Caporetto nella memoria dei combattenti
Antonio Pirazzoli e il fascismo “rivoluzionario”
p. 226-239
Texte intégral
Pirazzoli e le memorie di Caporetto
1Caporetto è il nome italiano di un piccolo paese dell’alta valle dell’Isonzo, Kobarid, passato presto a designare la lunga battaglia che inizia il 24 ottobre 1917 sui monti dell’attuale Slovenia e si conclude lentamente il mese successivo sulle sponde fangose del Piave e sulle creste erbose del Grappa. Le giornate di fine ottobre 1917 si imprimono in maniera indelebile nella memoria individuale degli italiani e nella memoria collettiva della nazione, ponendosi presto fra gli avvenimenti più significativi per la definizione dell’immagine privata e pubblica che l’Italia elabora di se stessa. Caporetto diviene così un modo di dire, a indicare una sconfitta senza precedenti e senza dignità, assumendo subito un ruolo di rilievo negli studi sulla Prima guerra mondiale; come è noto, la sconfitta di Caporetto è stata interpretata in maniere molto diverse dalle forze politiche del primo dopoguerra. Nasce in questo contesto una diffusa lettura di Caporetto che attribuisce la responsabilità della sconfitta alla truppa e che, se pur con intenti opposti, trova ampia diffusione negli ultimi mesi del conflitto e negli anni immediatamente successivi. Cadorna (o, secondo altri, il suo entourage) già la sera del 24 ottobre imputa alla viltà di alcuni reparti della 2a Armata il precipitare degli eventi, e molta parte della élite militare italiana seguirà questa indicazione, sia per tentare di mettersi al sicuro da inevitabili attribuzioni di responsabilità, sia più sinceramente per l’esperienza diretta delle decine di migliaia di sbandati sospinti dall’esercito vincitore, che sono però la conseguenza, e non la causa, della sconfitta. Una valutazione non troppo diversa, anche se con una finalità politica contraria, è quella avanzata dai socialisti, che vedono nel rifiuto di resistere uno “sciopero in armi” del proletariato contro una guerra non voluta perché scatenata dagli interessi delle classi dominanti, e della quale sono tuttavia le classi subalterne a pagare il prezzo.
2Non è questo il luogo in cui soffermarsi sul valore di tali interpretazioni, ampiamente trattato dalla letteratura anche recente; questi pochi accenni a una questione inevitabilmente complessa servono solamente a introdurre uno studio che ha un diverso, e duplice, obiettivo: da un lato, analizzare uno dei primi volumi di memorie pubblicati su Caporetto; dall’altro, inquadrare questa opera all’interno della letteratura sulla guerra vicina al fascismo, distinguendo così alcune specificità sue proprie.
3La memorialistica su Caporetto inizia precocemente, ed è forse inaugurata proprio dal volume di Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto descritta da uno che c’era, edito nella primavera del 19191, a lavori ancora in corso della Commissione d’Inchiesta su Caporetto, che pubblicherà la Relazione conclusiva nell’agosto di quell’anno. Il libro di Pirazzoli andò esaurito in poche settimane, tanto che l’autore, ancora nel 1919, ne diede alle stampe una seconda edizione, con il titolo leggermente cambiato (La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era)2 e riveduta ed aumentata anche alla luce della lettura della Relazione, che imputava ampie responsabilità a molti dei generali italiani, come Cadorna, Cappello, Cavaciocchi, ma non, come è noto, a Badoglio. Vedremo le differenze, non profonde ma comunque significative, fra le due stesure delle memorie.
4Pirazzoli dedica ampia parte del testo a ricordare la sua esperienza della battaglia del 24 ottobre sul monte Mrzli (Mrzli vrh), uno dei pilastri per il controllo della valle dell’I-sonzo fra Caporetto e Tolmino, e perciò fortemente conteso. Pirazzoli era un ufficiale addetto al comando di uno dei reggimenti in linea sul Mrzli (il 156° fanteria), dove due brigate italiane, l’Alessandria e la Caltanissetta, in poche ore furono completamente annientate: proprio la repentina e, almeno per i comandi italiani, inesplicabile perdita di quattro reggimenti, completi di comandi, artiglierie e servizi, fu uno degli episodi che diede inizio alla leggenda della sconfitta di Caporetto per la manchevole combattività della truppa.
