Esperienza e coscienza
Approcci alle arti performative
Esperienza e coscienza sono concetti in grado di collegare approcci all’emozione estetica distanti per impostazione e cultura come quelli del pensiero indiano medioevale, della teoria psicologica vygotskijana e delle moderne neuroscienze cognitive. Le arti performative costituiscono un campo di studio ideale per cercare di individuare gli elementi che identificano l’esperienza estetica come fenomeno peculiare del comportamento umano, ove i dati della percezione sono elaborati nel contesto di u...
Éditeur : Accademia University Press
Lieu d’édition : Torino
Publication sur OpenEdition Books : 24 avril 2019
ISBN numérique : 978-88-99982-86-7
DOI : 10.4000/books.aaccademia.3774
Collection : Mimesis Journal Books | 11
Année d’édition : 2018
ISBN (Édition imprimée) : 978-88-99982-83-6
Nombre de pages : 168
Esperienza e coscienza sono concetti in grado di collegare approcci all’emozione estetica distanti per impostazione e cultura come quelli del pensiero indiano medioevale, della teoria psicologica vygotskijana e delle moderne neuroscienze cognitive. Le arti performative costituiscono un campo di studio ideale per cercare di individuare gli elementi che identificano l’esperienza estetica come fenomeno peculiare del comportamento umano, ove i dati della percezione sono elaborati nel contesto di uno stato della coscienza distinto da quello quotidiano. Ogni indagine di questo fenomeno, che oltrepassa il mero interesse artistico, deve necessariamente articolarsi secondo un approccio interdisciplinare, armonizzando dati empirici e fenomenologici all’interno di definite coordinate storico-culturali.
Ricercatore confermato di Discipline dello Spettacolo preso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino. Ha pubblicato per queste edizioni Teorie e visioni dell’esperienza “teatrale”. L’arte performativa tra natura e culture (2014)
Le texte seul est utilisable sous licence Licence OpenEdition Books. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Teorie e visioni dell'esperienza "teatrale"
L'arte performativa tra natura e culture
Edoardo Giovanni Carlotti
2014
La nascita del teatro ebraico
Persone, testi e spettacoli dai primi esperimenti al 1948
Raffaele Esposito
2016
Le jardin
Récits et réflexions sur le travail para-théâtral de Jerzy Grotowski entre 1973 et 1985
François Kahn
2016