Version classiqueVersion mobile

Lontane da casa

La conquista delle migranti italiane

Fascismo e antifascismo in Francia tra propaganda, militanza e integrazione

Pietro Pinna

Texte intégral

  • 1 Paola Corti ha offerto, sin dal principio degli anni novanta, il contributo maggiore agli studi sul (...)

1L’arrivo in Francia, negli anni venti del Novecento, di migliaia di donne italiane che iniziavano, e talvolta riprendevano, un percorso migratorio, spesso in compagnia di tutta o parte della propria famiglia, non ha riscosso la giusta attenzione nella storiografia, salvo alcune apprezzabili eccezioni1. Lo scarso interesse per tale migrazione femminile ha profondamente nuociuto alla ricostruzione dei percorsi politici individuali e collettivi delle emigrate nel periodo tra le due guerre. Le fonti archivistiche, d’altronde, spesso tacciono, incapaci di rappresentare gli sforzi e le capacità delle donne nel costruire rapporti, nell’agire, nel fare politica, trattandosi di un corpus di documenti redatti da funzionari di polizia, consoli, uomini di un ceto medio diffidente, quando non del tutto contrariato, dall’attivismo femminile. Le difficoltà di accedere a un universo politico ancora quasi esclusivamente maschile furono, però, reali e vissute spesso con sofferenza dalle protagoniste. Il peso dei differenti ruoli familiari, la diffidenza nei confronti del lavoro politico delle donne, l’identificazione del femminile come universo privato fecero parte a lungo dell’immaginario degli uomini e persino delle stesse militanti. Ciononostante, tanto i fascisti quanto gli antifascisti, all’interno di un complesso movimento che puntava alla conquista dei migranti italiani in Francia, presero nel corso del ventennio a occuparsi delle donne, con risultati che non devono essere sottovalutati. Le migranti si trovarono alle prese con una propaganda crescente e con i tentativi di organizzazione dei due fronti contrapposti. Le militanti antifasciste, in particolare le comuniste, furono incaricate del nuovo e arduo lavoro di avvicinare le migliaia di lavoratrici e casalinghe presenti nelle principali regioni d’arrivo degli italiani. Alle fasciste fu, invece, progressivamente assegnato il ruolo simbolico di vestali dell’italianità, in quanto madri dei nuovi italiani forgiati dal regime. Le donne migranti si confrontarono, inoltre, con gli stimoli verso l’integrazione provenienti tanto dalle autorità transalpine, che volevano evitare il rischio della formazione di minoranze nazionali e politiche all’interno dei propri confini, quanto dalle stesse organizzazioni francesi, interessate alla conquista di militanti straniere. L’intenzione di questo saggio è, dunque, di sottrarre all’oblio le vicende di quelle italiane che, individualmente o collettivamente, parteciparono alla vita pubblica francese, all’interno di una rinnovata attenzione ai fenomeni di politicizzazione dei migranti e ai tentativi di costruzione del consenso all’estero da parte del regime fascista negli anni venti e trenta del Novecento.

Gli anni venti: tra militanza e assistenza

  • 2 Noce, Teresa, Rivoluzionaria professionale, Milano, Bompiani, 1977, pp. 110-11; Rouch, Monique, Bri (...)
  • 3 Consolato di Nancy al Ministero dell’Interno, copia del rapporto n. 131, 15 aprile 1930; Consolato (...)

2La ricostruzione delle organizzazioni e dei partiti antifascisti fu lenta e difficile, sospesa tra l’idea che l’esilio sarebbe durato poco e la complessità, per gli uomini e le donne costretti alla migrazione, di una vita nuova, piena di sacrifici. La letteratura sulle difficoltà iniziali degli emigrati, antifascisti e non, è ormai molto ampia e passa dal racconto dei disagi patiti da Teresa Noce alle prese con le cimici che divoravano, letteralmente, il figlioletto nella Parigi del 1926, sino allo sconforto delle donne per le condizioni abitative nella terra promessa tolosana2. In queste difficili condizioni sorsero i primi gruppi di opposizione al regime. Tra le protagoniste femminili della prima vague antifascista deve senz’altro essere annoverata Ernesta Cassola, più nota per essere la moglie di Luigi Campolonghi che per la sua attività politica. Ernesta, socialista e femminista, fu, nel 1922, tra le promotrici, insieme al marito e ad Alceste De Ambris, della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (lidu), pilastro dell’antifascismo democratico nell’entre-deux-guerres. Sin dai primi anni di vita, una sorta di divisione dei lavori, tra moglie e marito, sembrò organizzarsi nella Lega: alla moglie – e non solo a lei, ben inteso – toccava la gestione interna della «casa», ovvero l’amministrazione pratica degli aspetti burocratici e organizzativi, mentre al marito – qui rappresentato non solo da Campolonghi, ma, in qualche misura, anche da De Ambris – spettavano le relazioni esterne, i rapporti con gli altri gruppi antifascisti e l’opinione pubblica francese. La ripartizione sembrava del tutto accettata dalla Cassola, che, peraltro, fu la presidente della sezione del Lot-et-Garonne dell’associazione, quando la famiglia si trasferì a Nérac, e non rinunciò mai a un’autonoma azione politica aderendo nel corso degli anni trenta al pri in esilio. Appare difficile stabilire se tale divisione di genere si ripetesse anche nelle sezioni leghiste a causa delle scarse informazioni sulla partecipazione delle donne alla lidu. Una dirigente locale dell’associazione fu Virginia Monzani attiva, negli anni venti e trenta, a Nancy, dove fu segnalata dalle forze di polizia per gli scontri con il dirigente locale Giovanni Favaletto, piuttosto che per le proprie mansioni. Trasferitasi nel Sud della Francia, Monzani rimase sempre su posizioni antifasciste e prestò servizio come infermiera nella Spagna repubblicana3. L’itinerario politico di Virginia fu probabilmente replicato da altre militanti sulla cui attività si stenta ancora, tuttavia, ad avere notizie.

  • 4 Galli, Le tre sorelle Seidenfeld cit., pp. 14-18.
  • 5 Pinna, Pietro, Migranti italiani tra fascismo e antifascismo, Bologna, Clueb, 2012, pp. 31-32.
  • 6 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., p. 112.
  • 7 Campolonghi, Lidia, La vie d’une femme antifasciste, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 1994, p. 7 (...)
  • 8 Ernesta Campolonghi a Leonida, Parigi, 27 gennaio 1926; Ernesta Campolonghi a Luigi, Parigi, 28 gen (...)
  • 9 Campolonghi, La vie d’une femme antifasciste cit., p. 21.

