Versión clásicaVersión móvil

Metamorfosi dei Lumi 10

 | 
Marco Menin

Parte prima. Sentimento e morale

Da Jean-Jacques a Julien: Stendhal, Rousseau e la metamorfosi della sensibilità

Marco Menin

Texto completo

È per colpa di due o tre princìpi del beylisme che Jean-Jacques Rousseau è stato così infelice.
Friedrich Wilhelm Nietzsche

1. Introduzione: «Tout commence avec Rousseau»

  • 1 M. Crouzet, Nature et Société chez Stendhal: la révolte romantique, Presses Universitaires de Lill (...)
  • 2 Cfr. M. Crouzet, Nature et Société chez Stendhal, cit.; V. Del Litto, La Vie intellectuelle de Ste (...)

1Nel suo studio Nature et Société chez Stendhal: la révolte romantique (1985), l’eminente stendhalien Michel Crouzet riassume con efficacia l’influenza determinante che il pensiero di Jean-Jacques Rousseau esercitò su Henry Beyle: «Tutto comincia con Rousseau o con il rousseauisme [...]. È di Rousseau in Stendhal che bisogna parlare: come se questi due universi così singolari si intersecassero e, a volte, si confondessero. Rousseau è il “tufo” dell’universo beylista»1. Questo rapporto di “filiazione” – come ampiamente mostrato dagli studi dello stesso Crouzet, di Victor Del Litto e, soprattutto, di Raymond Trousson2 – ha presto assunto i connotati del parricidio intellettuale: Rousseau, da un lato, è il “maestro” e il modello incontrastato di Stendhal; dall’altro lato, il suo obiettivo polemico spesso tacito, una sorta di “padre-padrone” da cui affrancarsi.

2Questa presa di posizione non è in sé sorprendente, poiché rispecchia il generale atteggiamento di intere generazioni nei confronti del sentimentalismo rousseauiano. L’ascendente della figura di Rousseau sul mondo letterario della prima metà del diciannovesimo secolo ha una portata sorprendente: da Senancour a Chateaubriand, da Balzac a Hugo, sono innumerevoli gli scrittori la cui formazione giovanile è stata plasmata dalla lettura del filosofo ginevrino e la cui personalità intellettuale si è definita, in seguito, nel confronto critico, sovente aspro, con il medesimo autore.

  • 3 Su questo aspetto, rinviamo a M.-R. Corredor, voce «Rousseau», in Y. Ansel, P. Berthier e M. Nerli (...)

3In Stendhal, tuttavia, l’atteggiamento bifronte nei confronti dell’eredità rousseauiana assume una chiara valenza filosofica, oltre che estetica e letteraria, che non ha sempre ricevuto da parte della critica l’attenzione che merita. Mentre abbondano i contributi che analizzano le influenze dello stile di Rousseau su quello di Stendhal o che indagano minuziosamente le relazioni tra l’autobiografismo del primo e l’égotisme del secondo, molto più radi sono i tentativi di approfondire la ripresa di specifici concetti filosofici rousseauiani nella produzione beylista. In tale prospettiva, gli unici due aspetti che hanno suscitato un certo interesse sono la concezione della memoria e dell’immaginazione, indagate per lo più a partire dalla dottrina della cristallisation teorizzata nel De l’Amour3.

4Mi propongo qui di mostrare, attraverso l’analisi di un’opera specifica, Le Rouge et le Noir, come la peculiare etica (ed estetica) del controllo emotivo di Stendhal – che trova la sua trasposizione letteraria privilegiata nel personaggio di Julien Sorel – rappresenti una reazione, filosoficamente consapevole e lucida, per quanto sotto certi aspetti fallimentare, alla dottrina rousseauiana della sensibilité.

2. «Rousseau dans Stendhal»

  • 4 Enc. XV, Sensibilité, p. 52.
  • 5 Sulla dottrina settecentesca della sensibilità, rinviamo in particolar modo agli studi di F. Baasn (...)

5Uno dei contributi più originali apportati da Rousseau al dibattito filosofico settecentesco riguarda indubbiamente la dottrina della sensibilità. La sensibilité, come ricorda la definizione datane da Jaucourt nell’Encyclopédie, è quella «disposition tendre et délicate de l’âme, qui la rend facile à être émue, à être touchée»4. Tale facoltà diventa, a partire dalla seconda metà del Settecento e sino al tournant des Lumières, lo sfondo concettuale condiviso nella spiegazione della sfera emotiva e passionale, inevitabilmente sospesa tra la dimensione fisiologica e quella spirituale, tra il physique e il moral5.

  • 6 L’ambiguità di fondo della sensibilità, considerata di volta in volta una caratteristica fisiologi (...)
  • 7 J.-J. Rousseau, Dialogues, in Œuvres complètes, a cura di B. Gagnebin e M. Raymond, Gallimard, Par (...)

6Nonostante questa “duplicità” della facoltà sensitiva fosse implicitamente riconosciuta da molti autori coevi a Rousseau (la stessa Encyclopédie presenta due entrées consacrate alla sensibilità6), egli è il primo a intraprendere – nei Dialogues de Rousseau juge de Jean-Jacques – un’analisi sistematica della “scomposizione” della sensibilità umana in due livelli distinti, ma interdipendenti. A un primo livello, che accomuna l’uomo agli animali, esiste infatti «une sensibilité physique et organique, qui, purement passive, parait n’avoir pour fin que la conservation de notre corps […] par les directions du plaisir et de la douleur»7. In tale situazione, che agli occhi di Rousseau è evidentemente pre-morale (e dunque pre-passionale e pre-sociale), si può parlare solo impropriamente di emozione, indicando con tale termine la tonalità piacevole o dolorosa di una determinata azione in relazione ai due principi fondamentali della legge naturale, cioè l’autoconservazione e la pietà. Questi due elementi «istintuali» garantiscono l’equilibrio tra i naturali moti centripeti, che tendono a riferire tutto al soggetto e alla sua esistenza, e gli altrettanto naturali moti espansivi, che lo inducono al contrario ad aprirsi all’alterità.

