Bovianum (Bojano). Introduzione
p. 31-42
Entrées d’index
Index géographique : Bojano
Texte intégral
1Bojano sorge in prossimità della catena appenninica centro-meridionale, alle falde settentrionali del massiccio del Matese, a controllo della piana omonima, lungo il tratturo Pescasseroli-Candela, presenza che dovette contribuire in misura notevole allo sviluppo di questo centro (figg. 1-2 e 31).
Le origini e il nome
2Le testimonianze più antiche legate alla presenza umana in questo territorio si riferiscono alla prima età del ferro e sono relative a cuspidi di lancia in bronzo rinvenute presso Bojano1. Dati legati ad una occupazione stabile vanno invece messi in relazione al rinvenimento di una complessa area di sepolture emersa tra le località Camponi e Cerro Copponi, al confine tra i comuni di Campochiaro e di S. Polo Matese. La necropoli, non distante dal tratturo, presenta tombe databili al IV-III sec. a.C., mentre nella porzione a sud, sconvolta in epoca moderna, è stato rinvenuto materiale archeologico sporadico, anch’esso pertinente alla necropoli, che testimonierebbe una occupazione già a partire dal VI sec. a.C.2.
3Le fonti ci informano che fu la capitale dei Sanniti Pentri (Liv. 9, 31, 4) con il nome di bovaianom (nome noto grazie a un’iscrizione rinvenuta a Pietrabbondante3) e qui dovevano avere sede il meddíss túvtiks, sommo magistrato dello stato dei Pentri e il senato4.
4L’origine del nome dovrebbe essere legata alla presenza di un mercato specializzato di buoi, sviluppatosi per la presenza del tratturo, così come viene generalmente messo in relazione con i recinti del bestiame (saepta) il nome della vicina Saepinum, l’attuale Altilia nel territorio di Sepino5. Non si contrappone a questa l’ipotesi di un valore sacro da attribuire al nome, in riferimento al bue dalla primavera sacra dei Sabini6.
Bojano nelle guerre sannitiche
5L’insediamento, in virtù dell’importanza che doveva avere, fu coinvolto varie volte nelle guerre sannitiche; la prima citazione risale al 313 a.C., quando Livio (9, 28, 1-3) ci informa che l’esercito romano si sarebbe stabilito nel Sannio per espugnare bovaianom. Compare ancora nel 311 a.C. (Liv. 9, 31, 4), in occasione di una discussa conquista subita ad opera dei Romani7.
6Livio successivamente riferisce di due nuovi assalti portati al centro: nel 305 a.C. (Liv. 9, 44, 5-15), episodio di cui parla anche Diodoro Siculo (20, 90, 4) chiamandolo erroneamente βῶλα, e nel 298 a.C. (Liv. 10, 12, 9). Proprio in seguito alla presa di bovaianom del 305 a.C. fu dedicata a Roma, sul Campidoglio, una statua di Ercole col bottino proveniente dal santuario di Campochiaro (Liv. 9, 44, 16)8. Anche la campagna del 293 a.C. raggiunge il territorio di bovaianom: infatti, verso la fine della campagna stessa, i Sanniti, che avevano trovato rifugio nella capitale dopo la sconfitta di Aquilonia, si scontrarono con i Romani ad Herculaneum (Liv. 10, 45, 10), cioè nella zona del santuario di Ercole, riuscendo vincitori9.
7Dell’insediamento di epoca sannitica non si conoscono molti dati; l’abitato doveva svilupparsi tra l’area della Civita Superiore (fig. 32.2), posta a 756 m s.l.m. e la parte pianeggiante, dove poi sorgerà il nucleo centrale della città romana, posto a circa 500 m s.l.m.. La porzione più elevata doveva costituire l’arx, anche se la costruzione del castello Pandone ne ha cancellato le tracce; in quest’area è comunque emerso materiale che documenterebbe una continuità di vita tra il IV e il I sec. a.C.10. In questa fase l’arx, come risulta da testimonianze ottocentesche, doveva essere delimitata da un circuito murario in opera poligonale.
8Una seconda postazione fortificata a difesa dell’insediamento doveva sorgere sul Monte Crocella, a 1040 m s.l.m.; qui è infatti presente una piccola cinta in opera poligonale con un perimetro di circa 110 m e un’area di poco meno di 900 mq, con una cisterna che ha restituito materiale datato tra la fine del III e il II sec. a.C. (fig. 32.1; Sannio 1981, 99-100, con rilievo della struttura; cfr. anche De Benedittis 1991, 234-235).
9È stata ipotizzata la presenza di strutture analoghe anche nella zona pianeggiante, dove, in effetti, sono emerse murature in opera poligonale che dovevano raggiungere e inglobare una parte dell’area posta a ridosso del pendio. Questa zona, così come il resto dell’abitato, doveva adattarsi all’orografia del terreno probabilmente attraverso una serie di terrazzamenti che permettevano di sfruttare a pieno la superficie intramuranea (fig. 32.3). Tale sistema insediativo rimarrà probabilmente in uso fino alla piena romanizzazione, che si compirà solamente nel periodo della municipalizzazione cesariana11.
10Agli inizi del III sec. a.C. questa porzione del Sannio venne colpita da un disastroso terremoto che interessò un’area già fortemente sconvolta dalle guerre sannitiche. Non ci sono in realtà tracce dirette del sisma all’interno dell’abitato, ma i pesanti danni subiti dal vicino complesso santuariale di Campochiaro fanno ipotizzare forti ripercussioni anche in questo centro12.
11bovaianom viene menzionata nuovamente in occasione delle operazioni militari contro Annibale del 217 a.C., quando riuscì ad armare contro i cartaginesi un notevole contingente al comando di Numerio Decizio (Liv. 22, 24, 11-14; 22, 61, 11; cfr. scheda Campochiaro, Civitella, loc., herekleis (gen.)/ Hercules. Fonti epigrafiche, n. 6); successivamente, nel 212 a.C., i Romani stabilirono i loro accampamenti proprio nei pressi di bovaianom (Liv. 25, 13, 8)13.
La romanizzazione di Bojano
12Episodio fondamentale nella storia dell’insediamento è la distruzione operata da Silla a seguito della guerra sociale, evento che interrompe l’alterno sviluppo di epoca sannitica e getta le basi per la definitiva romanizzazione; bovaianom nell’89 a.C. venne infatti presa da Silla (App. BC. 1, 51) e riconquistata nell’88 a.C. da Poppedio Silone (Obseq. 56, 116). In seguito a questi avvenimenti l’insediamento dovette subire una sensibile crisi demografica (Str. 5, 4, 11)14.
13Le principali informazioni su questa fase vengono da Appiano, che descrive il sistema difensivo della città, formato da tre rocche, di cui due dovrebbero essere quelle di Civita Superiore e di Monte Crocella (App. BC. 1, 51)15. La città è ricordata anche da Cicerone (66 a.C.) che ne loda gli homines amplissimi nobilissimique (Clu. 69, 197).
14L’inserimento del Sannio pentro nell’amministrazione romana, dopo la guerra sociale, causò una forte e rapida trasformazione anche dell’organizzazione territoriale. Vennero infatti istituiti i municipi che, in parte, portarono all’aggregazione delle comunità diffuse nell’area secondo le modalità insediative sannitiche, ma ogni volta che fu possibile, si stabilirono nei centri maggiori già esistenti. Tra questi fu anche Bovianum16.
15Il primo documento che attesta per Bovianum uno statuto municipale può essere datato tra il 48 e il 46 a.C. (CIL IX, 2563); un’altra testimonianza importante ci informa che tra il 44 e il 27 a.C. – più probabilmente tra il 43 e il 41 a.C., ad opera di Ottaviano – vennero fatte assegnazioni di terre e quindi, ex lege Iulia, fu dedotta la colonia di Bovianum (Liber Coloniarum, L 231, 259), i cui abitanti furono ascritti alla tribù Voltinia, come sembrerebbero testimoniare le numerose epigrafi rinvenute (CIL IX, 2565; 2575)17.
16Fu municipio duovirale e i magistrati, come si evince dalle epigrafi, furono duoviri iure dicundo e quinquennali (CIL IX, 2564; 2568)18. Quattro iscrizioni testimoniano anche la presenza di aediles (CIL IX, 2565)19.
