Versione classicaVersione mobile

1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia

 | 
Maria Pia De Paulis
, 
Francesca Belviso

Riscritture e rivisitazioni della Grande Guerra

La guerra, il lutto, la memoria: i Colloqui con mio fratello di Giani Stuparich

Fulvio Senardi

Testo integrale

  • 1 L. Weber, Una lettura di «Trincee» di Carlo Salsa, in Turi (2017), p. 18.

1Se, come ha scritto bene Luigi Weber, Guerra del ’15 di Giani Stuparich è un testo tutto attraversato dalla gelida lama d’ombra della «struggente angoscia per il paesaggio natale violentato e per il pericolo di perdere (come poi avverrà, ma fuori dalle pagine del libro) l’amato fratello Carlo»1, i Colloqui con mio fratello (precedenti Guerra del ’15 quanto al momento della stesura ma, se vogliamo, sua “continuazione” per ciò che riguarda lo svolgimento degli eventi) danno voce a quella struggente trenodìa che Giani, in ansia per la sorte di Carlo in ogni singolo istante della vita di trincea, si augurava con tutto il cuore di non dover mai scrivere. Un primo omaggio alla memoria del fratello era stato pagato con Cose e ombre di uno (1919), composto da Giani di ritorno a Trieste dopo lunga e debilitante prigionia, raccogliendo riflessioni, poesie, pagine di diario capaci di dare la misura dello spessore di pensiero e della grandezza d’animo del fratello, morto probabilmente di propria mano sul Cengio, il 30 maggio del 1916. Poi la pietà dei morti e l’ammirazione per la fulgida parabola di chi aveva condotto in guerra i triestini della «Voce» spinge lo scrittore a dedicarsi alla memoria di Scipio Slataper, con una monografia e con la curatela delle opere letterarie e degli scritti critici e politici. Quindi, quasi per purificarsi, nell’esperienza del dolore, da una stagione di odi divenuta invivibile, egli pone mano ai Colloqui con mio fratello, che vedranno la luce, dopo protratta gestazione, appena nel 1925. Così, il 5 luglio 1922, a Elsa Dallolio, che Giani aveva conosciuto nel 1919 nell’Ufficio Propaganda della III Armata a Trieste, dove è comandato per alcuni mesi prima del congedo:

  • 2 «Dio» è un termine che ha oltre venti occorrenze nei Colloqui, il documento, si direbbe, della mas (...)
  • 3 Apih (1988), p. 168.

Alle volte io mi provo a discorrere con l’anima di mio fratello. Dapprima devo fare uno sforzo su me stesso, perché dalla mia aridità anche la Sua anima risorge arida; ma poi lentamente mi parla come se io non gli mettessi più in bocca le parole. E da ogni colloquio ritorno alle cose della vita con un senso di maggior equilibrio e soprattutto di umiltà. Mi guardo attorno: ovunque si parla di riformare il mondo, ognuno tende la sua anima come fosse l’arco dell’umanità e la sua freccia colpisse il segno per tutti, e nessuno vede il dolore di una sorella che gli è accanto, d’una moglie che si cruccia con le piccole realtà quotidiane, d’un amico che soffre di solitudine e non ha su chi versare la propria malinconia. E allora io vedo l’inanità dell’apostolato, raccapriccio al pensiero che pochi uomini per un loro ideale astratto facciano morire di fame e di pena milioni e milioni d’altri uomini, allora riprendo il mio piccolo posto, cerco di vivere con maggiore concretezza fra i miei, di trovare una buona parola per l’amico e uno sguardo più calmo per le mie bambine e d’ogni pausa di serenità in cui posso allargarmi, ringrazio Dio2, che così ho ritrovato, senza fargli violenza.3

  • 4 Stuparich (1950), p. 53. Per facilità di lettura d’ora in avanti l’indicazione del numero di pagin (...)

2La consolazione divina è un’oasi di sollievo subito perduta («quel Dio che più non raggiungo perché non ho più la purezza»4), tanto che è da sempre parso inappropriato a tutti i critici osare il tema di uno Stuparich cristiano. Spicca invece e rimane il fastidio per un presente inabitabile, per grandi progetti di riforma che naufragano nel dolore (il tema della carestia si riferisce alla grande fame del 1921-23 nei territori della Russia sovietica), mentre ciò che si chiede all’uomo è una disponibilità all’amore nel piccolo ambito della vita personale. Chiarisce ancora meglio le particolare condizione etico-spirituale e psicologica dei Colloqui una pagina di memoria di Trieste nei miei ricordi:

  • 5 Stuparich (2004), p. 64.

Non dimenticherò quel pomeriggio estivo del 1920 quando fu incendiato il Balkan, albergo e luogo di ritrovo degli slavi, la cosiddetta «Casa nazionale». Stavo meditando e abbozzando uno di quei Colloqui con mio fratello, che si formarono con tanta lentezza dentro di me, da accompagnare per lungo tratto con la loro voce monocorde, faticosa eppur consolante, il mio tormento interiore in quegli anni in cui sempre più grave minaccia incombeva sulla libertà personale di pensare e d’esprimere il proprio pensiero, prezioso dono senza il quale la vita sembra svuotarsi paurosamente (avevamo anelato all’Italia, più che per ogni altra cosa, per questa libertà).5

  • 6 Schorske (1981), p. 5: «Ironically, in Vienna, it was political frustration that spurred the disco (...)
  • 7 L’andamento insieme solenne e severo dei Colloqui è stato perfettamente colto da Italo Svevo, che (...)

