Versión clásicaVersión móvil

1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia

 | 
Maria Pia De Paulis
, 
Francesca Belviso

Dalla guerra al dopoguerra

«Una pace più orribile della guerra». Robert Michels, il dopoguerra e le origini del fascismo in Italia

Federico Trocini

Texto completo

  • 1 Tuccari (1993), p. 86 e p. 99.

1Nell’opera di Robert Michels (1876-1936) si riflettono alcune delle grandi problematiche politiche che afflissero la società europea a cavallo tra Otto e Novecento e, fra queste, specialmente quelle legate all’affermazione della cosiddetta “democrazia dei moderni”. Il nucleo centrale della sua indagine consiste infatti in una disincantata analisi dei meccanismi di funzionamento dei regimi liberal-democratici colti nella loro fase di transizione alla dimensione di massa; e, al tempo stesso, in una più generale riflessione sulle possibilità stesse di inveramento della democrazia, intesa nel senso etimologico del termine ossia come autogoverno del demos1.

  • 2 Orsina (2018), p. 19.

2L’interesse che, a oltre ottant’anni dalla sua morte, la figura di Michels continua a suscitare rimanda tuttavia non solo alla fortuna internazionale del suo capolavoro – La sociologia del partito politico nella democrazia moderna (1911) – e alla sua indiscussa fama di scienziato sociale, ma anche alla sua controversa vicenda politico-intellettuale. Avviatasi nel 1902 con l’adesione al PSI e conclusasi nel 1928 con quella al PNF, essa costituisce, da un lato, un’emblematica testimonianza delle ambiguità di cui restò vittima un’intera generazione di intellettuali europei tra la prima e la terza decade del Novecento; dall’altro, un’eccellente occasione per tornare a riflettere sugli esiti contraddittori ai quali rischia tuttora di andare incontro ogni disegno democratico, specie non appena si pretende di sviluppare sino alle estreme conseguenze tutti i principi cui esso si ispira2.

  • 3 Ripepe (1974), vol. I, p. 470.
  • 4 Cfr. Gregor (1979), p. 7 e L. Di Nucci, Robert Michels “ambasciatore” fascista, in «Storia contemp (...)

3A fronte degli svariati tentativi con cui almeno tre generazioni di studiosi hanno sinora cercato di venire a capo della sua parabola politica, nelle prossime pagine non ci si propone tanto di approfondire le ragioni che spinsero Michels ad arruolarsi tra i «lanzichenecchi del regime»3 e a rivestire i panni di ideologo e di ambasciatore del fascismo4. Attraverso il riesame delle esperienze da lui accumulate a cavallo tra la Prima guerra mondiale e il delitto Matteotti, ci si prefigge piuttosto di riportare l’attenzione sul Michels “osservatore” delle vicende politiche europee del dopoguerra e “interprete” del primo manifestarsi del fenomeno fascista; e, per questa via, di far luce più in generale sul rapporto tra il fascismo e la complessa situazione storica che lo generò.

4Per cogliere appieno il senso della riflessione michelsiana matura è anzitutto necessario richiamare la sua giovanile militanza socialista e in particolare la crescente insofferenza che, a partire dal 1905 – in linea con la radicalizzazione in senso sindacalista-rivoluzionario delle sue posizioni – egli iniziò a nutrire per la socialdemocrazia tedesca, ritenuta incapace di farsi promotrice di una genuina politica rivoluzionaria e, in pari tempo, di evitare i rischi dell’organizzazione di partito fine a se stessa.

5Alimentata da una concezione à la Rousseau della democrazia, tale insofferenza fu destinata a essere compiutamente formulata nel capolavoro del 1911, all’interno del quale, rielaborando la propria esperienza di militante alla luce del teorema mosco-paretiano e mettendo a frutto la lezione weberiana sull’inesorabilità delle dinamiche oligarchiche che tenderebbero a svilupparsi in ogni raggruppamento umano, Michels approdò a una critica tout court della democrazia moderna fondata sul sistema dei partiti.

  • 5 Fu lo stesso Michels ad ammettere che, dopo il 1911, non potesse più definirsi, e tantomeno essere (...)
  • 6 R. Michels, Il naufragio dell’Internazionale operaia e l’avvenire, in «Scientia», X, XIX, 1916, pp (...)
  • 7 Trocini (2019), pp. 438-41, lettera ad Annibale Pastore del 9 febbraio 1916.

6Benché coincidente con la conclusione della sua militanza attiva tra le file del movimento socialista in Italia e in Germania5, l’esito di tale percorso critico non avrebbe tuttavia sancito il rinnegamento delle idealità democratiche cui egli aveva sino a quel momento ispirato il suo impegno intellettuale. Lo attestano le stesse complesse modalità di mobilitazione intellettuale che, in coincidenza col Krieg der Geister, lo videro prender parte a un’intensa campagna pubblicistica, nell’ambito della quale, oltre a denunciare il «naufragio dell’internazionalismo socialista»6, egli si fece portavoce delle aspirazioni irredentiste italiane, dei diritti delle minoranze oppresse e, più in generale, del principio di auto-determinazione nazionale, finendo così per attribuire alla guerra, che pur disprezzava, un significato preciso. E, si badi bene, un significato che, rivelando l’inconciliabilità delle sue convinzioni rispetto a quelle della stragrande maggioranza dei suoi amici e colleghi tedeschi, rese la sua posizione assimilabile a quella del “letterato tedesco della civilizzazione” aspramente preso di mira da Thomas Mann nelle sue Considerazioni di un impolitico (1918) e, dunque, a quella del tipo peculiare di “intellettuale rinnegato” che – tedesco sul piano culturale ma non meno anti-tedesco su quello politico – non avrebbe esitato ad auspicare la débâcle militare della Germania quale premessa della sua conversione alla democrazia. In tal senso, se non coincise con una cesura netta all’interno del suo itinerario biografico-intellettuale, è pur sempre vero che la guerra produsse in lui una sorta di corto circuito. L’attribuzione al conflitto di una funzione positiva in vista dell’«avvenire della civiltà europea»7 implicò in effetti una problematica rideclinazione degli ideali pacifisti e internazionalisti cui Michels si era sino ad allora ispirato, presto destinata ad accompagnarsi a una non meno lacerante scelta di campo – contro la patria d’origine (la Germania) e in favore della patria d’adozione (l’Italia) –, in virtù della quale egli finì per intraprendere un controverso processo di rinazionalizzazione del suo profilo intellettuale.

