Version classiqueVersion mobile

Sfumature di rosso

 | 
Marco Di Maggio

Sfumature di rosso

Il «Regno della bestia trionfante». La rivoluzione di Lenin fra nazionalismo e prefascismo

Salvatore Cingari

Texte intégral

Guerra e rivoluzione

  • 1 De Felice (1995), pp. 171-74.

1Allo scoppio della Rivoluzione del marzo, Benito Mussolini, più che mai impegnato negli infuocati interventi sul «Popolo d’Italia» a sostegno del conflitto, non sembra preoccupato dei suoi possibili sviluppi socialisti. Il problema centrale è, appunto, la continuazione della guerra. Il favore o meno verso la rivoluzione dipende sostanzialmente da questo. È indicativo che nel luglio del ’17, di fronte ad una vigorosa ripresa delle operazioni belliche da parte dell’esercito russo, Mussolini saluti le «bandiere vermiglie» che sventolano a Pietrogrado, celebrando le nozze fra guerra e rivoluzione. È interessante ch’egli denunci la tesi «reazionaria del nazionalismo» sulla crescente incompatibilità fra la Rivoluzione e la tenuta del fronte russo, attaccando i toni forcaioli di Maffeo Pantaleoni su «La vita italiana», ma anche il demaistrismo di Francesco Coppola, pervaso di nostalgie da antico regime1.

  • 2 D’Orsi (1985), p. 15.
  • 3 Ivi, pp. 225-27. Cfr. anche B. Mussolini, Per combattere il leninismo irresponsabile, in «L’ardito» (...)

2Ma già dalla fine del ’17, dopo la presa del potere dei bolscevichi con la pace separata all’orizzonte, Mussolini diventa di tutt’altro parere2: Lenin – sostiene il futuro duce – ha ridotto al silenzio il socialismo dissidente e le voci favorevoli alla continuazione della guerra di Plechanov e di Kerenskij; inoltre i socialisti italiani inneggiano alla frazione bolscevica, promettendo all’Italia di finire negli stessi disastri3.

  • 4 Su ciò cfr. D’Orsi (1985), p. 44.
  • 5 Ivi, p. 119.
  • 6 Ivi, pp. 272, 276-79, 295.
  • 7 B. Mussolini, Il fucile e la vanga, in «Popolo d’Italia», 18 Agosto 1918 cit. in D’Orsi (1985), p. (...)
  • 8 De Felice (1995), pp. 313-316. Anche Luigi Federzoni, intervenendo in parlamento nel giugno del 192 (...)

3E tuttavia è anche una critica del socialismo che Mussolini sta maturando, sulla base di un «aristocraticismo selettivo»4. Una critica che lo fa convergere sulle posizioni del conservatorismo nazionalistico di estrazione liberale, ch’egli avrebbe ben poi miscelato con le componenti nazional-solidaristiche di marca anche sindacalistica (Paolo Orano ad esempio). Come notava Angelo d’Orsi si trattava di rispondere alle richieste di un ceto medio preoccupato dall’ascesa operaia, ripristinando le «giuste gerarchie di valori nella società, premiando la competenza, il merito, l’iniziativa: distruggendo l’organizzazione sindacale e politica delle masse proletarie e ricacciando queste ultime in una pesante soggezione»5. La rivoluzione – come vedremo poi sarà per i futuristi – deve venire incontro all’ascesa proletaria, ma deve essere diversamente innovatrice, in un quadro – spiegava bene D’Orsi – «dichiaratamente interclassista e soprattutto programmaticamente ‘selezionista’ e meritocratico»6. Contro la massa il «“popolo d’Italia” esalta la “gerarchia” e i “valori singoli” e l’emulazione contro l’equiparazione fra il “fannullone” e il “laborioso”». Nell’agosto del ‘18 Mussolini aveva del resto denunciato il semplicismo del «socialismo alla russa»: «Non si tratta di “impadronirsi” dei beni – scriveva -; si tratta di “produrne” altri, senza interruzione. Non si tratta di eguagliare gli uomini nel senso di aplatir ma di stabilire fortemente le gerarchie e la disciplina sociale. Finché gli uomini nasceranno diversamente “dotati”, ci sarà sempre una gerarchia delle “capacità”»7. «La società contemporanea – scriveva a proposito del congresso socialista di Livorno del gennaio del ’21 – ha già assimilato quel quantum di socialismo che poteva inghiottire senza perire». Il capitalismo non è soltanto un «apparato di sfruttamento», ma una «gerarchia»; non è soltanto una «rapace accumulazione di ricchezze», ma una «elaborazione, una selezione, una coordinazione di valori fattasi attraverso i secoli». Nella Russia bolscevica, sosteneva Mussolini, non a caso, è già all’ordine del giorno il ritorno ad un’organizzazione capitalistica della produzione8. Anche su queste basi si era determinata, in quella fase, la convergenza con i nazionalisti.

