La crisi della repubblica e la crisi del pricipato: saggio comparativo
p. 441-449
Plan détaillé
Texte intégral
11. La prospettiva del mio intervento1 è stata suggerita dall’impostazione del colloquio, che ha per oggetto non un problema storico definito nel tempo e nello spazio, ma una tipologia problematica, come tale finalizzata al confronto, esplicito o implicito. Dico questo non già per dividere con gli organizzatori la responsabilità della mia scelta, ma – caso mai – per appropriarmi i meriti della loro impostazione del colloquio. La comparazione storica, quale oggi si preferisce2, può infatti fornire alla riflessione storiografica e sociologica modelli elaborati a partire dalla storia reale; costituisce inoltre strumento euristico potenzialmente efficace, forse anche per ricostruire, certo per comprendere e valutare fenomeni storici alla luce di altri, analoghi e meglio attestati. E questo secondo aspetto, di ordine metodologico, che ora interessa. Il mio tentativo di “saggio comparativo” vorrebbe, appunto, mettere a profitto la conoscenza relativamente ampia, articolata e approfondita che abbiamo della cosiddetta “rivoluzione romana” – del passaggio dalla repubblica al principato – per una più adeguata comprensione di quella che in altra occasione3 ho ritenuto di poter definire la “seconda rivoluzione romana”: il passaggio dal principato al dominato.
2Questione preliminare: in che senso, e in che misura, si può parlare di analogia fra le due cesure fondamentali nello svolgimento della storia romana (prima della cesura finale, costituita dalla dissoluzione dell'impero o meglio della civiltà antica)? Già, forse, sorprendenti corrispondenze cronologiche non sono prive di significato: il secolo che, dal tribunato di Tiberio Gracco al potere personale di Augusto, vide la progressiva trasformazione della costituzione repubblicana in quella imperiale trova, infatti, riscontro nel secolo che, dalla morte di Marco Aurelio all’istituzione della tetrarchia, collega e separa ad un tempo principato e dominato; e il cinquantennio fra Siila ed Augusto in quello – parimenti risolutivo – fra Severo Alessandro e Diocleziano; mentre, in più ristretta e specifica prospettiva, si rivela notevole la corrispondenza fra il decennio che, dalla morte di Cesare alla vittoria del suo erede, conclude la crisi della repubblica e quello che, da Aureliano a Diocleziano, conclude la crisi del principato. Va da sé che queste corrispondenze cronologiche costituiscono solo o soprattutto delle griglie, all’interno delle quali comparare specifici aspetti e problemi storici. Per esempio, un confronto fra il fondatore del principato e il fondatore del dominato, in prospettiva costituzionale, si risolverebbe nel confronto di due processi di trasformazione costituzionale, appunto, e dei loro esiti, e trarrebbe indubbiamente luce dall’analogia di certi aspetti dell’interpretazione sociale dell’una e dell’altra crisi.
3La griglia cronologica che ho scelto per il mio esempio di possibile comparazione è quella (intermedia) costituita dal cinquantennio fra Siila e Augusto, da una parte, e il cinquantennio fra Severo Alessandro e Diocleziano, dall’altra. La scelta è stata suggerita anche in questo caso dagli organizzatori del colloquio, dal loro dichiarato proposito “d’associer étroitement dans la réflexion les philologues et les historiens, dans la mesure où ce sont les textes des auteurs anciens et leur perception de la crise qui seront au centre de nos débats”4. Alla grande letteratura tardorepubblicana, che appunto fiorisce fra Siila ed Augusto, farà pendant la molto meno grande (e molto più problematica) ma in vario modo significativa letteratura dei cinquant’anni dell’anarchia militare del iii secolo, da Severo Alessandro a Diocleziano. Il confronto è plausibile, in quanto considereremo l’una e l’altra letteratura dall’esclusivo punto di vista della “percezione della crisi”; il conseguente quadro di opinione pubblica sarà saggiato in ordine ad un significativo aspetto conclusivo delle due crisi: l’aspirazione alla pace che, effetto delle guerre civili, costituì – nell’un caso e nell’altro – il fondamento psicologico dell'accettazione di un nuovo regime politico-istituzionale.