  • 8 Ivi, pp. 428-31, lettera di Annibale Pastore del 30 gennaio 1916 e pp. 500-501, cartolina a Giusep (...)

7Avviatosi sin dai primi del secolo verso una graduale identificazione ideale con la Penisola, tale processo aveva invero conosciuto una prima importante accelerazione all’indomani dell’invasione della Libia, allorché Michels non tardò a proclamarsi in favore del “nazionalismo proletario” italiano. E poi, di nuovo, sul finire del 1913, quando, dichiarandosi in aperto contrasto con la politica estera aggressiva della Germania, egli avviò le pratiche per la naturalizzazione italiana. Fu però solo nel maggio 1915 che tale processo assunse carattere definitivo: da quel momento in poi, operando in prima persona affinché le «legittime aspirazioni italiane» nei confronti delle terre irredente ricevessero soddisfazione, Michels iniziò infatti a considerarsi «più italiano d’un italiano»8.

  • 9 R. Michels, “Razze” e “nazioni” nella guerra attuale, in «Nuova Antologia», CLXXIV, 1028, 16 novem (...)

8Benché non sia possibile ripercorrerne passo dopo passo l’itinerario all’indomani del maggio 1915, risulta nondimeno importante tener presente che, entro una certa misura, l’opzione fascista di Michels si era prefigurata già nei suoi scritti del periodo bellico. Da un lato, infatti, abbracciando gli obiettivi di politica estera dei nazionalisti, egli non mancò di giustificare le aspirazioni italiane a un ampliamento del confine orientale, sulla base di quella «legge di trasgressione» per effetto della quale ogni nazione tenderebbe a sconfinare «oltre i limiti, che gli sono tracciati dai suoi caratteri etnici e dalla volontà popolare». Dall’altro, scorgendo nell’istituto referendario il solo strumento tramite cui inverare il principio di autodeterminazione nazionale, egli cominciò a intravedere, sia pure in maniera ancora confusa, la possibilità di una “democrazia diversa” e, per molti aspetti, simile a quella plebiscitaria che avrebbe di lì a poco celebrato nel fascismo9.

  • 10 Sul pluridecennale rapporto tra il marchese Paulucci di Calboli e Michels, cfr. F. Trocini, Robert (...)

9Come detto, non è facile stabilire se e fino a che punto l’evoluzione degli orientamenti politici di Michels all’indomani del 1915 possa essere compresa in termini di coerenza con l’itinerario da lui percorso sin lì. Non meno complesso risulta stabilire poi se e fino a che punto essa sia stata spontanea o condizionata da fattori esterni. Dall’esame del suo carteggio è però possibile ricavare la sensazione che, a partire dal 1916, le sue posizioni abbiano risentito a fondo non solo della sua precaria condizione psicologica di “straniero in tempo di guerra”, ma anche degli intensi rapporti da lui stretti con alcune personalità di primo piano del mondo politico di allora. Tra costoro meritano di essere ricordati soprattutto Raniero Paulucci di Calboli10 e George Davis Herron: se, da un lato, il diplomatico a capo della Regia Legazione a Berna fu infatti colui sotto gli auspici del quale, nella Pasqua del 1924, avrebbe avuto luogo il suo primo incontro con Mussolini, dall’altro, il teologo americano fu colui al quale più di ogni altro Michels si sarebbe ispirato per decifrare la magmatica situazione politico-sociale venutasi a creare nell’Italia del primo dopoguerra.

  • 11 Herron (1922), p. 78 e pp. 121-22 e Gentile (2014), p. 12 e ss.

10Durante la neutralità degli Stati Uniti, infatti, Herron aveva redatto una serie di articoli – poi raccolti in Woodrow Wilson and the World’s Peace (1917) – nei quali si era fatto promotore di una riconfigurazione internazionale sulla base dei principi wilsoniani. In particolare, agendo informalmente in vista di una “pace senza vincitori”, a partire dal 1917 egli si era proposto di contribuire a rafforzare il peso politico dell’Italia, facendone l’asse portante del wilsonismo in Europa. Deluso dal Trattato di Versailles, non tardò tuttavia a manifestare il proprio disappunto in The Defeat of Victory (1921) e soprattutto in The Revival of Italy (1922) nel quale, accreditando il mito della “vittoria mutilata”, avrebbe denunciato come, a dispetto del contributo offerto alla vittoria degli Alleati, le legittime aspirazioni dell’Italia fossero state sistematicamente disattese11.

11Ciò che più conta però osservare è che in The Revival of Italy Herron assegnò all’Italia una duplice missione consistente, da un lato, nel riconciliare le classi e le nazioni d’Europa e, dall’altro, secondo quanto già solennemente proclamato da Mazzini nel corso del Risorgimento, nel realizzare una società di tipo nuovo, in seno alla quale autorità e libertà fossero in armonia tra loro; e, come tale, capace più in generale di rappresentare un valido modello di riferimento cui il resto dell’umanità potesse ispirarsi nella ricerca di una via mediana di salvezza tra gli estremi opposti rappresentati da capitalismo e bolscevismo.

