Versión clásicaVersión móvil

Architecture, décor, organisation de l'espace

 | 
Nicolas Reveyron
, 
Olivia Puel
, 
Charlotte Gaillard

Thème 3 : Les voies de la recherche en art et archéologie

I magistri commacini (ancora una volta)

Gisella Cantino Wataghin

Texto completo

1. L’EDITTO DI ROTARI E IL MEMORATORIUM DE MERCEDIBUS COMMACINORUM

1Da oltre tre secoli i commacini evocati nel 643 dall’editto di Rotari non cessano di essere oggetto di un dibattito tanto animato, quanto, apparentemente, destinato a prolungarsi, nella misura in cui nessuna delle argomentazioni prodotte per definire l’identità storica di questi magistri altomedievali è finora apparsa interamente persuasiva. Se ritorniamo ancora una volta su questo tema, è perché esso continua a rappresentare un nodo storiografico importante per la comprensione degli sviluppi dell’architettura medievale europea, che è stata ed è al centro degli interessi scientifici di Jean-François Reynaud ; d’altro canto il convegno tenutosi nel 2008 a Varese e Como sotto gli auspici del Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo e pubblicato l’anno successivo (I magistri commacini 2009), con la stessa ampiezza degli argomenti trattati offre lo spunto per qualche ulteriore considerazione (Cantino Wataghin 2010, p. 284 ss.).

  • 1 Per la lezione commacini, accolta dalla critica a preferenza di quella comacini, cfr. Edictus ceter (...)
  • 2 Per l’attestazione in un documento di compravendita dell’anno 739 (Codice Diplomatico Longobardo, I (...)

2I termini della questione sono noti. I paragrafi 144 e 145 dell’editto di Rotari trattano delle responsabilità che coinvolgono i magistri comacini/commacini1 nel caso di incidenti mortali che si verifichino nei cantieri edili di cui sono responsabili (Edictus Rothari, p. 33 ; Azzara, Gasparri 1992, p. 40) ; poco più di mezzo secolo dopo, al tempo di Grimoaldo o, più probabilmente, di Liutprando (Jarnut 2009, p. 3), un memoratorium fissa la retribuzione spettante ai commacini per le diverse opere da loro realizzate (Memoratorium de mercedibus commacinorum : Azzara, Gasparri 1992, p. 222 ss.) ; si ritiene, peraltro senza alcuna sicura evidenza, che anch’essi siano toccati da un provvedimento del 720, che norma diritti e doveri di negotiatores e magistri in caso di assenza prolungata dovuta a motivi di lavoro (Liutprandi leges, 18, IIII)2. Malgrado questi testi siano scarni ed elusivi, nella misura in cui non è chiaro a quale titolo di inseriscano nella legislazione longobarda (Jarnut 2009, p. 2 ss.), il tipo di attività svolto da questi magistri è abbastanza chiaro almeno nelle sue linee generali : è concordemente riconosciuto che essi operano nei cantieri edili ad un livello di notevole specializzazione, evidente dall’elenco delle strutture considerate dal memoratorium, e in un ruolo di responsabilità, esplicito nell’editto di Rotari. Divergono invece le opinioni sul significato dell’appellativo commacini che li contraddistingue : un problema che dalle premesse semantiche si è aperto sin dall’origine alle possibili implicazioni storiche e in quanto tale è stato affrontato e ha ricevuto risposte in qualche misura condizionate dagli sviluppi della storiografia europea sul più ampio problema della configurazione del periodo longobardo in Italia e del rapporto fra la gens Langobardorum e il contesto romano su cui essa si inserisce. Non è senza interesse ripercorrere rapidamente le principali tappe del dibattito (Dionigi, Storti 2007 ; Mastrelli 2009 ; Lomartire 2009).

