Scrivere la storia dopo Tucidide: Teopompo di fronte all’ateniese dalla prospettiva di Polibio e Dionigi di Alicarnasso1
p. 307-326
Plan détaillé
Texte intégral
Quo magis sua quisque arte est expertus, eo eiusdem peritior
(Wichers 1829, 143, ad F 28)
1L’ottica sottesa all’iniziativa entro cui si inscrive il colloquio Écrire l’histoire du ve siècle: l’ombre de Thucydide impone di analizzare la produzione “de ceux qui prennent directement la suite de l’œuvre de Thucydide (...) comme des ‘palimpsestes’ de l’historien d’Athènes”; obiettivo dichiarato è quello di individuare “l’ombre portée de Thucydide sur les historiens postérieurs, c’est à dire la réception des ses catégories d’analyse”2.
2Ora, a nessuno sfugge che, ai fini di questa indagine, non è possibile assimilare il caso di Teopompo, “continuatore” la cui produzione non è pervenuta per via diretta, al caso di un Senofonte. Rilevare “l’ombra di Tucidide” su Teopompo è possibile solo attraverso il filtro di un’altra ombra, quella che la produzione del Chiota, ormai perduta, ha lasciato riflessa nelle citazioni dei suoi tralatori.
3Ne consegue che i contorni dell’eventuale “ricezione delle sue categorie d’analisi” potranno essere definiti in modo più nitido attraverso i contenuti veicolati da queste citazioni, nella misura in cui si presume che essi stessi possano effettivamente corrispondere alla prospettiva narrativa o alla riflessione storiografica dello storico di Atene. Vale a dire: nella misura in cui più fedelmente le fonti tralatrici sono in grado di rifletterli.
4Basta solo questo per mettere subito in chiaro i limiti oggettivi di questo tipo di indagine su questo tipo di materiale: qualsiasi conclusione a cui si pervenga dovrà comunque tener conto di un margine, più o meno ampio, di discrasia, dovuto alla ricontestualizzazione e/o all’interpretatio soggettiva – se non arbitraria – del citante. Insomma, nel caso di un continuatore “frammentario”, l’eventuale ombra tucididea rischia di arrivarci in qualche misura deformata. È questa la spada di Damocle cui dobbiamo sottostare, volendo indagare se, e quale ruolo, a livello concettuale, abbia giocato l’eredità di Tucidide nell’elaborazione metodologica e nella pratica della scrittura storica del suo continuatore; tanto più se si considera che sono proprio le fonti orientate alla valutazione e al giudizio sui contenuti quelle in cui aumenta la proporzione di soggettività – fisiologicamente sottesa a qualsiasi attività critica – a rivelarsi come le più significative ai fini di questa indagine.
5In maniera molto schematica, con tutti i limiti che qualsiasi schematismo comporta, il rapporto Teopompo-Tucidide – tale quale può evincersi da questo tipo di fonti – può essere osservato da due angolazioni diverse: quella del πραγματικός τόπος (o μέρος) e quella del λεπτικός, per usare una terminologia cara a uno dei più autorevoli critici letterari dell’antichità, Dionigi di Alicarnasso3. Ossia: gli aspetti caratterizzanti il contenuto e quelli relativi all’espressione stilistica.
6Ora, nella critica letteraria antica questi due aspetti erano complementari e, per certi versi, indossolubili, per il semplice motivo che, come si sa, qualsiasi criterio su cui si fondasse l’analisi e la valutazione di qualsiasi autore – storici compresi – era subordinato alla teoria dell’imitazione, cioè dell’idoneità delle caratteristiche dello scrittore in questione a essere assurte a modello per chi intendesse praticare il medesimo genere letterario. Proprio in quest’ottica, e da entrambe queste angolazioni, Dionigi, nella Lettera a Pompeo, include Teopompo fra gli storici paradigmatici, insieme con Erodoto, Senofonte, Filisto, e il nostro Tucidide4.
7Avendo invece noi come obiettivo indagare la “la ricezione delle categorie d’analisi”, siamo autorizzati a prescindere dagli aspetti formali e a limitarci al πραγματικός che, come si è detto – tenendo debito conto della prospettiva oggettivamente condizionata dall’attitudine dei tralatori – è l’unico aspetto che permetta di estrapolare dal materiale frammentario riconducibile a Teopompo qualche elemento costitutivo di un ipotetico “palinsesto” metodologico tucidideo.
8Due fonti, prime fra tutte, risultano a nostro avviso particolarmente pertinenti a questo tipo di indagine: Polibio e, per l’appunto, Dionigi di Alicarnasso. Non solo per la loro prossimità cronologica allo storico di Chio, ma soprattutto perché entrambi, seppure in contesti e con intenti diversi, si trovarono a condurre una riflessione teorica sui compiti dello storico, una riflessione che, non a caso, traeva il proprio stimolo anche dalla lettura di Teopompo, e proprio alla luce del confronto ineludibile con l’eredità tucididea. Ma il dato significativo è costituito dal fatto che tale riflessione fu condotta da prospettive sostanzialmente divergenti, se consideriamo il loro rispettivo modo di porsi nei confronti del modello tucidideo. Divergenze che però possono rivelarsi istruttive proprio per la possibilità, che ne deriva, di desumerne informazioni che, per complementarietà o per omogeneità, possano risultare riconducibili a un unico denominatore che permetta di ricostruire la natura e la portata della ricezione tucididea in Teopompo.
9Ciò premesso, innanzitutto viene spontaneo domandarsi: è lecito, e fino a che punto, parlare di “ricezione tucididea” nel caso dello storico di Chio?
10Non si può non partire da una osservazione banale: dalla lezione di Tucidide non poteva prescindere nessuno che si accingesse a scrivere di storia dopo di lui, e tantomeno chi si accingesse a continuarlo.
11Ma proprio questo è il punto dolens: la continuatio teopompea a Tucidide, perché è innegabile che proprio le Elleniche sarebbero state l’opera che meglio avrebbe illuminato sull’effettiva portata dell’eredità tucididea in Teopompo. Purtroppo, come è noto, esse sono pervenute in una misura così irrisoria di frammenti, sia a livello quantitativo sia a livello qualitativo, da rendere praticamente arbitraria qualsiasi inferenza circostanziata in questa direzione5. Ciò nonostante, sono sufficienti poche riflessioni per capire che è difficile intendere quest’opera come strettamente collegata, a livello concettuale, con il progetto storiografico tucidideo6; al contrario, appare evidente come l’incidenza del “modello Tucidide” sia stata significativa più in termini di stimolo e di confronto, che non di concreta ed effettiva influenza.
12A marcare immediatamente la presa di distanza dalla prospettiva tucididea è sufficiente il fatto che Teopompo – come del resto anche gli altri continuatori – avesse adottato, per proseguire la narrazione dell’Ateniese, una formulazione storiografica differente – concettualmente differente – rispetto alla tipologia della monografia contemporanea, di resoconto bellico, quale erano le Storie di Tucidide7.
13Come è stato messo nella giusta evidenza anche molto recentemente da Guido Schepens8, il fatto stesso di integrare l’ultimo stadio della “grande guerra” in una trattazione continua comportava, di fatto, il dissolvimento dell’impianto concettuale del grande Ateniese. Ed è impensabile che si sia trattato di una presa di distanza non intenzionale: era il concetto stesso di “continuazione” ad allontanare l’obiettivo dal conflitto peloponnesiaco, per focalizzarlo solo sugli eventi dell’ultima fase di esso, quelli assenti nella trattazione tucididea, ma che, nella prospettiva “allargata” di storici già di iv secolo, ormai dovevano apparire sotto una nuova luce, come prodromi di un nuovo assetto politico internazionale.
14Non a caso è proprio un anonimo biografo di Tucidide9 a sottolineare l’ἀκρίβεια con la quale Teopompo avrebbe descritto non solo i singoli episodi successivi alla battaglia di Cinossema (l’ultimo evento narrato da Tucidide), ma in particolare le sciagure toccate ad Atene dopo l’abbattimento delle Lunghe Mura e la presa del Pireo: e se anche si può intendere questo scrupolo di ἀκρίβεια come la manifestazione tangibile di una risposta polemica al Senofonte redattore dei Paralipomeni10, sta di fatto che è innegabile che una descrizione puntuale degli eventi post 404 costituisce la miglior prova che la resa del capoluogo attico, indicata da Tucidide a 5.26.1 come ideale terminus dell’evento storico descritto, aveva già perduto, in Teopompo, quel valore simbolico che doveva assumere nelle intenzioni dell’illustre predecessore.
15La forma di Elleniche, per i continuatori, assume dunque una valenza ben precisa, quasi programmatica, di scelta di un genere che vada al di là dell’hinc et nunc, per costruire, invece, una memoria continua del passato in cui la guerra del Peloponneso viene a costituire non l’evento per antonomasia, ma uno degli eventi, per quanto epocale, di un più ampio sviluppo storico11. Solo in questa prospettiva la necessità di riallacciarsi al resoconto tudicideo può essere intesa come continuità: continuità nel portare avanti una tradizione, dilatandola, proiettando in extenso l’intuizione – questa sì prettamente tucididea – che quello iniziatosi nel 431 con la contrapposizione delle due potenze egemoni fosse un unico grande conflitto12.
16Una percezione di continuità che in Teopompo, come vedremo, si traduceva nell’ottica di un confronto con i predecessori da cui probabilmente non esulava una concezione più ampia dell’attitudine storiografica, intesa come tentativo di perseguimento di una sorta di diadoche narrativa, nel presupposto di una storiografia universale intesa in prospettiva di completezza diacronica. Quello del “ciclo storico” è aspetto ben noto13, che tuttavia è doveroso richiamare nella misura in cui non è possibile indagare l’eventuale “ricezione teopompea delle categorie tucididee” senza innanzitutto tenere bene a mente che esiste tuttavia questa differenza concettuale di fondo fra l’attitudine storiografica del predecessore e quella del suo continuatore.
17Sappiamo invero che, se l’obiettivo di Teopompo era il continuum storico, esso fu disatteso nei fatti, come dimostra lo iato narrativo fra il termine delle Elleniche alla battaglia di Cnido (394 a. C.) e l’inizio delle Filippiche, con l’ascesa al trono del dinasta macedone (359 a. C.). Ma, a prescindere dalla pregnanza politica e storiografica che si voglia attribuire alla decisione teopompea di terminare con Cnido14, è difficile sfuggire all’impressione che questo vacat narrativo sia da attribuire al mutare della prospettiva storiografica di Teopompo, con lo spostamento di interesse ad altro soggetto storico: una μεταβολή di ὑπόθεσις che, tradendo l’impostazione originaria di prosecuzione tucididea nell’ottica della narrazione delle vicende elleniche, non gli sarebbe stata perdonata dal “tucidideo” Polibio, il quale, come è noto, avrebbe esplicitamente rinfacciato al Chiota di aver “piantato in asso” la continuazione delle ῾Ελληνικαὶ πράξεις ἀφ᾽ ὧν Θουκυδίδης ἀπέλιπεν per arrivare al “paradosso” di “inserire le vicende della Grecia nella storia di Filippo, anziché fare il contrario, come sarebbe stato più dignitoso e più giusto”15.