12Non meno interessante risulta constatare come molte delle suggestioni presenti nel libro di Herron – con cui l’autore de La sociologia del partito politico fu in contatto sin dal 1906 – si ritrovino nei testi michelsiani del primo dopoguerra. Al loro interno avrebbero infatti trovato spazio lo stesso revisionismo ante litteram, la stessa diffidenza verso il bolscevismo, la stessa fiducia nel primato della latinità e soprattutto la stessa cauta simpatia per il nascente movimento mussoliniano, nel quale egli non avrebbe tardato a scorgere un aggregato politico nuovo – sintesi di nazionalismo e socialismo – cui sarebbe spettato il compito di rinnovare l’Italia, rilanciandone la missione universale.

  • 12 R. Michels, Ancora e sempre la valutazione della guerra, in «Corriere italiano», III, 6, 10 febbra (...)

13A un anno dalla pubblicazione di The Revival of Italy, Michels avrebbe ad esempio dichiarato che al fascismo andasse riconosciuto il «grande merito» di aver posto un freno all’«ingiusta svalutazione della guerra». Benché avesse comportato enormi danni, quest’ultima aveva infatti avuto anche alcune ricadute importanti, tra cui l’eliminazione di quei «tre tremendi sistemi di oppressione sociale e nazionale» rappresentati dall’impero austriaco, russo e tedesco e la contestuale rinascita di organismi nazionali autonomi. Sul piano strettamente nazionale, essa aveva poi assicurato all’Italia un triplice beneficio: il venir meno della minaccia austriaca, la riconquista delle terre irredente e il rinvigorimento della «coscienza della forza ideale che [essa] rappresenta nel mondo»12.

  • 13 A. Messeri, Roberto Michels: crisi della democrazia parlamentare e fascismo, in L. Cavalli (a cura (...)
  • 14 De Felice (1969), p. 12.
  • 15 J.J. Linz, Michels e il suo contributo alla sociologia politica, in R. Michels, La sociologia del (...)

14Prima di procedere oltre, è bene precisare ancora che gli articoli michelsiani del dopoguerra non premettono a un’interpretazione concettualmente coerente del fascismo13, specie se si volesse ritrovare al loro interno traccia di uno dei paradigmi tramite cui esso è stato via via concepito come malattia morale, come prodotto dello specifico sviluppo storico di alcuni paesi o come reazione estrema del capitale14. In quanto «misto di obiettività e superficialità, di simpatia e contraddizioni»15, essi offrono nondimeno un’importante testimonianza delle malie che il fascismo esercitò su un’intera generazione di intellettuali delusi e in pari tempo desiderosi di un radicale cambiamento.

  • 16 Trocini (2019), p. 264, cartolina ad Achille Loria del 2 settembre 1914; p. 366 e p. 497, cartolin (...)

15Come già anticipato, la principale sensazione ricavabile dalla loro lettura è che il precoce interesse di Michels per il fascismo tragga origine, in parte, da quella stessa “concezione forte” della democrazia che, già negli anni antecedenti al 1914, lo aveva spinto a stigmatizzare le degenerazioni burocratiche dei partiti socialisti europei; e, in parte, dalla previsione secondo cui alla guerra sarebbe seguita «un’èra ininterrotta di rancori e di odi feroci». Pur condividendo l’auspicio salveminiano per una “pace democratica”, sin dal 1915 Michels aveva infatti espresso a più riprese il timore che essa potesse essere ristabilita «in base al diritto del più forte». E che, per questa ragione, manifestandosi nella forma di «una tregua a breve scadenza, prima della palingenesi definitiva», essa potesse rivelarsi «più orribile della guerra; odiosa, rancorosa, lacera e scarsamente soddisfacente»16. Secondo tale prospettiva, ai governi del dopoguerra sarebbe dunque spettato il compito di fare i conti non solo con le rovine fisiche e morali della guerra, ma anche con le molte questioni da essa lasciate in sospeso, la più importante delle quali coincideva con l’ormai conclamata crisi della democrazia parlamentare.

  • 17 A. Messeri, Roberto Michels: crisi della democrazia parlamentare e fascismo cit., p. 26.

16Da questo punto di vista, rispetto ai problemi di cui Michels si era fatto portavoce nel capolavoro del 1911, il dopoguerra segnò un’evoluzione di non poco conto: all’indomani del 1918, per lo studioso italo-tedesco divenne infatti sempre più urgente non tanto porre un freno all’inesorabile degenerazione oligarchica del regime parlamentare e, dunque, alla reiterazione in forme sempre più sofisticate del dominio dei pochi sui molti, quanto porre rimedio all’incapacità di tali oligarchie di assicurare un’efficace azione politica. Negli anni del dopoguerra, la prima ragione di inquietudine finì così per essere progressivamente accantonata e superata dalla seconda, nel senso che, una volta accertata l’inevitabilità delle oligarchie, agli occhi di Michels divenne politicamente decisivo stabilire se e fino a che punto queste ultime fossero almeno all’altezza della situazione17.

17A suo modo di vedere, ciò risultava particolarmente evidente per un paese come l’Italia, il quale, sotto la pressione di una crisi di efficienza e di una concomitante crisi di legittimità del sistema politico, rischiava perfino di veder pregiudicati i profitti che avrebbero dovuto derivarle dalla vittoria militare. Da qui non solo la sua preoccupazione rispetto all’evoluzione della situazione internazionale, ma anche la sua attenzione verso quelle nuove formazioni politiche – tra cui il movimento mussoliniano – che rivendicavano a sé la pretesa di rispondere, meglio di quanto avessero fatto sino ad allora i partiti borghesi e socialisti, all’ansia di rinnovamento politico, economico e sociale.