2. I COMMACINI, TRA COMO E LE MACHINAE

3Per Friedrich Lindenbrog (Lindenbrog 1613 : cfr. Bremmer et al. 2007), il primo nome della lunga bibliografia, commacinus sarebbe appellativo derivato da Como, allusivo dunque all’origine geografica dei magistri, mentre qualche decennio dopo Ugo Grozio (Huig de Groot) traduce magister commacinus come architectus, evocando a giustificazione il termine germanico Gemachin/Gemach (Grotius 1655 : la citazione della voce del suo glossario è in Mastrelli 2009, p. 105) ; erudito enciclopedico il primo, filosofo, giurista e teologo il secondo, coinvolto nelle vicende della repubblica olandese nei primi decenni del XVII secolo (Miller, forthcoming), per entrambi l’attenzione al termine commacinus è del tutto marginale rispetto ai loro interessi ; le loro posizioni maturano dunque in assenza di specifiche competenze linguistiche e particolari approfondimenti storici, in coerenza del resto con la cultura del tempo.

4Gli studi successivi sviluppano con l’uso degli strumenti della linguistica l’una o l’altra delle due interpretazioni, nel quadro di un interesse per il medioevo che, sulle premesse della vasta esplorazione critica delle fonti di Ludovico Antonio Muratori (Muratori 1723-1751, 1725 ; 1739 ; cfr. Delogu 1994), si afferma nella cultura italiana del XIX secolo come momento fondamentale della riflessione sull’identità italiana, in una prospettiva in cui agiscono tanto il romanticismo quanto i problemi politici specifici delle vicende nazionali. A partire dal Manzoni, la dominazione longobarda diventa un nodo storiografico imprescindibile, quale cerniera tra l’antichità romana e il processo di formazione dell’Italia moderna (Delogu 1994) ; questo giustifica l’attenzione per due testi, l’Editto e il Memoratorio, che chiamano in causa il rapporto fra questi due termini, proponendosi come mediatori, tanto sotto il profilo giuridico che sotto quello dell’organizzazione del lavoro. Gli argomenti a favore dell’interpretazione « localistica/romanistica » o di quella « germanistica » vengono affinati, ma non è difficile cogliere il ruolo che posizioni culturali e/o politiche hanno nell’adesione a una delle due soluzioni da parte dei diversi studiosi, non a caso talvolta esitanti sul partito da sostenere (Mastrelli 2009). Se l’ipotesi di una derivazione germanica dell’appellativo dei magistri appare in qualche modo coerente con le condizioni di asservimento della popolazione romana nei confronti dei longobardi dominatori, è in un contesto palesemente intriso di nazionalismo, in qualche misura anticipatore di fenomeni contemporanei, che nell’ambito dell’interpretazione « localistica » si sviluppa sullo scorcio del XIX secolo il « mito storiografico dei maestri Comacini » (Porter 1917, I, p. 9) ; in una sorta di « epopea dei magistri del territorio comasco » (Lomartire 2009, p. 152), per questi « custodi e continuatori dell’arte romana » viene ricostruita un’attività che dall’alto medioevo giungerebbe fino all’età moderna (Merzario 1893). Il lavoro del Merzario manca di basi affidabili (Monneret de Villard 1919, p. 39), ma, pur ricondotto ad un maggior rigore critico nei confronti delle fonti, ha un seguito nel campo degli studi storico-artistici, con una estensione dall’orizzonte architettonico a quello scultoreo e una consistente applicazione del metodo regressivo : sulla base di un presupposto quanto meno arbitrario, sui magistri comacini viene proiettata la realtà dei magistri Antelami e dei Campionesi, con riferimenti non occasionali a fenomeni ancora più recenti, nello specifico alla circolazione della manodopera per l’attività edilizia e all’organizzazione dei cantieri nell’Europa del pieno medioevo e dell’età moderna, evocata già dal Muratori là dove osserva che « ancora ai nostri giorni dai monti dell’Insubria, e in particolare dai laghi Verbano e Lario non pochi muratori migrano verso le altre parti d’Italia » (Muratori 1725, T. I, pars II, p. 25) : un collegamento che sembra se non suggerito, almeno validato dal provvedimento di Liutprando del 720. È in questo contesto che matura anche un’attenzione ai lapicidi, che ne privilegia l’attività scultorea e giunge spesso a considerarli emblematici della categoria dei commacini, là dove in realtà i marmorari entrano nel Memoratorio solo in relazione ad elementi architettonici quali colonne e lastre di rivestimento.