3Un tema rilevante sollevato dall’esperienza di Ernesta Cassola attiene alle relazioni familiari e alla loro incidenza nella costruzione del percorso politico femminile. La militanza di Ernesta non fu generata dalla relazione con Luigi Campolonghi. Al contrario, fu il sentimento politico a fare incontrare i due, che si conobbero nel 1900, durante un congresso socialista. La comune appartenenza iniziale al psi, e persino la partecipazione autonoma della Cassola alla vita del pri, vengono soltanto accennate nei rapporti di polizia e persino nella storiografia: Ernesta fu quasi sempre ritratta come moglie di uno dei più noti esponenti dell’antifascismo e solo raramente in qualità di soggetto autonomo, come accadde, peraltro, a molte militanti – è il caso delle sorelle Barbara e Gabriella Seidenfeld, che accompagnarono i rispettivi compagni, Pietro Tresso e Ignazio Silone, nel loro rapporto conflittuale con il pci durante gli anni trenta4 – aderenti ad altri gruppi politici. Il ruolo dei legami matrimoniali e familiari non deve, tuttavia, essere rigettato, nel tentativo, pure legittimo, di rivendicare la soggettività politica delle militanti. L’esistenza di vere e proprie famiglie antifasciste – anche senza considerare i casi più noti come i Nitti, i Baldini e gli Amendola – i cui membri aderirono alle organizzazioni antifasciste, riprendendo i fili di un percorso di militanza spesso iniziato in Italia, fu evidente sin dai primi anni venti. Così, nella lista dei Gruppi italiani del pcf di Nancy, raccolta nel 1925 dalle forze di polizia cittadine, si segnalava la presenza dei fratelli Primo e Celeste Pislor e di un’altra donna, Nella Vivarelli, all’interno di due raggruppamenti assolutamente omogenei per provenienza regionale al punto da non poter escludere altri legami di parentela tra i diversi membri5. Nella stessa famiglia di Luigi Campolonghi ed Ernesta Cassola, d’altra parte, i figli Leonida e Lidia furono costantemente impegnati nel movimento antifascista, mantenendo una forte omogeneità con le idee dei genitori – fatta eccezione per l’avvicinamento di Lidia al pcf alla fine della guerra. All’interno di questi nuclei di opposizione al regime, alle donne fu chiesto spesso di sacrificare la propria militanza, per sostenere i propri compagni e occuparsi, in una situazione così complessa, delle necessità familiari. Persino la rivoluzionaria professionale Teresa Noce, per cui l’impegno diretto fu una stella polare, nella sua autobiografia raccontò di come a Lugano dovesse «rendersi utile» tenendo in ordine la casa in cui vivevano lei e Luigi Longo insieme ad Alfonso Leonetti e Pia Carena e, successivamente, a Paolo Ravazzoli e Davide Maggioni6. Al netto dei lavori domestici, erano i compiti di cura che spettavano alle donne: fu Ernesta Cassola ad aiutare Lidia, durante le sue frequenti malattie e, soprattutto, negli anni drammatici in cui dovette affrontare la distanza dalle figlie, dopo la separazione dal marito francese. Un matrimonio che, insieme a quello del fratello Leonida, fu utilizzato anche politicamente dai genitori per organizzare, nel 1926, un grande incontro tra notabili francesi ed esiliati italiani7, il cui successo fu testimoniato dalla enorme quantità di auguri giunti da alcuni dei più importanti uomini politici francesi. Non si trattava, naturalmente, di matrimoni combinati, ma piuttosto era il segno dell’onnipresenza della politica nelle vite delle donne e degli uomini della famiglia Campolonghi. L’intreccio inestricabile tra vita familiare e politica era chiarito dalle lettere che, nel gennaio 1926, momento in cui sembrava che il regime fosse in procinto di togliere la nazionalità italiana anche a Campolonghi, Ernesta spedì a Luigi e Leonida. Il disprezzo per il fascismo si mescolava così alle preoccupazioni per la vita del marito e del figlio, invitati a non lasciare «la porta aperta di notte com’è nostra abitudine». Rivolgendosi al coniuge lo invitava a non addolorarsi: «Quanto alla nazionalità che forse ti toglieranno, fra i primi, capisco il tuo stato d’animo. Anche quando si è preparati da tempo a un avvenimento, il fatto in sé colpisce sempre e amareggia […]. Sta di buon animo malgrado tutto e pensa che è un onore essere snazionalizzati da quella gente». Parole che assumevano un tono più acceso nella lettera a Leonida in cui la Cassola dimostrava il proprio carattere scrivendo: «E presto, probabilmente, papà non sarà più Italiano: beato lui! Non so perché non estendono alla famiglia quest’onore»8. Il senso più profondo del lavoro familiare di Ernesta – ma, pur nella differenza di carattere e militanza, alcuni tratti simili possono rintracciarsi anche nella biografia di Teresa Noce – stava nelle parole della figlia Lidia che, raccontando del suo rapporto col padre, parlava della madre come del loro trait d’union, del fulcro di una famiglia antifascista che senza di lei avrebbe rischiato di perdersi9.

  • 10 Consolato di Reims all’Ambasciata, rapporto n. 1428/6, 14 febbraio 1924, Archivio storico diplomati (...)
  • 11 Recensement des Italiens à l’étranger au 30 juin 1927 publié par le Ministère italien des Affaires (...)
  • 12 Istruzioni per la giornata internazionale contro la disoccupazione e la razionalizzazione alla Sott (...)
  • 13 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., p. 134.

4Le militanti antifasciste, in special modo le comuniste, erano, tuttavia, chiamate anche al servizio di un’altra grande famiglia, a cui rivolsero impegno e dedizione: il partito e le sue organizzazioni. Il duro lavoro di avvicinamento delle masse, che coinvolgeva principalmente i Comitati Proletari Antifascisti (cpa), non previde, inizialmente, che la questione femminile fosse affrontata in maniera sistematica. Alcune donne sembrarono, ciononostante, reagire positivamente alla mobilitazione antifascista: così nell’aisne fu una donna, Pierina Beltrami, a guidare il movimento comunista ai suoi albori e a Lione, nel 1926, il console denunciò la presenza di molte donne a un comizio dei cpa10. Si trattava, certamente, di timidi segnali, che pure rafforzavano la convinzione comunista di doversi impegnare su questo terreno, anche perché il censimento degli italiani in Francia, voluto dal governo fascista nel 1927, segnalava che la presenza femminile non era marginale: su quasi un milione di immigrati, le donne erano ben 300.00011. Al principio del 1930, i comunisti lanciarono così una mobilitazione straordinaria nei confronti delle operaie, in occasione della settimana internazionale delle donne. L’obiettivo era quello di organizzare riunioni e costituire sezioni femminili dei cpa, in collaborazione con l’Union des femmes contre la guerre, strappando così le donne proletarie, che in maggioranza non si occupavano di politica, al controllo dei preti e dei fascisti. In particolare, nelle istruzioni inviate dal partito ai comitati di zona e ai gruppi, si rimproverava ai compagni maschi di non rendersi conto che era impossibile realizzare il fronte unico delle masse senza «far partecipare attivamente alla battaglia di classe le donne lavoratrici» e «costituire, con esse, una parte degli stessi nostri quadri»12. Negli stessi mesi Teresa Noce fu incaricata del reclutamento e dell’organizzazione delle italiane in Francia. Le frequenti riunioni, che si svolgevano spesso in un clima allegro e confuso, vista la presenza di molti bambini, erano l’occasione per spiegare il senso della militanza nel partito e nelle sue associazioni di massa. Con un’argomentazione assai pregnante, seppure intrisa di un certo conformismo, Noce spiegava così che «le donne dovevano anche più degli uomini condurre questa lotta perché esse lottavano, oltre che per se stesse in quanto italiane e lavoratrici, per le loro famiglie e per l’avvenire dei figli». I risultati non sembrarono tardare: grazie al lavoro propagandistico di Teresa Noce, che assunse ora il nome di battaglia Estella, furono reclutate nel partito militanti, come Elettra Pollastrini e Francesca Ciceri Invernizzi, destinate a ruoli importanti nelle fila comuniste13.

  • 14 Saraceno, Chiara, «Costruzione della maternità e della paternità», in Del Boca, Angelo, Legnani, Ma (...)
  • 15 Ambasciata di Parigi a tutti i consolati, telegramma posta n. 8 A.82.G.5., 16 gennaio 1930, asmae, (...)
  • 16 Commissaire Divisionnaire de Nice a Préfet de Nice, rapporto n. 7275, 21 luglio 1933, Archives nati (...)

5La massiccia presenza femminile nell’emigrazione destò l’interesse anche dei fascisti, che, negli stessi anni, iniziarono a organizzare una propria rete propagandistica per avvicinare le migranti. Dopo una prima fase di tensione con le autorità francesi e di scontri molto duri con gli antifascisti, la normalizzazione imposta dal regime, con la sostanziale subordinazione dei fasci ai consolati, portò a una sempre maggiore attenzione nei confronti delle opere assistenziali. L’atteggiamento nei confronti delle donne ruotò complessivamente intorno al tema dell’assistenza, anche se, soprattutto per quanto riguardava le ragazze, inserite nelle Organizzazioni Giovanili Italiane all’Estero prima e nella Gioventù Italiana del Littorio all’Estero (gile) poi, si poteva notare la medesima volontà di indottrinamento presente entro i confini nazionali nel velleitario tentativo di costruire i nuovi italiani e le nuove italiane fasciste. Simbolicamente, ma non solo, la politica nei confronti della maternità divenne l’elemento centrale dell’azione fascista in Francia alla fine degli anni venti. La maternità era, per le migranti, un dovere nei confronti della nazione – nell’ambito di quello scivolamento prospettico tipico del fascismo evidenziato da Chiara Saraceno14 – proprio perché a chi aveva lasciato la patria era richiesto un più forte impegno nella difesa dell’italianità. I frequenti viaggi in Italia dei bambini e delle donne – in particolare delle puerpere – rappresentarono l’impegno costante delle autorità consolari nel tentativo di mantenere madri e figli legati alla patria lontana. L’uso dell’assistenza come strumento di pressione nei confronti delle connazionali emerse esplicitamente quando, nel 1930, l’Ambasciata italiana a Parigi comunicò ai consolati i criteri per assegnare i premi di allattamento, sostenendo che era necessario «negare il sussidio alle madri che non abbiano voluto, dando così prova patente di scarso sentimento di patria, recarsi nel Regno a darvi alla luce i loro figli»15. L’epitome degli sforzi fascisti nei confronti delle emigrate fu rappresentato dalla creazione della Casa della Maternità di Bordighera, dove le donne erano invitate a recarsi per partorire dei figli inequivocabilmente italiani. Le puerpere che varcarono il confine non furono che una minoranza, ma il valore simbolico dei viaggi in Italia delle donne e dei bambini impressionò profondamente le autorità francesi16, che avevano cercato di favorire l’assimilazione dei migranti anche con una legge molto liberale come quella sulle naturalizzazioni varata nel 1927. I fascisti trovarono, invece, solidi alleati nei missionari italiani, preoccupati che gli emigrati – e le donne in particolare – a contatto con comunità nelle quali i processi di secolarizzazione avevano mosso passi importanti o nelle fabbriche dove potevano venire a contatto con idee sovversive abbandonassero, insieme alla nazionalità, anche la fede cattolica.

