Versione classicaVersione mobile

Lontane da casa

Il sogno e le radici

Nostalgia e legami transnazionali delle spose di guerra italiane

Mario Varricchio

Testo integrale

  • 1 I giornali dell’epoca facevano a gara nell’annunciare l’arrivo delle navi delle spose dai paesi in (...)
  • 2 «New York Times», 23 febbraio 1946, p. 15.

1L’immagine festosa di un gruppo di spose di guerra italiane appena sbarcate dalla nave militare Algonquin campeggia in una pagina del «New York Times» del 23 febbraio 1946. Le spose ritratte sono tutte madri novelle, con in braccio il frutto dell’amore nutrito verso uno dei tanti gi che avevano combattuto per la liberazione dell’Europa dal nazifascismo. Questo scatto possiede un molteplice valore simbolico: celebra la fine della guerra e l’inizio di una nuova vita (rappresentata dai neonati), l’eroismo implicito dei soldati americani che tale vita hanno garantito con il loro sacrificio e l’ormai indiscutibile influenza geopolitica degli Stati Uniti a livello planetario. Le giovani donne sono a un tempo legittime «conquiste» dei gi e prova della forza attrattiva e del ruolo di leadership dell’America e dei suoi cittadini nei confronti di popoli meno fortunati e meno «progrediti». Il lettore viene informato dell’arrivo del primo contingente di spose di guerra dall’Italia – 330 donne e 82 bambini – e del loro felice ricongiungimento con i propri mariti1. Il tono celebrativo risulta evidente anche dalla chiusura dell’articolo, in cui si fa notare come lo sbarco delle spose sia avvenuto «to the accompaniment of much cheering and laughing and the mellowing strains provided by an Army band that broke into “Here comes the Bride” between selections of hot jive»2.

Immagine 1. Spose di guerra italiane sbarcate dall’Algonquin con i loro bambini

Immagine 1. Spose di guerra italiane sbarcate dall’Algonquin con i loro bambini

Fonte: «New York Times», 23 febbraio 1946, p. 15.

  • 3 L’idea che molte delle donne italiane che si accompagnavano a soldati alleati fossero prostitute er (...)
  • 4 Sul «tortuoso processo» che le coppie di futuri sposi dovevano affrontare per assolvere alle pratic (...)
  • 5 «Chicago Daily Tribune», 24 febbraio 1946, p. 29.

2Della resistenza delle gerarchie militari alleate a concedere il permesso ai soldati di sposare donne italiane e dei pregiudizi nei confronti di queste, incarnati dai molti ostacoli burocratici, dai lunghi tempi di attesa e dai controlli sulla moralità delle promesse spose3, del tentativo insomma di limitare il più possibile il fenomeno dei matrimoni di guerra, non si trova traccia una volta che la scelta dei gi era stata compiuta4. Oltreoceano fu la gratitudine verso i soldati e il rispetto delle loro decisioni a prevalere negli organi di informazione. L’ideale del melting pot, pervasivo nell’America degli anni quaranta e cinquanta del Novecento, traspare chiaramente in questa immagine e in molti degli articoli che apparvero sui giornali dell’epoca. La gioia manifestata dalle spose giunte in America costituiva una garanzia del riconoscimento della «superiorità» del paese in cui avevano messo piede e della loro volontà di adottarne usi e costumi, anche e forse soprattutto nell’educazione dei loro figli. In altre parole, erano nuove americane e nuovi americani quelli che la fotografia voleva ritrarre, la cui vita futura, si considerava scontato, sarebbe stata simile a quella degli altri buoni cittadini della nazione. Per le mogli ciò significava rinunciare all’originaria cultura di appartenenza e aderire entusiasticamente all’American way of life. Questa lettura è confermata dall’articolo dedicato all’arrivo dell’Algonquin da un altro importante quotidiano nazionale. Sul «Chicago Daily Tribune» ben tre fotografie illustrano, molto più delle parole, la natura dell’evento: una delle immagini ritrae due amiche sorridenti, entrambe spose di guerra; un’altra l’abbraccio caloroso di un marito appena ricongiuntosi con la sua bella e giovane moglie; la terza infine una coppia felice con il loro bambino (simbolicamente ritratto al centro delle fotografia, tra i due genitori). Con malcelato compiacimento l’occhiello recita: «Wives Show Evidence of Studying English». Le mogli dei soldati, insomma, si erano già messe al lavoro per superare il maggiore ostacolo che impediva loro di diventare americane5.

  • 6 «Chicago Daily Tribune», 9 giugno 1946, p. 2.

3La complessità dell’esperienza reale delle spose di guerra mette in discussione la raffigurazione prevalente che di loro venne fatta al momento dello sbarco e anche successivamente. Notizie meno positive e rassicuranti su ciò che accadde alle spose dopo il loro arrivo risultano molto più scarse sulla stampa dell’epoca. Non sono del tutto assenti tuttavia, come dimostra l’accenno al suicidio di una giovane sposa di guerra italiana sul «Chicago Daily Tribune» del 9 giugno 1946. È significativo, però, che il giornale riservi poche asciutte righe alla descrizione dell’evento, senza tentare di spiegare in alcun modo le ragioni del tragico gesto. Al titolo del pezzo – Vet’s Italian War Bride Found Hanged in Home – seguono queste brevi note: «Mrs Clara Branson, 22, an Italian war bride, was found hanged last night in the basement of her home at 544 Freeland av., Calumet City. She was the wife of Newton Branson, an employee of the Inland Steel company. The body was found by Miss Maria Montalbano, 21, of the same address»6. Il contrasto con l’articolo apparso sul «New York Times» pochi mesi prima è lampante.

Una storia quasi tutta da scrivere

  • 7 Faremo eccezionalmente riferimento all’esperienza di una sposa emigrata in Canada, paese nel quale, (...)
  • 8 «Under the provisions of the War Brides Act of 1945, a total of 9,046 Italian women emigrated to th (...)
  • 9 Il Johnson-Reed Act riservava agli italiani una quota annua di soli 3,845 ingressi. Per una tabella (...)
  • 10 In questo saggio, come in genere nella letteratura sul tema, il termine «sposa di guerra» non viene (...)
  • 11 Spirito, Pietro, Trieste a stelle e strisce. Vita quotidiana ai tempi del Governo Militare Alleato, (...)
  • 12 Per ovvi motivi, dal 1941 al 1945 l’emigrazione dall’Italia verso gli Stati Uniti risultò quasi del (...)

4La gran parte delle war brides italiane, come di quelle di altri paesi europei e non solo, sposò soldati americani, ed è su queste che si concentrerà la nostra attenzione7. I dati ufficiali parlano di più di 9.000 matrimoni fra donne italiane e militari americani. Si tratta sicuramente di una stima per difetto, visto che non tutte le spose usufruirono delle disposizioni previste dal War Bride Act, che venne promulgato il 28 dicembre 1945 e rimase in vigore fino alla fine del 19488. Inoltre, quelle che non partirono in questo arco di tempo avrebbero potuto rientrare nella quota riservata agli emigranti italiani dal famigerato Johnson-Reed Act del 1924, per quanto esigua9. A questo gruppo di spose vanno aggiunte le donne che conobbero e sposarono soldati americani a Trieste tra il 1945 e il 1954, nel periodo cioè in cui le truppe alleate rimasero di stanza in città prima che ne venisse ribadita l’appartenenza al territorio italiano10. Secondo Pietro Spirito, il numero di matrimoni tra ragazze triestine e militari americani ammonterebbe a circa 1.300, un calcolo ancora una volta probabilmente approssimato per difetto11. Una stima prudente del numero totale di spose di guerra italiane emigrate in America ammonterebbe dunque a circa 10.500. Questa cifra rappresenta una parte considerevole del complessivo flusso dell’emigrazione italiana verso gli Stati Uniti negli anni quaranta del secolo scorso, che i dati ufficiali fissano a poco più di 57.600 unità12.

  • 13 Fallaci, Oriana, America dolce-amara per le spose di guerra, «Epoca» 58, 1951, pp. 26-31.
  • 14 Shukert, Elfrieda Berthiaume e Smith Scibetta, Barbara. War Brides of World War ii, Novato, ca, Pre (...)
  • 15 Spirito, Trieste a stelle e strisce cit., pp. 90-107.
  • 16 Barbieri, Remigio, «Le spose di guerra. Amori e matrimoni con i soldati alleati», in Paticchia, Vit (...)

5Nonostante si tratti di un fenomeno significativo della nostra storia dell’emigrazione, concentrato nell’arco di pochi anni e per questo stesso motivo maggiormente visibile, quella delle spose di guerra italiane è una complessa vicenda collettiva di cui si conosce ancora poco. Se si escludono dal novero dei saggi storico-sociologici le inchieste giornalistiche apparse su settimanali di opinione, come quella firmata da Oriana Fallaci su Epoca nel 195113, il primo contributo storiografico sulla vicenda delle war brides italiane risale alla seconda metà degli anni ottanta ed è rappresentato dal breve capitolo incluso nel noto volume introduttivo sull’argomento di Barbara Scibetta e Elfrieda Shukert14. Nel decennio successivo hanno visto la luce una sezione dedicata alle «famiglie del dopoguerra», contenuta nel volume di Pietro Spirito dedicato alla vita quotidiana a Trieste tra il 1945 e il 195415, e due saggi di Remigio Barbieri focalizzati sull’esperienza delle spose di guerra dell’Appennino bolognese. Il primo contributo di Barbieri, pubblicato nel 1994, presenta i risultati di una ricerca sul campo che gli ha consentito di raccogliere informazioni su alcune decine di spose emigrate in diversi paesi stranieri. Il saggio è costituito da una serie di brevi, a volte brevissime, schede biografiche ricostruite attraverso diverse fonti, scritte e orali, che delineano un profilo demografico delle protagoniste e forniscono un sunto, ridotto all’essenziale, della loro esistenza16.

  • 17 Tra i principali lavori sul tema pubblicati di recente, oltre al già citato volume di Zeiger, vi so (...)
  • 18 Cassamagnaghi, Silvia, «Relax Girls. U.S. Will Treat You Right. Le spose italiane dei gi della Seco (...)
  • 19 Porzio, Arrivano gli Alleati! cit., pp. 142-222.
  • 20 Jacobs, Susan, In Love and War. Kiwi Soldiers’ Romantic Encounters in Wartime Italy, Auckland, Peng (...)
  • 21 Cassamagnaghi, Silvia, Operazione Spose di guerra. Storie d’amore e di emigrazione, Milano, Feltrin (...)