  • 3 A questo proposito merita ricordare come le teorie sulla matrice orientale dell’arte tardoantica e (...)

5Al di là delle deviazioni ideologiche più marcate e dei diversi condizionamenti culturali3, l’ipotesi di una matrice toponomastica di comacini/commacini, che ne esclude implicazioni tecniche, ha campo praticamente libero, nel momento in cui l’immagine dominante dell’Italia longobarda e della sua cultura materiale è di segno esclusivamente negativo. È questo l’argomento principale che ancora in occasione del convegno di Como-Varese viene opposto all’interpretazione avanzata da Carlo Troya intorno alla metà dell’Ottocento (Mastrelli 2009, p. 103) ; facendo propria un’idea di Simone Volpicella, bibliotecario, storico della letteratura, filologo, tra i fondatori nel 1875 della Società Napoletana di Storia Patria, Troya ricondusse l’appellativo commacini al latino macina o machina, l’impalcatura di cui è menzione nel Memoratorium, il cui uso sarebbe stato qualificante dei magistri (Troya 1852-1855, p. 80). Benché sostenuta anche da studiosi autorevoli come Bluhme e Perz, editori dei testi, questa lettura ha avuto scarso seguito, forse proprio perché estranea a presupposti ideologici. E tuttavia questo nesso è il più plausibile ; a differenza delle teorie germanistica e localistica è fondato su argomenti interni ai documenti, ha a suo favore la testimonianza di Isidoro di Siviglia ed è coerente con il quadro del costruire in età longobarda che le indagini archeologiche degli ultimi decenni hanno iniziato a delineare : superando i limiti della prospettiva esclusivamente linguistica, che non consente comunque di risolvere in maniera definitiva la questione, chiarisce le dinamiche concettuali che giustificano la denominazione di commacini.

3. MACHIONES E MACHINATORES

  • 4 Sull’interpretazione del termine le opinioni sono diverse, ma pressoché tutti gli autori concordano (...)

