Versione classicaVersione mobile

Introduzione all’etica medica

 | 
Paola Premoli De Marchi

6. La valutazione morale dell’azione

Testo integrale

1La valutazione è un atto che presuppone qualcuno di intelligente e libero. Nell’uso comune, valutare coincide con il dare un valore, monetario, estetico, quantitativo. Nella vita pratica realizziamo di continuo valutazioni di vario genere. Il ricercatore valuta quale sostanza ottiene meglio un determinato scopo, il medico quale terapia sia migliore per un certo paziente, ecc. La valutazione implica anche sempre un confrontare, tra più cose, o almeno tra una cosa e una pietra di paragone, un termine di confronto. La valutazione fa in-somma sempre riferimento a un criterio, e consiste nello stabilire quale oggetto o azione è migliore rispetto a questo criterio: si può dunque dire che valutare equivale a misurare.

2Nel Politico Platone distingue tra due tipi di misurazione, quella che potremmo chiamare quantitativa, che intende stabilire la grandezza di qualcosa, per esempio in rapporto a un’unità di misura, e quella qualitativa, che intende stabilire se qualcosa è ben fatto, e si realizza attraverso il confronto con un modello di riferimento perfetto, che per gli antichi era il giusto mezzo tra gli eccessi. Ora, per Platone il criterio di riferimento grazie al quale tutte le azioni umane possono essere misurate, valutate dal punto di vista qualitativo, è il bene, anzi, nella sua prospettiva si parla di un Bene in sé, assoluto, perfetto, in base al quale tutte le cose buone, sono buone.

3In realtà le azioni possono essere valutate da vari punti di vista. Quello più immediato è il punto di vista della loro efficacia, dunque del rapporto tra l’azione pianificata e voluta, e quella effettivamente realizzata, tra l’intenzione e il risultato, tra la causa e le sue conseguenze. Se devo decidere qual è il metodo migliore per preparare un esame, quello dell’efficacia sarà un criterio prioritario: devo individuare il metodo che mi fa ottenere la migliore preparazione in minor tempo. Lo stesso vale per la scelta della terapia migliore per curare un paziente.

4Un altro punto di vista per valutare un’azione è quello della sua correttezza, ossia di quanto l’azione ha rispettato determinati requisiti, regole, procedure. La valutazione delle azioni dal punto di vista legale, per esempio, consiste nel giudicare se e come sono conformi a una legge umana. Analogamente, in ambito medico le azioni possono essere valutate in base alla loro conformità a protocolli operativi o alle linee guida previste dalla legge.

5La valutazione morale, invece, è stabilire se un’azione è moralmente giusta o ingiusta e anche se è moralmente buona o cattiva. Come vedremo si tratta di due tipi di valutazioni diverse, anche se strettamente connesse l’una all’altra. In ambito morale il fatto che l’azione sia stata realizzata con successo, oppure no, non ha la stessa rilevanza di quando devo valutare l’efficacia di un certo modo di agire, perché in campo morale l’intenzione di colui che agisce è importante tanto quanto l’esito dell’azione. Se voglio compiere un atto vandalico contro un professore che mi ha bocciato e scaglio una pietra contro il parabrezza della sua auto, la qualità morale dell’atto resta negativa anche se il parabrezza è antiproiettile e non viene scalfito dal sasso. Se voglio compiere un atto di generosità e donare la mia collezione di fumetti a una biblioteca per bambini, l’atto resta buono, anche se nel trasporto le casse sono rubate dalla mia auto. La valutazione morale di un’azione è anche differente dalla valutazione dell’azione dal punto di vista giuridico, sebbene la maggior parte delle azioni illegali siano anche moralmente cattive.

6Alla luce di quanto visto nel capitolo precedente, si può iniziare dall’affermazione che per valutare dal punto di vista morale un’azione si deve partire dalla distinzione tra l’oggetto dell’azione (il finis operis) e la motivazione di colui che agisce (il finis operantis). Iniziamo a considerare l’azione dal punto di vista del suo oggetto.

La valutazione dell’azione dal punto di vista del suo oggetto: il dovere morale

7Nell’agosto del 2009 i giornali hanno riportato il caso di un ragazzo di Belfast di diciannove anni, Gareth Anderson, che era stato ricoverato dopo una maratona di trenta lattine di birra, con il fegato distrutto. Pur avendo bisogno urgente di un trapianto, i medici si rifiutarono di metterlo in lista d’attesa, perché le linee guida della legge britannica sui trapianti richiedono che il paziente rimanga sobrio per sei mesi, per essere inserito nelle liste. A detta dei medici Gareth non aveva un’aspettativa di vita di sei mesi, senza il trapianto. Ma poiché anche durante il ricovero il ragazzo era uscito dall’ospedale per andare a bere, la decisione di escluderlo dalla lista d’attesa fu irrevocabile. Il padre decise di iniziare una battaglia legale per ammetterlo tra i candidati al trapianto, facendo leva sulla sua giovane età, e qualcuno organizzò una raccolta di firme a suo favore.

  • 1 I giornali britannici sono tornati a parlare di Gareth Anderson nel giugno 2010, perché fu salvato (...)

8I giornali italiani non hanno poi dato rilievo alla continuazione della vicenda. In ottobre Gareth fu dimesso dall’ospedale, perché grazie alle cure ricevute, pur senza il trapianto, aveva recuperato la funzionalità del fegato a sufficienza da poter tornare a casa1. Ma prima dell’esito positivo, questo fatto aveva scatenato sui media britannici una accesa discussione sulla politica dei trapianti. Anche in questo caso, la questione legale implicava un grave problema etico: è giusta una normativa che non considera la giovane età del paziente? Oppure escludere un paziente dall’accesso al trapianto di fegato perché è incapace di mantenersi sobrio è un dovere di giustizia verso gli altri malati in lista d’attesa, che mostrano maggiore cura della propria salute? Quali elementi sono rilevanti per decidere che cosa si deve fare in casi come questi?

  • 2 Hildebrand 1998, cap. xxxviii.

9Innanzi tutto va osservato che solo le azioni che implicano un oggetto dotato di rilevanza morale possono essere sottoposte a valutazione morale. Ciò equivale a dire che l’azione coinvolge qualche dovere morale. Il dovere in generale, e dunque anche il dovere morale, scaturisce direttamente dall’esistenza di beni dotati di rilevanza morale. Nel suo contatto con i beni e i mali moralmente rilevanti, l’uomo sperimenta il dovere in tre forme differenti2.

10Nella sua forma più debole, il dovere morale si presenta nella forma di un invito: ciò significa che se la persona vi risponde in modo positivo, compie una buona azione, ma se non lo fa, l’omissione non ha un valore morale negativo. Se per esempio un collega vi propone di dedicare un po’ del vostro tempo libero a collaborare gratuitamente a una campagna di sensibilizzazione sull’igiene nelle scuole, accettare l’invito può essere meritorio, ma non avete alcun obbligo morale di farlo.

11L’obbligazione in senso stretto, invece, si esprime con un «tu devi (fare o omettere un’azione)». L’obbligazione può assumere due forme: il divieto, che è il dovere di omettere (non compiere) un’azione, e l’obbligo, che è il dovere di compiere un’azione. Per esempio, dal Codice di deontologia medica emer ge che il medico ha il divieto di abusare del proprio ruolo e l’obbligo di prestare soccorso in caso di necessità.

