Version classiqueVersion mobile

Religioni e sviluppo sostenibile

 | 
Luca Battaglini
, 
Ilaria Zuanazzi

III.1. Gli obiettivi dello sviluppo sostenibile

Note critiche su innovazione tecnologica, lavoro e big data nella visione dell’agenda 2030. Obiettivi 3, 8, e 9 e capitalismo della sorveglianza

Paolo Heritier

Texte intégral

1. Il quadro di fondo degli obiettivi 3, 8 e 9 dell’agenda

1L’articolo si concentrerà in particolare sugli obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile numero 3, 8 e 9 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite che, come precisa l’introduzione, si reggono all’interno di un progetto volto a raggiungere lo sviluppo sostenibile nelle sue tre dimensioni economica, sociale e ambientale “in maniera equilibrata e interconnessa”. Nella visione proposta la protezione del pianeta dalla degradazione ambientale si coniuga con la tutela del diritto di ciascuno a vivere una vita soddisfacente, ove il progresso sia concepito armonicamente con la natura, entro società “pacifiche, giuste, inclusive e libere dalla paura”. Il linguaggio adottato è quello della grande tradizione delle dichiarazioni dei diritti umani e del diritto allo sviluppo che hanno preceduto questo testo, ma l’ampiezza e la profondità della visione e dell’interconnessione tra gli obiettivi indicano uno sguardo nuovo e più ambizioso.

2L’analisi delle grandi sfide è il punto di partenza che orienta le azioni contro la povertà, la disparità di genere, le minacce alla salute, all’occupazione, l’esaurimento delle risorse naturali e la stessa sopravvivenza dell’equilibrio eco-biologico del pianeta.

3Segue nel testo l’analisi dei risultati raggiunti con i precedenti obiettivi di sviluppo del millennio e delle criticità ancora presenti, sul piano della povertà, del supporto alle persone deboli, della diffusione dell’educazione e la promozione della salute psichica e fisica e dello sviluppo economico (disparità di reddito, sfruttamento del lavoro e dei flussi migratori, degrado ambientale).

4La logica che presiede alle azioni è ispirata alla sussidiarietà, riconoscendo la responsabilità di ogni paese per il proprio sviluppo e individuando al tempo stesso la centralità delle istituzioni, finanziarie e non, internazionali e dei parlamenti nazionali.

5L’agenda si presenta, nella sua ampiezza antropologica e per la propria visione profetica, quindi, come un vero e proprio “statuto per le persone e il pianeta del xxi secolo”.

6L’analisi del singolo obiettivo non deve dimenticare che obiettivi e traguardi sono “interconnessi e indivisibili”, riconoscendo al tempo stesso la mancanza di dati da cui si muove – elemento centrale per il tema dell’intelligenza artificiale cui dedicheremo qualche osservazione – come riferimento per i diversi traguardi posti.

7Nello specifico gli obiettivi presi in conto in queste note critiche sono l’obiettivo 3 (Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età), l’obiettivo 8 (incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile un ‘occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti) e infine il 9 (Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile).

8Nell’agenda gli obiettivi non sono privi di indicatori precisi che li specificano, per l’obiettivo 3 indicando parametri precisi per la riduzione del tasso di maternità globale e l’individuazione dei pericoli da combattere: epidemie, abuso di sostanze stupefacenti, conseguendo “una copertura sanitaria universale”, assicurando l’assistenza sanitaria e riproduttiva, l’accesso ai vaccini aumentando i fondi destinati alla sanità e alla formazione del personale sanitario e sviluppando un’azione preventiva di segnalazione e di contrasto dei rischi. Tema su cui non è possibile intervenire in questa sede, oggetto anche del rapporto 2020 dell’ASvIS, che discute l’influenza enorme della pandemia sul programma di attuazione dell’agenda.

9L’obiettivo 8 è volto all’incentivazione della crescita economica, da intendere come ‘duratura, inclusiva e sostenibile’ e, contestualmente, alla promozione di un’occupazione produttiva, legata a un lavoro dignitoso per tutti e che indica una serie di obbiettivi precisi da conseguire. Essi sono il sostegno della crescita economica pro capite ed annua, nei paesi in via di sviluppo, e una crescita del 7% del PIL nei paesi in via di sviluppo.

10Tale obiettivo dovrebbe essere raggiunto mediante una maggiore produttività ottenuta attraverso il progresso tecnologico e l’innovazione, promuovendo imprenditoria e creatività, come necessariamente legate all’implementazione di un lavoro dignitoso e inclusivo verso le donne e i disabili e riducendo ineguaglianze di retribuzione e disoccupazione, specie quella giovanile: fino a giungere a una lotta senza quartiere verso lo sfruttamento e le forme di schiavitù minorile (entro il 2025, elemento temporale di prossimità che ne individua la particolare rilevanza).

11L’obiettivo 9 si concentra sulla costruzione di infrastrutture resilienti, indirizzando l’innovazione verso una industrializzazione ‘equa, responsabile e sostenibile’, da intendere come supporto allo sviluppo economico. Legati a questo obiettivo sono, secondo l’agenda, a un tempo l’aumento delle quote di occupazione dell’industria (specie nei paesi meno sviluppati), l’accesso delle PMI ai servizi finanziari e alla tecnologia adatte all’ambiente, l’aumento significativo dell’attività e dell’occupazione della ricerca scientifica ed infine, sempre in particolare per i paesi sviluppati, l’accesso alle tecnologie di informazione e comunicazione, con specifico riferimento al fine di fornire un accesso a Internet ‘universale ed economico’.

12Gli altri obiettivi incrociano, in una logica a rete, le finalità promosse. Proprio la particolare rilevanza dell’interconnessione tra gli obiettivi e la visione unitaria ne rappresenta il nucleo centrale, che brevemente richiamiamo. L’obiettivo 1 si pone l’ambizioso obiettivo di assicurare l’accesso alle risorse economiche, il 2 il raddoppio della produttività agricola, l’aumento degli investimenti sempre nel rispetto delle finalità di tutela dell’ambiente, il 4 il fine di assicurare l’educazione di qualità e accessibile a tutti. L’obiettivo 5 è riferito all’ottenimento di una parità di genere, anche a livello decisionale e di leadership e di rafforzo delle tecnologie abilitanti, il 6 e il 7 sono volti a garantire l’accesso universale all’acqua e alle strutture igienico-sanitarie e l’accesso a sistemi di energia economici e affidabili.

13L’obiettivo 10 è finalizzato alla riduzione delle diseguaglianze fra nazioni e entro le nazioni rimuovendo al tempo stesso le discriminazioni, l’11 si riferisce allo sviluppo di un’urbanizzazione anche essa inclusiva e sostenibile, il 12 il rispetto di modelli di produzione e di consumo sostenibile, il 13 la promozione di azioni di combattimento del cambiamento climatico e quelli successivi il sostegno delle risorse marine, la protezione dell’uso sostenibile dell’ecosistema, la promozione di società pacifiche e l’accesso alla giustizia al fine di creare istituzioni efficaci; infine il rafforzamento del partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile. Obiettivo, questo, che assume una valenza di norma di chiusura in cui sono convogliate quasi tutte le tematiche indicate prese in conto sotto l’ottica delle istituzioni volte a sostenere l’agenda con azioni sistemiche politiche, tra i quali l’aspetto fondamentale dei monitoraggio e della responsabilità sui dati che devono essere “di alta qualità, immediati e affidabili andando oltre il profitto, il genere, l’età, la razzia, l’etnia, lo stato migratorio, la disabilità, la posizione geografica e altre caratteristiche rilevanti nel contesto nazionale”.

14Seguono poi le due sezioni, rilevanti tanto quanto – se non di più – quelle indicanti i principi, dedicate all’attuazione e al monitoraggio e verifica degli obiettivi di ‘trasformazione del mondo’ legati all’agenda.