  • 17 Cavarocchi, Francesca, Avanguardie dello spirito. Il fascismo e la propaganda culturale all’estero, (...)
  • 18 Pretelli, Matteo, Il fascismo e gli italiani all’estero, Bologna, Clueb, 2010, p. 35.
  • 19 Il Corriere, 45, 9 novembre 1928.
  • 20 Commissaire Central de Toulouse a Ministère de l’Intérieur, rapporto n. 28.365, 28 ottobre 1929, an(...)
  • 21 Console di Bordeaux all’Ambasciata, rapporto n. 5392/101, 2 maggio 1929, asmae, Rapp., b. 166.

6È difficile stabilire quanto l’attenzione ossessiva alla maternità e ai rischi della snazionalizzazione abbia portato al regime fascista in termini di adesioni. Alle donne fu assegnato, perfettamente in linea con l’idea di una semplice estensione dal privato al pubblico dei doveri femminili, il compito di occuparsi dell’assistenza, organizzando le numerosissime feste della Befana fascista, molto utili per avvicinare gli immigrati ai consolati. La sovrapposizione di funzioni tra le diverse organizzazioni fasciste rende, tuttavia, complicato comprendere le specificità dell’azione delle donne. I fasci femminili nacquero in maniera piuttosto disordinata, non suscitando – e anche ciò appare significativo – una particolare attenzione né da parte delle autorità italiane né da parte di quelle francesi. Eppure, delle 20.000 donne fasciste all’estero, annunciate in un rapporto stilato da Dino Grandi alla fine del 1930 – anche se altri documenti del 1929 davano conto di 11.320 iscritte ai fasci femminili17 –, molte erano quelle che risiedevano in territorio francese18. Le donne, peraltro, sembravano partecipare alle manifestazioni pubbliche organizzate dai consolati senza difficoltà, come dimostrava, nel novembre 1928, la presenza di «parecchie signore» alla celebrazione dell’anniversario della vittoria italiana nel primo conflitto mondiale a Tolosa, una delle prime città, insieme a Biarritz, a veder sorgere il fascio femminile19. L’anno successivo, sempre nella città della Garonna, furono circa settanta le donne e i bambini a intervenire ai festeggiamenti organizzati dai gruppi fascisti20. Le partecipanti alle cerimonie nazionaliste, alle inaugurazioni delle Case degli Italiani o alle feste natalizie erano esponenti di quella piccola borghesia coloniale gravitante intorno al consolato e certamente non possono essere definite militanti. La guida del fascio poteva divenire, come accadde a Biarritz, un motivo di contrasto tra mogli di esponenti locali della colonia, per le quali l’incarico appariva la conferma di uno status privilegiato21. Un’adesione di questo tipo era d’altronde perfetta per i progetti del regime e rendeva i fasci più accettabili anche alle autorità francesi che cominciarono a vedere le donne fasciste più come dame di beneficenza impegnate nell’assistenza ai propri connazionali che come pericolose propagandiste dell’italianità.

Costruzione del consenso e organizzazioni di massa

  • 22 Ambassadeur de France à Rome a M. Briand, lettera n. 560, 16 settembre 1931, mae, Corr., b. 344.
  • 23 La Nuova Italia, 602, 30 maggio 1935.
  • 24 La Nuova Italia, 604, 13 giugno 1935.
  • 25 La Nuova Italia, 602, 30 maggio 1935; 606, 27 giugno 1935; 609, 18 luglio 1935; 615, 29 agosto 1935 (...)
  • 26 Consolato di Montpellier all’Ambasciata d’Italia a Parigi, telespresso n. 855, 13 febbraio 1936, as (...)
  • 27 Pinna, Migranti italiani tra fascismo e antifascismo cit., p. 204.

7La fascistizzazione delle masse immigrate all’estero auspicata dal regime progredì lentamente nel corso degli anni trenta, favorita dal sopraggiungere della crisi, che rendeva particolarmente apprezzati gli sforzi assistenziali dei consolati. La battaglia per la difesa dell’italianità in territorio francese proseguì sui binari inaugurati negli anni precedenti: nel 1931 l’Ambasciata di Francia a Roma segnalava come ben 10.950 bambini e ragazzi provenienti da 31 paesi – tra cui spiccavano 1.900 Piccole italiane – avessero partecipato ai viaggi organizzati dal regime a Roma, Viareggio e Asiago22. Dal punto di vista dell’assistenza, i fasci femminili e le altre organizzazioni consolari intensificarono la distribuzione di pacchi dono, contenenti generi alimentari e vestiti. La costruzione dell’immagine della brava fascista all’estero come madre al servizio della patria, dedita all’assistenza materiale e morale dei propri figli, trovava in queste forme di impegno – accompagnate, ad esempio, dal fiorire di corsi di cucito e ricamo per le ragazzine nei doposcuola – la propria definizione. I risultati non tardarono ad arrivare e nel 1935 numerosi erano i fasci femminili citati dalla stampa fascista e dalle stesse autorità consolari, anche se raramente si specificava la loro consistenza numerica, soffermandosi piuttosto sulle attività svolte. Un rapido spoglio del giornale del fascio italiano di Parigi, La Nuova Italia, dimostra d’altronde come il tentativo messo in campo – in una fase in cui anche l’antifascismo stava riorganizzandosi – fosse quello di presentare il regime e i suoi rappresentanti all’estero sotto la maschera della rispettabilità. Raccontando di una celebrazione a Grenoble, il giornale parlava, perciò, della «simpatica presenza di molte studentesse dei guf», di un «bel pubblico elegante» e di una «ricca lotteria» e comunicava che, per mano delle «volenterose donne fasciste», un Comitato maternità e infanzia era sorto in città23. Un comitato simile si costituì, nel giugno 1935, anche a Cannes, a dimostrazione che il fascismo non aveva abbandonato la battaglia in difesa dell’italianità e di sostegno alle nascite24. Fasci femminili furono segnalati, tra il 1935 e il 1936, in numerose città francesi: Lione, Parigi, Lille, Mulhouse, Marsiglia, Strasburgo, Tolone, Annecy, Reims, oltre che in piccoli centri come Condom e Gardanne. Ottimi risultati si ottennero a Nizza, dove i fasci avrebbero raccolto circa 100 donne25, mentre una decina sarebbero state le iscritte al fascio femminile di Montpellier e 11 a quello di Sète26. Nel distretto di Metz, dove il fascismo era riuscito a penetrare più profondamente, le socie sarebbero state complessivamente un centinaio e, in alcuni villaggi, la percentuale delle italiane iscritte al fascio avrebbe oscillato tra il 5% e il 9,2%, sino a raggiungere il picco del 12% ad Algrange, superando persino la percentuale di iscritti al fascio maschile27.

  • 28 La Nuova Italia, 622, 17 ottobre 1935.
  • 29 La Nuova Italia, 629, 5 dicembre 1935.
  • 30 Consolato di Lione al Ministero degli Affari esteri, telespresso n. 14527/517, 3 novembre 1938, asm (...)
  • 31 Statistique des Italiens ayant quitté la France du 15 décembre 1938 au 15 avril 1939 dans les dépar (...)

