Version classiqueVersion mobile

Lucain en débat

 | 
Olivier Devillers
, 
Sylvie Franchet d’Espèrey

Première partie. Histoire et création littéraire

Riprese e corrispondenze interne nel Bellum Civile di lucano

Paolo Esposito

Texte intégral

1Il lettore del Bellum Ciuile non di rado si imbatte in evidenti segnali di ripresa interna di scene, personaggi e motivi. Tali riprese sembrano rispondere a ragioni di equilibrio e di simmetria dell’opera lucanea e ne comprovano una coerenza interna che rinvia ad un impianto complessivo di indubbia organicità. Non mancano inoltre tracce formali che indicano punti di svolta e cambi di direzione della narrazione epica. Scopo di questa comunicazione è provare ad esaminare alcuni tra gli esempi più evidenti di questi fenomeni, in qualche caso poco più che degli assaggi, per provare a ricavarne indizi utili per ricostruire la struttura e quindi l’impianto che sorreggono la composizione dell’opera. Il discorso, per l’argomento che tratta, sarà necessariamente un po’arido e tecnico, basato com’è su numeri di versi e di libri, che torneranno a più riprese, nel tentativo di seguire e di ricostruire alcune delle strutture essenziali del poema lucaneo. Come si vedrà, protagonista dell’analisi sarà, appena possibile, il testo, nella convinzione che qualunque discussione e valutazione di tipo letterario non possa mai prescindere dal dato essenziale del testo, dal quale deve scaturire e col quale deve confrontarsi costantemente.

1. Simmetrie e asimmetrie

2Per cogliere in concreto alcuni dati strutturali del poema non c’è soluzione migliore e più corretta di quella di seguire lo sviluppo del testo, cioè di far parlare il testo stesso.

3E non vi è dubbio, ad esempio, che l’equilibrio, almeno apparente, che sembra esistere, nel blocco costituito dai libri 3 e 4, tra Cesare e Pompeo, su cui si avrà modo di tornare più avanti, è rappresentato da alcune simmetrie per così dire alternate, che ne caratterizzano lo sviluppo. Il libro 3 si inaugura con la figura di Pompeo, che salpa da Brindisi e si chiude con la sanguinosa sconfitta della pompeiana Marsiglia, laddove il 4, che inizia all’insegna dell’articolata e altalenante azione bellica presso Ilerda, sfociante alla fine in un chiaro successo di Cesare, si chiude con la morte e con la maledizione del cesariano Curione. Si assiste qui, in sostanza, alla realizzazione di uno schema, basato su un’evidente alternanza Pompeo-Cesare, che ha una sorta di andamento circolare: inizia Pompeo, segue poi Cesare, che domina gran parte del 3 e la prima metà del 4. Ma la parte pompeiana si prende una qualche rivincita con la seconda metà del 4. Non sfugga però l’illusorietà di questa prospettiva equilibrata, dal momento che di fatto Cesare ha dalla sua parte il successo in due scontri strategicamente importanti, laddove gli episodi di Vulteio e di Curione solo parzialmente possono compensare le due disfatte pompeiane precedenti, il primo perché evento circoscritto e assolutamente anomalo, il secondo perché determinato essenzialmente dall’avventatezza strategica di Curione e deciso dall’inganno ordito, ai suoi danni, dagli alleati numidi di Pompeo. Solo la particolare e ben nota disinvoltura con cui Lucano tratta la materia storica a sua disposizione può dare dunque l’illusione di un sostanziale bilanciamento tra le due schiere contrapposte, attraverso l’evidente amplificatio, spinta all’eccesso grazie alla ben nota scrittura paradossale del poeta, con cui si vuol rappresentare un episodio marginale come quello di Vulteio e un’imboscata come quella di Curione, alla stregua dell’assedio di Marsiglia e della campagna di Ilerda che ne costituiscono i precedenti. Il tutto, poi, sottoposto alla deformazione prospettica, costante nel poema, tendente a sminuire in tutti i modi i meriti cesariani e, per converso, i demeriti pompeiani.

