Versión clásicaVersión móvil

Ombres de Thucydide

 | 
Valérie Fromentin
, 
Sophie Gotteland
, 
Pascal Payen

Deuxième partie. Prégnance et valeur du témoignage thucydidéen

Tucidide e le donne: Un rapporto complesso

Gabriella Vanotti

Texto completo

  • 1 Ar., Lys., 520. Nel passo sono riprese le parole pronunciate da Ettore in Hom., Il., 6.492.
  • 2 Non si mostra soddisfatto di questa giustificazione, ritenendola plausibile ma non esauriente, Car (...)

1“La guerra non è affare per donne”: è quanto sostiene il marito di Lisistrata nell’omonima commedia di Aristofane1: questa semplice e senza dubbio condivisibile affermazione potrebbe di per sé giustificare l’attenzione, quasi evanescente, riservata alle donne nelle Storie di Tucidide, che, come è ben noto, sono Storie di guerra2.

  • 3 Per un giudizio sull’impostazione delle Storie tucididee, che si concentrano su “a narrow range of (...)
  • 4 Le testimonianze erodotee sono censite da Dewald 1981, 93-127. Vd. sul tema anche Lateiner 1989, 1 (...)

2Soltanto una cinquantina di citazioni, la maggior parte delle quali di estrema brevità, vengono riservate dallo storico attico al genere femminile negli otto libri della sua opera3. Ben poca cosa, se paragonate alle più di trecentocinquanta occorrenze erodotee, all’interno delle quali, per di più, le donne rivestono spesso un ruolo da protagoniste, dal momento che in alcuni casi costituiscono l’elemento attorno al quale si viene a dipanare il filo narrativo4.

  • 5 Fra gli studi condotti negli anni’80, vd. Schaps 1982, 193-213; Widemann 1983, 163-170; Graf 1984, (...)

3Eppure i cinquanta passi tucididei, per quanto stringati, meritano, a nostro avviso, attenzione, anche se è bene dire che per molti aspetti essi sono già stati discussi e chiariti in alcuni importanti studi, che hanno visto la luce fra gli anni’80 e gli anni’90 del xx secolo, quando la gender history ha conosciuto il suo momento di maggior fortuna5.

  • 6 Per comodità del lettore forniamo qui di seguito l’elenco completo delle citazioni muliebri in Tuc (...)

4Ma analizziano i riferimenti tucididei alle donne, che, per maggiore chiarezza espositiva, raggrupperemo in tre distinti settori: le citazioni di gruppo, le citazioni individuali anonime, le citazioni individuali con esplicita denominazione dei singoli personaggi6.

Citazioni di gruppo

  • 7 Per un’indagine del ruolo assegnato da Tucidide al binomio “donne e bambini” vd. Wiedemann 1983, 1 (...)
  • 8 Sulle donne in condizione di cattività Payen 2005, 3-26, e più in generale Ducrey 1999, 111-115.
  • 9 Thc. 7.29.1-5. L’episodio è stato studiato da Quinn 1995, 571-574; Kallet 1999, 223-244. Quest’ult (...)

5Le citazioni di gruppo ammontano a ben ventidue passi (quasi la metà del totale!), e riguardano il destino cui le donne, spesso in associazione con i bambini7, talora con gli schiavi, andarono incontro durante operazioni belliche. In vari casi veniamo semplicemente a sapere che esse, al termine degli scontri, furono ridotte in schiavitù e deportate dal nemico vincitore8; in altri casi che furono trasferite dai loro mariti proprio per essere sottratte all’arbitrio degli avversari. Soltanto in un caso, a proposito dell’occupazione di Micalesso da parte dei Traci9, Tucidide riferisce che esse, insieme ai bambini e a tutti gli animali da giogo, ai giovani e ai vecchi, senza distinzione, furono sanguinosamente soppresse. Inoltre, nella stessa occasione, senza alcuna plausibile ragione vennero massacrati i piccoli allievi di una scuola, la più grande del paese, subito dopo esservi entrati.

6L’assai succinta citazione del feroce e inusuale eccidio muliebre e infantile nell’economia del passo assume un ruolo del tutto strumentale, volto a illustrare la ferocia dei Traci, una ferocia tuttavia non del tutto spontanea, bensì indotta dalla situazione contingente. Infatti è lo stesso storiografo a riferire che i Traci, come del resto tutti i barbari, erano popolo assai sanguinario ed evidentemente estraneo a un codice etico di guerra, comune agli Elleni. Ma egli precisa pure che la loro ferocia si incrementò nel momento in cui essi si trovarono nelle condizioni di poter liberamente agire, anzi furono, per così dire, invitati ad agire, in modo spietato. In ultima analisi, responsabili, o quanto meno corresponsabili, della ferocia usata dai Traci furono gli Ateniesi, i quali, non avendo potuto offrire ad essi una adeguata retribuzione per i loro servigi bellici, li congedarono, inducendoli a cercare un qualche risarcimento attraverso la devastazione delle terre nemiche.

  • 10 Per una valorizzazione del ruolo svolto dalle donne in caso di guerra vd. le giuste osservazioni d (...)
  • 11 Pritchett 1991, 203-312.

7Oltre al feroce resoconto del massacro di Micalesso, che mette bene in evidenza come la guerra fosse anche un affare per donne (e bambini), visto che essi ne subivano direttamente le conseguenze non meno degli uomini10, si segnalano, per la vividezza espositiva, alcuni passi, in cui le donne sono pur sempre citate in forma anonima e in gruppo, ma sono descritte da Tucidide con l’aggiunta di qualche semplice particolare, che fornisce preziose indicazioni sull’atteggiamento muliebre e sugli aspetti della società greca in caso di guerra, in generale11.

  • 12 Schaps 1982, 193-213.

8Per questo non deve stupire se in un contributo di D. Schaps, dedicato a “The women of Greece in Wartime”12, sono proprio le citazioni di passi tucididei a ricorrere con maggiore insistenza, evidentemente risulatando incisive, per il loro realismo descrittivo e la loro pregnanza contenutistica, e quindi indispensabili per una ricostruzione oggettiva di fatti e di atteggiamenti umani in contesti bellici.

  • 13 Thc. 2.2-3.
  • 14 Thc. 2.4.1-3. Sul binomio donne-schiavi vd. le osservazioni di Loraux 1985, 7-29. La studiosa riti (...)
  • 15 Che Tucidide giudicasse riprovevole la condotta tenuta dai Plateesi in quest’occasione è a ragione (...)

9Ma torniamo alla pagina tucididea. Particolarmente efficace ci pare la descrizione dell’attacco cui furono sottoposti i Tebani, penetrati di nascosto all’interno di Platea. Alla vigilia della guerra del Peloponneso, essi, istigati da Eurimaco, figlio di Leontiade, avevano ordito un colpo di mano, nella speranza di indurre la città alla defezione con l’aiuto di alcuni traditori plateesi, fra cui un certo Nauclide, che aspirava al comando13. Ma quando gli abitanti si resero conto che gli assalitori non erano più di trecento ed erano quindi facilmente contrastabili, attaccarono i nemici urlando. Fu allora che le donne di Platea, insieme agli schiavi14, scagliarono sui malcapitati avversari pietre e tegole, accompagnando la fitta sassaiola con grida e clamori. La loro azione sortì un certo effetto, visto che i Tebani, oppressi anche da una pioggia battente, furono costretti a cercare con grande difficoltà, vie di scampo, cosicché la maggior parte di loro fu uccisa o perì sfracellandosi nel tentativo di superare le mura della città15.

  • 16 Thc. 2.4.4.

10Non tutte le abitanti di Platea, a quanto pare, furono altrettanto patriottiche. Tucidide riferisce, con toni vividi, che nella stessa notte in cui le concittadine, insieme agli schiavi, si distinsero per aver preso a sassate i nemici, una fantomatica donna, forse anch’essa plateese, o forse no, offrì ai Tebani in fuga una scure con la quale potessero infrangere la spranga di una porta non custodita e aprirsi in questo modo una via di fuga16. Lo storico non fornisce alcun particolare espositivo, che possa aiutarci a intendere il significato del gesto (semplice pietà umana nei confronti dei nemici, oppure aperto tradimento), né a immaginare la sorte in seguito toccata alla sconosciuta, dal momento che egli focalizza la sua attenzione sugli infiltrati Tebani, limitandosi a riferire che non furono molti quelli che poterono approfittare di quella via di fuga, la maggior parte fu infatti uccisa. Non è da escludere che la donna agisse in combutta con quei traditori plateesi (Nauclide e i suoi seguaci), che, a dire dello storico, come si è visto in precedenza, avevano aperto ai Tebani le porte della città.

  • 17 Thc. 3.74.1.
  • 18 Così Cartledge 1993, 129; Id. 2001, 85-98. Sull’episodio vd. le intense osservazioni di Loraux 198 (...)

11Come le patriottiche Plateesi si comportarono anche le donne di Corcira17. In particolare, furono le congiunte dei democratici a prendere parte attiva alla lotta contro gli oligarchi durante la guerra civile scoppiata nell’isola, scagliando dalle loro case tegole sui malcapitati avversari. Di seguito Tucidide riferisce che, per mettere in difficoltà il nemico, gli oligarchi, a loro volta, non esitarono ad appiccare il fuoco alle abitazioni del centro città, proprie e altrui, decisione questa nella quale dobbiamo presumere fossero state, direttamente o indirettamente, coinvolte le loro donne, anche se lo storico non ne fa cenno. Ad ogni modo risulta particolarmente interessante che egli si sbilanci a esprimere un giudizio di merito sul ruolo insolitamente attivo rivestito in questo frangente dalle donne dei democratici corciresi, affermando che esse collaborarono τογμερως e sostennero τόν θόρυβου, agendo παρὰ φύσιν. La fugace valutazione tucididea ha richiamato l’attenzione della critica, che ha voluto intravvedervi una velata sfumatura di biasimo nei confronti delle isolane, il cui audace comportamento sarebbe giustificabile solo perché inserito in un contesto di guerra civile, dunque in “a topsy-turvy world”18, in un mondo anomalo quindi, come anomalo fu il loro intervento. Di certo, a nostro avviso, lo storico, attraverso la sua concisa valutazione, non manca di rendere omaggio alla coraggiosa compartecipazione femminile. Ma sulla questione avremo modo di tornare.

  • 19 Che questo fosse l’atteggiamento psicologico maggiormente diffuso fra le donne coinvolte in una gu (...)
  • 20 Thc. 2.78.3. Si trattava forse di schiave, anziché di donne libere, secondo Gomme1968, 212 e 357.

12Nel corso dell’opera vi sono altri cenni a donne compartecipanti alla difesa della loro città e delle loro case19. Nel corso del secondo libro sono ancora le Plateesi a distinguersi per coraggio e abnegazione20. Durante l’assedio cui la città fu sottoposta dagli Spartani nel 429/8, buona parte delle donne, insieme ai bambini agli anziani e agli inabili alla guerra, era stata evacuata in Atene; ma poco più di un centinaio di esse rimase a preparare il pane per i quattrocento concittadini e gli ottanta Ateniesi intenzionati a sostenere l’attacco. Si tratta di un altro modo di cooperare alla difesa della città, forse più femminile, ma di certo non meno fattivo.

  • 21 Thc. 5.82.6.

13Fra le donne animate da sentimenti patriottici si distinsero pure le Argive, come si può leggere nel V libro, dal momento che, quando la loro città riconfermò l’alleanza con Atene, esse cooperarono, insieme agli uomini e agli schiavi, alla costruzione di mura difensive nel timore di essere aggredite dagli Spartani21.

  • 22 Thc. 1.90.3. Cfr. Diod. 11.40.1. la maggior parte degli uomini era impegnata a Sesto contro i Pers (...)

14Peraltro che tale fattiva compartecipazione femminile non risultasse del tutto straordinaria è comprovato dal fatto che, secondo Tucidide, quando Temistocle in persona, dopo la vittoria sul Persiano, diede ordine agli Ateniesi di ricostruire le mura urbiche, coinvolse nell’operazione, perché fosse il più rapida possibile, anche le donne e i bambini22.

15Infine, prima di chiudere con questa prima sezione, vale la pena soffermarsi ancora su due episodi, che, per quanto succinti, ci forniscono, realistici scorci di vita quotidiana in tempo di guerra.

  • 23 Thc. 2.14.1. Che le porte fossero un elemento decorativo e particolarmente prezioso della casa è b (...)

16Nel corso del secondo libro, descrivendo la messa in salvo di donne e bambini ateniesi dalle campagne in città durante il primo anno di guerra, lo storiografo ricorda che con essi furono trasferiti e preservati anche i corredi domestici e persino gli infissi e le porte in legno, dunque tutti gli elementi animati e inanimati costitutivi dell’oikos: è facile immaginare la mesta carovana in marcia23.

  • 24 Thc. 2.70.3.

