«La colpa è del Papa»
Le accuse alla Santa Sede e ai cattolici prima e dopo Caporetto
p. 111-125
Texte intégral
1Agli inizi di agosto del 1917 il pontefice Benedetto XV indirizzava ai Capi dei popoli belligeranti la sua celebre Nota nella quale invitava ad aprire trattative di pace e proponeva a tal fine l’opera mediatrice della Santa Sede1. La definizione di «inutile strage» in essa contenuta, non nuova quanto a sostanza negli atti del magistero pontificio dopo l’inizio del conflitto, colpì tuttavia in maniera fortissima l’opinione pubblica per la sua icasticità e perché veniva a dare voce ad una sorta di pensiero collettivo, derivante da uno stato d’animo oramai molto diffuso.
2Nonostante fosse presto respinto a livello diplomatico, gli ambienti militari e politici italiani giudicarono il documento in modo molto negativo per le sue ripercussioni e per il preteso effetto deprimente e demotivante sugli uomini al fronte, una sorta di velato invito a deporre le armi, non difforme da certa coeva propaganda socialista.
3Presso il Comando Supremo, a Udine, la Nota sollevò un’ondata di indignazione generale e un giudizio severissimo. Alcuni generali inveirono contro il papa e ce ne fu addirittura uno che disse che bisognava impiccarlo, mentre Cadorna, inizialmente colpito di sorpresa, «taceva e soffriva, quasi ruggente»2. Passata l’emozione del momento, la giudicò testualmente «una pugnalata nella schiena dell’esercito»3.
4Il timore immediato era che le parole di Benedetto XV demoralizzassero le truppe proprio mentre era in corso la battaglia della Bainsizza e perciò i comandi per qualche tempo cercarono di non far arrivare al fronte i giornali ma quando non poterono più evitarlo la notizia della Nota «si diffuse in un baleno, invase d’impeto, a gran festa, l’intera fronte»4.
5Con toni certo più moderati, ma non meno negativi e accusatori, i giornali commentarono il pronunciamento papale.
6Nel suo complesso la grande stampa d’opinione giudicava quanto mai rischioso il tenore della Nota perché avrebbe diffuso tra le masse la convinzione della possibilità di un accordo generale, inficiando così il concetto della necessità della guerra e minando lo spirito di resistenza sul fronte combattente e su quello interno5. Il direttore del «Corriere della Sera», Luigi Albertini, privatamente affermava che «la brutta Nota» di Benedetto XV era un servizio reso all’Austria6.
7Molto dura fu la reazione dei socialisti riformisti guidati da Leonida Bissolati. Il loro organo, «L’Azione Socialista», giudicò il documento «manifestazione di propaganda banale e criminosa contro la guerra», che non differiva in niente dai volantini anonimi diffusi fra le masse dai socialisti di Treves e Lazzari. Contro entrambe le forme di pacifismo disfattista invocava metodi forti, temendo una loro pericolosa saldatura contingente, a dispetto delle diversità7. Il fatto che «L’Avanti!» avesse giudicato con favore e attenzione «il gesto coraggioso» di Benedetto XV e attribuito alla Nota «un valore materiale, contingente, che noi riconosciamo e che i governi dovranno riconoscere»8, sembrava ai socialisti riformisti la prova evidente di questa insolita convergenza. Sulla stessa linea di accerchiamento allo Stato liberale tentato dai “rossi” e dai “neri”, che riecheggiava i moti del 1898, si poneva pure il «Corriere della Sera», contrapponendo l’Union sacrée francese alla divisione dei partiti italiani, accusando i cattolici di «tener bordone ai socialisti»9. Il più duro fu il mussoliniano «Popolo d’Italia», che in numerosi articoli si scagliò pesantemente contro il papa, chiamandolo «Pilato XV». Rinunciando a prendere una posizione «nella più grande tragedia di tutti i tempi e di tutti i popoli», ovvero a scegliere fra gli Imperi Centrali e l’Intesa e a schierarsi a fianco di quest’ultima, il successore di Pietro appariva «al basso livello del legato romano». Dopo tanto sangue che gridava vendetta «Pilato XV chiede anche lui, a distanza di venti secoli, un catino e un po’d’acqua»10.
8Non mancarono neppure esponenti del movimento cattolico e religiosi che giudicarono l’espressione «inutile strage», isolata dal suo contesto e usata come slogan, capace di produrre gravi danni sulla massa dei soldati, «agitata come fiammifero acceso su un cumulo enorme di materiali infiammabili»11. Certamente, più ancora della celebre frase dell’onorevole Treves («il prossimo inverno non più in trincea»), quella di Benedetto XV si impose nella mente dei militari, perché tanto più alta era l’autorità di chi la pronunciava e perché davvero grande risultava il prestigio del pontefice presso le centinaia di migliaia di fanti-contadini12.
