Migranti, esiliate o rifugiate?
Le italiane nell’«intellectual wave» (Italia-Stati Uniti, 1938-1943)
p. 97-113
Texte intégral
1Questa ricerca – parte di un lavoro più ampio, ancora nella sua fase iniziale, sul tema dell’emigrazione intellettuale successiva al varo delle leggi razziali del 19381 – propone una riconsiderazione dell’emigrazione ebraica indotta dalla persecuzione fascista che tenga conto tanto delle categorie interpretative dei migration studies quanto di un approccio di genere. Il tentativo è quello di cogliere – attraverso alcuni percorsi individuali – le molteplici implicazioni di un fenomeno complesso, frammentato e disomogeneo nelle motivazioni, nelle modalità e nelle mete 2.
2Verranno esaminati qui i percorsi di alcune donne che hanno preso parte alla cosiddetta intellectual wave (o che hanno cercato di prendervi parte) e che riguardano, in questo caso, esclusivamente la meta statunitense3. È ovviamente un contingente limitato – in cui sono presenti pochi nomi «noti»4 – le cui vicende sono ricostruite, soprattutto grazie ai fascicoli personali conservati presso l’Archivio dell’Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars5.
3L’emigrazione ebraica dal 1938 è stata un fenomeno rilevante ma scarsamente indagato6. Nell’ostacolare l’approfondimento può aver giocato un ruolo la difficoltà di valutare quantitativamente quest’ondata emigratoria. Secondo le rilevazioni della Direzione generale per la Demografia e Razza, al 28 ottobre 1941 avevano lasciato l’Italia 5966 ebrei di nazionalità italiana, ovvero il 12,6 per cento della popolazione ebraica rilevata dal censimento razzista del 1938 che aveva determinato una popolazione di 47.352 ebrei italiani7. Il dato, originariamente riportato nella defeliciana Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, è stato ereditato da altri studiosi, in particolare da Mario Toscano, autore della prima ricostruzione sistematica del fenomeno.
4Secondo Michele Sarfatti, autore di più recenti stime, la cifra andrebbe dimezzata e complessivamente gli ebrei di cittadinanza italiana emigrati tra il 1938 e il 1941 sarebbero poco meno di 3000, circa l’8 per cento del totale, a cui vanno aggiunti i circa 4000 ebrei entrati in Svizzera8. Va tenuto nella dovuta considerazione che nella distribuzione percentuale dei refugee immigrants, secondo le stime dell’Immigration and Naturalization Service statunitense relative alla fase considerata, gli ebrei italiani (8,9 per cento) hanno rappresentato la terza comunità di arrivo dopo i tedeschi (53,1 per cento) e i polacchi (11,1 per cento)9.
5Non c’è dubbio che le cifre appaiano minime se confrontate con quelle della grande emigrazione che aveva drenato la popolazione di molte regioni italiane tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Anche se proprio Mario Toscano aveva definito questo flusso «emigrazione ebraica italiana»10, la storiografia italiana può essere stata indotta a considerare il fenomeno, se non ininfluente, certo difficilmente leggibile con le categorie interpretative delle migrazioni11. Il radicato stereotipo degli emigranti – senza progetto e senza fortune – così testardamente coltivato prima che venissero elaborate interpretazioni più avvertite12, ha reso lungamente improponibile l’idea che si potesse parlare di emigrazione anche per gli intellettuali che lasciarono l’Italia tra le due guerre mondiali. Essi sono apparsi, probabilmente, inconciliabili con l’idea di miseria e subordinazione legata soprattutto all’emigrazione di massa otto-novecentesca. Valga come esempio un intervento del 2003 di Ellen Ginzburg Migliorino, secondo la quale
le leggi antiebraiche avevano messo in moto meccanismi anomali nella storia dell’immigrazione, in quanto le persone che avevano deciso di lasciare l’Italia speravano di potersi inserire rapidamente nel nuovo ambiente e lasciarsi alle spalle gli incubi della persecuzione, la paura di rimanere isolati, o sradicati in un ambiente nuovo e profondamente diverso da quello al quale erano abituati. Ciò li distingueva dagli emigrati generalmente del Meridione, spesso poveri, che avevano lasciato in massa l’Italia nei decenni di fine Ottocento ed i primi del Novecento13.
6Ne è derivata, dunque, una negazione pregiudiziale delle affinità in virtù delle macroscopiche diversità. Si è affermata una macroanalisi che ha perduto l’occasione di una micro-osservazione dei percorsi individuali, mentre una troppo rigida geometria dei modelli ha finito per occultare dinamiche rilevanti per l’analisi dei meccanismi implicati nel movimento di donne e uomini nello spazio geografico.
Una disputa definitoria: migranti, esiliate o rifugiate?
7L’emigrazione intellettuale è, dunque, un fenomeno che pur non conoscendo dimensioni di massa ebbe delle migrazioni alcuni aspetti specifici, come la presenza di reti e catene migratorie, oltre a conseguenze politiche, sociali e culturali di grande portata tanto per i luoghi di partenza quanto per quelli d’arrivo, non senza una partecipazione femminile rimasta nascosta nelle pieghe di una storia scarsamente indagata14. Se il fenomeno è poco studiato nel contesto italiano15, gli storici tedeschi e anglosassoni hanno ritenuto la questione meritevole di un’analisi approfondita e hanno dato vita a una ricca serie di studi relativi all’area più vasta della Mitteleuropa dove, naturalmente, il fenomeno fu di estremo rilievo16. In modo analogo, esiste una vasta letteratura (statistiche, saggi, inchieste) che accorti studiosi statunitensi dedicarono all’immigrazione intellettuale in arrivo dal continente europeo già a partire dagli anni quaranta17.
