La Rivoluzione differita. Il mito dell’ottobre e dell’Urss negli intellettuali del Pci (1944-1953)
p. 160-178
Texte intégral
Sembrava che il vecchio mondo fosse condannato. La vecchia società, la vecchia economia, il vecchio sistema politico avevano «perso il mandato del cielo», per usare un’espressione cinese. L’umanità attendeva un’alternativa. […]. La Rivoluzione russa, o più precisamente, la Rivoluzione bolscevica dell’ottobre 1917, intendevano dare al mondo questo segnale. Essa divenne perciò un evento così centrale nella storia del nostro secolo come la Rivoluzione francese del 1789 lo fu per la storia dell’Ottocento1.
1Così Eric Hobsbawm, nel suo Secolo Breve, sintetizza in parole efficacissime, l’influenza della Rivoluzione d’Ottobre, che ebbe, a suo modo di vedere, «ripercussioni assai più profonde e universali di quella francese»2.
2Lo stesso concetto veniva ribadito nel 1948 in una lettera di Togliatti ad un «compagno di Campobasso» che chiedeva lumi sulla correttezza della definizione dell’Ottobre tra “rivoluzione socialista” o “rivoluzione russa”. Il segretario del Pci aveva così modo di precisare che la Rivoluzione d’Ottobre veniva celebrata in quanto rivoluzione “socialista”. Egli sottolineava inoltre il valore «storico mondiale» dell’evento.
Noi celebriamo la Rivoluzione dell’Ottobre 1917 in quanto rivoluzione socialista. Aggiungere perciò questo aggettivo alla denominazione stessa della rivoluzione, e chiamarla Rivoluzione socialista d’Ottobre, è cosa non solo legittima, ma che mette in luce il carattere stesso della rivoluzione, il motivo della sua novità e grandezza, del suo valore storico mondiale, ecc.
Togliatti concludeva dichiarandosi «lieto» che questioni «di interesse storico e teorico come queste» venissero dibattute, «forti della nostra dottrina»3.
3In effetti, nella costruzione dell’identità comunista nel secondo dopoguerra, la Rivoluzione d’Ottobre ebbe un posto non inferiore alla battaglia di Stalingrado – che fu il toponimo simbolo della riscossa contro l’hitlerismo, immediatamente passato di bocca in bocca come segnale di forza – o della stessa Resistenza italiana contro repubblichini e nazisti e Togliatti non mancava di sottolinearlo:
La vittoria della Rivoluzione d’Ottobre ha rotto per la prima volta le catene dell’oppressione capitalistica e della servitù dei popoli all’imperialismo e ha aperto nella storia del mondo un capitolo nuovo, quello della realizzazione di una società socialista4.
È difficile esagerare la portata storica dell’Ottobre del 1917; non vi è dubbio che I dieci giorni che sconvolsero il mondo, per usare la celebre espressione dell’inviato statunitense John Reed, che poté assistere agli avvenimenti in diretta fornendone una descrizione vivida e appassionata (e riscontrando la personale approvazione di Lenin) in una sorta di instant book memorabile, avrebbero condizionato la vicenda dei secoli successivi e non solo di quella sovietica.
Ignoravamo completamente la storia del comunismo. Anche perciò, quando vedemmo Togliatti per la prima volta, sentimmo di trovarci di fronte a una specie di banca in cui si conservava la vicenda del partito e la sua “saggezza politica”. Ci sembrava che quest’uomo fosse capace di ordinare nel suo discorso tutti i momenti di un’esperienza che avevamo vissuto in maniera casuale e disorganica. Anche figurativamente Togliatti si prestava a interpretare questo ruolo di “ordinatore” di idee […]. Era il classico ritratto del funzionario del Cominform. Era ciò che ci serviva […]5.
Così Fabrizio Onofri, intellettuale organico, poi espulso dal partito per disfattismo e indegnità, descriveva il primo contatto dei nuclei giovanili romani con Palmiro Togliatti nel giugno 1944, subito dopo il rientro del “capo” dall’esilio russo e la liberazione della Capitale.
4L’uscita dalla clandestinità a cui i militanti del Partito erano stati costretti nei due decenni fascisti, costituì un passaggio cruciale per la storia del movimento comunista europeo. La Rivoluzione, che aveva rappresentato l’orizzonte comune di riferimento fino ad allora, veniva rimandata “a data da destinarsi”. Come è stato detto, «i venti radicali sollevati dalla guerra, e sulla cui forza i comunisti occidentali avevano puntato per il loro futuro politico, si erano placati»6; la democrazia fu accettata «in nome della rivoluzione differita» e non senza un certo grado di ambiguità:
Ogni partito ha le sue contraddizioni interne, anche il partito comunista (a cui appartengo). La più vistosa, nel nostro caso, è la contraddizione fra l’adesione razionale alla lunga, paziente e tenace politica unitaria per la difesa e lo sviluppo della democrazia in Italia e la reazione emotiva che rende molti nostalgici dei grandi movimenti di crescita rivoluzionaria (la Rivoluzione d’Ottobre, la Resistenza) o anche degli anni oscuri, ma eroici, della caccia alle streghe e dello scontro frontale, sia pure su posizioni difensive […]. La stessa idea di rivoluzione è cambiata […]7.
Era Carlo Salinari, una delle più eminenti figure della intelligencija intrinseca al Partito, a esprimere questi concetti, pienamente condivisi da Togliatti.