  • 18 R. Michels, Il Natale dei Redenti, in «Pagine italiane», n. 52, 28 dicembre 1918.

18Sulla base di quanto appena detto non c’è da sorprendersi se l’entusiasmo con cui, ancora nel dicembre del 1918 Michels aveva celebrato la vittoria degli Alleati nei termini di una «redenzione»18 fu destinato presto a lasciare spazio a ben altri toni. Da quel momento in poi, mettendo a frutto la sua posizione privilegiata di osservatore neutrale – si ricordi che dalla primavera del 1914 aveva stabilito la propria residenza a Basilea – lo studioso italo-tedesco iniziò infatti a seguire con crescente interesse i faticosi processi di pacificazione e normalizzazione postbellica.

  • 19 Id., Zum Andenken an Kurt Eisner, in «Basler Nachrichten», Nr. 91, 23. Februar 1919 e anche la ver (...)
  • 20 Ivi, p. 140.

19Uno dei suoi più significativi articoli di questo periodo è senz’altro quello del 23 febbraio 1919. Al suo interno, riportando la notizia dell’omicidio di Kurt Eisner – «misfatto» che, a suo dire, «dopo tanta e così lunga strage», era riuscito «ancora a commuovere l’homo europeus» – egli si incaricò di compiere una prima ricostruzione del complesso scenario politico delineatosi in Germania all’indomani del novembre 191819. In particolare, secondo Michels, le ragioni a monte dell’assassinio del Presidente della Repubblica bavarese erano direttamente riconducibili a quel «patriottismo fuorviato» pronto a giustificare «l’uccisione di una persona illustre solo perché ritenuta, dal cervello sovraeccitato di un fanatico politico, nociva alla patria». Più in generale, l’odio di cui era stato fatto bersaglio Kurt Eisner – e, poco prima di lui, anche Rosa Luxemburg e Karl Liebknecht – doveva essere spiegato in relazione alla «fatale incapacità» dei tedeschi di prendere atto del fatto che, per creare «le basi di un avvenire migliore» ed «espiare le terribili colpe commesse nel passato», fosse necessario ben più che «una specie di giuoco di prestigio in materia di diritto costituzionale» o il semplice «trasloco della corrotta macchina parlamentare da Potsdam a Weimar»20.

  • 21 Ivi, p. 144.

20Tra i pochi ad aver compreso che il prussianesimo fosse inconciliabile con gli interessi dell’Europa e che qualunque ipotesi di ristabilimento duraturo della pace dovesse passare, non tanto attraverso l’«applicazione, più o meno superficiale, dei principi wilsoniani», quanto attraverso la «riconciliazione sincera» con la Francia, Eisner aveva intuito la necessità di dar vita a una Germania «non solo riverniciata, ma veramente purificata». Lungi dall’accontentarsi «dei risultati ottenuti mediante la rivoluzione di novembre», questi aveva dunque auspicato l’avvio di «una nuova rivoluzione anche più profonda e proficua» che permettesse di sbarazzarsi in un sol colpo del vecchio «spirito prussiano», della vecchia classe dirigente, nonché «dei socialisti maggioritari che al regime politico antico avevano dato appoggio». In vista di tale obiettivo, benché consapevole del «pericolo bolscevista» e «teoricamente ostile» a esso, Eisner aveva pertanto operato in vista di un’«alleanza col proletariato rivoluzionario». Tale alleanza, secondo Michels, non era però bastata a garantire quel sostegno politico di cui egli avrebbe avuto bisogno nel quadro di una realtà come quella bavarese, contraddistinta dalla «preponderanza numerica piccolo-borghese e contadinesca». A causa dell’impossibilità di poggiare il proprio governo su un vasto e compatto fronte sociale – questa, secondo lo studioso italo-tedesco, la principale fatalità che era gravata sul destino della Repubblica – Eisner aveva così finito per ritrovarsi in una posizione insostenibile, consistente nell’essere «a capo di una minoranza», di cui «non condivideva i concetti essenziali»21. Rivelandosi incapace, per irrisolutezza, di venire a capo di tale situazione, Eisner si era così condannato a un progressivo isolamento politico, da cui avrebbe infine tratto vantaggio la mano del suo assassino e, più in generale, la «reazione sanguinaria della congiura junkeresca».

  • 22 R. Michels, Die Kontraste in Italien. Ein Stimmungsbild, in «Basler Nachrichten», 76. Jahrgang, Nr (...)
  • 23 Id., Konklusionen zum Berner Völkerbundkongreß, in «Basler Nachrichten», 75. Jahrgang, Nr. 130 / N (...)
  • 24 Id., Zeitgemäße Betrachtungen zum italienischen Fabrikaufruhr, in «National-Zeitung», Nr. 575, 7. (...)

21È quasi superfluo osservare come già all’interno di questo breve articolo emergano quasi tutti i principali nodi concettuali a partire dai quali, negli anni a seguire, si sarebbe articolata la riflessione michelsiana sul fascismo italiano. La parabola della Repubblica bavarese avrebbe in effetti fornito a Michels un valido quadro di riferimento attraverso cui decifrare l’evoluzione politica in Italia. Anche qui, lungi dal premettere a un graduale ripristino dell’ordine sociale e politico, la fine della guerra aveva non solo approfondito la distanza tra classi dirigenti e masse popolari, ma anche esasperato le tensioni al punto di generare una situazione di estrema conflittualità, di cui – come lo stesso Michels annotò ancora nell’agosto del 1920 – non era possibile prevedere fino in fondo gli sviluppi22. In particolare, tra i fattori che rendevano la situazione italiana assimilabile a quella tedesca rientravano, da un lato, il risentimento nazionalistico alimentato dai crescenti contrasti con gli ex alleati23 e, dall’altro, la diffusione del mito sovietico e il contestuale rafforzamento delle aspettative verso un rovesciamento radicale degli assetti sociali24.

