Version classiqueVersion mobile

Religioni e sviluppo sostenibile

 | 
Luca Battaglini
, 
Ilaria Zuanazzi

Introduzioni

La natura non spenta. Religioni e sostenibilità

Oreste Aime

Texte intégral

1. Il suolo nudo e la frescura più cara

  • 1 G. M. Hopkins, La freschezza più cara, BUR, Milano 2008, p. 85

1«Il mondo è carico della grandezza di Dio. / Fiammeggerà, come fulgore da percossa lamina; / s’addensa e ingrandisce, come gocciolio d’olio / franto. Perché dunque l’uomo ora non teme la sua verga? / Generazioni hanno calpestato, calpestato, calpestato; / e tutto è arso dal commercio; / offuscato, insozzato dalla fatica; / e porta lordume d’uomo e ha lezzo d’uomo: il suolo / è nudo ora, né sente piede, essendo calzato. // Ma non per questo la natura è spenta; / vive in fondo alle cose la frescura più cara; / e sebbene l’ultima luce dal nero occidente partisse / oh, il mattino, dall’orlo bruno d’oriente, sorge – / perché lo Spirito Santo sopra il curvo / mondo cova con caldo petto e con ah! luminose ali»1.

2Nel 1877, quasi al culmine della prima rivoluzione industriale e dell’impero inglese, nell’epoca febbrile del Chrystal Palace alla prima esposizione mondiale di Londra, Gerald Manley Hopkins, nel suo breve poemetto La grandezza di Dio, descrive qualcosa di grave, ancora invisibile ai più. La sua denuncia può valere anche per tempi più antichi, ma se sullo sfondo proviamo a immaginare le città di Manchester con le ciminiere fumanti e di Liverpool con i suoi docks trafficati, possiamo comprendere meglio che cosa voglia dire che la terra, la creazione, è calpestata, sottoposta a devastazione a depredata: “tutto è arso dal commercio”. Le immagini del tempo lo confermano proprio mentre vogliono celebrare la potenza dell’industria e del mercato ormai diventato mondiale. Al lamento s’aggiunge per contrasto una diversa descrizione di quella natura violata, di cui esplora nascoste profondità e altezze: essa non è spenta né destinata alla morte. La luce s’annuncia ad oriente in opposizione al nero occidente e un alito, lo Spirito di Dio, cova la creazione come all’inizio dei giorni.

3È trascorso un secolo e mezzo dalla scrittura di questi versi (pubblicati solo più tardi) che vogliono celebrare la grandezza di Dio, nonostante la derelizione del mondo. È quanto ci viene chiesto anche oggi, quasi fosse un piccolo manifesto veggente e preveggente: una percezione acuta e profonda della realtà e di ogni realtà, dell’insieme e del particolare, grazie ad una parola precisa e libera; l’individuazione delle ferite e il presentimento della natura ancora nascosta e inviolata; il senso della grandezza di Dio e di quanto può fare il suo Spirito – nella varietà dell’esperienza religiosa.

2. La metamorfosi del mondo e la rivoluzione antropologica

  • 2 La nozione di rivoluzione è polisemica e ambigua. L’applicazione all’antropologia è adottata in an (...)

4Per ponderare le analisi proposte in questo volume, Religioni e sviluppo sostenibile, è bene tenere presente la «rivoluzione antropologica» che sta caratterizzando la fase recente dell’Antropocene2. Una rivoluzione che può essere datata nel suo inizio tra il 1945 (la bomba atomica e l’energia nucleare – riguarda la fisica) e il 1953 (la doppia elica del DNA, secondo James Watson e Francis Crick – tocca la biologia). Da quel momento il tradizionale ordine, che prevedeva la soggezione drammatica dell’uomo alla natura, si è capovolto definitivamente; a essere emblematicamente e concretamente messi in questione sono il pianeta Terra e la vita sul pianeta nel segno della possibile distruzione e della progressiva manipolazione. Nei decenni successivi con l’accelerazione economica e tecnica divenuta esponenziale, il pianeta, definitivamente colonizzato e “globalizzato”, è stato esposto a un dominio sempre più insidioso e devastante, “calpestato” e “arso dal commercio”. È ciò che oggi va sotto il nome di «rischio ecologico», ormai ben più di un rischio.

