La religiosità della Puglia settentrionale in età romana: culti della costa, culti dell'entroterra
p. 143-153
Texte intégral
1L'indagine sui culti della Puglia in età romana e in particolare su una loro caratterizzazione fra attestazioni cultuali dei centri della costa e attestazioni dei centri dell'interno parte dal profilo socio-politico e socio-culturale delle varie città, essendo il culto espressione della mentalità dei diversi gruppi sociali e della continuità o dei cambiamenti all'interno della dinamica sociale.
2Prenderemo dapprima in considerazione le testimonianze religiose di Lucera, colonia latina nel 314 a.C, con un apporta di 2 000 coloni, che costituirà per Roma la difesa sudorientale contro i Sanniti fino alla fondazione di Venosa nel 291 a.C.
3I nuovi coloni provengono dall'Italia centrale, come induce a pensare l'analisi dei gentilizi e sono vettori di forme culturali e cultuali nuove, come è evidente dal materiale della stipe votiva detta del Salvatore, sulla collina Belvedere, composta da offerte anatomiche e teste velate datate dalla fine del iv alla metà della ii a.C.1 La documentazione mostra che tale tipo di offerte risulta estraneo al mondo indigeno. mentre è diffuso nell'area etrusco-latino-campana. La stipe doveva essere collegata a un santuario, che pare si sia impiantato su un precedente edificio cultuale indigeno, come suggerisce la documentazione archeologica.
4La divinità venerata è stata riconosciuta, anche in base alle notizie trasmesseci dalle fonti letterarie2, come Athena, Athena Iliàs, incarnata dal Palladio di Troia che l'eroe greco Diomede avrebbe portato con sé nella sua ultima meta in Occidente, cioè in Daunia. Una Athena troiana, dunque.
5Il significato di questa scelta è stato ben messo in luce ed è stato ampiamente ricostruito3 il quadro politico entro cui il mito troiano svolse un ruolo di primo piano nell'immaginario e nei terni propagandistici della spinta colonizzatrice tra la fine del iv e i primi decenni del iii, e in particolare con la fondazione della colonia latina di Venosa nel 291 a.C.: Roma si sarebbe impadronita del principale centro di religiosità locale e lo avrebbe riadattato alle proprie esigenze, operando così una ricomposizione ideologica proponendo un'identità tra i culti troiani di Athena, cioè quello di Lavinio e quello di Lucera, dove la dea era nota originariamente con l'epiteto di Achaia4.
6La dea “troiana” è onorata in diversi luoghi della Puglia settentrionale: a Bantia in CIL, IX, 418; a Lavello, tra Venosa e Canosa: qui un'epigrafe tardorepubblicana ricorda un tempio di Minerva e un tempio dei Lari (AE, 1969-70, 149)5; a Canosa (AE, 1990, 192), il cui luogo di culto è stato riconosciuto nel tempio italico sul quale si imposterà la basilica paleocristiana di San Leucio, datato con oscillazione cronologica di quasi un secolo: alla fine del iv - inizi iii a.C. ovvero nel priodo successivo alla guerra annabalica6. Nel primo caso, la motivazione ideologica che è alla base della costruzione di un tempio di tipo etrusco-italico, cioè romano, in un’area che non conosce strutture templari, sarebbe il suggello del foedus del 318 a.C. che lega Canosa a Roma. Nel secondo caso, la costruzione del tempio rappresenterebbe l’acmè dei rapporti di alleanza con Roma da parte di Canosa dopo la fedeltà mostrata durante la guerra annibalica.
7A Lucera, nella stipe votiva è stato rinvenuto anche un frammento di lastra di rivestimento frontonale raffigurante Afrodite caratterizzata dal diadema e dal gesto dell'anakalypsis7; Afrodite-Venere, che considerevole ruolo ha avuto nel mito della fuga di Diomede verso Occidente.
8Sempre nel periodo immediatamente successivo alla fondazione della colonia alla fine del iv-iii a.C., si data una laminetta bronzea dedicata dai gentiles Magiei (CIL, I2, 3190) a Dite, divinità ctonia legata a Proserpina-Persefone identificata con Plutone; ma non è certa l'attribuzione a Lucera, dal momento che il luogo di rinvenimento della laminetta è indicato genericamente nell'Apulia settentrionale e interna, al confine con la zona irpina.
9Persefone è ancora invocata in un'iscrizione sepolcrale datata in età imperiale a Lucera; l'iscrizione, il cui testo risulta frammentario, è irreperibile (AE, 1983, 258).
10Un altro documenta degno di nota è datato agli anni immediatamente successivi alla fondazione della colonia e, secondo l'interpretazione comunemente accettata, sarebbe una legge sacra riguardante delle disposizioni su un bosco sacro. E' l'iscrizione CIL, IX, 782 (= ILLRP, 504) nota come lex Lucerina de luco sacro. Ma in una recente analisi J. Bodel8 reinterpreta il testo in modo del tutto nuovo (AE, 1993, 532): innanzitutto non sarebbe una legge sacra, ma civile; poi la parola loucarid non sarebbe l'equivalente di lucus (bosco sacro), ma di un lucus di Libitina in una zona cimiteriale data in uso a impresari di pompe funebri.