17Poco oltre, si può leggere, sotto l’anno 430/29, che fu concesso alle donne di Potidea, coinvolte nell’assedio della loro città, divenuto assai duro per il freddo e la mancanza di cibo, di mettersi in salvo portando con sé due vesti, mentre agli uomini, fu consentita una sola veste24. La disposizione ha tutta l’aria di essere stata presa in considerazione della maggior fragilità della componente femminile.

Donne citate singolarmente senza nome

18A fronte di questi passi, che, per quanto concisi, ci illuminano, grazie alla precisione di qualche dettaglio descrittivo, sugli atteggiamenti muliebri durante le operazioni militari, vi sono brani in cui si fa riferimento a specifici personaggi femminili, talora facilmente identificabili per il loro ruolo, ma senza citarne il nome. In questi passi le donne compaiono per lo più in contesti non propriamente bellici; nella maggior parte dei casi il loro ruolo risulta sostanzialmente passivo, spesso puramente strumentale.

  • 25 Thc. 1.125.2-127.3. Per una breve ricostruzione degli effetti prodotti dal sacrilegio sul ghenos a (...)
  • 26 Hornblower 2003, 202-225. Lo studioso (203), a ragione, ritiene che “The organisation of this whol (...)

19In conclusione del I libro Tucidide dedica un breve excursus al ben noto sacrilegio commesso dagli Alcmeonidi nei confronti di Cilone e ne discute il riutilizzo propagandistico da parte di Sparta alla vigilia dello scoppio delle ostilità fra Atene e la stessa Sparta25: i Lacedemoni, a suo dire, cercavano di screditare Pericle, dichiarandolo empio, dal momento che, per parte di madre, egli poteva far risalire le proprie origini proprio al potente ghenos alcmeonide. La digressione sulla vicenda ciloniana offre a Tucidide lo spunto per introdurre un’ampia riflessione sulle ultime vicende in cui furono coinvolti i due uomini “più famosi fra i Greci del tempo loro”: lo spartano Pausania e l’ateniese Temistocle. I due personaggi sono esaminati, l’uno di seguito all’altro, alla luce dei loro comuni destini politici: non solo entrambi furono primi attori delle guerre persiane, ma, in seguito, entrambi furono messi al bando dalle loro città per l’eccessivo e pericoloso protagonismo e per gli atteggiamenti medizzanti. Ma non è tutto. Pausania, come è noto, fu lasciato morire di stenti dai concittadini nel tempio di Atena Calcieco e per questo gli Spartani furono accusati dal dio di Delfi di sacrilegio, proprio come lo erano stati in precedenza i discendenti degli Alcmeonidi per l’uccisione di Cilone. Dunque, come è stato evidenziato dalla critica26, ci troviamo di fronte a una ring composition, all’interno della quale si dipanano tre vicende, strettamente correlate fra loro: nell’ordine una ateniese (Cilone), una spartana (Pausania), e di nuovo una ateniese (Temistocle); l’esposizione di quest’ultima consente, infine, a Tucidide di ritornare al punto di partenza, a Pericle e alle vicende precedenti lo scoppio delle ostilità.

  • 27 Sulla redazione dell’excursus molto è stato detto: se ne è evocata una possibile redazione negli a (...)

20La stringente consequenzialità con cui lo storico espone le tre storie, di per sé indipendenti per cronologia e scenario politico-geografico, e la loro intonazione novellistica hanno destato l’attenzione dei moderni27, che si sono mostrati pressoché concordi nel rilevare in esse una vena narrativa erodotea risalente agli anni giovanili di Tucidide; anche se, a nostro avviso, l’incalzante rigore logico, che scandisce la successione dei fatti, lascia trasparire la consumata abilità compositiva dello storico attico.

21Per quel che attiene “le donne”, è certo per noi significativo che in ciascuna delle tre vicende elencate compaia, con peso diverso, almeno un personaggio femminile, sul quale vale la pena soffermarsi.

  • 28 Thc. 1.126.3. Il matrimonio è ricordato anche da Paus. 1.28.1; 40.1. Per un inquadramento della vi (...)
  • 29 Con grande acume Hornblower 2003, 378 accosta la vicenda sacrilega ciloniana a un altro empio misf (...)

22A 1.126.3, in apertura dell’excursus ciloniano, Tucidide menziona il matrimonio fra la figlia–anonima–di Teagene, tiranno di Megara, e l’ateniese Cilone28, mentre a 1.27.1, in chiusura, cita (senza farne l’onomastico) la madre di Pericle, di stirpe alcmeonide, e dunque involontariamente responsabile della trasmissione della macchia sacrilega sul figlio (προσεχόμενο αὑτῷ κατὰ τἡν µητέρα). L’anonima donna richiamata in discussione ovviamente è Agariste, figlia di Ippocrate, fratello del legislatore Clistene, la cui progenie risaliva all’alcmeonide Megacle, indicato fra i responsabili della morte di Cilone29. A nostro avviso, la struttura espositiva dell’affaire ciloniano risulta finemente calibrata e particolarmente interessante ai fini del nostro discorso: infatti ad aprire e chiudere la narrazione, con un richiamo certo non casuale, sono evocate proprio due figure femminili (rispettivamente la figlia del tiranno di Megara e la madre di Pericle), entrambe rigorosamente mantenute nell’anonimato, menzionate soltanto a causa dei rispettivi legami familiari con personaggi politici ateniesi di spicco (rispettivamente Cilone e Pericle), sulle cui vicende, intrecciate fra loro attraverso la macchia sacrilega alcmeonidea, si apre e si chiude l’excursus.

  • 30 Thc. 1.128.7.
  • 31 Hdt. 5.32. Lo storico di Alicarnasso, pur riferendo questa versione alternativa, la giudica scarsa (...)

23A distanza di poche righe è ancora una vicenda matrimoniale a richiamare in discussione una donna, anch’essa lasciata nell’anonimato: si tratta in questo caso della figlia di Serse, che, alla fine della guerre persiane, fu chiesta in moglie dallo spartano Pausania, per mezzo di una lettera indirizzata allo stesso re, tramite Gongilo di Eretria. Il legame matrimoniale doveva suggellare gravi accordi politici, che prevedevano, nell’ottica dello Spartano, la sottomissione dell’intera Grecia alla Persia e che, a detta di Tucidide, furono ben accolti, anzi caldeggiati da Serse, il quale tuttavia non rilasciò alcuna precisa risposta in relazione alle richieste nuziali30. Come è stato notato, anche Erodoto riferisce di un legame matrimoniale da parte di Pausania con la corte persiana, in termini tuttavia difformi: innanzi tutto, egli parla di un’unione, a quanto pare, non solo richiesta, ma formalizzata, la sposa in questione sarebbe stata, a suo dire, la figlia dell’achemenide Megabate, cugino di Dario; inoltre, il dominio sulla Grecia non venne offerto in pegno alla corte persiana in pegno nuziale, ma risultava ambito dal medesimo Pausania31. Piccole divergenze, che paiono, però, attenuare l’atteggiamento medizzante imputato a Pausania da Tucidide.

  • 32 Thc. 1.136.3.
  • 33 Per un dettagliato esame del comportamento di Temistocle e della regina molossa vd. Gould 1973, 74 (...)
  • 34 Plut., Them., 24.5. La presenza di Temistocle presso Admeto è ricordata anche nell’epistolario tem (...)

24Qualche riga oltre entra in scena un altro personaggio femminile, privo di idionimo, ma questa volta contraddistinto da un ruolo di maggior spicco, visto l’accorto consiglio, che seppe suggerire all’ateniese Temistocle, profugo presso Admeto, re dei Molossi32. Si tratta della regina molossa, che, secondo Tucidide, suggerì all’eroe di Salamina, in grave difficoltà, perché esiliato e braccato dagli avversari politici, di sedersi presso il focolare, tenendo in braccio il figlio di lei e di Admeto, e di chiedere così soccorso al re in veste di supplice33. Il suggerimento sortì l’effetto desiderato, poiché il re, benché ostile a Temistocle, a causa di vecchi rancori, lo sottrasse ai nemici ateniesi e spartani, consentendogli di fuggire in Persia. Dell’episodio abbiamo notizia anche da Plutarco, che non esita a fornire l’onomastico della donna: Ftia, confermandone il ruolo di provvida consigliera34. Nel testo del biografo mancano, però, le parole di supplica rivolte al re da Temistocle, che Tucidide riporta in forma indiretta. Proprio in questo breve appello, improntato ai dettami della sofistica, si coglie la cifra espositiva tucididea, ravvisabile–forse–anche nel silenzio in cui è lasciato cadere l’onomastico della regina molossa.

  • 35 Ninfodoro è ricordato con Sitalce anche da Hdt. 7.137. Sul ruolo politico e militare di Sitalce, T (...)
  • 36 Thc. 2.29.1. Per un inquadramento storico delle vicende connesse al regno di Tracia e per la polit (...)
  • 37 La notizia è ribadita da Thc. 2.67.1-4. In questo contesto Sitalce e Sadoco danno prova della loro (...)
  • 38 Secondo lo storiografo, Tereo sarebbe stato originario di Daulide, località sita nella Focide, un (...)
  • 39 Thc. 2.29.3. La menzione del mito di Tereo da parte di Tucidide aveva destato un certo stupore anc (...)
  • 40 L’epiteto daulias per l’usignolo ricorre in fonti poetiche latine (Cat. 65.14; Ov., Her., 15.154), (...)
  • 41 La guerra contro Labdaco è ricordata da Apoll. 3.14.8.

25Fra i personaggi femminili citati in forma anonima va annoverata pure la sorella di Sitalce, figlia di Tere, re dei Traci Odrisi, promessa sposa a Ninfodoro, insigne cittadino di Abdera35, a suggello di complessi accordi politici36. La notizia è riferita all’interno di un excursus dedicato ai rapporti fra Atene e il regno di Tracia; infatti lo storico, nello stesso contesto, ci informa che grazie alla mediazione di Ninfodoro, cui era stata concessa la prossenia, gli Ateniesi poterono siglare un’utile alleanza con i Traci, che rafforzarono conferendo l’onore della cittadinanza ateniese a Sadoco37, figlio di Sitalce. Di seguito lo storico si sofferma puntigliosamente a smentire un presunto rapporto di parentela fra il coevo re Tere e il mitico Tereo, anch’egli di origine “tracia” (ma, a suo dire, in quanto focidese di Daulide, abitante di una “diversa Tracia”38), unitosi in matrimonio con l’ateniese Procne, figlia del re Pandione39. Per suffragare questa notizia Tucidide sostiene che da molti poeti l’usignolo era chiamato dauliàs40. Non solo, a suo dire, un patto di alleanza fra il sovrano ateniese e il re focidese, per evidenti ragioni di vicinato, risultava ben più plausibile di un accordo traco-attico. In effetti, secondo un dettaglio a noi noto della leggenda, non riferito esplicitamente dallo storico, ma evidentemente da lui presupposto, l’alleanza sarebbe stata funzionale alla guerra contro i Labdacidi di Tebe41.

  • 42 La vicenda delle Pandionidi è narrata con grande ricchezza di particolari, non sempre coincidenti, (...)
  • 43 Negli ultimi anni la vicenda di Tereo e di Procne ha riscosso grande interesse presso la critica, (...)

26La leggenda di Procne e Tereo è ben nota42: secondo la tradizione, la donna si sarebbe resa protagonista con la sorella Filomela del tremendo assassinio del proprio figlio Iti, che diede in pasto all’ignaro marito Tereo, per punirlo della violenza commessa con l’inganno sulla cognata Filomela. Quest’ultima, cui era stata tagliata la lingua per impedire che svelasse lo stupro e il tradimento, era comunque riuscita a informarne la sorella Procne, riproducendo l’infame misfatto su un tessuto, che le aveva fatto recapitare. Di qui la tremenda vendetta delle due donne sul piccolo Iti, il loro inseguimento da parte di Tereo e, infine, la trasformazione di Procne in usignolo, di Filomela in rondine e di Tereo in upupa43.

  • 44 Tucidide rifiuta l’origine tracia di Tereo, sostenendo che difficilmente l’ateniese Pandione avreb (...)
  • 45 I frammenti pervenutici sono in tutto diciassette, alcuni dei quali di una certa lunghezza. Non è (...)
  • 46 Tzet., ad Hes. Op., 568; Hyp. in POxy 3013; Ʃ Aristoph., Av., 212.
  • 47 Per la diffusione di questo giudizio stereotipato sui Traci vd. Hall 1989, 102-113. Di diverso avv (...)
  • 48 Thc. 4.105.1. Su Tucidide la Macedonia e la Tracia Zahrnt 2006, 589-614.
  • 49 Hornblower 2001, 286-288; e già Schepens 1980, 167-168.