22Rispetto al caso della Germania, dove lo scontro politico era avvenuto essenzialmente tra reazione e rivoluzione, in Italia le cose avevano tuttavia assunto una piega diversa, a causa dell’affermazione di un soggetto politico nuovo e dal profilo ambiguo, il fascismo.

  • 25 Id., Zu den italienischen Neuwahlen. Kommunisten und Fascisten, in «National-Zeitung», Nr. 159, 7. (...)

23Con quest’ultimo Michels avrebbe iniziato a misurarsi alla vigilia delle elezioni politiche del maggio 192125, specie tra le pagine di un articolo in cui, dando voce ad alcune riserve nei suoi confronti, non esitò a scorgervi una formazione tipicamente contro-rivoluzionaria – una vera e propria «guardia bianca» italiana –, la cui base sociale era costituita prevalentemente da idealisti appartenenti alla gioventù accademica, da ex combattenti e da avventurieri di ogni sorta, perlopiù al soldo delle leghe padronali. Nella progressiva formazione di questo blocco sociale Michels avrebbe intravisto il sovrapporsi di tre processi concomitanti. In primo luogo il manifestarsi di un fenomeno inedito, quello della lotta di classe à rebours (lotta di “classe alla rovescia”), alimentata dai ceti intellettuali che avevano preso parte al conflitto e che, al momento della smobilitazione postbellica, avevano intravisto nelle classi subalterne il bersaglio di una più generale offensiva mirante a impadronirsi delle leve politiche dello Stato. In secondo luogo il rafforzamento, tra le file dei nazionalisti e degli ex-combattenti, del timore che lo scatenamento dell’anarchia bolscevica potesse rimettere in discussione l’esistenza della patria. In terzo luogo la volontà di rivalsa del grande capitale: sotto questo punto di vista, Michels non negò il ruolo fondamentale ricoperto dalla necessità di tutelare gli interessi del capitale nel corso delle vicende che condussero alla vittoria del fascismo. Egli si sarebbe tuttavia limitato a considerare questo terzo aspetto della “reazione fascista” come l’ultimo dei tre elementi decisivi della strategia mussoliniana.

24Volendo dar conto delle altre principali peculiarità del fascismo, egli osservò poi che la sua piattaforma ideologica consisteva pressoché esclusivamente nell’anti-socialismo e, più in generale, nell’ostilità verso tutti coloro che erano ritenuti, a torto o a ragione, un pericolo per la patria. Oltre alla pregiudiziale anti-socialista, il fascismo si caratterizzava infine per il disprezzo verso la legalità democratica e per il sistematico ricorso alla violenza quale strumento di affermazione politica. In tal senso, rivelandosi un fattore di moltiplicazione del disordine politico e sociale, esso risultava essere un fenomeno non del tutto estraneo a pulsioni rivoluzionarie e, in quanto tale, costituiva, non diversamente dal bolscevismo, una potenziale e altrettanto pericolosa minaccia per lo Stato.

  • 26 Id., Der Faszismus und Genua, in «Neue Schweizer Zeitung», Nr. 64, 3. Juni 1922.

25A distanza di circa un anno, Michels tornò nuovamente sul carattere ambiguo del fascismo, evidenziando la sua capacità di garantirsi un sempre più vasto consenso popolare grazie alla creazione di organizzazioni sindacali proprie, in grado di contendere ai partiti e ai sindacati di orientamento socialista il monopolio della lotta nei confronti del padronato e, più in generale, quello della critica nei confronti del sistema capitalistico26.

  • 27 Trocini (2019), p. 531, cartolina di Georges Sorel del 22 giugno 1917.

26Sotto questo punto di vista, per Michels il movimento di Mussolini presentava forti analogie con il neo-sansimonismo di quel Gabriel Darquet con il quale, appena qualche anno prima, Georges Sorel gli aveva suggerito di prendere contatti27 e, d’altra parte, la presenza al suo interno di una massiccia componente socialisteggiante pareva comprovarne il carattere anti-borghese e filo-produttivistico. La stessa politica economica di Mussolini costituiva la testimonianza più evidente della “doppia anima” del fascismo: da un lato, lotta contro gli scioperi e contro i sindacati socialisti; dall’altro, fondazione di sindacati nazionali e polemica talora anche molto dura contro gli imprenditori colpevoli di non praticare un’equa politica salariale. Erano questi, dunque, gli aspetti più innovativi della prassi politica del fascismo, i quali, secondo lo studioso originario di Colonia, contribuivano non solo a mostrare come, in linea di principio, esso aspirasse a una riconciliazione nazionale diversa rispetto a quella borghese, ma anche a documentare, più in generale, il carattere ancora in gran parte “aperto” dell’esperimento in atto.

  • 28 R. Michels, Ancora e sempre la valutazione della guerra cit.

27Fu tuttavia solo all’indomani della Marcia su Roma che l’atteggiamento di Michels verso il fascismo mutò sensibilmente, andando incontro a una duplice svolta. A un primo livello, tale svolta comportò il graduale venir meno delle sue iniziali riserve. Come già ricordato, risale infatti al febbraio del 1923 la sua prima esplicita manifestazione di simpatia verso il movimento mussoliniano, cui andava quantomeno riconosciuto il merito di essere riuscito a imporsi come campione del “principio nazionale” e come principale promotore del rinnovamento politico, sociale e morale dell’Italia28. A un secondo livello si registrò poi da parte di Michels un più sistematico sforzo teso a comprendere le ragioni che avevano determinato il successo del fascismo e, con ciò, la sua evoluzione da movimento anti-sistema a vero e proprio partito di governo, capace non solo di dar forma a un’inedita sintesi tra nazionalismo e socialismo, ma anche di provvedere all’integrazione delle masse nello Stato, pur conservando il proprio carattere gerarchico.

