La Sicilia nella tradizione della geografia greca
p. 97-107
Texte intégral
1La straordinaria molteplicità di esperienze della colonizzazione arcaica e i rapporti, economici e culturali, con le civiltà evolute del Vicino e Medio Oriente unificate nell'impero persiano, costituiscono i presupposti storici per la nascita della geografia greca. Nella struttura descrittiva e nei contenuti essa presenta fin dall'inizio i caratteri distintivi di un genere letterario che conserverà a lungo la sua peculiarità. Dalla Periegesi di Ecateo ai 17 libri dell'opera straboniana, oggetto della descrizione è l'intera ecumene, che viene illustrata da una prospettiva prevalentemente marittima, centrata sul contorno del mare interno. L'estrema frammentazione politica del mondo greco, nell'Egeo come nelle aree periferiche della colonizzazione, ha favorito lo sviluppo precoce di una ricca storiografia locale e regionale, ma non ha certo impedito che i primi saggi di una geografia descrittiva si rivolgessero alla totalità della terra abitata. Se mettiamo da parte i resoconti di esplorazioni ai confini del mondo – come quelli di Eutimene, di Ps.Scilace o di Annone – solo molto più tardi si arriva ad elaborare qualcosa di simile a una “monografia regionale”. Anche la Sicilia è dunque una delle tessere che compongono il mosaico dell'ecumene; e anche la sua rappresentazione geografica mostra non solo i segni impressi dalla storia, ma anche l'interesse selettivo degli autori che hanno contribuito a tracciarne e a modificarne l'immagine.
2Le riflessioni che qui vorrei presentare riguardano la fase più antica della letteratura geografica e la sua sistemazione nell'opera di Strabone, che ci offrirà lo spunto per aggiungere alcune osservazioni sulla fase ellenistica.
3Con tutti i gravi problemi posti dalla tradizione testuale e dalla stessa autenticità dell'opuscolo, il Periplo di Ps.Scilace offre – in mancanza d'altro – il primo quadro non frammentario delle terre disposte attorno al Mediterraneo. Non c'è alcun dubbio che i contenuti della descrizione e i poverissimi mezzi espressivi, con la loro monotona ripetitività, risalgono a una secolare esperienza di geografia marittima, le cui tracce restano ben visibili nonostante il carattere composito e stratificato del testo. D'altra parte non si può dimenticare l'artificiosità di uno schema che ricalca il giro completo del mare interno; è il medesimo criterio che guida la volontà ordinatrice di Ecateo nella stesura della Periegesi. In ambedue i casi l'insieme delle informazioni, prodotte nel corso dell'età arcaica dalla rete dei rapporti transmarini nel Mediterraneo, trova sistemazione grazie a un'opera di selezione e di sintesi di cui conosciamo solo l'esito, ma non il procedimento. Così il Periplo di Ps.Scilace è allo stesso tempo qualcosa di più e qualcosa di meno di un “portolano”1; nello stato in cui ci è giunto esso tradisce, inoltre, i rimaneggiamenti della tradizione manoscritta, come mostra anche il breve paragrafo riservato alla Sicilia.
4Il principio della descrizione costiera porta ad associare di volta in volta le isole alla porzione continentale più vicina; la soluzione alternativa, di raggrupparle in apposite sezioni, si farà strada invece nella letteratura geografica e storica di età tardo-ellenistica e romana per soddisfare esigenze didascaliche o per illustrare i motivi utopici e paradossografici dell’insularità2. Il Periplo interrompe a Reggio la catena dei toponimi tirrenici della Leukanìa (da Posidonia a Turi inclusa) per passare col § 13 a C. Peloro, da dove inizia il circuito in senso oraio dell'isola; la descrizione del litorale ionico della Lucania riprenderà poi da Reggio, secondo una consuetudine che è tipica di questo testo. Non sappiamo se anche Ecateo nella sua Periegesi adottasse la medesima sequenza (i fr. 64-79 sono collocati da Jacoby fra Enotria e Italia); Strabone introdurrà comunque la descrizione della Sicilia prima della Iapigia, assicurando così una trattazione unitaria alla regione dei Lucani e dei Bretti.