15Il mese di settembre 2015 in cui si colloca l’Agenda 2030 si situa tra due eventi che ne mostrano la collocazione storica precisa: l’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, che la ha preceduta di pochi mesi, e la conferenza sull’ambiente che ha portato all’accordo di Parigi, che la ha invece seguita di pochi mesi e ne rappresenta di fatto la prima attuazione, inserendosi in un percorso che muove dall’agenda Onu 21, successiva alla Conferenza di Rio de Janeiro del 1992, fino al Protocollo di Kyoto e alla Dichiarazione del Millennio e i suoi otto obiettivi, di cui l’Agenda 2030 è ideale continuazione, a seguito della Conferenza di Rio +20 del 2012.

16La concentrazione da parte delle politiche mondiali sugli obiettivi di questa visione trasformativa e utopica è stata brutalmente distratta da due crisi globali di portata inattesa, la prima finanziaria a seguito degli avvenimenti del 2008, la seconda riferita alla pandemia che stiamo attraversando, in un momento i cui primi target individuati per fornire parametri concreti alla visione utopica dovevano già essere raggiunti, il 2020.

  • 1 E. Giovannini, L’utopia sostenibile, Laterza, Roma-Bari 2018.

17La scadenza del 2030 vede l’indicazione di un’utopia da promuovere e realizzare che intende contrapporsi a previsioni di un vero e proprio crollo del modello di sviluppo occidentale, non considerato più sostenibile per i prossimi decenni1, come sostiene il portavoce dell’ASvIS, l’Agenzia Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Enrico Giovannini. Ognuno degli obiettivi corrisponde a una criticità rilevata come ampiamente prevedibile sulla base del modello adottato nel corso del xx secolo e un disegno pensato su scala mondiale in seguito alla venir meno della contrapposizione tra il blocco occidentale liberaldemocratico e quello dei paesi comunisti nel 1989.

  • 2 Mi limito a citare M. Nussbaum, Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del PIL, il Mulino, Bol (...)

18Il linguaggio di partenza con il quale l’Agenda si confronta, come si è visto, è il PIL inteso come strumento di misurazione del benessere, che si auspica crescente per i paesi sviluppati, e in forte aumento per i paesi in via di sviluppo. Questa scelta, anche a fronte di critiche radicali di Sen e di Nussbaum2 in relazione alla scelta di questo strumento di misurazione, rinvia ancora a una concezione ispirata a uno sviluppo lineare volto alla massimizzazione del PIL, che deve essere però letto come base di partenza per lo spostamento verso lo sviluppo di un modello più complesso di economia circolare.

  • 3 L. Cavalli, Fondazione Eni Enrico Mattei, Agenda 2030 da globale a locale, FEEM report, 2018, p. 4

19La scelta di ripetere e ripetere gli obiettivi in ogni luogo possibile e diffonderne la visione è al tempo steso una strategia normativa e comunicativa, che ha per l’obiettivo la trasformazione di una cultura globale indirizzata verso altre visioni che rischiano di apparire prevalenti. Proprio per questo la ripetizione non è superflua: perché, come nota Cavalli nell’introduzione agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile della Fondazione Eni Enrico Mattei, gli obiettivi appaiono molto lontani dalla situazione esistente, in quanto, ad esempio, ancora oggi «circa 700 milioni di persone vivono ancora al di sotto della soglia di povertà definita dalla Banca Mondiale, e molte altre vivono ancora di privazioni» e, ancora, «molte società hanno registrato un aumento della disuguaglianza, pur avendo raggiunto un progresso economico. Inoltre, il mondo intero affronta minace ambientali, dai cambiamenti climatici indotti alla perdita di biodiversità. Infine scarsa capacità di governance, corruzione e conflitti affliggono gran parte del mondo» 3. Non si deve pertanto intendere la scelta di una visione ambiziosa e di un linguaggio correlato come manifestazione di una utopistica fuga dalla realtà, ma come tecnica di comunicazione normativa retoricamente efficace per promuovere una visione globale comune in grado di influenzare i comportamenti degli individui, delle diverse culture, dei governanti, imponendo una ‘lingua comune dei diritti’ da cui sia impossibile discostarsi nell’argomentazione razionale e nel confronto. Come nota ancora Cavalli, si tratta di un’adozione di principi non semplici che pone gli stati a molteplici sfide di grande complessità, fornendo un quadro normativo condiviso, supportato dal diritto internazionale, volto a promuovere la collaborazione e la mobilitazione di tutti gli attori sociali.

2. La comunicazione giuridica, la teoria del diritto e l’utopia sostenibile: una prospettiva estetico giuridica

  • 4 E.W. Böckenförde, Diritto e secolarizzazione. Dallo Stato moderno all’Europa unita, Laterza, Roma- (...)
  • 5 P.A. Sequeri, Il sensibile e l’inatteso. Lezioni di estetica teologica, Queriniana, Brescia 2016, (...)

20Con specifico riferimento alla complessa situazione italiana, correttamente Giovannini individua l’origine della necessità della narrazione dell’Agenda 2030 in un clima di sconforto diffuso in occidente a partire dai rischi di crollo dei sistemi economici e sociali di fronte ai pericoli connessi alla globalizzazione da un lato, e dal conseguente ribaltamento all’orizzonte degli equilibri economici mondiali, dalle crisi ecologiche e dei mercati finanziari, infine del terrorismo di matrice religiosa. Un’analisi obiettiva del processo di globalizzazione non dovrebbe dimenticare il fatto che se il dibattito muove da questo scenario, ad esempio la stagnazione del modello economico occidentale a fronte della crescita delle economie asiatiche e all’inversione dei rapporti di forza economici e militari ancora radicati in un modello post-coloniale, è proprio in quanto la globalizzazione economica si è verificata ed è osservabile in seguito alla caduta del sistema comunista (con la rilevante eccezione politica della Cina, però, come vedremo). Appare fuori di dubbio che tale evoluzione ha fatto emergere nuovi rilevanti problemi concernenti l’emergere di nuove diseguaglianze, la non presa in considerazione delle esternalità negative e il diffondersi di un individualismo distruttivo delle basi stesse delle società occidentali, con pesanti conseguenze riferibili alla sopravvivenza delle stesse democrazie, quasi a rendere innegabile il celebre dilemma di Böckenforde. Il paradosso si riferiva al dato osservabile che lo Stato liberale, secolarizzato, vive di presupposti normativi che antropologicamente non appare più in grado di garantire proprio in seguito allo sviluppo della libertà individuale che ne caratterizza il sistema e ne assicura il funzionamento4. Inutile osservare come questa notazione oggi risuoni quasi profetica, ai tempi di una pandemia in cui gli Stati meno attenti al rispetto dei diritti individuali riescono ad adottare politiche più efficaci delle democrazie, almeno dal punto di vista dei risultati. Si tratta però di comprendere se un simile problema non si ponga anche in relazione ai rischi che il modello di sviluppo orientato dal predominio della tecnologia non ponga un simile paradosso, come ha recentemente rilevato il teologo Pierangelo Sequeri, riprendendo la frase del costituzionalista tedesco: «la scienza moderna gronda di metafisica. Nel parafrasare Böckenförde la scienza moderna si regge su presupposti fenomenologici e normativi che non è in grado di garantire fenomenologicamente e normativamente»5. Torneremo sul punto in relazione alle analisi di Zuboff e di Stiegler nella parte conclusiva dell’articolo.

  • 6 E. Giovannini, L’utopia sostenibile cit., e book, posizione 1279.

21Giovannini, senza intendere essere considerato sostenitore del modello della decrescita felice, interpreta l’utopia sostenibile dell’Onu, e la conseguente narrativa che ne discende, come uno degli elementi difficilmente negabili, ove si consideri evidente che «una crescita annuale del Pil del 2%, in presenza della nuova rivoluzione industriale basata su una massiccia introduzione dell’automazione nei processi produttivi non solo di tipo manifatturiero, non sarebbe in grado di assorbire la disoccupazione e la povertà già presente in Italia e in Europa, figuriamoci quella conseguente a un aumento della popolazione derivante dall’immigrazione”6.

  • 7 In particolare nel capitolo ‘Prevedere l’avvenire per cambiarlo. (Giona contro Jonas)’ del libro d (...)
  • 8 Un’analisi accurato dei paradossi del voto in un altro libro illuminante di J.-P. Dupuy, Avevamo d (...)