8In questo caso specifico, gli uomini e le donne – letterati, filosofi, giuristi, economisti, storici, medici, psicanalisti, biologi, fisici, chimici e matematici – che a causa del peggioramento della situazione politica, delle persecuzioni razziali e, poi, della guerra, abbandonano l’Europa negli anni trenta raramente sono stati concepiti come emigranti. Gli aspetti particolarmente drammatici della loro vicenda, soprattutto il feroce antisemitismo, sembrano aver radicato, piuttosto, l’utilizzo di termini come esiliati o rifugiati18. I due termini – che raccontano molto ma non tutto – sono adoperati, spesso, in maniera intercambiabile e casuale. Vale la pena fare in proposito qualche riflessione.
9Si trattava di emigrati, rifugiati o esiliati? Maurice R. Davie, autore di un report dedicato all’arrivo degli intellettuali europei, pubblicato negli Stati Uniti nel 1947, aveva optato per l’espressione refugee movement19. Mentre nel 1953, nell’introduzione al volume Cultural Migration: The European Scholar in America, W. Rex Crawford sosteneva che «the uprooted and transplanted intellectual deserves our study quite as much as the Polish peasant in America. Our social sciences, however, have been inclined to think in terms of millions rather than of individuals»20. L’ovvio riferimento è all’ormai classico The Polish Peasant in Europe and America di William I. Thomas e Florian Znaniecki, pubblicato tra il 1918 e il 192021.
10Nel volume di Laura Capon Fermi, moglie di Enrico, – a oggi ancora non tradotto in Italia e intitolato esplicitamente Illustrious Immigrants – la sostanziale disputa terminologica viene affrontata senza sottintesi, con l’efficace espressione «giving a name to the thing»22. Afflitta lei stessa da dubbi al riguardo, Capon Fermi sostiene che «not all in the cultural wave were refugees, and those who were resent the term if it is applied to themselves». E affidandosi alla sua conoscenza diretta, significativamente aggiunge: «“the most refugee” among my friends (if I am allowed this solecism) claimed that they left their homes of their own free will. And this is true»»23.
11Il fatto che la maggior parte di loro non amasse essere considerato un «esiliato» è confermato da Alvin S. Johnson, fondatore – con Charles Beard, Thorstein Veblen, James Harvey Robinson, Wesley Clair Mitchell e John Dewey – della New School for Social Research di New York. Nel 1933, con il sostegno finanziario di filantropi come Hiram Halle e la Fondazione Rockefeller, Johnson aveva creato la «University in Exile», una divisione della New School. Nelle sue memorie, Johnson ha ricordato come il nome di «University in Exile», che ai suoi occhi era parso straordinariamente evocativo, aveva invece provocato profonda inquietudine tra gli intellettuali appena giunti negli Stati Uniti. Se ne sentivano sminuiti ed erano preoccupati che questa sorta di «etichetta» potesse influenzare negativamente il loro status e danneggiare tanto il loro processo di integrazione quanto la loro carriera24.
12Certamente il rifiuto di leggere il fenomeno anche con gli strumenti interpretativi delle migrazioni si è dimostrato durevole nel tempo. E l’incertezza interpretativa, divenuta cronica con il passare degli anni, ha favorito il moltiplicarsi di definizioni, mentre, soprattutto nei testi accademici, ha guadagnato spazio l’espressione émigré25.
13La questione interpretativa rilevante, ma sistematicamente elusa dalla storiografia italiana, si è riaperta negli Stati Uniti con il volume pubblicato nel 2008 da Joseph Horowitz, già critico musicale del «New York Times», intitolato Artists in Exile. How Refugees from Twentieth-Century War and Revolution Transformed the American Performing Art.26 Horowitz, che analizza il rapporto creativo che donne e uomini di talento, provenienti da differenti ambienti culturali, instaurarono con la realtà artistica e sociale statunitense, è stato oggetto di un affondo critico di Robert Gottlieb, ex direttore del New Yorker, che ha ritenuto «artists in exile» una definizione particolarmente imprecisa e fuorviante perché «many of them weren’t refugees at all but immigrants in the great American tradition. After all, we all came from somewhere else»27. E la questione non appare definita se, più recentemente, il volume curato da Richard Bodek e Simon Lewis e dedicato ad alcune figure chiave dell’intellectual wave ha avuto come titolo un salomonico The Fruits of Exile. Central European Intellectual Immigration to America in the Age of Fascism28.
L’Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars
14Nel 1933, in seguito all’ascesa al potere di Adolf Hitler in Germania, sulle pagine della ormai autorevole rivista statunitense Science viene pubblicata la notizia della fondazione di un Emergency Committee in Aid of Displaced German Scholars, «as a result of the disturbance in Germany». Infatti
many scholars of undoubted merit, some of them among the most distinguished in the world, have been removed from their chairs and must begin life anew with very inadequate means or no means at all. Many will have to leave the land of their birth and seek opportunity, temporarily at least, in other lands29.
15A capo del Comitato, insediatosi a New York sulla 45a strada, viene posto Livingston Farrand30, allora presidente della Cornell University. Al suo fianco siedono, in qualità di segretario, Stephen Duggan31, professore al City College di New York, e Fred M. Stein, tesoriere. I promotori del Comitato sostengono esplicitamente di voler intervenire perché «the situation makes a call not only upon our sympathy, but also upon our resources»32. È una puntualizzazione piuttosto significativa dal momento che gli Stati Uniti attraversano la loro più grave crisi economica. Inoltre, tutto questo accade dopo che la rotta delle politiche immigratorie americane è già stata radicalmente invertita. Immaginati talvolta come il paradiso dei rifugiati, gli Stati Uniti nei primi anni trenta hanno ormai una politica degli ingressi rigidamente regolata sulla base di un sistema di quote, introdotto nel 1921 e reso ancor più restrittivo nel 1924, che assegna a ciascun Paese un rigido numero massimo di visti di immigrazione annuali. Tuttavia, in virtù di un rodato sistema di assistenza da parte delle fondazioni e delle associazioni di privati, tra il 1933 e il 1941 si contano migliaia di arrivi. Nondimeno, non ricevono tutti la stessa accoglienza.