18Ma il vero paradosso è che, in questo subordinare le ῾Ελληνικαὶ πράξεις a un unico soggetto catalizzatore dell’attenzione16, Teopompo risultava di fatto molto più “tucidideo” di quanto non apparisse a Polibio, se è vero, come è vero, che allo stesso Tucidide è lecito rimproverare, per usare le parole di Momigliano17, di aver considerato “tutta la storia greca in funzione della guerra del Peloponneso, e non viceversa”.
19E di ascendenza tucididea era anche l’idea dell’eccezionalità del soggetto che aveva determinato l’αἵρεσις, la “scelta” narrativa da parte dello storico: sin dall’incipit Tucidide aveva dichiarato che la guerra descritta nella sua opera era “la più importante di tutte quelle precedenti”18, una κίνησις μεγίστη mai avvenuta fra i Greci e parte dei barbari”, anzi addirittura “per la maggior parte degli uomini”19. E, di fatto, tutti i successivi capitoli dell’archaiologia avevano il preciso obiettivo di dimostrare “sulla base dei fatti stessi” che la guerra in questione “era stata maggiore di quelle del passato”20. Per Teopompo, Filippo, figlio di Aminta, è “un uomo quale l’Europa non aveva mai prodotto, nel modo più assoluto”: “è stato soprattutto questo il motivo che l’ha spinto a intraprendere la stesura di quest’opera storica”, precisa Polibio parafrasando le stesse dichiarazioni del Chiota dal proemio della sua opera maggiore21.
20A un soggetto storico straordinario, fuori dalla norma, quale è la guerra che Tucidide presentava nel proprio proemio, Teopompo ne contrappone un altro, altrettanto eccezionale. L’intento emulativo, già a partire dalla stessa αἵρεσις dell’ὑπόθεσις, è palese, e sarebbe obiettivamente riduttivo ricondurre le dichiarazioni teopompee solo al cliché proemiale dell’eccezionalità del soggetto prescelto22.
21Lo storico di Megalopoli, nel commentare le dichiarazioni di Teopompo su Filippo, si limitava però a biasimare la presunta contraddizione fra l’assunto iniziale esplicitato dal Chiota e l’effettiva presentazione del re macedone nel corso dell’opera23. Non seppe invece percepire, di quella asserzione teopompea, tutte le sfumature, e di certo dovette sfuggirgli lo spirito di competizione nei confronti del predecessore e il senso di orgoglioso vanto che doveva esserle sotteso. Uno spirito che possiamo legittimamente evincere grazie a Fozio, che ancora nelle Filippiche, e forse proprio nel proemio, leggeva chiare affermazioni di superiorità di Teopompo nei confronti degli scrittori del passato. “Piene di superbia”, le giudicava il Patriarca, anche se dovevano essere epresse in modo allusivo, visto che Fozio si interrogava su quali fossero gli scrittori che Teopompo considerava a sé “inferiori”, “non osando pensare” che si trattasse di Erodoto e Tucidide24. Fozio però era intellettualmente prigioniero di una secolare tradizione di critica stilistica dominata dalla gerarchia dei canoni che, pur se non stereotipa, vedeva pur sempre ai propri vertici la diade Erodoto/Tucidide: da qui la difficoltà, la “resistenza”, ad ammettere che il Chiota potesse ritenersi superiore all’Ateniese. Ma noi, se ci affranchiamo da questo pregiudizio, possiamo legittimamente domandarci se Teopompo non intendesse proprio riferirsi anche allo stesso Tucidide.
22Ritorniamo a Polibio. La tipologia delle sue valutazioni lo fa rientrare a buon diritto fra i testimoni di Teopompo “orientati criticamente”, di cui si diceva all’inizio. Storico di eventi contemporanei, non prescindeva, come sappiamo, dal magistero di Tucidide25: ma neppure poteva ignorare la lezione di un altro storico di eventi contemporanei, Teopompo. Anzi, l’impressione è proprio che nelle riflessioni metodologiche di Polibio vi sia molto più di Teopompo di quanto si sia disposti a credere. Tuttavia si tratta pur sempre di un Teopompo filtrato attraverso la lente polibiana, lente su cui si rifletteva ancora l’ombra di Tucidide.
23A giudicare dalle citazioni, l’atteggiamento di Polibio nei confronti del Chiota appare “ancipite”: da una parte, la sua prospettiva critica è offuscata dal pregiudizio politico, che gli impediva di accettare le aspre critiche di Teopompo a colui che ai suoi occhi rappresentava il liberatore del Peloponneso dall’egemonia spartana, nonché l’incontestato artefice della grandezza macedone. Ma se usciamo dal libro ottavo delle Storie, dove si concentra la malignitas Polybii verso Teopompo, si constata che l’atteggiamento del Megapolita nei confronti dello storico di Chio è di altro tenore. Non è un caso che ciò accada dove a prevalere è non l’ottica politica, bensì quella metodologica, vale a dire nel libro dodicesimo, che, come è noto, contiene, insieme con la polemica verso Timeo26, rilevanti considerazioni di metodo sulla prassi storiografica. E dove, quindi, il referente tucidideo doveva essere “naturalmente” più forte e più sentito.
24“Teopompo (...) afferma che il migliore nelle faccende di guerra è colui che si è trovato presente (παρατετευχότα) al maggior numero di combattimenti, mentre il più abile nella parola è colui che ha partecipato (μετεσχηκότα) al maggior numero di dibattiti politici”27: questa citazione di Teopompo può dirsi emblematica, giacché la necessità della presenza e della partecipazione diretta, vale a dire dell’ἐμπειρία, per una perfetta cognizione di causa – che, nel mestiere di storico, viene a tradursi pragmaticamente nel connubio tra attività politico-militare, e attività storiografica – costituiva proprio l’essenza stessa dell’esperienza umana e letteraria di Tucidide. Ma era anche assioma per lo stesso Polibio, non solo teorizzato, bensì concretamente incarnato.
25Pochi paragrafi prima, Polibio in persona si trovava ad affermare: “Non è possibile che scriva bene dei casi della guerra chi non ha alcuna esperienza delle operazioni belliche, né che lo faccia dei casi della politica chi non ha sperimentato tali azioni e circostanze”28: non si tratta di null’altro che del logico corollario del concetto contenuto nella dichiarazione attribuita a Teopompo. Polibio in sostanza dimostra di apprezzare Teopompo29 proprio quando lo avvertiva vicino alle proprie convinzioni, già maturate, peraltro, alla luce della lezione tucididea.
26Sullo sfondo delle argomentazioni polibiane, infatti, si intravedono chiaramente le dichiarazioni proemiali di Tucidide, attraverso le quali l’Ateniese si vantava di aver raccontato i fatti concreti degli avvenimenti di guerra a cui egli stesso fu presente30, οἷς τε αὐτὸς παρῆν. Tuttavia il παρεῖναι tucidideo si evolve, nel pensiero polibiano, dal senso limitatamente euristico/cognitivo (l’“essere presente” in prima persona come modo ottimale di raccolta delle informazioni31), a quello più sostanziale dell’ἐμπειρία, che dal παρεῖναι necessariamente deriva: quest’ultima sarebbe, in sostanza, l’unico strumento per ottenere una più profonda percezione delle cose, e un’adeguata competenza su di esse, necessaria al più corretto svolgimento del mestiere di storico.
27La citazione di Teopompo sembra dunque ben corrispondere a questo sviluppo concettuale, e lo dimostra il fatto stesso che Polibio la faccia seguire, tenendola distinta – se non contrapponendola (μὲν... δὲ) – da quella, ben nota, di Eforo32, che sembra invece presentata nel senso più strettamente tucidideo, euristico/cognitivo, del παρεῖναι33, seppure per evidenziarne i limiti. Pur tenendo nel dovuto conto il filtro dell’ottica polibiana, inevitabilmente sotteso a queste citazioni, è tuttavia lecito attribuire già a Teopompo l’“affinamento” del concetto tucidideo del παρεῖναι in un senso più specialistico, sulla base dell’assunto che l’assiduità della partecipazione alle esperienze, belliche e politiche, genera necessariamente una migliore competenza.
28Non è allora senza significato il fatto che la citazione teopompea sia chiosata dall’osservazione sull’analogia con quanto avviene nella medicina e nell’arte del pilotaggio delle navi34; e ancor più significativo sarebbe, se l’osservazione risalisse a Teopompo stesso35, poiché consoliderebbe l’impressione del particolare valore attribuito dal Chiota a una competenza dello storico assimilabile a quelle di tipo specialistico.
29Neppure è casuale che la citazione teopompea sia inserita nel contesto più ampio della lode del valore dell’indagine storica condotta con fatica e con dispendio di risorse36: anche il πόνος della ricerca37 era topos tucidideo, e anche in questo caso il concetto era inteso in senso euristico/cognitivo, facendo riferimento alla “fatica” nella ricerca di fonti di informazione veritiere ed attendibili38; ma anche stavolta in Polibio il concetto ricompare rielaborato in un senso più ampio, come fatica derivata dalla vastità di esperienze necessarie allo storico, pienamente acquisibili solo attraverso i viaggi e la visione diretta delle località39.
30Proprio quest’ultima è sentita come caratteristica essenziale, condicio sine qua non si rischia di incorrere in quella stessa ἄγνoiα che era oggetto di rimprovero nei confronti di Timeo, al quale, non a caso, veniva rinfacciato di aver deliberatamente rinunciato all’attiva partecipazione agli affari militari e politici e all’esperienza diretta che viene dai viaggi e dall’osservazione40. Polibio accosta dunque questi due elementi in un binomio che evidentemente ritiene inscindibile, essendo entrambi complementari e funzionali all’adempimento più corretto della funzione di storico41. Ma, a quanto pare, questo era binomio di ascendenza teopompea: quanto all’attiva partecipazione bellica e politica, si trattava di raccomandazione che Polibio ascriveva esplicitamente al Chiota, come si è visto42; la conoscenza autoptica di molte realtà e la frequentazione diretta dei più illustri esponenti della società contemporanea (leaders politici, militari, uomini di cultura) – che evidentemente obbligava a viaggiare molto – è invece testimoniata esplicitamente da Dionigi di Alicarnasso43, il quale le considera proprio una manifestazione diretta di quella φιλοπονία presentata, insieme con l’ἐπιμέλεια, come la caratteristica più lodevole dell’impresa storica di Teopompo.
31Sembra quindi plausibile che proprio al Chiota risalisse il concetto secondo cui lo sforzo connesso con lo svolgimento del mestiere di storico dovesse necessariamente comprendere anche l’adempimento di viaggi; quello che è certo è che, secondo Dionigi di Alicarnasso, nel πόνος dello storico rientrava anche il sacrificio economico, le μεγίσται δαπάναι, come quelle sostenute da Teopompo nella raccolta del materiale. Allora non è casuale che il medesimo termine, δαπάνη, ricompaia anche in Polibio, e proprio strettamente associato ai concetti di ταλαιπωρία e κακοπάθεια: in un caso proprio in prossimità della citazione teopompea44, in un altro significativamente associato a un contesto allusivo al tentativo dello storico di rendersi αὐτόπτης del maggior numero possibile di popoli e luoghi45 – un passo, quest’ultimo, che non può non richiamare alla memoria il contesto in cui Dionigi, parlando appunto di Teopompo, lo ricordava proprio per il suo essere stato πολλῶν αὐτόπτης46.