7Accanto (e oltre) a questo livello, esiste tuttavia un’altra sensibilità «active et morale qui n’est autre chose que la faculté d’attacher nos affections à des êtres qui nous sont étrangers». Questo “genere” di sensibilità, irriducibile alla semplice conformazione organica o al meccanicismo corporeo, è dominato da leggi analoghe a quelle magnetiche:

  • 8 Ibid.

Celle-ci [la sensibilité active et morale], dont l’étude des paires de nerfs ne donne pas la connaissance, semble offrir dans les âmes une analogie assez claire avec la faculté attractive des corps. Sa force est en raison des rapports que nous sentons entre nous et les autres êtres, et, selon la nature de ces rapports elle agit tantôt positivement par attraction, tantôt négativement par répulsion, comme un aimant par ses pôles8.

8È a questo livello, che coincide con il sentimento e non con la semplice sensazione, che bisogna ricercare il valore normativo dell’emozione:

  • 9 Ibid.

L’action positive ou attirante est l’œuvre simple de la nature qui cherche à étendre et renforcer le sentiment de notre être; la négative ou repoussante qui comprime et rétrécit celui d’autrui est une combinaison que la réflexion produit. De la première naissent toutes les passions aimantes et douces, de la seconde toutes les passions haineuses et cruelles 9.

  • 10 J.-J. Rousseau, Confessions, OC I, p. 219. Come studi generali sull’emozione nel pensiero di Rouss (...)

9Proprio l’individuazione della categoria del sentimento come principio autonomo delle emozioni consente a Rousseau di affrancarle dalla dimensione della mera necessità fisica, sino ad attribuire loro un ruolo determinante nella condotta morale dell’uomo. È infatti evidente che la bontà o la malvagità di qualsiasi affezione non dipende dalla sua natura, ma dal suo uso, come conferma anche la testimonianza autobiografica: «L’épée use le fourreau, dit-on quelquefois. Voilà mon histoire. Mes passions m’ont fait vivre, et mes passions m’ont tué»10.

  • 11 J.-J. Rousseau, Dialogues, OC I, p. 806. Mentre l’amore di sé (amour de soi) è un sentimento assol (...)

10Per spiegare la dinamica che indirizza le passioni verso il bene o verso il male, che è di per sé irriducibile allo studio del funzionamento di ogni singola affezione, viene introdotta, sempre nei Dialogues, un’ulteriore distinzione all’interno della sensibilità attiva e morale (o sentimento). Accanto a una «sensibilité positive [qui] dérive immédiatement de l’amour de soi» ed «est une pure affaire de sentiment ou la réflexion n’entre pour rien», esiste una «sensibilité négative», diretta espressione di quella degenerazione dell’amour de soi che è l’amour propre: «Aussitôt qu’on prend l’habitude de se mesurer avec d’autres, et de se transporter hors de soi pour s’assigner la première et meilleure place, il est impossible de ne pas prendre en aversion tout ce qui nous surpasse, tout ce qui nous rabaisse, tout ce qui nous comprime, tout ce qui étant quelque chose nous empêche d’être tout»11.

  • 12 Per un’analisi più approfondita della questione mi permetto di rinviare a M. Menin, Il libro mai s (...)

11La dottrina rousseauiana della sensibilité, che qui abbiamo ricostruito per sommi capi12, sarà destinata non solo a fornire a Stendhal il materiale – il “tufo” di cui parla Crouzet – con cui egli costruisce la propria “filosofia” dell’emozione, ma anche a diventarne il banco di prova, a causa principalmente di quattro assunzioni che essa implica. La prima e più evidente conseguenza della dottrina rousseauiana è l’esistenza di un rapporto diretto e bidirezionale tra la dimensione fisico-fisiologica e quella morale, che trova nell’emozione la sua manifestazione privilegiata.

12In secondo luogo, il fatto di far derivare l’emozione (intesa come espressione della sensibilità morale positiva) da un principio antropologicamente buono come l’amour de soi consente a Rousseau d’instaurare un rapporto lineare, basato su una proporzionalità diretta, tra moralità ed effusione sentimentale. Oltre che in tutta la produzione romanzesca, questo aspetto costituisce un leitmotiv della rappresentazione autobiografica, come conferma (tra i numerosi esempi che si potrebbero scegliere) il profilo di “Jean-Jacques” delineato da “Rousseau” nei Dialogues:

  • 13 J.-J. Rousseau, Dialogues, OC I, p. 825.

Les affections auxquelles il a le plus de pente se distinguent même par des signes physiques. Pour peu qu’il soit ému ses yeux se mouillent à l’instant. Cependant jamais la seule douleur ne lui fit verser une larme; mais tout sentiment tendre et doux, ou grand et noble dont la vérité passe à son cœur lui en arrache infailliblement. Il ne saurait pleurer que d’attendrissement ou d’admiration: la tendresse et la générosité sont les deux seules cordes sensibles par lesquelles on peut vraiment l’affecter. Il peut voir ses malheurs d’un œil sec, mais il pleure en pensant à son innocence, et au prix qu’avait mérité son cœur13.