12Il tipo di dover essere insito nel dovere morale è radicalmente diverso dalla necessità delle leggi della natura, sia perché richiede dei soggetti liberi, dunque capaci di dire sì o no a ciò che accade loro, sia perché presuppone l’esistenza della sfera morale. Ma da che cosa scaturisce il dovere morale?

13Come accennato, il dovere morale riguarda in primis l’oggetto dell’azione. Infatti, anche se colui che agisce è direttamente interpellato dal dovere, di per sé il dovere non è prodotto dalle nostre preferenze individuali o motivazioni momentanee, ma scaturisce da ciò che l’azione è di per sé. Le fonti dalle quali scaturisce il dovere morale nelle azioni sono di due tipi: (a) i beni moralmente rilevanti e (b) la presenza di elementi formali che sono fonte di un dovere morale, come le promesse, gli ordini impartiti da una legittima autorità, le leggi positive giuste, i contratti, i diritti.

a) La prima fonte di doveri morali: i beni moralmente rilevanti

14Non tutti i beni di cui facciamo esperienza hanno una rilevanza morale. Un bel vaso di ciclamini oppure un utile colapasta, pur avendo una loro rilevanza (il primo estetica, il secondo come bene utile), non hanno di per sé rilevanza morale.

15La salute e la vita umana, invece hanno un rapporto, sep-pure indiretto, con la sfera morale perché possono entrare in azioni che implicano una qualche forma di obbligazione morale. Esiste un dovere di prendersi cura della propria salute e un divieto di mettere in pericolo la vita altrui guidando senza avere la patente. Esistono poi dei beni che hanno rilevanza morale in modo più diretto, perché il possederli è già di per sé moralmente buono: pensiamo alla virtù della prudenza o della giustizia, per esempio.

16I beni (e i mali) moralmente rilevanti – e quelli che abbiamo indicato come scopi della medicina nel capitolo 2 ne sono esempio – sono fonte di doveri morali, ossia rivolgono all’uomo un «appello» affinché egli, con le proprie azioni, risponda in modo adeguato alla loro importanza positiva o negativa. Questa risposta ha a sua volta un valore morale e rende le azioni in cui si concreta giuste o ingiuste. L’appello ha però una forza diversa a seconda delle azioni, e quindi può assumere la forma del semplice invito, oppure vincolare con un obbligo o un divieto.

17Mentre la rilevanza morale dipende dal bene in gioco, da ciò che esso è, dalla sua natura, e quindi resta anche quando il bene è oggetto di un’azione di altro tipo, la presenza o assenza di un’obbligazione in senso stretto (un obbligo o un divieto), invece, dipende sia dall’oggetto dell’azione, sia dalle sue conseguenze, sia dalle circostanze. Di conseguenza non tutte le azioni che hanno come oggetto (o come conseguenza) la realizzazione o la distruzione di beni (o mali) moralmente rilevanti, implicano un obbligo o un divieto.

18Nel caso delle conseguenze, per esempio, il dovere si dà solo quando esse sono previste o prevedibili da colui che le compie. Un medico che deve compiere un intervento chirurgico è tenuto a conoscere le gravi conseguenze che possono derivare dal non utilizzare strumenti sterili, dunque ha l’obbligo morale di sterilizzarli. Cinquecento anni fa, una situazione analoga non implicava lo stesso dovere per il medico, perché egli non aveva le conoscenze scientifiche sufficienti riguardo ai rischi di infezione.

19Ci sono circostanze, per esempio i casi di emergenza, che possono variare la presenza di un obbligo morale. Se un tecnico di laboratorio sta analizzando dei batteri pericolosi per la salute umana, ha il dovere morale di seguire tutte le procedure di sicurezza necessarie per riporle prima di smettere di lavorare. Se però scoppia un incendio in laboratorio e deve scappare per salvarsi la vita, l’obbligo morale è sospeso. In questo caso, mettere al sicuro le sostanze prima di fuggire può essere meritorio, ma non è obbligatorio.

20Per analizzare quando nelle azioni che influiscono sull’esistenza di beni moralmente rilevanti si dà un’obbligazione in senso stretto (un obbligo o un divieto), è importante osservare se l’azione ha come oggetto un bene o un male; poi, se si tratta di un male, se l’azione è volta a rimuoverlo oppure lo causa.

211) Azioni che riguardano l’esistenza di un bene (la cui assenza non è un male). Poniamo che un ricco imprenditore decida di devolvere una somma di denaro per permettere a uno studente promettente di frequentare un corso di specializzazione in chirurgia pediatrica negli Stati Uniti. Poiché acquisire la capacità di operare secondo la tecnica americana è un bene la cui assenza non è un male, l’azione di questo magnate è meritevole, ma non obbligatoria. Le azioni che realizzano dei beni la cui assenza non è un male moralmente rilevante, non sono obbligatorie. Queste azioni si presentano alla persona solo come un invito, salvo che entrino in gioco altre fonti di obbligazione, come una promessa, o un contratto.

22Analogo è il caso delle azioni che impediscono la realizzazione di beni, la cui assenza non è un male. Per esempio, l’uomo ricco sta per donare il denaro sufficiente a pagare gli studi del giovane medico, ma poi decide di devolvere la cifra a un progetto di volontariato in Africa. Se non ha già promesso di aiutare lo studente, nel qual caso sarebbe sottoposto a un dovere morale, (formale), il mecenate può cambiare idea senza violare alcun obbligo.

23Anche se non implicano un obbligo, queste azioni non sono prive di rilevanza dal punto di vista morale. Al contrario, mostrano che la vita morale comprende anche ciò che, pur non essendo obbligatorio, è meritorio.

242) Azioni che rimuovono o prevengono un male. Diverso è invece il caso delle azioni che influiscono sull’esistenza di beni la cui assenza è un male: queste sono meglio definite come azioni volte a rimuovere, prevenire ed eliminare dei mali. Questo tipo di azioni può implicare un obbligo morale, se sono presenti alcune condizioni, e precisamente se:

  1. colui che agisce è consapevole del male in gioco;
  2. inoltre, è nelle condizioni di poter fare qualcosa;
  3. non c’è nessun altro che al momento può farlo al posto suo;
  4. nel compiere l’azione non riceve un danno rilevante.

25Per esempio, un medico ha l’obbligo di intervenire nel caso si trovi sul luogo di un incidente d’auto, ma questo suo dovere deriva dalla sua professione ed è sancito da una fonte formale (per esempio, il CDM che agli articoli 8 e 9 cita l’obbligo del medico di prestare soccorso in caso di urgenza o di calamità). Per una persona qualsiasi, invece, l’obbligo di prestare soccorso si fonda nel fatto che i beni in gioco (la vita delle vittime) sono moralmente rilevanti e quindi impongono un obbligo morale.

26Anche chi non è medico ha l’obbligo grave di prestare soccorso. Ma l’obbligo può essere sospeso se si presenta una circostanza delle seguenti: tale persona (a) non ha visto i feriti perché sono nascosti dalla fitta vegetazione (b) è reduce da un’operazione alle mani e non può intervenire, oppure (c) viaggia insieme con altri che hanno seguito dei corsi di pronto soccorso, oppure ancora (d) i feriti sono intrappolati sul bordo di un precipizio e avvicinandosi prima dell’arrivo dei pompieri si potrebbe precipitare insieme a loro.