5Il volume, probabilmente già impostato nei mesi di prigionia nel campo di Celle, da dove Pirazzoli viene rilasciato il 1° gennaio 1919, ci consegna preziose osservazioni sullo svolgimento della battaglia che sono state messe a frutto nei recenti studi di storia militare su Caporetto3. L’affidabilità delle pagine di Pirazzoli è confermata dal confronto fra la versione della ritirata del suo reparto e della successiva cattura esposta nel libro e quella, più sintetica, stesa dall’autore per la Commissione dei Prigionieri Rimpatriati, un organo di inchiesta che richiedeva a ogni ufficiale proveniente dai campi di prigionia una relazione scritta sulle circostanze nelle quali era stato catturato; le relazioni sono ora conservate nell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’E-sercito a Roma4. Nelle sue memorie, Pirazzoli si discosta da quanto riferito agli ufficiali che lo interrogavano solamente per quel che riguarda la sua cattura, avvenuta sui costoni del Mrzli alle 13 ma che nel libro viene posticipata di diverse ore e spostata in fondovalle, probabilmente non tanto per dimostrare il proprio attaccamento al dovere, ma piuttosto per poter descrivere come testimone oculare gli avvenimenti del pomeriggio del 24 ottobre che Pirazzoli invece non vide.
Pirazzoli e le cause della sconfitta
6Oltre a consegnarci la sua esperienza della battaglia, nel testo l’Autore inaugura una particolare lettura della disfatta, distinguendo le responsabilità dei comandanti, ritratti come superbi e inadeguati, dalla fedeltà dei soldati e degli ufficiali subalterni, uniti nella dura vita di trincea e solidali nei combattimenti del 24 ottobre. Pirazzoli è un fascista della prima ora, presente già il 23 marzo 1919 a Milano alla fondazione dei Fasci italiani di combattimento, e sarà poi corrispondente del «Popolo d’Italia» da Parigi, dove diventerà direttore de «La nuova Italia», una pubblicazione nata per divulgare la cultura italiana in Francia.
7Possiamo analizzare l’opera distinguendo alcuni filoni tematici che offrono una visione più completa e coerente della posizione di Pirazzoli che, come vedremo, si preciserà nel passaggio dalla prima alla seconda edizione.
8Pirazzoli individua le cause della disfatta innanzitutto nella «nullità dell’azione del Comando» durante la battaglia a conseguenza della «insipienza dei comandanti»5. Si tratta, a parere dell’Autore, di un’arrogante incapacità che coinvolge tutti gli ufficiali superiori, a partire da Cadorna per passare al colonnello Boccacci, capo di stato maggiore del IV Corpo d’Armata, fino ad arrivare al comandante della brigata Alessandria nella quale era inquadrato Pirazzoli come ufficiale addetto al comando del 156° reggimento di fanteria. Pirazzoli scrive senza mezzi termini che «Cadorna mostrò di aver paura di osare, fu infantile: adottò una strategia e una tattica il cui orizzonte non oltrepassò il raggio dei suoi cannoni»6, imputando al comandante in capo anche una gestione dittatoriale del potere che impediva agli ufficiali di stato maggiore di partecipare alla condotta della guerra: «[i] tecnici militari non parlarono per paura del generalissimo, investito di poteri dittatoriali illimitati»7. Questo giudizio negativo su Cadorna trova conferma e si rinforza con la lettura della Relazione della Commissione d’Inchiesta, dato che Pirazzoli nella seconda edizione del volume aggiunge un passo in cui parla esplicitamente delle «schiaccianti responsabilità dello Stato Maggiore, di Cadorna e dei governanti italiani di quel tempo»8.