  • 29 Id., Der Aufstieg des Fascismus in Italien, in «Neue Zürcher Zeitung», 143. Jahrgang, Nr. 1668 / N (...)
  • 30 L. Di Nucci, Robert Michels “ambasciatore” fascista cit., p. 91.
  • 31 F. Trocini (a cura di), Robert Michels e il fascismo italiano. Lettere e documenti (1922-1936), Ol (...)

28L’esito di tale sforzo sarebbe coinciso, nel dicembre del 1922, con la pubblicazione sulla «Neue Zürcher Zeitung» di una serie di articoli29 che avrebbe di fatto segnato l’inizio dei suoi rapporti personali con Mussolini: il 23 gennaio dell’anno seguente Michels avrebbe infatti inviato a quest’ultimo una lettera, all’interno della quale, oltre a ribadire la propria italianità, non avrebbe esitato a mettersi a disposizione del nuovo capo del governo, dichiarando non a caso di aver scritto quegli articoli col proposito esplicito di «far opera italianamente buona presso le svizzere genti»30. A circa un anno e mezzo di distanza, in coincidenza con la crisi scatenata dal sequestro di Giacomo Matteotti, Michels avrebbe infine portato a compimento il suo processo di adesione ideologica al fascismo: il 20 giugno del 1924, negando ogni coinvolgimento diretto dello stesso Mussolini ed auspicando il «ripulisti» tra le file dei fascisti più violenti ed estremi, egli confidò infatti all’amico Gaetano Mosca: «Che avvenimenti nella nostra Italia! Ci vuole proprio il ripulisti, ed ho fiducia in Mussolini che venga fatto senza pietà. Se no, guai!»31.

  • 32 Bobbio (19772), pp. 246-47.

29Giunti a questo punto è utile richiamare lo scritto che conclude l’ormai classica raccolta di Saggi sulla scienza politica in Italia, tra le pagine del quale Norberto Bobbio enunciò la tesi secondo cui la teoria michelsiana delle élites, al pari di quella del capo carismatico formulata all’interno del Corso di sociologia politica del 1927, non sarebbe altro che il «rispecchiamento scientifico di una dura realtà», perlopiù ispirata agli ideali di un «democratico deluso»32. Rispetto a tale tesi, solitamente considerata liquidatoria, le interpretazioni più recenti hanno perlopiù teso a mettere in risalto come agli occhi di Michels il fascismo sia sembrato essenzialmente una delle ultime possibilità rimaste alla democrazia diretta di matrice roussoviana. E, in effetti, secondo Michels, lungi dal potersi decifrare esclusivamente quale rivolta delle classi medie contro il caos del dopoguerra, il fascismo richiedeva di essere interpretato come un fenomeno complesso, radicalmente nuovo, paradossalmente democratico, in seno al quale il mito della “volontà generale” si era coniugato con quello dell’eroe carismatico di matrice carlyliana.

30Dalla lettura dei suoi articoli risalenti al periodo successivo alla Marcia su Roma appare infatti evidente che per Michels, una volta accertato il fallimento della democrazia parlamentare, non restasse altro che accettare un tipo di formazione politica che, lungi dall’aprirsi indiscriminatamente alle masse, fosse tuttavia in grado di integrare queste ultime all’interno dello Stato e, al tempo stesso, di salvaguardare quella coerenza ideale indispensabile per adempiere con la massima efficacia possibile ai propri compiti di governo. Non a caso, tra le pagine di un saggio del 1927, accostandolo al bolscevismo, Michels avrebbe visto nel fascismo una diretta derivazione del sindacalismo rivoluzionario:

  • 33 R. Michels, Some Reflections on the Sociological Character of Political Parties, in «The American (...)

Dalla guerra mondiale sono sorti due nuovi partiti, ispirati alle idee di Auguste Blanqui sulle minoranze, ed ancora di più alle idee severe e complesse del movimento sindacalista francese sviluppatosi sotto la guida di Sorel. Questi partiti hanno in comune qualcosa di nuovo: l’esser partiti di élite. Tutti e due, quindi, sono in profondo contrasto colle teorie democratiche e parlamentari che dominano il mondo d’oggi. In Russia il bolscevismo, appropriandosi del potere, con sfoggio di violenza senza precedenti, ha imposto alla maggioranza della popolazione il dominio di una minoranza proletaria. In Italia, il fascismo, dotato dello stesso élan vital, ha strappato il potere dalle deboli mani che lo detenevano ed ha chiamato a sé, in nome del paese, quella minoranza di uomini energici ed attivi che sempre vi si trovano.33

31Secondo Michels, al pari del bolscevismo, il fascismo era dunque riuscito a compiere ciò che nessun altro partito liberale o socialista era riuscito a fare sino ad allora. Ponendosi come partito d’élite, esso era cioè riuscito a conquistare e ad assicurarsi il favore delle masse, venendo così a capo della necessità di inserire queste ultime nel gioco politico ed evitando in pari tempo i pericoli derivanti dal costituirsi quale organizzazione democratica. In più, oltre ad esser venuto a capo della questione dell’inserimento delle masse nella vita politica senza ricorrere alla democrazia, il fascismo era stato in grado di risolvere anche i problemi che gli erano stati posti dalla specifica situazione storica del dopoguerra, primo fra tutti quello di restituire forza ed efficacia all’azione dello Stato.

