Version classiqueVersion mobile

Religioni e sviluppo sostenibile

 | 
Luca Battaglini
, 
Ilaria Zuanazzi

III.2. Il contributo delle religioni

Vita umana, lavoro e sviluppo tecnologico (obiettivi 3, 8 e 9 Agenda Onu 2030): il punto di vista del cattolicesimo con un’appendice dopo covid 19

Luca Peyron

Texte intégral

1. Introduzione

1Il cattolicesimo offre una propria posizione in rapporto ai tre temi di cui trattiamo trovando alimento e fondazione, come riguardo ad ogni tema del resto, in due capisaldi determinanti: la posizione della Scrittura e la Tradizione della Chiesa, tenuti insieme dalla teologia che offre al mondo un sapere fondato nella fede. In questo breve contributo tenterò di fornire una sintetica panoramica delle questioni in gioco, qualche concreto esempio e una piccola sintesi nell’ottica di costruire un bene che sia effettivamente comune. Per brevità, e onde evitare tecnicismi poco interessanti in questa sede, utilizzerò soprattutto i riferimenti alla Tradizione della Chiesa e al suo Magistero, ossia ai suoi pronunciamenti storicamente più programmatici e sistematici, rinvenendo in essi un’efficace sintesi anche della componente scritturistica.

2È intuibile come in questo spazio non sia possibile una trattazione di temi così ampi ed importanti: dunque scelgo, di mettere in relazione i primi due temi del convegno, vita umana e lavoro, con il terzo, lo sviluppo tecnologico, evidenziando come i primi possano dare delle indicazioni preziose rispetto al governo del terzo e come inversamente il terzo, rispetto alla cultura e alla società che determina, abbia non poca incidenza sui primi due. In altri termini, da un lato possiamo partire da alcuni assunti, consolidati nella Tradizione e nel pensiero cattolico, per disegnare la tecnologia che vorremmo in termini antropologici, economici e di giustizia sociale; dall’altro, poiché non ci troviamo all’anno zero dello sviluppo tecnologico, è interessante evidenziare come questo abbia già significativamente modificato la percezione che l’essere umano ha di se stesso ed i conseguenti assetti e posture sociali che si sono determinati. Da quest’ultimo aspetto prenderemo quindi dapprima le mosse.

3Tuttavia, un altro elemento va aggiunto: nella redazione di questo testo, successiva al convegno, abbiamo tutti vissuto la pandemia di Covid 19, che non ci può lasciare indifferenti in considerazione di quanto essa ha inciso nella carne del mondo e così significativamente nei suoi ordinamenti sociali, economici e religiosi. Dedicheremo, dunque, gli ultimi due paragrafi di questo contributo a provare a delineare alcuni possibili scenari futuri.

  • 1 K. Marx, Il Capitale, Newton Compton, Milano 2013, p. 144.

4Lo sviluppo tecnologico e gli artefatti tecnologici in sé hanno una straordinaria capacità di produrre significati, paragonabile forse solo a quella del corpo. Essi conferiscono, infatti, significati nuovi alla realtà e rivelano con sorprendente tangibilità le posture culturali dei nostri contemporanei. In campo non cattolico lo aveva notato Marx, ad esempio, quando scriveva: «La tecnologia svela il comportamento attivo dell’uomo verso la natura, l’immediato processo di produzione della sua vita, e con essi anche l’immediato processo di produzione dei suoi rapporti sociali vitali e delle idee dell’intelletto che ne scaturiscono»1. Ma anche il grande interesse che il credente cattolico e la Chiesa hanno rispetto a questi temi è storicamente fondato, poiché sempre di più grazie agli strumenti tecnologici oggi disponibili vi è una forte ricaduta antropologica di ogni singola decisione e delle pratiche che via via si consolidano. Tale ricaduta è centrale per la fede e per la prassi pastorale della Chiesa chiamata ad essere segno di salvezza nel mondo e per il mondo, poiché l’essere umano è al centro dell’interesse di Dio, che lo ha creato a propria immagine e somiglianza. La cifra con cui si manifesta questo interesse, con cui la Chiesa ed i credenti giudicano ogni tempo e propongono alla società una visione della storia, della politica e dell’economia, è Cristo vero Dio e vero uomo. Sintetizzo questa posizione con alcune parole del proemio della Costituzione del Concilio Vaticano II Gaudium et Spes (in seguito GS), che illustra come la Chiesa voglia stare nel mondo contemporaneo:

Ai nostri giorni l’umanità, presa d’ammirazione per le proprie scoperte e la propria potenza, agita però spesso ansiose questioni sull’attuale evoluzione del mondo, sul posto e sul compito dell’uomo nell’universo, sul senso dei propri sforzi individuali e collettivi, e infine sul destino ultimo delle cose e degli uomini. Per questo il Concilio, testimoniando e proponendo la fede di tutto intero il popolo di Dio riunito dal Cristo, non potrebbe dare una dimostrazione più eloquente di solidarietà, di rispetto e d’amore verso l’intera famiglia umana, dentro la quale è inserito, che instaurando con questa un dialogo sui vari problemi sopra accennati, arrecando la luce che viene dal Vangelo, e mettendo a disposizione degli uomini le energie di salvezza che la Chiesa, sotto la guida dello Spirito Santo, riceve dal suo Fondatore. Si tratta di salvare l’uomo, si tratta di edificare l’umana società. (Proemio)

  • 2 Pio XII, Discorso sull’importanza della televisione, 21 ottobre 1955.

5Già qualche anno prima però papa Pio XII invitava anche i singoli ministri ordinati ad occuparsi di questi temi: «Il sacerdote in cura d’anime può e deve sapere quel che affermano la scienza, l’arte e la tecnica moderna, in quanto riguardano il fine e la vita religiosa e morale dell’uomo»2.

  • 3 P. Lévy, Cybercultura, Feltrinelli, Milano 1999, p. 29.

