Version classiqueVersion mobile

Lugné-Poe e l’Œuvre simbolista

 | 
Giuliana Altamura

23. Prima tournée scandinava

Texte intégral

  • 1 Lugné-Poe, Acrobaties cit., pp. 98-114; Id., Ibsen cit., pp. 71-83.

1Terminata la stagione teatrale nel clamore, Lugné-Poe trascorse l’estate del 1894 a preparare la prima tournée scandinava dell’Œuvre, che si sarebbe svolta fra fine settembre e ottobre, prima dell’inizio della stagione successiva. L’importanza che questa tournée ebbe per Lugné risulta evidente nell’enfasi e nell’abbondanza di dettagli con cui la ricorda tanto in Acrobaties quanto nel suo Ibsen: essa culminò infatti nell’incontro col tanto stimato drammaturgo norvegese – incontro che, per quanto breve, significò moltissimo per Lugné-Poe e il suo lavoro1.

  • 2 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 98.

2Conscio delle difficoltà che avrebbe comportato la tournéein primis economiche, dal momento che la troupe si apprestava a partire senza nemmeno il denaro necessario per pagare un albergo durante il viaggio – Lugné intraprese quest’avventura alla ricerca di qualcosa come una conferma e, allo stesso tempo, una consacrazione: «Ayant souvent été assez houspillé dans nos interprétations par la Critique, si, dans la traduction scénique d’Ibsen, j’étais dans la bonne voie, ce voyage m’en donnerait la certitude et j’y devais puiser de l’apaisement»2.

  • 3 Su «L’Écho de Paris» del 26 settembre 1894 (Gazette Théâtrale, p. 3) è data notizia della partenza (...)
  • 4 «Bady grillait du désir d’être présentée dans les capitales du Nord» (Lugné-Poe, Acrobaties cit., p (...)
  • 5 «Une tournée dans le Nord entreprise avec zéro franc zéro centime en poche!» (ibid.). Lugné scrive (...)

3Messo in contatto da Prozor con i due impresari svedesi Molander e Grandinson – che si sarebbero rivelati molto poco professionali –, Lugné partì il 25 settembre con una troupe di sedici elementi alla volta del Grande Nord3. Fra loro vi erano Paul Clerget – compagno di Conservatorio di Lugné che aveva rimpiazzato de Max, impegnato con la Bernhardt – ed anche Berthe Bady, ricongiuntasi momentaneamente all’Œuvre dopo averla abbandonata per seguire Bataille subito dopo la Belle au bois dormant4. La prima tappa sarebbe dovuta essere Copenaghen, ma – non disponendo delle risorse economiche necessarie ad affrontare un viaggio così lungo – la troupe dovette fermarsi prima ad Anversa il 26 settembre, dove recitò con scarso successo L’Araignée de Cristal, L’Intruse e Créanciers presso il Cercle de l’Association pour l’Art, e poi ad Amsterdam5. Nella capitale olandese servì offrire due rappresentazioni per recuperare il denaro necessario a coprire le spese: il 27 venne dato Solness e il 28 Créanciers, L’Intruse e La Gardienne. Quest’ultima serata fu anticipata da una conferenza introduttiva di Lugné-Poe dal titolo Le Symbolisme et le théâtre che – come vedremo – sarebbe stata ripresa nelle capitali nordiche.

  • 6 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 105.
  • 7 Ivi, p. 106.
  • 8 L’articolo citato, apparso sul giornale norvegese «Verdens Gang», è ripreso da Robichez (Le Symboli (...)
  • 9 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 265. Nella stessa lettera, suggerendogli il programma da presentare (...)
  • 10 Nella già citata lettera del 6 settembre, Bang scrive a Lugné: «La question de conférencier est dif (...)