5Nell'ordinato catalogo dei siti costieri la coesistenza di vecchio e nuovo – di antichi centri distrutti (Imera) accanto a fondazioni di età più recente (Nasso-Tauromenio) – rispecchia una tendenza generale della geografia descrittiva, vale a dire la riluttanza a cancellare dal paesaggio le città scomparse, poiché i loro nomi e le memorie da essi evocate, appartengono ormai stabilmente ai luoghi. Nel nostro caso il fatto si spiega, più semplicemente, con la forza d'inerzia della stessa tradizione, che aggiorna il quadro toponomastico mediante aggiunte, non con sostituzioni3. Qui, come in altre sezioni del Periplo, colpiscono certe assenze di cui è difficile capire le ragioni. Il silenzio sui centri costieri dell'area elima e punica non si può spiegare solo con la prospettiva che privilegia le πóλεις ’Ελληνίδες. Se Mozia era stata distrutta da Dionisio I nel 397 a.C., Palermo e Solunto erano centri attivi così alla fine del VI sec. a.C. come nell'età di Filippo II; ancor più sorprendente resta il silenzio sull'Etna, anche se questo corrisponde al generale disinteresse del Periplo per l'orografia4. Gli interessi selettivi della geografia marittima si possono riconoscere nella registrazione dei tre promontori che scandiscono l'elenco dei siti litoranei, nella segnalazione delle istallazioni portuali, nell’anàplous del fiume che porta fino a Leontinoi. Nessun cenno, comunque, alle correnti dello stretto di Messina, dove ci aspetteremmo almeno un'allusione alla navigazione di Ulisse, che viene evocata altrove5. All'esperienza nautica risalgono le informazioni sulla durata delle due traversate che collegano la Sicilia alla Sardegna e al golfo di Cartagine passando per Kossyra (Pantelleria)6; quest'ultima rotta viene segnalata però solo a partire dal litorale africano, mentre nel periplo della Sicilia il Lilibeo figura semplicemente come elemento di divisione nella catena dei toponimi litoranei7.
6Nella ricerca delle possibili fonti del Periplo si è fatta strada anche l'ipotesi di una carta del Mediterraneo, che avrebbe guidato la descrizione. A prima vista l'idea apparirebbe verisimile o addirittura ovvia, ma essa si scontra con la nostra ignoranza sui primi mappamondi greci. Scilace, cui Dario affidò l'impresa di circumnavigare il versante meridionale dell'Asia, non poteva certo ignorare le rappresentazioni congetturali e schematiche dell'ecumene, elaborate nel corso del VI sec. a.C. nella Grecia d'Asia; nulla però ci autorizza a ritenere che queste fossero così articolate, da poter visualizzare i numerosi dettagli di una corografia costiera. Le descrizioni del Periplo si presentano di solito a una scala ben diversa, nettamente più grande, rispetto alle sommarie delineazioni “in piccola scala” delle prime γῆς περίοδι8. La somma delle esperienze selezionate dalla geografia nautica si è tradotta piuttosto in una carta mentale di alcuni settori del Mediterraneo, orientata sulla percorrenza consolidata delle rotte lungo costa e in alto mare. In questa rete elementare di connessioni la Sardegna e la Sicilia – per ragioni storiche e geografiche – hanno svolto nel Mediterraneo occidentale un'importante funzione di raccordo fra le coste europee e africane, paragonabile a quella che hanno avuto l’Arcipelago egeo, Creta e Rodi nelle prime rappresentazioni mentali del Mediterraneo orientale9.
7Anche dopo l'ultima redazione, che cade probabilmente nell'età di Filippo II. le localizzazioni in termini “cartografici” sono sostanzialmente estranee al Periplo10; riguardo alla posizione della Sicilia una griglia di riferimento sembra però implicita nella stima delle distanze. Un giorno e mezzo di navigazione separa la Corsica dall'Etruria, la terza parte di un giorno dalla Sardegna; da qui la traversata dura un giorno e una notte fino alla Libia, due giorni e una notte fino alla Sicilia11. Dal promontorio Hermaion che chiude a oriente il golfo di Cartagine, ci vogliono due giorni fino al Lilibeo, dopo uno scalo intermedio a Kossyra12. Queste stime comportano l'approssimativa equidistanza della costa africana rispetto alla Sardegna e alla Sicilia; è un dato importante di cui dovranno tener conto le costruzioni della cartografia ellenistica.
8Un'ultima osservazione merita il trattamento riservato alle isole situate al largo della Sicilia e a quelle più vicine alla costa. Nel paraplo del golfo di Cartagine rientrano, oltre a Kossyra, anche Malta, Gaudos (Gozo) e Lampedusa; la singolare associazione di quest’ultima alle altre due sembra dettata unicamente dal fatto che tutte e tre “sono abitate dai Cartaginesi”13. Nel paragrafo siciliano solo Lipari viene invece menzionata fra le isole dell'arcipelago eoliano, mentre il silenzio sulle Egadi nel paraplo del Lilibeo sorprende di meno14. Le Egadi non si trovano infatti sulla rotta Hermaion-Lilibeo né, o almeno non ordinanamente, su quella che collega la Sardegna alla Sicilia15. Queste isole entreranno nella storia del Mediterraneo occidentale con la prima guerra punica16 ma anche dopo la battaglia memorabile del 241 a.C. sembra che siano rimaste estranee al tradizionale quadro geografico della Sicilia, se lo stesso Strabone non ne fa alcuna menzione. La fisionomia sfuggente e la natura composita del Periplo, dove accanto a informazioni trasmesse dalla pratica secolare della navigazione troviamo notizie di altro genere, non consentono di spingersi oltre nell'analisi del paragrafo riservato alla Sicilia. Contentiamoci di notare che essa appare pienamente inserita nelle rotte fra Europa e “Libia”. Questo aspetto dinamico e la variegata origine etnica degli abitanti, che anche il Periplo non manca di registrare, costituiscono due dei caratteri originari e permanenti nella tradizione geografica dell’isola.