3Una pagina dalla quale si ricavano utili indicazioni: non troppo diversamente da quanto ha dimostrato Carl E. Schorske a proposito della Vienna del crepuscolo imperiale, raccontando di come l’oppressione politica avesse precipitato i più fini intellettuali dentro gli abissi della psiche, torbido bene-rifugio in anni di partecipazione negata alla vita pubblica6, così Stuparich, mutatis mutandis, accetta di bere tutta intera la coppa del dolore, in un periodo in cui l’Italia liberale si piega e soccombe di fronte alla violenza, articolando un discorso nuovo e inedito per lui, fino ad allora cultore delle discipline storiche, perché condotto accarezzando le corde di un austero intimismo7, nutrito di amarezza e incupito da un quasi insostenibile senso di colpa («l’incontro con mamma più sconsolato fu di quello che io m’aspettassi. “Me l’hai affidato, ma guardartelo non ho saputo, ti ritorno senza di lui”», 24).

  • 8 Su queste vicende e su questa fase della storia di Trieste ricco di informazioni, nella prospettiv (...)
  • 9 Vedi, per un’analisi che qui ci è preclusa, Pupo (2014).
  • 10 Vinci (2011).

4Importante spartiacque sono dunque i Colloqui nel percorso di maturazione dello scrittore, e opera straordinariamente emblematica almeno per due ragioni. In primo luogo perché dà esplicita espressione al senso di fallimento vissuto da settori significativi dell’irredentismo. Il disorientamento del reduce è quello di un uomo che si affaccia nella società nazionale e nella città “liberata”, dopo due anni e mezzo di assenza, trascorsi in vari Lager dell’Austria-Ungheria, constatando l’incapacità di far pesare nel dopoguerra gli ideali e le speranze dei settori più progressisti del combattentismo. Non ci riuscirà l’Associazione Nazionale Combattenti che, in certi settori, flirtò perfino con il fascismo, e tanto meno ci riusciranno “Rinnovamento Nazionale” di Luigi Gasparotto e i vari raggruppamenti in cui si disperdevano i protagonisti dell’“interventismo democratico”. Rende più drammatica la condizione di isolamento e di disagio di Stuparich («son preso nelle spire di questo oggi crudele», 59) la lontananza o la scomparsa di tanti fra coloro che avevano condiviso i suoi ideali (un senso di solitudine compensato da un certo orgoglio per la tenuta a Trieste, fino alle elezioni del 1924, del Partito repubblicano, che coagula alcuni settori del combattentismo di sinistra – altri tendevano verso il fascismo – e riesce nell’impresa di eleggere un deputato, Cipriano Facchinetti)8. Ma intanto imperversa la violenza squadrista, e se i socialisti si piegano non senza reagire, i repubblicani oppongono un argine legalitario e quindi insufficiente. La città va pian piano “italianizzandosi” per diritto di conquista, senza però ancora ritrovare, per alcuni anni dopo la conclusione della guerra, la normalità politico-amministrativa9. Il “fascismo di confine” come è stato definito10, si militarizza prestissimo (il suo “duce” locale, Francesco Giunta, arriva a Trieste con il ruolo di organizzatore e di animatore già nel luglio del 1920) e intreccia istanze anti-socialiste a una radicale intolleranza nei confronti degli slavi della Venezia Giulia, mentre una sinistra di classe già austro-marxista (moderata e gradualista) che tende al massimalismo, sceglie, dopo Livorno, il comunismo, alimentando una lotta di classe con punte quasi insurrezionali, e agita, sedotta dall’esempio sovietico, il mito della rivoluzione. Sullo sfondo un’élite cittadina di fede liberal-nazionale, ancorché ormai superata dalla Storia, ristabilisce le sue posizioni egemoniche e ripropone i tradizionali contenuti anti-popolari e anti-slavi senza più il correttivo dell’autorità imperiale. Per altro, non aiuta certo a calmare l’“effervescenza” triestina, il fatto che la città sia, nel biennio 1919-20, il più immediato retroterra nazionale della Fiume dannunziana.

  • 11 «La tesi fondamentale sostenuta in questa sede è che la lunga durata del fascino di molti motivi t (...)
  • 12 Ivi, p. 12.
  • 13 «La modernità drammaticamente conosciuta sul campo di battaglia diviene spesso un’entità minaccios (...)

5In termini più generali, ed è la seconda ragione della rappresentatività del libro, vi si riconoscono meglio che in ogni altra opera della letteratura italiana ispirata dalla stagione della guerra, cui – non inganni la data di pubblicazione – i Colloqui appartengono a pieno titolo, un particolare intreccio di lutto e memoria al quale Jay Winter11 ha dedicato un volume ormai entrato, relativamente al tema, nel canone degli irrinunciabili. Si impongono cioè in quello specifico momento storico forme e modalità particolari di rielaborazione del lutto fino ad allora ampiamente inedite, sull’orizzonte di un neo-romanticismo permeato di sensibilità mistica e di valori religiosi che azzera i risultati della stagione delle Avanguardie ed è finalizzato alla «ricerca di un linguaggio adeguato ad esprimere la perdita»12. È come se la sofferenza mobilitasse una memoria letteraria (temi e forme espressive) capace di restituire il fascino di parole perdute. Un passo indietro nel tempo, a riscoprire rassicuranti usi antichi, quasi per ritrovare la «perduta innocenza»13 e riconsacrarsi alla vita, dopo tanto sangue versato. Passata la lunga tempesta con il suo strascico di lutti, la guerra e lo scoppio di iconoclastia delle Avanguardie che l’aveva preceduta sembrano quasi scaturite dal sogno velleitario e colpevole di costruire ad ogni costo il “nuovo”, inteso come valore in sé: «tutta la generazione contemporanea», scrive Stuparich riflettendo nel 1922 sugli anni dell’anteguerra, «fu come sotto l’incubo dell’uomo moderno. Arte moderna, scuola moderna, idee moderne, coscienza moderna». E continua:

  • 14 Stuparich (1950), pp. 166, 168 passim.