11Dopo la parentesi municipale di seguito alla guerra sociale, Lucera è colonia romana. Non sappiamo con esattezza quando cambiò status, ma pare che questo si possa porre verso la fine del i secolo a.C.9 sulla base di documenti epigrafici. Innanzitutto, l'attestazione di un quattuorviro in un'iscrizione (CIL, IX, 803) databile, essenzialmente su base paleografica, non prima dell'ultimo decennio del i a.C. Poi la registrazione in alcune iscrizioni sepolcrali, databili tra la fine del i a.C. e gli inizi del i d.C, di veterani della legione I sciolta pare, dopo Azio (CIL, IX, 797; AE, 1969-70, 158; AE, 1976, 168-169)10.
12Infine, sono da prendere in considerazione le due iscrizioni con uguale testo, incise sull'architrave delle due porte d'ingresso all'anfiteatro11. Il dedicante è M. Vecilius Campus e l'occasione dell'atto evergetico credo vada individuata proprio nel momento in cui la città cambiὸ status. M. Vecilius Campus, dopo aver menzionato le tappe della sua camera, tra le quali il duovirato, dedica l'anfiteatro che, egli dice, ha fatto costruire a sue spese e sul suolo di sua proprietà, all'imperator Caesar Augustus e a Lucera colonia.
13Il 2 a.C. è solitamente considerato il terminus ante quem per la costruzione dell'anfiteatro in base soprattutto alla considerazione che nella titolatura di Augusto non compare il titolo di pater patriae assunto proprio nel 2 a.C.12
14In realtà, manca ogni elemento della titolatura di Augusto13: assente l'indicazione Diui filius, la menzione del pontificato massimo, che, assunto nel 12 a.C., di solito è posto dopo il nome Augusto, il numero delle acclamazioni (la prima è del 16 aprile del 43 a.C.), il numero dei consolati (il primo è del 19 agosto del 43), la tribunicia potestas (la prima è del 26 giugno del 23 a.C.).
15Sembra chiaro dunque che non si può prendere in considerazione per una indicazione cronologica il fatto che non sia espresso il titolo di pater patriae e sembra altrettanto chiaro che M. Vecilius Campus voleva esaltare soprattutto sé stesso e la sua opera evergetica. Di sé infatti non risparmia e non dimentica niente della sua camera e della titolatura onomastica nella quale figura non solo la filiazione, ma anche, quasi con orgoglio, la menzione dell'avo, forse il quattuorviro quinquennale di CIL, IX, 936, L. Vecilius.
16Dopo queste considerazioni, credo non sia di ostacolo per una collocazione dello status coloniale negli ultimi del i a.C. il fatto che Luceria sia semplicemente nominata come colonia senza l'appellativo Augusta, che pare contraddistinguere le colonie dedotte dopo il 27 a.C14: in questo caso, data l'estrema stringatezza dei riferimenti ad Augusto, nominato subito prima, sarebbe stato un elemento davvero superfluo.
17Anche dal punto di vista strutturale, una datazione dell'anfiteatro puὸ essere soltanto indicativa a causa di un'indagine archeologica mal condotta che ha reso complicato il distinguere la fase originaria dai successivi interventi; poco chiara è la stessa comprensione planimetrica. Il perimetro esterno era in parte in opera quadrata a leggero bugnato in pietra locale; viene utilizzata anche l'opera reticolata scandita a metà del paramento da filari di mattoni negli ambienti sostruttivi laterali ai due ingressi principali e paramenti in laterizio per le rampe di accesso all'arena15.
18Comunque, il titolo di Augustus e gli altri elementi sopra detti ci possono indirizzare, per quanto riguarda lo status di colonia, a un periodo successivo al 27 a.C. ; si può aggiungere che è verso la fine del i a.C. che a Lucera si ha una riorganizzazione planimetrica con l'impianto a scacchiera quasi regolare e con la sistemazione del foro all'incrocio delle strade principali, in posizione decentrata, secondo un impianto coloniale consueto; al limite orientale l'anfiteatro, forse in prossimità delle mura.
19Ai primi del i d.C. è datata una dedica frammentaria a Fides (AE, 1969-70, 159), forse alla [Sanct]a Fides, che trova riscontro in pochissime attestazioni fuori Roma: a Pisaurum alla line del iii a.C. (ILLRP, 14), a Lauinium (EE, IX, 585), a Capua nel 10 a.C. (ILS, 3770). Fuies è una divinità antichissima, che Varrone (de lingua Latina 5,74) annovera tra i numi “quasi Sabini” (Feronia, Minerua, Noues Sides): paulo aliter ab eisdem haec: Palem, Vestam, Salutem, Fortunam, Fontem, Fidem.
