Version classiqueVersion mobile

Les cultes polythéistes dans l’Adriatique romaine

 | 
Christiane Delplace
, 
Francis Tassaux

Les cultes orientaux

Note sui culti orientali dell’Italia sud-adriatica

Marina Silvestrini

Texte intégral

1. Cibele e la Dea Siria a Egnazia e Brindisi

  • 1 Silvestrini 1989, 67-84 (= AE, 1989, 192), dove si dà conto delle precedenti edizioni e notizie rel (...)
  • 2 II monumento è giudicato un altare da Greco 1980, 237; per la rappresentazione di elementi simbolic (...)
  • 3 Per l’utilizzazione di flauti e cembali durante i riti per Atargatis a Hierapolis cf. Luciano, De d (...)
  • 4 Cf. Lippolis 1982/1983, 288-290, con bibliografia precedente.
  • 5 Comunicazione orale di M. Corrente della Sovrintendenza Archeologica della Puglia, cf. Silvestrini (...)
  • 6 Cf. Hermann 1966, 270-271, ripreso in CCCA, IV, 123; Cocchiaro 1997.115; ad una datazione non succe (...)
  • 7 Da notare lo shading e le apicature non compiutamente sistematizzati: in particolare gli apici supe (...)

1Ritorno in questo Colloquio su due iscrizioni delle quali mi sono già occupata in passato (Epigraphica, 1989)1 per l'interesse dell'epigrafe di Egnazia (AE, 1989, 192): questo testo-da collegare all'iscrizione brindisina CIL, IX, 6099 (= ILS, 4178) – presenta un caso peculiare di coincidenza nel culto di Cibele e della Dea Siria, che per un verso arricchisce la conoscenza dei rapporti tra le due divinità “sorelle”, secondo la definizione attribuita nelle Metamorfosi di Apuleio (9.10) agli stessi sacerdoti della Dea Siria, per l'altro sembra avere il proprio modello oltre Adriatico, verosimilmente in terra greca. Richiamo gli elementi essenziali dell'epigrafe di Egnazia: essa pertiene ad un monumento, verosimilmente un altare, venuto alla luce negli scavi della Soprintendeza Archeologica del 19642. Il monumento è costituito da quattro lastre di calcare disposte di taglio che rivestono un blocco cementizio interno, perduto il piano superiore: tre di esse presentano strumenti musicali propri del culto metroico, tuttavia utilizzati anche in quello della Dea Siria, designazione comune, nel periodo ellenistico e poi in età romana, di Atargatis, la dea il cui santuario più rinomato era a Hierapolis nel Nord della Siria3. Sono rappresentati i due flauti nella lastra di sinistra, al di sopra dei quali c'era un'iscrizione dipinta in rosso, quasi completamente evanida, nella quale Marcella Chelotti ha letto il nome delle due divinité: Magne M(atri) D(eae) Syriae, quindi i cembali nella lastra di destra e il timpano in quella posteriore. Sulla faccia centrale, rivolta verso l'ingresso del vano dove il monumento era collocato (cosidetto “sacello delle divinità orientali”), è ricavata una tabula ansata con l'epigrafe latina, non completamente conservata (fig. 1). Il vano, situato nell'area degli edifici pubblici, è di forma allungata, ricavato dal lato corto di un portico a squadra probabilmente ellenistico, oggetto di vari rimaneggiamenti4: la sua decorazione architettonica è datata ad età augusteo/giulio-claudia5. La lunga destinazione di questo ambiente al culto di Cibele è mostrata dal rinvenimento in questo stesso vano di una testa di marmo di Attis e di una ntano verosimilmente della stessa statua, datata ad età adrianea /antonina6; l'altare si data invece in base ai caratteri paleografi dell'epigrafe ad età precedente, nell'ambito del I d.C., a mio avviso nella prima metà del secolo7. Appare dunque da abbandonare l'ipotesi, pure avanzata, che il monumento in questione reggesse la statua di Attis e piuttosto da considerare la possibilità che la sua collocazione sia stata contemporanea alla sistemazione dell'ambiente.

Fig. 1: Iscrizione di Egnazia su tabula ansata.

  • 8 Chelotti 1993, 29-30 (= AE, 1993, 501): Deae Sy/ri[ae---]---.
  • 9 Cf. Bianchi 1998.

2Nei pressi della soglia posteriore del “sacello” è stato rinvenuto un cippo in calcare con lettere dipinte a pennello con il nome della Dea Siria8; nell'area retrostante, recuperati oggetti riconducibili alla sfera cultuale, di recente è stata prospettata l'individuazione in quest'area di un tempio in antis, non posteriore all'età giulio-claudia, dedicato a Cibele9: tuttavia si tratta di un'interpretazione che attende ulteriori conferme.

  • 10 Silvestrini 1989: Flaụ[ia..?] Ṛecẹp[‘t]a’ / sac[erd]ọ[s] Ma‘tr’is / Mag[n‘ae’ e]ṭ Syriae De‘ae’ / e (...)

3Ripropongo il testo dell'epigrafe, accogliendo la lettura del cognome proposta da Chelotti 199310:

Flauị[a.] l. Cypạ[re] (?) / sacẹ[rd]ọ[s] Ma‘tr’is / Magṇ(ae) ẹṭ Syriae de‘aẹ’ / ex imp[er]io fecit. / Ḷ(ocus) ḍ(atus) d(ecreto) d(ecurionum).

  • 11 Questa enunciazione rende difficile l'interpretazione della sigla finale come: L(aeta) l(ibens) d(o (...)
  • 12 Cf., per l'iconografia, di Atargatis Drijvers 1986; per Cibele, rappresentata in trono accompagnata (...)
  • 13 Cf. Starcky 1981, 564-570.
  • 14 Drijvers 1981, 350.
  • 15 L'epigrafe è ripresa in CCC4, III, 297.

