Desktop versionMobile version

Il trauma di Caporetto

 | 
Francesca Belviso
, 
Maria Pia De Paulis
, 
Alessandro Giacone

La battaglia di Caporetto: le cause di una disfatta

Caporetto: un trauma tutto italiano

Metabolismo di una sconfitta

Marco Cimmino

Full text

Una sconfitta normalissima

  • 1 Per la storia militare della battaglia, si fa riferimento a Marco Cimmino, Breve storia della prim (...)
  • 2 Si veda a tal proposito: Mario Silvestri, Caporetto. Una battaglia e un enigma, Milano, Rizzoli, 2 (...)

1Uno degli episodi della Prima guerra mondiale sul fronte italo-austriaco su cui si sono spese più pagine è certamente la sconfitta di Caporetto: eppure, nonostante l’enorme massa di materiali, testimonianze e riflessioni sulla grande battaglia dell’ottobre 1917, permane, tra la gente comune e, talvolta, perfino tra gli esperti di storia militare, una certa confusione circa gli avvenimenti che portarono, in pochi giorni, al quasi collasso di un esercito che, pure, aveva combattuto valorosamente per più di due anni, senza cedere un passo e, anzi, conquistando terreno all’avversario. Com’è possibile, dunque, che la 2a Armata del generale Capello, una grande unità che, soltanto qualche settimana prima, era stata sul punto di infliggere una sconfitta strategica al Leone dell’Isonzo, Boroevič, si sia sfaldata in brevissimo tempo, sotto i colpi di un attacco che non solo non era imprevisto, ma di cui si conoscevano perfino giorno ed ora? A questa domanda, nel corso dei decenni, sono state date numerose risposte, talvolta assai diverse tra loro, a seconda delle finalità di chi le forniva: difesa ad oltranza del proprio operato, intenti politici, semplice scaricabarile, interesse scientifico, manipolazione della storia, protezione dell’onore militare e così via. In molte di queste risposte, ovviamente, risiedeva, in varie percentuali, una parte di verità, tuttavia, questa massa di informazioni e di valutazioni, sovente contrastanti, ha contribuito ad avvolgere Caporetto con una nebbia addirittura più densa di quella che protesse l’avanzata delle truppe d’assalto austrotedesche, la mattina del 24 ottobre 1917. Forse, questo dipese dal fatto che noi Italiani abbiamo un talento particolare nel dire male di noi stessi, oppure dai moltissimi interessi che stavano dietro ad una vulgata dura a morire: fatto sta che una sconfitta del tutto spiegabile, comprensibile e, in qualche misura, giustificabile, si trasformò, nella narrazione storica, in una catastrofe senza precedenti, rapidamente riscattata da un miracolo altrettanto straordinario, quello del Piave. Invece, Caporetto non fu altro che un’offensiva, che certamente ottenne un successo superiore alle aspettative, come ve ne furono molte altre, su tutti i fronti, nel corso della guerra: eppure, solo Caporetto è Caporetto. In realtà, quasi tutte le grandi offensive, che furono scatenate sui vari fronti della Prima guerra mondiale, ebbero caratteristiche molto simili a quelle di Caporetto: un’offensiva, tanto per cominciare, risponde sempre ad una legge fisica, che possiamo cercare di descrivere con la parabola dell’onda che arriva sulla spiaggia. Un’onda, quando giunge a lambire la battigia, ha una forte energia cinetica ed una velocità notevole: va perdendo entrambe, mano a mano che l’acqua avanza sulla terraferma, fino ad arrestarsi e, inevitabilmente, a retrocedere. Allo stesso modo, un’offensiva, all’inizio, è rapida nell’avanzata e poderosa nei mezzi: col passare del tempo, però, le difese avversarie si rinforzano, le linee di rifornimento si allungano, le truppe si stancano e l’avanzata perde velocità e mordente, fino ad arrestarsi davanti a qualche ostacolo naturale o artificiale (i Carpazi, il Piave, La Marna, la linea Hindenburg) e, solitamente, a venire respinta indietro da una controffensiva uguale e contraria, che recupera, in parte o totalmente, il terreno perduto. Così andarono le due grandi avanzate germaniche sul fronte occidentale, quella del 1914 e quella del 1918, fermate sulla Marna; così si comportarono russi ed austro-ungarici in Galizia e così andò per gli Italiani a Caporetto e sul Piave. Nessuno degli altri stati belligeranti, però, percepì questi gravissimi rovesci come la metafora del crollo di un popolo: nessuna umiliazione venne assunta a simbolo di una debolezza intrinseca, né Gallipoli né Kut né Riga. Solo Caporetto, da normale, per quanto grave, sconfitta, divenne una disfatta, nella mente degli Italiani: oggi, probabilmente, è tempo di chiarire la normalità di questa battaglia e, al contempo, le ragioni di una sua elaborazione tanto lunga e complessa. Cercheremo, quindi, in queste brevi note, di ricostruire le cause principali di questo rovescio dell’esercito italiano, di spiegare per quale motivo la difesa non resse, perché la ritirata si trasformò in rotta e come si organizzò la resistenza, nella battaglia d’arresto del noviembre-dicembre 19171. Senza dimenticare che, durante la ritirata di Caporetto, migliaia e migliaia di soldati italiani caddero combattendo valorosamente, per rallentare l’avanzata delle divisioni austro-tedesche: che non tutti scapparono, non tutti gettarono il fucile2. Perché, oltre a ricordare, com’è giusto, i fucilati, i disertori giustiziati sommariamente, bisogna ancor più ricordare i sacrificati, morti combattendo per salvare il salvabile dell’esercito che si ritirava precipitosamente verso sud, e che nessuno mai ricorda, proprio a causa della leggenda di Caporetto, che ha finito per prevalere sulla verità storica, fino ad eclissarla.

Caporetto

  • 3 Ernest Bauer, Boroevic'. Il leone dell’Isonzo, Gorizia, LEG, 2006.
  • 4 Si vedano: Paolo Gaspari, Le bugie di Caporetto: la fine della memoria dannata, Udine, Gaspari, 20 (...)
  • 5 Per la geografia del campo di battaglia, si rimanda a: Marco Mantini, Da Tolmino a Caporetto, i pe (...)
  • 6 Si vedano: Fritz Weber, Dal Monte Nero a Caporetto: le dodici battaglie dell’Isonzo: (1915-1917), (...)