27La puntualità espositiva di Tucidide, che mostra di conoscere i dettagli della leggenda (cita, infatti, Procne, indirettamente la sorella Filomela, Pandione e la sua alleanza con Tereo, Iti, l’uccisione di quest’ultimo, la metamorfosi di Procne in usignolo), e il suo tono di velata polemica sull’identità etnica di Tereo (diversa da quella di Tere, primo re ad esercitare la sua autorità sugli Odrisi) non sono sfuggiti alla critica44. E’stato ipotizzato dai più che la vis polemica dello storico fosse diretta a smentire il contenuto della tragedia sofoclea Tereo, della quale ci sono giunti alcuni frammenti45 e il cui contenuto è ricostruibile, per sommi capi, attraverso un testo papiraceo, recante forse l’hypothesis del dramma, uno scolio ad Aristofane e un commento di Tzetzes ad Esiodo46. Nella pièce sofoclea, non solo la sede del regno di Tereo era verosimilmente collocata in Tracia, ma doveva risultare ricorrente la condanna per il mondo barbaro, come si può evincere dai frammenti 583, 584 e 587 Radt. Nel primo di essi si deplora, infatti, la misera condizione delle donne, costrette fin dalla prima giovinezza a essere “vendute in matrimonio”, e quindi a recarsi, lontano dalla patria, presso stranieri o barbari. Nel secondo un anonimo personaggio (forse la stessa Procne) dice di invidiare la condizione di chi non ha avuto esperienza di terra straniera. Infine, nel terzo si sentenzia “avida è tutta la razza dei barbari”. Se la tragedia intera fosse improntata alla condanna per il selvaggio mondo dei Traci47, come lascerebbero ipotizzare le tre testimonianze riportate, si potrebbe immaginare che proprio contro questa tendenza intendesse reagire Tucidide, nell’intento di scagionare lo storico re Tere e i suoi discendenti da qualsiasi compromissione con il mitico ed empio Tereo, a suo dire sovrano della focidese Daulide. A spingerlo in questa appassionata difesa potrebbero aver contribuito non solo i suoi personali legami con la Tracia48, dove, come egli stesso tiene a ricordare, aveva possedimenti e l’appalto di miniere, ma anche il suo supposto coinvolgimento personale nelle trattative di alleanza fra Atene e il regno di Tracia49.

Donne citate con nome

  • 50 Thc. 2.95-101.

28L’interesse tucidideo per il regno di Tracia e per i suoi reggitori è comprovato dal fatto che al ruolo da essi sostenuto nelle vicende belliche è dedicato un secondo ben più ampio excursus50.

  • 51 Thc. 2.101.6. Alla morte di Sitalce (estate 424), Seute figlio di Spardoco, divenne re dei Traci ( (...)

29All’interno di questa seconda digressione si fa di nuovo menzione di un accordo matrimoniale: questa volta si tratta delle nozze fra l’influente Seute, nipote di Sitalce, e la sorella del re macedone Perdicca51. La promessa di connubio fra le due casate favorì la conclusione, senza pesanti conseguenze belliche, della spedizione dei Traci contro i Macedoni e gli altri popoli greci del nord nel 429/8, dal momento che Seute, allettato dall’importante vincolo parentale che sarebbe andato a stringere e da una cospicua somma di denaro, indusse Sitalce a rientrare in patria, desistendo dalle ostilità.

30A differenza di tutte le altre donne sino ad ora esaminate la sorella di Perdicca, che effettivamente andò in moglie a Seute, è citata con il proprio onomastico: si chiamava Stratonice, ma di lei non è dato sapere altro.

  • 52 Thc. 4.107.3. Sull’episodio Wiedemann 1983, 163-170. Lo studioso richiama il ruolo delle donne com (...)
  • 53 Gomme, 1968, 581; Hornblower 2004, 339.

31Costei non è l’unica donna di origine tracia ad essere ricordata per nome: infatti, nel quadro delle operazioni militari condotte nel 424/3, nei pressi di Amfipoli, da Brasida e delle quali fu protagonista il medesimo Tucidide, si fa menzione di un efferato delitto compiuto da Brauro52, regina degli Edoni, insieme ai figli di un non meglio noto Goassi, ai danni del proprio marito, il re Pittaco. Fu la morte di quest’ultimo a determinare la defezione della città di Mircino, seguita da Galepso ed Esime, colonie di Taso, in favore dello spartano Brasida. Dell’empio misfatto, a parte quanto esposto nel succinto racconto tucidideo, nulla sappiamo: come giustamente è stato notato dalla critica53, l’assassinio all’epoca aveva senz’altro destato scalpore per la sua efferatezza; pertanto lo storico, allora presente in quell’area e impegnato nell’occupazione di Eione, si era sentito in dovere di esporlo, tanto più che esso aveva avuto una ricaduta di rilievo sulle strategie di alleanza fra le potenze belligeranti, favorendo militarmente le sorti spartane e quindi indirettamente contribuendo a giustificare l’inefficace intervento dallo stratego Tucidide in area amfipolitana.

  • 54 Thc. 2.29.3. Sulla vicenda vd. supra. Alla sfera mitica appartiene anche Erifile, madre di Alcmeon (...)

32Ma veniamo alle altre figure femminili di cui ricorre l’onomastico nelle Storie. Due di esse appartengono alla sfera del mito: si tratta dell’ateniese Procne, citata nel secondo libro, della quale si è già in precedenza discusso54 e di Elena di Troia.

  • 55 Thc. 1.9.1.
  • 56 Tucidide preferisce esporre i fatti sulla base di “political and economic causes”, anziché di moti (...)
  • 57 Le allusioni dei comici sono riferite e commentate da Henry 1995, 20-28. Eupoli allude a Elena-Asp (...)
  • 58 In merito Loraux 1993, 125-154; Podlecki 1998, 109-117.

33Quest’ultima è ricordata in apertura del I libro, con una cursorietà del tutto sorprendente55: nel passo, infatti, non ricorre alcun cenno alla sua vicenda (eppure di fatto la storia greca prese avvio dal suo rapimento), ma ne è citato il nome semplicemente in associazione ai capi achei, guidati alla guerra da Agamennone e definiti “pretendenti di Elena”. D’altra parte è evidente che l’attenzione dello storico in questo passo, e in quelli che lo precedono e lo seguono, è tutta incentrata sul configurarsi delle prime talassocrazie e sui conseguenti rapporti di forza fra gli stati egeici: l’esposizione è condotta in termini squisitamente politici, che non consentono di indulgere sul côté muliebre dei fatti56. Si tratta di una prospettiva di lettura e di un avvio della Storia ben diversi da quelli erodotei. Anzi, la riduzione al rango di comparsa più che marginale di Elena di Troia presuppone forse una vena di sottile polemica nei confronti dello storico di Alicarnasso, che, ragionando in termini di “eros” e di mito, individua nella figlia di Leda, come in altre famosissime donne (Io, Europa, Medea), tutte fatte oggetto di violenza maschile, le ataviche “responsabili” del conflitto fra Oriente e Occidente e quindi degne protagoniste dell’incipit della sua Storia. Se per Tucidide la Storia sussume il mito, per Erodoto dal mito la Storia prende avvio. Se la Storia di Tucidide minimizza il femminile, quella di Erodoto lo presuppone. Ma, forse, la ragione del silenzio su Elena è anche un’altra. Nella produzione comica di fine v secolo, la figura e le vicende dell’eroina iliadica, sono spesso evocate per alludere ad Aspasia, la compagna di Pericle, alla quale vengono attribuite presunte responsabilità per lo scoppio della guerra contro Samo e persino della guerra del Peloponneso57. Dunque rimarcare il ruolo di Elena, in relazione alla guerra troiana, sarebbe equivalso a richiamare alla mente dei suscettibili Ateniesi le ventilate responsabilità attribuite alla Milesia per l’avvio delle ostilità58.

  • 59 Ricordiamo per completezza che all’interno del II e del IV libro è citata per nome Criside (nel se (...)
  • 60 “Athenian woman… was pratically devoid of a personal name”, così sostiene in un importante articol (...)

34Come si può constatare, la menzione dell’idionimo delle figure femminili sin qui citate59 non costituisce eccezione alla regola del rigoroso anonimato riservato alle donne attiche, se ancora in vita e appartenenti a famiglie rispettabili, costantemente applicata dagli oratori e in genere dalle fonti ateniesi di v e iv secolo, come gli autori moderni hanno potuto appurare60.

35A questa regola non sfuggono di fatto neppure Mirrine e Archedice, le due influenti esponenti del genos pisistratide menzionate per nome nel sesto libro: quando Tucidide scrive le sue Storie, entrambe, infatti, erano da tempo morte. La loro descrizione tuttavia (soprattutto della seconda), se confrontata con quella delle precedenti donne, a nostro avviso, costituisce una vistosa eccezione, sotto vari punti di vista, rispetto all’atteggiamento seguito dallo storico nei confronti dei restanti personaggi femminili; quindi su di loro occorre soffermare l’attenzione.

  • 61 Thc. 6.53-59.
  • 62 Thc. 6.53.3. Tali affermazioni aprono l’excursus e sono ribadite in termini non dissimili, a 6.60. (...)
  • 63 La vis polemica dell’intero passo è innegabile. Sono state invocate varie ragioni per giustificarl (...)
  • 64 Thc. 6.54.1. Lo storico aveva già affrontato la questione dell’assassinio di Ipparco, a 1.20.1-2, (...)
  • 65 Thc. 6.55.1; vd. anche 53.3; 60.1. Estremamente significativi i termini usati da Tucidide, che a 6 (...)
  • 66 Di tirannide condivisa dai figli parlano Arist., Ath. pol., 17.3; verosimilmente Eforo, ripreso da (...)
  • 67 La primogenitura di Ippia è condivisa da Arist., Ath. pol., 18.1, ma contraddetta da Plat., Hypp.,(...)
  • 68 Sulla presenza in questo excursus dell’elemento “erotico”, insolito per l’opera tucididea, richiam (...)
  • 69 Thc. 6.59.4. Il ruolo degli Alcmeonidi nella espulsione dei tiranni risulta ulteriormente amplific (...)

36Le donne sono entrambe ricordate a breve distanza nel sesto libro, nell’ambito di un ampio excursus, destinato a chiarire i contorni della congiura, che fece da preludio alla caduta del regime tirannico dei Pisistratidi in Atene61. La digressione si trova inserita all’interno dell’esposizione dei fatti relativi alla profanazione delle erme e alle susseguenti indagini giudiziarie, istruite quando la spedizione in Sicilia era già in corso. Come lo storico afferma, in quei frangenti, il popolo, ricordando per tradizione orale i fatti relativi alla caduta dei Pisistratidi, era “sempre in preda al timore e accoglieva ogni cosa con sospetto”62. Si tratta di uno dei passaggi dell’opera fra i più densi di allusioni politiche e di implicanze storiografiche. L’intonazione dell’intero passo appare polemica nei confronti di quanti (concittadini e non) pretendevano di riferire i fatti in modo difforme da quello tucidideo63: “dimostrerò che né gli altri né gli Ateniesi stessi raccontano cose totalmente precise sui propri tiranni, né sull’accaduto”64. Per screditare queste versioni degli eventi, in parte false e sicuramente tendenziose, ripetutamente lo storico fa appello a una tradizione orale, di cui egli sarebbe stato, per così dire, privilegiato depositario: “posso affermare in quanto lo so, con più precisione di altri, da una tradizione orale”65. Secondo tale tradizione, sarebbe stato Ippia, in quanto maggiore di età rispetto al fratello Ipparco, il tiranno in carica nel momento in cui fu realizzata la congiura66. Tuttavia lo storico non pare soddisfatto di questa replica, con la quale di fatto si limita a contrapporre una tradizione orale, per quanto privilegiata, la sua, a un’altra tradizione orale, quella del plethos, della maggioranza degli Ateniesi. Per questo, a rafforzare la sua versione degli eventi, richiama in discussione inoppugnabili prove materiali: in particolare l’esistenza sull’acropoli di un altare (quello dei dodici dei nell’agorà) e di una stele (quella sull’adikia dei tiranni), quest’ultima recante informazioni utili a stabilire la primogenitura di Ippia67; egli, nel testo epigrafico, infatti, è il solo fra i figli di Pisistro ad essere menzionato con la propria prole; non solo, il suo nome ricorre immediatamente dopo quello del padre. Tucidide può dedurne pertanto che i congiurati Armodio e Aristogitone agirono per ragioni sentimentali e private68 (δι’ἐρωτικὴν ξυντυχίαν), piuttosto che politiche. Essi, uccidendo Ipparco, non determinarono la caduta della tirannide, poiché era Ippia, in quanto primogenito, il successore in carica di Pisistrato; difatti il suo regime in seguito perdurò per altri tre anni, passati i quali, fu infine deposto, per merito degli Spartani e degli Alcmeonidi, allora esuli69.

