Crisi di coscienze
Intellettuali e politici davanti a Caporetto
p. 79-98
Texte intégral
1La storia delle forze armate italiane è uno stillicidio di sconfitte, talune onorevoli, ma pur sempre sconfitte. Come hanno reagito il ceto intellettuale e quello politico nel corso degli anni postunitari? Guardiamo, più precisamente, al lungo periodo che va dalla Terza Guerra di Indipendenza (1866) alla Grande guerra, e specificamente, è ovvio, a Caporetto.
2Davanti a Custoza (giugno 1866, senza contare la precedente del 1848, protagonista-vittima l’Esercito sabaudo), davanti a Lissa (luglio 1866), davanti all’Amba Alagi (dicembre 1895), davanti ad Adua (marzo 1896), infine davanti a Caporetto (ottobre-novembre 1917), il sentimento prevalente negli ambienti politico-intellettuali italiani sembra essere la vergogna, che segue immediatamente allo stupore. In fondo a dispetto della notevole serie di sconfitte, in un caso almeno, quella africana di Adua, una disfatta, persisteva un senso comune autoconsolatorio, sul valore italico, che avrebbe dovuto, in qualche modo, essere la prosecuzione e l’inveramento della lunghissima, trionfale serie di stagioni degli “antenati” romani, almeno fino al tracollo dell’Impero, nell’anno 476, con la deposizione di Romolo Augustolo.
3In ognuna di queste tappe, o meglio di queste stazioni di un calvario nazionale, dopo l’iniziale stupore, sopraggiungeva, come già accennato, la vergogna, che era sempre un peso troppo gravoso per poter essere sopportato. Un peso insopportabile, una verità mai accettata, ma, tutt’al più derubricata con furbizia, rielaborata con malizia, rivisitata con sostanziale disonestà, in modo da rifiutare o comunque sviare il principio stesso di responsabilità. E ciascuna sconfitta veniva regolarmente spiegata con dati esterni al combattimento, che, mentre esaltavano pur sempre il valore dei “nostri”, tiravano in ballo fattori extramilitari: la viltà dei nemici, il tradimento di qualcuno, la sfortuna di una giornata, le avverse condizioni atmosferiche, l’infelicità del teatro di guerra, la soverchiante forza avversaria, l’azione contraria o quanto meno di freno svolta dal ceto politico, o, infine, e soprattutto, la subdola azione del nemico interno.
4Si pensi ad Adua, il più grave episodio del capitolo sconfitte della storia italiana, prima di Caporetto: Carducci che pure era un repubblicano (a un certo punto pentito, come sappiamo), un intellettuale che potremmo definire progressista, nell’immediato indomani dell’evento, ne parlò come dell’«ultimo obbrobrio del parlamentarismo», con una evidente allusione a una causa non militare, ma politica e culturale1: era il frutto, la disfatta delle nostre armi, della democrazia, presentata con il nome già al tempo infamante di “parlamentarismo”, inteso come degenerazione del liberalismo costituzionale, nel quale sì, v’è posto per il Legislativo, ma non per la sua “prevalenza” sull’Esecutivo e specialmente sul potere regio, come aveva fin dagli anni Ottanta sentenziato Gaetano Mosca, l’inventore della moderna scienza politica in Italia2. Non a caso un anno dopo, nel 1897, Sidney Sonnino pubblicava un editoriale-manifesto sulla «Nuova Antologia» dal titolo assai esplicito: Torniamo allo Statuto. Sonnino nel 1915 fu la punta di diamante dell’azione volta a portare il Paese in guerra, contro la volontà della maggioranza del Parlamento – non a caso non convocato, in quel vero e proprio “colpo di Stato” ordito in combutta col re (sul quale comunque ricade la responsabilità maggiore sul piano istituzionale, ovviamente), e con il presidente del Consiglio Salandra – e della stragrande maggioranza della popolazione. In definitiva proprio il barone Sonnino, in primo luogo, è colui che porta il peso politico della disfatta di Caporetto, mentre quella militare è da addebitarsi a Luigi Cadorna e al suo Stato maggiore. Invece, la spiegazione che venne proposta, come per Adua, fu tutt’altra, a partire dalla propaganda nazionalista ma che si estese fino a diventare senso comune: si ricorse alla comoda ombra del “nemico interno”, abbeveratosi alla fonte velenosa del socialismo, che, proprio in quella stagione, stava tramutandosi in bolscevismo.
5La Commissione parlamentare su Caporetto che nell’immediato dopoguerra esaminò con cura le carte e le testimonianze, arrivò all’ovvia conclusione che si era trattato di errori tattici e strategici, dei comandi militari, a portare alla rotta: non se ne trassero tutte le conclusioni, a parte l’amnistia che tolse ai socialisti italiani l’accusa infamante di “intelligenza col nemico” o quella più blanda, ma fastidiosa e altrettanto falsa di “disfattismo”: ma quell’accusa aveva comunque fatto breccia, attivata da una campagna prima strisciante, poi riemersa in modo crescente, fino a farsi clamorosa, diventando uno dei cavalli di battaglia della propaganda di Mussolini e dei suoi “camerati”.
6La campagna per l’Intervento, tra l’autunno del’14 e la primavera del’15, aveva avuto il futuro duce fra i suoi protagonisti più accesi, una volta consumata l’improvvisa, drammatica rottura con il partito di cui era stato fino ad allora uno dei capi più giovani e intraprendenti, il psi: nel messaggio politico che, con varia modalità, da giornalista e da oratore, sempre efficacemente, egli aveva fatto circolare, i confini tra destra e sinistra diventavano labili, e l’identità delle due parti politiche si faceva confusa. Il discrimine era diventato la guerra: essere per la guerra, o essere contro di essa. Nell’un caso, significava lavorare per la rivoluzione, nell’altro, accontentarsi dell’immobilità. Inserendo la dicitura “Quotidiano socialista” sotto la testata del «Popolo d’Italia», il giornale da lui fondato e diretto dopo essere stato costretto a lasciare l’«Avanti!» (a seguito del famoso articolo di rottura della linea neutralista del partito)3, il romagnolo aveva gettato un secondo grosso sasso nello stagno socialista che aveva provocato onde notevoli. Di là in avanti, egli era diventato un influencer, nel vasto popolo degli incerti, tra pace e guerra, sospingendoli verso l’adesione al conflitto, così come fino a poc’anzi, opinion leader tra i socialisti dell’ultima generazione, aveva indirizzato semplicemente verso la rivoluzione. Ora la guerra diventava sinonimo di rivoluzione. E così sarebbe stato, sostanzialmente, fino alla svolta di Caporetto. Mussolini, sotto le insegne della patria in armi, aveva favorito, forse neppure troppo coscientemente, la nascita di una ideologia di “superamento” della distinzione/contrapposizione destra-sinistra, sostituita, via via, da successive coppie di opposti: neutralisti/interventisti, patriottici/antinazionali, boches/italiani, fanti/imboscati, contadini/operai, bolscevichi/antibolscevichi, intervenuti/pacifisti (o “panciafichisti”)...