2Tornando alle cause della sconfitta italiana, il preludio di Caporetto consiste, indubbiamente, nello sfaldamento dell’e-sercito russo, dopo l’offensiva Kerenskij, del luglio 1917, che permise agli imperi centrali di distogliere ingenti forze dal fronte orientale, per dirottarle sugli altri due fronti: una delle origini della poderosa offensiva sull’Isonzo deriva proprio da questo avvenimento, che permise alla Germania di fornire al più debole alleato quelle risorse che, prima, erano immobilizzate contro l’Armata zarista. L’Isonzoarmee stava passando un brutto momento: dopo l’undicesima battaglia dell’Isonzo, Boroevič, comandante dell’Armata AU, aveva compreso che un’altra spallata italiana sarebbe stata fatale per i suoi uomini, ridotti allo stremo, ed aveva spesso insistito per ottenere considerevoli rinforzi e potersi togliere dalla posizione in cui si trovava, ossia, praticamente, con le spalle al muro3. Fino a quel momento, da Vienna e da Baden erano arrivati soltanto rinforzi col contagocce, ma la mutata situazione ad est permise di pianificare qualcosa di più di una semplice controffensiva tattica: l’arrivo al fronte delle divisioni germaniche apriva nuovi scenari e nuove prospettive strategiche. Cominciò a delinearsi l’operazione Waffentreue (Fedeltà d’Armi), il cui ambizioso obiettivo era ricacciare il regio esercito sulle sue posizioni di partenza del 1915: con questo ristabilimento drastico della linea del fronte, i comandi austro-tedeschi ritenevano che le armate italiane, logore e stanche, dopo più di due anni di scontri sanguinosi senza costrutto alcuno, sarebbero crollate psicologicamente, e l’Italia avrebbe chiesto la pace separata, sull’onda del malcontento popolare. Si trattava di un duplice errore di valutazione: per difetto, perché l’offensiva ottenne un successo ben più clamoroso, e per eccesso, perchè l’Italia, come vedremo, lungi dal disarmare, uscì da Caporetto con nuove energie, tanto psicologiche quanto militari. In un certo senso, la storia di Caporetto è una storia di errori di valutazione, da una parte e dall’altra. Oltre, naturalmente, agli errori successivi, che riguardano la storiografia e non l’arte militare4. La dodicesima battaglia dell’Isonzo, come è definita Caporetto da parte austro-tedesca, venne minuziosamente preparata: le truppe vennero fatte affluire nella conca di Tolmino e in quella di Plezzo attraverso vie d’accesso spesso malagevoli, in gran segreto, e vennero accumulati enormi quantitativi di munizioni e di riserve, per la colossale massa d’urto rappresentata dalla 14a Armata austro-tedesca, con i suoi 353.000 uomini e i suoi più di 3.500 pezzi d’artiglieria. Comandante della 14a Armata era il tedesco Otto Von Below, un generale capace e già ben sperimentato sui vari fronti, che garantiva un comando all’altezza della situazione. L’rmata era articolata secondo i vari settori d’attacco5: dal Rombon, nella conca di Plezzo, fino al Monte Nero, era schierato il gruppo austro-ungarico Krauss (questi speciali corpi d’Armata erano stati denominati in base al nome del proprio comandante in capo); dal Monte Nero a Mengore, il gruppo Stein (III CdA Bavarese); da Mengore a Most na Soči (Santa Lucia) il gruppo Berrer (LI CdA germanico); da Most na Soči a Log, il gruppo Scotti (XV CdA austro-ungarico); a queste grandi unità, vanno aggiunte le 3 divisioni della riserva d’Armata e le 2 divisioni che si sono aggiunte successivamente allo schieramento. Al fianco della possente 14a Armata mista, era schierata anche la 2a Armata austro-ungarica (in realtà, un CdA), più nota come gruppo Kosak, dal cognome del suo comandante, che si trovava da Gorenij Log a Črni Kal: essa comprendeva soltanto 3 divisioni più le aliquote di servizio, ma metteva in campo comunque la non disprezzabile forza di ulteriori 30.000 uomini e più di 400 pezzi di artiglieria. Dall’altra parte, come è noto, era schierata la 2a Armata italiana, comandata dal generale Capello: una poderosa unità che schierava in prima linea ben 6 CdA: il IV (Cavaciocchi), dal Rombon a Dolje; il XXVII (Badoglio), da Dolje a Breg; il XXIV (Caviglia), da Breg allo Zgorevnice; il II (Albricci), da Zgorevnice alla Sella di Dol; il VI (Lombardi), dalla Sella di Dol a Gorizia; l’VIII (Grazioli), da Gorizia al Vipacco. Inoltre, in seconda linea, ne erano schierati altri 3: il VII (Bongiovanni), tra il Matajur e il Globočak; il XIV (Sagramoso), tra lo Judrio e l’Isonzo; il XXVIII (Saporiti), a nord di Cormons. In totale, quasi 700.000 uomini, con 2.500 pezzi d’artiglieria. Insomma, alla vigilia della grande battaglia, se in termini di artiglieria gli attaccanti godevano di un certo vantaggio, in termini di uomini essi erano decisamente in inferiorità numerica. Tuttavia, le sorti dello scontro non furono decise, come vedremo, né dai cannoni né dal numero di battaglioni messi in campo, ma da altri fattori, come la sottovalutazione dell’avversario, le nuove tecniche d’infiltrazione, gli errori tattici di qualche comandante, lo stato d’animo delle truppe ed il loro schieramento. La 2a Armata italiana aveva effettuato 11 offensive6: era un’unità costruita per attaccare e non per difendersi: perciò, anche nelle fasi difensive, aveva sempre mantenuto una propensione dinamica verso l’avanzata e non possedeva né difese elastiche in profondità né la mentalità difensiva vera e propria. In altre parole, essa era come un pugile che stesse vincendo e che, anche chiudendosi nella propria guardia, si preparasse a riprendere a tempestare il proprio avversario, con tutto il peso sbilanciato in avanti: fu come se, in quel preciso momento, il suo avversario, che sembrava chiuso alle corde, gli avesse sferrato un uppercut formidabile, proprio alla punta del mento. E, esattamente come un pugile colto in contropiede, la 2a Armata crollò rovinosamente al tappeto.

  • 7 Gian Luca Badoglio, Il memoriale di P. Badoglio su Caporetto, Udine, Gaspari, 2000.
  • 8 Roberto Bencivenga, La sorpresa strategica di Caporetto, Udine, Gaspari, 2008.
  • 9 Illuminante, a tal proposito, risulta la lettura del diario di guerra dell’allora primo tenente Ro (...)
  • 10 Fritz Weber, Tappe della disfatta, Milano, Mursia, 1993; Konrad K. Von Dellmensingen, Lo sfondamen (...)
  • 11 Ian Drury, Sturmtruppen. Le truppe d’assalto tedesche. 1914-1918, Gorizia, LEG, 2014.
  • 12 Paolo Gaspari, La battaglia dei capitani (Udine, 28 ottobre 1917), Udine, Gaspari, 2014.
  • 13 Raduniamo le pubblicazioni utili alla ricostruzione di questi episodi in un’unica nota, dandone un (...)