17Successivamente, tra il 73 e il 75 d.C., la città fu oggetto di una rifondazione coloniale vespasianea, in conseguenza della quale prese l’appellativo di Undecumana (colonia Bovianum Undecumana) per le assegnazioni fatte ai veterani della legio XI Claudia (CIL IX 2564). A seguito di tale deduzione, quella voluta da Ottaviano venne distinta con il termine Vetus, al quale, adesso, si dovette aggiungere il nuovo nome che tuttavia non è documentato epigraficamente. Si ritiene che sia comparso nella titolatura della colonia solamente nei documenti ufficiali di età flavia; per tale ragione Plinio, che doveva avere accesso a tali documenti, ne era venuto a conoscenza e poté citare la doppia titolatura della città (Nat. 3, 107). Tale ricostruzione dello sviluppo dell’assetto amministrativo di Bovianum è stata definitivamente chiarita da A. La Regina (1966, 278-284), che ha dimostrato insostenibili le posizioni della storiografia ottocentesca e, in particolare, quelle del Mommsen, il quale riconduceva le diverse titolature della colonia a due siti distinti, attribuendo la denominazione di Bovianum Vetus al santuario di Pietrabbondante20 (CIL IX, p. 257). Di parere diverso è invece Keppie (1983, 161-165) che ipotizza la presenza contemporanea di due comunità munite di statuto diverso, il municipium del 48-46 a.C. e i veterani della legio XI stanziati qui – secondo l’autore – da Cesare.
18Nel periodo imperiale la città viene menzionata più volte dalle fonti, oltre che nel citato passo di Plinio e nel Liber Coloniarum, compare in Giulio Ossequente (116), Strabone (5, 4, 11) e Tolomeo (3, 1, 58), senza però che questi autori forniscano informazioni aggiuntive21.
19Ulteriori notizie per l’epoca tarda provengono dalla Tabula Peutingeriana − che sembra indicare due strade in direzione di Sepino e Larino − e dagli altri Itinerari22.
Lo sviluppo urbanistico
20L’assetto dell’insediamento sannitico (fig. 32), ubicato in posizione strategica in prossimità del tratturo Pescasseroli-Candela, subì varie modifiche tanto alla metà del I sec. a.C., quanto in occasione della deduzione militare del I sec. d.C.; in particolare, il percorso del tratturo venne avvicinato alla città e collegato alla viabilità urbana, divenendone il decumano e accrescendo dunque l’importanza di Bovianum23. La città si dovette sensibilmente ampliare rispetto alla fase sannitica, preferendo lo sviluppo nella zona pianeggiante, secondo lo schema ortogonale imposto da Roma, più comodo e reso possibile anche dal fatto che erano oramai venute meno le condizioni di insicurezza e instabilità delle fasi precedenti. Non ci sono purtroppo molte informazioni neanche per questo periodo, anche se è stato possibile recuperare maggiori dati sulla topografia di Bovianum romana (fig. 33).
21Dalla lettura urbanistica sembra ricostruibile uno schema molto simile a quello di Venafro, con isolati quadrati di circa 60 m per lato, di cui sono riconoscibili almeno quattro assi, orientati nord-est/sud-ovest, ma ve ne dovevano essere almeno sette che si disponevano, adattandosi alla particolare orografia, dalle pendici del Matese, presso la chiesa di S. Michele Arcangelo a 549 m s.l.m., fino a raggiungere la porzione in pianura. Nove dovevano essere invece gli assi ortogonali, posti tra la chiesa del Purgatorio e quella di S. Biase. Questi dovrebbero essere i limiti della città romana, che sembrano confermati dalla presenza di due necropoli, poste entrambe in prossimità del tratturo Pescasseroli-Candela; la prima è tra via S. Giovanni e via S. Bartolomeo, mentre la seconda è in località Valcaturo24.
22Più complessa è l’individuazione del foro, che generalmente si ritiene posto in corrispondenza della Cattedrale, in Largo Duomo (fig. 33.225). Il rinvenimento di un lungo tratto stradale relativo alla fase romana riportato alla luce oltre i limiti delle mura sannitiche, insieme a tracce che farebbero ipotizzare l’esistenza di edifici, sia pubblici che privati, posti sempre oltre il limite dell’insediamento sannitico, confermerebbero però un’estensione dell’abitato al di là di Corso dei Pentri e del torrente Calderari, dove è stato scavato l’ampio tratto basolato legato alla viabilità romana del municipio26. In considerazione di questo e per via dell’ulteriore rinvenimento di due epigrafi, di materiale archeologico di varia natura e delle colonne trovate in via Colonno, la presenza del foro è stata ipotizzata in quest’area, parallela quindi al torrente Calderari e a via Cavadini27. Tale espansione oltre i limiti urbani ritenuti certi, corrispondenti alle ipotizzate mura sannitiche, potrebbe essere collegata alla nuova deduzione di epoca flavia, che va dunque inquadrata in un piano più ampio di divisioni agrarie in zone ancora in parte libere e quindi sfruttabili dal potere centrale per le assegnazioni ai veterani28.
23La città doveva avere tre porte urbiche: due si aprivano in direzione degli importanti centri di Saepinum e Aesernia (Isernia), e una terza si doveva aprire verso Larinum (Larino). Le porte erano in relazione alla viabilità esterna, costituita principalmente dalla via Minucia, che collegava Aesernia con Beneventum (Benevento), attraversando Bovianum e Saepinum e seguendo la direttrice del tratturo. Doveva inoltre essere presente una strada che, probabilmente lungo il corso del Biferno, conduceva a Larino e alla costa adriatica29.
24Non si hanno dati certi sulla presenza delle strutture per spettacolo tipiche del mondo romano. Possono far ipotizzare l’esistenza di un anfiteatro due epigrafi che attestano, rispettivamente, lo svolgimento di munera gladiatori30 e l’attività di un munerarius31, oltre a una dubbia notizia riportata da Pasquale Albino32. Ancora più sfuggenti sono i dati che potrebbero riferirsi ad un teatro, limitati ad un ritrovamento di elementi architettonici effettuato alla fine del XIX secolo presso la chiesa di S. Maria dei Rivoli (fig. 33), a sud-ovest della città33.
25Alcuni interventi dovettero interessare Bovianum in epoca tarda, anche se dobbiamo immaginare che l’assetto del municipio romano sia rimasto l’elemento guida per tutta l’antichità. È possibile che, in conseguenza del sisma del 346 d.C., all’interno della città, che dopo Diocleziano era stata inserita nel distretto del Sannio, sia stato ricostruito il secretarium, probabilmente danneggiato dal terremoto, ad opera di Arruntius Atticus in qualità di patrono di Bovianum e Saepinum, per le iniziative del rector provinciae Samnii Fabius Maximus della metà del IV sec. d.C. I probabili danni causati dal sisma andarono a colpire una realtà già sicuramente ridimensionata34.
26Nel territorio intorno alla città sono conservate le tracce di due differenti criteri di divisione agraria, corrispondenti a due momenti storici ben distinti. A nord di Bovianum infatti sembra documentata una scamnatio primitiva, rimasta in vita per tutto il II-I sec. a.C. e sostituita dalla nuova pianificazione augustea di 16 actus che, rispettandone l’orientamento, sembra svilupparsi a partire da un asse centrale che si genera dalla città antica, proprio come a Venafro35.
I limiti del territorio
27I limiti del municipio romano di Bovianum dovevano essere compresi tra il massiccio del Matese e i limitrofi municipi di Fagifulae (S. Maria a Faifoli, nel territorio di Montagano), Aesernia e Saepinum. Esistono, purtroppo, ancora notevoli difficoltà nell’individuazione puntuale dei confini territoriali di competenza amministrativa delle singole città in questa porzione del Sannio e più in generale nella IV regio. I limiti di Bovianum non dovevano comunque essere molto ampi e furono certamente condizionati dall’orografia della regione (figg. 2 e 31). Vanno in massima parte identificati a sud-ovest col Matese, sulle cui pendici è adagiata la città, e a nord-ovest col passo di Castelpetroso, distante all’incirca 14 km. Per quanto riguarda il confine con Allifae, non si può escludere che questo, anche in età romana, potesse collocarsi alquanto a sud, comprendendo almeno la conca del lago del Matese o addirittura raggiungendo la linea delle fortificazioni del Cila e di Castello del Matese, come i recenti ritrovamenti di Capo di Campo hanno dimostrato per l’epoca sannitica (scheda Castello del Matese, Capo di Campo, loc.): mancano tuttavia elementi per definire tale questione. Più tenue risulta la demarcazione degli altri due limiti; quello sud-orientale dovrebbe corrispondere alla sella di Vinchiaturo, distante circa 10 km (l’attuale territorio comunale di Vinchiaturo andrebbe diviso, tra i municipi di Bovianum e Saepinum: sarebbero da attribuire a quest’ultimo i territori dei comuni di S. Giuliano del Sannio e Ferrazzano). L’andamento del fiume Biferno nella sua alta valle condizionò i confini nord-orientali di Bovianum che dovevano includere anche l’area di Monte Vairano, confinando col municipio di Fagifulae. Ancor più problematica è l’individuazione dei limiti nel territorio occupato dai comuni di Frosolone, Casalciprano (inclusa dal Mommsen nel territorio boianese) e la porzione meridionale del comune di Castropignano, che, ritenuti generalmente appartenenti al municipio romano di Fagifulae (sia sulla base di dati epigrafici che, soprattutto, sul confronto con le successive organizzazioni territoriali ecclesiastiche), potrebbero invece costituire l’estremo limite nord-orientale del territorio boianese, anche in virtù della demarcazione naturale segnata dal percorso del fiume Biferno (CIL IX, 239)36.