2. Riprese ed allusioni interne

  • 1 Cf. Berti 2000, 31.
  • 2 Su questa sezione dell’opera è imprescindibile Conte 1988, 43sq.

4Nel suo commento al 10, E. Berti1 ha ricordato come il personaggio di Sceva, protagonista di una celebre aristia nel corso del libro 6 (6.118sq.2), ricompaia inopinatamente alla vista di un incerto Cesare nei versi finali del 10, che rinviano manifestamente alla precedente impresa del centurione cesariano:

dubiusque timeret
optaretne mori respexit in agmine denso
Scaeuam perpetuae meritum iam nomina famae
ad campos, Epidamne, tuos, ubi solus apertis
obsedit muris calcantem moenia Magnum (10.542-546).

5Non è questo, ovviamente, l’unico caso di rinvio interno nel poema lucaneo. Basti ricordare quanto accade per la vicenda del pugnace Domizio, destinato a comparire in scena più volte, reiterando un cliché comportamentale sempre uguale a se stesso, dal libro 2 (2.478sq.) al 7 (7.219-220; 599sq.). Tra gli altri, mi limiterò a considerare, nell’occasione, un esempio clamoroso, che trova ospitalità nella fase iniziale del 5, una sezione dell’opera la cui importanza strutturale verrà necessariamente riconsiderata più avanti.

6Verso la fine del suo discorso tenuto in Epiro, Lentulo, per rianimare gli esponenti della fazione pompeiana, richiama esplicitamente, ancorché in forma sintetica, i due episodi che occupavano la seconda parte del 4 libro. Ecco il passo:

iacet hostis in undis
obrutus Illyricis, Libyae squalentibus aruis
Curio Caesarei cecidit pars magna senatus (5.38-40).

7Il testo, in una sorta di gradatio, elenca, ponendoli sullo stesso piano e conferendo loro rilievo e solennità, proprio i due momenti avversi a Cesare, che avevano segnato la seconda parte del libro 4 e già lì erano stati proposti in modo da renderli particolarmente rilevanti nell’economia del racconto lucaneo.

  • 3 Su questo personaggio, come su quello successivo di Curione, basti rinviare a Caviglia 2008, che c (...)
  • 4 Ha ragione in proposito Martindale 1976, 47: “an event particularly rich in paradox is the suicide (...)
  • 5 Si occupa della teatralità degli episodi di Vulteio e di Sceva Leigh 1997, 182-183.

8Il gesto di Vulteio3, infatti, destinato altrimenti al totale oblio, veniva innalzato al rango di vicenda esemplare, in quanto paradigma di una fedeltà assoluta al comandante, spinta fino alle estreme conseguenze4 e con l’intento evidente di puntare ad un potenziamento dell’efficacia della sua azione in virtù della sua spettacolarizzazione5:

magna uirtute merendum est,
Caesar ut amissis inter tot milia paucis
hoc damnum clademque uocet (4.512-514).

  • 6 È opportuno riportare qui le parole di La Penna 2000, 210, che ha definito questi versi lucanei “u (...)

9Quanto a Curione, il finale del 4, con le parole di inusitata durezza che gli vengono rivolte, lo consegnava ad una condanna gravissima e senza attenuanti6:

ius licet in iugulos nostri sibi fecerit ensis
Sulla potens Mariusque ferox et Cinna cruentus
Caesareaeque domus series, cui tanta potestas
concessa est? emere omnes, hic uendidit urbem (4.821-824).

10Il senso complessivo della strategia compositiva di Lucano appare nell’occasione chiarissimo. Episodi classificabili come “minori” quanto a rilevanza storica, vengono, nella sua riscrittura epica a tal punto accentuati e dilatati nelle dimensioni e nella portata, da assurgere a dignità pari rispetto ad eventi di rilievo anche molto superiore ad essi. Ed è questo un tratto costante del poema, un obiettivo in esso perseguito con assoluta coerenza.