20Un'iscrizione della prima età imperiale attesta a Lucera il culto per Iuno Populona (AE, 1969-70, 154). E' stato recentemente16 ribadito il carattere sannitico del culto di Pupluna-Populona, assimilata alla latina Iuno nelle colonie latine prevalentemente dedotte in area sannitica: esso significativamente, è a Isernia (CIL, IX, 2630, ii d.C.), a Teanum Sidicinum (CIL, IX, 4780 = CIL, I, 1573, i d.C. ; 4789, 4790, 4791, ii-iii d.C.) e in un'attestazione in Dacia (CIL, III, 1075). Il dedicante di quest'ultima iscrizione di fine II d.C. è C. Caerellius Sabinus, legatus Augusti legionis XIII, la cui onomastica è stata ricondotta all'area sannitica e in particolare ad Aquinum, che restituisce, con Teanum Sidicinum, la testimonianza più risalente, in osco, di Pupluna17.
21L'interesse di questa iscrizione lucerina dedicata a Iuno Populona consiste non solo nella attestazione del culto di questa divinità, ma anche negli spunti di riflessione che può offrire sulla composizione sociale della città agli inizi del i d.C., nella quale evidentemente rilevante doveva essere l'elemento sannita, come del resto conferma l'analisi dei gentilizi della documentazione epigrafica anche di età imperiale.
22Un segno di adesione ai miti del regime augusteo si può vedere riflesso nell'iscrizione, già nota a Mommsen (CIL, IX, 783), posta sull'architrave di un edificio sacro. Essa attesta il culto di Apollo associato a quello del divo Augusto ed è databile, per il termine divus, ad età tiberiana. I dedicanti sono Q. Lutatius Q. f. Cla(udia) Catulus e Q. Lutatius P f. Catulus; un'onomastica importante la loro, che li può ricollegare, considerata la non grande diffusione del gentilizio e anche del cognome, con i più famosi omonimi, il console del 102 a.C. e il console del 78 a.C.(PIR2, C 503-504). I due dedicanti si potrebbero ritenere discendenti di persone collegate (liberti?) ai più famosi Lutatii Catuli, a meno che qui non ci si trovi davanti a un'omonimia voluta, come si riscontra spesso nell'onomastica dei ceti municipali e sul quale fenomeno sta indagando Heikki Solin. Il gentilizio, nell'ambito della regio secunda, si riscontra soltanto a Lucera con un'altra attestazione oggi irreperibile, CIL, IX, 850, relativa a un Q. Lutatius Q. l. Onesimus.
23Puὸ essere dunque interessante e indicativa a Lucera questa associazione del culto di Apollo con quello di Augusto, del quale è noto, dalle fonti letterarie e monumentali, il programma “apollineo”18, se appunto Lucera può essere considerata colonia augustea. Nel centro il rapporto tra Apollo e Augusto è avvertibile anche nelle attestazioni di sei Apollinares (CIL, IX, 814, 815, 816, 817, AE, 1983, 213, 223), due dei quali sono anche Augustales (CIL, IX, 816; AE, 1983, 223). E' da precisare, anche se questa può essere dovuto alla dispersione epigrafica, che nell'ambito della regio secunda soltanto a Lucera sono attestati gli Apollinares, che provengono dallo stesso ambito sociale libertino degli Augustali. Si segnala comunque un'iscrizione di Canosa19, anche se di dubbia autenticità, CIL, IX, 105* (AE, 1990, 198), nella quale sono menzionati due fratelli di cui uno è sacerdos Apollinis, l'altro Augustalis. Anche in questo caso si può forse scorgere un nesso tra il culto di Apollo e quello dell'imperatore.
24Un'iscrizione di i d.C. (AE, 1983, 213) desta d'altra parte un certo interesse perché il defunto, Gelasmus, servo di una Sittia, faceva parte del collegio di Ercole e di Apollo: ex coll(egio) Herculis et Apollinis. Quest'ultima linea pare aggiunta in un secondo momento dato che la superficie in questo punto non è lavorata, ma dalla stessa mano. All'antico culto di Ercole si è aggiunto, nel collegio, il culto per Apollo; associazione che mi pare non si ritrovi altrove. Un'analisi recente sui sodalizi per Ercole20 mostra come l'area di diffusione di queste associazioni nel nome di Ercole siano per la maggior parte concentrate, oltre che a Roma e Tivoli, nell'Italia centra meridionale, ad Aquino, Isernia, Alba Fucens, Benevento, Venafro, cioè ancora il cuore del Sannio. L'iscrizione di Lucera non è presa in considerazione.
25Ercole è una divinità ben radicata nell'Apulia settentrionale in relazione al suo essere protettore della pastorizia e del commercio. Si ricorda qui che Lucera era interessata allo stanziamento, nel periodo invernale, di una quantità notevole di bestiame e che, almeno nella prima età imperiale, era sede di una delle più importanti fiere di bestiame dell'Italia centra meridionale, come attesta il documento Index nundinarius Allifanus (InscrIt, XIII, 2, 50). Come già è stato ben rilevato21, al ruolo che ebbe Lucera in relazione ai movimenti delle greggi transumanti tra l'area sabellica e quella apula, va collegata la diffusione dell'etnico Lucerinus-a come elemento onomastico in località interne dell'Appennino come Pagus Veianus e Sulmona. Il fenomeno della transumanza tra area sabellica e area apula è ancora documentato a livello onomastico a Canosa e sotto questo profilo è stato già indagato22.