32Rispetto al πόνος tucidideo, esclusivamente rivolto ad accertare la verità dei fatti e l’attendibilità delle fonti47, e perciò inteso nella sua valenza euristico/cognitiva, il senso del πόνος teopompeo si amplia nella misura in cui si amplia l’informazione necessaria per raggiungere una più completa e specialistica cognizione della realtà storica da descrivere, che non intende più limitarsi all’aspetto evenemenziale e all’interpretazione politica degli accadimenti storici, né alla raccolta di quei τεκμήρια strettamente utili a ricostruirne l’archaiologia, come imponeva il modello dell’illustre Ateniese48. Il πόνος dello storico, nella percezione di Teopompo, diviene più intenso perché maggiore esperienza e maggiore competenza implicano anche la necessità ineludibile di ampliare i propri orizzonti, sia in direzione spaziale, così come insegnava la lezione erodotea49, sia in direzione temporale – lo dimostra l’impegno del Chiota a dilatare lo spazio storico nel perseguimento di un continuum narrativo – sia – e in questo stava la novità assoluta della storiografia teopompea – nella direzione più profonda dell’introspezione psicologica.
33Com’è noto, dobbiamo all’acutezza dell’analisi dionisiana l’aver colto in tutte le sfumature la polimorfia in cui Teopompo aveva declinato il suo πόνος di scrittore storico (τὸν πόνον ἐνθυμηθεὶς τὸ πολύμορφον τῆς γραφῆς)50, ivi compreso il fatto di aver incluso nella propria narrazione anche elementi meravigliosi o paradossali (καὶ εἴ τι θαυμαστὸν ἢ παράδοξον ἑκάστη γῆ καὶ θάλασσα φέρει). Ma è lo stesso Dionigi a voler precisare che questo tipo di lavoro non deve essere considerato puro intrattenimento (καὶ μηδεὶς ὑπολάβῃ ψυχαγωγίαν ταῦτ᾽ εἶναι μόνον)51: e qui il pensiero deve andare ancora al proemio tucidideo, che invece connetteva strettamente la presenza di elementi μυθῶδες a una gradevolezza del racconto destinata solo a un godimento momentaneo e senza utilità, in contrapposizione con lo κτῆμα ἐς αἰεὶ offerto dal proprio resoconto, ἀτερπέστερον, però diretto a investigare la realtà degli avvenimenti passati e di quelli futuri52.
34Dionigi spezza la contrapposizione tucididea τέρψις/ὠφέλιμα per rivendicare un’utilità – una nobile utilità – anche alla produzione di Teopompo, che proveniva proprio dall’apprendere i più disparati aspetti della realtà espressi in un’indissolubile omogeneità narrativa attraverso l’esposizione dei pragmata53. Proprio questo intrecciarsi dell’aspetto politico e pragmatico con gli altri variegati aspetti della realtà54, questo utile ampliarsi della prospettiva, contenutistica e concettuale insieme, doveva apparire, soprattutto agli occhi di Dionigi, estimatore di Erodoto, la caratteristica più apprezzabile del prodotto storiografico di Teopompo.
35Non sappiamo in quale misura la “recensione” dionisiana non tradisca forse una lettura troppo vincolata a un’ottica erodotea, proprio in virtù dell’intenzionale contrapposizione al paradigma tucidideo, che è implicitamente sottesa alla presentazione che di Teopompo fa Dionigi55. Però non è senza significato che Elio Teone ricordasse il Chiota sia tra gli scrittori da cui trarre i più bei esempi di μυθικαί διηγήσεις56, sia tra quelli esemplari per le διηγήσεις πραγματικαί57, per quest’ultimo aspetto in compagnia di altri storici più rappresentativi, tra cui, naturalmente, Tucidide.
36E se la versione armena dei Progymnasmata di Teone ci conferma che Tucidide era connotato, specificamente, come rappresentante della categoria di storici irakan, vale a dire pragmatici58, dalla stessa fonte apprendiamo che a Teopompo invece non veniva attribuito alcun genere a lui peculiare, ma significativamente veniva ricordato come rappresentante di un genere perfetto, comprensivo di tutte le discipline storiografiche (genealogia, storia politica, mitografia, memorialistica, storia universale) praticate dagli storici antichi59.
37Dal punto di vista stilistico, dunque, caratteristica riconosciuta a Teopompo era il perfetto intrecciarsi dei vari tipi di generi – che, dal punto di vista contenutistico, ha il suo preciso corrispettivo nell’ampio spettro di temi rievocato da Dionigi.
38Però il valore aggiunto della storiografia teopompea, secondo il critico di Alicarnasso, stava in una qualità ben precisa: l’abilità non solo di vedere, e di narrare, per ciascuna azione, τά φανερά, ma di indagare anche le motivazioni ἀφανεῖς60, sia delle πράξεις, sia dei πράξαντες61, nonché τὰ πάθη τῆς ψυχῆς.
39Una qualità in cui Teopompo non aveva eguali né tra i predecessori, né tra i successori, secondo l’esplicita dichiarazione di Dionigi62: ivi incluso Tucidide, dunque, al quale Dionigi chiaramente allude con lo scoperto richiamo lessicale alle celebri dichiarazioni proemiali a 1.23.663; quel Tucidide così esclusivamente concentrato sulla dinamica politico-militare da applicare solo a questo aspetto la celebre distinzione tra “cause manifeste” e “motivazioni nascoste”, e perciò ben lontano dallo sviscerare le αἴτιαι ἀφανεῖς dei πράξαντες, tanto più quando esse riguardavano τὰ πάθη τῆς ψυχῆς.
40Non si deve però vedere opposizione rispetto alla prospettiva tucididea, bensì integrazione (μὴ μόνον ἀλλ᾽... καὶ), nella consapevolezza che la ricerca e l’esposizione storica implichino diversi livelli di approfondimento dell’aspetto causale, ove quello legato alla dimensione interiore-psicologica risulta anche quello più difficilmente indagabile, in quanto difficile da cogliere per i più (ἃ μὴ ῥάιδια τοῖς πολλοῖς εἰδέναι)64. Tale consapevolezza comporta necessariamente un mutamento concettuale anche nella considerazione del valore dell’opera storica in sé, che passa dall’utilità (ὠφέλιμα), limitata all’aspetto pragmatico, dello κτῆμα ἐς αἰεὶ tucidideo, a quella, arricchita in senso etico, di un’opera degna di essere imitata in quanto dispensatrice di riflessioni filosofiche sulle più nobili ἀρεταί65 e quindi indispensabile alla formazione verso la φιλόσοφος ῥητορικὴ.
41Lo sviluppo, anzi, se vogliamo, l’estremizzazione di questo concetto può cogliersi nei capitoli iniziali della plutarchea Vita di Nicia66, che con le riflessioni dionisiane ha significativi punti di contatto67: non a caso, anche per Plutarco il termine di confronto è Tucidide, dal quale lo storico di Cheronea programmaticamente dichiara di volersi distaccare con l’intenzione di “adunare le notizie sfuggite alla maggior parte degli storici (...) non per compilare una ricerca inutile, ma per offrirne una atta alla comprensione del carattere e del comportamento del personaggio”68.
42La ζήτησις τῆς ἀληθείας tucididea69 diviene quindi, nella visione teopompea così come è presentata dalla testimonianza dionisiana, superamento della dimensione evemenemenziale per aprirsi a un livello normalmente precluso “ai più”, un livello che, nella successiva elaborazione plutarchea, verrà addirittura interpretato non più come complementare, ma quasi esclusivo della racconto storico, fino al punto di condizionare la selezione stessa del materiale, in funzione dell’esigenza etica sottesa alla stilizzazione della narrazione biografica.
43La ζήτησις di uno storico φιλαληθής – e proprio questa è l’icastica definizione che di Teopompo dà Ateneo70, cui fa eco la Suda71 – diventa quindi più onerosa in quanto più sofisticata, essendo volta a disvelare anche quello che normalmente è nascosto – cosa che può essere fatta solo attraverso l’ὁμιλία diretta con gli attori delle πράξεις72, un’ὁμιλία che comporta spostamenti, spese, accuratezza nell’indagine. E in Ateneo troviamo sottolineato proprio l’aspetto dell’accuratezza, dell’ἀκρίβεια connessa con l’indagine storica, che, significativamente, era qualità teopompea che Dionigi rivendicava a Teopompo come dote ineguagliata da altri storici, riferendola espressamente all’indagine delle ἀφανεῖς αἴτιαι: a livello lessicale, la corrispondenza è quasi eclatante, ἐξέτασιν ἀκριβῆ in Ateneo, οὕτως ἀκριβῶς (ἐξείργασται)... ἐξετάζειν in Dionigi.
44Quindi anche sotto il rispetto dell’ἀκρίβεια Dionigi, nel mettere in luce i pregi teopompei, intendeva sottolineare un affinamento qualitativo rispetto a quel Tucidide che, nelle sue celebri dichiarazioni proemiali, affermava di riservare il maggior grado possibile di ἀκρίβεια soltanto all’indagine sui fatti concreti degli avvenimenti, attraverso la consultazione diretta dei testimoni73, mentre escludeva la possibilità di riportare fedelmente, con assoluta ἀκρίβεια, la verità dei discorsi, destinata invece a passare attraverso il vaglio della δόξα dell’autore74, esercitata attraverso un metodo sostanzialmente “ricostruttivo” delle fonti. In Teopompo, al contrario, l’ἀκρίβεια doveva connotare un’indagine che sistematicamente mirava ad approfondire proprio quella γνώμη che lo stesso Tucidide riconosceva sottesa ad azioni e parole, attraverso un ἐξετασμός così accurato che Dionigi non esitava a paragonarlo a quello compiuto sulle anime dai giudici dell’Ade75.
45Anche in questo caso, dunque, si può parlare di un allargamento concettuale dal piano meramente euristico/cognitivo a quello gnoseologico/ontologico, in quanto l’ἀκρίβεια teopompea viene intesa non solo come modo/strumento per accertare l’attendibilità delle fonti, ma come metodo per sviscerare nel modo ἀληθέστερον – per dirla ancora con Tucidide – la realtà storica, non più intesa solo come πράξεις, ma come unione inscindibile di elementi fattuali e di fattori più complessi e profondi, che inevitabilmente richiedono un maggior grado di accuratezza. Una visione dell’indagine storica, così come delineata, comportava necessariamente una dedizione assoluta, proprio quella che Fozio ricordava riferendo le parole stesse di Teopompo, che plausibilmente leggeva dal proemio alle Filippiche76: ἀεὶ τὴν διατριβὴν ἐν τῷ φιλοσοφεῖν καὶ φιλομαθεῖν ποιεῖσθαι77. Allora non può stupire che Dionigi, leggendo il medesimo proemio, sottolineasse che, per Teopompo “la narrazione degli eventi non era – come per alcuni – un impegno paziale della propria vita, ma quello più impegnativo e coinvolgente di tutti”78. E forse quell’inciso sottilmente polemico (οὐ γὰρ ὥσπερ τινές) non era rivolto soltanto a stigmatizzare l’approssimazione di quanti dedicavano un tempo relativo alla ricerca del materiale, così come lo stesso Tucidide aveva biasimato la superficialità di quanti si accontentavano di una ricerca comoda79; forse era anche sottilmente allusivo a chi, proprio come Tucidide, era diventato storico perché sollecitato da un evento contingente, a differenza di chi, come Teopompo, aveva fatto del mestiere di storico quasi una professione di fede, l’attività totalizzante della propria esistenza.