Bibliografía

Bobbio, Norberto (19772), Saggi sulla scienza politica in Italia, Laterza, Roma-Bari.

De Felice, Renzo (1969), Le interpretazioni del “fenomeno” fascista, Laterza, Bari.

Di Nucci, Loreto (1992), Robert Michels “ambasciatore” fascista, in «Storia contemporanea», XXIII, 1, febbraio, pp. 91-103.

Gentile, Emilio (2014), In Italia ai tempi di Mussolini. Viaggio in compagnia di osservatori stranieri, Mondadori, Milano.

Gregor, Anthony James (1979), Roberto Michels e l’ideologia del fascismo, Volpe, Roma.

Herron, George Davis (1922), The Revival of Italy, G. Allen & Unwin, London.

Linz, Juan José, Michels e il suo contributo alla sociologia politica, in Robert Michels (1966), La sociologia del partito politico nella democrazia moderna (1925²), trad. it. di Enrico M. Forni, il Mulino, Bologna, pp. VII-CXIX.

Messeri, Andrea, Roberto Michels: crisi della democrazia parlamentare e fascismo, in L. Cavalli (1975, cura), Il fascismo nell’analisi sociologica, il Mulino, Bologna, pp. 21-34.

Michels, Robert (1914), “Razze” e “nazioni” nella guerra attuale, in «Nuova antologia», CLXXIV, 1028, 16 novembre, pp. 220-28.

Michels, Robert (1914), In tema di guerra e di democrazia, in «La riforma sociale», XXII, XXVI, 4-5, aprile-maggio, pp. 322-28.

Michels, Robert (1916), Il naufragio dell’Internazionale operaia e l’avvenire, in «Scientia», X, XIX, pp. 388-94.

Michels, Robert (1918), Il Natale dei Redenti, in «Pagine italiane», n. 52, 28 dicembre.

Michels, Robert (1919), Konklusionen zum Berner Völkerbundkongreß, in «Basler Nachrichten», 75. Jahrgang, Nr. 130 / Nr. 135, 18. / 21. März.

Michels, Robert (1919), Aus dem neuen Italien, in «Neue Schweizer Zeitung», Nr. 56, 8. Juli.

Michels, Robert (1919), Kurt Eisner presidente della repubblica bavarese, in «Nuova Antologia», CCII, 1140, 16 luglio-16 settembre, pp. 133-45.

Michels, Robert (1919), Tagesbericht 30. April [Fiume], in «Basler Nachrichten», 75. Jahrgang, Nr. 200, 1. Mai.

Michels, Robert Michels, Robert (1919), Zum Andenken an Kurt Eisner, in «Basler Nachrichten», Nr. 91, 23. Februar.

Michels, Robert (1920), Die Kontraste in Italien. Ein Stimmungsbild, in «Basler Nachrichten», 76. Jahrgang, Nr. 342, 12. August.

Michels, Robert (1920), Zeitgemäße Betrachtungen zum italienischen Fabrikaufruhr, in «National-Zeitung», Nr. 575, 7. Dezember.

Michels, Robert (1921), Zu den italienischen Neuwahlen. Kommunisten und Fascisten, in «National-Zeitung», Nr. 159, 7. April 1921.

Michels, Robert (1922), Der Aufstieg des Fascismus in Italien, in «Neue Zürcher Zeitung», 143. Jahrgang, Nr. 1668 / Nr. 1675 / Nr. 1685 / Nr. 1695, 26. / 27. / 29. / 31. Dezember.

Michels, Robert (1922), Der Faszismus und Genua, in «Neue Schweizer Zeitung», Nr. 64, 3. Juni.

Michels, Robert (1923), Ancora e sempre la valutazione della guerra, in «Corriere italiano», III, 6, 10 febbraio.

Michels, Robert (1927), Some Reflections on the Sociological Character of Political Parties, in «The American Political Science Review», XXI, 4, November, pp. 753-72.

Orsina, Giovanni (2018), La democrazia del narcisismo. Breve storia dell’antipolitica, Marsilio, Venezia.

Ripepe, Eugenio (1974), Gli elitisti italiani, 2 voll., Pacini, Pisa.

Trocini, Federico (2009), Robert Michels a Basilea (1914-1920). Il carteggio con la R. Delegazione Italiana e i documenti della Società Nazionale Dante Alighieri, in «Annali della Fondazione Luigi Einaudi», XLIII, pp. 137-68.

Trocini, Federico (2019, cura), Robert Michels e la Prima guerra mondiale. Lettere e documenti (1913-1921), Olschki, Firenze.

Trocini, Federico (a cura di), Robert Michels e il Fascismo italiano. Lettere e documenti (1922-1936), Olschki, Firenze (prossima pubblicazione).

Tuccari, Francesco (1993), I dilemmi della democrazia moderna. Max Weber e Robert Michels, Laterza, Roma-Bari.

Notas

1 Tuccari (1993), p. 86 e p. 99.

2 Orsina (2018), p. 19.

3 Ripepe (1974), vol. I, p. 470.

4 Cfr. Gregor (1979), p. 7 e L. Di Nucci, Robert Michels “ambasciatore” fascista, in «Storia contemporanea», XXIII, 1, febbraio 1992, pp. 91-103.

5 Fu lo stesso Michels ad ammettere che, dopo il 1911, non potesse più definirsi, e tantomeno essere definito, socialista. Si veda Trocini (2019), pp. 278-79, lettera a Giuseppe Prato del 31 ottobre 1914.