4Flavia, contemporaneamente sacerdossa della Mater Magna e della Dea Siria ha realizzato il monumento per eseguire un ordine, un imperium della divinità, non sappiamo se trasmesso in sogno o tramite vaticinio11. Nel testo non è indicate il nome della divinità per la quale il monumento è state edificato, evidentemente reso superfluo dalla collocazione dell'altare e innanzitutto dal sacerdozio di Flavia, poiché i sacerdoti generalmente destinavano le offerte alle divinità che servivano. Ci si chiede da quale delle due divinità, di cui Flavia è sacerdotessa, l'ordine provenga: a quanto sembra da entrambe, altrimenti ci sarebbe stata una specificazione; come l'ordine viene da entrambe, cosi l'onore del monumento le riguarda entrambe. Per spiegare questo singolare, contemporaneo imperium delle due dee e considerata la loro ben nota prossimità (o anche coincidenza) iconografica-nel tipo più comune Atargatis è rappresentata in trono tra due leoni, come di frequente Cibele in età ellenistica e romana12-l'ipotesi più semplice è pensare che un'unica immagine potesse rappresentarle entrambe, pur conservando le due dee una diversa identità, come i due nomi mostrano. Pu risultare utile su questo punto il confronte con la dea araba Allath, che è rappresentata alla maniera di Atargatis, come mater inter leones sedens13. Scrive Drijvers: “The iconographic documentation proves that Allât was not assimilated to or identified with Athena or Atargatis, but that the traditional representations of these goddesses were suitable also for Allât”14. E ancora (p. 351): “The extant iconography of Allât as Mater inter leones sedens or in leone sedens is reminiscent of the various iconographical representations of Cybele, the Phrygian mother of the gods”. La coincidenza iconografica delle due dee e insieme la possibilità che una stesssa immagine potesse rapppresentarle entrambe trova preciso riscontro in una statuetta di bronzo che rappresenta Cibele, con iscrizione, edita in CIL, VI, 30970, ma di provenienza ignota15: nell'iscrizione si legge: Mater deor(um) et Mater Syriae d(e) s(uo).

  • 16 Il testo è stato ripreso da Vidman 1969, 222; Malaise 1972a, 308; Budischovski 1977, 2-3; CCCA, IV, (...)
  • 17 Colin 1993, 247-248, nota 5; GCA, 1985,289, che riprende Witt 1971,294, nota 1 L
  • 18 Cf. Vidman 1969, 212 ad no 435 con precedente bibliografia; Vidman 1970, 88-89; cf. Malaise 1972b, (...)
  • 19 Cf. per i rapporti tra l’onomastica brindisina e l'onomastica degli Italici a Delo o in altri centr (...)

5Il sacerdozio sia di Cibele che della dea Siria ritorna in un ben nota epigrafe di Brindisi (CIL, IX, 6099)16: l’epitafio di L. Pacilius Tauru(s), sac(erdos) Matr(is) Magn(ae) et Suriae Deae et sacror(um) Isidis (L. Pacilio Tauro, sacerdote della Grande Madre degli dei e della Dea Siria e appartenente ai sacri di Iside [vd. oltre]), databile al I secolo inoltrato-inizi ii d.C., giudicato a ragione testo emblematico del ruolo svolto dai porti nella diffusione dei culti orientali e spesso utilizzato come testimonianza delle connessioni esistenti tra i tre diversi culti. Poiché ancora in studi recenti17 Pacilio Tauro viene definito sacerdote dei tre culti, occorre ribadire, sulla scia di una consolidata letteratura, che l'espressione sacrorum Isidis documentata in Italia da più di una decina di iscrizioni, ha una valenza per cost dire tecnica nel culto isiaco, ancorché non completamente acclarata: i sacri sono considerati un'associazione di fedeli, verosimilmente servitori del culto in posizione subalterna18. Per quanto riguarda il ruolo di sacerdote, a Brindisi come ad Egnazia, Pacilio Tauro rivest solo quello delle due divinità “sorelle”. La circostanza appare difficilmente casuale, considerata la prossimità geografica dei due porti: piuttosto sembra rinviare ad una medesima situazione cultuale e soprattutto ad un medesimo modello. La posizione geografica dei due centri e la fitta rete di rapporti costruita con la Grecia e con il bacino del mare Egeo sollecita a ricercarne tracce preferibilmente in quest'area; significativo il dato seguente: il 40 % delle gentes documentate a Brindisi (87 su 214) sono presenti a Delo o in altri centri del Mediterraneo orientale; tra queste i L. Publilii (cf. C/L, I2, 2257), gens alla quale appartenevano entrambi i genitori del sacerdote L. Pacilio Tauro (la madre liberta di un L. Publilius, il padre, L. Publilius Auctus, anch'egli presumibilmente di condizione libertina); occorre aggiungere che un L. Publilius bolla anfore brindisine della serie tipologicamente più antica, datata a partire dalla fine del ii a.C.19.

  • 20 Cf. Lambrechts & Noyen 1954, 268, 273; Hörig 1984, 1567; per una rassegna dei legami tra le due div (...)
  • 21 Appare invece indebolita l'ipotesi prospettata da Foucart 1873, 98-100, per risolvere l’enigmatico (...)
  • 22 Hörig 1984, 1567; maggiore prudenza in Morin 1960, 69-70.

6Nel mondo greco i due culti presentano in più situazioni dementi di contatto, pur rimanendo generalmente distinti20: tuttavia va segnalata la situazione del Pireo, dove è stato rinvenuto un decreto, databile al 97/96 a.C. (IG, II2, 1337), emanato dagli Orgeoni della Madre degli dei, in onore di una sacerdotessa corinzia dell'Afrodite Siria, la quale aveva offerto dei sacrifici per questa divinità ed altre non specificate21. L'ipotesi che le due dee al Pireo dividessero il medesimo tempio è prospettata nella recente letteratura22.

  • 23 Cf. GCA, 1985,287-298.

