Version classiqueVersion mobile

Inchiesta su Gramsci

Un eretico che non abiurò il comunismo

Angelo Rossi

Texte intégral

12. Un argomento centrale di questa discussione è senza dubbio il rapporto tra Gramsci e Togliatti. Ormai è matura un’analisi critica di questo rapporto, senza pregiudizi “ideologici” poiché è disponibile una così ampia documentazione e sono state compiute tali ricerche da consentire una condivisibile valutazione fondata sui fatti. È possibile una ricostruzione “filologica” di tutto lo svolgimento delle relazioni intercorse tra i due dagli anni universitari sino alla morte di Gramsci, e poi considerare, come distinto ma con il precedente svolgimento connesso, il momento della “rivelazione” di Gramsci da parte di Togliatti dal 1944-45 in poi. Due svolgimenti, la cui cesura è data dalla morte di Gramsci e dalla lunga pausa di silenzio successiva, che comprende gli anni dal ’37 fino alla fine della Seconda guerra mondiale. Due cose emergono: un lungo, tormentato rapporto che non può essere “ridotto” storiograficamente all’aspetto psicologico, anche se questo non può essere trascurato; dopo il ’45, lo sforzo tenace e ininterrotto da parte di Togliatti di “fondare” su Gramsci la storia del comunismo italiano e di affermare una continuità tra il pensiero di Gramsci e la costruzione del “partito nuovo” da Togliatti intrapresa a partire dalla “svolta di Salerno”. È evidente che il contrasto del ’26 non fu conclusivo e che, attraverso il canale Tania-Sraffa, si mantenne una comunicazione riservata, con modalità “metaforiche”. Se non si attribuisce carattere dirimente a quel contrasto, cionondimeno esso mette in luce a quali diverse priorità assegnano importanza decisiva i due interlocutori: per Togliatti, la “questione russa” è determinante e l’identificazione di rivoluzione, partito comunista e Stato sovietico è immediata, indiscutibile; per Gramsci, la rivoluzione non è decisa con la conquista del potere nell’ottobre ’17, con il PCUS e l’Unione Sovietica, ma è un più complesso processo epocale di trasformazione che comprende la storia dell’Occidente e il ruolo che può essere svolto dalle “masse”. Si può ben dire che la storia del comunismo italiano e delle sue aporie si trova in nuce in quel dibattito. Quanto questo potesse influire sulla storia del PCI è rivelato da un semplice dato: fino al 1964 quella lettera di Gramsci al PCUS non fu documento riconosciuto come “storia del PCI”, fu di fatto ignorato da un gruppo dirigente che si riteneva depositario e garante del “legame di ferro” con l’Unione Sovietica. Com’è noto, la lettera di Gramsci al PCUS era stata resa pubblica da Tasca nel ’38, ma costui era un “rinnegato” e non gli si doveva dare alcun credito. È evidente che nella valutazione di coloro che sapevano, il nocciolo duro della Direzione comunista, quella lettera era un “errore” quanto meno, se non una “colpa” e quando fu finalmente pubblicata su «Rinascita», fu lo stesso Togliatti a presentala con un’introduzione. Appartiene quindi quel contrasto alla storia del PCI e, per il rapporto con l’Unione Sovietica la sintetizza e la rappresenta interamente. E a questo proposito deve spingersi l’indagine storica fino ai giorni di Berlinguer per capire quanto fosse difficile, per lui, il tentativo, tra l’incomprensione di molti e l’ostilità di alcuni, rimuovere quel legame con l’Unione Sovietica di Brežnev.