9Nella seconda metà del V sec. a.C. il contesto storico in cui si sviluppa la politica occidentale di Atene con le due spedizioni in Sicilia (427 e 415/13 a.C.) concorre ad arricchire e completare il quadro; nella prospettiva dell'imperialismo ateniese la Sicilia è infatti oggetto di una riflessione politico-militare globale che, coinvolgendo naturalmente anche l'Italìa, trova espressione organica nelle Storie di Tucidide. Attraverso la diretta esperienza della guerra la geografia etnica e politica dell'isola rivela per la prima volta all'osservatorio ateniese tutte le sue implicazioni di carattere logistico e strategico; in questo senso non appare certo esagerata l'osservazione tucididea, secondo cui prima del conflitto la maggior parte degli Ateniesi ignorava la grande estensione dell'isola e la moltitudine dei suoi abitanti, greci e barbari17. Sulla stretta connessione fra conquiste militari e ampliamento delle conoscenze geografiche non occorre soffermarsi ulteriormente; in. epoche e situazioni diverse ne erano già ben consapevoli Erodoto, Polibio, Strabone e Plinio il Vecchio18. Basterà solo ricordare che l'incremento della letteratura geografica antica e l'aggiornamento dei quadri regionali dell'ecumene riflettono il flusso di informazioni dalla storiografia nelle γῆς περίοδι. La geografia litoranea del Mediterraneo, ordinata “a tavolino” sul volgere del VI sec. a.C., costituisce così lo schema portante di una descrizione dell'ecumene che col tempo accresce e diversifica i suoi contenuti: si passa dai due libri di Ecateo ai 7 di Eudosso agli 11 di Artemidoro e ai 17 di Strabone. Nel caso specifico della Sicilia saremmo in grado di valutare meglio questo processo di integrazione selettiva delle informazioni, confluite infine nelle pagine di Strabone, se non fosse andata perduta la storiografia siceliota, da Antioco a Timeo.
10Ma torniamo a Tucidide. Tralasciamo qui i progetti e le tesi che si confrontano nell'assemblea degli Ateniesi e dei Siracusani alla vigilia del conflitto, e mettiamo da parte i molteplici dettagli sulla geografia e sulla topografia della Sicilia che si trovano sparsi nella narrazione degli avvenimenti. Come in tutta la storiografia antica, così pure nell'opera tucididea le informazioni topografiche sono ovviamente inserite nel contesto delle vicende politico-militari. Anche per questo, probabilmente, nella sezione che precede la narrazione della grande spedizione siciliana lo storico si limita a dare solo un'idea della reale estensione dell'isola, commisurandola al periplo di una nave oneraria, che impiegherebbe “non molto meno di otto giorni”. Segue un rapido e denso panorama sul popolamento dell'isola, in una prospettiva storica che risale alle origini della diversificazione etnica. L'archeologia siciliana costituisce così la premessa al racconto del grande conflitto fra Atene e Siracusa, come quella ellenica lo è rispetto alla guerra del Peloponneso19. La geografia etnica e politica della Sicilia trova quindi il suo posto in un quadro ancorato all'età arcaica, che però aiuta a capire anche le divisioni di campo dettate dalle συγγένειαι nel conflitto contemporaneo20. Queste considerazioni intendono solo richiamare l'attenzione sullo stretto e permanente legame fra ἀρχαιολογία e descrizione dei luoghi nella geografia greca21. Tracce eloquenti se ne trovano già nella Periegesi di Ecateo, sì che non dovremmo sempre e necessariamente considerare come aggiunte seriori le informazioni dello stesso tenore presenti nel Periplo di Ps.Scilace. Non è certo un caso se nella prima Storia universale post-erodotea, quella di Eforo, la trattazione delle origini (libri I-III) e la descrizione dell'ecumene (IV-V) costituiscono insieme l'introduzione (προĸατασĸευή) alla narrazione degli avvenimenti storici22.