7Come abbiamo visto, ad Egnazia e verosimilmente anche a Brindisi, questa coincidenza cultuale è una realtà: si configura un caso concreto di stabile ospitalità offerta ad Atargatis dalla Madre degli dei, da secoli parte dei sacra publica romani, caso in certa misura differente da quegli episodi di occasionale ospitalità che Apuleio presenta, peraltro illuminati di quella luce negativa che nelle Metamorfosi accompagna costantemente il culto sirio in forte contrasto con la superiore religione di Iside23. Questa ospitalità si sostanzia nell'utilizzazione dello stesso tempio, degli stessi sacerdoti, ad Egnazia di un medesimo altare; inoltre prende corpo la possibilità che nel tempio di Egnazia in una stessa immagine fosse possibile venerare sia la Madre degli dei che la Dea Siria.

2. Nuova attestazione del culto di Cibele in Irpinia

  • 24 CCCA, IV, 98-103c, 106, 107, 109.
  • 25 Cf. Duthoy 1966, 548-561, sulla identificazione tra la Madre degli dei e la Minerva Berecintia, att (...)
  • 26 Di Capua 1941,77, nota 4.

8Nell'ambito della documentazione epigrafica ed archeologica del culto di Cibele per l'Italia, raccolta da Vermaseren, il montuoso territorio degli Irpini, che lo studioso comprende nel capitolo “Samnium”, presenta una particolare densità di attestazioni (12 numeri)24: superata in Italia, a parte l'Urbe e la prossima Ostia, soltanto dai centri popolosi della fascia costiera campana, da Capua e lungo la costa adriatica dalla zona di Aquileia e Tergeste. Tali documenti provengono prevalentemente da Beneuentum25, quindi da Aeclanum e Compsa; inoltre Vermaseren registra sotto il lemma Aequum Tuticum la statio, ad Matrem Magnum, collocandola nei pressi di Ariano Irpino sulla scorta di F. di Capua26 (vd. oltre).

  • 27 Ampia bibliogralia sul sito in Russi 1994, 34. nota 14.
  • 28 Cf. Petroccia 1962/63, 9; D'Antuono 1971, 55.
  • 29 Ringrazio il Soprintendente, dott. Giuliana Tocco, per l'autorizzazione a studiare l'epigrafe; per (...)

9Da Aequum Tuticum (Contrada S. Eleuterio), vicus dell'agro beneventano e importante nodo stradale27, proviene il monumento iscritto, che presento in questo Colloquio, a quanto sembra un'ara funeraria, segnalata unicamente in pubblicazioni locali28. Il monumento, riutilizzato per decenni in loco in un muretto a secco, è stato trasferito nel 1995 nell'ufficio di Ariano Irpino della Sovrintendenza archeologica, dov'è attualmente conservato29. L'ara, in calcare, è fratturata su ogni lato, integra la sola parte inferiore destra: conservati parzialmente lo zoccolo, la cornice dello specchio epigrafico, costituita da un listello semplice nella parte inferiore, da un doppio listello sui lati, e le sei linee inferiori del testo: la prima assai lacunosa, le altre marginalmente danneggiate sul lato sinistro. Le lettere, con ombreggiatura poco evidente, presentano apici marcati e irregolari, risentono inoltre della scriptura actuaria. Interpunti triangolari, anche in fine di riga alle ll.3, 4, 6 dig. 2-3).

10Misure (in cm): alt. mass. 37; larg. mass. 53; sp. mass. 31. Lettere: 11.2-5: 4.

- - - - / +++++CH+[.. in] / nocenti femin(ae), / timpanistriae / Matris deum, / [o]pt(imae) con(iugi) Marcus / [b(ene)] m(erenti) f(ecit).

Fig. 2: Iscrizione di Aequum Tuticum nell’agro beneventano (fotografia).

Fig. 3: Iscrizione di Aequum Tuticum nell’agro beneventano (disegno).

  • 30 Cf. Kajanto 1965, 173; per un liberto con tale cognome a Benevento: CIL, IX, 1897,
  • 31 Cf. Graillot 1912,253-261; Thomas 1984, 1532-1533.
  • 32 CIL, IX, 1538 = ILS, 4185 = CCCA, IV, 98.
  • 33 Roma: CIL, VI, 2264 = ILS, 4165 = CCCA, III, 352; Portus: Thylander 1952, A 92 e 142 = CCCA, III, 4 (...)
  • 34 Iscrizioni sepolcrali prevalentemente cristiane citate in ThLL. VII, 1. col. 1702.
  • 35 Cf. Cumont 1929, 35-38, 85; per il rilievo del tema della purezza nelle Metamorfosi di Apuleio in r (...)

11L'epigrafe è posta dal marito Marcus per la moglie (optimae coniugi): il nome di lei, che sarà stato collocato in prima posizione nel testo epigrafico dopo la presumibile invocazione agli dei Mani, non si è conservato: si pu ritenere che almeno due righe di testo siano andate perdule. Le tracce di lettere superstiti della prima linea rimasta sono da riferire verosimilmente al nome o cognome della donna: si potrebbe pensare, per ipotesi, a Tycheni da Tyche o a un suo composto. Marcus, l'unico elemento onomastico del marito, a quanto sembra di condizione servile, è notoriamente un prenome, anche usato come cognome, piuttosto raro in ambito libertino e come nome servile30. Segue poi l'attributo, innocens femina, e la qualifica di “suonatrice di timpani della Madre degli dei”. Notoriamente il timpano – tamburo costituito di pelle tesa su un cerchio di metallo – era attributo proprio di Cibele, strumento essenziale della musica metroica con cembali e flauti; va da sè che la funzione delle tympanistriae, come le cymbalistriae e i tibicines, personale verosimilmente riunito in collegi, era gregaria nel culto rispetto al ruolo dei sacerdoti e sacerdotesse di Cibele31. Nondimeno queste attestazioni – a Benevento è nota anche una cymbal(istria) loco secundo32 documentano il notevole livello dell'organizzazione del culto metroico in determinate situazioni e in determinati periodi. Assai limitato il numero delle tympanistriae note, tutte donne, complessivamente cinque (compresa questa nuova attestazione): documentate nell'Urbe, a Ostia/Portus e a Benevento33; presumibile, almeno nei due casi di Portus, la condizione libertina. Questa risulta dunque la seconda attestazione proveniente dal territorio beneventano, l'altra (CIL, IX, 1542) è una dedica ad Attis, posta da una tympanistria, in occasione di un taurobolium offerto dalla prima sacerdotessa di Cibele nel 228 (cf. CIL, IX, 1538). I caratteri paleografici del monumento in questione, sopra descritti, orientano per datazione tra la seconda metà del ii d.C. e i primi decenni del iii: dunque in un ambito cronologico prossimo all'altra attestazione locale. Altro elemento del testo degno di attenzione è l'attributo della donna, innocenti femin(ae), potrebbe non essere casuale: infatti ho verificato la presenza dell'aggettivo innocens, non comune, tuttavia ricorrente nell'epigrafia funeraria, o di espressioni analoghe, come anima innocens, prima che in iscrizioni cristiane34, in alcuni testi epigrafici relativi a persone riconducibili a culti (Cibele, Iside, Dioniso), nei quali aveva un rilievo particolare il tema della purezza sia intesa in termini rituali, sia connessa a prescrizioni morali35.