3. Tra finali e inizi di libri: elementi di continuità

11Val la pena di controllare da vicino come tra la fine di un libro e l’inizio di quello successivo sia riscontrabile un’evidente continuità, tematica e formale al tempo stesso, anche se con qualche eccezione. Il verso finale del libro 1 (1.695) accenna alla spossatezza che prende la matrona romana che, come un’invasata, ha preconizzato il succedersi degli eccidi delle guerre civili:

  • 7 Cf. Wuilleumier & Le Bonniec 1962, 115: “Ce dernier vers rappelle celui de l’Énéide à la fin du ch (...)

haec ait, et lasso iacuit deserta furore7.

12Il libro 2 si apre con la constatazione dei segni premonitori del conflitto quali prove dell’ira egli dei:

Iamque irae patuere deum.

13Il 2 si chiude sull’immagine di Pompeo esule con la famiglia, il cui colore patetico è accentuato dall’accenno al fatto che, lasciando l’Italia, le consentirà di non macchiarsi del suo sangue:

parcitur Hesperiae. Procul hoc et in orbe remoto
abscondat Fortuna nefas, Romanaque tellus
immaculata sui seruetur sanguine Magni (2.734-736).

  • 8 Il libro ha ricevuto specifiche cure nell’utile commento di Hunink 1992.

14Puntualmente il libro 38 inizia con l’immagine della flotta pompeiana che salpa assecondata dai venti. Più in dettaglio, ci viene mostrato Pompeo, che non stacca gli occhi da quella terra che non vedrà più: è il preludio all’apparizione in sogno di Giulia (3.8sq.).

15Il libro 3, dopo la dettagliata battaglia di Marsiglia, ha come finale la considerazione di come, grazie alla condotta di Bruto, l’esercito cesariano abbia in tal modo conseguito il primo successo sul mare:

at Brutus in aequore uictor
primus Caesareis pelagi decus addidit armis (3.761-762).

16Quasi senza soluzione di continuità, ma con un messaggio di segno opposto, il libro 4 presenta, all’inizio, l’affermazione di una vittoria riportata da Cesare in Spagna, ottenuta, al contrario di quella di Marsiglia, quasi senza colpo ferire:

At procul extremis terrarum Caesar in oris
Martem saeuus agit non multa caede nocentem (4.1-2).

17Un po’diverso il discorso da fare sul passaggio tra il finale del 4 e l’inizio del 5, poiché la continuità narrativa è visibilmente interrotta. Ma se ne parlerà più diffusamente infra.

18Il libro 5 termina con Cornelia costretta a separarsi forzatamente dal suo Pompeo, per decisione del quale viene condotta a Lesbo; il marito le sarebbe stato restituito, ma vinto, dal fato:

instabat miserae, Magnum quae redderet, hora (5.815).

19E il 6 inizia col Grande che è sottoposto ad un duro assedio a Durazzo, da parte di Cesare, reso ancora più drammatico dallo scatenarsi contemporaneo della peste tra i Pompeiani (6.80sq.) e della fame tra i Cesariani (6.106sq.).

  • 9 Per l’episodio della maga tessala, uno dei più famosi dell’intero poema, si deve tener conto di Ko (...)

20Il 6 si chiude con l’immagine di Erictho9 che scorta Sesto all’accampamento del padre, in uno scenario reso insolito dal fatto che, solo grazie ai poteri straordinari della maga, pur essendo ormai l’alba, persiste il buio, che rende così invisibile il cammino dei due:

Sextoque ad castra parentis
it comes; et caelo lucis ducente colorem,
dum ferrent tutos intra tentoria gressus,
iussa tenere diem densas nox praestitit umbras (6.827-830).

  • 10 Rimane valida l’ampia nota dedicata a questo passo da Dilke 1969, 82-83.

21In perfetta coerenza con questa chiusa, il libro 7 si apre con l’indicazione del Sole che, contro la legge di natura, ritarda il più possibile la sua apparizione, quasi a voler celare, con un abnorme protrarsi delle tenebre, lo spettacolo del nefas di Farsàlo10:

Segnior Oceano quam lex aeterna uocabat
luctificus Titan numquam magis aethera contra
egit equos (7.1-3).

  • 11 Su cui cf. Dilke 1969, 159sq.