9Il ministro degli Esteri Sonnino, che aveva insistito a più riprese affinché i governi alleati non rispondessero al papa13, pronunciò una vera e propria requisitoria contro la Nota in un discorso alla Camera il 25 ottobre, attribuendo al documento pontificio la stessa indeterminatezza tipica delle comunicazioni nemiche; rendeva dunque impossibile o inutile qualsiasi conseguente scambio di vedute. Non vi rinveniva «alcuna adeguata indicazione delle condizioni fondamentali della invocata pace» e neppure basi per un negoziato o elementi per «una eventuale transazione»14.
10All’indomani di Caporetto fu quindi naturale per i vertici militari ricondurre il disastro in corso anche alla responsabilità del papa e di quei cattolici che avevano cercato di sostenere e diffondere, per quanto potevano, le ragioni della Nota.
11Da alcune testimonianze risultava infatti che diversi reparti si fossero arresi senza combattere, gridando «viva il papa!»15. Certo fra le masse degli sbandati più che grida a favore dei socialisti ne echeggiavano di plauso al pontefice, accomunato negli evviva insieme alla pace e a Giolitti16. Perfino Cadorna, sempre polemico contro la minaccia rappresentata dai socialisti, dichiarò che i fanti avevano inneggiato a favore di Benedetto XV e allo statista piemontese, senza far menzione di altri evviva17. Ci fu addirittura chi sosteneva che gli austriaci nella loro avanzata portassero grandi stendardi con il ritratto del papa, gridando ai «fratelli italiani» di far la pace in suo nome18.
12Luigi Barzini, il celeberrimo corrispondente del «Corriere», fra i principali artefici della costruzione della figura mediatica di Cadorna e della popolarità che fino a quel momento lo aveva avvolto19, riferiva nelle lettere ai familiari sui soldati «incoscienti, allegri» che in fuga gridavano «Viva il papa! Viva Giolitti! La pace è fatta»20.
13Questi episodi convinsero, semmai ce ne fosse stato bisogno, che alla nefasta influenza della Nota si doveva larga parte del crollo. Un meccanismo molto indicativo della percezione del disastro e delle dinamiche auto-assolutorie da esso attivate. Un vero e proprio sciopero militare, dovuto alla propaganda indefessa – e a torto permessa – di chi con opuscoli, articoli e documenti solenni aveva parlato di guerra iniqua e inutile.
14Il generale Giovan Battista Raimondo, ad esempio, riteneva che le insistenze del pontefice per la pace avessero avuto indubbiamente molta influenza nell’animo dei soldati e provocato innumerevoli incertezze, potendo far sorgere il dubbio terribile dell’inutilità di tanti sacrifici e di tanto sangue sparso21. Il generale Giovanni Garruccio, all’epoca a capo dell’Ufficio informazioni del Comando Supremo, era convinto che la propaganda sovversiva e disfattista avesse trovato un terreno particolarmente favorevole in Italia proprio perché meno di altri Stati sottratta alla «influenza clericale pacifista»22.
15Nei giorni tragici del ripiegamento, nelle settimane e nei mesi successivi, Cadorna espresse più volte la convinzione che doveva sempre caratterizzarlo; ossia che si fosse trattato di uno «sciopero militare»23, dovuto ad un nefasto clima morale riconducibile al trinomio socialismo-giolittismo-clericalismo e alla debolezza del governo Boselli24. In particolare la Nota, per l’autorità da cui proveniva, ebbe a suo avviso «una influenza deprimente assai maggiore che non si potesse pensare»25. Anelando genericamente alla pace, fu in grado di imprimersi anche nell’animo di coloro (ed erano la maggioranza) che non volevano né la rivoluzione proletaria né il cambiamento della classe politica ma solo tornare in famiglia26.
16Sulla religiosità di Cadorna e sulle presenze di alcuni influenti ecclesiastici al quartier generale di Udine si discuteva già prima27 e molto più lo si fece dopo Caporetto, tanto che l’argomento fu affrontato poi dalla stessa Commissione d’Inchiesta. Tuttavia la sua fede, per quanto apertamente espressa con la partecipazione a funzioni religiose e l’esercizio di altre pie pratiche, non sfociava in un intreccio con la politica, specie da subire condizionamenti di sorta, e tanto meno quelli provenienti dalla Santa Sede e da un papa quale Benedetto XV. Come affermò padre Giovanni Semeria, forse l’ecclesiastico più in vista, indipendente e ascoltato presso quella che è stata chiamata «la corte di Udine»28, il suo era un cattolicesimo di stampo sabaudo29, da vecchio piemontese giurisdizionalista possiamo aggiungere, e dunque ostile ad ogni ingerenza politica da parte dei vertici vaticani.