22Ci troviamo spesso di fronte, nel contemporaneo agone politico dei paesi occidentali, a strategie comunicative politiche assai differenti, che costruiscono scenari catastrofisti, non nel senso virtuoso indicato da Dupuy e legato in qualche modo alla logica che ispira il principio di precauzione (o, se si vuole, dalla narrazione del libro biblico di Giona)7, ma come logica di fondo che ispira una strategia elettorale e di opposizione politica volta a strumentalizzare le paure degli elettori. Senza peraltro poter presupporre la razionalità dell’elettorato nella capacità di scelte concorrenti circa le strategie da adottare8. In questo senso è da intendere la narrativa e la comunicazione messa in campo dall’agenda 2030, richiesta da un sempre maggior numero di organizzazioni, inclusi leader del mondo economico, politico, mediatico e accademico, ma anche da molti singoli individui.

  • 9 Per una lettura antropologica del principio giuridico della dignità che si proponga di oltrepassar (...)
  • 10 P. Kuenkel, Stewarding Sustainability Transformation. An Emerging Theory and Practice of Sdg Imple (...)

23Questa narrativa differente dovrebbe essere in grado di oltrepassare il quadro fornito dalle nozioni di sostenibilità e di compliance al fine di promuovere una visione del mondo totalmente centrata sulla salvaguardia dell’umanità e del pianeta, non limitata al principio di non recar danno, ma volta al miglioramento sistematico e continuo di tutti i membri dalla società globale come del mondo naturale, sulla base dei due principi del rispetto della dignità umana9 e dell’intero ecosistema, come indica Kuenkel10.

  • 11 Aggiungendo all’art. 9 «tutela l’ambiente e promuove le altre condizioni di uno sviluppo sostenibi (...)

24Con specifico riferimento all’Italia, un indubbio apporto alla nuova visione, come è stato proposto, sarebbe una modifica costituzionale in grado di aggiornare il quadro del testo fondamentale alla logica inclusiva che muove l’agenda, inserendo un comma all’articolo 3 della Costituzione, che potrebbe recitare “La Repubblica promuove le condizioni di uno sviluppo sostenibile, anche nell’interesse delle generazioni future”. Le proposte di riforma testuale, formulate sempre ne L’utopia sostenibile, non si limiterebbero a questo, ma integrerebbero anche l’art. 9 e l’art. 2 del testo fondatore della Repubblica11.

25Senza dubbio l’inserimento nella Costituzione italiana dell’orizzonte innescato dalla ‘nuova visione’ promossa dall’agenda 2030 rappresenterebbe un atto di grande valore simbolico e politico, che sarebbe volto, secondo Giovannini, anche a riaprire un dialogo tra le forze politiche sull’ammodernamento della Carta Costituzionale, pur se la proposta di Giovannini si riferiva a un momento storico-politico preciso.

26Se tuttavia gli elementi cruciali individuati per consentire la trasformazione di un sistema verso lo sviluppo sostenibile sono l’innovazione e l’adozione di tecnologie adeguate, una governance all’altezza della gestione complessa del sistema che ne risulterebbe, e infine un cambiamento profondo della cultura e della mentalità individuale, la proposta sembra incorrere in una qualche petizione di principio. Un circuito virtuoso di questo tipo, infatti, presupporrebbe già l’esistenza di almeno due degli obiettivi necessari (una cultura nuova, una governance politica adeguata), proprio l’elemento che ha invece impedito il processo di riforme costituzionali auspicato fin dalla Commissione Bozzi nei primi anni ottanta e costituisce in realtà uno dei problemi cui l’Onu intende rimediare mediante l’adozione del testo.

27Colgo l’occasione di questa proposta per inserire incidentalmente un altro tema, che è la ridotta considerazione, all’interno della stessa agenda 2030, del riferimento all’inclusione dei disabili, uno dei luoghi in cui più efficacemente la progettazione inclusiva ha trovato considerazione, all’interno dei testi dell’Onu, e che contempla in particolare una assai interessante definizione, dal punto di vista della tecnica costituzionale, della disabilità come fenomeno in continua evoluzione e definito da un modello sociale, e non medico. La Convenzione per i diritti delle persone con disabilità (CPRD) definisce infatti la disabilità come categoria relazione e culturale, riferibile nell’articolo 1 al comma secondo che ne precisa lo scopo, a «minorazioni fisiche, mentali, intellettuali o sensoriali a lungo termine che in interazione con varie barriere» possono impedire la piena ed effettiva partecipazione dei disabili nella società su una base di eguaglianza con gli altri. Questo testo è straordinariamente avanzato dal punto di vista della tecnica definitoria, perché invece di fissare in un quadro “statico” un fenomeno, ne riconosce la natura “relazionale” e “sistemica”. Il fenomeno “disabilità”, in altre parole, non è una caratteristica della persona, ma dell’interazione tra persona e ambiente. Appare allora chiaro come la nuova visione promossa dall’agenda sia interessante perché estende e generalizza la necessità di un modello relazionale simile ai temi dello sviluppo sostenibile e dell’ecologia. Il punto solleverebbe qui problemi di teoria generale del diritto che non possiamo che accennare.

  • 12 Mi limito a far qui riferimento a un testo classico come N. Bobbio, Teoria generale del diritto, G (...)
  • 13 Ad esempio, in E. di Robilant, Diritto e ordine. Appunti per il corso di filosofia del diritto 199 (...)

28Classicamente, infatti, la teoria pura del diritto di Kelsen introduce una dimensione nomo-dinamica nell’ordinamento giuridico inserendovi la teoria della validità delle norme pensata in relazione a una gerarchia delle fonti del diritto logicamente controllabile, provando a trovare così nella supremazia della norma statale una soluzione al conflitto di valori proprio del dibattito giusnaturalistico sul fondamento del diritto, dottrina imputabile di individuare sempre valori diversi alla nozione di fondamento (pace, libertà, sicurezza, ad esempio nel diversi sistemi dei grandi giusnaturalisti classici)12. Enrico di Robilant, nella sua prospettiva cattolico liberale, provava invece a porre il problema del nesso tra tecnologia e norma invertendo i termini classici del positivismo di Bobbio: a essere considerata “statica” non era la prospettiva valoriale del diritto naturale, ma la prospettiva positivistica kelseniana, incapace di cogliere il “movimento” e la dinamica propria della società complesse, in particolare in riferimento al mondo dell’economia e dell’innovazione tecnologica. Il gioco dell’inversione tra ordinamento normativo statico (proprio del diritto positivo incapace di seguire l’evoluzione economica e tecnologica della società complessa (o tecnologicamente avanzata) e ordinamento economico-tecnologico dinamico (soggiacente ai fenomeni dell’ordine spontaneo esteso oggi ascritto al processo di globalizzazione dei mercati) precisava il problema epistemologico proprio del diritto positivo statale e della definizione della norma, in quanto legato alla sanzione propria dell’accostamento kelseniano e bobbiano13, nel suo vano inseguire i sistemi economici, e della società industriale o tecnologicamente avanzata, comunemente assunti come a-valoriali.

29Ad essere ‘statica’ è infatti la necessità di fissare un’evoluzione sociale e tecnologica in una norma, possibile solo in società non industriali e tecnologicamente complesse, ma tradizionali o rurali. La norma di origine statuale non può che rincorrere invece l’evoluzione tecnologica propria di una società complessa: proprio su questo snodo teorico interviene il disegno complessivo dell’agenda.

30Appare chiaro come il dispositivo ricercato da Giovannini che individua tre fattori centrali per il cambiamento come la disponibilità di tecnologie adeguate, una altrettanto adeguata governance della complessità e la necessità di una differente cultura incontri uno dei problemi di fondo della concezione moderna del diritto: la riduzione del diritto a norma intesa come comando, à la Hobbes (non importa se nella versione decisionista Schmittiana o in quella positivista Kelseniana).