46Alla luce di ciò, non è senza significato che proprio pochi paragrafi dopo aver citato Teopompo, Polibio rivendicasse la convinzione che la storia potesse essere scritta con efficacia solo da quelli che trattano la disciplina come stile di vita. La somiglianza quasi letterale con l’espressione che Dionigi riferiva su Teopompo80 rende innecessario ipotizzare che Dionigi avesse desunto dalla lettura di Polibio questo concetto, per applicarlo poi al caso dello storico di Chio81; piuttosto, la stringente analogia concettuale e semantica sembra rafforzare l’impressione che queste argomentazioni fossero, in Polibio e in Dionigi, di comune derivazione teopompea82, e che fossero contenute nel proemio alle Filippiche, la sede “naturale” per affermazioni di tipo metodologico, ma anche il luogo verso cui “naturalmente” si appuntava, più che altrove, l’attenzione di chi, come Polibio e come Dionigi, accompagnava la propria attività storiografica a riflessioni critiche e a preoccupazioni di tipo metodologico. L’impressione di una comune derivazione dal proemio dell’opera maggiore sembra consolidarsi ancor più, se si considera che altrove, e precisamente nel proemio della propria opera storica, Dionigi ricordava Teopompo appunto per l’uso di attaccare in sede proemiale l’operato dei colleghi, presentando constestualmente il proprio in termini esageratamente elogiativi83. Non si può escludere, allora, che nell’ἴδιος ἔπαινος teopompeo rientrasse precisamente la convinzione di incarnare la figura dello storico completo e specialista, di colui che sa conferire efficacia alla scrittura storica attraverso quella competenza “tecnica”, che evidentemente il Chiota doveva rivendicare a sé – come lascia intuire la citazione polibiana – e che solo può ottenersi dalla pratica del παρεῖναι, dell’ἐμπειρία, del πόνος, dell’ἀκρίβεια e dell’ἀλήθεια.
47E se è vero che ciascuno di questi concetti, preso singolarmente, può legittimamente essere considerato come una delle componenti di un ideale “palinsesto metodologico tucidideo”, è anche evidente quale diversa interpretazione Teopompo, facendo tesoro della lezione tucididea, ne avrebbe dato in sede di applicazione concreta alla pratica storiografica, vissuta consapevolmente come dedizione totale alla “ricerca mirata” di una verità storica intesa in senso onnicomprensivo.
48I riscontri incrociati di Polibio e di Dionigi, pur da una prospettiva critica diversamente orientata, però derivata dalla lettura delle medesime affermazioni teopompee, sembrano dunque legittimamente suggerire un’univoca conclusione: che Teopompo giudicasse se stesso come lo storico ideale, come colui che, non lasciandosi oscurare dall’ombra dell’imponente predecessore, al contrario, era riuscito a superarlo: proprio quella convinzione (o presunzione?) che Fozio, pur a secoli di distanza, non riusciva neppure a concepire.
Bibliographie
Des DOI sont automatiquement ajoutés aux références bibliographiques par Bilbo, l’outil d’annotation bibliographique d’OpenEdition. Ces références bibliographiques peuvent être téléchargées dans les formats APA, Chicago et MLA.
Format
- APA
- Chicago
- MLA
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Angeli Bertinelli, M. G., C. Carena, M. Manfredini et L. Piccirilli, éd. (1993): Plutarco. Le Vite di Nicia e di Crasso, Milano.
Angeli Bertinelli, M. G. et A. Donati, dir. (2006): Le vie della storia. Migrazioni di popoli, viaggi di individui, circolazione di idee nel Mediterraneo antico. Atti del II Incontro Internazionale di Storia Antica, Roma.
Bearzot, C. (2005) “Polibio e Teopompo: osservazioni di metodo e giudizio morale”, in: Schepens & Bollansée 2005, 55-71.
Boardman, J. et C. E. Vaphopoulou-Richardson, dir. (1986): Chios. A Conference at the Homereion in Chios 1984, Oxford.
Bolognesi, G. (2000): Studi e ricerche sulle antiche traduzioni armene di testi greci, Alessandria.
10.2307/2504503 :Bruce, I. A. F. (1970): “Theopompus and Classical Greek Historiography”, H & T, 9/1, 86-109.
Camassa, G. et S. Fasce, dir. (1991): Idea e realtà del viaggio: il viaggio nel mondo antico, Genova.
Cambiano, G., L. Canfora et D. Lanza, dir. (1992): Lo spazio letterario della Grecia antica I, 1, Roma.
Canfora, L. (1970): Tucidide continuato, Padova.
— (1971): “Il ciclo storico”, Belfagor, 26, 653-670; repris dans: Canfora 1999, 61-91.
— (1972): Totalità e selezione nella storiografia classica, Bari.
— (1989): Una società premoderna. Lavoro, morale, scrittura in Grecia, Bari.
— (1999): La storiografia greca, Milano.
— (2001): Storia della letteratura greca, Roma - Bari.
Canfora, L. et A. Corcella (1992): La letteratura politica e la storiografia, in: Cambiano et al. 1992, 433-471.
Capone, A. et C. Franco (2004): “Teopompo di Chio nei Progymnasmata di Elio Teone: note esegetiche”, QS, 59, 167-182.
Cataldi, S. (2006): “L’utile verità. Tucidide e il metodo storico”, in: Uglione 2006, 55-73.
Chávez Reino, A. L. (2007): s. v. αὐτοπάθεια, in: Lexicon Historiographicum Graecum et Latinum (LHG& L), 2 (αλ-αφ), Pisa, 113-123.
— (2007a): s. v. αὐτόπτης, in: Lexicon Historiographicum Graecum et Latinum (LHG& L), 2 (αλ-αφ), Pisa, 123-144.
10.1017/S0009838800044165 :Christ, M. R. (1993): “Theopompus and Herodotus: A Reassessment”, CQ, 43/1, 47-52.
Clarke, K. (2003): “Polybius and the Nature of Late Hellenistic Historiography”, in: Polibio y la Península Ibérica, 69-87.
Criscuolo, L., G. Geraci et C. Salvaterra, dir. (1997): Simblos. Scritti di storia antica, 2, Bologna.
Darbo-Peschanski, C. (1995): Fabriquer du continu (L’historiographie grecque face au temps), SStor, 28, 17-34.
— dir. (2004): La citation dans l’antiquité. Actes du colloque du PARSA. Lyon; ENS LSH, 6-8 novembre 2002, Grenoble.
— (2007): L’Historia. Commencements grecs, Pariggi.
10.1163/ej.9789004166776.i-456 :De Jong, C. C. (2008): Between Grammar and Rhetoric. Dionysius of Halicarnassus on Language, Linguistics and Literature, Leiden - Boston.
Fantasia, U. (2004): s. v. ἀκριβής, in: Lexicon Historiographicum Graecum et Latinum (LHG& L), 1 (α-ακ), Pise, 36-66.
Flory, S. (1990): “The Meaning of τὸ μυθῶδες (1.22.4) and the Usefulness of Thucydides’History”, CJ, 85, 193-208.
Flower, M. A. (1994): Theopompus of Chius. History and Rhetoric in the Fourth Century BC, Oxford.
Fögen, T. (1999): “Zur Kritik des Polybios an Timaios von Tauromenion”, LF, 122/1-2, 1-31.
Fornaro, S. (1997): Dionisio di Alicarnasso. Epistola a Pompeo Gemino. Introduzione e commento, Stuttgart - Leipzig.
Franco, C. (1991): “Trittico plutarcheo”, Prometheus, 17, 125-131.
Gabba, E., dir. (1974): Polybe. Neuf exposes suivis de discussions. Entretiens Hardt, XX (Vandœuvres, 27 aôut-1er septembre 1973), Geneva.
10.4324/9780203754078 :Golden, M. et P. Toohey, dir. (1997): Inventing Ancient Culture. Historicism, Periodization, and the Ancient World, Londres - New York.
Gomme, A. W. (1962): More Essays in Greek History and Literature, Oxford.
10.2307/1087232 :Grube, G. M. A. (1974): “Greek Historians and Greek Critics”, Phoenix, 28, 73-80.
Historiographia Antiqua (1977): Historiographia Antiqua. Commentationes Lovanienses in honorem W. Peremans septuagenarii editae, Leuven.
10.2307/631643 :Hornblower, S. (1995): “The Fourth-Century and Hellenistic Reception of Thucydides”, JHS, 115, 47-68.
Jacoby, F. (1927): Die Fragmente der griechischen Historiker. Zweiter Teil, Zeitgeschichte. D. Kommentar zu 106-261, Berlin.
Körner, R. (1957): Polybios als Kritiker früherer Historiker, Diss. Jena.
Lane Fox, R. (1986): “Theopompus of Chios and the Greek World. 411-322 B. C.”, in: Boardman & Vaphopoulou-Richardson 1986, 105-120.
Lehmann, G. A. (1974): “Polybios und die ältere und zeitgenössische griechische Geschichsschreibung: Einige Bemerkungen”, in: Gabba 1974, 147-200.
10.2307/j.ctv327fw4c :Lenfant, D., dir. (2007): Athénée et les fragments d’historiens, Pariggi.
Levi, M. A. (1963): “La critica di Polibio a Timeo”, in: Miscellanea di studi alessandrini in memoria di Augusto Rostagni, 195-202; repris dans: Stiewe et Holzberg 1982, 405-414.
10.1017/CBO9780511584831 :Marincola, J. (1997): Authority and Tradition in Ancient Historiography, Cambridge.
— dir. (2007): A Companion to Greek and Roman Historiography, Malden, Ma.
— (2007a): s. v. ἀλήθεια, in: Lexicon Historiographicum Graecum et Latinum (LHG& L), 2 (αλ-αφ), Pisa, 7-29.
— (2007b): “Universal History from Ephorus to Diodorus”, in: Marincola 2007, I, 171-179.
Meister, K. (1975): Historische Kritik bei Polybios, Wiesbaden.
Mélanges Édouard Delebecque (1983): Mélanges Édouard Delebecque, Aix-en-Provence - Marseille.
Miscellanea di studi alessandrini in memoria di Augusto Rostagni (1963): Miscellanea di studi alessandrini in memoria di Augusto Rostagni, Torino.
Momigliano, A. (1935): “Teopompo”, RFIC, 9, 230-242; 335-353: repris dans: Momigliano 1966, 367-392.
— (1966): Terzo contributo alla storia degli studi classici e del mondo antico, Roma.
Nicolai, R. (1992): La storiografia nell’educazione antica, Roma.
— (1995): “ΚΤΗΜΑ ΕΣ ΑΙΕΙ. Aspetti della fortuna di Tucidide nel mondo antico”, RFIC, 123/1, 5-26.
— (2006): “Thucydides Continued”, in: Rengakos & Tsakmakis 2006, 693-719. Ottone, G. et A. L. Chávez Reino, éd. (2009): Fozio. Biblioteca. Codex 176: Teopompo di Chio, Tivoli (à paraître).
Patillon, M. et G. Bolognesi, éd. (1997): Aelius Théon. Progymnasmata, texte établi et traduit par M. Patillon avec l’assistance, pour l’Arménien, de G. Bolognesi, Pariggi.
Payen, P. (2004): “Les citations des historiens dans les traités rhétoriques de Denys d’Halicarnasse”, in: Darbo-Peschanski 2004, 111-133.
Pédech, P. (1961): Polybe. Histoires. Livre XII, Pariggi.