3La grande battaglia incominciò alle prime ore del mattino del 24 ottobre 1917, con un poderoso bombardamento di distruzione che investì la prima linea italiana. La giornata era fredda: pioveva in valle e nevicava sulle quote più alte e una spessa caligine di nuvole basse e nebbia nascondeva uomini e cose. Come abbiamo già detto, le truppe della 2a Armata si aspettavano l’attacco, di cui, grazie alle informazioni portate da ufficiali disertori, si sapevano giorno ed ora: comandanti e subalterni, anzi, avevano spesso ironizzato sulla presenza di truppe tedesche nell’Armata attaccante, prevedendo di dover accogliere prigionieri germanici, oltre a quelli austroungarici. Insomma, alla corte di Capello spirava un certo ottimismo, anche se il generale, a più riprese, in ottobre, aveva abbandonato il proprio comando, per andare a curarsi la nefrite nelle retrovie, affidando la sua Armata a Montuori. Tra i più ottimisti c’era Badoglio7, rapidamente asceso ai massimi gradi dell’esercito, da tenente colonnello, nell’estate del 1916, a comandante del XXVII CdA, quindici mesi dopo: a lui si deve, probabilmente, il più clamoroso errore tattico di quella giornata di errori, vista la sua teoria secondo cui si sarebbe dovuto fare avanzare le avanguardie nemiche fin sotto le batterie italiane, sulla dorsale di quota 1.114/Kolovrat/Matajur, per poi annientarle a cannonate. La storia è nota: saltarono i collegamenti a causa del bombardamento preliminare, Badoglio era irreperibile, i cannoni non spararono e la trappola si trasformò in un suicidio tattico. Sarebbe, tuttavia, sbagliato attribuire lo sfondamento del 24 ottobre e il successivo collasso della 2a Armata a singoli episodi della grande battaglia, per quanto importanti e decisivi essi possano essere stati, settore per settore: la strage causata dai gas, davanti al Ravelnik, che aprì la via di Caporetto alle truppe che dilagarono dalla stretta di Žaga e la via di Cividale a quelle che puntarono su Monte Maggiore, chiave di volta del settore di Plava, la disorganizzazione logistica, la caduta dei formidabili capisaldi che sovrastavano la conca di Tolmino, furono certamente fattori significativi della vittoria austrotedesca, ma, alla base del successo della 14a Armata vi fu, come si è già detto, la situazione generale di quel fronte8. In fondo, Caporetto ebbe tre grandi giustificazioni: lo sbilanciamento dell’apparato difensivo italiano, la novità delle tattiche d’assalto austro-tedesche e, infine, il logorio delle truppe, ovvero il fattore umano, che è elemento imprescindibile della dottrina storica militare. Quale di questi fattori sia risultato determinante è difficile dire: l’assetto difensivo fece sì che il bombardamento di saturazione producesse effetti catastrofici; l’infiltrazione di piccoli reparti, veloci ed armati pesantemente, seminò lo scompiglio, quando non il panico, nelle immediate retrovie; la stanchezza nervosa di soldati ed ufficiali e una sorta di fatalismo antibellico indussero spesso delle unità, che si vedevano oltrepassate e circondate dalle avanguardie nemiche, ad arrendersi senza opporre sufficiente resistenza9. Tuttavia, va detto che, a Caporetto e durante le prime fasi della ritirata, la situazione dei singoli reparti fu molto differente: sarebbe sbagliato generalizzare e dipingere un evento complesso e variegato come la battaglia del 24 ottobre semplicemente come un crollo annunciato o come una specie di confusa catastrofe. Molte unità combatterono valorosamente, anche quando si trovarono circondate o tagliate fuori o furono annientate dai gas sulle proprie posizioni10: altre si aprirono la strada verso sud combattendo o affrontarono un ripiegamento difficilissimo, come quello degli alpini che presidiavano il monte Rombon. Inoltre le altre Armate italiane si ritirarono con sufficiente ordine, tanto da potersi organizzare a difesa e respingere l’onda di piena avversaria, tre settimane sole dopo lo sfondamento. Insomma, ci furono tante Caporetto diverse, in quel 24 ottobre, anche se la maggioranza delle truppe di Capello, per vari motivi, subì l’iniziativa avversaria senza offrire l’auspicata resistenza: chi, senza dubbio offrì la prova peggiore fu la categoria dei comandanti, che, con le debite eccezioni, si dimostrò del tutto incapace di fronteggiare la novità tattica, la reazione controffensiva e perfino il ripiegamento. Lo stesso Cadorna, che si diceva estremamente fiducioso circa la tenuta della 2a Armata, rimase del tutto sorpreso dal crollo velocissimo della grande unità e dalla rapidità con cui le avanguardie avversarie procedevano verso sud, riconquistando il terreno perduto in due anni e mezzo di guerra e penetrando in territorio italiano: le memorie del colonnello Gatti a riguardo sono di una rara chiarezza. Va detto che, in seguito, Cadorna si adoperò brillantemente per organizzare il complicatissimo ripiegamento dell’intero esercito oltre il Tagliamento ed il Piave, ma il disastro di Caporetto, perlomeno dal punto di vista strategico, porta indubbiamente la sua firma: sia pure condivisa con il rivale Capello, sua fu la responsabilità del forsennato offensivismo della 2a Armata, come sua fu l’imprudenza strutturale dello schieramento dei reparti sull’alto Isonzo. La pagina, forse, più ignobile scritta a Caporetto (e, infatti, subito cancellata, vista la sua palese ingiustizia) fu proprio quella del bollettino di Cadorna del 28 ottobre, pubblicato e poi corretto dall’agenzia Stefani, in cui si scaricavano le responsabilità del disastro sui soldati: «La mancata resistenza di reparti della 2a Armata, vilmente ritiratisi senza combattere o ignominiosamente arresisi al nemico, ha permesso alle forze austro-germaniche di rompere la nostra ala sinistra sulla fronte Giulia». Quanto al punto di vista austro-tedesco, per gli attaccanti Caporetto fu una brillantissima vittoria, costruita con sagacia e perseguita da truppe motivate, ben equipaggiate e ben addestrate. Le Stosstruppen austroungariche erano state istruite secondo le più moderne tecniche d’assalto, sperimentate dagli alleati tedeschi sul fronte occidentale, autentico laboratorio tattico e tecnologico della Prima guerra mondiale11: le forze germaniche erano composte da reparti d’élite, come il Deutsches Alpenkorps, veterani di molte battaglie e di molti fronti, abituati ad avanzare appoggiandosi a vicenda, sotto il tiro delle mitragliatrici leggere, con le capaci sacche ascellari piene di granate a mano, veloci e letali. Era un modo di combattere che i fanti italiani non erano abituati ad affrontare e cui non sapevano e non potevano controbattere: spesso, i difensori si trovarono a dover fronteggiare l’attacco avversario dalla direzione opposta a quella prevista, date le ampie manovre d’aggiramento messe in atto dagli assaltatori austro-tedeschi. Tutto questo, insieme alla mancanza di osservazione e di comunicazioni, portò al caos logistico: i reparti della 2a Armata si videro circondati, abbandonati, privi di scampo e, anche per questo, si arresero con una certa facilità. Il 27 ottobre, la 14a Armata era a Cividale, il 28 ottobre ad Udine, disperatamente contrassaltata da reparti di formazione, che si difesero strenuamente, nella città fantasma12: intanto, la 2a, la 3a e la 4a Armata italiane avevano già ricevuto l’ordine di ripiegamento ed era iniziata la colossale ritirata. Il 30 ottobre, davanti al Tagliamento, furono combattute diverse durissime battaglie difensive, in cui molti reparti italiani si sacrificarono per permettere la salvezza delle grandi unità in fase di ripiegamento: la brigata Venezia a Galleriano, la Bologna a Ragogna, il Genova ed il Novara cavalleria a Pozzuolo del Friuli, insieme a gruppi disorganici di arditi, di fanti, di bersaglieri, combatterono duramente, rallentando l’avanzata avversaria, per guadagnare qualche ora. Il 3 novembre, al ponte di Cornino, infine gli austrotedeschi passarono il fiume, ma, ormai, le truppe italiane puntavano sul Piave13. Il 12 novembre 1917 gli ultimi reparti italiani si schierarono oltre il Piave: era terminata la battaglia di Caporetto ed iniziava quella di arresto. L’8 novembre, a Peschiera, Vittorio Emanuele III si incontrò con il presidente del consiglio francese Painlevé e col ministro Franklin-Bouillon e con il premier britannico Lloyd George e il generale Jan Smuts: in quella sede, venne stabilita la difesa al Piave e sul Grappa e si sancì la sostituzione di Cadorna con Diaz. Da parte austrotedesca, la 14a Armata, in quindici giorni, aveva catturato più di 250.000 prigionieri e circa 2.300 pezzi d’artiglieria: ma, a questo punto, in pratica, cominciava un’altra guerra.