31In una lettura estetico giuridica, non può certo essere ridimensionato il valore simbolico dell’inserimento in un testo costituzionale o di diritto internazionale di un principio da tutelare, elemento posto alla base della richiesta di Giovannini. Si tratta però di capire come questo possa avvenire concretamente, in una situazione generalizzata di crisi sistemica della democrazia nei paesi occidentali, proprio alla luce delle critiche espresse dall’autore (in particolare, inadeguatezza e mancanza di razionalità degli elettori). L’esistenza di una nuova cultura popolare diffusa rappresenta al tempo stesso l’obiettivo della nuova visione dell’agenda (e del nuovo linguaggio normativo che ne discende), e la condizione della sua attuazione concreta, sia pure entro un contesto di ‘complessità’ che richiede gli altri due fattori: una governance della complessità adeguata e tecnologie adeguate.

32La prospettiva che il ragionamento sottintende, prima definita “petizione di principio” è esattamente il ruolo che assume ‘l’utopia’. L’utopia è il buco nero che consentirebbe la risoluzione magica di questo cortocircuito logico-temporale. L’utopia annulla, sia pur funzionalmente, la temporalità intesa come scorrere lineare del tempo (e della storia). Il modello dello statuto del discorso utopico, tuttavia, non appare solo epistemologico, ma anche metafisico, come chiarisce Dupuy.

33Proprio l’adozione del principio di precauzione in tema ambientale a seguito della Conferenza di Rio de Janeiro del 1992 indica la questione. Il modello del catastrofismo illuminato di Dupuy chiarisce la natura contraddittoria dell’enunciazione (riferendosi alla profezia piuttosto che l’utopia, ma lo schema non appare subire una significativa modificazione): a fronte di un’incertezza conoscitiva di partenza, essa deve essere creduta vera per potersi realizzare, contraddicendo e opponendosi alla logica della ‘prevenzione’, che segue un funzionamento diverso, a partire dall’individuazione di un rischio invece conoscibile e dunque affrontabile.

  • 14 J.-P. Dupuy, Per un catastrofismo cit., p. 138.
  • 15 Ivi, p. 139.

34Come ricorda Dupuy, «se avesse seguito i consigli pressanti di von Neumann e di Bertrand Russell, l’America avrebbe pietrificato l’Unione Sovietica sotto un tappeto di bombe all’idrogeno. Essa non l’ha fatto e, magari, la rappresentazione che essa avrebbe potuto farlo ha contribuito alla pace del mondo. Nella metafisica della prevenzione, questo possibile che sarebbe stato l’inverno nucleare resta, in ogni caso, per sempre un possibile, non nel senso in cui potrebbe ancora oggi essere attualizzato, ma nel senso in cui resterà per sempre vero che avrebbe potuto essere realizzato»14. Oltre l’esempio, tornando alla logica del discorso (utopico, profetico) l’epistemologo di Stanford precisa: «ogni volta che utilizziamo il futuro dell’indicativo per affermare qualche cosa – per esempio “le torri del World Trade Center saranno ricostituite prima della fine del secolo” – presupponiamo il principio della realtà dell’avvenire. Per convenzione linguistica, la proposizione che esprimiamo con questa frase è in effetti vera o falsa nel momento in cui la facciamo se e solo se sarà vero, prima della fine del secolo, che le torri del World Trade Center saranno ricostituite. Ogni volta che facciamo una previsione, diamo una realtà all’avvenire»15.

35Semplificando molto il ragionamento epistemologico-metafisico-linguistico di Dupuy (per cui rinvio alla lettura del libro sul catastrofismo, o almeno alla parte in cui viene analizzata la struttura del discorso del profeta biblico Giona), la concezione del diritto moderno tende a eliminare precisamente il problema della norma, considerandola necessariamente vera: non a caso la teoria validità della norma sottintende sempre il problema della sua efficacia, frutto di infinite discussioni in teoria del diritto, da un secolo. L’efficacia (controversa) è, per così dire, l’ombra della validità.

36Il problema concernete il linguaggio utopico dell’agenda è che non sappiamo (non possiamo affatto sapere) se gli obiettivi dell’agenda 2030 saranno realizzati. Siamo anzi praticamente sicuri che non lo saranno, o lo saranno solo in parte. Il fatto è però che se non iniziamo a parlarne, discutere come se fossero realizzabili molto difficilmente lo potranno essere. Non nel 2030, forse mai. Anzi probabilmente osserveremo una direzione dello sviluppo della società in una direzione esattamente opposta, verso una società in cui cresceranno le diseguaglianze, aumenteranno i conflitti e le guerre e lo sfruttamento del pianeta.

  • 16 R. Cubeddu, Il tempo della politica e dei diritti, IBL, Milano 2013.

37Il fatto che sia stata adottate una visione innovativa come quella dell’Agenda 2030 è a sua volta già il frutto di uno sviluppo virtuoso, in grado di innescare una trasformazione significativa della cultura e delle prassi. La norma ha uno statuto anche necessariamente mitico e utopico, sempre, inevitabilmente, e in questo senso deve essere inteso il richiamo all’utopia. All’interno dei testi normativi occorre inserire il riconoscimento e l’esplicitazione di questa dinamica antropologica soggiacente alla comunicazione e alla capacità della fede o della fiducia dell’uomo di trasformare il reale mediante il riconoscimento di categorie relazionali, in grado di trasformarsi rapidamente come l’evoluzione tecnologica e non con i tempi lunghi del diritto e della decisione politica16. Torniamo alla definizione della disabilità come “minorazione in relazione a barriere”: oltre il prevalere del modello medico, per giungere a quella fondamentale dichiarazione, si sono impiegati decenni di disability studies, di proteste e azioni di associazioni che hanno compiuto battaglie civili, e che hanno condotto a modificazioni terminologiche lente e non necessariamente universali (in Francia, ad esempio, la parola disabile che ha sostituito il vecchio termine handicappato, ancora non esiste).

  • 17 N. Bobbio, Comandi e consigli, in Studi per una teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino (...)
  • 18 N. Bobbio, Comandi e consigli cit., p. 43. Per un’analisi critica, P. Heritier, Estetica giuridica (...)
  • 19 Nella sterminata bibliografia in tema, J. Lenoble, M. Maesschalck, Democracy, Law and Governance, (...)
  • 20 Per un’analisi del problema, si veda P. Sequeri, L’umano alla prova. Soggetto, identità, limite, V (...)

38La nuova visione promossa dall’Agenda 2030 si inserisce nella stessa logica e in una concezione del diritto che ritorna, oltre a Hobbes e al positivismo keleseniano (ma anche oltre al realismo giuridico nordamericano) a dare spazio al “consiglio”, come forma normativa posta accanto al comando-norma, come il diritto canonico medioevale ha sempre conosciuto. Come notava Bobbio il capitolo sulla nozione di consiglio, abituale nei trattati di diritto naturale, è scomparso dai manuali di teoria generale del diritto, al più «relegato in qualche angolo del diritto canonico»17. Nella concezione assolutista di Hobbes la delimitazione del comando dal non comando diviene addirittura il criterio distintivo tra quel che è giuridico e quel che non lo è18. Quel che però Bobbio non ha potuto vedere, è il problema della necessità della reintroduzione delle tecniche di “consiglio” entro il quadro del positivismo. L’intero dibattito sulla distinzione tra principi e norme, che ha occupato la gran parte dei dibattiti teorici della seconda metà del xx secolo ruotano intorno a questo problema: la giuridicità della sfera del consiglio e dunque la rilevanza delle tecniche di comunicazione ai fini della costruzione di una Bildung, della trasformazione graduale e progressiva di una cultura come fattore di mutamento auspicato, “utopia” da credere e non evidenza di una realtà già realizzata in quanto semplicemente scritta in una norma. I nomi à la page di questa “resurrezione” del consiglio risuonano per lo più in lingua inglese, come se introducessero un elemento di novità: soft law, governance, best practices19. In realtà il problema teorico che queste nozioni riaprono è esattamente il tema del consiglio e delle forme della comunicazione del diritto in relazione alla formazione della coscienza civile e sociale, in un contesto di declino della figura di razionalità sotto l’impatto dei processi di dis-individualizzazione20 e dei rischi di trasformazione digitale imposti dal “capitalismo della sorveglianza” di Google e Facebook, come vedremo.

  • 21 E. Lockwood, R. Tardi, The Inclusion of Persons with Disabilities in the Implementation of the Age (...)