  • 14 J.-J. Rousseau, Discours sur l’inégalité, OC III, p. 126.
  • 15 J.-J. Rousseau, Dialogues, OC I, p. 8632.

13Questo ritratto, tracciato con pennellate patetiche, mette bene in risalto un’ulteriore caratteristica dell’emozione secondo Rousseau. Essa non affonda solo le proprie radici nell’amor di sé, ma anche nella pietà, ossia – per riprendere la celebre definizione contenuta nel secondo Discours – la «virtue naturelle […] qui nous inspire une répugnance naturelle à voir périr ou souffrir tout être sensible et principalement nos semblables»14. Essa è dunque un sentimento simpatetico, che instaura una relazione trasparente e immediata tra l’interiorità e l’esteriorità, svelando la verità della prima attraverso la seconda: «[Les émotions] des cœurs ardents et sensibles étant l’ouvrage de la nature, se montrent en dépit de celui qui les a; leur première explosion purement machinale est indépendante de sa volonté»15.

  • 16 J.-J. Rousseau, Nouvelle Héloïse, Préface, OC II, p. 15. Sull’immagine della comunione tra i cuori (...)

14In questo nesso originario tra pietà e passione risiede il terzo aspetto determinante della dottrina della sensibilità di Rousseau, ossia il ruolo direttivo che egli assegna al sentimento e all’emozione a discapito della ragione. Grazie alla sua capacità di essere autentica, cioè involontaria e spontanea, l’emozione rappresenta infatti non solo uno scarto determinante tra l’uomo di natura (amorale e insensibile) e l’homme de l’homme (morale ed emotivo), ma può essere considerata una vera e propria fonte di normatività. Proprio in quanto si sottrae al controllo del soggetto e non può essere manipolata, essa è capace di mettere in contatto l’individuo con il suo prossimo, sino a condurre – come viene sottolineato non a caso nella Préface dialogata della Nouvelle Héloïse – a una perfetta condivisione dell’interiorità: «Cependant on se sent l’âme attendrie; on se sent ému sans savoir pourquoi. Si la force du sentiment ne nous frappe pas, sa vérité nous touche, et c’est ainsi que le cœur sait parler au cœur»16.

  • 17 D. Diderot, Éloge de Richardson, in Œuvres complètes, a cura di H. Dieckmann, J. Fabre (poi J. Var (...)

15L’ultima, e per certi aspetti più importante conseguenza della peculiare visione rousseauiana della sensibilità, risiede nella constatazione della natura intrinsecamente filosofica della narrazione letteraria (sia romanzesca, sia autobiografica). Mentre una riflessione astratta sulla dimensione emotiva (basti pensare ai traités des passions tipici del Seicento) rimane sterile, in quanto non è in grado di colpire la sensibilità morale del lettore, la dinamica finzionale del romanzo fa agire l’emozione, sino a tradurre in pratica la dottrina della pietà, incentrata sull’immedesimazione immaginativa del lettore nel personaggio. Questo meccanismo, al centro della già menzionata Préface dialogata della Nouvelle Héloïse, verrà immortalato con finezza da Diderot nell’Éloge de Richardson, altro manifesto del valore intrinsecamente filosofico della letteratura sentimentale: «Celui qui agit, on le voit, on se met à sa place ou à ses côtés, on se passionne pour ou contre lui; on s’unit à son rôle, s’il est vertueux; on s’en écarte avec indignation, s’il est injuste et vicieux»17. Grazie alla mediazione della sensibilità morale, che al contempo agisce nella narrazione e consente al lettore di reagire appropriatamente, il testo diventa un vero e proprio spazio sociale, che permette d’instaurare un’efficace comunicazione morale tra gli individui.

16L’inscindibilità del pensiero beyliano da quello rousseauiano, e al contempo l’ambiguità che connota questo rapporto, è a nostro modo di vedere giustificabile proprio alla luce della dottrina della sensibilità. Sthendhal prova infatti a confutare alcuni degli assunti di Rousseau su questo aspetto (nello specifico la moralità dell’effusione sentimentale e il ruolo direttivo del sentimento) rimanendo tuttavia al contempo sinceramente convinto della bontà di altri assunti (il rapporto reciproco tra fisico e morale e, soprattutto, l’idea che la sensibilità possa essere indagata solo attraverso la dimensione narrativa). L’esito di questo détour è una riflessione profonda e dolorosa, scandita da numerose prese di posizione e successivi rinnegamenti.

3. «Dérousseauiser mon jugement»: la tela di Penelope di Stendhal

17Tutta la produzione di Henry Beyle – dagli scritti romanzeschi a quelli autobiografici, sino a giungere a quelli più strettamente teorici – è attraversata da uno sforzo costante, anche se spesso fallimentare, di prendere congedo dal modello rousseauiano, che ha indelebilmente segnato la sua formazione letteraria e filosofica. Iniziato agli scritti di Rousseau dal nonno, il docteur Gagnon (che aveva assistito al soggiorno dello stesso Rousseau a Grenoble, nel 1768), Stendhal scopre sin da ragazzo la Nouvelle Héloïse e l’Émile, letti prima del suo ingresso all’École centrale. Nel 1800, ormai sotto-luogotenente dei dragoni in marcia per raggiungere la sua armata a Milano, egli si reca a visitare la casa natale di Jean-Jacques a Ginevra e sogna i personaggi della Julie passando per Vevey e Meillerie, mentre l’amata Italia gli fa tornare alla mente alcuni dei più celebri episodi delle Confessions.