27C’è un caso in cui la presenza del rischio di subire un dan-no grave non è sufficiente a sospendere l’obbligo. Se, infatti, colui che agisce è responsabile del male che deve prevenire, egli ha l’obbligo di intervenire, anche se ciò gli può causare un danno grave. Poniamo che un terrorista abbia messo una bomba in una scuola, e poi si penta oppure venga catturato dalla polizia: in questo caso ha il dovere morale di andare a disinnescare la bomba, anche se ciò può costargli la vita. Ciò vale anche se il male è una conseguenza imprevista dell’azione, per esempio, se il terrorista pensava che la scuola fosse vuota, ma scopre che un gruppo di bambini era rimasto per il doposcuola. Lo stesso principio vale per i danni che qualcuno può causare nell’ambito professionale: esiste un obbligo di riparare gli errori fatti, anche se questo implica correre dei rischi personali anche gravi.

28Le azioni più difficili da valutare sono quelle in cui sono coinvolti diversi mali, e non è possibile agire in modo da evitarli tutti. Poniamo che due persone siano in pericolo di vita, e sia possibile salvarne solamente una. Si possono dare alcuni orientamenti per la scelta. Se salvarne una è più semplice che salvare l’altra, il dovere impone di salvare quella e non questa. Se salvarne una implica un grave rischio per colui che agisce, salvare l’altra solo un rischio lieve, il dovere di agire riguarda solo la seconda. Se salvarne una significa salvarle la vita, mentre l’altra rischia solo un danno permanente senza il mio intervento, il dovere di agire riguarda la prima. Se una delle persone in pericolo è una madre di molti figli, l’altro è uno scapolo, il dovere richiede di privilegiare la prima, per le conseguenze che la sua morte avrebbe su altre persone. In ambito medico, tutti i casi in cui si deve decidere sull’impiego di risorse scarse, per esempio, a chi destinare l’organo per un trapianto come nel caso di Gareth citato in precedenza, rientrano in questa categoria di azioni.

29Come visto, ci possono essere delle regole che guidano nell’accordare la preferenza. Tuttavia, in molti casi in cui si ha un conflitto di questo tipo, la scelta tra le alternative non può essere stabilita da regole a priori, ma è affidata alla capacità di valutazione di colui che agisce. Si tenga presente, comunque, che le norme di preferenza si applicano solo su due azioni simili, volte a prevenire un male. Non riguardano invece due azioni in cui una è prevenire un male, l’altra causa un male. Queste riguardano una classe differente di azioni che è la seguente.

303) Azioni che causano dei mali. La terza categoria di azioni da considerare riguardo al dovere morale include le azioni che producono dei mali. Uccidere, torturare, rapire qualcuno ne sono esempio. Già il principio generale della morale «fai il bene ed evita il male» ci dice che queste azioni sono sottoposte a divieto morale. La valutazione diventa però problematica quando si tratta di azioni che causano un male, nel tentativo di impedire o di rimuovere un altro male o anche nel tentativo di realizzare un bene.

31Un primo tipo di azioni causano mali per ottenere qualcosa che è soggettivamente soddisfacente. Poniamo per esempio, che un medico sottragga soldi pubblici (male) per compiere una lussuosa crociera, oppure maltratti verbalmente un’infermiera (male) solo perché non gli sta simpatica. Nel primo caso, il male causato è un mezzo per ottenere qualcosa di piacevole, nel secondo il male realizzato è in se stesso piacevole. In entrambi i casi esiste l’obbligo morale di omettere le azioni: non è lecito ottenere una soddisfazione soggettiva causando un male moralmente rilevante.

32Un secondo tipo di azioni comprende quelle che causano mali, ma avendo un fine buono, poiché contribuiscono a produrre un bene. Può essere un bene la cui assenza non è un male, oppure un bene la cui assenza è un male. Per quanto riguarda le azioni che producono un bene la cui assenza non è un male, si pensi, per esempio, a un padre di famiglia che decide di devolvere i suoi soldi a un’associazione di canottaggio, e così facendo priva i figli della possibilità di proseguire negli studi. Oppure, si consideri il caso di un ricercatore che si dedica totalmente allo studio di una proteina utile per creare un medicinale di efficacia straordinaria, ma trascura le proprie relazioni familiari, tanto da causare una depressione grave alla moglie. Anche queste azioni implicano un’obbligazione morale, nella forma di un divieto, perché il dovere di evitare il male ha un primato sull’obbligo di realizzare un bene, eccetto che il bene da realizzare sia molto rilevante, e il male che ne può conseguire sia molto limitato.

33Il caso più complesso da valutare è quello in cui l’azione intende prevenire un male, ma nel far questo produce un altro male e si tratta in entrambi i casi di mali moralmente rilevanti.

34Per esempio, per salvare la vita a qualcuno, un medico deve effettuare un trapianto urgente: l’unico donatore disponibile è in agonia, ma non è ancora morto. Deve decidere se procedere ugualmente all’espianto, causando la morte del donatore e salvando quella del ricevente, oppure aspettare che l’agonia del donatore segua il suo corso e rischiare che il paziente in attesa di trapianto muoia. Questo tipo di azioni causa gravi dilemmi morali perché implica un conflitto tra doveri. Il caso specifico appena citato trova la sua soluzione nel Codice di deontologia medica, dove si dice espressamente che l’espianto di organi vitali è consentito solo da donatore morto (art. 41). Ma più in generale, in questi casi la valutazione deve tenere conto del fatto che, per prevenire un male grave, non è lecito causare un male altrettanto grave.

35Un criterio ulteriore che può guidare la scelta è di cercare di stabilire se il male che può derivare dall’azione (a) è causato intenzionalmente, oppure (b) è una conseguenza non intenzionale, seppure prevista, dell’azione. Nel primo caso, il male è voluto, mentre nel secondo caso non è voluto, ma solo tollerato come effetto collaterale dell’azione. Ricordiamo che l’intenzione di un’azione riguarda la volontà di colui che agisce, ma non si limita alle sue motivazioni; piuttosto, include anche l’oggetto dell’azione, i mezzi scelti per raggiungere le scopo e alcune circostanze e conseguenze dell’azione.

36a) Per quanto riguarda le azioni che causano intenzionalmente un male, supponiamo che un boss della mafia minacci di uccidere vostra madre, se non lo aiutate ad avvelenare un vostro collega, chirurgo estetico che lo ha operato per cambiargli i connotati ed è l’unico a poterlo riconoscere. Che si deve fare? Il problema cruciale è valutare i mali in gioco. Esiste un dovere morale di omettere sempre azioni di questo tipo, quando il male causato intenzionalmente è serio, anche se il male che si vuole prevenire è più serio. Voi non siete giustificati a uccidere il collega: non sareste responsabili dell’eventuale morte di vostra madre (non sareste voi a ucciderla), mentre lo sareste della morte del collega. Esiste un dovere morale di omettere sempre azioni di questo tipo anche quando il male causato intenzionalmente è limitato, se anche il male che si vuole prevenire è limitato. Esiste, poi, ovviamente un dovere morale di omettere azioni di questo tipo, se il male causato intenzionalmente è serio, mentre quelle che si vuole prevenire è limitato. Per esempio, non posso appellarmi alla legittima difesa se uccido qualcuno per impedirgli di sfregiare la mia auto.

37È invece diverso il caso in cui il male che si vuole prevenire è serio, mentre quello che causo intenzionalmente è limitato. Se un tossicodipendente minaccia di sparare all’intero reparto se i medici non gli consegnino il portafoglio del primario, assecondarlo è non solo permesso ma doveroso, perché il male che si causa è lieve, almeno rispetto a quello che si previene. Se un terrorista entra in un laboratorio e intima ai presenti di rivelargli dove si conserva il necessario per costruire un’arma batteriologica, i ricercatori possono mentire, anche se esiste un dovere morale di dire la verità.

