Tucidide e il crollo degli imperi
p. 709-721
Texte intégral
1Tra i fini attribuiti alla storia vi è anche la consolazione, poco importa che a offrirla sia uno storico dall’incerta biografia. Tucidide può rendere “sopportabile il peso della guerra”1, sebbene ignoriamo come, lui stesso, sopportò questo peso. La scrittura della storia, la comprensione degli avvenimenti, si adegua a tale funzione: le storie, antiche e moderne, sono fonti di analogie, che servono, all’occasione, di ammonimento, rimprovero, previsione. L’antico narratore della “guerra ellenica” (Thc. 1.128) è anche storico nazionale, e, in quanto tale, racconta una sconfitta. Si sono potuti leggere, per mezzo di Atene, i percorsi della Germania prussiana: già altre volte Atene era stata specchio di nazioni. Ma è quando si impongono, di forma ineludibile, i limiti della potenza – o della politica di potenza – che Tucidide diventa la guida ideale.
2Al di là della difficile vicenda biografica, un doppio aspetto, distinto ma confinante, viene accentuato dai lettori di Tucidide in Germania, alla fine della Grande guerra e negli anni successivi. E’la storia dell’antica città a permettere analogie con il presente? O è lo storico antico a delineare i temi universali della politica? Narratore esemplare, da un lato, o pensatore politico, dall’altro, l’immagine di Tucidide e gli esempi tratti dal suo racconto si affermano tra storici, politici, e alcuni dei principali interpreti del testo antico. Al posto di Atene si potevano scegliere paragoni diversi, come Cartagine, a Tucidide si potevano collegare e preferire autori moderni, come Machiavelli. Ma nella sua almeno apparente indifferenza per le forme di governo e nella sua costante attenzione per i meccanismi della guerra, Tucidide si presta, più di ogni altro storico, alla lettura da parte di chi riflette, da un punto di vista nazionalistico, sui destini della Germania belligerante o sconfitta, e alla ricerca di una nuova comprensione della sua storia.
31. Durante gli anni della guerra, Eduard Schwartz (1858-1940), professore a Strasburgo, raccoglie le sue riflessioni su Tucidide. Con una particolare insistenza – in una nota alla fine del volume e successivamente in un racconto autobiografico – fa notare che il suo lavoro fu consegnato alla stampa nel 1917, ovvero, quando non era ancora chiaro il risultato della guerra2. Solo nel’18 Strasburgo passerà in mano francese – e allora, con una partenza tempestiva, Schwartz abbandonerà la sua casa e i suoi libri. Negli anni del suo rettorato (1915-1916) e del suo lavoro su Tucidide (1917), Schwartz può constatare le difficoltà della germanizzazione della Alsazia, alla quale è dedito attraverso la “Società per la cultura tedesca”3. Schwartz aveva già insegnato a Strasburgo, tra il 1897 e il 1902, e vi era ritornato nel 1913, prima della deflagrazione del conflitto. Durante la guerra, Schwartz collabora con i generali tedeschi e offre il proprio contributo alla Patria per mezzo dell’attività pubblicistica. Aveva “inviato” tre figli in guerra, uno dei quali, destinato alla carriera accademica, era morto nel’14. A lui Schwartz dedica il suo lavoro tucidideo.
4Il volume Das Geschichtswerk des Thukydides, pubblicato a Bonn (F. Cohen) nel 1919, e ristampato nel 1929, è il risultato della raccolta delle proprie riflessioni sullo storico ateniese effettuata da Schwartz nel’17. Questo volume resta uno dei più significativi lavori complessivi sulla “questione tucididea”4. Il testo storiografico viene completamente riletto a partire dai dati biografici che il testo stesso rivela. La guerra lascia segni sul percorso dello scrittore antico e ci permette di osservare i momenti diversi di composizione della sua opera. Tucidide scrive sin dall’inizio dei combattimenti, subisce l’esilio e rientra in Patria. Presenzia la distruzione di Atene e rivede la sua narrazione, che rimane incompiuta ed è integrata da un editore. Nella città sconfitta, Tucidide, rinnovato patriota, riconsidera la guerra e modifica il proprio racconto. Le riflessioni finali di Tucidide sono la difesa di Atene sottoposta agli attacchi degli ex alleati.
5Il dialogo dei Melii è, per Schwartz, uno dei risultati dell’attività di quest’ultimo Tucidide. Gli inviati ateniesi, che incitano alla sottomissione gli abitanti della piccola isola, parlano a nome di una potenza che sarà vinta, e i lettori del dialogo lo sanno, perché lo sapeva già il suo autore, ormai anziano. La distruzione dei Melii era stata una “oppressione brutale”, e restava “una delle macchie più scure del dominio ateniese”5. Ma il dialogo tucidideo non deve essere visto come una critica all’arroganza delle pretese ateniesi o come le riflessioni di un osservatore disilluso delle ragioni della politica. Di fatto, le accuse ad Atene non provenivano da Tucidide, bensì dai suoi contemporanei, come possiamo constatare attraverso le testimonianze di Isocrate e Senofonte. A questi rimproveri comuni, Tucidide risponde con un “politisch geschultes Urteil”6, ovvero, con la posizione giudiziosa di chi è educato alla politica. Tucidide non soccombe alla “moralische Phrase”, dovendo trattare della Machtpolitik ateniese. Era come un Realpolitiker che Tucidide sin dall’inizio si era dedicato alla storia, ma sono gli anni maturi che lo rendono pienamente consapevole della “Schroffheit dieses Macchiavellismus”. Ciò che possiamo interpretare: la durezza di coloro che fanno la politica unita alla complicità da parte dei loro osservatori. Nel dialogo con i Melii, Tucidide offre agli Ateniesi “das letzte Wort”.
6Tucidide, per tutta la sua vita, si sforza di conoscere quali fossero i poteri effettivi nella storia, di fronte agli appelli moralistici. Nel suo Realismus rispondeva a quanti, nella Patria ormai raggiunta, criticavano l’azione degli inviati ateniesi all’isola di Melo. Ma le sofferenze della guerra, constata con emozione, nel 1917, il filologo tedesco, se lasciano immune lo storico realista, finiscono per alterare l’equilibrio del cittadino ridiventato patriota (“in der wiedergewonnenen Heimat von neuem zum Patrioten geworden”), il quale osserva la grandezza del disastro finale. Nella situazione paradossale in cui Tucidide si trova nel sostenere la causa ateniese, “si scatena un conflitto interiore, tale che può provare soltanto l’uomo anziano, al quale tutta la vita comincia a vacillare”7. Schwartz aveva in vista una possibile disfatta tedesca quando, nel 1917, contemplava con Tucidide il disastro ateniese? In ogni caso, i fatti della guerra e la pubblicistica offrivano quotidiane riflessioni sul futuro della nazione e sulla “politica di potenza”. Schwartz dirà nella prefazione alla ristampa del 1929 che lo studio dello storico antico che affronta il proprio destino nella città distrutta gli aveva reso meno duro il peso della guerra8.