5Analogamente, nel 1957, Emilio Sereni, che nel Partito rappresentò l’ala “ždanoviana”, e che ebbe un ruolo di rilievo soprattutto nella prima fase della politica culturale del Partito, tentò di precisare i termini in cui dovevano essere intesi democrazia e socialismo nella rivoluzione italiana: può o deve, un
governo democratico delle classi lavoratrici […] essere considerato come un potere socialista? […]. Perché si possa parlare […] di un suo sviluppo in potere socialista, non basta che esso esprima la volontà dei lavoratori, e che goda del loro appoggio: è necessario che in esso intervenga e prevalga l’elemento soggettivo della loro coscienza e della loro volontà socialista: e questo è un dato del quale solo la nostra capacità di lotta e di conquista ideologica potrà decidere8.
Non era «il tramonto della rivoluzione»9, ma Togliatti era stato chiaro, sul punto: «Oggi non si pone agli operai italiani il problema di fare ciò che è stato fatto in Russia»10. I traguardi che il Partito doveva darsi, dunque, non erano socialisti o comunisti, ma obiettivi di «democrazia avanzata» o «progressiva»11. Occorreva, allora, «abbattere» la barriera che separava «le forze più avanzate della democrazia da una massa sterminata di cittadini, uomini del ceto medio, intellettuali e anche lavoratori»12.
6Ancora Togliatti, intervenendo nel dibattito sulla fiducia al secondo governo De Gasperi, ebbe a precisare il suo concetto di rivoluzione in quella delicata fase della nascente (e fragile) democrazia italiana:
Le rivoluzioni non le fanno i partiti. I partiti, se ne sono capaci, le dirigono e niente di più. Le rivoluzioni scoppiano quando le grandi masse lavoratrici sono ridotte a un punto tale che non possono più andare avanti, e le classi dirigenti si dimostrano incapaci di governare nell’interesse della Nazione13.
Il partito comunista ha fin dal primo momento dichiarato che esso non concepisce la Costituzione repubblicana come un espediente per utilizzare gli strumenti della democrazia borghese fino al momento della insurrezione armata per la conquista dello Stato e per la sua trasformazione in Stato socialista, ma come un patto unitario, liberamente stretto dalla grande maggioranza del popolo italiano e posto alla base dello sviluppo organico della vita nazionale per tutto un periodo storico. Nell’ambito di questo patto si possono compiere nella piena legalità costituzionale, le riforme di struttura14.
7Il Pci, negli anni, interpretò «con assoluta convinzione il ruolo di difensore delle libertà costituzionali»; come ha osservato Aldo Agosti, assai a lungo «il problema della difesa e dell’attuazione della Costituzione si pose al centro della lotta politica italiana e anche le lotte sociali guidate dai comunisti ebbero come principale punto di riferimento le norme programmatiche della Costituzione»15. Si capovolgeva, dunque, «la concezione tradizionale dello Stato italiano che voleva necessariamente collegate con la sovversione politica le aspirazioni dei lavoratori italiani»16.
8Pur con questa prospettiva, fondamentale era la messa a punto di una cultura politica diffusa, pregnante e intensa; si trattava di condividere in modo effettivo, valori e pratiche nel nome di un ideale comune, facendoli penetrare nel tessuto del Partito, e facendoli diventare senso comune tra i militanti. Il fatto che lo stesso Statuto del Pci affermasse la necessità, per ogni iscritto, di condurre «una vita privata onesta ed esemplare» la dice lunga sul livello di pervasività che il Partito proponeva ai suoi aderenti17. Per dirla ancora con Hobsbawm, i due postulati, quello individuale e privato, «diventare una persona migliore» e dall’altro lato quello collettivo e pubblico, «costruire un mondo migliore, erano considerati indivisibili»18. La vita di partito, «era un tutt’uno con la nostra vita privata. Non c’era distacco, separazione, nessuna fessura». Così era nei momenti «di appassionata entusiastica partecipazione alle molteplici iniziative: la diffusione del giornale, le Feste dell’Unità, i cortei del Primo Maggio […]. Così, soprattutto, nei momenti difficili»19. Essere comunisti doveva continuare ad essere, per citare il giustamente celebre racconto autobiografico di un grande dirigente come Giorgio Amendola, Una scelta di vita20.
9Il “Partito nuovo” concepito da Togliatti ambiva a creare una coscienza di classe condivisa, legando ad esso generazioni di intellettuali provenienti da esperienze e formazioni culturali diverse21. Tale costruzione richiedeva evidentemente uno sforzo intenso a tutti i livelli organizzativi, al centro del quale si dispiegava la ricerca e ostentazione (che era in realtà una costruzione) di una tradizione comunista nazionale. Togliatti collocò al vertice dell’edificio il suo antico compagno di studi e di lotte, Antonio Gramsci, definendolo, in uno dei primi scritti ad esso dedicati in occasione della morte, il «capo della classe operaia italiana»22; egli anticipava, così, quella “Operazione Gramsci” che si sarebbe dipanata negli anni successivi23. In quella precisa occasione, nell’anno 1937, «apoteosi del regime mussoliniano […], quindicesimo dell’Era Fascista»24, Togliatti evidenziò con tutta la sua capacità retorica il legame del Sardo con la classe operaia, definendolo «combattente infaticabile per la creazione di un partito rivoluzionario di classe del proletariato. Egli è un marxista, un leninista, un bolscevico»25. Era il tempo della lotta e Gramsci non poteva che essere «uomo di partito», impegnato nella «creazione di una organizzazione rivoluzionaria della classe operaia, capace di inquadrare e dirigere la lotta di tutto il proletariato e delle masse lavoratrici per la loro emancipazione»26.