Noi tutti avevamo allora il torto di credere ai superamenti […] e torto anche maggiore quello di credere che spettasse proprio a noi di mettere in riga l’umanità. […] Oggi siamo più calmi, abbiamo visto e partecipato a una bufera da cui credevamo fosse stato rimesso su nuovi cardini l’universo. Ci ritrovavamo invece al posto di prima. Solo siamo più nudi. Le cose ci paiono snebbiate. Né più né meno che dopo un temporale di natura.14

  • 15 È uno dei temi cari a Paul Fussel (La Grande Guerra e la memoria moderna, in italiano nel 1975), f (...)
  • 16 Stuparich (1968), p. 207.

6Nasce anche da qui l’esigenza di un “colloquio” con i morti (in tutte le forme della manifestazione del lutto che Jay Winter classifica e analizza, dai monumenti ai caduti alle celebrazioni collettive, dalle raccolte di lettere e di memorie alle cerimonie religiose e perfino allo spiritismo) di cui il libro di Stuparich è la più emblematica manifestazione italiana. Non senza che lo scrittore metta in guardia sul rischio di un’idolatria che svilirebbe il senso intimo e spirituale del contatto con chi non c’è più: la voce dei defunti deve risuonare calda e vicina, come un mansueto invito al bene, senza nulla concedere alla retorica. Balsamo all’ansia e alle incertezze, i nove incontri del libro con l’anima del fratello, «i buoni colloqui con te, che m’han rischiarato la vita» (58), permettono al sopravvissuto di riannodare il rapporto con Carlo, da cui la guerra – veramente “dicotomizzante”15, nel senso più doloroso e irreversibile – lo ha per sempre separato, dimidiandolo di una parte di sé: «Giani riposa profondamente vicino a me», scrive Carlo Stuparich ad una conoscente, Anita, dalle trincee di Monfalcone il 25 luglio 1915. «Tante volte mi verrebbe d’invocare: “perdimi me, ma non lasciarmi solo!” Io solo? Non è possibile, solo non sono che mezz’anima e mezz’anima non vive»16 (facile capire cosa dovette provare Giani leggendo queste parole mentre raccoglieva i materiali per Cose e ombre di uno, 1919). Ora, nello spazio dei Colloqui, l’anima ancipite si ricompone – più di quanto potesse fare quell’epistolario di Kleist, pubblicato da Carabba nel 1919 e che Giani assai significativamente assegna ad un fantomatico autore, Giancarlo Stuparich, – e il fratello è di nuovo presente, a consolare e ad ammonire:

Gli uomini d’oggi […] ripresero a vivere dopo una bufera che tutti poteva travolgere, soffocati ancora dai rottami di ciò che era andato distrutto: nulla davanti che li guidasse oltre il fumo delle rovine recenti e fuori dai limiti antichi. Allora invocarono noi morti, ma senz’aspettare risposta; anzi, per grande paura, per liberarsi dal nostro nudo mistero, ci serrarono dentro una falsa cappa splendente di gloria o ci buttarono addosso il vello d’agnelli immolati. (69)

  • 17 Per un primo avvicinamento alla «Ronda» e al rondismo, ancora utili le messe a punto di Giorgio Lu (...)
  • 18 Così la lettura di Romano Luperini che individua in un senso di “espiazione” la spiegazione più co (...)

7Sposa con perfetta coerenza quest’ansia di ritorno all’antico la corrente letteraria che prese nome dalla rivista «La Ronda» (1919-1922)17, e il cui impegno è quello stesso che informa i modi di stile, la sensibilità medesima dei Colloqui. Così il progetto: rimettere indietro l’orologio della Storia a prima della tempesta degli “ismi”, rinnegando, nell’umiltà dell’approccio alla materia letteraria che fa tutt’uno con la contrizione sul piano degli ideali e della posizione storica, l’hybris prometeica che aveva dato alle fiamme un continente18:

Certamente, la storia che regge la tua vita e regge la mia, è come un terreno ancora in fermento, su cui non sono le zolle per lunghi secoli ben concresciute l’una nell’altra e ordinata. E tu ne soffri, né altrimenti esser potrebbe, poi ch’illusione sterile è quella dei mortali di credersi più liberi delle piante, ché come queste essi nei vari suoli son radicati e dalla propria terra traggono il nutrimento e si sollevano per virtù degli indigeni succhi. E però nuova forza puoi trarre da cotesta tua sofferenza, quando tu sappia, vincendo il groviglio, rimetterti nelle radici e da queste crescere nell’alto. (86)

8«Rimettersi nelle radici»: formula che suonerebbe assai vaga, se non avessimo appunto nello Slataper (1922) indicazioni molto precise su quali voci della tradizione potrebbero contribuire a cancellare l’eredità di trasgressioni e ribellismo che la guerra aveva reso obsoleta, rimodellando la sensibilità estetica secondo le esigenze di una stagione di fragilità e incertezza. Si chiamano allora in causa nuovi-vecchi mae-stri del rango di Manzoni, Leopardi (in particolare il Leopardi delle Operette morali), Platone, interpreti di un’eterna saggezza che insegna a diffidare delle illusioni e mette a fuoco con stoico ardimento «l’essenziale imperfezione dell’esistenza» (Leopardi, Zibaldone, 4100).