6Un’ulteriore considerazione degna di nota riguarda un tratto importante della tecnologia contemporanea, in particolare delle tecnologie emergenti, e lo desumiamo da una un’intuizione di Pierre Levy: «Una tecnica non è né buona né cattiva (dipende dagli usi, dai contesti e dai punti di vista) e neppure neutrale (essendo condizionante o cogente…). Non si tratta di valutarne gli impatti ma di individuare le irreversibilità in cui uno dei suoi usi ci immette, le occasioni che può permetterci di cogliere, e di formulare progetti che sfruttino le virtualità di cui è portatrice, decidendo cosa farne in futuro»3. La tecnologia è irreversibile, difficilmente la società percorre a ritroso la via imboccata, o se lo facesse o decidesse di farlo, troverebbe non poche resistenze nei consociati e certamente si dovrebbero pagare alti costi – . Dunque, prima di imboccare strade che avranno un rilevante impatto sulla nostra vita, è quanto mai necessario avere il più possibile contezza di quello che stiamo facendo e, soprattutto, avere la possibilità concreta di scegliere. Avverte Papa Francesco nell’enciclica Laudato Sì (LS 105):

Si tende a credere che «ogni acquisto di potenza sia semplicemente progresso, accrescimento di sicurezza, di utilità, di benessere, di forza vitale, di pienezza di valori», come se la realtà, il bene e la verità sbocciassero spontaneamente dal potere stesso della tecnologia e dell’economia. Il fatto è che «l’uomo moderno non è stato educato al retto uso della potenza», perché l’immensa crescita tecnologica non è stata accompagnata da uno sviluppo dell’essere umano per quanto riguarda la responsabilità, i valori e la coscienza.

7La possibilità di tale consapevolezza è, anzi, messa ulteriormente in crisi dall’attuale organizzazione economica e dalla diffusione delle tecnologie digitali: infatti buona parte di esse, quelle legate alle grandi imprese della Silicon Valley per capirci, hanno assunto posizioni di monopolio quasi permanenti e su molteplici fronti. Tuttavia va anche detto che tali posizioni di monopolio, se accettabili nei momenti iniziali della vita delle imprese, oggi sono difficilmente giustificabili: infatti, in base al principio di destinazione universale dei beni, secondo il quale «Dio ha destinato la terra e tutto quello che essa contiene all’uso di tutti gli uomini e di tutti i popoli, e pertanto i beni creati devono equamente essere partecipati a tutti, secondo la regola della giustizia, inseparabile dalla carità» (GS 69), la Chiesa ha una posizione chiara di condanna rispetto ai monopoli, in particolare quelli tecnologici.

  • 4 Cfr. Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa n. 179 e passim Giovanni Paolo II, Centesimus a (...)

8«Le nuove conoscenze tecniche e scientifiche devono essere poste a servizio dei bisogni primari dell’uomo, affinché possa gradualmente accrescersi il patrimonio comune dell’umanità. La piena attuazione del principio della destinazione universale dei beni richiede, pertanto, azioni a livello internazionale e iniziative programmate da parte di tutti i Paesi: «Occorre rompere le barriere e i monopoli che lasciano tanti popoli ai margini dello sviluppo, assicurare a tutti – individui e Nazioni – le condizioni di base, che consentano di partecipare allo sviluppo»4.

9Tali monopoli dunque non sono solo potenzialmente ingiusti per le ragioni immediatamente comprensibili legate al concetto stesso di monopolio: essi sono anche potenzialmente ingiusti ed antidemocratici nella misura in cui determinate tecnologie o applicazioni, come le piattaforme informatiche di cui tutti ci serviamo, non hanno alternative reali e praticabili. In altri termini, se tutti usiamo esclusivamente o quasi una determinata tecnologia, di cui una singola impresa è proprietaria, di fatto, anche se non di diritto, quell’impresa è proprietaria di un pezzo significativo della nostra vita (si pensi ad esempio alle piattaforme di messaggistica o a quelle utilizzate per le teleconferenze).

10Il quadro di riferimento in cui il credente cattolico si muove, e dunque alla luce del quale queste e analoghe valutazioni sono fatte dalla Chiesa, resta comunque ed in definitiva quello escatologico, ossia la sua vocazione fontale e finale alla comunione con Dio nell’eternità. Tuttavia, la rivelazione di Dio avviene sempre in una «oeconomia salutis gestis verbisque» (Dei Verbum 2): ciò significa che la storicità non è semplicemente l’involucro esterno che riveste la verità sostanziale della rivelazione, bensì il luogo proprio dell’affermazione della verità di Dio, in quanto la realtà stessa della verità di Dio non si dà a prescindere dalla sua forma storica. Ciò, dunque, significa uno specifico interesse per le cose del mondo affinché possano essere segno e strumento di quelle eterne. In altri termini l’orizzonte ultimo dell’essere umano non è la storia intesa come succedersi delle vicende sociali e politiche, ma la verità stessa, fondante e insieme finale, della persona umana chiamata a rispondere a un invito di Dio ad entrare in relazione con Lui. Così GS 57:

I cristiani, in cammino verso la città celeste, devono ricercare e gustare le cose di lassù questo tuttavia non diminuisce, anzi aumenta l’importanza del loro dovere di collaborare con tutti gli uomini per la costruzione di un mondo più umano. E in verità il mistero della fede cristiana offre loro eccellenti stimoli e aiuti per assolvere con maggiore impegno questo compito e specialmente per scoprire il pieno significato di quest’attività, mediante la quale la cultura umana acquista un posto importante nella vocazione integrale dell’uomo.

11Tale interesse escatologico non comporta però semplicemente una critica alle attività umane, segnatamente alla tecnologia, quanto piuttosto e soprattutto, come si è evidenziato, un contributo positivo che nasce dal fatto che una visione escatologica dell’esistenza conferisce una visione teleologica della vita stessa. In altri termini la presenza di un giudizio sulla vita, che si attua nel momento della morte, conferisce un criterio operativo per orientare la vita a quei valori e verità che saranno oggetto del giudizio, i quali in positivo contribuiscono a formare l’esercizio positivo della libertà già nel tempo, anzi solamente ed eminentemente nel tempo. In termini scritturistici il lavoro manuale di Cristo durante la sua vita terrena è la radice e la cifra più alta ed immediatamente comprensibile di questi assunti uniti al suo sacrificio sulla croce.

  • 5 Di fatto il precursore di questa corrente è in qualche modo Marshall McLuhan che, ad esempio in La (...)
  • 6 A. Feenberg, Critical Theory of Technology, Oxford University Press, Oxford 1991.
  • 7 Per una ricognizione sintetica di autore e posizioni su questi temi cfr. P. Benanti, Tecnologia e (...)