10La scelta di Togliatti di affidare alla vita e agli scritti di Gramsci la carta d’identità del nuovo Partito non era allora affatto scontata e reca in nuce la volontà di costruzione di una “via nazionale” al socialismo, che non escludeva però il necessario richiamo all’internazionalismo e all’Unione Sovietica27: «La rievocazione del passato», si legge sull’«Unità» del 23 gennaio 1951, in occasione dell’anniversario di fondazione del Partito, «è per noi sprone d insegnamento per le future lotte»28. Come è stato osservato, «nessun movimento sociale conosce un attaccamento alla propria storia, sente intensamente la necessità, l’obbligo stesso di ricongiungere passato e presente, quanto il movimento operaio». La classe operaia, riconoscendosi come «teleologica», «ha bisogno del proprio passato per adempiere alla propria missione»29. Anche nell’ambito delle occasioni celebrative si rivela questo sforzo di tenere insieme la dimensione conservativa e quella innovativa.
La Rivoluzione russa costituiva un punto di partenza per una comprensione dei suoi due termini: la Russia e la Rivoluzione. Due compiti enormi, soprattutto nell’Italia di allora, di quel difficilissimo dopoguerra, dove, per quel che riguarda la Russia, le conoscenze diffuse erano superficiali, e, quanto alla Rivoluzione, la tendenza politica e ideologica che mitizzava […] l’ottobre 1917 era allora dominante («egemone» per usare un termine specifico)30.
Le celebrazioni degli anniversari della Rivoluzione d’Ottobre, della fondazione del Partito, della morte di Gramsci, del Primo maggio, del Venticinque Aprile, si innestano sapientemente con le tradizioni popolari italiane. Esse non sono rivolte esclusivamente al “popolo comunista”, ma ambiscono a coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini. Le feste dell’Unità sono il momento in cui «si fondono in un solo sforzo organizzativo e culturale»31 il senso di appartenenza e quello della tradizione:
a tutti coloro che sono stati domenica a Villa Glori vogliamo porre questa domanda: oggi come oggi, quale tra le più famose e tradizionali feste popolari italiane può essere paragonata a una grande festa dell’Unità come quella che si è svolta a Roma? […]. È stata una festa familiare e una grande dimostrazione politica; è stata la festa dei vari rioni, delle varie borgate e la festa di tutta Roma; è stato un solo grande spettacolo e centinaia di spettacoli; è stato un incontro della nuova fantasia popolare con la tradizione32.
L’esortazione ad «impossessarsi della tradizione nazionale e regionale delle feste popolari e di esercitare verso di esse un’opera di direzione attiva» è richiamata nel «Quaderno dell’attivista», quindicinale a cura della Commissione Propaganda del Partito (1946-1958), una delle pubblicazioni destinate ai militanti a scopo pedagogico. Per il raggiungimento dello scopo occorreva:
Primo: partecipa[re] opportunamente alle grandi feste tradizionali […] arrecando elementi nuovi sia di organizzazione che di forma e d’iniziativa nello svolgersi stesso dell’avvenimento. […]. Secondo compito: promuovere nuove feste popolari che forti di tutta la tradizione formale di quelle già esistenti si riferiscano a un contenuto nuovo e sulla base di questo elaborino anche nuove forme33.
Compito analogo era affidato al «Calendario del Popolo», altra pubblicazione di propaganda attiva dal 1945 e diretta dal napoletano Giulio Trevisani. Anche dalle colonne del «Calendario» numerosi sono gli inviti a commemorare le date ritenute importanti ed «onorare i ricordi storici» in un proficuo innesto tra storia d’Italia e storia del marxismo e del movimento operaio34.
11L’educazione era considerata fondamentale per questa crescita. In occasione del VI Congresso35 del Partito, nel gennaio del 1948, a pochi mesi dalla sconfitta del fronte popolare alla elezioni del 18 aprile, Togliatti ribadiva l’esigenza di rileggere i classici del marxismo e soprattutto di intensificare il lavoro culturale:
Nel partito si legge troppo poco, si studia troppo poco. La tiratura dei nostri quotidiani è inadeguata al numero dei nostri quadri intermedi cui essi sono destinati, la tiratura della rivista è inadeguata alla necessità del nostro lavoro ideologico. Bisogna che i nostri compagni si abituino a leggere ed a studiare di più.
Tra i “rituali” messi in atto dal Partito per la diffusione della conoscenza e per la costruzione di un’Italia civile e democratica, si annovera, simbolicamente, il momento della diffusione del giornale di partito; emblematica di questo momento, la testimonianza di Diego Novelli che nelle sue memorie rievoca la «diffusione militante dell’Unità, il grande rito domenicale del Pci», la «messa di massa» alla quale partecipavano tutti, «dagli operai agli intellettuali»: «Mi è successo di andare in giro con Italo Calvino, con medici, professori, avvocati, deputati: l’intellighenzia veniva distribuita come l’erba preziosa»36. La sezione stessa era considerata una scuola di «cultura generale».