4Per poter giungere a Copenaghen, gli attori viaggiarono in treno di notte fino a Kiel, in maniera tale da non doversi pagare l’albergo, per poi imbarcarsi alla volta di Korsör. In mare furono addirittura assaliti da una tempesta che lasciò la troupe, «déjà fatiguée», «épuisée, claquée»6. Giunti infine a Copenaghen, vi trovarono uno dei due amministratori, Grandison – «un grand diable Suédois, barbu comme Agamemnon, le plus souvent ivre» – che si dimostrò del tutto inutile, non sapendo nemmeno parlare lo svedese7. A introdurre la loro rappresentazione del Pelléas et Mélisande al Folketeatret la sera del 1° ottobre fu allora Herman Bang, che – a dispetto della disorganizzazione degli impresari – si era occupato al meglio di preparare l’arrivo della troupe dell’Œuvre nelle capitali del Nord. Bang infatti, durante l’estate trascorsa in Danimarca, aveva contribuito a presentare Lugné-Poe al pubblico nordico con una vera e propria campagna, pubblicando articoli in cui spiegava l’intenzione dell’homme de théâtre di intraprendere la tournée per far conoscere Maeterlinck, il teatro simbolista e mostrare come Ibsen venisse rappresentato in Francia, elogiando allo stesso tempo la giovinezza e l’autorevolezza di questo «Napoléon jeune, déguisé en prêtre», animato da un’irresistibile «foi communicative»8. Era stato, fra l’altro, lo stesso Bang a procurargli la data di Copenaghen: in una lettera del 4 settembre che Lugné riporta in Acrobaties, svolge funzione di intermediario informandolo che per il Pelléas avrebbe ricevuto un compenso di mille franchi e avvertendolo che li avrebbe raggiunti direttamente lì il 30 ottobre9. Lugné-Poe avrebbe in realtà voluto che Bang li seguisse per l’intera tournée e che pronunciasse le conferenze introduttive, ma lo scrittore si era negato tanto per ragioni di salute che gli avrebbero permesso di presenziare solo a qualche tappa, quanto perché esplicitamente poco intenzionato a tessere l’elogio del simbolismo teatrale come gli sarebbe stato richiesto10. Nonostante questo però, pronunciò ugualmente un discorso sul teatro simbolista a Copenaghen e promise poi di raggiungerli a Christiania. Il programma della serata prevedeva, oltre al Pelléas, L’Airegnée di Rachilde.

  • 11 Ivi, p. 106. «Dans la rue nous éprouvâmes déjà un petit plaisir. […] Les noms des personnages d’Ibs (...)
  • 12 Ibid.
  • 13 Articolo apparso sul «Samtiden» dell’ottobre 1894 e citato in traduzione da Robichez (Le Symbolisme (...)

5Lugné aveva dunque guadagnato il denaro necessario a coprire le spese per le tappe successive. Il 3 ottobre arrivò finalmente nella «Terre promise ibsénienne», che descrive con grande emozione e profonda deferenza, quasi tutta la tournée non fosse altro che un pellegrinaggio verso quei luoghi in cui i capolavori del Maestro avevano preso forma11. All’arrivo vennero aiutati non soltanto da Bang, che effettivamente li raggiunse, ma anche dal giornalista e futuro funzionario agli Affari Esteri, Hammer. Lugné racconta che ebbe modo di conoscere, tramite quest’ultimo, il critico Édouard Brandès, che lo ricevette «avec assez de scepticisme», promettendo tuttavia di intercedere presso Ibsen perché potesse incontrarlo12. Vi era infatti una sorta di lotta nel «petit monde des Lettres» delle tre capitali nordiche, che divideva nettamente una fazione favorevole a Bang e un’altra a Brandès, che non si era certo trattenuto – durante la campagna estiva a favore dell’Œuvre compiuta sui giornali dal rivale – dal prendersene gioco, deridendo proprio i toni altisonanti con cui l’impresa di Lugné-Poe era stata presentata13.

  • 14 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 108. Tutte le negligenze compiute dagli impresari Molander e Grandin (...)

6Il teatro che i due impresari avevano loro rimediato nella capitale norvegese e che li avrebbe ospitati per quattro serate successive, il Carl Johan, non era che «une sorte de baraque» sul fondo di un piccolo giardino, con una scena rudimentale, bassa e senza profondità14. La compagnia dell’Œuvre vi rappresentò il 3 Rosmersholm, il 4 Pelléas e l’Airegnée de Cristal, il 5 Solness e il 6 Créanciers e L’Intruse.