7Narratore simpatetico, Tucidide è anche osservatore politico, e di conseguenza Schwartz sente la necessità di analizzare “la concezione tucididea dello Stato” (“Thukydides’Auffassung vom Staat”)9. In realtà, già all’inizio del Novecento, nei Charakterköpfe aus der Antike, Schwartz si era occupato del confronto tra Tucidide e Machiavelli, e aveva preso partito per la grandezza di Atene (e della Germania): “Thukydides ist ein Geschichtschreiber vom Schlage Macchiavellis”, ma non sono simili le situazioni storiche in cui hanno vissuto: “solo ciò lo distingue dal Fiorentino, che la sua città natale era uno Stato più grande e potente, mentre costui, nella sua Patria più piccola e distante, non trovò nessuna forma statale che fosse nata con le grandi potenze di quel tempo”. Mentre a Machiavelli non resterà che “costringere troppo la politica nell’arte”, a Tucidide non sfugge la consapevolezza “che una grande politica non è pensabile senza una impresa insigne”10.
8Nel volume del’19, Schwartz considera che, per Tucidide, l’essenziale, in ogni Stato, è il potere (Macht), è sapere da quali fattori dipende la forza effettiva (Kraft) in una comunità e quali tra questi fattori sono durevoli e sopportabili. I criteri morali sono esclusi (“moralische Masstäbe schied er strenge aus”): in ciò Tucidide è d’accordo con Machiavelli. Soltanto “l’ortodossia classicista” ha potuto rivolgere a lui rimproveri simili a quelli di cui saranno oggetto le teorie amorali del pensatore fiorentino. Come in Machiavelli, a Tucidide poco importa la “forma interna dello Stato”. Tucidide – e possiamo presumere, anche Schwartz – “era infastidito dalle costruzioni teoriche di uno Stato senza potere, dalle declamazioni contro gli effetti abituali del potere e del commercio marittimo, dalle dicerie sull’ingiustizia del dominio”11. A parafrasare Droysen, per il quale “ciò che oggi è politica domani è storia”, si potrebbe dire “ciò che era storia diventa ora politica”. In Tucidide Schwartz riscontra le categorie, allora sempre più richiamate, con cui si osservavano le azioni dello Stato tedesco nel suo processo di affermazione ed espansione12.
92. L’analogia storica, in un’epoca di forte conflitto e pathos nazionale, si impone con insistenza, ma i suoi rischi sono spesso avvertiti, senza che si riesca ad abbandonare questo strumento retorico o quanto meno generico. Ciò che dobbiamo imparare dalle società antiche, o l’insegnamento attuale di Tucidide, devono avere dei limiti, ci avvertono spesso coloro che ne fanno uso. Lo storico Friedrich Meinecke era stato incaricato alla fine del’17, dal ministro degli interni prussiano, Bill Drews, a raccogliere materiali sulle democrazie antiche. Il suo fine era non tanto quello di trovare modelli per la riforma elettorale prussiana, bensì di contrastare le argomentazioni storico-universali degli oppositori alla proposta del governo. Eduard Meyer non era naturalmente fidabile, perché “prevenuto politicamente”, ed è in chiave antimeyeriana che Meinecke realizza il suo lavoro, che viene sintetizzato: “della democrazia antica si può dire certamente molto male, ma non solamente male”13. Questa lettura benevola degli antichi può servire alla causa moderata. Ma l’analogia non sembra reggere, conclude Meinecke, togliendo forza alle competenze specifiche del suo immaginario avversario. “Le condizioni sociali, politiche e spirituali di allora erano troppo diverse da quelle di oggi, per poterne trarre senz’altro argomenti per l’oggi”. E’la validità della riforma democratica che deve essere affermata, di fronte alla forza delle obiezioni dei conservatori. Bisogna procedere, nonostante gli antichi, forse con qualche loro aiuto. “Nella situazione storica individuale (corsivo mio) in cui in questo momento si trovava la Prussia-Germania… la riforma democratica per la Prussia sembrava assolutamente inevitabile”. Questi sono ricordi di Meinecke dell’autunno del 1943, quando il senso di quella democratizzazione poteva più che mai apparire discutibile.
10Se l’analogia è una delle armi dell’argomentazione politica – e per sfruttarla gli uomini al potere ricorrono all’aiuto volenteroso dei Gelehrten – lo storico di professione ne dispone con qualche arbitrarietà, secondo i dettami della propria esperienza e senso storico. In Tucidide era possibile trovare sollievo – come sentiva Schwartz negli anni della guerra –, ma anche argomenti contro le strategie erronee dei contemporanei o per scongiurare i rischi del presente.
11Nel 1918 la situazione appare sempre più sfavorevole alla Germania e Meinecke deve fare qualche sforzo per conservare la speranza. Il primo maggio annota nel suo diario: “debbo continuamente difendermi da idee molto oscure. Questa guerra può diventare ciò che furono un tempo la guerra del Peloponneso e la guerra dei Trent’anni: cioè l’inizio del decadimento della nostra nazione e della civiltà europea”. Ma la riflessione storica non deve ostacolare la forza d’animo del cittadino patriota, e Meinecke continua: “credo bensì tuttora che ce la faremo, e che manterremo la nostra libertà di evoluzione nel mondo”14. Una “libertà di evoluzione” che non deve fare i conti soltanto con i nemici esterni, ma anche con la nazione dilacerata, tra “l’idea di potenza” e le ragioni del socialismo e del pacifismo. Di fatto, le speranze erano svanite, e il 3 e 4 maggio Meinecke si incontra con Theobald von Bethmann Hollweg, ritirato nella sua tenuta a Hohenfinow, sua città natale. E’la seconda volta che Meinecke vede l’ex-cancelliere a casa sua, dopo le dimissioni del 12 luglio 1917, e insieme a lui medita sul destino tedesco. Lo storico e il politico si trovano d’accordo nel pessimismo e sulle ragioni della sconfitta. Bethmann, ispirato da Ranke, mette sotto accusa la guerra sottomarina e significativamente riprende anche lui, sulla scia di Meinecke (ma è sempre Meinecke a dirlo), il grande conflitto ateniese narrato da Tucidide. La guerra attuale, considera Bethmann, “non deve essere paragonata con le guerre puniche”. Altri avevano fatto il paragone tra la Germania pronta alla resa e Cartagine, a iniziare da Eduard Meyer, e altri lo faranno, e non ultimo Wilamowitz-Moellendorff: sarà allora l’attacco frontale al parlamento fiacco e arrendevole, la difesa della guerra ad oltranza15. I punici inglesi, dallo sconfinato impero marittimo, dovevano cedere il loro attributo ai punici tedeschi, firmatari di una resa incondizionata. Paragone incerto e modello poco amato, sbandierato da filologi ostili, e con loro i comandanti militari, Ludendorff e Tirpitz16. Meglio guardare ad Atene, la guerra attuale deve essere paragonata “con la guerra del Peloponneso”. Bethmann riprende un paragone che era anche di altri, ma vi aggiunge la particolarità del proprio fallimento politico: “la nostra decisione circa la sfrenata guerra sottomarina è stata la nostra ‘spedizione in Sicilia’, e ha reso la guerra così senza misura e senza fine”17.