6In tempi recenti si è registrata un’attenzione maggiore nei confronti delle spose di guerra italiane, in corrispondenza di un’intensificazione delle ricerche sull’esperienza delle war brides appartenenti a singole nazionalità e di un più forte interesse generale su questo tema17. Procedendo in ordine cronologico, l’articolo di Silvia Cassamagnaghi apparso su Altreitalie nel 2009 fornisce una prima visione d’insieme del fenomeno, concentrandosi soprattutto sul periodo precedente allo sbarco delle spose negli Stati Uniti18. Il volume dedicato da Maria Porzio ai rapporti fra popolazione italiana ed esercito alleato, e in particolare fra militari e donne italiane nella città di Napoli (2011), si conclude con tre capitoli riservati ai «matrimoni di guerra»19. Nel 2012 Susan Jacobs ha pubblicato una monografia sui rapporti fra soldati neozelandesi e donne italiane durante la campagna d’Italia e dopo la fine della guerra. I «romantic encounters» al centro del volume sono soprattutto, anche se non esclusivamente, quelli che sfociarono in legami duraturi. In particolare, la seconda parte del volume presenta la storia di una decina di coppie, quasi tutte sposate20. Infine, è fresco di stampa Operazione spose di guerra. Storie d’amore e di emigrazione, il volume di Cassamagnaghi che si pone l’obiettivo, senza tuttavia riuscire a centrarlo, di fornire un quadro complessivo e approfondito della vicenda delle ragazze italiane che sposarono soldati americani durante l’ultimo conflitto mondiale. In gran parte, quest’opera sviluppa i temi toccati dall’autrice nel suo articolo del 2009, oltre a trattare alcuni argomenti nuovi, come quello delle unioni interrazziali21.

  • 22 Porzio, Arrivano gli Alleati! cit., pp. 191-222.
  • 23 Cassamagnaghi, Operazione spose di guerra cit., pp. 234-75.

7I pochi contributi apparsi finora in questo campo di ricerca prestano principalmente attenzione ai diversi aspetti della relazione fra i militari alleati e le loro future mogli durante il periodo di permanenza dei soldati in Italia, toccando anche i temi della traversata atlantica e dell’arrivo nella terra d’adozione. Fra i principali argomenti trattati dai ricercatori, molti dei quali andrebbero indagati più a fondo, vi sono le circostanze in cui le spose incontrarono i militari, l’immagine che di essi, specie degli americani, aveva la popolazione italiana, la natura delle relazioni tra i militari e le future spose e le modalità in cui queste si svilupparono, il rapporto tra le famiglie delle ragazze e i soldati, gli ostacoli di carattere burocratico che le coppie dovettero affrontare per ottenere i permessi e i documenti necessari al matrimonio, i periodi di separazione, il distacco delle spose dalla propria famiglia, l’organizzazione del trasporto delle war brides e il viaggio per mare, l’impatto delle spose con il nuovo mondo e con le famiglie dei loro mariti. Alle esperienze delle spose nel loro nuovo paese, dove pensavano di trascorrere una vita felice e libera dalle difficoltà materiali che avevano conosciuto in Italia, si accenna soltanto, e non sempre, riassumendone brevemente gli esiti (il numero dei divorzi, e implicitamente quello delle unioni felici, ha suscitato qualche interesse). Nel caso delle donne rimaste all’estero o che vi hanno soggiornato a lungo vengono quindi lasciati largamente inesplorati molti decenni di vita vissuta nel paese d’adozione, più di sessant’anni per le spose ancora vive. Qualche informazione al riguardo si ricava dall’ultimo capitolo del libro di Maria Porzio, che presenta brevemente (in 2-3 pagine) le storie di vita di 9 spose di guerra, in buona parte basate su interviste condotte dall’autrice. Diverse di queste storie si concludono con note succinte concernenti il periodo seguente all’emigrazione, specialmente il sentimento di nostalgia, le visite in Italia e il ritorno in patria di alcune spose, lasciando a chi legge molte curiosità e il rammarico per il fatto che svariati e importanti aspetti dell’esperienza delle spose non vengano toccati o risultino soltanto accennati22. Nel libro di Jacobs le storie delle spose di guerra vengono presentate in sufficiente dettaglio, ma sono principalmente concentrate sul «periodo italiano», con qualche informazione sull’impatto che il trasferimento in Nuova Zelanda ebbe sulla vita delle spose e pochi riferimenti a ciò che avvenne nei decenni successivi. Cassamagnaghi, infine, riserva al «periodo americano» delle spose soltanto l’ultimo e più breve capitolo della sua monografia, prendendo in esame soprattutto gli anni immediatamente seguenti all’emigrazione. Alcuni aspetti dell’esistenza delle spose in America nella fase successiva – quali l’influenza della società dei consumi sul loro comportamento, la nostalgia di casa, le visite in Italia, le separazioni – vengono sì trattati, ma superficialmente, con l’eccezione parziale della sezione dedicata ai divorzi. Altri temi importanti poi, come l’intensità dei legami transnazionali con il paese d’origine e le diverse modalità con cui questi sono stati mantenuti dalle spose, vengono totalmente ignorati23.

8È proprio a questi aspetti cruciali dell’esperienza delle war brides italiane che sono dedicate le pagine seguenti. In particolare, mi soffermerò sul sentimento di nostalgia di casa che le spose hanno provato e su come lo hanno gestito, misurando il loro «tasso di transazionalismo», prestando cioè attenzione ai contatti che le spose hanno stabilito e mantenuto con i propri familiari e il proprio paese d’origine dopo l’emigrazione. Ciò consentirà anche di fornire un contributo alla riflessione su uno degli argomenti più dibattuti dagli studiosi negli ultimi vent’anni, vale a dire la differenza fra vecchie e nuove pratiche transnazionali degli emigranti.

9Le principali fonti primarie utilizzate in questo saggio sono storie orali, questionari con domande a risposta aperta compilati dalle spose che hanno preferito non essere intervistate e testi di carattere autobiografico, sia editi che inediti. Tali fonti sono state quasi tutte prodotte in tempi recenti o molto recenti, e in ogni caso riguardano un’esperienza di vita lunga svariati decenni, consentendo perciò di gettare uno sguardo diacronico sull’esperienza delle war brides. Oltre a rivelare importanti elementi fattuali, fonti quali le autobiografie e le storie orali rendono possibile analizzare a fondo la soggettività degli individui, aprire squarci sulle emozioni, gli atteggiamenti, le speranze, i desideri e le aspettative dei testimoni. Si tratta di fonti, quindi, particolarmente adatte allo studio delle motivazioni e dei sentimenti da cui originano le pratiche transnazionali degli emigranti, degli aspetti cioè dell’esperienza delle spose di guerra che costituiscono il cuore di questo saggio.

Radici profonde

10Al di là di alcune ovvie differenze nelle esperienze e nelle reazioni individuali dovute a una molteplicità di fattori – non ultima la personalità delle testimoni, la loro volontà e capacità di adattamento – il legame delle spose con il proprio paese natale risulta in genere molto forte, e nella gran parte dei casi è rimasto tale nel corso del tempo. Il fattore principale che spiega le somiglianze, e le poche divergenze, nel senso di appartenenza delle spose, nella natura e nella frequenza dei loro contatti transnazionali, sembra essere lo stretto rapporto con la famiglia d’origine (i genitori, i fratelli e le sorelle lasciati in Italia), a cui va sommato ovviamente il legame con il luogo in cui si è vissuta la propria gioventù (a sua volta inscindibile dai legami familiari e affettivi in genere). In sostanza, il fatto che in Italia abbiano vissuto per lungo tempo o vivano ancora membri della famiglia d’origine – spesso tutti gli altri membri della famiglia d’origine, o comunque la gran parte di essi – ha fatto sì che le war brides conservassero un intenso rapporto con il luogo di nascita. Il distacco e la lontananza dalla famiglia si sono tradotti in un «transnazionalismo affettivo» (che appare essere la caratteristica precipua dell’esperienza delle spose di guerra italiane) così come nella conservazione di un forte senso di appartenenza al paese di provenienza.

11Il profondo legame che gli emigranti solitamente sentono verso l’ambiente in cui sono cresciuti e le persone da cui si sono dovuti allontanare si manifesta spesso in un sentimento di nostalgia. La vicenda delle spose di guerra italiane esemplifica questa realtà al massimo grado.

  • 24 Will, Bob, War Brides Writing New Chapter in U.S. History, «Los Angeles Times», 12 giugno 1955, p. (...)

12In un articolo uscito nel 1955 sul «Los Angeles Times» si afferma che le war brides stavano scrivendo un nuovo capitolo della storia americana, «which daily demonstrates the true melting pot of America» (a conferma di ciò che abbiamo osservato in precedenza). L’esempio che viene portato è quello di una sposa di guerra italiana, la signora Adriana Page, di cui si raccontano le iniziali difficoltà di adattamento. Adriana era stata «stricken by homesickness», e tale condizione «was so bad that she became physically ill», tanto da costringerla a trasferirsi dalla Georgia a Los Angeles per andare a vivere con sua sorella. L’articolo intende mostrare che la nostalgia di casa è una malattia da cui un immigrato può, anzi deve, guarire per diventare una persona nuova (prendendo le distanze dalla sua identità precedente e «fondendosi» con il resto della nazione). Non ci stupisce dunque che il giornalista metta poi in evidenza come Adriana, «with the homesickness a thing of the distant past», si stesse preparando per diventare, entro l’anno, cittadina americana24. Certo non tutte le spose hanno sofferto di nostalgia a tal punto da stare male fisicamente – è possibile che l’articolo del «Los Angeles Times» faccia riferimento, senza esplicitarlo, a una forma di depressione. Tuttavia questo è un sentimento che la gran parte delle spose ha provato, spesso in maniera acuta durante tutto il corso della vita e non soltanto nei primi anni dopo l’emigrazione. Se anche nel loro caso si trattava di «malattia», la natura di questa si è rivelata cronica. È chiaro inoltre come, nel caso della signora Page, l’ottimismo del giornalista fosse essenzialmente funzionale alla tesi di fondo dell’articolo.

  • 25 Jappelli, Luisa, Ricordando … Su due ruote gira il mondo: una è di sicuro l’amore, Roma, pubblicato (...)

13Comprensibilmente, il primo periodo (alcuni anni) della permanenza all’estero sembra tuttavia essere stato il più difficile per molte spose di guerra. In effetti, la nostalgia di casa deve aver giocato un ruolo decisivo o comunque importante nel fallimento di molti matrimoni fra soldati alleati e donne italiane, e nel ritorno in patria di queste ultime. Un esempio lo fornisce la vicenda di Luisa Jappelli. Quando giunse nella casa dei suoceri a Milwaukee, Luisa fu costretta a ridimensionare in modo considerevole le sue aspettative: la casa era povera («La nostra stanza da letto e quella dei miei cognati erano divise solo da un arco»)25, le differenze culturali notevoli (tra le altre cose, i parenti del marito erano emigrati polacchi che parlavano un inglese difficilmente comprensibile, rendendo la comunicazione piuttosto complicata). Inoltre, come osserva Luisa in un passaggio particolarmente efficace della sua autobiografia,

  • 26 Ivi, pp. 64-65.

altra tortura era che in partenza da Napoli un amico mi aveva regalato un intero album di dischi di canzoni napoletane! La nostalgia è una sensazione indescrivibile e feroce […] data la differenza di emisfero, non riuscivo neanche a immaginare che cosa stessero facendo i miei in quel dato momento. Eppoi l’oceano, l’oceano immenso che mi teneva lontana da loro!26

14Circa un anno dopo l’emigrazione Luisa si recò «in visita» a Napoli e decise di non fare più ritorno negli Stati Uniti.

  • 27 Elena L., intervista di Maria Porzio, in Id., Arrivano gli Alleati! cit., pp. 207-8.