  • 18 Stendhal, Journal, 21 novembre 1804, in Œuvres intimes, a cura di V. Del Litto, Gallimard, Paris 1 (...)
  • 19 Il neologismo «sensiblerie» fu coniato da Mercier, per indicare un patologico e inautentico eccess (...)

18Tra il 1802 e il 1814 Stendhal intraprende un difficile processo di “emancipazione” da Rousseau, che continua ciononostante a leggere assiduamente e a citare diffusamente nel Journal e nella corrispondenza. Il 21 novembre del 1804, in seguito a un periodo di studio e riflessione, arriva a formulare il celebre proposito di «dérousseauiser mon jugement en lisant Destutt [de Tracy], Tacite, Prévost de Genève, Lancelin»18. Si tratta in questo passo chiaramente di contrastare e neutralizzare l’eccessiva influenza della sensibilità sulla razionalità, di far prevalere il conoscere sul sentire, ponendo l’individuo al riparo dai patologici eccessi di una sensibilità ormai mutatasi in sensiblerie19. Rousseau, in questa prospettiva, diviene l’emblema della posizione filosofica che attribuisce un ruolo morale direttivo al cuore e all’emozione. Non a caso, nella sua lotta a favore della razionale maîtrise de soi contro la spontanea effusione sentimentale, Beyle sceglie come alleati gli Idéologues, che cita apertamente nella pagina del Journal come antidoto al rousseauisme, e Helvétius, l’âme froide che riconduceva la dimensione passionale alla sensazione trasformata.

  • 20 Stendhal, Journal littéraire, a cura di V. Del Litto, Cercle du Bibliophile, Genève 1970, 3 voll., (...)

19Il beylisme si costituisce così lentamente contro Rousseau, come testimonia il paradossale (e incompiuto) progetto di fornire, nella Vie de Henry Brulard, una «traduction des Confessions de Jean-Jacques en style à moi»20. Ricostruendo la propria esistenza, lo stesso Stendhal ammette di essersi considerato, perlomeno sino al 1800, una «âme sensible», incline al pianto e alla commozione:

  • 21 Stendhal, Vie de Henry Brulard, in Œuvres intimes, cit., vol. II, pp. 619 e 716-717.

Je trouvai les comédies de Destouches et l’une des plus ridicules m’attendrit jusqu’aux larmes;
La lecture de La Nouvelle Héloïse et les scrupules de S[aint]-Preux me formèrent profondément honnête homme; je pouvais encore, après cette lecture faite avec larmes et dans des transports d’amour pour la vertu, faire des coquineries, mais je me serais senti coquin. Ainsi c’est un livre lu en grande cachette et malgré mes parents qui m’a fait honnête homme21.

  • 22 Sulla complessa ricostruzione del modello del sentimentalismo, cfr. R.F. Brissenden, Virtue in Dis (...)
  • 23 Stendhal, Vie de Henry Brulard, cit., p. 556.

20Il grande trauma dell’infanzia di Henry è legato proprio alla concezione sentimentalista della sensibilità (o, per meglio dire, alla sua volgarizzazione popolare) e all’identificazione tra lacrime e virtù22. Il bambino è infatti ingiustamente accusato di essere «insensibile» perché non ha pianto al funerale dell’adorata madre: «Ma tante Séraphie osa me reprocher de ne pas pleurer assez. Qu’on juge de ma douleur et de ce que je sentis! Mais il me semblait que je la reverrais le lendemain, je ne comprenais pas la mort»23.

  • 24 R. Trousson, Stendhal et Rousseau, cit., p. 72.
  • 25 Cfr. R. Bauer, Julie et Julien ou le problème du bonheur chez J.-J. Rousseau et Stendhal, «Romanis (...)

21Se dunque, sino ai vent’anni circa, il grande obiettivo di Stendhal è quello di uniformarsi ai presupposti morali e stilistici del sentimentalismo, negli anni successivi si afferma in lui con sempre più forza la volontà di controllare una sensibilità avvertita come iper-acuta ed eccessiva: «Il sentimentalismo rousseauiano, alla luce della sua esperienza personale e dell’insegnamento dei philosophes, gli pare una malattia da cui è urgente guarire»24. Lo strumento più efficace per portare a termine questa impresa terapeutica – sia a livello filosofico sia a livello letterario – è lo sviluppo di una razionale «distanza» rispetto alla sfera dell’emotività. Non solo la verità pare a Stendhal inconciliabile con il lirismo sentimentalista, che «traveste» e deforma la realtà del vissuto, ma l’ideale del moi embelli, tipico del rousseauismo, finisce con il precludere al soggetto la felicità25.

  • 26 R. Trousson, Stendhal et Rousseau, cit., p. 39.

22Tale progetto si risolve tuttavia in una tensione mai risolta, paragonabile – per riprendere un’efficace metafora di Raymond Trousson – alla tela di Penelope: «I suoi sforzi di dérousseauisation, per una decina d’anni, ricordano sovente il lavoro di Penelope: un’impresa senza fine, in cui ogni mese disfa il lavoro fatto precedentemente»26. Come uomo e come artista, Stendhal vive il paradosso di non poter né seguire né rinnegare del tutto il proprio maestro. Lo stile e i temi cari al sentimentalismo rousseauiano – spesso declinati a contrario – ossessionano letteralmente la sua produzione, dal De l’Amour all’Armance, sino alla Chartreuse de Parme, l’opera più rousseauiana nei toni.