22La conclusione del libro 7 ospita, nei v. 847-872, un’invettiva rivolta alla Tessaglia, che interrompe il ritmo narrativo, destinato a riprendere regolarmente all’inizio dell’8, con la fuga di Pompeo da Farsàlo, da collegare direttamente alla dettagliata descrizione del campo di battaglia e dell’ammasso di cadaveri di cui fanno scempio i predatori (8.786sq.)11.

23L’8 termina poi con l’uccisione di Pompeo e con lo scempio del suo corpo decapitato, privo di una vera sepoltura. Va sottolineato che questa scena è concepita in modo da insistere sul fatto che la mancanza, per questo personaggio, di un monumento funebre che ne costituisca il segno e il monito inconfutabile, renderà debole il ricordo della morte di Pompeo, fin quasi a revocarne in dubbio la consistenza. Si arriverà a prestare alla pietra che dovrebbe contrassegnarlo la stessa credibilità della tomba che, a Creta, la leggenda locale attribuisce a Giove:

ueniet felicior aetas
qua sit nulla fides saxum monstrantibus illud ;
atque erit Aegyptus populis fortasse nepotum
tam mendax Magni tumulo quam Creta Tonantis (8.869-872).

24Si apre così la strada all’incipit del libro 9, con la sua dichiarazione di una breve permanenza dei mani di Pompeo in suolo egiziano:

At non in Pharia manes iacuere fauilla
nec cinis exiguus tantam compescuit umbram (9.1-2).

  • 12 Il passo è commentato in maniera approfondita in Wick 2004, 16-17; Seewald 2008, 42-43.

25La sua anima raggiunge la sede eterea dei semidei e, dopo aver contemplato dall’alto lo strazio del suo corpo e lo scenario funesto della guerra civile, trova dimora nel santo petto di Bruto e nell’animo indefettibile di Catone12:

et scelerum uindex in sancto pectore Bruti
sedit et inuicti posuit se mente Catonis (9.17-18).

26Il passo segna, com’è evidente, il passaggio di consegne tra Pompeo e Catone, che d’ora in poi, nel sostituirsi al suo predecessore quale competitore di Cesare, segnerà una svolta nel significato del conflitto, che vedrà di fronte non due avversari comunque mossi da ambizione personale (ancorché basata su motivazioni di valore disuguale), ma da un lato l’aspirante a stabilire un potere personale assoluto, dall’altro il rappresentante/difensore della causa del Senato e della libertas.

27Il 9 si chiude all’insegna del capo mozzato di Pompeo e del compianto formale di cui Cesare ne fa oggetto, e il 10 inizia con l’immagine di Cesare, che tiene dietro al macabro trofeo della testa dell’avversario e tocca, in un’atmosfera gravida di ambiguità e di tensione, il suolo di Alessandria:

  • 13 Berti 2000, 62, nel commentare questo inizio, dedica particolare attenzione alla struttura metrica (...)

Vt primum terras Pompei colla secutus
attigit et diras calcauit Caesar harenas (10.1-2)13.

4. Segnali di svolta

28Come accade spesso di dover constatare, la tradizione esegetica a Lucano aveva da tempo individuato, all’inizio dei libri 5 e 9, due snodi tematico-narrativi e ne aveva fornito una spiegazione attenta e minuziosa.

  • 14 Il cui testo è citato sulla scorta dell’edizione di Marti 1958.

29L’esempio più vistoso, in questa direzione, viene fornito dalle Glosule di Arnolfo di Orléans14. Cominciamo da quello che esse ci dicono sull’inizio del 5: al testo lucaneo terrà dietro quello del commentatore medievale:

Sic alterna duces bellorum uulnera passos
in Macetum terras miscens aduersa secundis
seruauit Fortuna pares
DVCES Pompeius et Caesar. ALTERNA VOLNERA dampnorum.
IN MACETVM id est usque in terras MACETVM id est Thessaliam, quia ibi alter preualuit alteri.
PARES in dampnis quia Cesar perdidit Vulteium et Curionem, Pompeius Massiliam et duces Hispanos.

30Va sottolineato, quindi, come già molto per tempo fosse stata individuata proprio nell’inizio di questo libro una svolta nel poema di Lucano. Col libro 4, dunque, aveva fine una prima fase del poema che aveva visto i due contendenti protagonisti di una sequenza di successi e di rovesci sostanzialmente bilanciata e simmetrica.