17Qualche tempo dopo, nel maggio 1918, Cadorna avrebbe sfumato–ma solo in un colloquio privato – le sue convinzioni sulle responsabilità del pontefice per la rotta. Non pensava–né in effetti lo aveva mai fatto – che la Nota fosse stata «la causa determinante del disastro» ma certo continuava a giudicarla negativamente. Parlando con il segretario della congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari, Bonaventura Cerretti, disse che era naturale, date le condizioni e il morale delle truppe (queste dovute al clima del paese e agli errori del governo) che l’appello di Benedetto XV facesse sui soldati una grande impressione e non li animasse a combattere30.
18Al clero in armi furono addossate precise responsabilità31. Del resto, dopo il favore iniziale dei primi mesi, un’attenzione guardinga per la sua attività al fronte aveva cominciato ad essere praticata dal Comando supremo sin dalla fine del 1916, giacché – come sosteneva una circolare riservata del 16 dicembre – suore e cappellani compivano, sia pur involontariamente, un’opera pacifista insegnando preghiere ed invocazioni che per la loro natura e contenuto avevano l’effetto di deprimere lo spirito guerresco di chi le praticava32. Così, all’indomani della disfatta, molti ecclesiastici vennero accusati «per una troppo ligia sottomissione all’autorità del Capo della Chiesa», di aver fatto conoscere alle truppe le parole del papa piuttosto esagerandone che attenuandone i pericolosi effetti33.
19Il tenente generale Pietro Marini se la prendeva con le «subdole preghiere» distribuite alle truppe, intrise del «veleno del pacifismo». Una sua indagine investigativa presso il IX corpo d’armata portò al rinvenimento di una grande quantità di opuscoli e volantini che sotto la veste di una preghiera a Dio, avrebbero nascosto invece «i germi più patogeni di una propaganda pacifista» talvolta giungendo persino a consigliare «lo stoicismo cristiano e tolstoiano, cagione di passività e di inattività bellica dinnanzi al nemico»34. Questi opuscoli, a suo avviso, risultavano più pericolosi della stampa dei partiti estremi perché subdoli e quindi più difficilmente attaccabili dalla censura. Secondo altri ufficiali la convinzione della inutile strage veniva trasfusa alle truppe dalle famiglie e dagli amici, durante le licenze35.
20In alcuni casi si andò a colpire chi si era distinto nella diffusione della Nota, come accadde all’arciprete di Este, Antonio Della Valle, arrestato per aver fatto stampare e distribuire tremila copie del documento pontificio36.
21Il 23 novembre 1917 il nuovo Comando supremo si rivolse all’Ordinario Militare, monsignor Angelo Bartolomasi, stigmatizzando l’opera di alcuni cappellani militari, accusati di aver contribuito a determinare il comportamento vergognoso di vari reparti durante le fasi iniziali dell’offensiva austriaca. Le critiche erano tanto dure quanto generiche, giacché non ressero alla verifica circostanziata chiesta dallo stesso Bartolomasi ed effettuata nei mesi successivi da un’apposita commissione nominata dal Comando, che appurò solo alcune mancanze di scarso rilievo ed in pochissimi casi37.
22Repressione e lusinghe si alternavano in un contraddittorio procedere, che rende bene l’idea della estrema difficoltà del momento, insieme al bisogno di trovare un capro espiatorio.
23Per tutto il mese di novembre deputati come Arturo Labriola e Giovanni Antonio Di Cesarò dichiararono che la responsabilità della rotta di Caporetto, diretta o indiretta che fosse poco importava, andava sostanzialmente ricondotta al trinomio socialismo-clericalismo-neutralismo giolittiano38. Il senatore Francesco Ruffini, il celebre canonista, letteralmente si sgolava nei corridoi di Montecitorio per difendere Cadorna e «far entrare nella testa dei più»39 che il disastro aveva origini e basi, prima che militari, politiche.
24Quando ancora era in corso il ripiegamento sul Piave, il deputato di Bergamo Silvio Crespi riferiva al presidente del Consiglio che nella sua provincia, largamente influenzata dalle organizzazioni cattoliche, e nella quale la depressione dell’opinione pubblica appariva notevole già prima, si rimproverava alle autorità che quanto stava avvenendo era il frutto del rifiuto di aprire trattative di pace, come proposto da Benedetto XV40.
25L’infittirsi di accuse generiche e generalizzate al papa e alle organizzazioni cattoliche, le denunce contro sacerdoti o singoli militanti accusati di connivenza con il nemico, i provvedimenti di rigore effettivamente adottati contro di essi senza prove adeguate, spinsero gli stessi fogli cattolici a reagire, protestando in nome di quella concordia nazionale tante volte invocata dai «patrioti ad oltranza» ma poi da loro puntualmente smentita nei fatti41. In Vaticano si giudicava «falsa e indegna» la campagna per rovesciare sulla Nota pontificia «la debolezza e la deficienza dei soldati e del paese»42, giacché non mirava in alcun modo ad eccitare la popolazione a non fare il suo dovere o i soldati a fuggire. Inoltre non era affatto destinata alla pubblicità e fu un’iniziativa del governo inglese quella di divulgarla alla stampa.