123. Roma e Cartagine, Atene e Sparta: i paragoni erano tanto facili quanto imprecisi, precedenti di una guerra che era già pensata come “mondiale”. Non solo il riferimento antico era alternativamente richiamato, ma anche i ruoli assunti dalle parti in guerra non si facevano univocamente determinare, a chi far rappresentare il ruolo di Atene o di Cartagine. Tuttavia, l’esercizio analogico sosteneva gli intellettuali nella dimostrazione delle loro competenze, e, al contempo, nel servizio della Patria, e le riviste aprivano il loro spazio per continui ripensamenti della storia.
13Particolarmente generosi a proposito si mostrano i Neue Jahrbücher für das Klassische Altertum, Geschicht und Deutsche Literatur, alternati agli annali für Pädagogik, diretti allora dallo storico della medicina antica, Johannes Ilberg (1860-1930), e luogo per eccellenza di affermazione della cultura classica nella Bildung della nazione18. Nel 1915 viene pubblicato un discorso, tenuto dal filologo Anton Elter (1858-1925) a Bonn nell’agosto dell’anno precedente, il quale si propone, nelle “ore difficili” di questa “guerra mondiale”, di “svolgere il suo lavoro” analizzando “il nome della guerra del Peloponneso” secondo Tucidide19 (Elter 1915). Nello stesso volume – dove il giovane allievo di Eduard Meyer e militante socialista, Arthur Rosenberg (1889-1943), parla dei partiti politici all’epoca di Pericle e riafferma che non è il dissenso interno l’origine della guerra, ma il conflitto commerciale tra le potenze (Rosenberg 1915) – è lo studioso della storiografia latina, Wilhelm Soltau (1846-1924), a ricordare la “terza guerra mondiale”, dopo quelle di Ciro e di Alessandro, e cioè, le guerre puniche (Soltau 1915). Nel volume pedagogico, prendono la parola autori più giovani: ai morti per la Patria pensa Benno von Hagen (Hagen 1915), riprendendo l’epitafio pericleo (nel’43 lo farà Wolfgang Schadewaldt), mentre il pedagogo e filologo austriaco Richard Meister (1881-1964) tratta del giudizio etico aristotelico sulla guerra, con un’apologia dei valori pedagogico-statali di Austria e Germania (Meister 1915).
14Nel 1916 Oskar Viedebantt studia Annibale (Viedebannt 1916), mentre Ernst Maass (1856-1929) reitera la vicinanza di Greci e Tedeschi in contrapposizione ai popoli latini e anglo-sassoni, e ricorda l’unicità del “secondo rinascimento” tedesco (Maass 1916). Nel 1917, Erich Bethe (1863-1940) parla di Atene e della guerra del Peloponneso “allo specchio della guerra mondiale”, e rivela simpatie spartane (Bethe 1916). L’analogia storica ha i suoi limiti, constata Bethe, ma anche la sua utilità, poiché viviamo inizialmente il passato attraverso il nostro proprio vissuto (Selbsterlebte) e misuriamo meglio il presente nella comparazione con il passato. La guerra del Peloponneso rappresenta, nel microcosmo greco, ciò che l’attuale guerra rappresenta per l’Europa. La nostra gratitudine per il contributo ateniese alle arti non deve nascondere la durezza e la mancanza di scrupoli di questo “Stato mercantile”, aggiunge Bethe, rovesciando le analogie abituali. Ai lettori doveva a questo punto apparire superfluo esplicitare, come fa Carl Reuter nel volume didattico del 1918, analizzando il valore didattico della guerra del Peloponneso: “vom Gegenwartswert der alten Geschichte” (Reuter 1918)20.
15E’nel’18 che Meinecke incontra Bethmann Hollweg, e da quell’incontro la metafora “siciliana” viene tramandata. L’uomo politico guida l’uso dell’analogia storica, perché la storia sia una rivincita sugli oppositori, di fatto vittoriosi nello scontro di potere. Meinecke è attento a rendere il pathos di questi incontri e a sfruttarne la valenza storica e politica. Senza nascondere una certa ironia verso l’ex cancelliere21, Meinecke sembra d’accordo con lui, e fa buon uso in altre occasioni delle sue parole, non solo per mettere sotto accusa il commando tedesco – i “pretoriani”, come li aveva definito Meinecke, sempre secondo il costume analogico –, ma anche per scongiurare il rischio della rivolta delle masse. Meinecke dà il suo contributo alla pubblicistica e affila le armi dell’analogia. Nel novembre 1918 pubblica, sulla Deutsche Allgemeine Zeitung, le sue considerazioni su “Das alte und das neue Deutschland”. Nel mese precedente, Wilamowitz aveva pubblicato l’articolo sulla caduta di Cartagine22. La rivoluzione incombe sul paese e Meinecke inizia ricordando che “la storia universale non si ripete mai completamente”. Essa si ricompone, come i temi musicali in mano al compositore: ecco l’abilità dello storico. A partire dall’Ottocento, e in particolare dall’azione di Bismarck, la storia tedesca si offre ancora una volta alla riflessione, in un momento in cui lo Stato militare prussiano deve fare i conti con le masse popolari. Masse, dice Meinecke nel suo diario, che sono impreparate per la Nazione, immature, ma necessarie allo Stato moderno e alla guerra23. La rivoluzione appare vicina, la “borghesia tedesca” deve mostrarsi unita. “Il bolscevismo, l’ideologia della distruzione e del caos, batte alla porta della Germania”24.