26Come nell'area sabellica antico e profondo era il culto per Ercole, recentemente messo in luce da F. Van Wonterghem23, così a Lucera, dunque, e nel territorio della Puglia settentrionale. Alcune statuette di Ercole conservate a Lucera, San Severo e in altri centri interni attestano, anche sotto il profilo cultuale, una corrispondenza tra questa parte dell'Apulia e le zone interne dell'Italia centrale.
27Da Lavello-Forentum proviene una dedica ad Ercole datata ad età tardo repubblicana (AE, 1969-70,163 = CIL, I2, 3179): Das(mus) Ludius Hercolei dedit.
28Ad età imperiale avanzata va datata invece l'ara in onore del Nume di Hercules Acheruntinus posta da Vitalis che si qualifica seruus regionarius del c.u. Claudius Severus. L'iscrizione, già in CIL, IX, 947 (AE, 1969-70, 164), è stata rinvenuta nel territorio di Aecae, ma l'epiteto inconsueto di Eracle riconnette la divinità alla città di Acerenza, l'antica Acheruntia. In una coppa decorata con foglia d'oro, ora a Londra, nel British Museum, si legge sul bordo: Orfitus et Constantia in nomine Herculis; all'interno, tra le due figure è raffigurato Ercole con la clava e la pelle di leone ed è la frase: Acerentino felices bibatis (CIL, XV, 7036)24.
29Al di là di problemi di correzione testuale (Acerentini invece che Acerentino, vivatis invece che bibatis) e quindi di interpretazione (Acerentino sarebbe riferito al vino; Acerentini ad Ercole) interessante è comunque l'associazione di tale epiteto toponomastico ad Eracle, che testimonia quanto meno un culto ben radicato nell'area di Acerenza.
30Nei pressi di questo centro e precisamente ad Oppido Lucano, Masseria Ciccotti, si ha notizia del rinvenimento di tre bolli laterizi con iscrizione Herculis, che potrebbero essere riferiti a una figlina annessa a un santuario appunto dedicate ad Ercole, forse l'Ercole Acheruntino delle testimonianze epigrafiche25.
31Per quanto riguarda ancora Lucera, segno di alto artigianato e quindi di una committenza colta, è una testa in marmo datata nel i d.C. e nella quale si è vista una replica fedele dell'Eracle epitrapezios, che Lisippo plasmὸ intorno al 340 a.C. per adornare la tavola di Alessandro, che si vantava di discendere da Eracle e del quale imitava le imprese26. La testa, considerate le dimensioni, apparterrebbe a una immagine colossale di culto.
32Le repliche di tale tipo statuario, con varianti e contaminazioni, sono numerose e il soggetto ebbe grande fortuna dal i a.C. al ii d.C. soprattutto in formato di piccole dimensioni con destinazione votiva. Notevole impulso alla diffusione dette probabilmente anche la statua monumentale ospitata nel santuario di Alba Fucens, datata al i a.C., questa perὸ considerata non perfettamente aderente al modello lisippeo come invece la testa di Lucera27.
33L'interpretazione che il termine epitrapezios signifïchi “a tavola”, mentre più corretta sembra “sulla tavola”, ha fatto ipotizzare al De Visscher28 l'esistenza anche di un originale di grandi dimensioni e tale ipotesi è stata utilizzata per supporre che ad Alba Fucens la statua di culto sarebbe stata posta nel luogo della riunioni e nella sala dei banchetti sacri29. Anche ad Ordona sono state rinvenute statuette in bronzo raffiguranti Eracle nel filone della tradizione italica, databili per il conteste alla metà del i a.C. Nel centra apulo molto sentito era il culto per Ercole: qui sono state rinvenute quattro statue non integre raffiguranti l'eroe divino. Una è sicuramente riconducibile a modelli lisippei ed è interessante notare che il materiale è il calcare locale e non il marmo; un altro torso riprende invece modelli mironiani30.
34Notevole è poi la testa rinvenuta nel macellum in state di reimpiego: è una testa con leontè sul capo databile in età traianea o adrianea. E'una testa-ritratto di un personaggio che voile farsi rappresentare come Ercole. Le apoteosi con sembianze di Ercole sono relativamente diffuse, anche se generalmente in un periodo più tardo del nostro31.
35Diana è forse la dea onorata ad Ordona nel tempio detto B di tipo tuscanico, forse, nel suo primo impianto, databile nel ii a.C., con vari rifacimenti posteriori, la cui eco è da cogliere in un'iscrizione degli inizi del iii d.C.. nella quale si fa cenno ad un templum dafes[---] uetustate dilapsum (AE, 1982, 212). Non è ancora chiaro che cosa significhi la parola dafes, se indichi una divinità indigena altrimenti sconosciuta, oppure Daphne, ovvero sia una trascrizione erronea per defas-deuas, cioè deus, diuus.