 

23. Anche su temi “minori” si deve esercitare l’analisi critica, con rigore e rispetto della verità. Per questo ben più di una perplessità ha suscitato in me quanto scrive Luciano Canfora (2012b), a proposito dell’arresto di Gramsci. Il dato politico e storico, confermato da Gramsci stesso dalle Note autobiografiche del Q 15 (QdC, 1762-1763), è «il principio, divenuto “assoluto” che il capitano, in caso di naufragio, abbandona per ultimo la nave e anzi muore con essa». Alla luce di queste considerazioni di Gramsci deve essere, a mio avviso riletta tutta la vicenda del suo arresto per concludere con molta chiarezza che Gramsci decise di non fuggire all’estero, all’indomani dell’attentato a Mussolini avvenuto a Bologna il 31 ottobre 1926. La fuga sarebbe stata la confessione del coinvolgimento del PCI nell’attentato e della responsabilità dei dirigenti comunisti come mandanti e tutto ciò ancor prima che fossero state adottate dal fascismo misure «per la sicurezza dello Stato». Così si scrive molto di orari ferroviari e di appuntamenti, ma non si tiene conto di come pensava e di che cosa scriveva Gramsci, il quale non fuggì, ma fece quello che riteneva suo dovere: salvare il suo partito e i suoi compagni del CC che dovevano riunirsi in Valpolcevera proprio per discutere della “questione russa” e della lettera di Gramsci al PCUS.

 

34. Anche la vicenda della famiglia Schucht richiede grande equilibrio: gli Schucht erano comunisti e patrioti sovietici e quindi il loro rapporto con Gramsci non poteva prescindere da questo dato di identità: nessuno di loro “faceva la spia” contro Gramsci. Si discuteva in famiglia su come si erano svolti gli avvenimenti e sulle prospettive. Erano speranze, ma anche timori quelli che animavano gli Schucht in quegli anni difficili. Chi potrebbe rimproverare loro incertezze, dubbi, anche errori quando l’ansia per Julka, Antonio, per i piccoli scandiva i loro giorni? Com’è possibile, di fronte a queste umane vicende considerare Tania o Julka o Genia come robot radiocomandati dal KGB? Che vi fosse nei loro confronti un controllo da parte degli organi di vigilanza veniva ritenuto “normale”, poiché gli Schucht, come ogni comunista sovietico, ritenevano doveroso un esercizio penetrante e pervasivo del controllo sociale da parte degli organi statali sovietici e che nelle questioni politiche l’unico giudice fosse il Partito e il Segretario generale, il che è puntualmente dimostrato sia dalla vicenda dei manoscritti di Gramsci che la famiglia consegna all’Internazionale, sia da quella del ricorso delle sorelle Schucht a Stalin.

 

45. Anche la questione dell’esistenza o meno di un quaderno scomparso va considerata con attenzione. Le prove filologiche riguardanti l’esistenza del Quaderno non mi sembrano decisive, ma non si può nemmeno escludere con certezza che Gramsci non lo abbia scritto. Dalla lettura dell’epistolario e dei rapporti di Tatiana, nonché dalle lettere che dopo la morte di Gramsci furono scambiate tra Tania e Sraffa si deduce che Gramsci si ritenesse “tradito” e che avesse maturato il convincimento che all’origine delle sue disgrazie vi fosse una «perversa volontà». Sembra logica la conclusione che Gramsci non ritenesse attribuire questa volontà genericamente al Partito, ma fosse convinto che dirigenti con nome e cognome fossero gli attori concreti di questa congiura ai suoi danni. In prima fila tra questi dirigenti vi fosse Palmiro Togliatti. È possibile che Gramsci abbia scritto delle note sulla condotta dei dirigenti comunisti da lui ritenuti ostili? È un’ipotesi che non può essere esclusa, ma è evidente che non abbiamo il minimo indizio che riguardi il contenuto del quaderno stesso. Lo stesso Lo Piparo, pur nella dettagliata elencazione degli elementi di conferma dell’ipotesi dell’esistenza del quaderno, nulla può dirci circa i suoi contenuti, e opina, senza alcun elemento di prova, che il quaderno dovesse contenere il “ripudio” del comunismo, l’abiura di Gramsci. Ora è proprio l’opera dei Quaderni che smentisce questa conclusione: Gramsci non abiurò, non ripudiò il comunismo, ma, come scrisse alla cognata (13 gennaio 1930), concepiva il suo rapporto con questo nello stesso modo in cui il patriota napoletano Silvio Spaventa concepiva il suo rapporto con la filosofia hegeliana, cioè in termini di totale adesione (GTS, pp. 438-439). Se Gramsci fu un eretico, ciò non vuol dire che intendesse abiurare il comunismo. Come eretico voleva il rinnovamento del comunismo, il suo sogno era la «riforma intellettuale e morale». D’altra parte come poteva “convertirsi” al liberalismo quando erano sotto i suoi occhi la debolezza delle potenze democratiche occidentali, la Francia e l’Inghilterra, e la complicità di influenti circoli dirigenti di queste potenze nei confronti di Hitler e di Mussolini? Questo era il contesto e in esso Gramsci era ben schierato tra i comunisti e i democratici che lottavano contro il fascismo.