7La sconfitta dell’autunno del’17 rappresentò per Mussolini, stando al suo biografo, un turning point, addirittura il maggiore, essendo Renzo De Felice (a lui mi riferisco) convinto che il revirement di tre anni prima (con il passaggio all’interventismo), non aveva modificato le posizioni politiche: in altri termini soltanto la rotta di Caporetto spinse Mussolini a guardare al di fuori del perimetro socialista, al cui interno comunque aveva ostinatamente continuato a sentirsi fino ad allora4.
8Il socialismo nazionale, in altri termini, una delle componenti dell’interventismo – di cui il primo interprete era stato Filippo Corridoni, e poi, dopo la sua repentina morte in battaglia nel’15, lo stesso Mussolini – aveva voltato verso l’aggettivo (nazionale), allontanandosi dal sostantivo (socialismo). Sarebbe dunque stato un effetto di Caporetto, secondo questa interpretazione, l’abbandono definitivo del socialismo, nell’agosto dell’anno seguente, simboleggiato dal cambio di sottotitolo del «Popolo d’Italia», che diventava “Organo dei combattenti e dei produttori”.
9Caporetto, dunque.
10Anche se il dibattito, politico e storiografico, dura da un secolo, con una gamma di posizioni assai ampia, si sa, gros so modo, che cosa accadde il 24 ottobre 1917, quando una sconfitta si tramutò in una disfatta e una ritirata si tradusse in una fuga epocale. Fu la “rotta di Caporetto”, che si fermò soltanto sull’argine del fiume Piave ben due settimane più tardi, il 9 novembre, quando ormai nella lontanissima Pietrogrado, i bolscevichi di Lenin avevano preso il potere (una coincidenza su cui si operò un corto circuito importante sul piano ideologico, su cui torneremo). La ricostruzione degli avvenimenti, sufficientemente univoca nelle diverse opere storiche, non ha chiuso però la discussione, riaccesasi vigorosamente nell’anno del centenario, e oltre. Discussione sulle cause della sconfitta, su quelle della sua rapida trasformazione in disfatta, e discussione sulla sua gestione, dopo il 9 novembre, sul piano politico-ideologico, oltre che militare. Sta di fatto che un esercito, quello italiano, in poche ore fu disfatto da forze numericamente assai inferiori, e tanto le prime linee, quanto le riserve, diedero cattiva prova; pessima fu invece la prova data dagli Alti Comandi. L’interrogativo inevitabile riguarda le cause di questa débâcle: posto che l’arretramento delle truppe italiane, e la disastrosa rottura del fronte, sia dipeso da tre tipi di causa (militari, politiche, ideologiche), per spiegare la rotta, ossia la fuga, la rottura del fronte, la vera catastrofe per cui Caporetto è divenuta parola comune, sinonimo di disastro, di disfatta epocale, bisogna guardare anche ai fattori sociali e in certo senso morali. Cadorna, nel suo primo comunicato (che reca come una premonizione la data del 28 ottobre: cinque anni dopo si sarebbe conclusa la Marcia su Roma, che portò il fascismo al governo), accusò i suoi soldati, in particolare quelli della II Armata (comandata dall’odiato generale Capello), di essersi «vilmente ritiratisi senza combattere e ignominiosamente arresisi al nemico». In un secondo comunicato, pare imposto dagli Alleati che valutarono negativamente il tenore del precedente, in cui un capo accusava i sottoposti, Cadorna cambiò il testo, ma il tenore rimase il medesimo: stavolta era l’azione dei socialisti ad aver minato il morale delle truppe5.
11Su questa linea colui che era stato l’onnipotente generale, che aveva un potere maggiore anche a quello del presidente del Consiglio dei ministri, si attestò sino alla fine, in conferenze, articoli giornalistici e nella corrispondenza privata: la sconfitta militare era stata l’esito fatale di un processo di corrosione dall’interno: «l’esercito si dimostra essere un edificio dalle fragili fondamenta, pel quale basta un tremito per determinarne il crollo». E con arroganza, ebbe ad aggiungere, scrivendo al figlio, una sentenza politico-morale: «Per quanto sia doloroso, questo Paese di chiacchieroni, di retori e soprattutto di indisciplinati, merita quel che gli capita»6. Aveva in fondo anche ragione, il generale, ma era proprio lui a capo di quel popolo così vituperato; e non soltanto capo militare, giacché il generale Cadorna, prima di Benito Mussolini, ha incarnato il potere nella storia d’Italia, al suo grado massimo: nessuno ha avuto un potere analogo, prima del «duce».
12Fu anche questa orgia di potere illimitato e assoluto a facilitare errori catastrofici, nel convincimento di essere sempre dalla parte del giusto, ma produsse anche malumori nelle alte gerarchie, che mal sopportavano il primato di Cadorna, e a lungo andare un malessere generalizzato nelle forze armate. A Caporetto, dopo la rotta, le tensioni esplosero, favorendo la disgregazione dell’intero corpo militare; ne sono testimonianza le memorie lasciate da diversi dei protagonisti di quei giorni, o i loro diari, la corrispondenza privata. Caporetto fu una sorta di «liberi tutti!». La defenestrazione di Cadorna fu infine l’occasione per qualche rivincita morale, o anche pratica.