15In qualche caso, il ritorno al paese d’origine motivato soprattutto dalla nostalgia è avvenuto molti anni dopo l’emigrazione, a testimonianza della persistenza di questo sentimento nell’animo delle spose. Elena L., per esempio, dopo aver trascorso diversi lunghi periodi in Italia (suo marito, militare di carriera, chiese di essere assegnato a Napoli più di un volta su sollecitazione di Elena) nel 1970 decise di tornare definitivamente a «casa». Nonostante avesse tre figli e un impiego, il desiderio di Elena di vivere nella sua città natale (dove fu seguita dal marito), ebbe il sopravvento27.

16La maggior parte delle spose che rimasero all’estero, tuttavia, con la nostalgia impararono prima o poi a fare i conti, anche se in modi diversi. A questo proposito vale la pena soffermarsi sulla testimonianza di Elvira Soleri Adamcack, che aveva lasciato Trieste all’inizio degli anni cinquanta. Nei primi tre anni di permanenza in America, ricorda Elvira,

  • 28 Elvira Soleri Adamcak, questionario elaborato da Mario Varricchio e compilato dalla testimone tra s (...)

abitavamo a Fort Meyer, in un caseggiato che aveva buchi nel pavimento. Io ero piuttosto depressa, perché mi sentivo molto sola e avevo una grande nostalgia di casa. Avevo due bambine e decisi che dovevo essere forte per loro. Allora cominciai ad andare in città (Washington D.C.) visitando musei, negozi, e poi mi iscrissi all’università. Tutto ciò mi rimise in forma28.

17Dalle parole di questa testimone emerge il senso di responsabilità verso la propria nuova famiglia che deve aver guidato le azioni di molte spose di guerra, compresa probabilmente Adriana Page, la war bride italiana di cui parla l’articolo del «Los Angeles Times» citato in precedenza. In realtà, gli sforzi di Elvira non diedero il frutto sperato, come lei stessa ammette poco dopo:

  • 29 Soleri Adamcak, questionario.

Dato che mio marito [un militare di carriera] si rendeva conto che avevo nostalgia di casa richiese un trasferimento a Napoli, dove rimanemmo per quattro begli anni. […] Mia madre e mia sorella vennero di sovente a darmi una mano con le bambine ed io ebbi anche l’occasione di andare a casa. Ero così felice di essere là che, arrivando a Foggia, vidi l’Adriatico e chiesi a mio marito di fermarsi e mi buttai nel mare vestita29.

  • 30 Soleri Adamcak, questionario.
  • 31 Leonardi-Lamorte, Maria, Maria: The Life Story of a World War ii Italian Bride. New York, iUniverse (...)

18Questo periodo felice servì a Elvira per superare la crisi iniziale e riuscire a far prevalere quel senso di responsabilità (accompagnato da una presa d’atto della realtà e da un grado di rassegnazione) che l’aveva già spinta in principio a cercare di vincere la nostalgia per il bene delle proprie figlie. La sua vicenda, per molti versi simile a quella di Elena L., se ne differenzia nella conclusione. Infatti, una volta tornati negli Stati Uniti, ricorda Elvira, «eravamo una famiglia ben stabilita. Le mie figlie e mio marito erano ora la mia famiglia e, nonostante l’amore che avevo per l’Italia e per i miei, il mio dovere di madre e di moglie ebbe la priorità sul resto dei miei sentimenti»30. Questo è ciò che emerge anche nei ricordi di Maria Leonardi Lamorte, insieme alla consapevolezza di aver compiuto una scelta importante e di doverne trarre le inevitabili conseguenze: «My parents and my brother were always on my mind. […] Sometimes I would go into my room and cry because I missed them so much. […] But my new family was my life now and I had to go forward on a path I had chosen»31.

19Come dimostrano i casi di Luisa Jappelli ed Elvira Soleri, nell’equazione emigrazione/nostalgia si inseriscono spesso altri fattori, soprattutto all’inizio, quali le condizioni materiali di esistenza e lo shock culturale. Questi, tuttavia, non sembrano aver avuto un peso cruciale, specie nel caso di Elvira. In effetti, l’impressione che si ha analizzando le testimonianze delle spose è che la nostalgia sia stata (e sia) principalmente dovuta alla sofferenza causata dal distacco da persone e luoghi a cui esse si sentono legate, e che in genere fattori economici e differenze culturali possano soltanto aver acuito tale sentimento. Nel caso di Marcella Olschki non furono certo le condizioni di vita o le differenze culturali a suscitare la nostalgia. Dopo quasi un anno e mezzo trascorso a New York, avendo ormai superato il trauma del naufragio del suo matrimonio con un giovane maggiore americano specializzato in psichiatria (avvenuto nelle primissime settimane della sua permanenza in America), Olschki racconta:

  • 32 Olschki, Marcella, Oh, America! Palermo, Sellerio, 1996, pp. 136-37.

mi pareva di essermi ormai completamente ambientata, mentre invece cominciò ad insinuarsi in me un certo disagio di cui, nonostante l’autoanalisi che ho sempre praticato, non riuscivo ad afferrare la vera natura. Distratta dal lavoro, dall’ambiente e dai miei divertenti cugini, non avevo capito che mi stava crescendo dentro la nostalgia32.

  • 33 Soleri Adamcak, questionario.
  • 34 Nina Farano Fortin, intervista di Mario Varricchio, 18 agosto 2013.
  • 35 Eleonora Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 19 settembre 2013.

20La nostalgia, come abbiamo osservato, è una «malattia» cronica della maggior parte delle spose di guerra italiane. Elvira Soleri, per esempio, ammette di non aver mai smesso di soffrirne33. E i sentimenti di Nina Farano Fortin, emigrata da Cava de’ Tirreni nel 1951, appaiono altrettanto chiari quando afferma: «a settembre sono già due anni che non vedo le mie sorelle»34. Infine, Eleonora (Norina) Nobile Osborne dichiara di soffrire di nostalgia maggiormente adesso che nel passato, quando l’intensa routine che caratterizzava la sua vita di moglie e madre lavoratrice le concedeva meno tempo per pensare alla propria famiglia e alla propria terra natale35. Per alcune spose, dunque, l’ultima fase della vita può segnare un riacutizzarsi di questo sentimento, che fa pendant con la forte nostalgia provata nei primi anni dopo l’emigrazione.

Transnazionalismo, vecchio e nuovo

21Il sentimento di nostalgia e l’intimo legame con il mondo lasciato alle proprie spalle sono all’origine delle intense, costanti e diversificate pratiche transnazionali che caratterizzano l’esistenza delle war brides italiane, pratiche che si configurano come coping strategies messe in atto dalle spose per gestire emotivamente il trauma del distacco dalla propria terra e dai propri cari. Prima di analizzare le pratiche transnazionali delle spose di guerra italiane, e per poterne stabilire in modo sufficientemente chiaro la natura, è necessario fornire una definizione essenziale del concetto di transnazionalismo, delinearne una tipologia di base, introdurre alcune nozioni fondamentali quali il differente grado di intensità e la durata temporale delle pratiche transnazionali, e accennare infine al dibattito fra gli studiosi sull’orizzonte cronologico di riferimento dei fenomeni transnazionali nel campo delle migrazioni.

  • 36 Faist, Thomas, Fauser, Margit e Reisenauer, Eveline, Transnational Migration, Cambridge, Polity Pre (...)
  • 37 Ivi, p. 8.

22Quando si utilizza il termine «transnazionalismo» nello studio delle migrazioni ci si riferisce a un processo attraverso il quale gli emigranti stabiliscono e mantengono molteplici relazioni sociali che connettono la società di origine e quella di arrivo36. Al centro di una prospettiva di analisi transnazionale stanno le connessioni e i legami fra chi parte e chi rimane in patria. Infatti, come osservano Thomas Faist, Margit Fauser ed Eveline Reisenauer, «[c]ross-border migration inherently generates cross-border ties and practices», fra i quali vi sono «letters, phone calls, visits, family remittances and economic investments in migrants’ community of origin»37.

  • 38 Il volume che ha segnato l’affermazione del transnazionalismo quale categoria interpretativa per an (...)

23Poco più di vent’anni fa gli studiosi, soprattutto sociologi e antropologi culturali, cominciarono a parlare di transnazionalismo per descrivere i modelli di comportamento dei nuovi migranti che arrivavano nei paesi occidentali (in particolare negli Stati Uniti) dall’Asia, dall’America Latina e dalle isole caraibiche.38 Le modalità in cui questi migranti stabilivano e mantenevano contatti con la madrepatria, venne osservato, erano molto diverse da quelle che avevano caratterizzato le migrazioni del diciannovesimo secolo e dei primi decenni del Novecento. Al centro della teoria transnazionale delle migrazioni risiede l’idea della doppia appartenenza (dual incorporation). La possibilità che la moderna tecnologia offre alle persone di comunicare in tempo reale e la disponibilità di voli aerei a basso costo, è stato sottolineato, sono fattori che danno origine a una popolazione di trasmigranti, individui cioè che mantengono legami familiari, sociali, economici e politici con il paese d’origine e allo stesso tempo stabiliscono nuove relazioni nel paese d’arrivo.

  • 39 Un efficace resoconto del dibattito fra storici e social scientists sul fenomeno del transnazionali (...)
  • 40 Come osserva David Gerber, «jet travel and electronic communications may now be pervasive, but they (...)
  • 41 Portes, Alejandro, Guarnizo, Luis Fernando e Landholt, Patricia, «The Study of Transnationalism: Pi (...)
  • 42 Vertovec, Steven, «Conceiving and Researching Transnationalism», Ethnic and Racial Studies xxii, 2, (...)

24Inizialmente, i ricercatori hanno distinto nettamente l’esperienza degli emigranti dell’«epoca classica» delle grandi migrazioni da quella dei migranti contemporanei. In seguito è stato fatto notare, soprattutto da parte degli storici, come gli esempi di pratiche transnazionali fossero numerosi anche nel passato. Fra questi, l’esistenza di reti sociali di cui gli emigranti si avvalevano per pianificare e portare a termine il loro spostamento oltreoceano, il trasferimento di rimesse finanziarie, il sostegno a movimenti politici della madrepatria (come nel caso degli emigranti irlandesi e polacchi che dagli Stati Uniti appoggiavano i movimenti di liberazione nei propri paesi d’origine), e il mantenimento di legami culturali e religiosi che si concretizzavano, per esempio, nell’istituzione di associazioni e luoghi di culto e nell’importazione di libri e giornali scritti nella propria lingua madre39. Alcuni studiosi, inoltre, hanno fatto osservare che, spesso per motivi di natura economica, soltanto una minoranza di coloro i quali si trasferiscono oggi in un paese straniero incarna l’archetipo del migrante transnazionale40. Alle critiche degli storici, sociologi e antropologi culturali hanno risposto mettendo in evidenza come nel passato le pratiche transnazionali degli emigranti non fossero caratterizzate dalla regolarità e non possedessero la massa critica delle pratiche contemporanee. Nel passato, insomma, pochi emigranti potevano vivere simultaneamente in due paesi «in terms of routine daily activities»41. La conseguenza delle trasformazioni nella tecnologia dei trasporti e delle comunicazioni, osserva Steven Vertovec, determina una cesura rispetto al passato: «the spread, intensity, and simultaneity of network activities create a qualitatively different phenomenon»42.