26Mentre apertamente divampava la polemica, il nuovo governo presieduto da Orlando si era subito rivolto alla Santa Sede, nel più stretto riserbo – tramite l’emissario ufficioso che aveva in Vaticano, il barone Carlo Monti – affinché agisse sui vescovi con lo scopo di sollevare lo spirito delle popolazioni43. Perfino il repubblicano Ubaldo Comandini, già ministro senza portafogli nel governo Boselli ed acceso anticlericale, se da un lato era convinto, per essere stato presente in quei giorni in prossimità del fronte, che i soldati italiani si erano arresi o si sbandavano al grido «viva il papa che vuole la pace!», dall’altro sollecitava i buoni uffici della segreteria di Stato per impegnare vescovi e parroci a sostenere lo sforzo di resistenza del paese, specialmente nelle campagne44.
27Alla richiesta del governo il segretario di Stato, cardinale Pietro Gasparri, assicurò una proficua collaborazione, puntualmente mantenuta: nelle settimane e nei mesi seguenti molti vescovi, pur con differenti sfumature, invitarono i fedeli a mantenersi uniti e fiduciosi, partecipando con le preghiere e con le opere alla resistenza contro il nemico invasore45. Un ruolo di maggior rilievo fu svolto dall’episcopato veneto e dal clero delle zone prossime alla linea del fronte, rimasti l’unico punto di riferimento delle popolazioni, spesso abbandonate dalle autorità civili locali46, soprattutto durante i giorni immediatamente successivi alla rotta: con la loro presenza in sede dissuasero molti dal partire, limitando l’ampiezza dell’esodo e conseguentemente i problemi per il governo italiano47.
28Il 14 novembre la segreteria di Stato informò i presuli che in caso d’invasione era desiderio del papa che i vescovi, i sacerdoti e tutti gli altri ecclesiastici restassero al loro posto per compiere «con la dovuta abnegazione il proprio dovere ed infondere negli altri la calma tanto necessaria in sì dolorose circostanze». Si dovevano esortare i popoli alla calma e alla tranquillità, inducendoli a non partire, facendo loro riflettere che l’invasore avrebbe rispettato più facilmente le località e le dimore che non erano state abbandonate48.
29A metà dicembre il nuovo Comandante in capo, generale Armando Diaz, inviò un suo sottoposto dal vescovo di Padova per chiedere l’aiuto ecclesiastico contro una vasta e insidiosa propaganda pacifista diffusa in prossimità del fronte, che si temeva potesse manifestarsi apertamente con diserzioni e sommosse in occasione del Natale. La repressione messa in atto dalle autorità militari non bastava e perciò si ricorreva al clero, giudicato «tanto influente» per far capire alle popolazioni e ai soldati come da una resa e dall’occupazione nemica avessero soltanto da perdere49.
30La Santa Sede, che aveva attivato da tempo un efficientissimo Ufficio informazioni per la ricerca di notizie sui soldati prigionieri50, dopo Caporetto fu letteralmente sommersa di richieste51. Personalità di primo piano si rivolsero al Vaticano per avere notizie dei loro cari; fra gli altri, l’ex presidente del Consiglio Paolo Boselli per un nipote, il ministro del Tesoro Francesco Saverio Nitti per il figlio, il deputato socia lista Claudio Treves per il nipote, così come il sottosegretario alla Giustizia Pasqualino Vassallo52.
31Quest’opera di soccorso per i singoli, di ausilio per le istituzioni, in certi casi si può ben dire di supplenza delle stesse autorità statali e locali (non troppo dissimile da un’altra fase tragica della storia italiana, ovvero dopo l’8 settembre 1943), fu all’epoca praticamente taciuta, sia per la riservatezza che imponeva di per sé53, sia per gli interventi della censura quando si tentò di darne conto sui quotidiani. Anche l’attività dei vescovi, espressa per lo più attraverso pastorali e iniziative caritatevoli, pur arrivando sui giornali, non fu sufficiente a dissipare accuse e calunnie per il difficilissimo momento che stava vivendo il paese.
32A soffiare sul fuoco della polemica e delle accuse si pose subito il Fascio parlamentare di difesa nazionale, costituitosi all’inizio di dicembre, per iniziativa di alcuni deputati e giornalisti appartenenti a schieramenti diversi, dai radicali ai repubblicani, dai nazionalisti ai liberali “salandrini”, arrivando a contare alcune settimane dopo 158 sostenitori alla Camera e 120 al Senato. Il fine era quello di sbarrare la strada ad ogni iniziativa pacifista di socialisti, giolittiani e cattolici, mobilitando le energie del paese per una guerra ad oltranza54.