9Il colonnello Boccacci, capo di stato maggiore del IV Corpo d’Armata e factotum del generale Cavaciocchi, comandante della grande unità, per il suo comportamento altezzoso e vacuo sarà citato anche in altre memorie della guerra, ad esempio nel Diario di un imboscato di Attilio Frescura. Nella seconda edizione, caratterizzata da un maggior coraggio nell’esprimere critiche alle gerarchie militari, Pirazzoli lo presenta in modo lapidario: «Boccacci […] poteva vantarsi di essere l’uomo più detestato […] del IV Corpo d’Armata»9.
10Meglio Pirazzoli conosce i comandanti, più impietoso è il suo giudizio:
[q]uel mio generale (il colonnello brigadiere Bruno, comandante della brigata Alessandria, N. d. A.) era un burocrate famoso, un cartaiolo immenso e meticoloso […] era ritenuto un grand’uomo […] perché era veramente un maestro nel mostrar di possedere tutte quelle virtù burocratiche le quali, quando entrano in un cervello, lo ammolliscono, lo dissolvono.10
11Nella seconda edizione, il rancore dell’ufficiale subalterno verso i generali che comandano stando nelle retrovie si esprime nell’intenzione di fare giustizia sommaria dei capi responsabili del disastro: «[a] vevo desiderato di incontrare i generali che ritenevo colpevoli […] per spianar loro la pistola sul petto»11.
12Questa attribuzione di responsabilità porta Pirazzoli a concludere che «[i] l disfattismo peggiore e più deleterio proveniva dall’ignoranza psicologica della massa militare da parte degli alti comandi»12, troppo impegnati in altro per rendersi conto delle sofferenze e dei bisogni delle truppe, esposte ai pericoli e ai tormenti della permanenza nelle trincee e nei ricoveri di prima linea: «[l] a realtà quotidiana della guerra, spiccata di attimo in attimo dalla morte, nella profondità fangosa e pestifera delle trincee avvelenate dai rifiuti della vita animale, non esisteva per certi comandi»13.
13Emerge qui la considerazione paternalista che ha Pirazzoli del soldato in linea, che a suo parere «ha una psicologia ingenua, infantile, intuitiva e non perdona il disumanizzarsi dei capi. Soffrire, abbrutirsi e morire, sta bene. È la guerra! Ma […] l’indifferenza professionale […] il disprezzo cinico del sangue versato lo esasperavano»14. L’accettazione dei combattenti del proprio destino, in altre parole, sarebbe ferma se non fosse per «[i] l rancore che generava nell’animo dei combattenti il sadismo bellico del professionismo militare e burocratico (Stato Maggiore)»15, conclude Pirazzoli. La retorica del cittadino soldato, buono e disposto a sacrificarsi per difendere l’onore suo e della Patria, è confermata nel contrasto con un’altra categoria di persone il cui operato è inviso ai combattenti, i giornalisti che non riconoscono le sofferenze del fante, preferendo offrire al proprio pubblico una visione oleografica del conflitto: «[i]l buon combattente d’Italia era indulgente e manteneva il suo posto con onore […] aveva finito per odiare al di sopra del nemico il giornalista bugiardo che […] descriveva [la guerra] con parole da festa da ballo»16. In effetti, i corrispondenti di guerra italiani furono spesso propensi a narrare la vita in trincea e gli attacchi come avventure sportive, campeggi e gare per raggiungere la vetta.
14A queste ingiustizie si sommavano quelle più minute, ad esempio «i turni di riposo [che] non erano mai egualmente concessi»17. Come Pirazzoli dice in modo più diretto nella seconda edizione, un ulteriore elemento di destabilizzazione del popolo in armi era la vita spensierata che si conduceva nel paese, soprattutto da parte di chi aveva evitato il servizio al fronte e si arricchiva con la guerra, «[l]’esercito immenso degli imboscati che ghignava sul malumore di chi faceva la guerra. Rancore grave contro l’ingiustizia e l’odiosità di tale situazione crebbero nell’esercito»18. La licenza, invece di rasserenare l’animo del soldato, lo esasperava e lo faceva sentire estraneo al paese che difendeva con la vita: «Il soldato che ritornava per pochi giorni, sudicio, pidocchioso, abbrutito […] rientrava nella vita senza riconoscerla»19.