4. «Une sensibilité sotte»: le lacrime di Julien

23È tuttavia in Le Rouge et le Noir, del 1830, che Stendhal si propone di dissipare una volta per tutte le illusioni sentimentali della giovinezza e di spogliare la creazione romanzesca da qualsiasi traccia di affettazione e di idealismo. Stendhal mette qui apertamente in scena lo scontro tra la sensibilité, ormai irrimediabilmente trasformatasi in sensiblerie, e una nuova etica (ed estetica) del controllo emotivo. La contrapposizione a Rousseau, alla cui Julie sono consapevolmente improntati alcuni dei personaggi principali del romanzo (su tutti, Madame de Rênal), si articola così su un duplice livello. Per quel che concerne lo stile, Stendhal adotta un periodare sincopato e duro, adatto a contrastare le lunghe descrizioni enfatiche e i tableux edificanti tipici della letteratura partecipativa. Questa riforma formale va di pari passo con una rielaborazione teorica del paradigma rousseauiano concernente il valore morale attribuito all’emozione, che trova espressione nella complessa figura del protagonista del romanzo. Oltre a essere il simbolo della crisi politica e sociale vissuta dalla Francia nei primi decenni del diciannovesimo secolo, Julien Sorel è l’emblema di una generazione ormai consapevole dell’insufficienza della sensibilità, ma che ciononostante non riesce a prendere congedo da essa.

  • 27 Come studio generale sull’argomento, mi permetto di rinviare a M. Menin, La filosofia delle lacrim (...)
  • 28 L’unica monografia sul soggetto è, a mia conoscenza, G. Pascal, Rires, sourires et larmes chez Ste (...)

24Ciò che distingue il protagonista di Stendhal da molti altri personaggi romanzeschi che si propongono di contrastare il modello antropologico imposto da Rousseau (basti pensare ai libertini di Sade e Laclos) è la sua intima adesione alla dottrina rousseauiana della sensibilità. La drammaticità (e il fascino) della figura di Julien scaturisce infatti dalla sua natura intrinsecamente e irrimediabilmente sentimentale, che egli proverà per tutto il tempo a rinnegare. Questa battaglia interiore trova espressione in particolar modo nelle lacrime – emozione privilegiata del sentimentalismo in generale e dell’autobiografismo rousseauiano nello specifico27 – la cui alterna effusione e repressione rappresenta parte integrante della “metamorfosi”, al tempo stesso sociale e antropologica, del personaggio28.

  • 29 Stendhal, Le Rouge et le Noir, in Romans et nouvelles, a cura di H. Martineau, Gallimard, Paris 19 (...)

25Come Stendhal, il giovane Sorel plasma il proprio ideale di vita a partire dalla lettura delle Confessions di Rousseau, «le seul livre à l’aide duquel son imagination se figurait le monde»29. Questa sensibilità di stampo rousseauiano si coniuga tuttavia in lui con una disperata sete di ascesa sociale, che lo induce ad adottare – in completa dissonanza con l’esaltazione dell’être a discapito del paraître tipica del Ginevrino – un atteggiamento amorale, se non apertamente immorale.

  • 30 Questa tensione era già ben presente, a livello teorico, nel De l’Amour, come evidenziato da M. Gi (...)

26L’intera narrazione romanzesca si può allora interpretare come lo scontro tra il codice settecentesco della sensibilità, incentrato sulla spontaneità dell’emozione, e un’etica dell’onore, tipicamente ottocentesca, che individua al contrario nel controllo razionale dell’emozione la condizione di possibilità stessa di un’“autentica” sensibilità, non eccessiva e non patologica30. La tensione concettuale che scaturisce da un simile scontro è, nella prospettiva della filosofia dell’emozione, tanto evidente quanto feconda: Stendhal rivendica un ruolo morale fondativo (“a monte”) della dimensione affettiva, incentrato sulla sua spontaneità e sulla sua autonomia dalle altre facoltà umane, suggerendo però al contempo la necessità di una sua valutazione “a valle”, ossia in base al controllo razionale e volontario che il soggetto può esercitare su di essa.

27Per questo motivo, lungi dal ricercare l’immedesimazione empatica con il prossimo, Julien ambisce alla rappresentazione esterna dei sentimenti finalizzata alla manipolazione dell’emozione altrui. Da queste paradossali premesse discende, da un lato, la sua naturale inclinazione al pianto (inteso, in termini rousseauiani, come prova di sensibilità) e, dall’altro lato, la profonda vergogna (del tutto anti rousseauiana) che il ragazzo nutre nei confronti di ogni sua spontanea manifestazione emotiva, vista come un ostacolo alla realizzazione di quell’arte della finzione che dovrebbe consentirgli di elevarsi alla condizione nobiliare. Non è allora un caso che, all’inizio del romanzo, il fatale incontro tra Julien e Madame de Rênal sia caratterizzato proprio dall’effusione mal dissimulata del pianto di lui:

  • 31 Stendhal, Le Rouge et le Noir, cit., p. 242.

Je viens pour être précepteur, madame, lui dit-il enfin, tout honteux de ses larmes qu’il essuyait de son mieux […]. Madame de Rênal regardait les grosses larmes, qui s’étaient arrêtées sur les joues si pâles d’abord et maintenant si roses de ce jeune paysan31.

  • 32 Ivi, p. 259.
  • 33 Ivi, p. 347.