  • 36 Una successiva edizione dell'epigrafe in Silvestrini 1988, 315-321 (= AE, 1990, 200).
  • 37 Su Ma-Bellona cf. di recente Blâzquez 1986, 92-93; Proeva 1992, 330-331, con precedente bibliografi (...)
  • 38 Si pu ricordare che Graillot 1912, 279, a proposito della partecipazione degli hastiferi al culto (...)
  • 39 Tale epigrafe, assegnata nel CIL al territorio di Teano Apulo, è attribuita al territorio lucerino (...)

12In CIL, IX, 888 (= ILS, 8555), un'ara funeraria conservata al Museo di Lucera, il defunto, un colono, T. Statorius Geminus, viene definito homo sanctissimus, anima innocentissima36. Il monumento si data tra fine ii - primi decenni del iii d.C. L'ara è decorata sul fianco sinistro da un tirso, che rinvia al culto dionisiaco, sul fianco destro da una lancia, piuttosto rara nella decorazione delle are funerarie: potrebbe in via d'ipotesi evocare il culto della divinità orientale Ma di Cappadocia, identificata a Roma con Bellona, di cui l'asta sembra essere stata il simbolo, culto connesso con quello di Cibele; il collegio degli hastiferi serviva il culto della dea Bellona37. Né va dimenticato che anche altre divinità minori, rappresentate al seguito di Cibele (i Coribanti, talvolta i Dioscuri), impugnano l’asta (cf. CCCA, III, 2; IV, 156-157, 153). Le uniche tre iscrizioni dove l'asta è segnalata, nell'intero volume IX del CIL, provengono da questa stessa area, Irpinia-Apulia settentrionale38: oltre l'ara citata, si segnalano CIL, IX, 992, da Compsa, e CIL, IX, 709, dall'agro di Lucera39.

  • 40 I due personaggi compaiono nella rassegna di Malaise 1972a, 307.
  • 41 L'edizione dell'epigrafe in Silvestrini 1988, 321-324 (= AL, 1990, 203), ripresa in Mazzei 1994, 15 (...)
  • 42 Cf. Martini 1915, 48-49, doc. no X.
  • 43 Questa chiesa, ancora oggi identificabile topograficamente, connessa ad una strada che vi giungeva, (...)
  • 44 Cf. Vermaseren 1977, 182.

13Altro testo nel quale compare l'attributo innocens nella forma, innocentissimus vir, è un'epigrafe funeraria di Venosa (CIL, IX, 552) posta per Cn. Petronius Isidorus, dal figlio omonimo: la scelta del cognome che rinvia al culto isiaco appare dunque intenzionale40. Ancora, l'espressione anima innocens ritorna in un cippo sepolcrale a cupa, databile nell'ambito del iii d.C., relativo ad una schiava, Sabina, rinvenuto in una zona di confine tra Aeclanum e Vibinum, in contrada S. Maria d'Olivola41. In un documento del 1121 (una donazione al Priorato di S. Pietro Olivola, dipendente dai Benedettini di Cava) si legge nella definizione dei confini di un oliveto, situato in questa contrada: “ipsa via publica, qui vadit ad sancta virgo Maria matri magna”42. Il toponimo di ascendenza metroica è riferito, a quanto sembra, alla chiesa di S. Maria di Olivola43: è già stato rilevato come in più luoghi chiese per la Vergine Maria siano sorte dove erano luoghi di culto di Cibele44. Siamo evidentemente in un'area fortemente segnata del culto metroico. In conclusione, senza nessuna pretesa di generalizzazione, è possibile notare che la presenza dell'attributo innocens o di espressioni analoghe, tra ii e iii d.C., sembra riflettere una sensibilità accentuata verso il tema della purezza, connessa a esperienze o a influenze di determinati culti.

Fig. 4: Tracciato della via Herculia (tratto iniziale). I quadratini indicano il luogo di rinvenimento dei miliari con i rispettivi numeri di miglia.

  • 45 Mommsen, CIL, IX, p. 599 e 657, suggerisce che le due strade siano varianti di un'unica via; inoltr (...)
  • 46 Per l'edizione dei miliari irpini cf. Silvestrini 1994b, 252-264 e Silvestrini 1996b, 457-462.
  • 47 Cf. Buck 1971, per la situazione anteriore ai recenti rinvenimenti; per una ricostruzione che ne te (...)
  • 48 I siti qui indicati, come i successivi toponimi, figurano nelle Tavolette I.G.M. 174 IV SE, III NE, (...)
  • 49 Cf. Mazzei 1994, 140.
  • 50 Il santuario è ubicato nei pressi di Ariano Irpino da Di Capua 1941; a Grottaminarda (o tra questo (...)
  • 51 Cf. Graillot 1912, 436-437; CCCA, IV, 97, dov'è il caso di un santuario di Cibele nell'agro di Sues (...)