I luoghi di culto preromani
28In presenza di informazioni modeste per quanto concerne l’assetto della città, sia sannitica che romana, risulta difficile anche l’identificazione e l’individuazione dei luoghi di culto. Per quanto riguarda il periodo sannitico, è utile porre attenzione alla presenza, sul territorio, dei bolli laterizi caratterizzati dal riferimento al meddíss túvtiks con funzione eponima; questi, prodotti dall’officina pubblica di Bojano, la cui attività è stata inquadrata nell’ambito del II sec. a.C.37, sono indizio di un’attività edilizia controllata dallo stato, di tipo religioso o civile. Non essendosi finora riconosciuti, nel Sannio pentro, esempi di architettura pubblica a carattere civile, il ritrovamento di tali bolli è stato considerato talvolta, soprattutto nelle prime fasi della ricerca, elemento sufficiente per indicare la presenza di luoghi di culto. Poiché nella maggior parte dei casi, non sono stati effettuati scavi sistematici che definissero su basi certe la natura di tali siti, è mancata la possibilità di verificare quelle prime considerazioni. È chiaro, tuttavia, che si tratta di un automatismo non giustificabile in assenza di altri dati riferibili con certezza alla sfera religiosa.
29In area urbana, tali bolli sono stati trovati a Civita Superiore, sul lato nord del castello Pandone38: dalla stessa località proviene una figura femminile fittile panneggiata39 che, interpretata come dono votivo, potrebbe confermare la presenza di un luogo di culto. Altri bolli pubblici provengono dalle vicinanze della chiesa di S. Michele Arcangelo, lungo la strada che conduce dal centro di Bojano a Civita Superiore40; in questo caso, però, mancano altri elementi che precisino meglio la natura del ritrovamento (non si può nemmeno escludere in assoluto che si tratti di materiale proveniente dall’insediamento di Civita, scivolato verso il basso).
30In prossimità della chiesa di S. Maria dei Rivoli, anch’essa in area urbana, si sono invece trovati bolli con la dicitura ker41: tale abbreviazione, presente, in forme simili, anche in altri bolli laterizi provenienti da zone diverse del Sannio pentro (ST 89: tSa 28; 90: tSa 43), viene interpretata come un riferimento a Cerere e presupporrebbe quindi l’esistenza di un edificio dedicato alla dea, al quale sarebbero stati destinati tali laterizi di copertura.
31I dati di epoca sannitica dal territorio boianese relativamente alla sfera cultuale non sono abbondanti. Il principale luogo di culto della Bojano sannitica sorgeva a circa 5,6 km in linea d’aria dall’abitato, verso sud-est, a mezza costa sulle pendici del Matese, in località Civitella, nell’attuale comune di Campochiaro. Si tratta del grande complesso del santuario di Ercole, caratterizzato da più fasi edilizie e da una continuità di utilizzo dal periodo sannitico all’età imperiale. È il più importante per la touto dei Pentri, dopo quello di Pietrabbondante, dove, accanto al culto del dio, è attestato anche quello dei Dioscuri (scheda Campochiaro, Civitella, loc., herekleis (gen.)/ Hercules).
32Oltre a questo, si segnalano pochi altri luoghi di culto. Il primo è a Colle Sparanise, presso Colle d’Anchise, parzialmente indagato nel 1975, con resti di strutture e suppellettili (scheda Colle d’Anchise, Colle Sparanise, loc.); un altro, di ridotta estensione, si trova in località Colle S. Martino, nel Comune di Frosolone (scheda Frosolone, Colle S. Martino, loc.). A questi si aggiunge il recente ritrovamento di Capo di Campo, località prossima alla sommità del Matese, dove è stato individuato un luogo di culto, tuttora in corso di scavo (scheda Castello del Matese, Capo di Campo, loc.).
33Meno certa è l’attribuzione al territorio boianese dei reperti individuati presso Roccaspromonte. Quest’area infatti, pur ricadendo nell’attuale comune di Castropignano, tradizionalmente compreso nel territorio del municipio romano di Fagifulae, per la sua posizione potrebbe invece costituire, come si è detto in precedenza, l’estremo confine nord-orientale del territorio di Bovianum42. Mommsen proponeva di individuare in quest’area l’insediamento che Livio (9, 44; 10, 14) chiama Tifernum – forse da identificare invece con Faicchio43. Dalla zona di Roccaspromonte provengono due importanti elementi chiaramente riconducibili ad un luogo di culto, una statua di Athena e un altare con iscrizione in lingua osca (scheda Castropignano, Roccaspromonte, loc.).
34È poi nota una serie di evidenze per le quali è stata ipotizzata una destinazione cultuale, senza che però vi siano state conferme puntuali a causa delle indagini archeologiche limitate o addirittura inesistenti.
35Alcuni bolli con la citazione del meddíss túvtiks provengono anche dalla località di Colle S. Giovanni (707 m s.l.m.), nel comune di Colle d’Anchise, un’area in cui sono segnalate tracce di strutture e si raccolgono tegoloni e ceramica acroma e a vernice nera. Tali elementi hanno fatto ipotizzare all’autore la presenza di un edificio sacro di tipo rurale44, tuttavia nessuno dei ritrovamenti effettuati si può collegare direttamente alla sfera cultuale.
36Nel Comune di Spinete, presso la Masseria Strada Vecchia, vicino al torrente Petroso, circa 6 km a nord di Bojano, sono stati raccolti tegoloni con bolli in osco, ma non si sono individuate strutture; tuttavia, il rinvenimento di due diversi tipi di bolli laterizi (keríbenísúm e ker.ben) che sembrano entrambi far riferimento a Cerere (osco kerí), fa ritenere possibile che nell’area esistesse un luogo di culto collegato a questa divinità45. Per l’uso della forma evoluta dell’alfabeto, questi bolli si possono datare tra il III ed il II sec. a.C. Si è anche ipotizzato che in tale sito potessero svolgersi annualmente i ludi Ceriales46.
37Sempre presso Spinete, in località Murrecina, nel marzo del 1978 fu rinvenuta una testa femminile fittile di prospetto, lacunosa nella porzione destra, con alcuni tratti poco leggibili (fig. 34). Il volto, incorniciato da due bande di capelli ondulati, presenta tratti vagamente arcaizzanti, come l’orecchio conservato in visione frontale; il pezzo mostra influenze provenienti da modelli apuli e si può datare genericamente tra il III e il II sec. a.C. L’identificazione della figura con una menade potrebbe indicare una sua appartenenza ad ambito sacro.
38Altri rinvenimenti per i quali è stata proposta una funzione cultuale sono presenti in località Sterparelle, lungo la S.S. 17, a breve distanza dal bivio che conduce a Vinchiaturo, dove si trova un piccolo terrazzamento artificiale con orientamento nord-est, numerosi tegoloni e un cippo anepigrafo al quale l’editore ha attribuito la funzione di delimitazione di un’area sacra47. Anche in questo caso, mancano elementi concreti riferibili al culto.
39Ai piedi di Monteverde, in località Fonte Paradiso, sono emerse delle sostruzioni e un numero cospicuo di tegoloni che, senza altri dati, hanno fatto ipotizzare all’editore la possibile presenza di un luogo di culto48. Tali dati appaiono però troppo limitati ed incerti per permettere una sicura identificazione della natura del sito.