15La santificazione dei fanti, che pur «avevano l’aspetto bestiale, la voce profonda, i gesti selvaggi»20, si basa proprio sulla sofferenza sopportata a dispetto dell’incomprensione, del dileggio e del sadismo dei comandanti, dei giornalisti e degli imboscati, e si conclude nel testo di Pirazzoli con una domanda che suona come un’invocazione dal sapore mistico: «[p] overi fanti, chi saprà mai il vostro inenarrato martirio?»21.
16Allargando ulteriormente il campo d’analisi, per Pirazzoli la fragilità psicologica dei soldati è messa a dura prova da tanti fattori, «il socialismo, il neutralismo e tutta la gente legata alla Germania esportatrice e importatrice», tutti favoriti dall’i-nerzia del potere politico, dato che «il governo non trovava l’energia di mettere le mani su qualcuno dei tanti traditori della patria per appenderlo ai lampioni delle grandi piazze d’Italia»22. La piaga si diffonde, tanto che «[i]l neutralismo e il disfattismo non erano soltanto malanni dei richiamati e degli ufficiali di complemento; anche gli ufficiali effettivi ne erano intaccati»23; responsabili di questo indebolimento morale dell’esercito furono anche i medici e i cappellani: «[d]isfattisti nell’esercito furono anche un certo numero di ufficiali medici che l’umanitarismo […] indusse alla crudeltà di deprimere il combattente e non pochi cappellani che contavano i morti con troppa cura»24, e persino la letteratura decadente: «[i]libri […] di Guido da Verona […] occupavano gli ozi, intorbidivano i riposi dei soldati […] mancava una letteratura allettante ma sana, facile ma virile»25.
17Questa analisi mostra come il popolo in armi non solamente fosse lasciato solo a combattere dai comandi imbelli e da un paese che si arricchiva alle sue spalle, ma fosse anche minato nella propria resistenza morale dalla propaganda più o meno occulta di pacifisti e socialisti. Il pericolo di tale insidia, che invece Pirazzoli mostra di conoscere e controllare, è attribuito al fatto che «[a] lla maggioranza dei soldati manca la forza morale degli ufficiali […] la loro individualità animale riprende rapidamente il sopravvento sulla costrizione disciplinare»26. In breve, la semplicità onesta e disposta al sacrificio del soldato non deriva dalla sua condivisione dei motivi ideali del conflitto o da una sua originaria moralità, ma piuttosto dal rigore dei comandanti che, coscienti dei doveri dei cittadini in armi, li guidano con la disciplina. Per questo, agli occhi di Pirazzoli, la colpa dei disfattisti è tanto più grave: perché propone un riferimento alternativo all’insufficiente consapevolezza morale del combattente. «Il semplice soldato […] sa di essere la materia bruta delle battaglie, se pure è animato da una coscienza morale individuale, mancandogli la gravitazione e la soggezione di una forza intellettuale superiore, sente la bestialità del proprio essere insorgere»27.
Pirazzoli e la memorialistica del Ventennio
18La scarsa considerazione da parte di Pirazzoli del popolo italiano non è particolarmente originale rispetto alla visione che, di lì a pochi anni, il fascismo elaborerà. L’interesse del testo risiede piuttosto nel fatto che Pirazzoli sviluppa prematuramente, già nella primavera del 1919, questa retorica demagogica che è collegabile con una forma di fascismo che potremmo definire “rivoluzionario”. Con questa espressione intendo riferirmi all’ala più populista del movimento fascista, che si pone come antagonista nei confronti delle classi dominanti, ma lo fa in una prospettiva opposta a quella del socialismo rivoluzionario: pur sempre in nome del popolo, ma un popolo che è rappresentato dalla piccola borghesia che cerca in questa occasione un collegamento verso il basso, con i ceti popolari che vanno preservati dalla corrosiva propaganda bolscevica. La posizione populista di Pirazzoli è quella di ampie parti del primo fascismo reducista che tenta di unire ceti popolari e piccola borghesia contro le classi egemoni – nel caso specifico, soldati e ufficiali subalterni contro gli ufficiali comandanti, responsabili di una sconfitta che altrimenti non sarebbe avvenuta.