9Da un tale complesso intrico di aspirazioni e motivazioni scaturisce, nei Colloqui, un combinato disposto ideologico-formale di riflessione e scrittura particolarmente interessante perché qui si fa querula la voce di un intellettuale che fino a quel momento si era misurato, con coraggioso approccio razionale, con la Storia e con le Idee, mai “scrittore puro”, come in un certo senso Cardarelli, Montano, Baldini, Aurelio Emilio Saffi, e anche Cecchi, per dire, fra le firme più abituali della «Ronda». Si dà così modo di capire, considerando il caso Stuparich, quanto forte (e come motivata) fosse l’abdicazione politico-intellettuale che cagiona la scelta di collocarsi (esiliarsi?) nei limiti di uno spartito eminentemente letterario. Una vera etica della rinuncia, rivendicata però come una vittoria sull’effimero, a beneficio di ciò che è destinato a durare. «Vilissimi noi», tuonava una anonima nota redazionale sul III fascicolo del 1919, per ribadire il rifiuto di intervenire nel dibattito politico. Senza che ciò significhi che la rivista non gettasse saltuariamente uno sguardo fuori dal recinto dell’arte, vedi per esempio la alquanto conservatrice «Dichiarazione monarchica» di Bacchelli (fascicolo IV, 1919), che guarderà di nuovo al politico, qualche mese dopo, nel Commento alle elezioni (fascicolo VII, 1919), ma tutto ciò è appunto raro e occasionale.

10Al ritorno all’ordine classicistico, con una selettiva estetica di silenzi e reticenza, è analogo e sintonico il ripiegamento in una “vita minuscola”, per dirla con Pierre Michon, rivendicato da Stuparich come un passo di alto quoziente etico, assunto a tema dominante di almeno due dei nove colloqui (Della vita pratica e dell’anima, Della responsabilità e dei figlioli) che però risultano, quasi a smascherare la labilità dell’ispirazione, fra i più scialbi del libro. Si potrà anche sostenere che la tormentata autoanalisi di Stuparich, ancorché sempre al di qua di Freud che non susciterà mai un vero interesse nel triestino, mantenga tratti dell’antica curiosità per l’uomo inteso come essere sociale, ma l’attenzione agli interessi e alle forze che lo motivano ad agire (della Storia insomma, come dialettica concreta e determinata), così lucida nelle due successive versioni della Nazione czeca (1915 e 1922), cede invece il passo a una messa a fuoco morale ed esistenziale.

  • 19 Ulteriori approfondimenti si leggono in Senardi (2007).
  • 20 Gerwahrt (2017).
  • 21 Per un’ampia e competente panoramica si legga V. Roda, Il ritorno del combattente nella memorialis (...)

11Insistere sull’intreccio di rimandi tra le ragioni del rifiuto del presente storico e le scelte letterarie, sulle quali chiudiamo il discorso, risulterebbe a questo punto del tutto superfluo19. Posto che qui ci interessa il tema della Grande Guerra, sarà più che opportuno mettere invece in rilievo la presa di coscienza di Giani della sua esperienza di soldato, e il giudizio severo che esprime, in maniera indiretta ma non perciò meno esplicita, su un dopoguerra non pacificato, e che l’Italia, unico fra i paesi vincitori, vive fra rigurgiti di violenza che fanno piuttosto pensare alla «rabbia dei vinti»20. Fin troppo radicale, per altro, l’assunzione di responsabilità relativamente alla bancarotta degli ideali che avevano spinto lui e il fratello, partecipi delle speranze del settore più idealistico dell’interventismo, ad imbracciare le armi contro l’Impero. Lo slancio bellicoso di una generazione che voleva rivoluzionare, secondo giustizia, la carta d’Europa appare ora ingenua velleità di «guerriero fanciullo» (24), che basta il ritorno a Trieste dopo gli anni di prigionia a demistificare: non l’ingresso trionfale fra ali di folla festante, ma un ripiegamento amaro e rassegnato dentro «la nostra tristezza, della casa» (25), dopo un andare a capo chino per le «vie più nascoste, frettoloso» (23). Uno dei più accorati fra i molti “ritorni” che registra la memorialistica della Grande Guerra21.