11Da Ecateo al Periplo, passando per Tucidide e Antioco di Siracusa, si completa così il quadro dei caratteri originari della Sicilia23. Per la sua posizione l'isola è naturalmente inserita negli itinerari transmarini del Mediterraneo occidentale; la catena dei toponimi litoranei è ordinata dalla funzione diacritica di tre promontori (Peloro, Pachino, Lilibeo); nella diversificazione etnica del popolamento e nella geografia politica hanno lasciato la loro impronta, le vicende delle origini greche e “barbare”. L'onomastica di alcuni luoghi (stretto di Messina, arcipelago eoliano), infine, evoca alcune tappe del viaggio di Ulisse: è il compimento di un riconoscimento geografico che risale alla colonizzazione greca in Occidente e di cui abbiamo la prima testimonianza letteraria in Esiodo24.
12Ritroviamo l'insieme di questi motivi anche nella descrizione straboniana, dove ἀρχαιολογία, ĸτίσεις e vicende arcaiche delle città greche costituiscono qualcosa di più dello sfondo riservato solitamente alle origini nella prospettiva di una corografia25. 1 riferimenti a fatti d’età classica ed ellenistico-romana risultano nel confronto nettamente più scarsi e meno organici (le deportazioni volute dai tiranni, le guerre puniche, le rivolte servili, Sesto Pompeo, la colonizzazione romana). Nell'analisi e nella valutazione delle notizie “storiche” in senso lato non si può ovviamente prescindere – e questo vale per tutta la Geografia – dalle fonti di Strabone (Eforo, Timeo, Polibio, Artemidoro, Posidonio). Qui non si può entrare nella questione, che può diventare pedante ma che resta comunque tutt'altro che secondaria. Su un piano più generale vorrei però ribadire che c'è una forza d’inerzia della tradizione geografica confluita in Strabone – percepibile nella stessa ricorrenza di certi temi – che non va sottovalutata, perché può aiutarci a valorizzare meglio gli apporti nuovi, determinati dal mutamento dei quadri storici o dal livello intellettuale degli autori utilizzati.
13Anche Strabone naturalmente richiama l'attenzione sull'eterogeneità etnica del popolamento: i Greci hanno impedito ai “barbari” della Sicilia (Siculi, Sicani, Morgeti) di insediarsi sulle coste, ma non sono mai riusciti a cacciarli dalla μεσóγαια26. Si tratta con tutta probabilità di un’osservazione di Eforo, che va letta in parallelo con le considerazioni sviluppate nel celebre e discusso capitolo sulla genesi della denominazione Megalè Hellas: lì, diversamente dalla Sicilia, i Greci non solo hanno occupato interamente il litorale, ma sono penetrati fin dai tempi della guerra di Troia nell'entroterra27. La comprensibile tendenza a opporre una paralìa greca ad una mesògaia barbara risale all'esperienza coloniale arcaica, recepita nella tradizione letteraria della periegesi; ora è singolare che tale netta distinzione venisse poi trasferita da Eforo, e ancora da Strabone, alla composita realtà siciliana, dove la commistione etnica era interna alle stesse poleis come sapeva bene già Alcibiade28.
14Dopo aver sottolineato ripetutamente i danni provocati dalle guerre puniche particolarmente gravosi sul versante meridionale dell'isola, l'obiettivo di Strabone si sposta nuovamente sulla mesogea, e questa volta sul territorio di Enna i cui vasti altipiani si prestano bene all'aratura29. L'importanza agricola della Sicilia era ben nota a Tucidide e certo già prima in Atene; con la riduzione a provincia, la sua produttività eccezionale entra nell'orbita dell'economia e della politica romana30. A questo dato “tradizionale” si accompagna però una riflessione sulle conseguenze disastrose del brigantaggio e delle guerre servili di Euno (139-132 a.C.), fenomeni causati dallo sviluppo dell'economia pastorale (cavalli, buoi, montoni) che i Romani hanno favorito nelle regioni interne della Sicilia31. Di tale processo Strabone coglie anche gli esiti ultimi nella vicenda drammatica di Seluro (c. 35 a.C.), ma non c'è dubbio che esso è stato innescato da una consapevole scelta politico-economica dei Romani: Tὴν οὖν ἐρημίαν ĸατανοὴσαντες ‘Ρωμαῖοι, ĸαταĸτησάμενοι τά τε ὄρη ĸαί τῶν πεδίων τὰ πλεῖστα ἱπποφορβοῖς ĸαὶ βουĸóλοις ĸαὶ ποιμέσι παρέδοσαν ĸ.τ.λ32. Si tratta di un giudizio tutt'altro che banale, ripreso o ispirato da Posidonio33.
