Il giovane Gramsci e la Grande Guerra: tra horror vacui (dello storico), modus interpretandi (del filosofo) e ars inventandi (del giornalista)
p. 159-164
Note de l’auteur
Nel contributo ci si sofferma sul primo e l’ultimo degli interrogativi del questionario, con alcune considerazioni di carattere più generale sulla storia culturale e politica del Novecento italiano.
Texte intégral
1Delle “leggende” riferite alla biografia intellettuale di Gramsci la più resistente è stata costruita intorno al suo esordio giornalistico nel socialismo torinese (ottobre 1914). Con l’articolo Neutralità attiva ed operante1 egli si inserì fragorosamente nel dibattito in corso all’interno del Partito riguardo il conflitto europeo: intendeva attenuare la critica intransigente di Tasca nei confronti di Mussolini, per poco ancora alla guida dell’«Avanti!», che aveva affrontato polemicamente la posizione espressa dalla Direzione socialista2. Sin dai contemporanei, attorno a questo scritto, si sviluppò un articolato impianto accusatorio, basato su un presunto interventismo e mussolinismo professato dal giovane sardo. Tale posizione venne polemicamente stigmatizzata nei mesi che segnarono la creazione della frazione comunista nel Partito, con l’esclusione del rivoluzionario sardo dalle liste torinesi nelle elezioni comunali del 1920; seguirono gli attacchi durante il Congresso di Livorno dell’inizio del 1921 e, addirittura, il proposito di escludere Gramsci dal Comitato centrale dell’appena fondato PCd’I. Se anche nelle ricostruzioni biografiche del Secondo dopoguerra non è mancato chi ha letto nell’articolo considerato un interventismo di fondo e una vicinanza col mussolinismo di rottura, recentemente, sui primi anni torinesi di Gramsci, ha fatto luce un approfondito lavoro di Leonardo Rapone3, da cui, strumentalmente, questa “leggenda” ha preso un ultimo, parossistico abbrivo.
2La ricostruzione rende efficacemente il milieu in cui si deve collocare il debutto giornalistico di Gramsci, in particolare nel rapporto con l’intemperante socialista romagnolo: tra i due testi, mussoliniano e gramsciano, esisterebbero «somiglianze», ma soprattutto «diversità di accento e vere e proprie dissonanze», iniziando dal fatto che solo in Gramsci il dibattito riguardò l’impegno rivoluzionario del proletariato. A fronte di questa acuta interrogazione degli scritti, per «scavare ancor più in profondità sotto le affermazioni testuali», Rapone ipotizza che il giovane sardo in quelle settimane non potesse comunque non riconoscere nella posizione mussoliniana una tendenza quantomeno probellicistica. Pur consapevole di ciò, avrebbe (im)piegato tale lettura ai propri scopi, che all’epoca già si orientavano su un crinale inequivocabilmente rivoluzionario. Nota, Rapone, come il testo gramsciano – «difficile», a tratti «oscuro» – possa celare due tendenze opposte ma egualmente pericolose ed «extrascientifiche»: «la riluttanza ad accettare l’ipotesi di una contaminazione o, al contrario, il godimento compiaciuto all’idea di una possibile confusione dei valori». Avvertito su queste derive, pone comunque domande cui, con la documentazione disponibile, non è possibile rispondere, se non rimanendo nel campo delle ipotesi. Riguardano, in particolare, il periodo di “buio” degli scritti gramsciani, subito dopo l’articolo citato. La diffusa e repentina accusa di interventismo, cui venne sottoposto l’oramai esponente di spicco del socialismo torinese durante i mesi che condussero alla fondazione del PCd’I, legittimerebbe il lettore a ragionare sugli indizi, a chiedersi: «all’origine di così prolungate riserve mentali si trovava solo l’articolo del 31 ottobre 1914? Era stato soltanto questo scritto a cucirgli addosso la nomea di interventista, o ad esso era seguito dell’altro?».