42. Alcuni autori e alcune opere della letteratura che accompagnò il passaggio dalla repubblica al principato hanno costituito specifico argomento di altre relazioni presentate al colloquio. Accanto ad esse, il mio intervento – lasciando da parte gli autori direttamente connessi con la storia politica (Cicerone e Sallustio, Cesare e Augusto) – prenderà in considerazione i poeti della seconda metà del i secolo, per vecchia e solo parzialmente giustificata consuetudine “augustei”, in realtà espressione del travaglio spirituale dell’età delle ultime guerre civili5. In quanto tali, essi permettono infatti di recuperare i sentimenti della società italica, nel corso di quegli anni fra Filippi e Azio in cui furono composte le Bucoliche e le Georgiche virgiliane, gli Epodi e le Satire di Orazio, ma che lasciarono traccia profonda anche nelle loro opere successive, come in quelle di Tibullo e Properzio (e di Tito Livio, ovviamente).
5La prima grande opera di Virgilio (le Bucoliche) ha fatto sopravvivere le passioni che agitarono i cittadini d’Italia negli anni 42-40: dalla disperazione dei possidenti di fronte agli espropri triumvirali6 alle disposizioni utopistiche di cui si alimentò l’illusione della pace definitiva creata, nel 40, dal patto di Brindisi7. La sostanziale concordanza con lo spirito che anima l’opera oraziana composta negli stessi anni8 permette una certa generalizzazione di queste testimonianze poetiche in ordine alla conoscenza dell'opinione pubblica italiana, e rende significativa la conversione di due suoi tipici esponenti dalle concezioni repubblicane all’accettazione del principato. Questa evoluzione, nelle sue diverse fasi di svolgimento, si lascia ben riconoscere nella seconda grande opera virgiliana (le Georgiche), composta fra il 37 o il 36 e il 299. Se al termine del I libro risuona ancora quell’orrore per la serie interminabili di guerre che è motivo comune a tutti i poeti della generazione che conobbe le ultime guerre civili10 all’inizio del III libro è già possibile la visione più serena promessa dalla vittoria di Ottaviano11. E la conclusione dell’opera12 anticipa ormai la visione storicopolitica dell’Eneide, la cui genesi – così come quella degli Annali di Livio e delle Odi d’ispirazione patriottica di Orazio – è manifestamente connessa con la tensione ideale degli anni che seguirono Azio. Perché la glorificazione dell’impero nascente ha le sue radici più profonde, e più vere, nell’esperienza di uomini formatisi durante le ultime guerre civili, appunto, che del nuovo regime erano portati ad apprezzare soprattutto la pax Augusta. In questo senso, l'influsso del principe sulla letteratura contemporanea – direttamente o attraverso il patronato di Mecenate o di Messalla13 – non dovette che assecondare (e favorire) la naturale evoluzione dell’opinione pubblica verso il principato.
6In questa rassegna a grandissime linee mi sono valso soprattutto di Virgilio, le cui opere scandiscono perfettamente il passaggio dalle ultime guerre civili al regime augusteo. La testimonianza di Orazio è più problematica, per la sua frammentarietà e dispersione, ma – una volta messe insieme le tessere del mosaico – risulta sostanzialmente analoga a quella di Virgilio e altrettanto significativa, se non più incisiva14. Quanto a Tibullo e a Properzio, il loro apporto al dossier è costituito soprattutto dalle ripetute espressioni di rifiuto della guerra in genere, delle guerre civili in particolare, e di appassionata invocazione della pace15. Anche ad ad una rassegna necessariamente sommaria, o dovrei dire allusiva, questa letteratura quasi s'identifica (nei suoi aspetti esteriori, si capisce) con la percezione della crisi”, e permette insomma di valutare in tutta la sua portata storica la temperie spirituale che precedette e seguì la vittoria di Azio, determinando nell’opinione pubblica della società italica (che era ancora il centro, e il fondamento, dell'impero) la premessa psicologica del principato16. La generale attesa di una pace duratura sfociò, infatti, nell’accettazione del regime personale; la pax Augusta coagulò prima, consolidò poi, quel consenso sociale che fu alla base del potere personale, appunto, come ben vide – fra gli antichi – Tacito17, e come benissimo aveva capito Augusto, assecondando la generale aspettativa – prima che sul piano dei fatti – su quello di una sua accorta valorizzazione politica, dalla triplice chiusura del tempio di Giano18 all'erezione dell'Ara Pacis19.