25Nonostante il transnazionalismo non sia un fenomeno nuovo e riguardi solo una parte degli emigrati odierni, come ormai viene ampiamente riconosciuto, è possibile identificarne i tratti distintivi rispetto all’epoca dei grandi flussi migratori ottocenteschi e primo-novecenteschi. È vero infatti che i transmigrants dell’era contemporanea adottano pratiche transnazionali in larga parte diverse per modalità e intensità da quelle adottate nel passato. In effetti, se non viene applicata in modo rigido, la distinzione fra vecchio e nuovo transnazionalismo – il primo caratterizzante appunto l’era delle migrazioni storiche (tra Otto e Novecento), il secondo i tempi recenti (gli ultimi 20-30 anni in particolare) – risulta utile per distinguere tendenze e modelli in diversi periodi storici. All’inizio del ventesimo secolo, un immigrato negli Stati Uniti manteneva i contatti con la propria famiglia soprattutto attraverso il trasferimento di rimesse, scrivendo e ricevendo lettere e tornando occasionalmente in patria; un immigrato contemporaneo può invece chiamare giornalmente parenti e amici rimasti in patria a basso costo (o addirittura gratis, avvalendosi di programmi come Skype, se le persone all’altro capo della linea hanno accesso a un computer), corrispondere con i propri cari molto più frequentemente e in tempo reale utilizzando la posta elettronica, accedere a siti internet che forniscono informazioni sul proprio paese d’origine e far visita spesso ai membri della propria famiglia imbarcandosi su voli low cost. Se è sbagliato dunque ignorare le somiglianze fra vecchio e nuovo transnazionalismo, lo è altrettanto non riconoscere le differenze fra i due fenomeni. Come sintetizza efficacemente Nancy Foner,

  • 43 Foner, Nancy, «From Ellis Island to JFK. Transnational Ties», in Gabaccia, Donna R. e Ruiz, Vicki L (...)

[w]hat emerges is that many transnational patterns often said to be new have been around for a long time – and some of the sources of transnationalism seen as unique today also operated in the past. At the same time, there is no denying that much is distinctive about transnationalism today, not only because earlier patterns have been intensified or become more common but also because new processes and dynamics are involved43.

26Detto questo, è opportuno chiedersi se la distinzione fra vecchie e nuove pratiche transnazionali possa essere messa in discussione quando si pone l’attenzione su fenomeni avvenuti in un periodo storico che non si sovrappone né all’età «classica» delle grandi migrazioni europee né a quella dei flussi migratori contemporanei. Alcuni emigranti infatti hanno trascorso la loro vita in periodi caratterizzati da modalità di contatto transnazionale diverse, tipiche prima del vecchio e poi del nuovo transnazionalismo. Le spose di guerra, per esempio, sono emigrate in un’epoca in cui la corrispondenza, cartacea, arrivava via mare e hanno vissuto fino all’era della posta elettronica. Esaminare le modalità e l’intensità dei contatti transnazionali stabiliti dalle war brides consentirà dunque di riconsiderare la netta distinzione fra migranti che adottavano vecchie pratiche transnazionali e trasmigranti contemporanei.

  • 44 Faist, Fuaser e Reisenaurer, Transnational migration cit., p. 28.

27Gli emigranti possono stabilire e mantenere contatti transnazionali nelle più svariate sfere dell’esistenza, in particolare in quella familiare, socio-culturale, politica ed economica44. Come è facilmente intuibile, e come vedremo, il transnazionalismo delle spose di guerra riguarda quasi esclusivamente il campo dei rapporti familiari. Le pratiche transnazionali, inoltre, possono avere un diverso grado di intensità nei diversi campi, partendo dal presupposto che per poter parlare di transnazionalismo i contatti stabiliti dagli emigranti fra luogo di emigrazione e paese d’origine devono avvenire secondo una più o meno intensa routine. Per misurare il diverso grado di transnazionalismo dei migranti bisogna tenere conto sia del numero di sfere sociali coinvolte sia dell’intensità e della durata delle pratiche transnazionali poste in essere. In sostanza,

  • 45 Ivi, p. 16.

transnational ties can be understood as occupying a continuum from low to high – that is, from very few and short-lived ties to those that are multiple and dense and continuous over time. For example, migrants may remit varying sums of money or none at all. This is also to say that […] migrants and non-migrants should not be considered simply as transnational or not, but as being transnational to different degrees45.

Transnational brides

28Una volta giunte oltreoceano, per diversi anni (in genere dalla fine degli anni quaranta fino all’inizio degli anni sessanta) il mezzo di comunicazione che le spose di guerra italiane hanno più frequentemente utilizzato per mantenere i contatti con la propria famiglia è stata la tradizionale corrispondenza cartacea. Le lettere svolgevano una funzione essenziale per mantenere vivo il rapporto tra le spose e le persone dalle quali si erano separate. Le osservazioni avanzate da David Gerber a proposito delle missive spedite nel diciannovesimo secolo dagli emigranti britannici negli Stati Uniti si possono estendere alla corrispondenza degli immigrati in genere:

  • 46 Gerber, David, Authors of Their Lives. The Personal Correspondence of British Immigrants to North A (...)

The cycle of immigrant personal correspondence grew directly out of the existential circumstances shared by both the immigrants and those who remained in the homeland. Letters were the mobilization through language of an intense self-awareness of needs generated by those circumstances. Relationships that had once been experienced in the intimate setting of household and community were now vulnerable because of the prospect of permanent separation46.

  • 47 Norina Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 22 settembre 2013.
  • 48 Elvira Soleri, questionario.

29Nelle lettere che mandavano alla famiglia le spose si soffermavano su diversi aspetti della loro esistenza, sulla casa dove abitavano, sui loro figli, sulla nuova realtà in cui si trovavano immerse. Norina Nobile, per esempio, ricorda che negli anni successivi alla sua partenza da Trieste (nel 1948) aveva l’abitudine di scrivere ai genitori almeno una volta alla settimana, tenendoli aggiornati sulla sua vita in America parlando di tutto, anche delle piccole cose quotidiane. In quel periodo, inoltre, Norina scriveva ad alcuni amici e parenti, in particolare a una sua cara amica d’infanzia47. Anche Elvira Soleri spediva lettere alla propria famiglia, non di frequente però, poiché era molto occupata «nel ruolo di madre, di moglie e di padrona di casa». Il contenuto della corrispondenza, ricorda Elvira, «era basato principalmente sullo sviluppo delle mie bambine»48.

  • 49 Jappelli, Ricordando cit., p. 81.
  • 50 Laura, intervista di Maria Porzio, in Id., Arrivano gli Alleati! cit., p. 199.

30La corrispondenza svolge una funzione psicologica oltre che informativa, trasmette emozioni e manifestazioni di affetto, possiede un valore di conforto e di incoraggiamento. A questo proposito, Luisa Jappelli ricorda che, nelle lettere spedite alla famiglia prima del suo ritorno in Italia, aveva nascosto le tante difficoltà che si trovava ad affrontare e il suo reale stato d’animo49. Non tutti gli emigranti compiono le stesse scelte in casi simili, tuttavia. A volte sono proprio loro ad aver bisogno di rassicurazioni e sostegno emotivo, come nel caso di Laura, una sposa di guerra che non si rassegnò mai a vivere negli Stati Uniti (28 anni dopo la partenza, infatti, decise di tornare definitivamente a Napoli). Con una formula efficace, Laura definisce le lettere che scriveva alla sorella e in cui manifestava il suo stato d’animo «un epistolario di tragedie»50.

  • 51 Russo LeMaster, Memories of an Italian War Bride cit., p. 60.
  • 52 Leonardi Lamorte, Maria: The Life Story of a World War ii Italian Bride cit., p. 26.

31Prevedibilmente, la comunicazione epistolare delle spose con i propri parenti in Italia lasciò il posto a quella telefonica, in qualche caso già alla fine degli anni cinquanta, in altri nel decennio successivo. Spesso, quando emigrarono, le spose potevano già disporre di un apparecchio telefonico in America, ma dovettero attendere che l’uso del telefono si diffondesse anche nel loro paese d’origine prima di passare stabilmente a una nuova modalità di comunicazione. A questo riguardo vale la pena osservare che, ovviamente, il desiderio di sentire la voce delle proprie figlie e la possibilità di comunicare rapidamente in caso di emergenza agì da stimolo per le famiglie delle spose a dotarsi di questo mezzo di comunicazione. Nei primi anni di permanenza negli Stati Uniti il ricorso delle war brides al telefono avveniva dunque soltanto in circostanze particolari. I genitori di Elena Russo LeMaster, per esempio, preoccupati dal prolungato (a loro parere) silenzio della figlia, la fecero contattare dal consolato italiano in California per avere rassicurazioni sul suo stato di salute. Alla fine degli anni quaranta, infatti, essi non possedevano ancora un apparecchio telefonico51. L’episodio narrato da Maria Leonardi nella sua autobiografia dimostra poi che il telefono non era né poteva essere, anche per motivi economici, il mezzo di comunicazione usuale per le spose di guerra e i loro familiari in questa fase. Quando Maria rimase incinta, anche per alleviare la forte nostalgia di casa di cui soffriva, il marito la mise in contatto con la sua famiglia in Italia. La gioia di sentire la voce delle persone che amava fece perdere a Maria la nozione del tempo. La telefonata durò 24 minuti, e venne a costare la notevole cifra di 85 dollari52.

  • 53 Soleri Adamcack, questionario.
  • 54 Norina Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 22 settembre 2013.

32La testimonianza di alcune spose, ma non sembra azzardato ipotizzare che ciò possa essere stata una prassi abbastanza comune (anche per il costo delle telefonate intercontinentali, che rimaneva alto), mostra che per un certo periodo lettere e telefonate hanno «coesistito» prima del passaggio definitivo alla comunicazione telefonica. Elvira Soleri, per esempio, non smise del tutto di scrivere quando diventò possibile chiamare la propria famiglia. Tuttavia preferiva usare il telefono, perché era «più facile» e aveva dei vantaggi (facilità e vantaggi che anche le altre spose avranno senz’altro apprezzato): «il telefono mi dava la possibilità di sentire le voci di mia madre, di mia sorella e di mia zia, ed il tono delle loro voci mi diceva come stavano e se erano depresse, ammalate o infelici»53. Anche Norina Nobile si avvalse per diversi anni sia del telefono che della posta tradizionale per comunicare con i genitori e il fratello, che vivevano a Trieste. Il caso di Norina mostra però chiaramente come a un certo punto il telefono divenne il principale mezzo impiegato dalle spose per comunicare con i propri familiari. All’inizio degli anni cinquanta, qualche anno dopo la sua partenza, i genitori di Norina decisero di installare l’apparecchio in casa, ma in questo periodo il telefono veniva usato raramente. Per motivi facilmente comprensibili, Norina prese l’abitudine di chiamare sua madre abbastanza spesso soltanto dopo che questa rimase vedova, nel 1956. La madre di Norina si trasferì poi per un lungo periodo negli Stati Uniti, tornando in Italia nella seconda metà degli anni sessanta. Da questo momento in poi Norina mantenne i contatti con sua madre telefonandole settimanalmente, senza più scrivere lettere. Durante le festività e in occasioni particolari, inoltre, Norina chiamava anche parenti e amici54.