3Sulle questioni biografiche che Rapone pone ma lascia impregiudicate, si è inserita una recensione di Marcello Veneziani, che colma tali lacune proprio nella direzione di quella «compiaciuta confusione dei valori» paventata da Rapone. Per Veneziani il saggio dimostrerebbe non solo quanto Gramsci fosse «mussoliniano» (legato in qualche modo alla riflessione di quel periodo del socialista romagnolo), ma addirittura «vicino al fascismo»4. Anche nell’establishment della critica ortodossa gramsciana, cui Rapone andrebbe ascritto, si sarebbe finalmente accettato questo lato, finora inammissibile, del pensatore sardo. Nel passaggio dalla trattazione storiografica (Rapone) a quella polemico-giornalistica (Veneziani) la “leggenda” si è spostata dall’atteggiamento gramsciano di fronte alla guerra a quello verso un fascismo, all’epoca con ogni probabilità, teoricamente oscuro anche al suo futuro fondatore. Cita, Veneziani, un articolo di Paolo Mieli (Il giovane Gramsci contro la democrazia, in «Corriere della Sera», 18 ottobre 2011), dove verrebbe evidenziata, del libro di Rapone, l’attenzione alla critica gramsciana della democrazia e, al contrario, il rispetto per il liberalismo borghese. Il riferimento è tanto più interessante poiché proprio Veneziani intende sfatare «la leggenda del Gramsci liberale. Gramsci sceglie Lenin, Mussolini sceglie la nazione e il nazionalismo». Dunque, partendo da un repertorio teorico comune (rivolto con grande slancio soprattutto a Gentile), con il quale entrambi – Gentile e Gramsci – avevano messo sotto inchiesta il socialismo dell’epoca, paralizzato sulla linea riformista della Seconda Internazionale, gli approdi nella prassi politica sarebbero stati notevolmente distanti. Ma Veneziani conclude che «per condensare in una battuta il titolo e il testo [di Rapone], nel viaggio di Gramsci dal socialismo al comunismo c’è nel mezzo il mussolinismo».
4Che tale “condensazione” non sia, come visto, dell’autore, ma soprattutto non sia di Gramsci è agevolmente verificabile. Oltre l’esegesi del testo (la teoria politica del giovane sardo nell’autunno del 1914) e del contesto (l’acceso dibattito interno al socialismo italiano sulla guerra), crediamo che lo storico debba prudentemente percorrere il campo delle ipotesi per riempire quei mesi di buio documentale della biografia gramsciana, al fine di comporlo dentro una cornice indiziaria il più possibile fedele (includente il prima e il dopo della lacuna biografica) lasciata, convenientemente, in filigrana. In Veneziani, i mesi di “silenzio” gramsciano denunciano le trattative di Gramsci, quasi defenestrato dal socialismo, per aderire al progetto politico di un Mussolini oramai antisocialista. Ben diversamente, se ci si attiene agli indizi testuali e biografici nulla si rivela di convulsi e, soprattutto, non dimostrati revirements, che avrebbero portato il giovane sardo in poco più di un anno alla rottura col socialismo per seguire Mussolini al «Popolo d’Italia» e a ritornare rapidamente nel socialismo torinese arruolato, pleno titulo, nella redazione locale dell’«Avanti!». Si evidenzia, invece, un percorso teorico ripreso già al termine del 1915, qualche mese dopo l’entrata in guerra dell’Italia5, con l’approfondimento delle questioni che, nell’articolo del ’14, avevano trovato una prima, incerta sistemazione: la guerra come momento critico dello sviluppo della società borghese; la creazione, con il conflitto, delle premesse storiche (spirituali e materiali) sopra cui si sarebbe dovuta inserire la volontà politica del rivoluzionario; l’urgente necessità di aggiornare prassi e teoria socialiste piantate su un approccio positivista e riformista. Tali i temi che Gramsci avrebbe imposto con successo dentro l’agenda politica del socialismo torinese, identificabile dal maggio 1919 nel gruppo ordinovista, e, senza i risultati sperati, nel socialismo italiano, per cui maturò la drammatica rottura del 19216. Anche nell’autunno 1914, in coerenza con quanto avrebbe scritto negli anni a seguire, soprattutto dopo l’incontro col leninismo, Gramsci non intese valutare la possibilità di intervento dello Stato nazionale ma del proletariato italiano in un processo, la guerra, considerato momento di inevitabile crisi del mondo borghese e potenziale catalizzatore della rivoluzione socialista.
5Più delle questioni di contenuto, crediamo che l’approccio di Veneziani al testo gramsciano, tramite la coartata interpolazione degli indizi accesi da Rapone, debba essere emendato sul piano metodologico, prendendo in considerazione il lavoro di un altro lettore di Gramsci che egli cita: Augusto Del Noce. L’operazione che il giornalista compie ha il chiaro intento di smontare la “storia sacra” con cui Gramsci è stato fin dall’epoca togliattiana assurto a principale artefice del comunismo (non solo) italiano, per riscriverla dentro una “storia dissacrante”, compiuta, però, sotto le mentite spoglie di una ricerca su basi indiziarie. Se prove documentali non ci sono, ma rimane plausibile ipotizzare una ricostruzione, Veneziani fa esplodere quegli indizi in verità, che invece risente di una storia (culturale) successiva a quegli eventi. A tale operazione è funzionale Del Noce. È certamente corretto affermare, come accenna Veneziani, che per il filosofo Gramsci e Mussolini andrebbero ricondotti a un’unica matrice neoidealistica e riunificati nei loro esiti categoriali all’interno della successiva storia italiana di antifascismo e fascismo; ma, chiaramente nel pensatore piemontese, questa ricostruzione è percorsa secondo una «filosofia della storia della filosofia» che, senza cautele, Veneziani adombra a suggello di accertamento storico-indiziario. La storia della filosofia (non solo) politica di quegli anni è “onestamente” piegata da Del Noce a una propria filosofia della storia, tesa a riportare al centro della critica della modernità la cultura cattolica, altrimenti soccombente alle culture laiche e nichiliste: mussolinismo (fascismo) e gramscismo (antifascismo), liberalismo nella democrazia contemporanea.