  • 15 Lugné-Poe, Acrobaties cit., pp. 108-109. I fugaci incontri con Ibsen durante la prima tournée nordi (...)
  • 16 «Toute la journée nous fûmes dans les traces d’un délire sacré» (ivi, p. 108).
  • 17 Ivi, p. 109.
  • 18 Ivi, p. 110.
  • 19 Ivi, p. 111.
  • 20 Ivi, pp. 111-112.
  • 21 Ivi, p. 112.

7Lugné racconta con dovizia di particolari l’ansia, il nervosismo e allo stesso tempo la gioia che animò la compagnia – specie la Bady – quando seppero che Ibsen avrebbe assistito al Rosmersholm15. Quel pomeriggio l’avevano atteso arrivare al Grand Hotel e Berthe gli si era intraprendentemente accostata rivolgendogli qualche parola, strappandogli un appuntamento per il giorno successivo16. Vederlo occupare il suo posto a teatro mentre erano ancora dietro il sipario, fu per loro come ricevere «la récompense» per tutto il lavoro compiuto – figurarsi dunque quando lo videro applaudire alla fine del primo atto17! L’indomani, accompagnato da Bang, venne ricevuto nell’appartamento del Maestro: «pour la première fois, je le vis là, face à moi, en chair et en os»18. Bang fece da interprete. A quanto riportato da Lugné, Ibsen si disse molto felice del Rosmersholm e curioso di assistere alla rappresentazione della sua ultima pièce, Solness. Aggiunse inoltre una frase che fu per il giovane attore «un trait de lumière» per le sue interpretazioni successive e che si affrettò a trascrivere: «Les Français sont beaucoup plus aptes que bien d’autres à me jouer. On ne veut pas le comprendre, je suis un auteur de passion et je dois être joué avec passion et non autrement»19. Lugné vorrebbe farci credere che la sottesa indicazione ibseniana, che domandava evidentemente un allontanamento dalla recitazione sonnambolica simbolista per favorire una maggiore adesione emotiva degli attori ai suoi personaggi, avrebbe modificato del tutto il suo approccio recitativo già la sera del Solness: «Ibsen, en une seconde, par une parole, avait modifié tout le caractère jusque-là languissant et un peu psalmodiant de notre interprétation»20. Ammette tuttavia che la «modification totale» sarebbe avvenuta solo un paio d’anni più tardi21.

  • 22 Ibid. Gli stessi critici segnalarono effettivamente che la musica copriva la voce degli attori (H. (...)
  • 23 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 113.

8A Stoccolma la compagnia si trovò ancora una volta a dover recitare in un teatro, lo Svea, poco idoneo, dacché situato su di un rumoroso café-concert: «dans la mélancolie de nos spectacles, nous eûmes tout de même l’écho des applaudissements du music-hall d’en bas»22. Portarono in scena il 9 Rosmersholm, il 10 Pelléas e L’Intruse, l’11 Créanciers e Dans le Crime, pièce in due tableaux di Gustave de Geijerstam – omaggio evidentemente allo scrittore svedese. Prozor aveva invitato agli spettacoli amici illustri, fra cui il principe Eugène di Svezia – particolarmente impressionato dal Pelléas – e, grazie al loro interesse, la troupe ebbe la certezza «de ne pas revenir à pied…»23.

  • 24 Ibid.

9Sulla strada del ritorno fecero nuovamente tappa a Copenaghen il 13 ottobre, ma questa volta al Dagmar Teatret, dove recitarono Rosmersholm: «Il nous semblait que nous en avions le droit, puisque Ibsen lui-même nous avait donné l’investiture»24.

  • 25 Ivi, pp. 113-114. Va sottolineato che sul «Verdens Gang» del 5 ottobre citato da Robichez (Le Symbo (...)

10Il viaggio di ritorno fu indubbiamente più facile e meno avventuroso, nonostante a Kiel avessero subito una rapina («Qu’importe!») e, alla frontiera francese, li attendesse un colpo di scena: un «voyageur mystérieux» con un alto cappello, la barba nera e gli occhiali scuri era lì fermo ad aspettarli. Si trattava di Bataille, ansioso di riprendersi la sua Berthe25.