8La mobilitazione per la guerra d’Etiopia e la proclamazione dell’impero sembrarono giovare non poco all’avvicinamento di numerosi italiani e italiane al regime. Le iniziative organizzate in tutto il paese dai consolati videro la partecipazione di moltissimi immigrati per i quali, probabilmente, l’impresa etiope appariva come un momento di riscatto anche personale dopo anni difficili. Le donne sembrarono partecipare a questo entusiasmo al pari degli uomini, sebbene, come sempre, fossero relegate dal regime a compiti di assistenza e sostegno. Così, nell’ottobre 1935, La Nuova Italia raccontò della partenza dei volontari da Nancy, a cui le «gentili signore e signorine del Fascio femminile» avevano confezionato dei fazzoletti neri con una dedica, mentre a Grenoble le iscritte al fascio avevano provveduto a offrire ai partenti «la camicia nera, un mazzetto di stelle alpine e una piccola bandiera tricolore»28. Il ruolo delle donne italiane era delineato con precisione dalle direttive impartite a Lione dal segretario reggente del fascio. Le donne, secondo l’esponente fascista, dovevano assecondare disciplinatamente «le direttive del governo» appoggiandole «con un senso e con un ardore che non ha riscontro nella storia dei popoli». Di fronte alle sanzioni, dunque, «la donna italiana risponde col boicottaggio di merci straniere, con l’economia la più sana e col limitare le spese»29. Alle consuete campagne di raccolta fondi per sostenere le popolazioni bisognose e i bambini furono affiancate, anche in Francia, quelle per la raccolta dell’oro per la patria. Le iniziative a sostegno del conflitto etiope ottennero, ancor più che in passato, il sostegno dei missionari cattolici italiani, conquistati dall’idea di civilizzazione fascista e, soprattutto, pronti a utilizzare il nuovo patriottismo per evitare la francesizzazione delle masse immigrate. La benedizione delle fedi d’acciaio, in sostituzione di quelle d’oro offerte alla patria, come le numerose celebrazioni per la proclamazione dell’impero raccontate dal settimanale missionario Il Corriere, che si occupava spesso anche di ricordare le iniziative dei fasci, testimoniavano la saldezza di tale alleanza. Dopo i buoni risultati di questi anni, tuttavia, le autorità consolari e religiose dovettero confrontarsi non solo con il rafforzamento dei gruppi antifascisti, ma, soprattutto, con le sempre più forti spinte integrazioniste presenti nella società francese. L’impegno fascista negli ambiti consueti dell’assistenza e, specialmente nei momenti di massima tensione francoitaliana, nella riaffermazione di una rispettabilità delle proprie organizzazioni non cessò sino allo scioglimento dei fasci allo scoppio della guerra. La fotografia più completa della situazione delle organizzazioni fasciste, poco prima del conflitto mondiale, fu scattata, nell’aprile 1938, dall’Ispettore dei fasci italiani all’estero Dante Maria Tuninetti. Il fascio femminile di Parigi appariva senz’altro quello più in salute, dopo anni in cui, per usare le parole dell’ispettore, «aveva sonnecchiato», avendo ora assunto tutto «il peso dell’assistenza» e mostrando di saperlo sostenere. Una valutazione sostanzialmente positiva era attribuita anche al fascio femminile di Bordeaux, mentre nelle altre zone della Francia, dove si segnalavano alcune difficoltà, i gruppi di donne, che pure ancora dovevano almeno formalmente esistere, non erano nemmeno menzionati. La presenza femminile nelle organizzazioni fasciste, specialmente in quelle dopolavoristiche e giovanili, era attestata ancora tra la fine del 1938 e il principio del 1939: nell’ottobre 1938 sembrava che un fascio femminile si stesse costituendo a Clermont-Ferrand e le autorità francesi segnalavano come, nel gennaio 1939, dei 210 iscritti alla gile di Agen, ben 60 fossero ragazze30. La sconfitta fascista era, tuttavia, particolarmente acuta e fu rappresentata in maniera emblematica dal fallimento della Commissione Ciano. Malgrado gli sforzi e le promesse economiche, pochissimi furono gli uomini e le donne che scelsero di abbandonare la Francia per tornare nella propria patria, come dimostrano le statistiche elaborate dalle autorità francesi sulle partenze degli italiani tra il 15 dicembre 1938 e il 15 aprile 193931. La battaglia per l’italianità, che pure qualche entusiasmo aveva provocato in particolare a cavallo tra il 1935 e il 1936, era sostanzialmente rimasta inascoltata, dimostrando come l’appartenenza italiana riguardasse ormai per molti immigrati la sfera sentimentale piuttosto che quella politica.

  • 32 Rapporto n. 441/041997, 14 dicembre 1934, cpc, b. 5184, Tosoni Pittoni Bianca; Le Populaire de l’Es (...)
  • 33 Legazione d’Italia a Vienna al Ministero degli Interni, telespresso n. 637-A63, 8 febbraio 1935, ac (...)
  • 34 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., pp. 182-83.
  • 35 Divisione Polizia Politica, appunto n. 500/8243, 22 marzo 1935, acs, ps G1, b. 303.
  • 36 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., pp. 186-87.

9La seconda metà degli anni trenta vide una crescente partecipazione, più ampia e maggiormente documentata, delle donne anche in campo antifascista, con l’organizzazione di molte iniziative e la formazione di alcuni gruppi specificamente rivolti al mondo femminile. Questi sforzi furono compiuti massimamente dalle organizzazioni comuniste, benché non mancassero sparute militanti e persino tentativi di penetrazione tra le immigrate anche da parte dell’antifascismo democratico. L’impegno socialista portò a qualche risultato: a Parigi sorse, nel 1934, il Gruppo femminile Anna Kuliscioff, animato da Bianca Tosoni Pittoni e Letizia Levi, e in Lorena, grazie al sostegno della Section française de l’Internationale ouvrière, nacque, nel 1937, un piccolo gruppo a Boulange32. Le difficoltà delle forze democratiche e socialiste nell’organizzazione delle donne rispecchiavano, tuttavia, il clima politico generale dell’antifascismo, segnato, alla metà degli anni trenta, dalla crisi della Concentrazione e dalla svolta comunista. Le giornate parigine del febbraio 1934 e i conseguenti sforzi per l’unità politica e sindacale delle forze democratiche in Francia condizionarono profondamente la politica del pci, che si impegnò attivamente nella costruzione di un fronte comune antifascista, aperto anche ai cattolici, ai senza partito e persino agli ex fascisti. Le militanti comuniste, ancora guidate da Teresa Noce, cominciarono a tessere rapporti sempre più stretti con le organizzazioni femminili francesi e internazionali. Nell’agosto 1934, 47 delegate italiane, provenienti da Francia, Svizzera e Belgio, parteciparono, così, al Congresso mondiale femminile contro la guerra e il fascismo di Parigi, insieme a personalità provenienti da tutto il mondo. Il neonato Comitato italiano femminile per la lotta contro il fascismo e la guerra, di cui facevano parte Ida Salsi, Teresa Noce, le massimaliste Jeanne Salvi e Maria Tosi e altre militanti ufficialmente senza partito, stilò, nelle settimane precedenti la conferenza, un documento da inviare in Italia, e dedicò al Congresso, nel mese di settembre, un intero foglio intitolato L’Allarme33. Dal 1935 gli sforzi comunisti iniziarono a dare frutti più significativi: usciti completamente da quello che Teresa Noce chiamava il «ghetto dell’illegalità assoluta» gli uomini e le donne del partito iniziarono a mutare anche il proprio linguaggio, seguendo le indicazioni di apertura verso le masse del partito34. Le militanti reclutate negli anni precedenti dalla stessa Noce, come Elettra Pollastrini, divennero protagoniste di questa nuova vague di impegno che accompagnò la nascita del Fronte Popolare, nel disprezzo degli informatori fascisti che le additavano come donne «che se ne infischiano dei figli e della famiglia»35. L’iniziativa più rilevante presa dalle comuniste fu il lancio, tra la fine del 1934 e il principio del 1935, di un mensile interamente dedicato alle italiane emigrate. La rivista – che inizialmente prese il nome di La voce delle donne per poi divenire, nel 1937, Noi donne – fu la palestra in cui si esercitarono militanti vecchie e nuove, tra cui figurava anche Xenia Sereni, che ne divenne la direttrice con lo pseudonimo di Marina. Rappresentò anche un ottimo strumento per la propaganda delle idee comuniste tra le emigrate36.

  • 37 La voce delle donne, 2, febbraio 1935.

10Gli articoli de La voce delle donne permettono di seguire la crescita dei comitati femminili in tutto il paese, benché, essendo la redazione a Parigi, molta attenzione fosse prestata alle vicende della capitale. Nel febbraio 1935 si segnalava così la formazione di diversi comitati nella capitale e nella sua banlieue, ma anche a Bastia, Vénissieux (Var) e Montbéliard (Doubs)37. Si trattava di piccoli gruppi, composti da meno di una decina di donne ciascuno, che dimostravano, tuttavia, la volontà da parte di alcune migranti di partecipare alla vita pubblica. Le attività svolte dai comitati femminili nei vari territori sembravano singolarmente speculari a quelle dei consolati: le feste, le raccolte fondi, le offerte di doni per i bambini in manifestazioni chiamate Natale Rosso dimostravano come i comunisti avessero non solo stigmatizzato, ma anche ben osservato le mosse fasciste degli anni precedenti. Nel maggio, il Comitato italiano femminile lanciò la propria campagna contro la guerra d’Etiopia: l’obiettivo principale era quello di fare appello «a tutte le donne emigrate, indistintamente» affinché si opponessero al conflitto, aderendo al Congresso degli italiani all’estero contro la guerra in Abissinia. L’interclassismo e l’apertura ai cattolici, che rappresentavano la posizione del pci in questa fase politica, erano accompagnati da toni piuttosto tradizionalisti:

A meno che di essere un mostro – scrivevano le donne del Comitato – nessuna donna è in favore della guerra. […] La guerra per noi donne significa maggiore miseria e maggiore schiavitù, significa la separazione dai nostri cari, dai nostri sposi, la rovina delle nostre famiglie, la morte pei nostri fratelli e pei nostri figli.