12È necessario, infine, fare una puntualizzazione rispetto all’espressione caratterizzante queste note, che è quella di: “sviluppo tecnologico”. In questione non vi è la tecnica in quanto tale, ma la tecnologia ed il suo sviluppo: non si tratta di fare giochi di parole, ma tecnica e tecnologia non sono il medesimo concetto e non delimitano il medesimo perimetro. Mentre la tecnica è semplicemente l’insieme delle attitudini operative in un determinato settore, la tecnologia è anche una riflessione culturale su di essa. Ma oggi è certo che l’artefatto tecnico ha ormai una portata culturale persino preponderante rispetto all’artefatto in sé e per sé. Tuttavia, è chiaro che se due lessemi diversi sono compresi come sinonimi, anzi aver sostituito e oggi spesso il primo è usato in modo interscambiabile con il secondo, non è un passaggio di poco conto: dato che, come ci rammenta la linguistica, il rapporto significato, significante e referente extralinguistico è unico e irripetibile singolarmente solo per ogni parola, quando questo si rompe è avvenuto in società un passaggio degno di nota. Chiarito che il problema consiste quindi nell’interpretazione del valore e del significato da dare alle novità tecnologiche, la lettura cattolica della tecnologia si pone come alternativa rispetto alle due letture che perlopiù vengono adottate. La prima presenta una visione sostanzialmente deterministica della tecnologia secondo la quale, in buona sostanza, essa è controllo razionale della natura, svincolata però dalla società e che ha solo successivamente un effetto trainante nel mutamento della società stessa5. Dall’altra si pone la lettura costruttivista secondo cui le tecnologie non hanno successo esclusivamente su base funzionale: infatti, per ogni problema tecnico esiste una varietà di possibili soluzioni, alternative ma spesso identiche, per cui il successo storico di una rispetto ad un’altra dimostra che altri sono i fattori determinanti. L’esempio tipico, portato da uno dei maggiori rappresentanti di questa posizione, Feenberg, è quello della bicicletta. Tra bicicletta con ruote di diametro diverso e con ruote di diametro uguale ha vinto la seconda perché si è preferito una maggiore stabilità rispetto ad una maggiore velocità che la prima avrebbe dato. Scelta non tecnica, egli sottolinea, ma sociale6. La terza via, quella della Chiesa e della Dottrina Sociale della Chiesa, conserva gli aspetti giudicati positivi delle due visioni, ma prende le mosse da diversi presupposti e soprattutto ha come fine quello di far emergere il carattere rivelativo che la tecnologia può avere del senso che precede la stessa natura umana, il suo fondamento di libertà e responsabilità7. Rileva Benedetto XVI:

  • 8 Benedetto XI, Caritas in Veritate, 70.

La tecnica attrae fortemente l’uomo, perché lo sottrae alle limitazioni fisiche e ne allarga l’orizzonte. Ma la libertà umana è propriamente se stessa solo quando risponde al fascino della tecnica con decisioni che siano frutto di responsabilità morale. Di qui, l’urgenza di una formazione alla responsabilità etica nell’uso della tecnica. A partire dal fascino che la tecnica esercita sull’essere umano, si deve recuperare il senso vero della libertà, che non consiste nell’ebbrezza di una totale autonomia, ma nella risposta all’appello dell’essere, a cominciare dall’essere che siamo noi stessi.8

2. Lo sguardo della Tradizione del Magistero

  • 9 Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, (...)

13Il legame tra lavoro e vita umana è ben presente nella riflessione e nella preghiera della Chiesa cosicché al lavoro è dedicato un intero capitolo del Compendio della Dottrina Sociale9 vedi sopra che è un testo che riassume le posizioni della Tradizione maturate sino ad oggi. Riporto alcuni passaggi centrali per i temi qui in discussione segnalando alcuni termini con l’aggiunta di grassetti. Al numero 255 si legge:

L’Antico Testamento presenta Dio come Creatore onnipotente (cfr. Gen 2,2; Gb 38-41; Sal 104; Sal 147), che plasma l’uomo a Sua immagine, lo invita a lavorare la terra (cfr. Gen 2,5-6) e a custodire il giardino dell’Eden in cui lo ha posto (cfr. Gen 2,15). Alla prima coppia umana Dio affida il compito di soggiogare la terra e di dominare su ogni essere vivente (cfr. Gen 1,28). Il dominio dell’uomo sugli altri esseri viventi, tuttavia, non deve essere dispotico e dissennato; al contrario, egli deve «coltivare e custodire» (cfr. Gen 2,15) i beni creati da Dio: beni che l’uomo non ha creato, ma ha ricevuto come un dono prezioso posto dal Creatore sotto la sua responsabilità. […] Nel disegno del Creatore, le realtà create, buone in se stesse, esistono in funzione dell’uomo. Lo stupore davanti al mistero della grandezza dell’uomo fa esclamare il salmista: «Che cosa è l’uomo perché te ne ricordi e il figlio dell’uomo perché te ne curi? Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli, di gloria e di onore lo hai coronato: gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, tutto hai posto sotto i suoi piedi. (Sal 8,5-7)

14L’iniziativa è sempre di Dio: è Lui che plasma l’uomo, è Lui che crea il mondo ed è sempre Lui che lo dona all’essere umano. Tale opera non si ferma, però, ad un momento fontale: Il dono determina il nascere di una relazione che ha i tratti di un’alleanza concreta e stabile di cui Dio stesso si fa garante mediante promesse irrevocabili. Tale antecedenza e alleanza sono così garanzia che l’opera dell’uomo non sia un’opera solitaria, che altrimenti sarebbe titanica ed impossibile; nello stesso tempo, proprio perché alleanza, l’antecedenza ha la possibilità, se accolta nella libertà ed accolta nella responsabilità del contraente umano, di custodire i doni da un uso improprio. Come conseguenza di queste premesse, La stessa tecnica è in qualche modo dono di Dio come sottolinea Pio XII nell’enciclica Miranda Prorsus del 1957: «Le meravigliose invenzioni tecniche, di cui si gloriano i nostri tempi, benché frutti dell’ingegno e del lavoro umano, sono tuttavia doni di Dio, nostro creatore, dal quale proviene ogni opera buona».

  • 10 L. Gallino, Tecnologia e democrazia, Einaudi, Torino 2007, p. 196.

15La salvezza viene da Dio, non è opera dell’uomo né come singolo né come società e, dunque, neppure e tanto meno dalla tecnologia e dai suoi derivati: questo mette al riparo da un sempre possibile delirio di onnipotenza che storicamente ha portato l’umanità a rischiare più volte di distruggere se stessa e certamente ha già avuto come esito quello di distruggerne una parte –. Il sociologo Luciano Gallino aveva messo in guardia sul potenziale dannoso della hybris creativa dell’uomo tecnologico: «Nell’inventare e nel costruire entità artificiali, quali sono le macchine, nel manipolare per loro tramite noi stessi e il mondo, la tecnologia ci consente di dar corpo, col vantaggio di non obbligarci a confessarlo, al nostro desiderio segreto di riprodurre, a nostra volta, l’avventura creatrice di Dio»10.