5Non è però il solo pericolo. Bisogna aggiungervi il «rischio digitale» che incombe sulla vita mentale e associata dell’umanità che abita il pianeta: la rivoluzione informatica, aggiuntasi a quella fisica e biologica, nelle sue concrete applicazioni è un salto qualitativo e positivo nell’infosfera o il preludio a una sempre più estesa società del controllo?

  • 3 U. Beck, La metamorfosi del mondo, Laterza, Roma-Bari 2017 (ed. or. 2016).

6La questione della sostenibilità si colloca entro questo ampio quadro e ne è uno degli elementi qualificanti. Sottolinearne la distinzione serve a non trasformare questo aspetto in uno schermo riduttivo o protettivo dell’altro; in forma quasi banale, si deve affermare che non è sempre e solo questione di sostenibilità, quasi questa si risolvesse unicamente in un controllo più accurato degli equilibri, prescindendo dal resto. Ulrick Beck ha lapidariamente ricordato che più la catastrofe si avvicina, meno la si vede3, talvolta a motivo degli stessi allarmi.

  • 4 M. O’Connell, Essere una macchina, Adelphi, Milano 2018 (ed. or. 2017); Y. N. Harari, Homo Deus. B (...)

7Per l’indagine sulla sostenibilità, infatti, occorre tener conto, almeno sullo sfondo, sia la «società del rischio» sia la «metamorfosi del mondo», sempre secondo le formule di Beck; a livello sintomatico, è altresì indispensabile prendere in carico le proposte post-umaniste e trans-umaniste perché esprimono lati possibili della«rivoluzione» antropologica per quanto in versioni estremamente discutibili ma in grado di attirare ingenti capitali e sperimentazioni liminari4. La sostenibilità, dunque, ha a che fare con il rischio ma anche con la possibile violazione senza consenso di limiti considerati invalicabili sia sul piano planetario che su quello dell’umanità.

3. Basteranno i miglioramenti possibili?

  • 5 L. Floridi, La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo, Cortina, Milano 201 (...)

8Se è corretta l’analisi e la sua sintetica interpretazione, si deve tener conto di una doppia sostenibilità, quella del pianeta e quella dell’umanità che la abita. Nel primo caso è questione di uso corretto e di ripartizione delle risorse, dell’incremento o della decrescita economica, del controllo delle conseguenze (consumi, sprechi, rifiuti …), dell’impatto ambientale in rapporto alla più generale mutazione climatica; nel secondo si tratta di una ecologia della mente all’interno della rivoluzione antropologica detta (indotta da automatizzazione, infosfera, sperimentazione genetica, bioingegneria e dalle loro conseguenze sulla struttura fisica, psichica e sociale degli individui e delle collettività)5.

9Anche in questo caso occorre cogliere l’interdipendenza circolare delle due ecologie: un non corretto rapporto «mentale» tra uomo e natura fa sì che le soluzioni per la correzione dell’attuale pericolante ecosistema non siano trovate o siano facilmente eluse, grazie a un potente e collaudato negazionismo.

  • 6 M. Ceruti, Il tempo della complessità, Cortina, Milano 2018; M. Ceruti, F. Bellusci, Abitare la co (...)

10La mutazione del clima ha a che fare anche e forse soprattutto con le questioni sollevate dalla ecologia della mente che si dirama nella vita sociale e politica, anche se gli ambiti di solito siano considerati indipendenti. È, infatti, anche se non soprattutto una questione di paradigmi teorici e pratici. Bisogna ridiscutere lo schema oppositivo Natura/Cultura (Latour); occorre, inoltre, contrastare la riduzione della mente al modello della macchina, fosse pure la più potente (Benassayag). Da questi modelli meramente oppositivi e riduzionisti dipende anche il modo di intendere l’azione umana. I modelli lineari di intervento, quelli stessi a salvaguardia del pianeta, progettati soltanto sullo schema causa-effetto non sono sufficienti; occorre delineare e adottare quelli intuiti dal pensiero della complessità che prevede circolarità, retroazione6.