  • 26 Articolo comparso sul numero del 3 ottobre 1894 e citato in traduzione da Robichez (Le Symbolisme a (...)
  • 27 Lugné-Poe fa intendere che gran parte dei pareri negativi più risoluti erano dovuti alla già sottol (...)
  • 28 Si vedano gli articoli apparsi su «Aftonbladet» (10 e 12 ottobre 1894), «Verdens Gang» (4 ottobre), (...)
  • 29 Si veda l’articolo di Georg Nordensvan, apparso su «Aftonbladet» del 12 ottobre 1894, che cita tutt (...)
  • 30 Si veda l’articolo apparso sul «Stockholms Dagblad» del 9 ottobre (J. Robichez, Le Symbolisme au th (...)
  • 31 Cfr. «Dagens Nyheter» e «Aftonbladet» del 12 ottobre 1894, citati in J. Robichez, Le Symbolisme au (...)
  • 32 Cfr. «Stockholms Dagblad» e «Aftonbladet» del 9 ottobre 1894, citati in J. Robichez, Le Symbolisme (...)

11Quali erano state le reazioni della critica nordica agli spettacoli dell’Œuvre? Certamente Lugné e compagni non furono all’altezza dell’attesa creata da Bang, che aveva portato il «Verdens Gang» ad annunciare la loro venuta come un «événement dans le mouvement dramatique national»26. Non si trattò né del trionfo, della consacrazione sperata, né tanto meno di un fiasco totale: i giornali espressero le loro riserve, ma in toni tutto sommato moderati27. Le critiche che si ritrovano più di frequente in tutte e tre le capitali riguardano principalmente le condizioni materiali della fruizione degli spettacoli (dall’inadeguatezza delle sale ai cambiamenti d’orari, alla lunghezza «parisienne» degli entr’actes), la mediocrità degli attori secondari, i tentativi quasi grotteschi di ricostruire l’atmosfera norvegese, a partire dai costumi28. Diversi critici contestarono la pretesa di Lugné-Poe di essere il solo vero portavoce del teatro scandinavo in Francia, ricordando le interpretazioni di Antoine29. Fu inoltre la conferenza pronunciata dal direttore dell’Œuvre il 4 ottobre a Christiania, l’8 a Stoccolma e il 13 a Copenaghen a mal disporre il pubblico, piuttosto che a incuriosirlo: presentandosi come una sorta di «missionnaire» del Simbolismo nel mondo, Lugné si dimostrò incapace di dare una chiara definizione del movimento, limitandosi a delle generalità30. Non risultò quindi nemmeno chiaro il perché mettesse in scena accanto a Maeterlinck opere tutt’altro che simboliste come Créanciers e Dans le Crime31. Inoltre il sarcasmo con cui si espresse nei confronti di Zola, Dumas figlio, Sardou, Sarcey non potevano che essere colti – lontani dalle querelles teatrali parigine in cui simili affermazioni erano all’ordine del giorno – come affronti presuntuosi e di cattivo gusto32.

  • 33 Il Rosmer di Lugné-Poe viene definito pieno di un’«affectation guindée» sul «Verdens Gang» (4 ottob (...)
  • 34 «Verdens Gang», 4 ottobre 1894, riportato in traduzione in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre ci (...)
  • 35 Cfr. «Aftonbladet» e «Svenska Dagbladet» del 10 ottobre 1894 e «Berlingske Tidende» del 15 ottobre, (...)

12Certamente il dibattito più interessante è quello che riguarda gli stilemi della recitazione simbolista. La lenta monotonia del loro salmodiare, ferocemente attaccata in patria, venne invece apprezzata come una sorta di riguardo nei confronti di un pubblico che faticava a comprendere una lingua non propria; nonostante questo, però, i critici non mancarono di sottolineare il carattere affettato e sopra le righe della recitazione33. Si tratta d’altronde della critica che avrebbe mosso, come abbiamo visto, lo stesso Ibsen. In realtà però, ci sentiamo di smentire il risultato a breve termine che l’osservazione di jouer avec passion avrebbe prodotto su Lugné-Poe com’egli stesso afferma, dal momento che le recensioni del Solness recitato a Christiania, e in cui avrebbe già messo in pratica il consiglio del Mestro, registrano ancora una volta l’artificiosità del suo personaggio: «Si l’artiste avait essayé de rapprocher ce personnage de la vie réelle, celui-ci serait devenu beaucoup plus cohérent et plus clair. Ses efforts pour l’élever jusqu’à un niveau plus haut par une sorte de symbolisme n’ont été que larmoyante affectation»34. È certo tuttavia che, nelle due tappe successive a Stoccolma e a Copenaghen, Lugné abbia realmente tentato di sperimentare un approccio più caldo e realistico, tanto da ricevere dei riscontri critici del tutto inediti per la recitazione dell’Œuvre, dall’accusa di mettere troppo «en lumière» gli aspetti più nobili e malinconici di Ibsen a quella di mostrare troppa energia o addirittura troppa emotività nei personaggi35. Sicuramente lo stimolo datogli dall’incontro con Ibsen segnò un passo importante per Lugné-Poe e rappresenta indubbiamente il maggior guadagno dell’intera tournée.

