilmente supporre che la maggior parte abbia avuto dimensione prettamente locale, vicana, fungendo da polo di riferimento e di aggregazione per le popolazioni rurali di un territorio che appare, nel complesso, caratterizzato da persistenti forme frazionate dell’insediamento. Accanto a questi ve ne sono, però, alcuni che sembrerebbero avere avuto una maggiore rilevanza. Potrebbe essere, forse, questo il caso del santuario o dei luoghi di culto del Monte Cila, e di quelli attorno ad esso gravitanti (Maretto, Pioppitelli, Monticelli, Epitaffio, Carroppole), che vari indizi inducono a ritenere pertinenti, o quanto meno centrali, in seno all’intera touta alifana e, forse, frequentati anche da vicine comunità esterne (se tale va effettivamente considerata quella di Fistelia).
35Quale aspetto e quale eventuale veste architettonica abbiano avuto i luoghi di culto del territorio alifano è questione alla quale al momento è difficile dare risposta. Pochissime e assai incerte sono le indicazioni relative a strutture murarie (Prata Sannita, località Cerasa; Piedimonte Matese, località Monticelli e, forse, Piedimonte Matese, Monte Cila; San Potito Sannitico, località Conca dell’Arena) che potrebbero essere riferibili a edifici sacri o alla loro sistemazione monumentale: in ogni caso, per valutarne l’effettiva pertinenza (e cronologia) risulterebbe necessaria una verifica tramite scavo archeologico.
36Si può, comunque, ragionevolmente supporre che molti (con ogni probabilità, la maggior parte) dei luoghi di culto alifani (specie quelli di ambito più locale) abbiano avuto strutture durevoli assai modeste o ne siano stati del tutto privi; che abbiano, insomma, mantenuto nel tempo il loro carattere di luoghi di culto all’aperto, ubicati su alture e, almeno in qualche caso, connessi alla presenza di acque sorgive. Tenuto conto della loro prevalente dislocazione topografica, alle pendici del Matese, non appare improbabile ritenere che alcuni di essi si siano configurati come luci, siano essi stati veri e propri boschi sacri, o strutture realizzate all’interno di un nemus o di una silva. Valgono in tal senso anche indizi toponomastici (ad esempio nel caso di Ailano, località Zappini: vedi scheda) e testimonianze epigrafiche di III sec. a.C., come quella latina riferibile al vicino territorio di Cubulteria53. Per altri luoghi di culto agresti, è verosimile pensare a semplici recinti con altari all’interno, piccole costruzioni, che non di rado dovevano corrispondere a quella definizione tecnica che gli antichi davano dei sacella54. Né mancano elementi per supporre una frequentazione a scopo cultuale di grotte e altre cavità naturali, talora destinata a protrarsi ben oltre l’età preromana, come dimostrano la ricorrente sovrapposizione di culti (come quelli micaelici) o prossimità di edifici di culto cristiani a quelli sannitici55.
37L’esistenza di stabili edifici di culto, oltre ad essere in qualche modo presupposta dagli avanzati livelli di strutturazione e differenziazione funzionale del sistema di organizzazione sociale e politica alifano, è, ad ogni modo, suggerita dall’occasionale rinvenimento di terrecotte architettoniche, verosimilmente pertinenti alla loro decorazione. Anche in questo caso, l’assenza di dati contestuali, l’esiguità e la scarsa conoscenza dei pochi pezzi superstiti (che attendono ancora di essere studiati) pregiudicano il valore documentario di tali testimonianze, né consentono di escludere a priori altre possibili interpretazioni di tale presenza. Almeno un paio di osservazioni appare, tuttavia, lecito fare: la prima è che i dati disponibili evidenziano, ancora una volta, come le poche attestazioni si concentrino significativamente proprio nei probabili luoghi di culto del Monte Cila e delle aree adiacenti (Pioppitelli, Monticelli, Epitaffio), fatta forse eccezione per un paio di riperti dal deposito di San Potito Sannitico, località Conca dell’Arena - Le Fate56. La seconda è che, a fronte di materiali che paiono nel complesso genericamente riferibili ad età medio- e tardo-repubblicana, il recente rinvenimento, seppure in giacitura secondaria, di un’antefissa tardo-arcaica ad Alife (vedi sopra), se da un lato non autorizza a illazioni particolari circa la sua effettiva funzione e destinazione, dall’altro dimostra però la precoce presenza nell’Alifano di prodotti della coroplastica architettonica e, al contempo, induce a guardare con maggiore fiducia al dato della provenienza alifana tramandato per una frammentaria antefissa a testa di gorgone conservata nella Ny Carlsberg Glyptotek di Copenhagen57.