6 R. Michels, Il naufragio dell’Internazionale operaia e l’avvenire, in «Scientia», X, XIX, 1916, pp. 388-94.

7 Trocini (2019), pp. 438-41, lettera ad Annibale Pastore del 9 febbraio 1916.

8 Ivi, pp. 428-31, lettera di Annibale Pastore del 30 gennaio 1916 e pp. 500-501, cartolina a Giuseppe Prato del 7 marzo 1917.

9 R. Michels, “Razze” e “nazioni” nella guerra attuale, in «Nuova Antologia», CLXXIV, 1028, 16 novembre 1914, pp. 220-28, (225) e Id., In tema di guerra e di democrazia, in «La riforma sociale», XXII, XXVI, 4-5, aprile-maggio, 1914, pp. 322-28 (326).

10 Sul pluridecennale rapporto tra il marchese Paulucci di Calboli e Michels, cfr. F. Trocini, Robert Michels a Basilea (1914-1920). Il carteggio con la R. Delegazione Italiana e i documenti della Società Nazionale Dante Alighieri, in «Annali della Fondazione Luigi Einaudi», XLIII, 2009, pp. 137-68.

11 Herron (1922), p. 78 e pp. 121-22 e Gentile (2014), p. 12 e ss.

12 R. Michels, Ancora e sempre la valutazione della guerra, in «Corriere italiano», III, 6, 10 febbraio 1923.

13 A. Messeri, Roberto Michels: crisi della democrazia parlamentare e fascismo, in L. Cavalli (a cura di), Il fascismo nell’analisi sociologica, il Mulino, Bologna 1975, pp. 21-34 (23).

14 De Felice (1969), p. 12.

15 J.J. Linz, Michels e il suo contributo alla sociologia politica, in R. Michels, La sociologia del partito politico nella democrazia moderna (1925²), il Mulino, Bologna 1966, pp. VII-CXIX (XXXII).

16 Trocini (2019), p. 264, cartolina ad Achille Loria del 2 settembre 1914; p. 366 e p. 497, cartoline ad Augustin Hamon del 24 maggio 1915 e del 16 febbraio 1917; e infine p. 420, lettera a Gaetano Mosca del 27 dicembre 1915.

17 A. Messeri, Roberto Michels: crisi della democrazia parlamentare e fascismo cit., p. 26.

18 R. Michels, Il Natale dei Redenti, in «Pagine italiane», n. 52, 28 dicembre 1918.

19 Id., Zum Andenken an Kurt Eisner, in «Basler Nachrichten», Nr. 91, 23. Februar 1919 e anche la versione italiana, cui si fa qui perlopiù riferimento, Id., Kurt Eisner presidente della repubblica bavarese, in «Nuova Antologia», CCII, 1140, 16 luglio-16 settembre 1919, pp. 133-45.

20 Ivi, p. 140.

21 Ivi, p. 144.

22 R. Michels, Die Kontraste in Italien. Ein Stimmungsbild, in «Basler Nachrichten», 76. Jahrgang, Nr. 342, 12. August 1920.

23 Id., Konklusionen zum Berner Völkerbundkongreß, in «Basler Nachrichten», 75. Jahrgang, Nr. 130 / Nr. 135, 18. / 21. März 1919; Id., Tagesbericht 30. April [Fiume], in «Basler Nachrichten», 75. Jahrgang, Nr. 200, 1. Mai 1919 e Id., Aus dem neuen Italien, in «Neue Schweizer Zeitung», Nr. 56, 8. Juli 1919.

24 Id., Zeitgemäße Betrachtungen zum italienischen Fabrikaufruhr, in «National-Zeitung», Nr. 575, 7. Dezember 1920.

25 Id., Zu den italienischen Neuwahlen. Kommunisten und Fascisten, in «National-Zeitung», Nr. 159, 7. April 1921.

26 Id., Der Faszismus und Genua, in «Neue Schweizer Zeitung», Nr. 64, 3. Juni 1922.

27 Trocini (2019), p. 531, cartolina di Georges Sorel del 22 giugno 1917.

28 R. Michels, Ancora e sempre la valutazione della guerra cit.

29 Id., Der Aufstieg des Fascismus in Italien, in «Neue Zürcher Zeitung», 143. Jahrgang, Nr. 1668 / Nr. 1675 / Nr. 1685 / Nr. 1695, 26. / 27. / 29. / 31. Dezember 1922.

30 L. Di Nucci, Robert Michels “ambasciatore” fascista cit., p. 91.

31 F. Trocini (a cura di), Robert Michels e il fascismo italiano. Lettere e documenti (1922-1936), Olschki, Firenze (prossima pubblicazione), lettera a Gaetano Mosca del 20 giugno 1924.

32 Bobbio (19772), pp. 246-47.

33 R. Michels, Some Reflections on the Sociological Character of Political Parties, in «The American Political Science Review», XXI, 4, November 1927, pp. 753-72 (770).

Autor

È borsista presso il Dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino, dove nel 2006 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Studi politici europei ed euro-americani. Già collaboratore dell’Istituto storico italo-germanico di Trento, si occupa di storia tedesca e italiana a cavallo tra Otto e Novecento. Tra le sue principali pubblicazioni rientrano, oltre a numerosi saggi su riviste nazionali e internazionali, le monografie: Tra internazionalismo e nazionalismo. Robert Michels e i dilemmi del socialismo di fronte alla guerra e all’imperialismo (Aracne, 2007) e L’invenzione della Realpolitik e la scoperta della legge del potere. A. L. von Rochau tra radicalismo e nazional-liberalismo (il Mulino, 2009). Più di recente ha curato il volume Robert Michels e la Prima guerra mondiale. Lettere e documenti (1913-1921) (Olschki, 2019).

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search