13Lo scarso rendimento dei soldati palesatosi la notte del 24 ottobre, e successivamente, per un paio di settimane fino al Piave, quindi trovava preciso riscontro e principale spiegazione nella pessima conduzione da parte dei loro comandanti, nella ramificazione gerarchica, che si produceva ai diversi livelli, spesso sottoposto a un tourbillon permanente, di promozioni destituzioni degradazioni e avvicendamenti cervellotici. Era la pura arbitrarietà del potere, che da Cadorna in giù, verso gli apparati gerarchici, si riproduceva con effetti nefasti. Una delle brigate arresesi nella battaglia, la 90° «Salerno», aveva subito ben diciotto avvicendamenti di comandanti dall’inizio della guerra!7 Interi reggimenti, reparti, brigate si consegnano al nemico, da cui sono stati circondati, presi alle spalle, e resi inabili a una qualsivoglia azione di contrasto. Un comportamento che non si spiega con la viltà, o con la paura, ma con la stanchezza e, nel sottofondo, appare altresì un gesto di protesta. Si pensi che alcune brigate, come la citata «Salerno» furono deliberatamente, e inutilmente, sacrificate, nel tentativo di opporre una linea difensiva all’avanzata austro-tedesca8. L’evidenza della sconfitta si tradusse nella truppa spesso in momenti di esaltazione, nella convinzione che questo fosse l’inizio della fine, l’annuncio della pace (per i soldati l’alternativa non era vittoria o sconfitta, ma piuttosto guerra o pace), e la ritirata si trasformò in fuga, spesso con episodi di gioia, nell’incontro con il nemico. Il comandante di un reparto tedesco, il tenente Rommel, destinato a un grande futuro, ebbe a raccontare uno di questi episodi:
I soldati si precipitano verso di me sul pendio trascinando gli ufficiali che vorrebbero opporsi. I soldati gettano quasi tutti le armi. Centinaia di essi mi corrono incontro. […] Un ufficiale italiano che esita ad arrendersi viene ucciso a fucilate dalla propria truppa. Per gli italiani del Mrzli Vrh la guerra è finita. Essi gridano di gioia.9
14Il racconto è da prendere con largo beneficio d’inventario non soltanto sui dettagli: in effetti nell’impostazione dicotómica – persino manichea – di Rommel, che naturalmente, tende a presentarsi nei panni di grande stratega militare, all’eroismo del soldato tedesco fa contraltare la vigliaccheria dell’italiano10; ciò nondimeno si tratta di una testimonianza che se non ha carattere di verità accertata lo ha, indubbiamente, di verosimiglianza. Quei soldati che inneggiano al nemico, che gioiscono della sconfitta, che sono pronti a ribellarsi ai propri capi e a portare in trionfo i capi dell’esercito avversario (Rommel racconta di essere stato issato sulle spalle dagli italiani!), ci rivelano semplicemente la voglia di chiudere la pagina della guerra, e ritornare alla vita precedente. In altri termini le cose anche se non andarono esattamente così, quel racconto fotografa una situazione complessiva.
15D’altra parte, Cadorna, e la narrazione imposta nel Ventennio, puntarono il dito contro la «cattiva propaganda», quella socialista, poi divenuta repentinamente «bolscevica» dopo il 24 ottobre 1917. La realtà fattuale è che i soldati erano giunti a fine ottobre’17 in condizioni fisiche, mentali e organizzative disastrose. Erano provati dai tanti inutili, sanguinosi assalti imposti dai comandi, sulla base di una strategia bellica che Cadorna aveva concepito come tutta d’attacco, a prescindere dagli stessi risultati militari attesi: un assalto dopo l’altro, alla ricerca della «spallata» decisiva, all’esercito austriaco, spallata che non giungeva mai. Era stanchezza, in primo luogo, stanchezza fisica, ma anche stanchezza morale: i soldati non ne potevano più, detto in una frase semplice; il rancio insufficiente o scadente, i servizi di assistenza inadeguati, le pause tra un combattimento e l’altro troppo brevi, le licenze rade e corte. Soprattutto, la truppa percepiva ormai la distanza con i comandanti: erano due classi (qualcuno parlò di “razze”) avverse, una con tutto il potere, mentre l’altra era pura carne da cannone. Nelle norme e nei regolamenti, nel linguaggio, nei modi adottati verso i “sottoposti”, nelle argomentazioni e nei toni dei processi militari per i casi di insubordinazione, ammutinamento, disobbedienza, o per quelli, tutto sommato rari, di ribellione, si percepisce da un lato il disprezzo, di classe e forse di specie (i subordinati sono trattati come subumani), dall’altro una sorta di passività da schiavi. Ma gli schiavi, si sa, in situazioni disperate affrontano il rischio estremo, passano alla rivolta, anche quando le probabilità di riuscita sono quasi nulle.
16Caporetto fu una sintesi di fattori specifici di carattere militare (gli errori degli alti comandi, i ritardi degli ordini, le difficoltà di comunicazione, il fattore sorpresa da parte degli attaccanti, l’inesistenza di piani di ritirata, la stanchezza delle truppe…), di fattori politici (lo scontento crescente in seno al ceto politico verso la conduzione del conflitto da parte di Cadorna, e il suo delirio di onnipotenza), di fattori sociali (il peggioramento delle condizioni della popolazione civile, costante ma con una forte accelerazione proprio nel 1917, l’insofferenza crescente dei lavoratori nelle fabbriche sottoposto a regime militare, la riduzione del razionamento nei generi di prima necessità: tutti elementi che facevano da contorno e insieme da specchio al fronte, dove i combattenti percepivano attraverso mille canali, a dispetto della censura, le difficoltà dei familiari), di fattori ideologici (da un lato la diffusione del messaggio papale sulla “inutile strage”, che portò allo scoperto il diffuso rigetto della guerra, dall’altra la propaganda socialista che crebbe esponenzialmente a partire dalla prima rivoluzione russa). Senza tutto ciò il 24 ottobre sarebbe stata solo una sconfitta, per quanto grave; grazie alla somma di questi fattori essa si trasformò prima in una disfatta, poi in una tragedia nazionale, veste sotto la quale è stata prevalentemente vissuta fino ad oggi, in Italia.
17Soffermiamoci rapidamente sulle cifre, per valutare l’entità del danno, e comprendere meglio se ci si trovi davanti a un dato oggettivo, quando si parla di disfatta, o se piuttosto non si sia dinnanzi ad una costruzione ideologica, “antipatriottica”: negli ultimi tempi specialmente un movimento revisionistico ha tentato di ribaltare il risultato, negando addirittura che si sia trattato di una sconfitta. Sebbene in modo non assoluto, qualche certezza sui numeri l’abbiamo: morti: 10.000-13.000; prigionieri: 265.000; dispersi (sbandati): 350.000; feriti: 30.000; profughi: 400.000.