16Nelle università vige un «antisemitismo gentile»33 e, in generale, la concorrenza degli europei è mal sopportata. Studiosi e accademici tentano di ostacolare gli arrivi e le assunzioni. La depressione colpisce particolarmente i giovani nel mondo accademico. Ai loro occhi gli immigrati europei rappresentano, dunque, dei concorrenti. Naturalmente né i college, né le università, né le agenzie umanitarie possono permettersi di ignorare questi sentimenti34.
17Nel settembre 1938, l’avvocato, filantropo e fondatore della Palestine Economic Corporation, Bernard Flexner, membro del comitato esecutivo dell’Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars, ribadisce in seno al Comitato stesso «with a good deal of feeling» che «in various fields of academic life, particularly the disciplines of mathematics are satured and that to continue to introduce foreign scholars will mean lack of opportunity for young Americans»35.
18Tuttavia molti intellettuali e accademici statunitensi si spendono per invertire la tendenza. Lo stesso Duggan dichiara che «the loss of the intellectual life of the Totalitarian states has been incalculable. Our gain has been correspondingly great»36. L’appello ai principi umanitari ha infatti minor successo del richiamo all’«utilitarismo nazionale» elaborato da Bruce Bliven, direttore della rivista New Republic, in un articolo dal titolo «Thank you, Hitler» nel quale sostiene l’elevato valore monetario che i professori immigrati rappresentano per gli Stati Uniti37. Così, malgrado una certa inerzia governativa e le molte perplessità del Dipartimento di Stato, la politica di brain gain non viene trascurata ma piuttosto formalizzata38 anche in tempi di forte depressione economica, con il contributo determinante delle principali fondazioni private39.
Le italiane nell’intellectual wave
19In generale si riconoscono all’intellectual wave alcune caratteristiche peculiari: la tendenza a essere una migrazione familiare con una sostanziale parità negli arrivi di uomini e donne; un’età media decisamente più elevata di quella della grande emigrazione di massa e, infine, una netta propensione per l’insediamento nei centri urbani40. Tuttavia, l’analisi della presenza femminile suscita alcune riflessioni.
20La prima, quella che complica un modello di migrazione familiare che appariva consolidato, è che si sono mosse verso gli Stati Uniti donne sole, non sposate, né accompagnate. Le donne che prendono parte a questo flusso migratorio non sono soltanto persone che seguono. In più, il progetto di una migrazione è spesso legato all’attitudine e alla familiarità con precedenti esperienze di mobilità individuale.
21Olga Ottolenghi, fiorentina che nel 1939 vive di un piccolo contributo governativo e insegna in una scuola per soli bambini ebrei, si rivolge al Committee da maestra elementare. Parla un ottimo francese, anche in virtù dei tre anni trascorsi a Tunisi dove aveva avuto un posto da maestra nella locale scuola italiana41. Dichiara al Commitee di essere in grado di insegnare «Italian language, grammar, literature, history of art».
22Allo stesso modo Eugenia Bassani42, nata a Senigallia nel 1913, laureata nel 1934 in Chimica e l’anno successivo in Farmacia all’università di Ferrara, in grado di padroneggiare lo spagnolo e il francese, dal 1935 al 1938 era stata chimico-farmacista al Ministero delle colonie, aveva lavorato in un laboratorio di bromatologia all’Asmara in Eritrea, nella farmacia dell’Ospedale Regina Elena e aveva diretto il servizio farmaceutico dell’Ospedale civile a Bengasi in Libia. Nell’impossibilità di rientrare in Italia nel 1939 si era trasferita a Tunisi e poi a Parigi presso il laboratorio sierologico della sifilide dell’ospedale Neter. Nel 1940 si trasferisce infine negli Stati Uniti. Il 9 luglio di quello stesso anno riesce a ottenere un colloquio con Betty Drury, segretaria di Stephen Duggan, che così la descrive: «a sallow complexion, innocently make up. Has the singing Italian character to her speech; large vocabulary but still has a bad accent. But great deal and experience, probably a hard worker. Research push than anything else»43.
23Dunque, una identica condizione di partenza, ovvero la persecuzione antisemita, non determina una totale sovrapponibilità dei percorsi femminili rispetto a quelli maschili. Le donne trovano una maggiore difficoltà ad approdare negli Stati Uniti ma soprattutto a penetrare le fitte maglie del mercato del lavoro intellettuale, perché sono meno specializzate, si trovano nei ranghi universitari meno strutturati, con una posizione più incerta e un’identità professionale fluida e meno definita. Si crea, ad esempio, un equivoco con le istituzioni preposte ad accoglierle rispetto al fatto che molte di esse insegnano nelle scuole superiori del Regno pur essendo in possesso di due lauree, spesso chimica e farmacia, e pur essendo assistenti presso una cattedra universitaria. Questa condizione finisce per penalizzarle ed escluderle di fatto perché, ad esempio, l’Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars limitava «its activities almost entirely to the cases of scholars who have been displaced from University posts where they held the rank of professor or Privatdozent»44.
24Gisella Levi, figlia di Ettore, laureata in fisica all’Università di Torino, con un’esperienza di ricerca presso il laboratorio di fisiologia della stessa università, aveva già lasciato l’Italia alla volta di Parigi nel novembre 1938. Giunge a Washington il 15 marzo 1939, trova un impiego per alcuni mesi presso l’American Instruments Co. Si presenta al Commitee con una cospicua serie di lettere di referenze, tra cui quella del matematico Guido Fubini, già approdato a Princeton, e del fisiologo Amedeo Herlitzka.45 La sua speranza è di poter continuare con la ricerca, ma Betty Drury – che dopo un colloquio la definirà «small, energetic person. Look levantine» – la indirizza presso l’associazione Friends of Refugees Teachers che si occupa di fornire aiuto e assistenza agli insegnanti di scuola secondaria. Allo stesso modo Nedda Friberti, venticinquenne triestina, scrive al Committee il 24 febbraio 1939, presentandosi come «an Italian citizen, who profess Jew [sic] religion». Dichiara di possedere un passaporto valido e un affidavit per gli Stati Uniti. Conosce il francese, il tedesco, e sta studiando l’inglese. Ha un curriculum di rilievo: doppia laurea in Matematica e Fisica, assistente della cattedra di Matematica e Geometria, nel 1937 ha insegnato matematica presso l’Istituto tecnico Leonardo da Vinci. Assicura la massima disponibilità per impieghi di tipo diverso presso «some scientific institute, astonomical observatory or in the metereological Service», anche in considerazione del fatto che aveva lavorato presso l’Istituto geofisico del Regio comitato talassografico italiano. Non disdegnerebbe di trovare spazio come «undergraduate teacher or in some industries». La risposta che ottiene è che il Committee può e deve occuparsi esclusivamente di «rank professor o Privatdozent» e che «because of unfavorable economic conditions there are almost no openings in this country at the present time»46. Friberti, nonostante le qualifiche professionali, appare priva di un capitale relazionale sufficiente per attivare il processo migratorio ed è probabile che non riesca mai ad arrivare negli Stati Uniti perché il suo nome appare nei registri dei rifugiati in Svizzera47.