28La vergogna è destinata a diventare il sentimento predominante di Julien nei confronti della propria emotività, come emerge con nettezza di fronte alla crescente consapevolezza dell’autenticità dell’amore nutrito per Madame de Rênal, che doveva invece limitarsi ad essere un sentimento simulato: «Julien avait honte de son émotion; pour la première fois de sa vie, il se voyait aimé; il pleurait avec délices et alla cacher ses larmes dans les grands bois au-dessus de Verrières»32. Lo stesso rifiuto delle lacrime si estende dalla sfera dell’amore a quella delle relazioni sociali in senso lato. Particolarmente significativo è l’episodio della visita resa dal giovane precettore a Monsieur de Valenod, il ricco direttore dell’ospizio per i poveri di Verrières, e alla consorte. Qui Julien rimane dapprima disgustato dall’affettazione di sensibilità con cui viene ricevuto dalla padrona di casa, «qui lui présenta ses enfants les larmes aux yeux»33, per poi commuoversi invece intimamente pensando a come, proprio nello stesso momento in cui si svolgeva il lussuoso banchetto a cui stava prendendo parte, i detenuti dell’istituto patissero la fame. La loro unica consolazione è una canzone intonata a squarciagola, che viene però crudelmente messa a tacere dal cinico Valenod:

  • 34 Ivi, p. 348.

J’ai fait imposer silence aux gueux. Ce mot fut trop fort pour Julien; il avait les manières, mais non pas encore le cœur de son état. Malgré toute son hypocrisie si souvent exercée, il sentit une grosse larme couler le long de sa joue […]. Par bonheur, personne ne remarqua son attendrissement de mauvais ton34.

  • 35 Ivi, p. 598.

29L’identificazione tra sensibilità e debolezza, intesa come una patologica faiblesse, si accentua con il procedere della scalata sociale di Julien. Anche quando, grazie alla sua ipocrisia, riesce a farsi strada nella mondanità parigina, sino a conquistare il cuore di Mathilde, la figlia del marchese de la Mole, il ragazzo non riesce a tenere sotto controllo del tutto quella che definisce con disprezzo una sensibilité sotte, che lo fa commuovere alla semplice vista del canapé prediletto di Mathilde, di cui si è innamorato nuovamente suo malgrado: «À la vue du canapé bleu, il fut ému jusqu’aux larmes; bientôt ses joues devinrent brûlantes. Il faut user cette sensibilité sotte, se dit-il avec colère; elle me trahirait»35.

  • 36 Ivi, p. 472.
  • 37 Si tratta di una tematica tipicamente rousseauiana. Cfr. J. Starobinski, L’Œil vivant, Gallimard, (...)

30Il sistematico sforzo di autocontrollo del giovane sulla propria emotività – «Comment tuer cette sensibilité si humiliante?»36, si domanda al termine di un altro celebre episodio in cui sfida a duello un passante reo di fissarlo con alterigia – è destinato tuttavia allo scacco. Quando una lettera di delazione di Madame de Rênal manda a monte il matrimonio con Mathilde, Julien, che vede tutti i suoi sogni e le sue speranze distrutte, fa ritorno a Verrières, raggiunge l’ex amante in chiesa e la ferisce con un colpo di pistola. Egli viene così imprigionato e condannato alla ghigliottina nonostante tutti gli intrighi architettati da Mathilde e l’affetto di Madame de Rênal (che è sopravvissuta e che, colta dai rimorsi, lo perdona) in seguito a un processo che si può interpretare come una vera e propria requisitoria contro la visione sentimentalista dell’emozione. Imputato e giudice al contempo, Julien è costantemente ossessionato dallo sguardo altrui, ossia dall’interpretazione che il pubblico darà alle sue manifestazioni emotive37.

  • 38 Stendhal, Le Rouge et le Noir, cit., p. 671.
  • 39 Ivi, p. 672.
  • 40 Ivi, p. 673.
  • 41 Ivi, pp. 675 e 676.
  • 42 Ivi, p. 678.
  • 43 Ivi, p. 688.

31Inizialmente Julien valuta con profondo disprezzo l’interesse suscitato dal suo processo, attribuendolo a una sorta di esibizione della sensibilità: «Je ne serai que trop longtemps exposé en spectacle à tous mes ennemis […]. Il n’en est pas un qui ne désire ma condamnation, sauf à pleurer comme un sot quand on me mènera à la mort»38. Tuttavia, quando viene a contatto con la folla, «il fut obligé de reconnaître que sa présence inspirait au public une pitié tendre»39. Commosso dalle lacrime di coloro che sperano nella sua assoluzione, «peu à peu la sécheresse d’âme de Julien disparut devant les marques d’intérêt dont il était évidemment l’objet»40. Persino quando viene condannato a morte, mentre «toutes les femmes fondaient en larmes» e svenivano, il ragazzo non riesce a fare a meno di pensare a come «ce pauvre président des assises, tout juge qu’il est depuis nombre d’années, avait la larme à l’œil en me condamnant»41. Gli ultimi giorni di vita di Julien sono così caratterizzati da una vera e propria ciclotimia tra una sorta di rivincita della valutazione simpatetica del pianto e una sua sprezzante condanna. Questa dolorosa tensione è sottolineata dal giovane Sorel in una delle ultime conversazioni che ha con Mathilde: «J’ai le cœur facile à toucher; la parole la plus commune, si elle est dite avec un accent vrai, peut attendrir ma voix et même faire couler mes larmes. Que de fois les cœurs secs ne m’ont-ils pas méprisé pour ce défaut!»42. Una situazione analoga si ripresenta poco dopo quando, dinnanzi ai rimproveri del padre cinico e severo, «Julien ne put retenir ses larmes. Quelle indigne faiblesse! se dit-il avec rage»43.

  • 44 Ivi, p. 697.