  • 3 Un caso a parte è quello della punizione per qualcosa che qualcuno ha compiuto. Bisogna chiarire s (...)

38Eccezioni al divieto di causare un male per prevenire un altro male si danno quando l’azione è di legittima difesa, oppure quando l’azione causa un male serio a qualcuno, ma l’interessato volontariamente lo accetta, come accade nel caso di trapianti da donatore vivo che non pregiudicano la salute o la vita del donatore. Azioni di questo tipo sono permesse, ma pongono la questione di quali siano i limiti al male che si può infliggere in questi casi3.

39Assai dibattuto, infine è il caso in cui il male che si vuole prevenire è di portata catastrofica. Per esempio ci si può domandare: se il governo degli Stati Uniti fosse stato avvisato in tempo degli aerei lanciati contro le Torri Gemelle, avrebbe avuto il diritto di abbatterli prima della collisione?

40b) Ancora più impegnativa è la valutazione di azioni volte a prevenire o rimuovere un male, che hanno come conseguenza non intenzionale un altro male.

41Per esempio, un rapinatore ha preso in ostaggio il personale e alcuni clienti nella filiale di una banca e minaccia di ucciderli tutti. La polizia deve decidere se intervenire, anche se questo può mettere a rischio la vita degli ostaggi. In questo caso il ferimento degli ostaggi può essere considerato come una conseguenza dell’azione, che non fa parte della sua intenzione, non è intenzionale.

42Un metodo tradizionale per valutare questo tipo di azioni è quello del principio del doppio effetto. Questo principio afferma che se il male che può derivare dall’azione è conseguenza non intenzionale dell’azione, è lecito agire. Non tutti i moralisti lo accettano, soprattutto perché – come già accennato – non è sempre facile stabilire che cosa può essere inteso come conseguenza non intenzionale. Se il male che può derivare dall’azione è una eventualità remota o poco probabile, è chiaro che non entra nell’intenzione dell’azione. Se invece è certo o quasi certo che questo male avrà luogo, e colui che agisce lo sa, è più difficile affermare che non entra nell’intenzione, dato che l’intenzione include anche le conseguenze previste dell’azione.

43Tuttavia tale principio può essere utile per aiutare a valutare un’azione. Secondo il principio del doppio effetto, le condizioni che rendono lecito agire per rimuovere o prevenire un male, quando nel fare questo si causa o si può causare non intenzionalmente un secondo male, sono che:

  1. ci sia una probabilità ragionevole che l’azione avrà successo;
  2. non ci siano alternative realistiche di azioni che non causano il male secondario; e
  3. valga il principio di proporzionalità.

44Il principio di proporzionalità afferma che ci deve essere una proporzione ragionevole tra il male causato non intenzionalmente e quello che l’azione intende evitare. Non si deve rischiare la vita di un uomo per salvare quella di un cane, si può fare il contrario; non si deve mettere in pericolo la vita di due o più persone per salvarne una. La proporzionalità deve tenere in conto fattori sia qualitativi, come il tipo di mali coinvolti, sia quantitativi, come il numero di persone coinvolte o il grado di probabilità che il male che è effetto secondario si realizzi.

45Se i poliziotti intervengono con una bomba per stanare i rapinatori barricati nella banca, non possono affermare che «non intendevano» causare dei morti innocenti. Diverso è se organizzano un’incursione mirata a neutralizzare i rapinatori e, per una tragica fatalità, qualche ostaggio resta ferito o ucciso da un proiettile vacante. Come detto, per affermare che il male derivabile dall’azione non è intenzionale è necessario considerare il fine dell’azione (il suo oggetto) e non solo il fine dell’agente (la motivazione che muove ad agire). Nel caso di un trapianto di cuore, se la persona donatrice è ancora viva, non è possibile sostenere che il procedere all’espianto ha come «effetto non intenzionale» la sua morte, perché il decesso è effetto diretto dell’azione, fa parte del fine dell’azione, anche se non è il fine del medico. Se, invece, per una complicazione imprevista, il destinatario del trapianto muore durante l’intervento, questo è evidentemente un effetto non intenzionale dell’azione.

b) La seconda fonte di doveri morali: l’obbligazione formale

46Abbiamo così preso in considerazione la prima fonte dei doveri morali, che è la presenza di beni moralmente rilevanti. Le altre fonti di doveri morali, che abbiamo indicato come formali, non riguardano gli inviti, ma solo i divieti e gli obblighi e sono determinate da atti che hanno una forze normativa di qualche tipo.

47Per esempio, sono fonte di dovere le leggi legittime di uno stato, i contratti, gli ordini impartiti da una autorità legittima, e anche, per le categorie cui si applicano, i codici di deontologia professionale. Ciò significa che, anche laddove non riguardino beni moralmente rilevanti, sono fonte di dovere morale, in se stessi. Per esempio, nel Codice di deontologia, gli articoli 26 – sulla compilazione della cartella clinica – 54 – sugli onorari professionali – e 69 – sui doveri del direttore sanitario, contengono norme di questo tipo.

c) Il ruolo di mezzi, circostanze e conseguenze riguardo al dovere morale

48Sono molti a pensare, anche tra gli studiosi di etica, che «il fine giustifica i mezzi». In questa espressione generalmente i mezzi sono in realtà altre azioni (quindi essa si riferisce più alla distinzione tra fini in sé e fini relativi, che a quella tra fine e mezzi in senso stretto). In ogni caso, affermare che il fine giustifica i mezzi implica ritenere che i mezzi non influiscano sulla qualità morale di un’azione, e soprattutto non possano rendere ingiusta un’azione, se il fine è giusto.

49Prendiamo un esempio. Per pagarvi gli studi lavorate come commessi in una libreria. Un vecchio amico vi chiede di aiutarlo a trovare lavoro. Per raggiungere questo fine (in sé), voi avete due possibilità (fini relativi): o recarvi dal vostro capo e chiedergli di assumere il vostro amico, oppure accusare ingiustamente di furto un vostro collega, cosicché sia licenziato e possiate proporre al suo posto il vostro amico. Le due azioni hanno lo stesso fine in sé, diversi mezzi per raggiungerlo. Ci si deve domandare se abbiano lo stesso valore morale. Se siamo d’accordo che non sia così, possiamo concludere che i fini e i mezzi concorrono insieme a definire la qualità morale di un’azione.

50Anche le circostanze e le conseguenze dell’azione contribuiscono a determinare la presenza o meno di un dovere morale. Nei Miserabili di Victor Hugo si racconta la storia di un giudice che, per incastrare un falsario, fa scrivere alla moglie di costui delle false lettere come prova del suo adulterio, cosicché la donna, per vendicarsi del tradimento, smette di coprire il marito e lo fa condannare. In questo episodio emerge la questione se il fine giustifica i mezzi, ma c’è anche un esempio di circostanza che rende più grave un dovere morale. Il fatto che colui che ricorre all’inganno di professione faccia il giudice, rende più grave il dovere di essere moralmente onesti. Le circostanze e le conseguenze possono insomma determinare sia la presenza o meno di un dovere morale, sia aggravare o attenuare la forza del dovere morale stesso.

d) La distinzione tra azioni giuste, ingiuste e lecite

51La presenza di un dovere morale e il modo in cui l’azione rispetta o viola il dovere, permette di stabilire se un’azione è giusta, ingiusta o irrilevante dal punto di vista morale.