12Angosciato rientro nella regola dei giorni antichi, quasi a specchio dell’umanità umiliata («mi nasce una grande compassione per gli uomini d’oggi», 68-69), che si sforza di ridare un senso a una vita che, nonostante tutto, continua («come non provar compassione di questa fatica che sotto nuovi crolli si rinnova, e si inabissa?», 69). Ma con la tormentosa coscienza di non sapersi elevare, se non per attimi fugaci, nel cielo delle anime pure:

io provo rimorso di non sapermi innalzare alla tua purezza più spesso. Io non sento in me vivo il culto dei morti. Chino la testa umiliato quando negli occhi di mamma ti ritrovo come un raggio che mai si spegne. (114)

13Eppure gli ideali non erano stati volgari. Le vostre vite, chiarisce il fratello,

voi le avete donate a un vicino sorriso che s’inarcasse sul mondo come un’alba schietta di vigore e di fecondità: e quel sorriso non è nato, anzi confusi rancori come nebbia levandosi d’ogni parte s’addensano e una notte fumosa minacciano ai vostri e ai nostri figlioli. Le avete donate, perché ogni gente che vive in comune avesse il suo vincolo saldo di Patria. (63)

14In nome di questi valori, continua Carlo,

con sforzo e dolore dalla nostra atmosfera uscivamo, per sentirci con gioia elevati sulla comune idolatria della patria. Altra la nostra patria! Non esclusiva, ma come campo fra campi, d’una stessa terra di Dio, e soltanto la diversa fatica e la propria virtù d’aratro e semente dalle altre la distinguevano. […] Questa calma conviene rifarsi nel cuore ogniqualvolta discordare tu senti lo stato dell’animo tuo e la presente realtà della patria. (89-90)

15A cui Giani:

un nuovo dolore trabocca, s’io confronto quale sarebbe stata la nostra possibile vita col mio stato presente. Troppo sicuri eravamo, in mezzo all’espiazione e al sacrifizio, che sarebbe giunto il momento di realizzar quella patria serena! […] Ma fu l’espiazione più dura, molto più dura di quel che credemmo: ci tolse le vite più belle. In pochi tornammo esausti. […] E il torbido intanto montava, per via della nostra perplessità. Poi, su quello affiorò una gioventù generosa e crudele, esaltata e cieca, ma forte del suo impeto di dominio e franca nell’errore – e ripetè l’idolatria. E d’allora eccomi in solitudine amara. (90, 91, 92)

16I ricordi si affollano e dentro di essi scava, come un tarlo che non dà requie, la volontà di mettere in luce dove vi sia stata inesperienza e dove malizia. Ma i confini si slabbrano laddove tutto è illusione e tormentose penombre:

I primi giorni rivivo, quando nel maggio di guerra in cresta all’ondata balzammo verso la spiaggia del fuoco: come non riconoscere in essi un alato coraggio e un caldo senso di nobiltà e fierezza? L’eroismo non fu allora illusione! Ma poi ancora dubioso mi chiedo: o fu atteggiamento? […] Che altrettanto facil sia deformare la realtà di quei giorni? E fummo poi sempre anche allora sinceri? Ho in me una passione che non mi dà tregua: scavare, scavare dentro di me fino a trovar la vena sincera. Nulla mi par di poter costruire se prima non metto in luce l’essenza, qual essa fu, del tempo vissuto in balia della morte. O su questa o su nessun’altra esperienza fondare saprò la mia vita matura. (149, 150)

17Con troppa foga, con troppo cieco entusiasmo ci si era gettati nel carnaio, trascinando con sé migliaia d’altri in un impeto nutrito con nodo indistricabile tanto di ideali generosi che di volontà sopraffatoria: «un grido di nobiltà gettammo nel mondo» (65), e tuttavia «ci scoprimmo più volte pronti a togliere agli altri quella stessa ragione di vita che noi per noi, come il pane, sentivamo necessaria» (89).

  • 22 Fondamentale a questo proposito Papadia (2013).

18Anche l’eroismo, il mito di cui una generazione aveva alimentato, piegandosi all’imperativo patriottico, il suo interventismo (e penso soprattutto a tanti giovani triestini, di fede repubblicana, e a tanti italiani convinti di concludere, con un’ultima sfida all’Austria, il Risorgimento22) e poi, a guerra conclusa, nutrito il suo culto dei caduti, va dunque sfatato? Solo seduzione, illusione, inganno?

Sono turbato, dibattuto in senso contrario dalle mie interpretazioni. Ora vedo quegli anni di guerra come una grande costruzione ideale; e come pietre di cui una dell’altra non sa ma tutte insieme sono connesse da un largo disegno d’artista, le vite sacrificate – ma allora trascuro l’umano, il piccolo umano, i milioni di piccoli cuori che tessono fra loro tante soavi casalinghe trame ch’è sacrilegio stracciare. Ora quegli anni come un’assurda bufera li vedo che strappa e sconvolge, una notte sanguigna in cui si perdette il singhiozzo (che nessun pianto mai uguaglierà), di coloro che tanto si sentirono stanchi e soli che non la morte stessa bastò a consolarli – ma in questo modo mi sfugge una forza ch’è quasi divina nell’uomo, di vincer la carne e di trattar con calma il dolore; mi sfugge la bellezza dell’assurdo e l’estasi del sacrificio. (152, 153)

  • 23 La Rochelle (2014), pp. 164, 180.

19E una così sofferta denegazione di un mito antico quanto l’uomo – la domanda emerge angosciosa – attiene soltanto all’elemento soggettivo – il «piccolo umano» che così ne risulta umiliato – o ha invece a che fare con i dati stessi della Storia, che ha trasformato la guerra in uno scontro di «burocrati e ingegneri», sleale e sanguinosa sfida a distanza di «due officine e di due artiglierie», come con lucida sintesi descrive Pierre Drieu La Rochelle23 il conflitto di cui dà testimonianza?