6Il saggio di Del Noce del 1978, Gramsci o il suicidio della Rivoluzione7, ha uno scopo metastorico dichiarato, inserito in un’operazione culturale che va ben oltre la storia delle idee. Si basa su un’unica e fondamentale dicotomia del mondo occidentale, tra pensiero cristiano e non cristiano, comprendendo tutti i percorsi della secolarizzazione, anche quelle coppie concettuali come Rivoluzione e Reazione che per la filosofia politica sono opponibili. Di questa operazione culturale Veneziani ricava il precipitato politico, rivelando un progetto – a dire il vero, negli ultimi tempi più volte tentato – rivalutativo della storia recente italiana, per il quale una riconsiderazione del pensiero gramsciano, a maggior ragione quando lo si dimostri cedevole verso un fascismo in nuce, risulta funzionale. All’equiparazione ideologica (rispetto alla cultura cattolica) che Del Noce compie, egli sovrappone la corresponsabilità di fascismo mussoliniano e antifascismo gramsciano (e gramscista) nel conflittuale percorso del Novecento italiano: i due approcci al pensiero gramsciano (“storia indiziaria” e “storia dissacrante”) non sono confrontabili, né confondibili. Se la ricostruzione di quel che Gramsci ha fatto, detto e plausibilmente teorizzato non può che avvenire dentro il recinto delle prove documentali (cominciando dal leggere “Gramsci con Gramsci”) e, con precisi accorgimenti, mediante la ricerca indiziaria, la riconsiderazione della sua vicenda, oltre i testi e i gesti veicolo del suo profilo biografico-intellettuale e i contesti in cui vanno collocati, è un’operazione che, laddove compiuta, dovrebbe almeno conseguire alla prima.
Notes de bas de page
1 Cfr. A. Gramsci, Neutralità attiva ed operante, in «Il Grido del Popolo», XX, 536, 31 ottobre 1914, p. 1, sotto la rubrica La guerra e le opinioni dei socialisti, ora in CT, pp. 10-15; e, nella più recente e ampia raccolta di testi precarcerari: SL, pp. 125-30; e si veda anche d’Orsi 2014, pp. 101-32 (sull’articolo, pp. 102-104).
2 Cfr. B. Mussolini, Dalla neutralità assoluta alla neutralità attiva ed operante. Nazioni e internazionale, in «Avanti!», 18 ottobre 1914, p. 3, ora in Mussolini 1953, pp. 400-401; a.t. [Angelo Tasca], Il mito della guerra, in «Il Grido del Popolo», 24 ottobre 1914, sotto la rubrica La guerra e le opinioni dei socialisti, p. 1, ora in Riosa 1979, pp. 132-137.
3 Cfr. Rapone 2011, pp. 15-16.
4 M. Veneziani, Gramsci? Mussoliniano. Il leader dei comunisti era vicino al fascismo, in «Il Giornale», 24 ottobre 2011.
5 In novembre, Gramsci aveva già ricominciato a collaborare con «Il Grido del Popolo», con il celebre articolo La luce che si è spenta, dedicato a Renato Serra, scomparso quattro mesi prima combattendo sul Podgora (con la firma “Alfa Gamma” 13 novembre 1915, ora in CT , pp. 23-26, e in SL, pp. 131-33). Il 10 dicembre fu assunto nella nuova redazione torinese dell’«Avanti!». Scrisse già nel primo numero della testata, il 16 dicembre: Pietà per la scienza del prof. Loria, ora in CT, pp. 33-34 e in SL cit., pp. 135-137).
6 Considerati tali elementi, sembra plausibile l’ipotesi prudente che Angelo d’Orsi ha proposto per riempire quei mesi di buio sulla vicenda gramsciana, come un volontario isolamento di un giovane, attaccato anche con violenza per posizioni che, strumentalmente, erano state piegate a critiche immotivate; cfr. A. d’Orsi, Introduzione. Antonio Gramsci e la sua Torino, in NCF, pp. 15-97 (41); poi ripreso e sviluppato nell’Introduzione a SL, pp. 17-25.
7 Del Noce 1978, pp. 221-305.
Auteur
Dottore di ricerca in Pensiero politico nella storia, Università di Teramo.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021
Altri comunismi italiani
Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto
Marion Labeÿ et Gabriele Mastrolillo (dir.)
2024