32La conclusione ambigua e beffarda di Le Rouge et le Noir, che si chiude con la descrizione, ostentatamente sentimentalista, del funerale eterodosso di Julien e della disperazione delle sue due amanti, si può considerare come una delle trasposizioni letterarie più riuscite della profonda metamorfosi a cui era andata incontro la dottrina della sensibilità. Ormai chiaramente patologica se abbandonata alla sua spontaneità, tale facoltà richiede con sempre più forza un controllo razionale in grado di ovviare al drammatico destino dell’homme sensible, efficacemente riassunto dalle ultime parole che Julien – forse per la prima e ultima volta davvero sincero – rivolge a Fouqué prima di salire sul patibolo: «Pour de l’émotion, je ne puis en répondre»44.

Notas

1 M. Crouzet, Nature et Société chez Stendhal: la révolte romantique, Presses Universitaires de Lille, Villeneuve d’Ascq 1985, p. 21.

2 Cfr. M. Crouzet, Nature et Société chez Stendhal, cit.; V. Del Litto, La Vie intellectuelle de Stendhal: genèse et évolution de ses idées, 1802-1821 (1962), Slatkine Reprints, Genève 1997; R. Trousson, Stendhal et Rousseau: continuité et ruptures (1986), Slatkine Reprints, Genève 1999.

3 Su questo aspetto, rinviamo a M.-R. Corredor, voce «Rousseau», in Y. Ansel, P. Berthier e M. Nerlich (a cura di), Dictionnaire de Stendhal, Champion, Paris 2003, pp. 637-639. Cfr. inoltre V. Brombert, Stendhal, lecteur de Rousseau, «Revue des Sciences humaines», 92 (1958), pp. 463-482; G. May, Préromantisme rousseauiste et égotisme stendhalien: convergence et divergence, «L’Esprit créateur», 6 (1966), n. 2, pp. 97-107; Id., Aspects de la sensibilité stendhalienne, «Symposium», 23 (1969), n.  3-4, pp. 303-318; R.N. Coe, Stendhal, Rousseau and the Search of Self, «Australian Journal of French Studies», 16 (1979), pp. 27-47; B. Didier, Stendhal autobiographe, Puf, Paris 1983, in particolare pp. 5-50; G. May, The Rousseauistic Self and Stendhal’s Autobiographical Dilemma, «Œuvres et Critiques», 10 (1985), n.1, pp. 19-27; R. Trousson, Rousseau, Stendhal et l’autobiographie, «Bon-À-Tirer, revue littéraire en ligne», 73 (15 novembre 2007); F. Spandri, J.-J. Rousseau, un contre-modèle pour Stendhal?, «Revue d’histoire littéraire de la France», 115 (2015), n. 3, pp. 543-558.

4 Enc. XV, Sensibilité, p. 52.

5 Sulla dottrina settecentesca della sensibilità, rinviamo in particolar modo agli studi di F. Baasner, Der Begriff «sensibilité» im 18. Jahrhundert. Aufstieg und Niedergang eines Ideals, Carl Winter, Heidelberg 1988; Id., The Changing Meaning of «Sensibilité»: 1654 till 1704, «Studies in Eighteenth-Century Culture», 15 (1986), n. 1, pp. 77-96. Per indicazioni sulla letteratura più recente cfr. G. Sauder, voce «Sensibilité», in Dictionnaire européen des Lumières, a cura di M. Delon, Puf, Paris 1997, pp. 985-990; F. Piva (a cura di), La sensibilité dans la littérature française au xviiie siècle, Schena-Didier, Fasano-Paris 1998; J. Riskin, Science in the Age of Sensibility: The Sentimental Empiricists of the French Enlightenment, University of Chicago Press, Chicago 2002; P. Goring, The Rhetoric of Sensibility in Eighteenth-Century Culture, Cambridge University Press, Cambridge 2005; S. Gaukroger, The Collapse of Mechanism and the Rise of Sensibility: Science and the Shaping of Modernity, 1680-1760, Oxford University Press, Oxford 2011.

6 L’ambiguità di fondo della sensibilità, considerata di volta in volta una caratteristica fisiologica o una qualità morale, si ritrova appieno nell’Encyclopédie, dove il problema è affrontato in due voci omonime, inerenti rispettivamente l’ambito morale e quello medico. La seconda voce è redatta da Henri Fouquet – esponente di spicco della scuola di Montpellier: cfr. Enc. XV, Sensibilité, sentiment, pp. 38-52.

7 J.-J. Rousseau, Dialogues, in Œuvres complètes, a cura di B. Gagnebin e M. Raymond, Gallimard, Paris 1959-1995, 5 voll., vol. I, p. 805.

8 Ibid.

9 Ibid.

10 J.-J. Rousseau, Confessions, OC I, p. 219. Come studi generali sull’emozione nel pensiero di Rousseau, cfr. L. Mall e B. Weltman-Aron (a cura di), De l’émotion chez Rousseau, «L’Esprit Créateur», 52 (2012), n. 4; J. Berchtold (a cura di), Rousseau, passionnément: «Mes passions m’ont fait vivre, et mes passions m’ont tué», Éditions Mare et Martin, Paris 2013.

11 J.-J. Rousseau, Dialogues, OC I, p. 806. Mentre l’amore di sé (amour de soi) è un sentimento assoluto, naturale e buono per definizione perché assicura l’autoconservazione dell’individuo ed esprime il suo diritto alla vita, l’amor proprio (amour propre) è invece sempre negativo, perché, nascendo dal confronto con gli altri, si configura come sentimento sociale ed è quindi subordinato all’opinione. Cfr. Y. Sakakura, Essai sur «l’amour-propre» chez J.-J. Rousseau, «Études J.-J. Rousseau», 7 (1995), n. 1, pp. 223-239.