  • 70 Ben otto contraddizioni sono individuate da Lang 1954-1955, 395-407. La studiosa le mette in luce (...)
  • 71 La più importante di esse ovviamente è quella riferita da Arist., Ath. pol., 17-18. Nel testo aris (...)

37La lettura dei fatti, offerta da Tucidide, come ha ben evidenziato la critica, risulta influenzata dalla urgenza di dimostrare una tesi precostituita (la primogenitura di Ippia e di conseguenza la ricusa del ruolo di tirannicidi per Armodio e Aristogitone); per questo essa appare in più punti incoerente (soprattutto per quello che riguarda la condivisione da parte di Ipparco del ruolo tirannico70) e si discosta da altre tradizioni a noi pervenute71. Un esame dettagliato del testo sarebbe tentante, per quanto sia già stato ottimamente condotto in passato. In questa sede occorre, invece, appuntare l’attenzione sulle donne menzionate all’interno della digressione. Forse i loro pur pallidi ritratti potranno fornire qualche elemento utile all’esegesi dell’intero excursus.

  • 72 Thc. 6.56.1. Sulla natura dell’offesa alla sorella di Armodio Lavelle 1986, 318-331.

38In esso, a ben vedere, Tucidide fa riferimento a tre personaggi femminili: oltre a Mirrine e ad Archedice, è infatti ricordata anche la sorella di Armodio, che Ipparco svillaneggia ad arte, inizialmente prescegliendola come canefora e poi respingendola per presunta indegnità72. Di lei Tucidide non fornisce il nome (che certo doveva ben conoscere), limitandosi a definirla “sorella vergine” di Armodio. Dunque la sua resta, all’interno del racconto, una figura del tutto evanescente, con un ruolo, agli occhi del narratore, esclusivamente strumentale: quello di suscitare la reazione del fratello oltraggiato, e di fornire quindi il movente della congiura contro Ipparco.

  • 73 Il matrimonio fra Ippia e Mirrine pare attestato, oltre che da Tucidide, anche da Aristoph., Eq., (...)

39Di diverso rilievo appare invece il posto assegnato a Mirrine, moglie di Ippia73, e soprattutto ad Archedice, loro figlia.

  • 74 Thc. 6.55.1.
  • 75 Nulla siamo in grado di dire del padre e del nonno di Mirrine: l’onomastico Callia è molto diffuso (...)
  • 76 Lascia supporre, ma con margini di dubbio, una contemporaneità di matrimonio per Ippia e Ipparco l (...)

40La trattazione di Mirrine74 è certamente più cursoria; Tucidide la cita in quanto genitrice dei cinque figli che diede a Ippia: parlando, infatti, dell’iscrizione sull’adikia dei tiranni, lo storico specifica che in essa erano menzionati “cinque figli di Ippia che gli nacquero da Mirrine, figlia di Callia, figlio di Iperochide”75. Anche per questa donna, dunque, un ruolo in definitiva strumentale, di moglie e soprattutto di madre, dal momento che proprio la menzione, nell’epigrafe, dei soli cinque figli nati da lei e da Ippia consentono a Tucidide di inferire e confermare la primogenitura dello stesso Ippia: “era naturale che il più anziano si sposasse per primo76”. E tuttavia, in questo caso, insolitamente, al nome della donna si accompagna una breve genealogia; forse l’inusuale dettaglio è solo frutto di un’accurata parafrasi del testo epigrafico? Forse l’esplicita menzione degli avi di Mirrine presuppone il ricordo nella stele dell’estensione a questi ultimi della condanna popolare? Oppure lo storico, qualificando la donna attraverso il ricordo del nome del padre e del nonno, intende documentarne la dinastia e quindi definirne il prestigio, quasi si trattasse di un polites di rango? Ma a quale scopo?

41La breve digressione riservata ad Archedice risulta ancora più inusuale di quella materna e, per certi versi, fuori contesto.

  • 77 Thc. 6.59.3.
  • 78 Ippoclo è definito tiranno degno di stima (logos) da parte del gran re anche in Hdt. 4.138.1.
  • 79 Sull’epigramma vd. infra.

42Alla donna viene dedicata una decina di righe77, nelle quali, inizialmente, ancora una volta, ella è chiamata in causa per un’alleanza matrimoniale: l’unione che, suo tramite, Ippia volle combinare con Eantide, figlio di Ippoclo, tiranno di Lampsaco, in considerazione dei buoni rapporti intrattenuti da quest’ultimo con il re Dario78. Ma, nelle righe successive, l’attenzione dello storico si appunta sulla medesima Archedice, della quale viene ricordato il monumento funebre a Lampsaco, recante un epigramma, riportato integralmente79, nel quale si ricorda in modo enfatico la sua discendenza da Ippia e si loda la mancanza di arroganza (atasthalie), dimostrata da lei, che fu figlia, moglie, sorella e madre di tiranni.

  • 80 L’epigramma sarebbe stato riportato da Tucidide per comprovare il matrimonio, forse poco noto e, i (...)

43Quale il senso di questa ulteriore digressione nella digressione? A che scopo riportare l’epigramma funebre di Archedice80? Quale l’intento di Tucidide?

  • 81 E’stato a più riprese ipotizzato che la fonte di Tucidide sia in questo caso Carone di Lampsaco; m (...)

44Le notizie a noi pervenute sulla donna non vanno molto aldilà di quanto riferisce lo storico81, il cui breve ricordo ha tutta l’aria di essere una sorta di insolito atto di omaggio nei suoi confronti.

  • 82 Hdt. 4.138.

45Dei buoni rapporti fra Ippoclo e Dario si può trovare riprova in Erodoto, che annovera il Lampsaceno fra i tiranni al seguito del re di Persia durante la spedizione scitica; a dire dello storico di Alicarnasso, in occasione del ben noto consiglio tenuto dagli Ioni per decidere la distruzione del ponte sull’Istro, egli avrebbe preso posizione, con Istieo, in favore del re82.

  • 83 Wade-Gery 1951, 215-216; Davies 1971, 452.

46I moderni83 sono propensi a datare il matrimonio fra Archedice ed Eantide poco dopo questi fatti e dopo l’assassinio di Ipparco, in un momento in cui la stabilità del regime tirannico in Atene era ormai vacillante. In questi anni i due sposi dovevano essere piuttosto giovani, visto che Eantide è definito da Tucidide pais del tiranno in carica Ippoclo.

  • 84 Marc. 3: Φιλαίας δὲ ὁ Αἲάντος. Il biografo riporta verbatim la genealogia filaide riferita, teste (...)
  • 85 Ippoclide, figlio di Tisandro, è ricordato come giovane insigne per ricchezza e bellezza fra i pre (...)

47Ma, a nostro avviso, ciò che del giovane Lampsaceno soprattutto colpisce è l’onomastico Aiantis: infatti, come quello paterno Hippoklos, richiama idionimi ricorrenti nella famiglia dei Filaidi. Secondo Ferecide, testimone Marcellino84, Fileo, il capostipite della casata fu figlio dell’eroe Aiace; mentre un predecessore e congiunto di Milziade il Vecchio, colonizzatore del Chersoneso, si chiamava Ippoclide85.

  • 86 Hdt. 6.37-38.

48La singolare omofonia onomastica lascerebbe supporre l’esistenza di rapporti fra i Filaidi, signori del Chersoneso, e i tiranni di Lampsaco, ampiamente giustificabili anche sul piano geografico, data la stretta vicinanza fra i rispettivi domini, benché Erodoto ci informi a più riprese di relazioni, spesso burrascose, intercorse fra Filaidi e Lampsaceni. Proprio durante la colonizzazione del Chersoneso, a dire dello storico, Milziade il Vecchio si sarebbe scontrato con i vicini e sarebbe stato liberato da un loro agguato solo per intervento di Creso. In seguito, anche il nipote e successore Stesagora sarebbe morto durante una guerra contro Lampsaco86. Nonostante queste notizie, tutte di segno negativo, crediamo non sia categoricamente da escludere che ai momenti di aperto conflitto possano essere seguiti momenti di intesa fra i Filaidi e l’intera comunità lampsacena, o quanto meno alcuni esponenti di spicco di essa. In tal caso l’assonanza onomastica potrebbe spiegarsi alla luce dell’esistenza di rapporti, forse di natura privata, fra il ghenos filaide e i limitrofi tiranni. Tali legami potrebbero essere stati oscurati dopo il 493, cioè dopo il ritorno ad Atene di Milziade, che tentò in ogni modo di epurare il proprio bios da qualunque sospetto di medismo e di tirannide.

  • 87 Hdt. 6.39.1. Erodoto potrebbe riferirsi al fatto che Milziade ricevette dai Pisistratidi l’arconta (...)

49Ma v’è di più. E’ancora Erodoto ad informarci che, dopo la morte del fratello Stesagora, avvenuta durante la guerra contro i Lampsaceni, Milziade il giovane, l’eroe di Maratona, fu inviato nel Chersoneso dai Pisistratidi, che molto lo avevano beneficiato anche in patria87.

  • 88 Wade-Gery 1951, 219.
  • 89 A una sorella maggiore di Archedice pensa Davies 1971, 302, seguito da Piccirilli 1985a, 82. Dal m (...)
  • 90 Le nozze fra Milziade ed Egesipile sarebbero avvenute, come quelle di Archedice ed Eantide, dopo i (...)

50A suo tempo, Wade Gery88, sostanzialmente seguito da Davies89, propose l’esistenza di un matrimonio fra Milziade il giovane e una figlia di Ippia e di Mirrine (dunque una sorella forse maggiore di Archedice). In seguito, quando si profilò la necessità di stringere nuove alleanze politiche, il Filaide sarebbe passato a seconde nozze con Egesipile, figlia del re tracio Oloro90.

  • 91 “It was a relation of close friendship”, secondo Wade-Gery 1951, 218.

51Se così stessero le cose, dovremmo immaginare stretti legami parentali fra il ghenos filaide e il pisistratide91, ma anche fra quest’ultimo e i tiranni lampsaceni, i cui onomastici lasciano, a loro volta, supporre rapporti con i Filaidi.

  • 92 Le fonti più importanti a riguardo sono Plut., Cim., 4.1-2; Marc. 2: “Lo storico Tucidide ebbe com (...)
  • 93 Marc. 18= F 62 Wehrli. In effetti all’interno dell’excursus sui tirannicidi Tucidide, non solo scr (...)
  • 94 Canfora 1999, 69-70; 76-81. Lo studioso riconosce il legame fra Tucidide e i Filaidi (1999, 12-15)
  • 95 Sulla base di questi complessi rapporti parentali si comprenderebbe il senso dell’affermazione di (...)
  • 96 Crane 1996, 111-146, part. 140.

52Ai Filaidi, com’è stato più volte ribadito92, doveva ricollegarsi la stessa famiglia di Tucidide, i cui contorni risultano peraltro estremamente sfuggenti. Ma v’è di più, secondo Marcellino, la stirpe di Tucidide poteva vantare ascendenze pisistratidi, come si evincerebbe, teste Ermippo, dalla sua malevola trattazione dei tirannicidi Armodio e Aristogitone93. Se la notizia avesse qualche fondamento, bisognerebbe concludere che l’insolito omaggio reso dallo storico ad Archedice (e a Mirrine) si potrebbe giustificare alla luce dei suoi legami parentali. Tuttavia, anche se non si ammettesse la veridicità dell’affermazione ermippea, come di recente è stato fatto94, la “vicinanza” di Tucidide al ghenos pisitratide non verrebbe meno, dal momento che lo storico, come si è detto, sarebbe stato legato ai Filaidi, i quali, a loro volta, risultavano imparentati con i Pisistratidi. Ma, se quanto abbiamo ipotizzato in precedenza, su base onomastica, ha un senso, i Filaidi potrebbero aver stretto legami anche con i tiranni di Lampsaco, della cui casata era entrata a far parte la pisistratide Archedice95. E’stato giustamente affermato che nelle Storie la sfera dell’oikos è sacrificata alle ragioni della polis, ma che “the repressed oikos indelibly shapes his story”96. L’esposizione “anomala” della vicenda di Archedice e della famiglia dei Pisistratidi potrebbero costituire di ciò chiara riprova.

  • 97 “Di un uomo che si distinse nell’Ellade tra gli uomini del suo tempo, di Ippia la figlia, Archedic (...)

53E’possibile, ma non è tutto. Nel testo di Tucidide, infatti, alla notizia “politica” dell’unione strategico-matrimoniale fra Archedice ed Eantide, fa seguito la menzione per esteso dell’epitaffio della medesima Archedice. Di per sé la citazione potrebbe risultare pletorica, se non si ammettesse che lo storiografo intende qui tessere l’elogio della donna, sacrificata alla ragion di stato. Nel breve componimento funebre97 due qualità di lei risultano citate con grande evidenza, non a caso in apertura e chiusura del testo, incorniciando come in un castone il nome della donna: le sue nobili origini, in quanto figlia di un uomo, Ippia, che primeggiò in Grecia fra i contemporanei, e la sua capacità di astenersi da smodata superbia (ἀτασθαλίη), nonostante fosse figlia, moglie, sorella e madre di tiranni. In particolare la saggia rinuncia di Archedice allo smisurato orgoglio, che la sua posizione sociale le avrebbe consentito, a parer nostro, risponde all’ideale femminile tucidideo, al punto da indurre lo storico a soffermarsi inusitatamente sulla donna e sul suo epitaffio, di cui doveva condividere a pieno lo spirito.