12Come è noto, è alla categoria degli intellettuali che Togliatti assegna un ruolo di particolare rilevanza in questa impresa. Mentre nel periodo della clandestinità l’adesione al partito implicava necessariamente abbracciare «senza riserve» la dottrina marxista leninista, ora Togliatti sacrificava una parte della “purezza rivoluzionaria” in favore della attenta e prudente edificazione di una egemonia culturale di ben altro respiro: come ricorda un giovane comunista napoletano:
Lui ruppe gli sbarramenti ed eliminò i residui di settarismo dovuti alla clandestinità. Nel partito potevano affluire tutti, tranne naturalmente i fascisti notori. […] A noi questa linea parve subito giusta, anche se i vecchi comunisti la gradirono molto meno. Poi, nei giorni successivi, ci convocò nella sede del partito di via Medina: c’erano tutti gli intellettuali simpatizzanti, ma anche giovani operai.37
Si trattava di passare, anche nell’ambito della politica culturale, dalla “guerra di movimento” alla “guerra di posizione”. Fu quella – almeno per una certa fase che precede “l’indimenticabile 1956”38 – una operazione certamente riuscita, di cui il già richiamato Onofri ci dà conferma:
Dei compagni intellettuali […] non mi pare dunque che, dopo il processo di profonda trasformazione da essi iniziato, si possa ancora parlare come di intellettuali: neppure come intellettuali comunisti. Così come, a proposito di compagni che ieri facevano il metallurgico, il muratore l’artigiano, e che oggi sono dirigenti del nostro partito, rivoluzionari professionali, a nessuno viene in mente di dire “muratori comunisti”, “metallurgici comunisti”, “artigiani comunisti”39.
Non per caso, una delle prime azioni di Togliatti, appena rientrato in Italia, fu la fondazione della rivista mensile «La Rinascita»40 (settimanale dal 1962)41; il primo numero uscì a Salerno nel giugno del ‘44, per trasferirsi poi a Roma nell’autunno dello stesso anno. Il Programma della rivista non lascia dubbi sugli intenti:
Il nostro scopo principale è di fornire una guida ideologica a quel movimento comunista il quale, […] è parte integrante ed elemento dirigente del moto di rinnovamento profondo che sempre più tende oggi a manifestarsi e affermarsi in tutti i campi della vita del nostro paese […]. Le dottrine di Marx, di Engels, e di Stalin, devono diventare nel nostro paese patrimonio sicuro. Non siamo capaci di elevare barriere artificiose o ipocrite tra le sfere diverse dell’attività – economica, politica, intellettuale – di una nazione. Non separiamo e non possiamo separare le idee dai fatti, il corso del pensiero dallo sviluppo dei rapporti di forza reali, la politica dall’economia, la cultura dalla politica, i singoli dalla società, l’arte dalla vita reale […]42.
«Rinascita» (perse l’articolo determinativo dopo pochi numeri) diventava dunque «il centro unificatore di tutta l’attività rivolta agli intellettuali: di lì partono gli orientamenti, le parole d’ordine, i consigli, i moniti»43. Il mensile si distingueva, nel panorama dell’epoca, per il suo accentuato carattere al tempo stesso ideologico, politico e culturale; per l’impegno globale della parte di cui è l’organo; per la sua duplice natura di portavoce di tale parte e di rispecchiamento di tutti i temi presenti via via nella vita nazionale e internazionale; […] per l’abbandono di ogni provincialismo, di ogni nazionalismo; per la ricchezza e la varietà dei filoni seguiti e rappresentati44. Era necessario ridare linfa ad una dottrina, il marxismo, che se non scomparsa dall’Italia grazie alla “cura” fascista, certo si era inabissata, celata, e sopravvissuta per così dire nelle catacombe. Era vitale per il Partito comunista, dunque, alimentare il senso di appartenenza, non inteso però come «chiesuola», ma attraverso un’«ampia piattaforma, caratterizzata al tempo stesso da fedeltà ai principi e da elasticità e larghezza di impostazioni e di trattazioni»45. In particolare, il “metodo marxista” a cui ci si riferisce a partire dal Programma, è dato dalla nuova posizione assunta dopo la Liberazione dalla classe operaia e dal partito stesso; è proprio intorno all’asse classe operaia-partecipazione al governo, che «Rinascita» focalizza i suoi primi numeri.
13La suggestione che l’Unione Sovietica esercitava sui lettori era fortissima e andava soddisfatta; sui primi due numeri si può leggere per esempio il racconto della battaglia di Stalingrado redatto da un maggiore generale dell’Armata Rossa; anche la costruzione del mito di Stalin non veniva trascurata. Le immagini che si evocavano della Russia (che si possono estendere a quelle dei paesi satelliti) facevano soprattutto riferimento ai cantieri, alle fabbriche, alle ciminiere, alla sete di cultura, alla scienza intera al servizio dell’uomo nuovo, alla quale veniva sacrificate la natura e nel nome della quale lo stesso paesaggio subiva radicali cambiamenti. Una rappresentazione del «piano staliniano di trasformazione della natura» (esemplificato da un grafico pubblicato sull’«Unità» in occasione delle celebrazioni del 34° anniversario della Rivoluzione di Ottobre), ci viene fornita dall’affresco “siberiano” proposto da Giovanni Berlinguer:
con la costruzione di dighe e canali, con lo spostamento di vere montagne di terre [si devierà] il corso dei fiumi Ob e Irtish, le cui acque vengono oggi perdute nel Mare Artico: l’uso già sperimentato dell’energia atomica per rimuovere gli ostacoli più difficili, e l’entusiasmo dei lavoratori sovietici faranno sì che i due fiumi invertiranno il corso che essi seguono da millenni e andranno verso il Sud anziché al Nord46.