38In effetti, è possibile, anzi probabile, che alcuni dei luoghi di culto del territorio alifano siano venuti assumendo nel tempo, e pure abbastanza presto, forme e dignità architettoniche. Le evidenze note, tuttavia, non parrebbero al momento documentare quella fioritura che si registra nel settore dell’edilizia templare durante il III e, soprattutto, il II sec. a.C. nelle più interne aree del Sannio pentro molisano. Se non legato alla casualità delle scoperte e alla limitatezza delle indagini archeologiche condotte, ciò potrebbe essere almeno in una qualche misura determinato dal diverso ordinamento politico-istituzionale assunto dal territorio alifano (verosimilmente annesso a Roma con la civitas sine suffragio) rispetto a quello (societas con Roma) proprio delle più interne comunità pentre.
39Il mutamento intervenuto non sembrerebbe, tuttavia, segnalare profonde cesure nella continuità di vita dei luoghi di culto alifani, come, ad esempio dimostra il caso di San Potito Sannitico, località Conca dell’Arena, frequentato fra l’inoltrato V e il II sec. a.C., almeno. Per quel poco che sembra al momento possibile dire, i materiali votivi recuperati appaiono il frutto della dispersione di complessi votivi sostanzialmente omogenei (quanto meno per tipologia e classi dei materiali attestati), nei quali predominante risulta la presenza della plastica fittile (statuine, ex voto anatomici, pesi da telaio) e della ceramica (spesso con forme miniaturizzate: a vernice nera, comune, acroma).
Gianluca Tagliamonte
I luoghi di culto romani
40Della città antica si conosce ancora molto poco, anche per la continuità di vita che ha caratterizzato nei secoli l’area all’interno del circuito murario. A seguito di indagini molto limitate e di rinvenimenti casuali legati ad interventi edilizi ed urbanistici sono stati individuati il foro con le relative botteghe, il teatro, alcuni ambienti termali (forse per la maggior parte a carattere privato) e varie domus (fig. 5).
41Non si conoscono edifici sacri ma vi è una segnalazione non verificabile di rinvenimenti di stipi con fittili votivi (falli) nell’area forense e presso l’attuale chiesa di S. Caterina, in un settore ove è stata recentemente rinvenuta una statuina votiva rappresentante una donna incinta ascrivibile ad età augustea (scheda Alife, S. Caterina d’Alessandria, piazza).
42Sono note, inoltre, dediche a Iuppiter (scheda Alife, ubicazione incerta, Iuppiter), a Iuno Regina (scheda Alife, ubicazione incerta, Iuno Regina), a Ceres (scheda Alife, ubicazione incerta, Ceres), a Hercules Gallicus (scheda Alife, ubicazione incerta, Hercules Gallicus), alla Mater deorum Mesa (scheda Raviscanina, contrada Canale, Quattroventi, loc., Mater deorum Mesa), ai Lares. Il loro culto è testimoniato da un’ara iscritta opistografa di calcare bianco (fig. 6), attualmente ad Alife in piazza Salvo D’Acquisto, Parco delle Pietre, che ha, sulle due facce, una dedica ai Lari posta dal liberto L. Cominius Faustus. Vista in passato nella piana di Piedimonte, poi perduta, è stata recuperata nel 1990 (CIL IX, 2325, dove non compare il testo inciso sul retro).
43Salvo l’iscrizione della Mater deorum Mesa, molto tarda, certo non precedente al III secolo d.C. inoltrato, le altre dediche sacre di Allifae si datano al I secolo d.C., forse tutte nella prima metà.
I sacerdozi e le cariche religiose
44Sono inoltre documentate epigraficamente alcune cariche sacerdotali: la sacerdos Veneris (in periodo protoimperiale: scheda Alife, ubicazione incerta, Venus), i Magistri sacrorum Iunonis (CIL IX, 2362; 2363; 2365) di origine libertina (scheda Alife, ubicazione incerta, Iuno). I sacerdotes Dianae, legati al collegium professionale dei capulatores di età severiana (CIL IX, 2336), sono probabilmente devoti locali del culto di Diana Tifatina (scheda Alife, ubicazione incerta, Diana).
Giuseppe Camodeca – Enrico Angelo Stanco
45Il culto imperiale è documentato dalla presenza di numerosi Augustales, di rango libertino, e anche, ma su un piano socialmente più elevato, da una sacerdos divarum Augustarum. Non poche iscrizioni attestano il locale collegio degli Augustales deputato al culto imperiale, la cui sede é verosimilmente da localizzare in area forense (CIL IX, 2347; 2350; 2362-2369; AE 1990, 223g = CIL IX, 2359; Mancini 2005, 84). Singoli Augustales e quaestores Augustalium sono noti da iscrizioni funerarie, tutte di I secolo, e sono per lo più liberti delle famiglie notabili della colonia; ben quattro sono membri della gens Aedia di rango senatorio58. Come collegio gli Augustales pongono dediche a personaggi dell’élite cittadina (CIL IX, 2359; 2350; 2347), l’ultima in ordine di tempo, dell’epoca severiana, è significativamente posta alla clarissima femina di origine locale, Claudia Ti. f. Fadilla, nella sua qualità di sacerdos divarum Augustarum. Questo sacerdozio, attestato anche in altre città romane, era affidato a donne di alto lignaggio, appartenenti al notabilato cittadino.