— (1989): Trois historiens méconnus. Théopompe – Duris – Phylarque, Pariggi. Polibio y la Península Ibérica (2004): Polibio y la Península Ibérica, Vitoria - Gasteiz. Porciani, L. (1999): “Come si scrivono i discorsi. Su Tucidide I 22, 1 ἂν μάλιστα εἰπεῖν”, QS, 49/1, 103-135.
Rawlings, H. R. (1981): The Structure of Thucydides’History, Princeton.
Rengakos, A. et A. Tsakmakis, dir. (2006): Brill’s Companion to Thucydides, Leiden - Boston.
10.1017/S0009840X00001463 :Rhys Roberts, W. (1908): “Theopompus in the Greek Literary Critics”, CR, 22/4, 118-122.
Rood, T. C. B. (2004): “Xenophon and Diodorus: Continuing Thucydides”, in: Tuplin 2004, 341-396.
— (2007): “The Development of the War Monograph”, in: Marincola 2007, I, 147-158.
Romilly, J. (1956): “L’utilité de l’histoire selon Thucydide”, in: Histoire et Historiens dans l’Antiquité. Vandœuvres - Geneva, 41-66; 67-81.
Sacks, K. (1981): Polybius on the Writing of History, Berkeley - Los Angeles - Londres.
— (1983): “Historiography in the Rhetorical Works of Dionysius of Halicarnassus”, Athenaeum, 71/1-2, 65-87.
Santi Amantini, L., dir. (2007): Il dopoguerra nel mondo greco. Politica propaganda storiografia, Roma.
10.1515/9783110900057 :Scardino, C. (2007): Gestaltung und Funktion der Reden bei Herodot und Thukydides, Berlin.
Schepens, G. (1970): “Éphore sur la valeur de l’autopsie (FGrHist 70 F 110 = Polybe XII 27.7)”, AncSoc, 1, 163-182.
— (1974): “The bipartite and tripartite divisions of history in Polybius (XII 25e & 27)”, AncSoc, 5, 277-287.
— (1975): “Some Aspects of Source Theory in Greek Historiography”, AncSoc, 6, 1975, 257-274.
— (1977): “Historiographical problems in Ephorus”, in: Historiographia Antiqua 1977, 95-118.
— (1980): L’“autopsie” dans la méthode des historiens grecs du Ve siècle avant J.-C., Brussels.
— (1990): “Polemic and Methodology in Polybius’Book XII”, in: Verdin et al. 1990, 39-61.
— (2006): “Travelling Greek historians”, in: Angeli Bertinelli & Donati 2006, 81-102.
— (2007): “History and Historia: Inquiry in the Greek Historians”, in: Marincola 2007, I, 39-55.
— (2007a): “Tucidide in controluce. La guerra del Peloponneso nella storiografia greca del quarto secolo a. C.” in: Santi Amantini 2007, 57-99.
Schepens, G. et J. Bollansée, dir. (2005): The Shadow of Polybius: Intertextuality as a Research Tool in Greek Historiography. Proceedings of the International Colloquium, Leuven, September 21– 22, 2001, Louvain - Paris - Dudley, Mass.
10.1515/9780773562912 :Shrimpton, G. S. (1991): Theopompus the Historian, Montreal & Kingston - Londres - Buffalo.
Stiewe, K. et N. Holzberg, dir. (1982): Polybios, Darmstadt.
Strauss, B. S. (1997): “The Problem of Periodization: the Case of the Peloponnesian War”, in: Golden & Toohey 1997, 165-175.
Trédé, M. (1983): “ἀκρίβεια chez Thucydide”, Mélanges Édouard Delebecque, 407-415.
10.25162/9783515117494 :Tuplin, Chr. (2004): Xenophon and his World. Papers from a Conference Held in Liverpool in July 1999, Stuttgart.
— (2007): “Continuous Histories (Hellenica)”, in: Marincola 2007, I, 159-170.
Uglione, R., dir. (2006): Scrivere la storia nel mondo antico. Atti del convegno nazionale di studi (Torino, 3-4 maggio 2004), Alessandria.
Uluhogian, G. (1998): “La versione armena dei Progymnasmata di Teone: una miniera per il recupero dei testi classici”, Eikasmos, 5, 219-224.
Vattuone, R. (1997): “Una testimonianza dimenticata di Teopompo (Phot., Bibl., 176, p. 121a, 30-34). Note sul proemio dei Philippika”, in: Criscuolo et al. 1997, 85-106.
— (2005): “Timeo, Polibio e la storiografia greca del IV sec. a. C.”, in: Schepens & Bollansée 2005, 89-122.
— (2007): s. v. ἀφανής, in: Lexicon Historiographicum Graecum et Latinum (LHG& L), 2 (αλ-αφ), Pise, 146-152.
Verdin, H., G. Schepens, et E. De Keyser, dir. (1990): Purposes of History. Studies in Greek Historiography from the 4th to the 2nd Centuries B. C., Leuven.
10.2307/297872 :Walbank, F. W. (1962): “Polemic in Polybius”, JRS, 52, 1-12, repris dans: Walbank 1985, 262-279.
— (1967): A Historical Commentary on Polybius, II. Commentary on Books VII-XVIII, Oxford.
— (1985): Selected Papers. Studies in Greek and Roman History and Historiography, Cambridge.
Wichers, R. H. E., éd. (1829): Theopompi Chii fragmenta collegit, disposuit, et explicavit, ejusdemque de vita et scriptis commentationem praemisit R. H. E. W., Lugduni Batavorum.
Zecchini, G. (1991): “Teoria e prassi del viaggio in Polibio”, in: Camassa & Fasce 1991, 111-141.
— (2007): “Athénée et les historiens: un rapport indirect”, in: Lenfant 2007, 19-28.
Notes de bas de page
1 L’Autrice desidera esprimere il più sentito ringraziamento a Valerie Fromentin, Sophie Gotteland e Pascal Payen per l’amabile cordialità del loro invito a partecipare ai lavori del Colloquio svoltosi il 30 e 31 maggio 2008 presso l’Institut Ausonius di Bordeaux.
2 Le citazioni si riferiscono alle linee guida proposte dagli organizzatori del Colloquio nel documento di presentazione dell’iniziativa.
3 Sull’applicazione di questi criteri per la valutazione degli autori analizzati negli scritti retorici di Dionigi di Alicarnasso, vd. in particolare Sacks 1983; Payen 2004, partic. 121-129. In generale, sugli aspetti tecnici dell’attività di Dionigi come critico letterario e studioso di questioni grammaticali, linguistiche e stilistiche, vd. il recente ed esaustivo lavoro di De Jonge 2008.
4 Pomp., 3.1: τούτους γὰρ ἐκκρίνω τοὺς ἄνδρας εἰς μίμησιν ἐπιτηδειοτάτους. Cfr. anche Pomp., 6.11: oὗτοι παραληφθέντες οἱ συγγραφεῖς ἀρκέσουσι τοῖς ἀσκοῦσι τὸν πολιτικὸν λόγον ἀφορμὰς ἐπιτηδείους παραδειγμάτων παρασχεῖν εἰς ἅπασαν ἰδέαν.
5 I frammenti che recano l’indicazione esplicita del titolo raccolti nell’edizione Jacoby (FGrHist 115) sono diciannove. La maggior parte di essi sono tràditi da fonti lessicografiche e scoliastiche, e di conseguenza il loro apporto contenutistico è, in linea di massima, abbastanza scarno. Di essi, dieci sono citazioni dagli Ethnika di Stefano di Bisanzio (s.v. Χρυσόπολις: F 7; s.v. Ἄσπενδος: F 9; s.v. Τρίνησσα: F 10; s.v. Σελλασία: F 11; s.v. Ὠρωπός: F 12; s.v Ἔμβατον: F 14; s.v. Κάλπη: F 15; s.vv. Λαδεψοὶ καὶ Τρανιψοί: F 16; s.v. Κυτώνιον: F 17; s.v. Καρπασία: F 19), due provengono da scolî a Demostene (ad 7.39: F 6) e a Euripide (ad Andr. 1: F 23), e uno è tràdito da Arpocrazione (s.v. Πεδαρίτος). I restanti sette sono citazioni tramesse, rispettivamente, dall’anonimo autore di una Vita Thucydidis (§5: F 5), da Ateneo (6.272a: F 13; 6.252f: F 18; 12.543bc: F 20; 14.657bc: F 22) e da Porfirio (in Eus., PE, 10.3.9-11: 408 F Smith = F 21).
6 Ritenere che i continuatori di Tucidide avessero iniziato il loro racconto dal punto preciso in cui era rimasto interrotto quello tucidideo al fine di evitare di ripercorrere il medesimo spatium historicum del predecessore, in quanto ritenuto un modello insuperabile è, in realtà, un preconcetto di certa critica moderna: cfr. Gomme 1962, 126-128; Bruce 1970, 88. Ciò tuttavia non implica che le loro Elleniche avessero un punto di partenza diverso da quello che le fonti concordemente attribuiscono, ossia il termine delle Storie tucididee. Shrimpton (1991, 37-38) assume qualche allusione nel materiale teopompeo a eventi antecedenti la battaglia di Cinossema come possibile indizio del fatto che la narrazione del Chiota partisse dall’anno 412, ma si tratta di posizione non supportata da alcuna evidenza concreta.
7 Anche senza enfatizzare la questione del genere letterario, le divergenze di approccio fra Tucidide e i suoi continuatori nella definizione e nella trattazione della materia storica sono innegabili: su questi aspetti, vd. in particolare Nicolai 2006; Schepens 2007, 49 e 2007a. Per un tentativo di definizione del “genere” storiografico delle Elleniche inteso come trattazione continua della storia politico-militare della Grecia, attraverso l’applicazione di categorie canoniche quali la forma letteraria, l’ambito cronologico, il titolo nonché il focus geopolitico e tematico dello scritto, vd. ora Tuplin 2007. Quanto al “genere” della monografia bellica, sulla definizione delle sue caratteristiche e sui suoi limiti intrinseci, si rimanda alla sintesi di Rood 2007.
8 Schepens 2007a, partic. 65-67.
9 Vita Thc., 5: F 5: πέπαυται δὲ τὸ τῆς συγγραφῆς ἐν τῇ ναυμαχίᾳ τῇ περὶ Κυνὸς σῆμα (...) τὰ δὲ μετὰ ταῦτα ἑτέροις γράφειν κατέλιπε, Ξενοφῶντι καὶ Θεοπόμπῳ εἰσὶν δὲ καὶ αἱ ἐφεξῆς μάχαι οὔτε γὰρ τὴν δευτέραν ναυμαχίαν τὴν περὶ Κυνὸς σῆμα, ἣν Θεόπομπος εἶπεν, οὔτε τὴν περὶ Κύζικον, ἣν ἐνίκα Θρασύβουλος καὶ Θηραμένης καὶ Ἀλκιβιάδης οὔτε τὴν ἐν Ἀργινούσαις ναυμαχίαν, ἔνθα νικῶσιν Ἀθηναῖοι Λακεδαιμονίους, οὔτε τὸ κεφάλαιον τῶν κακῶν τῶν Ἀττικῶν, τὴν ἐν Αἰγὸς ποταμοῖς ναυμαχίαν, ὅπου καὶ τὰς ναῦς ἀπώλεσαν Ἀθηναῖοι καὶ τὰς ἑξῆς ἐλπίδας καὶ γὰρ τὸ τεῖχος αὐτῶν καθαρέθη καὶ ἡ τῶν τριάκοντα τυραννὶς κατέστη καὶ πολλαῖς συμφοραῖς περιέπεσεν ἡ πόλις, ἃς ἠκρίβωσε Θεόπομπος.