16L’invito di Dio a plasmare la terra rappresenta per converso l’autorizzazione a servirsi in pienezza delle facoltà che gli sono state conferite e che hanno come scopo ultimo quello di lodare Dio, cioè di entrare in una relazione amorosa con Lui che altro non è, in ultima istanza, che la beatitudine promessa al di là nella morte nell’eternità. La funzione delle realtà create, dunque, e il lavoro che l’essere umano a cui le sottopone hanno lo scopo di orientare la persona in questa salvifica direzione.

17In questo quadro non si deve tacere la dimensione del peccato dell’essere umano, ossia la dimensione del male che inficia un corretto uso della libertà e della responsabilità. Nella narrazione biblica è interessante notare come questa componente primordiale sia collegata alla tecnica rivelandone la non neutralità: rinveniamo infatti questo accostamento laddove l’autore sacro descrive la vicenda e la figura di Caino, il progenitore omicida del fratello Abele. Caino e Abele incarnano non solo opposti come bene e male, ma anche complementari come lo sono pastorizia e agricoltura, nomadismo e vita stanziale. Di fatto il protagonista del racconto è Caino solamente, mentre Abele resta sullo sfondo, egli è la parola di bene che non può più essere detta perché soffocata dal male, la possibilità di vita buona che il peccato spegne; Caino però non è solo il male e lo dimostra il fatto che Dio metta un segno su di lui affinché nessuno lo tocchi, affinché possa avere ed abbia una discendenza. Caino è all’origine di tecnica ed arte (cfr. Gen 4-5) e questo suo carattere, unito al lavoro, è la modalità di redenzione ed espiazione che Dio assegna all’essere umano per purificarsi del male di cui è capace. Il racconto archetipo della Bibbia ci trasmette l’idea concretissima che il lavoro è forma di redenzione e conferisce una particolare dignità all’uomo che con esso può rimediare ai danni causati dal male che ha accettato di compiere. In questo esercizio la dimensione tecnica ed artistica sono un’espressione eminente e insieme ambivalente: è dunque la tecnologia, la riflessione sulla tecnica, il campo dove si gioca questa partita determinante, con la consapevolezza che vi è in essa una radice potenziale di male che può essere continuamente risvegliata dalla libertà umana. Tale ambivalenza come può essere affrontata e risolta? Principalmente questo è il tema in cui desideriamo ora addentrarci.

3. Potere, servizio e bene comune

18Esaustivo e significativo papa Paolo VI nella Populorum Progressio (in seguito PP):

La tecnocrazia di domani può essere fonte di mali non meno temibili che il liberalismo di ieri. Economia e tecnica non hanno senso che in rapporto all’uomo ch’esse devono servire. E l’uomo non è veramente uomo che nella misura in cui, padrone delle proprie azioni e giudice del loro valore, diventa egli stesso autore del proprio progresso, in conformità con la natura che gli ha dato il suo Creatore e di cui egli assume liberamente le possibilità e le esigenze, (PP 34)

19a cui fa eco Giovanni Paolo II nella sua enciclica programmatica, la Redemptor Hominis (RH), in cui afferma:

Esiste già un reale e percettibile pericolo che, mentre progredisce enormemente il dominio da parte dell’uomo sul mondo delle cose, di questo suo dominio egli perda i fili essenziali, e in vari modi la sua umanità sia sottomessa a quel mondo, ed egli stesso divenga oggetto di multiforme, anche se spesso non direttamente percettibile, manipolazione, mediante tutta l’organizzazione della vita comunitaria, mediante il sistema di produzione, mediante la pressione dei mezzi di comunicazione sociale. (RH 16)

20Decisivo e implicito in questi passaggi il concetto di antropocentrismo, che contiene però – come nella vita di Caino – delle ambivalenze: l’antropocentrismo tout court è infatti stato sottoposto a dura critica soprattutto in relazione a questioni di etica ambientale ed un antropocentrismo forte, che riconosce diritti esclusivamente all’essere umano, è una posizione oggi difficilmente sostenibile. Esso non significa un semplice e generico mettere l’uomo al centro, ma implica nella dottrina cristiana lo sviluppo di questo concetto. Come declinare allora, in scelte ed architetture, la centralità dell’umano? Credo particolarmente interessante accostare a questo auspicio due concetti: quello di gratuità/generosità e quello di bene comune.

  • 11 «Piacque a Dio di santificare e salvare gli uomini non individualmente e senza alcun legame tra lo (...)

21Abbiamo accennato in precedenza come a monte dell’esistenza umana e del rapporto con Dio, del lavoro e della stessa tecnica, ci sia un dono, il donare libero di Dio creatore. La categoria del dono e delle generosità, come ha notato Benedetto XVI nella Caritas in Veritate (CV) sono essenziali: «La gratuità è presente nella sua vita in molteplici forme, spesso non riconosciute a causa di una visione solo produttivistica e utilitaristica dell’esistenza. L’essere umano è fatto per il dono, che ne esprime ed attua la dimensione di trascendenza» (CV 34). Il Pontefice ha dichiarato in tal mondo la necessità che vi sia un dominio dello spirito sulla materia e che questo si manifesti proprio con il dono. La gratuità e la generosità rappresentano infatti un calmiere straordinario a due diverse tensioni negative: l’individualismo radicato nell’essere umano peccatore e il conformismo computazionale della cultura digitale. L’individualismo a cui portiamo attenzione è l’atteggiamento secondo cui si è di fatto contrari all’unione sociale, condannato chiaramente. Nel magistero della Chiesa11 si esplica in un agire sociale ispirato ai principi di sussidiarietà e solidarietà. L’individualismo è considerato una piaga perché diventa autoreferenzialità annullando qualsiasi previsione etica e negando la stessa struttura relazionale dell’essere persona, che proprio nel lavoro si manifesta in modo eminente. Così Benedetto xvi:

  • 12 Benedetto XVI, Discorso del santo padre Benedetto XVI ai partecipanti alla plenaria del pontificio (...)