  • 55 Nina Farano Fortin, intervista di Mario Varricchio, 24 agosto 2013.
  • 56 Claudia Semez Herring, intervista di Mario Varricchio, 3 ottobre 2013.

33Le testimonianze raccolte rivelano che, in tempi recenti, il telefono viene utilizzato con (molta) maggiore frequenza dalle spose che hanno ancora parenti stretti in Italia. Ciò può essere in parte dovuto al forte abbassamento delle tariffe (anche se la discreta e a volte buona condizione economica raggiunta nel tempo da molte spose non rende il basso costo delle chiamate un fattore decisivo nella scelta dell’uso del telefono) e in parte alla nostalgia delle proprie origini, della gioventù e dei tempi passati che si sviluppa tipicamente in tarda età. Nina Farano telefona giornalmente da Fallbrook, in California, a Cava dei Tirreni, specialmente a sua sorella Cristina, alla quale è particolarmente legata55. Anche Claudia Semez Herring si tiene in frequente contatto con i suoi familiari in Italia. Claudia, infatti, ha una figlia che vive a Livorno e una sorella che abita a Napoli, e fino a un paio d’anni fa comunicava regolarmente con suo fratello a Trieste, prima della sua scomparsa (ora continua a sentire la cognata, anche se con minor frequenza). In una delle conversazioni che abbiamo avuto, Claudia ha rivelato che, prima di ricevere la mia chiamata, aveva fatto tre telefonate ai parenti in Italia56. Il telefono, dunque, è stato utilizzato spesso dalle spose di guerra nei decenni passati per tenersi in contatto con le persone care nel proprio paese d’origine, e lo è a maggior ragione oggi. Si tratta, in effetti, del principale strumento a cui le spose si affidano per comunicare con l’Italia.

  • 57 È inoltre possibile che alcune delle spose che hanno scritto recentemente la propria autobiografia (...)
  • 58 Soleri Adamcack, questionario.

34Vale la pena ora spostare brevemente l’attenzione sulle più moderne tecnologie della comunicazione. Alcune delle testimonianze esaminate sono state prodotte in (o raccontano di) un’epoca in cui la posta elettronica e Internet non esistevano o non erano molto diffusi. Nelle interviste che ho condotto personalmente e nei questionari raccolti di recente ho potuto però chiedere alle spose se si avvalgono di altri mezzi di comunicazione oltre al telefono per mantenere i contatti con il proprio paese natale. In alcuni casi ho riscontrato che le spose utilizzano con una certa regolarità la posta elettronica e navigano in Internet, e che lo fanno anche per tenersi aggiornate su ciò che accade in Italia e per corrispondere con i propri familiari oltreoceano. È un aspetto che merita di essere sottolineato, visto che si tratta di persone anziane, di età compresa in genere tra gli 80 e i 90 anni. È probabile che, se avessero avuto la possibilità di imparare a usare il computer, molte altre war brides se ne servirebbero per intensificare i contatti con il proprio paese d’origine57. Io stesso ho comunicato numerose volte via email con queste spose, soprattutto, ma non solo, con Elvira Soleri e Norina Nobile. Sebbene entrambe non abbiano più parenti stretti nel paese d’origine, Norina ed Elvira scrivono con una certa regolarità ai propri cugini in Italia. A essi Elvira, fra le altre cose, pone domande sull’uso corretto della lingua italiana («dopo sessant’anni di assenza ho dei dubbi qualche volta», confessa). Fino a qualche tempo fa, inoltre, Elvira leggeva online gli articoli scritti da suo cugino Marco per «Il Gazzettino» di Udine, il «Messaggero Veneto» e «Il Piccolo» di Trieste. Ha smesso di farlo quando suo cugino è andato in pensione, ma continua a navigare in rete per «fare ricerche» sul suo paese d’origine58. Oltre a usare la posta elettronica, anche Norina naviga in Internet, cercando notizie sull’Italia, Trieste, e i luoghi che frequentava da ragazza. In una delle nostre interviste telefoniche, prima di accendere il registratore, ho iniziato la conversazione lamentandomi della pioggia e del freddo autunnale. La risposta che ho ottenuto è stata rivelatrice. Norina abita nel New Jersey, ma era al corrente del fatto che in Italia il tempo era brutto, e che a Trieste soffiava forte la Bora (informazioni, queste, che aveva ottenuto in rete).

  • 59 Per quanto riguarda gli studi sugli emigranti italiani si segnalano Corti, Paola, «Famiglie transna (...)

35Uno degli indicatori più importanti attraverso i quali gli studiosi comunemente misurano il grado di transnazionalismo degli emigranti è quello delle visite che questi compiono nei propri paesi d’origine. La letteratura sul tema ha messo in evidenza in particolare, anche se non solo, la frequenza dei viaggi dagli Stati Uniti verso il centro-sud America e le isole caraibiche compiuti dai transmigrants negli ultimi due-tre decenni.59 Nel caso delle spose di guerra italiane questo indicatore risulta a maggior ragione valido, considerata la distanza geografica del paese di provenienza e i costi più elevati del viaggio per raggiungerlo. Inoltre, la divisione tradizionale dei ruoli familiari, affidando la cura della casa e dei figli principalmente alle madri, ha reso più difficile alle spose recarsi in Italia, sia per una questione di tempo a disposizione che di responsabilità nei confronti dei membri della loro nuova famiglia. Non è un caso che la prima visita in Italia delle spose sia avvenuta spesso svariati anni dopo l’emigrazione, anche per ragioni legate alla giovane età dei figli, e che le madri abbiano spesso portato con sé i figli fino a quando questi non sono cresciuti. Ciò nonostante, il carattere transnazionale dell’esperienza delle war brides italiane emerge chiaramente anche esaminando questo aspetto della loro vita. In effetti, dall’esame delle testimonianze emerge che in genere le spose sono tornate in visita nella loro terra natale tutte le volte che hanno potuto.

36Gli impegni familiari dunque (in particolare il fatto di avere dei figli) sono probabilmente uno dei motivi principali per cui la prima visita in Italia di molte spose di guerra avvenne 4, 5, 6 anni dopo l’emigrazione, e in alcuni casi anche più tardi. Questioni finanziarie possono inoltre aver influenzato le loro decisioni al riguardo. I due aspetti in realtà sono collegati, poiché portare con sé i figli oltreoceano comportava un aumento delle spese di viaggio. Cesira Slawson, per esempio, rientrò in Italia la prima volta nel 1954, 8 anni dopo la sua partenza, insieme alle figlie. Dopo di che, ricorda Cesira, «we went back every couple of years»60. Nina Farano tornò in Italia per la prima volta addirittura vent’anni dopo l’emigrazione. Questo ritardo si spiega da un lato con problemi di natura economica e dall’altro con il fatto che il padre di Nina emigrò negli Stati Uniti e visse un lungo periodo in California vicino a sua figlia prima di rientrare in Italia61.

  • 62 Leonardi Lamorte, Maria: The Life Story of a World War ii Italian Bride cit., p. 31.
  • 63 Norina Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 26 settembre 2013.

37I primi viaggi delle spose verso il proprio paese d’origine, che normalmente ebbero luogo negli anni cinquanta del Novecento, vennero spesso fatti in nave, mentre l’aereo diventò il comune mezzo di trasporto a partire dal decennio successivo. Maria Leonardi, per esempio, tornò a Napoli nel 1950 in occasione del matrimonio di suo fratello attraversando l’oceano su un transatlantico62. Anche Norina Nobile ricorda di aver compiuto il primo viaggio per tornare a Trieste, nel 1953, in nave (sull’Andrea Doria), insieme a due amiche di vecchia data, anch’esse spose di guerra63.

  • 64 Russo LeMaster, Memories of an Italian War Bride cit., pp. 89-92, 112, 130-31, 142, 147-49, 162.
  • 65 Palombi-Conley, Fernanda, Memories of an Italian War Bride. From Rome, Italy, to South County, R.I. (...)

38Molte spose di guerra italiane si sono recate diverse volte nel loro paese d’origine, con intervalli di alcuni anni tra una visita e l’altra. Elena Russo, per esempio, ha visitato i propri familiari ogni 5-6 anni e a volte anche più spesso, quando le circostanze lo richiedevano. Elena, infatti, tornò in Italia anche per assistere il padre gravemente malato e partecipare al funerale di suo cognato64. In effetti, non è raro trovare nelle testimonianze delle spose riferimenti a viaggi di ritorno motivati dalla malattia o dalla morte dei genitori: anche Fernanda Palombi si recò in Italia quando seppe che la salute di suo padre era peggiorata notevolmente, mentre Maria Leonardi tornò in Italia nel 1972 per essere presente al funerale della madre65.

  • 66 Nella conversazione telefonica che abbiamo avuto, Anna ha confermato che sarebbe tornata in Italia (...)
  • 67 Claudia Semez Herring, intervista, 3 ottobre 2013, cit.

39Molte sono anche le spose che si sono recate in Italia frequentemente, in svariati casi addirittura (quasi) ogni anno. Per esempio, dopo la prima visita in Italia nel 1952, cinque anni dopo la partenza, Fernanda Palombi afferma di essere tornata a Roma quasi ogni estate. Anna Perugini Lavigne, nonostante la sua non più verde età (è nata nel 1923), si reca ad Avellino regolarmente66. Allo stesso modo, la buona salute di cui ancora gode consente a Claudia Semez (anch’essa nata nel 1923) di non rinunciare alle sue visite annuali in Italia. Nel 2013, addirittura, Claudia è tornata due volte nel nostro paese, la prima volta a Trieste per una circostanza triste (il funerale di suo fratello), la seconda per trascorrere del tempo con sua sorella a Napoli e sua figlia a Livorno67.

  • 68 Damaicco Kepler, Filomena, They met in Bari, ricordi narrati da suo nipote Tim Kepler, s.d., http:/ (...)
  • 69 Leonardi Lamorte, Maria: The Life Story of a World War II Italian Bride cit., p. 50; Bottiglieri, M (...)

40Infine, quando si analizza la frequenza degli incontri fra le spose di guerra e i propri familiari bisogna tenere conto anche del fatto che molte spose hanno ricevuto la visita dei parenti dall’Italia. Filomena Damaicco Kepler, per esempio, è tornata in Italia tre volte, ma «has had her family here [in America] many times»68. Maria Leonardi, inoltre, ricorda che suo fratello si recò negli Stati Uniti nel 1995 per essere presente alla celebrazione del cinquantesimo anniversario del suo matrimonio, e Maria Bottiglieri che i suoi genitori attraversarono l’oceano quando ebbe il primo figlio, mentre Fernanda Palombi, nonostante sia tornata frequentemente in Italia, afferma di aver ricevuto periodicamente la visita di sua sorella Gisella, la prima volta in occasione del matrimonio di suo figlio69. La visita dei parenti italiani in America, ovviamente, ha ridotto il numero di return trips delle spose. Inoltre, in alcuni casi le spose hanno potuto godere della compagnia dei propri familiari per molti anni, perché questi emigrarono temporaneamente negli Stati Uniti. Difficoltà finanziarie e la prospettiva di migliori opportunità di lavoro spinsero il padre di Nina Farano a trasferirsi in California, dove rimase per quasi otto anni, mentre la madre di Norina Nobile raggiunse la figlia nel New Jersey dopo essere rimasta vedova (trascorsi alcuni anni volle però tornare a Trieste, dove viveva l’altro suo figlio).

