Précédent Suivant

La vergogna di Caporetto nel diario nascosto di Carlo Emilio Gadda

p. 147-161


Texte intégral

1I lettori delle edizioni più recenti del Giornale di guerra e di prigionia di Carlo Emilio Gadda, a partire cioè da quella delle Opere di Gadda curata nel 1992 da Dante Isella per la collana «Libri della Spiga» di Garzanti, scoprono un testo che propone, pressoché senza soluzione di continuità, la cronaca dettagliata del lungo periodo di guerra-prigionia-smobilitazione dell’ufficiale-diarista che va dal 24 agosto 1915 al 31 dicembre 1919. Una sola, evidente omissione investe le annotazioni comprese tra il 27 ottobre 1916 e il 4 ottobre 1917, contenute nel taccuino andato smarrito durante la ritirata di Caporetto, il «libretto di note personali, prezioso diario di Torino Carso Clodig», come Gadda stesso precisa in una pagina del 16 novembre 1917 redatta in prigionia a Rastatt1. In realtà, è bene precisarlo, non è affatto questo il testo del Giornale voluto da Gadda e da Gadda licenziato per le stampe. Anzi: questa versione postuma, filologicamente audace (così audace da sfidare l’eccepibilità), fa completamente astrazione dalla realtà narrativa predisposta dallo scrittore.

2Com’è noto, Gadda è stato lungamente restio a rendere pubbliche le sue annotazioni belliche: solo dopo averle tenute nel cassetto per decenni, decide nel 1951 di fare uscire alcuni brevi stralci del diario di guerra (Dal Giornale di guerra per il 1916) e poi, nel 1953, alcune pagine relative alla prigionia (Visita del Nunzio Apostolico al campo di Celle)2. Quanto alle due versioni da lui approntate in volume, intitolate appunto Giornale di guerra e di prigionia, bisognerà attendere il 1955 per l’edizione Sansoni, caldeggiata (Gadda dirà «carpíta»3) dall’amico fiorentino Alessandro Bonsanti e realizzata grazie alla sua tenace sollecitudine, e addirittura il 1965 per l’edizione Einaudi, migliorata e leggermente accresciuta (contenente, in più della precedente, il Giornale di Campagna già anticipato sul «Giorno» il 23 maggio 1965). Quest’ultima è accompagnata da una fulminea Nota editoriale che così giustifica le lacune del testo: «Alcuni quaderni del diario di Gadda del periodo 1915-1919 sono andati smarriti, uno dopo Caporetto, altri in successivi trasferimenti»4. In sostanza, sia leggendo la versione del 1955 che quella del 1965, mentre ci spostiamo direttamente dalla guerra sull’Adamello (fine ottobre 1916) alla prigionia in Germania, a Cellelager (2 maggio 1918), siamo all’oscuro del fatto che il vuoto a stampa non è dovuto soltanto a smarrimenti di quaderni, ma anche a una precisa volontà omissiva di Gadda.

3Lo scopriamo nell’autunno del 1991, ben ventisei anni dopo l’ultima versione licenziata dallo scrittore e a diciotto dalla sua scomparsa, quando inaspettatamente gli eredi di Bonsanti, cioè i figli Sandra e Giorgio, pubblicano da Garzanti un agile volumetto intitolato Taccuino di Caporetto, contenente nientemeno che il diario di guerra e di prigionia del periodo ottobre 1917-aprile 1918, accompagnato da un “memoriale” dedicato alla battaglia dell’Isonzo5. Con apprezzabile franchezza, nel loro breve testo introduttivo, gli eredi di Bonsanti ammettono che «finché visse, Gadda non volle che questo taccuino venisse alla luce» e lo affidò a Alessandro Bonsanti «perché lo custodisse proteggendolo col più rigoroso segreto»6; dal canto suo, «sopravvissuto a Gadda per dieci anni, Alessandro Bonsanti ritenne vincolante anche per sé il desiderio del suo grande amico (così come non volle mai pubblicare le lettere che testimoniano la storia della loro amicizia)» (p. 8).

4Perché mai, allora, gli eredi decidono di spezzare il vincolo di segretezza disposto da entrambi i legati; che cosa li induce a credere che non «fosse più possibile rinviare la pubblicazione di questa parte» (p. 8)? Le ragioni della delicatissima scelta sono sostanzialmente due: «l’ormai trascorso settantesimo anniversario della data tragicamente “sacra” per l’Italia» (la data cioè della rotta di Caporetto) e «l’intrapresa pubblicazione da parte dell’editore Garzanti dell’opera omnia di C.E. Gadda» (p. 8)7. Ancor più convincenti risultano essere le motivazioni di merito: nell’insieme «di prigionia», ma, nella parte iniziale e in quella su Caporetto ancora «di guerra», questo è, scrivono i Bonsanti, il «taccuino più prezioso» dell’intero Giornale di Gadda, perché fissa «ora per ora convinzione sembrerebbe suffragata da una recente osservazione di Mario Isnenghi in merito alla varietà, alla disorganicità e all’attendibilità molto relativa dei resoconti disponibili:

[...] le cose, in quell’ottobre e novembre, si metteranno proprio in questo senso: che cosa sia avvenuto e stia avvenendo non lo sa realmente nessuno. Tutt’al più – generale o soldato semplice, corrispondente di guerra o stratega da caffè Commercio con carte e bandierine – ciascuno ha frammenti, reperti di varia origine, che si sforza di incollare per dotarli di un senso di insieme.8

5Ma accanto alle spiegazioni sostanzialmente plausibili e condivisibili dei Bonsanti a favore della tardiva divulgazione di pagine importanti per i posteri-studiosi, andranno attentamente soppesati i motivi dell’opposta scelta gaddiana, poiché, offrendoci materiali inediti su cui riflettere, l’emergere delle pagine nuove ci ha dato contemporaneamente la certezza dell’intento di occultarle da parte di chi le aveva scritte. Peraltro, dato il modus operandi di Gadda, sappiamo che, se davvero si vuol affrontare la sua complessità narrativa e di pensiero, è sempre imprudente sottovalutare (o non valutare affatto) la sua reticenza. Gadda è notoriamente un esperto intorbidatore di acque e un puntigliosissimo editor di se stesso: non dichiara apertis verbis come lavora (o ci alletta con disvelamenti solo parziali), impone cesure, varianti e risistemazioni continue ai propri testi, dialoga con autori vicini o remoti e ne recupera, per rimpastarli, stilemi e trame, senza farne parola. Trattandosi dei diari militari, materiale da maneggiare con cautela e da lui, come s’è rammentato, sottoposto ad oculate filettature e accorte dislocazioni, è certamente da escludere l’idea che abbia lasciato inedito un quaderno che custodisce il racconto di una fase tanto particolare del conflitto «con l’implicita certezza di una stampa postuma per cura d’altri»9.

6I Bonsanti stessi, d’altronde, memori del fatto che Gadda aveva già abbondantemente autocensurato e sottoposto a ripulitura i propri diari (modificando, per esempio, nell’edizione Einaudi, i nomi di persona, nel timore di offendere qualcuno o di procurarsi accuse di sventatezza)10, nel licenziare l’inedito si dicono certi che Gadda sapesse e temesse che «la descrizione della tragedia stessa, col ricordo ancora vivissimo e preciso (non uno scritto fondato su ricordi ripensati e valutati, ma un diario tutto immediato), avrebbe potuto rinverdire le polemiche sulle responsabilità della disfatta, sul grado di conoscenza da parte dei Comandi del disastro cui le nostre truppe andavano incontro, sul comportamento di questa o quella unità nelle prime, decisive fasi dell’inevitabile ritirata» (p. 7). Questo è a maggior ragione verosimile se si pensa che, di fatto, quello che i Bonsanti chiamano il «diario tutto immediato», in realtà, nei giorni 18-25 ottobre 1917, mentre si svolge la battaglia vera e propria e, vicino a Caporetto, avviene la resa di Gadda coi suoi commilitoni, tace. Il silenzio del diario verrà colmato dal cosiddetto “memoriale” redatto a partire dal 7 novembre e ultimato il 10 dicembre 1917, cioè a posteriori, anche se di poco, con un fine pratico preciso: consegnare, dice Gadda in apertura, «i particolari della battaglia dell’Isonzo e della [sua] cattura raccolti pro-memoria, in caso di accuse» (p. 57).

7La fisionomia del testo è segnata fin dall’esordio dalla sottolineatura seguente: «Narrazione per uso personale, scrupolosamente veridica» (p. 57). Comprendente 33 capitoli di varia lunghezza (i primi dodici sono molto stringati, di poche righe, i successivi diventano progressivamente sempre più estesi e dettagliati: in tutto formano una quarantina di pagine a stampa), il memoriale contiene costanti richiami all’esigenza dello scrivente di farsi attendibile redattore di un documento testimoniale di servizio il cui intento primario è di scaricare di ogni responsabilità proprio il suo latore e, contestualmente, di segnalare le responsabilità altrui.