Sebbene la difesa dei diritti abbia fatto grandi progressi nel nostro tempo, la cultura odierna, caratterizzata, tra l’altro, da un individualismo utilitarista e un economicismo tecnocratico, tende a svalutare la persona. Questa viene concepita come un essere «fluido», senza consistenza permanente. Nonostante sia immerso in una rete infinita di relazioni e di comunicazioni, l’uomo di oggi paradossalmente appare spesso un essere isolato, perché indifferente rispetto al rapporto costitutivo del suo essere, che è la radice di tutti gli altri rapporti, quello con Dio. L’uomo d’oggi è considerato in chiave prevalentemente biologica o come «capitale umano», «risorsa», parte di un ingranaggio produttivo e finanziario che lo sovrasta. Se, da una parte, si continua a proclamare la dignità della persona, dall’altra, nuove ideologie […] contribuiscono a considerare il lavoratore dipendente e il suo lavoro come beni «minori» e a minare i fondamenti naturali della società, specialmente la famiglia. In realtà, l’essere umano, costitutivamente trascendente rispetto agli altri esseri e beni terreni, gode di un reale primato che lo pone come responsabile di se stesso e del creato. Concretamente, per il Cristianesimo, il lavoro è un bene fondamentale per l’uomo, in vista della sua personalizzazione, della sua socializzazione, della formazione di una famiglia, dell’apporto al bene comune e alla pace. Proprio per questo, l’obiettivo dell’accesso al lavoro per tutti è sempre prioritario, anche nei periodi di recessione economica.12

22Interessante notare che nella Scrittura l’individualismo si esprime esemplarmente proprio attraverso la tecnica, rompendo per sempre la comunione umana. Si tratta dell’episodio di Babele ove la hybris prometeica dell’uomo costruttore e facitore di se stesso lo porta a confliggere e rompere quell’unità fondativa rappresentata dalla lingua comune. Nel Nuovo Testamento Gesù afferma con chiarezza: «Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo» (Gv 17,3). La vita autentica è fatta di relazioni così come la stessa vita intradivina è strutturata e si è rivelata come relazione di persone, non di individui.

  • 13 Per una più ampia trattazione mi permetto di rimandare a L. Peyron, Incarnazione digitale, Elledic (...)

23La seconda tensione che esaminiamo è il “conformismo computazionale” della cultura digitale13. La cultura tecnologica e digitale deriva buona parte della sua struttura epistemologica dalla struttura della macchina: essa ha infatti per obiettivo funzionare ed in modo il più performante possibile. Affinché una macchina funzioni e funzioni bene, però, è necessario che tutti i pezzi siano al loro posto e ben connessi tra loro. È chiaro che più le strutture sono omologhe ed omologabili più diventano funzionali al funzionare. É questa la struttura che chiamo conformismo computazionale: gli assetti sociali, imprenditoriali e tecnici che hanno bisogno di omologazione per potersi relazionare, poter utilizzare e poter ricevere vantaggio dalla cultura digitale, ma essa comporta appiattimento delle differenze, impoverimento della molteplicità e, di fatto, sterilizzazione della vita intesa come capacità creativa latu sensu. Questa tendenza l’aveva già individuata e stigmatizzata in tempi non sospetti lo storico francese Jacques Ellul, il quale nel suo Il bluff tecnologico scrive:

  • 14 J. Ellul, Il bluff tecnologico citato in C. Mazzucchelli, Nei labirinti della tecnologia, Delos Di (...)

Il primo paradigma di questa assurdità è la volontà di standardizzare tutti. È una tendenza antica, rimasta tale fino ad oggi. Nella società tecnologica si cerca di creare standard per ogni cosa allo scopo di poter poi applicare tecniche di universalizzazione e modellazione. A questo scopo si standardizza il linguaggio (serve al computer per funzionare meglio), l’idoneità al lavoro, la formazione scolastica, i prodotti, ecc. La standardizzazione globale che agisce attraverso i media e i prodotti tecnologici e informatici, non è più un semplice prodotto della rivoluzione industriale (il fordismo) ma lo spirito stesso della tecnicizzazione generale della società.14

  • 15 Francesco, Discorso alla plenaria della Pontificia accademia per la vita, 28 febbraio 2020.

24Papa Francesco stigmatizza questa tendenza: «Sul piano personale, l’epoca digitale cambia la percezione dello spazio, del tempo e del corpo. Infonde un senso di espansione di sé che sembra non incontrare più limiti e l’omologazione si afferma come criterio prevalente di aggregazione: riconoscere e apprezzare la differenza diventa sempre più difficile»15.

  • 16 Sempre più spesso, per non dire sempre, è necessario accompagnare il termine amore da aggettivi qu (...)

25La gratuità/generosità ha la capacità di rompere questi schemi minandoli al loro interno. La generosità è per sua definizione a-computabile, o non computabile: essa è sempre altro ed oltre quello che numericamente può essere definito o progettato. La generosità che genera gratuità fa sì che sporgersi verso l’altro sia un moto del cuore e mai una scelta funzionale a qualche tornaconto. Si tratta di una categoria poco frequentata nella Scrittura ma è certamente riconducibile all’amore; usiamo e preferiamo il concetto di generosità e quello di gratuità perché amore rischia di essere un termine ormai ambiguo, consunto da diversi usi impropri e talora ideologici che ne hanno diluito la significanza16.

  • 17 Cfr. Concilio Vaticano II, Gaudium et spes, 26; cfr. Catechismo della Chiesa Cattolica, 1905- 1912 (...)

26Venendo al terzo concetto centrale di questo nostro discorso, il concetto di bene comune è espressione validata nelle carte costituzionali e nei grandi trattati internazionali, ma fa fatica ad essere declinato in specifico. Per alcuni il bene comune è un concetto ormai impraticabile in un mondo fortemente individuale e multiculturale poiché sarebbe di fatto impossibile in un processo democratico un minimo comun denominatore valoriale. Per la Dottrina sociale della Chiesa per bene comune possiamo intendere: «L’insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono sia alle collettività sia ai singoli membri, di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più celermente»17. Tale definizione dunque non consiste nella definizione di un insieme di valori, quanto piuttosto di una pre-condizione, per così dire, di umanizzazione. In altri termini il bene comune prima di tutto è ciò che permette all’essere umano di scoprirsi tale e diventare sempre più tale. Introdurre nella questione della centralità dell’umano il bene comune significa allora recuperare la dimensione di prossimità e di relazionalità propriamente e tipicamente umana, propria della natura umana al di là di ogni forma culturale, politica o religiosa; una dimensione che la semplice efficienza e connessione computazionale non possono considerare. Bene comune significa, prima di tutto, quindi non l’adesione ad un quadro etico o di interessi diversi condivisi che permettano la sussistenza di rapporti sociali, ma piuttosto una cornice in cui l’agire diventa una determinazione di sé, dell’indole relazionale e personalistica dell’essere umano: dunque il bene comune non è prima di tutto un corpus in qualche modo negoziato tra singolo e molteplicità o tra tradizioni culturali diverse chiamate ad insistere nello stesso tempo e nello stesso luogo; esso si configura piuttosto come un appello all’intima radice personale e libertaria dell’individuo. In questa prospettiva la prossimità non è una scelta o una opzione quanto piuttosto un carattere strutturale dell’essere umano che va riconosciuto ed accolto. Il fatto che l’altro ci sia, lo possa vedere e comprendere mi restituisce e conferisce una dimensione personale, un io finalmente riconoscibile da un tu ed un noi in forza del quale dare senso al mio io altrimenti isolato ed incapace di generare. In questa prospettiva il prossimo non è una potenziale minaccia, ma una risorsa indispensabile, un bene che sussiste solo perché riconosciuto come comune. In questa prospettiva, che non possiamo approfondire in tutte le sue conseguenze, il bene comune nella cultura digitale assume una nuova e più densa significanza. Se la società digitale assume come fine il bene comune, tale fine ne giudica continuamente i mezzi e custodisce la centralità dell’essere umano entro i termini in cui egli riconosce ed agisce per riconoscere l’essere umano altro da sé e con esso il mondo che lo circonda che diventa strumento necessario a tale custodia. Nella cultura digitale non può esistere un generico essere umano al centro, esiste il mio prossimo che posso amare o odiare. Nella cultura digitale io posso creare un’architettura di senso, di strumenti, di regole e di prassi che mi permettano di amare il prossimo, possibilmente come me stesso, così da poter esserne riamato.