25Consapevoli di come il prestigio accademico non sia tale da consentire loro di trovare agevolmente un posto, le intellettuali riescono nei loro tentativi passando più spesso attraverso network costituiti da colleghi, anche se questi referenti sono spesso pochi e lontani. Si tratta di un fenomeno in grado di ridefinire l’idea che «le reti degli emigranti siano reti comunitarie per definizione» e di complicare quella ripartizione rigidamente binaria tra network migration e non-network migration ancora molto in voga48. Questi network, che potremmo definire almeno parzialmente «professionali» sono degni di interesse ma anche difficili da indagare in un’esperienza migratoria che non dà vita a comunità dense e coese socialmente. L’importanza cruciale delle relazioni personali – in quanto canali di trasmissione delle informazioni – nella ricerca di un posto di lavoro o, in questo caso, di una borsa di studio o di un contratto annuale risulta evidente. Le relazioni personali di chi ha deciso l’emigrazione ne influenzano sovente la destinazione, ma più spesso costituiscono un capitale cruciale per l’inserimento in un mercato del lavoro che, inevitabilmente, per i nuovi venuti – ma soprattutto per le donne – «è all’inizio del tutto opaco»49. Fornisce un esempio in proposito il caso di Gina Castelnuovo, biologa con un ottimo curriculum e figlia del matematico Guido. Nell’ottobre del 1938, mentre si trova presso il Farmacotherapeutische Laboratorium di Amsterdam, si rivolge al Commitee «as an Italian Jewish woman». Aggiunge «[…] during my stay here I learnt that I’ve lost my situation in Rome on account of my being Jewish. The same misfortune has stroken [sic] my father who was professor of mathematics at the University of Rome as well as other members of my family»50. In un’ulteriore lettera inviata da Copenhagen – dove era approdata grazie ad un invito del fisico Niels Bohr – e datata 8 aprile 1939, Gina Castelnuovo precisa: «now also prof. Fermi is trying to find a position for me and if you want to know more about me from a source easily to be reached you can write to him». Arrivata, infine negli Stati Uniti il 24 luglio 1939 a bordo del transaltrantico Rex in possesso di un quota visa, va a risiedere presso la famiglia Fermi ad Ann Arbor, nel Michigan. La sua preparazione, la sua esperienza e la duttilità dimostrata51 appaiono messe a profitto soprattutto in virtù di una rete di relazioni non comune.
26Le relazioni utili di questa migration wave non risultano, dunque, segregate per genere, anzi, per penetrare il mercato del lavoro intellettuale appare necessaria una rete maschile. Prestigio, abilità e competenze sono, dunque, cruciali ma non riescono a essere determinanti. Capacità di adattamento e flessibilità del progetto migratorio sono altrettanto centrali. Se è vero che i comportamenti degli emigranti si segnalano per disponibilità a cambiare registro, strategie di vita e di sopravvivenza52, molte delle intellettuali approdate negli Stati Uniti tra le due guerre ne sono la conferma. Fanno della versatilità una risorsa. La maggior parte si dichiara disposta a ricoprire ruoli nell’insegnamento anche in gradi inferiori, a impiegarsi nell’industria, a ricoprire ruoli di segretaria come nel caso di Eugenia Bassani, che nel sollecitare una risposta da parte del Committee, afferma di essere pronta per qualsiasi impiego, anche quello di segreteria53. Tale flessibilità può poco di fronte alla rigidità delle regole che guidavano la selezione dell’Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars, ma costituisce una risorsa comunque spendibile. Eugenia Bassani, ad esempio, nel marzo del 1941 risulta «sotto la protezione del comitato internazionale dei Quaccheri a favore dei profughi intellettuali, con sede in Quaker Hill in Richmond, Indiana»54.
27Spesso gioca a favore delle immigrate, anche nella fase dell’integrazione, il ricco bagaglio di conoscenze linguistiche, più consueto nell’istruzione femminile e talvolta superiore a quello dei loro colleghi uomini. Si veda il caso di Gina Racah Gabrielli (registrata Racca dal Committee), figlia del noto pedagogista Giorgio Gabrielli, giunta negli Stati Uniti nel 1939. Laureata in letteratura all’università di Roma, con un’esperienza di ricerca al British Museum di Londra, conosce perfettamente inglese, tedesco e francese ed è stata traduttrice presso l’International Institute for the Unification of Private Law, un’organizzazione intergovernativa collegata alla Società delle Nazioni. Il suo percorso di inserimento negli Stati Uniti, pur non sempre coerente con il suo curriculum (dall’agosto 1940 al giugno 1942 possiede e gestisce Book Nook, «a well known book and gift shop in New Rochelle, New York»), appare enormemente agevolato dalle capacità linguistiche55.