10 Cfr. Canfora 2001, 361-363.
11 Vd. Schepens 2007a, 66; cfr. anche Nicolai 2006, 695.
12 A giusta ragione Canfora (2001, 294) sottolinea come la numerazione progressiva degli anni di guerra fino al xxi (fine del libro ottavo) indica chiaramente come Tucidide avesse ben chiara in mente l’unitarietà del conflitto, iniziatosi nella primavera del 431 con l’invasione spartana dell’Attica. Tale visione, che ai moderni – che fondano le loro nozioni sulla cosiddetta “guerra del Peloponneso” principalmente sul testo tucidideo – può apparire ovvia, in realtà non coincide con quella di altre fonti [e.g. Andocide (3.8-9), Eschine (2.175-176), Platone (Menex., 242a-243d)] che percepiscono la storia di quel periodo come contraddistinta da tre distinte guerre: quella “decennale” (431-421, conclusasi con la pace di Nicia), quella contro Siracusa (415-413, terminata con la disfatta di Atene) e quella “deceleica” (414-404, conclusasi con la resa di Atene allo spartano Lisandro). Per la consapevolezza tucididea dell’unitarietà della guerra, vd. Rawlings 1981, 6-7; cfr. Schepens 2007a, 64-66. Per la visione tucididea e la percezione storica del conflitto in riferimento alla sua periodizzazione, vd. Strauss 1997.
13 Canfora 1970, 195-197; Canfora 1972, 88-89. Sulla continuità narrativa tra le opere storiche nella storiografia greca, vd. anche Canfora & Corcella 1992, 433-435; Canfora 1999, 61-91. Cfr. Darbo-Peschanski 1995, 17-34; Rood 2004, 341-396.
14 Per la vexata quaestio si rimanda in particolare a Jacoby 1927, 353-354; Lane Fox 1986, 109-110; Pédech 1989, 69; Shrimpton 1991, 39-44; Flower 1994, 30-31.
15 Pol. 8.11.3-4: [...]τὴν μὴν Ἑλλάδα μεταξὺ καὶ τὰς ταύτης ἐπιβολὰς ἀπερριψε, μεταλαβὼν δὲ τὴν ὑπóθεσιν τὰς Φιλίππου πράξεις προύθετο γράφειν. καίτοι γε πολλῷ σεμνότερον ἦν καὶ δικαιότερον ἐν τῇ περὶ τῆς ῾Ελλάδος ὑποθέσει τὰ πεπραγμένα Φιλίππῳ συμπεριλαβεῖν ἤπερ ἐν τῇ Φιλίππου τὰ τῆς ῾Ελλάδος.
16 La storia contemporanea della Grecia del periodo tra il 356 e il 336 a. C. veniva incorporata all’elemento unificatore, “monografico”, del regno di Filippo; tuttavia la presenza stessa di numerose digressioni relative a fatti avvenuti anche in località esterne alla Grecia continentale (Sicilia, Italia, Cipro, Egitto, Asia Minore) starebbe a provare che il progetto storiografico di Teopompo non si esauriva nella narrazione dei τὰ πεπραγμένα Φιλίππῳ, ma in realtà doveva essere molto più ambizioso: vd. Flower 1994, 154-157.
17 Momigliano 1966, 370.
18 Thc. 1.1: ξυνέγραψε τὸν πόλεμον (...) ἐλπίσας μέγαν τε ἔσεσθαι καὶ ἀξιολογώτατον τῶν προγενεμένων.
19 Thc. 1.2: Kίνησις γὰρ αὕτη δὴ μεγίστη τοῖς Ἕλλησιν ἐγένετο καὶ μέρει τινὶ τῶν βαρβάρων, ὡς δὲ εἰπεῖν καὶ ἐπὶ πλεῖστον ἀνθρώπων.
20 Thc. 1.21.2: καὶ ὁ πόλεμος οὗτος (...) ἀπ’αὐτῶν τῶν ἔργων σκοποῦσι δηλώσει ὅμως μείζων γεγενημένος αὐτῶν.
21 Pol. 8.9.1-2: FGrHist 115 T 19 = F 27: Θεοπόμπῳ, ὅς γ’ἐν ἀρχῇ τῆς Φιλίππου συντάξεως δι’αὐτὸ μάλιστα παρορμηθῆναι φήσας πρὸς τὴν ἐπιβολὴν τῆς πραγματείας διὰ τὸ μηδέποτε τὴν Εὐρώπην ἐνηνοχέναι τοιοῦτον ἂνδρα παράπαν οἷον τὸν Ἀμύντου Φίλιππον, (2) μετὰ ταῦτα παρὰ πόδας, ἔν τῷ προοιμίῳ καὶ παρ’ὅλην δὲ τὴν ἱστορίαν, ἀκρατέστατον μὲν αὐτὸν ἀποδείκνυσι πρὸς γυναῖκας κτλ.
22 Pédech (1989, 68-69) a torto vede in quest’aspetto un ossequio ai precetti della retorica, quali si evincono da Luciano, Hist. conscr., 53; cfr. Flower 1991, 115; Vattuone 1997, 97-98; Bearzot 2005, 57.
23 Cfr., oltre a Pol. 8.9.1-2 (vd. supra, nota 21), anche Pol. 8.9.5; 10.2: FGrHist 115 F 225a. Le valutazioni relative alla critica di Polibio a Teopompo in merito al (presunto) atteggiamento contraddittorio del Chiota nei confronti di Filippo sono state molteplici e la bibliografia relativa a questo aspetto è vasta: basti qui citare, tra gli studi più recenti, in particolare Vattuone 1997, 96-99; Bearzot 2005, 56-58, e 70, ove si conclude che “la critica di Polibio verso Teopompo è da ritenere intrinsecamente contraddittoria, di impostazione fortemente moralistica (e quindi di scarsa pertinenza storiografica) [...]”, un giudizio tuttavia non del tutto condivisibile, proprio alla luce delle differenti prospettive da cui muove Polibio, nei diversi libri, per le proprie valutazioni dell’attitudine storiografica di Teopompo.
24 Phot., Bibl., 176. 121a. 14-18: FGrHist 115 F 25 (T 3a): ἀλλὰ τίνας λέγει τοὺς ἐν τοῖς ἔμπροσθεν χρόνοις, οὐκ ἔχω σαφῶς συμβαλεῖν οὐ γὰρ δὴ καὶ τολμῆσαι αὐτὸν ὐπολαμβάνω εἰς Ἡρόδοτον καὶ Θουκυδίδην ἀποτείνεσθαι, πολὺ καὶ αὐτοῦ ἐν πολλοῖς ἐκείνων τῶν ἀνδρῶν ἐλαττουμένου (...). Sulla questione della rivalità teopompea nei confronti di contemporanei e predecessori, con particolare riferimento alla testimonianza foziana, vd. Ottone in Ottone & Chávez 2009.
25 Per una sintesi sulla questione si rimanda a Foulon, nel presente volume.
26 Sui vari aspetti connessi con l’atteggiamento polemico dello storico di Megalopoli nei confronti di Timeo e di altri predecessori vd., in particolare, Körner 1957; Pédech 1961, xxvii-xxxv; Walbank 1967, 317-322; Lehmann 1974, 147-200; Meister 1975; Sacks 1981, 66-78; Levi 1982, 405-414; Walbank 1985, 262-279; Schepens 1990, 39-61; Fögen 1999, 1-31; Vattuone 2005, 89-122; Schepens 2007, 51-54.
27 Pol. 12.27.8-9: FGrHist 115 F 342: ὁ δὲ Θεόπομπος τοῦτον μὲν ἄριστον ἐν τοῖς πολεμικοῖς (scil. φησίν) τὸν πλείστοις κινδύνοις παρατετευχότα, τοῦτον δὲ δυνατώτατον ἐν λόγῳ τὸν πλείστων μετεσχηκότα πολιτικῶν ἀγώνων.
28 Pol. 12.25g. 1: ὅτι οὔτε περὶ τῶν κατὰ πόλεμον συμβαινόντων δυνατόν ἐστι γράψαι καλῶς τὸν μηδεμίαν ἐμπειρίαν ἔχοντα τῶν πολεμικῶν ἔργων οὔτε περὶ τῶν ἐν ταῖς πολιτείαις τὸν μὴ πεπειραμένον τῶν τοιούτων πράξεων καὶ περιστάσεων.
29 Il fatto che in un paragrafo precedente, a 12.25f. 6 Polibio avesse accomunatoTeopompo (FGrHist 115 T 30) a Eforo (FGrHist 70 T 20) (e a Timeo) nell’accusa di inesperienza (ἀπειρία) non deve destare stupore, né essere considerato indice di una presunta contraddittorietà di Polibio nel giudizio sullo storico di Chio, come invece ritiene Bearzot (2005, partic. 65-66 e 70). Si deve osservare che, se Teopompo aveva proclamato (come si evince da 12.27.8-9) il valore dell’esperienza diretta per un ottimale adempimento della propria funzione (militare o politica che fosse), senza poi in effetti mettere in pratica il proprio assunto, come evidentemente sarebbe emerso dai dettagli delle sue narrazioni di eventi bellici (cfr. 12.25f. 7: οὗ δ᾽ἂν βουληθῶσι – scil. Teopompo e Timeo – διαθέσθαι καὶ συνυποδεῖξαί τι τῶν κατὰ μέρος...), era normale che Polibio lo stigmatizzasse per questo aspetto, che peraltro veniva a corroborare l’accusa di incongruenza altrove espressa dallo storico di Megalopoli nei confronti del Chiota.
30 Thc. 1.22.2: τὰ δ᾽ ἔργα τῶν πραχθέντων ἐν τῷ πολέμῳ οὑκ ἐκ τοῦ παρατυχόντος πυνθανόμενος ἠζίωσα γράφειν οὐ δ᾽ ὡς ἐμοὶ ἐδόκει, ἀλλ᾽ οἷς τε αὐτὸς παρῆν καὶ παρὰ τῶν ἄλλων ὅσον δυνατὸν ἀκριβείᾳ περὶ ἑκάστου ἐπεξελθών.
31 Occorre tuttavia precisare che Tucidide non teorizza la superiorità dell’informazione desunta attraverso la visione personale rispetto a quella ottenuta da altri testimoni direttamente coinvolti negli eventi, laddove impossibile partecipare personalmente ad essi, bensì suggerisce che i due sistemi di raccolta delle informazioni sono ugualmente importanti e complementari: su questo aspetto, vd. Schepens 2007, 47-48.
32 Pol. 12.27.7: Pol. 12.27.7: FGrHist 70 F 110: ὁ μὲν γὰρ ῎Εφορός φησιν, εἰ δυνατὸν ἦν αὐτοὺς (sc. τοὺς τὰς συντάξεις πραγματευομένους) παρεῖναι πᾶσι τοῖς πράγμασι, ταύτην ἂν διαφέρειν πολὺ τῶν ἐμπειριῶν. Per un’analisi di tutti gli aspetti connessi con questa celebre citazione eforea di Polibio, si rimanda agli autorevoli studi di Schepens (in partic. Schepens 1970 e 2007, 50 e, per aspetti generali, Schepens 1977 e 1980, nonché Marincola 1997, 63-86).