Giuseppe Camodeca
La cristianizzazione
46Le origini della cristianizzazione della città e del territorio di Alliphae sono tutt’altro che definite in tutti i loro aspetti. La menzione della partecipazione di Clarus episcopus ecclesie allifanae al sinodo romano del 49959, convocato per dirimere la questione della doppia elezione di Simmaco e di Lorenzo al soglio pontificio è, allo stato attuale delle conoscenze, il più antico indizio della presenza di una comunità organizzata in questa parte del Samnium. Del secondo episcopus noto per le fasi premedioevali, Severus, attestato da un’epigrafe funeraria di cui è incerto il contesto di rinvenimento, resta attualmente problematica una definizione cronologica, essendo stato proposto un generico inquadramento tra la fine del IV secolo e la fine del successivo60; dopo il 499 non vi sono più attestazioni di titolari della diocesi, anche se la continuità di vita sino all’età di Gregorio Magno della prossima (e certamente meno importante) sede episcopale di Cubulteria farebbe pensare ad una prosecuzione funzionale della sede alifana almeno sino a questo periodo.
47Anche se il Cristianesimo in Campania compare assai precocemente, legato addirittura al passaggio di Pietro sulla via per Roma, tuttavia, al di là di alcuni centri costieri, come Napoli e Pozzuoli e del grande agglomerato urbano di Capua, un’organizzazione episcopale diffusa anche nelle aree interne non sembra avvenuta prima del pieno V secolo. Tra l’altro Alife, in quel periodo, da un punto di vista amministrativo, non faceva parte della Campania, bensì del Sannio, dove mancava un grande centro urbano che irradiasse con forza l’impulso alla costituzione di nuove diocesi. Anche in quella parte del Sannio più vicina ad Alife le prime attestazioni di esistenza in vita di sedi episcopali non precedono il V secolo (Isernia, Venafro)61.
48Successivamente all’arrivo dei Longobardi, non si hanno attestazioni di una ripresa funzionale dell’episcopato alifano sino al 969 quando, in conseguenza dell’elevazione di Benevento a sede metropolitica, furono riportate in vita molte delle diocesi attestate in età tardoantica. L’effettiva occupazione della sede alifana da parte di un suo ordinario non è però certa sino agli anni ottanta del X secolo. La lunga vacatio dell’episcopato alifano – come del resto di quasi tutte le sedi del territorio del Sannio settentrionale – dipese apparentemente da una precisa scelta politica maturata nell’ambito dei vertici politici del ducato – poi principato – beneventano, che non ritenne opportuno creare sul territorio nuclei di possibile concorrenza al presule della capitale della Langobardia Minor. D’altra parte, la nascita di importanti enti monastici, a partire dalla prima metà dell’VIII secolo, politicamente prossimi al potere ducale e dotati di cospicui patrimoni fondiari, avrebbe oggettivamente reso foriera di conflitti la ricostituzione di una fitta rete di circoscrizioni diocesane, cosa che puntualmente vediamo accadere attraverso le testimonianze documentarie del tardo X e dei primi decenni dell’XI secolo.
49Il panorama delle conoscenze archeologiche non aiuta, allo stato attuale, a chiarire il problema della cronologia del radicamento materiale cristiano nel territorio del medio Volturno. La prima difficoltà risiede nella definizione della collocazione topografica della primitiva cattedrale alifana. La più accreditata tradizione erudita locale62 asserisce che l’attuale cattedrale – eretta in età normanna63 – non abbia sostituito l’antica nella medesima posizione, bensì che il tempio originario fosse da localizzare nel Quarto di San Pietro, vale a dire quello nord-orientale. Gli scavi condotti in piazza Vescovado – a lato dell’attuale cattedrale – e quelli condotti all’interno della cripta della stessa, hanno evidenziato che almeno parte dell’area su cui sorge l’attuale edificio di culto era occupata da un vasto complesso termale. Questo dato, di per sé, non inficia la possibilità che la cattedrale originaria si trovasse nella medesima posizione dell’attuale (poteva infatti trattarsi di un volume architettonico più piccolo), ma neppure risolve la disputa a favore di chi ritiene la cattedrale dislocata nel Quarto di San Pietro. Le due ubicazioni (quella dell’edificio attuale e quella presunta per la cattedrale tardoantica) sono ambedue abbastanza defilate rispetto all’area forense e quindi abbastanza equivalenti rispetto a quelli che sembrano essere i criteri di dislocazione, in età tardoantica, delle cattedrali nell’ambito del tessuto urbano64. La dedica alla Vergine dell’antica cattedrale, sostituita in età normanna da quella al papa martire Sisto I, le cui reliquie vennero traslate da Roma ad opera del conte Rainulfo III Drengot contemporaneamente all’edificazione della nuova chiesa vescovile, non lascia trasparire alcuna informazione relativamente alla presenza di eventuali culti martiriali autoctoni.