73. Gli autori a cui si è fatto riferimento sono talmente noti che i loro nomi e i titoli delle loro opere già bastano a mostrare la consistenza storica del modello comparativo proposto dalla letteratura della fine della repubblica. È un modello articolato in tre momenti, idealmente più che cronologicamente successivi: percezione della crisi; quadro di opinione pubblica che ne deriva; sua confluenza nell'odio per le guerre civili e conseguente, incondizionata aspirazione alla pace. Si può parlare di un’analoga “percezione della crisi’’ durante l’anarchia militare del iii secolo, nel corso dei cinquant’anni che vanno dalla morte di Severo Alessandro all’ascesa di Diocleziano? Il problema fu riproposto vigorosamente, all’inizio degli anni Settanta, da Géza Alföldy in una serie di saggi dedicati – principalmente – allo storico Erodiano e al vescovo Cipriano20, e confluiti in un notevole saggio d'assieme sulla crisi del iii secolo nella prospettiva dei contemporanei21. Quando uscirono, questi saggi suscitarono notevole interesse, incontrando consensi e dissensi22, e inducendo altri studiosi ad ampliare l'indagine ad altri autori, anche minori e minimi, del iii secolo. Non è questo, ovviamente, il luogo per una rassegna su “la crisi del iii secolo nella prospettiva della letteratura contemporanea”, quale avevo promesso a suo tempo di fornire (con tale titolo) ad Aufstieg und Niedergang der römischen Welt; ma la pubblicazione del volume sulla letteratura del iii secolo si protrasse tanto nel tempo che finii per lasciar cadere il progetto. Vedo ora la grande disparità di giudizio fra gli studiosi che nel volume fanno riferimento al problema generale, trattando di un autore o di un'opera23. Non sorprende. Perché, se la letteratura che accompagna il passaggio dalla repubblica al principato è una letteratura compatta, espressione di una società complessa ma unitaria, che soprattutto costituiva ancora il fondamento politico e sociale dell'impero, quando si parla delle letteratura del iii secolo bisogna, invece, preliminarmente – e nettamente – distinguere fra letteratura pagana e letteraura cristiana, fra letteratura in lingua latina e letteratura in lingua greca, e bisogna tener conto della provenienza geografica, prima ancora che sociale, degli scrittori. Perché nel iii secolo il centro, e il fondamento, dell'impero non era più in Italia, e nemmeno in Occidente (come è ben noto). Di percezione della crisi nella letteratura del iii secolo credo che si possa parlare – di regola – solo con specifico riferimento a precisi ambiti sociali, geografici e ideologici o a concrete situazioni storiche.
8La più esemplare (e, certo, la più trasparente) di queste situazioni storiche è costituita dal millenario di Roma, celebrato da Filippo l'Arabo nel bel mezzo della crisi, il 21 aprile 24824. Intorno a questa data e a questo evento acquista precisa e concreta rilevanza documentaria una serie relativamente ampia di fonti: con Erodiano un altro storico, Asinio Quadrato (1 autore della Χιλιετηρίς – Millennium)25; con Cipriano un altro grande autore cristiano, Origene (soprattutto nel Contra Celsum26; e l’orazione εις βασιλέα conservata fra quelle di Elio Aristide, se effettivamente composta nel 24727, potrebbe trovare analoga corrispondenza in quella che il sofista ateniese Nicagora a capo di una delegazione tenne a Roma davanti all’imperatore Filippo28. Anche alla luce di significative legende propagandistiche su monete emesse in tale occasione, ho ritenuto di poter concludere che “la convergenza di tutte queste opere intorno al 248 non può essere casuale: essa documenta la riflessione dei contemporanei intorno ai problemi del proprio tempo, sollecitata dal millenario di Roma nella sua duplice polarità verso il glorioso passato, da una parte, e la drammatica incertezza del futuro, dall'altra”29. In un caso come questo, la “percezione della crisi” non è solo certa, a mio giudizio, ma anche specifica ed univoca, e tale da caratterizzare un’opinione pubblica a scala in qualche modo imperiale30. Quali altre situazioni storiche del cinquantennio in questione potrebbero garantire un’altrettanto sicura “percezione della crisi” ed una corrispondente ricaduta conoscitiva, diciamo così, in ordine all'opinione pubblica della società imperiale? Se dunque la nostra conoscenza dell'opinione pubblica della società imperiale nel corso della crisi del iii secolo è frammentaria, e per ciò stesso precaria, tanto più significativa mi sembra l'emergenza, verso la fine del cinquantennio decisivo, di un'aspirazione alla pace, di un’utopia della pace che non può non rinviare all’analogo fenomeno degli anni conclusivi (si è visto) della crisi della repubblica.