33 Il referente tucidideo è nettamente percepibile anche a Pol. 12.4c. 4: ἐπειδὴ γὰρ αἱ μὲν πράξεις ἅμα πολλαχῇ συντελοῦνται, παρεῖναι δὲ τὸν αὐτον καιρὸν ἀδύνατον, ὁμοίως γε μὴν οὐδ᾽ αὐτόπτην γενέσθαι πάντων τῶν κατὰ τὴν οἰκουμένην τόπων καὶ τῶν ἐν τοῖς τόποις ἰδιωμάτων τὸν ἕνα δυνατόν, καταλείπεται πυνθάνεσθαι μὲν ὡς παρὰ πλείστων, πιστεύειν δὲ τοῖς ἀξίοις πίστεως (...), un passo che chiaramente costituisce pendant alla citazione eforea a 12.27.7: vd. Schepens 1975, 278-279. La distinzione fra l’impossibilità per lo storico di essere presente (παρεῖναι) agli avvenimenti che si svolgono al medesimo tempo in siti distinti e l’impossibilità di vedere di persona (αὐτόπτης γενέσθαι) tutti gli angoli del mondo e le loro particolarità costituisce la prova della dissociazione fra l’ambito delle πράξεις e quello della realtà geografica, che trova perfetta corrispondenza nei due (dei tre) μέρη della πραγματική ἱστορίη teorizzati da Polibio: vd. infra, nt. 41. Alla luce di ciò, è evidente che παρεῖναι è concetto non assimilabile a quello di αὐτoψία, limitato all’ὄψις: per una circostanziata disamina di questi aspetti, vd. Chávez Reino 2007a, 139-140. Per la presenza, in Polibio, del tema dell’autopsia, inteso, in linea con la tradizione erodotea, come strumento per acquisire una superiore conoscenza geografica, attraverso l’esperienza personale, vd. Clarke 2003, partic. 70-75.
34 Pol. 12.27.9: τὸν αὐτὸν δὲ τρόπον συμβαίνειν ἐπ’ἰατρικῆς καὶ κυβερνητικῆς.
35 L’attribuzione a Teopompo è plausibile se si accetta la congettura συμβαίνειν di Benseler; se si conserva invece la lezione συμβαίνει, unanime nei manoscritti, si tratta di un’inferenza dello storico di Megalopoli. Cfr. Chávez Reino 2007, 120; 2007a, 138.
36 Pol. 12.27.6: ἡ δὲ πολυπραγμοσύνη πολλῆς μὲν προσδεῖται ταλαιπωρίας καὶ δαπάνης, μέγα δέ τι συμβάλλεται καὶ μέγιστον ἐστι μέρος τῆς ἱστορίας.
37 Sul πόνος dell’inchiesta storica, e sul suo versante economico, rappresentato dalle spese sostenute nei viaggi per raggiungere località e per ottenere testimonianze fededegne, pone l’accento Vattuone, sia in riferimento all’attitudine teopompea (Vattuone 1997, 99-100), sia a quella di Timeo (come si evincerebbe dalla testimonianza polibiana, in particolare a 12.25h. 1: FGrHist 566 F 34: Vattuone 2005, 154-155, e nt. 51), il quale, in merito a questi aspetti, avrebbe ripreso, all’interno del proemio del sesto libro dei Sikelika, argomentazioni desunte dal proemio del Chiota alle Filippiche. Sul πόνος come strumento per un approfondimento della ricerca anche in direzione non strettamente limitata agli aspetti della realtà fisica, oggetto tradizionale di attenzione della letteratura geo-etnografica, o della realtà dinamica ed evenemenziale, di dominio della storiografia politica, vd. Chávez Reino 2007a, 135-137. Per l’idea che il πόνος dello storico, così come le fatiche di Eracle o le peripezie di Odisseo, sia un topos storiografico, connesso con l’idea della fatica necessaria ad acquisire conoscenza del mondo e delle sue vicissitudini, vd. Darbo-Peschanski 2007, 382 (con riferimento anche alla citazione polibiana di Teopompo, FGrHist 115 F 342).
38 Thc. 1.20.3: Oὕτως ἀταλαίπωρος τοῖς πολλοῖς ἡ ζήτησις τῆς ἀληθείας καὶ ἐπὶ τὰ ἐτοῖμα μᾶλλον τρέπονται; Thc. 1.22.3: ἐπιπόνως δὲ ηὑρίσκετο, διότι οἱ παρόντες τοῖς ἔργοις ἐκάστοις οὐ ταὐτὰ περὶ τῶν αὐτῶν ἔλεγον, ἀλλ᾽ & wς ἐκατέρων τις εὐνοίας ἢ μνήμης ἔχοι.
39 Per l’aspetto della necessità dei viaggi nella visione metodologica di Polibio, vd. Zecchini 1991; Schepens 2006.
40 Pol. 12.28.5-6: FGrHist 566 F 19: (...) πρότερον δ᾽ οὐκ ἔσται παῦλα τῆς τῶν ἱστοριογράφων ἀγνοίας. (6) ὧν Τίμαιος οὐδὲ τὴν ἐλαχίστην πρόνοιαν θέμενος, ἀλλὰ καταβιώσας ἐν ἑνὶ τόπïw ξενιτεύων καὶ σχεδὸν ὡς εἰ κατὰ πρόθεσιν ἀπειπάμενος καὶ τὴν ἐνεργετικὴν τὴν περὶ τὰς πολεμικὰς καὶ πολιτικὰς πράξεις καὶ τὴν ἐκ τῆς πλάνης καὶ θέας αὐτοπάθειαν (...); cfr. anche Pol. 12.27a 3-4.
41 Come è noto, secondo la celebre teoria esposta a 12.25e. 1, due dei tre μέρη componenti la πραγματική ἱστορίη consisterebbero, secondo Polibio, precisamente nelle parti riguardanti le πράξεις πολιτικαί (che comprendevano sia τὰ κατὰ πόλεμον συμβαίνοντα sia τὰ περὶ τῶν ἐν ταῖς πολιτείαις: vd. Pol. 12.25 g. 1, cfr. nt. 27) e in quelle relative alla θέα τῶν πόλεων καὶ τῶν τόπων (cfr. 12.25h. 1 e 28.6). Sulla tripartizione della storia pragmatica vd. in particolare Schepens 1974 e, recentemente, Chávez Reino 2007, partic. 117-119; cfr. anche Chávez Reino 2007a, 137-139.
42 Cfr. supra, nt. 26.
43 Pomp., 6.3: καὶ πρὸς τούτοις πολλῶν μὲν αὐτόπτης γεγενημένος, πολλοῖς δ᾽ εἰς ὁμιλίαν ἐλθὼν ἀνδράσι τοῖς τότε πρωτεύουσι καὶ στρατηγοῖς δημαγωγοῖς τε καὶ φιλοσόφοις διὰ τὴν συγγραφήν.
44 Pol. 12.27.6-7: ἡ δὲ πολυπραγμοσύνη πολλῆς μὲν προσδεῖται ταλαιπωρίας καὶ δαπάνης, μέγα δέ τι συμβάλλεται, καὶ μέγιστόν ἐστι μέρος τῆς ἱστορίας.(7) δῆλον δὲ τουτ᾽ ἐστιν ἐξ αὐτῶν τῶν τὰς συντάξεις πραγματευομένων.
45 Pol. 12.28a. 3-4: αὐτὸς γοῦν τηλικαύτην ὑπομεμενηκέναι δαπάνην καὶ κακοπάθειαν τοῦ συναγαγεῖν (...) (4) ἡδέως δὲ τις ἂν ἔροιτο τὸν συγγραφέα πότερον ὑπολαμβάνει μείζονος δεῖσθαι δαπάνης καὶ κακοπάθειας τὸ καθήμενου ἐν ἄστει συνάγειν ὑπομνήματα (...)ἢ τὸ πειραθῆναι τῶν πλείστων ἐθνῶν καὶ τόπων αὐτόπτην γενέσθαι.
46 Pomp., 6.3: cfr. supra, nt. 42. Per il problema della corretta interpretazione del termine αὐτόπτης nel passo dionisiano, vd. Chávez Reino 2007a, 136, che respinge l’ipotesi tradizionale secondo cui il termine deve essere inteso nel contesto di un riferimento alle fonti di informazione su cui si fondava l’opera di Teopompo, con una distinzione fra le πράξεις che lo storico avrebbe visto di persona e quelle su cui avrebbe ottenuto informazione da generali e politici.
47 Vd. supra, nt. 37.
48 Cfr. Thc. 1.1.3: ἐκ δὲ τεκμηρίων ὦν (...) σκοποῦντι μοι πιστεῦσαι ξυμβαίνει.
49 Teopompo fu tra i primi a raccogliere l’eredità erodotea in merito all’aspetto della valorizzazione della visione autoptica e dell’esperienza empirica di realtà geo-etnografiche, un filone che avrebbe trovato ulteriore stimolo in età ellenistica e romana, in coincidenza con l’ampliarsi degli orizzonti geografici: vd. Murray 1972 e, con particolare riferimento al caso della storiografia polibiana, Clarke 2003. Per l’influenza erodotea su Teopompo vd. in particolare Christ 1993; Flower 1994, 160-165.
50 Pomp., 6.3: γνοίη δ᾽ ἄν τις αὐτοῦ τὸν πόνον ἐνθυμηθεὶς τὸ πολύμορφον τῆς γραφῆς. Ibidem, 4: καὶ γὰρ ἐθνῶν εἴρηκεν οἰκισμοὺς καὶ πόλεων κτίσεις ἐπελήλυθε, βασιλέων τε βίους καὶ τρόπων ἰδιώματα δεδήλωκε, καὶ εἴ τι θαυμαστὸν ἢ παράδοξον ἑκάστη γῆ καὶ θάλασσα φέρει, συμπεριείληφεν [ἐν] τ) τῆ πραγματείïa.
51 Dion. H., Pomp., 6.4.
52 Thc. 1.22.4: καὶ ἐς μὲν ἀκρόασιν ἴσως τὸ μὴ μυθῶδες αὐτῶν ἀτερπέστερον φανεῖται ὅσοι δὲ βουλήσονται τῶν τε γενομένων τὸ σαφὲς σκοπεῖν καὶ τῶν μελλόντων ποτὲ αὖθις κατὰ τὸ ἀνθρώπινον τοιούτων καὶ παραπλησίων ἔσεσθαι, ὠφέλιμα κρίνειν αὐτὰ ἀρκούντως ἕξει. Κτῆμα τε ἐς αἰεὶ μᾶλλον ἢ ἀγώνισμα ἐς τὸ παραχρῆμα ἀκούειν ξύγκειται. Vd. soprattutto Romilly 1956, 41-66; Flory 1990; Nicolai 1995; Cataldi 2005, partic. 59-63.
53 Pomp., 6.6: τούτοις τοίνυν ἅπασαν ἀφθονίαν δέδωκεν οὐκ ἀπεσπασμένην τῶν πραγμάτων, ἀλλὰ συμπαροῦσαν.
54 Icastica la descrizione della storiografia teopompea in Marincola 2007b, 176: “catholic interest in men and mores, in lands and cultures, and in the relationship between character and achievement”.