31I libri 1-4 presentano, al loro interno, una struttura così schematizzabile: l’1 e il 2 sono privi di scontri armati e occupati in gran parte da una serie di pezzi preparatori delle battaglie, più o meno equamente divisi tra parti proemiali, elenchi di prodigi, invettive e profezie infauste. Il 3 e il 4 sono libri più propriamente bellici, ma mentre il 3 ospita un’unica grande battaglia, quella di Marsiglia, proposta come battaglia autentica, ancorché straordinariamente sanguinosa e orrida nel suo sviluppo, il 4 è tutto all’insegna di episodi bellici anomali: la battaglia di Ilerda, decisa da un diluvio e poi dalla sete patita dai Pompeiani; la campagna dell’Illirico, compendiata e rappresentata dallo scacco subito dai Cesariani di Vulteio, che si uccidono tra loro; in Africa, il cesariano Curione perde e muore perché attirato in un’imboscata tesagli dai Numidi. Nella sostanza, fino a tutto il libro 4, Cesare e Pompeo non si confrontano mai direttamente e lo scontro decisivo, avvertito come inevitabile, è rinviato al momento in cui si troveranno, più in là, ad essere accampati a breve distanza l’uno dall’altro. Inoltre, un ulteriore elemento unificatore di questa sequenza di libri può essere agevolmente identificato nel personaggio di Curione, per la prima volta in scena in 1.269sq., all’inizio delle operazioni militari del poema, e protagonista di un consistente episodio del finale del 4 (4.584sq.), passando per un’ulteriore apparizione in 3.59sq.

  • 15 E Barton 1996, 28 ha precisato: “the concept of ‘the equal opponent’ was fundamental to the Roman (...)

32I libri 5-8 sono caratterizzati dal confronto decisivo tra i due avversari, confronto mantenuto fino a questo momento in una situazione di equilibrio solo apparente e forzatamente prolungato, poiché si era avuta fin dall’inizio l’indicazione della disparità con cui si affrontavano i due comandanti (1.129: nec coiere pares)15. E dal 5 in poi, la disparità tra Cesare e Pompeo sarà progressivamente più vistosa e marcata, fino a culminare nell’uccisione di Pompeo, epilogo inevitabile di una competizione improponibile. Dal 5 in poi, con un crescendo drammatico ed emotivo, il confronto fra i protagonisti sarà sempre più diretto, fino a sfociare, per Pompeo, prima nella disfatta sul campo di Farsàlo e poi nella tragica uccisione in Egitto.

33All’interno di questa seconda tetrade del poema, mentre i libri 5-6 possono essere considerati un ulteriore avvicinamento/preparazione al momento cruciale, il 7 e l’8, com’è ampiamente noto, costituiscono un blocco di fatto inscindibile, perché la vicenda in essi narrata è proposta in modo tale da renderli complementari e unitari. Con la battaglia tessalica non viene considerata chiusa la vicenda di Pompeo, di cui si seguono anche gli sviluppi successivi, ma soprattutto la strategia testuale è chiaramente volta a separare il destino di Pompeo da quello di Roma, presentando il suo allontanamento dalla Tessaglia non già come una fuga o come un tentativo disperato di riorganizzare altrove le sue forze, ma piuttosto come un nobile intento di non coinvolgere tutti i suoi seguaci in quello che dovrebbe apparire soprattutto un suo personale rovescio militare.

34Con la morte di Pompeo, e con la mortificazione aggiuntiva della mancanza di sepoltura che l’accompagna, si chiude, col libro 8, una seconda sezione o tetrade del poema. L’incipit del 9, come s’è visto, segna una svolta, resa evidente dall’indicazione, in esso contenuta, di come l’umiliazione del corpo insepolto toccata a Pompeo, non abbia impedito alla sua anima di trasmigrare in un luogo ad essa più consono e di trovare una nuova sede e una persistente vitalità in Bruto e soprattutto in Catone.