14In questo stesso ambito geografico-la circostanza non appare casuale-era situato un famoso santuario di Cibele che ha lasciato traccia di sè nella toponomastica: ad Matrem magnam è il nome di una statio situata a 16 miglia da Aequum Tuticum, in direzione dell'Apulia, registrata nell'Itinerarium Antonini (103.3). Era la prima stazione dopo Aequum Tuticum di una delle due strade che, attraversati gli Appennini in questo importante nodo stradale raggiungevano Venosa. Rimane incerto in quale di queste strade (l'altra in Itin. Ant., 11.112-113) vada riconosciuta la via Herculia45, tuttavia la recente edizione di tre miliari irpini attribuibili alla via Herculia e l'individuazione del toponimo “matri magna in località S. Maria di Olivola, sopra ricordata, forniscono in proposito nuovi elementi di valutazione46. Il rinvenimento di questi miliari ha consentito di precisare il tracciato della via Herculia, almeno nel tratto fino all'attraversamento dell'Ofanto47: la strada da S. Eleuterio si dirigeva verso Sud (miliario in localité La Starza con il numero di miglia 77 calcolato da Aufidena), piegando poi verso Sud-Est, attraversava il Cervaro subito dopo Camporeale, proseguiva per Difesa Grande (miliario di Masseria Intonti con i numeri 83 da Aufidena e 8 da Aequum Tuticum), attraversando nuovamente il fiume, passava a Nord di Zungoli e lambiva Scampitella (miliario con il numero 19 da Aequum Tuticum), seguendo grosso modo l’attuale confine tra Campania e Puglia48. Proseguiva poi per S. Pietro e S. Maria in Olivola (distante circa due miglia da Scampitella): dirigendosi verso Rocchetta S. Antonio. Dalla zona di Olivola provengono quattordici epigrafi sepolcrali databili tra ii e iii d.C.49, che fanno presumere l'esistenza di un vicus; inoltre in quest'area, come si è detto, sopravviveva in età medievale il toponimo “matri magna”. La persistenza lungo questo tracciato di tale toponimo che riprende il nome della statio ad Matrem magnum porta preferibilmente ad identificare la strada su cui questa stazione era collocata con la via Herculia. Rimane invece incerta la precisa localizzazione del santuario e della prossima statio: il tracciato indicate ed i miliari noti permettono comunque di scartare precedenti ipotesi (Ariano Irpino, Grottaminarda)50 ed orientano per il tratto che precede Scampitella: esso lambisce il Monte le Felci, località Civita superiore e non è lontano dal Monte Molara. Già Graillot aveva ipotizzato che questo santuario di Cibele, madre delle rocce e delle montagne, come altri santuari ben noti, fosse localizzato su un'altura (fig. 4)51.

Bibliographie

Bibliographie

Bianchi, V. (1998): “Il Phrygianum di Egnazia”, in: Cassano et al. 1998, 242-243.

Bilde, P. (1990): “Atargatis/Dea Syria: Hellenization of her Cult in the Hellenistic-Roman Period?”, in: Bilde et al. 1990, 151-187.

Bilde, P., T. Engberg-Pedersen, L. Hannestad et J. Zahle, éd. (1990): Religion and Religious Practice in the Seleucid Kingdom, Aarhus.

Blázquez, J. M. (1986): LIMC, III, s.v. Bellona, 92-93.

Buck, R. J. (1971): “The via Herculia”, PBSR, 39, 66-87.

Budischovsky, M. C. (1977): La diffusion des cultes isiaques autour de la Mer Adriatique, I, Inscriptions et Monuments, EPRO, 61, Leyde.

Cassano, R., R. Lorusso Romito et M. Milella, éd. (1998): Andar per mare. Puglia e Mediterraneo tra mito e storia. Catalogo della Mostra, Bari.

Cébeillac-Gervasoni, M., éd. (1996): Les élites municipales de l'Italie péninsulaire des Gracques à Néron, Napoli-Rome.

Chelotti, M. (1993): “Regio II. Apulia et Calabria. Gnathia”, in: Supplementa Italica, n. s., 11, Rome, 11-58.

—— (1997): “Le divinità dell'Oriente”, in: Cassano et al. 1998, 233-240.

Chieco Bianchi Martini, A. M. (1965): intervento in: Santuari di Magna G recia. Atti del 4° CSMG, Taranto-Reggio Calabria, 1965, Naples, 227-231.

Cocchiaro, A. (1997): “Egnazia. Attis”, in: Insolera & Morandi 1997, 115.

Colin, F. (1993): “Domitien, Julie et Isis au pays des Hirpins (CIL IX, 1153 et l'obélisque de Bénévent)”, Chronique d'Égypte, 68, 247-260.

Cumont, F. (19294): Les religions orientales dans le paganisme romain, Paris.

D'Antuono, N. (1971): Aequum Tuticum, Ariano Irpino.

Di Capua, F. (1941): “Un'epigrafe stabiese e il culto della Deum Mater presso le sorgenti di acque minerali”, RAAN, n. s., 21,73-83.

Donati, A., éd. (1988): La terza età dell'epigrafia, Faenza.

Drijvers, H. J. W. (1980): Cults and Beliefs at Edessa, EPRO 82, Leyde.

—— (1981): “Die Dea Syria und andere syrische Gottheiten im Imperium Romanum”, in: Vermaseren 1981, 241-263.

—— (1986): LIMC, III, s.v. Dea Syria, 355-358.

Duthoy, R. (1966): “La Minerva Berecyntia des inscriptions tauroboliques de Bénévent (CIL, IX, 1538-1542)”, AC, 35, 548-561.

(1969): The Taurobolium. Its Evolution and Terminology, EPRO 10, Leyde.

Fishwick, D. (1967): “Hastiferi”, JRS, 57, 142-160.

Foucart, P. (1873): Des associations religieuses chez les Grecs. Thiases, Eranes, Orgéons, Paris.

Gangemi, G. (1987): “Osservazioni sulla rete viaria antica in Irpinia”, in: Centro di ricerca Guido Dorso. Annali 1985-1986, Avellino.

Genaille, N. (1994): Inscription funéraire romaine ornée d’un sistre et d’un caducée, in: Le Bohec, Y. (éd.), L’Afrique, la Gaule, la religion à l’époque romaine. Mélanges à la mémoire de Marcel Le Glay, Bruxelles 1994, 795-810.