39Occorre però tornare brevemente al tema della disabilità all’interno dell’agenda 2030 a partire da un articolo di Lockwood e Tardi, che chiarisce alcuni aspetti critici dell’agenda. Il documento finale inserisce 11 riferimenti alle persone con disabilità, negli ambiti più vari, dall’educazione al lavoro, dalla riduzione delle diseguaglianze alla disaggregazione dei dati, che si sommano ad altri riferimenti alle persone vulnerabili. Tuttavia, l’impressione che si sarebbe potuto inserire nel nucleo centrale dell’agenda il tema della progettazione inclusiva permane: come notano Loockwood e Tardi, per le persone con disabilità «l’accessibilità dovrebbe diventare un criterio centrale nello sviluppo di ogni genere di attività e il concetto di sviluppo inclusivo precisa che le persone con disabilità “devono essere incluse in tutte le fasi dei programmi di sviluppo, comprese la pianificazione, il design, l’implementazione e la valutazione»21. L’accostamento “relazionale” al fenomeno della disabilità che la CPRD statuisce appare utile nel dare forma precisa al riferimento alla dignità umana: dignità significa progettazione inclusiva, e tale progettazione è la vera questione soggiacente la nuova visione, in relazione ai temi dello sviluppo, dell’uso delle nuove tecnologie, del lavoro, dell’industrializzazione.

3. Visioni ottimistiche e pessimistiche su industrializzazione sostenibile e uso delle tecnologie: big data, innovazione sociale, capitalismo della sorveglianza

40Una volta chiarito il senso del linguaggio comunicativo-normativo dell’agenda all’interno del processo di formazione di una nuova visione globale da diffondere, appare allora chiaro che la tensione che può essere individuata muove proprio dalla mancanza di una piena integrazione del modello inclusivo formulato in testi come la Cprd e gli obiettivi dell’agenda, che sembrano non portare fino alle estreme conseguenze la scelta tra un modello pienamente inclusivo dei disabili, dei poveri, in generale dei discriminati e del modello di sviluppo di paesi meno sviluppati confrontati a quelli tecnologicamente avanzati. Problema che mi sembra riferibile a una visione teorica non ancora sufficientemente chiarita, prima di tutto a livello teorico nel confronto tra saperi e priva di una visione filosofica coerente.

41La soluzione di questa tensione mi pare affidata, infatti, più che a un’impostazione teorica, al concreto svolgersi delle attività di messa in opera e di progettazione dei principi, in cui proprio la partecipazione di tutti gli attori coinvolti nel processo può fornire risposte concrete a questo problema di fondo. Si tratta della questione già indicata come la governance complessa dei processi di attuazione, in cui il conflitto tra logica dell’inclusione e logica dello sviluppo competitivo esistente può condurre a tensioni non superficiali.

42Il nucleo del problema individuato riguarda però il terzo elemento indicato da Giovannini accanto a governance della complessità e cambiamento della cultura diffusa, vale a dire l’uso di tecnologie adeguate.

  • 22 E. Giovannini, La rivoluzione dei big data a sostegno dell’Agenda 2030, «Equilibri», 1 (2016), p. (...)
  • 23 Ivi, p. 65.
  • 24 Ivi, p. 68.

43Come lo stesso autore sostiene in un articolo specificamente dedicato al problema, l’attenzione sul problema dei dati statistici disponibili è uno degli elementi che l’agenda chiarisce con forza, collegando il suo accostamento a quello della “data revolution” in corso e dell’uso dell’intelligenza artificiale e della robotica nel processo di innovazione tecnologica. Limitandoci ai dati, essi, in termini di quantità e qualità, non appaiono affatto soddisfacenti: nonostante considerevoli miglioramenti, «vengono ancora ignorati fenomeni che riguardano intere popolazioni, così come non vengono misurati statisticamente importanti aspetti della vita umana e delle condizioni del Pianeta» 22, il che implica violare la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo sul piano individuale e continuare a percorrere la direzione inversa a quella indicata dall’Agenda, quella del degrado ambientale. Se i dati rappresentano infatti «la linfa vitale dei processi decisionali» 23 persistono vecchie e nuove forme di diseguaglianza fra nazioni povere e ricche di dati, e rischi significativi di abusi e di controllo dei dati. In questo senso l’Europa «grazie anche ai progetti di finanziamento della ricerca come Horizon 2020, potrebbe aiutare il mondo intero sviluppando approcci innovativi da fornire anche a Paesi meno avanzati sul piano statistico e analitico» 24 investendo anche nella formazione di data scientist in grado di integrare la conoscenza dei sistemi di calcolo della probabilità, dell’economia, della sociologia e dell’ecologia con la nuova visione, aggiornata alla “data revolution”.

  • 25 Come precisa P. Conceição, Fear an Loathing of technological Progress? Leveraging Science and Inno (...)

44In realtà, visioni diverse mostrano come qualsiasi discorso sull’uso della tecnologia sia sempre necessariamente ambivalente nella storia dell’umanità, incluso quello proprio dell’agenda 2030, come precisa Conceição25. Se infatti la prospettiva dell’agenda lega l’uso delle tecnologie dell’intelligenza artificiale e della rivoluzione dei big data non solo agli obiettivi di aumento dell’efficienza della produttività e del profitto delle imprese, ma anche della lotta al cambiamento climatico e al miglioramento della formazione e della salute, occorre tuttavia muovere da un modello non deterministico dell’impatto delle muove tecnologie, ma antropologicamente più complesso, che tenga in conto che ogni tecnologia è anch’essa, proprio come la nozione di disabilità, da intendere in senso relazionale e ambientale. In questo senso la nuova narrativa sullo sviluppo promossa dall’agenda si indirizza in senso contrario a quell’altra narrativa, oggi assai diffusa nei paesi sviluppati e tecnologicamente avanzati, che considera il tecno-determinismo e l’adozione delle nuove tecnologie come un fattore inevitabile e necessario ad ogni costo, fino a divenire, più che un’utopia, un vero e proprio mito, se non un credo religioso, come nel caso dei seguaci di vere e proprie “sette” legate al transumanesimo.

  • 26 In tema di tecnologie blockchain e agenda 2030, A.M. Gomez-Trujillo, J. Velez-Ocampo, M.A. Gonzale (...)

45Il riconoscimento dell’ambivalenza dell’uso delle tecnologie, dunque la possibilità di usi disumanizzanti delle tecnologie (compresa l’intelligenza artificiale) sul piano dei rapporti di lavoro, e della creazione di nuovi ‘poveri digitali’ nelle società sviluppate mi sembra il punto centrale intorno a cui si deve concentrare la critica alla lettura ottimistica della visione dell’Agenda e alla pratica della sua attuazione, che deve riconoscere l’elemento umano come centrale nella recezione graduale delle nuove tecnologie, liberandosi dalla influenza delle nuove mitologie tecno-deterministiche e dalla retorica dei suoi effetti sul vivere civile. Un caso rilevante in relazione all’ambito giuridico è fornito dalle nuove tecnologie blockchain per una rivoluzione nell’ambito dei contratti, dai confini ancora assai diversamente valutate26.

  • 27 N. Haraguchi, K. Kitaoka, Indistrialization in the 2030 Agenda for Sustainable Development, «Devel (...)
  • 28 Iid. Indistrialization in the 2030 Agenda, p. 454.