36Una statua acefala femminile in marmo pentelico degli inizi del ii d.C., da originale greco di iv a.C, riconducibile al tipo dell'Artemide di Dresda attribuibile a Prassitele, è stata rinvenuta reimpiegata nella scalinata del tempio; anche una testa femminile con diadema ritrovata poco distante dal tempio è stata messa in relazione con Artemide-Diana del tipo Richmond-Chiaramonti32; sarebbe una copia di età adrianea di una statua bronzea della metà del v a.C.
37Questi due rinvenimenti hanno suggerito l'ipotesi che la divinità onorata nel tempio fosse appunto Diana, il cui culto sembra ben radicato localmente se è testimoniato ancora nel iii d.C. in quella che doveva essere la proprietà di L. P(ublilius) D(---) Patruinus (CIL, IX, 689 = ERC, I, 266-267, App. I, 7.) imparentato con L. Publilius Celsus Patruinus, uir consularis, onorato dai Canosini, alla metà del iii d.C., come patronus e curator rei publicae (CIL, IX, 688 = ERC, I, 268-269, App. I, 8)33. L. P. D. Patruinus dedica un tempio e un'ara a Diana definita con un appellativo, eutheros, che non si riscontra altrove nelle testimonianze letterarie ed epigrafiche, ma che ben le si addice alludendo alle sue qualità di cacciatrice.
38Diana era onorata anche a Siponto, colonia romana nel 194, sulla costa adriatica, come attesta l'iscrizione databile ad età tardo repubblicana34: il testo dice che il liberto T. Tremelio Antioco fece costruire a sue spese un'edicola e un'ara abbellita con stucchi e una statua a Diana. L'impiego di termini tecnici35, che finora non trova riscontro nella documentazione dell'area apula, sembra indicare, per il dedicante, un ambiente abbastanza colto. Il gentilizio raro, le cui attestazioni sono concentrate soprattutto in ambito urbano, ha fatto ipotizzare una connessione tra questo liberto e Cn. Tremellius Scrofa, l'interlocutore di Varrone nel de re rustica36. Da Varrone sappiamo che Scrofa possedeva terre in Sannio, Campania e ai piedi del Vesuvio, terre nelle quali allevava ovini e suini. Non vengono menzionate dunque proprietà in Apulia; è comunque probabile, data la conoscenza di questi luoghi che gli attribuisce Varrone, che Scrofa avesse qui dei beni fondiari e che Antiochus fosse un liberto che curava i suoi interessi a Siponto, il cui porto era proiettato per il commercio oltre mare già almeno dalla fine del iii a.C. e tale rimase fino ad età tardo antica37.
39Liberto agiato e intraprendente, Antiochus, se aveva la possibilità di costruire a proprie spese un'edicola, un'ara e una statua per Diana, mentre, nello stesso periodo, i magistrati di Canosa dovevano attingere ai fondi destinati al munus gladiatorium38 per innalzare delle basi sacre a Vesta, Vortumno e Marte (CIL, IX, 326 = ERC, I, 7; CIL, IX, 327 = ERC, I, 8; AE, 1969-70, 134 = ERC, I, 4) in un'area sacra non ancora individuata archeologicamente.
40La dedica canosina a Vortumno e alle altre divinità si pone nella tarda età repubblicana in un momento in cui nella città si avvia quella che è stata definita “riconversione economica”, che ha come base il fenomeno della transumanza e le attività e i prodotti ad essa connessi, come la produzione e la lavorazione della lana39. La riconversione è sollecitata e guidata dai gruppi dirigenti e dunque non sembra un caso che i dedicanti delle basi sacre siano i magistrati locali. Significativa, in tale ambiente, è anche una dedica a Silvano (CIL, IX, 325 = ERC, I, 6).
41Da questi esempi emerge evidente il ruolo, nell'Apulia di età tardorepubblicana e imperiale, dei ceti dirigenti locali nell'organizzazione dei culti, ruolo che sottintende spesso il loro legame con le attività economiche e produttive locali.
42Si può accennare qui alle testimonianze epigrafiche e monumentali relative ai culti di origine orientale, che si diffusero in tutta la Puglia soprattutto dalla prima età imperiale. Nell'area qui in esame non si ha documentazione di luoghi di culto, ma soltanto testimonianze che tradiscono una religiosità a livello personale40.