  • 9 L: Federzoni, Il pericolo russo, in «L’idea nazionale», 14 agosto 1917.

4Luigi Federzoni aveva del resto precocemente ammonito i sodali dell’«Idea nazionale» il 27 marzo con il suo pezzo: Ci vuole un Carnot. La Rivoluzione non può essere salutata come un evento positivo in quanto tale ma soltanto se è funzionale alla vittoria dell’Intesa: è comunque necessario che quel paese ritrovi una salda stabilità governativa. A maggior ragione nell’agosto del 1917, con ancor più solide pezze d’appoggio, scriveva che una rivoluzione non è necessariamente rinnovatrice, né legittima in quanto vittoriosa9. Le rivoluzioni, anzi, annientano anziché costruire, tranne qualche raro caso. Forse allora i democratici – continuava Federzoni – si renderanno conto che è proprio la loro mentalità che finora ha impedito all’Intesa di vincere la guerra contro il militarismo prussiano.

  • 10 Petracchi (1974), p. 94-100.
  • 11 KÖnig (1967), pp. 25-26; Caretti (1974), pp. 27-29.

5Si trattava – nel giornale nazionalista – di una prima importante voce fuori da un coro ottimistico verso la Rivoluzione. L’«Idea nazionale» fin dall’inizio dell’anno aveva seguito gli eventi in Russia con crescente entusiasmo e speranza, in modo non dissimile dalla totalità della stampa “borghese” italiana, liberale, democratica o conservatrice10 (e al contrario, ovviamente, della stampa socialista, che associava le speranze rivoluzionarie a quelle pacifiste11). Con editoriali, pezzi anonimi o firmati spesso da Pio Mari, il giornale ragguagliava sulle vicende russe parteggiando per i liberali contro le cricche burocratiche filotedesche, denunciate come reazionarie e tradizionaliste, timorose che una vittoria dell’Intesa avrebbe fatto crollare lo zarismo. Nella Rivoluzione russa c’era in gioco la modernizzazione borghese, il progresso civile, una definitiva adesione alla civiltà liberale e democratica dell’Intesa. Lo sfondo ideale era quello delle grandi liberal-democrazie imperialiste di Francia e Inghilterra che, come faceva notare Scipio Sighele prima della guerra, erano democratiche ma anche imperialiste. Alla stessa leadership di Kerenskij, al progressivo coinvolgimento socialista nel governo, al tentativo di trovare stabili accordi con il soviet, si apriva un benevolo credito nella misura in cui questi fatti potessero significare una maggiore possibilità di orientare masse coese alla causa della guerra. Ma il crescente ruolo del «Comitato degli operai e dei soldati» e soprattutto del pacifismo e antagonismo bolscevico, resero sempre più inquieta la ricezione degli eventi. Finché, con la definitiva presa del potere da parte dei bolscevichi, l’«Idea nazionale» scriveva a proposito della svolta definita filo-tedesca che il governo russo non era riuscito ad imporre la sua autorità: la politica di Kerenskij era stata di tacito adattamento all’anarchia dei Soviet. Se il traditore è il massimalismo, non si può nascondere la responsabilità del «governo liberale» nel consentire il tradimento e il «crollo morale»:

  • 12 La nuova rivoluzione, in «L’idea nazionale», 10 novembre 1917 (pezzo non firmato).

C’era un vecchio soldato, un cosacco – scriveva l’Idea Nazionale –, un barbaro generoso che era pronto a schiacciare il “Soviet”, cioè l’anarchia, cioè lo spionaggio tedesco vestito di socialismo, cioè il crimine collettivo, bisognava aver coraggio, accettare la sua azione, farlo vincere; invece Kerenskij ebbe paura e sacrificò Kornilov ai nemici della Russia […] Poi di debolezza in debolezza il Governo è sceso fino all’assurdo della sua abdicazione, fino a discutere la sua politica estera con gli agenti del nemico, fino a sospendere ogni azione giudiziaria contro i leninisti che nel luglio avevano assalito alle spalle l’esercito di Brusilov e a ordinare la scarcerazione, fino a lasciare Pietrogrado nelle mani dei soldati fuggiti dalle trincee, e che violentavano i cittadini e saccheggiavano le case […] oggi c’è un governo disfatto, battuto, ma non è un governo ancien régime, è un governo liberale. E questo è un insegnamento: l’insegnamento di una equivalenza storica dei regimi di corruzione e di debolezza, un insegnamento di pratica per i paesi che devono coraggiosamente e virilmente affrontare grandi prove.12