46Simili ambiguità sembrano persistere nel riferimento al concetto di sviluppo economico nel contesto dell’agenda. Esso di per sé non significa affatto la creazione automatica di società volte all’implementazione di uno sviluppo durevole a medio lungo termine, nel quadro di un’attenzione alla promozione dell’accrescimento delle potenzialità umane in un modo dignitoso e delle esigenze di conservazione dell’ambiente, come riconoscono Harguchi e Kitaoka27. Se infatti è riconosciuto che una trasformazione strutturale dell’industria appare necessaria per creare un modello di sviluppo stabile e lavori dignitosi in grado di sradicare la povertà, conducendo a livelli sostenibili di opportunità per tutti, la visione dell’agenda 2030 cerca di integrare l’uso intelligente dell’industrializzazione (smart industrialization) in una visione unitaria, pur se il modello ipotizzabile per paesi in via di sviluppo e paesi sviluppati permane tuttavia differente. Nei paesi sviluppati si tratta di mantenere il livello di vita migliorandone la qualità, nei paesi in via di sviluppo l’obbiettivo è incentrato su un modello di sviluppo volto invece a raggiungere obiettivi primari posti oltre il livello di mera sussistenza. L’analisi delle situazioni deve dunque distinguere tra un concetto di smart industrialization per il sostegno di redditi medio-bassi e di redditi sopra la media ed elevati. Inevitabilmente, pertanto, l’accesso ai mercati internazionali in paesi poco sviluppati deve prevedere un’industrializzazione volta a introdurre e mantenere settori primari come le industrie alimentari e tessili, caratterizzate da alto impiego di manodopera e di soddisfazione di bisogni umani primari: permettendo così di mantenere un rapporto soddisfacente tra sviluppo dell’industria manifatturiera e la riduzione dell’ineguaglianza di reddito e della povertà, consentendo un graduale accesso ai mercati internazionali, al di fuori di un modello ancora neocoloniale di sfruttamento delle risorse28. Questo modello di sviluppo osservabile sembra però implicare la perdita progressiva di competitività delle industrie dei paesi sviluppati a reddito elevato, tesi pertanto a spostarsi su modelli di sviluppo volti a accrescere la produttività tramite l’uso dell’innovazione tecnologica, con conseguenze osservabili sul mercato del lavoro legati ai processi di automazione e di aumento della produttività, innescando rischi di creazione di nuove povertà ed emarginazione sociale.

  • 29 S. O. Idowu, R. Schmidpeter, L. Zu (eds.), The Future of the Sustainable Development Goals. Busine (...)
  • 30 M. H. Schmiedeknecht, Social Innovation and Entrepreneurship Supporting the Susainable Development (...)
  • 31 Ivi, p. 217.

47Una recente analisi della situazione è fornita da un utile volume che discute il prossimo futuro dell’articolazione tra i diversi modelli di sviluppo a livello globale, analizzando prospettive differenti provenienti dall’Africa, dall’Europa e dall’Asia, che in particolare prova a approfondire l’articolazione e l’interazione tra i diversi modelli geografici pensati in un contesto unitario e globale29. Limitandoci a qualche cenno relativo all’Europa, una posizione di grande interesse è fornita da Schmiedeknecht, che propone la nozione di innovazione sociale come fattore principale per lo sviluppo di un’imprenditorialità sociale europea in grado di inserirsi virtuosamente nel modello di sviluppo concepito dall’agenda30. Il processo di innovazione sociali può essere riferito a un modello ad esempio prendente avvio dalla generazione di idee che individuano bisogni sociali per identificare possibili soluzioni, giungendo poi a testare in pratica la soluzioni individuate ritenute migliori creando prototipi, per occuparsi poi della promozione e della diffusione in scala dell’idea, coordinando eventualmente attori e istituzioni in partnership pubblico-private al fine di consentire l’implementazione del progetto in scala e che, da ultimo, non trascura il continuo monitoraggio e l’adattamento dell’idea all’evoluzione del bisogno31. Si tratta naturalmente solo di un accenno a un possibile di modello di imprenditoria sociale in grado di articolare in modo sostenibile le tensioni tra tutela dell’occupazione, competitività internazionale e obiettivi individuati dalla Agenda. Altri articoli nello stesso volume sviluppano aspetti concernenti problemi specifici riferiti al mercato del lavoro e alla competitività fra nazioni innescata dal processo di globalizzazione, che fanno emergere le difficoltà individuabili in ciascuno di questi ambiti.

  • 32 M. Zmuda, National Competitivness and Sustainability: Friend or Foes, in S. O. Idowu, R. Schmidpet (...)

48Da ultimo, non appare possibile trascurare scenari critici invece totalmente differenti, che forniscono un quadro pessimistico rispetto al modello di sviluppo reale dell’ultimo decennio, riferite in particolare all’evoluzione dello scenario dell’innovazione tecnologica e dei suoi effetti sul mantenimento di un quadro democratico all’interno dei paesi sviluppati. L’analisi di Zmuda, in particolare32, individua gli scenari in cui la competitività innescata tra gli stati nazione ha dato luogo, nel primi due decenni del nuovo millennio, a fenomeni di competizione iniqua, a cui il paradigma neoliberale non sembra aver fornito soluzione, allorché proprio la dimensione globale della visione dell’agenda invita a richiedere un nuovo ruolo regolativo dello stato volto proprio all’indirizzamento della competitività, da finalizzare all’ottenimento di uno sviluppo sostenibile.

49Proprio questo ultimo rilievo introduce la necessita di riferirsi, sia pure brevemente, alla critica radicale alla trasformazione del capitalismo dei paesi occidentali avanzati, in particolare degli Stati Uniti, negli anni venti, verso un capitalismo della sorveglianza.

  • 33 S. Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, Lu (...)
  • 34 Ivi, p. 513.
  • 35 Ivi, pp. 513-514.

50L’analisi accurata di Shosanna Zuboff nel volume balzato recentemente alle cronache in tutto il mondo, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, introduce con competenza, per certi versi, una visione del tutto contraria al quadro ottimistico veicolato dall’agenda 2030, individuando nel prepotente emergere di Google, Facebook, Amazon e alle evoluzioni di Microsoft e Apple, ai vertici del potere economico mondiale, un processo di trasformazione epocale verificatosi in poco più di un decennio. Tale visione considera il nesso tra tecnologia e capitalismo come lo scenario di un nuovo Far West, permesso dalla retorica neoliberale piegata agli interessi delle corporation irrispettosi dei diritti (in particolare la privacy digitale) il cui obiettivo è divenuto, tramite gli strumenti del machine learning, la profilazione dell’individuo e la costruzione di un sistema di big data volti ad opprimere, e non certo a promuovere le potenzialità dell’uomo. Nel nuovo quadro, le persone, conclude Zuboff «non vengono più viste dalle aziende come impiegati o consumatori: è un dato di fatto d’importanza cruciale alla luce dello storico rapporto tra capitalismo e democrazia»33, evocante scenari orwelliani e frutto dell’ideologia del tecno-determinismo camuffata da innovazione esclusivamente benefica. Le persone, nell’economia della rete, divengono semplicemente materiale inerte da cui estrarre dati che consentono di accumulare enormi guadagni grazie alla previsione e alla modifica del comportamento umano. Come precisa Zuboff: «ricordiamoci come Marc Zuckerberg si era vantato del fatto che Facebook avrebbe conosciuto ogni libro, ogni canzone o film letto, ascoltata o visto da una persona, sostenendo che i suoi modelli predittivi ci avrebbero detto in quale locale andare al nostro arrivo in una città sconosciuta, dove il bartender ci avrebbe atteso con il nostro cocktail preferito sul bancone»34. Questo scenario è certamente uno scenario apparentemente gratificante, o innocuo, ma la realtà soggiacente è del tutto differente: «come ha sostenuto il capo del data science team di Facebook “per la prima volta ci sono abbastanza dati di qualità sulle comunicazioni tra persone». Come ha detto Eric Schmidt di Google nel 2010, «più informazioni ci date su di voi e sui vostri amici, migliore sarà la qualità delle vostre ricerche. Non serve nemmeno che scriviate. Sappiamo dove siete. Sappiamo dove siete stati. Sappiamo più o meno anche a cosa state pensando”. Satya Nadella di Microsoft considera indicizzabili e ricercabili tutti gli spazi istituzionali, tutte le persone e i rapporti sociali; tutto può essere il soggetto del riconoscimento del pattern, delle previsioni, delle interruzioni e delle modifiche dei comportamenti attuate dalle macchine»35. Ogni comportamento, ogni azione è tracciata a insaputa o senza un reale consenso dell’utente, come vedremo, e sfruttata a fini predittivi sulla base di una rappresentazione del futuro dell’umanità totalmente distorta e affermatasi globalmente, nel silenzio regolativo quasi assoluto degli stati (anche se entro l’Unione Europea, e recentemente anche negli Stati Uniti, in seguito allo scandalo Cambridge analytics, la situazione sta mutando).