18Cifre impressionanti per quanto concerne gli sbandati, i prigionieri e soprattutto i profughi: la forza evocativa della parola, il toponimo “Caporetto”, il senso dell’“onta”, la spiegazione del “trauma” non sono dovuti alle vittime (morti e feriti), che in fondo furono relativamente poche, se si guarda agli altri fronti, e alla stessa guerra degli italiani, bensì alla rotta, alla débâcle organizzativa, alla processione di profughi e alla quantità di prigionieri. Tutti elementi che testimoniavano la fine della guerra, in certo senso: la fine della guerra d’attacco e la destituzione, ché tale in sostanza fu, del comandante in capo, fino ad allora l’uomo di sicuro più potente in Italia. Cadorna non aveva capito, ma non fu il solo, la natura diversa di quella guerra. Gran parte, per non dire la totalità delle gerarchie militari, ma anche del ceto politico e degli osservatori, in Italia più che altrove tardarono a comprendere che quella iniziata nell’estate del’14 era una guerra “diversa”11. Fu Caporetto ad aprire gli occhi a molti, se non altro perché li costrinse ad abbandonare viete retoriche, ed avviare altre narrazioni. La stessa etichetta di “ultima guerra del Risorgimento” con Caporetto venne abbandonata, e fu sostituita da altri messaggi. Giuseppe Prezzolini, scrivendone a breve distanza temporale, ebbe una trovata interessante: Caporetto (la sconfitta) fu una buona cosa, perché servì a far rinascere lo spirito degli italiani, a innalzarlo anzi, mentre Vittorio Veneto (la vittoria formalmente) produsse l’effetto opposto12.
19Gli elementi principali che generarono, dopo la sorpresa, lo smarrimento dell’opinione pubblica (pari a quello della classe politica e in genere, delle classi dirigenti) e, a ruota, la vergogna, furono dunque lo sbandamento dei soldati che fu essenzialmente se non proprio una protesta contro la guerra, la clamorosa manifestazione di un disagio estremo, di uno scontento feroce. Il discorso di Claudio Treves a luglio, la Nota di Papa Benedetto XV all’inizio di agosto, la visita dei delegati russi nello stesso mese, le rivolte nelle città, soprattutto quella di Torino dell’ultima settimana sempre di agosto, che facevano da pendant ai tanti episodi di insubordinazione, di diserzione, di ammutinamento, di allontanamento dalla linea del fronte… La mediocrità dei comandanti, sia i generali di più altro grado, sia i loro sottoposti, nella gran parte, si espresse nella incapacità di gestire la situazione.
20Cadorna nel suo piano strategico aveva una sola idea: il fronte giulio. Là riteneva si dovesse combattere (e sconfiggere) l’Austria: ci aveva provato con 11 consecutive battaglie dell’Isonzo, le famose “spallate”, che avevano messo seriamente alla prova l’esercito austriaco, avevano stancato anche di più l’esercito italiano, già poco o niente motivato a combattere. Il 1917 è l’anno di maggior logoramento dell’e-sercito e del paese13. Caporetto fu la prova che l’Intervento era stato frutto di scelte errate, e di calcoli sbagliati; e fu nel contempo la conferma della debolezza strutturale di un ceto politico; infine, Caporetto fu anche il frutto della pressione spaventosa sui soldati, e anche della politica di repressione. Si trattò dell’esito di una guerra pensata male e condotta peggio, ma fu anche un risultato sociale e politico.
21La spiegazione fornita dalla Commissione parlamentare che nell’immediato dopoguerra esaminò con cura le carte e le testimonianze, fu come già ricordato di carattere tecnico: ma non se ne trassero tutte le conclusioni, a parte l’amnistia che restituì agibilità politica ai socialisti. Tuttavia le calunniose accuse ad essi rivolte permasero nel comune sentire, diventando “spiegazioni” della sconfitta, ravvivate da una campagna prima strisciante, poi riemersa in modo crescente, fino a divenire clamorosa, sfruttata opportunamente dalla propaganda nazionalfascista.
22Il ricorrere della parola “sventura” – nella pubblicistica e nella diaristica coeva, quanto nella successiva memorialistica – ci spiega come fu vissuto quell’evento: sventura rinvia a eventi decisi dal fato, più che a risultato di decisioni e comportamenti umani. In ogni caso, Caporetto fu l’evento traumatico che risvegliava paure antiche, facendo crollare certezze, credute o imposte, sull’italico valore.
23La letteratura dei testimoni che ebbe uno sviluppo enorme con questa guerra, si dedicò con particolare enfasi a Caporetto, con varietà di interpretazioni dal 1917 ad oggi, e la stessa storiografia pare aver in qualche modo accompagnato queste oscillazioni quasi un’onda sismica che ha risentito dei diversi climi politici e delle congiunture storiche14.
24Gli intellettuali, ufficiali di complemento nel Regio Esercito, in testi di diversa natura e destinazione, hanno rivelato gli umori della loro categoria nei confronti della truppa; e di rado si è trattato di un atteggiamento empatico, e solo talvolta si è palesato uno sforzo di comprensione; è prevalso una sorta di disprezzo. In fondo il “dovere” di quei poveri contadini analfabeti era morire, semplicemente. Quei soldati sconfitti che cercavano scampo alla morte e alla prigionia allontanandosi dal fronte con mezzi di fortuna, o quasi sempre a piedi, quegli uomini «laceri, affaticati, interroriti», sollecitano la pietas di un Mario Puccini15; mentre Paolo Monelli, in una colonna che procede in senso inverso, ossia verso i campi di prigionia, non trovò di meglio che chiedersi, davanti all’“orda” di soldati italiani prigionieri, «quanti sono che alzaron le mani senza combattimento?»16.
25A ben leggere queste testimonianze riaffiora, un contrasto di classe, quasi di “razza”: la guerra del’14-’18 fu davvero la “grande guerra di classe”17. Il disprezzo dei superiori verso la massa degli sbandati, dipinti addirittura come “ebri di sconfitta desiderata!!!”, stando alla penna di Cesare De Lollis, capitano di complemento, uno dei tanti intellettuali che nella guerra “per Trento e Trieste”, avevano investito convintamente, come già in precedenza nella guerra per Tripoli e Bengasi. Dal suo canto un sottufficiale di non grande nome, scriveva nel diario: «Ho perduto tutta la fiducia che avevo nei soldati, e tutta, tutta la fiducia negli ufficiali e negli altri comandi. Io, che durante un anno di prima linea, avevo condotto sempre i miei uomini a qualunque pericolo ho dovuto in questi giorni estrarre parecchie volte la rivoltella», da usare cioè contro i propri uomini18. Affermazione che è una precisa conferma: Caporetto come spartiacque rivelatorio di uno stato di disaffezione e stanchezza: al di là delle cause militari, preponderanti, certo, la sconfitta italiana nacque quella disaffezione e da quella stanchezza. Caporetto fu un enorme fragoroso grido: “Basta!”, proveniente dalla truppa, ma anche da una parte dell’ufficialato, quella minoranza che aveva preso coscienza nel corso degli anni di guerra, di errori, deficienze, dei generali, ma anche della stessa conduzione della truppa da parte dei superiori. Se furono rare le violenze dei soldati contro gli ufficiali, Caporetto fu una sorta di valvola di compensazione: la resa al nemico, ora con indifferenza, ora con una certa gioia perversa, la fuga verso casa, con un senso di liberazione che vinceva su tutto il resto. La patria appariva una parola vuota, la vittoria qualcosa che non riguardava quei poveri “fantaccini”.