9È famoso, al riguardo, il cap. 20 della Vita Probi, nella Historia Augusta. Nel 282 l'imperatore Probo fu ucciso dai suoi soldati; fra i motivi, l’affermazione dell'imperatore che presto i soldati non sarebbero stati più necessari: dictum eis grave, si umquam eveniat, salutare reipublicae, brevi milites necessarios nonfuturos31. Così continua l'autore della Vita Probi: quid ille conceperat animo qui hoc dicebat? nonne barbaras gentes subiecerat penitusque totum mundumfecerat iam Romanum? ‘brevi, inquit, milites necessarios non habebimus quid est aliud dicere: Romanus iam miles erit nullus; ubique regnabit, omnia possidebit mox secura res publica, orbis terrarum non armafabrìcabitur, non annonam praebebit, boves habebuntur aratro, equus nascetur ad pacem, nulla erunt bella, nulla captivitas, ubique pax, ubique Romanae leges, ubique iudices nostri32. Nonostante la vistosa elaborazione retorica, l’utopia della pace formulata nel cap. 20, e ripresa nel successivo cap. 2333, sarebbe di grande significato documentario, se la Historia Augusta appartenesse davvero alla fine del iii secolo o all'inizio del iv. Ma poiché l'opera fu composta quasi sicuramente alla fine del iv secolo34, non resta che vagliare l'attendibilità della specifica informazione35. Il risultato è che la sostanza della notizia è solida. Il dictum che la Historia Augusta attribuisce a Probo (brevi milites necessarios non futuros) trova, infatti, perfetta corrispondenza in Eutropio36 e in Aurelio Vittore37,'e vien fatto dunque risalire ad una fonte comune, la cosiddetta Kaisergeschichte di Enmann38, alla quale si riconosce il carattere di sintesi attendibile dei non molti dati di fatto che nel iv secolo si conoscevano intorno all’anarchia militare del secolo precedente. Questo non vuol dire che tali parole furono effettivamente pronunciate da Probo, ma che a lui potevano essere plausibilmente attribuite. Del resto, che il desiderio della pace trovasse espressione vigorosa verso la fine dei cinquant’anni di anarchia militare, è confermato-a tacere di altri indizi nelle fonti letterarie-dalle legende monetarie, dove il tema della pace diviene sempre più frequente, si direbbe ossessivo, con il trascorrere degli anni, per raggiungere la sua acme al tempo di Probo39.
104. Possiamo cominciare a tirare le fila. Nel cap. 37 dei Caesares, Aurelio Vittore data dalla morte di Probo la fine di ogni effettivo potere politico del senato, che non aveva approfittato della situazione favorevole al tempo di Probo, e già durante il pur breve regno di Tacito, per recuperare la sua tradizionale funzione politica nello stato; e si chiede se ciò non fosse avvenuto con il consenso degli stessi senatori, per timore o orrore delle guerra civili (“metu seu dissensionum odio”)40. Si tratta, evidentemente, di una interpretazione dello storico del iv secolo41, che almeno da un punto di vista è suggestiva: ci si chiede, infatti, se il desiderio della pace – della pace a qualsiasi prezzo! – non abbia avuto per l’accettazione del dominato lo stesso ruolo decisivo che ebbe per l’accettazione del principato, come giudicava Tacito, in apertura delle Historiae42: postquam bellatum apud Actium atque omnem potentiam ad unum conferri pacis interfuit; e poi negli Annales43: sexto demum consulatu Caesar Augustus, potentiae securus, quae triumviratu iusserat abolevit deditque iura, quis pace et principe uteremur; e altrove.
11A livello politico-costituzionale (cioè, per quanto riguarda la sottomissione del senato al princeps, in un caso, al dominas et deus, nell'altro), l'analogia delle spiegazioni di Tacito e Aurelio Vittore è seducente, anche se in vario modo problematica. Ma Tacito va oltre questo livello, per esempio all’inizio degli Annales44: Caesar [...] militem donis, populum annona, cunctos dulcedine otii pellexit. La pace come collante del consensus omnium, a livello sociale45: è la conclusione in cui sfociava (si è visto) la rassegna della letteratura italica negli anni da Cesare ad Augusto; una conclusione almeno parzialmente analoga propone, con l’utopia della pace attestata per gli anni conclusivi della crisi del iii secolo dalle fonti letterarie, la connessa – reale e vigorosa – aspirazione alla pace che emerge dalla documentazione soprattutto numismatica46. Ma qual è l’effettiva portata storica di questa analogia? In termini metodologici: se un modello comparativo ha come principale funzione quella di suscitare problemi, in che misura può proporne la soluzione? La mia risposta, provvisoria, è che la valenza esplicativa di un modello comparativo è direttamente proporzionale all’ampiezza del quadro problematico a cui si riferisce. Il “saggio comparativo” si risolve, dunque, in una “proposta di studio comparativo” della crisi della repubblica e della crisi del principato: presentando uno specifico esempio d’indagine comparativa, spero di essere riuscito almeno a segnalare alcune significative direzioni di ricerca in tal senso.