6Nel XIX capitolo delle Origines Isidoro afferma che « machiones dicti a machinis, quibus insistunt propter altitudinem parietum » ; le machinae sono dunque le impalcature richieste da costruzioni in muratura sviluppate in altezza (Isid., Orig. XIX, 8 ; Pott 1864, p. 89-90 ; Mastrelli 2009, p. 105 s.). Machina è termine latino ben noto, che ha una pluralità di significati, che alludono comunque a strumenti più o meno complessi ed elaborati e implicano in genere operazioni di sollevamento : « speciatim dicitur instrumentum ad artifices in altum quomodocumque tollendos, ad magna pondera movenda et transferenda, ad extollendam aquam » (Forcellini 1940, s. v. Machina, p. 140). Il concetto trova nelle machinae belliche un’applicazione esemplare, ma è implicito anche nella machina ricordata da Gregorio di Tours sulla tomba di S. Martino (De virtutibus sancti Martini, I, 38)4 ; machinator è chi, possedendo specifiche competenze, progetta le machinae e ne controlla la realizzazione : sono magistri et machinatores Severo e Celere, gli architetti della Domus Aurea neroniana, « quibus ingenium et audacia erat, etiam quae natura denegavisset, per artem tentare » (Annales, XV, 42, 1 : Mastrelli, 2009, p. 103), ma per Lattanzio è Dio, machinator constitutorque rerum (Div. Inst., 4.6). Mechanica è l’architettura, intesa come processo del costruire, basato su una competenza tecnica di tipo ingegneristico, tanto in Cassiodoro (Variae, III, 52, 3 e 53, 6 ; 45, 4) – dove è mechanicus Archimede, in ragione verosimilmente della sua capacità/genialità inventiva – che in Isidoro (Tosco 1993, nn. 10 e 13). Machinator ha d’altronde una precisa corrispondenza nel μηχανοποιός, di cui Procopio qualifica Antemio di Tralles e Isidoro di Mileto, i progettisti e costruttori di S. Sofia, i cui compiti, sempre nelle parole di Procopio, vanno dal predisporre i disegni della costruzione, una grandiosa opera di ingegneria architettonica, all’assegnare i compiti ai diversi artigiani (De aedificiis, I, 50 ; 25 ; 24 : cfr. Monneret de Villard 1919, p. 45 e nota 2). Di poco posteriore alla chiesa costantinopolitana è la basilica ravennate di S. Vitale, di cui Agnello dice che « nulla in Italia ecclesia similis est in aedificiis et in mechanicis operibus » (Lib. Pont., De Sancto Ecclesio XXIII, 59). Nel loro riferimento ai massimi episodi dell’architettura romana e tardoantica/bizantina a prima vista queste occorrenze parrebbero legittimare le riserve sul riferimento di commacini a machina ; se però la forma linguistica è collocata nel suo contesto storico, nel divenire cioè del suo valore semantico e delle strutture socio-culturali che esso esprime, esse confermano che i magistri di cui trattano l’Editto e il Memoratorio sono figure dotate di professionalità non comuni nel campo dell’edilizia, « non comuni » essendo evidentemente un concetto relativo, da rapportare alla realtà del VII-VIII secolo e non a quella della Roma imperiale e delle capitali tardoantiche di Oriente e Occidente. Le loro competenze sono quelle di responsabili di cantieri complessi, dove si realizzano opere in muratura sviluppate su più piani – il Memoratorio contempla infatti il caso di una sopraelevazione del ponteggio : « [...] si vero macina mutaverit [...] » (Cagnana 2005, p. 109) – dove sono quindi prevedibili gli incidenti contemplati dall’Editto di Rotari, e in cui agiscono operai specializzati, i collegantes o consortes del testo e, verosimilmente, i machiones, che le glosse del VII secolo chiariscono come constructores parietum, ovviamente strutture in muratura, da cui discende l’equivalenza con i cementari stabilito dalle glosse della Reichenau (Monneret de Villard 1919, p. 43 ; Sofer 1930, p. 142) ; vanno dunque ben al di là di quelle richieste dal saper fare della pratica costruttiva quotidiana, largamente diffuso almeno nelle campagne, tanto da essere inserito ancora nell’XI secolo tra le vilissima ac laboriosa rusticorum opera (Vita Theobaldi : cfr. Cantino Wataghin 2010, p. 287). Il termine machiones è correntemente ricondotto ad origine germanica (Mastrelli 2009, p. 109 s.) e non è compito di un archeologo entrare nel merito della questione linguistica ; basterà osservare che in tal caso l’introduzione di questo termine sconosciuto al latino classico è il segno di un mutamento importante nell’organizzazione dei cantieri ; a fronte del machinator o dell’architectus, ancora presente nel provvedimento con il quale Costantino nel 337 esonera dai munera determinate categorie professionali (Cod. Theod. XIII, 4, 2, con qualche variante in Cod. Iust. X, 66, I : De Francisci 1954-1955, p. 66 ss. ; da ultimo Carile 2009, p. 695 s.) e delle diverse tipologie di operai generici e specializzati previste all’inizio del IV secolo dall’edictum de pretiis (Edictum de pretiis rerum venalium, VII ; cfr. anche Giacchero 1974), si afferma la figura prevalentemente tecnica del responsabile dei lavori e delle maestranze, fra le quali si distinguono solo i marmorarii, da intendersi non necessariamente come scultori visto l’esplicito riferimento alla loro produzione di elementi architettonici (axes, columnae). A fronte dell’edilizia prevalentemente lignea con la quale si confronta la fabrica parietum (Isid. Etim. XIX, 8, 1) quello dei magistri costituisce un compito impegnativo, legato ad architetture di prestigio - chiese, palazzi : e la committenza longobarda di questi può non essere estranea al neologismo commacini – che la ricerca più recente ha iniziato a mettere in luce, ridimensionando il quadro di un costruire pressoché esclusivo in materiali deperibili maturato dall’archeologia, prevalentemente urbana, degli ultimi decenni del secolo scorso (Galetti 1994 ; 1998, in particolare p. 75 ss. ; Brogiolo 2009 ; per l’uso del legno cfr. inoltre Cagnana 2000, p. 215).