  • 98 Lacey 1964, 47-49; Andersen 1987, 33-49; Kallet 1993, 133-143.
  • 99 Thc. 2.45.2
  • 100 Kallet 1993, 133-143.
  • 101 Cartledge 1993, 125-131.

54Ma esaminiamo meglio il ritratto morale di Archedice, quale emerge dalla sua laudatio funebre. Ci pare che da esso traspaia una valutazione delle doti muliebri, assimilabile alla ben nota esortazione rivolta da Pericle alle donne ateniesi, meglio alle vedove98, in occasione della celebrazione dei caduti dopo il primo anno di guerra99. In quel contesto lo storico, per bocca dello statista, associava la δόξα femminile alla capacità di non deviare dall’intrinseca natura, evitando di fare notizia, nel bene e nel male, fra gli uomini (ἐλάχίστον ἀρετῆς πέρι ἢ ψόγου ἐν τοĩς ἂρσεσι κλέος ἦ). Come è stato di recente ben chiarito100, l’invito pericleo subordinava la conservazione individuale di una buona reputazione pubblica all’assenza di pettegolezzi nei circoli maschili privati. Di fatto l’esortazione, si è detto101, conterrebbe il programma stesso adottato nelle Storie tucididee, in fatto di donne.

55Di questo programma la “modesta” Archedice, capace di astenersi, nonostante i presupposti genetici, dalla ἀτασθαλίη, potrebbe costituire l’emblematico paradigma. Anzi, a ben vedere, all’interno delle Storie tucididee il suo appare exemplum pressoché unico, dal momento che alcuni fra i personaggi femminili descritti dallo storico risultano violenti (si pensi alla mitica Procne, alla sanguinaria Brauro), altri dannosi alla loro città (si pensi all’anonima donna di Platea in combutta con i nemici tebani, alla sacerdotessa Criside, artefice dell’incendio al tempio di Era ad Argo, a Elena di Troia).

  • 102 Cartledge 1993, 125-131; Powell 1995, 245-270. Sarebbe interessante soffermarsi su tutti i casi di (...)
  • 103 L’espressione è di Loraux 1993, 147. Sul problema vd. quanto già discusso supra n. 57.

56Ma l’atteggiamento schivo di Archedice risulta antitetico anche al frenetico presenzialismo della grande assente delle Storie tucididee, Aspasia, la compagna di Pericle, donna dalla personalità così ingombrante da monopolizzare la scena ateniese nella seconda metà del v secolo. Su di lei Tucidide mantenne un rigoroso silenzio, più volte sottolineato dalla critica102. Del resto ogni allusione al suo personaggio sarebbe risultata rischiosa: non solo il suo modello comportamentale confliggeva apertamente con l’ideale paradigma della donna ateniese tratteggiato da Pericle nell’epitaffio; ma il dissacrante accostamento Aspasia-Elena, ripetutamente proposto all’epoca nei testi teatrali, come si è già osservato, poteva insinuare nei concittadini il sospetto che fosse stata ella stessa una “fomentatrice di guerre”, tutt’altro che mitiche103.

57Non v’è dubbio che sullo scarso interesse tucidideo per le donne abbia fortemente inciso la natura stessa della sua opera, politica e bellica. Non a caso la menzione di molte donne, citate individualmente, quindi caratterizzate da una maggior cura descrittiva, si colloca, come si è visto, all’interno di digressioni, che spesso finiscono per esulare dall’esposizione del conflitto stricto sensu; alcune fra loro rientrano in contesti cronologici lontani dal presente, talora mitici; altre in ambiti geografici marginali; a questo cliché non sfuggono neppure Mirrine e Archedice, le figure femminili a cui è riservata maggiore attenzione.

  • 104 Loraux 1991, 260.

58Ma, come è stato notato, sulla reticenza tucididea dovette fortemente pesare anche la ritrosia dello storico a voler confrontarsi con il lato “oscuro”, anomalo, irrazionale, che la natura femminile reca in sé. Qualche tempo fa Nicole Loraux ebbe a ricordare che “il legame tra le donne e il conflitto è molto antico: basti pensare ad Elena, incarnazione della eris, o a Pandora, che introduce Ponos tra i mortali: il primo figlio di Eris, a sua volta figlia della Notte tenebrosa”104.

59Tucidide, limitando al massimo i riferimenti alle donne, cercò di evitare di confrontarsi con il lato “oscuro”, irrazionale delle donne.

  • 105 Thc. 3.74.1, su cui vd. ancora Loraux 1991, 259-265.

60Lo dimostra il malcelato imbarazzo con il quale lo storico si esprime sul comportamento tenuto dalle donne “democratiche” di Corcira, non a caso, durante la stasis. In quell’occasione esse non si astennero dal partecipare fattivamente agli eventi, agendo senza dubbio eroicamente, ma, nel contempo, παρὰ φύσιν105, di fatto violando proprio il codice comportamentale teorizzato nell’epitaffio, ove è sostenuto che la doxa si acquista da parte delle donne, non deviando dall’intrinseca natura.

  • 106 Nonostante i tentativi dei discepoli socratici, sopratutto Platone (Men., 71a-73c, Resp., 451c-459 (...)
  • 107 Plut., Mul virt., 242 E-F: “Sulla virtù delle donne, Clea, non condivido l’opinione di Tucidide”.

61Quel che è certo è che la ritrosia e la difficoltà tucididee ad affrontare il tema femminile pesarono nel tempo come un macinio, influenzando il successivo dibattito106. E ‘significativo che ancora a distanza di secoli Plutarco, dovendo trattare dell’areté delle donne, sia costretto a prendere le distanze dalle affermazioni tucididee, per puntualizzare che unica è la virtù femminile e maschile107.

Bibliografía

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Andersen, Ø. (1987): “The Widows, the City and Thucydides”, SO, 62, 33-49.

Angiò, F. (1990): “Il Tereo di Sofocle e Tucidide II, 29,3: fra mito e storia”, QS, 32, 191-196.

Archibald, Z. H. (1994): “Thracian and Scythians”, CAH2, VI, Cambridge, 444-457.

Berti, M. (2004): Fra tirannide e democrazia Ipparco figlio di Carmo e il destino dei Pisistratidi ad Atene, Alessandria.

Budelmann, F. et P. Michelakis, ed. (2001): Homer, Tragedy and beyond Essays in Honour of P. E. Easterling, Exeter.

Cadoux, T. J. (1948): “The Athenian Archons from Kreon to Hypsichides”, JHS, 68, 70-123.

Canfora, L. (1999): Il mistero Tucidide, Milano.

Carawan, E. M. (1989): “Thucydides and Stesimbrotos on the Exile of Themistocles”, Historia, 38, 144-161.

Cartledge P. (1993): “The Silent Women of Thucydides: 2.45.2 Re-viewed”, Nomodeiktes Greek Studies in Honor of M. Ostwald, Ann Arbor, 125-143.

—(2001): The Greeks A Portrait of Self & Others, Oxford.

Culasso Gastaldi, E. (1990): Le lettere di Temistocle II. Il problema storico, Padova.

Crane, G. (1996): The Blinded Eye Thucydides and the New Written Word, Lahnam.

Davies, J. K. (1971): Athenian Propertied Families, 600-300 B. C., Oxford.

Dewald, C. (1981): “Women and Culture in Herodotus’Histories”, Women’s Studies, 8, 93-127; ripreso in Foley, H., éd. (1981): “Reflections of Women in Antiquity”, New York, 91-125.

Dobrov, G. (1993): “The Tragic and the Comic Tereus”, AJP, 114, 189-234.

Dover, J. J. (1970): in Gomme, A. W. Andrewes, A. Dover, J. J. (1956-1981): The Historical Commentary on Thucydides, I-III, Oxford.

Ducrey, P. (1999): Le traitement des prisonniers de guerre dans la Grèce antique des origines à la conquête romaine, Paris.

Fantham, E., H. P. Foley, N. Boymel Kampen, S. B. Pomeroy, H. A. Shapiro, ed. (1994): Women in the Classical World, New York-Oxford.

Figueira T. J., ed. (2004): Spartan Society, Swansea.

Fitzgerald, T. R. (1957): “The Murder of Hipparchus: A Reply”, Historia, 6, 275-286.

Fitzpatrick, D. (2001): “Sophocles’Tereus”, CQ, 51, 90-101.

Foley, H. P. (1994): “Women in Classical Athens: Heroines and Housewives”, in: Fantham et al. 1994, 68-127.

Fornara, C. W. (1968a): “Hellanicus and an Alcmaeonid Tradition”, Historia, 17, 381-383.

—(1968b): “The Tradition about the Murder of Hipparchus”, Historia, 17, 400-424.

Gomme, A. W., A. Andrewes, J. J. Dover (1956-1981): The Historical Commentary on Thucydides, I-III, Oxford.

Gould, J. (1973): “HIKETEIA”, JHS, 93, 74-103.

—(1980): “Law, Custom and Myth: Aspects of the Social position of Women in Classical Athens”, JHS, 100, 38-59.

Hall, H. (1989): Inventing the Barbarian greek Self-Definition through Tragedy, Oxford.

Harvey, D. (1985): “Women in Thucydides”, Arethusa, 18, 67-90.

Henry, M. M. (1995): Prisoner of History Aspasia of Miletus and Her Biographical Tradition, Oxford.

Hornblower, S. (2001-2008): A Commentary on Thucydides, I-III, Oxford.

Jacoby, F. (1949): Atthis. The Local Chronicles of Ancient Athens, Oxford.

Kallet, L. (1993): “Thucydides 2.45.2 and the Status of War Widows in Periclean Athens”, Nomodeiktes Greek Studies in Honor of M. Ostwald, Ann Arbor, 133-143.

—(1999): “The Diseased Body Politic, Athenian Public Finance, and the Massacre at Mykalessos (Thucydides 7.27-29)”, AJP, 120, 223-244.

—(2006): “Thucydides’Workshop of History and Utility Outside the Text”, in: Rengakos & Tsakmakis 2006, 335-368.

Kiso, A. (1984): The Lost Sophocles, New York.

Lang, M. (1954-5): “The Murder of Hipparchus”, Historia, 3, 395-407.

—(1967): “Kylonian Conspiracy”, CPh, 62, 243-249.

Lateiner, D. (1989): The Historical Method of Herodotus, Toronto.

Lavelle, B. (1986a): “The Dating and Patronage of the Archedike-Epigram”, Hermes, 114, 240-244.

—(1986b): “The Nature of Hipparchos’Insult to Harmodios”, AJP, 107, 318-331.

—(1993): The Sorrow and the Pity, Stuttgart.

Legon, R. P. (1981): Megara The Political History of a Greek City-State to 336 B. C., Ithaca.

Loraux, N. (1985): “La cité, l’historien, les femmes”, Pallas, 32, 7-29.

—(1991): Il femminile e l’uomo greco, Roma-Bari, tr. it. da Les experiences de Tirésias. Le féminin et l’homme grec, Paris 1990.

—(1993): “Aspasia, la straniera, l’intellettuale”, Grecia al femminile a cura di N. Loraux, Roma-Bari, 125-154.

—(1996): “Enquête sur la construction d’un meurtre en histoire”, Né de la terre Mythe et politique à Athènes, Paris.

Luschnat, O. (1970): “Thukydides”, RE Suppl. XII, Stuttgart, 1085-1354.

Momigliano, A. (1982): “Storiografia su tradizione scritta e storiografia su tradizione orale”, La storiografia greca, Torino, 95-105.

Milo, D. (2008): Il Tereo di Sofocle, Napoli.

Monella, P. (2005): Procne e Filomela dal mito al simbolo letterario, Bologna.

Nafissi, M. (2004): “Tucidide, Erodoto e la tradizione su Pausania nel v secolo”, Rivista storica dell’Antichità, 101, 147-180.

Parker, R. (2003): Miasma Pollution and Purification in Early Greek Religion, Oxford.

Patterson, C. (1993): “Here the Lion Smiled: A Note on Thucydides 1.127-138”, Nomodeiktes Greek Studies in Honor of M. Ostwald, Ann Arbor, 145-152.

Payen, P. (2004): “Femmes, armées civiques et function combattante en Grèce ancienne (VIIe-IVe siècle avant J.-C.), CLIO, Histoire, Femmes et Societé, 20, 15-41.

—(2005): “Le deuil des vaincues. Femmes captives dans la tragédie grecque”, LEC, 73, 3-26.