– Come alti abeti cadevano, sotto le mura di Troia…
Ho sui ginocchi l’Iliade e gli occhi sperduti nell’ora crepuscolare non sanno cogliere se non una visione di storti pinucci bruciacchiati: ai loro pedali una riga di covi tanfosi, impastati di sassi e terriccio, e dentro carne vestita di fango e occhi febbrosi: un boato, e sparita la nuvola crepitante, là stracci spiaccicati, corpi umani. Così cadevano i nostri compagni… Io aspetto se dalla mitezza di questo cielo viola-rosato non scenda davvero un conforto ai sopravvissuti, che ancora posson vedere per l’arte d’Omero crollar con schianto gli eroi. […] Cieco poeta, che nelle pupille hai inciso di tutte le generazioni il fantasma appassionato dell’eroe, anche una dolente chiarezza hai saputo stillare per noi, onde potessimo vedere nel cuore dell’uomo, sotto l’ombra della negra morte, trepidare il segno dell’immortalità perduta! Solo gli dei possono divinamente amare e odiare e battersi, poi che non mai il tempo matura per loro di morire; agli uomini stolta fatica gareggiar con gli dei, e l’eroismo illusione. (147, 148)

20Più ricco invece di contenuto morale il ritorno sul fronte, dopo la prima ebbrezza di guerra che aveva dato avvio ai lunghi anni funesti, con la limpida certezza che ci si offriva all’olocausto come vittime predestinate, derubricando i grandi ideali a fronte della consapevolezza di partecipare al dolore comune a tutti gli uomini ridotti ad animali al macello. Così Carlo:

Un’altra invece, diversa, sicurezza alla memoria richiama, ché forse da quella più tosto sarà per venirti una tregua ai tuoi dubbi! La sicurezza con cui più tardi, riassaggiata la vita, pacatamente noi decidemmo d’andare ancora una volta incontro alla morte. Dopo che intense giornate avevamo vissute, tali che seppelliscono di colpo la spensierata giovinezza e con lei l’entusiasmo, più non potevamo illuderci. Ritornavamo solo perché godere come avremmo potuto la pace ricca di gioia, quando gli uomini morivano nella bufera, gli amici nostri ancora morivano? Così semplicemente per umana solidarietà ritornammo, con grande nostalgia della vita bella, con molto rammarico di lasciarla. (135)

21Qual è dunque il più giusto bilancio della bufera che ha abbattuto eserciti e imperi, pur sull’orizzonte dell’ottimistico progetto palingenetico perseguito dall’“interventismo democratico”? Se, sul piano personale, il calvario della guerra può aver prodotto maturazione e ascesi («la guerra fu brutale dolore e bell’affinamento, fu assurda strage e vitale ricostruzione interiore», 157), sul piano storico il giudizio è perentorio e senza appello:

  • 24 Come è stato giustamente riconosciuto da Cesare De Michelis (Amor fraterno, in G. Stuparich, Collo (...)

La prova è fallita, tu senti: inutile rammaricarsi. La storia non è degli uomini solo, è di Dio. E se tu t’accorgi di non poter consentire coi più, non cercare un falso equilibrio né, cruccioso, d’opporti al fluire degli elementi vitali di cui più non fai parte; ma eleva la fronte verso la stabilità delle cime. Forse non vano fu il tuo percorso finora nel mondo, e come la naturale salita per l’arco degli anni isola in mezzo alle nuove vite, così tu ora, deserto, più in alto ti trovi.24 (92)

22Nelle pagine conclusive (il penultimo colloquio) Carlo completa il pensiero, approfondendo il tema di una morale autonoma, del tutto disancorata dai fini e quindi in netto contrasto con quegli ideali politici che avevano spinto importanti settori della società a volere la guerra e a tentare poi di indirizzare la pace secondo giustizia, riconoscendo, contro la cupa protervia dei vincitori, anche i diritti dei vinti:

Non è lo scopo che importa. […] Importa il principio, donde all’opera vostra movete. Importa non quel che con l’opera vostra otterrete, ma la purità d’intenzione con cui la compite, ma il cuore che in essa mettete, ma il timor che non v’abbia a guidare la grazia, senza la quale sarebbe cieco ogni operare. Ecco perché l’umile trova più spesso il giusto sentiero. (139, 140)

23A reggere la Storia, in Italia e oltre i confini, è ormai una logica di odio e di sopraffazione, cui l’uomo può sottrarsi solo facendo un passo indietro nel piccolo spazio domestico della vita familiare e delle più intime relazioni d’affetto. Della nuova barbarie sono protagonisti generazioni idolatre della «patria caduca» (64), ideale in sé non ignobile ma in sottordine alla patria celeste, giovani che, travisandone il messaggio, hanno raccolto il testimone insanguinato della generazione carsica per farne una bandiera di sopraffazione:

passa la giovinezza per le strade, l’annunciano fanfare e il canto, e il suo ritmo è come d’assalto all’aria e all’avvenire. Se tu potessi travolgere anche me, giovinezza! Essere tra le tue schiere, avanzare con la gola aperta e con gli occhi bendati! Sono i vostri occhi, giovani ch’oltrepassate, accesi, ma una benda fatale è tra l’ardor che gl’illumina e la vista. […] La patria è oggi una luce che abbaglia e un fumo che accieca. […] Tu non sei più giovane: questo è ciò che dai giovani ti divide che sfolgorano per le strade o da quelli cui un tenace ideale esalta in silenzio. La gioventù è fatta per prender partito ed ogni sua schiera segue con franco rigore la sua affermazione: tu, più non sai né potresti confonder la parte col tutto. (77, 78, 80, 82)

24Il volume si chiude con un inno all’amore celeste che può riverberare nella storia umana anche nei luoghi più oscuri, nelle situazioni più cupe e perfino contro le intenzioni stesse dell’uomo nella forma di una fiamma di concordia e di pace: «gli uomini accendono i roghi dell’odio e Iddio ne fa una fiamma d’amore. […] Tutto è scialbo e scuro, anche l’eroismo e la gloria di fronte all’amore» (158, 160).