  • 38 La voce delle donne, 3, maggio 1935.

11L’opposizione alla guerra non era, dunque, affare di militanti, quanto piuttosto di mogli, madri, sorelle. Le donne comuniste non misero in discussione tale impostazione, sebbene non mancasse, come dimostrava il convegno femminile svoltosi nella capitale in marzo – alla presenza di 49 delegate, in rappresentanza di tredici località della regione parigina -, una fortissima volontà di battersi politicamente anche per rivendicazioni più immediate38.

  • 39 La voce delle donne, 1, maggio 1936.
  • 40 Gabrielli, Col freddo nel cuore cit., pp. 64-66.

12La vittoria del Fronte Popolare in Francia, nel maggio del 1936, provocò un entusiasmo senza precedenti anche tra gli immigrati italiani: migliaia di uomini e donne parteciparono alle manifestazioni, ai cortei, agli scioperi di quei mesi. La voce delle donne, rinnovata nella sua veste grafica, appoggiò apertamente il Fronte Popolare e invitò le donne italiane a essere al fianco delle compagne francesi, «come lo eravate ieri quando insieme penavate nelle officine e nei laboratori ed insieme eravate sfruttate per arricchire le poche famiglie di privilegiati che vi affamano». La nuova Francia popolare cessava, almeno nelle speranze dei migranti, di essere matrigna per divenire compiutamente quel paese delle libertà sognato da tempo. Era però necessario continuare a battersi, per ottenere quei diritti ancora negati alle donne, in particolare a quelle straniere. Il nuovo campo di battaglia era rappresentato dalla lotta per lo Statuto giuridico degli emigrati, uno strumento che, nelle intenzioni dei comunisti, doveva offrire maggiori diritti in territorio francese39. Anticipando ciò che sarebbe accaduto qualche anno dopo con il quotidiano «La voce degli italiani», il periodico femminile scelse di imboccare la via della modernizzazione e della popolarizzazione, mescolando alle notizie di politica consigli sulla salute, sulla bellezza, ricette di cucina e insistendo su un’immagine della donna non più presentata semplicemente come madre. La stessa esaltazione dei diritti acquisiti dalle donne in Unione Sovietica, pur dimostrando la subordinazione alla linea comunista, segnalava una volontà emancipatrice fino a quel momento assai trattenuta40.

  • 41 La voce delle donne, 4, agosto 1936.

Non c’è niente da fare? – si chiedeva retoricamente Teresa Noce nell’agosto 1936 – No, non è vero; c’è da fare qualche cosa, c’è anzi da fare molto per cambiare; ma si può cambiare. Si può cambiare la nostra vita, la vita dei nostri figli; si può creare un avvenire di pace, di libertà, di benessere per tutti; si può creare una realtà in cui si rispecchino i nostri sogni di ragazza! Si può fare tutto questo. Si può farlo, perché le donne non sanno soltanto sognare, non sanno soltanto pregare: sanno anche lottare, sanno anche unirsi nella lotta, sanno anche vincere!41.

  • 42 Ibidem.
  • 43 La voce delle donne, 5-6, settembre-ottobre 1936; 7, novembre 1936.
  • 44 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., p. 177.

13Nonostante l’accenno retorico alla maternità, il riferimento ai sogni di ragazza fatto da Estella dimostrava la ricerca di modelli femminili diversi, più simili alla Pasionaria, Dolores Ibarruri, che da questo momento e sino allo scoppio della guerra diverrà l’icona del movimento delle donne italiane. La freschezza della nuova edizione del periodico non poteva nascondere i profondi limiti delle comuniste e il loro necessario conformismo alle direttive del partito, che si manifestò molto chiaramente in occasione dell’accenno di dibattito sull’aborto apertosi sulle colonne de La voce delle donne. Nel luglio 1936 Giovanni Germanetto e Teresa Noce presentarono, infatti, a una platea parigina la nuova legge sulla maternità e l’infanzia in Urss che, oltre a garantire il congedo pagato di maternità prima e dopo il parto e a prevedere altre importanti innovazioni, sanciva l’abolizione del diritto di aborto. La relazione fu approvata all’unanimità malgrado «alcuni spiacevoli incidenti provocati da anarchici» segnalati dalla rivista. I dubbi non sembravano, tuttavia, essere presenti solamente tra i nemici dell’urss se è vero che, per la prima volta, la compagna Elsa, dopo aver segnalato l’enorme «differenza tra la gioia di essere madre nel paese del socialismo e esserlo invece nei paesi capitalistici» invitava, sulle colonne del settimanale comunista, altre compagne a intervenire e a chiedere chiarimenti42. Nel numero successivo trovò così spazio un intervento, molto duro, di Vera Linati, che definiva l’aborto come «un volgare assassinio», provocando la ferma reazione di un’altra compagna, Lina Bettini, che invece sosteneva, in linea con le battaglie condotte dalle comuniste sino a quel momento, che «finché esisteranno la disoccupazione e la miseria, e la donna sarà schiava di un lavoro troppo duro per lei, l’aborto non soltanto non sarà da riprovare, ma noi, donne, ne dovremo rivendicare il diritto»43. L’interruzione di questa discussione, nel momento in cui erano emerse posizioni differenti, seppure mai apertamente critiche nei confronti dell’Urss, serve a ricordare quanto stretta fosse la gabbia entro la quale le comuniste potevano muoversi, malgrado le spinte emancipazioniste. Nella sua autobiografia, scritta negli anni settanta, nel pieno della battaglia a favore della legalizzazione dell’aborto, Teresa Noce ricorderà la sua scelta di interrompere una gravidanza – perché «avere un terzo figlio significava non solo rinunciare definitivamente ai viaggi in Italia, ma forse anche al mio lavoro di rivoluzionaria professionale» – ripetendo più volte che «Parigi non era Mosca» e che in Francia era difficile e pericoloso abortire, senza mai parlare della legge sovietica del 1936, da lei presentata alle compagne italiane44.

  • 45 La voce delle donne, 3, luglio 1936; 4, agosto 1936. Sull’itinerario politico di Gina Pifferi si ve (...)
  • 46 La voce delle donne, 7, novembre 1936.

14Il movimento femminile, nonostante le contraddizioni, sembrò guadagnare terreno durante tutto il 1936: ai vecchi comitati della Regione Sud di Parigi, di Montbéliard, di Fontenay-sous-Bois, di Vénissieux, si affiancavano quelli di Arles, Saint-Étienne, Tolosa, Montauban. Nel mese di giugno si svolse il primo convegno dei Comitati femminili della regione lionese, alla presenza di una dirigente nazionale molto attiva che sarebbe stata tra le protagoniste del movimento delle donne comuniste, Gina Pifferi45. In poche settimane, grazie a un forte lavoro propagandistico, salutato con entusiasmo dalle compagne parigine, più di cento donne aderirono al Comitato di Lione46. La guerra di Spagna non fece che incentivare la partecipazione femminile, per l’emozione enorme che essa suscitò tra gli emigrati, diversi dei quali partirono per arruolarsi nelle brigate garibaldine. La caratterizzazione del conflitto come uno scontro tra fascismo e antifascismo trovò spazio nella propaganda comunista che, tuttavia, preferì concentrarsi, com’era accaduto durante la guerra d’Etiopia, sugli orrori provocati dalle battaglie e sull’efferatezza delle truppe nemiche, raccontati dai reportage di Teresa Noce. Riaffermando il principio che le donne si opponevano alla guerra in quanto madri, mogli e sorelle, al movimento femminile fu assegnato, principalmente, il compito di raccolta di materiali e fondi per la Spagna: si trattava, in fondo, di occuparsi della grande famiglia dei garibaldini, procurandogli vestiti, sigarette, cibo, così come normalmente ci si occupava della propria. Nel corso dei mesi si assistette, inoltre, a una partecipazione sempre crescente alle cerimonie organizzate dagli antifascisti delle vedove e delle madri dei combattenti morti in Spagna, chiamate a testimoniare il valore degli eroi scomparsi. Gli appelli allo spirito materno e familiare si accompagnavano, tuttavia, a una maggiore consapevolezza del ruolo che le donne avevano acquisito nei mesi del Fronte Popolare, partecipando agli scioperi, alle manifestazioni e alla vita pubblica. Gli argini si erano, in qualche modo, rotti e la stessa partecipazione dei propri cari alla guerra di Spagna era vissuta con orgoglio e persino con una punta di invidia:

Sono fiera di lui ed ammiro il suo grande coraggio – scriveva Anna di Grenoble – Non potendo andare con lui, faccio qui tutto quello che posso: lavoro molto per la Spagna e vorrei fare ancora molto di più per rendermi degna di lui. Non vorrei più sentire delle donne dire: Perché hai lasciato partire tuo marito? Tutte dovrebbero comprendere, sapersi sacrificare ed aiutare con tutte le forze il popolo spagnolo nella sua lotta per la pace e per la libertà.