  • 7 M. Hunyadi, La tirannia dei modi di vita. Sul paradosso morale del nostro tempo, ETS, Pisa 2016 (e (...)
  • 8 Ivi, p. 56.

11Raggiungere questo livello paradigmatico più articolato è indispensabile, tuttavia non è ancora sufficiente; occorre intersecare un altro livello, che peraltro si fa già avvertire in quelli fin qui ricordati, quello etico-politico. L’elemento più importante e più sfuggente è quello degli “stili di vita” e si colloca come fattibilità al punto di incrocio delle due ecologie, del pianeta e della mente. Ci è di aiuto la proposta di Mark Hunyadi7. Oggi in occidente siamo protetti come non mai in quanto individui, ma questo avvento della cultura dei diritti individuali è la miglior garanzia per i sistemi strumentali – economici, finanziari, tecnico-scientifici – per dispiegare reti complesse alle quali si è impreparati. Di fatto ci rende estranei al mondo: «la vittoria dell’individuo segna in realtà la vittoria del sistema che ha creato l’individuo a propria immagine e a proprio vantaggio. Alla proclamata universalità dei diritti umani corrisponde l’effettiva globalizzazione di sistemi inumani»8.

  • 9 Ivi, p. 130. Dal punto di vista del «nuovo regime climatico», B. Latour, Tracciare la rotta. Come (...)

12Secondo Hunyadi occorre instaurare un’istituzione all’altezza della sfida, che sia il luogo di un agire comune orientato al mondo e non ai principi, da imporre in maniera volontaristica e con urgenza: un «Parlamento dei modi di vita» (così come si sono creati i comitati etici e con gli strumenti che l’evoluzione degli stessi modi di vita ci consegnano). Importante è mettersi alla «scuola del comune» – con immaginazione istituzionale: creare, inventare e tentare. Occorre un ordine indipendente dal fattuale. «È necessario ristabilire il primato del comune, a prezzo di chiedere alle libertà individuali di adeguarsi a questa nuova gerarchia di valori»9.

13Lasciando qui in sospeso la fattibilità di questa proposta, c’è almeno da ricavare che oltre alla dimensione etica si pone un problema politico di entità immensa. Le nostre strutture politiche, vincolate allo schema nazionale, con una distribuzione democratica del potere decisionale, sia a livello costituzionale sia a livello procedurale sono antiquate rispetto ai problemi che ci sovrastano e palesemente incapaci ad affrontare le questioni che ruotano attorno alla sostenibilità.

4. Le religioni nella metamorfosi del mondo

  • 10 L. Berzano, Quarta secolarizzazione. Autonomia degli stili, Mimesis, Milano-Udine 2017; Id., Spiri (...)

14Anche le religioni si trovano coinvolte in ciò che abbiamo finora descritto. Nel mondo occidentale esse sono soggette ad un processo di post-secolarizzazione che accentua l’autonomia degli stili di vita e forme di de-istituzionalizzazione10; è difficile prevederne gli esiti anche in rapporto ai problemi posti dalla sostenibilità, che richiedono forte sensibilità per la «casa comune» e istituzioni nuove all’altezza dei rischi precedentemente elencati. Altrove permangono tratti più tradizionali ma anch’essi sottoposti a rilevanti trasformazioni. In ogni caso la funzione sociale delle religioni sta mutando ovunque, non senza conseguenze per il sentire e l’agire comuni.

  • 11 R. Girard, La violenza e il sacro, Adelphi, Milano 1980 (ed. or. 1972); Portando Clausewitz all’es (...)

15Qual è, dunque, il contributo che le religioni possono dare alle questioni qui in discussione? Se diamo uno sguardo al passato, il sacro ha sempre investito e pervaso la realtà della natura e del mondo. Un antico tempio – egizio, greco, indiano, basilicale o romanico … – trova la sua collocazione nel mondo senza violarlo: lo spazio sacro illumina lo spazio profano, e viceversa, evocando corrispondenze e limiti. Tuttavia, come molta ricerca antropologica ha messo in luce, il sacro è ambivalente; porta con sé la tentazione della violenza e potrebbe esserne un tentativo di soluzione, come ha mostrato il dibattito sull’opera di René Girard. A questo proposito, c’è da domandarsi quanto la logica sacrificale sia stata secolarizzata in tanti comportamenti definiti razionali che connotano la nostra società dei consumi, persino in una forma più estrema rispetto al (deprecato) passato11.