19Questa narrazione sarà decisiva per far quadrare l’immagine del popolo in armi che, tradito dai comandanti e sobillato dai socialisti, mantiene un’integrità morale solamente grazie ai propri diretti superiori con i quali condivide stenti e pericoli: con una naturale continuità, gli ufficiali subalterni saranno poi, nel dopoguerra, sostituiti dai capi fascisti.
20È interessante a questo proposito notare che nell’introduzione alla seconda edizione Pirazzoli prende esplicitamente le distanze non solo da quelli che chiama «i traditori della patria» assisi «al banchetto bolscevico col quale si tenta di adescare le masse popolari», ma anche dai «vecchi interventisti» come Guido Podrecca che, persino sul «Popolo d’Italia», per un «estremismo rovesciato» giungono a difendere il comportamento dei generali, e in primis di Cadorna28.
21Vale forse la pena di precisare che, al contrario di quanto sostenuto da alcuni storici29, l’atteggiamento del regime nei confronti della memorialistica di guerra non fu tanto censorio da impedire la trasmissione delle tragiche esperienze e dei rancori dei soldati durante la Grande Guerra. La memorialistica vicina al regime non si espresse sempre tramite la rimozione degli aspetti più violenti e crudeli della guerra e delle critiche rivolte ai comandi militari: appare invece già in Pirazzoli quello che sarà un motivo ricorrente di una certa letteratura italiana sulla guerra che si svilupperà piuttosto tardivamente. Negli anni Trenta, infatti, altri autori aderenti al fascismo seguiranno questa retorica reducistica che sottolinea, non di rado con particolari quasi morbosi sulla tragicità della guerra, la sofferenza del popolo in trincea, tradito da chi avrebbe dovuto guidarlo.
22Nelle opere più tarde saranno pienamente sviluppati aspetti più fortemente demagogici, legati a stereotipi di soldati buoni e vittime innocenti della guerra per un paese che non ne riconosce il sacrificio, con spesso una certa propensione per la narrazione di episodi cruenti e macabri. Questi ultimi sono aspetti poco presenti in Pirazzoli sia per la scarsa esperienza di comando delle truppe in linea (l’Autore era ufficiale addetto al comando di reggimento, spesso impiegato come conferenziere) e per la conseguente limitata conoscenza personale dei soldati, sia per il tono più da pamphlet politico-militare del suo volume, che manca di una sincera empatia per i combattenti e probabilmente anche della capacità di esprimerla.
23È interessante da questo punto di vista confrontare il libro di Pirazzoli con un volume scritto da Mario Muccini, un altro ufficiale subalterno reduce della battaglia di Caporetto sul Mrzli, che fu dato alle stampe nel 1938, dunque diciannove anni più tardi: E ora andiamo! Il romanzo di uno “scalcinato”30. Muccini narra le vicende avvenute nello stesso settore del fronte in cui operava Pirazzoli, consentendo un confronto sufficientemente preciso fra le due opere; inoltre, anche il libro di Muccini ebbe due edizioni, separate da pochi mesi, dove piccole differenze indicano più ripensamenti dell’autore che interventi censori da parte del regime. Muccini nel dopoguerra dichiara di essere stato fascista “come tutti”, ma non è così: nelle sue memorie prende una posizione più decisa, scrivendo che «Mussolini, a Milano, ha fondato i fasci da combattimento. I reduci della trincea gli si stringono attorno contro i traditori, e senza patria, i rinunciatari»31: e fra i reduci che si stringevano a Mussolini c’era proprio Pirazzoli.