  • 5 Un’ipotesi, peraltro assai improbabile, di derivazione germanica è stata avanzata da altri anche pe (...)

7È verosimile che questi magistri siano romanzi, eredi di una pratica costruttiva di tradizione secolare che proprio l’edilizia di alto livello, in particolare religiosa, dimostra essersi modificata, ma non interrotta con la tarda antichità (Melucco Vaccaro 1982, p. 161) ; a questo riguardo, merita sottolineare che i termini tecnici relativi all’edilizia, usati nell’editto di Rotari e nel Memoratorium, sono tutti riferiti all’orizzonte della lingua latina, indipendentemente dalle mutazioni semantiche avvenute nel corso dei secoli e dal contesto giuridico-normativo nel quale sono usati ; fa eccezione solo il termine sala, di origine germanica, che peraltro indica una tipologia architettonica e soprattutto funzionale, coerente con la struttura sociale del tempo (Mastrelli 2009, p. 119 ss.)5. Essi intervengono plausibilmente là dove la loro competenza è richiesta, una prassi che in termini generali è attestata dalle leggi di Liutprando nel ben noto titolo 18. IIII. De negotiatoribus vel magistri cui già si è fatto riferimento, che prevede disposizioni patrimoniali nel caso di assenze prolungate (« Si quis negotium peragendum vel pro qualicumque artificio intra provincia vel extra provincia ambolaverit et in tres annos regressus non fuerit [...] » : Liutprandi leges, 18, IIII ; cfr. Galetti 1994, p. 475), nonché da menzioni in altre fonti, occasionali, ma non per questo meno significative : basterà ricordare la ben nota richiesta di Adriano I a Carlo Magno di un magistrum per il restauro di S. Pietro (Schlosser 1892, n. 13, p. 5), nonché gli opifices attivi nelle costruzioni di Aquisgrana (Monachi Sangallensis de gestis Karoli M. libri II, I, 27‑31).

8Se poco prima della metà del secolo scorso Bognetti aveva potuto collegare i magistri commacini a « rudimentali imprese di costruzione » (Bognetti 1948, p. 285), essi appaiono oggi fra i « responsabili del cospicuo lascito di architettura e decorazione dell’altomedioevo occidentale » (Lomartire 2009, p. 209) : una prospettiva che l’estensione e l’approfondimento delle indagini sul terreno permetterà di affinare, ma che rappresenta fin d’ora il risultato stimolante del confronto tra fonti scritte e fonti archeologiche.

Bibliografía

Bibliografia

Fonti

Agnelli 1878. Liber Pontificalis Ecclesiae Ravennatis. In Holder-Egger O. (ed.). Monumenta Germaniae Historica, Scriptores rerum langobardicarum et italicarum saec. VI‑IX. Hannoverae : Hahn, p. 265-391.

Cassiodori senatori Variae 1891. Mommsen Th. (rec.). Cassiodori senatori Variae. Münichen : Monumenta Germanica historica. 597 p. (Monumenta Germaniae Historica. Auctorum antiquissimorum ; 12).

Codice Diplomatico Longobardo 1929. Schiaparelli L. (ed.). Codice Diplomatico Longobardo. I. Roma : Istituto storico italiano. 385 p. (Fonti per la Storia d’Italia ; 62).

Codex iuris civilis 1954. Krueger P. (ed.). Codex iuris civilis. Berlin : Apud Weidmannos. 513 p.

Edictus ceteraeque langobardorum leges 1869. Bluhme Fr. (ed.). Edictus ceteraeque langobardorum leges. Hannoverae : Impensis bibliopolii Hahniani. 223 p. (Fontes iuris germanici antiqui in usum scholarum ; [2]).

Edictus Rothari 1868. Bluhme F., Pertz G. H. (ed.). Edictus Langobardorum. Hannoverae, p. 3-94. (Monumenta Germaniae Historica, Leges ; IV).

Edictum de pretiis rerum venalium 1893. Mommsen Th., Blümner H. (ed.). Edictum de pretiis rerum venalium. Edictum Diocletiani de pretiis rerum venaliu. Berlin.