15La prospettiva che orienta le considerazioni di Eforo sulla mesogea barbara è ben diversa – e non solo per ragioni di cronologia – dal quadro della Sicilia interna (il territorio di Enna), su cui si sofferma molto più tardi Posidonio. Strabone ripropone nel corso della descrizione ambedue le riflessioni, ma senza intervenire per stabilire un qualche legame fra loro. Il popolamento indigeno dell'isola risulta così aggiornato mediante l'accumulo di dati e riflessioni recenti su quelli più antichi, con un procedimento che si estende alle aggiunte personali di Strabone, senza che egli avverta la necessità di operare un'ordinata e coerente sistemazione delle sue fonti.
16La geografia fisica dell'isola presenta un insieme compatto e omogeneo di considerazioni sulle manifestazioni vulcaniche e sismiche, che sviluppano alcuni temi tradizionali dell'insularità34. Le interrelazioni fra i fenomeni del golfo di Napoli, dell'arcipelago eoliano e della regione etnèa riflettono il comparativismo sviluppato alla scuola di Aristotele anche nel campo delle scienze della natura. Ad Aristotele risale intatti l'eziologia pneumatica dei terremoti e del vulcanesimo, grazie alla quale Strabone può richiamare a proposito della Sicilia i fenomeni analoghi osservati nell'area flegrea e nelle isole antistanti35. I problemi di “meteorologia”, discussi dai peripatetici sulle orme del maestro, sono stati ripresi nel trattato geografico di Eratostene e questo ha favorito il loro ingresso nella tradizione delle λῆς περίοδοι. Nei Prolegomena Strabone deve ormai riconoscere – almeno in linea di principio – che le scienze fisiche sono alla base della formazione del geografo36.
17Nella lunga sezione riservata a Siracusa uno spazio sproporzionato occupa il mito, già noto a Ibico e Pindaro, secondo cui l'acqua che sgorga dalla fonte Aretusa sarebbe in realtà quella dell'Alfeo37. La puntigliosa confutazione della leggenda (Polibio?), che trovava buona accoglienza nelle Storie di Timeo, comporta il richiamo di altre testimonianze desunte dalla poesia tragica (Sofocle) e dalla storiografia (Ecateo), che allargano il campo della discussione a fenomeni idrografici consimili38. Anche questo esempio mostra quanto esile e incerta può diventare nella letteratura ellenistica la frontiera che dovrebbe separare il campo della geografia fisica dalla paradossografia. Un mito arcaico, come quello che fa mescolare le acque dell'Aretusa e dell'Alfeo, entra così con finalità diverse sia nella letteratura scientifica sia in quella paradossografica portando con sé un apparato di documentazione comparativa, che col tempo si arricchisce alimentando la formazione di una dossografia39.
18Strettamente connessa con la geografia fisica dell'isola è anche l'interpretazione “evemerista”, che Strabone riprende da Polibio, della figura mitica di Eolo e della disavventura odissiaca fra Scilla e Cariddi. Come si sa, i primi coloni greci hanno creduto di ritrovare in Occidente alcune tappe del periplo di Ulisse e di tale riconoscimento geografico Esiodo è il primo testimone letterario40. Alla fine dell'età arcaica la toponomastica dello stretto di Messina e delle isole attorno a Lipari evoca ormai il passaggio dell'eroe. Già al razionalismo di un Tucidide appare plausibile accostare il fenomeno delle correnti marine, fra la punta dell'Italia e la Sicilia, alle avversità incontrate dall'eroe41. Gli attacchi portati da Eratostene contro le localizzazioni del periplo di Ulisse spingono Polibio a fornire una dimostrazione argomentata – e rafforzata inoltre dalla personale esperienza dei luoghi – alla tradizionale identificazione delle isole di Eolo e dello stretto fra Scilla e Cariddi42. Da Eratostene a Posidonio le questioni della cosmologia, della geografia e della topografia omerica finiscono col coinvolgere in un ampio e serrato dibattito letterati e “scienziati”. Credo che valga anche qui quanto già osservato per la geografia fisica: è stato soprattutto lo spazio dedicato da Eratostene ai problemi omerici nella parte introduttiva del suo trattato, che ha assicurato la loro persistenza nella tradizione geografica, come mostra in maniera eloquente l'opera straboniana43. Il fenomeno delle correnti alterne nello stretto di Messina viene così illustrato da Strabone non nella sezione corografica, bensì nei Prolegomena dove vengono passate in rassegna le principali questioni di geografia generale44.
19E'noto che nella cartografia antica la figura triangolare dell'isola si presenta con un orientamento “distorto” per un insieme di ragioni, che ormai possiamo chiamare “odologiche” dopo gli studi di P. Janni: C. Lilibeo, che si protende verso il golfo di Cartagine, costituisce il vertice nettamente più meridionale della Sicilia, mentre C. Pachino figura come il vertice nettamente più orientale45. Tale rappresentazione, che sembra già sottesa nella nozione tucididea di Σιĸελιĸòς ĸóλπος, caratterizza la delineazione della Sicilia nella carta di Eratostene, che allinea sullo stesso meridiano Roma, lo Stretto di Messina e Cartagine46. Lo Stretto si slarga così fino all’odierno golfo di Catania, sicché Leontinoi si trova di fronte a Reggio, ἐπὶ τοῦ δὲ πορθμοῦ ĸειμένη τῆς Σιĸελίας47.