24Le vicinanze fra le due memorie sono a tratti notevoli, tanto da far pensare che Muccini si sia ispirato a Pirazzoli, ad esempio nel ritrarre con toni assai duri il proprio comandante di brigata, la Caltanissetta, schierata sul Mrzli proprio a fianco dell’Alessandria a cui apparteneva Pirazzoli:
[è] venuto il comandante di brigata (il colonnello brigadiere Ponzi, comandante della Caltanissetta, N. d. A.). Non ha fatto che urlare contro i soldati, contro i graduati, contro gli ufficiali. Quando s’incazza, quel cristiano, ti viene sotto, ti mette il muso contro il tuo, fin quasi a pungerti con i suoi baffidi porcospino, e ti grida nelle orecchie e te le rintrona.32
25Muccini non risparmia neppure il generale Giulio Amadei, comandante della 46a Divisione che inquadrava le brigate Alessandria e Caltanissetta: «[i] l naso brutale sembra più largo, sopra i mustacchi ispidi; e gli occhietti piccoli e neri brillano sotto le sopracciglia cespugliose. Perdio! Seimila uomini tremano alle dipendenze di questo comico Tartarino al quale Napoleone non avrebbe affidato nemmeno il comando di un reparto di zappatori»33.
26Anche il capo di stato maggiore del IV Corpo d’Armata è irriso da ambedue gli autori: Pirazzoli, lo si è visto, scrive che «Boccacci […] poteva vantarsi di essere l’uomo più detestato […] del IV Corpo d’Armata»34; Muccini, a sua volta, lo dileggia con queste parole: «[è] il capo di stato maggiore del IV Corpo, l’unico che ha diritto alla sirena, il bello e biondo colonnello che ha terrorizzato il Corpo d’Armata»35. Del resto, l’indifferenza e l’incapacità dei comandi è sovente ribadita da Muccini con dolorosa ironia: «[l] a trincea viene giù […]. Non c’è materiale […] ed ogni giorno, alla palazzina del Corpo d’Armata, i camions scaricano sacchi di cemento per le vasche del giardino»36.
27Lo stesso ricorso a un misticismo di ascendenza religiosa accomuna le due narrazioni: se Pirazzoli esclama «[p]overi fanti, chi saprà mai il vostro inenarrato martirio?»37, Muccini sviluppa il tema del martirio ricorrendo a una cristologia del fante che sarà presto abusata in troppi scritti e raffigurazioni pittoriche: «Cristo è sempre in croce e sanguina da tutte le piaghe e da tutte le ferite»38.
28Muccini si scaglia anche contro i socialisti e gli imboscati con toni non tanto diversi da quelli di Pirazzoli: «[l] a guerra sovverte ogni legge morale […] i soldati tornano dalla licenza cupi e sfiduciati, inaspriti da quello che hanno veduto, attossicati dalla propaganda bestiale e schifosa dei socialisti»39; e ancora: «[i] soldati si struggono dal desiderio di rivedere la moglie e i figli […] da mesi interi non si cambiano gli oggetti di corredo ed i pidocchi mordono la carne […] in Italia se ne fregano di noi»40. La responsabilità delle élite nella condotta della guerra trova poi espressione precisa: «[i] l governo non ha la forza di impedire le diserzioni ed il Comando Supremo sospende le licenze»41. La mortificazione fisica e morale dei combattenti, «divenuti, ormai, tanti selvaggi trogloditi»42, porta di conseguenza a odiare i superiori e gli imboscati. Qui, Muccini è più esplicito di Pirazzoli: il rancore, se oppone le vittime alle classi dirigenti inadeguate e corrotte, unisce ufficiali subalterni e soldati – indicati nel testo da un unico pronome: “noi” – prefigurando l’alleanza fra proletariato e piccola borghesia auspicata dal fascismo militante: «[n] oi odiamo loro perché sono vili, codardi, egoisti, sfrontati, ladri»43.