52Se l’azione non contiene alcun dovere morale, essa è irrilevante dal punto di vista morale, dunque lecita, permessa. Scegliere tra due terapie alternative ugualmente efficaci, oppure consigliare un paziente nella scelta di una struttura sanitaria riabilitativa tra diverse possibilità che sappiamo valide, in genere sono azioni di questa categoria.

53Se, invece, un’azione o un’omissione implicano un dovere morale e questo dovere è rispettato, l’azione o l’omissione sono moralmente giuste. In particolare, l’azione è moralmente giusta se corrisponde a un obbligo o a un invito, mentre l’omissione è moralmente giusta se l’azione omessa viola un divieto. Se un collega si è ferito e mi chiede aiuto, acconsentire alla sua richiesta è giusto (obbligo), così come lo è rifiutarsi di licenziare qualcuno senza giusta causa (divieto), o partecipare a una raccolta di denaro per aiutare i figli di un amico rimasti orfani del padre (invito).

54Se, infine, un’azione (o un’omissione) implicano un’obbligazione in senso stretto (un obbligo o un divieto), e questa obbligazione non è rispettata, l’azione o l’omissione sono moralmente ingiuste. In particolare un’azione è moralmente ingiusta se è contraria a un divieto, mentre un’omissione è moralmente ingiusta se l’azione omessa era soggetta a un obbligo. Esempio di azione ingiusta è l’omicidio, mentre esempi di omissione ingiusta sono l’omissione di soccorso in caso di incidente o tacere su un errore medico per evitare le conseguenze.

55Che un’azione sia o meno moralmente giusta, dunque è un fatto oggettivo, nel senso preciso che non dipende dalla consapevolezza di colui che agisce quanto all’obbligo o al divieto implicati. Stabilire che cosa rende un’azione buona o cattiva, invece, dipende da diversi elementi oltre al rispetto del dovere morale, tra i quali vanno annoverati la motivazione e la consapevolezza di colui che agisce quanto al dovere morale. Di questo si occuperà la prossima sezione.

La valutazione dell’azione dal punto di vista del soggetto: la bontà dell’intenzione

56Abbiamo appena visto che per affermare se un’azione è giusta, ingiusta o lecita è necessario considerare (a) la presenza o meno di inviti, obblighi o divieti morali, e, nel caso siano presenti, (b) se l’azione sia conforme o meno a essi. Nell’ambito dell’etica della professione è questa la valutazione che prevale. Chi compie un errore che ha una rilevanza morale, raramente è giustificato in base alle sue buone intenzioni: ciò che conta sono l’oggetto della sua azione e le eventuali conseguenze negative che ne derivano. Tuttavia, con l’esempio del fotogramma tratto dal film Minority Report, si è mostrato che per dare una valutazione completa dell’azione, è opportuno considerarne anche l’aspetto «soggettivo», ossia il punto di vista di colui che agisce. Se è vero che è impossibile comprendere le azioni senza tener conto del loro autore, questo deve valere a maggior ragione in campo morale. Ecco allora che per arrivare alla valutazione morale di un’azione, è necessario considerare anche l’intenzione del suo autore.

57Come detto, l’intenzione è la volontà che «mette in moto» l’azione, e comprende la motivazione, ma anche tutti gli elementi oggettivi dell’azione che colui che agisce di fatto vuole nel momento in cui agisce, e quindi il fine dell’azione, i mezzi scelti per raggiungere il fine, e quelle conseguenze e circostanze previste o prevedibili che sono rilevanti nell’azione. In quanto segue si cercherà di chiarire che cosa si intende con buona intenzione o con cattiva intenzione, e dunque in che modo l’intenzione concorre a rendere buona o cattiva l’azione.

a) La motivazione

58Il fatto che qualcuno agisca con un’intenzione buona o cattiva dipende in primo luogo dalla motivazione che lo muove. Nel descrivere la struttura dell’azione si è distinto tra motivazioni che mirano a ottenere un beneficio personale (un piacere o un bene per sé) e motivazioni che riguardano altro da sé (ottenere un bene per qualcun altro, agire perché è giusto o doveroso, agire per realizzare un valore in sé). Per comodità abbiamo chiamato il primo tipo di motivazioni «egocentriche» e il secondo tipo «alterocentriche», mettendo bene in chiaro che non si intendeva attribuire una connotazione morale negativa alle prime e positiva alle seconde.

59Ora è giunto il momento di vedere in che modo le motivazioni influiscono sulla qualità morale dell’azione. In breve, si può dire che:

  • le azioni compiute in base a una motivazione alterocentrica possano essere moralmente buone, oppure moralmente neutrali, oppure moralmente cattive;
  • le azioni compiute con una motivazione egocentrica, invece, possono o moralmente neutrali, oppure moralmente cattive.

60Vediamo di spiegare questo con un esempio.

61Se un ricercatore realizza un esperimento per concludere una ricerca e la sua unica motivazione è ottenere il premio Nobel, questa azione, in sé lecita (non soggetta a dovere morale), è moralmente neutrale, perché la sua unica motivazione è ottenere un bene per se stesso.

62Se invece egli realizza lo stesso esperimento per aiutare un collega che senza il suo aiuto non può concludere la ricerca, e sua motivazione è dare all’altro la possibilità di ottenere il premio Nobel, l’azione è moralmente buona. Ciò che la rende buona è il fatto che chi agisce ha una motivazione alterocentrica, e precisamente il desiderio di arrecare un bene a qualcun altro.

63Ma se il ricercatore porta avanti la sua ricerca da solo, con il desiderio di vincere il premio Nobel, e tra le sue motivazioni c’è anche il desiderio di arrecare un beneficio all’umanità, per esempio perché i suoi risultati permetteranno di curare una malattia finora mortale, l’azione è moralmente buona: anche in questo caso, infatti, è presente una motivazione alterocentrica.

  • 4 Tommaso d’Aquino, Summa theologiae, I-II, q. 19, a. 7, ad 3m.

64Perché c’è questa differenza tra le motivazioni nel determinare il valore morale delle azioni? Perché mai il riferimento a qualcosa al di là di se stessi (il bene per un’altra persona, un dovere, un bene di grande valore) è necessario perché un’azione sia moralmente buona? Ciò non significa, è opportuno ripeterlo, che le azioni volte a ottenere esclusivamente un beneficio personale siano moralmente cattive. Possono essere anche moralmente neutrali. Ma affinché un’azione possa essere buona, è necessaria la presenza di almeno una motivazione alterocentrica, perché tale tipo di motivazione manifesta che colui che agisce ha compreso la rilevanza morale «oggettiva» dei beni coinvolti nella sua azione e ha deciso di rispondere a tale rilevanza. In altre parole, perché un’azione sia buona, è necessario che colui che agisce compia il bene perché è bene, motivato dal bene4. Romano Guardini sembra esprimere questa stessa idea quando scrive:

  • 5 Lorda afferma che «supporre che l’uomo debba preferire una soluzione egoistica, fargli seguire una (...)

Ognuno di noi ha bisogno di un punto geometrico fuori da sé che gli permetta di formulare giudizi di valore che non siano semplici espressioni del proprio egoismo e del tornaconto personale.5

65Come già accennato, perché questo requisito sia soddisfatto non è necessario che il fine alterocentrico sia l’unico fine dell’azione: può coesistere con una o più motivazioni egocentriche; tuttavia, è l’elemento altero-centrico quello che può rendere l’azione moralmente buona. Il ricercatore, dunque, può aiutare il collega per sincero interesse verso di lui, e nello stesso tempo perché spera in un avanzamento di carriera: ma anche se è presente un interesse personale, l’azione resta moralmente buona per la presenza della motivazione alterocentrica.