28La maggior parte dei report sull’immigrazione intellettuale, infatti, segnala lo shock linguistico come un passaggio di grande difficoltà per l’autostima degli interessati. Sebbene le comunità scientifiche abbiano ancora un loro linguaggio standardizzato, la privazione della padronanza espressiva si dimostrava, per alcuni uomini, un autentico trauma. «To a man on an advanced intellectual level», dichiara un medico arrivato dall’Europa, «loss of language is an almost insuperable shock. […] To anyone who cares to translate subtle thoughts and desires into reasonable speech, who has a sense of responsibility for language, the infantile state into which he is forced is rather humiliating»56. Nessuno manca di notare che le donne, mogli, figlie e, non da ultimo, colleghe, dimostrano una maggiore capacità di adattamento nonché di apprendimento. È ipotizzabile anche che strutture mentali meno rigide e una minor inquietudine per il proprio status le favoriscano e le rendano «quicker in acquiring the language and in assimilating new customs», come si legge nel rapporto del Committee for the Study of Recent Immigration redatto da Maurice R. Davie57.
Conclusioni
29La questione delle migrazioni intellettuali tra le due guerre mondiali – trascurata dalla storiografia italiana, ma ampiamente approfondita dalla storiografia mitteleuropea e statunitense – sembra meritare, dunque, un rinnovato approccio interpretativo in cui lo slittamento semantico dai termini «fuga» ed «esilio» a quello di «migrazione» non sia casuale né secondario. Si tratta di un’esperienza migratoria a tutti gli effetti che, pur non conoscendo una dimensione di massa, ha avuto alcuni aspetti peculiari delle migrazioni, come la presenza di network, catene, rapporti con il mercato del lavoro e rilevanti conseguenze politiche, sociali e culturali tanto per i luoghi d’arrivo quanto per quelli di partenza.
30Una lettura di genere dei diversi percorsi individuali, inoltre, appare in grado di complicare ulteriormente il quadro delle migrazioni tout court e di quelle intellettuali in particolare, smentendone il carattere eminentemente familiare e maschile. Se ne giova anche la storia delle migrazioni femminili, che presenta ancora questioni rilevanti ma poco approfondite58. Di contro a un approccio meramente quantitativo o ridotto a tipologie migratorie troppo rigide, alcune prime ipotesi interpretative forniscono indicazioni preziose e suggeriscono un approccio di tipo qualitativo e relazionale che tenga conto di reti e articolazioni sociali inedite, di una progettualità autonoma che anche in caso di fallimento rivela dinamiche meritevoli di analisi ulteriori.
Notes de bas de page
1 Gissi, Alessandra, «Italian Scientific Migration to the United States of America after 1938 Racial Laws», Österreichische Zeitschrift für Geschichtswissenschaften (OeZG), iii, 2010, pp. 100-18; Id., L’emigrazione dei «maestri». Gli scienziati italiani negli Stati Uniti tra le due guerre, in Arru, Angiolina, Caglioti, Daniela L. e Ramella, Franco (a cura di), Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza, Roma, Donzelli, 2008, pp. 145-59.
2 Si veda ad esempio Pass Freidenreich, Harriet, Female, Jewish, and Educated: The Lives of Central European University Women, Bloomington, Indiana University Press, 2002, in cui due capitoli vengono dedicati alla «persecuzione e all’emigrazione» e alla «ricostruzione delle carriere» nella fase post emigratoria. Si veda anche il più generico Quack, Sybille (a cura di), Between Sorrow and Strength: Women Refugees of the Nazi Period, Cambridge, Cambridge University Press, 1995.
3 I fascicoli personali consultati sono relativi a Ajo Enrica; Calabresi Cecilia; Castelnuovo Gina, Lattes Coifmann Isabella, Bassani Eugenia, Levi Gisella, Levi d’Ancona Flora, Levis Irene, Racca Gina (Racah Gabrielli Gina), Tedesco Vanda, Biancalani Schapira Giselda, Ottolenghi Olga, Belimbau Anna Maria, Vari Maria, Coen Pirani Emma, Sola Emma, Della Seta Luciana, Friberti Nedda, Nitti Luigia e Fubini Elsa.
4 Simili, Raffaella, Sotto falso nome. Scienziate italiane ebree (1938-1945), Bologna, Pendragon, 2010.
5 Dapprima Emergency Committee in Aid of Displaced German Scholars, in seguito denominato Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars. L’Emergency Committee ha lasciato, fortunatamente, un archivio di circa 200 scatole, oggi depositate presso la Manuscripts and Archives Division della New York Public Library dopo esservi state trasferite nel giugno del 1946 in virtù di una risoluzione adottata durante l’ultima riunione tenuta dal Comitato, il quale aveva stabilito inoltre che l’archivio non potesse essere in alcun modo visionato se non dopo 25 anni.
6 Un’efficace riflessione sullo stato degli studi è Capristo, Annalisa, «“Fare fagotto”: l’emigrazione ebraica dall’Italia fascista dopo il 1938», Rassegna mensile di Israel, lxxvi, 3, 2010, pp. 177-200.
7 De Felice, Renzo, Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Torino, Einaudi, 1988, p. 367; Toscano, Mario, «L’emigrazione ebraica italiana dopo il 1938», ora in Id., Ebraismo e antisemitismo in Italia: dal 1848 alla guerra dei sei giorni, Milano, Franco Angeli, 2003, pp. 185-207, p. 185.
8 A queste cifre vanno aggiunti anche coloro che, pur avendo operato un distacco dall’ebraismo o pur essendosi convertiti e battezzati in base al criterio razzistico-biologico che informava la legislazione fascista, vennero comunque considerati di «razza ebraica». Si veda Sarfatti Michele, Gli ebrei nell’Italia fascista: vicende, identità, persecuzione, Torino, Einaudi, 2000, p. 253.
9 Davie, Maurice R., Refugees in America: Report of the Committee for the Study of Recent Immigration from Europe, New York, Harper & Brothers, 1947, p. xviii.