29Come si diceva, in Muccini c’è però una maggior attenzione alle vicende personali dei soldati, anche se narrate spesso per stereotipi, come mostra a sufficienza l’episodio in cui l’Autore presenta un fante che, date le sue caratteristiche così positive, pare destinato a una sicura tragica fine: «[c]’è il soldato Furlanetto, di Riese, il quale è biondo, buono, allegro e canta sempre […] i compagni lo chiamano “Gigin d’amore”»44. Il lettore non resta deluso, perché dieci pagine più tardi scopre che «“Gigin d’amore”, colpito alla nuca, sbatte il capo come un passerotto cieco»45. I particolari più sanguinosi delle battaglie e i riferimenti a episodi di fucilazione sommaria («giungono fin qui notizie di […] decimazioni, ufficiali passati per le armi»46) mostrano il diverso clima della memorialistica degli anni Trenta rispetto a quella aurorale di Pirazzoli, ma il testo resta sempre nell’alveo del ribellismo reducista che, in Muccini, si è visto risolversi nell’esplicito riferimento ai fasci da combattimento di Mussolini. Non diversamente da molte altre memorie del periodo, il volume di Muccini porta l’attenzione del lettore verso i particolari macabri della guerra, segno del cupo clima della fine degli anni Trenta che anticipa nel ricordo ciò che la guerra ormai prossima e la lotta di liberazione che la seguirà faranno vivere a tanti italiani.
30Il paragone fra le due narrazioni mostra l’evoluzione di uno specifico genere letterario che mantiene i toni aspri verso i comandanti e la mistica del sacrificio, ma assume anche un atteggiamento di condivisione nei confronti delle sofferenze inutili della truppa che manca in Pirazzoli. Nella prospettiva di questa memorialistica, Caporetto viene letto come un episodio della storia d’Italia che rivela la meschinità delle classi egemoni, non degne del loro ruolo; ma, nello stesso tempo, mostra anche la falsità dell’interpretazione della sconfitta da parte della sinistra marxista, che la vuole intendere come generata dal malcontento delle masse popolari.
Conclusioni
31Naturalmente, non deve particolarmente stupire la vicinanza dei due testi all’interno di una memorialistica che si nutre ampiamente di stereotipi e si costruisce spesso con topoi diffusi e condivisi, e certo non si tratta dell’unico modo di raccontare l’esperienza della guerra. La memorialistica avrà anche altri toni: ci sarà chi farà leva sull’adesione ideale alle ragioni del conflitto, proiettata anche sui militari di truppa, come Giuseppe Reina e Valentino Coda; o chi costruirà un’e-pica basata sulla fratellanza in guerra delle truppe alpine, come Paolo Monelli e Piero Jahier; oppure chi trasfigurerà l’atrocità della memoria in un dolente lirismo, come Arturo Stanghellini; o, ancora, chi descriverà la guerra con tagliente sarcasmo, come Attilio Frescura.
32Quello che qui interessa è un’altra cosa: e cioè che la narrazione populista e fascista di Pirazzoli non è un caso isolato, possibile solo perché precedente alla presa del potere da parte di Mussolini. Tutto al contrario, Pirazzoli, fascista della prima ora, indica una delle strade che la memorialistica del Ventennio percorrerà e che troverà ultima espressione nel volume di Muccini, che mostra le somiglianze di un’origine comune e le differenze di un genere sviluppatosi nel corso dei decenni.
33Saranno numerosi gli esponenti di questo filone caratterizzato dalla crudezza della narrazione e dall’ostilità di ufficiali di linea e truppa verso superiori e imboscati, e non sempre per una consapevole adesione al fascismo; resta il fatto che la censura del regime sarà in generale morbida nei confronti di questo tipo di pubblicazioni, delle quali Carlo Salsa resta uno dei maggiori esponenti, attorniato dai molti autori che, già nella copertina del libro, si dichiarano ufficiali subalterni per assicurare il potenziale lettore della direzione del loro sguardo sulla guerra mondiale, come il Tenente Lentini o i tanti Tenente anonimo che affollano la produzione di memorie di guerra degli anni Trenta.
Notes de bas de page
1 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto descritta da uno che c’era, Milano, Modernissima, 1919.
2 Id., La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era, Milano, Modernissima, 1919 (la nuova edizione passa da 184 a 201 pagine); ristampa anastatica Milano, Il castello, 2003.
3 Si veda in particolare Guido Alliney, Caporetto sul Mrzli. La vera storia delle brigate perdute, Udine, Gaspari, 2013; Paolo Gaspari, Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata, Udine, Gaspari, 2011.