33Il culmine degli attacchi fu raggiunto dalle discussioni che si tennero a metà dicembre alla riapertura della Camera. Nella seduta del 20 il deputato repubblicano di Ravenna Giovan Battista Pirolini in un lunghissimo discorso55 si scagliò contro il persistere della presenza tedesca in Italia volta a minare lo spirito pubblico ed esercitare lo spionaggio, citando vari episodi che a suo dire dimostravano la connivenza con il nemico di ambienti vaticani e del mondo cattolico in genere.
34Lo sdegno in Vaticano fu enorme, visto che le accuse andavano a coinvolgere, sia pure indirettamente, il segretario di Stato Gasparri, il suo vice monsignor Federico Tedeschini e il segretario della congregazione degli Affari Ecclesiastici Straordinari Eugenio Pacelli (il futuro Pio XII). Il barone Monti fu informato che, laddove non ci fosse stata una smentita al più alto livello, e cioè da parte del presidente del Consiglio in un discorso di replica, il papa si sarebbe visto costretto a promuovere una campagna di stampa per ribattere le accuse una per una56.
35Il 22 dicembre, intervenendo alla Camera sulle tante questioni aperte dopo Caporetto, Orlando riprese Pirolini per la sua tendenza a generalizzare, verso le istituzioni ecclesiastiche, accuse che in verità erano solo riconducibili ai singoli, e per questo già punite con arresti e processi avuti in passato o con indagini ancora in corso. Non si dovevano pertanto con quegli episodi accreditare sospetti «del tutto infondati, ingiustamente offensivi per la Suprema Autorità spirituale», né turbare le coscienze di quei cittadini che sapevano «mirabilmente conciliare i sentimenti della loro fede con il loro dovere di Italiani»57.
36L’accenno fu giudicato troppo conciso e non abbastanza netto da Benedetto XV, molto preoccupato che non bastassero certo quelle poche parole di Orlando a far cessare nel paese le accuse alla Santa Sede e ai cattolici. Infatti il discorso di Pirolini fu diffuso in allegato da alcune riviste58, stampato in opuscolo autonomo59 e conobbe larga diffusione, mentre di lì a poco una nuova polemica avrebbe dominato i giornali.
37Nel suo intervento il deputato di Ravenna aveva accennato ad un convegno tenuto a Udine il 30 luglio 1917, incolpando il conte Dalla Torre, presidente dell’Unione Popolare (la più ramificata e numerosa delle organizzazioni del laicato cattolico) di aver in quella circostanza deplorato l’indirizzo interventista dei cattolici friulani, ben espresso dal «Corriere del Friuli», del quale avrebbe chiesto una profonda revisione della linea editoriale60.
38A sostegno delle tesi di Pirolini si mosse il deputato di Spilimbergo Marco Ciriani, giovandosi delle informazioni raccolte a suo tempo nella veste di difensore d’ufficio di uno dei sacerdoti redattori del «Corriere del Friuli». In una lettera pubblicata dal sonniniano «Giornale d’Italia» alla vigilia di Natale61 affermò che al convegno di Udine, parlando a sacerdoti e laici, Dalla Torre aveva insistito molto sul disagio e il malcontento delle popolazioni, sulla loro stanchezza nel subire la guerra e sul morale depresso delle truppe. Sosteneva pertanto di aumentare la propaganda pacifista altrimenti le masse, specie quelle delle campagne, avrebbero finito per sfuggire in gran parte dalle file delle organizzazioni cattoliche per gettarsi nelle braccia di quelle socialiste. Ribadiva la necessità di concludere la pace e il dovere dei cattolici di seguire le direttive del Papa.
39Dalla Torre si difese inviando alla stampa una lettera di chiarimento62, ridimensionando molto la parte da lui avuta al convegno di Udine e soprattutto i toni usati, limitandosi di aver ricordato i voti del Santo Padre per una pace giusta e non per un’altra pace qualsiasi; aveva sì accennato alla propaganda socialista e anticlericale nelle campagne ma non per proporre di inseguirla e superarla nei sentieri del pacifismo ad oltranza, ammettendo soltanto di aver sottolineato il disagio crescente delle popolazioni, per concludere sulla necessità di assisterle, di non lasciarle allontanare dalla loro fede e dalle organizzazioni cattoliche.
40Ciriani a sua volta replicò con una lettera a «Il Messaggero» del 28 dicembre63, dove ribadì le accuse e le corroborò con riferimenti cronologici alla pubblicazione della Nota pontificia, che il convegno di Udine aveva singolarmente preceduto di pochissimo, e sull’immediata ricezione dei suoi contenuti sul «Corriere del Friuli» non solo con uno, ma con più articoli dei quali riproduceva vari estratti evidenziandone il messaggio generale, ovvero non lasciare ai socialisti il monopolio della pace. Tutto materiale, questo, che aumentava giornalmente le accuse ai militanti delle organizzazioni cattoliche mentre la presidenza del Consiglio compiva passi riservati presso il Vaticano al fine di provocare (ma senza successo) la rimozione di Dalla Torre dalla carica occupata64.