66Ora, l’affermazione che solo le azioni in cui tra i fini ce n’è almeno uno alterocentrico possono essere moralmente buone, sembra contraddetta dall’esperienza di molte azioni che compiamo per ottenere un beneficio per noi stessi, e percepiamo come moralmente buone. Per esempio, un tossicodipendente accetta di entrare in una comunità di recupero, una donna obesa resiste alla tentazione di accettare un dolce delizioso e non infrange la dieta che il medico le ha prescritto, o uno studente, impegnandosi con costanza, supera con grande fatica l’esame di analisi matematica. Queste sembrano tutte azioni motivate solo dal desiderio di ottenere un beneficio per se stessi, eppure ci appaiono come moralmente buone.

67A ben vedere, però, anche in questi esempi la bontà morale dell’azione è data dal fatto che tra i fini ce ne sono di alterocentrici. Il tossicodipendente difficilmente accetta di disintossicarsi solo per arrecare un beneficio a se stesso: in genere tra le sue motivazioni entrano anche la volontà di rispondere alle aspettative dei familiari e degli amici, la percezione del dovere morale di salvaguardare la propria salute, il desiderio di tornare a rispettare i doveri che il suo stato o il suo lavoro gli impongono, l’intenzione di smettere di costituire un pericolo per coloro che può incontrare quando è sotto gli effetti della droga, ecc. Dunque dei fini alterocentrici che danno significato alla sua scelta. Se invece il tossicodipendente entrasse in comunità solo perché si vergogna di farsi vedere così malridotto dai vecchi amici, la sua azione, seppure giusta, sarebbe solo moralmente neutrale, ma non moralmente buona.

b) La consapevolezza del dovere morale

68La motivazione, dunque, è importante per determinare la qualità morale dell’azione. Ma da sola non è ancora sufficiente per stabilire se un’azione è buona, cattiva o moralmente neutrale: infatti, un’azione può avere una motivazione alterocentrica, eppure non essere moralmente buona.

69Infatti, l’azione è buona solo se non viola un dovere morale. Tutte le azioni ingiuste restano tali, anche se la motivazione di colui che agisce è alterocentrica. Perciò, la bontà o meno dell’intenzione con cui un’azione è compiuta, dipendono anche da altri elementi, oltre alla motivazione, e cioè: dalla consapevolezza che chi agisce ha riguardo al dovere morale eventualmente presente nell’azione e dal rapporto tra i diversi fini dell’azione.

70Il fatto che colui che agisce sia consapevole del dovere morale insito nell’azione è condizione necessaria perché la sua azione sia buona o cattiva.

71Nel caso delle azioni che violano un dovere morale, questa è una condizione necessaria e sufficiente. Se, infatti, chi agisce è consapevole di trasgredire un divieto o un obbligo l’azione, oltre che ingiusta, è anche moralmente cattiva.

72Un esempio proposto da Elisabeth Anscombe può essere applicato qui, anche se lo proponiamo in una versione semplificata. Immaginiamo un uomo che pompa acqua da un serbatoio per inviarlo verso una casa e che qualcuno abbia avvelenato l’acqua del serbatoio. L’uomo che pompa acqua sta inconsapevolmente intossicando gli abitanti della casa. Però, finché non è a conoscenza del sabotaggio, la sua azione è ingiusta, ma non moralmente cattiva, egli non è colpevole di avvelenamento. Sua intenzione è solo rifornire di acqua la casa.

  • 6 L’esempio proposto dalla Anscombe è più complesso, perché che gli abitanti della casa sono immagin (...)

73Supponiamo però che qualcuno vada da quell’uomo e gli dica che l’acqua è avvelenata. A questo punto la qualifica morale dell’azione dell’uomo che pompa acqua cambia: se continua a pompare l’acqua e non avvisa gli abitanti della casa del pericolo la sua azione diventa anche moralmente cattiva6.

74Nel caso delle azioni che rispettano un dovere morale, invece, la consapevolezza del dovere è condizione, invece, necessaria ma non sufficiente, perché l’azione sia buona. Come detto nelle pagine precedenti, per essere moralmente buona, l’azione deve essere mossa da almeno una motivazione alterocentrica, altrimenti è al massimo neutrale dal punto di vista morale.

75Che un’azione sia giusta o ingiusta, è dunque un fatto oggettivo, che non dipende dalla consapevolezza di colui che agisce quanto all’obbligo o al divieto contenuti nell’azione; invece, che un’azione sia buona o cattiva dipende dal fatto che colui che agisce sia consapevole di rispettare o trasgredire un dovere morale.

76Sulla consapevolezza del dovere morale, però, è necessario considerare ancora due questioni: il caso in cui colui che agisce è convinto che la sua azione implica un dovere, ma si sbaglia, e la questione dell’ignoranza colpevole o incolpevole del dovere morale.

  • 7 Wenisch 1995-2001, p. 152.

77I casi in cui la convinzione dell’obbligo, divieto o invito è infondata. Può accadere che colui che agisce sia convinto dell’esistenza di un obbligo, divieto o invito, ma questa convinzione sia infondata. Questo caso genera azioni in cui c’è discrepanza tra l’essere giusta, lecita o ingiusta, da una parte, e l’essere buona o cattiva dall’altra. Per esempio, un medico, pensando di assolvere un suo preciso dovere, fa ricoverare un paziente con problemi psichiatrici, perché la famiglia ha dichiarato che ha avuto comportamenti violenti, ma in seguito scopre che i parenti avevano mentito per togliersi il peso di dover accudire il loro congiunto. L’azione del medico sarebbe un’azione giusta e buona, ma il dovere che la motiva, in realtà è assente. Oppure, un ricercatore applica le procedure di sicurezza prescritte per isolare del materiale radioattivo, ma in realtà ciò che ha tra le mani non è pericoloso. Anche questa sarebbe un’azione giusta e buona, ma il dovere o l’invito che l’ha motivata, in realtà è assente. Queste azioni non sono giuste in senso stretto, eppure sono moralmente buone. È possibile allora che si diano azioni moralmente buone che non rispondono realmente a un obbligo o a un invito, anche se colui che agisce è convinto di dare una risposta in tal senso7. Si può perciò precisare la definizione data, dicendo che un’azione è moralmente buona se e solo se colui che agisce è sinceramente convinto – a ragione o a torto – di rispondere a un obbligo o a un invito, e se è almeno in parte alterocentrica.

78È evidente che l’errore di valutazione non è drammatico quando l’azione non causa un male. Diventa invece problematico quando le azioni compiute con la sincera convinzione di rispondere a un dovere, sono ingiuste e causano mali gravi. Per esempio, in un villaggio asiatico un dodicenne viene addestrato a farsi esplodere per uccidere molti civili di un’altra etnia, e viene convinto che fare ciò è un suo dovere morale e religioso. Questa azione è ingiusta, perché implica uccidere persone innocenti, si oppone al bene fondamentale della vita umana, e precisamente infrange il dovere di rispettarla e il divieto dell’omicidio. Se il ragazzino nel farsi esplodere è sinceramente convinto di assolvere un preciso dovere morale, l’azione è ingiusta, ma colui che la compie non ne è colpevole. Situazioni di questo tipo si possono esprimere con l’espressione latina che definisce l’agente come «innocens, sed nocens», la persona nuoce, anche se di quel male è innocente. Si deve aggiungere, però, che il giovane kamikaze non è colpevole se e solo se non è colpevole neppure della sua percezione distorta del dovere morale. Per comprendere questo punto, è necessario analizzare la questione dell’ignoranza dei doveri morali.