50Questo dato si unisce – nel costituire ostacolo alla ricostruzione del quadro originario della tradizione devozionale – alla pressoché totale carenza di dati relativi alla presenza di necropoli cristiane suburbane, eventualmente collegabili a edifici di culto. Il recente ritrovamento da parte della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta (2007) di un’area cimiteriale dislocata non lontano dalla porta decumana meridionale (precisamente alle spalle della attuale cartiera, in via Matteotti) potrebbe costituire un primo indizio della presenza di aree di questo tipo nelle immediate vicinanze della cinta urbica. Tuttavia, la facies emersa nell’ambito di questo ritrovamento spinge a collocarlo piuttosto in età medievale; non può comunque escludersi che quanto sin qui venuto alla luce sia parte di un’area più vasta, che potrebbe aver avuto origini in età tardoantica.
51Tradizionalmente la letteratura erudita locale vuole anche conferire un’origine «paleocristiana» al culto dei Sancti Septem Fratres, quando parla dell’esistenza di una chiesa posta lungo l’antica strada che, sempre dalla porta decumana meridionale, si dirigeva verso Benevento. In realtà, la Translatio sanctae Felicitatis cum septem filiis documenterebbe che lo spostamento da Alife a Benevento delle reliquie dei corpi di questi santi, originariamente provenienti da Roma, sia avvenuta al tempo del principe Sicardo (832-839), per ordine del principe stesso. Antonio Vuolo65 ritiene che il passaggio per Alife possa essere stato fittizio, ma il culto dei Sette Fratelli Martiri era chiaramente radicato ad Alife alla fine dell’alto medioevo, come attestato dalla presenza di una chiesa con questa intitolazione, dipendente da S. Maria in Cingla, menzionata in un importante documento del 1020, relativo ad una lite tra Montecassino e il vescovo di Alife66.
52Qualche traccia archeologica emersa recentemente nel territorio permette di suffragare l’ipotesi di una sua piena cristianizzazione nel corso dei secoli finali dell’antichità: in comune di Gioia Sannitica, in località Calvisi, è stata rinvenuta nel 2005 parte di un’area cimiteriale, attiva almeno a partire dal V secolo e sino a tutto il VII secolo. Essa è apparentemente collegata ad una cappella rurale, dedicata a San Mandato. Presso alcune delle tombe rinvenute – in tutto circa una decina, sia a cappuccina, sia a semplice fossa terragna – sono stati reperiti resti di pasto funebre67.
53Un’altra traccia che potrebbe riferirsi ad una presenza cultuale cristiana in territorio alifano è costituita dall’enigmatico edificio, noto come chiesa di S. Stefano, in agro di Raviscanina. Si tratta di una costruzione a pianta circolare, disposta lungo un asse nord-ovest/sud-est, alla quale si accedeva dal lato sud-orientale, ove restano le tracce di un breve andito d’ingresso. L’interno dell’edificio è costituito da un’aula circolare di circa 6 m di diametro, articolata da tre esedre di circa 2,5 m di apertura e 2,8 m di profondità. La muratura è in opera cementizia, con cortina di tufelli disposti in filari piuttosto regolari di circa cm 10/12 di spessore. Al di sopra degli archi, con ghiere in mattoni, che coronavano l’andito d’ingresso e i tre accessi alle esedre, si aprivano altrettante finestre concluse anch’esse da archi a pieno centro con ghiera in mattoni. Di esse, si conservano solo le due sul versante occidentale dell’edificio. La copertura era a cupola, poggiante direttamente sui muri perimetrali. Si tratta quindi di un’architettura piuttosto complessa, inaspettata in un luogo così lontano dai centri abitati odierni. Pur non potendosi escludere che essa abbia ad un certo momento servito come edificio di culto, come suggerirebbero alcuni documenti altomedievali relativi alla vicina abbazia di Cingla, è plausibile che la sua origine sia diversa, ma non meno interessante. L’edificio, per morfologia architettonica e tecnica esecutiva, potrebbe essere sorto in età tardoromana come parte, in origine, di un complesso termale, alimentato dalla vicina e copiosa sorgente, che sgorga presso il bivio per Raviscanina. Un complesso di questo tipo avrebbe potuto tanto costituire parte di un fundus privato, quanto di una struttura pubblica, pertinente a un piccolo vicus sorto nei pressi della biforcazione delle strade che, da Alife, conducevano verso Teano e Venafro. In Sardegna, vicino a Sassari, esiste un edificio identico al nostro, denominato Nostra Signora de Mesumundu, che ha certamente funzionato come chiesa nel VI e nel VII secolo, ma che fu inizialmente parte di un impianto termale, di cui si leggono ancora bene i resti. Al contrario dell’edificio sardo sopra ricordato, quello di Raviscanina non ha mai ricevuto una sistematica indagine archeologica ed è quindi impossibile, allo stato attuale, asserire se e quando esso sia stato convertito in chiesa cristiana.