20La descrizione più dettagliata è offerta dallo stesso Strabone e si può riassumere nei termini seguenti48. Il lato Peloro-Pachino, che si protende verso oriente ed è rivolto a settentrione, devia verso sud-est (levante invernale) lungo il litorale che va da Catania a Capo Pachino. Poiché il Lilibeo occupa una posizione abbastanza più occidentale di C. Peloro (ἑσπεριώτερον δὲ τῆς Πελωρὰδος ἱĸανῶς ἐστιν) ne derivano due conseguenze: innanzitutto la direzione del lato Pachino-Lilibeo si allontana da sud verso sud-ovest (occidente invernale); in secondo luogo il lato Lilibeo-Peloro traccia una linea obliqua verso oriente.
21Non è del tutto chiaro se Strabone interviene qui nella delineazione di Posidonio, che è ripetutamente richiamato nel passo, o se si limita piuttosto a parafrasarla, come sembra più probabile49. E'certo comunque che questo orientamento dei lati dell'isola modifica sensibilmente la costruzione di Eratostene (fig. 1). L'osservazione che C. Lilibeo, pur restando la punta più meridionale della Sicilia, si trova in realtà “abbastanza più a occidente” rispetto a C. Peloro ripropone in termini diversi la critica rivolta a Eratostene nei Prolegomena50: il meridiano dello stretto di Messina passa nettamente più ad est del meridiano di Cartagine, rispetto al quale anche Roma si trova ad una longitudine nettamente più occidentale. Proprio tali rettifiche presuppongono che nella carta eratostenica del Mediterraneo anche C. Lilibeo venisse collocato sul meridiano di Roma-Stretto-Cartagine. Il lato Peloro-Lilibeo e il lato Peloro-Pachino, probabilmente ortogonale al precedente, disegnavano così il parallelogramma su cui insisteva il triangolo rettangolo dell'isola. Naturalmente la medesima operazione non era possibile se alla Sicilia si riconosceva la forma di un triangolo scaleno, come mostra la discussione di Strabone (Posidonio).
22Nella costruzione di Eratostene gli scarti di longitudine fra il meridiano di Rodi, dello Stretto e delle Colonne d'Ercole sono desunti dalla stima dei parapli africani (Timostene) da Alessandria a Cartagine e da qui alle Colonne; perciò la distanza Stretto-Colonne (CartagineCadice) risulta sottovalutata, mentre la distanza Peloponneso-Stretto (Cirene-Cartagine) viene sopravvalutata, con il conseguente stiramento longitudinale del litorale greco compreso fra il canale d'Otranto (Acrocerauni) e il golfo di Corinto51. La rappresentazione polibiana del Mediterraneo occidentale porterà invece a sopravvalutare la distanza Stretto-Colonne, commisurata questa volta non più al litorale africano ma a quello europeo, sul quale Polibio aveva a disposizione stime itinerarie più attendibili dopo gli eventi della guerra annibalica52. Solo allora lo Stretto di Messina, staccandosi dal meridiano di Roma-Cartagine, potrà allontanarsi verso est, assumendo quindi una posizione quasi centrale nella carta straboniana del Mediterraneo (fig. 2), e non è un caso che proprio nella descrizione polibiana della Sicilia per la prima volta C. Pachino “è rivolto a mezzogiorno”: fra il meridiano dello Stretto e quello di Cartagine c'era ormai lo spazio sufficiente per accogliere il triangolo scaleno della Sicilia, disposto nella maniera illustrata da Strabone (Posidonio)53.
23A correggere la delineazione eratostenica in piccola scala della Sicilia non inducevano soltanto le nuove stime degli itinerari. Come apprendiamo dallo stesso Strabone, Ipparco nella sua tavola dei climi faceva passare il parallelo fondamentale di Rodi (36°) non attraverso lo Stretto, ma 400 stadi a sud di Siracusa, città di cui evidentemente conosceva il rilevamento astronomico di latitudine54. Nelle considerazioni sulla cartografia della Sicilia, svolte all'inizio del VI libro, Strabone si limita però a una valutazione empirica della deviazione verso il levante invernale lungo il tratto di costa che va da Catania a C. Pachino; inoltre egli prende da Artemidoro la stima della distanza da C. Pachino alla foce dell' Alfeo, e dal Corografo le distanze in miglia lungo il perimetro dell'isola. E'naturale che le esperienze storiche dall'età ellenistica alla tarda repubblica romana abbiano prodotto informazioni topografiche più circostanziate. Ma ben prima che Dicearco tracciasse la linea del “diaframma”, l'isola costituiva già un caposaldo per la rappresentazione mentale del settore occidentale del mare interno. Nella cartografia della Sicilia ritroviamo così la stessa interazione fra prospettiva locale e prospettiva mediterranea, di cui abbiamo parlato per i fenomeni fisici. Sono due aspetti complementari della storia e della geografia siciliana, che vanno considerati congiuntamente, anche se nell'opera straboniana il primo emerge nella sezione corografica il secondo nei Prolegomeni