12 Per un’analisi più approfondita della questione mi permetto di rinviare a M. Menin, Il libro mai scritto. La morale sensitiva di Rousseau, Il Mulino, Bologna 2013, pp. 129-154; ed. francese La morale sensitive de Rousseau. Le livre jamais écrit, L’Harmattan, Paris 2019, pp. 127-150.

13 J.-J. Rousseau, Dialogues, OC I, p. 825.

14 J.-J. Rousseau, Discours sur l’inégalité, OC III, p. 126.

15 J.-J. Rousseau, Dialogues, OC I, p. 8632.

16 J.-J. Rousseau, Nouvelle Héloïse, Préface, OC II, p. 15. Sull’immagine della comunione tra i cuori, mi permetto di rinviare a M. Menin, When One Heart Can Speak to Another: The Role of Tenderness in Rousseau’s Theory of Passions, «Intellectual History Review», 28 (2018), n. 3, pp. 349-368.

17 D. Diderot, Éloge de Richardson, in Œuvres complètes, a cura di H. Dieckmann, J. Fabre (poi J. Varloot) e J. Proust, Hermann, Paris 1975-2004, 33 voll., vol. XIII, pp. 192-193.

18 Stendhal, Journal, 21 novembre 1804, in Œuvres intimes, a cura di V. Del Litto, Gallimard, Paris 1981-1982, 2 voll., vol. I, p. 152. Pierre Prévost e Pierre-François Lancelin sono due intellettuali riconducibili al milieu degli Idéologues.

19 Il neologismo «sensiblerie» fu coniato da Mercier, per indicare un patologico e inautentico eccesso di sensibilità: «Sensiblerie. Fausse sensibilité; elle n’est que trop à la mode. Les êtres privés de la vraie sensibilité, abondent en Sensiblerie» (L.-S. Mercier, Néologie: ou vocabulaire de mots nouveaux, à renouveler, ou pris dans des acceptions nouvelles, Moussard-Maradan, Paris 1801, 2 voll., vol. II, p. 246).

20 Stendhal, Journal littéraire, a cura di V. Del Litto, Cercle du Bibliophile, Genève 1970, 3 voll., vol. III, p. 33.

21 Stendhal, Vie de Henry Brulard, in Œuvres intimes, cit., vol. II, pp. 619 e 716-717.

22 Sulla complessa ricostruzione del modello del sentimentalismo, cfr. R.F. Brissenden, Virtue in Distress: Studies in the Novel of Sentiment from Richardson to Sade, Macmillan, London 1974, pp. 11-64 («Sentimentalism»: An Attempt at Definition); D. Denby, Sentimental Narrative and the Social Order in France, 1760-1820, Cambridge University Press, Cambridge 1994, pp. 71-94 (Towards a Model of the Sentimental Text) e M. Cohen, The Sentimental Education of the Novel, Princeton University Press, Princeton 1999.

23 Stendhal, Vie de Henry Brulard, cit., p. 556.

24 R. Trousson, Stendhal et Rousseau, cit., p. 72.

25 Cfr. R. Bauer, Julie et Julien ou le problème du bonheur chez J.-J. Rousseau et Stendhal, «Romanische Forschungen», 65 (1954), n. 3-4, pp. 378-391.

26 R. Trousson, Stendhal et Rousseau, cit., p. 39.

27 Come studio generale sull’argomento, mi permetto di rinviare a M. Menin, La filosofia delle lacrime. Il pianto nella cultura francese da Cartesio a Sade, Il Mulino, Bologna 2019.

28 L’unica monografia sul soggetto è, a mia conoscenza, G. Pascal, Rires, sourires et larmes chez Stendhal: une initiation poétique, Droz, Genève 1993. Questo studio ci pare tuttavia viziato da un eccessivo uso di categorie psicanalitiche e da una scarsa attenzione alla ricostruzione storiografica della teoria stendhaliana delle passioni. Più attenti a questo aspetto sono i contributi di L. Cellier, Rires, sourires et larmes, dans «La Chartreuse de Parme», in Omaggio a Stendhal, Aurea Parma, Parma 1967, pp. 18-33 e Id., Rires, sourires et larmes dans «Le Rouge et le Noir», in De J. Lemaire de Belges à J. Giraudoux, Nizet, Paris 1970, pp. 277-297.

29 Stendhal, Le Rouge et le Noir, in Romans et nouvelles, a cura di H. Martineau, Gallimard, Paris 1952, 2 voll., vol. I, p. 235.

30 Questa tensione era già ben presente, a livello teorico, nel De l’Amour, come evidenziato da M. Gill, Self-Control and Uncontrollable Passion in Stendhal’s Theory of Love, «French Studies», 69 (2015), n. 4, pp. 462-478.

31 Stendhal, Le Rouge et le Noir, cit., p. 242.

32 Ivi, p. 259.

33 Ivi, p. 347.

34 Ivi, p. 348.

35 Ivi, p. 598.

36 Ivi, p. 472.

37 Si tratta di una tematica tipicamente rousseauiana. Cfr. J. Starobinski, L’Œil vivant, Gallimard, Paris 1961; trad. it. di G. Guglielmi, L’occhio vivente: Studi su Corneille, Racine, Rousseau, Stendhal, Freud, Einaudi, Torino 1975 e D. Balestra, Lo specchio assente. J.-J. Rousseau e lo sguardo altrui, Cappelli, Bologna 1989.

38 Stendhal, Le Rouge et le Noir, cit., p. 671.

39 Ivi, p. 672.

40 Ivi, p. 673.

41 Ivi, pp. 675 e 676.

42 Ivi, p. 678.

43 Ivi, p. 688.

44 Ivi, p. 697.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Leer

Open access

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search