40Tra i comuni di Baranello e Busso sorge il più grande insediamento fortificato di questo territorio, quello di Monte Vairano, con un’estensione di circa 50 ettari e un percorso murario di poco meno di 3 km di perimetro, con tracce consistenti di continuità di vita tra IV e I sec. a.C. Gli scavi, iniziati nel 1974 e attualmente ancora in corso, non sembrano aver restituito tracce certe di luoghi di culto, di cui però è possibile supporre la presenza49.
41Gli scavi dell’edificio detto «casa di LN», di cui inizialmente non si conosceva la funzione, hanno restituito un’antefissa in cui è rappresentato Ercole che uccide il leone di Nemea: oggi sappiamo per certo che si tratta di un modulo abitativo singolo con il tetto a doppio spiovente decorato da tale antefissa50 e che non deve essere interpretato come un luogo di culto. Situazione analoga è emersa nell’edificio B, orientato nord-ovest/sud-est (e definito, in un primo momento, ‘edificio C’), costruito alla fine del II sec. a.C. e dismesso probabilmente in seguito alla guerra sociale, di dubbia interpretazione e per il quale di recente è stata proposta l’identificazione − non del tutto soddisfacente − con un horreum. Anche questo edificio aveva il tetto ornato da antefisse a edicola con la rappresentazione di Ercole che uccide il leone di Nemea, tipologia altresì presente nel santuario di Campochiaro51. L’edificio trova inoltre stretti confronti con una struttura rinvenuta presso il tempio italico di Vastogirardi e, per la posizione, con un altro rinvenuto nell’ambito del complesso santuariale di Campochiaro; potrebbe dunque essere messo in relazione con un edificio cultuale pertinente a questo esteso insediamento.
42Da Monte Vairano, poco fuori porta Saepinum, presso il casino Altobello provengono due statuette in bronzo rappresentanti Ercole in assalto, una ascrivibile ancora al VI-V sec. a.C, l’altra, più evoluta stilisticamente, inquadrabile nel tardo ellenismo52. All’interno della cinta muraria furono invece rinvenute due teste votive fittili danneggiate, varie figure femminili fittili, databili al periodo arcaico, e una matrice per testa votiva; inoltre è emersa un’antefissa identica ad un altro esemplare rinvenuto nel santuario di Campochiaro, entrambe realizzate da una stessa matrice (si veda fig. 51)53. Oltre a questi oggetti, l’area ha restituito numerosi frammenti ceramici riferibili a olpai e ollette miniaturistiche a vernice nera, vasetti a calice e unguentari, che trovano confronti con esemplari riportati alla luce in ambiti cultuali, come Campochiaro, S. Pietro di Cantoni e S. Giovanni in Galdo54, senza che però si possa ipotizzare una relazione certa con edifici sacri. Infatti non sono state messe in evidenza strutture identificabili con luoghi di culto e, d’altra parte, considerata l’estensione del sito e la molteplicità delle provenienze, appare verosimile l’esistenza, all’interno delle mura, di più di un luogo di culto.
43A breve distanza da Monte Vairano, in località Colle del Medico (fonte Pallottiello), vennero ritrovate due statuette lapidee, mutile, entrambe datate tra IV e II sec. a.C.; la prima rappresenta Ercole con la clava e la pelle di leone, l’altra una figura femminile, probabilmente un’offerente, che tiene nelle mani una patera ed un piccolo vaso non ben riconoscibile55.
44Nel comune di Casalciprano, riutilizzata come materiale da costruzione all’interno delle mura della chiesa dell’Annunziata, è stata rinvenuta una testa marmorea femminile (fig. 35), nella quale Enrico Paribeni ha riconosciuto un’opera magnogreca, probabilmente di ambiente metapontino, per la quale ha proposto l’identificazione con una divinità, senza altre considerazioni. Il pezzo, datato alla metà del V sec. a.C. e con tracce di rilavorazione probabilmente di epoca imperiale, potrebbe essere pertinente a un santuario rurale di cui non è possibile fissare l’esatta ubicazione56. Si segnala comunque, nei pressi della chiesa, la presenza di ceramica a vernice nera57.
45Non sembrano presenti invece rinvenimenti di natura cultuale in direzione est, fino al santuario di Ercole di Campochiaro; va però segnalata in località Selva del Campo, lungo la piana di Bojano, la presenza di una grande piattaforma di 85 × 80 m con al suo interno la porzione di un basamento di un edificio in grossi blocchi di calcare. Dall’area, dove sono emerse anche strutture minori in opera cementizia, provengono inoltre ammassi di tegoloni con bolli in osco (non sono però emersi bolli con la dicitura del meddíss), frammenti fittili, ceramica acroma e a vernice nera. Il sito, da mettere in relazione con i percorsi trasversali dal Matese all’Adriatico, ha fatto supporre la presenza di una rilevante opera pubblica, forse luogo di culto, ma, a causa dei pochi dati a disposizione, non si può escludere che si tratti delle pertinenze di una struttura produttiva58.
46In località Vallefredda, nel Comune di Macchiagodena, si trova una struttura in opera poligonale posta in prossimità dell’omonima sorgente, da mettere in relazione con un percorso che dovrebbe collegare la piana di Bojano con la viabilità dell’Alto Molise. Questa struttura, posta a 1100 m s.l.m., di forma rettangolare e misurante all’incirca 7 × 24 m, è stata identificata, senza specifiche motivazioni, con un piccolo tempio italico59. I dati a disposizione sono attualmente troppo limitati per comprenderne appieno la funzione, tuttavia sembra possibile che la sua presenza vada piuttosto collegata con funzioni di controllo del territorio. Non sono di conforto, per chiarire la questione, gli oggetti rinvenuti in passato nel territorio di Macchiagodena, in particolare un’oinochoe a becco obliquo in bronzo di fine VI-inizi V sec. a.C.60, tre secchie in bronzo datate tra I e II sec. d.C.61 e una patera, anch’essa in bronzo, di I sec. a.C.62.
47Ancora nel comune di Macchiagodena è stata indagata un’area di 40 × 40 m all’interno dell’insediamento posto in località Fosso Pampalone - Piana d’Achille, su un pianoro a 860 m s.l.m., che ha fatto emergere una struttura che gli scavatori identificano come sacra. I limitati saggi di scavo realizzati hanno restituito un complesso edilizio suddiviso in piccoli ambienti e un grosso muro identificato come un terrazzamento con rampa di accesso. Il materiale ceramico più antico, posto in uno strato di bruciato, è datato tra IV e III sec. a.C., con alcuni vasetti miniaturistici e ceramica con graffiti oschi. Proprio la tipologia dei materiali rinvenuti, interpretati come votivi, ha fatto ipotizzare l’esistenza di un recinto in pietra per un culto all’aperto legato a Cerere. Secondo gli autori dello scavo gli altri materiali trovati testimonierebbero una ripresa del culto nel I sec. d.C., con apparente incremento anche dell’attività edilizia, e una frequentazione che si prolunga fino al tardo impero63. Tuttavia, allo stato attuale delle conoscenze, risulta difficile associare l’area ad un complesso pubblico. La planimetria depositata presso la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise e i limitati frammenti ceramici non sono sufficienti a giustificare la presenza di un’area cultuale e sono dunque indispensabili indagini più approfondite per definire con certezza la natura della struttura.
48Presso S. Maria del Molise si trova un terrazzamento in opera poligonale, lungo più di 30 m, per il quale si è pensato a una destinazione cultuale; l’area, per cui è stata proposta l’identificazione con Cluturnum, è da mettere in relazione con la presenza di acqua e, in particolare, con le sorgenti del torrente Rio64.
49Bisogna infine segnalare la presenza di una serie di ex voto bronzei a figura umana, quasi sempre rappresentanti Ercole, l’iconografia artistica più consistente che si conosca in ambito religioso presso i popoli italici. Questa divinità, molto venerata nel Sannio, viene documentata in vari punti del territorio di Bojano. Gli esemplari rinvenuti lo rappresentano quasi sempre in aspetto giovanile, in assalto e con gli attributi che gli sono propri, la clava e la pelle di leone. Compare spesso anche su antefisse, mentre compie una delle dodici fatiche, ma la sua presenza non è necessariamente connessa a luoghi di culto, data la fortuna e l’alta venerazione incontrata da Ercole presso tutti gli strati sociali della popolazione sannita. Risulta purtroppo difficile stabilire un preciso criterio di datazione dei pezzi e un loro diretto rapporto con luoghi di culto, anche perché si tratta quasi sempre di ritrovamenti sporadici, senza contesti di riferimento.