  • 13 Croce (1948), p. 61.
  • 14 Roccucci (2001), pp. 279-86. Ha ricordato questi aspetti di recente D’Orsi (2016), pp. 196, 224, 22 (...)

Questo “insegnamento” non sarà secondario per la maturazione del disegno controrivoluzionario fascista. Non può non colpire il riferimento a Kornilov «barbaro generoso», che ricorda l’immagine con cui Benedetto Croce rievocherà il modo con cui – secondo la sua autonarrazione – gli descrivevano Mussolini al tempo della Marcia su Roma, contribuendo ad alimentare il suo transitorio consenso all’azione di quest’ultimo («popolano impetuoso e anche violento, ma generoso e amante della patria»13). La rotta di Caporetto contribuirà a far divenire bolscevismo una parola “maledetta” nella pubblicistica borghese-nazionalista. Gli eventi russi – secondo i nazionalisti – contribuiscono ad alimentare il disfattismo. La posizione del partito socialista italiano, pressoché isolata in Europa occidentale, appare ora nella sua gravità da un punto di vista patriottico, con la Pianura Padana a rischio d’invasione14.

Enrico Corradini

6Quando il regime era ormai in via di consolidamento, in un prestigioso liceo fiorentino, il docente di lettere antiche Mario Domenico Sterzi inneggiava al fascismo in una conferenza poi pubblicata sull’annuario della scuola, sostenendo che dopo la guerra i reduci avevano visto profanato il loro sacrificio, vedendo la patria precipitare nel conflitto sociale e nel corporativismo partitico:

  • 15 R. Liceo Ginnasio Dante di Firenze, Annuario per l’anno scolastico 1925-26, pp. 48-49.

ed in alto, ondeggiante agli strappi della bufera, che veniva addensandosi sull’orizzonte fosca e tremenda, l’orifiamma sanguigno segnato dall’impronta leniniana a proclamare l’instaurazione del regno della bestia trionfante, dopo ch’eran stati soppressi gl’insopprimibili segni d’ogni civile e umana individualità.»15

  • 16 Corradini (1922), pp. 25-27.

È, questo, un esempio di quel «vario nazionalismo» di cui parlava Gioacchino Volpe. Un nazionalismo, cioè, disseminato in istituzioni, associazioni, agenzie di socializzazione culturale diffuse nella vita della borghesia italiana del primo Novecento, che, con la Grande guerra, aveva vissuto una fase di particolare incandescenza, destinata a bruciare al fuoco della “guerra civile” del biennio rosso e di quello nero. Nel brano sopra citato troviamo alcuni ingredienti della retorica pubblica dell’epoca, che mostra il cortocircuito fra Guerra e Rivoluzione16. Da un lato la religione della patria e della trincea, dall’altro, quindi, la sua negazione ad opera dei disfattisti e senza patria alimentati dalla rivoluzione leninista. Questa viene messa in connessione con il «regno della bestia trionfante» e cioè, sostanzialmente, il “materialismo” a cui veniva ricondotto l’esperimento egualitario bolscevico. Tali stilemi di pensiero traevano forza anche dalla fucina retorica di Enrico Corradini, fondatore del nazionalismo politico, docente di liceo oltre che scrittore e tipico esponente di quella cultura, a cavallo fra ottocento e novecento, in cui positivismo e anti-positivismo trovarono una sottile linea d’ombra confinaria: si pensi, ad esempio, a Gabriele D’Annunzio, assieme a lui, peraltro, nume del «Marzocco».

  • 17 Ivi, pp. 25-27.
  • 18 Ivi, p. 39.
  • 19 Ivi, pp. 161-63.