79La questione dell’ignoranza colpevole o non colpevole. Vediamo due altri esempi. Una bambina di due anni sottrae il gioco al coetaneo perché non sa che prendere oggetti altrui senza chiederli in prestito è moralmente illecito. Un uomo anziano che ha solo la licenza elementare non rispetta un contratto stipulato per ottenere un prestito, perché la complessità del testo da lui firmato gli impedisce di comprendere che una certa azione viola qualche articolo del contratto stesso. Questi esempi rappresentano casi di azioni in sé ingiuste, ma non cattive, perché coloro che agiscono ignorano il dovere in esse implicato. Si deve allora fare un’aggiunta al principio sopra enunciato del requisito della consapevolezza. E l’aggiunta è: «se colui che agisce non è consapevole del dovere, ciò non deve essere per colpa sua». È questa la situazione di «ignoranza non colpevole».

80L’ignoranza non colpevole è ben diversa dal «negare» di fronte ad altri un obbligo o un dovere di cui in realtà si è consapevoli. Se difendo in pubblico l’idea che l’evasione fiscale non è moralmente condannabile, in genere questo non è dovuto a una vera ignoranza di quell’obbligo, ma alla volontà di negarlo per le conseguenze spiacevoli che, se lo osservo, saranno prodotte sulle mie disponibilità finanziarie.

81L’ignoranza non colpevole è anche diversa dall’»ingannare se stessi» che a volte mettiamo in atto pur di non riconoscere di agire in modo ingiusto. Per esempio, quando condanniamo il razzismo, e nello stesso tempo cerchiamo di difendere il nostro modo di trattare dall’altro in basso i pazienti extracomunitari che ci capita di curare, come comportamento del tutto giustificato.

82È inoltre possibile essere «implicitamente consapevoli» di un obbligo o di un dovere. Per esempio, può capitare di non avere le capacità linguistiche o concettuali per esprimere un certo dovere morale in modo adeguato, forse anche solo perché non vi abbiamo riflettuto a sufficienza, ma quando lo sentiamo pronunciare da qualcun altro ci rendiamo conto che non stiamo scoprendo qualcosa di nuovo: già eravamo a conoscenza di quel dovere morale. Tutti questi non sono casi di ignoranza non colpevole.

83Per ignoranza incolpevole si intende una non-conoscenza che non è dovuta a una colpa da parte di colui che agisce. Solo l’ignoranza non colpevole scusa colui che compie un’azione ingiusta. L’azione resta ingiusta, ma colui che la compie non è colpevole di ciò che fa.

84L’ignoranza colpevole, al contrario, comporta una responsabilità da parte di colui che ignora. Se compio un’azione ingiusta per ignoranza colpevole, l’azione è anche moralmente cattiva. Tale ignoranza può avere due cause.

85Può derivare da cattive abitudini, ossia da un comportamento ripetuto e costante, contrario a un obbligo o a un divieto. La persona che si abitua a truffare il prossimo o a mentire, per esempio, a lungo termine non percepisce più il dovere morale di agire onestamente o di essere sincera. Il medico che abitualmente prescrive medicine non necessarie, per incassare una percentuale dalle case farmaceutiche, a un certo punto non proverà alcun rimorso per quello che fa. E il rimorso è uno dei mezzi attraverso i quali percepiamo i doveri morali, anche se solo dopo averli infranti. Poiché la mancanza di rimorso di questo medico è frutto delle attitudini negative acquisite col suo comportamento, egli è colpevole della sua ignoranza e non può essere scusato per la trasgressione del divieto.

86Una seconda causa dell’ignoranza colpevole è la negligenza. Se un medico tralascia di leggere la cartella clinica di un paziente e gli somministra un farmaco cui il paziente è allergico, non può difendersi dall’accusa di omicidio affermando che non sapeva che il paziente era allergico al farmaco. La sua ignoranza è causata da trascuratezza colpevole da parte sua. Ha qui la sua fonte il dovere grave che in ogni professione si dà, di mantenersi aggiornati e di colmare le lacune che si hanno nelle conoscenze richieste dal proprio lavoro.

87Esso è per esempio espresso nel Codice di deontologia medica negli art. 13, 19 e 21. L’articolo 13, per esempio afferma:

  • 8 Per la prima parte dell’articolo cfr. p. 185. Per gli artt. 19 e 21 cfr. p. 62.

Art. 13 – […] Il medico è tenuto a una adeguata conoscenza della natura e degli effetti dei farmaci, delle loro indicazioni, controindicazioni, interazioni e delle reazioni individuali prevedibili, nonché delle caratteristiche di impiego dei mezzi diagnostici e terapeutici e deve adeguare, nell’interesse del paziente, le sue decisioni ai dati scientifici accreditati o alle evidenze metodologicamente fondate.8

88Prima di concludere la riflessione sull’ignoranza, torniamo alla questione dell’ignoranza incolpevole del giovane kamikaze introdotta in precedenza. Un problema cruciale posto da casi come questo è se esistono dei limiti oltre i quali non si può affermare che uno è innocens, sed nocens, ossia se ci sono degli obblighi o dei divieti che non possono essere ignorati senza colpa da nessun essere umano, perché sono assolutamente evidenti e accessibili all’uomo in quanto tale, nonostante le diversità sociali, culturali, etniche, ecc.

89A volte individuare i doveri morali contenuti nelle azioni implica una riflessione assai impegnativa. Imparare a portare a termine questo percorso è parte dell’educazione morale che ogni uomo è chiamato ad avere. Altre volte, l’applicazione dei principi nei casi particolari richiede un’esperienza e una sensibilità che molte persone non possiedono. Ciononostante, ci sono delle azioni così gravi – come l’omicidio, la tortura, lo stupro –, che chiunque dovrebbe percepirne la malizia, non appena intende il significato delle parole che li esprimono, indipendentemente dalla sua educazione, cultura, formazione personale, ecc.

90La storia mostra che nelle diverse epoche si sono dati molti esempi di ignoranza di principi morali che a noi oggi sembrano assolutamente evidenti, come il dovere di trattare ogni uomo con rispetto, negato perfino da intere nazioni, con pratiche quali la schiavitù, la deportazione, il genocidio, l’infanticidio, ecc. Se in generale si può allora affermare che per quanto riguarda i beni fondamentali non si può scusare l’ignoranza, stabilire se una determinata persona nell’agire ingiustamente ha ignorato il dovere per sua colpa o no è una valutazione assolutamente individuale. In ultima analisi, si dovrebbe poter entrare nella sua coscienza, cosa impossibile se non è lei stessa a permetterlo, per esempio confessando le proprie intenzioni.

91Nello stesso tempo, è difficile credere che quando la violazione di qualche dovere morale fondamentale ha assunto dimensioni sociali così rilevanti da coinvolgere masse di persone, tutti coloro che ne erano responsabili agissero accecati da ignoranza non colpevole. È questa una delle ragioni che ha giustificato i processi di Norimberga dopo la seconda guerra mondiale e ancora oggi giustifica le condanne per la violazione dei diritti umani perpetrata da uomini di governo e militari: anche nel caso in cui hanno agito seguendo le leggi del proprio stato o esercitando la propria legittima autorità, costoro possono essere accusati di delitti contro l’umanità e sottoposti a processo perché non potevano ignorare senza colpa che ciò che facevano era ingiusto.