  • 14 Per tutte, l’opera in tre volumi del generale Giardino: Gaetano Giardino, Rievocazioni e riflessio (...)
  • 15 Fabio Bortolozzi, Vedelago, i ragazzi del’99 e le retrovie del Piave, Udine, Gaspari, 2016.
  • 16 Carlo Meregalli, La Grande Guerra sul Piave, Bassano, Ghedina e Tassotti, 2005.
  • 17 Ivi.

4Abbiamo già accennato alla metafora dell’onda, per cui le dinamiche di un’avanzata offensiva ricordino quelle di un’ondata che giunga su di una spiaggia: all’inizio, è molto rapida e violenta e, poi, inevitabilmente, perde progressivamente la propria energia cinetica, rallentando fino a fermarsi. In certi casi, l’avversario è in grado di contrattaccare e l’onda si ritrae, in altri lo sfondamento diventa decisivo e risolve strategicamente la guerra: nel caso di Caporetto, invece, agli attaccanti mancarono le forze per un ultima rottura del fronte, mentre i difensori non erano certo in grado di allestire controffensive, così si pervenne ad un punto morto, con i due eserciti a fronteggiarsi dalle opposte rive del Piave, fino all’ultima offensiva austro-ungarica del 15 giugno del 1918. Molto si è detto sul valore dei difensori italiani che, contro ogni previsione, perfino dei propri comandanti, resistettero bravamente, tra l’Adriatico e il massiccio del Grappa14; molto si è detto anche sui “Ragazzi del’99”, reclute diciottenni, mandate in linea a rinsanguare i reparti, il cui apporto fu assai importante per la resistenza italiana, anche dal punto di vista psicologico15: poco, per converso, si dice riguardo alle cause tecniche della vittoriosa battaglia d’arresto, che, senza nulla togliere all’eroismo degli italiani, possono ridimensionare il “miracolo del Piave”, restituendogli una normalità militare che la mitologia patriottica ha un po’oscurato. Esattamente come nel caso della sconfitta di Caporetto, anche in quello della battaglia d’arresto, infatti, esistono ragioni spiegabilissime per ricondurre nell’alveo della scienza storica degli episodi altrimenti circondati da un’aura misticomagica, a cento anni dai fatti piuttosto ridicola. Per cominciare, l’impegno germanico era a scadenza: a dicembre, le truppe tedesche sarebbero state ritirate dal fronte italiano, per alimentare la gigantesca offensiva primaverile su quello occidentale, nota come Kaiserschlacht. Perciò, di fatto, la situazione tra Grappa e Piave avrebbe dovuto essere sbloccata entro quella data, pena la sospensione dell’offensiva. Tuttavia, la 14a Armata, nonostante l’enorme entusiasmo delle truppe e l’incredibile successo ottenuto, stava indebolendosi progressivamente, nel corso della rapidissima avanzata verso sud: inevitabilmente, le batterie pesanti, le munizioni, i rifornimenti, si muovevano più lentamente rispetto alla fanterie d’assalto, e le stazioni ferroviarie, le basi di partenza e i depositi distavano, ormai, centinaia di chilometri dalla prima linea. Ecco che faceva capolino, come sempre, la questione logistica: tanto più un’offensiva penetri in territorio avversario, quanto più i problemi legati alla logistica aumenteranno inevitabilmente. Dall’altra parte, l’esercito italiano mise in campo, sulla scorta della durissima esperienza patita, alcuni cambiamenti fondamentali: soprattutto, fu utilissima alla difesa la sostanziale astensione del comando supremo da qualunque iniziativa, lasciando finalmente autonomia decisionale ai comandanti subalterni, che avevano il reale polso della situazione. Ne derivò l’adozione di una difesa elastica, basata, un po’secondo lo stile di Boroevič, su rapidi e violenti contrattacchi, che si dimostrò assai efficace. Inoltre, le mutate condizioni del fronte, se sfavorivano logisticamente gli attaccanti, adesso favorivano specularmente i difensori, che combattevano vicino alle proprie basi ed erano ben riforniti dalle ferrovie e dalle vie di comunicazione. L’11 novembre, l’arciduca Eugenio ordinò alle truppe che provenivano dall’I-sonzo di passare all’offensiva sul Piave e sul Grappa, con per obbiettivi Venezia (Basso Piave) e Bassano (Tra Piave e Brenta). Mentre sul medio Piave, a Vidor, a nord del Montello, veniva semplicemente rinforzata la testa di ponte austro-tedesca, a sud del Montello, verso le Grave di Papadopoli e, più verso il mare, a Caposile e a Cortellazzo, l’impianto difensivo velocemente imbastito dagli italiani rischiò seriamente di cedere. Diaz, seguendo il piano stilato da Cadorna, aveva schierato la 3a Armata sul basso Piave, l’8a sul Montello, la 4a a cavallo della linea del Grappa e la 6a sugli altipiani, con, in riserva la 9a, intorno a Castelfranco Veneto. Sembrerebbe una forza poderosa, ma, di fatto, si trattava di 35 divisioni contro le 55 avversarie, senza contare i fattori psicologici e quelli tecnici. La prima fase della difesa, necessariamente, fu piuttosto