  • 36 Si vedano ad esempio gli elogi contenuti in «Aftenposten» del 6 ottobre 1894, «Dagbladet» del 14 ot (...)
  • 37 «Samtiden», ottobre 1894, citato in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 277.

13Va aggiunto ad ogni modo che gli elogi, soprattutto per i due attori principali, non mancarono affatto, anzi: furono in molti i critici che riconobbero in Lugné e nella Bady un grande talento, visibile anche nei loro errori36. Persino Brandès si era lasciato scappare un doppio elogio, paragonando Lugné-Poe in Rosmer a Auguste Lindberg e dicendolo superiore in Solness – l’unico spettacolo che avesse realmente apprezzato – a Emile Poulsen, due dei più grandi attori scandinavi dell’epoca37.

  • 38 Ibid.
  • 39 La risposta di Bang a Brandès compare nel numero successivo del «Samtiden» (novembre-dicembre) ed è (...)

14Il critico concluse ad ogni modo che l’unica importanza che la tournée dell’Œuvre poteva aver rivestito al Nord era quella di aver dato dimostrazione della fama europea di Ibsen nel 189438. Bang, in tutta risposta, si disse convinto che i teatri nordici avevano potuto apprendere dalla compagnia di Lugné-Poe una lezione di «rythme», di «allure rapide» tutta francese nel Solness, aggiungendo inoltre una lode – da altri condivisa – per l’entusiasmo dimostrato da un gruppo così giovane «qui se consacre au théâtre à travailler et à risquer, à risquer et à croire»39.

Notes

1 Lugné-Poe, Acrobaties cit., pp. 98-114; Id., Ibsen cit., pp. 71-83.

2 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 98.

3 Su «L’Écho de Paris» del 26 settembre 1894 (Gazette Théâtrale, p. 3) è data notizia della partenza della troupe dell’Œuvre il giorno precedente. La tournée sarebbe durata quindici giorni. Nello stesso articolo è inoltre specificato che a Parigi non si sarebbero intanto arrestate le prove del primo spettacolo della stagione successiva, Annabella, dirette da Schwob (p. 4).

4 «Bady grillait du désir d’être présentée dans les capitales du Nord» (Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 99). La Bady non aveva infatti preso parte allo spettacolo del 21 giugno.

5 «Une tournée dans le Nord entreprise avec zéro franc zéro centime en poche!» (ibid.). Lugné scrive che qualche centinaio di franchi gli venne prestato da un amico del padre.
Ad Anversa il programma venne giudicato immorale e noioso (cfr. «Het Handelsblad van Antwerpen» del 26 e 27 settembre 1894, citati in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 331).

6 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 105.

7 Ivi, p. 106.

8 L’articolo citato, apparso sul giornale norvegese «Verdens Gang», è ripreso da Robichez (Le Symbolisme au théâtre cit., p. 272), che dedica un paragrafo piuttosto approfondito alla tournée del 1894 (ivi, pp. 269-278), cui attingeremo per quanto riguarda le traduzioni francesi della rassegna stampa scandinava.
In una lettera del 6 settembre e riportata da Lugné in Acrobaties (p. 266), Bang chiede all’amico di scrivergli tutti i dettagli sulla troupe, il repertorio e il viaggio: «c’est nécessaire pour lancer la tournée». Per comprendere la portata del lavoro svolto da Bang per incuriosire il pubblico nordico, notiamo che egli fece pubblicare solo sul «Verdens Gang», fra settembre e ottobre, tre articoli rilevanti riguardo la tournée dell’Œuvre: oltre al primo già citato, un altro il 17 settembre con i dettagli del tour e un’intervista a Lugné-Poe il giorno successivo.