26Era la fine della guerra, per loro. Solo questo contava. Era la fine del massacro. Null’altro importava. Sbarazzarsi delle armi, nascondere le insegne militari, erano atti liberatori. Vincere o perdere la guerra erano espressioni prive di significato. Non era la loro guerra. Era la fine della sofferenza, delle privazioni, del dolore per la perdita dei propri compagni, la fine della lontananza da casa. Le testimonianze e i documenti ci parlano di una ritirata di massa, ma come in Rashomon i caratteri di quella ritirata risultano assai differenti nei riversi racconti: per taluni testimoni, essa fu disordinata, per altri solo precipitosa, ma entro certi limiti, e addirittura per qualcuno tranquilla, «come di gente che torna alfine a casa da un lungo lavoro»19 notava Giovanni Amendola, intellettuale liberale, filosofo e pubblicista, interventista che nel Dopoguerra si sarebbe schierato contro il revanscismo nazionalista e dannunziano. Secondo questa interpretazione che troviamo anche in altri testimoni, non vi furono tentativi di vendetta contro gli ufficiali, se mai l’opposto: i capi che cercavano di fermare i loro sottoposti ricorrendo alle maniere le più draconiane, con immediate fucilazioni di soldati. Bastavano imprecazioni contro la guerra, magari proferite in stato di ubriachezza per finire davanti a un plotone d’esecuzione. In altri casi si praticava tra gli sbandati semplicemente la fucilazione, applicata dai carabinieri su decisione dei loro comandanti20. La catena di comando era ormai smarrita, non si capiva chi comandasse a chi, e la rotta di Caporetto fu anche il trionfo estremo della repressione contro la truppa che in fondo andava “punita” non già per un sospetto di tradimento, ma per la sconfitta in sé stessa. E non pochi commentatori, non pochi giornalisti, non pochi scrittori, non pochi intellettuali, ripresero il messaggio propagandistico della pugnalata alla schiena, come Alfredo Panzini, per il quale i pugnali furono “mille”21. Carlo Emilio Gadda, dopo aver ricordato di non aver voluto la guerra e di esservi rimasto intimamente contrario, davanti allo sbandamento della truppa nel suo diario si lasciò andare al flusso dell’odio, un «odio livido, immoderato, senza fine in eterno», non per i soldati in ritirata, ma piuttosto per i loro “sobillatori”, «i cani assassini che hanno consegnato al nemico tanta parte della patria»; e si spingeva al punto di scrivere: «se li vedessi morire riderei di gioia. Li odio ben più dei tedeschi; vorrei essere un dittatore per mandarli al patibolo»22.
27Non mancò chi seppe mostrare almeno pietà verso quel popolo di vinti: singolare che tra costoro vi sia Ardengo Soffici, che era stato, con il suo sodale Giovanni Papini, tra i più esagitati corifei dell’Intervento sulla rivista «Lacerba». A differenza della gran parte degli intellettuali-ufficialetti, invece di recriminare, Soffici si interrogava sulle cause, non limitandosi a additare le colpe dei fanti; si rendeva invece conto che in gioco v’era una molteplicità di fattori. E alla comprensione per quei fanti che tutto gli sembravano fuorché dei “vigliacchi” o dei “traditori”, ma piuttosto “delle vittime”, faceva da contraltare l’accusa di cialtroneria rivolta agli Alti comandi23.
28Com’è noto l’interpretazione del camaleontico e imprevedibile Curzio Malaparte, risultò essere, risulta tuttora, la più estrema, nella sua originalità che sfocia nel paradosso. In modo ambiguo, in un libro peraltro assai suggestivo apparso nel 1921, in una forma semiprivata, col titolo provocatorio (da lui stesso poi definito “infelicissimo”24) Viva Caporetto!, ma ciononostante immediatamente censurato, e ripubblicato, riveduto e rimaneggiato, con titolo più neutro, ma non abbastanza, dato che fu nuovamente sottoposto a censura. Si tratta di un testo che colpisce «per il rifiuto della retorica bellicista»25, al di là della interpretazione dei fatti del 24 ottobre nei termini di una rivoluzione, spontanea, violenta, indisciplinata:
Il fenomeno di Caporetto è un fenomeno schiettamente sociale. È una rivoluzione. È la rivolta di una classe, di una mentalità, di uno stato d’animo, contro un’altra classe, un’altra mentalità, un altro stato d’animo. E una forma di lotta di classe. [...]
Durante le giornate di Caporetto nessun uomo era uscito dalla folla dei senza-fucile, a capeggiare il movimento di rivolta. La rivoluzione era scoppiata come un tumore maturo. Nessuno l’aveva preparata, nessuno l’aveva diretta. Compiuta da un popolo di fanti, da un umilissimo popolo di paria e di disperati, schiacciati a uno stesso livello di miseria e di disperazione dalla sofferenza sociale della guerra, essa si era svolta all’infuori dal cerchio di una determinata volontà, come tutti i movimenti di plebi che hanno origine da un’angoscia comune, da una sofferenza egualmente sentita. Quando la plebe degli insorti, sbigottita dal vuoto e dal silenzio che pesavano su di lei, si arresto, indecisa, per fissare un termine, per scegliere una strada, quando la magnifica belva, assetata ed arsa dalla fatica, si curvò sull’acqua del fiume, – subito la mano pesante della reazione la ghermì, la inchiodò sulla riva, la rintanò nella terra.
29Ancora più estrema, ma acuta, l’affermazione che nel’17 “la fanteria”, cioè il popolo delle trincee, era divenuta una “classe sociale”, con una mentalità propria, nettamente antiborghese e pacifista26.