8Gadda correda il testo di schizzi e disegnini di tipo tecnico e scrive come se si rivolgesse, con precisione e distacco, a un tribunale militare o, quantomeno, a un’istanza superiore chiamata a soppesare il suo comportamento al fronte e l’affidabilità della sua deposizione, quindi a giudicarlo:

  • cap. 3: «nel dislocare le truppe, si sentiva un po’di nervosismo dei Comandi» (p. 57)
  • cap. 6: «dopo il 18 ricostruisco a memoria: qualche errore sarà possibile» (p. 58)
  • cap. 10: «Il giorno 21 pagammo i conti della mensa comune fino a tutto il 21 ottobre. Le mense precedenti erano liquidate. Nessun debito ho perciò a questo riguardo» (p. 60)
  • cap. 12: «Scritto con memoria fresca [...] Dò assicurazione delle date e dei fatti» (p. 62)
  • cap. 14: «(ricordo con precisione)» (p. 63)
  • cap. 16: «io stizzito di queste continue dislocazioni, che non ci lasciavano il tempo di far bene i trasferimenti [...] Noi, poveri e oscuri subalterni, curammo ciò che raramente e male i grandi comandi curano: i collegamenti» (p. 66)
  • cap. 19: «[il sentiero] lo descrivo ora minutamente nella speranza di renderne l’immagine esatta» (p. 70)
  • cap. 22: «l’ordine, proveniente da non so quale comando, [...] veniva tardi, sotto il bombardamento, quando i collegamenti erano più che mai difficili [...] Avrei desiderato sapere come si svolgeva l’attacco, a che punto i nemici eran giunti. Ma nulla si vedeva, notizie non arrivavano, e colpi di fucile non ne sentii, e nemmeno ne sentirono i miei soldati» (pp. 76-77)
  • cap. 24: «Due specialmente erano le mie afflizioni: quella di vedermi capitar sotto improvvisamente gli austriaci, e quella di non avere le bombe a mano che erano state promesse al comandante della 8a [...] Tuttavia la coscienza del mio dovere, lontanamente e sempre compiuto in 2 anni di guerra, mi dette la pace (per i riguardi personali) in questo triste e difficile momento» (p. 79)
  • cap. 25: «Notizie non arrivarono, sebbene ansiosamente attese, perché i fili erano stati rotti dal bombardam. e i comandi curarono poco i collegamenti. [...] I comandi nostri curarono sempre pochissimo i collegamenti: difetto nostro capitale» (p. 80)
  • cap. 26: «Il magg.re Modrotti se l’era svignata nel pomeriggio, e credo con lui o poco dopo anche il furiere della nostra compagnia» (p. 83)11
  • cap. 27: «assistevamo alla ritirata disordinata di truppa senza ufficiali, e di ufficiali senza truppa [...] io sacramentavo contro i fuggiaschi che si frammischiavano ai miei soldati: volevo, e così fu, che la nostra fosse una ritirata e non una fuga» (p. 85)
  • cap. 30: «I soldati d’altri reparti, profughi e randagi, si frammischiavano alla nostra colonna, l’accompagnavano, la sorpassavano, facendomi inviperire per il disordine che ingeneravano [...] L’inquietudine e la responsabilità essendo rimasto solo, la situazione difficilissima, cominciarono a mettermi in gravi angustie [...] D’altra parte il tempo stringeva e l’affanno cresceva; sentivo a poco a poco delinearsi il pericolo» (pp. 89-90)
  • cap. 31: «sempre animato dallo scrupolo sentimento della responsabilità del dovere, radunai un’ultima volta gli stanchi soldati [...] gridando e imponendomi energicamente ci riuscii [...] ricordi precisissimi, esattissimi [...] La necessità delle decisioni, la responsabilità di condotta, mi tolse in quei momenti di soffrire troppo del vicino pericolo» (pp. 91-92)
  • cap. 32: «Guastando le armi, compivamo un estremo dovere; sebbene il numero dei cannoni, del materiale, delle mitragliatrici, viveri, munizioni ecc. lasciati anche intatti fosse tale che il nostro atto non aveva nessun valore» (p. 96).

9Il memoriale finisce con una nota a margine contenente addirittura «Nomi e indirizzi di ufficiali incontrati nelle ultime vicende militari e testimoni degli ultimi fatti» (p. 101), nonché dati circostanziati in merito all’ordine di ritirata ricevuto dalla sua compagnia. Ma a fini di «uso personale», cioè come testo contemporaneamente difensivo e accusatorio, il memoriale si rivelerà superfluo e, appunto, inutilmente rischioso da far conoscere a terzi. Infatti, sentito a Livorno nel luglio del 1919 dalla Commissione militare di inchiesta che interroga gli ufficiali reduci dai campi tedeschi, Gadda è stato in grado di dire a voce quanto serviva a dimostrare la validità del proprio operato; e verrà giudicato dagli Alti Comandi con parole di encomio:

In apparenza saldo e robusto […]. Ha buona cultura e si interessa molto ai doveri militari. Dimostra elevati sentimenti. Fu decorato di medaglia di bronzo al valore per fatto d’arme sul Passo Faiti (18-23 agosto 1917). È da ritenersi ufficiale di ottimo rendimento, se potrà rimettere i suoi nervi in perfetta calma, ora alquanto scossi per le speciali condizioni della sua famiglia.12