9 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 265. Nella stessa lettera, suggerendogli il programma da presentare nelle diverse città, specifica, dopo l’insuccesso parigino: «Ne joue jamais Frères» (ivi, p. 266).

10 Nella già citata lettera del 6 settembre, Bang scrive a Lugné: «La question de conférencier est difficile. Quant à moi, je ne peux pas aller avec toi. Je suis très malade et je n’aime pas le symbolisme sur le théâtre, dont il faut faire l’éloge» (ivi, p. 266).

11 Ivi, p. 106. «Dans la rue nous éprouvâmes déjà un petit plaisir. […] Les noms des personnages d’Ibsen nous devenaient familiers. […] Du coup nous nous sentîmes initiés, investis si Ibsen le voulait» (ivi, p. 107).

12 Ibid.

13 Articolo apparso sul «Samtiden» dell’ottobre 1894 e citato in traduzione da Robichez (Le Symbolisme au théâtre cit., p. 271).

14 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 108. Tutte le negligenze compiute dagli impresari Molander e Grandinson – dalla scelta di sale mal equipaggiate alla dimenticanza di décor, accessori e illuminotecnica, dalla mancanza di locali per le prove all’abbandono del palco durante gli spettacoli lasciando così gli attori soli coi macchinisti che non comprendevano il francese – sono notate e riportate dalla stampa locale: si vedano in particolare gli articoli citati da Robichez (Le Symbolisme au théâtre cit., pp. 270-271) apparsi sul «Dagens Nyheter» del 12 ottobre (di Pehr Staaff), sul «Samtiden» di ottobre (firmato da Brandès) e sullo «Stockholms Dagblad» dell’11 ottobre (di Claes Lundin). Va sottolineato che probabilmente il poco impegno degli impresari era dovuto al fatto che avrebbero preferito essere pagati anticipatamente e si fidavano forse poco della giovane troupe, come lascia intendere Bang in una sua missiva indirizzata a Prozor, in cui aggiunge: «On peut tout demander à l’Œuvre sauf de l’argent!» (ivi, p. 270, nota 101).

15 Lugné-Poe, Acrobaties cit., pp. 108-109. I fugaci incontri con Ibsen durante la prima tournée nordica vengono descritti da Lugné dettagliatamente in Id., Ibsen cit., pp. 71-83, cui si rimanda per i tratti più aneddotici.

16 «Toute la journée nous fûmes dans les traces d’un délire sacré» (ivi, p. 108).

17 Ivi, p. 109.

18 Ivi, p. 110.

19 Ivi, p. 111.

20 Ivi, pp. 111-112.

21 Ivi, p. 112.

22 Ibid. Gli stessi critici segnalarono effettivamente che la musica copriva la voce degli attori (H. Sandberg, in «Svenska Dagbladet», 10 ottobre 1894, citato da J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 271).

23 Lugné-Poe, Acrobaties cit., p. 113.

24 Ibid.

25 Ivi, pp. 113-114. Va sottolineato che sul «Verdens Gang» del 5 ottobre citato da Robichez (Le Symbolisme au théâtre cit., p. 271), Berthe Bady viene innocentemente nominata come «Mme Lugné-Poe».

26 Articolo comparso sul numero del 3 ottobre 1894 e citato in traduzione da Robichez (Le Symbolisme au théâtre cit., p. 272).

27 Lugné-Poe fa intendere che gran parte dei pareri negativi più risoluti erano dovuti alla già sottolineata contrapposizione fra i seguaci di Bang e quelli di Brandès, inevitabilmente sfavorevoli: «Qui était l’ami de Bang ne l’était pas de Brandès» (Acrobaties, cot., p. 107). In Svezia vediamo così opporsi in modo netto Pehr Staaff del «Dagens Nyheter» e Claes Lundin del «Stockholms Dagblad»: mentre il primo loda «l’art parfait» di Lugné-Poe, il secondo classifica gli spettacoli dell’Œuvre come teatro parigino di terz’ordine (articoli del 10 ottobre 1894, citati in traduzione in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre, p. 273).