Gordon, J. S. et A. E. Gordon (1957): Contributions to the Paleography of Latin Inscriptions, Berkeley-Los Angeles.

Graillot, H. (1912): Le culte de Cybèle mère des dieux à Rome et dans l'Empire romain, Paris.

Greco, E. (1980): Magna Grecia, Rome-Bari.

Hermann, W. (1966): “Egnatia”, AA, 81, 270-271.

Hörig, M. (1984): “Dea Syria-Atargatis”, ANRW, 11.17.3, Berlin-New York, 1536-1581.

Insolera, I. et D. Morandi, éd. (1997): Via Appia, Martcllago (Venise).

Kajanto, I. (1965): The Latin Cognomina, Helsinki.

Lambrechts, P. et P. Noyen (1954): “Recherches sur le culte d'Atargatis dans le monde grec”, NClio, 6, 258-277. Lippolis, E. (1982/83): “La basilica forense di Egnazia”, AFLPer, 20, n. s., 6, 281-321.

Lombardo, M. et C. Marangio, éd. (1998): Il territorio brundisino dall'età messapica all'età romana, Galatina. Malaise, M. (1972a): Inventaire préliminaire des documents égyptiens découverts en Italie, EPRO 21, Leyde.

—— (1972b): Les conditions de pénétration et de diffusion des cultes égyptiens en Italie, EPRO 22, Leyde. Martini, M. (1915): Feudalità e monachesimo caverne in Puglia, Martina Franca.

Mazzei, M., éd. (1994): Bovino. Studi per la storia della città antica. La collezione museale, Tarente.

Miller, K. (1916): Itineraria Romana, Stuttgart.

Mora, F. (1990): Prosopografia Isiaca, I II, EPRO 113, Leyde.

Morin, P. J. (1960): The Cult of Dea Syria in the Greek World, Diss. Ohio State University.

Palazzo, P. (1996): “Bolli anforari dal sito di Apani”, in: Cébeillac-Gervasoni 1996, 47-53.

Pani, M., éd. (1994): Epigrafia e territorio. Politico e società, III, Bari.

Petroccia, D. (1962-1963): “Origini e rovina di Aequum Tuticum, Samnium, 35-36 (Estratto).

Proeva, N. (1992): LIMC, VI, s.v. Ma-Bellona, 330-331.

Radke, G. (1981): Vine publicae Romanae, Bologna (= tr. it. RE, Suppl. XIII, 1973, coll. 1417-1686).

Russi, A. (1976): Teanum Apulum, Le iscrizioni e la storia del municipio, Rome.

—— (1994): “Herdoniae e l’oppidulum quod versa dicere non est di Hor. Sat. I, 5, 86-90”, in: Russi éd. 1994, 31-61.

Russi, A., éd. (1994): Herdoniae, San Severo.

Scott Ferguson, W. (1944): “The Attic Orgeones”, HThR, 37, 107-140.

Silvestrini, M. (1988): “Epitafi pagani di età tardoantica: esempi dalla regio secundo”, in: Donati 1988, 315-326.

—— (1989): “Cibele e la Dea Siria in due iscrizioni di Egnazia e Brindisi”, Epigraphica, 51, 67-84.

—— (1994a): “Le gentes di Ordona romana”, in: Russi éd. 1994, 63-121.

—— (1994b): “Epigraphica: Herdoniae, agro di Venusia, due nuovi miliari della via Herculia”, in: Pani 1994, 227-268.

—— (1996a): “Le élites municipali dai Gracchi a Nerone: Apulia e Calabria”, in: Cébeillac-Gervasoni 1996, 31-46.

—— (1996b): “Epigraphica: testi inediti dall'agro di Lucera e un nuovo miliario di Massenzio della via Herculia, in: Studi Garzetti 1996, 431-462.

—— (1998): “Le gentes di Brindisi romana”, in: Lombardo & Marangio 1998, 81-103.

Simon, E. (1997): LIMC, VIII, 1, s.v. Kybele, 744-766.

Starcky, J. (1981): LIMC, I, 1, s.v. Allath, 564-570.

Studi Garzetti (1996): C. Stella et A. Valvo, éd., Studi in onore di Albino Garzetti, Brescia.

Thomas, G. (1984): “Magna Mater and Attis”, ANRW, II. 17.3, Berlin-New York, 1500-1535.

Thylander, (1952): Étude sur l'épigraphie latine, Lund.

Vermaseren, M. J. (1977): Cybele and Attis. The Myth and the Cult, Londres.

Vermaseren, M. J., éd. (1981): Die Orientalischen Religionen im Römerreich, EPRO 93, Leyde.

Vidman, L. (1969): Sylloge inscriptionum religionis Isiacae et Sarapiacae, Berlin (= SIRIS).

Vidman, L (1970): Isis und Sarapis bei den Griechen und Römern, Berlin.

Witt, R. E. (1971): Isis in the Graeco-Roman World, Ithaca, New-York.

Annexes

Abréviations

CCCA III-IV = Vermaseren, M. J., Corpus Cultus Cybelae Attidisque. III. Italia-Latium, 1977; IV. Italia-Aliae provinciae, 1978. EPRO, 50, 3-4, Leyde.

GCA 1985 = Hijmans Jr., B. L., R. Th. Van Der Paardt, V. Schmidt, C. B. J. Settels, B. Wesseling et R. E. H. Westendorp Boerma, Groningen Commentaries on Apuleius. Apuleius Madaurensis Metamorphoses, Book VIII, Groningen.

Notes

1 Silvestrini 1989, 67-84 (= AE, 1989, 192), dove si dà conto delle precedenti edizioni e notizie relative alle due epigrafi; successivamente il testo di Egnazia è stato nuovamente edito da Chelotti 1993, 27-29 (= AE, 1993, 500 a-b).