12Spero anche che non sia stato inutile inserire nel ricco dossier del colloquio una crisi di straordinario significato storico come è quella del iii secolo, spartiacque fra principato e dominato, fra Alto e Basso impero, ma soprattutto-in più ampia prospettiva storica-fra civiltà classica e civiltà tardoantica.
Bibliographie
Bibliografia
Alföldy, G. (1971a): “Herodians Person”, AS, 2, 204-233, in: Alföldy 1989, 240-269.
— (197 lb): “Zeitgeschichte und Krisenempfindung bei Herodian”, Hermes, 99, 429-449, in: Alföldy 1989, 273-293.
— (1973): “Der heilige Cyprian und die Krise des römischen Reiches”, Historia, 22, 479-501, in: Alföldy 1989.295-317.
— (1974): “The Crisis of the Third Century as Seen by Contemporaries”, GRBS, 15, 89-111, in: Alföldy 1989,319-341.
— (1989): Die Krise des römische Reiches, Heidelberger Althistorische Beitrage und Epigraphische Studien 5, Stuttgart.
Barnes, T. D. (1978): The Sources of the Historia Augusta, Collection Latomus 155, Bruxelles.
Barzanò, A., C. Bearzot, Fr. Landucci, L. Prandi et G. Zecchini, éd. (2001): Identità e valori. Fattori di aggregazione e fattori di crisi nell’esperienza politica antica, Centro Ricerche e Documentazione sull’Antichità classica. Monografie 21, Rome.
Blois, L. de (1998): “Emperor and Empire in thè Works of Greek-speaking Authors of the Third Century”, ANRW, II 34.4, 3391-3443.
Borbein, A. H. (1975): “Die Ara Pacis Augustae. Geschichtliche Wirklichkeit und Programm”, JDAI, 90, 242-266.
Borret, M. (1967) : Origène. Contre Celse, I, Sources Chrétiennes 132, Paris.
Chastagnol, A. (1994) : Histoire Auguste. Les empereurs romains des iie et iiie siècles, Paris.
Cremona, V. (1986): La poesia civile di Orazio, 2a ed., Milan.
Della Corte, Fr. (1984): Enciclopedia virgiliana, 1, s. v. Bucoliche, 552-570 (“Le dieci egloghe”).
Dufraigne, P. (1975) : Aurelius Victor. Livre des Césars, Collection des Universités de France, Paris.
Faro, S. (1980): “La coscienza della crisi in un anonimo retore del iii secolo”, Athenaeum, 68, 406-428.
Galinsky, K. (1996): Augustan Culture. An Interpretive Introduction, Princeton.
Groag, E. (1918): “Die Kaiserrede des Pseudo-Aristides”, WS, 40, 20-45.
Guizzi, Fr. (1999): Augusto. La politica della memoria, Rome.
Heubner, H. (1963): P. Cornelius Tacitus. Die Historien, Wissenschaftliche Kommentare zu griechischen und lateinischen Schriftstellern, Heidelberg.
Jones, C. P. (1972): “Aelius Aristides, εἰς βασιλέα”,.JRS, 62, 134-152.
Kneissl, P. et V. Losemann (1988): Alte Geschichte und Wissenschaftsgeschichte. Festschrift für Karl Christ zum 65. Geburtstag, Darmstadt.
Kocka, J. (1998): Enciclopedia delle scienze sociali, 8, s.v. Storia comparata, Rome, 389-396.
Koestermann, E. (1963): Cornelius Tacitus. Annalen. Band I (Buch 1-3), Wissenschaftliche Kommentare zu griechischen und lateinischen Schriftstellern, Heidelberg.
Kostner, S. (2000): “Utopie und Wirkliehkeit. Horaz, Epoden 2 und 16”, WJA. 24, 151-164.
La Penna, A. (1963): Orazio e l’ideologia del principato, Turin.
Librale, L. (1994): “L’Eἰς βασιλέα dello pseudo-Aristide e l’ideologia traianea”, ANRW, II 34.2, 1271-1313.
Marasco, G. (1998): “Erodiano e la crisi dell’impero”, ANRW, II 34.4, 2775-2836.
Martin, R. (1985): Enciclopedia virgiliana, 2, s.v. Georgiche, 664-668 (“La datazione e la pubblicazione”).
Mynors, R. A. B. (1990): Virgil. Georgics, Oxford.
Molthagen, J. (1970): Der römische Staat und die Christen im zweiten und dritten Jahrhundert, Hypomnemata 28, Göttingen.