16Il destino tedesco è “tragico”, e Meinecke non riscontra, per esso, nella Storia Universale, nessun altro paragone, di ascesa e distruzione, tranne che nel percorso di Atene, tra le guerre persiane e la fine della guerra del Peloponneso25. Per quanto possibile l’analogia con il modello antico e più alto, questa parabola ateniese si riscontra nel “lavoro nazionale” tedesco tra il 1871 e il 1914. Sono simili la struttura causale degli avvenimenti e il destino della forma statale, democratica presso gli Ateniesi, militare e di Herrschaftstaat in Germania. Nel quadro ateniese Meinecke ripercorre i temi nazionali: Pericle e le forze motrici (“imperialistische Triebkräfte”) della democrazia ateniese, la politica avventuriera di Cleone e compagni, che cercarono di allargare il potere ateniese “verso Occidente”, il tentativo pacificatore di Nicia – che raggiungeva poi i propositi di Pericle – e infine Alcibiade con la fatidica spedizione siciliana. Meinecke ricorda (e doveva essere la prima volta) il paragone dell’ex cancelliere Hollweg e lo sviluppa, con una critica ormai aperta. A Cleone, Alcibiade e i suoi seguaci corrispondono i comandanti militari tedeschi, Tirpitz, Ludendorff e Reventlow. A fare loro compagnia, gli intellettuali che consideravano un bluff la minaccia dell’intervento americano. E’ora lo storico a reiterare, sempre per mezzo di Tucidide, e del disastro ateniese, la validità delle ragioni inascoltate.
17Tuttavia, a Meinecke premono altre preoccupazioni, che si traducono retoricamente nella domanda sulla validità dell’analogia storica. Se l’analogia siciliana può servire all’ideale rivincita dei liberali contro i reazionari “vittoriosi”, bisogna ben guardarsi dai rischi che ne possono derivare. Alla disfatta di Atene seguì la guerra civile, la vita della Germania dopo il crollo militare è minacciata dallo “scorpione del bolscevismo” e dalla dittatura del proletariato. E’quindi il momento di riscoprire i limiti del procedimento analogico secondo la particolarità della vita delle nazioni. Il popolo tedesco deve mostrare “se è maturo per il Volkstaat”26. Lo storico dello Stato nazionale tedesco formula così un auspicio e scongiura la divisione nazionale grazie alle “forze buone e sane della vita popolare e statale e alla sua particolarità storica”27. Nell’allontanarsi dalle incombenti suggestioni ateniesi, Meinecke ricompone il proprio percorso storiografico e la propria adesione politica: la forma storica del “deutsche Staatsgedanke” finora era stata il Herrschaftstaat, al quale subentra, con il beneplacito dello storico, il demokratische Volkstaat. Per il bene della Nazione si fa necessaria l’alleanza con i socialisti, per salvare la Germania dalla minaccia del “re Demos”: così Meinecke nel suo diario, il 6 dicembre 191828. Il mese seguente il movimento rivoluzionario era sconfitto e i suoi capi venivano trucidati.
184. L’immagine siciliana, evocata da Bethmann Hollweg in contrapposizione alla resa cartaginese, sembra un’arma in mano agli intellettuali di posizioni liberali. Bethmann e Meinecke ricordano Tucidide e la Sicilia. Wilamowitz, Meyer e i comandanti prediligono la sconfitta di Cartagine. Tuttavia, Tucidide può facilmente cambiare partito e la sua autorità può servire a scrutare i veri motivi della sconfitta tedesca. In un momento solenne e da una posizione di forza, Eduard Meyer (1855-1930) risponde alle accuse “liberali” sullo stesso campo ateniese e tucidideo. L’occasione è il discorso rettorale a Berlino, il 15 ottobre 1919. Esso verrà pubblicato con un titolo eloquente: Preussen und Athen (ma il titolo scompare nella ristampa del 1924, nei Kleine Schriften).
19Già nel 1918, il 24 gennaio, Meyer aveva pronunciato un discorso, nell’Accademia delle Scienze di Berlino, sui “precedenti della guerra mondiale nell’Antichità”. Vi troviamo, naturalmente, considerazioni sulla guerra del Peloponneso e sulle guerre puniche29. Poco spazio, però, è dedicato alla spedizione in Sicilia, e l’accento viene messo su Alcibiade, sugli errori dei radicali, sul cambio successivo della forma di governo. Per quanto riguarda le guerre puniche, si guarda piuttosto a Roma e alla sua gestione dell’impero. Ma i paralleli, sempre pericolosi in questi casi, Meyer li lascia al futuro: “non è compito degli storici fare delle profezie”. Diversamente, nel 1919, nella Germania sconfitta e di fronte alle accuse dei difensori della pace, si fa necessaria una risposta anche ai paragoni storici richiamati (ad esempio da Meinecke, alla fine del’18). Meyer evoca inizialmente nel suo discorso la miseria della Nazione e l’alleanza mondiale contro la Germania. Al paese distrutto resta l’eredità spirituale, e ad essa bisogna rifarsi nel compito di ricostruzione. Non vi è spazio per analogie, la distruzione della Germania e il suo totale assoggettamento da parte dei nemici non ha paralleli nella storia. Bisogna guardare alle dimensioni più ristrette della storia dell’Antichità, e il primo esempio ad essere ricordato è la pace cartaginese30. Ma questo esempio lascia subito spazio a quello precedente di Atene, potere mondiale, secondo le dimensioni antiche, più di Cartagine. L’imperio ateniese offre suggerimenti attuali e permette paragoni con quello tedesco, e Meyer non esita a esplicitarli nel ricorrente accostamento di Pericle a Bismarck. Tuttavia, il presente non può spiegare così facilmente il passato, e la sconfitta della Sicilia – ecco la risposta alle accuse “liberali” – non fu di per sé ragione della disfatta ateniese. Molti anni di guerra, ricorda Meyer, sono seguiti, nuove vittorie, e con esse la possibilità di una pace con condizioni sopportabili. La vera sconfitta di Atene è spiegata attraverso la Germania contemporanea: “wenn bei uns die Radikalen…”. Nei termini della politica interna, degli interessi particolari dei democratici, si riscrivono le sconfitte ateniese e prussiana. Ma è tempo di eredità spirituale, diceva Meyer all’inizio, e quindi le sue parole si rivolgono al narratore della distruzione di Atene, Tucidide: una nuova occasione perché Meyer riprenda le proprie idee sulla composizione dell’opera antica, redatta secondo lui dopo la disfatta ateniese e il ritorno di Tucidide. Come Schwartz, Meyer accentua la imparzialità, ma anche il patriottismo dello storico di Atene31. Sono le ragioni di Atene e di Tucidide a rendere giustizia allo storico tedesco e all’amor di patria: “Tucidide non è un democratico, piuttosto egli indicò con forza la fragilità e la degenerazione della democrazia radicale”32.
20La posizione politica dello storico ateniese, che poteva sembrare trascurabile a Schwartz, nel 1917, quando contava il sentimento dell’unità della Nazione, riemerge, ora, per Meyer, nella Germania in ricostruzione e alle prese con il suo passato recente.