Petrovic, A. (2007): Kommentar zu den simonideischen Versinschriften, Leiden-Boston.

Piccirilli, L. (1985a): Storie dello storico Tucidide, Genova.

—(1985b): “Ermippo e la discendenza di Tucidide dai Pisistratidi”, CCC, 6, 17-25.

Podlecki, A. J. (1966): “The Political Significance of the Athenian ‘Tyrannicide’ -Cult”, Historia, 15, 129-141.

—(1998): Perikles and His Circle, Londres-New York.

Powell, A. (1995): “Athens’Pretty Face: Anti-Feminine Rhetoric and Fifth-Century Controversy over the Parthenon”, in: Powell 2005, 245-270.

—ed. (2005): The Greek World, Londres.

—(2004): “The Women of Sparta–and of Other Greek Cities–at War”, in: Figueira 2004, 137-150.

Pritchett, W. K. (1991): The Greek State at War, 5, Berkeley-Los Angeles.

Quinn, T. J. (1995): “Thucydides and the Massacre at Mycalessus”, Mnemosyne, 48, 571-574.

Rawlings, H. R. (1981): The Structure of Thucydides’History, Princeton.

Rengakos, A. et A. Tsakmakis, ed. (2006): Brill’s Companion to Thucydides, Leiden.

Rhodes, P. J. (1993): A Commentary on the Aristotelian Athenaion Politeia, Oxford.

Schaps, D. (1977): “The Woman Least Mentioned: Etiquette and Women’s Names”, CQ, 27, 323-330.

—(1982): “The Women of Greece in Wartime”, CP, 77, 193-213.

Schepens, G. (1980): L’‘autopsie’ dans la méthode des historiens grecs du Ve siècle avant J.-C., Brussel.

Smarczyk, B. (2006): “Thucydides and Epigraphy”, in: Rengakos & Tsakmakis 2006, 495-522.

Sommerstein, A. H. (2006): Sophocles Selected Fragmentary Plays, Oxford.

Thomas, R. (1989): Oral Tradition and Written Record in Classical Athens, Cambridge.

Tsakmakis, A. (1996): “Thukydides VI 54,1 und Herodot”, Philologus, 145, 201-213.

Vattuone, R. (1975): “L’excursus nel VI libro delle Storie di Tucidide”, RSA, 5, 173-184.

Wade-Gery, H. T. (1951): “Miltiades”, JHS, 71, 212-221.

Westlake H. D. (1977): “Thucydides on Pausanias and Themistocles-A Written Source?”, CQ, 27, 95-110.

Wiedemann, T. E. J. (1983): ““ἐλάχιστον ... ἐν τοĩς ἂρσεσι κλέος: Thucydides, Women and the Limits of Rational Analysis”, GR, 30, 163-170.

Zacharia, K. (2001): “‘The Rock of the Nightingale’ Kinship Diplomacy and Sophocles’Tereus”, in: Budelmann & Michelakis 2001, 91-112.

Zahrnt, M. (2006): “Macedonia and Thrace in Thucydides”, in: Rengakos & Tsakmakis 2006, 589-614.

Zizza, C. (1999): “Tucidide e il tirannicidio: il buon uso del material epigrafico”, AFLSiena, 20, 1-22.

Notas

1 Ar., Lys., 520. Nel passo sono riprese le parole pronunciate da Ettore in Hom., Il., 6.492.

2 Non si mostra soddisfatto di questa giustificazione, ritenendola plausibile ma non esauriente, Cartledge 1993, 125-132. Lo studioso avanza anche perplessità sull’ipotesi che il silenzio tucidideo possa dipendere soltanto da una velata polemica nei confronti di Erodoto, molto meno parco nel citare le donne.

3 Per un giudizio sull’impostazione delle Storie tucididee, che si concentrano su “a narrow range of themes”, escludendo quindi donne, bambini e famiglia, vd. le importanti considerazioni di Crane 1996, soprattutto 75-110. Lo studioso fornisce utili tabelle statistiche sulle occorrenze di termini legati al mondo femminile e familiare.

4 Le testimonianze erodotee sono censite da Dewald 1981, 93-127. Vd. sul tema anche Lateiner 1989, 135-140.

5 Fra gli studi condotti negli anni’80, vd. Schaps 1982, 193-213; Widemann 1983, 163-170; Graf 1984, 245-254; Harvey 1985, 67-90; Loraux 1985, 7-29; ulteriore bibliografia sarà citata nelle seguenti note.

6 Per comodità del lettore forniamo qui di seguito l’elenco completo delle citazioni muliebri in Tucidide (ma, in proposito, vd. anche Harvey 1985, 82): Thc. 1.9.1; 1.9.2; 1.89.3; 1.90.3; 1.103.3; 1.125.2; 1.127.1; 1.128.7; 1.136.3; 2.2.1; 2.4.2; 2.4.4; 2.6.4; 2.27.1; 2.29.1; 2.29.3; 2.34.4; 2.45.2; 2.70.3; 2.72.2; 2.78.3; 2.101.4; 2.102.5; 3.35.2; 3.68.2; 3.74.1; 3.104.2; 4.48.4; 4.107.3; 4.123.4; 4.133; 5.3.4; 5.16.2; 5.32.1; 5.82.6; 5.116.4; 6.55.2; 6.56.1; 6.59.3; 7.29.4; 7.68.2; 7.69.2; 8.21; 8.74.3.

7 Per un’indagine del ruolo assegnato da Tucidide al binomio “donne e bambini” vd. Wiedemann 1983, 163-170; Loraux 1985, 7-29; Ead. 1991, 250-253. La studiosa ricorda che i fanciulli, per quanto inermi, erano un bene particolarmente prezioso, in quanto “pegno di perennità–il futuro già presente” della città.

8 Sulle donne in condizione di cattività Payen 2005, 3-26, e più in generale Ducrey 1999, 111-115.

9 Thc. 7.29.1-5. L’episodio è stato studiato da Quinn 1995, 571-574; Kallet 1999, 223-244. Quest’ultima studiosa ha evidenziato il giudizio, allo stesso tempo tragico e ironico, di Tucidide nei confronti di Traci e di Ateniesi, loro malcelati complici. Di atteggiamento di aperta condanna da parte dello storico nei confronti della barbarie tracia parla Ducrey 1999, 318. Lo studioso, inoltre, giustamente sottolinea come a guidare i barbari fosse stato, in realtà, l’ateniese Diitrefe.

10 Per una valorizzazione del ruolo svolto dalle donne in caso di guerra vd. le giuste osservazioni di Payen 2004, 15-41. Sul ruolo peculiare delle donne spartane in rapporto alla guerra vd. Napolitano 1987, 127-144; Ducat 1999, 159-171; Powell 2004, 137-150.

11 Pritchett 1991, 203-312.

12 Schaps 1982, 193-213.

13 Thc. 2.2-3.

14 Thc. 2.4.1-3. Sul binomio donne-schiavi vd. le osservazioni di Loraux 1985, 7-29. La studiosa ritiene che tale associazione sia “une des figures grecques pour penser le désordre dans la cité”.

15 Che Tucidide giudicasse riprovevole la condotta tenuta dai Plateesi in quest’occasione è a ragione sostenuto da Ducrey 1999, 317-318. Infatti lo storiografo ricorda che i prigionieri tebani furono tutti brutalmente massacrati (2.5.7).

16 Thc. 2.4.4.

17 Thc. 3.74.1.

18 Così Cartledge 1993, 129; Id. 2001, 85-98. Sull’episodio vd. le intense osservazioni di Loraux 1985, 16-21; Ead. 1991, 259-265.

19 Che questo fosse l’atteggiamento psicologico maggiormente diffuso fra le donne coinvolte in una guerra è sostenuto da Schaps 1981, 207-213.

20 Thc. 2.78.3. Si trattava forse di schiave, anziché di donne libere, secondo Gomme1968, 212 e 357.

21 Thc. 5.82.6.

22 Thc. 1.90.3. Cfr. Diod. 11.40.1. la maggior parte degli uomini era impegnata a Sesto contro i Persiani e quindi il ricorso a donne e bambini fu indispensabile, secondo Gomme 1972, 258.

23 Thc. 2.14.1. Che le porte fossero un elemento decorativo e particolarmente prezioso della casa è ben evidenziato da Hornblower 2001, 258.

24 Thc. 2.70.3.

25 Thc. 1.125.2-127.3. Per una breve ricostruzione degli effetti prodotti dal sacrilegio sul ghenos alcmeonide Parker 2003, 16-17.

26 Hornblower 2003, 202-225. Lo studioso (203), a ragione, ritiene che “The organisation of this whole final section of book i is extremely skilful”.

27 Sulla redazione dell’excursus molto è stato detto: se ne è evocata una possibile redazione negli anni giovanili dello storico; si è cercato di individuarne la fonte storiografica (ex. gr. Carone di Lampsaco, una replica a Stesimbroto di Taso, o allo stesso Erodoto); in merito, fra gli altri Westlake 1977, 95-110; Carawan 1989, 144-161; Patterson 1993, 145-152. Particolarmente interessante Rawlings 1981, 90-117. Lo studioso sostiene che dietro l’esposizione tucididea si celi un implicito confronto fra la coppia Temistocle/Pausania e la coppia Alcibiade/Lisandro.

28 Thc. 1.126.3. Il matrimonio è ricordato anche da Paus. 1.28.1; 40.1. Per un inquadramento della vicenda di Cilone vd. Prandi 2000, 3-20; brevi informazioni sulla tirannide di Teagene in Stein-Holkeskamp 1996, 667-669. La cronologia della tirannide di Teagene è incerta, così come del resto è discussa la data del sacrilegio ciloniano. E’stato supposto che l’accordo matrimoniale potesse offrire al tiranno maggior libertà di movimento in area attica; e pure che il suo potere a Megara, dopo la morte del genero, fosse velocemente venuto meno. In merito Legon 1981, 93-103; e, in precedenza, Lang 1967, 243-249: la studiosa sottolinea e discute il fatto che Tucidide sia l’unico autore a ricordare l’unione fra Cilone e la figlia del tiranno di Megara, mettendo in dubbio l’attendibilità della sua versione.

29 Con grande acume Hornblower 2003, 378 accosta la vicenda sacrilega ciloniana a un altro empio misfatto, compiuto dal mitico Alcmeone, figlio di Anfiarao, che uccise la madre Erifile e fu bandito da ogni terra, finché non approdò in Acarnania, come racconta Thc. 2.102.5. L’assonanza onomastica fra questo Alcmeone e membri della famiglia degli Alcmeonidi, ugualmente sacrilega e più volte bandita da Atene e, non ultimo, la presenza ingombrante in entrambe le vicende delle figure femminili materne rendono condivisibile l’osservazione, formulata in chiave dubitativa da Hornblower: “was Th. in his decision to write up this story, influenced at some level of cosciousness by a more topical curse, affecting a family wich was named from another Alkmaion?”. Sulla vicenda di Alcmeone vd. Apoll. 3.7.5 e il commento di Parker 2003, 377.

30 Thc. 1.128.7.

31 Hdt. 5.32. Lo storico di Alicarnasso, pur riferendo questa versione alternativa, la giudica scarsamente attendibile. Lo scetticismo erodoteo deriverebbe proprio dalla conoscenza della tradizione sullo scambio epistolare intercorso fra Pausania e Serse, attestato da Tucidide, secondo Nafissi 2004, 147-180. Lo studioso mette anche giustamente in luce l’emblematico parallelismo fra la condotta di Temistocle, che chiese in moglie la figlia del tiranno Ierone, promettendo al padre il dominio della Grecia (secondo Stesimbroto di Taso FGrHist 107 F 3), e quella di Pausania, che, in cambio dello stesso premio, si spinse a chiedere la mano della figlia di Serse. Per la non contradditorietà fra versione erodotea e versione tucididea si pronuncia Gomme 1972, 432, seguito da Hornblower 2003, 214-215.

32 Thc. 1.136.3.

33 Per un dettagliato esame del comportamento di Temistocle e della regina molossa vd. Gould 1973, 74-103. Lo studioso giustamente evidenzia gli elementi di somiglianza intercorrenti fra la supplica temistoclea e quella ben più ampia di Ulisse alla corte di Alcinoo, descritta da Hom., Od., 7.136-333. Ma dalla critica sono stati richiamati in discussione ripetutamente anche elementi di risonanza fra la supplica temistoclea e le suppliche di personaggi tragici (vd. in particolare il Telefo di Euripide).

34 Plut., Them., 24.5. La presenza di Temistocle presso Admeto è ricordata anche nell’epistolario temistocleo (epp. 5 e 20). Nell’ep. 5 la moglie di Admeto è denominata Kratesipolis, il figlioletto Arybbas; per un breve commento al passo Culasso Gastaldi 1990, 269-270.