2 II monumento è giudicato un altare da Greco 1980, 237; per la rappresentazione di elementi simbolici del culto metroico sui lati degli altari cf. a titolo di esempio: CCCA, III, 218, 226; per altari funerari cf. CCCA, IV, 226, 227, 228, 229. Esso invece è considerato base della statua di Attis, la cui testa è stata rivenuta nello stesso ambiente (vd. oltre), da Chieco Bianchi Martini 1965, 228, cui si deve la prima comunicazione sul rinvenimento, ripresa da Hermann 1966, 270-271 e Chelotti 1993.

3 Per l’utilizzazione di flauti e cembali durante i riti per Atargatis a Hierapolis cf. Luciano, De dea Syria, 50; da tener presente anche Apuleio, Metamorfosi, 8.30, dove i sacerdoti della Dea Siria si aggirano accompagnati dal suono dei cembali, dei timpani e dal canto frigio. In generale sulla Dea Siria cf. Hörig 1984; Drijvers 1980, 1981; Bilde 1990, anche per un itinerario analitico della precedente ricerca.

4 Cf. Lippolis 1982/1983, 288-290, con bibliografia precedente.

5 Comunicazione orale di M. Corrente della Sovrintendenza Archeologica della Puglia, cf. Silvestrini 1989, 75, nota 22; nello stesso senso anche Bianchi 1998.

6 Cf. Hermann 1966, 270-271, ripreso in CCCA, IV, 123; Cocchiaro 1997.115; ad una datazione non successiva all'età adrianea pensa Chelotti 1993, 18-19.

7 Da notare lo shading e le apicature non compiutamente sistematizzati: in particolare gli apici superiori della M della terza riga (cf. in generale Gordon 1957, 140 e 213); per quanto riguarda la forma delle lettere da rilevare la M costituita da tre angoli uguali, le aste della A simmetriche, l'incertezza nell'ovale della O.

8 Chelotti 1993, 29-30 (= AE, 1993, 501): Deae Sy/ri[ae---]---.

9 Cf. Bianchi 1998.

10 Silvestrini 1989: Flaụ[ia..?] Ṛecẹp[‘t]a’ / sac[erd]ọ[s] Ma‘tr’is / Mag[n‘ae’ e]ṭ Syriae De‘ae’ / ex i[mpe]ṛio fecit. / [L(ocus) d(atus)] d(ecreto) d(ecurionum). Chelotti 1993 = Suppl.It., 11, p. 28, no 1: Flaui[a] Ç. l. Cypalre], / sacẹ[rd]ọṣ Ma‘tr’is / Magṇ(ae) ẹṭ Syriae dea[e]/ex imp[er]io fecit, / l(aeta) l(ibens) d(ono) d(edit). Inoltre l'esame di una fotografia scattata al momento dello scavo, che ripropongo (Chieco Bianchi Martini 1965. Tav. XIV), ha consentito di individuare lettere non più visibili già nel 1989. Misure della lastra iscritta (in cm): alt. mass. 73; larg. mass. 113; sp. 26. Lettere: 8-7.

11 Questa enunciazione rende difficile l'interpretazione della sigla finale come: L(aeta) l(ibens) d(ono) d(edit) (Chelotti 1993, 28), generata dalla assai incerta lettura delle prime due lettere della sigla; a rigore non si tratta di un dono, ma dell'esecuzione di un ordine. Peraltro la collocazione del monumento nell'area degli edifici pubblici rende assai opportuna la concessione del luogo da parte dei decurioni.

12 Cf., per l'iconografia, di Atargatis Drijvers 1986; per Cibele, rappresentata in trono accompagnata da leoni, Simon 1997, 752-754; per il ben noto rapporta tra l'iconografia delle due dee da ultimo: Bilde 1990, 168.

13 Cf. Starcky 1981, 564-570.

14 Drijvers 1981, 350.

15 L'epigrafe è ripresa in CCC4, III, 297.

16 Il testo è stato ripreso da Vidman 1969, 222; Malaise 1972a, 308; Budischovski 1977, 2-3; CCCA, IV, 123; a torto incluso nel suo repertorio da Duthoy 1969, 31; il personaggio figura da ultimo in Mora 1990,I, 423. Per un'articolata analisi dell'epigrafe rinvio a Silvestrini 1989; in generale anche Chelotti 1997.

17 Colin 1993, 247-248, nota 5; GCA, 1985,289, che riprende Witt 1971,294, nota 1 L

18 Cf. Vidman 1969, 212 ad no 435 con precedente bibliografia; Vidman 1970, 88-89; cf. Malaise 1972b, 144-145; Mora 1990, I, 457, anche per una recente rassegna dei personaggi qualificati corne sacrorum Isidis o sacrorum, nude dicte; Genaille 1994, 802-805.

19 Cf. per i rapporti tra l’onomastica brindisina e l'onomastica degli Italici a Delo o in altri centri del Mediterraneo orientale: Silvestrini 1996a, 31-40; Silvestrini 1998, 82-83; per le anfore brindisine bollate L. PUBLILI: Palazzo 1996; per un profilo del gentilizio Publilius: Silvestrini 1994a, 97-101.

20 Cf. Lambrechts & Noyen 1954, 268, 273; Hörig 1984, 1567; per una rassegna dei legami tra le due divinità nel mondo greco anche Silvestrini 1989, 81-82.

21 Appare invece indebolita l'ipotesi prospettata da Foucart 1873, 98-100, per risolvere l’enigmatico plurale “le dee” presente in alcuni decreti degli Orgeoni della Madre degli dei, rinvenuti al Pireo (IG, II2, 1315, 11.14 ss.; IG, II2 1329,1.25): Foucart avanzava l'ipotesi che gli Orgeoni considerassero la propria divinità sia come divinità semplice che come divinità molteplice, nella quale gli uni riconoscevano la Madre degli dei, gli altri l'Afrodite Siria, che egli identihcava erroneamente con l'Afrodite Urania. Tuttavia questa ipotesi, che presupponeva i numerosi dementi di contatto tra le due dee, si fondava essenzialmente su un ex voto iscritto (IG, II2 4636) dedicate all'Afrodite Urania, che Foucart riteneva fosse stato trovato nelle rovine del Metroon; esso proviene in realtà dal santuario dell'Afrodite cipria (cf. Scott Ferguson 1944, 137).