4 Relazione del tenente Antonio Pirazzoli, AUSSME, Fondo F. 11, n. 13093.
5 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto descritta da uno che c’era, cit., p. 194.
6 Ivi, p. 64.
7 Ivi, p. 66.
8 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era, cit., p. 17.
9 Ivi, p. 114.
10 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto descritta da uno che c’era, cit., p. 59.
11 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era, cit., p. 198.
12 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto descritta da uno che c’era, cit., p. 37.
13 Ivi, p. 38.
14 Ibid.
15 Ivi, p. 81.
16 Ivi, p. 35.
17 Ivi, p. 47.
18 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era, cit., pp. 28-29.
19 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto descritta da uno che c’era, cit., p. 34.
20 Ivi, p. 124.
21 Ivi, p. 125.
22 Ivi, p. 27.
23 Ivi, p. 33.
24 Ivi, p. 36.
25 Ibid.
26 Ivi, p. 169.
27 Ivi, p. 192.
28 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era, cit., pp. 6-7.
29 Si veda per esempio Angelo Ventrone, Introduzione, in Luca Falsini, Processo a Caporetto, Roma, Donzelli, 2017, p. ix: «Nel corso del Ventennio furono rapidamente accantonati tutti quegli aspetti che avrebbero potuto dar vita a critiche e polemiche. La censura, ma spesso pure l’autocensura, si impose, colpendo […] opere che avevano espresso critiche molto nette nei confronti della condotta della guerra da parte degli alti comandi militari. Il loro crudo realismo, la denuncia degli assurdi massacri […], della vita disumana condotta al fronte, furono questioni limate, sfumate, non di rado cancellate nelle riedizioni dei tardi anni Venti e del decennio successivo».
30 Mario Muccini, E ora andiamo! Il romanzo di uno “scalcinato”, Bergamo, Tavecchi, 1938; seconda edizione Milano, Garzanti, 1939; ristampa anastatica della seconda edizione a cura di Sergio Spagnolo, Trieste, stampato in proprio, 2014.
31 Id., E ora andiamo!, 2a ed. cit., p. 341.
32 Ivi, pp. 217-218. Per la descrizione di Pirazzoli si veda supra, testo di nota 9.
33 Ivi, pp. 229-230. Nella seconda edizione «comico Tartarino al quale Napoleone non avrebbe affidato nemmeno il comando di un reparto di zappatori» sostituisce l’espressione forse più forte di «imbecille il quale, a sua volta, trema di fronte al suo superiore». Si tratta dell’unica significativa differenza fra le due edizioni, e così tenue da non giustificare il parere per cui il testo «nelle edizioni successive avrebbe subito delle variazioni imposte dalla retorica nazionalista degli anni del fascismo» (Sergio Spagnolo, Introduzione, in Mario Muccini, E ora andiamo!, cit., p. 11).
34 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era, cit., p. 114.
35 Mario Muccini, E ora andiamo!, cit., p. 227.
36 Ivi, p. 196.
37 Antonio Pirazzoli, La battaglia di Caporetto nelle impressioni di uno che c’era, cit., p. 125.
38 Muccini, E ora andiamo!, cit., p. 204.
39 Ivi, p. 206.
40 Ivi, p. 224.
41 Ivi, p. 217.
42 Ivi, p. 241.
43 Ivi, p. 191.
44 Ivi, p. 242.
45 Ivi, p. 252.
46 Ivi, p. 168.
Auteur
Professore ordinario di Storia della filosofia medievale presso l’Università di Macerata. La sua pubblicazione più recente è l’edizione critica Iohannis Duns Scoti Collationes Oxonienses, Sismel-Edizioni del Galluzzo, «Corpus Philosophorum Medii Aevi, XXIV» (Firenze, 2016). Si interessa anche della storia della Prima guerra mondiale; su questo argomento gli ultimi volumi pubblicati sono: Caporetto sul Mrzli (Gaspari, 2013); Tolmino 1915-16 (LEG, 2016).
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021