Gregorio di Tours 1885. In Arndt W., Krusch Br. (ed). De virtutibus sancti Martini episcope. Gregori Turonensis opera. II. Hannoverae, p. 584-661. (Monumenta Germaniae Historica, Scriptores rerum Merovingicarum ; 2).

Lactance 1973. Monat P. (trad.). Lactance : Institutions divines. Paris : Éd. Du Cerf. 5 vol.

Lindenbrog F. 1613. Codex legum antiquarum. Frankfurt : apud J. et A. Marnios et consortes.

Liutprandi leges 1868. Bluhme F., Pertz G. H. (ed.). Liutprandi leges. Hannoverae, p. 3‑94. (Monumenta Germaniae Historica, Leges ; IV).

Memoratorium magistrum commacinorum 1868. Bluhme F. Pertz G. H (ed.). Memoratorium magistrum commacinorum. Edictus Langobardorum. Hannoverae, p. 176-180. (Monumenta Germaniae Historica, Leges ; IV).

Miller J. forthcoming [à paraître]. Hugo Grotius. In The Stanford Encyclopedia of Philosophy. Fall 2011 Edition. [Forthcoming = http://plato:stanford.edu/archives/fall2011/entries/grotius].

Monachi Sangallensis de gestis Karoli M. 1829. Monachi Sangallensis de gestis Karoli M. libri II. I, 27-31. In Pertz G. H (ed.). Monumenta Germaniae Historica, Scriptores. II. Hannoverae, p. 726-763.

Procopius 1940. Dewing H. B. (ed.), Downey G. (coll.). Procopius. History of the wars. VII. Buildings. London : W. Heinemann ; Cambridge, Mass : Harvard University Press. 542 p. (Loeb classical Library).

Tacite 1923-1925. Goelzer H. (éd.). Tacite. Livres 13-16. Paris : Éd. Les Belles Lettres. (Coll. des universitiés de France).

The Ethymologies of Isidore of Seville 2006. Barney S. A., Lewis W., Beach W. J., Oliver J. A., Oliver B. (ed.). The Ethymologies of Isidore of Seville. Cambridge.

Vita Theobaldi 1901. Vita Theobaldi. In Bibliotheca Hagiographica Latina, p. 1163, p. 8031 ; AA. SS. Jun. V, p. 592-606.

Studi

Azzara C., Gasparri S. 1992. Le leggi dei longobardi : storia memoria diritto di un popolo germanico. Milano : Editrice La Storia. 309 p.

De Francisci A. 1954-1955. Le arti nella legislazione del secolo IV. Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia XXVIII, p. 63-73.

Carile A. 2009. Artigiani e architetti nella legislazione esarcale e romano-orientale. In I magistri commacini : atti del XIX Congresso internazionale di studio sull’Alto Medioevo, Varese-Como, 23-25 ottobre 2008. Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, p. 691-712.

Bognetti G. P. 1948. Santa Maria foris portas e la storia religiosa dei Longobardi. In Bognetti G. P., Chierici G., De Capitani d’Arzago A. Santa Maria di Castelseprio. Milano : Fondazione Treccani degli Alfieri per la storia di Milano, p. 15-511.

Bognetti G. P. 1961. I capitoli 144 e 145 di Rotari ed il rapporto tra Como ed i « Magistri commacini ». In Scritti di storia dell’arte in onore di Mario Salmi. Roma : De Luca ed., p. 155-171.

Bremmer R. H. et al. 2007. Advances in Old Frisian Philology. Beiträge zur älteren Germanistik 64. Amsterdam : New York.

Brogiolo G. P. 2009. Architettura e tecniche costruttive in età longobarda. In I magistri commacini : atti del XIX Congresso internazionale di studio sull’Alto Medioevo, Varese‑Como, 23-25 ottobre 2008. Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, p. 211-237.

Cagnana A. 2000. Archeologia dei materiali da costruzione. Mantova : SAP. 246 p.