Pasehoud, Fr. (2001) : Histoire Auguste, V 2, CUF, Paris.
Polverini L. (1964, 1965): “L’aspetto sociale del passaggio dalla repubblica al principato”, Aevum, 38, 241-285,439-467; 39, 1-24.
— (1975): “Da Aureliano a Diocleziano”, ANRW, II 2, 1013-1035.
— (1976a): “Storiografia e propaganda. La crisi del iii secolo nella storiografia latina del iv”, in: Sordi 1976, 252-270.
— (1976b): “L’imperatore Caro e il senato”, Athenaeum, 64, 98-116.
— (1985): “L’utopia della pace nella Vita Probi”, in: Sordi 1985, 344-357.
— (1988): “Il primo millenario di Roma nella coscienza dei contemporanei”, in: Kneissl & Losemann 1988, 344-357.
— (1996): Enciclopedia oraziana, 1, s.v. Augusto, Rome, 651-658.
Rostovtzeff, M. (1957): The Social and Economie History of thè Roman Empire, 2nd ed., Oxford.
Schanz, M. et C. Hosius (1935) : Geschichte der romìschen Literatur, 2, 4. Aufl., Handbuch der Altertumswissenschaft 8.2, Munich.
Setaioli, A. (1996): Enciclopedia oraziana, 1, s.v. Epodi, 267-274.
Sidebottom, H. (1998): “Herodian’s Historical Methods and Understanding of History”, ANRW, II 34.4, 2775-2836.
Sordi, M., éd. (1976): I canali della propaganda nel mondo antico, Università Cattolica. Contributi dell’Istituto di Storia antica 4, Milan.
— (1985): La pace nel mondo antico, Università Cattolica. Contributi dell’Istituto di Storia antica 11, Milan.
Sterz, S. A. (1979): “Ps.-Aristides, εἰς βασιλέα, CQ, 29, 172-197.
Syme, R. (1939): The Roman Revolution, Oxford.
Weinstock, St. (1960): “Pax and thè Ara Pacis”, JRS, 50, 44-58.
Zanker P. (1987): Augustus und die Macht der Bilder, Munich.
Zecchini, G. (1998): “Asinio Quadrato storico di Filippo l’Arabo”, ANRW. II 34.4, 2999-3021.
— (2001): “Feste e identità: dai ludi saeculares ai natali di Roma”, in: Barzanò et al. 2001, 195-208.
Notes de bas de page
1 II lodevole proposito degli organizzatori di far seguire rapidamente al colloquio la pubblicazione degli atti ha impedito la prevista rielaborazione del testo, che resta dunque – in sostanza – quello presentato a Bordeaux come proposta di discussione: una trattazione schematica, che rinvia – per l’argomentazione, documentata, dei punti nodali – ad una serie di saggi precedenti (con inevitabile, anche se spiacevole, frequenza di autocitazioni).
2 Vd„ per esempio, Kocka 1998, 395: “A differenza di quanto accadeva in passato, il metodo comparato viene praticato soprattutto dagli storici, i quali tendono a restringere il confronto a pochi casi, spesso solo due, e seguono il principio generale di limitare per quanto possibile l’astrazione privilegiando la dimensione concreta, il riferimento al contesto e la vicinanza alle fonti” (il corsivo è mio).
3 Polverini 1975, 1013 (e 1013-1015, per quanto si dice nel successivo capoverso).
4 Così nella lettera circolare che annunciava il colloquio, prospettandone finalità e impianto metodologico (il corsivo è mio).
5 Nel corso di questo paragrafo riprendo mie vecchie pagine: Polverini 1965, 16-19 (vd. anche 1964, 442-445). Sulla letteratura augustea vd. ora Galinsky 1996, 225-287.
6 Verg., Ed., 1 e 9 (vd. Della Corte 1984, 552-553 e 566-568).
7 Verg., Ecl., 4 (vd. Della Corte 1984, 557-560).
8 Hor., Epod., 7 e 16 (vd. Setaioli 1996, 269-270, anche sugli altri due “epodi politici”: 1 e 9, e Kostner 2000, 151-164).
9 Schanz & Hosius 1935, 49-50 (e vd. Martin 1985, 664-668).
10 Verg., G., 1.498-514 (e vd. la successiva nota 15).
11 Verg., G., 3.16-39.
12 Verg., G., 4.559-562: Haec super arvorum cultu pecommque canebam / et super arboribus, Caesar dum magnus ad altum / fulminât Euphraten bello victorque volentis / per populos dat iura viamque adfectat Olympo (con il commento di Mynors 1990, 323-324).