35 Ninfodoro è ricordato con Sitalce anche da Hdt. 7.137. Sul ruolo politico e militare di Sitalce, Thc. 2.67.1-2; 2.95.1-101.6. Sulla sua morte in battaglia 4.101.5. Un’unione matrimoniale fra un’altra figlia di Tere e il re di Scizia Ariapite, con analoghe finalità politiche, è ricordata da Hdt. 4.80.1-3.

36 Thc. 2.29.1. Per un inquadramento storico delle vicende connesse al regno di Tracia e per la politica matrimoniale condotta da Tere e Sitalce vd. Archibald 1994, 444-457; Hornblower 2003, 284-287. Quest’ultimo ipotizza, verosimilmente a ragione, che Tucidide “had something to do with promoting the proxeny and the alliance”. Di uguale avviso Schepens 1980, 157.

37 La notizia è ribadita da Thc. 2.67.1-4. In questo contesto Sitalce e Sadoco danno prova della loro fedeltà agli Ateniesi.

38 Secondo lo storiografo, Tereo sarebbe stato originario di Daulide, località sita nella Focide, un tempo, a suo dire, occupata da Traci. La localizzazione focidese della leggenda di Tereo è attestata in Str. 7.7.1; 9.3.13; Paus. 1.41.8-9; 10.4.8. A Daulia è ambientata la trasformazione di Procne e Filomela in volatili da Apoll. 3.14.8; mentre Tzetzes (ad Hes. Op. 568) vi colloca la violenza usata da Tereo sull’ignara Filomela; i due ultimi autori, come la maggior parte delle fonti, considerano comunque Tereo, sovrano della Tracia.

39 Thc. 2.29.3. La menzione del mito di Tereo da parte di Tucidide aveva destato un certo stupore anche nel suo biografo, Marcellino (49.271-273), che così giustifica la digressione: “la storia di Tereo fa riflettere sulle sofferenze delle donne”.

40 L’epiteto daulias per l’usignolo ricorre in fonti poetiche latine (Cat. 65.14; Ov., Her., 15.154), ma non greche, come sottolinea Gomme 1968, 90; e ora Monella 2005, 96.

41 La guerra contro Labdaco è ricordata da Apoll. 3.14.8.

42 La vicenda delle Pandionidi è narrata con grande ricchezza di particolari, non sempre coincidenti, fra gli altri, da Ovid., Met., 6.424-674; da Apoll. 3.14.8; da Hyg., fab., 45. Per una rassegna completa e una discussione delle testimonianze antiche, letterarie e iconografiche, vd. Monella 2005.

43 Negli ultimi anni la vicenda di Tereo e di Procne ha riscosso grande interesse presso la critica, soprattutto in relazione alla tragedia frammentaria di Sofocle, intitolata Tereo. Fra i lavori più recenti, con esaustiva discussione della precedente bibliografia e con riferimenti al nostro passo tucidideo: Kiso 1984, 51-86; Angiò 1990, 147-158; Dobrov 1993, 189-234; Zacharia 2001, 91-112; Fitzpatrick 2001, 90-101; Monella 2005, 79-119; Sommerstein 2006, 141-195; Milo 2008.

44 Tucidide rifiuta l’origine tracia di Tereo, sostenendo che difficilmente l’ateniese Pandione avrebbe stretto alleanza con un sovrano che non gli fosse limitrofo; dunque Tereo doveva provenire da Daulide. Queste affermazioni si chiariscono alla luce del testo di Apollodoro (3.14.8), il quale asserisce che l’alleanza fra Pandione e Tereo era funzionale a una guerra di confine, sostenuta dal re ateniese contro il tebano Labdaco.

45 I frammenti pervenutici sono in tutto diciassette, alcuni dei quali di una certa lunghezza. Non è possibile definire la data di composizione dell’opera: unico elemento utile per stabilire un terminus ante quem è il riferimento al Tereo negli Uccelli di Aristofane, risalenti al 414. La maggior parte della critica propende, facendo riferimento proprio al passo tucidideo, al decennio compreso fra 430 e 420. Sulla base della testimonianza tucididea è infatti possibile stabilire che l’alleanza fra Traci e Ateniesi fu siglata nel 431 e coinvolgeva anche i Macedoni, ma venne meno a ridosso del 424, dopo la morte di Sitalce, riferita da Thc. 4.101.5. Dunque in questo lasso di tempo i rapporti traco-attici dovettero essere oggetto di vivace dibattito presso l’opinione pubblica.

46 Tzet., ad Hes. Op., 568; Hyp. in POxy 3013; Ʃ Aristoph., Av., 212.

47 Per la diffusione di questo giudizio stereotipato sui Traci vd. Hall 1989, 102-113. Di diverso avviso Kiso 1984, 51-86.

48 Thc. 4.105.1. Su Tucidide la Macedonia e la Tracia Zahrnt 2006, 589-614.

49 Hornblower 2001, 286-288; e già Schepens 1980, 167-168.

50 Thc. 2.95-101.

51 Thc. 2.101.6. Alla morte di Sitalce (estate 424), Seute figlio di Spardoco, divenne re dei Traci (Thc. 4.101.5), verosimilmente soppiantando il cugino Sadoco, figlio dello stesso Sitalce, forse troppo apertamente filoateniese, come pensa Gomme 1968, 245.

52 Thc. 4.107.3. Sull’episodio Wiedemann 1983, 163-170. Lo studioso richiama il ruolo delle donne come fattore irrazionale all’interno della storia. Il comportamento di Brauro, come quello della già citata regina dei Molossi e della moglie di Tereo, Procne, è giudicato insolitamente “active and dynamic” da Crane 1985, 90-91. Va sottolineato che tutte queste donne, in realtà, risultano per qualche verso marginali rispetto al mondo greco in senso proprio, dal momento che appartengono alla sfera del mito, o al mondo barbaro.

53 Gomme, 1968, 581; Hornblower 2004, 339.

54 Thc. 2.29.3. Sulla vicenda vd. supra. Alla sfera mitica appartiene anche Erifile, madre di Alcmeone, di cui pure si è detto supra n. 29.

55 Thc. 1.9.1.

56 Tucidide preferisce esporre i fatti sulla base di “political and economic causes”, anziché di motivazioni personali, secondo Gomme 1968, 108.

57 Le allusioni dei comici sono riferite e commentate da Henry 1995, 20-28. Eupoli allude a Elena-Aspasia nel fr. 260 K-A. Le responsabilità di Aspasia per la guerra di Samo sono riferite da Plut., Per., 24.2; 25.1; per la guerra del Peloponneso da Ar., Ach., 516-539. Nel passo il comico sostiene che il conflitto scoppiò a causa del ratto di due prostitute di Aspasia per opera dei Megaresi. Non sono mancati tentativi da parte della critica di rintracciare nei versi di Aristofane allusioni all’inizio delle Storie di Erodoto, il che ci pare alquanto significativo.

58 In merito Loraux 1993, 125-154; Podlecki 1998, 109-117.

59 Ricordiamo per completezza che all’interno del II e del IV libro è citata per nome Criside (nel secondo passo, più diffusamente e in associazione con Fenide). Si tratta di personaggi legati alla sfera del sacro: entrambe furono, infatti, sacerdotesse del tempio di Era ad Argo, la loro storia richiederebbe, proprio per la funzione cultuale da esse rivestita, un discorso a parte, che per ragioni di spazio rimandiamo ad altro contesto. Altri personaggi femminili, legati alla sfera del sacro, sono citati da Thc. a 3.104.2-5; 5.16.2.

60 “Athenian woman… was pratically devoid of a personal name”, così sostiene in un importante articolo Schaps 1977, 323-330. Alla regola facevano eccezione soltanto le donne di cattiva reputazione, le donne morte, le straniere, o quelle donne contro le quali si intendeva infierire. Sulla posizione della donna nella società ateniese ancora utile Gould 1980; inoltre Foley 1994, 68-127.

61 Thc. 6.53-59.

62 Thc. 6.53.3. Tali affermazioni aprono l’excursus e sono ribadite in termini non dissimili, a 6.60.1, in chiusura di discorso. Il timore diffuso in Atene che nel 415, a seguito della profanazione dei misteri, si potesse affermare una nuova tirannide per opera di Alcibiade giustifica l’inserzione dell’excursus a questo punto della narrazione. Il desiderio di ridimensionare la paura dei concittadini, attraverso una corretta rilettura dei fatti relativi alla cacciata dei Pisistratidi, sarebbe il vero scopo dell’excursus, secondo Kallet 2006, 340-344. Fortemente convinto della congruenza del racconto sui Pisistratidi con l’affaire alcibiadeo relativo alla profanazione delle erme e dei misteri si mostra Rawlings 1981, 100-117; dello stesso avviso Vickers 2008, 133-140. Lo studioso, ben sapendo che “Thucydides knew how to write figuratively and not openly”, cerca di evidenziare le allusioni dello storiografo ad Alcibiade contenute nel passo. Ma vd. su ciò le riserve espresse, a suo tempo, da Vattuone 1975, 173-184.

63 La vis polemica dell’intero passo è innegabile. Sono state invocate varie ragioni per giustificarla, ne ricordiamo alcune: essa sarebbe di natura puramente professionale, dal momento che tutti gli storici e i commentatori desiderano correggere gli errori, veri o presunti dei colleghi, secondo il parere forse un po’riduttivo di Dover 1970, 329. L’excursus costituirebbe la polemica risposta a una diversa versione, che riportava l’opinione allora corrente ad Atene, di recente fatta propria e pubblicata da Ellanico di Lesbo nella sua Atthis, secondo le osservazioni di Jacoby 1949, 152-168, riprese quasi in toto da Podlecki 1966, 129-141; e, in parte, da Fornara 1968a, 381-383. Sarebbe frutto di un dibattito non esclusivamente accademico, ma politico, e anche molto pressante, ai tempi della redazione della Storia di Tucidide, secondo Petre 1997, 1207-1226. La studiosa, con ottime argomentazioni, richiama i timori, diffusi in Atene, almeno a partire dal 411, di un ritorno della tirannide, esorcizzati proprio attraverso il continuo ricordo delle gesta dei tirannicidi Armodio e Aristogitone. Lo dimostrerebbero i ripetuti richiami agli scoli in onore di Armodio negli Acarnesi e soprattutto nella Lisistrata di Aristofane, messa in scena nel 411; nonché il decreto di Demofanto del 410, con il quale si assicurava l’impunità a qualsiasi tirannicida.

64 Thc. 6.54.1. Lo storico aveva già affrontato la questione dell’assassinio di Ipparco, a 1.20.1-2, esprimendosi con uguale accento polemico nei confronti di quanti “trasmettono acriticamente le tradizioni avite, anche quando si tratta dello loro tradizioni locali”.

65 Thc. 6.55.1; vd. anche 53.3; 60.1. Estremamente significativi i termini usati da Tucidide, che a 6.54.1 pretende di rivelare (ἀποφανεĩν) in) la verità ai concittadini e a 6.55.1 di poterla affermare con forza (ἰσχυρίζομαι). Sulla onniscienza di Tucidide, che in questo contesto si erge a depositario di verità, ma anche a maestro di storia, sulla base dell’akoé, delle epigrafi e del senso comune Kallet 2006, 340. Sull’importanza della tradizione orale nella storia antica Momigliano 1982, 95-105.

66 Di tirannide condivisa dai figli parlano Arist., Ath. pol., 17.3; verosimilmente Eforo, ripreso da Diod. 10.17.1; Plat., Hypp., 228-9.

67 La primogenitura di Ippia è condivisa da Arist., Ath. pol., 18.1, ma contraddetta da Plat., Hypp., 228 B 5-6; Ael., V. H., 8.2.

68 Sulla presenza in questo excursus dell’elemento “erotico”, insolito per l’opera tucididea, richiama l’attenzione Loraux 1996, 102-127: Tucidide (6.59.1) attribuisce infatti l’origine della congiura a ἐρωτικὴ λύπη. Dello stesso parere Hornblower 2008, 433-453.

69 Thc. 6.59.4. Il ruolo degli Alcmeonidi nella espulsione dei tiranni risulta ulteriormente amplificato nella testimonianza di Hdt. 5.62.2-63.1 e soprattutto 6.123.2, su cui vd. le osservazioni di Jacoby 1949, 152-168. Come è stato notato dalla critica, il ghenos pisistratide fu proscritto dagli Ateniesi a partire dall’inizio del v secolo, pertanto le famiglie più in vista, soprattutto Alcmeonidi e Filaidi, tentarono di cancellare tracce di parentela o collaborazionismo con i tiranni. La menzione nei testi di Erodoto e di Tucidide della partecipazione alcmeonidea alla cacciata dei Pisistratidi si deve dunque spiegare alla luce di questo atteggiamento propagandistico. In merito Thomas 1989, 238-282; Lavelle 1993, 27-131. Nel passo erodoteo la morte di Ipparco è narrata attraverso un emblematico sogno premonitore (5.56.1). Per un confronto fra il testo tucidideo e quello erodoteo Tsakmakis 1996, 201-213; e sopratutto Hornblower 2008, 433-453.