  • 70 Emilia Lorusso Zecchino, questionario elaborato da Mario Varricchio e compilato dalla testimone tra (...)
  • 71 Lorusso Zecchino, Emilia, Only in America. Memories of Faith, Inspiration, Love and Business, Tamar (...)
  • 72 Lorusso Zecchino, questionario cit.

41L’eccezione che conferma la regola rispetto al carattere fortemente transnazionale della vita della maggior parte delle spose di guerra italiane è costituita dall’esperienza di Emilia Lorusso Zecchino, la cui testimonianza richiama l’attenzione sulla possibile e a volte profonda diversità delle storie delle singole spose. Emilia sostiene di non aver mai avuto nostalgia di casa, ed è tornata in Italia una sola volta, nel 2008. Ciò è indubbiamente legato al fatto che l’intera famiglia la raggiunse negli Stati Uniti pochi anni dopo la sua partenza. Emilia afferma di sentirsi più americana che italiana e nel questionario, che ha preferito compilare in inglese, si definisce più volte «Italian American», un termine che non viene normalmente utilizzato per riferirsi agli emigranti italiani di prima generazione e che sostanzialmente significa «americano di origini italiane». In effetti, Emilia parla (con orgoglio) delle proprie «Italian roots», radici italiane da cui evidentemente si è sviluppata la pianta americana70. Questa sposa di guerra ha avuto successo nel campo della ristorazione e si autorappresenta secondo il mito, tipicamente americano, del self-made man (anzi della self-made woman in questo caso), in particolare nell’autobiografia che ha pubblicato qualche anno fa, un capitolo della quale è intitolato From Rags to Riches71. Vale la pena sottolineare, però, come Emilia affermi che la trasformazione del suo senso di appartenenza sia avvenuta gradualmente. Tale trasformazione è probabilmente connessa anche al successo negli affari, all’esperienza positiva avuta da questa sposa di guerra negli Stati Uniti che la spinge a identificarsi con questo paese. La sua vicenda sembra confermare il fatto che la presenza di forti legami familiari in Italia per molto tempo dopo l’emigrazione costituisce un fattore cruciale nel determinare il senso di identità così come la varietà e l’intensità dei contatti transnazionali delle spose. Non è un caso che, nei 5 anni successivi alla sua partenza, quando ancora i genitori e i fratelli risiedevano in Italia, Emilia spediva regolarmente rimesse in denaro alla propria famiglia, scriveva lettere (almeno una ogni due settimane) e inoltre, disponendo già di un apparecchio telefonico, chiamava ogni tanto in Italia a casa dei propri zii (poiché i genitori non avevano ancora il telefono)72.

Immagine 2. Porto di Salerno, 1971: Nina Farano Fortin e sua figlia Adela durante la prima visita di Nina in Italia nel 1971

Immagine 2. Porto di Salerno, 1971: Nina Farano Fortin e sua figlia Adela durante la prima visita di Nina in Italia nel 1971

Fonte: archivio privato dell’autore

Immagine 3. Nabi Martinez (con sua figlia Nara), Giulia Conkling ed Eleonora Nobile sull’Andrea Doria nel 1953, durante il loro primo viaggio di ritorno a Trieste dopo l’emigrazione negli Stati Uniti

Immagine 3. Nabi Martinez (con sua figlia Nara), Giulia Conkling ed Eleonora Nobile sull’Andrea Doria nel 1953, durante il loro primo viaggio di ritorno a Trieste dopo l’emigrazione negli Stati Uniti

Fonte: archivio privato dell’autore

Immagine 4. Claudia Semez Herring, ritratta a Livorno durante una sua recente visita in Italia (ottobre 2013)

Immagine 4. Claudia Semez Herring, ritratta a Livorno durante una sua recente visita in Italia (ottobre 2013)

Fonte: archivio privato dell’autore.

Conclusioni

42Le fonti analizzate in questo saggio hanno evidenziato che, generalmente, le war brides italiane sono state accompagnate da un profondo sentimento di nostalgia dal momento in cui sono sbarcate dalla nave che le ha condotte alla loro nuova vita. Tale sentimento è stato probabilmente più forte nel primo periodo di permanenza all’estero, e in alcuni casi può essersi riacutizzato in tarda età. Non stupisce perciò che le spose abbiano messo in campo energie e risorse per mantenere il più possibile vivi i contatti con i propri familiari al di là dell’oceano, distinguendosi per il carattere fortemente transnazionale della loro esistenza. Il transnazionalismo delle war brides italiane, che abbiamo definito «affettivo», riguarda come abbiamo visto essenzialmente la sfera dei rapporti familiari. In questo ambito, le spose hanno adottato un’ampia gamma di modalità di contatto con l’altra sponda dell’Atlantico (lettere, telefonate, visite, email, accesso a siti Internet). Per quanto riguarda poi il grado di intensità e la durata, il transnazionalismo delle spose di guerra italiane si situa decisamente in alto in un’ipotetica scala di misurazione. I contatti con l’Italia, che per le spose ancora vive oggi durano da più di 60 anni, sono infatti stati comunemente molto intensi e costanti nel corso del tempo. In altre parole, le spose hanno scritto molte lettere ai familiari, hanno telefonato e telefonano frequentemente in Italia (ai parenti stretti o a persone con cui sono rimaste in contatto), e in genere sono tornate a «casa» tutte le volte che era possibile, in alcuni casi spessissimo, a dispetto della distanza geografica e dei costi del viaggio.

  • 73 Faist, Fauser e Reisenauer, Transnational migration cit., p. 89.

43Con questo non si vuole certo negare che molti dei matrimoni tra donne italiane e soldati alleati siano stati felici e basati su sentimenti sinceri e profondi, come dimostrano svariate delle testimonianze prese in esame (un esempio fra tutti è quello di Claudia Semez e James D. Herring, sposati felicemente dal 1952). Per buona parte delle spose rimaste all’estero, infatti, il bilancio complessivo della vita sembra essere positivo. In America, in particolare, esse hanno costruito una nuova famiglia, a cui sono molto legate, e sono riuscite gradualmente a inserirsi in un nuovo ambiente. Di solito, infatti, l’esperienza positiva in America e i forti legami delle spose di guerra italiane con il proprio paese d’origine corrono su binari paralleli, senza scontrarsi. Ciò conferma il fatto, sostenuto ormai da tempo da molti studiosi, che transnazionalismo e (diversi gradi di) integrazione nel paese di arrivo possono coesistere. In effetti, spesso gli emigranti riescono a essere simultaneamente «embedded in both their new and their old homes. They settle and integrate into their new country and at the same time remain engaged, concerned and affected by events in their country of emigration»73.

  • 74 Foner, «From Ellis Island to JFK» cit., p. 533.
  • 75 Il totale dei rimpatri degli italiani emigrati in tutto il mondo fra il 1916 e il 1942 ammonta al 5 (...)

44Gli emigranti italiani sono noti per il forte attaccamento al proprio paese d’origine, che li rese «malati di transnazionalismo» anche nel periodo del grande esodo otto-novecentesco. Come osserva Nancy Foner, «they were the quintessential transnational New Yorkers of their time, as much commuters as many contemporary immigrants»74. In effetti, gli italiani tornarono in patria in massa, anche dopo aver trascorso lunghi periodi all’estero, come testimoniano le percentuali relative all’emigrazione di ritorno dagli Stati Uniti e non solo75. Tuttavia, limitare la spiegazione del profondo legame delle spose di guerra italiane con il proprio paese d’origine e del loro elevato grado di transnazionalismo a una questione di nazionalità sembra insufficiente.

  • 76 Kelley, Carol E., Accidental Immigrants and the Search for Home. Women, Cultural Identity, and Comm (...)
  • 77 Susan Zeiger cita una stima dell’American Red Cross in Italia che fissa a circa al 40% il numero di (...)

45L’utile concetto di accidental immigrant – introdotto dall’antropologa Carol Kelley in un recente volume dedicato all’effetto del processo di emigrazione sul senso di appartenenza degli individui – ci soccorre nel tentativo di fornire una spiegazione più articolata delle ragioni di questo profondo e durevole legame delle spose di guerra italiane con il proprio paese76. Gli emigranti «accidentali» non pianificano il proprio trasferimento all’estero. Sono le circostanze della vita, quali il matrimonio con uno straniero o il lavoro che svolgono, a farli allontanare dal paese d’origine e dai propri cari. In quanto accidental immigrants, le spose di guerra italiane non hanno potuto contare sulle reti familiari e sociali di cui si avvalgono normalmente gli emigranti. Tranne che per un piccolo numero, sono emigrate da sole, e non hanno quindi avuto la possibilità di condividere le difficoltà e affrontare i problemi incontrati in America con i propri familiari, né di alleviare la nostalgia di casa andando a vivere con qualcuno di essi o vedendoli regolarmente. Inoltre, solitamente le spose di guerra non si sono trovate inserite, nemmeno all’inizio, in enclave etniche (ormai in netto declino), come spesso succedeva invece agli emigranti italiani del periodo precedente. È vero che una buona percentuale di war brides italiane ha sposato soldati italoamericani (circa un terzo, è possibile ipotizzare)77, e questo può aver reso l’impatto con la nuova realtà meno duro, ma la maggior parte di esse ha dovuto fare i conti con un ambiente familiare, oltre che esterno, del tutto estraneo. La carenza di network sociali e personali dunque, specie di quelli familiari, può aver acuito il senso di isolamento e il sentimento di nostalgia delle spose.

  • 78 Walsh, Sophie e Horenczyk, Gabriel, «Gendered Patterns of Experience in Social and Cultural Transit (...)
  • 79 Ibidem.

46Un ulteriore elemento da considerare quando si esamina la natura specifica dell’esperienza delle spose di guerra italiane è il fattore di genere. Gli studiosi hanno evidenziato infatti che gli individui reagiscono diversamente all’emigrazione. Le donne, è stato fatto osservare, sono soggette a un maggiore stress psicologico e provano una più forte nostalgia di casa. Per le donne il processo di adattamento sembra dipendere maggiormente dalla presenza di una rete di relazioni significative, attraverso le quali esse costruiscono il loro senso di sé e la loro identità: «women develop in the context of connections to others and their sense of self is organized around the ability to make and to keep these connections»78. L’emigrazione per le donne costituirebbe dunque un’esperienza particolarmente difficile da gestire da un punto di vista emotivo, perché «migration involves breaking lifelong ties with family members, friends and community»79. Inoltre, poiché in una famiglia sono le donne a rimanere più spesso in casa, per loro risulta più difficile integrarsi nel paese di arrivo. Infine, va ricordato che le spose di guerra in genere non hanno potuto contare, o quanto meno non hanno potuto farlo per tutto il tempo di cui avrebbero avuto bisogno, sul sostegno psicologico e sull’aiuto materiale di madri e sorelle sia prima che dopo la nascita dei loro figli, come invece sarebbe accaduto se fossero rimaste in Italia. Secondo questa interpretazione, dunque, il distacco delle war brides dai membri della famiglia d’origine deve essere stato particolarmente traumatico. Ciò aiuterebbe a spiegare il loro forte sentimento di nostalgia e la sua traduzione in pratiche di contatto transnazionale volte a mantenere vive le relazioni con le persone lasciate in Italia.