  • 47 La voce delle donne, 2, febbraio 1937.

15Le contraddizioni non cessarono mai del tutto nella propaganda comunista, ma persino nei discorsi più conservatori si invitavano ormai gli uomini ad accettare il fatto che «una donna emancipata non esce per fare del male», ma per lottare e – come sosteneva un’altra militante di Grenoble – per abbandonare il ruolo di «moglie brontolona» diventando finalmente la «compagna consolatrice»47.

  • 48 La voce delle donne, 3, marzo 1937.
  • 49 Il grido del popolo, 2, 9 gennaio 1937.
  • 50 Il grido del popolo, 11, 14 marzo 1937; 14, 3 aprile 1937; Noi donne, 4, aprile 1937.

16Al principio del 1937 videro la luce numerosissimi comitati, in particolare nella regione parigina – a Stains, Boulogne-sur-Seine, La Courneve – ma anche in altre località del paese – a Audun-le-Tiche e Auboué (Lorena), a Sallaumines e Fénain (Nord), nel marsigliese -, con lo scopo principale di raccogliere fondi per la Spagna48. Talvolta questi gruppi, come accadde a Thionville, erano composti da donne francesi e italiane, a dimostrazione di come le battaglie comuni avessero unito le migranti alle compagne lorenesi49. La mobilitazione delle organizzazioni italiane non era, d’altronde, l’unica cui le donne sembrarono interessate. Nel marzo 1937, la Confédération Générale du Travail (cgt) tenne a Hayange, in Moselle, una riunione per reclutare le lavoratrici – ottenendo l’adesione di 45 di loro – e per organizzare, in collaborazione con il Comitato femminile, un corteo nella vallata mineraria a cui erano invitate tutte le immigrate. L’iniziativa, che trovò larga eco sulla stampa comunista italiana, ebbe un enorme successo e vide la partecipazione di circa 3000 donne che marciarono nei villaggi di Nilvange, Algrange e Knutange «contente di poter lottare per il pane, per la pace e la libertà»50. L’adesione al sindacato di migliaia di italiani e italiane nei primi mesi del 1937 e la loro partecipazione di massa alle manifestazioni del 1° maggio in tutta la Francia non erano solamente il segno di un entusiasmo febbrile per la politica, ma dimostravano che il processo di integrazione alla società francese stava ormai assumendo tratti di irreversibilità. La cgt, che pure subì un notevole calo di iscritti nei mesi successivi, divenne progressivamente, soprattutto in alcune regioni, il luogo principale di militanza, sancendo di fatto una comunanza di destini e interessi tra lavoratori e lavoratrici francesi e migranti.

17A seguito della nascita dell’Unione Popolare Italiana (upi), nel marzo 1937, i Comitati femminili si trasformarono, intanto, lentamente in gruppi dell’Unione donne italiane (udi). L’udi, come l’associazione madre, conobbe una crescita esponenziale e tanto su Noi donne quanto su «La voce degli italiani» si moltiplicarono le notizie della nascita di gruppi femminili in tutto il paese. Anche al movimento femminile sembrò giovare l’apertura, tante volte annunciata, alle senza partito, alle cattoliche e alle donne in precedenza influenzate dal fascismo, di cui spesso si segnalava con entusiasmo l’adesione all’udi. Il clima di unità portò anche Ernesta Cassola a collaborare, seppure solo momentaneamente, all’organizzazione femminile, con la pubblicazione di alcuni articoli su Noi donne. In uno di essi, significativamente intitolato La donna e la politica, la Cassola – riprendendo il vigore delle antiche battaglie femministe – invitava gli uomini a non essere troppo superbi.

  • 51 Noi donne, 4, aprile 1937.

Può darsi [scriveva ironicamente] che il cervello femminile sia inferiore al loro, di volume e di sostanza. Ma può anche darsi che per il governo dell’umanità, come per il governo di una casa, giovi talvolta il modesto buon senso terra terra, più che la brillante intelligenza e il genio alato dei nostri cari compagni51.

  • 52 Noi donne, 7, ottobre 1937.
  • 53 Noi donne, 6, settembre 1937.

18La sferzante ironia della Cassola, anche nei confronti dei compagni di lotta, non era rappresentativa del clima di entusiasmo e orgoglio provato dalle militanti, in parte trasmesso dai resoconti del Congresso delle donne italiane tenutosi a Parigi nell’ottobre 1937. Per molte di loro la partecipazione al congresso, oltre a rappresentare un momento di confronto con le altre compagne, significò la scoperta di un mondo nuovo, di una città enorme e piena di vita. Circa trecento furono le partecipanti chiamate a celebrare – come scriveva Marina Sereni – «la gioia di ritrovarci tutte assieme» per lottare per la pace e il pane52. Il convegno non fu un momento di discussione, poiché il suo obiettivo – comune a quello dell’upi – era, almeno ufficialmente, quello di conquistare tutte le donne, «mamme, spose, fidanzate, operaie, massaie […] che amano la grande causa della pace, del progresso e del benessere […] che amano il bello e il giusto» allo scopo di «difendere i loro diritti di donne e di immigrate, per rivendicare la tranquillità della famiglia e un avvenire per i loro figlioli, […] per individuare concretamente i bisogni, le sofferenze, le aspirazioni della donna»53 Nell’ambiguità di queste formule, intorno alle quali il congresso era stato convocato, stava, in fondo, la forza stessa dell’organizzazione femminile comunista, che poteva rivolgersi tanto alle militanti più interessate alla politica, quanto alle donne stimolate solamente dalla possibilità di uscire di casa, riunirsi e condividere le proprie preoccupazioni.

  • 54 «La voce degli italiani», 63, 15 marzo 1938; 111, 11 maggio 1938; 178, 30 luglio 1938; Noi donne, 6 (...)
  • 55 La voce delle donne, 6, ottobre 1936; Noi donne, 6, giugno 1939.
  • 56 Rouch, Brisou e Maltone, Comprar un prà cit., pp. 255-90.

19La fine del governo frontista e le difficoltà internazionali non sembrarono penalizzare l’udi, che ottenne risultati ancora positivi con la creazione di nuovi gruppi e l’aumento degli iscritti. Nella primavera 1938 i congressi regionali dell’associazione mostrarono la sua vitalità: nel Doubs e nella regione parigina le donne organizzate erano circa 300, nel lionese 500, nel Nord 400 e in Lorena, la regione in cui il movimento era più forte, circa un migliaio, anche se nel luglio un esponente dell’upi parlò addirittura di 2.000 aderenti54. L’associazione femminile, come l’Unione Popolare, proseguì il proprio lavoro, in particolare concentrandosi sulla necessità di assistere i combattenti e la popolazione spagnola. La situazione politica spinse però l’udi anche ad accentuare i toni della propria battaglia a favore della concessione dello Statuto giuridico degli immigrati, resosi ancor più necessario ora che al potere non vi era più un governo amico. Paradossalmente la sensazione che, con l’ascesa di Édouard Daladier alla presidenza del Consiglio, vi fosse la possibilità di un ritorno al passato e di una maggiore chiusura nei confronti degli immigrati spinse, da un lato, all’avvicinamento di donne che fino a quel momento si erano tenute lontane dall’associazione e, dall’altro, a un’accentuazione del discorso filofrancese da parte dell’organizzazione. Le posizioni di sostegno al paese ospite dell’associazione femminile furono, però, più moderate di quelle dell’upi. Sin dal 1936 l’organizzazione aveva, infatti, sostenuto la necessità, in singolare analogia con fascisti e missionari, che i bambini restassero italiani, invitando le madri a «occuparsi attivamente per render possibile la creazione di scuole italiane»55. Senza mettere in discussione i sentimenti di profondo legame che univano le donne italiane a quelle francesi, queste affermazioni suonavano un campanello d’allarme. La maggior parte degli italiani, specialmente i giovani, non sentiva più quell’attaccamento alla patria necessario affinché si proseguisse la lotta sino alla liberazione dell’Italia. L’entusiasmo per il Fronte Popolare – che aveva spinto moltissime donne e ragazze a uscire di casa e a impegnarsi in attività diverse, anche grazie al maggior tempo libero e alle vacanze – aveva accelerato un percorso già in atto che conduceva all’integrazione sostanziale dei migranti italiani in Francia. La diffusione dello sport tra i più giovani, la condivisione della formazione nelle scuole, le feste e i balli, senza dimenticare le forti esperienze vissute nelle lotte comuni, non avevano cancellato tutte le differenze ma avevano fortemente avvicinato italiani e francesi sia nelle grandi città che nelle zone rurali56. I matrimoni misti e le naturalizzazioni riguardavano anche le più giovani tra le militanti antifasciste come Lidia Campolonghi che, pur continuando a rappresentare, sino alla sua scomparsa, una cerniera tra i due mondi, finì per restare in Francia.