confusa e reparti assai eterogenei combatterono duramente, per respingere i tentativi austro-tedeschi di stabilire ulteriori teste di ponte oltre il Piave: reduci dell’Isonzo e reclute diciottenni combatterono disperatamente, riuscendo a fermare le incursioni più pericolose a Molino della Sega, a Salettuol, a Fagarè e verso il mare. Il 17 novembre, le teste di ponte erano, in pratica, state eliminate16. Le difese italiane sul Grappa potevano godere di un’efficace fortificazione fissa, che faceva perno sulle cannoniere della nave del Grappa, che, in seguito, si sarebbero trasformate nella poderosa galleria Vittorio Emanuele/Gavioli, che assicurò agli italiani la difesa del massiccio, oltre che della preziosissima “Strada Cadorna”, che, in 23 chilometri, collegava la cima alla pianura. Infine, bisogna considerare il fattore umano: sul Grappa e sul Piave gli italiani combattevano per difendere la propria terra e non per conquistare dei territori e questo diede, tanto ai veterani quanto ai “Ragazzi del’99” una carica combattiva notevolissima. Dopo queste necessarie considerazioni, veniamo, però, alla battaglia d’arresto vera e propria, che, come vedremo, interessò il gruppo Krauss (3a Edelweiss, 22a Schützen, 55a austro-ungarica e la germanica Jäger): fin dal 13 novembre, la massa d’urto austro-tedesca, che puntava verso Bassano, incontrò la tenace resistenza degli alpini italiani che, dal Roncone al Tomatico, combatterono con grande accanimento. Due giorni dopo, il fronte venne spostato sulla linea Cismon del Grappa-Prassolan-Solaroli-Fontanasecca-Piave e, il 16 novembre, gli attaccanti occuparono Quero. La resistenza italiana, però si faceva sempre più robusta e nuovi reparti (alcuni provenienti da Caporetto) accorrevano in prima linea: i difensori tennero duro sul Pertica, sul Monfenera, sul Tomba, indietreggiando solo a fondovalle, dove venne perso il paese di Alano. Intanto, il generale Di Robilant potè schierare sul massiccio del Grappa una notevole forza difensiva, composta dal XXVII, dal XXVIII, dal IX e dal VI CdA, che si preparò a rintuzzare il prevedibile tentativo finale di sfondamento da parte delle truppe autro-tedesche. Il 20 novembre, von Below ordinò di passare decisamente all’offensiva, con l’obbiettivo di spezzare la linea del Grappa e dilagare nella pianura vicentina: tuttavia, le divisioni che mossero all’attacco poterono conquistare soltanto qualche lembo di terreno a fondovalle e il monte Fontanasecca. Gli italiani resistettero sulle cime che, oggi, sono famose: lo Spinoncia, il Monfenera, il Tomba, i Solaroli, col della Berretta. Tre giorni dopo si combattè ferocemente sul Pertica, perso e ripreso molte volte da entrambi i contendenti, fino alla sua conquista da parte austro-tedesca: anche il Tomba venne conquistato dagli attaccanti, e venne, in seguito riconquistato da un attacco degli Chasseurs des Alpes francesi. Con un ultimo attacco al col della Berretta, respinto dagli italiani, in pratica si concluse la primissima battaglia d’arresto. Il monte Grappa aveva resistito: alcune cime dei Solaroli, il Fontanasecca, il Pertica, il Tomba erano caduti in mano avversaria, ma l’onda di piena partita da Caporetto si era, finalmente, fermata17. Prima del definitivo ritiro delle truppe germaniche, gli austro-ungarici fecero un ulteriore tentativo di passare, attaccando sugli altipiani, il 4 dicembre, sul Grappa due giorni dopo e, infine, il 23 dicembre sul Piave: i soli risultati positivi furono la conquista del Valbella e di Col del Rosso, nel settore di Asiago, e la creazione di una testa di ponte a Zenson, sul Piave. Nell’imminenza del Natale, l’offensiva venne sospesa e la battaglia iniziata a Caporetto, finalmente, terminò. La guerra sarebbe stata ancora lunga e con momenti di grave pericolo per l’Italia, ma il momento critico era passato. Nelle retrovie ci si stava riorganizzando, l’industria lavorava a pieno regime per sostituire le armi perdute nello sfondamento e nella ritirata, forze nuove affluivano verso il fronte e, soprattutto, la nazione aveva dato un potente segnale di rinascita. Come si diceva poco sopra, adesso iniziava un’altra guerra.

Complesso d’inferiorità

  • 18 Giulio Massobrio e Marco Gioannini, Custoza 1866. La via italiana alla sconfitta, Milano, Rizzoli, (...)
  • 19 Giacomo Scotti, Lissa, 1866. La grande battaglia per l’Adriatico, Trieste, Lint, 2004.
  • 20 Sean Mc Lachlan, La battaglia di Adua. Marzo 1896, Gorizia, LEG, 2012.
  • 21 Giovi, in tal senso, la lettura del diario di Karl Schneller, dal significativo titolo: Karl Schne (...)
  • 22 Si veda, a tal proposito, il bel libro di Mitja Juren e Nicola Persegati, Flondar 1917. Il presagi (...)
  • 23 Pier Paolo Cervone, La grande guerra sul fronte occidentale. Marna, Verdun, Somme, Chemin des Dame (...)