35In particolare, val la pena di riportare le glosse di Arnolfo ai v. 17-18 (in sancto pectore Bruti/sedit et inuicti posuit se mente Catonis):

IN PECTORE BRVTI quod nichil aliud fuit nisi quod Brutus de ultione Pompeii cogitabat.

SEDIT inspirando illi uindictam scelerum. POSVIT se ut ab ipso amaretur qui eum uiuentem non amabat.

36Col 9, dunque, il testo lucaneo muta scenario, poiché cambia la prospettiva che lo muove. Se ne sono accorti i lettori, a datare dalla scoliastica. E si tratta, va detto subito, insieme a quello dell’inizio del 5, dei soli due segnali espliciti di cesura all’interno della narrazione lucanea.

5. Sulla struttura del poema

  • 16 Cf. Radicke 2004, 45sq. A questo lavoro si rinvia anche per reperire informazioni dettagliate su t (...)
  • 17 Radicke 2004, 55.

37In realtà, qualunque tentativo di dare un ordine ed un progetto al poema deve fare i conti con i seguenti, scarni dati oggettivi: il blocco dei libri 1-4, quello dei libri 5-8, i libri 9-10, che sono tra loro connessi, senza che però se ne possa dedurre nulla di certo circa un’ulteriore prosecuzione oltre il limite costituito da 10.546, che molto verosimilmente va considerato solo il punto in cui si interrompe il racconto. Ma che la narrazione dovesse continuare oltre questi versi è più che un’ipotesi: ormai va considerata una certezza. Molto più problematico appare, però, determinare in quale direzione e con quale estensione si sarebbe ulteriormente sviluppata l’opera, qualora il suo autore non fosse stato interrotto dalla brusca morte cui fu costretto. Si può consentire con J. Radicke16, l’ultimo ad aver affrontato in maniera complessiva e con intenti sistematici la uexata quaestio del piano dell’opera e del suo ulteriore sviluppo dopo il libro 10, quando ripropone come una delle ipotesi più ragionevoli quella del suicidio di Catone quale punto d’arrivo del poema. E, più in generale, non si può prescindere dalla sua documentata ed aggiornata sintesi, per chiunque voglia disporre di una visione d’insieme dei problemi relativi alla struttura del poema. J. Radicke ha individuato, oltre a quella in tetradi, in quella in diadi e/o in esadi altre possibili scansioni tematico-narrative dell’opera, fino ad approdare ad una schematizzazione complessiva da lui graficamente rappresentata nel modo seguente17:

381 2//3/4///5 6//7/8///9 10

39Come tutti gli schemi, anche questo ha il pregio della sinteticità e dell’immediatezza, ma rischia di fornire, del problema cui si riferisce, una soluzione non del tutto rispondente a quella reale. Solo qualche esempio. La compattezza del blocco 1-2 dipende essenzialmente dal fatto che Lucano dilata ben oltre il primo libro la fase proemiale e quella preparatoria dello scontro vero e proprio e, d’altra parte, il collegamento tra i libri 3-4 non è esattamente equivalente a quello tra i libri 5-6: nel primo blocco, infatti, si è visto come simmetrie e corrispondenze siano più stringenti, laddove i libri 5-6 hanno in comune l’avvicinamento dei due eserciti, prima all’Epiro e poi alla Tessaglia e, forse, benché caratterizzata da una collocazione ed un’estensione diverse, la consultazione dell’oracolo di Delfi da parte di Appio (5.64sq.) e quella della maga Erictho da parte di Sesto Pompeo (6.415sq.).

