Table des matières
Piero Bassetti
Prefazione
2. La guerra dei numeri
- 2.1. I dati italiani
- 2.2. Le mete: il vecchio continente (Francia, Svizzera, Germania, Benelux, Spagna, Regno Unito, Scandinavia e Paesi dell’Est)
- Francia
- Svizzera
- Germania
- Benelux
- Belgio
- Paesi Bassi
- Lussemburgo
- Spagna
- Regno Unito
- Irlanda
- I paesi scandinavi
- L’Europa dell’est
- Polonia
- Romania
- Ungheria
- 2.3. Le mete: oltreoceano (Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Cina, Giappone e Australia)
- Stati Uniti d’America
- Canada
- Brasile e Argentina
- Cina
- Giappone
- Australia
3. Il questionario. Nuove mobilità o nuove migrazioni italiane
- 3.1. Dati anagrafici
- Cittadinanza
- Anni all’estero
- Genere ed età
- Paese di nascita
- Regione di nascita
- Paese e città di insediamento
- Residenza
- Stato civile
- Cittadinanza di coniugi e compagni
- 3.2. Motivazioni per andare all’estero
- 3.3. Studio e lavoro
- Studio
- Esperienza di studio all’estero
- Lavoro
- Campione diviso per genere
- Salari
- Assicurazione sanitaria
- 3.4. Conoscenze linguistiche
- 3.5. Vita all’estero
- Precedenti esperienze
- Visits home
- Identità
- Integrazione
- Integrazione socioculturale
- Integrazione economica
- Diritti civili
- 3.6. Media e social network
- 3.7. Politica
- 3.8. Futuro: restare o tornare?