5Per comprendere la reale portata del trauma di Caporetto sui vertici militari e, per conseguenza, sull’opinione pubblica, è necessario, a parere di chi scrive, ricostruire il sentimento di sé che aleggiava nel Regio Esercito e, forse più ancora, i risvolti psicologici che la storia militare recente dell’Italia postunitaria aveva creato, nella classe dirigente. In realtà, dopo le prime eclatanti vittorie sabaude del 1859, propiziate, peraltro, dal decisivo sostegno di Napoleone III e della sua Armata, le truppe sarde e, in seguito, italiane, non avevano avuto banchi di prova significativi, se non nel caso di clamorose sconfitte. Non fa testo l’epopea garibaldina del 1860/61: l’aspetto strettamente militare di quell’impresa ebbe peso irrisorio nella formazione di una coscienza di sé del Regio Esercito, trattandosi, in sostanza, di una serie di azioni di guerriglia, che si innestavano in una campagna già fortemente influenzata da elementi non militari, come il disfacimento strutturale del dominio borbonico in Sicilia o l’appoggio della Gran Bretagna e della massoneria britannica alla spedizione dei Mille. Quando il giovane stato italiano si trovò a dover fare sul serio, sul piano militare, andò quasi sempre incontro a colossali disastri, che, spesso, ebbero un sottofondo tragicamente grottesco, come nel caso delle due sconfitte, decisamente umilianti, di Custoza18 e di Lissa19, nel 1866, subite combattendo contro un avversario, almeno sulla carta, inferiore per uomini e mezzi. Le scelte folli in materia di linea di comando o di schieramento in battaglia, operate dai comandanti italiani, Lamarmora, Cialdini e Persano, in quelle circostanze, contribuirono egregiamente all’edificazione del mito negativo che circondò i vertici militari italiani nelle guerre mondiali: in definitiva, dopo la sbornia patriottica preunitaria, si stava costruendo, sotto il luccicante mito dell’eroismo risorgimentale, che aveva carattere intrinsecamente estemporaneo ed individuale, un altro mito, sottilmente invasivo, che riguardava, invece, le masse combattenti e i loro comandanti. Una specie di complesso d’inferiorità o, se si preferisce, di paura che, prima o poi, qualcuno venisse a vedere il bluff rappresentato dalla prosopopea militare della retorica patriottica, fino a rivelare la nudità del re, ovvero un esercito che non era capace di vincere da solo e, anzi, spesso era capace di perdere battaglie già vinte. A pensarci bene, infatti, non poteva sfuggire agli analisti militari e perfino alla gente comune, il fatto che le acquisizioni territoriali che avevano portato all’unità nazionale si erano sempre dovute ad interventi stranieri: la Francia, come si è detto, nella seconda guerra d’indipendenza, e la Prussia nella terza. Questo, anche se impercettibilmente, pesava sull’identità delle forze armate italiane ed avrebbe rappresentato, come vedremo, uno degli elementi fondamentali nella creazione del mito di Caporetto. Come se non bastasse, in un’atmosfera militarista e filo prussiana com’era quella dell’età umbertina, la pretesa italiana di essere considerata una grande potenza venne messa in ridicolo dalle clamorose sconfitte subite dall’Italia nel corso delle proprie campagne coloniali in Africa orientale, dove subì umiliazioni cocenti, col trattato di Uccialli (1889), dopo la piccola ma significativa disfatta di Dogali, di due anni prima, e, soprattutto, ad Adua (1896), dove caddero più soldati italiani che in tutto il Risorgimento, in quella che da molti è considerata la più grave sconfitta di un paese europeo sul suolo africano20. In un certo senso, anche l’adesione dell’I-talia alla Triplice Alleanza, nel 1882, contribuì ad acutizzare questo senso latente di inadeguatezza e di inferiorità: mentre Austria e Germania potevano contare su di una consolidata tradizione bellica e su affinità etniche e culturali (pur con tutti i limiti del caso), gli Italiani venivano considerati l’anello debole della catena, tanto per la loro mancanza di precedenti militari illustri quanto per il loro aspetto fisico e culturale. Non a caso, nelle riviste satiriche dell’epoca, il soldato italiano (quasi sempre un bersagliere, per la riconoscibilità del copricapo) veniva frequentemente raffigurato come un nanerottolo irsuto e dalla dubbia igiene personale, vestito più come un brigante che come un militare, dedito al vino e molto meno ai doveri della guerra: insomma, un alleato poco affidabile e pochissimo marziale. Va da sé che, dopo lo scoppio della guerra, queste caratteristiche caricaturali vennero esasperate dalla propaganda austro-germanica, che modellò la figura, grottesca e spregevole della Brigantenfreundschaft. Tutti questi fattori, anche se collocabili soprattutto nella sfera del sentimento popolare e non in quella delle dichiarazioni ufficiali, certamente ebbero un peso nell’autostima su cui potevano contare i comandanti italiani e, in parte, anche i soldati, all’inizio della Prima guerra mondiale: è come se il Regio Esercito fosse stato affetto da una forma poco evidente di schizofrenia, che lo portava ad esibire una fiducia nella vittoria, ma, sotto sotto, a temere che, da un momento all’altro, facesse capolino il demone della sconfitta. Ad elementi di ordine psicologico ed astratto, poi, va senz’altro aggiunto il senso di concreta precarietà e di intrinseca debolezza messo in luce dall’offensiva di primavera, scatenata da Conrad sugli altipiani, nel maggio del 1916, che portò le truppe austro-ungariche ad un passo dalla pianura vicentina: per quanto arginata e, in qualche misura, rintuzzata, questa offensiva avversaria, la prima, in un conflitto che vide quasi sempre gli Italiani nel ruolo di attaccanti, acuì la sensazione che il Regio Esercito fosse, in realtà, un gigante dai piedi d’argilla, capace di crollare alla prima iniziativa seria intrapresa dal nemico21. Quindi, Caporetto, giunse quasi come una catastrofe annunciata: come la crisi che, prima o poi, avrebbe dovuto manifestarsi22. Anche per questo, il trauma della ritirata assunse quei caratteri semileggendari, in senso negativo, che fanno della crisi dell’ottobre 1917 qualcosa di diverso da qualunque altro rovescio militare della Prima guerra mondiale: perfino di quelli enormemente più gravi che caratterizzarono il conflitto sul fronte austro-russo. Nel corso della guerra, ad esempio, le due grandi offensive tedesche, quella dell’agosto 1914 e il Kaiserschlacht della primavera del 1918, possiedono delle analogie impressionanti con quanto accadde in Italia, da Caporetto a Vittorio Veneto23: un’avanzata apparentemente inarrestabile di centinaia di chilometri, un fiume che diventi simbolo della resistenza e della riscossa, il preambolo alla fine degli Imperi centrali a partire dalla controffensiva alleata. Piave e Marna sono due luoghi dello spirito, simili per mitologia eroica e per valenza patriottica: tuttavia a nessuno verrebbe in mente di parlare della ritirata anglofrancese nei termini in cui viene ancora oggi descritta Caporetto. Questo si deve proprio al sentimento della sconfitta: alla sua percezione, che deriva, almeno in parte, da quel complesso d’inferiorità che aleggiava tra le fila del Regio Esercito, e che affondava le sue radici nella storia di quei fallimenti di cui si è detto.