27Come si accennava all’inizio, però, l’irrompere della pandemia di Covid-19 ci impone di affinare lo sguardo e provare a fare esercizio di profezia individuando alcuni scenari e linee di pensiero, che possono essere di utilità comune soprattutto in previsione di quanto avverrà.

4. Il mondo dopo covid 19: tecnologia, distanza sociale e lavoro

  • 18 G. Lichfield, We’re not going back to normal, «MIT Technology Review», 17 marzo 2020.

28Questo paragrafo non può che soffrire di recentismo, poiché nasce nelle more della pandemia che ha sconvolto l’intero pianeta ed il nostro Paese nei primi mesi del 2020. Un articolo a firma di Gordon Lichfield, l’editore capo del MIT Technology Review, apparso il 17 marzo e dal perentorio titolo We’re not going back to normal18 ha dato il via a livello planetario ad una serie piuttosto disordinata di commenti di ogni tipo, tutti sotto il segno del nulla sarà come prima. La tesi di Lichfield, basata su alcuni studi dell’Imperial College di Londra, è che questa non è altro che la pandemia che ci avverte che altre ne seguiranno, in una catena continua che ci porterà ad abituarci a delle posture sociali, politiche ed economiche del tutto inedite. Questo quadro, in effetti piuttosto verosimile, ci riporta agli obbiettivi dell’Agenda 2030 della Nazioni Unite da cui ha preso le mosse il convegno. L’obiettivo 3 recita: «Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età», l’obiettivo 8: «Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti», e infine l’obiettivo 9: «Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile». La pandemia ha ampiamente dimostrato come questi siano obiettivi perché la nostra attuale condizione se ne discosta significativamente, obiettivi di lungo o lunghissimo periodo che solo un uso diffuso, partecipato, inclusivo ed orientato a principi di sussidiarietà, solidarietà e del bene comune della tecnologia può rendere raggiungibili.

  • 19 Per infodemia, secondo l’Enciclopedia Treccani, si intende la circolazione di una quantità eccessi (...)
  • 20 M. Dery, Velocità di fuga. Cyberculture a fine millennio, Feltrinelli, Milano 1997, p. 9.
  • 21 La differenza sta nel fatto che la futurologia immagina gli scenari futuri scegliendo di non stare (...)