10Tuttavia, leggendo il memoriale e il diario, si capisce che le ragioni per tenere lontano dalle tipografie il taccuino che li contiene non devono essere state soltanto quelle del reduce timoroso di sollevare inutili polveroni. Infatti, nel memoriale della battaglia dell’Isonzo, ancor più che nel diario coevo, alle osservazioni misurate del tenente ligio al dovere si affiancano e, con l’andare delle pagine, occupano sempre più spazio, le annotazioni che documentano l’ansia spasmodica, il tormento, lo sbando, l’inquietudine, l’affanno, le angustie, il dubbio, l’istupidimento brutale, il dolore, l’umiliazione, il pianto nell’anima (sono tutte parole di Gadda, che volutamente affastelliamo senza rinvii puntuali, a testimoniare l’onnipresenza e l’intensità del suo tormento). Narrando il precipitare degli eventi, insomma, il testo che ne custodisce il ricordo si sposta nella sfera travagliata della confessione che mette a nudo le emozioni e sensazioni più intime. E non sembra che Gadda abbia provato sollievo nell’affidarle alla pagina: anzi! Dal racconto risulta semmai che sono riaffiorate con intatta violenza, e che il narrare sia del tutto privo di capacità lenitive, nonostante Gadda cerchi di ridare forma al senso del dovere che, pur nella sconfitta, lo aveva indotto a riscuotersi: «Il cuore mio era spezzato. L’orrore e l’angoscia di quei terribili momenti dovevano esser superati. Verso l’alba il tempo si rasserenò» (p. 85). Ma poche righe dopo, il ricordo della vista di uomini e muli allo sbando «finì di spezzar[gli] il cuore» (p. 86). Non a caso il memoriale termina con queste parole: «Finiva così la nostra vita di soldati e di bravi soldati, finivano i sogni più belli, le speranze più generose dell’adolescenza: con la visione della patria straziata, con la nostra vergogna di vinti iniziammo il calvario della dura prigionia, della fame, dei maltrattamenti, della miseria, del sudiciume. Ma ciò fa parte di un altro capitolo della mia povera vita, e questo martirio non ha alcun interesse per gli altri» (p. 100).

11Gadda rimarrà a lungo preso nella lacerante contraddizione tra il dire e il tacere, vistosamente sottolineata in questo lacerto: egli sarà per sempre colui che, il 31 dicembre 1917, sostiene «è meglio non ricordare, come sarebbe stato meglio non vivere» (p. 52) e, nel contempo, colui che con assoluta determinazione vuol scrivere «pro-memoria» (p. 57); colui che, tra il 7 novembre e il 10 dicembre 1917, redige appunto un “memoriale”, un resoconto predisposto per richiamare alla mente i fatti importanti e le notizie che raccoglie.

12Figlia di quella contraddizione originaria sembra essere la sapiente messinscena della propria esperienza di soldato e prigioniero, che Gadda ha allestito ben prima di pubblicare una sola riga dei diari di guerra e di prigionia. Ricordiamo che deposita i suoi primi pensieri a stampa sulla guerra nel coacervo di testi dei primissimi anni Trenta poi confluiti nel volume Il castello di Udine (1934) a formarne i primi cinque capitoli13, nei quali è raccolto il ritorno riflessivo, composto e dignitoso all’esperienza della guerra e della prigionia distanziata e rivissuta nella mente, ricostruita e restituita da un narratore-memorialista che adotta la prospettiva del mediatore tra i fatti e il lettore, tra i fatti e se stesso14. La guerra diventa così e rimarrà, in Gadda, un motivo costantemente mobilitato, che scorre dalle pagine d’esordio del Racconto italiano (1924) e della Meccanica (1928) fino a quelle climateriche di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (1957) e della Cognizione del dolore (1963). Un motivo di concretezza carnale, viscerale, come pochi altri, ma anche un luogo dello spirito: assente-presente, cessato-durevole, materia esplosiva che sempre affiora o minaccia di riaffiorare, fermo ancorché doloroso possedimento della mente. Insorgenza tematica, struttura persistente che permea la sostanza semantica e le coordinate formali del discorso, la guerra diventa una situazione di pensiero, una curvatura del discorso, un modo di essere-nella-scrittura che non riguarda solo le pagine appositamente dedicate all’evento.