10 Toscano, «L’emigrazione ebraica italiana dopo il 1938» cit.
11 È significativo che la terza parte dell’esaustiva Bevilacqua, Piero, De Clementi, Andreina e Franzina, Emilio (a cura di), Storia dell’emigrazione italiana. Partenze, Roma, Donzelli, 2001, dedicata ai movimenti migratori dagli anni trenta alla fine del Novecento, non faccia cenno al tema qui preso in considerazione. Un’altra collettanea sulle migrazioni italiane include il saggio di Audenino, Patrizia e Bechelloni, Antonio, «L’esilio politico fra Otto e Novecento», in Corti, Paola e Sanfilippo, Matteo (a cura di), Storia d’Italia. Annali 24. Migrazioni, Torino, Einaudi, 2009, pp. 343-69. Di solito, la definizione di emigrazione si dimostra spendibile esclusivamente se accompagnata dall’aggettivo forzata. Si veda Ash, Mitchell e Sollner, Alfons G., Forced Migration and Scientific Change, Emigré German-Speaking Scientists and Scholars after 1933, Cambridge, Cambridge University Press, 1996.
12 Si veda almeno Arru, Angiolina, Ehmer, Joseph e Ramella, Franco, «Premessa» al numero monografico «Migrazioni», Quaderni storici, 106, 2001, pp. 3-23. Per un esempio di migrazione delle élites si veda Caglioti, Daniela L., Vite parallele. Una minoranza protestante nell’Italia dell’Ottocento, Bologna, il Mulino, 2006.
13 Migliorino Ginzburg, Ellen, «Dopo le leggi razziali. Gli ebrei italiani in America: prime impressioni», relazione presentata al convegno Cantieri di storia ii, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, Lecce, 25-27 settembre 2003, http/www.sissco.it/fileadmin/user_upload/Attivita/Convegni/…/Ginzburg.rtf.
14 Sul tema donne e migrazioni nella storia d’Italia si veda il recente numero monografico della rivista Genesis, xiii, 1, 2014.
15 Le principali eccezioni sono Gemelli, Giuliana (a cura di), «The Unacceptables». American Foundations and the Refugee Scholars Between the Two Wars and After, Bern-New York-Brussels, Lang, 2000; Dröscher, Ariane, «La migrazione di medici e biologi italiani in Germania tra l’Unità d’Italia e il secondo dopoguerra», in Corni, Gustavo e Dipper, Christof (a cura di), Italiani in Germania tra Ottocento e Novecento. Spostamenti, rapporti, immagini, influenze, Bologna, il Mulino, 2006, pp. 363-83. Il numero monografico della rivista Memoria e Ricerca dedicato a «L’Europa in esilio. La migrazione degli intellettuali verso le Americhe tra le due guerre», 31, 2009 e alcuni volumi su casi specifici come quelli più recenti dedicati a Max Ascoli. Si vedano almeno Camurri, Renato (a cura di), Max Ascoli, Antifascista, Intellettuale, Giornalista, Milano, Franco Angeli, 2012; Camurani, Ercole (a cura di), Max Ascoli borsista Rockefeller: una scelta americana nelle lettere a Luigi Einaudi, Firenze, Olschki, 2012; Grippa, Davide, Un antifascista tra Italia e Stati Uniti. Democrazia e identità nazionale nel pensiero di Max Ascoli (1898-1947), Milano, Franco Angeli, 2009; Guarnieri, Patrizia, Senza cattedra. L’istituto di psicologia dell’università di Firenze tra idealismo e fascismo, Firenze, Firenze University Press, 2013 e il recente volume della giornalista Pontecorboli, Gianna, America Nuova terra promessa. Storia di ebrei in fuga dal fascismo, Milano, Brioschi, 2013.
16 Hughes, H. Stuart, The Sea Change: The Migration of Social Thought, 1930-1965, New York, Harper & Row, 1975; Feuer, Lewis, «The Stages in the Social History of Jewish Professors in American Colleges and Universities», American Jewish History, lxxi, 4, 1982, pp. 432-65; Coser, Lewis A., Refugee Scholars in America: Their Impact and Their Experiences, New Haven-London, Yale University Press, 1984; Katz, Barry, «The Accumulation of Thought: Transformations of the Refugee Scholar in America», The Journal of Modern History, lxiii, 4, 1991, pp. 740-52; Klingenstein, Susanne, Jews in the American Academy, 1900-1940: The Dynamics of Intellectual Assimilation, New Haven, Yale University Press, 1991; Krohn, Claus-Dieter, Intellectuals in Exile: Refugee Scholars and the New School for Social Research, Amherst, Massachusetts University Press, 1993; Lamberti, Marjorie, «The Reception of Refugee Scholars from Nazi Germany in America: Philanthropy and Social Change in Higher Education», Jewish Social Studies, xii, 3, 2006, pp. 157-92.
17 Fields, Harold, The Refugee in the United States, New York, Oxford University Press, 1938; Edsall, David L. e Putnam, Tracy J., «The Émigré Physician in America, 1941: A Report of the National Committee for Resettlement of Foreign Physicians», Journal of the American Medical Association, cxvii, 22, 1941, pp. 1881-88; Saenger, Gerhart, Today’s Refugees, Tomorrow’s Citizens. A Story of Americanization, New York-London, Harper & Brothers, 1941; Johnson, Alvin, «The Refugee Scholar in America», Survey Graphic, aprile 1941, pp. 226-28; Cohn, Alfred E., «Exiled Physicians in the United States», American Scholar, xii, 3, 1943, pp. 352-61; Kent, Donald P., The Refugee Intellectual: The Americanization of the Immigrants of 1933-41, New York, Columbia University Press, 1953.
18 Lo status di rifugiato, inoltre, è un affare complesso in questa fase e l’atteggiamento statunitense in merito risulta poco lineare. Si veda Read, Lewis e Schibsby, Marian, «Status of the Refugee under American Immigration Laws«, Annals of the American Academy of Political and Social Science, cciii, 1939, pp. 74-82 e, tra gli altri, Bat-Ami, Zucker, «American Refugee Policy in the 1930s», in Caestecker, Frank e Moore, Bob (a cura di), Refugees from Nazi Germany and the Liberal European States, 1933-1939, Oxford-New York, Berghahn Books, 2010, pp. 151-68.