43A Lucera una adepta del culto isiaco è Caecilia Pyrallis. Nel testo epigrafico databile nei primi del ii d.C. (AE, 1983, 230), che ricorda questa donna, la raffigurazione del sistro lascia trapelare la devozione ad Iside. A Canosa sembra che i culti egizi avessero un certo seguito, ma la devozione sembra piuttosto a livello personale se non legata a una moda. In tale ottica va verosimilmente considerata la testa femminile databile nel ii d.C. con acconciatura, originariamente abbellita alla sommità da un flore di loto, molto simile a quella detta “a boccoli libici” diffusa in età ellenistica in area alessandrina e utilizzata per la pettinatura di Iside o delle sue sacerdotesse41. In tal senso anche la sfinge in granito, di alto livello qualitative, sicuramente di importazione, con forti analogie con un esemplare riferibile all'Iseo di età domizianea42 e una lucerna, ancora inedita, a forma di mummia rinvenuta in un contesto di età imperiale, con formule magiche in greco-copto. Riferibile a una tendenza di gusto e con funzione decorativa e non cultuale può essere considerata anche una testa di Arpocrate rinvenuta ad Ordona, databile tra la fine del i e gli inizi del ii d.C.43.
44Un accenno meritano le iscrizioni incise sulla parete della grotta del faro a Vieste, l'antica Uria44. Qui i marinai e i naviganti, che giungevano nel porto dopo una lunga traversata e dopo aver forse scampato naufragi, ringraziavano la divinità, secondo un'abitudine diffusa in età romana45: Venere. Il nome della dea ricorre in ben sei epigrafi datate in età romana: in una come nome di una nave46, nelle altre con l'epiteto Sosandra. Una Venere Sosandra dunque. Tale associazione richiama la statua di Afrodite nota da un passo di Pausania (I.23.2), detta anche soltanto Sosandra (Luciano, Imagines, 4.6), onorata sull'acropoli di Atene, opera che Calamide aveva eseguito per conto di Callia alla metà del v secolo a.C.47.
45L'appellativo, che nel nostro caso potrebbe anche non avere come riferimento una tradizione colta, ben si addice a Venere, onorata già dal v sec. a.C. come divinità protettrice della navigazione, definita anche Euploia e associata in questo a Iside48. Una Venere “che salva”, come l'Afrodite σῴζoυσα, nome di una nave rafffigurata in un dipinto di Pompei49.
Bibliographie
Bibliographie
Bartoccini, R. (1940): “Arte e religione nella stipe votiva di Lucera”, Japigia, 11, 185-213; 241-298.
Bodel, J. (1994): Graveyards and Groves. A Study of the Lex Lucerina, Cambridge, Mass. (= AJAH, 11, 1986).
Bottini, A. (1991): “La ricerca archeologica in Basilicata”, in: I Messapi (Atti 30° CSMG, Taranto, 1990), Tarente, 553-566.
Brancato, N.G. (1993): “I sodalizi in onore di Ercole”, in: E. Serafini, Il mosaico pavimentale di Fabrateria Vetus, oggi Ceccano, Rome, 55-89.
Buonocore, M. (1992): Epigrafia anfiteatrale dell'Occidente Romano. III. Regiones II-IV. Sicilia, Sardinia et Corsica, Rome.
Cameron, A. (1996): “Orfitus and Constantius: a note on Roman gold-glasses”, JRA, 9, 295-301.
Cassano, R. (1992): “La documentazione figurativa”, in: Principi 1992, 759-771.
Chelotti, M. (1996): “Programma edilizio, magistrati, evergetismo in Apulia”, in: Les élites municipales de l'Italie péninsulaire des Gracques à Néron (Actes de la table ronde, Clermont-Ferrand, 1991), M. Cébeillac-Gervasoni éd., Naples-Rome, 55-69.
—— (1997): “Gli dei dell'Oriente”, in: Andar per mare. Catalogo della mostra (Bari 1997), R.Cassano et al. éd., Bari, 140-156.
Civiltà Dauni (1984): La Civiltà dei Dauni nel quadro del mondo italico (Atti del XIII convegno di studi etruschi e italici, Manfredonia, 1980), Florence.
Coarelli, F. (1991): “I Sanniti a Fregelle”, in: La Romanisation du Samnium aux iie et ier siècles av. J.-C. (Actes du colloque, Naples, Centre Jean Bérard, 4-5 novembre 1988), Naples, 177-185.
Colonna, G. (1984): “I Dauni nel contesto storico e culturale dell'Italia arcaica”, in: Civiltà Dauni 1984, 263-277.
Dally, O. (1999): “Il santuario in località san Leucis di Canosa di Puglia”, in: La Daunia romana: città e territorio dalla romanizzazione all’età imperiale, Atti del 17° convegno nazionale sulla preistoria-protostoria-storia della Daunia (San Severo 1996), San Severo (Foggia), 329-342.
D'Ercole, C. (1990): La stipe votiva del Belvedere a Lucera, Rome.
De Visscher, F. (1962): Héraclès Epitrapezios, Paris.
Ensoli, S. (1995): “Eracle Epitrapezio”, in: Lisippo 1995, 347-351.
Evers, C. (1995): “La scultura”, in: Herdonia. Scoperta di una città, J. Mertens ed., Foggia, 245-253.
Folcando, E. (1996): “Una rilettura dell'elenco di colonie pliniano”, in: Epigrafia e Territorio. Politico e società. Terni di antichità romane, IV, Bari, 75-112.
Gianfrotta, P. A., et P. Pomey (1981): Archeologia subacquea, Milan.