54Vale la pena anche ricordare che, sebbene ricadente stricto sensu nel territorio diocesano di Cubulteria piuttosto che in quello di Alife, il rinvenimento nel 2007 di una piccola catacomba ai margini dell’abitato di Castel Campagnano costituisce un’altra importante testimonianza della precoce diffusione di aree cimiteriali cristiane nel territorio del medio Volturno.
55Infine, va menzionata l’iscrizione datata al 553, vista a S. Gregorio e attualmente perduta, relativa al sepolcro di tre fratellini cristiani (CIL IX, 2437), che potrebbe verosimilmente essere posta in relazione ad un fundus dell’ager allifanus.
56Il quadro qui tratteggiato mostra con chiarezza come, per il territorio dell’antica diocesi di Allifae, siano veramente pochi gli elementi certi sui quali basare una ricostruzione attendibile del processo di cristianizzazione. In particolare, si deve lamentare la scarsissima attenzione sin qui dedicata alle testimonianze archeologiche di epoca postclassica, unita alla fioritura di una letteratura erudita locale, che ha contribuito alla trasmissione, come fossero dati acclarati, di ipotesi spesso fantasiose relative alle origini della comunità cristiana alifana ed alla dislocazione dei suoi centri di culto nella città e nel territorio.
Federico Marazzi
57Età Preromana
Ailano, Zappini, loc.
Piedimonte Matese, Carroppole, loc.
Piedimonte Matese, Epitaffio, loc.
Piedimonte Matese, Monte Cila, loc.
Piedimonte Matese, Monticelli, loc.
Piedimonte Matese, Pigna, loc., via Pioppitelli
Pratella, Roccavecchia, Fontana Sant’Arcangelo, loc.
Pratella, Roccavecchia, Grotte, loc.
San Potito Sannitico, Conca dell’Arena - Le Fate, loc.
San Potito Sannitico, Torelle, loc.
Sant’Angelo d’Alife, Grotte, loc.
Sant’Angelo d’Alife - Raviscanina, Rupe Canina, castello
58Età Romana
Luoghi di culto urbani
Alife, S. Caterina d’Alessandria, piazza
Luoghi di culto extraurbani (?)
Raviscanina, contrada Canale, Quattroventi, loc., Mater deorum Mesa
Luoghi di culto d’ubicazione incerta
Alife, ubicazione incerta, Ceres
Alife, ubicazione incerta, Diana
Alife, ubicazione incerta, Hercules Gallicus
Alife, ubicazione incerta, Iuno Regina
Alife, ubicazione incerta, Iuppiter
Alife, ubicazione incerta, Venus
Ubicazione incerta, Iuno
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
Brandts 1988: C. Brandts, Republikanische Stadttore in Italien, BAAR Int. Ser. 458, Oxford 1988.
10.30861/9780860545880 :Caiazza 1990: D. Caiazza, «Il territorio alifano in età sannitica», in Di Cosmo, Villuci 1990, 25-61.
Caiazza 2001b: D. Caiazza, «Oppidum Sancti Angeli cognomento Rabicanum. Dalla grotta sacra alla fortezza. Storia ed etimo di un toponimo», in Di Cosmo 2001, 83-94.
Caiazza, Passaro 1996: D. Caiazza, C. Passaro, «Alvignano (Caserta). Località Cacciapulli. Bronzetto di Ercole e lamina bronzea con menzione di due edili e di un bosco sacro nel territorio di Cubulteria», BdArch, 37-38, 1996, 32-35.
Camodeca 1971: G. Camodeca, «Fabius Maximus e la creazione della provincia del Samnium», AAN, 82, 1971, 249-264.
Camodeca 1990: G. Camodeca, «Problemi di storia sociale in Alife romana. Le gentes senatorie degli Aedii e dei Granii e i ceti dirigenti del primo principato», in Di Cosmo, Villuci 1990, 123-144.
Camodeca 2005: G. Camodeca, «Sulle proprietà senatorie in Campania con particolare riguardo al periodo da Augusto al III secolo», Cahiers Glotz, 16, 2005, 121-137.
Camodeca 2006: G. Camodeca, «La carriera e la famiglia di M. Aedius M. f. Ba[lbus?], per commendationem Ti. Caesaris Augusti consul ab Senatu destinatus (riedizione di CIL IX, 2341+2343 e 2342)», in M. Silvestrini, T. Spagnuolo Vigorita, G. Volpe (a cura di), Studi in onore di Francesco Grelle, Bari 2006, 27-37.