19 Davie, Maurice R., Refugees in America: Report of the Committee for the Study of Recent Immigration from Europe, New York, Harper & Brothers, 1947.
20 Crawford si rammaricava del fatto che «in spite of all the attention that has been given to the making of America by mass migration from Europe, one important aspect of the movement has received scant attention» e coglieva l’occasione per una critica alle scienze sociali americane (Crawford, W. Rex, «Introduction», in Neumann, Franz L., et Al., Cultural Migration: The European Scholar in America, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1953, pp. 1-3, p. 1).
21 Thomas, William I. e Znaniecki, Florian, The Polish Peasant in Europe and America. Monograph of an Immigrant Group, Chicago, University of Chicago Press, 1918-1920.
22 Capon Fermi, Laura, Illustrious Immigrants. The Intellectual Migration from Europe 1930-41, Chicago, University of Chicago Press, 1968, in particolare pp. 15-17. Laura Capon Fermi, scrittrice, nata a Roma da una famiglia ebrea, si era trasferita negli Stati Uniti con il marito, il fisico Enrico Fermi, nel 1938.
23 Ivi, p. 15.
24 Johnson ricordò in seguito: «I told them they could establish their own Committee, with their own board and that they would be independent from the New School, except in legal issues. These guarantees convinced them» (cit. in Salvati, Mariuccia, Da Berlino a New York. Crisi della classe media e futuro della democrazia nelle scienze sociali degli anni Trenta, Milano, Bruno Mondadori, 2000, p. 231).
25 Si veda, ad esempio, il monumentale dizionario biografico Roeder, Werner e Strauss, Herbert A. (a cura di), International Biographical Dictionary of Central-European Emigrés 1933-1945, 3 voll., New York-Munich, Institut fur Zeitgeschichte Munchen-Research Foundation of Jewish Immigration, 1980- 1983.
26 Horowitz, Joseph, Artists in Exile. How Refugees from Twentieth-Century War and Revolution Transformed the American Performing Arts, New York, HarperCollins, 2008.
27 Gottlieb, Robert, «Falling Stars» New York Review of Books, 15 maggio 2008, http://www.nybooks.com/articles/archives/2008/may/15/falling-stars/.
28 Bodek, Richard e Lewis, Simon (a cura di), The Fruits of Exile. Central European Intellectual Immigration to America in the Age of Fascism, Columbia, University of South Carolina Press, 2010. È significativo il titolo del terzo capitolo, «Emigration, Hopes and Realities», in Matthäus, Jürgen e Roseman, Mark, Jewish Responses to Persecution: 1933-1938, Lanham, ushmm/Alta Mira Press, 2009, pp. 63-93, p. 63.
29 «The Emergency Committee in Aid of Displaced German Scholars», Science, 78, 1933, pp. 52-53, p. 53.
30 Livingston Farrand era, allora, il quarto presidente della Cornell University. Medico e antropologo, si era specializzato in Europa, prima a Cambridge e poi a Berlino. Durante il suo mandato le relazioni internazionali della Cornell University vennero rafforzate e malgrado le difficoltà e gli stenti causati dalla Grande Depressione, il numero delle immatricolazioni e dei fondi destinati all’ateneo aumentarono. Si veda «Livingston Farrand», s.d., http://president.cornell.edu/history_bio_farrand.cfm.
31 Stephen Duggan aveva fondato, nel 1919, l’Institute of International Education insieme a Elihu Root e Nicholas Murray Butler, entrambi vincitori del Premio Nobel per la pace, e ne era divenuto il primo direttore con il supporto del Carnegie Endowment for International Peace.
32 «The Emergency Committee in Aid of Displaced German Scholars» cit., p. 53.
33 Negli anni venti le università della Ivy League limitavano le iscrizioni degli studenti ebrei e meno di un centinaio risultavano i docenti universitari ebrei in tutti gli Stati Uniti (Lamberti, Marjorie, «The Reception of Refugee Scholars from Nazi Germany in America: Philanthropy and Social Change in Higher Education», Jewish Social Studies, xii, 3, 2006, pp. 157-92, p. 159).
34 Capon Fermi, Illustrious Immigrants cit. p. 28. Si veda anche Kotsching, Walter H., Unemployment in Learned Professions, New York, Oxford University Press, 1937.
35 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Internal office records, b. 203, Mathematicians, New York Public Library, New York.
36 Duggan, Stephen, Eighteenth Annual Report, Institute of International Education, New York, 1937, p. 8.
37 Bliven, Bruce, «Thank You, Hitler», The New Republic, 10 novembre 1937, pp. 11-12.
38 Penkower, Monty Noam, The Jews Were Expendable: Free World Diplomacy and the Holocaust, Urbana, University of Illinois Press, 1983.
39 Le principali organizzazioni coinvolte furono la Carnegie Foundation, l’Academic Assistance Council di Londra, l’American Friends Service Committee, l’American Committee for Christian Refugees, l’International Student Service, il National Coordinating Committee for Aid to Refugees and Emigrants Coming from Germany, il National Refugee Service, il Notgemeinschaft Deutscher Wissenschaftler im Ausland. In merito alla politica della Rockefeller Foundation si veda Gemelli, Giuliana, «Scholars in Adversity and Science Policies (1933-1945)», in Id. (a cura di), «The Unacceptables». American Foundations and the Refugee Scholars Between the Two Wars and After, Bern-New York-Brussels, Lang, 2000, pp. 13-34.
40 Si veda Kent, Donald P., The Refugee Intellectual: The Americanization of the Immigrants of 1933-41, New York, Columbia University Press, 1953, pp. 23-25.
41 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 100, Ottolenghi, Olga. Olga Ottolenghi non riesce a ottenere ascolto né dall’Emergency Commitee né dall’Oberlaender Trust /Carl Schulz Memorial Foundation proprio per il suo essere «solo» una maestra elementare. Pertanto il suo progetto di emigrazione negli Stati Uniti non si realizza.