13Delle grandi manovre testuali di lunga gittata approntate da Gadda per dirigere la rappresentazione del proprio essere-nella-guerra è parte integrante l’occultamento non solo protratto, come per il resto dei diari, bensì totale e definitivo delle pagine riguardanti Caporetto e tutti quei giorni funesti, e questo nonostante l’esito poi vittorioso della guerra italiana. Ora, noi sappiamo quanto gli sia costato affrontare, anche a distanza di tempo, la vergogna della prigionia, e quanto tenesse a distinguere prigionia e guerra, rifiutando che fossero interpretate come due versanti di un’esperienza sola. In Imagine di Calvi, nel Castello di Udine, impone la «distinzione assoluta, nettissima, nella vita psichica e morale del Ns. […] fra l’ardire e il patire», fra la guerra «sacrificio cosciente e voluto» e la prigionia, «male subìto»15. La prigionia sarà comunque accolta nello spettro memorialistico al momento della pubblicazione dei diari. Conservata per ovvi motivi in quaderni diversi da quelli della guerra, verrà scrupolosamente annunciata come distinta fin dal titolo (mai congiunzione fu più disgiuntiva di quella che unisce sulla carta le due parti della titolatura del Giornale!). Ma nel pubblicare il Giornale Gadda ci consegna anche una segnalazione implicita: come s’è detto, sia nella versione del 1955 che in quella del 1965 si passa dall’Adamello a Cellelager; il vuoto a stampa tra i due momenti, tra la guerra in corso e la prigionia avviata, risulta essere rilevantissimo e pieno di senso se appena lo si collega al cenno rapidissimo con cui Gadda, in Imagine di Calvi, aveva descritto il passaggio all’essere prigioniero: «una caduta orrenda nel vuoto»16. È proprio quello il vuoto, quella la caduta, quello l’orrore che deciderà di sottrarre per sempre alla pubblicazione e quindi alla lettura, sottraendosi così alla pena di esporsi mentre sprofonda, in preda alla vertigine funesta, imbelle e senza gloria.

14Il taccuino e il memoriale di Caporetto rimangono nascosti perché esibiscono ciò che per Gadda non era ostensibile: i dettagli raccapriccianti della battaglia, gli istanti che precedono la fine inaccettabile («dopo due anni di sangue», p. 84), la folgore che lo colpisce quando riceve l’ordine di ritirarsi («quest’ordine mi fulminò, mi stordì: ricordo che la mia mente fu come percossa da un’idea come in una scena e riempita da un lampo», p. 84) la cattura certa («l’orribile fila dei tedeschi [...] l’angoscia della prigionia», p. 95), insomma il trauma della disfatta, si potrebbe dire il “trauma originario”, la «fine delle fini» (così definirà Caporetto nel diario di prigionia, il 23 settembre 191817) che, paradossalmente, farà di lui un eterno scrittore di guerra, bloccando lo scorrere del suo tempo interiore, fissato ossessivamente attorno alle prove del 1915-1919. Il toponimo “Caporetto” compare complessivamente pochissimo nei testi bellici da Gadda consegnati alle stampe: nel diario di prigionia 1918-1919 rileviamo soltanto 6 occorrenze, ma questo non sorprende, adesso che sappiamo che alla battaglia dell’Isonzo, da diarista, Gadda aveva dedicato un intero memoriale. Decisamente significativo, invece, che Caporetto si presenti nelle pagine dei ricordi di guerra degli anni Trenta raccolte nel Castello di Udine in 4 occorrenze, peraltro come puro e semplice nome di luogo di guerra, e poi sparisca per sempre.

15Anche se nessuna regina ha domandato a Gadda di narrare la sua guerra, sembra che abbia fatto proprie le parole pronunciate da Enea quando Didone gli rivolge la richiesta di narrarle la disgraziata guerra di Troia: «Infandum, regina, iubes renovare dolorem» (En II, 13: regina, tu mi ordini di rinnovare un dolore indicibile). E che di quel gerundivo, infandum, egli abbia ammantato l’esperienza e il nome di Caporetto: indicibile, inenarrabile; letteralmente “da non dire”18.