41Le successive smentite del presidente dell’Unione Popolare, affidate ad un discorso tenuto a Roma il 3 gennaio, vennero giudicate deboli e insufficienti perfino da quei settori dell’interventismo più disposti ad un’apertura di credito verso i cattolici, come i giornalisti dell’«Idea Nazionale», che rimproverarono a Dalla Torre di aver parlato molto ma in tono evasivo, senza dissipare nessuna delle circostanziate accuse di Ciriani65. I maggiori organi di stampa denunciavano l’ambiguo atteggiamento dei cattolici e il loro «eccessivo attaccamento al verbo del Papa», mentre proprio con la guerra, grazie ad una lealtà assoluta alle istituzioni, avrebbero potuto nettamente distinguersi dalla Santa Sede. Se il Vaticano aveva certe ragioni per mantenersi «nella sua strana e sostanzialmente ingiusta neutralità tra gli aggressori e gli aggrediti», i cattolici italiani non ne avevano; pertanto, se avessero voluto sgombrare il campo da ogni sospetto e critica, dovevano risolutamente «mettersi dal lato della civiltà contro la barbarie»66, ossia appoggiare senza riserve lo sforzo bellico italiano sino alla vittoria finale.
42La polemica, al di là dell’effettiva portata delle dichiarazioni di Dalla Torre67, alimentava su tutta la stampa e presso l’opinione pubblica l’idea che il movimento cattolico avesse assunto nel complesso a seguito della Nota una chiara attitudine pacifista e che dunque anche all’azione dei suoi militanti si dovesse il clima alla base del crollo di Caporetto.
43Ancora per buona parte del 1918, nonostante innumerevoli prove di patriottismo o quanto meno di limpida lealtà allo Stato, il clero e i militanti cattolici continuarono ad essere considerati in molti ambienti corresponsabili della crisi morale ritenuta all’origine del più grave disastro nella storia militare italiana: una sorta di «disfattismo confessionale», il loro, riconducibile al documento della «inutile strage» e all’opera di chi ne aveva propagato il messaggio.
Notes de bas de page
1 Su questi temi ci sia consentito rinviare a Gabriele Paolini, Offensive di pace. La Santa Sede e la prima guerra mondiale, Firenze, Polistampa, 2008. Per la bibliografia più recente cfr. «Inutile strage». I cattolici e la Santa Sede nella Prima Guerra Mondiale, a cura di Lorenzo Botrugno, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2016; Benedetto XV. Papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell’«inutile strage», a cura di Alberto Melloni, Bologna, il Mulino, 2017.
2 Questa la testimonianza di Tommaso Gallarati Scotti, Idee e orientamenti politici e religiosi al Comando supremo, in Benedetto XV, i cattolici e la prima guerra mondiale (Atti del Convegno di Studio tenuto a Spoleto nei giorni 7-8-9 settembre 1962), a cura di Giuseppe Rossini, Roma, Edizioni 5 Lune, 1963, p. 514.
3 Così il ministro Leonida Bissolati, presente al fronte in quei giorni: Olindo Malagodi, Conversazioni della guerra 1914-1919, a cura di Brunello Vigezzi, Milano-Napoli, Ricciardi, 1960, tomo I, p. 165.
4 Giovanni Minozzi, Ricordi di guerra. Le bibliotechine agli ospedali da campo, le case del soldato alla fronte, Amatrice, Tip. orfanotrofio maschile, 1957, vol. I, p. 263.
5 Il buon volere e i suoi mezzi, in «Corriere della Sera», XLII, n. 229, 17 agosto 1917.
6 Luigi Albertini, Epistolario 1911-1926, a cura di Ottavio Barié, Milano, Mondadori, 1968, vol. II, p. 751: lettere a Luigi Einaudi e Giovanni Cassis, 17 e 18 agosto 1917.
7 Danilo Veneruso, I rapporti fra Stato e Chiesa durante la guerra nei giudizi dei maggiori organi della stampa italiana, in Benedetto XV, i cattolici e la prima guerra mondiale, cit., p. 728.
8 Antonio Valeri, «Religio depopulata», in «L’Avanti!», XXXI, n. 240, 30 agosto 1917.
9 A profitto del nemico, in «Corriere della Sera», XLII, n. 236, 24 agosto 1917.
10 M. [pseudonimo di Benito Mussolini], S. S. Pilato XV, in «Il Popolo d’Italia», IV, n. 230, 20 agosto 1917; Gli Imperi Centrali rispondono a Pilato XV, in «Il Popolo d’Italia», IV, n. 264, 23 settembre 1917.
11 Giovanni Minozzi, Ricordi di guerra. Le bibliotechine agli ospedali da campo, le case del soldato alla fronte, cit., p. 263.