 

56. Piero Sraffa. Molti fatti sono noti: la sua amicizia con Gramsci, l’adesione ideale al comunismo, il sostegno morale e l’assistenza materiale assicurati al dirigente comunista in carcere, il ruolo politico, non semplicemente esecutivo, assunto in questa circostanza, il rapporto con Togliatti e il Partito comunista, la conoscenza diretta della famiglia Schucht durante il viaggio compiuto a Mosca con l’economista Maurice Dobb e infine il richiamo alla sua testimonianza da parte della segreteria di Dimitrov, quando a Mosca si discusse dell’“affaire Gramsci-T”. Non credo che con tutti questi elementi congruenti si possa negare l’appartenenza di Sraffa a un circolo “interno” di decisioni di alto livello e di grande responsabilità: questo caratterizza la sua partecipazione come “comunista coperto”. Per uomini come Sraffa “servire la causa” non comportava un “arruolamento” nei servizi segreti sovietici, ma adottare un comportamento coerente con la propria scelta ideale e quindi riconoscere l’autorità dell’Internazionale e la disciplina che essa richiedeva.

 

68. Infine, circa l’interpretazione in chiave politico-metaforica degli scritti di Gramsci, occorre partire da una premessa che mi pare scontata: Gramsci intendeva continuare a lottare e non considerava affatto la detenzione come una pausa nel suo impegno di lotta. Quando fu incarcerato esaminò con attenzione i passi necessari per ottenere la liberazione e nel contempo cercò con tutta l’attenzione e la cautela necessarie di attivare canali di comunicazione con il Partito. Egli aveva ben compreso che l’ordinario canale epistolare era difficilmente praticabile per comunicazioni politiche, come proprio la “famigerata” lettera di Grieco del ’28 aveva dimostrato: ma il problema della comunicazione era per lui di importanza vitale e quindi in collaborazione con Tania, Sraffa e Togliatti, mise a punto un canale di comunicazione efficiente. Non v’era alcun bisogno di cifrari, codici, inchiostro simpatico, poiché il possesso della lingua gli apriva tali modalità di discorso che quanto doveva comunicare gli era sempre possibile attivare una modalità narrativa, espressiva del suo pensiero. La chiave della comunicazione era la metafora: era infatti impossibile comprenderla se non si era in sintonia culturale e politica con chi scriveva. Quando Gramsci scriveva di Silvio Spaventa o di Federico Confalonieri, o narrava il duplice dramma di Farinata e di Cavalcante, soltanto chi era dalla parte di Gramsci poteva capirlo. Nella potenza del linguaggio trovò il modo di scavalcare la censura, il nemico, e di comunicare con il suo mondo. Già nel Quaderno 1 (§43) enunciava in modo chiarissimo quelle che sarebbero state le sue modalità:

In realtà ogni movimento politico crea un suo linguaggio, cioè partecipa allo sviluppo generale di una determinata lingua, introducendo termini nuovi, arricchendo di nuovo contenuto termini già in uso, creando metafore, servendosi di nomi storici per facilitare la comprensione e il giudizio su determinate situazioni politiche attuali ecc.

 

7A questo punto a me sembra chiaro che l’interpretazione di Gramsci deve sempre leggere un “contesto” nel quale la metafora è presente perché quella è la chiave comunicativa dell’autore.

Auteur

Già parlamentare della Repubblica; docente di filosofia e storia nei licei.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search