29Durante la pandemia si è fatto un uso massivo di tecnologia, non solo immediatamente legata alle questioni sanitarie, ma più in generale per il tracciamento della diffusione del morbo e, nella ferialità della vita dei consociati, per mantenere il più possibile operativi alcuni settori e la coesione sociale. Alcuni fenomeni hanno trovato in tempo di crisi particolare terreno fertile come la diffusione delle fake news al punto da coniare il neologismo infodemia19. Però, rispetto ai temi trattati in questo breve studio vi è una questione che merita particolare attenzione: la gestione del nostro spazio sociale e delle modalità di lavoro attraverso tecnologie digitali. Di fatto Covid 19 ha realizzato quanto Mark Dery scriveva del 1996: «La velocità di fuga è la velocità richiesta a un corpo, per esempio un’astronave, per vincere la forza d’attrazione di un altro corpo, per esempio la Terra. Giorno dopo giorno, sembra essere più vicino il momento in cui la cultura informatica, la cosiddetta cybercultura, sia sul punto di raggiungere questa velocità di fuga»20. Un virus, che ha il nome di una astronave della flotta stellare, ci ha violentemente portato in uno spazio che per molti anni abbiamo descritto in molti modi, più o meno distopici, più o meno apocalittici, in cui però ora stiamo per essere o siamo già. È uno spazio che mischia noto ed ignoto, uno spazio fatto di tecnologia, distanza, esperimenti che diventano prassi, prassi inveterate che diventano improvvisamente vetuste. Tra le novità più rilevanti per il loro impatto sulla vita individuale, c’è il fatto che durante la pandemia la tecnologia digitale ha facilitato il lavoro con lo smart working, i processi educativi con la teledidattica e la socialità delle persone veicolata da piattaforme social e di messaggistica di varia natura. La pervasività dello strumento digitale, unitamente alla situazione emergenziale, ha rapidamente reso usuale quanto era eccezionale, abituandoci velocemente a modalità nei confronti delle quali la società aveva significative resistenze. È importante sottolineare che la digitalizzazione dei rapporti sociali in questo periodo non è stata per tutti uguale e l’accesso a tali servizi ha per molti versi acuito distanze e sperequazioni sociali. Un esempio tra molti: l’impossibilità per molte famiglie di avere connessione bastevole per far studiare i propri figli on line, così come la mancanza di devices sufficienti per tutti. Al netto di tali considerazioni è del tutto evidente che quanto è avvenuto ha segnato nel profondo i singoli e la società. Non è la prima pandemia della storia e non è la prima volta che una epidemia ha stravolto i rapporti umani: nel corso del tempo, che fosse peste o colera, l’altro ci è già sembrato un potenziale nemico, un untore; sconosciuto o parente l’abbiamo visto con sospetto e il darsi la mano un gesto eversivo. Nonostante quei terribili giorni, in cui la popolazione mondiale è stata drammaticamente falcidiata, siamo più o meno lentamente tornati ad una relazionalità che sino a qualche mese fa avremmo chiamato ordinaria. Semplificando molto, siamo andati oltre le precedenti epidemie a motivo della nostra struttura sostanzialmente relazionale. In altri termini abbiamo messo da parte la paura dell’altro perché dell’altro abbiamo fisicamente bisogno per non impazzire di solitudine, per perpetuare la vita, per essere vivi giorno per giorno. La grande novità storica, raggiunta la velocità di fuga, è che nell’immediato domani, rispetto all’altro ieri, avremo il digitale, la sua cultura ed i suoi strumenti. In questo tempo di pandemia abbiamo ampiamente supplito alla corporeità con la sua rappresentazione digitale. L’immateriale racconto di noi ha interfacciato in maniera impeccabile con gli altri, permettendoci un livello di socialità non indifferente, salvifico. I contatti fisici indifferibili li abbiamo schermati con mascherine e tute, tutti gli altri li abbiamo schermati con dei dispositivi. Quando il distanziamento sociale non è più necessario, ma la paura dell’altro rimane dentro, quale atteggiamento riscontiamo nelle persone? Come si è avuto modo di ripetere a più riprese la tecnologia ha per sua natura un carattere fortemente pervasivo e facilitandoci la vita genera processi difficilmente reversibili. Se oltre alla facilità del mezzo aggiungiamo la componente della paura, come saranno vissute le iterazioni interpersonali nel nuovo spazio in cui Covid 19 ci ha portato tutti? Fare esercizio di futurologia non è serio né consono, ma la posizione credente permette invece di fare un più affidabile esercizio di profezia21. Anziché attendere il futuro che verrà, abbandonandomi ad un fatalismo tecnologico, cioè lasciando che sia la tecnologia a disegnarlo, vorrei poter mettere parola, anzi gettare oggi un seme per terraformare questo nuovo spazio che andremo ad abitare. Penso sia importante farlo adesso, farlo subito, per poterci rendere conto che è cosa possibile nelle ristrettezze in cui siamo, e quindi ancora più promettente nel momento in cui avremo riacquisito la libertà fondamentale di abbracciare uno sconosciuto per strada. Come farlo? Non posso che tratteggiare delle suggestioni, ma comincerei con il mettere sin da subito in campo tutto ciò che non è computazionale, digitale, dinsintermediato, ma piuttosto corporeo ed autenticamente umano. Abbiamo bisogno da subito di un surplus di atti autenticamente umani ed abbiamo un serbatoio efficace ove reperirli: il Vangelo. Il Vangelo è pieno di atti umani, autenticamente umani, sono gli atti divini, autenticamente divini di Gesù. Non è un gioco di parole: per un credente Cristo è vero Dio e vero uomo, dunque ogni suo gesto, parola, invito è partecipato tanto dalla natura umana quanto da quella divina. Gli atti umani di Cristo sono quanto di meglio Dio ci offre e per un non credente o diversamente credente, quanto di meglio l’esperienza umana ci offre. Come rinvenire tali atti, come nel contesto odierno scoprire la verità e la validità di tali atti? È la Scrittura stessa a darcene indicazione, come il Magistero ha sottolineato: attraverso i poveri ed i piccoli.

30Scrive Papa Francesco ai giovani nel 2014:

  • 22 Francesco, messaggio del Santo Padre Francesco per la XXIX Giornata mondiale della Gioventù 2014.

I poveri non sono soltanto persone alle quali possiamo dare qualcosa. Anche loro hanno tanto da offrirci, da insegnarci. Abbiamo tanto da imparare dalla saggezza dei poveri! […] Ci insegnano che una persona non vale per quanto possiede, per quanto ha sul conto in banca. Un povero, una persona priva di beni materiali, conserva sempre la sua dignità. I poveri possono insegnarci tanto anche sull’umiltà e la fiducia in Dio. Nella parabola del fariseo e del pubblicano (Lc 18,9-14), Gesù presenta quest’ultimo come modello perché è umile e si riconosce peccatore. Anche la vedova che getta due piccole monete nel tesoro del tempio è esempio della generosità di chi, anche avendo poco o nulla, dona tutto (Lc 21,1-4).22

  • 23 A. Gopnik, Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il se (...)
  • 24 Ivi, p. 17.

31Anche i piccoli, i bambini, possono essere maestri di saggezza, non vincolati dalle nostre paure ed insicurezze. Come ha dimostrato la psicologa Alison Gopnik: «La mia tesi è che l’infanzia è ciò che ci rende umani»23, i bambini possono essere la nostra riserva di futuro, non semplicemente biologico, ma anche morale ed esistenziale. Ella dimostra come: «I bambini piccoli risultano di fatto più intelligenti, fantasiosi e premurosi, e persino più consapevoli, di quanto non lo siano gli adulti»24 confermando in qualche modo le parole della Scrittura, segnatamente il salmo 8 che recita: «O Signore, nostro Dio, quanto è grande il tuo nome su tutta la terra: sopra i cieli si innalza la tua magnificenza. Con la bocca dei bimbi e dei lattanti affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli». Il salmo che papa Paolo VI scelse per essere inviato come messaggio personale sulla Luna nello sbarco del 1969.

32Gesù ha detto che i poveri li avremmo avuti sempre tra noi: i poveri ci salveranno dalle nostre prigioni digitali in cui, passato tutto, continueremo a chiuderci, entusiasti che tutto si possa disintermediare tenendoci al riparo dalle nostre paure. I poveri ci ricorderanno tutta la materialità di cui siamo felicemente fatti, i poveri ci aiuteranno a fare atti umani che ci umanizzeranno e ci aiuteranno a restare umani in un mondo dove le macchine saranno a servizio di questo unico vero, straordinario fine: l’essere umano, gli esseri umani, abitanti di un unico fragile pianeta. I poveri ed i piccoli, i bambini, coloro che hanno sempre il cuore ed il desiderio di vita più sviluppato di prudenza e scetticismo. La Scrittura ha espressioni efficaci che possono riassumere quanto si è venuti dicendo così: dalla bocca dei lattanti verrà la saggezza, dalle piaghe dei poveri avremo speranza.