Notes de bas de page
1 Cf. Prontera 1992a.
2 Cf. Prontera 1997, 318-323. Peruna rassegna dei thaumàsia insulari cf. anche Vallejo Girvés 1994, 315-321.
3 Cf. Müller 1855, p. xlii. Anche per questo il programma polibiano di una corografia orientata sull'attualità (Strabone 10.3.5) non ebbe in fondo alcun seguito: cf. le considerazioni di Strabone 2.5.17 sui caratteri acquisiti dei luoghi.
4 Cf. Ecateo, FGrHist, I F 77, Mozia, Palermo e Solunto; 1 F 73, Etna. Cf. Peretti 1979, 98-99 e 170.
5 Ps.Scilace 8: la tomba di Elpenore nel Lazio; 13: l’isola di Calipso nei pressi di C. Lacinio.
6 Ps.Scilace 7 e 111.
7 Viene da chiedersi se questo non rifletta il consolidamento del dominio punico nel settore occidentale dell'isola, consolidamento che forse potrebbe spiegare anche il disinteresse del Periplo per i centri degli Elimi e dei Cartaginesi; questi ultimi comunque non figurano fra i popoli barbari dell'isola: v. l'analisi di Peretti 1979, 170-179. Cf. inoltre Manni 1981, 16.
8 Erodoto 4.36.
9 Myres 1953, 34-37.
10 Nella lezione corrotta di Ps.Scilace 20 alcuni hanno visto un riferimento all'allineamento Istro-Nilo (Erodoto 2.34).
11 Ps.Scilace 7.
12 Ps.Scilace 111. Sulle stime delle distanze marittime cf. Arnaud 1993b.
13 Ps.Scilace 111.
14 Ps.Scilace 13.
15 Mastino 1991, 218.
16 Polibio 1.44.2.
17 Tucidide 6.1.1.
18 Erodoto 4.36; Polibio 3.59.3; Strabone 1.2.1; Plinio 5.51.
19 Cf. Luraghi 1991,41-62, che tenta di circoscrivere la dipendenza da Antioco.
20 Tucidide 6.2-5.
21 Prontera 1992b, 302-303.
22 Eforo FGrHist 70 T 12.
23 Antioco di Siracusa FGrHist 555 F 1-4.
24 Eratostene I B 3 Berger.
25 Strabone 6.2.1-11.
26 Strabone 6.2.4 e Lasserre 1967, ad loc.; Strabo* 6.1.2
27 E'da notare che questa affermazione deriva dalla collocazione nella mesogea di Petelia (Strabone 6.1.3 e Lasserre 1967, ad loc.) che secondo una leggenda era stata fondata da Filottete (Maddoli 1980, 133-167). Su Strabone 6.1.2, v. Musti 1988, 61-77.
28 Alcibiade: Tucidide 6.17.2. Eforo argomentava allo stesso modo anche per definire i limiti geografici dell'Ellade (cf. Prontera 1991 b, 87-89). Le considerazioni straboniane sul popolamento della Sicilia interna si trovano nella lunga sezione dedicata a Siracusa; con un'associazione di idee, tipica del suo metodo compilativo, Strabone passa dall'elogio retorico dei Siracusani, che liberandosi dalla tirannide hanno liberato anche gli altri dal dominio dei barbari (i Cartaginesi, a quanto pare), alle riflessioni sulla persistenza dell'elemento barbaro (Siculi, Sicani, Morgeti) nella mesogea. L'elogio della libertà siracusana dovrebbe riferirsi al periodo timoleonteo e riflette un motivo caro a Timeo, che emerge ripetutamente nella biografia plutarchea di Timoleonte.