Analoga la descrizione di Giuseppe Boffa, primo corrispondente fisso dell’«Unità» a Mosca (a partire dal 1953):
Dapprima fai fatica a raccapezzartici in questo immenso vallo di terra smossa, dove scorgi lontane selve di gru, tante gru quante mai ne hai viste in vita tua, e dove anche i camions da dieci tonnellate, le colossali escavatrici, i tarchiati bulldozers per non parlare degli omini che vi si danno da fare intorno, sembrano un’armata di lillipuziani alle prese col gran corpo di Gulliver. Quando scendi in fondo alla trincea, di molti metri più bassa del fiume che le scorre accanto, il muro di cemento e le sue armature metalliche si ergono davanti a te impressionanti, muti, avvolti di mistero come una parete di alta montagna47.
Molti degli intellettuali che si recavano in Russia, ne riportavano immagini straordinarie, assai probabilmente trasfigurandole – come scrive Paolo Spriano con convincente metafora – «con gli occhi dell’avvenire». Del Sol dell’avvenire, verrebbe da aggiungere.
Si dice «mito dell’Urss», ma la parola vera da impiegare è quella di amore. Fu un grande amore quello che – per restare a casa nostra – i comunisti e i socialisti italiani e, con loro, una parte della cultura italiana, nutrirono per l’Urss, l’Urss di Stalin, l’Urss della guerra e del dopoguerra. E come tutti i grandi amori era assoluto, cieco, desideroso solo di conferme dall’oggetto amato. Adesso è facile analizzarne le componenti, le sfumature, gli impulsi diversi e quindi anche le differenti immagini che se ne proiettavano. Alla base c’era un sentimento di riconoscenza, fatto anche di ammirato stupore per la grande parte – eroica e tenace – avuta dall’Unione Sovietica nel fronteggiare e battere il nazismo48.
Oggi è difficile rendersi conto di quanto quell’amore fosse profondo […]49.
Ancora Spriano, viaggiando tra Gori, paese natale di Stalin, e Tbilisi, capitale georgiana, sottolinea, pur con notevole lirismo, lo stravolgimento del paesaggio nel nome della scienza:
Partendo da Gori in pullman per Tbilisi, ritrovammo la stessa cornice di colline finché giunti nella campagna più aperta, apprendemmo che quelle colline sarebbero divenute in pochi anni le sponde di un mare artificiale, il mare di Tbilisi – e già un canale in costruzione apriva la strada alle acque del futuro immenso bacino. Anche qui il comunismo gettava le sue basi. Anche qui l’opera di Stalin, del suo grande partito, del suo popolo di Georgia, lasciava un segno indelebile50.
Così Italo Calvino, «il comunista più allegro e meno problematico», autore di un reportage di ben 21 puntate sull’«Unità» dopo il suo viaggio del 1952, ricorderà i suoi viaggi nei paesi del “socialismo realizzato”:
[…] Con una parte di noi eravamo e volevamo essere i testimoni della verità, i vendicatori dei torti subiti dai deboli e dagli oppressi, i difensori della giustizia contro ogni sopraffazione. Con un’altra parte di noi giustificavamo i torti, le sopraffazioni, la tirannide del partito, di Stalin, in nome della Causa. Schizofrenici. Dissociati. Ricordo benissimo che quando mi capitava di andare in viaggio in qualche paese del socialismo, mi sentivo profondamente a disagio, estraneo, ostile. Ma quando il treno mi riportava in Italia, quando ripassavo il confine, mi domandavo: ma qui, in Italia, in questa Italia, che cos’altro potrei essere se non comunista?51
Anche il culto di Stalin, considerato sempre il degno successore di Lenin, il suo continuatore politico, veniva costantemente rivitalizzato:
Stalin è visto da grandi masse come il rappresentante dei poveri che siede allo stesso tavolo – con la vittoria – dei ricchi della terra. […]. Era venuto prima Lenin, l’artefice dell’Ottobre, ma Lenin è morto da più di vent’anni e il successore è vivo. Attorno a Lenin c’è stato un gruppo, quello bolscevico, ormai scomparso (quasi tutto liquidato da Stalin); ora il capo del Cremlino grandeggia da solo.52
La rievocazione della Rivoluzione, del «germe che ha germinato»53 da quella terra, era continua:
A volte il contrasto tra moderno e antico era davvero impressionante. Cercavamo più volentieri il secondo del primo. Eppure, era difficile resistere alla grazia di certe accoglienze, in questa o quella fabbrica, in una scuola; i camerieri del National erano così vecchi che sembravano lì dai tempi dello zar; a due passi stavano lo studio ricostruito e i cimeli di Lenin. Lui, dovevamo vederlo piccolo, diafano, nel suo mausoleo. La rivoluzione sembrava ancora immanente in una società post-rivouzionaria54.
E un altro intellettuale non certamente in odore di comunismo, Norberto Bobbio, nel commentare la fase di mitizzazione dell’Urss nella fase più acuta della Guerra fredda, riconosceva senza infingimenti la centralità e il senso stesso della dottrina marxista: «Io sono convinto […] che se non avessimo imparato dal marxismo a vedere la storia dal punto di vista degli oppressi, guadagnando una nuova immensa prospettiva sul mondo umano, non ci saremmo salvati»55. Sarà lo stesso spirito che gli farà dire, commentando il fallimento del comunismo storico, nel 1989: «Sono in grado, le democrazie che governano i paesi più ricchi del mondo di risolvere i problemi che il comunismo non è riuscito a risolvere? Questo è il problema». I problemi che «l’utopia comunista aveva additato e ritenuto fossero risolvibili» restavano, se possibile con contraddizioni ancora più evidenti e insopportabili:
O illusi, credete proprio che la fine del comunismo storico […] abbia posto fine al bisogno e alla sete di giustizia? Non sarà bene rendersi conto che, se nel nostro mondo regna e prospera la società dei due terzi che non ha nulla da temere dal terzo dei poveri diavoli, nel resto del mondo la società dei due terzi, o addirittura dei quattro quindi o dei nove decimi, è quell’altra?