  • 57 «La voce degli italiani», 122, 25 maggio 1939; Noi donne, 7, luglio 1939.
  • 58 Noi donne, 7, luglio 1939.
  • 59 Pinna, Migranti italiani tra fascismo e antifascismo cit., p. 159.
  • 60 Campolonghi, La vie d’une femme antifasciste cit., pp. 169-83.

20L’udi, nei primi mesi del 1939, si trovò ad affrontare problemi crescenti. L’ansia della guerra, la paura di ciò che sarebbe potuto accadere attraversava la vita di tutta la comunità immigrata italiana. Nei vari gruppi si cominciò a parlare apertamente di politica, abbandonando le ambiguità degli anni precedenti, e si approvarono ordini del giorno contro l’aggressione fascista all’Albania e a sostegno dei progetti di arruolamento degli italiani nell’esercito francese. Nonostante l’ottimismo che la stampa comunista continuava a profondere dalle sue colonne, dichiarando con enfasi, ancora nella primavera del 1939, che il novantanove per cento degli immigrati in Moselle aderivano alla cgt e che esistevano nella regione dodici comitati femminili o che nel Nord le iscritte erano ora quasi cinquecento57, la situazione degradò rapidamente. Nel maggio 1939 l’udi fu ufficialmente integrata nell’Unione Popolare: era il segno che era venuto il tempo di serrare le fila, anche se la decisione venne presentata da Elettra Pollastrini come frutto della volontà di migliorare il lavoro per le donne58. Lo scoppio della guerra e la firma del patto tedesco-sovietico diedero il via a una nuova fase politica, nella quale le donne italiane, come le francesi, furono costrette a enormi sofferenze. Le dirigenti comuniste più in vista furono arrestate e condotte nei campi di concentramento francesi. I percorsi individuali delle militanti – e non solo delle comuniste – furono molto diversi. Alcune di loro, come Elettra Pollastrini e Giulietta Fibbi – che avrebbe poi partecipato attivamente alla Resistenza – scelsero la via del rimpatrio in Italia, dopo l’internamento. Altre, note e meno note, come Lidia Campolonghi o Anna Cesaron di Nilvange59, continuarono, nei limiti del possibile, la propria attività politica antifascista, ospitando i fuggitivi o garantendo informazioni ai partigiani del maquis. La sorte più tragica spettò a due militanti che, sin dai primi anni venti, erano state protagoniste del movimento antifascista. Ernesta Cassola, insieme al marito, tornò in Italia all’annuncio dell’armistizio, sperando di poter partecipare alla ricostruzione del paese; Luigi Campolonghi morì, tuttavia, pochi mesi dopo il suo rientro, prima di vedere la patria liberata ed Ernesta attese, nell’angoscia per i propri figli lontani, la fine del conflitto nei pressi di Ivrea60. A Teresa Noce toccò la sorte più dura: dopo l’impegno nell’organizzazione della Resistenza francese, Estella fu deportata prima a Ravensbrück poi in altri campi tedeschi, da dove sarebbe tornata solo dopo il 1945.

Conclusioni

21I percorsi femminili nella Francia degli anni venti e trenta del Novecento furono complessi e articolati: la militanza di molte donne si intrecciò e talora si scontrò con le esigenze dei partiti e dei gruppi di appartenenza. L’assenza di memorialistica da parte delle fasciste – che, come i camerati maschi, si eclissarono nel dopoguerra in una comprensibile ricerca di oblio – rende difficile stabilire quali fossero le loro aspettative nei confronti della propaganda del regime, che le voleva madri e custodi assolute dell’italianità. I conflitti, che in Italia furono certo più evidenti, tra le spinte modernizzatrici e un’idea piuttosto conservatrice del ruolo e delle funzioni femminili, non si manifestarono apertamente in Francia, dove la partecipazione al movimento fascista, con la parziale eccezione delle organizzazioni giovanili, fu per le donne una sorta di passerella borghese. Le donne antifasciste, al contrario, pur mantenendo fede alla propria missione accettarono talora malvolentieri i compiti loro affidati. La costrizione della militanza femminile nella stretta gabbia dei rapporti familiari e sentimentali e la divisione per genere dei compiti da svolgere riducevano certamente i margini di autonomia delle antifasciste.

  • 61 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., pp. 361-62.

Personalmente [scrisse Teresa Noce] il lavoro «femminile» non mi è mai piaciuto e mi sono sempre rifiutata di compierlo, anche se sono sempre stata attiva in difesa delle donne. È il concetto stesso di lavoro femminile che mi sembra sbagliato, in quanto quasi contrapposto o comunque separato da quello generale. Secondo me, come non vi può essere emancipazione femminile se non si emancipano anche gli uomini, così nel Partito non vi devono essere organismi e tanto meno organizzazioni differenziati per sesso61.

22In realtà Noce, insieme alle compagne da lei reclutate, lavorò moltissimo e con buoni risultati per avvicinare le donne alle organizzazioni comuniste, utilizzando spesso modelli tradizionalistici che neppure condivideva sino in fondo, ma che ottennero il risultato di portare le donne a scoprire la politica e a immergersi nella sfera pubblica. L’antifascismo democratico e socialista non ottenne gli stessi risultati e la parabola della famiglia Campolonghi, con l’avvicinamento, seppure temporaneo, di Lidia al pcf negli anni del conflitto sembra la rappresentazione plastica di queste difficoltà. La partecipazione delle migranti italiane alla vita politica di quegli anni fu, senz’altro, un affare di minoranze, ma, come per i compagni maschi, l’esperienza della vita democratica influenzò profondamente le esistenze non soltanto delle protagoniste, alcune delle quali sarebbero divenute, nel secondo dopoguerra, le prime parlamentari della Repubblica italiana, ma anche di tante anonime emigrate. La possibilità di organizzarsi in maniera autonoma, l’idea che fosse possibile partecipare alla vita pubblica prima ancora di aver ottenuto il diritto al voto rappresentarono per le donne italiane conquiste di enorme valore. Il processo di politicizzazione delle italiane fu, inoltre, un forte stimolo alla loro integrazione nel nuovo paese di appartenenza. Moltissime semplici militanti, i cui nomi apparvero nella stampa comunista alla fine degli anni trenta e di cui non si hanno tracce negli archivi di polizia, entrarono probabilmente nei partiti e nei sindacati francesi. La strada dell’assimilazione – perorata dalle autorità – aveva prodotto frutti inaspettati, trasformandosi, almeno in parte, in un’integrazione nella società francese intrecciata con un forte desiderio di partecipazione alla vita pubblica.

Notes

1 Paola Corti ha offerto, sin dal principio degli anni novanta, il contributo maggiore agli studi sulle migrazioni femminili in Europa, intervenendo nel dibattito italiano e francese pur senza concentrarsi specificamente sul periodo dell’entre-deux-guerres. Si veda Corti, Paola, «Donne che vanno, donne che restano. Emigrazione e comportamenti femminili», Annali dell’Istituto Alcide Cervi, xii, 1990, pp. 213-35, Id., Paesi d’emigranti. Mestieri, itinerari, identità collettive, Milano, Franco Angeli, 1990; Id., «Sociétés sans hommes et intégration des femmes à l’étranger: mouvements migratoires et rôles féminins. Le cas de l’Italie», Revue européenne de migrations internationales, ix, 2, 1993, pp. 113-28. Tra i saggi più significativi su diversi aspetti della presenza femminile in Francia negli anni venti e trenta del Novecento devono, inoltre, essere segnalati Brive, Marie-France, «Le rôle des femmes dans l’intégration des Italiens entre les deux guerres: une étude de cas», in Centre d’études et de documentation sur l’émigration italienne, L’immigration italienne en France dans les années 20, Paris, cedei, 1988, pp. 347-54; Lonni, Ada, «Protagoniste della propria storia. I movimenti migratori femminili nell’esperienza italiana», Mélanges de l’Ecole française de Rome. Italie et Méditérranée, cxii, 1, 2000, pp. 441-68; Zalc, Claire, «Femmes, entreprises et dépendances. Les entrepreneuses étrangères à Paris dans l’entre-deux-guerre», Travail, genre et sociétés, 13, 2005, pp. 51-74; Hubscher, Ronald, «Les femmes de l’ombre: migrantes italiennes et polonaises dans l’entre-deux-guerres», in Vivier, Nadine (a cura di), Ruralité française et britannique, xiiie-xxe siècle. Approches comparées, Rennes, pur, 2005, pp. 129-43. Sulle donne antifasciste nel paese transalpino si vedano, invece, Gabrielli, Patrizia, Col freddo nel cuore. Uomini e donne nell’emigrazione antifascista, Roma, Donzelli, 2004 e Galli, Sara, Le tre sorelle Seidenfeld. Donne nell’emigrazione politica antifascista, Firenze, Giunti, 2005.