12 Questa la conclusione per la Relazione della commissione d’inchiesta R. Decreto 12 gennaio 1918 n. 35, Dall’Isonzo al Piave: 24 ottobre-9 novembre 1917, Roma, Stabilimento poligrafico per l’amministrazione della guerra, 1919, vol. II, p. 467.
13 Italo Garzia, La Questione Romana durante la Ia guerra mondiale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1981, pp. 164-168; Enrico Serra, La Nota del 1 agosto 1917 e il governo italiano: qualche osservazione, in Benedetto XV e la pace – 1918, a cura di Giorgio Rumi, Brescia, Morcelliana, 1990, pp. 49-61.
14 Atti del Parlamento Italiano - Discussioni della Camera dei Deputati, XXIV Legislatura, vol. XIV, Ia Sessione (dal 17/10/1917 al 22/12/1917), Roma, Tipografia della Camera dei Deputati, 1917, pp. 15019-15024.
15 Olindo Malagodi, Conversazioni della guerra 1914-1919, cit. tomo I, pp. 174, 178.
16 Ivi, p. 184: testimonianza di Luigi Amendola.
17 Ivi, p. 214: colloquio di Cadorna con Malagodi del 23 novembre 1917.
18 Ivi, p. 177.
19 Cfr. Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, Bologna, il Mulino, 2017, pp. 274-280; Simona Colarizi, Luigi Barzini. Una storia italiana, Padova, Marsilio, 2017.
20 Simona Colarizi, Il «Corriere» nell’età liberale. Profilo storico, in Storia del «Corriere della Sera», a cura di Ernesto Galli della Loggia, Milano, Rizzoli, 2011, vol. 2, pp. 301-302.
21 Nicola Labanca, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Bologna, il Mulino, 2017, p. 71.
22 Luca Falsini, Processo a Caporetto. I documenti inediti della disfatta, Roma, Donzelli, 2017, p. 75.
23 Così il 23 novembre 1917, mentre si trovava a Roma, alla vigilia di partire per Parigi: Olindo Malagodi, Conversazioni della guerra 1914-1919, cit., p. 210.
24 Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, cit., p. 300.
25 Così nella sua deposizione: Relazione della commissione d’inchiesta R. Decreto 12 gennaio 1918 n. 35, Dall’Isonzo al Piave: 24 ottobre-9 novembre 1917, cit., vol. II, p. 464.
26 Luca Falsini, Processo a Caporetto. I documenti inediti della disfatta, cit., p. 122.
27 Ad esempio ad un ministro come Leonida Bissolati (certo laico e su posizioni anticlericali) dopo una visita al fronte proprio nell’agosto 1917, Cadorna appariva «quasi bigotto»: Olindo Malagodi, Conversazioni della guerra 1914-1919, cit., p. 165.
28 Marco Mondini, Il Capo. La Grande Guerra del generale Luigi Cadorna, cit., pp. 245-280.
29 Luca Falsini, Processo a Caporetto. I documenti inediti della disfatta, cit., pp. 52-53.
30 Memoriale di Cerretti in data 24 maggio 1918 pubblicato da Antonio Scottà, Papa Benedetto XV. La Chiesa, la Grande Guerra, la Pace (1914-1922), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2009, p. 252.
31 Luca Falsini, Processo a Caporetto. I documenti inediti della disfatta, cit., p. 53.
32 Piero Melograni, Storia politica della Grande Guerra 1915-1918, Roma-Bari, Laterza, 1969, p. 380.
33 Ivi, p. 388.
34 Luca Falsini, Processo a Caporetto. I documenti inediti della disfatta, cit., pp. 121-122.
35 Nicola Labanca, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, cit., p. 71; Luca Falsini, Processo a Caporetto. I documenti inediti della disfatta, cit., pp. 12.
36 I Vescovi Veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918, a cura di Antonio Scottà, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1991, vol. I, p. 312.
37 Pietro Melograni, Storia politica della Grande Guerra 1915-1918, cit., p. 532.
38 Ivi, p. 736.
39 Così in una lettera ad Albertini: Simona Colarizi, Il «Corriere» nell’età liberale. Profilo storico, cit., p. 303.
40 Antonio Scottà, La conciliazione ufficiosa. Diario del barone Carlo Monti, « incaricato d’affari» del governo italiano presso la Santa Sede (1914-1922), Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1997, vol. II, pp. 196-197.
41 Danilo Veneruso, I rapporti fra Stato e Chiesa durante la guerra nei giudizi dei maggiori organi della stampa italiana, cit., p. 735.
42 Così il cardinale Gasparri il 5 novembre 1917: Antonio Scottà, La conciliazione ufficiosa, cit., vol. II, p. 198.
43 Ivi, p. 197.
44 Ivi, p. 200.
45 Per un’ampia casistica: Luigi Bruti Liberati, Il clero italiano nella Grande Guerra, Roma, Editori Riuniti, 1982, pp. 95-112.