47In conclusione, è possibile fornire una prima risposta alla domanda che ci siamo posti in precedenza, vale a dire se l’esame delle pratiche transnazionali delle spose di guerra metta in discussione la distinzione netta fra vecchio e nuovo transnazionalismo, o meglio fra emigranti che adottano modalità di contatto con il proprio paese d’origine tipicamente riconducibili al vecchio transnazionalismo ed emigranti che ne adottano altre, tipiche del nuovo transnazionalismo. Quello delle spose di guerra, come si è visto, è un transnazionalismo ibrido, in evoluzione, che si trasforma con il trasformarsi della tecnologia, e le modalità di contatto che esse utilizzano attraversano i confini fra vecchio e nuovo transnazionalismo. All’inizio della loro permanenza all’estero le spose scrivevano lettere ai propri familiari e attraversavano l’oceano in nave per tornare in Italia; oggi alcune di esse utilizzano addirittura la posta elettronica e navigano in rete per tenersi in contatto con i propri parenti e cercare notizie sulla propria terra natale. Molti studi saranno necessari in futuro per verificare se il caso delle spose di guerra sia rivelatore delle pratiche transnazionali tipicamente adottate da emigranti partiti in un’epoca precedente alle recenti trasformazioni nel campo dei trasporti e delle comunicazioni ma entrati poi nell’era della posta elettronica, dei telefoni cellulari e dei voli low cost.

Note

1 I giornali dell’epoca facevano a gara nell’annunciare l’arrivo delle navi delle spose dai paesi in cui i soldati avevano operato. In realtà, la nave militare Algonquin fu la prima a trasportare un massiccio contingente di spose di guerra italiane oltreoceano. In effetti, un articolo del «New York Times» datato 10 ottobre 1945 (p. 22) parla dell’arrivo, sull’exchange liner Gripsholm, di una ventina di spose di guerra, fra cui alcune italiane, mentre il «Daily Boston Globe» del 2 novembre 1945 (p. 1), annuncia lo sbarco del «first group of Italian war brides […] with their babies».

2 «New York Times», 23 febbraio 1946, p. 15.

3 L’idea che molte delle donne italiane che si accompagnavano a soldati alleati fossero prostitute era diffusa fra le truppe di occupazione. Lo status di «alleato nemico» del nostro paese e il pregiudizio nei confronti dei new immigrants, e degli emigranti italiani in particolare, che i militari americani avevano assorbito in patria ne erano la causa principale. La letteratura sulla rappresentazione stereotipata degli italiani all’estero è vasta. In questa sede basterà ricordare due recenti contributi, il primo dei quali costituito da un ampio excursus storico sulla reputazione degli emigrati italiani dal Medio Evo ad oggi, con particolare riferimento ai casi inglese, francese e nordamericano, il secondo da una panoramica sull’immagine degli italiani negli Stati Uniti d’America: Sanfilippo, Matteo, Faccia da italiano, Roma, Salerno editrice, 2011; Luconi, Stefano, «La rappresentazione degli italiani nell’immaginario statunitense», Diacronie. Studi di Storia Contemporanea, v, 1, 2011, http://www.studistorici.com/2011/01/29/luconi_numero_5.

4 Sul «tortuoso processo» che le coppie di futuri sposi dovevano affrontare per assolvere alle pratiche matrimoniali e sulle indagini compiute sulla vita delle spose si veda Porzio, Maria, Arrivano gli alleati! Amori e violenze nell’Italia liberata, Roma-Bari, Laterza, 2011, pp. 147-57.

5 «Chicago Daily Tribune», 24 febbraio 1946, p. 29.

6 «Chicago Daily Tribune», 9 giugno 1946, p. 2.

7 Faremo eccezionalmente riferimento all’esperienza di una sposa emigrata in Canada, paese nel quale, stando alle cifre fornite dai ricercatori, emigrarono soltanto 26 spose di guerra italiane. Hibbert, Joyce (a cura di), The War Brides, Toronto, pma Books, 1978, p. 156.

8 «Under the provisions of the War Brides Act of 1945, a total of 9,046 Italian women emigrated to the United States as wives of American military personnel». Zeiger, Susan, Entangling Alliances: Foreign War Brides and American Soldiers in the Twentieth Century, New York, New York University Press, 2010, p. 102. Il War Bride Act fu approvato per consentire alle mogli e ai figli del personale militare di entrare negli Stati Uniti senza che si tenesse conto delle quote e delle restrizioni stabilite dalle vigenti leggi sull’immigrazione.

9 Il Johnson-Reed Act riservava agli italiani una quota annua di soli 3,845 ingressi. Per una tabella riassuntiva delle quote riservate agli emigranti delle diverse nazionalità da questo provvedimento si veda Spickard, Paul, Almost All Aliens. Immigration, Race, and Colonialism in American History and Identity, New York, Routledge, 2007, p. 280.

10 In questo saggio, come in genere nella letteratura sul tema, il termine «sposa di guerra» non viene utilizzato soltanto per riferirsi alle donne che sposarono militari stranieri durante un conflitto (nel caso specifico, la Seconda guerra mondiale) e nel periodo immediatamente seguente a esso. Gli studiosi, infatti, comunemente includono in questo gruppo anche le donne che sposarono militari appartenenti a eserciti di occupazione o di stanza nei loro paesi svariati anni dopo la fine della guerra. Il caso classico riguarda i matrimoni tra gi e donne giapponesi, conseguenza della presenza americana in Giappone fino al 1952. Il recente e importante volume di Susan Zeiger cui si è già fatto cenno utilizza l’espressione war brides per riferirsi a tutte le donne che contrassero matrimonio con soldati americani durante e dopo i principali conflitti in cui l’esercito statunitense è stato coinvolto dalla Prima guerra mondiale alla guerra del Vietnam. In ogni caso, nel periodo successivo all’emigrazione, quello cioè su cui si concentra l’attenzione in questo lavoro, l’esperienza delle donne che si sposarono durante o immediatamente dopo la seconda guerra mondiale e quella delle donne che lo fecero alcuni anni dopo, come nel caso di molte triestine, appaiono simili.

11 Spirito, Pietro, Trieste a stelle e strisce. Vita quotidiana ai tempi del Governo Militare Alleato, Trieste, mgs Press, 1994, p. 91.

12 Per ovvi motivi, dal 1941 al 1945 l’emigrazione dall’Italia verso gli Stati Uniti risultò quasi del tutto assente (935 persone in tutto), per poi riprendere dopo la fine della guerra. Nel 1946 giunsero oltreoceano 2.636 italiani, mentre nei 4 anni successivi il flusso di emigranti riprese in modo abbastanza consistente (arrivando alla cifra totale di 54.090 tra il 1947 e il 1950). U.S. Bureau of the Census, The Statistical History of the United States from Colonial Times to the Present, Stamford, ct, Fairfield Publishers, 1965, p. 56.

13 Fallaci, Oriana, America dolce-amara per le spose di guerra, «Epoca» 58, 1951, pp. 26-31.

14 Shukert, Elfrieda Berthiaume e Smith Scibetta, Barbara. War Brides of World War ii, Novato, ca, Presidio Press, 1988, pp. 95-108.

15 Spirito, Trieste a stelle e strisce cit., pp. 90-107.

16 Barbieri, Remigio, «Le spose di guerra. Amori e matrimoni con i soldati alleati», in Paticchia, Vito e Arbizzani Luigi (a cura di), Combat Photo 1944-1945, Bologna, Grafis, 1994, pp.77-93. Il secondo dei saggi di Barbieri, accompagnato da un ricco apparato fotografico, è in larga parte debitore del primo, anche se in esso si presentano più nel dettaglio le «storie di vita» di alcune spose. Barbieri, Remigio, «Spose di guerra», in Dalla Casa, Brunella e Preti, Alberto (a cura di), La montagna e la guerra. L’Appennino bolognese fra Savena e Reno 1940-1945, S. Giovanni in Persiceto (Bologna), Edizioni Aspasia, 1999, pp. 343-69.

17 Tra i principali lavori sul tema pubblicati di recente, oltre al già citato volume di Zeiger, vi sono: Barrett, Duncan e Calvi, Nuala, gi Brides: The War-time Girls Who Crossed the Atlantic for Love, London, HarperCollins, 2013; Ward Crawford, Miki, Hayashi, Katie Kaori e Suenaga, Shizuko, Japanese War Brides in America: An Oral History, Santa Barbara, Praeger, 2010; Jarratt, Melynda, War Brides: The Stories of the Women Who Left Everything behind To Follow the Men They Loved, Toronto, Dundurn Press, 2009; Kaiser, Hilary, Des Amours de gi’s. Les petites fiancées du Débarquement, Paris, Tallandier, 2004, volume tradotto in inglese nel 2008 (Id., French War Brides in America: An Oral History, Westport, ct, Praeger, 2008); Fallows, Carol, Love & War: Stories of War Brides from the Great War to Vietnam. Sydney, Bantam Books, 2002.

18 Cassamagnaghi, Silvia, «Relax Girls. U.S. Will Treat You Right. Le spose italiane dei gi della Seconda Guerra Mondiale», Altreitalie, 38-39, 2009, pp. 109-132.

19 Porzio, Arrivano gli Alleati! cit., pp. 142-222.

20 Jacobs, Susan, In Love and War. Kiwi Soldiers’ Romantic Encounters in Wartime Italy, Auckland, Penguin, 2012. L’autrice non fornisce cifre sui matrimoni fra donne italiane e soldati neozelandesi. È chiaro però che, vista l’esigua presenza in Italia di truppe provenienti dalla Nuova Zelanda (circa 16.000 unità), non poté che trattarsi di un fenomeno molto contenuto.

21 Cassamagnaghi, Silvia, Operazione Spose di guerra. Storie d’amore e di emigrazione, Milano, Feltrinelli, 2014. Vale la pena infine ricordare che, nel suo approfondito studio sulle donne straniere andate in sposa a soldati americani nel xx secolo, Susan Zeiger riserva una sezione del capitolo dedicato alla Seconda guerra mondiale alle «interazioni» fra donne italiane e militari statunitensi. Alcune pagine di questa sezione si concentrano sulle war brides. Zeiger, Entangling Alliances cit., pp. 94-102.

22 Porzio, Arrivano gli Alleati! cit., pp. 191-222.

23 Cassamagnaghi, Operazione spose di guerra cit., pp. 234-75.

24 Will, Bob, War Brides Writing New Chapter in U.S. History, «Los Angeles Times», 12 giugno 1955, p. 3.

25 Jappelli, Luisa, Ricordando … Su due ruote gira il mondo: una è di sicuro l’amore, Roma, pubblicato dall’autrice, 2013, p. 63.