La democrazia, concludeva, «ha vinto la sfida del comunismo storico», ma non ha chiarito con quali strumenti e con quali ideali «si dispone ad affrontare gli stessi problemi da cui era nata la sfida del comunismo»56.
14Bobbio non si recò mai in Unione Sovietica, ma fece parte della prima delegazione culturale italiana presieduta da Piero Calamandrei e invitata dal governo cinese a visitare il paese insieme ad altri intellettuali come Cassola, Fortini, Bernari, Antonicelli, Trombadori. Vi soggiornò dal 24 settembre al 24 ottobre 1956 (la partenza coincise quasi con l’inizio della rivolta ungherese, che era iniziata il 23 ottobre). La Cina aveva «rappresentato il paese in cui […] la conquista del potere da parte di Mao e dell’esercito popolare da lui guidato è stata il momento culminante della forza espansiva, che sembrava irresistibile, del comunismo […]57. Parlando di quella esperienza, ebbe a dire:
Anche sfidando l’accusa di essere considerato un «utile idiota» sono disposto a ripetere ancora oggi di essere stato allora spettatore del più straordinario spettacolo della mia vita. Parata militare brevissima, a differenza di quel che accadeva sulla piazza Rossa di Mosca in analoga ricorrenza, cui seguì «uno spettacolo di gioia, di leggerezza, di festa, di spontaneità» da cui uscimmo entusiasti domandandoci «Vedremo mai più qualcosa di simile?»58.
Nella narrazione mitologica dell’Unione Sovietica e dei paesi “fratelli”, erano coinvolte la letteratura, la poesia, l’arte, la letteratura. Nella stimolazione delle «corde dei sentimenti», l’evocazione della fanciullezza è un topos frequente:
Giardini d’infanzia nel verde appena fuori dalla città. Le mamme vanno a lavorare ed i bambini sono accolti in quei luoghi gentili dove vien somministrato loro tutto quanto occorre perché essi crescano sani, forti, buoni figli del Socialismo59.
Emblematico a partire dal titolo stesso: I bimbi di Mosca inneggiano a Papà Stalin il reportage a firma di Maria Antonietta Macciocchi sulle colonne di «Vie Nuove», diffusissimo rotocalco del Partito, che mirava a far concorrenza alle riviste patinate della borghesia:
[…] Sulla Piazza Rossa sfilano tutti i reparti dell’esercito. Poi è la volta del popolo. […]. I genitori portano sulle spalle, a cavalcioni, i loro bimbi con il capo e le braccia ornate di fiori. Avanti a Stalin essi si sollevano in alto sulle braccia e glieli mostrano gioiosamente. I bambini dal canto loro salutano Stalin agitando le mani, gli sorridono, gli gridano amorevoli saluti. […]. E Stalin scherza con i bambini, li abbraccia tutti con il volto illuminato dal sorriso […]60.
Certamente il linguaggio suona oggi iperbolico, ma non va dimenticato che si trattava di contrastare la leggenda terribile dei «comunisti divoratori», magari di infanti. In quello stesso torno di tempo, era stato realizzato uno dei manifesti più popolari della propaganda democristiana nel quale si vede una bambina che fugge terrorizzata sotto la minaccia dei cingoli di un carro armato dell’esercito sovietico. Si alimenta così «una suggestione […] talmente diffusa che è sufficiente l’illusione e il richiamo con riferimenti indiretti»61.
15E questo in un contesto geopolitico internazionale che vedeva l’Italia “assegnata” alla tutela statunitense e, all’interno, lo strapotere della Democrazia cristiana, e la presenza, a quel tempo più ingombrante che mai, del Vaticano. Il Pci si sentiva sotto assedio, e lo era; la censura radiofonica e cinematografica (poi sarebbe venuta quella televisiva), per fare solo riferimento agli strumenti principali dell’intrattenimento delle masse popolari, da un canto; l’azione repressiva poliziesca e della magistratura dall’altro, stringevano in una sorta di recinto i comunisti62. Rivendicare il diritto ad essere sicuramente e vibratamente italiani, e dunque di essere parte del consesso nazionale, implicò uno sforzo enorme culturale, oltre che politico-organizzativo: uno sforzo di resistenza, a una difficile temperie, ma anche di orgogliosa rivendicazione di identità, di appartenenza. In tale sforzo furono due le linee conduttrici: una che si aggrappava all’icona del “fondatore” Antonio Gramsci, grande italiano, grande comunista, grande pensatore, sulla cui scia si poteva procedere nella sottolineatura della “diversità” del Partito rispetto al Pcus; un Partito comunista ma italiano, appunto; l’altra era la rivendicazione di un retaggio, inscalfibile, inossidabile, eterno: quello della Rivoluzione d’Ottobre.
Bibliographie
Agosti, Aldo (1999), Bandiere rosse. Un profilo storico dei comunismi europei, Editori Riuniti, Roma.
Ajello, Nello (1979), Intellettuali e Pci 1944/1958, Laterza, Roma-Bari.
Alatri, Paolo (1966-1967), Rinascita 1944-1962. Rassegna di politica e di cultura italiana. Antologia, 3 voll., Luciano Landi Editore, Firenze.