46 «La classe agiata ha trasferito altrove le sue tende – riferiva ad esempio il vescovo di Feltre e Belluno il 6 novembre, alla vigilia dell’occupazione nemica – le autorità civili e militari ci hanno affatto abbandonati, gli austriaci avanzano e già hanno occupato l’alto Cadore e lo spettro della fame si avvicina a gran passi; la situazione è oltre ogni dire desolante»: I Vescovi Veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918, cit., vol. III, p. 397.
47 Daniele Ceschin, Gli esuli di Caporetto. I profughi in Italia durante la Grande Guerra, Roma-Bari, Laterza, 2006, pp. 31-32.
48 Antonio Scottà, La conciliazione ufficiosa, cit., vol. I, pp. 251-253.
49 Antonio Scottà, Papa Benedetto XV. La Chiesa, la Grande Guerra, la Pace (1914-1922), cit., p. 263.
50 Sul suo funzionamento cfr. Gabriele Paolini, Offensive di pace. La Santa Sede e la prima guerra mondiale, cit., pp. 255-262.
51 Il cardinale Gasparri e la questione romana, a cura di Giovanni Spadolini, Firenze, Le Monnier, 1972, p. 213.
52 La conciliazione ufficiosa, cit., vol. II, pp. 205, 216, 218, 255, 383.
53 In alcuni casi voluta e richiesta dallo stesso Benedetto XV, che ad esempio rifiutò, ai primi di novembre, la proposta del presidente della sezione toscana dell’Unione Popolare di indire in tutta Italia pubbliche preghiere e suppliche con l’intervento delle autorità civili: Roberto Morozzo della Rocca, L’«Osservatore Romano» durante la Prima Guerra Mondiale, in «Rassegna Storica del Risorgimento», LXXVI, 1989, fasc. III, pp. 361-362.
54 Sul clima determinato dall’azione del Fascio: Renzo De Felice, Mussolini il rivoluzionario 1883-1920, Torino, Einaudi, 1965, pp. 370-391.
55 Atti del Parlamento Italiano-Discussioni della Camera dei Deputati, XXIV Legislatura, vol. XIV, Ia Sessione, cit., pp. 15297-15323.
56 Antonio Scottà, La conciliazione ufficiosa, cit., vol. II, p. 230.
57 Atti del Parlamento Italiano-Discussioni della Camera dei Deputati, XXIV Legislatura, vol. XIV, Ia Sessione, cit., p. 15449.
58 Per esempio quella diretta e animata dal futuro campione dell’antisemitismo italiano, Giovanni Preziosi. Cfr. Un segnale d’allarme contro la Mano nera tedesca in Italia, in «La Vita Italiana», VI, LXII, febbraio 1918, pp. 174-175.
59 Giovan Battista Pirolini, Un segnale d’allarme contro la «mano nera tedesca» in Italia. Discorso pronunciato alla Camera in 20 dicembre 1917, Sesto San Giovanni, S.E.M. [1917].
60 Su tutta la vicenda cfr. Luigi Bruti Liberati, Il clero italiano nella Grande Guerra, cit., pp. 76-88; I Vescovi Veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918, cit., vol. II, pp. 534-547.
61 Il convegno cattolico di Udine e il «Corriere del Friuli», in «Il Giornale d’Italia», XVII, n. 353, 25 dicembre 1917.
62 Gli strascichi della requisitoria Pirolini. Il convegno cattolico di Udine. Il conte Dalla Torre risponde a Ciriani, in «Il Giornale d’Italia», XVII, n. 354, 27 dicembre 1917.
63 Danilo Veneruso, I rapporti fra Stato e Chiesa durante la guerra nei giudizi dei maggiori organi della stampa italiana, cit., p. 732.
64 Antonio Scottà, La conciliazione ufficiosa, cit., vol. II, p. 239.
65 I cattolici e la guerra. Tra gli equivoci, in «L’Idea Nazionale», VIII, n. 5, 5 gennaio 1918;
66 Il discorso del conte Dalla Torre. Il grande equivoco, in «Il Giornale d’Italia», XVIII, n. 4, 4 gennaio 1918; L’atteggiamento dei cattolici e il discorso del conte Dalla Torre, in «Corriere della Sera», XLIII, n. 5, 5 gennaio 1918.
67 Invero molto vicine alla dichiarazioni di Ciriani, come avrebbe poi ammesso alcuni decenni dopo nelle sue memorie: Giuseppe Dalla Torra, Memorie, Milano, Mondadori, 1967, pp. 71-72.
Auteur
Professore associato di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze, dove insegna attualmente Storia dell’Italia contemporanea e Storia della comunicazione. I suoi interessi di ricerca e le sue pubblicazioni vertono per lo più sul Risorgimento, la classe politica liberale, i rapporti fra Stato e Chiesa, la Prima guerra mondiale.
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021