Golvin, J.-C. (1988): L'amphithéâtre romain: essai sur la théorisation de sa forme et de ses fonctions, Paris.
Grelle, F. (1995): “La parabola della città”, in: Arpi. La tomba della Medusa e la necropoli, M.Mazzei ed., Bari, 55-72.
—— (1993): Canosa Romana, Rome.
Izzo, D. (1994): “Nuove testimonianze sul culto di Pupluna da Teanum Sicidinum”, Ostraka, III.2, 277-284.
Jaczynowska, M. (1981): “Le culte de l'Hercule Romain au temps du Haut-Empire”, ANRW, II. 17.2, 631-661.
Keppie, L. J. F. (1983): Colonisation and Veteran Settlement in Italy 47-14 b.c., Londres.
Kienast, D. (1996): Römische Kaisertabelle, Darmstadt (2 éd.)
Latini, A. (1995): “Eracle Epitrapezio”, in: Lisippo 1995, 140-145.
Lippolis, E. et M. Mazzei (1984): “L'età imperiale”, in: Mazzei 1984, 253-314.
Lisippo (1995): Lisippo. L'arte e la fortuna. Catalogo della mostra (Roma 1995), Monza.
Manacorda, D. (1994): “Gli aselli dossuarii di Varrone”, in: Landuse in the Roman Empire, Atti del convegno (Roma 1993), J. Carlsen éd., Rome, 79-90.
Mazzei, M., éd. (1984): La Daunia antica, Milan.
Miranda, E. (1989): “Osservazioni sul culto di Euploia”, in: Miscellanea greca e romana, 14, Rome, 123-144.
Pagliara, C. (1971-73): “La grotta Porcinara al capo di S. Maria di Leuca”, Annali dell'Università degli Studi di Lecce, Facoltà di Lettere e Filosofia, 6, 5-67.
—— (1978): Leuca, Galatina.
Pani, M., éd. (1991): Continuità e trasformazioni fra Repubblica e Principato. Istituzioni, politico, società, Atti dell'incontro di studio (Bari, 1989), Bari.
Pensabene, P. (1992): “Il tempio italico sotto San Leucio”, in: Principi 1992, 620-654.
Principi (1992): Principi, imperatori, vescovi. Duemila anni di storia a Canosa, Catalogo della mostra, R. Cassano éd., Venise.
Russi, A. (1976): Teanum Apulum, Rome.
—— (1989): “La grotta con iscrizioni sull'isolotto del Faro di Vieste (Foggia). Note preliminari", in: Miscellanea greca e romana, 14, Rome, 299-309.
—— (1992): “Alla ricerca di Forentum (in margine ad Hor., Carm., III, 4, 13-16), in: Miscellanea greca e romana, 17, Rome, 145-157.
—— (1996): “Orazio, Luceria e la transumanza”, in: Vir bonus docendi peritus, San Severe (Foggia), 125-138.
Sandberg, N. (1954): Euploia: Études épigraphiques, Göteborg.
Silvestrini, M. (1990): “Gentes”, in: ERC II, 257-266.
Torelli, M. (1969): “Contributi al Supplemento del CIL IX”, RAL, 24, 9-48.
—— (1984): “Aspetti storico-archeologici della romanizzazione della Daunia”, in: Civiltà Dauni 1984, 325-336.
—— (1991): “Alle radici della nostalgia augustea”, in: Pani 1991, 47-67.
—— (1992): “Il quadra materiale e ideale della romanizzazione”, in: Principi 1992, 608-619.
Van Wonterghem, F (1992): “Il culto di Ercole fra i popoli osco-sabellici”, in: Héraclès d'une rive à l'autre de la Méditerranée: bilan et perspectives (Actes du colloque, Roma, 1989), Bruxelles, 319-351.
Volpe, G. (1996): Pastori, contadini, mercanti nell'Apulia tardo antica, Bari.
Wrede, H. (1981): Consecratio in formam deorum, Mainz.
Zanker, P. (1987): Augustus und die Macht der Bilder, Munich.
Annexe
Abréviations
Atti CSMG: Atti dei Convegni di studi sulla Magna Grecia, Taranto, 1961-
ERC I: M. Chelotti, R. Gaeta, V. Morizio et M. Silvestrini, Le epigrafi romane di Canosa I, Bari, 1985.
ERC II: M. Chelotti, V. Morizio et M. Silvestrini, Le epigrafi romane di Canosa II, Bari, 1990.
Notes de bas de page
1 Il materiale è conservato a Lucera presso il Museo civico; D'Ercole 1990.
2 Strab. 6.3.9; 6.1.14; Eliano, De natura animalium, 11.5; una testa di Athena con elmo è tra gli oggetti della stipe, inv. 244, per la quale D'Ercole 1990, 261, no 1, tav. 92a.
3 In particolare Torelli 1991, 53-58; Torelli 1992, 611-612; inoltre Colonna 1984, 264-268; Torelli 1984.
4 Ps-Arist., De mirabilibus auscultationibus, 79.
5 L'identificazione di Lavello con l'antica Forentum proposta da Torelli 1969, 15-16, è generalmente accettata, vedi comunque Russi 1992; Grelle 1993, 24 e nota 28.