42 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 37, Bassani, Eugenia.
43 Vale la pena considerare come Betty Drury - che organizza e tiene i primi colloqui - fosse attentissima all’aspetto fisico e non mancasse mai di sottolineare le caratteristiche del colorito della pelle delle candidate. Elsa Fubini, figlia dell’avvocato torinese Alessandro, laureata a Torino in lettere e filosofia, perfezionatasi a Londra e Grenoble con un’esperienza di insegnamento al Polygala Institute di Gstaad in Svizzera, viene definita da Drury «plodding and devoted with the typical coloring of northern Italians although she comes from a non-Aryan family» (Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 61, Fubini, Elsa).
44 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 86, Lattes Coifmann, Isabella.
45 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 8, Levi, Gisella. Gisella Levi ebbe in seguito varie posizioni in qualità di biofisica presso istituti di ricerca come lo Sloan Kettering Institute. Sposò il sociologo tedesco Werner Jacob Cahnman.
46 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 60, Friberti Nedda.
47 Si veda United States Holocaust Memorial Museum Archives, Finding Aid, RG-58, Svizzera, RG-58.001M - Jewish Refugee Records, 1936-1946. Questo fondo archivistico contiene 10.962 fascicoli di ebrei rifugiati in Svizzera tra il 1936 e il 1946.
48 Arru, Angiolina, Caglioti, Daniela L. e Ramella, Franco, Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga durata, Roma, Donzelli, 2008, p. xxiv.
49 Si veda Granovetter, Mark, Getting a Job. A Study of Contacts and Careers, Chicago, University of Chicago Press, 1995; Ramella, Franco, «Immigrazione e traiettorie sociali in città: Salvatore e gli altri negli anni sessanta», in Arru, Angiolina e Ramella, Franco (a cura di), L’Italia delle migrazioni interne. Donne, uomini, mobilità in età moderna e contemporanea, Roma, Donzelli, 2003, pp. 339-86, p. 353.
50 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 49, Castelnuovo, Gina. Per Gina Castelnuovo si veda Simili, Sotto falso nome cit., pp. 41-49; Garbarini, Alexandra, Jewish Responses to Persecution: 1938-1940, vol. ii, Lanham, ushmm-Alta Mira Press, 2011, pp. 55-56.
51 Nella missiva inviata al Commitee nell’ottobre 1938 aveva aggiunto «please let me know whether there exists any possibilities for me to become engaged in a biological laboratory or in a firm of hormonal products or to get a fellowship» (Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 49, Castelnuovo, Gina.
52 De Clementi, Andreina, «Caratteri storico-antropologici dell’emigrazione italiana», in De Rosa, Ornella e Verrastro, Donato (a cura di), Appunti di viaggio: l’emigrazione italiana tra attualità e memoria, Bologna, il Mulino, 2007, pp. 27-34, pp. 30-32.
53 «Owing to my perfect knowledge of Italian, French, Spanish I’m also willing to take a job as secretary, translator, printer’s reader in scientific printing houses etc.» (Emergency Committee In Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 37, Bassani, Eugenia). Eugenia Bassani resta negli Stati Uniti fino al 1948, trovando impiego effettivamente presso alcuni laboratori ospedalieri statunitensi, e consegue nel 1945 un Master presso la Michigan State University. Nel 1949 fa ritorno in Italia.
54 Ministero dell’Interno, Direzione Generale Demografia e Razza, Divisione Razza, Fascicoli Personali 1938-1944, busta 81, fascicolo 6146, Bassani Eugenia, Archivio Centrale dello Stato, Roma. Il 18 marzo 1941, Bassani chiede di conoscere l’esito della domanda di discriminazione che aveva inoltrato il 18 gennaio 1939 da Tripoli al Ministero dell’Interno, attraverso il console generale italiano a Chicago che la segnala sotto la protezione della società religiosa di quaccheri The American Friends Service Committee.
55 Emergency Committee in Aid of Displaced Foreign Scholars Records, 1933-1945, Series I, Grant files 1927-1949, Non Grantees, box 104, Racca, Gina. Gina Racca dichiara al Commitee che il suo referente a New York è il professor Max Ascoli. Nei primi anni cinquanta collabora alla rivista The Nation e scrive alcune corrispondenze per Il Borghese. Nell’agosto del 1938 Gina Racah, di fede fascista, si era rivolta a Giovanni Gentile, che conosceva personalmente, per chiedere conforto e rassicurazione sul destino suo e del marito. Si veda Simoncelli, Paolo, Non credo neanch’io alla razza. Gentile e i colleghi ebrei, Firenze, Le Lettere, 2013, pp. 85-88.
56 Kent, Donald P., The Refugee Intellectual: The Americanization of the Immigrants of 1933-41, New York, Columbia University Press, 1953, p. 50.
57 «The refugee women on the whole adjust themselves more readily to American life than do men» (Davie, Maurice R., Refugees in America: Report of the Committee for the Study of Recent Immigration from Europe, New York, Harper & Brothers, 1947, p.143).
58 Si veda Garroni, Maria Susanna e Vezzosi, Elisabetta, «Italiane migranti», in Corti e Sanfilippo (a cura di), Storia d’Italia. Annali 24. Migrazioni cit. pp. 449-65.
Auteur
Ricercatrice di Storia contemporanea presso l’Università di Napoli «L’Orientale». Attualmente fa parte della redazione della rivista Italia Contemporanea. Le sue pubblicazioni comprendono Le segrete manovre delle donne. Levatrici in Italia dall’Unità al fascismo, Roma, Biblink, 2006 e Otto marzo. La Giornata internazionale delle donne in Italia, Roma, Viella, 2010.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Lontane da casa
Donne italiane e diaspora globale dall'inizio del Novecento a oggi
Stefano Luconi et Mario Varricchio (éd.)
2015
Autopsia di un diritto politico
Il voto degli italiani all'estero nelle elezioni del 2018
Simone Battiston et Stefano Luconi (dir.)
2018