50Uno di questi bronzetti, di non ottima fattura e datato al tardo ellenismo, si segnala nel territorio di Vinchiaturo65. Probabilmente da Busso proviene un’altra statuetta simile, di fattura rozza66. Ugualmente poco accurato è un esemplare dal comune di Baranello, databile tra IV e II sec. a.C.67, mentre di buona fattura è un Ercole in riposo proveniente dal territorio di Campobasso68; analoga provenienza è indicata per altri due bronzetti raffiguranti questa divinità, già nel Museo Provinciale Sannitico di Campobasso69. Un’altra statuetta di bronzo, di epoca alto-ellenistica, raffigurante Ercole in assalto, è stata individuata tra Monte Vairano e Campobasso, in prossimità del tratturo70.
51Una provenienza boianese, non meglio specificata, è indicata anche per un bronzetto di Ercole, già appartenente al Museo Provinciale Sannitico ed ora disperso71, per il quale, come per tutti gli altri ritrovamenti simili, in assenza di altri dati non si può decidere se fosse pertinente ad un luogo di culto o semplicemente destinato ad un uso privato.
52Si cita anche, per completezza di documentazione, una scultura in pietra locale, frammentaria, raffigurante un centauro che si accarezza la barba, di provenienza boianese, della quale non sono noti il luogo esatto e le modalità di ritrovamento. Anche la sua destinazione resta molto incerta: l’unica proposta fatta in questo senso rimanda ad una collocazione in ambito funerario, secondo un uso etrusco e magno-greco non ben documentato, comunque, in ambito italico72. Stilisticamente, è stato avvicinato alle metope del complesso cultuale del Sele73 e, comunque, vi sono state riconosciute influenze di ambiente campano74. Peraltro, il carattere non ben definibile dell’opera ha lasciato spazio anche all’ipotesi che si trattasse di una scultura provinciale di epoca romanica75.
I luoghi di culto romani
53Per quanto riguarda i luoghi di culto del periodo romano, essi sono accomunati a quelli di epoca sannitica dalla medesima scarsità di dati. La fase di passaggio tra i due periodi, che definitivamente si concretizza intorno alla fine del periodo repubblicano, mostra una diminuzione della frequentazione dei luoghi di culto sannitici; tale fenomeno non è tanto da mettere in relazione con le distruzioni avvenute nel Sannio nell’80 a.C., ma piuttosto con la successiva creazione dei municipi, nei quali vennero trasferiti tutti quei culti, in precedenza diffusi nel territorio, che costituivano un punto di riferimento per l’intera comunità.
54Solo due luoghi di culto possono essere ascritti con certezza all’area urbana (anche se non precisamente ubicabili), grazie al rinvenimento di due testi epigrafici, entrambi purtroppo in seconda giacitura, cioè una dedica a Venus, murata all’esterno della chiesa di S. Maria dei Rivoli (scheda Bojano, ubicazione incerta, Venus Caelestis Augusta) ed una a Silvanus (scheda Bojano, ubicazione incerta, Silvanus).
55Si è inoltre proposto di attribuire ad un edificio pubblico, le colonne forse provenienti da via Colonno (fig. 33.1) e ora conservate dietro il Municipio; il ritrovamento di un tratto di canaletta in pietra, effettuato in una delle vie adiacenti, ha fatto »ipotizzare la presenza del foro in quest’area»76. Mancano tuttavia dati sufficienti a sostegno di tale attribuzione, a sfavore della quale gioca anche la posizione marginale dell’area, rispetto all’impianto urbanistico.
56È dichiarata la provenienza da Bojano per un bronzetto di epoca imperiale rappresentante Mercurio, con il petaso e la clamide posata sulla spalla e ripresa e arrotolata attorno al braccio77: anche in questo caso non ci sono elementi per stabilire un suo eventuale collegamento ad un luogo di culto.
57Per quanto riguarda il territorio, una ripresa della frequentazione dei luoghi di culto extraurbani, esistenti in epoca sannitica, è documentata in età imperiale, tra I e III sec. d.C., senza però che si torni al livello della fase sannitica: mancano infatti nuovi interventi edilizi ed anche i doni votivi presentano caratteristiche di estrema semplicità. La frequentazione nella maggior parte dei templi sembra terminare tra III e IV sec. d.C., forse in relazione al sisma del 346, comunque in una fase di riassetto generale della regione. Anche la frequentazione del santuario di Campochiaro si protrae per qualche tempo in epoca imperiale: in questo momento, accanto al culto di Ercole che continua ad essere attestato, compaiono culti a carattere misterico, come quello di Sabazio (scheda Campochiaro, Civitella, loc., herekleis (gen.)/ Hercules).
58Sono stati riferiti alla sfera religiosa i resti presenti in località S. Maria di Monteverde, nel comune di Vinchiaturo, dove è stato individuato un frammento di iscrizione romana ([---]pl[---] / [---]un. flam[---]), un frammento di busto di statua togata e alcune pietre lavorate, tra cui un fregio dorico e un blocco angolare con una raffigurazione umana con una clava su un lato e un disco sull’altro, probabilmente Ercole78. Appare tuttavia verosimile che si tratti di materiale funerario.
59Nei pressi della chiesa di S. Maria in Valle, a circa 1 km da Busso, presso una sorgente, sono stati rinvenuti un puteal fittile e un frammento di fregio dorico. Anche in questo caso i resti potrebbero essere pertinenti a un monumento funerario79.
60Anche in direzione sud, in prossimità del massiccio del Matese, non sono segnalate evidenze pertinenti ad aree sacre, mentre in direzione ovest, nel territorio di Macchiagodena, Michele Ruggiero nel 1833 segnalò il rinvenimento, nel fondo di Raffaele Cimone, in località S. Stefano, «vicino al braccio dell’antica strada latina che andava ad unirsi colla via Egnazia sotto Benevento», di una statua in marmo alta all’incirca cinque palmi e in parte mutila, con una lunga chioma e con un «grosso manto alla greca che forma un ammasso di pieghe regolari … Li piedi son coperti da sandali … Poggia la destra su di una base dello stesso marmo e questa su di un’altra base di travertino». Tale rinvenimento sembrò associabile a «ruderi di fabbriche di mattoni, infrante le quali, (scilicet lo scopritore) trovò molti piccioli pezzi di marmo di varî colori». Sempre in quest’area, venti anni prima fu rinvenuta «una bella tazza di vari colori e con diversi geroglifici»80. Associabili a tali rinvenimenti dovrebbero essere i frammenti di ceramica a vernice nera, acroma con graffiti oschi e sigillata emersi nella frazione Capo Rio81. Il sito dovette dunque essere frequentato a lungo, tuttavia la mancanza di altri elementi ne lascia incerta la natura.
61A Baranello è presente una statuetta in bronzo raffigurante un Lare danzante, di modeste dimensioni, con cornucopia, datata al periodo giulio-claudio, e probabilmente legata a un culto domestico82.
62Difficilmente collocabile è infine il boccale miniaturistico in bronzo di epoca romana trovato nel territorio di Guardiaregia; le sue ridotte dimensioni ne limitano la funzionalità e rimandano quindi ad una destinazione simbolica, giustificabile in ambito cultuale. Per questo oggetto, sia pure con grande cautela, è stata avanzata anche un’interpretazione come unità di misura83.
I sacerdozi e le cariche religiose
63Le cariche sacerdotali attestate epigraficamente nel municipio sono limitate. Una prima iscrizione funeraria, datata alla metà del I sec. a.C. e oggi irreperibile, documenta la presenza di una sacerdotessa di Venere (CIL IX, 2569; De Benedittis 1995, 38, n. 13; EDR 131425, Simone Di Mauro): Helviae / Mesi f. / sacerdot(i) Vener(is) / filiei de suo. Non è possibile definire meglio le caratteristiche del luogo di culto in cui Helvia svolgeva le sue funzioni, che potrebbe forse identificarsi con quello indicato nella scheda Bojano, ubicazione incerta, Venus Caelestis Augusta.
64Esistono inoltre due epigrafi che attestano la presenza nel territorio di Bojano degli Augustales, una delle quali è stata individuata presso S. Polo Matese, in contrada Campone, probabilmente datata al I sec. d.C.84. Un’altra epigrafe, anch’essa datata al I sec. d.C., oggi irreperibile, proveniente da Colle d’Anchise, menziona un seviro augustale85. È infine menzionato un sevir (augustalis) in un’epigrafe ora conservata nel giardino alle spalle del Municipio, datata al I sec. d.C.86.