  • 12 D. Tracy, Dialogue with the Other. The Inter-religious Dialogue, Peeters, Louvain 1990.

16Tenendo dunque conto dell’ambivalenza, sacrale antica e secolarizzata moderna, possiamo far tesoro di quanto David Tracy nelle sue lezioni lovaniensi ricordava: il mondo sacrale ancestrale, perduto o quasi, aveva un rapporto simpatetico con la natura, rapporto che non conosciamo né pratichiamo più12. Lo rievoca in alcune pagine numinose Willa Cather, quando nel romanzo La morte viene per l’arcivescovo (1927) descrive il viaggio di uno dei due protagonisti con una guida navajo verso le terre del New Mexico.

17Sempre da Tracy possiamo riprendere uno spunto per ascoltare quanto hanno da dirci le tradizioni religiose diverse dalla nostra: «Rimani fedele alla tua tradizione, approfondisci continuamente le sue peculiarità, difendi e chiarisci la sua identità; ma, allo stesso tempo, vaga […] in mezzo agli altri percorsi e tradizioni, tenta di apprendere qualcosa della loro bellezza e verità, concentrati sulla loro alterità e diversità, come nuova strada verso la comunanza». Assumendo questo atteggiamento, ma senza nascondere i nodi problematici, possiamo ricavare il contributo proprio a ciascuna religione e confessione e poi interagire nel dialogo ravvicinato o nella distanza, grazie alla volontà di ascolto che il recente dialogo interreligioso sta lentamente e faticosamente abbozzando.

18Questo capitolo dedicato alla religione e alle religioni non è affatto pleonastico. L’importanza, persino l’insostituibilità, possono essere ricavate da alcune considerazioni della Laudato si’ di papa Francesco. Nel quinto capitolo propone una traccia scientifica, etica, politica alla luce del dialogo come categoria unificante e volta a indirizzare concretamente l’elaborazione della cura della casa comune. A conclusione, quasi a coronamento, richiama la necessità del dialogo tra le scienze e le religioni: «qualunque soluzione tecnica che le scienze pretendano di apportare sarà impotente a risolvere i gravi problemi del mondo se l’umanità perde la sua rotta, se si dimenticano le grandi motivazioni che rendono possibile il vivere insieme, il sacrificio, la bontà» (n. 200).

19A questo capitolo, indispensabile come abbiamo visto finora, se ne aggiunge un altro. Se la scienza e la politica non sono sufficienti per far fronte alla sfida ecologica nella sua ampiezza e gravità, solo attingendo a tutte le risorse disponibili sarà possibile reggere l’impegno; è qui che le religioni e le spiritualità possono dare il loro contributo, curando in particolare i processi educativi, a cui si dedica il sesto capitolo della stessa enciclica.

20Una coscienza ecologica formata e consapevole con il corrispettivo stile di vita non s’improvvisano, richiedono un’attenta elaborazione, il riconoscimento di errori del passato e un collaudo prolungato nel tempo, aperto alla discussione e all’interazione. La novità del problema richiede alle religioni, e Francesco si concentra su quella cristiana, un loro rinnovato sforzo di approfondimento e di interpretazione, anche per diminuire piuttosto che aumentare il divario tra gli approcci scientifici (etici, politici) e le prospettive religiose. A questo scopo, non si tratta solo di ripetere dottrine consolidate ma di re-inventare (ritrovare in un modo nuovo) le proprie stesse fonti.

21Grazie a questo intreccio ampio e complesso – l’ecologia della natura e della mente, gli stili di vita all’incrocio tra etica e politica, la scienza e la spiritualità, la religione e le religioni – la categoria di sostenibilità può esplicare tutta la sua potenzialità. Non è melting pot né sincretismo ma dialogo, in cui ci si arricchisce a vicenda, senza evitare le questioni brucianti che scaturiscono dalla cecità prospettica che si tramuta in violenza, anche quella quotidiana e abitudinaria, sulla natura e quindi sulle donne e sugli uomini che la abitano e che invece se ne debbono prendere cura, prima e al di là di ogni possesso.