22 Hörig 1984, 1567; maggiore prudenza in Morin 1960, 69-70.

23 Cf. GCA, 1985,287-298.

24 CCCA, IV, 98-103c, 106, 107, 109.

25 Cf. Duthoy 1966, 548-561, sulla identificazione tra la Madre degli dei e la Minerva Berecintia, attestata dalle iserizioni beneventane (C/L, IX, 1538-1542).

26 Di Capua 1941,77, nota 4.

27 Ampia bibliogralia sul sito in Russi 1994, 34. nota 14.

28 Cf. Petroccia 1962/63, 9; D'Antuono 1971, 55.

29 Ringrazio il Soprintendente, dott. Giuliana Tocco, per l'autorizzazione a studiare l'epigrafe; per la collaborazione Roberto Padrevita dell'Ufficio di Ariano Irpino, quindi Pasquale Ciccone e Nicola d’Antuono di Ariano per informazioni sul sito di rinvenimento e indicazioni su pubblicazioni locali.

30 Cf. Kajanto 1965, 173; per un liberto con tale cognome a Benevento: CIL, IX, 1897,

31 Cf. Graillot 1912,253-261; Thomas 1984, 1532-1533.

32 CIL, IX, 1538 = ILS, 4185 = CCCA, IV, 98.

33 Roma: CIL, VI, 2264 = ILS, 4165 = CCCA, III, 352; Portus: Thylander 1952, A 92 e 142 = CCCA, III, 444-445; Benevento: CIL, IX, 1542 = CCCA, IV, 102.

34 Iscrizioni sepolcrali prevalentemente cristiane citate in ThLL. VII, 1. col. 1702.

35 Cf. Cumont 1929, 35-38, 85; per il rilievo del tema della purezza nelle Metamorfosi di Apuleio in riferimento al culto di Iside, cf. GC4, 1985, 288-289.

36 Una successiva edizione dell'epigrafe in Silvestrini 1988, 315-321 (= AE, 1990, 200).

37 Su Ma-Bellona cf. di recente Blâzquez 1986, 92-93; Proeva 1992, 330-331, con precedente bibliografia; sugli hastiferi, cf. Fishwick 1967.

38 Si pu ricordare che Graillot 1912, 279, a proposito della partecipazione degli hastiferi al culto della Magna Mater, rileva che, a Benevento, Cibele viene venerata nella forma di Minerva Berencintia.

39 Tale epigrafe, assegnata nel CIL al territorio di Teano Apulo, è attribuita al territorio lucerino da Russi 1976, 152-153.

40 I due personaggi compaiono nella rassegna di Malaise 1972a, 307.

41 L'edizione dell'epigrafe in Silvestrini 1988, 321-324 (= AL, 1990, 203), ripresa in Mazzei 1994, 150-151.

42 Cf. Martini 1915, 48-49, doc. no X.

43 Questa chiesa, ancora oggi identificabile topograficamente, connessa ad una strada che vi giungeva, compare di frequente come indicazione topografica nei do.cumenti coevi (ad es. Martini 1915, doc. no I: “ad viam que venit de sancta maria de olivola”, cf. anche il riferimento nei doc. no X e XVI ad un prossimo “vadum” e ad un “rivus”), il che suggerisce di identificare con questa chiesa il luogo indicato nel doc. del 1121 come “sancta virgo Maria matri magna”.

44 Cf. Vermaseren 1977, 182.

45 Mommsen, CIL, IX, p. 599 e 657, suggerisce che le due strade siano varianti di un'unica via; inoltre ritiene che i miliari fossero collocati sull'itinerario che aveva come stazioni: ad Matrem magnam e in Honoratianum; cf. per un quadro complessivo e precedente bibliografia Buck 1971, 66-78.

46 Per l'edizione dei miliari irpini cf. Silvestrini 1994b, 252-264 e Silvestrini 1996b, 457-462.

47 Cf. Buck 1971, per la situazione anteriore ai recenti rinvenimenti; per una ricostruzione che ne tenga conto cf. Gangemi 1987, 120-123, e nota precedente.

48 I siti qui indicati, come i successivi toponimi, figurano nelle Tavolette I.G.M. 174 IV SE, III NE, II NO. II NE.

49 Cf. Mazzei 1994, 140.

50 Il santuario è ubicato nei pressi di Ariano Irpino da Di Capua 1941; a Grottaminarda (o tra questo centra ed Eclano) da Miller 1916, 377-378; a Grottaminarda da Radke 1981, 156.

51 Cf. Graillot 1912, 436-437; CCCA, IV, 97, dov'è il caso di un santuario di Cibele nell'agro di Suessula (“Vicus Novanensis”), presumibilmente situato su un'altura (su cui oggi è la chiesa di S. Maria in Vico), presso il quale è segnalata la statio “ad Novas”. Da rilevare che località “Civita” sulla carta I.G.M. 174 (1/50.000) del 1875-78 è collocata ad Est di M. Molara ed è attraversata da un quadrivio di sentieri (diversa collocazione nelle carte successive).

Table des illustrations

Légende Fig. 1: Iscrizione di Egnazia su tabula ansata.
URL http://books.openedition.org/ausonius/docannexe/image/6861/img-1.jpg
Fichier image/jpeg, 308k
Légende Fig. 2: Iscrizione di Aequum Tuticum nell’agro beneventano (fotografia).
URL http://books.openedition.org/ausonius/docannexe/image/6861/img-2.jpg
Fichier image/jpeg, 196k
Légende Fig. 3: Iscrizione di Aequum Tuticum nell’agro beneventano (disegno).
URL http://books.openedition.org/ausonius/docannexe/image/6861/img-3.jpg
Fichier image/jpeg, 212k
Légende Fig. 4: Tracciato della via Herculia (tratto iniziale). I quadratini indicano il luogo di rinvenimento dei miliari con i rispettivi numeri di miglia.
URL http://books.openedition.org/ausonius/docannexe/image/6861/img-4.jpg
Fichier image/jpeg, 72k

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Cette publication numérique est issue d’un traitement automatique par reconnaissance optique de caractères.
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search