Cantilena 1999: R. Cantilena, «Discussione», in S. Sorda (a cura di), La storia mutilata. La dispersione dei rinvenimenti monetali in Italia, Atti dell’incontro di studio, Roma 9 dicembre 1997 (Studi e materiali, 6), Roma 1999, 70-79.
Cera 2004: G. Cera, «Il territorio di Cubulteria», in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di), Carta archeologica e ricerche in Campania. Fascicolo 1: Comuni di Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Dragoni, Piana di Monte Verna, Ruviano, Roma 2004, 21-235.
Cera 2005: G. Cera, «Gli acquedotti di Allifae e del suo territorio», in La forma della città e del territorio 2 (ATTA, 14), Roma 2005, 185-202.
Cielo 1984: L.R. Cielo, La cattedrale normanna di Alife, Napoli 1984.
Della Corte 1938: M. Della Corte, «Sessa Aurunca. Le iscrizioni graffite nel Criptoportico del Teatro», in Campania Romana, 1938, 189-204.
Finelli 1928: F.S. Finelli, Città di Alife e Diocesi, Scafati 1928.
Fischer-Hansen 1992: T. Fischer-Hansen, Campania, South Italy and Sicily, Catalogue Ny Carlsberg Glyptotek, Copenhagen 1992.
Gambella 2007: A. Gambella, Medioevo alifano. Potere e popolo nello stato normanno di Alife, Roma 2007
Gattula 1733: E. Gattula, Historia abbatiae casinensis, Venetiis 1733.
Gissi 1978: C. Gissi, «Fonti per una storia dell’ager publicus pop. Rom. nell’Italia meridionale in età pregraccana», AFLB, 21, 1978, 5-14.
Iasiello 2007: I.M. Iasiello, Samnium. Assetti e trasformazioni di una provincia dell’Italia tardoantica, Bari 2007.
Keppie 1983: L. Keppie, Colonization and Veteran Settlement in Italy (47-14 B.C.), London 1983.
Levi 1916: A. Levi, «Alife. Statuetta di bronzo rappresentante Eracle Bibace trovata nel territorio di Alife», NSA, 1916, 111-116.
Maiuri 1929b: A. Maiuri, «Piedimonte d’Alife. Iscrizione funeraria. Antico tratturo montano. Statuetta di bronzo», NSA, 1929, 33-38.
Mancini 2005: N. Mancini, Allifae, Piedimonte Matese 2005.
Marazzi, Monda 2006: F. Marazzi, R. Monda, «Alife, proprietà Avecone Alessandro, via Anfiteatro-Ciambellai, 2006», Archeologia Medievale, 33, 2006, 420-421.
Marazzi, Stanco 2011: F. Marazzi, E.A. Stanco, «Alife. Dalla Colonia romana al gastaldato longobardo. Un progetto di lettura interdisciplinare delle emergenze storico-archeologiche», in G. Volpe, R. Giuliani (a cura di), Paesaggi e insediamenti urbani in Italia meridionale fra tardoantico e altomedioevo, Atti del secondo seminario sul tardoantico e l’altomedioevo in Italia Meridionale, 2, Foggia-Monte Sant’Angelo 27-28 maggio 2006, Bari 2011, 1-20.
Marrocco 1951: D. Marrocco, L’antica Alife, Piedimonte Matese 1951.
Marrocco 1979: D. Marroco, Il vescovato alifano nel medio Volturno, Piedimonte Matese 1979.
Miele 2004: F. Miele, «Recenti rinvenimenti di epoca sannitica nel territorio alifano», in D. Caiazza (a cura di), Safinim. Studi in onore di Adriano La Regina per il premio I Sanniti, (Libri Campano Sannitici, 3), Piedimonte Matese (Caserta) 2004, 195-235.
Miele 2007: F. Miele, «Allifae e il suo ager. Considerazioni sugli aspetti storici e sulle testimonianze monumentali alla luce delle recenti indagini archeologiche», in In itinere 2007, 185-223.
Miele 2010: F. Miele, «Aree sacre connesse a culti di divinità femminili e maschili presso fonti, sorgenti e punti di guado nella media valle del fiume Volturno», in H. Di Giuseppe, M. Serlorenzi (a cura di), I riti del costruire nelle acque violate, Atti del Convegno Internazionale, Roma, Palazzo Massimo, 12-14 giugno 2008, Roma 2010, 209-244.
Nassa 1995: M. Nassa, Catalogo del Museo Alifano. Parte I – oggetti di antichità, Piedimonte Matese (Caserta) 1995.
Nassa 1998: M. Nassa, «Gli Alcidi bronzei del territorio Alifano nel contesto del culto Erculeo in Campania e nel Sannio», Annuario Associazione Storica Medio Volturno, 1998, 259-276.
Nassa 1999: M. Nassa, «Ritrovamenti monetari del medio Volturno e delle zone campane limitrofe nel quadro dei più noti ripostigli scoperti in area sannitica», Annuario Associazione Storica Medio Volturno, 1999, 209-250.