  • 25 Sul problema della posizione di Giani Stuparich rispetto al fascismo e dei rapporti dello scrittor (...)

25Cade negli anni della composizione dei Colloqui l’allocuzione commemorativa di Stuparich pronunciata davanti a insegnanti e alunni della sua scuola nel 1923, poi pubblicata in un volumetto che non venne però diffuso, e che consente di dare a un lemma semanticamente così sfuggente come «amore» dell’invocazione conclusiva dei Colloqui un senso non solo metafisico o intimistico, ma anche storicamente fondato, recuperando, certo controcorrente rispetto a un’epoca25 di «falsi salvatori» (67) e di «agire convulso» (62), un importante contenuto etico perfino alla «patria caduca»:

  • 26 Stuparich (1923), pp. 4-5.

la patria è un faro che guida sicuro attraverso tutte le tempeste ma a condizione che il suo volto sia luminoso, non ottenebrato e minaccioso, a condizione che lo regga un cuore pulsante col ritmo d’una legge superiore che tutte l’altre governa: la legge d’amore. […] Tremenda è la guerra e la si subisce solamente come una durissima prova per l’elevazione dello spirito. Noi non siamo più pagani: dacché nei solchi tormentati della storia umana fu gettata la semente dell’amore, ogni vita è sacra e nessun popolo della civiltà può proporsi più come fine d’educarsi a popolo guerriero, e nessun uomo può più desiderare la guerra, se non con malvagio cuore.26

Bibliografia

Apih, Elio (1988), Il ritorno di Giani Stuparich, Vallecchi, Firenze.

Baroni, Giorgio - Benussi, Cristina (2012, cura), Stuparich, fra ritorno e ricordo, Biblioteca della «Rivista di letteratura italiana», Serra Editore, Pisa-Roma.

Cortellessa, Andrea (1998, cura), Le notti chiare erano tutte un’alba. Antologia dei poeti italiani nella Prima guerra mondiale, Bruno Mondadori, Milano.

Gerwahrt, Robert (2017), La rabbia dei vinti, Laterza, Roma-Bari.

Grana, Gianni (1987), Il Novecento. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, Marzorati, Milano.

La Rochelle, Pierre Drieu (2014), La commedia di Charleroi [1934], Fazi, Roma.

Luperini, Romano (1981), Il Novecento, Loescher, Torino.

Papadia, Elena (2013), Di padre in figlio. La generazione del 1915, il Mulino, Bologna.

Pupo, Raoul (2014, cura), Le occupazioni militari alla fine della Grande Guerra, Laterza, Roma-Bari.

Roda, Vittorio (2019), Da Carducci alla Grande Guerra. Studi di letteratura italiana, Patron, Bologna.

Schorske, Carl E. (1981), Fin-de-siècle Vienna. Politics and culture, Cambridge University Press, Cambridge.

Senardi, Fulvio (2007), Il giovane Stuparich. Trieste, Firenze, Praga, le trincee del carso, Il ramo d’oro, Trieste.

Senardi, Fulvio (2016), «L’incancellabile diritto ad essere quello che siamo». La saggistica politico-civile di Giani Stuparich, EUT, Trieste.

Stuparich, Carlo (19683), Cose e ombre di uno, a cura di Giani Stuparich, Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma.

Stuparich, Giani (1923), Davanti alle salme dei caduti triestini, Tip. Nazionale, Trieste.

Stuparich, Giani (19502), Colloqui con mio fratello, Garzanti, Milano.

Stuparich, Giani (1950), Scipio Slataper [1a ed. 1922], Mondadori, Milano.

Stuparich, Giani (2004), Trieste nei miei ricordi [1948], Il ramo d’oro, Trieste.

Svevo, Italo (1978), Carteggio con James Joyce, Valery Larbaud, Benjamin Crémieux, ecc., Dall’Oglio, Milano.

Turi, Nicola (2017, cura), Raccontare la guerra. I conflitti bellici e la modernità, University Press, Firenze.

Vinci, Anna Maria (2011), Sentinelle della patria. Il Fascismo al confine orientale 1918-1941, Laterza, Roma-Bari.

Winter, Jay (1998), Il lutto e la memoria. La Grande Guerra nella storia culturale europea, il Mulino, Bologna.

Note

1 L. Weber, Una lettura di «Trincee» di Carlo Salsa, in Turi (2017), p. 18.

2 «Dio» è un termine che ha oltre venti occorrenze nei Colloqui, il documento, si direbbe, della massima vicinanza di Stuparich ai valori cristiani. Sul tema, con giusta cautela Pietro Zovatto colloca lo spiritualismo di Stuparich tra «agnosticismo pensoso» e «credo rivelato». P. Zovatto, La religiosità di Stuparich fra istituzione e coscienza etica, in Baroni-Benussi (2012), p. 65.

3 Apih (1988), p. 168.

4 Stuparich (1950), p. 53. Per facilità di lettura d’ora in avanti l’indicazione del numero di pagina di questa edizione seguirà nel testo la citazione.

5 Stuparich (2004), p. 64.

6 Schorske (1981), p. 5: «Ironically, in Vienna, it was political frustration that spurred the discovery of this now all-pervasive psychological man».