26 Ivi, pp. 64-65.

27 Elena L., intervista di Maria Porzio, in Id., Arrivano gli Alleati! cit., pp. 207-8.

28 Elvira Soleri Adamcak, questionario elaborato da Mario Varricchio e compilato dalla testimone tra settembre 2013 e gennaio 2014.

29 Soleri Adamcak, questionario.

30 Soleri Adamcak, questionario.

31 Leonardi-Lamorte, Maria, Maria: The Life Story of a World War ii Italian Bride. New York, iUniverse, 2006, p. 25 (enfasi aggiunta).

32 Olschki, Marcella, Oh, America! Palermo, Sellerio, 1996, pp. 136-37.

33 Soleri Adamcak, questionario.

34 Nina Farano Fortin, intervista di Mario Varricchio, 18 agosto 2013.

35 Eleonora Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 19 settembre 2013.

36 Faist, Thomas, Fauser, Margit e Reisenauer, Eveline, Transnational Migration, Cambridge, Polity Press, 2013, p. 1.

37 Ivi, p. 8.

38 Il volume che ha segnato l’affermazione del transnazionalismo quale categoria interpretativa per analizzare le esperienze migratorie è il seguente: Glick Schiller, Nina, Basch, Linda e Blanc-Szanton, Cristina (a cura di), Toward a Transnational Perspective on Migration: Race, Class, Ethnicity, and Nationalism Reconsidered, New York, New York Academy of Sciences, 1992.

39 Un efficace resoconto del dibattito fra storici e social scientists sul fenomeno del transnazionalismo degli emigranti si trova in Gerber, David, «Internationalization and Transnationalization», in Ueda, Reed (a cura di), A Companion to American Immigration, Malden, ma - Oxford, Blackwell, 2006, pp. 225-54. Per un’introduzione in lingua italiana alla teoria transnazionale e al dibattito fra gli studiosi si veda Ambrosini, Maurizio, «Prospettive transnazionali. Un nuovo modo di pensare le migrazioni?», Mondi migranti, 2, 2007, pp. 43-90.

40 Come osserva David Gerber, «jet travel and electronic communications may now be pervasive, but they are also expensive and often most available to an affluent minority. The poor and marginal, in contrast, continue to remain rooted of necessity where they work, and to communicate by letter through the mail and by personal couriers, such as friends who are returning to their homelands, as well as occasionally by telephone, as international calling rates fall. […] In the transnational literature, these difficulties are sometimes lost in celebratory discussions of the migrant as a strategizing cosmopolitan». Gerber, «Internationalization and Transnationalization» cit., p. 246.

41 Portes, Alejandro, Guarnizo, Luis Fernando e Landholt, Patricia, «The Study of Transnationalism: Pitfalls and Promise of an Emergent Research Field», Ethnic and Racial Studies xxii, 2, 1999, pp. 217-33.

42 Vertovec, Steven, «Conceiving and Researching Transnationalism», Ethnic and Racial Studies xxii, 2, 1999, pp. 447-56.

43 Foner, Nancy, «From Ellis Island to JFK. Transnational Ties», in Gabaccia, Donna R. e Ruiz, Vicki L. (a cura di), American Dreaming, Global Realities. Rethinking U.S. Immigration History, Urbana-Chicago, University of Illinois Press, 2006, pp. 530-47, p. 531.

44 Faist, Fuaser e Reisenaurer, Transnational migration cit., p. 28.

45 Ivi, p. 16.

46 Gerber, David, Authors of Their Lives. The Personal Correspondence of British Immigrants to North America in the Nineteenth Century, New York-London, New York University Press, 2006, p. 57.

47 Norina Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 22 settembre 2013.

48 Elvira Soleri, questionario.

49 Jappelli, Ricordando cit., p. 81.

50 Laura, intervista di Maria Porzio, in Id., Arrivano gli Alleati! cit., p. 199.

51 Russo LeMaster, Memories of an Italian War Bride cit., p. 60.

52 Leonardi Lamorte, Maria: The Life Story of a World War ii Italian Bride cit., p. 26.

53 Soleri Adamcack, questionario.

54 Norina Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 22 settembre 2013.

55 Nina Farano Fortin, intervista di Mario Varricchio, 24 agosto 2013.

56 Claudia Semez Herring, intervista di Mario Varricchio, 3 ottobre 2013.

57 È inoltre possibile che alcune delle spose che hanno scritto recentemente la propria autobiografia abbiano utilizzato le nuove tecnologie della comunicazione ma non ne parlino esplicitamente.

58 Soleri Adamcack, questionario.

59 Per quanto riguarda gli studi sugli emigranti italiani si segnalano Corti, Paola, «Famiglie transnazionali», in Id. e Sanfilippo, Matteo (a cura di), Storia d’Italia. Annali 24. Migrazioni, Torino, Einaudi, 2009, pp. 303-16, e Baldassar Loretta, Visits Home. Migration Experiences Between Italy and Australia, Melbourne, Melbourne University Press, 2001. Di Paola Corti si veda anche la rassegna «Dal “ritorno” alle visits home: le tendenze di studio nell’ultimo trentennio», Studi Emigrazione, xliii, 164, pp. 927-46.

60 Slawson, Cesira, intervista di Gretchen Morgan, s.d. http://www.immigrantjourneys.com/stories/slawson_italy.html.

61 Nina Farano Fortin, intervista di Mario Varricchio, 18 agosto 2013. La madre di Nina era morta pochi anni dopo la guerra.

62 Leonardi Lamorte, Maria: The Life Story of a World War ii Italian Bride cit., p. 31.

63 Norina Nobile Osborne, intervista di Mario Varricchio, 26 settembre 2013.

64 Russo LeMaster, Memories of an Italian War Bride cit., pp. 89-92, 112, 130-31, 142, 147-49, 162.

65 Palombi-Conley, Fernanda, Memories of an Italian War Bride. From Rome, Italy, to South County, R.I., 1947-1992, Narrangassett, ri, Roma Books, 1993, p. 47; Leonardi Lamorte, Maria: The Life Story of a World War ii Italian Bride cit., p. 47.

66 Nella conversazione telefonica che abbiamo avuto, Anna ha confermato che sarebbe tornata in Italia prima della fine dell’anno. Anna Perugini Lavigne, intervista di Mario Varricchio, 17 settembre 2013.

67 Claudia Semez Herring, intervista, 3 ottobre 2013, cit.

68 Damaicco Kepler, Filomena, They met in Bari, ricordi narrati da suo nipote Tim Kepler, s.d., http://uswarbrides.com/bride_stories/story002.html.

69 Leonardi Lamorte, Maria: The Life Story of a World War II Italian Bride cit., p. 50; Bottiglieri, Maria, Sposa di guerra, Archivio Diaristico Nazionale, Pieve Santo Stefano, 1986, p. 28; Palombi-Conley, Memories of an Italian War Bride cit., pp. 45, 51.

70 Emilia Lorusso Zecchino, questionario elaborato da Mario Varricchio e compilato dalla testimone tra luglio e settembre 2013.

71 Lorusso Zecchino, Emilia, Only in America. Memories of Faith, Inspiration, Love and Business, Tamarac, fl, Llumina Press, 2011.

72 Lorusso Zecchino, questionario cit.

73 Faist, Fauser e Reisenauer, Transnational migration cit., p. 89.

74 Foner, «From Ellis Island to JFK» cit., p. 533.

75 Il totale dei rimpatri degli italiani emigrati in tutto il mondo fra il 1916 e il 1942 ammonta al 52 per cento delle partenze, e arriva addirittura al 58 per cento nel periodo 1946-1976. Cerase, Francesco Paolo, «L’onda di ritorno: i rimpatri», in Bevilacqua, Piero, De Clementi, Andreina e Franzina, Emilio (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana. Partenze, Roma, Donzelli, 2001, pp. 113-25, p. 116. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, dei 4.660.000 italiani che vi si trasferirono fra il 1880 e il 1950 2.322.000 fecero ritorno in patria. Livi Bacci, Massimo, L’immigrazione e l’assimilazione degli italiani negli Stati Uniti secondo le statistiche demografiche americane, Milano, Giuffrè, 1961, p. 32.

76 Kelley, Carol E., Accidental Immigrants and the Search for Home. Women, Cultural Identity, and Community, Philadelphia, Temple University Press, 2013.

77 Susan Zeiger cita una stima dell’American Red Cross in Italia che fissa a circa al 40% il numero di gi italoamericani che sposarono donne italiane. Non ci sono, tuttavia, cifre del tutto attendibili al riguardo. Zeiger, infatti, nota per esempio che alcuni «matrimoni di guerra» erano in realtà unioni precedenti al conflitto: gli italiani emigrati in America prima della guerra che avevano combattuto con l’esercito statunitense poterono usufruire del War Bride Act. Zeiger, Entangling Alliances cit., p. 100.

78 Walsh, Sophie e Horenczyk, Gabriel, «Gendered Patterns of Experience in Social and Cultural Transition: The Case of English-Speaking Immigrants in Israel», Sex Roles, xlv, 7/8, 2001, pp. 501-28, p. 505.

79 Ibidem.

Indice delle illustrazioni

Titolo Immagine 1. Spose di guerra italiane sbarcate dall’Algonquin con i loro bambini
Credits Fonte: «New York Times», 23 febbraio 1946, p. 15.
URL http://books.openedition.org/aaccademia/docannexe/image/897/img-1.jpg
File image/jpeg, 104k
Titolo Immagine 2. Porto di Salerno, 1971: Nina Farano Fortin e sua figlia Adela durante la prima visita di Nina in Italia nel 1971
Credits Fonte: archivio privato dell’autore
URL http://books.openedition.org/aaccademia/docannexe/image/897/img-2.jpg
File image/jpeg, 88k
Titolo Immagine 3. Nabi Martinez (con sua figlia Nara), Giulia Conkling ed Eleonora Nobile sull’Andrea Doria nel 1953, durante il loro primo viaggio di ritorno a Trieste dopo l’emigrazione negli Stati Uniti
Credits Fonte: archivio privato dell’autore
URL http://books.openedition.org/aaccademia/docannexe/image/897/img-3.jpg
File image/jpeg, 52k
Titolo Immagine 4. Claudia Semez Herring, ritratta a Livorno durante una sua recente visita in Italia (ottobre 2013)
Credits Fonte: archivio privato dell’autore.
URL http://books.openedition.org/aaccademia/docannexe/image/897/img-4.jpg
File image/jpeg, 72k

Autore

Dottore di ricerca in Anglistica e in Storia. Si occupa principalmente di storia orale, emigrazione britannica ed emigrazione italiana. Le sue ultime pubblicazioni includono: «Leaving Albion: British Emigrants to the United States in the Great Migration Age», Percorsi storici, 1, 2013; (a cura di), Back to Caledonia. Scottish Homecomings from the Seventeenth Century to the Present, Edinburgh, John Donald, 2012; «Golden Door Voices. Towards a Critique of the Ellis Island Oral History Project», Oral History Forum d’histoire orale, 31, 2011.

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search