  • 36 L’insieme dei dati predittivi sul comportamento dell’individuo ottenuto tramite la profilazione e (...)
  • 37 S. Zuboff, Il capitalismo cit., p. 235.

51In questa visione è la stessa nozione di contratto a scomparire: non vi è quella posizione di reciprocità tra consumatore e produttore alla base dell’emergere della democrazia liberale moderna, ma semplicemente di sudditanza: i finti contratti in cui si delega la propria privacy a Google analytics o a società simili non sono, secondo Zuboff, contratti, ma rappresentano piuttosto, «l’annientamento del contratto: un’invenzione meglio definibile come non-contratto. Il non-contratto è parte del più ampio complesso dei mezzi di modifica del comportamento, ed è pertanto necessario per l’esistenza del capitalismo della sorveglianza. Apporta economie di azione facendo leva sul surplus comportamentale36 per prevenire e proibire azioni alternative, rimpiazzando l’indeterminatezza dei processi sociali con il determinismo dei processi programmati. Non si tratta di automazione della società, come qualcuno potrebbe pensare, ma di sostituzione della società con azioni imposte dalle macchine e determinate da imperativi economico. Il non-contratto non è uno spazio per relazioni contrattuali ma un’esecuzione unilaterale che rende superflue tali relazioni… Sono stati il successo delle dichiarazioni di Google e la strada da essa aperta al dominio dell’apprendimento da parte dei capitalisti della sorveglianza a permettere di sostituire l’operato sociale con l’operato delle macchine. Dalla sua torre di vedetta, Google può osservare quel che prima non era osservabile, e sapere quel che prima non era conoscibile. Di conseguenza, l’azienda può fare quel che prima non era fattibile: bypassare le relazioni sociali a favore di processi informatici automatizzati che impongono comportamenti in grado di farle raggiungere determinati obiettivi economici»37.

52Inutile proseguire l’analisi, dopo la lunga citazione che mostra l’impatto e la rilevanza della nuova visione tecno-determinista. La stessa democrazia appare un ostacolo al capitalismo della sorveglianza ed è pertanto considerata un ostacolo da superare nel processo di sviluppo tecnologico figlio di una cultura superata e retrograda.

  • 38 A. Supiot, L’esprit de Philadelphia. La justice sociale face au marché total, Seuil, Paris 2010, p (...)
  • 39 Ivi, p. 76. Ho sviluppato la posizione di Supiot in P. Heritier, La libertà tra teologia e diritto (...)
  • 40 Per un’analisi sintetica della posizione di Stiegler in relazione al ruolo delle nuove tecnologie (...)

53Se per Zuboff il punto di partenza di questa involuzione originario è il capitalismo di Hayek e Friedman, un’altra analisi, quella del giuslavorista Supiot, individua invece la data centrale nello spiegare la contemporaneità o il prossimo futuro sono invece quelle nozze tra capitalismo e comunismo del 1978. Questo sarebbe il momento centrale per comprendere il nostro prossimo futuro, piuttosto che la ‘rivoluzione neoliberale’ di Reagan e della Thatcher, che avrebbe permesso di giungere alle forme di totalitarismo strisciante analizzato da Zuboff. In quel contesto, infatti, il riferimento alla democrazia è del tutto superfluo, trattandosi di regimi totalitari, la cui influenza sull’Onu è crescete, peraltro. Il giuslavorista francese vede il passaggio al mercato del comunismo cinese come fattore chiave della periodizzazione storica contemporanea: la cui origine risiede nella governance mediante il calcolo, che ha sostituito il ruolo della politica e dello Stato (e qui l’analisi sembra condividere la posizione di Zuboff). Ne Lo Spirito di Filadelfia. La giustizia sociale dinnanzi al mercato totale, indica come il Mercato proprio della teoria economica ultraliberale si presenti come «un modello d’autoregolazione, del tipo di quello che la Scienza (quella presunta vera) osserva presso gli esseri viventi e che la tecnica (in primo luogo l’informatica) mette in opera nelle macchine»38. La ragione per la quale pensieri diversi come la sociologia marxista e l’economia ultra liberale convergono è la comune fede in leggi immanenti all’umano che possono essere esportate in ambiti diversi dall’economico. Viene così realizzata l’estensione di concetti di matrice economica (domanda, offerta, concorrenza, prezzo) ad ogni ambito della sfera dell’umano. In questa visione, l’umano finisce per essere considerato come una particella elementare, un mero atomo regolato da dinamiche chimiche che ne possono spiegare il funzionamento, sulla base della metafora dell’uomo macchina, e della macchina orologio: nasce «la credenza in un mondo retto da un calcolo di utilità è succeduta agli scientismi del periodo precedente alla guerra, che intendevano regolare il governo dell’umano sulle leggi della storia o della razza»39. Le implicazioni di questo sistema su mercato del lavoro sono filosoficamente sviluppate in altri testi di Supiot e nel lavoro di un altro filosofo francese, Stiegler, che, nel suo testo La société automatique, 1. L’avenir du travail, cercava di analizzare le conseguenze di quanto sta accadendo in relazione al futuro del mercato del lavoro a partire dal processo di espropriazione e di accaparramento selvaggio da parte delle corporation del digitale dei guadagni proveniente dall’uso dei dati personali, straordinari profitti indebitamente sottratti agli individui40 che stanno modificando lo stesso assetto (post-petrolifero) del capitalismo, ove i dati digitali “sono il nuovo petrolio”.

54Queste diverse analisi mostrano come ben altre narrazioni ampiamente diffuse siano alternative a quella dell’agenda 2030 sul futuro dell’umanità, nella comprensione dell’intricato intreccio tra lavoro, automazione, società, democrazia. Siamo in un vero e proprio periodo di lotte di rappresentazione sul futuro dell’umanità, e l’agenda 2030 è una di queste visioni concorrenti. La narrazione rassicurante dei giganti del digitale è legata a una pratica oppressiva e antidemocratica che procede nella direzione opposta a quella dell’agenda 2030, spesso trascinata, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni sempre più culturalmente indifese, dai social network. Quella critica e pessimistica del capitalismo della sorveglianza è invece volta a suscitare uno shock e una reazione e può convergere con quella dell’agenda, aiutando a renderla meno ingenua, individuando con chiarezza i rischi connessi all’uso oppressivo dell’innovazione tecnologica e dell’uso dell’intelligenza artificiale. In quest’epoca di grandi cambiamenti nell’arco del secondo decennio è emerso il sistema del capitalismo della sorveglianza. Occorre forse aggiungere agli obiettivi dell’agenda 2030 da finalizzare all’obiettivo della conversione di quest’uso distorto delle nuove tecnologie, per riportarle alla loro relazione possibile con la promozione della dignità umana e lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo della liberazione da queste forze oppressive e la loro conversione agli scopi dell’agenda tramite una nuova alleanza tra cittadini consapevoli delle poste in gioco, è la posta in gioco urgente, che attribuisce un nuovo ruolo allo stato nella difesa della democrazia, in quanto soggetti in grado di contrastare la logica di azione delle corporation aggressive, che in pochi anni hanno piegato gli ideali della liberaldemocrazia ai propri interessi politici ed economici. Entro il 2030 quest’obiettivo è forse la principale battaglia all’ordine nel giorno nei paesi occidentali, in cui il ruolo dell’Unione Europea potrà essere centrale.

Notes

1 E. Giovannini, L’utopia sostenibile, Laterza, Roma-Bari 2018.

2 Mi limito a citare M. Nussbaum, Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del PIL, il Mulino, Bologna 2012 e Id., Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, il Mulino, Bologna 2013. Segnalo anche il volume specificamente dedicato alla teoria della giustizia, Le nuove frontiere della giustizia. Disabilità, nazionalità, appartenenza di specie, il Mulino, Bologna 2007, che approfondisce il quadro riferito alla Convenzione Onu per i diritti delle Persone con Disabilità del 2006, che mi pare rilevante per intendere, mi pare, in particolare l’obiettivo 3, e la rilevanza del tema della disabilità, che non appare particolarmente sottolineato, come vedremo.