5. Conclusioni

33Sintetizzo quanto sono venuto argomentando rimescolando le parole del titolo del convegno con questo esito: lavoro e tecnologia per uno sviluppo umano della vita. Citando Paolo VI:

Lo sviluppo non si riduce alla semplice crescita economica. Per essere autentico sviluppo, deve essere integrale, il che vuol dire volto alla promozione di ogni uomo e di tutto l’uomo. Com’è stato giustamente sottolineato da un eminente esperto: “noi non accettiamo di separare l’economico dall’umano, lo sviluppo dalla civiltà dove si inserisce. Ciò che conta per noi è l’uomo, ogni uomo, ogni gruppo d’uomini, fino a comprendere l’umanità intera. (PP 14)

34Ogni essere umano è alla ricerca del proprio vero volto e compito nella storia ed ognuno dunque percepisce l’enigma inevitabile di dover decidere di sé. Il lavoro e la tecnologia, nella visione e nella percezione cattolica, debbono essere prima che a servizio del fare a servizio dell’essere, dell’essere e divenire autenticamente umani. Il sapere ed il sapere fare si configurano come strumenti a servizio della scoperta dell’essere e delle scelte di libertà e responsabilità che portano a sapere essere. La vocazione cristiana come chiamata di Dio ad una vita piena consiste precisamente in questo orizzonte: collocarsi nella realtà e saper cogliere in essa quanto è necessario per dare compimento alla propria esistenza. In questo scenario tanto il lavoro quanto la tecnologia sono autenticamente umani se favoriscono tale percorso. La tecnologia in particolare deve essere disegnata in modo tale da favorire, tra gli altri, tre elementi fondamentali: l’autentica scoperta della propria identità personale, come identità donata e nello stesso tempo liberamente scelta nel gioco dell’alterità prima famigliare e domestica e poi sociale.

Notes

1 K. Marx, Il Capitale, Newton Compton, Milano 2013, p. 144.

2 Pio XII, Discorso sull’importanza della televisione, 21 ottobre 1955.

3 P. Lévy, Cybercultura, Feltrinelli, Milano 1999, p. 29.

4 Cfr. Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa n. 179 e passim Giovanni Paolo II, Centesimus annus, 35

5 Di fatto il precursore di questa corrente è in qualche modo Marshall McLuhan che, ad esempio in La galassia Gütenberg, Armando Editore, 1976, sottolinea l’importanza dei media nella storia umana rilevando l’influenza della stampa a caratteri mobili sulla storia della cultura occidentale. La stampa non è stata inventata per risolvere un problema sociale ma tecnico, la sua applicazione ha però poi sconvolto in maniera radicale diversi ordini sociali. Sulla questione, in particolare rispetto ai primordi della rivoluzione digitale, cfr. P. Aroldi, B. Scifo, Internet e l’esperienza religiosa in rete, Vita e Pensiero, Milano 2002. Per una lettura fortemente critica dell’approccio determinista e delle sue conseguenze sulla società in modo significativo cfr. J. Ellul, La tecnica. Rischio del secolo, Giuffré, Milano 1969 e Il sistema tecnico, Editoriale Jaca Book, Milano 2009.

6 A. Feenberg, Critical Theory of Technology, Oxford University Press, Oxford 1991.

7 Per una ricognizione sintetica di autore e posizioni su questi temi cfr. P. Benanti, Tecnologia e sviluppo umano nella Caritas in veritate, «Il Regno Documenti», 1(2014), pp. 50-64.

8 Benedetto XI, Caritas in Veritate, 70.

9 Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa, Libreria Editrice Vaticana, Roma 2004.

10 L. Gallino, Tecnologia e democrazia, Einaudi, Torino 2007, p. 196.

11 «Piacque a Dio di santificare e salvare gli uomini non individualmente e senza alcun legame tra loro, ma volle costituire di loro un popolo» (Lumen Gentium 9)

12 Benedetto XVI, Discorso del santo padre Benedetto XVI ai partecipanti alla plenaria del pontificio consiglio della giustizia e della pace, 3 dicembre 2012.

13 Per una più ampia trattazione mi permetto di rimandare a L. Peyron, Incarnazione digitale, Elledici, Torino 2019.

14 J. Ellul, Il bluff tecnologico citato in C. Mazzucchelli, Nei labirinti della tecnologia, Delos Digital, 2014, ebook.

15 Francesco, Discorso alla plenaria della Pontificia accademia per la vita, 28 febbraio 2020.

16 Sempre più spesso, per non dire sempre, è necessario accompagnare il termine amore da aggettivi quali vero, autentico, puro, disinteressato etc. L’esigenza di aggettivare un termine dimostra in qualche modo che tale termine non ha più la forza di vivere di vita propria, di essere esaustivo in se stesso. Sul punto mi permetto di rimandare nuovamente a L. Peyron, I. Andreis, Elogio della generosità, Elledici, Torino 2019.

17 Cfr. Concilio Vaticano II, Gaudium et spes, 26; cfr. Catechismo della Chiesa Cattolica, 1905- 1912; Giovanni XXIII, Mater et magistra; Id., Pacem in terris; Paolo VI, Octogesima adveniens, 46.

18 G. Lichfield, We’re not going back to normal, «MIT Technology Review», 17 marzo 2020.

19 Per infodemia, secondo l’Enciclopedia Treccani, si intende la circolazione di una quantità eccessiva di informazioni, talvolta non vagliate con accuratezza, che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento per la difficoltà di individuare fonti affidabili.

20 M. Dery, Velocità di fuga. Cyberculture a fine millennio, Feltrinelli, Milano 1997, p. 9.

21 La differenza sta nel fatto che la futurologia immagina gli scenari futuri scegliendo di non stare nelle regole grazie alla potenza della narrazione; la profezia invece è coltivazione della speranza, cioè di un base solida che ci sta alle spalle, per guardare il presente tanto in profondità da poter con esso generare un futuro desiderabile.

22 Francesco, messaggio del Santo Padre Francesco per la XXIX Giornata mondiale della Gioventù 2014.

23 A. Gopnik, Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il senso della vita, Bollati Boringhieri, Torino 2010, p. 16.

24 Ivi, p. 17.

Auteur

Dirige la Pastorale Universitaria Regionale del Piemonte ed ha fondato e coordina il servizio per l’Apostolato Digitale, uno dei primi servizi a livello globale della Chiesa cattolica che si occupa del rapporto tra digitale e fede. Docente di Teologia presso l’Università Cattolica e presso l’Istituto Universitario Salesiano di Torino, tiene un laboratorio di spiritualità delle tecnologie emergenti presso l’Università degli Studi di Torino. Il suo campo di studio è in particolare quello del rapporto tra digitale, fede e società. Collabora regolarmente con alcune riviste e da ultimo ha pubblicato Incarnazione Digitale, Elledici, Torino, 2019.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Lire

Open access

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search