La metabolizzazione della sconfitta: l’imitazione di Cristo

  • 24 Sul sentimento della morte nella Grande Guerra, si veda il fondamentale saggio: George Lachmann Mo (...)
  • 25 Gabriele D’Annunzio, Asterope. Canti della guerra latina, Bologna, Zanichelli, 1964.
  • 26 Gaetano Dato, Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra 1938-1993, Venezia, Irsml F (...)
  • 27 Si vedano: Hugh Dalton, Con gli inglesi sul fronte italiano, Bassano, Itinera, 2016 e Gianni Piero (...)
  • 28 AA. VV., Over there in Italy, Roma, Nadir Media, 2018.

6Nel corso della Prima guerra mondiale sul fronte italiano, era severamente proibito fotografare i propri caduti sul campo di battaglia e, ancor più, diffonderne le immagini: il soldato morto veniva considerato una visione deprimente e, in definitiva, disfattista. Le perdite, perciò, venivano sapientemente mascherate: le sofferenze terribili dei soldati in linea, le spaventose ferite, il numero spaventoso di cadaveri insepolti che ammorbava i campi di battaglia, erano argomenti tabù e, anzi, si cercava, nei limiti del possibile, di rappresentare la vita e la morte delle truppe al fronte in una maniera tollerabile o astrattamente mistica24. La sconfitta di Caporetto, la ritirata e la resistenza sul Piave, però, modificarono questo atteggiamento e concorsero ad introdurre, proprio per metabolizzare un disastro che era impossibile nascondere, una nuova sensibilità ed un nuovo sentimento della guerra e della morte in combattimento. In qualche modo, i grandi comunicatori (oggi, diremmo gli “influencer”) italiani, D’Annunzio in testa, elaborarono una nuova dottrina mitopoietica, che servì non solo ad elaborare il lutto di Caporetto, ma che tracciò anche la strada del nuovo culto dei caduti, che avrebbe informato di sé tutta la retorica funebre del primo dopoguerra, a partire dalla costruzione degli imponenti sacrari militari innalzati dal fascismo. Fino alla grande battaglia, infatti, la religione era rimasta, per così dire, ai margini della retorica militare: la guerra era stata un fenomeno sostanzialmente laico, in funzione delle sue radici risorgimentali e della formazione culturale dei generali italiani, che, spesso, erano massoni, secondo la tradizione di casa Savoia. Il fattore religioso si limitava, perciò, alla presenza dei cappellani militari e alla inevitabile superstizione religiosa dei soldati, fatta di croci, immaginette, simboli sacri, di pretto valore apotropaico, utilizzati più come talismani che come strumenti di culto. Nel 1918, questo atteggiamento cominciò a cambiare, in maniera sempre più percettibile: il fante divenne una figura tragica e gloriosa, un martire, testimone della fede nella Patria, in una religione laica che avrebbe, in seguito goduto di grande fortuna. In altre parole, si cominciò a paragonare il combattente (e, massime, il combattente caduto) alla figura di Cristo: e, per ovvia associazione di idee, le vicende belliche, di Caporetto, del Piave e di Vittorio Veneto, vennero paragonate a quelle evangeliche, vale a dire la passione, la morte e la resurrezione di Cristo, come in una sorta di gigantesca sacra rappresentazione o di allegoria religiosa. L’esempio più significativo di questa nuova mentalità è rappresentato dalla dannunziana Preghiera di Sernaglia, in cui la croce viene vista come umiliazione vergognosa, da cui Cristo si libera, venendo a combattere accanto al fante: appare evidente come un simile concetto di crocefissione, intesa non come sacrificio, ma come infamia, rimandi istantaneamente a Caporetto e alla sua lettura infamante per l’immagine del valore italiano25. Va da sé, quindi, che la resistenza al Piave e, ancor più, il riscatto di Vittorio Veneto vengano a rappresentare l’apoteosi e la resurrezione, dopo i giorni bui del disonore e della vergogna. Non a caso, proprio «Apoteosi del Fante» s’intitola l’ultimo della serie di affreschi del pittore Giuseppe Ciotti, nella chiesa di Redipuglia, in cui il soldato morto viene rappresentato in una sorta di ascensione al cielo, mentre stringe convulsamente il Tricolore26. Lo stesso mito dei “Ragazzi del’99”, verte, in fondo, sulle medesime basi ideologiche. La classe 1899 era una classe di leva, già alle armi: non era formata da studenti entusiasti e volontari, come nel caso del ben noto Kindermord. Normale fu, pertanto, schierarli frettolosamente, magari ad addestramento non del tutto compiuto, sul Piave, per tamponare, in una fase critica della battaglia d’arresto, l’avanzata avversaria. Il loro battesimo del fuoco non avvenne in condizioni peggiori né con maggiori perdite di quanto non fosse avvenuto per le classi 1898, 1897, 1896 e così via: anzi, le classi di leva che affrontarono le prime battaglie dell’Isonzo, certamente, subirono un impatto assai più traumatico con la guerra. Tuttavia, esse non vengono ricordate con particolare enfasi, così come la classe’900, pure entrata in linea prima della fine del conflitto. La ragione di tanta nomea e di tanta retorica celebrativa dedicata ai “Ragazzi del’99”, risiede, oltre che nella circostanza particolare del loro esordio in prima linea, proprio nel fatto che essi vennero considerati “puri”, incontaminati dalla vergognosa sconfitta di Caporetto: una generazione che non aveva conosciuto l’umiliazione della crocefissione, insomma. E, proprio da questa visione, derivò, in seguito, la definizione, assorbita ed introiettata dal fascismo, di un italiano nuovo, liberato dai complessi pre-Caporetto, dotato di nuova sicurezza e nuove energie: un’aristocrazia forgiatasi nella vittoria militare e che, dalle trincee, avrebbe portato il proprio vangelo vittorioso in tutto il Paese. Insomma, l’italiano che il fascismo voleva forgiare e, anzi, sosteneva di avere forgiato, era plasmato sul modello delineato dal D’Annunzio e dalla retorica di Vittorio Veneto, l’anti-Caporetto. Naturalmente, la battaglia di Caporetto sarebbe rimasta, come esempio clamoroso di sconfitta, di incapacità militare e di cedimento morale: avrebbe, anzi, portato danni molto seri agli interessi italiani, in sede di conferenza di pace, a Versailles, alimentando l’ulteriore leggenda dell’aiuto fondamentale fornito agli Italiani dagli alleati anglo-francesi27 (5 divisioni in tutto, schierate a spizzichi) e, addirittura, statunitensi (1 solo reggimento in linea)28, in occasione della resistenza sul Piave e sul Grappa. Tuttavia, da mito esclusivamente negativo, attraverso questa metabolizzazione mistico-eroica, Caporetto si sarebbe trasformata in una sorta di prodromo buio e doloroso, tanto più terribile quanto più sfolgorante e catartica sarebbe stata la successiva riscossa vittoriosa. Il che, in qualche misura, trova una conferma nella storia militare, giacchè, indubbiamente, se gli austro-ungarici non avessero allungato così tanto le proprie linee logistiche e se, al contrario, gli Italiani non si fossero schierati a difesa su di un fronte così favorevole, la guerra non si sarebbe conclusa in modo così positivamente repentino per il Regio Esercito. E questa paradossale coincidenza tra un mito palesemente costruito per elaborare una sconfitta ed una realtà tanto banale quanto scientificamente ripetitiva, ci rimanda all’origine stessa della mitologia eroica: a Omero, a Senofonte. Ma questa, come si dice, è un’altra storia.