Luigi Scaroina
La cristianizzazione
65Il principale municipio dei Pentri è attestato come sede diocesana alla fine del V-primissimi anni del VI secolo in quanto un suo vescovo, Lorenzo, sottoscrive forse la sinodo di Gelasio del 495, certamente quella del 501 di Simmaco, così come i concili romani del 502, 503 e 50487. Molto probabilmente è allo stesso Lorenzo che nel 496 papa Gelasio si era rivolto, invitandolo, insieme al vescovo Costanzo di Venafro, a risolvere una questione inerente questa ultima diocesi (PL 59, 146; Mansi 1762, 132). Così come accade per altri municipi della regione mancano attestazioni successive della dignità episcopale almeno fino all’XI sec.88, come molto labili sono i segni della presenza cristiana nella città89. Fino agli anni ’90 del secolo scorso si conosceva una sola iscrizione funeraria frammentaria rinvenuta in via S. Agostino, perduta ed oggi recuperata, di incerta cronologia (IV-V sec.?): C(aio) Probiliano / f(--- ) q(ui) vixit m(enses) VIIII / et dies X, deposi/tus est d(ie) V (ante) k(alendas) / Mar(tias) (CIL IX, 2584, De Benedittis 1995, 80, n. 66). L’attuale cattedrale, dedicata a S. Bartolomeo, di forme moderne, si colloca nella zona centrale della città; scavi condotti tra il 1996 ed il 1997 hanno portato alla scoperta sotto l’altare maggiore, ad una profondità di circa 3.70 m, di due absidi che sono state messe in relazione con le fasi più antiche dell’edificio; come unico elemento cronologico attualmente si può rilevare la provenienza dal contesto di ceramiche datate tra IX e XVI secolo. Anche al di sotto del portale del XV secolo si sono rinvenute strutture relative ad un precedente edificio90. La mancanza di dati cronologici certi per le strutture riportate alla luce non permette di stabilire se si tratti di un edificio attribuibile all’età tardo antica e pertanto in relazione con le più antiche attestazioni della presenza vescovile e al tempo stesso se si possa riconoscere in esse un primitivo edificio di culto.
Maria Scala Somma
66Età Preromana
Luoghi di culto extraurbani
a. Luoghi di culto pubblici
Campochiaro, Civitella, loc., herekleis (gen.)/ Hercules
b. Luoghi di culto (statuto incerto)
Castello del Matese, Capo di Campo, loc.
Castropignano, Roccaspromonte, loc.
Colle d’Anchise, Colle Sparanise, loc.
Frosolone, Colle S. Martino, loc.
67Età Romana
Luoghi di culto extraurbani
a. Luoghi di culto pubblici
Campochiaro, Civitella, loc., Hercules
Castello del Matese, Capo di Campo, loc.
Colle d’Anchise, Colle Sparanise, loc.
Frosolone, Colle S. Martino, loc.
Luoghi di culto d’ubicazione incerta
Bojano, ubicazione incerta, Silvanus
Bojano, ubicazione incerta, Venus Caelestis Augusta
Bibliographie
Albino 1879: P. Albino, Ricordi storici e monumentali del Sannio e della Frentania, Campobasso 1879.
Antonini 1981: R. Antonini, «Italico», SE, 49, 1981, 299-351.
Buonocore 2002: M. Buonocore, L’Abruzzo e il Molise in età romana tra storia ed epigrafia, vol. I, L’Aquila 2002.
Campanella 2004: G. Campanella, «La ceramica medievale del castello di Roccamondolfi e della cattedrale di Bojano», in De Benedittis 2004, 282-291.
Capini 1980: S. Capini, «La necropoli di Campochiaro», «Il santuario di Ercole a Campochiaro», in Sannio 1980, 108-112; 197-225.
Capini 1982: S. Capini, «Il territorio», «Il santuario di Ercole», in Campochiaro 1982, 11-17; 19-54.
Capini 1992: S. Capini, «L’insediamento di Monte San Paolo a Colli a Volturno e la guerra nel Sannio nel 293 a.C.», Bollettino di Archeologia, 16-18, 1992, 33-42.
Capini 2003: S. Capini, «Il santuario di Ercole a Campochiaro», in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di), Santuari e luoghi di culto nell’Italia antica, (ATTA, 12), Roma 2003, 233-250.
Ceglia 1988: V. Ceglia, «Lo scavo della necropoli di Vicenne», Conoscenze, 4, 1988, 31-48.
Ceglia 2005: V. Ceglia, «Bojano (CB). Il lastricato stradale» [http://www.fastionline.org/docs/FOLDER-it-2005-32.pdf], 1-3.
Chouquer, Favory 1987 : G. Chouquer, F. Favory, «Reconnaissance morphologique des cadastres antiques de l’aire latio-campanienne», in G. Chouquer, M. Clavel-Lévéque, F. Favory, J.P. Vallat, Structures agraires en Italie centro-méridionale. Cadastres et paysage ruraux (Collection de l’École française de Rome, 100), Roma 1987, 81-258.
Cianfarani 1978: V. Cianfarani, «Culture adriatiche antiche di Abruzzo e di Molise», in V. Cianfarani, L. Franchi Dell’Orto, A. La Regina, Culture adriatiche antiche di Abruzzo e di Molise, Roma 1978, 3-222.
Colonna 1970: G. Colonna, Bronzi votivi umbro-sabellici a figura umana, I. Periodo «arcaico», Firenze 1970.
Compatangelo 1991: R. Compatangelo, «Catasti e strutture agrarie regionali del Sannio», in La Romanisation du Samnium aux iie et ier siècles av. J.-C., Actes du colloque, Napoli 4-5 novembre 1988, (Collection du Centre Jean Bérard, 9), Napoli 1991, 139-146.
Conta Haller 1978: G. Conta Haller, Ricerche su alcuni centri fortificati in opera poligonale in area campano-sannitica, Napoli 1978.
Cristofani 1992: M. Cristofani, «L’Athena di Roccaspromonte», Prospettiva, 66, 1992, 2-9.
D’Agostino 1980a: B. D’Agostino, «L’Età del Ferro e il Periodo Arcaico», in Sannio 1980, 21-27.
D’Agostino 1980b: B. D’Agostino, «Boiano», in Sannio 1980, 233-234.
De Benedittis 1974: G. De Benedittis, Il centro sannitico di Monte Vairano presso Campobasso, (Documenti di Antichità Italiche e Romane, 5), Campobasso 1974.
De Benedittis 1977: G. De Benedittis, Bovianum ed il suo territorio: primi appunti di topografia storica, (Documenti di antichità italiche e romane, 7), Salerno 1977.
De Benedittis 1978: G. De Benedittis, «Sannio (CB): Piana di Boiano», SE, 46, 1978, 409-420.
De Benedittis 1980: G. De Benedittis, «L’oppidum di Monte Vairano ovvero Aquilonia», in Sannio 1980, 321-341; 348-349.
De Benedittis 1988a: G. De Benedittis, Monte Vairano. La casa di “LN”, Catalogo della mostra, Campobasso 1988.
De Benedittis 1991: G. De Benedittis, «L’abitato di Monte Vairano», «Bovianum», in Samnium 1991, 127-130; 233-236.
De Benedittis 1995: G. De Benedittis, Molise. Repertorio delle iscrizioni latine, Bovianum, 1, Campobasso 1995.
De Benedittis 1997: G. De Benedittis, Molise. Repertorio delle iscrizioni latine, Fagifulae, 3, Campobasso 1997.
De Benedittis 2005: G. De Benedittis, Prima dei Sanniti? La Piana di Bojano dall’Età del Ferro alle Guerre sannitiche attraverso i materiali archeologici, Campobasso 2005.
De Benedittis 2006: G. De Benedittis, «Bovianum, Aesernia, Monte Vairano: Considerazioni sull’evoluzione dell’insediamento nel Sannio Pentro», in H. Jones (a cura di), Samnium: Settlement and Cultural Change, Providence 2006, 23-32.
De Benedittis 2007: G. De Benedittis, Ma i Sanniti avevano la Facoltà di Agraria? L’Horreum di Monte Vairano, Campobasso 2007.
De Benedittis 2011: G. De Benedittis, La Provincia Samnii e la viabilità romana, Isernia 2011.
De Benedittis 2014: G. De Benedittis (a cura di), Monte Vairano. L’edificio B e la cisterna, Campobasso 2014.
De Tata 1991: P. De Tata, «Casalciprano», in Samnium 1991, 81.