Notes

1 G. M. Hopkins, La freschezza più cara, BUR, Milano 2008, p. 85

2 La nozione di rivoluzione è polisemica e ambigua. L’applicazione all’antropologia è adottata in analogia con quella di «rivoluzione scientifica» coniata a suo tempo per indicare quanto avvenuto tra Copernico (1543) e Newton (1687). Allora fu il cosmo – il cielo e la terra – ad essere coinvolto, ora è l’uomo stesso. Tra allora e oggi sono pure avvenute le rivoluzioni politiche (americana e francese) e la rivoluzione industriale con tutte le loro conseguenze. Nella nozione sono dunque implicate sia la conoscenza sia soprattutto l’azione, il modo di considerare e trattare gli ‘oggetti’ via via presi in considerazione. L’Antropocene, da considerare come un’era geologica successiva all’Olocene, è un’altra nozione molto discussa; il suo inizio è solitamente datato con il 1800 (rivoluzione industriale); alcuni propongono il 16 luglio 1945 (bomba atomica).

3 U. Beck, La metamorfosi del mondo, Laterza, Roma-Bari 2017 (ed. or. 2016).

4 M. O’Connell, Essere una macchina, Adelphi, Milano 2018 (ed. or. 2017); Y. N. Harari, Homo Deus. Breve storia del futuro, Milano, Bompiani 2017 (ed. or. 2015).

5 L. Floridi, La quarta rivoluzione. Come l’infosfera sta trasformando il mondo, Cortina, Milano 2017 (ed. or. 2014); M. Benasayag, La tirannia dell’algoritmo, Vita e Pensiero, Milano 2020 (ed. or. 2019). Un percorso ancora più articolato è quello proposto da B. Latour, La sfida di Gaia. Il nuovo regime climatico, Meltemi, Milano 2020 (ed. or. 2015).

6 M. Ceruti, Il tempo della complessità, Cortina, Milano 2018; M. Ceruti, F. Bellusci, Abitare la complessità. La sfida di un destino comune, Mimesis, Milano-Udine 2020.

7 M. Hunyadi, La tirannia dei modi di vita. Sul paradosso morale del nostro tempo, ETS, Pisa 2016 (ed. or. 2015).

8 Ivi, p. 56.

9 Ivi, p. 130. Dal punto di vista del «nuovo regime climatico», B. Latour, Tracciare la rotta. Come orientarsi in politica, Cortina, Milano 2018.

10 L. Berzano, Quarta secolarizzazione. Autonomia degli stili, Mimesis, Milano-Udine 2017; Id., Spiritualità. Moltiplicazione delle forme, Editrice Bibliografica, Milano 2017.

11 R. Girard, La violenza e il sacro, Adelphi, Milano 1980 (ed. or. 1972); Portando Clausewitz all’estremo. Conversazione con Benoît Chantre, Adelphi, Milano 2008 (ed. or. 2007); J.-P- Dupuy, La marque du sacré, Carnets Nord, Paris 2008; R. Calasso, L’innominabile attuale, Adelphi, Milano 2017.

12 D. Tracy, Dialogue with the Other. The Inter-religious Dialogue, Peeters, Louvain 1990.

Auteur

É docente di Filosofia teoretica, Filosofia morale e Filosofia della religione presso la Facoltà Teologica di Torino. Si occupa soprattutto dei filoni fenomenologici ed ermeneutici della filosofia del Novecento, con particolare attenzione al loro rapporto con la religione e la fede cristiana. Tra le sue pubblicazioni: Senso e essere. La filosofia riflessiva di Paul Ricœur, Cittadella, Assisi 2007; Il circolo e la dissonanza. Filosofia e religione nel Novecento, e oltre, Effatà, Cantalupa (To) 2010; Il senso e la forza. Saggi sulla filosofia di Paul Ricœur, Effatà, Cantalupa (To) 2015; I camaleonti. Nuovi luoghi del potere, Marietti 1820, Bologna 2018.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Lire

Open access

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search