215. Con le lenti di Tucidide si leggono gli avvenimenti della guerra, si interpretano le azioni degli Stati, si ammoniscono i cittadini dei pericoli dell’agitazione rivoluzionaria. Epifenomeno della guerra, si sarebbe tentati di concludere: figure singolari di Gelehrten, che assecondano con cattiva coscienza le azioni militari, o che si arruolano–e si nobilitano–come profeti della Nazione. Ma questa resa in parole della Tatsächlichkeit della storia è opera di chi sa di essere epigono del solo “umanesimo” contemporaneo–la Germania di inizio Ottocento–, e rende, con la traduzione del classico, nuovi percorsi intellettuali che non sono unicamente tedeschi.
22Se i fatti della guerra richiamano analogie ateniesi, lo storico di Atene si presenta, sempre più, come pensatore della politica. Tucidide “pensatore” sarà un tema ricorrente negli studi tedeschi degli anni’3033. Allora, come già negli anni finali della Prima guerra, Max Pohlenz (1872-1962) cercherà di ribadire la natura storica dell’opera tucididea, e offrirà nuove riflessioni a partire dalla critica degli studi tucididei recenti34. Il primo di questi contributi di Pohlenz – in origine una conferenza tenuta a Gottinga il 28 marzo 1919 – si presenta come una recensione all’opera di Schwartz, pubblicata in quello stesso anno (Pohlenz 1919). Una seconda conferenza su Tucidide, a marzo dell’anno seguente, è dedicata ai capitoli V, 25-26, alla questione della pace, ai capitoli dell’Archeologia e all’unità del racconto (Pohlenz 1920a). L’evoluzione intellettuale di Tucidide è considerata da Pohlenz come un passaggio graduale, e non improvviso, come in Schwartz. Ad un primo momento, in cui lo storico riproduce più fedelmente i discorsi dei personaggi, segue un secondo momento, in cui Tucidide esprime attraverso questi discorsi “seine eigensten historischen Erkenntnisse” (Pohlenz 1936).
23Pohlenz rimprovera a Schwartz di avere troppo accentuato la figura di Tucidide come Staatslehrer. L’utilità dell’opera storica deriva proprio dalla sua natura storiografica, che rivela i poteri reali, ma non offre norme morali. La risposta dei Melii agli inviati ateniesi (Thc. 5.100) non deve essere vista come una “stoltezza politica”, ma come una azione che scaturisce dall’“ehrliebenden Charakter des Volkes”. “Tucidide sa cosa significa per un popolo l’onore nazionale”35. Per una volta, i Tedeschi possono vedersi nei panni della piccola isola, e non nell’Atene dimentica di Pericle. Per poco, però, perché l’immagine di Atene ritorna con forza nell’analisi di Pohlenz. Con Schwartz, ma secondo la consapevolezza delle critiche seguite alla disfatta tedesca, Pohlenz aggiunge: Tucidide rispondeva ai “klugen Leute”, che dicevano che Atene doveva essere sconfitta… o a quelli “noch klügeren” che condannavano la Machtpolitik, e che sostenevano che Atene avrebbe fatto meglio a seguire “una vita quieta e tranquilla, senza sviluppare alcun potere”. Per il caso in cui il riferimento non fosse limpido, Pohlenz esplicita in nota: erano costoro, e non “die extremen Reaktionäre”, che Tucidide aveva in mente nella sua critica. In effetti, quei reazionari (antichi e moderni, sembra intendere), in caso di necessità, erano disposti a sacrificare i propri interessi di partito in favore della posizione ateniese come una grande potenza36. Resta chiaro ai lettori che lo storico ateniese avrebbe composto, nella sua grandezza e maturità storica, l’opera maggiore della storiografia antica contro i “disfattisti”. Ai quali, appare ora evidente, si devono aggiungere i difensori della democrazia radicale: “che la radicalizzazione della democrazia dopo la morte di Pericle avesse delle colpe nella sconfitta, anche di questo Tucidide era convinto”:
“E quando i moralisti alla fine se la prendono con la politica di potenza ateniese, quando anime piccole non si vergognano di rimproverare l’uomo che mise Atene in cima ai più potenti imperi ellenici e ad essa assicurò per sempre un posto nella storia universale… allora Tucidide volle chiarire soprattutto questo: che il potere resta nell’essenza dello Stato, e quando un popolo come quello ateniese sente di essere superiore agli altri, quando esso è energico e felice d’agire, allora questo popolo per sua propria essenza sarà spinto a fare uso dell’eterno diritto naturale del più forte e ad esercitare una politica imperialistica”37.
24Se Tucidide rifletteva come storico, Pohlenz, nell’interpretarlo, si fa pensatore politico e chiarisce “l’essenza dello Stato”. La catastrofe siciliana rivela il quanto lo storico apparentemente così freddo avesse a cuore il destino del suo popolo. Il discorso pericleo (Thc. 2.64), citato in conclusione, permette allo studioso di ricongiungere città antica e nazione moderna nell’ethos patriottico.
25Alcune di queste analisi sono riprese da Pohlenz il 12 settembre di quell’anno, in una conferenza a Braunschweig che troverà il suo posto come saggio per gli annali “pedagogici” di Ilberg dell’anno successivo. L’intenzione di riportare Tucidide all’attualità è qui esplicita: Thukydides und wir. Attraverso la politica e la pedagogia si parla ai giovani di tradizione e di rivoluzione: con la mediazione del Gymnasium, l’obiettivo è la comprensione del presente. Pohlenz riscontra un Urbild des Volkstaates in Atene e constata che lo stato ideale socialista di Platone si presenta in seguito alla fine del liberalismo pericleo38. E’attraverso l’antichità che si introduce più facilmente la gioventù al pensiero politico, che non con “die Einzelheiten moderner Bürgerkunde” (corsivo mio). L’analogia storica prende il sopravvento rispetto alla specificità sociologica. Tucidide fa capire che la Serbia non era il vero motivo della guerra. Lo storico ateniese dimostra che la fine di un dominio, nel caso quello ateniese, significa solo l’affermarsi di un’altra egemonia. I popoli organizzati in uno Stato hanno il diritto naturale di assicurarsi un posto accanto agli altri – di chi si parla, il lettore potrebbe chiedersi, delle città greche o della Germania? Sono affermazioni che leggiamo in Tucidide o si tratta di sentimenti moderni, che trovano conforto negli antichi?