13 vd. Syme 1939, 459-475 (“The Organization of Opinion”; l’importanza che l’arte e l’architettura ebbero, accanto alle opere letterarie, nell’organizzazione dell’opinione pubblica è stata opportunamente riconosciuta, e valorizzata, da Zanker 1987).
14 Vd. Polverini 1996, spec. 653-654.-Ricostruendo magistralmente i rapporti di Orazio con “l’ideologia del principato”, La Penna 1963 ha avuto forse anche l’effetto di distrarre l’attenzione dal profondo, e significativo, nesso storico fra il primo Orazio e la crisi della repubblica, sul quale vorrei tornare (alla luce di alcune analoghe relazioni presentate al colloquio). Le varie fasi dello svolgimento politico di Orazio sono ben rilevate da Cremona 1986 (antologia commentata dei testi essenziali).
15 Vd. spec. Tib. 1.1 e 10, e Prop. 1.22 e 2.7.13-14 (sui due elegiaci Galinsky 1996, 269-279).
16 Così, con la consueta icastica efficacia, Rostovtzeff 1957, 29: “Psychologically, Italy was completely unbalanced and wanted one thing and one thing only-peace. The strength of this craving for peace is shown, for instance, by the early poems of Horace and Virgil”.
17 Vd. i luoghi citati nelle successive note 42-45.
18 RGDA, 13: lanum Quirinum, quem claussum esse maiores nostri voluerunt, cum per totum imperium populi Romani terra marique esset parta victoriis pax, cum prius quam nascerer a condita urbe bis omnino clausum fuisse prodatur memoriae, ter me principe senatus claudendum esse censuit (con l’essenziale commento di Guizzi 1999, 98-99).
19 Vd. Weinstock 1960, 44-58; Borbein 1975, 242-266; Galinsky 1996, 141-155
20 Alföldy 1971a, 1971b, 1973.
21 Alföldy 1974. Il titolo (“The Crisis of thè Third Century as Seen by Contemporaries”), tanto trasparente quanto programmatico, è invalso ormai a connotare questa caratteristica tendenza della ricerca storiografica. I saggi citati in questa e nella precedente nota, con altri due (del 1976 e del 1988), sono stati opportunamente raccolti dall’autore: Alföldy 1989, 239-287.
22 Degli uni e degli altri dà esauriente notizia Alföldy nei Nachträge che accompagnano la citata ristampa dei saggi.
23 Vd. spec. Sidebottom 1998, 2792-2803; Marasco 1998, 2910-2914; Blois 1998, 3440-3443.
24 Rinvio ad un mio specifico saggio: Polverini 1988. Sui ludi saeculares del millenario vd. ora Zecchini 2001,206-208.
25 Sull’autore e l’opera vd. Zecchini 1998.
26 Vd. Borret 1967.19-21. Che Origene e Cipriano prendessero posizione contro accuse analoghe a quelle che sarebbero state mosse ai cristiani dopo il sacco di Roma del 410, sollecitate a metà del III secolo dall’evento del millenario, ha ben rilevato Molthagen 1970, 78.
27 Secondo la datazione di Groag 1918, accolta da gran numero di studiosi (vd. le rassegne di Faro 1980, 427-428 e di Librale 1994, 1271-1275). Ma il rinnovato interesse per l’orazione είς βασιλέα ha prodotto risultati a dir poco singolari: è stata restituita ad Elio Aristide (Jones 1972), ritenuta un esercizio retorico del in o IV secolo in onore di un monarca immaginario (Sterz 1979), assegnata all’età di Gallieno (Faro 1980), infine a quella di Traiano (Librale 1994). Se gli elementi storici dell’orazione sono così generici da poter essere riferiti ad imperatori tanto diversi, generico non può non essere anche l'apporto documentario dell’orazione (ma la datazione al 247 sarebbe già di per se stessa significativa).
28 Suda, s.v. Νικαγóρας.
29 Polverini 1988, 354.
30 Le monete – con le caratteristiche legende Miliarium saeculum (RIC, IV 3, 1949, 88 nr. 157, 93 nr. 199, 103 nr. 271) e Saeculum novum (ibid., 71 nr. 25, 79 nr. 86, 81 nr. 108, 82 nr. 118, 89 nr. 163, 99 nr. 244), nonché Roma aeterna (comparsa, però, già nel ii secolo) – diffondevano il messaggio in tutte le provincie dell'impero. Monete battute ad Emesa, in Siria, dall’usurpatore Uranio Antonino (ibid., 205 nr. 7) attestano che anche nelle provincie furono forse celebrati spettacoli in ricordo del millenario di Roma; e la forza propagandistica della legenda Romae aetern(ae) an(no) mill(esimo) et primo (ibid., 105 nr. 6) – in un tipo monetale battuto a Viminacium, in Mesia, dall’usurpatore Marino Pacaziano nel 248/9 (ibid., 105 nr. 6) – presuppone ovviamente la familiarità con la riflessione legata al millenario di Roma.