29 Strabone 6.2.4 e Lasserre 1967, ad loc.; Strabone 6.2.6.
30 Tucidide 3.86.4. Strabone 6.2.7: “granaio di Roma”.
31 Strabone 6.2.6.
32 Strabone 6.2.6.
33 Posidonio FGrHist 87 F 108. Questo giudizio sullo sviluppo della pastorizia come causa delle guerre servili (cf. l'estratto diodoreo di Fozio, FGrHist 87 F 108 = 384a-386b Bekker) è giustamente valorizzato da Toynbee 1965, 213 (n. 9), 286-287(spec. n. 6, dove il passo straboniano si fa risalire a Posidonio); l'inizio di Strabone 6.2.6 è richiamato anche da Jacoby 1963 nel comm. al F 108, FGrHist II C, p. 206-208). Nello stesso senso Clemente 1980-81, 208; per una diversa interpretazione cf. Manganaro 1980,436-452 e n. 231. La prospettiva e il giudizio di Posidonio sulle cause delle guerre servili in Sicilia sono illustrati da Gabba 1993b, 86-88 e Gabba 1986, spec. 74. Il giudizio espresso da Strabone potrebbe riflettere, attraverso Posidonio, uno degli argomenti su cui poggiava la proposta di Druso, nel 91 a.C„ di dedurre colonie in Italia e in Sicilia: Appiano, Civ., 1.35.156 e Gabba 1958 adloc. p. 117. Più in generale sull'amministrazione provinciale dell'isola v. Crawford 1990, 91-96.
34 Strabone 6.2.8-11: cf. Prontera 1997. Strabone 6.2.7-11 = Posidonio fr. 43 Theiler = fr. 250 e 227 Edelstein-Kidd.
35 Aristotele, Meteor., 2.8; Strabone 6.2.9 e 5.4.9.
36 Aujac 1966, 95-100 e 219.
37 Strabone 6.2.4. Cf. Biffi 1988, 334.
38 Baladié 1980, 54-55 (cf. anche 93-115).
39 Così per esempio in Strabone 6.2.9. Cf. su questi temi Aujac 1994, 213-236, spec. 228.
40 Cf. Prontera 1993c, 107-112; Prontera 1990, 78-79 e n.49; Braccesi 1993b.
41 Tucidide 4.24.5.
42 Strabone 6.2.10 e Lasserre 1967, ad toc. = Polibio 34.11.12-20 (con il comm. di Walbank 1979, 620).
43 Prontera 1993b, 387-397.
44 Strabone 1.3.11 = Eratostene I B 16 Berger.
45 Janni 1984a, 115-117; et. Prontera 1993c, 121-125. Gli itinerari marittimi, che da Kerkyra puntano verso Occidente e verso il golfo di Corinto, possono ugualmente spiegare la rappresentazione distorta dei suoi capi in Strabone 7.7.5: cf. Baladié 1989, ad loc.; la disposizione longitudinale dell’isola risulta parallela alla costa dell'Epiro, che già Eudosso schematizzava in una linea retta dagli Acrocerauni a C. Sunio (Strabone 9.1.1= Eudosso fr. 350 Lasserre 1966), e verrà poi accolta nella cartografia tolemaica.
46 Tucidide 6.13.1; Eratostene III A 40 Berger.
47 Ps.-Scimno 283-285.
48 Strabone 6.2.1 e Lasserre 1967, ad loc.
49 Posidonio fr. 41 Theiler = fr. 249 Edelstein-Kidd, con il comm. di Kidd 1988, 853-857; cf. Strabone 2.1.37, dove la critica rivolta ad Eratostene presenta, anche nel lessico, argomentazioni dello stesso tenore.
50 Strabone 2.1.40 e Aujac 1969, ad loc.
51 V. sopra n. 44.
52 Strabone 2.4.2; Prontera 1993a, 39-46.
53 Polibio 1.42.4 e Walbank 1957, 104-105.
54 Strabone 2.5.39 = Ipparco fr. 50 Dicks (con il relativo commento, 176-177); Szabó 1985, 541-542; Szabó 1986, 5-7 e 39-41.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La transmission de l’idéologie impériale dans l’Occident romain
Milagros Navarro Caballero et Jean-Michel Roddaz (dir.)
2006
La circulation de l’information dans les états antiques
Laurent Capdetrey et Jocelyne Nelis-Clément (dir.)
2006
Villes et territoires dans le bassin du Douro à l’Époque romaine
Milagros Navarro Caballero, Juan José Palao Vicente et Maria Ángeles Magallón Botaya (dir.)
2007
Le monde de l’itinérance
En Méditerranée de l’Antiquité à l’époque moderne
Claudia Moatti, Wolfgang Kaiser et Christophe Pébarthe (dir.)
2009
Les seigneuries dans l’espace Plantagenêt
(c. 1150-c. 1250)
Martin Aurell et Frédéric Boutoulle (dir.)
2009
Studies in Greek epigraphy and history in honor of Stefen V. Tracy
Gary Reger, Francis X. Ryan et Timothy Francis Winters (dir.)
2010
Ombres de Thucydide
La réception de l’historien depuis l’Antiquité jusqu’au début du xxe siècle
Valérie Fromentin, Sophie Gotteland et Pascal Payen (dir.)
2010