Di Niro 1977: A. Di Niro, Il culto di Ercole tra i Sanniti Pentri e Frentani. Nuove testimonianze, (Documenti di Antichità Italiche e Romane, 9), Salerno 1977.
Di Niro 1978: A. Di Niro, Piccoli bronzi figurati nel Museo di Campobasso, Salerno 1978.
Di Niro 1980: A. Di Niro, «Macchiagodena», «Il santuario di S. Giovanni in Galdo», in Sannio 1980, 83-84; 269-281.
Di Niro 2003: A. Di Niro, «Ercole: l’archetipo dell’uomo agonistico», in Lo sport nell’Italia antica. Dai Sanniti ai Longobardi, Campobasso 2003, 15-20.
Di Niro 2007a: A. Di Niro (a cura di), Il Museo Sannitico di Campobasso. Catalogo della collezione provinciale, Pescara 2007.
Di Niro 2007c:A. Di Niro, «Busto di argilla raffigurante Demetra/Kore (?)», «Sei secoli di acconciature», in Venustas 2007, 79; 85-89.
Fardella 2007: D. Fardella, «Le testimonianze dirette», in Venustas 2007, 58-68.
Franchi dell’Orto 1978: L. Franchi dell’Orto, «Boiano», «Bronzetti di varia provenienza», «Monte Vairano», «Roccaspromonte. Macchiavalfortore», in V. Cianfarani, L. Franchi dell’Orto, A. La Regina, Culture adriatiche antiche di Abruzzo e di Molise, Roma 1978, 366-368; 374; 436-437; 506.
Galadini, Galli 2004: F. Galadini, P. Galli, «The 346 A.D. earthquake (Central-Southern Italy): an archeoseismological approach», Annals of Geophysics, 47, n. 2/3, 2004, 885-905.
Galli et alii 2003: P. Galli, F. Galadini, S. Capini, «Analisi archeosismologiche nel Santuario di Ercole a Campochiaro. Evidenze di Terremoti distruttivi», in L. Quilici, S. Quilici Gigli (a cura di), Santuari e luoghi di culto nell’Italia antica, (ATTA, 12), Roma 2003, 251-262.
Iasiello 2007: I.M. Iasiello, Samnium. Assetti e trasformazioni di una provincia dell’Italia tardoantica, Bari 2007.
Kehr 1935: P.F. Kehr, Italia Pontificia, IX, Samnium, Apulia, Lucania, Berlin 1935.
La Regina 1966: A. La Regina, «Le iscrizioni osche di Pietrabbondante e la questione di Bovianum Vetus», RhM, 109, 1966, 260-286.
La Regina 1975a: A. La Regina, «Centri fortificati preromani nei territori sabellici dell’Italia centrale adriatica», in Agglomérations fortifiées illyriennes, Colloque international, Mostar 24-26 ottobre 1974, (Posebna Izdania. Akademija Nauka i Umjetnosti Bosne i Hercegovine, 24), Sarajevo 1975, 271-282.
La Regina 1980: A. La Regina, «Dalle guerre sannitiche alla romanizzazione», in Sannio 1980, 29-42.
La Regina 1984: A. La Regina, «Tifernus mons (monti del Matese)», «Bovianum (Boiano)», «Campochiaro», «Saepinum (Sepino)», in F. Coarelli, A. La Regina, Abruzzo Molise, Roma-Bari 1984, 190-228.
La Regina 1989: A. La Regina, «I Sanniti», in G. Pugliese Carratelli (a cura di), Italia omnium terrarum parens, Milano 1989, 299-432.
La Regina 1990: A. La Regina, «Safinim, dal conflitto con Roma alla ‘tota Italia’», in N. Paone (a cura di), Molise arte cultura paesaggi, Roma 1990, 31-54.
Mansi 1762: G.D. Mansi, Sacrorum conciliorum nova et amplissima collectio, 8, Florentiae 1762.
Matteini Chiari 2004a: M. Matteini Chiari, «Introduzione», «San Pietro di Cantoni di Sepino. Il santuario italico. L’edificio di culto cristiano», «Pesi da telaio», «Oggetti iscritti e documenti epigrafici», «Saepinum. Il tempo della città. Scavi 2000-2002: risultati preliminari. Introduzione», in La dea, il santo, una terra, 2004, 11-30; 97-104; 177; 179-180; 193-194.
Mommsen 1850: Th. Mommsen, Die unteritalische Dialekte, Leipzig 1850.
Naso 2008: A. Naso, «Sulla protostoria del Sannio Pentro», in G. Tagliamonte (a cura di), Ricerche di archeologia medio-adriatica I. Le necropoli: contesti e materiali, Atti dell’Incontro di studio, Cavallino-Lecce 27-28 maggio 2005, Galatina 2008, 243-256.
Pagano, Radi 2004: M. Pagano, M. Raddi, «Lo scavo archeologico di Macchiagodena, località Fosso Pampalone: notizie preliminari», Conoscenze, 1-2, 2004, 79-84.
Pagano et alli 2007: M. Pagano, M. Raddi, A. Pannacci, Macchiagodena Fosso Pampalone. Nuova luce dagli scavi di un insediamento sannitico, Napoli 2007.
Pagano 2007: M. Pagano, «Novità sugli insediamenti sannitici del Sannio Pentro», in Popoli dell’Italia antica. 2007, 7-22.
Paribeni 1984: E. Paribeni, «Una testa femminile da Casalciprano», in Sannio. Pentri e Frentani dal VI al I sec. a.C., Atti del Convegno, 10-11 Novembre 1980, Campobasso 1984, 105-107.
Poccetti 1979: P. Poccetti, Nuovi documenti italici a complemento del Manuale di E. Vetter, Pisa 1979.
Raddi 2202: M. Raddi, «Resti preromani di Valle Fredda, Capoccia e Fosso Pampalone di Macchiagodena di Colle S. Martino di Frosolone. Notizie preliminari», in D. Caiazza (a cura di), Presenzano ed il Monte Cesima. Archeologia Arte e Storia di una Comunità, Atti del Convegno di Studi di Presenzano del 22 giugno 2002 editi dal Comune di Presenzano e dalla Comunità Montana Monte Santa Croce (Quaderni Campano-Sannitici, 3), Piedimonte Matese 2002, 143-155.
Ruggiero 1888: M. Ruggiero, Degli scavi di antichità nelle provincie di Terraferma dell’antico Regno di Napoli, Napoli 1888.
Sardella 2008: B. Sardella, «Esperienze di survey: Castropignano», in G. De Benedittis (a cura di) Molise. Esperienze di survey. Riccia – Oratino - Castropignano, Isernia 2008, 123-211.
Scaroina 2012a: L. Scaroina, «Note sulla storia urbanistica di Bojano preromana», in L. Attenni, D. Baldassarre (a cura di), IV Seminario Internazionale di studi sulle mura poligonali, Atti del Convegno, Alatri (FR), 7, 8, 9 e 10 ottobre 2009, Roma 2012, 47-54.
Scaroina 2012b: L. Scaroina, «Caratteri dell’insediamento antico sul versante settentrionale del Matese», in E. Ceccaroni, A. Faustoferri, A. Pessina (a cura di), Valerio Cianfarani e le culture medioadriatiche, Atti del Convegno, Quaderni di Archeologia d’Abruzzo, 2/2010, Firenze 2012, 71-92.
Sogliano 1889: A. Sogliano, Il Museo Provinciale Sannitico di Campobasso, Napoli 1889.
Soricelli 2009: G. Soricelli, «La provincia del Samnium e il terremoto del 346 d.C.», in A. Storchi Marino e G.D. Merola (a cura di), Interventi imperiali in campo economico e sociale. Da Augusto al Tardoantico, Bari 2009, 245-262.
Tarasco 2007a: G. Tarasco, «L’abbigliamento della donna sannita», in Venustas 2007, 37-44.
Vetter 1953: E. Vetter, Handbuch der italischen Dialekte, Heidelberg 1953.
Notes de bas de page
1 D’Agostino 1980a, 22.
2 Capini 1980, 108-112; Ceglia 1988, 31-34; b, 233; De Benedittis 2005, 7-15; sull’argomento si veda anche Naso 2008.
3 Vetter 1953, 150; La Regina 1966, 278.
4 La Regina 1984, 195; La Regina 1989, 305.
5 La Regina 1989, 373-374.
6 Cianfarani 1978, 72.
7 La Regina 1984, 193-194; La Regina 1989, 387.
8 La Regina 1989, 388-389; Capini 2003a, 249.
9 Capini 1992, 40-41.
10 La Regina 1966, 281, nt 87; La Regina 1975a, 279; De Benedittis 1977, 8-9; De Benedittis 1978, 410-414; De Benedittis 1991, 233.