3 L. Cavalli, Fondazione Eni Enrico Mattei, Agenda 2030 da globale a locale, FEEM report, 2018, p. 4.

4 E.W. Böckenförde, Diritto e secolarizzazione. Dallo Stato moderno all’Europa unita, Laterza, Roma-Bari 2010, p. 108.

5 P.A. Sequeri, Il sensibile e l’inatteso. Lezioni di estetica teologica, Queriniana, Brescia 2016, p. 124.

6 E. Giovannini, L’utopia sostenibile cit., e book, posizione 1279.

7 In particolare nel capitolo ‘Prevedere l’avvenire per cambiarlo. (Giona contro Jonas)’ del libro da me tradotto J.-P. Dupuy, Per un catastrofismo illuminato. Quando l’impossibile è certo, Medusa, Milano 2011, pp. 137 sgg.

8 Un’analisi accurato dei paradossi del voto in un altro libro illuminante di J.-P. Dupuy, Avevamo dimenticato il male? Pensare la politica dopo l’11 settembre Giappichelli, Torino 2010.

9 Per una lettura antropologica del principio giuridico della dignità che si proponga di oltrepassare le differenti visioni del principio, e i conflitti interpretativi da esso generato, mi permetto di rinviare a P. Heritier, La dignità disabile. Estetica giuridica del dono e dello scambio, Dehoniane, Bologna 2014.

10 P. Kuenkel, Stewarding Sustainability Transformation. An Emerging Theory and Practice of Sdg Implementation – A Report to the Club of Rome, Cham, Springer 2019, in particolare nel paragrafo ‘A New Narrative for a Sustainable World’, pp. 5 sgg.

11 Aggiungendo all’art. 9 «tutela l’ambiente e promuove le altre condizioni di uno sviluppo sostenibile anche nell’interesse delle future generazioni» e all’art. 2, aggiungendo similmente nel testo dell’articolo il riferimento ai diritti delle generazioni future e allo sviluppo sostenibile. E. Giovannini, L’utopia sostenibile cit., posizione 1342.

12 Mi limito a far qui riferimento a un testo classico come N. Bobbio, Teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino 1993.

13 Ad esempio, in E. di Robilant, Diritto e ordine. Appunti per il corso di filosofia del diritto 1997-98, Giappichelli, Torino 1998. Si veda anche E. di Robilant (a cura di), Libertà e società tecnologica avanzata, Longanesi, Milano 1987.

14 J.-P. Dupuy, Per un catastrofismo cit., p. 138.

15 Ivi, p. 139.

16 R. Cubeddu, Il tempo della politica e dei diritti, IBL, Milano 2013.

17 N. Bobbio, Comandi e consigli, in Studi per una teoria generale del diritto, Giappichelli, Torino 2012, pp. 39-64, p. 39.

18 N. Bobbio, Comandi e consigli cit., p. 43. Per un’analisi critica, P. Heritier, Estetica giuridica, vol. II. Il fondamento funzionale del diritto positivo a partire da Legendre, Giappichelli, Torino 2012.

19 Nella sterminata bibliografia in tema, J. Lenoble, M. Maesschalck, Democracy, Law and Governance, Ashgate, 2010; con riferimento al dibattito italiano, A. Andronico, Viaggio al termine del diritto: saggio sulla governance, Giappichelli 2012.

20 Per un’analisi del problema, si veda P. Sequeri, L’umano alla prova. Soggetto, identità, limite, Vita e Pensiero, Milano 2002; P. Sequeri, La cruna dell’ego. Uscire dal monoteismo del sé, Vita e Pensiero, Milano 2017.

21 E. Lockwood, R. Tardi, The Inclusion of Persons with Disabilities in the Implementation of the Agenda for Sustainable Development, «Development», 57 (2014), nn. 3-4, p 436.

22 E. Giovannini, La rivoluzione dei big data a sostegno dell’Agenda 2030, «Equilibri», 1 (2016), p. 64.

23 Ivi, p. 65.

24 Ivi, p. 68.

25 Come precisa P. Conceição, Fear an Loathing of technological Progress? Leveraging Science and Innovation for the Implementation of the 2030 Agenda for Sustainable Development, in A. Baimenov. P. Liverakos (eds.), Publick Service Excellence in the 21st Century, Palgrave macmillan, Singapore 2019, pp. 31-52. Nello stesso volume, in tema diffusamente anche M. Everest-Philips, Big-Data Driven Public Service in the Twenty-First Century: the Politics of Big Data, pp. 275-318.

26 In tema di tecnologie blockchain e agenda 2030, A.M. Gomez-Trujillo, J. Velez-Ocampo, M.A. Gonzalez Perez Trust, Transparency, and Technology: Blockchain and Its Relevance in the Context of the Agenda 2030, in M.A. Gonzalez Perez, D.E. Floriani (eds.), The Palgrave Handbook of Corporate Sustainability in the Digital Era, Palgrave Macmillan, Cham 2020, pp. 561-580. Per valutazioni diverse sul rapporto tra tecnologie blockchain e diritto: A. Santosuosso, Intelligenza artificiale e diritto. Perché le tecnologie di IA sono una grande opportunità per il diritto, Mondadori università, Firenze, 2020, pp. 121-148; A. Garapon, A. Lassègue, Justice digitale, PUF, Paris 2018, pp. 139-163.

27 N. Haraguchi, K. Kitaoka, Indistrialization in the 2030 Agenda for Sustainable Development, «Development», 58 (2015), n. 4, pp. 452-462.

28 Iid. Indistrialization in the 2030 Agenda, p. 454.

29 S. O. Idowu, R. Schmidpeter, L. Zu (eds.), The Future of the Sustainable Development Goals. Business Perspectives for Global Development in 2030, Spinger, Cham 2020.

30 M. H. Schmiedeknecht, Social Innovation and Entrepreneurship Supporting the Susainable Development Goals (Sdgs) -Fostering Social Value Creation, in S. O. Idowu, R. Schmidpeter, L. Zu (eds.), The Future of the Sustainable Development Goals., pp. 211-225.

31 Ivi, p. 217.

32 M. Zmuda, National Competitivness and Sustainability: Friend or Foes, in S. O. Idowu, R. Schmidpeter, L. Zu (eds.), The Future of the Sustainable Development Goals, pp. 291-303.

33 S. Zuboff, Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, Luiss University Press, Roma 2019.

34 Ivi, p. 513.

35 Ivi, pp. 513-514.

36 L’insieme dei dati predittivi sul comportamento dell’individuo ottenuto tramite la profilazione e l’applicazione delle tecnologie di intelligenza artificiale di trattamento dei dati.

37 S. Zuboff, Il capitalismo cit., p. 235.

38 A. Supiot, L’esprit de Philadelphia. La justice sociale face au marché total, Seuil, Paris 2010, p. 75.

39 Ivi, p. 76. Ho sviluppato la posizione di Supiot in P. Heritier, La libertà tra teologia e diritto dopo le secolarizzazioni, «Archivio teologico torinese», 1 (2018), pp. 319-339,

40 Per un’analisi sintetica della posizione di Stiegler in relazione al ruolo delle nuove tecnologie di fronte alle humanities, mi permetto di rinviare a P. Heritier, Law and Humanities. Umanesimo e svolta affettiva, in A. Andronico, T. Greco, F. Macioce, Dimensioni del diritto, Giappichelli, Torino 2019, pp. 441-467.

Auteur

É professore ordinario in Filosofia del Diritto, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia Politica e Scienze Sociali (DIGSPES, Università del Piemonte Orientale - UPO). Codirettore della rivista “Teoria e Critica della Regolazione Sociale” e delle collane “Antropologia della libertà”(Mimesis) e “TOB. Antropologia ed Estetica” (Giappichelli). Ha pubblicato La dignità disabile. Estetica giuridica del dono e dello scambio, Dehoniane, Bologna, 2014 ed Estetica giuridica, 2 voll., Giappichelli, Torino, 2012, e un centinaio di articoli sui temi del nesso tra filosofia del diritto e teologia, epistemologia, ermeneutica, humanities, nuove tecnologie, disabilità e informatica giuridica.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Lire

Open access

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search