30Malaparte esagerava, fino a spingersi ad una ricostruzione che era frutto di invenzione narrativa e di sdegno morale; e tuttavia coglieva non le cause efficienti della disfatta, che erano squisitamente militari, ma il suo sottofondo. La stanchezza. Il grido assordante e generalizzato “Basta!” che veniva da ogni dove, da tutti i fronti, è la prima spiegazione di Caporetto. Quel grido che in realtà riprendeva confusamente il rumore di fondo proveniente dalla Russia.
31Eppure, a dispetto di questo conato antimilitarista, fra il 24 ottobre e il 9 novembre quelli che ormai si chiamavano gli “interventisti intervenuti” ebbero una formidabile occasione per ricompattarsi, dopo quel primo biennio abbondante di guerra con scarsi esiti, molte delusioni, che per non pochi intellettuali entusiasti erano vere e proprie disillusioni, sulla natura di quella guerra, sugli esiti attesi: naturalmente costoro non si spingevano in forma pubblica all’esecrazione, ma negli scritti e nelle conversazioni private il ripiegamento era evidente. Caporetto, tuttavia, se da un lato ne acuì il senso di frustrazione, come davanti alle illusioni perdute, e alle speranze apparse di colpo impossibili, dall’altro valse a riaccendere la fiamma spenta o sopita del patriottismo. E su questa scia, accanto al fronte interventista, si andava costituendo un secondo schieramento, formato da coloro che i dubbi e le incertezze avevano coltivato, in interiore homine, perlopiù, nel’14-15, nelle more della contesa che il 23 maggio avrebbe poi condotto l’Italia a fare il brusco cambio di alleanze. A tale piccolo esercito di politici e soprattutto di intellettuali, si andarono aggiungendo alla spicciolata altri, che erano stati fieri neutralisti, sia pure con diverse motivazioni e diversi linguaggi: di costoro capofila ideale può esser visto nella figura di Benedetto Croce, che già nel maggio del’15, alla dichiarazione di guerra del governo, aveva scelto la via della silenziosa obbedienza. Dopo il 24 ottobre’17, la sua posizione diventò più decisamente patriottica, non curandosi il filosofo della libertà degli aspetti precisamente di sottrazione di libertà che la sconfitta aveva prodotto, con una legislazione di emergenza, con i campi di reclusione (piuttosto che di accoglienza) per i profughi dal Veneto occupato dalle truppe austrotedesche, cittadini italiani trattati come stranieri indesiderati e potenziali spie, oltre che come propagatori, anche involontari, del virus disfattistico.
32Giungevano proprio in quell’anno’17 le parole “disfattismo” e “disfattista” dalla vicina Francia: da défaite, défaitiste, défaitisme… Termini usati per la prima volta, pare, in relazione alla guerra russo-giapponese del 1904-5, ma che si diffusero a partire dal 1915, in Francia, arrivando in Italia, appunto, nel’17 e dilagando dopo Caporetto. La sconfitta di Caporetto fu disinvoltamente interpretata come il trionfo dei disfattisti, spesso aggiungendo qualche qualificativo come “traditori”, e simili. Disfattista è chi opera, con parole gesti o atti, anche soltanto simbolici, per la disfatta della patria, seminando incertezza, spirito di rinuncia, abbandono, tra i combattenti e più in generale nella popolazione. La parola chiave, anzi l’espressione cruciale, fu però “nemico interno”: alla sua caccia, si posero solertemente schiere di professori, di studenti, di impiegati… Le icone negative del disfattista, del nemico interno, del traditore, dell’imboscato, vennero inserite in una collana delittuosa, costruita immediatamente dopo la disfatta, anche se elementi anticipatori si erano già palesati prima. È come se Caporetto avesse scoperchiato il vaso di Pandora, e tutte le frustrazioni, gli avvilimenti pubblici e privati, venissero a galla, e il trauma collettivo, nazionale, diventasse l’evento potenzialmente catartico, per ricominciare a guerreggiare dopo la sconfitta. Caporetto come catastrofe nazionale: il punto più basso toccato dal Paese, dal quale, dopo una dolorosa espiazione, avrebbe potuto risollevarsi, o addirittura rinascere.
33Nel campo degli ex neutralisti, ormai tentati dal demone della guerra, in particolare nel corpo del socialismo italiano, dopo il 24 ottobre, si avvertirono scricchiolii, titubanze sempre più pencolanti verso il côté patriottico, come nel dialogo ininterrotto fra Anna e Filippo, ossia la Kuliscioff e Turati, che si sentirono «schiacciati contemporaneamente da sensi di responsabilità e di impotenza: doppie, o multiple, nei confronti del paese e del socialismo»27.
34Nella rivisitazione a metà fra letteratura di invenzione e di memoria, si sarebbero più tardi fatti i conti con quella che, poi, con malizia bipartisan, venne indicata quale “tragedia necessaria”: necessaria nel senso della fatalità, quasi ad assolvere chi le responsabilità aveva, ma necessaria anche nel senso della sua preziosa utilità, per aiutare il Paese tutto a disincagliarsi da una guerra immobile. Eppure, a parte la memorialistica delle gerarchie militari supreme, ovviamente autoassolutoria, o reciprocamente accusatoria, nella narrazione anche dei militari sarebbe prevalso un non sempre esplicitato ma forte sentimento di rancore non verso i soldati, i “santi maledetti” malapartiani, bensì verso precisamente gli alti comandi. Emblematico, tra gli altri testi, il romanzo di guerra La coda di Minosse di Arturo Marpicati futuro gerarca fascista (1925), che tra espedienti letterari e mere evocazioni autobiografiche, rappresenta con crudezza i rivolti del “dopo la caduta”, con la repressione interna all’esercito e in particolare il ruolo della Reale Arma dei Carabinieri, che si mostra, forse non del tutto consapevolmente, nella sua natura di feroce polizia militare28. Fascista divenne pure il menzionato Soffici: nel romanzo Kobilek, si connette strettamente la guerra e la rivoluzione fascista, in uno spirito di vendetta contro il “putridume”, che la guerra, i “grandi semplici”, ossia i soldati, che ora cercava di soigner, opportunamente, affinché fossero pronti alla nuova guerra, contro i disfattisti di ieri, i “rinunciatari” di oggi e i traditori di domani: emerge, intanto, il credo dell’obbedire, associato ovviamente al combattere, e Mussolini se ne fece aedo supremo. Poco dopo, a fascismo instaurato, il trittico venne completato dal verbo “credere”. Sul tema dell’obbedienza, in effetti, larga parte della letteratura si esercitò: obbedienza come via per andare oltre il trauma di Caporetto: le differenze tra i diversi autori stanno tutte (o quasi) nel tono; imperioso in alcuni, che non riescono a nascondere il senso di superiorità verso la massa anonima dei combattenti; benevolo in altri, uniti, tutti, dall’attitudine pedagogica, verso i “soldatini”. A Caporetto hanno sbagliato, fuggendo, strappandosi le mostrine e le stelle, addirittura a gettar via il fucile, ma si può essere comprensivi, pronti comunque ad usare la frusta, se le blandizie non fossero sufficienti.