16Ma attenzione: il silenzio, in Gadda, è da considerarsi un’entità caratteristica del racconto della guerra, precisamente come modalità del discorso adibita ad accentuare la deliberata scelta del “non dire”, del non parlare della guerra mentre se ne parla. Esso si incarna nella figura del miles silens, rappresentata emblematicamente dai protagonisti dei due grandi romanzi di Gadda. Dal protagonista tragico della Cognizione del dolore, Gonzalo Pirobutirro d’Eltino, la cui mente è imbevuta di ricordi di guerra che non trovano sfogo a parole. Gonzalo è uomo il cui costante silenzio, ripetutamente richiamato nel testo, è carico di sgomento, angoscia, disperazione. È il reduce che della guerra «non raccontava nulla, mai: non ne parlava ad alcuno», che «i compagni morti, mai, mai [...] non li avrebbe adoperati a così gloriosamente poetare»19. E, anche se «non lamentava la guerra: non ne parlava mai con alcuno»20. La parola non parlata che affiora nuovamente attraverso l’ascolto della voce narrante, è altresì quella del reduce di guerra dottor Francesco Ingravallo, detto don Ciccio, il commissario di polizia-filosofo autodidatta protagonista di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, che «pareva vivere di silenzio e di sonno». Paralizzato dinanzi al cadavere straziato della stupenda e adorata Liliana Balducci, sente risvegliarsi un’immagine cruenta custodita nelle profondità della mente: «Er sangue aveva impiastrato tutto er collo, er davanti de la camicetta, una manica: la mano: una spaventevole colatura d’un rosso nero, da Faiti o da Cengio (don Ciccio rammemorò subito, con un lontano pianto nell’anima, povera mamma!)»21. Leggendo queste poche righe del Pasticciaccio non si può fare a meno di notare la rottura del nesso temporale degli eventi e la particolare legatura di un nesso mentale che solo per il soldato Ingravallo può aver senso (detto per inciso, Ingravallo è voluto coetaneo da Gadda, visto che nel 1927, tempo della trama, ha come lui 34 anni, ed è per giunta memore del fatto d’armi in cui si svolse l’azione che valse a Gadda la medaglia di bronzo al valor militare). E non si può non osservare il nesso che scatta, immediato quanto inatteso, tra una gola tagliata e una scena di guerra. In realtà, da quando il memoriale della battaglia dell’Isonzo è disponibile alla lettura, siamo in grado di dire che la scena del taglio alla gola, che si ripete in vari racconti di Gadda tanto che potremmo considerarla un motivo ossidionale ineludibile, può esser fatta risalire proprio ad una pagina di quel testo sommerso, una pagina molto particolare perché, come è stato osservato22, è quella che contiene l’unica descrizione ravvicinata di un cadavere di tutto il Giornale, ed è per giunta accompagnata da un disegno raccapricciante: «il cadavere era bocconi, decollato completamente col collo fuori della terrazza, disteso attraverso il terrazzino di materiale di riporto. [...] i presenti avevano visto il lampo dell’esplosione e la scomparsa della testa del morto escludeva trattarsi di una semplice spoletta. – La granata era esplosa in pieno nella testa del povero soldato. Sollevammo il cadavere: sangue e cervello colavano lungo il muro. Per un filatello della mucosa labiale, barba e mandibola inferiore al collo tagliato. – Trasportammo il cadavere alla caverna di Cola» (p. 78)

Image

17Senza entrare in questa sede nei dettagli minuti della testualità gaddiana, accontentiamoci di sottolineare che di quella scena che ripetutamente si affaccia alla memoria tanto da essere innestata nei testi maggiori (il Pasticciaccio e Il Castello di Udine sono già stati segnalati23, ma qui vorremmo aggiungere altre due occorrenze ne L’Adalgisa e La cognizione del dolore)24, Gadda non ha voluto fornire l’antecedente. Certo, la versione del Giornale di guerra e prigionia disponibile in libreria dal 1992 non aiuta e non invoglia a tenere in debito conto questo imprescindibile “dettaglio”: ciò non toglie che, oggi, in sede di lettura critica, non è sufficiente segnalare che «l’immagine del corpo mutilato della testa come dei visceri fuoriusciti dal ventre» disegnata e descritta nel memoriale è capitale per «la scrittura posteriore»25, poiché almeno altrettanto significativo (se non di più) è il segreto a cui Gadda ha destinato la fonte, la scrittura originaria: non per rimuoverla, bensì per riservarsi di tramandare la scena madre della sua guerra solo attraverso la mediazione del racconto, riflesso del vissuto fin che si vuole, e però luogo di assoluto controllo delle pulsioni e delle passioni del vissuto, specie per un narratore come Gadda, sempre «padrone e gestore incontrastato del discorso»26 che va componendo.

18In altri termini, Gadda fa un uso abnorme, iperbolico, dell’esperienza di Caporetto, cioè un particolare uso artistico (che si potrebbe definire “barocco”)27 che avremmo torto ad interpretare sul solo versante umano, privato, intimo: la nasconde, la cassa come fatto puramente biografico e, nel contempo, ne fa una realtà letterariamente sovrabbondante, diffusa, secondo una combinatoria che disloca variamente immagini, oggetti, personaggi. Quel che più conta, è doveroso aggiungere in conclusione, è che ne fa un uso etico, non consentendo a quell’esperienza di travolgerlo, ma trasformandola in strumento di conoscenza. Proprio postulando l’impossibilità del proprio diario di guerra, nel Castello di Udine, mentre sostiene che non ha valore una scrittura che dia spazio a destini individuali se non sono destini collettivi, egli afferma: «non iscrivo per me, scrivo perché salti fuori qualche cosa che possa valere a farci più forti e più avveduti in ogni futura contingenza, nelle distrette del male»28.

Notes de bas de page

1 Carlo Emilio Gadda, Giornale di guerra e di prigionia, in Id., Saggi Giornali Favole II, Milano, Garzanti, 1992, p. 672.