26Sono tre i punti di un vero programma politico-pedagogico, che, secondo Pohlenz, si impongono alla potenza caduta e in preda all’agitazione democratica: l’interesse dello Stato al di sopra dell’interesse dei singoli, la fiducia, anche nei momenti difficili, nel “leitende Staatsmann” (è il futuro autore di Antikes Führertum chi scrive), e, infine, la consapevolezza dei doveri, e non solo dei diritti. Pericle, rivolgendosi agli Ateniesi, ha qualcosa da dire “anche a noi”, e ancora una volta le sue parole tucididee sono riportate in conclusione perché egli possa parlare, direttamente, alle nuove generazioni tedesche.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Bethe, E. (1917): “Athen und der Peloponnesische Krieg im Spiegel des Weltkrieges”, Neue Jahrbücher für das Klassische Altertum, 39, 73-87.
Bethmann Hollweg, Th. von (1922): Betrachtungen zum Weltkriege, Reimar Hobbing, Berlin.
Bonnet, C. (2005): “Carthage, l’‘autre nation’ dans l’historiographie antique et moderne”, Anabases, 1, 139-160.
Bury, J. B. (1909): The Ancient Greek Historians, MacMillan & Co., London.
Butti de Lima, P. (2008): “Tucidide fra i pensatori della politica”, Anabases, 8, 257-270.
Cagnetta, M. (1997): La pace dei vinti. Un discorso di G. Gonella su Pace Romana e pace cartaginese, con un saggio di Luigi Loreto, “L’Erma” di Bretschneider, Roma.
Calder III, W. M., ed. (1983): U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Selected Correspondence, 1869-1931, Jovene, Napoli.
Calder III, W. M., H. Flashar e Th. Lindken, edd. (1985): Wilamowitz nach 50 Jahren, Wissenschaftliche Buchgesellschaft, Darmstadt.
Calder III, W. M. e R. L. Fowler, edd. (1986): The Preserved Letters of U. v. Wilamowitz-Moellendorff to E. Schwartz, Bayerische Akademie der Wissenschaften, München.
10.1163/9789004329089 :Calder III, W. M., e A. Demandt, edd. (1990): Eduard Meyer. Leben und Leistung eines Universalhistorikers, E. J. Brill, Leiden.
Canfora, L. (1977a): Cultura classica e crisi tedesca. Gli scritti politici di Wilamowitz 1914-1931, De Donato, Bari.
– ed. (1977b): “Inedito di E. Schwartz, ‘Il futuro statale dei ‘Reichslande’ (strettamente riservato)”. Con una nota di Luciano Canfora”, Quaderni di Storia, 6, 173-182.
– (1979): Intellettuali in Germania tra reazione e rivoluzione, De Donato, Bari.
– (1980): Ideologie del classicismo, Einaudi, Torino.
– (1985): “Wilamowitz: ‘Politik? In der Wissenschaft”, in: Calder et al. 1985, 56-79.
Delbrück, H. (1914-1919): Krieg und Politik, vol I (1918), 1914-1916; vol. II (1919), 1916-1917; vol. III (1919), 1918, Georg Stilke, Berlin.
– (1924): Weltgeschichte, Erste Teil: Das Altertum (1 ed. 1923), Otto Stollberg, Berlin.
Elter, A. (1915): “Thukydides und der Name des Peloponnesischen Krieges”, Neue Jahrbücher für das Klassische Altertum, 35, 77-82.
Hagen, B. von (1915): “Der Tod fürs Vaterland. Gedanken des Perikles in zeitgemäßer Deutung”, Neue Jahrbücher für Pädagogik, 36, 466-476.
Isnardi Parente, M. (1973): “Rileggendo il Platon di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff”, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, n. s. 3, 147-167.
Kind, F. E. (1932): “Johannes Ilberg”, Jahresbericht über die Fortsch. der klassischen Altertumswissenschaft, 236, 7-37.
Kipf, S. (1999): Herodot als Schulautor: ein Beitrag zur Geschichte des Griechischunterrichts in Deutschland vom 15. bis 20. Jahrhundert, Bölhau, Köln.
Loreto 1997: cfr. Cagnetta 1997.
Maass, E. (1916): “Vom Wesen der deutschen und Griechen”, Neue Jahrbücher für das Klassische Altertum, 39, 613-653.
Meinecke, F. (1918): “Das alte und das neue Deutschland”, Deutsche Allgemeine Zeitung, 20 e 30/11/1918 (in Politische Schriften und Reden, hrsg. u. eingeleitet v. G. Kotowski, Siegfried Toeche-Mittler, Darmstadt 1958, 264-273).
– (1924): Die Idee der Staatsräson in der neueren Geschichte. 3. durchgesehene Auflage, R. Oldenbourg, München-Berlin 1929, cit. dall’edizione italiana: L’idea della ragion di Stato nella storia moderna, trad. di D. Scolari (1942), Sansoni, Firenze 1977.
– (1964): Erlebtes 1862-1919 (riedizione inalterata di Erlebtes 1862-1901, pubblicato nel 1941, e Straßburg, Freiburg, Berlin, 1901-1919, pubblicato nel 1949), Koehler, Stuttgart (cit. dalla ed. it. Esperienze 1862-1919, Guida, Napoli 1971).
Meister, R. (1915): “Aristoteles als ethischer Beurteiler des Krieges”, Neue Jahrbücher für Pädagogik, 36, 481-494.
Meyer, E. (1918): Vorläufer des Weltkriegs im Altertum, Wissenschaftliche Festrede, gehalten in der öffentlichen Sitzung der Preußischen Akademie der Wissenschaften am 24. Januar 1918, in Kleine Schriften II, Max Niemeyer, Halle 1924, 507-538.
– (1919): Preussen und Athen. Rede gehalten bei der Übernahme des Rektorats der Universität Berlin am 15. Oktober 1919, Karl Curtius, Berlin (= Kleine Schriften II, Max Niemeyer, Halle 1924, 539-567).
Momigliano, A. (1979): “Premesse per una discussione su Eduard Schwartz”, Annali della Scuola Normale di Pisa, III, 9 (1979), 999-1011 (= Settimo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 1984, 233-244).
Pohlenz, M. (1919): “Thukydidesstudien I”, Nachrichten der Gesellschaft der Wissenschaften zu Göttingen, 1919, 95-138 (= Kleine Schriften, II, a cura di H. Dörrie, rist. Olms, Hildesheim 1965, 210-253).
– (1920a): “Thukydidesstudien II-III”, Nachrichten der Gesellschaft der Wissenschaften zu Göttingen, 56-68; 68-82 (= Kleine Schriften, II, a cura di H. Dörrie, rist. Olms, Hildesheim 1965, 254-280).
– (1920b): “Thukydides und wir”, Neue Jahrbücher für Pädagogik, 46, 57-72.