40Più consistenti, invece, sembrerebbero gli argomenti a favore della scansione in tetradi, alcuni dei quali sono, come detto, del tutto evidenti. In aggiunta a quanto osservato a proposito della prima tetrade, si potrebbe ora rivolgere una qualche ulteriore attenzione alla seconda. Questa, dall’inizio del 5 alla fine dell’8, trova il suo tratto unificante nella figura di Pompeo, di cui si seguono le vicende dalla tappa a Lesbo all’approdo fatale sul suolo egiziano. Del personaggio in questione, in questi quattro libri, si accentua progressivamente l’immagine di debolezza e di incapacità di reagire ad un destino che ne ha già irrevocabilmente decretato la fine. E, com’è noto, questa caratterizzazione di Pompeo è realizzata e accentuata proprio attraverso il contrasto, reso sempre più evidente, con la figura di Cesare, anche perché proprio in questi libri il confronto tra i due diventa, persino fisicamente, sempre più immediato e ravvicinato. Pompeo, pur vivendo a volte momenti di speranza alternati ad altri di più cupo pessimismo, arriverà, all’inizio del 7, in uno dei luoghi forse più felici della poesia lucanea, a trovare solo nelle immagini illusorie del sogno e nei ricordi di un passato glorioso, l’ultimo momento felice della sua vita ormai giunta all’epilogo. Ma prima di arrivare in Tessaglia, vale forse la pena di sottolineare un ulteriore esempio di analogia per antitesi, tra il comportamento di Cesare e quello di Pompeo.

  • 18 Un’analisi particolareggiata in Barratt 1979, 191sq.; Matthews 2008, 154sq.
  • 19 Dei rapporti che intercorrono tra questa sezione del poema lucaneo e i suoi modelli, identificabil (...)

41Uno degli episodi più noti del poema è quello che vede Cesare forzare la volontà del pescatore Amiclate18 e prendere il largo nonostante i chiari segni che preannunciavano tempesta19. Quando questa si scatena, Cesare rivolge al pilota parole dettate da un’assoluta fiducia nel favore del Fato, considerato come subordinato alla sua volontà. Si diriga sull’Italia, anche se gli elementi non lo consentono, perché questo è il volere di Cesare, contro il quale nulla possono il cielo e il mare:

Italiam si caelo auctore recusas,
me pete. Sola tibi causa est haec iusta timoris,
uectorem non nosse tuum, quem numina numquam
destituunt, de quo male tunc Fortuna meretur
cum post uota uenit (5.579-583).

42Lasciate Lesbo e Mitilene e prima di arrivare in Cilicia, nel libro 8, Pompeo al timoniere della sua nave, che gli ha appena fatto una spiegazione astronomica sull’importanza di regolare la navigazione sull’osservazione degli astri (che non può non richiamare quella di Amiclate, che nel 5 elencava a Cesare alcuni dei segnali premonitori della tempesta) dice di badare solo a tenersi lontano dalla Tessaglia e di lasciare l’Italia col favore dei venti. Quanto a lui, una volta recuperata la moglie Cornelia, non ha una mèta, e perciò si affida al cielo, al mare e a quello che il caso vorrà:

“hoc solum toto” respondit “in aequore serua,
ut sit ab Emathiis semper tua longius oris
puppis et Hesperiam pelago caeloque relinquas :
cetera da uentis” (8.187-190).

43Senza voler ulteriormente dettagliare il confronto, che si potrebbe estendere senza sforzo all’uso degli stessi vocaboli e dei singoli nessi formali, è chiarissimo come le parole di Pompeo facciano da contraltare a quelle di Cesare e come il suo comportamento richiami con immediatezza quello del grande rivale, contrapponendovisi in tutto e per tutto.

44Ma la composizione per tetradi non impedisce di ritenere possibile anche l’esistenza di strutture più ampie e comprensive delle tetradi, e cioè due esadi, considerando in questo caso come centrali i libri 6-7, dedicati rispettivamente alla preparazione e allo svolgimento dell’evento principale costituito dalla battaglia di Farsàlo.

  • 20 Cf. Ahl 1976, 326, che dopo aver riesaminato le proposte avanzate dai lucanisti precedenti, conclu (...)
  • 21 Mi riferisco a Stover 2008, che così conclude: “For Lucan, Cato’s defiant suicide marked the finis (...)

45Se ora si torna per un momento alle implicazioni di una probabile composizione per tetradi, considerando la prima dominata da Cesare, la seconda da Pompeo, si può ipotizzare che ne fosse stata prevista una terza, avente per protagonista Catone, la cui morte avrebbe concluso l’opera. E così, d’accordo con J. Radicke, e prima di lui con Fr. M. Ahl20, si può immaginare che l’impianto complessivo potesse comprendere dodici libri. Più di recente, nuove prove sono state addotte per suffragare questa ipotesi21, che può a buon diritto dirsi quella oggi più diffusa e accreditata, anche se non l’unica, poiché su tutta la questione, come s’è visto, non ci possono essere certezze assolute.