31 H.A., Prob., 20.3, e 22.3: ipsa vox Probi clarissima [...], qui dixit brevi necessarios milites non futuros (con il commento di Paschoud 2001, 145-146 e 157-158).
32 Ibid., 20.4-6 (con il commento di Paschoud 2001, 146-150).
33 Vd. Paschoud 2001, 158-162.
34 Se non proprio communis opinio, è ormai da tempo l'opinione di gran lunga prevalente quella sintetizzata da Chastagnol 1994, 34: “Les recherches récentes ont donc démontré que l'H.A. est postérieure à 360 et que Dessau avait eu raison de la fixer en fin de compte pendant la dernière décennie du ive siècle”.
35 Ho trattato la questione in un precedente saggio: Polverini 1985, 235-237.
36 Eutr. 9.17.3: brevi milites necessarios non futuros.
37 Aur. Vict., Caes., 37.3: brevi milites frustra fore.
38 Vd. Barnes 1978, 68 (e 91-94, per quanto si dice subito dopo della Kaisergeschichte di Enmann).
39 Sul tema della pace nella monetazione da Probo a Diocleziano vd. RIC, V 2, 1933, 636-637 e 678-679 (nell’indice, rispettivamente, dei tipi e delle legende: sarebbe di notevole interesse l’analisi delle copiose testimonianze).
40 Aur. Vict., Caes., 37.5-7 (con il commento di Dufraigne 1975, 178-179).
41 Vd. Polverini 1976a, spec. 257-258; 1976b, 106-111.
42 Tac., Hist., 1.1.1 (sul proemio delle Historiae: Heubner 1963, 9-15).
43 Tac., Ann., 3.28.2 (con il commento di Koestermann 1963, 471).
44 Tac., Ann., 1.2.1 (vd. Koestermann 1963, 64).
45 Ancora con le parole di Tacito (Ann., 1.9.5): legiones provincias classes, cuncta inter se conexa. Vd. Syme 1939, 521 (e tutto il capitolo conclusivo, 509-524: “Pax et princeps”).
46 Vd. nota 39. Non sorprende che l’analogia s’imponesse ad uno storico che alla robusta ampiezza della ricostruzione sapeva coniugare efficacia interpretativa: “At the end of the third century, after a bloody and cruel civil and social war which had lasted for scores of years, the general situation was very similar to what it had been at the end of the civil war of the first century b.c. The people, including a large part of the soldiers, were wearied and disgusted and craved for peace and order; the fighting temper of large groups of the population had passed away and everyone was ready to accept, or to submit to, any conditions that should guarantee the security of life and the possibility of resuming daily work without the daily apprehension of a new convulsion, a new wave of war and destruction” (Rostovtzeff 1957, 502, da confrontare con l’analogo giudizio relativo alla conclusione della crisi della repubblica, citato nella precedente nota 16).
Auteur
Université de Rome III.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La transmission de l’idéologie impériale dans l’Occident romain
Milagros Navarro Caballero et Jean-Michel Roddaz (dir.)
2006
La circulation de l’information dans les états antiques
Laurent Capdetrey et Jocelyne Nelis-Clément (dir.)
2006
Villes et territoires dans le bassin du Douro à l’Époque romaine
Milagros Navarro Caballero, Juan José Palao Vicente et Maria Ángeles Magallón Botaya (dir.)
2007
Le monde de l’itinérance
En Méditerranée de l’Antiquité à l’époque moderne
Claudia Moatti, Wolfgang Kaiser et Christophe Pébarthe (dir.)
2009
Les seigneuries dans l’espace Plantagenêt
(c. 1150-c. 1250)
Martin Aurell et Frédéric Boutoulle (dir.)
2009
Studies in Greek epigraphy and history in honor of Stefen V. Tracy
Gary Reger, Francis X. Ryan et Timothy Francis Winters (dir.)
2010
Ombres de Thucydide
La réception de l’historien depuis l’Antiquité jusqu’au début du xxe siècle
Valérie Fromentin, Sophie Gotteland et Pascal Payen (dir.)
2010