Cagnana A. 2005. Le tecniche murarie prima del Romanico. Evidenze archeologiche. In Salvarani R., Andenna G.C., Brogiolo G.P. (a cura di). Alle origini del romanico : monasteri, edifici religiosi, committenza tra storia e archeologia. Italia settentrionale, secoli 9.-10 : atti delle III giornate di studi medievali, Castiglione delle Stiviere, 25-27 settembre 2003. Milano : Marietti ; Brescia : CESIMB, p. 93-122.

Cantino Wataghin G. 2010. Cantieri monastici nell’alto medioevo in Italia settentrionale. In Somma M.C. (ed.). Cantieri e maestranze nell’Italia medieval : atti del Convegno di studio, Chieti–San Salvo, 16-18 maggio 2008. Spoleto : p. 281-344.

Delogu P. 1994. Introduzione alla storia medievale. Bologna : Il Mulino. 226 p. (Itineria. Storia).

Delogu P. 2001. L’editto di Rotari e la società del VII secolo. In Arce J., Delogu P. (a cura di). Visigoti e Longobardi : atti del Seminario Roma, 28-29 aprile 1997. Firenze : All’insegna del giglio, p. 329-355.

Dionigi R., Storti C. 2007. Magistri Comacini. Storie antistorie misteri e leggende. 1723‑1962. Pavia : Cardano Libreria ed.

Duval N. 2002. Les descriptions d’architecture et de décor chez Grégoire de Tours et les auteurs gaulois : le cas de Saint-Martin de Tours. In B. Beaujard (dir.). La naissance de la ville chrétienne. Mélanges en hommage à Nancy Gauthier. Tours : université de Tours, p. 21‑58.

Forcellini E. 1940. Lexicon totius latinitatis. III. Prati : Giachetti. 4 vol.

Galetti P. 1994. Le tecniche costruttive fra VI e X secolo. In Francovich R., Noyé G (a cura di). La storia dell’alto medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia. Convegno Internazionale, Siena, 2-6 dicembre 1992. Firenze : Ed. all’insegna del Giglio, p. 467-477. (Biblioteca di archeologia medievale).

Galetti P. 1998. Abitare nel medioevo. Forme e vicende dell’insediamento rurale nell’Italia Medievale. Firenze : Le Lettere. 144 p.

Giacchero M. 1974. Edictum Diocletiani et Collegarum de pretiis rerum venalium in integrum fere retitutum e Latinis Graecisque fragmentis. Genova : Istituto di storia antica e scienze ausilirie. 2 vol. (Pubblicazioni dell’Istituto di Storia antica e scienze ausiliarie dell’Università di Genova; 8).

Grotius H. 1655. Historia Gothorum, Vandalorum et Langobardorum ab Hugone Grotio partim in versa, partim in ordine digesta, etc. Amsterdam : apud Ludovicum Elzevirium. 3 vol.

I magistri commacini 2009. I magistri commacini. Mito e realtà nel medioevo longobardo : atti del XIX Congresso internazionale di studio sull’Alto Medioevo, Varese-Como, 23-25 ottobre 2008. Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo. 2 vol.

Jarnut J. 2009. I maestri commacini come indicatori della situazione culturale del regno longobardo. In I magistri commacini. Mito e realtà nel medioevo longobardo : atti del XIX Congresso internazionale di studio sull’Alto Medioevo, Varese-Como, 23-25 ottobre 2008. Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, p. 1-17.

Lindenbrog F. 1613. Codex legum antiquarum, in quo continentur, leges […] langobardorug […]. Frankfurt : apud J. et A. Marnios. 1570 p.

Lomartire S. 2009. Commacini e marmorarii. Temi e tecniche della scultura tra VIIe VIIIe secolo nella Langobardia maior. In I magistri commacini.

Mito e realtà nel medioevo longobardo : atti del XIX Congresso internazionale di studio sull’Alto Medioevo, Varese-Como, 23-25 ottobre 2008. Spoleto : Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, p. 151-209.

Mastrelli C. A. 2009. Magistri commacini : la questione linguistica e un esame del lessico tecnico. In I magistri commacini. Mito e realtà nel medioevo longobardo : atti del XIX Congresso internazionale di studio sull’Alto Medioevo, Varese-Como, 23-25 ottobre 2008. Spoleto: Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, p. 95-149.