Nava 2006: M.L. Nava, «L’attività archeologica a Napoli e Caserta nel 2005», in Velia, Atti del Convegno di Studio sulla Magna Grecia, Atti Taranto, 45, 2006, 583-661.
Nava 2007: M.L. Nava, «Le attività della Soprintendenza per i Beni archeologici delle province di Napoli e Caserta nel 2006», in Passato e futuro dei convegni di Taranto, Atti del Convegno di Studio sulla Magna Grecia, Atti Taranto 46, 2007, 211-356.
Nava 2008: M.L. Nava, «L’attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta nel 2007», in Atene e la Magna Grecia dall’età arcaica all’ellenismo, Atti del Convegno di Studio sulla Magna Grecia, Atti Taranto 47, Napoli 2008, 787-891.
Nonnis 2004: D. Nonnis, «Luco Lania dato dono. A proposito di una nuova iscrizione da Cubulteria», in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di), Carta archeologica e ricerche in Campania. Fascicolo 1: Comuni di Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Castel Campagnano, Castel di Sasso, Dragoni, Piana di Monte Verna, Ruviano, Roma 2004, 427-432.
Nuvoli 1998: P. Nuvoli, La Tabula di Peutinger in area sannitica. Quadro geostorico e analisi di quattro percorsi, Venafro (Isernia) 1998.
Parma 2004-2005: A. Parma, «Severus, un misconosciuto vescovo di Allifae: sulle «tormentate» vicende dell’edizione di CIL IX, 2332», AION, 11-12, 2004-2005, 9-12.
Savino 2005: E. Savino, Campania Tardoantica (284-604 d.C.), Bari 2005.
Soricelli, Stanco 2009: G. Soricelli, E.A. Stanco (a cura di), Alife. L’anfiteatro romano, Piedimonte Matese 2009.
Spadoni 2004: M.C. Spadoni, I prefetti nell’amministrazione municipale dell’Italia romana, (Documenti e studi, 39), Bari 2004 .
Storchi Marino 2000: A. Storchi Marino, «Reti interregionali integrate e circuiti di mercato periodico negli indices nundinarii del Lazio e della Campania», in E. Lo Cascio (a cura di), Mercati permanenti e mercati periodici nel mondo romano, Atti degli Incontri capresi di storia dell’economia antica, Capri 13-15 ottobre 1997, Bari 2000, 93-130.
Tagliamonte 1997: G. Tagliamonte, I Sanniti. Caudini, Irpini, Pentri, Carricini, Frentani, Milano 1997.
Tagliamonte 2009: G. Tagliamonte, «Il Corridore del Monte Cila», in S. Bruni (a cura di), Etruria e Italia preromana: studi in onore di Giovannangelo Camporeale, 1-2, (Storia Erudita, 4), Pisa-Roma 2009, 869-876.
Tagliamonte 2013: G. Tagliamonte, «Santuari e luoghi di culto del territorio alifano», in L. Giardino, G. Tagliamonte (a cura di), Archeologia dei luoghi e delle pratiche di culto, Atti del convegno, Cavallino (LE) 26-27 gennaio 2012, Bari 2013, 107-118.
Testini et alii 1986: P. Testini, G. Cantino Wataghin, L. Pani Ermini, «La cattedrale in Italia», in Actes du XIe Congrès international d’Archéologie Chrétienne, Lyon, Vienne, Grenoble, Genève et Aoste 21-28 settembre 1986, Città del Vaticano 1989, 5-232.
Trutta 1776: G.F. Trutta, Dissertazioni istoriche delle antichità alifane, Stamperia Simoniana, Napoli 1776.
Vessella 1991: A. Vessella, «Cinquantadue monete d’argento. Alla ricerca di Fistelia», Annuario dell’Associazione Storica del Medio Volturno, 1991, 281-295.
Vuolo 1996: A. Vuolo, «Agiografia beneventana», in G. Andenna, G. Picasso (a cura di), Longobardia e Longobardi nell’Italia meridionale. Le istituzioni ecclesiastiche, Atti del 2° Convegno internazionale promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, Benevento 29-31 maggio 1992, Milano 1996, 199-223.
Notes de bas de page
1 Liv. 8, 25, 4.
2 Liv. 9, 38, 1; Diod. 20, 35; Strabo 5, 3, 10; Ptol. 3, 1, 67.
3 Oppidum, urbs, polis: alle fonti sopra citate aggiungi Plin. Nat., 3, 5, 63, che la definisce oppidum, ascrivendola alla Regio I augustea.