– (1921): “Recensione a U. v. Wilamowitz-Moellendorff, Platon”, Göttingische Gelehrte Anzeigen, 183, 1-30 (= Kleine Schriften, I, a cura di H. Dörrie, rist. Olms, Hildesheim 1965, 559-588).
– (1936): “Die thukydideische Frage im Lichte der neueren Forschung”, Göttingische Gelehrte Anzeigen, 198, 281-300 (citato da Kleine Schriften, II, a cura di H. Dörrie, rist. Olms, Hildesheim 1965, 294-313; = Thukydides, “Wege der Forschung”, Darmstadt 1968, 59-81).
Reinhardt, K. (1919): Die Neugestaltung des deutschen Schulwesens, 2 ed., Quelle & Meyer, Leipzig.
Reuter, C. (1918): “Die Vorgeschichte des Peloponnesischen Krieges im Unterricht. Vom Gegenwartswert der Alten Geschichte”, Neue Jahrbücher für Pädagogik, 42, 18-34.
Rosenberg, A. (1915), “Perikles und die Parteien in Athen”, Neue Jahrbücher für das Klassische Altertum, 35, 205-223.
Schwartz, E. (1902): Charakterköpfe aus der Antike, hrsg. J. Stroux, 3 Auflage der Neuausgabe, Koehler & Amelang, Leipzig 1950.
– (1919): Das Geschichtswerk des Thukydides, Dritte, Unveränderte Auflage 1929, rist. Georg Olms, Hildesheim 1969.
– (1938): Gesammelte Schriften, 5 voll, De Gruyter, Berlin.
Soltau, W. (1915): “Die Ursachen eines antiken Weltkrieges”, Neue Jahrbücher für das Klassische Altertum, 35, 440-452.
Stahl, H.-P. (1966): Thukydides: die Stellung des Menschen im geschichtlichen Prozess, C. H. Beck, München.
Tirpitz, A. von (1919): Lebenserinnerungen, ed. ingl. My Memoirs, 2 voll., Hurst Blackett, London.
Ungern-Sternberg, J. von (1990): Politik und Geschichte. Der Althistoriker Eduard Meyer im Ersten Weltkrieg, in Calder III & Demandt 1990, 484-504. Viedebantt, O. (1916): “Hannibal und die Römische Heeresleitung bei Cannae”, Neue Jahrbücher für das Klassische Altertum, 36, 321-336.
Wilamowitz Moellendorff, U. von (1919-1920): Platon, Weidmann, Berlin.
Notes de bas de page
1 Schwartz 1919, alla prefazione della ristampa del 1929 (vedi infra).
2 Nota firmata E. S. alla fine del volume: “Das Manuskript dieses Buches wurde im September 1917 abgeschlossen und ist im wesentlichen unverändert abgedruckt”. Nota biografica del 1932: “Um eine dauernde, scharf anspannende Arbeit zu haben, machte ich mich nach Ablauf meines Rektorats daran, meine schon durch viele Vorlesungen hindurchgeschleppten Gedanken über Thukydides’Geschichtswerk zu einem Buche zusammenzufassen, das darstellen sollte, wie der lange Peloponnesische Krieg auf den Geschichtsschreiber gewirkt hatte. Das entsprach der schweren Zeit und ist der Form des Buches zustatten gekommen; im übrigen wäre es wohl besser gewesen, ich wäre mit meinen Gedanken früher hervorgetreten. Das Buch wurde unmittelbar vor dem Zusammenbruch gedruckt...” (Wissenschaftlicher Lebenslauf, in Schwartz 1938, II, 17-18). Su Schwartz cfr. Momigliano 1979 e Calder-Fowler 1986, con bibliografia ivi citata. Si vedano inoltre, in questo volume, i saggi di B. Bleckmann. e di A. Andurand (quest’ultimo anche per i testi di E. Meyer e M. Pohlenz, citati infra).
3 Sulla situazione alsaziana e le posizioni di Schwartz si veda soprattutto Canfora 1977b. Significative le considerazioni di Meinecke 1964, 185-187, sulla difficoltà dei propri rapporti con gli alsaziani.
4 Si veda il commento di Wilamowitz in una lettera del’20: il lavoro di Schwartz “im hohem Grade leseswert ist, wenn ich die Resultate auch bekämpfe” (in Calder 1983, 83). Wilamowitz aveva appena presentato una ricostruzione biografica di Tucidide nel secondo volume del suo Platon (Wilamowitz 1919-1920, 13-16). Ma è Platone chi svolge per Wilamowitz, in quegli anni, lo stesso ruolo che Tucidide aveva rappresentato per Schwartz: si veda il breve riferimento di Wilamowitz in lettera a Schwartz nel’18, in Calder-Fowler 1986, 86. Cfr. Isnardi Parenti 1973; Canfora 1979, 123-128.
5 Schwartz 1919, 137.
6 Schwartz 1919, 140.
7 Schwarz 1919, 142 (“In den harten, herausfordernden Paradoxien, mit denen er die attische Sache führt, entlädt sich ein innerer Konflikt, wie er nur dem Greise widerfährt, dem sein ganzes Leben ins Wanken geraten ist”).
8 “Die Bemühung, das Ringen des thukydideischen Geistes mit einem ungeheuren, ihm selbst zum Schicksal gewordenen Geschehen zu verstehen, hat mir den Druck des Krieges erträglicher gemacht”.
9 Schwartz 1919, 237 ss.
10 Schwartz 1902, 40-41.
11 Schwartz 1919, 238.
12 Secondo la testimonianza di Meinecke, Schwartz sarebbe passato da posizioni moderate, simpatiche a Bethmann Hollweg, nell’autunno del 1916, all’adesione al partito della Patria un anno dopo: cfr. Meinecke 1964, 349. Per Tucidide che risponde alle critiche dei “disfattisti” si veda l’interpretazione che offre Pohlenz della tesi di Schwartz, infra. Dell’influenza delle vicende politiche contemporanee nella costruzione dell’immagine di Tucidide in Schwartz e Pohlenz parla anche Stahl 1966, 20-24.
13 Meinecke 1964, 353.
14 Meinecke 1964, 355.
15 Per Eduard Meyer cfr. Ungern-Sternberg 1990, con bibliografia. Tra gli scritti di Meyer, che ha svolto un ampia pubblicistica bellica, si veda la conferenza Die Entwicklung der römischen Weltherrschaft, del 27 novembre 1915 (vedi infra, per il discorso rettorale dopo la guerra). Per Wilamowitz, cfr. Canfora 1977a, in particolare 86-88, con il testo di La caduta di Cartagine, pubblicato da Wilamowitz in “Der Tag”, Berlino, 19 ottobre 1918. Per esempi successivi di uso della metafora cartaginese cfr. Cagnetta 1997. Per il contesto della resa cartaginese, Canfora 1979, 134-135. Sull’immagine moderna di Cartagine, Bonnet 2005 (152-154 per la Germania dopo la Grande guerra).