7Per Corradini è anche la necessità di tenere il popolo lontano dal materialismo che ne giustifica la subalternità naturale. Le classi dirigenti – scrive nel 192217 – devono avere ben presente che il “popolo” deve essere tenuto sotto il «ferreo impero» della legge e dello Stato. Con linguaggio positivistico, Corradini parla di una “specie” che trasfigura in poesia ed eroismo la capacità del popolo di servire i fini supremi della nazione. Di contro sta invece il “materialismo” a cui i falsi ideali demagogici lo spingono. Ecco quindi che Corradini rievoca la seconda metà dell’Ottocento all’insegna, appunto, della “Bestia trionfante” che teneva sotto il suo artiglio “scuola”, “politica”, “arte”, “scienza”, “storia”18. Se il socialismo nella sua alba ottocentesca aveva avuto un importante compito di elevamento della condizione operaia, sempre più centrale nel mondo dell’industria, successivamente l’«israelita tedesco» avrebbe elaborato una dottrina falsa di redenzione dell’intero genere umano, che finisce per materializzare gli impulsi ideali nella dittatura del proletariato19.

  • 20 E. Corradini, La distruzione della vittoria (19 febbraio 1920), in Corradini (1923), pp. 430-32.
  • 21 Ivi, p. 432.
  • 22 La prosperità della terra e la nazione (16 giugno 1920), ivi, pp. 450-53.
  • 23 Ivi, p. 453.

8Ecco quindi che per Corradini il bolscevismo diventa archetipo della rottura del vincolo della nazione. I grandi scioperi dei servizi pubblici nel ’19 sono segno di «universale bolscevismo», di cui responsabili primari sono i governi liberali che acconsentono supinamente al dissolvimento dei doveri sociali reciproci20. Questo anche perché il bolscevismo italiano è puramente «imitativo, privo delle condizioni storiche della rivoluzione russa»21. Ecco perciò che in un discorso del giugno del 1920 agli agrari bolognesi22, Corradini indica la strada della reazione. Se il governo non fa il suo mestiere, essi dovevano seguire l’esempio degli industriali, che con la serrata hanno svuotato l’ondata di scioperi. La diseguaglianza, la divisione in classi e la proprietà privata sono connaturati alla civiltà: socialismo e comunismo bolscevico vogliono farla regredire all’indistinzione della società del «Centro d’Affrica». La Rivoluzione francese voleva eguagliare una classe a quella superiore, non a quella inferiore. È solo tramite la proprietà, gli individui e le famiglie che la ricchezza si può diffondere, facendo elevare i ceti “inferiori”, non per via di un diretto meccanismo di redistribuzione sociale23. La stessa logica con cui Corradini stigmatizzava il riformismo giolittiano-turatiano, veniva ora attivata per denunciare la più drastica soluzione venuta dalla Russia.

  • 24 Corradini (1918).
  • 25 Corradini (1920), p. 4.
  • 26 Ivi, p. 24.
  • 27 Ivi, pp. 91-92.

9È importante la distinzione, ricorrente anche in altri socialisti, fra la Rivoluzione francese e quella bolscevica. Nessuna nostalgia reazionaria. Anzi per i nazionalisti, come per Corradini, una delle responsabilità di Lenin fu quella di dare respiro ai reazionari filo-tedeschi durante la guerra. In un testo emblematico del 1918, Il regime della borghesia produttiva24, lo scrittore toscano precisa che la Rivoluzione francese ha configurato un mondo aperto in cui dai ceti subalterni si può aspirare a entrare nell’élite dirigente, nel momento in cui viene sviluppato un grado adeguato di produttività. La democrazia implica perciò necessariamente uno stato forte e disciplinato che consenta quest’opera di filtraggio meritocratico. La più grande democrazia, per Corradini, è infatti la chiesa. La Rivoluzione bolscevica, invece, eguaglia anche i ceti improduttivi. Gli operai possono essere valorizzati ma non detenere più del potere minimo che gli spetta. La Rivoluzione bolscevica è, cioè, degenerazione della democrazia, che ha come esito l’anarchia, come mostra la dichiarazione dei diritti del soldato, pare firmata dallo stesso «buon Kerenskij». Al contrario, il popolo, finché è subalterno, deve essere retto – come si diceva – con legge ferrea. Bisogna avere il coraggio, dice Corradini, di essere antipopolari proprio per amore del popolo: cioè per lasciare aperta la possibilità a chi vale di poter ascendere la scala sociale. Liberalismo, democrazia, socialismo, sono accomunati da un unico concetto: la corrosione dello Stato ad opera di istanze individualistiche e corporative25. Il paradosso è che i socialisti, paladini delle libertà contro lo stato borghese repressivo, appoggiano ora una rivoluzione liberticida26. Una rivoluzione, però, in cui quello che davvero conta è il processo in corso di ricostituzione dello Stato, mentre i soviet, il comunismo e la dittatura del proletariato sono la parte caduca27.