6 Per il tempio ellenistico: Pensabene 1992 con cronologia alta; Torelli 1991, 55; Torelli 1992, 616 e Daily 1999 per una datazione alla fine del iii-ii.
7 Così Torelli 1984, 330-333; contra Bartoccini 1940, 282-283, che identificava la divinità piuttosto con Persefone.
8 Bodel 1994, cfr. recensione di N. Purcell, in JRA, 10, 1997, 340-342.
9 Pensa piuttosto a una colonia triumvirale Folcando 1996, 81-82, 105.
10 Le testimonianze sono raccolte in Keppie 1983, 164-165, e no 77-80; 82-84.
11 Da ultimo, Buonocore 1992, 107-108, no 73. Th. Mommsen, non conoscendo tale documento, riteneva Lucera colonia d'età vespasianea.
12 Così anche Golvin 1988, 76-77.
13 Kienast 1996.
14 Folcando 1996, 81; l'appellativo Augusta non compare comunque nella denominazione della colonia augustea di Teanum Sidicinum.
15 Lippolis 1984, 262.
16 Coarelli 1991, 178; cfr. Izzo 1994, 277.
17 Coarelli 1991, 178; Izzo 1994, 281-283 et note 26-27.
18 Per questa tematica, Zanker 1987.
19 A Canosa il culto per Apollo è attestato epigraficamente, cfr. AE, 1990, 197.
20 Brancato 1993.
21 Russi 1996.
22 Silvestrini 1990, 262-263; Grelle 1993, 100-101.
23 Van Wonterghem 1992.
24 Cameron 1996.
25 Bottini 1991, 563.
26 La testa è a Lucera. Museo civico “G. Fiorelli”; per l'analisi ultimamente, Latini 1995.
27 Ensoli 1995.
28 De Visscher 1962.
29 Jaczynowska 1981.
30 Evers 1995.
31 Wrede 1981, 84-85, no126-127; 240-241.
32 Evers 1995, 250-251.
33 I due personaggi sono con ogni probabilità discendenti di L. Publilio Celso, consul suffectus nel 102 e ordinarius iterum nel 113, giustiziato a Baia nel 118 per aver preso parte alla congiura dei consolari contro Adriano; per tutta la questione Russi 1976, 104-108, no 41.
34 L'iscrizione è ora a Napoli, Museo archeologico.
35 Ad esempio: aram de lapide quadrato, op(ere) tector(io) pol(iuit).
36 Manacorda 1994, 84-86.
37 Livio 8.24.4 sul quale Grelle 1995, 55-57; Strabone 6.3.9; Cassiodoro, Variae, 2.2.26; Itinerarium maritimum 497.8; vedi su questo tema Volpe 1996, 263-267.
38 Chelotti 1996, 58-59.
39 Grelle 1993, 97-100.
40 Per i culti di origine orientale attestati in Puglia, ultimamente Chelotti 1997.
41 Cassano 1992, 750-760, no 1.
42 Cassano 1992, 766.
43 Evers 1995, 253.
44 Russi 1989.
45 Vedi, sempre per la Puglia, la grotta della Poesia e di S. Maria di Leuca sulle quali, Pagliara 1971-73; Pagliara 1978, 177-222.
46 Per la documentazione di nomi di divinità dati alle navi vedi Sandberg 1954.
47 Per il problema della interpretazione delle fonti e l'attribuzione a Calamide, vedi Russi 1989, 304, nota 12.
48 Si veda recentemente Miranda 1989.
49 Si veda per altra documentazione relativa a nomi o appellativi di divinità dati alle navi, Gianfrotta & Pomey 1981, 109.
Auteur
Università di Bari.
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La transmission de l’idéologie impériale dans l’Occident romain
Milagros Navarro Caballero et Jean-Michel Roddaz (dir.)
2006
La circulation de l’information dans les états antiques
Laurent Capdetrey et Jocelyne Nelis-Clément (dir.)
2006
Villes et territoires dans le bassin du Douro à l’Époque romaine
Milagros Navarro Caballero, Juan José Palao Vicente et Maria Ángeles Magallón Botaya (dir.)
2007
Le monde de l’itinérance
En Méditerranée de l’Antiquité à l’époque moderne
Claudia Moatti, Wolfgang Kaiser et Christophe Pébarthe (dir.)
2009
Les seigneuries dans l’espace Plantagenêt
(c. 1150-c. 1250)
Martin Aurell et Frédéric Boutoulle (dir.)
2009
Studies in Greek epigraphy and history in honor of Stefen V. Tracy
Gary Reger, Francis X. Ryan et Timothy Francis Winters (dir.)
2010
Ombres de Thucydide
La réception de l’historien depuis l’Antiquité jusqu’au début du xxe siècle
Valérie Fromentin, Sophie Gotteland et Pascal Payen (dir.)
2010