4 Liv. 8, 25, 4.
5 Liv. 9, 38, 1.
6 Liv. 9, 38, 1; Diod. 20, 35.
7 Liv. 9, 42, 6-10; Diod. 20, 44, 8.
8 Fest. p. 262 Lindsay.
9 Liv. 22, 13, 6.
10 Liv. 22, 17, 7.
11 Sil. 8, 535.
12 Liv. 26, 9, 2; Sil. 12, 526-527.
13 App. civ. 1, 45.
14 per una datazione avanzata, Gissi 1978.
15 Brandts 1988, 93-94.
16 ricalcati dalla viabilità romana: It. Ant. 122, 1; 304, 2; Tab. Peut. 5, 3; Geogr. Rav. 72, 42; Guido 123, 34; cfr. Nuvoli 1998.
17 Miele 2007, 187-189.
18 Cic. agr. 2, 66.
19 Cic. Planc. 8-9.
20 Keppie 1983, 49-58.
21 Della Corte 1938, 192.
22 Liv. 8, 25, 4; 9, 38, 1; 9, 42, 6; Diod. 20, 35.
23 Plin. Nat., 3, 60-65; Sil. It. 12, 526-527.
24 Ptol. 3, 1, 58; Strab. 5, 238.
25 Miele 2007, 191-192.
26 Miele 2007, 199-200; dati in corso di studio.
27 Miele 2007, 191-192.
28 Miele 2007, 197-198; Nava 2007, 214-215; dati in corso di studio.
29 Nava 2008.
30 Nava 2008; scavi recenti in corso di studio.
31 Miele 2007, 201-203; Nava 2007, 215.
32 Miele 2007, 208; Camodeca 2006, 32.
33 Miele 2007, 208-209; Camodeca 2006, 32.
34 Nava 2007, 215.
35 Camodeca 2005.
36 Marazzi, Stanco 2011; Nava 2007, 215.
37 Camodeca 1971.
38 Marazzi, Stanco 2011; dati in corso di studio.
39 Marazzi, Stanco 2011.
40 Hor. Sat. 2, 8, 39-41; Schol.
41 Sil. It. 12, 526-527.
42 Tagliamonte 2013, 107-108.
43 Nava 2006, 589-590.
44 Caiazza 1990, 58-59.
45 Nassa 1998, 266.
46 Levi 1916; Caiazza 1990, 55-56; Nassa 1998, 264.
47 Vessella 1991; Cantilena 1999, 71-72; Nassa 1999, 229.
48 Soricelli, Stanco 2009, 11-13.
49 Maiuri 1929b; Tagliamonte 2009.
50 Miele 2010, 219-220.
51 Miele 2004, 227.
52 Tagliamonte 1997, 178-195.
53 Caiazza, Passaro 1996; Cera 2004, 123; Nonnis 2004.
54 Fest. p. 422 Lindsay; Gell. 7, 12, 5.
55 ad esempio, nel caso di Rupe Canina: Caiazza 1990, 57; Caiazza 2001b, 83-85.
56 Nassa 1995, 65, nn. 752-753.
57 Fischer-Hansen 1992, 183 n. 135.
58 Camodeca 1990 e 2006.
59 Acta Synodorum Romae, 499, 407,7.
60 Parma 2004-2005.
61 Savino 2005; Iasiello 2007.
62 Trutta 1776; Finelli 1928; Marrocco 1979.
63 Cielo 1984; Gambella 2007.
64 Testini et alii 1986.
65 Vuolo 1996.
66 Gattula 1733, 32-37.
67 Marazzi, Monda 2006.
Auteurs
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 3
Regio IV: Alife, Bojano, Sepino
Stefania Capini, Patrizia Curci et Maria Romana Picuti
2015
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2
Regio I: Avella, Atripalda, Salerno
Teresa Cinquantaquattro et Gabriella Pescatori
2013
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
Regio I: Alatri, Anagni, Capitulum Hernicum, Ferentino, Veroli
Sandra Gatti et Maria Romana Picuti
2008
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 4
Regio I: Fondi, Formia, Minturno, Ponza
Cristina Ferrante, Jean-Claude Lacam et Daniela Quadrino
2016
Les toponymes paléo-babyloniens de la Haute-Mésopotamie
La Haute-Mésopotamie au IIe millénaire av. J.-C. – MTT I/1
Nele Ziegler et Anne-Isabelle Langlois
2017
Toponyme der mittelassyrischen Texte: Der Westen des mittelassyrischen Reiches
Obermesopotamien im 2. Jt. v.Chr. – MTT I/2
Eva Cancik-Kirschbaum et Christian Hess
2017
Les archives de fouilles : modes d’emploi
Sandra Zanella, Jean-Pierre Brun, Martine Denoyelle et al. (dir.)
2017
Le désert oriental d'Égypte durant la période gréco-romaine : bilans archéologiques
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 5
Regio X: Ljubljana, Vrhnika
Emanuela Murgia
2018
The Eastern Desert of Egypt during the Greco-Roman Period: Archaeological Reports
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 6
Regio I: Ostie, Porto
Françoise Van Haeperen
2019