2 Il primo viene pubblicato su «Letteratura e arte contemporanea», II, 7-8, gennaio-aprile 1951, pp. 19-32; il secondo su «Letteratura-Rivista di Lettere e di Arte contemporanea», I, 3, maggio-giugno 1953, pp. 43-50.

3 Per una ricostruzione attendibile dei rapporti di amicizia e di lavoro tra Gadda e Bonsanti, cfr. Alba Andreini, Bonsanti e gli scrittori: il caso Gadda, in Paolo Bagnoli (a cura di), Alessandro Bonsanti scrittore e organizzatore di cultura, «Atti Vieusseux», Firenze, Festina Lente, 1990, pp. 99-111.

4 Carlo Emilio Gadda, Giornale di guerra e di prigionia, Torino, Einaudi, 1980 [1965], p. 381.

5 Id., Taccuino di Caporetto. Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918), Milano, Garzanti, 1991. Si noti che il titolo attribuito al volume non è di Gadda. Per la verità, un breve lacerto tratto dal taccuino inedito era stato anticipato, con una nota di Sandra Bonsanti, su «La Repubblica» il 21 ottobre 1987, ma non era bastato a far cogliere l’entità e il tenore globale del manoscritto sommerso.

6 Sandra e Giorgio Bonsanti, Presentazione, in Carlo Emilio Gadda, Taccuino di Caporetto, cit., p. 7. D’ora in poi, per comodità di lettura, le indicazioni delle pagine citate saranno inserite tra parentesi nel testo.

7 Iniziata nel 1988 con la pubblicazione di un primo volume intitolato Romanzi e racconti, l’edizione Garzanti delle Opere di Gadda, a cura di Dante Isella, prosegue nel 1989 con Romanzi e racconti II, nel 1991 con Saggi Giornali Favole I e nel 1992 Saggi Giornali Favole II, comprendente appunto la nuova versione del Giornale di guerra e di prigionia di cui abbiamo brevemente detto in apertura e sulla quale sosteremo tra poco.

8 Mario Isnenghi, Caporetto. La vita è sogno?, in Mario Isnenghi e Daniele Ceschin (a cura di), La Grande Guerra. Uomini e luoghi’15-’18, direzione scientifica di Mario Isnenghi, tomo 2, Torino, UTET, 2008, p. 748.

9 Guglielmo Gorni, Gadda, o il testamento del capitano, in Maria Antonietta Terzoli (a cura di), Le lingue di Gadda. Atti del Convegno di Basilea 10-12 dicembre 1993, Roma, Salerno Editrice, 1995, p. 150.

10 Cfr. in proposito le utili osservazioni affidate da Dante Isella alla Nota al testo del Giornale di guerra e di prigionia, in Saggi Giornali Favole II, cit., p. 1103.

11 Si noti che il testo del “memoriale”, scritto tutto di primo getto, tra p. 80 e p. 84 contiene 3 capitoli intestati con lo stesso numero: c’è un “Cap. 26” seguito da un “Capitolo 26” e, per finire, da un altro “Cap. 26”

12 Cfr. Dante Isella, Nota al testo del Giornale di guerra e di prigionia, cit., p. 1119.

13 Nel 1928 Gadda aveva però già pubblicato un articolo di guerra, Manovre di artiglieria da campagna (in «La Fiera letteraria», n. 39, 23 settembre 1928), che poi ricomparirà nel suo primo volume a stampa, La Madonna dei filosofi, Firenze, Edizioni di Solaria, 1931. Legati al tema della guerra sono anche altri due brani del Castello di Udine, La fidanzata di Elio (Parte III: Polemiche e pace) e Sibili dentro le valli, che chiude il volume (si tratta dell’ultimo tratto, il terzo, di Polemiche e pace nel direttissimo).

14 Sul recupero della guerra in chiave narrativa nel Castello di Udine, cfr. Manuela Bertone, Il romanzo come sistema. Molteplicità e differenza in C. E. Gadda, Roma, Editori Riuniti, 1993, in particolare alle pp. 55-124. Ci sia inoltre consentito rinviare a Manuela Bertone, Gadda: la scrittura come ‘strazio del passato continuo’, in Christophe Mileschi (a cura di), Dire la guerre?, «Cahiers d’études italiennes», 1, Grenoble, 2004, pp. 55-71; Gadda in guerra: strategie dell’auto-rappresentazione, in «Chroniques italiennes», série Web 15, 1/2009, pp. 1-15; L’egoista sentimentale Carlo Emilio Gadda, in «Chroniques italiennes», série Web 17, 1/2010, pp. 1-15.

15 Carlo Emilio Gadda, Immagine di Calvi, in Il castello di Udine, in Romanzi e racconti I, Milano, Garzanti, 1988, p. 177n.