35La rassegnazione, il sentimento di gran lunga prevalente nella truppa, prima e dopo Caporetto, diventa per gli uni colpa da espiare, con maggiore o minore grado di tolleranza, per gli altri, spinta propulsiva per la ripartenza del Paese e delle sue forze armate, per altri ancora, infine, strumento di aggressiva polemica nei confronti della classe politica, del Parlamento in specie, che si sarebbe fatto sconfiggere dall’a-bulia, dalla passività, dalla chiacchiera inconcludente, o peggio, si sarebbe fatto soggiogare dal nemico interno. Contro il famigerato nemico interno, oggetto tanto più pericoloso quanto meno identificato e identificabile, si scatenò la canea (si ricordi che questo termine era stato usato da Romain Rolland nel 1915, in Au-dessus de la mêlée, quando denunciava quegli intellettuali che dodici anni più tardi un suo connazionale, Julien Benda, bollò come “traditori”), che viene poi razionalizzata e istituzionalizzata nell’“Ufficio P”, istituito dallo Stato Maggiore dell’Esercito, luogo di reclutamento di massa del ceto intellettuale, nel quale, proprio come unanimemente si era sofferto per la rotta, unanimemente ora ci si rianimava per la riscossa.
36Vi fu anche chi, come Piero Jahier, aspettò il 1919 per sputare veleno su quanti erano stati nemici della guerra, ostili all’intervento: egli creò la categoria composita dei “disfattisti rossi”, accanto ai “disfattisti neri”, ossia i socialisti e cattolici, sui quali l’accusa per così dire postuma di disfattismo appariva fuori tempo massimo, in una fase in cui peraltro erano appena nati i Fasci di combattimento, e la polarizzazione tra interventisti e neutralisti, era diventata il contrasto altrettanto irredimibile fra gli interventisti intervenuti e pacifisti, variamente denominati. Ed ecco evocato il 1917, nelle emblematiche prese di posizione di Claudio Treves (nel luglio alla Camera) e di papa Benedetto XV (nella già menzionata Nota di agosto): il trauma di Caporetto sembrava continuare a recare danno, non si era ancora sciolto quel grumo di risentimento, per il quale, come scrisse più d’uno osservatore, Caporetto diventava l’antitesi di Vittorio Veneto, e i disfattisti venivano accusati nello specifico di richiamarsi all’uno anziché all’altro, facendo prevalere lo spirito di prostrazione, su quello di vendetta. Jahier scriveva quando era appena uscito l’esito dell’Inchiesta su Caporetto, cui abbiamo già fatto cenno: ebbene, lungi dall’accoglierne le conclusioni, egli interpretava il tutto in una deprimente chiave dannunziana e nazionalistica, con sinistri avvertimenti e oscure profezie. Dopo aver insistito sulla tesi che la guerra era stata vinta non dai generali, ma dai soldati, o meglio da quei soldati che l’autore aureola come “Il fiore dell’esercito italiano”, che poi viene identificato in un generico popolo, un tutto indistinto che tuttavia merita il plauso dello scrittore, Jahier arriva alla conclusione apodittica:
Chi può guidar bene la patria italiana è questo popolo che ha patito per lei. Imboscati e disfattisti insistendo su Caporetto voglio seppellire la nostra vittoria e riprendere la direzione del paese. Ma i combattenti gridano: basta di quella Italiuccia vigliacca, ignorante e corrotta che ci pugnalava alle spalle mentre combattevamo! Vogliamo la patria sana e giusta dei nostri compagni morti! Abbasso la patria dei disfattisti! | Vogliamo la patria del fante vittorioso! E ce la sapremo dare.29
37Sul tema dell’obbedienza, in effetti, si sarebbe esercitata larga parte della letteratura di guerra: obbedienza per andare oltre il trauma di Caporetto: le differenze tra i diversi autori stanno tutte (o quasi) nel tono; imperioso in alcuni, che non riescono a nascondere il senso di superiorità verso la massa anonima dei combattenti: è il disprezzo dei signori verso i “servi” (risuonano probabilmente in molte menti gli anatemi di Mario Morasso, uno dei piccoli Nietzsche italiani; che tra ultimo Ottocento e primo Novecento si scagliava contro la morale dei servi…).
38Quello del 24 ottobre’17 fu dunque un “nuovo inizio”: non era soltanto l’avvio, e la perorazione della rivincita, ma assai di più: era l’Italia che indossava l’elmo di Scipio e, forte della propria storia (la storia immaginata, più che vissuta), provava a dimostrare al mondo di aver meritato di entrare nel novero delle Grandi Potenze, ultima, ma grande ugualmente, degna di assidersi al banchetto dei signori d’Europa. In tal senso, Caporetto diventava la grande occasione, anzi, una insperata occasione per distribuire speranza e fede. Il Servizio P, in fondo, ebbe un significato che andava oltre il compito di far rinascere nella truppa al fronte, lo spirito di combattimento; fu, a ben vedere, lo strumento col quale, si provava a dar vita a quella Union Sacrée, fino ad allora mancata in Italia, a differenza che in Francia, in Germania, in Austria, in Inghilterra…; una unione già nel soggetto (ossia gli intellettuali reclutati), e ovviamente nell’oggetto (la pubblica opinione, che quegli intellettuali, dentro e fuori l’Ufficio stavano opportunamente conformando). Dunque, potremmo spingerci a sostenere che Caporetto fu l’inizio di una guerra “nazionale”, ossia che poté godere di un consenso che sebbene tutt’altro che unanime fu relativamente diffuso, coinvolgendo anche quei ceti rurali estranei ad ogni movimento d’opinione, che ora grazie alla parola d’ordine della “terra ai contadini”, nella speranza credula che la terra sarebbe stata davvero distribuita (le notizie dalla Russia erano in tal senso un potente incentivo), ma soltanto a patto della vittoria. Fu quello l’incentivo più potente ed efficace.