70 Ben otto contraddizioni sono individuate da Lang 1954-1955, 395-407. La studiosa le mette in luce confrontando il testo tucidideo con l’esposizione aristotelica (Ath pol., 17-19), a suo dire, più obiettiva. Quattro sarebbero le incongruenze espositive tucididee secondo Dover 1970, 317-318, ripreso da Loraux 1996, 106. Alle tesi esposte dalla Lang risponde Fitzgerald 1957, 257-286. Lo studioso ritiene che il testo dell’Ath. pol. dipenda da Tucidide. A una integrazione, da parte di Aristotele, di notizie tucididee con notizie attidografiche pensa Jacoby 1949, 156-157.

71 La più importante di esse ovviamente è quella riferita da Arist., Ath. pol., 17-18. Nel testo aristotelico la variante più significativa riguarda il ruolo di Ipparco, al quale non è attribuita alcuna responsabilità nelle insidie tese ad Armodio e alla sorella; esse sarebbero state orchestrate dal fratellastro Tessalo, definito violento e tracotante. Sulla possibilità che questa variante sia frutto di interpolazione e sulla sostanziale dipendenza del testo aristotelico da Erodoto Fornara 1968b, 400-424, ma vd. in proposito le considerazioni di Rhodes 1993, 224-230.

72 Thc. 6.56.1. Sulla natura dell’offesa alla sorella di Armodio Lavelle 1986, 318-331.

73 Il matrimonio fra Ippia e Mirrine pare attestato, oltre che da Tucidide, anche da Aristoph., Eq., 449, come ricorda, riprendendo il passo, Hesych. Lex. s. v. Byrsine; ma contra Σ ad Aristoph. Eq. 449, ove si menziona una Mirrine, moglie di Pisistrato. Secondo Ateneo (Deipn. 13.609 c-d), che attinge all’attidografo Clidemo (FGrHist 323 F 15), dopo il rientro dal primo esilio, Pisistrato scelse come moglie per Ippia la figlia dell’ex-polemarco Carmo. Per risolvere la contraddizione fra le fonti si è, fra l’altro, supposta una confusione nella tradizione antica fra gli onomastici Carmo e Callia, oppure l’effettiva esistenza di una prima unione matrimoniale di Ippia con l’anonima figlia di Carmo, terminata rapidamente, perché non prolifica. Vd. per un’ampia discussione, con riserve sulla testimonianza di Clidemo, Davies 1971, 450-452. Va infine ricordato che in uno Σ patm. ad Dem. In Aristocr. 23.71 si fa cenno a Mirrine, come figlia di Pisistrato: giustamente è stato ipotizzato che si potesse trattare della figlia di Pisistrato il giovane, omonima della nonna paterna, moglie di Ippia. Discussione e ampia documentazione bibliografica sull’intricata questione in Berti 2004, 23-126. A nostro avviso, le testimonianze di Tucidide e di Aristofane, per la loro autorità e antichità, devono forse essere preferite alle restanti recenziori.

74 Thc. 6.55.1.

75 Nulla siamo in grado di dire del padre e del nonno di Mirrine: l’onomastico Callia è molto diffuso ad Atene, mentre Iperochide costituisce, a quanto pare, un unicum. Ricordiamo che un Callia è citato da Hdt. 6.121.2 come l’unico Ateniese disposto a comprare i beni di Pisistrato, ogni volta che il tiranno veniva scacciato e ad escogitare contro di lui ogni malevole espediente. A 6.122.2 si narra anche che concesse alle proprie figlie di sposare chi avessero voluto fra gli Ateniesi. Alla difficoltà di individuare il genos di Mirrine si unisce l’incertezza documentaria della testimonianza di Tucidide, contraddetto, come si è detto, dall’attidografo Clidemo. Risulta quanto mai significativo che delle cinque epigrafi espressamente citate da Tucidide nel corso dell’intera sua opera, ben tre ricorrano all’interno dell’excursus sulla morte di Ipparco. Oltre all’epigrafe sull’adikia dei tiranni, infatti, è menzionata anche l’iscrizione riportata sull’altare di Apollo Pizio, relativa all’arcontato di Pisistrato il giovane (6.54.6-7) e l’epigramma funebre di Archedice (6.59.3), di cui si dirà infra. La concentrazione di documentazione epigrafica in poche righe è forse dovuta all’urgenza tucididea di comprovare, attraverso prove materiali e scritte, quanto egli, per mezzo della “sua” akoé, intendeva dimostrare agli Ateniesi sulla fine della tirannide. Sull’uso delle epigrafi in Tucidide e sulla sua “sensibilità per i documenti scritti” Zizza 1999, 1-22; e ora Smarczyk 2006, 495-522. Quest’ultimo studioso giustamente sottolinea la sostanziale indifferenza degli storici antichi, compreso Tucidide, per il documento scritto da un lato e dall’altro il singolare uso “sinergico” di tradizione orale e fonti scritte nell’excursus pisistratico. Su ciò vd. ora Hornblower 2008, 445-448.

76 Lascia supporre, ma con margini di dubbio, una contemporaneità di matrimonio per Ippia e Ipparco la testimonianza dell’attidografo Clidemo FGrHist 323 F 15: secondo costui Pisistrato, dopo il suo rientro in Atene, fece sposare Ipparco con Phye, figlia di Socrate, e Ippia con la figlia del polemarco Carmo. Sull’attendibilità del matrimonio di Ipparco e della identità del suocero di Ippia avanza condivisibili perplessità Davies 1971, 450-452.

77 Thc. 6.59.3.

78 Ippoclo è definito tiranno degno di stima (logos) da parte del gran re anche in Hdt. 4.138.1.

79 Sull’epigramma vd. infra.

80 L’epigramma sarebbe stato riportato da Tucidide per comprovare il matrimonio, forse poco noto e, in certo senso, stupefacente, dati i cattivi rapporti intercorsi in passato fra Lampsaceni e Ateniesi secondo Smarczyk 2006, 509-510.

81 E’stato a più riprese ipotizzato che la fonte di Tucidide sia in questo caso Carone di Lampsaco; ma vd. ora Hornblower 2008, 451.

82 Hdt. 4.138.

83 Wade-Gery 1951, 215-216; Davies 1971, 452.

84 Marc. 3: Φιλαίας δὲ ὁ Αἲάντος. Il biografo riporta verbatim la genealogia filaide riferita, teste Didimo, da Ferecide (FGrHist 3 F 2) e confermata da Ellanico nell’Asopide (FGrHist 4 F 22), tentando di dimostrare il legame parentale fra il ghenos filaide e lo storico Tucidide, figlio di Oloro, omonimo del re di Tracia, che diede in moglie la propria figlia Egesipile a Milziade IV, l’eroe di Maratona. Sulla dinastia filaide vd. Thomas 1989, 161-173.

85 Ippoclide, figlio di Tisandro, è ricordato come giovane insigne per ricchezza e bellezza fra i pretendenti di Agariste, la figlia del tiranno di Sicione, da Hdt. 6.127-129. Egli sarebbe stato arconte nel 566/5 ed ideatore delle feste panatenaiche. In merito Cadoux 1948, 104; Piccirilli 1985, 74-75.

86 Hdt. 6.37-38.

87 Hdt. 6.39.1. Erodoto potrebbe riferirsi al fatto che Milziade ricevette dai Pisistratidi l’arcontato ad Atene nel 524, come si evince da Dion. Hal., Ant. Rom., 7.3.1; SEG 10.352. Lo stesso Tucidide (6.54.6) ricorda che nei primi anni di governo i Pisistratidi fecero in modo di avere uno dei loro fra gli arconti: Milziade fu, a quanto pare, fra questi. Sui complessi rapporti fra il ghenos filaide e il pisistratide negli anni compresi fra la morte di Pisistrato (528) e l’arcontato di Milziade (524) vd. le osservazioni di Wade-Gery 1951, 212-221; di Culasso 1996, 507-509.

88 Wade-Gery 1951, 219.

89 A una sorella maggiore di Archedice pensa Davies 1971, 302, seguito da Piccirilli 1985a, 82. Dal matrimonio di Milziade con la figlia di Pisistrato sarebbe nato Metioco, di cui abbiamo notizia da Erodoto (6.41.2), che lo definisce appunto figlio maggiore di Milziade, nato da un’altra donna, diversa cioè dalla ben nota Egesipile, figlia del tracio Oloro e madre di Cimone. E’significativo che Metioco, continuasse ad avere ottime credenziali presso i Persiani ancora a ridosso della prima guerra persiana, come testimonia Hdt. 6.41.2.

90 Le nozze fra Milziade ed Egesipile sarebbero avvenute, come quelle di Archedice ed Eantide, dopo il 514, secondo Wade-Gery 1951, 217-219; non più tardi del 506, secondo Davies 1971, 302.

91 “It was a relation of close friendship”, secondo Wade-Gery 1951, 218.

92 Le fonti più importanti a riguardo sono Plut., Cim., 4.1-2; Marc. 2: “Lo storico Tucidide ebbe come padre Oloro, che trasse il nome da Oloro, re dei Traci, e come madre ebbe Egesipile; discendeva quindi… da Milziade e da Cimone”. Sul passo e sulla vexata quaestio vd. il commento ad loc. di Piccirilli 1985a, 64-65; ma anche le più prudenti considerazioni di Davies 1971, 233-236, soprattutto per quanto riguarda l’identità della madre di Tucidide (Egesipile II, forse figlia di Tucidide di Melesia). La notizia fornita da Marcellino è ripresa in Lex. Suid. s. v. Θουκυδίδης. Sulla vita e i legami familiari di Tucidide vd. Luschnat 1970, 1087-1097, con precedente bibliografia.

93 Marc. 18= F 62 Wehrli. In effetti all’interno dell’excursus sui tirannicidi Tucidide, non solo scredita il ruolo di Armodio e Aristogitone, ma pare tessere un velato elogio della tirannide pisistratide: 6.54.4-6; 57.2. Su ciò vd. le osservazioni di Rawlings 1981, 103-112. Per un commento al passo di Marcellino Piccirilli 1985b, 17-23.

94 Canfora 1999, 69-70; 76-81. Lo studioso riconosce il legame fra Tucidide e i Filaidi (1999, 12-15).

95 Sulla base di questi complessi rapporti parentali si comprenderebbe il senso dell’affermazione di Thc. 6.55.1: εἰδὼς μὲν καì ἀκοῇ ἀκριβέστερον ἄλλων ἰσχυρίζομαι.

96 Crane 1996, 111-146, part. 140.

97 “Di un uomo che si distinse nell’Ellade tra gli uomini del suo tempo, di Ippia la figlia, Archedice, questa polvere ricopre la quale, avendo padre, marito, fratelli e figli tiranni non sollevò l’animo a smodato orgoglio”. L’epigramma sarebbe stato composto da Simonide, secondo la testimonianza di Ar., Rhet., 1367 b 19. Esso sarebbe stato commissionato dai fratelli di Archedice in anni compresi fra il 490/480 e il 468 (anno della morte di Simonide), secondo Lavelle 1986a, 240-244. Non è da escludere che Tucidide lo avesse personalmente visto, come ipotizza Dover, 1970, 324. Sulla attribuzione dell’epigramma e sull’eventuale autopsia tucididea vd. ora Petrovic 2007, 250-259, con discussione bibliografica; e già Schepens 1980, 187.

98 Lacey 1964, 47-49; Andersen 1987, 33-49; Kallet 1993, 133-143.

99 Thc. 2.45.2

100 Kallet 1993, 133-143.

101 Cartledge 1993, 125-131.

102 Cartledge 1993, 125-131; Powell 1995, 245-270. Sarebbe interessante soffermarsi su tutti i casi di donne, famose ai tempi di Tucidide, ma non richiamate in discussione dallo storico. In merito vd. Harvey 1985, 78-80.

103 L’espressione è di Loraux 1993, 147. Sul problema vd. quanto già discusso supra n. 57.

104 Loraux 1991, 260.

105 Thc. 3.74.1, su cui vd. ancora Loraux 1991, 259-265.

106 Nonostante i tentativi dei discepoli socratici, sopratutto Platone (Men., 71a-73c, Resp., 451c-459e) e in parte Senofonte (relativamente alla moglie di Iscomaco nell’Oekonomicos), di equiparare la natura femminile a quella maschile, in seguito Aristotele ribadì nella Politica (1259b 1-4, 1260a 21-24) che la temperanza, il corragio e la giustizia di un uomo e di una donna non sono gli stessi, essendovi nell’uno il coraggio del comando, nell’altra della subordinazione.

107 Plut., Mul virt., 242 E-F: “Sulla virtù delle donne, Clea, non condivido l’opinione di Tucidide”.

Autor

Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” (Vercelli)

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search