Amendola, Giorgio (1976), Una scelta di vita, Rizzoli, Milano.
Andreucci, Franco (2005), Falce e martello. Identità e linguaggi dei comunisti italiani fra stalinismo e Guerra fredda, Bonomia University Press, Bologna.
Aunoble, Éric (2016), La Révolution russe; une histoire française. Lectures et representations depuis 1917, La Fabrique Editions, Paris.
Bedeschi, Giuseppe (2002), La fabbrica delle ideologie. Il pensiero politico nell’Italia del Novecento, Laterza, Roma-Bari.
– (1999), Teoria generale della politica, a cura di M. Bovero, Einaudi, Torino.
Bongiovanni, Bruno (2001), Storia della Guerra fredda, Laterza, Roma-Bari.
Cecchi, Alberto (1977), Storia del Pci attraverso i Congressi, Newton Compton, Roma.
Chiarotto, Francesca (2011), Operazione Gramsci. Alla conquista degli intellettuali nell’Italia del dopoguerra, Bruno Mondadori, Milano.
– (2017) (a cura di), Aspettando il Sessantotto. Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968, Accademia University Press, Torino.
Consiglio, Dario (2006), Il Pci e la costruzione di una cultura di massa. Letteratura, cinema e musica in Italia (1956-1964), con un’intervista a Giancarlo Ferretti, Unicopli, Milano.
D’Orsi, Angelo (2007), Guernica, 1937. Le bombe, la barbarie, la menzogna, Donzelli, Roma.
– (2011), L’Italia delle idee. Il pensiero politico in un secolo e mezzo di storia, Bruno Mondadori, Milano.
– (2016), 1917. L’anno della rivoluzione, Laterza, Bari.
De Angelis, Alessandro (2002), I comunisti e il partito. Dal “partito nuovo” alla svolta dell’89, prefazione di M. Salvati, Carocci, Roma.
Haupt, Georges (1978), L’Internazionale socialista dalla Comune a Lenin, Torino, Einaudi.
Hobsbawm, Eric J. (1995), Il Secolo breve. 1914-1991. L’era dei grandi cataclismi, Rizzoli, Milano.
– (2002) Anni interessanti. Autobiografia di uno storico, Rizzoli, Milano.
Liguori, Guido (2012), Gramsci conteso. Interpretazioni, dibattiti e polemiche 1922-2012, nuova edizione riveduta e ampliata, Editori Riuniti University Press, Roma.
Novelli, Diego (2006), Com’era bello il mio Pci, Melampo, Milano.
Pajetta, Gian Carlo (1982), Le crisi che ho vissuto. Budapest, Praga, Varsavia, Editori Riuniti, Roma.
Pivato, Stefano (2013), I comunisti mangiano I bambini. Storia di una leggenda, il Mulino, Bologna.
Ragionieri, Ernesto (1976), La storia politica e sociale, in Storia d’Italia, vol. IV, 3, Einaudi, Torino.
Salinari, Carlo (1980), Tra politica e cultura, prefazione di V. Spinazzola, Teti, Milano, 1980.
Sassoon, Donald (2000), Cento anni di socialismo. La sinistra nell’Europa occidentale del XX secolo, Roma, Editori Riuniti.
– (2014), Togliatti e il partito di massa. Il Pci dal 1944 al 1964, prefazione di E.J. Hobsbawm, Castelvecchi, Firenze.
Sereni, Emilio (2013), Cultura nazionale e cultura popolare. Scritti e discorsi, introduzione e cura di A. Camparini, Aracne, Roma.
Simoncelli, Paolo (2001), Renzo De Felice. La formazione intellettuale, Le Lettere, Firenze.
Spriano, Paolo (1986), Le passioni di un decennio. 1946-1956, Garzanti, Milano.
Strada, Vittorio (2004), Autoritratto autocritico, archeologia della rivoluzione d’Ottobre, liberal edizioni, Roma.
Togliatti, Palmiro (1974), La politica culturale, a cura di L. Gruppi, Editori Riuniti, Roma.
– (2001), Scritti su Gramsci, a cura di G. Liguori, Carocci, Roma.
– (2014), La guerra di posizione in Italia. Epistolario 1944-1964, a cura di G. Fiocco e M.L. Righi, prefazione di G. Vacca, Einaudi, Torino.
Vacca, Giuseppe (1978), Gli intellettuali di sinistra e la crisi del 1956, Editori Riuniti, Roma.
Vittoria, Albertina (2014), Togliatti e gli intellettuali. La politica cultuale dei comunisti italiani (1944-1964), Carocci, Roma.
Notes de bas de page
1 Hobsbawm (1995), p. 72. Non potendo qui citare, neppure selezionando, l’enorme bibliografia sulla Rivoluzione d’Ottobre, mi limito a segnalare, sull’anno 1917, il recentissimo panorama di D’Orsi (2016).
2 Ibidem.
3 P. Togliatti, lettera al compagno Menotti Viola, 29 novembre 1948; pubblicata in «l’Unità», 25 agosto 1974: ora in Togliatti (2014), pp. 122-25.