2 Noce, Teresa, Rivoluzionaria professionale, Milano, Bompiani, 1977, pp. 110-11; Rouch, Monique, Brisou, Catherine e Maltone, Carmela, Comprar un prà. Des paysans italiens disent l’émigration (1920-1960), Talence, msha, 1989, pp. 117- 25.

3 Consolato di Nancy al Ministero dell’Interno, copia del rapporto n. 131, 15 aprile 1930; Consolato di Tolosa all’Ambasciata, telegramma-posta n. 2795, 28 febbraio 1939, Ministero dell’Interno, Direzione generale di Pubblica Sicurezza, Divisione Affari Generali e Riservati, Casellario Politico Centrale (cpc), b. 3386, Monzani Virginia, Archivio Centrale dello Stato (acs), Roma.

4 Galli, Le tre sorelle Seidenfeld cit., pp. 14-18.

5 Pinna, Pietro, Migranti italiani tra fascismo e antifascismo, Bologna, Clueb, 2012, pp. 31-32.

6 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., p. 112.

7 Campolonghi, Lidia, La vie d’une femme antifasciste, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 1994, p. 74.

8 Ernesta Campolonghi a Leonida, Parigi, 27 gennaio 1926; Ernesta Campolonghi a Luigi, Parigi, 28 gennaio 1926, Bibliothèque de Documentation Internationale Contemporaine de Nanterre, gf delta Rés 61, Dossier Italie. Luigi Campolonghi. Correspondance Luigi Campolonghi – Leonida Campolonghi 1921- 1927.

9 Campolonghi, La vie d’une femme antifasciste cit., p. 21.

10 Consolato di Reims all’Ambasciata, rapporto n. 1428/6, 14 febbraio 1924, Archivio storico diplomatico del Ministero Affari esteri (asmae), Roma, Rappresentanza italiana in Francia (1861-1950) (Rapp.), b. 77; Consolato di Lione al Ministero degli Affari esteri, rapporto n. 16482, 2 novembre 1926, asmae Rapp., b. 100.

11 Recensement des Italiens à l’étranger au 30 juin 1927 publié par le Ministère italien des Affaires étrangères en 1928, p. 34, Archives du ministère des Affaires Etrangères (mae), Parigi, Correspondance politique et commerciale (Corr.), Série Z Europe 1918-1929, b. 185.

12 Istruzioni per la giornata internazionale contro la disoccupazione e la razionalizzazione alla Sottocommissione regionale, ai Comitati di Zona e ai Gruppi, s.d., Archives départementales de la Meurthe-et-Moselle, Nancy, 10 M 120.

13 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., p. 134.

14 Saraceno, Chiara, «Costruzione della maternità e della paternità», in Del Boca, Angelo, Legnani, Massimo e Rossi, Mario G. (a cura di), Il regime fascista, Roma-Bari, Laterza, 1995, pp. 475-97, p. 480.

15 Ambasciata di Parigi a tutti i consolati, telegramma posta n. 8 A.82.G.5., 16 gennaio 1930, asmae, Rapp., b. 176.

16 Commissaire Divisionnaire de Nice a Préfet de Nice, rapporto n. 7275, 21 luglio 1933, Archives nationales (an), Parigi, F7 13464.

17 Cavarocchi, Francesca, Avanguardie dello spirito. Il fascismo e la propaganda culturale all’estero, Roma, Carocci, 2010, p. 114.

18 Pretelli, Matteo, Il fascismo e gli italiani all’estero, Bologna, Clueb, 2010, p. 35.

19 Il Corriere, 45, 9 novembre 1928.

20 Commissaire Central de Toulouse a Ministère de l’Intérieur, rapporto n. 28.365, 28 ottobre 1929, an, F7 13462.

21 Console di Bordeaux all’Ambasciata, rapporto n. 5392/101, 2 maggio 1929, asmae, Rapp., b. 166.

22 Ambassadeur de France à Rome a M. Briand, lettera n. 560, 16 settembre 1931, mae, Corr., b. 344.

23 La Nuova Italia, 602, 30 maggio 1935.

24 La Nuova Italia, 604, 13 giugno 1935.

25 La Nuova Italia, 602, 30 maggio 1935; 606, 27 giugno 1935; 609, 18 luglio 1935; 615, 29 agosto 1935; 621, 10 ottobre 1935; 622, 17 ottobre 1935; 625, 7 novembre 1935; 629, 5 dicembre 1935; 631, 19 dicembre 1935; 637, 30 gennaio 1936; 638, 6 febbraio 1936; 642, 5 marzo 1936; 645, 26 marzo 1936; 646, 2 aprile 1936; 650, 30 aprile 1936.

26 Consolato di Montpellier all’Ambasciata d’Italia a Parigi, telespresso n. 855, 13 febbraio 1936, asmae, Rapp., b. 254.

27 Pinna, Migranti italiani tra fascismo e antifascismo cit., p. 204.

28 La Nuova Italia, 622, 17 ottobre 1935.

29 La Nuova Italia, 629, 5 dicembre 1935.

30 Consolato di Lione al Ministero degli Affari esteri, telespresso n. 14527/517, 3 novembre 1938, asmae, Rapp., b. 282; Commissaire Spécial d’Agen a Ministère de l’Intérieur, rapporto n. 59, 20 gennaio 1939, Archives départementales du Lot-et-Garonne, 1825 W 31.

31 Statistique des Italiens ayant quitté la France du 15 décembre 1938 au 15 avril 1939 dans les départements où ces étrangers sont le plus nombreux, mae, Corr., b. 355.

32 Rapporto n. 441/041997, 14 dicembre 1934, cpc, b. 5184, Tosoni Pittoni Bianca; Le Populaire de l’Est, 200, 4 settembre 1937.

33 Legazione d’Italia a Vienna al Ministero degli Interni, telespresso n. 637-A63, 8 febbraio 1935, acs, Ministero dell’Interno, Direzione generale di Pubblica Sicurezza, categoria G1, associazioni (ps G1), b. 303; Ambasciata di Parigi a Ministero degli Interni, telegramma posta n. B/I S.I., 13 agosto 1934, Ibidem.

34 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., pp. 182-83.

35 Divisione Polizia Politica, appunto n. 500/8243, 22 marzo 1935, acs, ps G1, b. 303.

36 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., pp. 186-87.

37 La voce delle donne, 2, febbraio 1935.

38 La voce delle donne, 3, maggio 1935.

39 La voce delle donne, 1, maggio 1936.

40 Gabrielli, Col freddo nel cuore cit., pp. 64-66.

41 La voce delle donne, 4, agosto 1936.

42 Ibidem.

43 La voce delle donne, 5-6, settembre-ottobre 1936; 7, novembre 1936.

44 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., p. 177.

45 La voce delle donne, 3, luglio 1936; 4, agosto 1936. Sull’itinerario politico di Gina Pifferi si veda Canovi, Antonio, Roteglia, Paris. L’esperienza migrante di Gina Pifferi, Reggio Emilia, Istoreco, 1999.

46 La voce delle donne, 7, novembre 1936.

47 La voce delle donne, 2, febbraio 1937.

48 La voce delle donne, 3, marzo 1937.

49 Il grido del popolo, 2, 9 gennaio 1937.

50 Il grido del popolo, 11, 14 marzo 1937; 14, 3 aprile 1937; Noi donne, 4, aprile 1937.

51 Noi donne, 4, aprile 1937.

52 Noi donne, 7, ottobre 1937.

53 Noi donne, 6, settembre 1937.

54 «La voce degli italiani», 63, 15 marzo 1938; 111, 11 maggio 1938; 178, 30 luglio 1938; Noi donne, 6, giugno 1938; 7, luglio 1938.

55 La voce delle donne, 6, ottobre 1936; Noi donne, 6, giugno 1939.

56 Rouch, Brisou e Maltone, Comprar un prà cit., pp. 255-90.

57 «La voce degli italiani», 122, 25 maggio 1939; Noi donne, 7, luglio 1939.

58 Noi donne, 7, luglio 1939.

59 Pinna, Migranti italiani tra fascismo e antifascismo cit., p. 159.

60 Campolonghi, La vie d’une femme antifasciste cit., pp. 169-83.

61 Noce, Rivoluzionaria professionale cit., pp. 361-62.

Auteur

Dottore di ricerca in Storia politica e sociale dell’Europa moderna e contemporanea presso l’Università di Roma «Tor Vergata» e collabora con il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna. Ha pubblicato diversi saggi sull’immigrazione italiana in Francia, tra cui il volume Migranti italiani tra fascismo e antifascismo, Bologna, Clueb, 2012.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search