Notes

1 Cf. Berti 2000, 31.

2 Su questa sezione dell’opera è imprescindibile Conte 1988, 43sq.

3 Su questo personaggio, come su quello successivo di Curione, basti rinviare a Caviglia 2008, che costituisce l’ultimo intervento specifico, in ordine cronologico, e contiene l’indicazione di tutti i principali contributi sull’argomento. Sul libro 4 in generale e su tutti i problemi che lo riguardano è in corso di stampa un mio commento integrale.

4 Ha ragione in proposito Martindale 1976, 47: “an event particularly rich in paradox is the suicide of Vulteius and his men trapped at sea […] Vulteius is an example of perverted uirtus, in that his undoubted courage is put to wrongful use in the service of Caesar”. Sul sovvertimento del concetto di uirtus nel poema lucaneo, accostato a quello di altri termini di particolare risonanza concettuale come ad esempio pietas, si sofferma, nell’àmbito di una ricerca specificamente incentrata sullo stravolgimento terminologico di cui il Bellum Ciuile è portatore, Schmitz 2007, 239-241.

5 Si occupa della teatralità degli episodi di Vulteio e di Sceva Leigh 1997, 182-183.

6 È opportuno riportare qui le parole di La Penna 2000, 210, che ha definito questi versi lucanei “uno splendido, ma ingiusto e feroce epitaffio”. L’audax Curio di Lucano è collocato in una sorta di posizione intermedia tra il Turno virgiliano e il Catilina sallustiano da Merli 2005, 122-127.

7 Cf. Wuilleumier & Le Bonniec 1962, 115: “Ce dernier vers rappelle celui de l’Énéide à la fin du chant III, 718: conticuit tandem factoque hic fine quieuit”.

8 Il libro ha ricevuto specifiche cure nell’utile commento di Hunink 1992.

9 Per l’episodio della maga tessala, uno dei più famosi dell’intero poema, si deve tener conto di Korenjak

10 Rimane valida l’ampia nota dedicata a questo passo da Dilke 1969, 82-83.

11 Su cui cf. Dilke 1969, 159sq.

12 Il passo è commentato in maniera approfondita in Wick 2004, 16-17; Seewald 2008, 42-43.

13 Berti 2000, 62, nel commentare questo inizio, dedica particolare attenzione alla struttura metrica del v. 2.

14 Il cui testo è citato sulla scorta dell’edizione di Marti 1958.

15 E Barton 1996, 28 ha precisato: “the concept of ‘the equal opponent’ was fundamental to the Roman E Barton 1996, 28 ha precisato: “the concept of ‘the equal opponent’ was fundamental to the Roman warrior’s concept of glory”.

16 Cf. Radicke 2004, 45sq. A questo lavoro si rinvia anche per reperire informazioni dettagliate su tutta la vasta campionatura di ricerche che, in maniera sistematica o anche solo di sfuggita, hanno toccato la questione della struttura del poema lucaneo, inscindibilmente connessa a quella del progetto dell’opera.

17 Radicke 2004, 55.

18 Un’analisi particolareggiata in Barratt 1979, 191sq.; Matthews 2008, 154sq.

19 Dei rapporti che intercorrono tra questa sezione del poema lucaneo e i suoi modelli, identificabili in Arato e Virgilio georgico, mi occupo in dettaglio in Esposito 2007.

20 Cf. Ahl 1976, 326, che dopo aver riesaminato le proposte avanzate dai lucanisti precedenti, conclude così: “A twelve-book epic would thus be quite plausible, and it is unnecessary to postulate anything longer”.

21 Mi riferisco a Stover 2008, che così conclude: “For Lucan, Cato’s defiant suicide marked the finis laborum, a momentous ending in the struggle against autocracy and the end of his poetic endeavour to trace the process by which freedom died”.

Le texte et les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont sous Licence OpenEdition Books, sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search