4 Id., Saluto al partito bolscevico e al compagno Giuseppe Stalin, in «l’Unità», 7 novembre 1947.
5 Ajello (1978), p. 37.
6 Sassoon (2000), p. 128.
7 Salinari (1980), p. 1.
8 Sereni (2013), pp. 497-511 (510-11).
9 Salinari (1980), p. 1.
10 P. Togliatti, La politica di unità nazionale dei comunisti, in Bedeschi (2002), p. 316.
11 Ibidem.
12 Ajello (1978), p. 26
13 Togliatti (2014), p. ix. Si trattava di organizzarsi per costruire il “partito nuovo”, il partito di massa. Da piccoli partiti di avanguardia ristretti numericamente, militarizzati, organizzati con ferrea disciplina, nella temperie drammatica dell’Europa tra gli anni Venti e Quaranta, si passava ora alla costruzione di partiti che coinvolgevano di milioni di persone nell’ambito di un regime parlamentare condiviso e difeso sotto la bandiera della Costituzione.
14 Cecchi (1977), pp. 166-67.
15 Agosti (1999), p. 201. Interessante, su questo punto, il raffronto con il Pcf (pp. 199-202); cfr. Aunoble (2016).
16 Ragionieri (1976), p. 201.
17 M. Albeltaro, Cultura politica, stili di vita e di dimensione esistenziale. Il caso dei comunisti italiani, in Chiarotto (2017), pp. 136-50, cfr. De Angelis (2002).
18 Hobsbawm (2002), p. 148.
19 Novelli (2006), p. 68.
20 Amendola (1976).
21 Rinvio a Vittoria (2014).
22 P. Togliatti, Antonio Gramsci capo della classe operaia italiana, in Togliatti (2001), pp. 58-90 (62).
23 Cfr. Chiarotto (2011). Sulle “letture” togliattiane di Gramsci cfr. Liguori (2012).
24 Cfr. D’Orsi (2007).
25 P. Togliatti, Antonio Gramsci capo della classe operaia italiana, in Togliatti (2001), p. 62.
26 Ivi, p. 63.
27 Come è stato notato da più parti, «la parabola del “gramscismo” [è] ascendente quanto più il Pci [cerca [di rendersi autonomo da Mosca e allo stesso tempo [mira] a rinsaldare la propria specificità nazionale, ossia come sia legata tanto all’identità quanto alla legittimazione»; cfr. De Angelis (2002), p. 43.
28 Da Livorno s’è levato alto l’appello alla lotta per la pace e la salvezza d’Italia, in «l’Unità», 23 gennaio 1951.
29 Haupt (1978), p. 22.
30 Strada (2004), p. 37
31 Andreucci (2005), p. 78.
32 R. Longone, Le cento feste d’Italia si sono riunite a Villa Glori, in «l’Unità», 10 ottobre 1950.
33 «Quaderno dell’attivista», luglio 1948, p. 25.
34 Sul «Calendario del Popolo» e sul suo fondatore, cfr. Giulio Trevisani: una vita al servizio della cultura del popolo, in Salinari (1980), pp. 31-35.
35 Il VI Congresso si tenne a Milano dal 5 al 10 gennaio 1948.
36 Novelli (2006), p. 40.
37 Ajello (1978), p. 34.
38 Sull’intenso dibattito che si sviluppò tra l’intellighenzia di sinistra a partire dal XX Congresso del Pcus e i “fatti d’Ungheria”, cfr. Vacca (1978).
39 Ajello (1978), p. 61.
40 Diventerà settimanale dalla primavera del 1962.
41 Per un’utile panoramica sulle riviste di area comunista e non solo e sui dibattiti relativi al dibattito su politica e cultura, cfr. D’Orsi (2011), specialmente cap. 11, “1945-1956. Ricostruzioni, restaurazioni, rivoluzioni (mancate)”, pp. 283-310.
42 Togliatti (1974), pp. 63-66 (63-64).
43 Ajello (1978), p. 65.
44 Alatri (1966), vol. I, p. 11.
45 Ivi, p. 12.
46 G. Berlinguer, Un immense palcoscenico nel cuore della Siberia, in «l’Unità», 7 novembre 1951.
47 Boffa sarà a Mosca dal 1953 al 1958 e poi nel 1963-64. Interessante e significativo il ricordo di Pajetta, che lo accompagnò nella capitale sovietica alla sua prima visita e che racconta di aver faticato ad ottenere anche per lui l’invito a una festa di Natale per bambini all’interno dei cortili del Cremlino. «Passò molto tempo», prosegue Pajetta, «prima che un sovietico potesse o volesse mettere piede a casa sua». Cfr. Pajetta (1982), p. 69.
48 Spriano (1986), p. 149.
49 Ivi, p. 150.
50 P. Spriano, Nella casa natale di Stalin, in «Rinascita», X, n. 2, febbraio 1953, p. 91.
51 Intervista rilasciata a E. Scalfari in «la Repubblica», 13 dicembre 1980.
52 Spriano (1986), p. 152.
53 Ivi, p. 174.
54 Spriano (1986), p. 172.
55 Bobbio (1955), p. 281.
56 N. Bobbio, L’Utopia capovolta [giugno 1989]. Ora in Bobbio 1999, pp. 303-306 (305-306).
57 Bobbio (1999), p. 624. Sui viaggi in Cina degli intellettuali cfr. D’Orsi 2011, pp. 314-15.
58 Bobbio (1999), p. 625.
59 A. Jacoviello, Nel nome di Dimitrov Sofia di va trasformando, in «l’Unit໸2 agosto 1949.
60 M.A. Macciocchi, I bimbi di Mosca inneggiano a Papà Stalin, in «Vie Nuove», V, 1 gennaio 1950.
61 Pivato (2013), p. 123.
62 Consiglio (2006).
Auteur
Università di Torino
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021
Altri comunismi italiani
Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto
Marion Labeÿ et Gabriele Mastrolillo (dir.)
2024