Notes

1 Per la storia militare della battaglia, si fa riferimento a Marco Cimmino, Breve storia della prima guerra mondiale, Udine, Gaspari, 2017.

2 Si veda a tal proposito: Mario Silvestri, Caporetto. Una battaglia e un enigma, Milano, Rizzoli, 2014.

3 Ernest Bauer, Boroevic'. Il leone dell’Isonzo, Gorizia, LEG, 2006.

4 Si vedano: Paolo Gaspari, Le bugie di Caporetto: la fine della memoria dannata, Udine, Gaspari, 2011; P. Gaspari, La verità su Caporetto, Udine, Gaspari, 2012.

5 Per la geografia del campo di battaglia, si rimanda a: Marco Mantini, Da Tolmino a Caporetto, i percorsi della Grande Guerra tra Italia e Slovenia, Udine, Guide Gaspari, 2006.

6 Si vedano: Fritz Weber, Dal Monte Nero a Caporetto: le dodici battaglie dell’Isonzo: (1915-1917), Milano, Mursia, 1994; John Schindler, Isonzo, il massacro dimenticato della Grande Guerra, Gorizia, LEG, 2002.

7 Gian Luca Badoglio, Il memoriale di P. Badoglio su Caporetto, Udine, Gaspari, 2000.

8 Roberto Bencivenga, La sorpresa strategica di Caporetto, Udine, Gaspari, 2008.

9 Illuminante, a tal proposito, risulta la lettura del diario di guerra dell’allora primo tenente Rommel: Erwin Rommel, Fanteria all’attacco a Caporetto (a cura di M. Cimmino), Gorizia, LEG, 2013.

10 Fritz Weber, Tappe della disfatta, Milano, Mursia, 1993; Konrad K. Von Dellmensingen, Lo sfondamento dell’Isonzo, Milano, Arcana, 1981.

11 Ian Drury, Sturmtruppen. Le truppe d’assalto tedesche. 1914-1918, Gorizia, LEG, 2014.

12 Paolo Gaspari, La battaglia dei capitani (Udine, 28 ottobre 1917), Udine, Gaspari, 2014.

13 Raduniamo le pubblicazioni utili alla ricostruzione di questi episodi in un’unica nota, dandone un breve elenco: Paolo Gaspari e Alberto Pertoldi, Il combattimento di Pradamano. Bersaglieri, fucilazioni e vicende nella memoria popolare, Udine, Gaspari, 2012; Marco Pascoli, La battaglia dimenticata della Val Resia, Udine, Gaspari, 2014; Giuseppe Boriani, L’ultima retroguardia. I bersaglieri dall’Isonzo al Piave, Udine, Gaspari, 2001; Eugen Redl e Alessandro Pennalisco, La battaglia del monte di Ragogna e lo sfondamento del Tagliamento a Cornino, Udine, Gaspari, 2004; Paolo Gaspari, La battaglia di Cividale il 27 0ttobre 1917, Udine, Gaspari, 2007.

14 Per tutte, l’opera in tre volumi del generale Giardino: Gaetano Giardino, Rievocazioni e riflessioni di guerra: la battaglia d’arresto al Piave ed al Grappa, Milano, Mondadori, 1929.

15 Fabio Bortolozzi, Vedelago, i ragazzi del’99 e le retrovie del Piave, Udine, Gaspari, 2016.

16 Carlo Meregalli, La Grande Guerra sul Piave, Bassano, Ghedina e Tassotti, 2005.

17 Ivi.

18 Giulio Massobrio e Marco Gioannini, Custoza 1866. La via italiana alla sconfitta, Milano, Rizzoli, 2003.

19 Giacomo Scotti, Lissa, 1866. La grande battaglia per l’Adriatico, Trieste, Lint, 2004.

20 Sean Mc Lachlan, La battaglia di Adua. Marzo 1896, Gorizia, LEG, 2012.

21 Giovi, in tal senso, la lettura del diario di Karl Schneller, dal significativo titolo: Karl Schneller, Mancò un soffio, Milano, Mursia, 2008.

22 Si veda, a tal proposito, il bel libro di Mitja Juren e Nicola Persegati, Flondar 1917. Il presagio di Caporetto, Udine, Gaspari, 2017.

23 Pier Paolo Cervone, La grande guerra sul fronte occidentale. Marna, Verdun, Somme, Chemin des Dames, Milano, Mursia, 2010.

24 Sul sentimento della morte nella Grande Guerra, si veda il fondamentale saggio: George Lachmann Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Roma-Bari, Laterza, 2005.

25 Gabriele D’Annunzio, Asterope. Canti della guerra latina, Bologna, Zanichelli, 1964.

26 Gaetano Dato, Redipuglia: il Sacrario e la memoria della Grande guerra 1938-1993, Venezia, Irsml Friuli Venezia Giulia, 2015.

27 Si vedano: Hugh Dalton, Con gli inglesi sul fronte italiano, Bassano, Itinera, 2016 e Gianni Pieropan, Storia della Grande Guerra sul fronte italiano. 1915-1918, Milano, Mursia, 2009.

28 AA. VV., Over there in Italy, Roma, Nadir Media, 2018.

Author

Uno storico militare della Grande Guerra. Ultime pubblicazioni: La conquista del Sabotino (2013); Fanteria all’attacco a Caporetto (2013); La conquista dell’Adamello (2014); Il Flauto rovescio (2014); La battaglia dei ghiacciai (2017); L’occasione perduta del Centenario e Breve storia della prima guerra mondiale (2017). Ha curato: La Grande Guerra-Immagini (2015) e Giornali di Guerra (Hachette, 2015/17).

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search