16 Per Tirpitz, cfr. Lebenserinnerungen (1919), II, 335: “… l’errore, senza precedenti nella storia sin dal tempo di Cartagine, per cui ci si può consegnare alla mercede del proprio nemico senza soccombere…”. Cfr. Loreto 1997, 82 n. 12. Per Ludendorff, Canfora 1977a, 259 n. 55.
17 Meinecke 1964, 355, ripreso da Meinecke 1918, 270: “Der Entschluß zum radikalen Unterseebootskrieg war unsere sizilische Expedition” (vedi infra). Il paragone non sembra ricordato da Hollweg nelle sue Betrachtungen (Bethmann Hollweg 1922), ma è menzionato da Delbrück 1924, 263-264 (si veda Canfora 1985, 61 n. 19). Forse Delbrück dipendeva da Meinecke per la sua informazione? Meinecke, che già pensava al paragone prima dell’incontro con Bethmann, sarebbe in questo caso l’unica fonte per l’affermazione dell’ex cancelliere. Delbrück si era dedicato a Tucidide, alla guerra civile nel terzo libro, nel 1918: cfr. Delbrück 1914-1919, vol. III, 123 s.
18 Su Ilberg cfr. Kind 1932. Gli annali si fermano nel 1925 e vengono ripresi, con diverso nome, editore e curatore, nel 1930.
19 Cfr. Elter 1915, con le “risposte” di H. Kallenberg, in Berliner philologische Wochenschrift (1915), 1169, e B. Keil, in Hermes, 51 (1916), 441-458. Keil pubblica, sempre nel 1916, uno studio sulla pace (Eirene, nei Berichte der Königl.-Sächsischen Gesellschaft der Wissenschaften).
20 Per riferimenti a Erodoto durante la Prima guerra mondiale cfr. Kipf 1999, 165-168.
21 Nel primo incontro Bethmann fa vedere a Meinecke i prigionieri francesi che lavorano nel suo giardino, e rivede i suoi giudizi su quella “razza degenere”. In seguito, sulla collina e davanti all’ampia veduta, medita sulle vicende della sua caduta. La rievocazione di questa scena – l’ex politico e lo storico a riflettere dall’alto della collina del Brandeburgo dopo la disfatta tedesca – è significativa, ma Meinecke ne prende anche le distanze, nell’esprimere il suo disprezzo per quel paesaggio e la sua critica all’incapacità del cancelliere di prendere il sopravento sulle forze militari. Si veda anche il giudizio di Meinecke su Bethmann Hollweg in Meinecke 1924, 432.
22 Sul testo di Wilamowitz si veda Canfora 1977a (e sopra, n. 15).
23 Meinecke 1964, 355. Le “masse” erano certamente necessarie alla guerra: secondo i calcoli di Hindenburg, la Germania perdeva 20.000 uomini ogni giorno (Meinecke 1964, 369).
24 Meinecke 1964, 363.
25 Meinecke 1918, 269 ss. Da tempo Meinecke frequentava il testo di Tucidide. Quando era entrato nella associazione Graeca a Strasburgo, invitato da Bruno Keil e dopo la partenza di Schwartz, “a beneficio degli storici” vi si leggeva il sesto libro tucidideo (Meinecke 1964, 199-201).
26 Meinecke 1918, 269.
27 Meinecke 1918, 271 (corsivo mio): “…guten und gesunden Kräfte des deutschen Volks-und Staatslebens und seiner geschichtlichen Eigenart”.
28 Meinecke 1964, 374.
29 Meyer 1918, 524-528; 536-537.
30 Meyer 1919, 8 ss.
31 Meyer 1919, 16. Invece lo storico irlandese John Bagnell Bury, nel 1909, accentuava l’interesse di Tucidide per l’oggettività storica e la sua indifferenza verso il patriottismo: cfr. Bury 1909, 143: “Thucydides simply observes facts (…). Thucydides had no political aim in view; he was purely a historian”.
32 Meyer 1919, 18: “Thukydides ist kein Demokrat, vielmehr hat er die Gebrechen und die Entartung der radikalen Demokratie aufs schärfste gezeichnet”.
33 Si veda a proposito Butti de Lima 2008.
34 Pohlenz 1919, 1920 e 1936.
35 Pohlenz 1919, 247 n. 3.
36 Pohlenz 1919, 250 n. 1.
37 Pohlenz 1919, 251.
38 Pohlenz 1920b, 58. Cfr. anche la recensione di Pohlenz al Platon di Wilamowitz (Pohlenz 1921, 18): “Gern hätte ich auch das Moment betont gesehen, daß Platos Sozialismus eine Reaktion gegen den perikleischen Liberalismus ist”. Si veda Canfora 1980, 260. Il collegamento tra Pericle e Platone era allora sentito tra gli allievi di Wilamowitz, tra cui anche Karl Reinhardt, che nelle sue riflessioni sul crollo della Germania, tra vari riferimenti storici (come la guerra dei Trent’anni o i profeti ebrei), richiama l’antica Atene: “Der Sturz der Großmacht Athens hat nicht vermocht, die geistige Vorherrschaft jener Stadt zu brechen. Die Herrlichkeit des perikleischen Reiches mußte vergehen, damit Plato das Reich der Ideen finden und das Bild seines Zukunftstaates schaffen konnte” (Reinhardt 1919, 2).
Auteur
Università di Bari, dipartimento di Scienze dell’Antichità
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La transmission de l’idéologie impériale dans l’Occident romain
Milagros Navarro Caballero et Jean-Michel Roddaz (dir.)
2006
La circulation de l’information dans les états antiques
Laurent Capdetrey et Jocelyne Nelis-Clément (dir.)
2006
Villes et territoires dans le bassin du Douro à l’Époque romaine
Milagros Navarro Caballero, Juan José Palao Vicente et Maria Ángeles Magallón Botaya (dir.)
2007
Le monde de l’itinérance
En Méditerranée de l’Antiquité à l’époque moderne
Claudia Moatti, Wolfgang Kaiser et Christophe Pébarthe (dir.)
2009
Les seigneuries dans l’espace Plantagenêt
(c. 1150-c. 1250)
Martin Aurell et Frédéric Boutoulle (dir.)
2009
Studies in Greek epigraphy and history in honor of Stefen V. Tracy
Gary Reger, Francis X. Ryan et Timothy Francis Winters (dir.)
2010
Ombres de Thucydide
La réception de l’historien depuis l’Antiquité jusqu’au début du xxe siècle
Valérie Fromentin, Sophie Gotteland et Pascal Payen (dir.)
2010