7 L’andamento insieme solenne e severo dei Colloqui è stato perfettamente colto da Italo Svevo, che ne scrive nel 1927 all’amico Crémieux: «Giani Stuparich, triestino amico di Slataper, […] pubblicò Colloqui con mio fratello, un libro che pare un tempio». Svevo (1978), p. 85.

8 Su queste vicende e su questa fase della storia di Trieste ricco di informazioni, nella prospettiva di Stuparich, è il testo Trieste nei miei ricordi, mentre seguono passo a passo le vicende più emblematiche di quegli anni le corrispondenze che Stuparich invia fra il 1919 e il 1921 alla «Rivista di Milano», mai raccolte in volume, ma da me antologizzate e commentate, nelle pagine più significative, in Senardi (2016).

9 Vedi, per un’analisi che qui ci è preclusa, Pupo (2014).

10 Vinci (2011).

11 «La tesi fondamentale sostenuta in questa sede è che la lunga durata del fascino di molti motivi tradizionali (definiti come un insieme eclettico di immagini e concetti classici, romantici o religiosi) sia in diretto rapporto con l’universalità del lutto nell’Europa della Grande Guerra e dell’epoca immediatamente successiva. La forza di quelle che si possono definire “forme” tradizionali nella vita sociale e culturale, in arte, in poesia, e nel rituale, sta nella sua capacità di mediare la perdita. Il filo tagliente della “memoria moderna” col suo poliedrico senso dello straniamento, del paradosso, la sua ironia era in grado di esprimere l’angoscia e la disperazione e lo ha fatto in forme non effimere; c’era malinconia al suo interno, ma non capacità di sanare. Le maniere tradizionali di vedere la guerra, pur essendo meno stimolanti dal punto di vista intellettuale e filosofico, fornivano a chi aveva perduto un proprio caro forme di commemorazione che mettevano in condizione di convivere con quella perdita, e magari di lasciarsela alle spalle». Winter (1998), p. 13.

12 Ivi, p. 12.

13 «La modernità drammaticamente conosciuta sul campo di battaglia diviene spesso un’entità minacciosa, da esorcizzare in forme letterariamente restaurative, alla ricerca di una illusoria condizione di innocenza». Cfr. Cortellessa (1998), p. 28.

14 Stuparich (1950), pp. 166, 168 passim.

15 È uno dei temi cari a Paul Fussel (La Grande Guerra e la memoria moderna, in italiano nel 1975), fra coloro che più ci hanno insegnato sulla Grande Guerra.

16 Stuparich (1968), p. 207.

17 Per un primo avvicinamento alla «Ronda» e al rondismo, ancora utili le messe a punto di Giorgio Luti e di Riccardo Scrivano in Grana (1987).

18 Così la lettura di Romano Luperini che individua in un senso di “espiazione” la spiegazione più convincente di certe plateali “rinunce” della «Ronda», e in special modo di Cardarelli, la personalità-guida del cenacolo (il cui nome è presente nelle lettere di Elody a Giani Stuparich, sia pure una volta sola, ma quanto basta tuttavia ad indicare, in un epistolario vocato all’introspezione, un certo interesse da parte della coppia): «il senso di dover espiare un peccato di trasgressione […] un eccesso di illusioni e speranze legato alla stagione vociana»; «autorepressione» finalizzata al compito di «limitarsi […] rispettare le norme stabilite, […] rinunciare all’avventura e allo sperimentalismo del passato». Luperini (1981), pp. 312, 313, passim.

19 Ulteriori approfondimenti si leggono in Senardi (2007).

20 Gerwahrt (2017).

21 Per un’ampia e competente panoramica si legga V. Roda, Il ritorno del combattente nella memorialistica della Grande Guerra, in Roda (2019).

22 Fondamentale a questo proposito Papadia (2013).

23 La Rochelle (2014), pp. 164, 180.

24 Come è stato giustamente riconosciuto da Cesare De Michelis (Amor fraterno, in G. Stuparich, Colloqui con mio fratello, Marsilio, Venezia 1985, p. 178) è qui il centro semantico e strutturale dei Colloqui con mio fratello: a conclusione di quel colloquio Della giovinezza e della stirpe collocato, quasi a chiave di vòlta, in posizione mediana nell’architettura del libro. Eloquente indicazione, fin dal titolo, della prospettiva da cui Giani conduce la sua opera di intimo scavo.

25 Sul problema della posizione di Giani Stuparich rispetto al fascismo e dei rapporti dello scrittore con il regime, si veda il capitolo Nella notte della ragione. Gli anni del regime, in Senardi (2016), pp. 203-28.

26 Stuparich (1923), pp. 4-5.

Autore

Ha insegnato nelle scuole e all’università in Italia e all’estero. Attualmente presiede l’Istituto giuliano di storia, cultura e documentazione di Trieste e Gorizia. Ha pubblicato monografie su Saba: Nel mondo di Saba. “Le scorciatoie di un poeta saggio” (2008); Umberto Saba (2012); varie monografie sulla letteratura nata dalla Prima guerra mondiale: Il giovane Stuparich - Trieste, Firenze, Praga, le trincee del Carso (2007); La saggistica politico-civile di Giani Stuparich (2016). Ha curato vari volumi sull’argomento: Scrittori in trincea. La letteratura e la Grande Guerra (2008); Adriatico in fiamme. Tracce e memoria della Grande Guerra negli scrittori giuliani (2019).

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search