11 De Benedittis 1977, 8-9; La Regina 1984, 194, 196-197; De Benedittis 1991, 233-236; De Benedittis 1995, 12-13; Scaroina 2012a, 47-50.
12 Galli et alii 2003, 255-262.
13 La Regina 1966, 281; De Benedittis 1977, 22, nt. 21.
14 De Benedittis 1977, 5, 22-23.
15 La Regina 1966, 281; Scaroina 2012a.
16 La Regina 1980, 35-36; La Regina 1990, 42, 44.
17 De Benedittis 1995, 33-35, 37, 48, 57-58, 71-72, nn. 7, 11, 23, 35, 55.
18 De Benedittis 1995, 33-35, 37, nn. 7-11.
19 De Benedittis 1995, 33-35, 57-58, 78-80, nn. 7, 35, 65.
20 Mommsen 1850, 171.
21 La Regina 1966, 280-284.
22 La Regina 1966, 282; De Benedittis 1991, 236.
23 De Benedittis 1977, 23; De Benedittis 2006, 27-28.
24 La Regina 1966, 281; La Regina 1984, 193-201; De Benedittis 1977, 22-27; De Benedittis 1995, 14-16.
25 La Regina 1984, 201.
26 Ceglia 2005.
27 De Benedittis 1991, 235.
28 De Benedittis 2006, 28.
29 De Benedittis 1977, 27-28; De Benedittis 2011, 41-56, 63-66.
30 De Benedittis 1995, 29-31, n. 5.
31 De Benedittis 1995, 33-35, n. 7.
32 Albino 1879, 87.
33 De Benedittis 1977, 26, nt 32.
34 De Benedittis 1977, 34; De Benedittis 1995, 32-33, n. 6; Galli et alii 2003, 253-254; per il sisma del 346 d.C. si veda Galadini, Galli 2004 e, inoltre, Soricelli 2009.
35 Chouquer, Favory 1987, 142-144; Compatangelo 1991, 140; De Benedittis 1995, 16-23.
36 De Benedittis 1977, 28-30; Cristofani 1992, 7; De Benedittis 1995, 16-23; De Benedittis 1997, 15-20; Scaroina 2012a; Scaroina 2012b.
37 La Regina 1989, 361.
38 De Benedittis 1978, 410-412, nn. 1-3.
39 De Benedittis 2005, 69, n. 185.
40 De Benedittis 1978, 412, n. 4; Poccetti 1979, 55-58, nn. 42-50.
41 De Benedittis 1978, 414, n. 13; Poccetti 1979, 58, n. 51, si veda anche Antonini 1981, 319.
42 Cristofani 1992, 7.
43 Conta Haller 1978, 67.
44 De Benedittis 1977, 18-19; De Benedittis 1978, 415-416, nn. 21-23; Poccetti 1979, 60-61, nn. 57-59.
45 De Benedittis 1977, 21; De Benedittis 1978, 418-420, nn. 27-28; Poccetti 1979, 61, n. 60; De Benedittis 1980a, 421-424.
46 La Regina 1989, 378-387.
47 De Benedittis 1977, 19-21.
48 De Benedittis 1977, 15.
49 De Benedittis 2014, 100.
50 De Benedittis 1988a, 128; De Benedittis 1991, 127; De Benedittis 2007, 14-17.
51 Capini 1980, 209; De Benedittis 1991, 128-130; De Benedittis 2007, 22-30; Pagano 2007, 11; De Benedittis 2014, 9-21.
52 De Benedittis 1974, 27, nn. 3-4; Di Niro 1977, 13; 18; 28, n. 2; 56, n. 26.
53 De Benedittis 1974, 28, n. 5; De Benedittis 1980a, 329-333, nn. 810 e 17-18; Capini 1980, 209; De Benedittis 1988a, 128-129.
54 Capini 1982, 19-54; De Benedittis 1974; Di Niro 1980, 269-281; Matteini Chiari 2004a; Di Niro 2007a.
55 De Benedittis 1974, 25-26, nn. 1-2; Franchi dell’Orto 1978, 436-437; De Benedittis 1980a, 348-349; Tarasco 2007a, 43-44; Fardella 2007, 64.
56 Paribeni 1984, 105-107; De Tata 1991, 81, c45; Di Niro 2007c, 86; Sardella 2008, 160-161, n. 30.
57 De Benedittis 1988a, 32, 35, nt 31.
58 De Benedittis 1977, 19; De Benedittis 1978, 416-418, nn. 24-26; Capini 1982, 14; La Regina 1984, 203.
59 Pagano, Raddi 2005, 79-84; Pagano et alii 2007; Raddi 2002, 143-154.
60 Di Niro 1980, 83-84; Di Niro 2007a, 110, n. 200.
61 Di Niro 2007a, 133-135, nn. 250, 251, 252.
62 Di Niro 2007a, 136, n. 255.
63 Pagano, Raddi 2005, 79-84; Pagano et alii 2007; Pagano 2007, 12.
64 La Regina 1975a, 276; La Regina 1984, 193.
65 Di Niro 1978, 34-36, n. 10; Di Niro 2007a, 212-213, n. 440.
66 Colonna 1970, 150, n. 458; Di Niro 1977, 13.
67 Di Niro 1977, 66-67, n. 37; Franchi dell’Orto 1978, 367-368, 374.
68 Di Niro 1977, 14, 37-38, n. 10.
69 Sogliano 1889, nn. 1003, 1034.
70 Di Niro 2003, 19, A5.
71 Sogliano 1889, 142, n. 1008.
72 D’Agostino 1980b, 233.
73 Cianfarani 1978, 122.
74 Franchi dell’Orto 1978, 366.
75 D’Agostino 1980b, 233.
76 De Benedittis 1991, 235.
77 Di Niro 1978, 57-59, n. 22; Di Niro 2007a, 216, n. 449.
78 De Benedittis 1988a, 31.
79 De Benedittis 1988a, 28.
80 Ruggiero 1888, 613-614.
81 De Benedittis 1977, 21-22.
82 Di Niro 1978, 59-61, n. 23; Di Niro 2007a, 217-218, n. 450.
83 Di Niro 2007a, 225, n. 464.
84 De Benedittis 1977, 30; De Benedittis 1995, 55-56, n. 33; AE 1996, 489; Buonocore 2002, 86.
85 De Benedittis 1995, 37, n. 11.
86 De Benedittis 1995, 41-42, n. 16; Buonocore 2002, 86.
87 Mansi 1762, 252, 253.
88 Kehr 1935, 199.
89 Iasiello 2007, 120.
90 Campanella 2004, 286-287.
Auteurs
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 3
Regio IV: Alife, Bojano, Sepino
Stefania Capini, Patrizia Curci et Maria Romana Picuti
2015
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 2
Regio I: Avella, Atripalda, Salerno
Teresa Cinquantaquattro et Gabriella Pescatori
2013
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 1
Regio I: Alatri, Anagni, Capitulum Hernicum, Ferentino, Veroli
Sandra Gatti et Maria Romana Picuti
2008
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 4
Regio I: Fondi, Formia, Minturno, Ponza
Cristina Ferrante, Jean-Claude Lacam et Daniela Quadrino
2016
Les toponymes paléo-babyloniens de la Haute-Mésopotamie
La Haute-Mésopotamie au IIe millénaire av. J.-C. – MTT I/1
Nele Ziegler et Anne-Isabelle Langlois
2017
Toponyme der mittelassyrischen Texte: Der Westen des mittelassyrischen Reiches
Obermesopotamien im 2. Jt. v.Chr. – MTT I/2
Eva Cancik-Kirschbaum et Christian Hess
2017
Les archives de fouilles : modes d’emploi
Sandra Zanella, Jean-Pierre Brun, Martine Denoyelle et al. (dir.)
2017
Le désert oriental d'Égypte durant la période gréco-romaine : bilans archéologiques
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 5
Regio X: Ljubljana, Vrhnika
Emanuela Murgia
2018
The Eastern Desert of Egypt during the Greco-Roman Period: Archaeological Reports
Jean-Pierre Brun, Thomas Faucher, Bérangère Redon et al. (dir.)
2018
Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 6
Regio I: Ostie, Porto
Françoise Van Haeperen
2019