92Vale comunque la pena di ricordare qui che per quanto riguarda l’ignoranza dei principi etici fondamentali legati alla sua professione, il medico non può rifugiarsi dietro alla motivazione dell’ignoranza incolpevole. Il medico è tenuto a conoscere gli obblighi morali legati alla sua professione e ha i mezzi per farlo Questo è chiaramente espresso nell’articolo 1 del Codice di deontologia medica, laddove si dice che l’ignoranza del Codice e dei suoi allegati non esime il medico dalla responsabilità disciplinare.

Osservazioni conclusive sulla bontà morale delle azioni

93Possiamo a questo punto riassumere in uno schema le condizioni che rendono buona o cattiva un’azione.

94Finora abbiamo nominato solo le azioni buone o cattive dal punto di vista morale. Ovviamente non tutte le azioni sono moralmente positive o negative. Così come, accanto alle azioni giuste e quelle ingiuste, si danno anche azioni irrilevanti dal punto di vista del dovere morale, quindi semplicemente lecite, permesse, anche accanto alle azioni buone o cattive esistono azioni che sono neutrali dal punto di vista morale. Generalmente le azioni moralmente irrilevanti, perché non soggette ad alcun dovere morale, sono anche moralmente neutrali. Scegliere il modello di un paio di scarpe o decidere di prepararsi un caffè normalmente sono azioni che non rendono colui che agisce né degno di lode né di biasimo. Può però accadere che assumano una connotazione morale se sono un fine relativo per raggiungere un fine ulteriore, che è moralmente rilevante. Fare domande a un convegno scientifico è generalmente un’azione lecita. Ma se decido di fare domande a un relatore che so molto timido, appositamente per metterlo in difficoltà, la mia motivazione rende l’azione moralmente cattiva. Così, portare il camice allacciato e stirato non è un’azione soggetta a dovere morale. Se però curo questo dettaglio per rispetto dei miei pazienti, può diventare un’azione moralmente buona, seppure di entità modesta.

95Questi esempi mostrano come la distinzione tra fine dell’agente e fine dell’azione, da una parte, e quella tra fine in sé e fine relativo, dall’altra, entrino nella valutazione morale dell’azione.

96Quanto alla distinzione tra fine dell’azione e fine dell’agente, dunque tra oggetto dell’azione e motivazione, si deve osservare quanto segue. Se tra i due tipi di fini non c’è discrepanza, quanto detto sulla valutazione della bontà o cattiveria morale è sufficiente. Se invece colui che agisce ha una motivazione diversa rispetto a quella che scaturisce dalla natura dell’azione, la valutazione morale dell’azione può cambiare. Ciò in genere accade quando l’intenzione di colui che agisce è utilizzare l’azione come mezzo (fine relativo) per raggiungere un altro scopo (fine in sé).

97Se un’azione giusta o anche solamente lecita è utilizzata come mezzo per raggiungere uno scopo ingiusto, l’azione è cattiva, perché il fine dell’agente rende cattiva l’intenzione con cui l’azione è compiuta.

98Se un’azione moralmente neutrale è compiuta come mezzo per ottenere un fine giusto, oppure è compiuta con motivazione alterocentrica, l’azione è moralmente buona. Così, (fatto salvo il dovere di riservatezza) raccontare i propri casi clinici più difficili è un’azione lecita, e può essere anche buona se è compiuta con l’intenzione di mettere la propria competenza a disposizione di qualche collega più giovane; ma se un medico racconta i propri successi per mettere in cattiva luce altri colleghi e farli risultare inadatti al ruolo che ricoprono, per ottenerne un avanzamento di carriera al posto loro, l’azione è moralmente cattiva.

99Ecco perché le azioni lecite, che in genere sono anche moralmente neutrali, possono diventare buone o cattive, così come un’azione buona può diventare cattiva: l’intenzione di colui che agisce può cambiarne la connotazione morale. Si dà anche qui un’asimmetria tra azioni buone e cattive, perché una buona intenzione non rende buona un’azione ingiusta, mentre un’azione giusta può diventare cattiva se l’intenzione è lo è.

100Si è già accennato al caso delle azioni ingiuste, utilizzate per ottenere un fine giusto, in relazione al caso delle azioni che causano un male per prevenire un altro male e alla questione se il fine giustifica i mezzi. Anche se il dilemma morale che spesso si pone in questi casi può essere lacerante, e l’uomo di fatto può scegliere di compiere il male per ottenere un bene maggiore, la relazione tra i vari elementi dell’azione impedisce di affermare che l’intenzione buona annulla l’ingiustizia dell’azione usata per ottenerlo.

101In sintesi, l’oggetto e l’intenzione sono i due elementi che determinano la bontà o la cattiveria di un’azione. Se uno dei due è cattivo, l’azione è cattiva, mentre per essere buona, l’azione deve esserlo sia quanto all’oggetto, sia quanto all’intenzione. Soprattutto, non è mai possibile considerare come buone azioni gravemente ingiuste, per il solo fatto di essere compiute con una motivazione alterocentrica. Così spiega questo Vendemiati:

  • 9 Vendemiati 2004, p. 121.

Un’azione che nella sua struttura oggettiva contrasta con un bene umano fondamentale non può mai diventare buona: nessun movente e nessuna circostanza varrà mai a giustificarla. Scegliere un comportamento del genere è sempre male. Uccidere, rubare, tradire, mentire, sono soltanto alcuni esempi di atti intrinsecamente cattivi che, non rispettando la persona umana nella sua natura costitutiva, non possono in alcun modo diventare buoni.9

Note

1 I giornali britannici sono tornati a parlare di Gareth Anderson nel giugno 2010, perché fu salvato da un tentativo di suicidio, nel gennaio del 2011, perché fu arrestato per aver minacciato di uccidere la madre e il fratello e nell’agosto del 2011, quando fu condannato a tre mesi di prigione per aver assalito un poliziotto durante un alterco con la madre (fonte: Sunday Life, Belfast).

2 Hildebrand 1998, cap. xxxviii.

3 Un caso a parte è quello della punizione per qualcosa che qualcuno ha compiuto. Bisogna chiarire se essa è davvero un male per l’interessato.

4 Tommaso d’Aquino, Summa theologiae, I-II, q. 19, a. 7, ad 3m.

5 Lorda afferma che «supporre che l’uomo debba preferire una soluzione egoistica, fargli seguire una morale dove il beneficio personale viene prima di ogni altra cosa, significa disprezzarlo» (1998, p. 94).

6 L’esempio proposto dalla Anscombe è più complesso, perché che gli abitanti della casa sono immaginati come i capi malvagi di un paese, e l’avvelenamento è progettato per indire delle elezioni e restaurare un governo più giusto. Così facendo si inserisce un problema ulteriore per valutare l’azione, ossia la liceità di compiere omicidio per liberarsi del governante indegno.

7 Wenisch 1995-2001, p. 152.

8 Per la prima parte dell’articolo cfr. p. 185. Per gli artt. 19 e 21 cfr. p. 62.

9 Vendemiati 2004, p. 121.

Indice delle illustrazioni

URL http://books.openedition.org/aaccademia/docannexe/image/394/img-1.jpg
File image/jpeg, 30k

CC-BY-NC-ND-4.0

Solamente il testo è utilizzabile con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Salvo diversa indicazione, per tutti agli altri elementi (illustrazioni, allegati importati) la copia non è autorizzata ("Tutti i diritti riservati").

Cerca su OpenEdition Search

Sarai reindirizzato su OpenEdition Search