Version classiqueVersion mobile

I viaggi di Veniamin

 | 
Ala Zuskin Perelman

Le parole di Veniamin Zuskin

Il Fool del Re Lear

Texte intégral

1Il Fool del Re Lear non è come gli altri fool che troviamo in Shakespeare. Qui rinnega l’autorità, è un nichilista, a volte un veggente, ma il destino tragico del re non lo risparmia. Fedele alla realtà e ai dettagli, Shakespeare dà espressione alla tragedia del Fool nella descrizione del suo comportamento e delle sue azioni.

2Il Fool del Re Lear non è un giullare nella limitata definizione del termine, ovvero un comico, un intrattenitore e autore di versi satirici dalla lingua biforcuta. Non si limita a divertire il proprio padrone facendo battute, commenti arguti, cantando, deridendo la società o intrattenendola. Mentre fa i dispetti che sono parte del proprio lavoro, il Fool del Re Lear si rivela un uomo dall’intelligenza evoluta e dal cuore sensibile; una creatura dalle capacità superiori alla media e istruita alle leggi del proprio tempo. Utilizza i privilegi che gli sono concessi per scoccare frecciate sarcastiche e colpi bassi; con grande talento e con parole pungenti, mira con precisione all’ambiente spietato della corte del re senza risparmiare nessuno e senza pietà. Scaglia la verità anche contro il re, nonostante si tratti di una verità spiacevole e crudele. Nei molti anni in cui è stato al servizio del re è riuscito a conoscere lui e il suo entourage; tra il re e il Fool esiste un legame molto forte, così intimo, essenziale per entrambi. Lear elabora pensieri filosofici, confronta la propria soggettiva visione del mondo con l’andamento oggettivo degli eventi storici, mentre il Fool è la personificazione della saggezza terrena e concreta, quella della vita reale. Per modo di pensare e per natura i due sono agli antipodi, eppure si completano.

3Lear annuncia pubblicamente il proprio progetto di divisione del regno: il Fool è come una delle componenti della personalità del re, è abituato ai suoi capricci, ma è comunque sorpreso di fronte all’annuncio. Lear arriva a maledire la figlia Cordelia, amata da lui e anche dal Fool, a bandire il devoto Conte di Kent, a trasferire il pieno controllo del proprio regno nelle mani delle due figlie Regan e Goneril, avide e assetate di potere, e dei loro mariti, lo spietato Duca di Cornovaglia e l’inconcludente Duca di Albany. Da questo momento, il re inizia ad agire in modo assai strano e ciò che accade lascia il Fool attonito, tanto che per la prima volta nella sua vita si nasconde dal re per due giorni interi.

4Il Fool comprende quanto sia nefasto l’errore del re. Al culmine del proprio dominio, dopo avere avuto un potere illimitato e una totale sicurezza di sé, Lear ha commesso l’errore di pensare che tutti coloro che lo adulavano e si inchinavano a lui lo ammirassero sinceramente per ciò che era, per la sua intelligenza e la sua decisione. Non era mai successo che si comportassero in quel modo perché erano sottomessi alla sua autorità. Il Fool comprende bene che Goneril e Regan, alle quali viene riconosciuto il potere di governare, sono pronte a tutto pur di mantenere il potere e che la loro ambizione ha sostituito il rispetto per il padre. Sì, il vecchio Re Lear, ormai avanti negli anni, potente e saggio, ha commesso un errore fatale.

5Re Lear commette un gesto sciocco per il quale dovrà pagare un prezzo terribile. Il Fool deve dimostrare a Lear di avere commesso un errore a cui è impossibile porre rimedio, che mette in pericolo il sovrano e il suo regno.

6Come sua abitudine, il Fool traveste le proprie espressioni di preoccupazione e dolore con la buffoneria, prende in giro il re ogni volta che si trova in sua presenza. Le sue canzoncine beffarde combinano umorismo sarcastico e bontà d’animo, amore e devozione per il sovrano ma anche una certa rabbia, sono versi che riflettono il profondo dolore e la trepidazione del Fool per Lear e per il destino del regno. Facendo ricorso alle battute, il Fool adula il re e allo stesso tempo lo fustiga verbalmente. Lear capisce che i commenti del Fool sono giustificati e riflettono la verità. Il Fool utilizza un piano di doppi significati: lo scherzo, che riflette il più elevato buon senso, nelle sue parole diventa uno strumento di consolazione o censura e serve a rivelare la verità. Lear attraversa un processo di profonda sofferenza grazie al quale torna in sé e comprende ciò che ha fatto. Durante tale processo, nella scena della tempesta, mostra di essere mentalmente instabile; il Fool sa di essere ora in una posizione di vantaggio rispetto al re ma non lo abbandona, anzi cerca di divertirlo per lenire le sue ferite; vorrebbe ridurre il peso del fardello che lo sfortunato anziano porta con sé.

7Il re si è spogliato dei propri valori e secondo le dure leggi della storia, è condannato a morire; ciò accade, di fronte al Fool che soffre di un tormento profondo e straziante. Non può andare diversamente: l’essere umano non può evitare gli spasmi della morte; e a morire è il caro amico che lo ha servito con lealtà lungo tutta la propria vita.

8La descrizione che ho abbozzato è stata la base per il mio lavoro sulla personalità del Fool. Il regista dello spettacolo, Sergej Radlov, grande esperto di teatro in generale e del teatro di Shakespeare in particolare, mi ha diretto in modo da meritare la mia gratitudine e ha costruito per me alcune azioni sceniche che mi hanno portato a una comprensione più profonda e a una più precisa rivelazione di questo personaggio complesso. Il regista sottolineava continuamente la relazione che esiste tra il re e il Fool. Cerco di rivelare il mondo interiore pieno di contraddizioni del Fool utilizzando azioni esteriori tipiche del clown da circo, faccio ricorso a movimenti eccentrici, a un modo di parlare sconclusionato e ricco di termini volgari, nel quale il personaggio passa improvvisamente dallo scherzo bonario alla derisione più crudele e poi alla malinconia e al lirismo più commovente.

9È stato il compito artistico più difficile che io abbia mai dovuto affrontare.

  • 1 V. Zuskin, “Šut Korolia Lira”, «Sovetskoye iskusstvo», 11 febbraio 1935.

10Per la prima volta nella mia vita, affronto come attore un personaggio shakespeariano. La mia grande gioia è comprensibile quanto la mia eccitazione.1

Notes

1 V. Zuskin, “Šut Korolia Lira”, «Sovetskoye iskusstvo», 11 febbraio 1935.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search