16 Ivi, p. 171.

17 Id., Giornale di guerra e di prigionia, in Saggi Giornali Favole II, cit., p. 817.

18 Proprio nel diario svelato da Sandra e Giorgio Bonsanti Gadda annota il 13 novembre 1917 al campo di internamento di Rastatt: «Ho comperato l’Eneide di Vergilio» (p. 31), e poi, il 14 novembre 1917 (giorno del suo 24° compleanno): «Lessi un po’di Eneide» (p. 33).

19 Id., La cognizione del dolore, in Romanzi é racconti I, cit., p. 682.

20 Ivi, p. 691.

21 Id., Quer pasticciaccio brutto de via Merulana, in Romanzi e racconti II, cit., p. 59.

22 Cfr. Christophe Mileschi, Gadda contre Gadda. L’écriture comme champ de bataille, Grenoble, ELLUG, 2007, p. 49.

23 Cfr. Emanuela Carta, Cicatrici della memoria. Identità e corpo nella letteratura della Grande Guerra: Carlo Emilio Gadda e Blaise Cendrars, Pisa, Edizioni ETS, 2010, pp. 61-70.

24 Nell’Adalgisa la scena del cadavere è ben visibile in filigrana nella scena dell’omonimo “disegno” in cui campeggia Remigio, futuro caduto sul Podgora, per tragica anticipazione legato a un ricordo di guerra: «“Caramelle in ghiaccio!” urlava Remigio con le sue labbra rosse bagnate di sugo di cocomero, con un’ombra appena sui labbri e con due enormi bafficolor cocomero traverso le gote fino agli occhi. Andava attorno fra le ragazze e le seggiole col residuo emisfero di quel pallone verde cupo: dandone, con le nocche, un rimbombo sciocco, di zucca: pareva fosse interessato nell’azienda, voleva a tutti i costi ne prendessimo, non c’era verso: urlava allegro, rovesciava la testa all’indietro ridendo a crepapancia, non si sapeva mai di chi o di che cosa, sbavava come un bimbo, riempiva di baccano la sale; metteva all’asta fette tricolori di cui nessuno aveva più voglia, sventolando una quarta o quinta fetta sopra le teste, seminando semini neri per tutto, imbrodolandoci tutti: “Io sono l’imperatore!”, urlava: “l’ingüria l’è mia!”. E rideva, rideva, povero ragazzo, come rise poi sempre, anche in faccia ai tognini e alla Margniffa, quando lo beccò sul Podgora, sta troja» (L’Adalgisa, in Romanzi e racconti I, cit., p. 538).
Nella Cognizione, oltre all’episodio della rasatura del dottore ravvisato da Emanuela Carta (cfr. cit., p. 69), è di innegabile rilevanza la scena finale in cui la señora Pirobutirro, ferita da chi voleva terrorizzarla o ucciderla, viene ritratta come segue: «Poi il capo tutto sangue, fu dolcemente deterso [...] Ma, per detergere, ci vollero pazienza e tempo, al dottore, mentre i presenti inorridivano. Il capo, allora, palesò due ferite, apparentemente non gravi, al parietale destro e alla tempia destra, e altre lacerazioni e abrasioni minori: e quella orrenda ecchimosi alla guancia destra, ch’era così spaventosamente tumefatta, fin sotto l’occhio. L’emorragia aveva imbrattato il capo, il viso, le labbra, il coagulo si era aggrumato e stagnato ne’capelli, nell’orecchio destro, sulla faccia, sotto il naso: anche dal naso era venuto molto sangue: il lembo del lenzuolo, il cuscino, ne erano enormemente arrossati. [...] Terribile fu e permaneva a tutti l’aspetto di quel volto ingiuriato, ch’essi conoscevano così nobile e buono pur nel disfacimento della vecchiezza. Ora tumefatto, ferito. Inturpito da una cagione malvagia operante nella assurdità della notte; e complice la fiducia o la bontà stessa della signora. Questa catena di cause riconduceva il sistema dolce e alto della vita all’orrore dei sistemi subordinati, natura, sangue, materia: solitudine di visceri e di volti senza pensiero. Abbandono» (La cognizione del dolore, cit., p. 754).

25 Emanuela Carta, Cicatrici della memoria, cit., p. 92.

26 Lucio Lugnani, “Pezzi di bravura” e discorsività narrativa, in Gadda. Meditazione e racconto, a cura di Cristina Savettieri, Carla Benedetti e Lucio Lugnani, Pisa, Edizioni ETS, 2004, p. 55.

27 Cfr. Robert S. Dombroski, Gadda e il barocco, Torino, Bollati Boringhieri, 2002, in particolare il cap. 2, Una solitudine barocca: la disillusione e le rovine della guerra, pp. 29-49.

28 Carlo Emilio Gadda, Impossibilità di un diario di guerra, in Il Castello di Udine, cit., p. 141.

Précédent Suivant

Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.