28 Si vedano gli articoli apparsi su «Aftonbladet» (10 e 12 ottobre 1894), «Verdens Gang» (4 ottobre), «Dagens Nyheter» (10 e 12 ottobre), «Svenska Dagbladet» (10 ottobre), «Aftenposten» (4 ottobre), «Samtiden» (ottobre 1894), citati in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 273.

29 Si veda l’articolo di Georg Nordensvan, apparso su «Aftonbladet» del 12 ottobre 1894, che cita tutte le differenti rappresentazioni di autori scandinavi a Parigi andate in scena prima della fondazione dell’Œuvre (J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 273).

30 Si veda l’articolo apparso sul «Stockholms Dagblad» del 9 ottobre (J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 276). Le conferenze si tennero rispettivamente presso l’Association des Étudiants di Christiania, all’Hôtel Continental di Stoccolma e presso il Théâtre Dagmar di Copenaghen.

31 Cfr. «Dagens Nyheter» e «Aftonbladet» del 12 ottobre 1894, citati in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 276. Créanciers fu indubbiamente lo spettacolo che riscosse più critiche, soprattutto a Christiania, non a caso patria ibseniana.

32 Cfr. «Stockholms Dagblad» e «Aftonbladet» del 9 ottobre 1894, citati in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 276. Gli echi della conferenza giunsero fino a Parigi, dove Sarcey (Chronique Théâtrale, in «Le Temps», 17 dicembre 1894, pp. 1-2) non poteva che dirsi d’accordo con Brandès, «mon illustre confrère», riportandone addirittura una traduzione parziale dell’articolo: «Pour être indulgent, il faut effacer de sa mémoire la conférence que M. Lugné-Poe fit à propos de son Œuvre dans les trois capitales du Nord. On trouverait difficilement un radotage pareil, un radotage aussi enfantin, aussi dépourvu de toute considération philosophique. La conférence se divisait en deux parties: quelques remarques naïves sur la poésie et l’art, et sur des théories à propos desquelles M. Lugné-Poe donnait son opinion inébranlable avec l’audace d’un inculte et une série de grossièretés de mauvais goût contre les premiers personnages de France. […] Il va sans dire que M. Lugné-Poe cracha poison et fiel sur la critique française et tout spécialement sur Francisque Sarcey, qui sans doute a ses défauts, mais qui, dans tous les cas, vaut cent fois mieux que cette façon superficielle dont on l’a traité». Brandès nello stesso articolo sminuisce la portata rivoluzionaria dell’Œuvre, affermando che tutto il rinnovamento teatrale francese era dovuto unicamente ad Antoine, cui loro stessi dovevano dirsi debitori (in «Samtiden», ottobre 1894, citata in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 276).

33 Il Rosmer di Lugné-Poe viene definito pieno di un’«affectation guindée» sul «Verdens Gang» (4 ottobre 1894, citato in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 274), mentre Brandès si domanda perché rappresentarlo con «cette note de surnaturel et d’extase», facendone una creatura «préraphaélique et séraphique» («Samtiden», ottobre 1894, ibid.).

34 «Verdens Gang», 4 ottobre 1894, riportato in traduzione in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 274.

35 Cfr. «Aftonbladet» e «Svenska Dagbladet» del 10 ottobre 1894 e «Berlingske Tidende» del 15 ottobre, citati in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 275. Se la Bady nel ruolo di Rebecca viene accusata di un eccesso di «sensibilité théâtrale française», Lugné è invece altrettanto incredibilmente tacciato, come Rosmer, di mostrare troppa energia, poco compatibile con la natura «un peu indolente de ce rêveur idéaliste».

36 Si vedano ad esempio gli elogi contenuti in «Aftenposten» del 6 ottobre 1894, «Dagbladet» del 14 ottobre, «Stockholm Dagblad» del 9 ottobre – tutti citati in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 273.

37 «Samtiden», ottobre 1894, citato in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 277.

38 Ibid.

39 La risposta di Bang a Brandès compare nel numero successivo del «Samtiden» (novembre-dicembre) ed è citata in traduzione in J. Robichez, Le Symbolisme au théâtre cit., p. 278.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search