Melucco Vaccaro A. 1982. I Longobardi in Italia. Materiali e problem. Milano : Longanesi. 204 p. (Archeologia ; 4).

Merzario G. 1893. I maestri Comacini. Storia artistica di mille duecento anni (600-1800). Milano : Agnelli. p. VIII.

Monneret de Villard U. 1919. L’organizzazione industriale nell’Italia Langobarda durante l’Alto Medioevo. In Archivio Storico Lombardo, s. V, p. 1-83.

Muratori L. A. 1723-1751. Rerum Italicarum Scriptores. Mediolani : Ex typographia Societatis Palatinae in Regia Curia.

Muratori L. A. 1725. Rerum Italicarum Scriptores. I, pars II. Mediolani : Ex typographia Societatis Palatinae in Regia Curia.

Muratori L. A. 1739. Antiquitates Italiae Medii Aevi. II, c. 349. Mediolani : Ex typographia Societatis Palatinae in Regia Curia.

Porter A. K. 1917. Lombard Architecture. New Haven : Yale University Press. 4 vol.

Pott A. F. 1864. Romanische Elemente in den langobardischen Gesetzen. Zeitschrift für vergleicheende Sprachforschung XIII, p. 321-364.

Schlosser J. von 1892. Schriftquellen zur Kunstgeschichte der karolingischen Kunst. Wien : C. Graesser.

Sofer J. 1930. Lateinisches und romanisches aus den Etymologiae des Isidorus von Sevilla. Göttingen : Wandenhoeck und Ruprecht.

Tosco C. 1993. Isidoro di Siviglia e l’architettura dell’alto medioevo. In Studi Storici 34/1, p. 95-124.

Troya C. 1852-1855. Storia dell’Italia nel Medio Evo. IV, 4. Napoli : Tip. del Tasso.

Notas

1 Per la lezione commacini, accolta dalla critica a preferenza di quella comacini, cfr. Edictus ceteraeque Langobardorum leges, p. 29 s. e 148 s.

2 Per l’attestazione in un documento di compravendita dell’anno 739 (Codice Diplomatico Longobardo, I, n. 71, p. 215 ss.) di un magister commacinus Rodpert, i cui beni (o parte di essi) sono situati nel territorio di Tuscania, in provincia di Viterbo, dunque nell’Italia centrale, e per il valore che può assumere nel quadro interpretativo cfr. Jarnut 2009, p. 6 ss.

3 A questo proposito merita ricordare come le teorie sulla matrice orientale dell’arte tardoantica e altomedievale abbiano indotto J. Strzyogowski e altri dopo di lui a ricondurre commacini alla Commàgene microasiatica o, in alternativa, a sito di Comagena, un castrum presso Tulln, nel Norico : ipotesi quest’ultima avanzata dal Bognetti nel quadro dei suoi primi studi sulla chiesa di S. Maria di Castelseprio (Bognetti 1948, p. 281) e poi abbandonata a favore di quella « comasca » (Bognetti 1961) : cfr. Mastrelli 2009, p. 100 s.

4 Sull’interpretazione del termine le opinioni sono diverse, ma pressoché tutti gli autori concordano sul fatto che si trattasse di un apprestamento notevolmente sviluppato in altezza : una torre orientale o, meno probabilmente, un baldacchino di legno : cfr. da ultimo Duval 2002, p. 47 ss. che segnala come di machina Gregorio di Tours parli anche in riferimento ad altre basiliche della Gallia. Non è chiaro se l’allusione di Venanzio Fortunato alla Salomoniaci machina templi (Carm. II, 10) faccia riferimento a una struttura precisa oppure sia da intendersi in senso metaforico.

5 Un’ipotesi, peraltro assai improbabile, di derivazione germanica è stata avanzata da altri anche per il termine carola (i Mastrelli 2009, p. 125).

Salvo indicación contraria, el texto y otros elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) se puede utilizar bajo licencia OpenEdition Books License.

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search