39Paradossalmente, mentre si avviava la campagna di demonizzazione contro i bolscevichi di Russia e pure quelli d’Italia, questi presentati come mandatari di quelli, estrinsecazione della minacciosa e misteriosa figura del “nemico interno”, nel contempo si ricorreva a una parola d’ordine leniniana, per riconquistare la massa contadina che, in Italia come in Russia, rappresentava il 90 per cento dei combattenti.
40Era in fondo, anche questa una vittoria della Rivoluzione.
Notes de bas de page
1 Giosuè Carducci a Giuseppe Zanardelli, 10 marzo 1896, cit. in Paola Maria Arcari, Le elaborazioni della dottrina politica nazionale tra l’Unità e l’intervento. 1870-1194, 3 voll, Firenze, Marzocco, 1934, I, p. 165.
2 Le due opere fondamentali di Mosca, Sulla teorica dei governi e sul governo parlamentare e Elementi di scienza politica escono rispettivamente nel 1884 e nel 1896. Rinvio, per il percorso teorico-politico a Angelo d’Orsi, Da Adua a Roma. La marcia del nazionalfascismo (1896-1922), Torino, Aragno, 2007.
3 Cfr. Benito Mussolini, Dalla neutralità assoluta alla neutralità attiva ed operante, in «Avanti!», 18 ottobre 1914: raccolto oltre che nell’Opera omnia. in varie antologie: p. es. Renzo De Felice (a cura di), Mussolini giornalista, Milano, Rizzoli, 1995, pp. 70-81.
4 Cfr. Renzo De Felice, Mussolini il rivoluzionario. 1883-1920, Torino, Einaudi, 1965, pp. 362 ss.
5 Rinvio, in generale, a due mastodontiche opere, una di uno specialista, discutibile nelle tesi: Paolo Gaspari, Le bugie di Caporetto. La fine della memoria dannata, Prefazione di Giorgio Rochat, Udine, Gaspari, 2017), l’altra di un divulgatore, tributaria largamente degli studi di Gaspari (Alessandro Barbero, Caporetto, Roma-Bari, Laterza, 2017).
6 Cit. in Olindo Malagodi, Conversazioni della guerra, p. 177, ripreso da Barbero, Caporetto, cit., p. 385. Ma v. ora la decisiva monografia di Marco Mondini, Il capo. La Grande Guerra del generale Cadorna, Bologna, il Mulino, 2017.
7 Cfr. Alessandro Barbero, Caporetto, cit., p. 386.
8 Cfr. ivi, p. 378.
9 Cit. ivi, p. 379.
10 Paolo Gaspari, Caporetto, cit., p. 352: l’autore, ben diversamente da Barbero, tende a negare quasi ogni valore all’intero racconto di Erwin Rommel (raccolto nel libro Fanteria all’attacco. Dal fronte occidentale a Caporetto, a cura di Fabio Mini, Gorizia, LEG, 2004).
11 Insiste sulla non diversità di Cadorna dagli altri generali, tanto italiani, quanto di altre nazioni in guerra Marco Mondini, Il Capo, cit., passim
12 Cfr. Giuseppe Prezzolini, Dopo Caporetto. Vittorio Veneto, Prefazione di Emilio Gentile, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2015 (1° ed. Dopo Caporetto, La Voce, Roma 1919).
13 Cfr. in generale, Angelo d’Orsi, 1917. L’anno della rivoluzione, Roma-Bari, Laterza, 2016.
14 Cfr. Nicola Labanca, Caporetto. Storia e memoria di una disfatta, Bologna, il Mulino, 2018, specie la parte terza.
15 Mario Puccini, Dal Carso al Piave (1918), in Mario Isnenghi, I vinti di Caporetto nella letteratura di guerra, Padova, Marsilio, 1967, p. 202.
16 Paolo Monelli, Le scarpe al sole (1921), ivi, p. 210.
17 Cfr. Jacques R. Pauwels, La grande guerre des classes, Bruxelles, Aden, 2014 (l’ed. it. recita La grande guerra di classe, Milano, Zambon, 2017).
18 Entrambe le citazioni in Alessandro Barbero, Caporetto, cit., p. 484.
19 Cit. ivi, p. 487.
20 Cfr. Alessandro Barbero, cit., pp. 501 ss.
21 Alfredo Panzini, Diario sentimentale della guerra (1923), in Mario Isnenghi, I vinti di Caporetto, cit., 1967, p. 214.
22 Carlo Emilio Gadda, Giornale di guerra e di prigionia (1965, ma sono note del 1918), ivi, p. 245.
23 Ardengo Soffici, La ritirata del Friuli (1919), ivi, pp. 231-237.
24 Cfr. Maurizio Serra, Malaparte. Vita e leggende, Introduzione di Alberto Folin, Padova, Marsilio, 2012, p. 75 (l’ed. orig. franc. è del 2011).
25 Ibidem.
26 In Mario Isnenghi, I vinti di Caporetto, cit., pp. 263-270.
27 Mario Isnenghi, La tragedia necessaria. Da Caporetto all’Otto settembre, Bologna, il Mulino, 1999, p. 29.
28 Cfr. ivi, pp. 38ss.
29 Piero Jahier, in «Il Nuovo Contadino», n. 3, 1919, ora in Mario Isnenghi (a cura di), I vinti di Caporetto, cit., pp. 257-259.
Auteur
Già Professore ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino, è direttore di «Historia Magistra. Rivista di storia critica». È membro della Commissione per l’Edizione nazionale degli Scritti di Antonio Gramsci e di quella per le Opere di Antonio Labriola. Collabora, oltre che a riviste scientifiche, al quotidiano «La Stampa», «il Manifesto», «Il Fatto Quotidiano» e a «MicroMega». Tra i suoi ultimi titoli: L’Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e mezzo di storia (Bruno Mondadori, 2011); Gramsciana. Saggi su Antonio Gramsci (Mucchi Editore, 2014; ed. riv. e agg. ivi, 2015); Inchiesta su Gramsci. Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità? (cura; Accademia University Press, 2014); 1917. L’anno della rivoluzione (Laterza, 2016); Gramsci. Una nuova biografia (Feltrinelli, 2017).
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021
Altri comunismi italiani
Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto
Marion Labeÿ et Gabriele Mastrolillo (dir.)
2024