55 Nella sezione della Lettera a Pompeo dedicata a Teopompo Tucidide rimane sempre sullo sfondo come termine di paragone “negativo”, cui Dionigi contrappone tacitamente il Chiota: i richiami impliciti, anche di tipo lessicale, alla descrizione dedicata a Tucidide nell’ambito del medesimo scritto confermano, perlatro, il giudizio, analogamente non del tutto positivo, espresso da Dionigi su Tucidide nel trattato a lui specificamente dedicato: su questi aspetti, vd. Fornaro 1997, partic. 248-250. In generale, per la valutazione di Dionigi sulla produzione teopompea, soprattutto in un ottica stilistica, vd. Rhys Roberts 1908, 120-121; Grube 1974, 76-80.
56 Theon, Prog., 2 (2.66.16 Spengel): FGrHist 115 F 74a.
57 Theon, Theon, Prog., 2 (2.67.22 Spengel): FGrHist 115 F 153. Sulle suddivisioni tipologiche delle διηγήσεις vd. Nicolai 1992, 125, nt. 74, con bibliografia.
58 Così Capone in Capone-Franco 2004, 174. Patillon (in Patillon-Bolognesi 1997, 164, nt. 512), traduce con πολιτικός il genere praticato dagli storici irakan. Circa l’importanza della versione armena dello scritto di Teone per illuminare la tradizione indiretta di molti classici, grazie all’interdipendenza fra testo originale e sua traduzione, vd. in particolare Uluhogian 1998; Bolognesi 2000.
59 Vd. Patillon-Bolognesi 1997, 104, 19-26; cfr. Capone-Franco 2004, 174-175. Teopompo avrebbe condiviso tale carattteristica con gli altri storici inclusi ritenuti “canonici” da Teone: Erodoto, Tucidide, Senofonte, Filisto ed Eforo (se è corretto proporre il nome dello storico di Cuma seguendo la congettura proposta da Patillon in apparato, in luogo del ripetuto Herodotos del testo armeno).
60 Τὸ καθ᾽ ἑκάστην πρᾶξιν μὴ μόνον τὰ φανερὰ τοῖς πολλοῖς ὁρᾶν καὶ λέγειν, ἀλλ᾽ ἐξετάζειν καὶ τὰς ἀφανεῖς αἰτίας τῶν πράξεων καὶ τῶν πραξάντων αὐτὰς καὶ τὰ πάθη τῆς ψυχῆς, ἃ μὴ ῥάιδια τοῖς πολλοῖς εἰδέναι, καὶ πάντα ἐκκαλύπτειν τὰ μυστήρια τῆς τε δοκούσης ἀρετῆς καὶ τῆς ἀγνοουμένης κακίας.
61 Sulla rilevanza dell’ampliamento del “piano causale” in una prospettiva psicologica non limitata agli aspetti esclusivamente biografici o moralistici aveva richiamato l’attenzione già Canfora (1989, 234-239), seguito da Vattuone (1997, 95 e nt. 13; 2007, 152), il quale a giusta ragione sottolineando che Dionigi metteva sullo stesso piano πράξεις e πράξαντες nell’indagine attribuita a Teopompo sulle αἴτιαι ἀφανεῖς, invita a non dimenticare il primo aspetto, vale a dire l’analisi delle “motivazioni non evidenti” sottese alla dinamica politico-militare degli accadimenti storici, concetto di chiara ascendenza tucididea. È comunque innegabile che l’esplicito richiamo dionisiano a una superiorità teopompea sui predecessori – e quindi anche sull’Ateniese – implichi che proprio nell’indagine sulle αἴτιαι ἀφανεῖς dei πράξαντες e sui πάθη τῆς ψυχῆς (assenti in Tucidide) stia, agli occhi di Dionigi, il salto qualitativo della storiografia di Teopompo.
62 Pomp., 6.7: ὃ παρ᾽ οὐδενὶ τῶν ἄλλων συγγραφέων οὕτως ἀκριβῶς ἐξείργασται καὶ δυνατῶς οὐτε τῶν πρεσβυτέρων οὐτε τῶν νεωτέρων.
63 Τὴν μὲν γὰρ ἀληθεστάτην πρόφασιν, ἀφανεστάτην δὲ λόγῳ (...) αἱ δ᾽ἐς τὸ φανερὸν λεγόμεναι αἴτιαι (...).
64 Pomp., 6.7.
65 Pomp., 6.6: πάντα δὴ ταῦτα ζηλωτὰ τοῦ συγγραφέως· καὶ ἔτι πρὸς τούτοις ὅσα φιλοσοφεῖ παρ᾽ ῷλην τὴν <συγγραφὴν περὶ> δικαιοσύνης καὶ εὐσεβείας καὶ τῶν ἄλλων ἀρετῶν πολλοὺς καὶ καλοὺς διεξερχόμενος λόγους.
66 Plut., Nic., 1.5: (...) τὰ διαφεύγοντα τοὺς πολλούς (...) οὑ τὴν ἄχρηστον ἀθροίζων ἱστορίαν, ἀλλὰ τὴν πρός κατανόησιν ἤθους καὶ τρόπου παραδιδούς.
67 Come è stato acutamente evidenziato da Franco 1991, 125-127. Cfr. Piccirilli, in Angeli Bertinelli, Carena, Manfredini et Piccirilli 1993, nt. ad locum, 231 per l’interpretazione del termine πολλοί in questo passo plutarcheo.
68 Plut., Nic., ibidem: οὐ τὴν ἄχρηστον ἀθροίζων ἱστορίαν, ἀλλὰ τὴν πρὸς κατανόησιν ἤθους καὶ τρόπου παραδιδούς.
69 Thc. 1.20.3. Sul concetto di ἀλθήεια applicato all’indagine storica nell’ambito della riflessione metodologica tucididea, vd. Marincola 2007a, 17-19.
70 Ath. 3.85 a-b: FGrHist 115 T 28a = F 181a: τούτοις εἴ τις ἀπιστεῖ, μαθέτω καὶ παρὰ Θεοπόμπου τοῦ Χίου, ἀνδρὸς φιλαλήθους καὶ πολλὰ χρήματα καταναλώσαντος εἰς τὴν περὶ τῆς ἱστορίας ἐξέτασιν ἀκριβῆ (...). Su questa testimonianza di Ateneo, e sulla sua possibile derivazione dal proemio alle Filippiche, vd. Vattuone 1997, 99. Da segnalare la posizione di Zecchini (2007, 22) secondo cui nel contesto di Ateneo l’aggettivo è usato senza alcuna valenza storiografica.
71 Suda, s. v. Ἔφορος [ε 3953 Adler]: 115 T 28b: ὁ δὲ Θεόπομπος τὸ ἦθος πικρὸς καὶ κακοήθης, τῇ δὲ φράσει πολὺς καὶ συνεχὴς καὶ φορᾶς μεστός, φιλαλήθης έν οἷς ἔγραψεν.
72 Dion. H., Pomp., 6.3: (...) πολλοῖς δ᾽ εἰς ὁμιλίαν ἐλθὼν ἀνδράσι (...).
73 Thc. 1.22.2: (...) παρὰ τῶν ἄλλων ὅσον δυνατὸν ἀκριβείᾳ περὶ ἐκάστου ἐπεξελθών. Per la precisa interpretazione di questo specifico passo vd. in particolare Schepens 1980, 113-133. In generale, sull’ἀκρίβεια secondo Tucidide, vd. Schepens 1980, 133-148; Trédé 1983; Crane 1996, 34-35 e 50-53; Fantasia 2007, 44-49.
74 Thc. 1.22.1: (...) ὡς δ᾽ ἂν ἐδόκουν μοι (...) εἰπεῖν. Per un riesame di questo celebre luogo tucidideo, attraverso una lettura specificamente incentrata sull’aspetto testuale, vd. in particolare Porciani 1999 e, più recentemente, Scardino 2007, 402-426.
75 Dion. H., Pomp., 6.8: καί μοι δοκεῖ πως ὁ μυθευόμενος ἐν ῞Αιδου τῶν ψυχῶν <τῶν> ἀπολυθεισῶν τοῦ σώματος ἐξετασμὸς ἐπὶ τῶν ἐκεῖ δικαστῶν <οὐχ> οὕτως ἀκριβὴς εἶναι ὡς ὁ διὰ τῆς Θεοπόμπου γραφῆς γιγνόμενος. Cfr. ancora Ateneo, ἐξετασμὸς ἀκριβὴ: vd. supra, nt. 70.
76 Per una discussione del passo, nel contesto della sua derivazione dal proemio dell’opera maggiore di Teopompo, vd. Vattuone 1997, 91-92 e ora Ottone in Ottone & Chávez 2009.
77 Phot., Bibl., 176.120b. 38-39: FGrHist 115 F 25.
78 Dion. H., Pomp., 6.3: οὐ γὰρ ὥσπερ τινὲς πάρεργον τοῦ βίου τὴν ἀναγραφὴν τῆς ἱστορίας ἐποιήσατο, ἔργον δὲ τὸ πάντων ἀναγκαιότατον.
79 Thc. 1.20.1: vd. supra, nt. 37.
80 Pol. 12.28.4: (...) μὴ καθάπερ νῦν παρέργως, νομίσαντες δὲ καὶ τοῦτ᾽εἶναι σφίσι τῶν ἀναγκαιοτάτων καὶ καλλίστων.
81 Di tale opinione è Sacks (1983, 72-73, e nt. 30).
82 Così già Pédech 1989, 146; vd. ora Bearzot 2005, 64-65.
83 AR, 1.1.1: FGrHist 115 F 24 e FGrHist 72 F 1: τοὺς εἰωθότας ἀποδίδοσθαι τοῖς προοιμίοις τῶν ἱστοριῶν λόγους ἥκιστα βουλόμενος ἀναγκάζομαι περὶ ἐμαυτοῦ προειπεῖν, οὐτ᾽ ἐν τοῖς ἰδίοις μέλλων πλεονάζειν ἐπαίνοις (…) οὐτε διαβολὰς καθ᾽ ἑτέρων ἐγνωκὼς ποιεῖσθαι συγγραφέων, ὥσπερ ᾽Αναξιμένης καὶ Θεόπομπος ἐν τοῖς προοιμίοις τῶν ἱστοριῶν ἐποίησαν.
Auteur
Università di Roma Tor Vergata
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
La transmission de l’idéologie impériale dans l’Occident romain
Milagros Navarro Caballero et Jean-Michel Roddaz (dir.)
2006
La circulation de l’information dans les états antiques
Laurent Capdetrey et Jocelyne Nelis-Clément (dir.)
2006
Villes et territoires dans le bassin du Douro à l’Époque romaine
Milagros Navarro Caballero, Juan José Palao Vicente et Maria Ángeles Magallón Botaya (dir.)
2007
Le monde de l’itinérance
En Méditerranée de l’Antiquité à l’époque moderne
Claudia Moatti, Wolfgang Kaiser et Christophe Pébarthe (dir.)
2009
Les seigneuries dans l’espace Plantagenêt
(c. 1150-c. 1250)
Martin Aurell et Frédéric Boutoulle (dir.)
2009
Studies in Greek epigraphy and history in honor of Stefen V. Tracy
Gary Reger, Francis X. Ryan et Timothy Francis Winters (dir.)
2010
Ombres de Thucydide
La réception de l’historien depuis l’Antiquité jusqu’au début du xxe siècle
Valérie Fromentin, Sophie Gotteland et Pascal Payen (dir.)
2010