  • 28 Cfr. E. Corradini, La legge ferrea della vittoria (23 gennaio 1921 – 27 gennaio 1921 - 31 gennaio 1 (...)
  • 29 Il pericolo russo e quello tedesco, 12 agosto 1917.

10È anche qui che si prepara il fascismo come “controrivoluzione preventiva”, per usare l’espressione di Luigi Fabbri: il fascismo, cioè, come ripristino dell’autorità dello Stato volta a preservare le libertà capitalistiche e la società “aperta”. In alcuni discorsi del gennaio del 1921 Corradini, appoggiando lo squadrismo, lo dice chiaro: in assenza di una adeguata reazione dello Stato, esso ha evitato che in Italia si facesse come in Russia28. I soviet vengono da un lato considerati un estremo trapasso anarchico dell’autoritarismo zarista ma, dall’altro, anche una interessante tendenza a farla finita col «liberalismo individualista che rode dai fondamenti ai culmini lo Stato borghese». Lo sforzo di interpretare l’idea di democrazia al di fuori di una visione sia socialista che liberale-individualista, a fronte degli eventi rivoluzionari, era evidente anche in un articolo dell’agosto del 1917 pubblicato sull’ «Idea nazionale»29. Ormai erano passati gli entusiasmi di marzo. Era chiaro che rivoluzione non significava così facilmente guerra, per la Russia, né tantomeno indolore passaggio ad un regime borghese. I fatti di Russia dovevano insegnare, per Corradini, che se «nessuno può pensare al ritorno d’un antico regime», tuttavia la democrazia non poteva essere intesa, al modo dei «nostri postremi democratici liberali che fraintendono e la democrazia e il liberalismo»: «più di qualunque altra forma politica – scriveva infatti Corradini – la democrazia ha bisogno di essere organizzata e disciplinata in uno stato organico e disciplinato».

  • 30 Su questo punto e sulla restante questione dei rapporti fra Gentile e il nazionalismo rimando a S. (...)
  • 31 Gentile (1989), pp. 158-66, 224-25.
  • 32 Ivi, pp. 222-26. Il libro di Caburi (1918) è La Germania alla conquista della Russia.
  • 33 Gentile (1989), pp. 29-30.

11Di lì a poche settimane ogni speranza di Corradini sarebbe svaporata. Ma quello che qui mette conto di notare è che tale passaggio mette ben in luce come vi fosse molta più vicinanza fra Corradini e Gentile di quanto sia stato in genere sostenuto. L’idealismo di quest’ultimo e la sua distanza dalla cultura nazionalista più diffusa non possono far nascondere i significativi incroci. Ho già altrove fatto notare come la recensione gentiliana a Corradini dell’Agosto del ’18 non segnasse un significativo divario politico30. Comune era l’idea di una democrazia intesa come stato forte che garantisca la libera gara degli individui e il libero assestarsi delle gerarchie. Una democrazia organica, insomma, che Gentile poi avrebbe ritrovato in un fascismo visto come realizzazione del liberalismo nei tempi della Rivoluzione bolscevica. L’immagine della Rivoluzione in Gentile non pare del resto diversa da quella di Corradini e – lo vedremo – degli altri nazionalisti. La Rivoluzione, per il filosofo, nella primavera del ’18, è catastrofe sociale e tradimento degli impegni di guerra31. Non c’è da trovare responsabilità negli ebrei o nei tedeschi (come rimprovera ad un libro di Franco Caburi nell’ottobre del ‘1832), ma nei russi e nella loro arretratezza. Non è solo colpa di Lenin ma degli stessi socialisti riformisti – scriveva pensando anche a Treves e a Turati -: «Fuori dalla Russia – scrive Gentile – lo spettro bolscevico è l’ultimo spauracchio dei disfattisti sopravvissuti alla vittoria; contro i quali conviene tuttavia che rimangano unite tutte le forze sane del paese, che, sconfitto il nemico esterno, debbono tuttavia debellare l’interna viltà»33.

12Insomma, ancora una volta, controrivoluzione preventiva.

Alfredo Rocco

13Ma negli anni di cui ci siamo occupati finora, se Gentile andava maturando la sua scesa in campo politica incrociando il nazionalismo con la collaborazione alla rivista «Politica», per poi transitare direttamente nel fascismo, Corradini aveva ormai ceduto il testimone della leadership del movimento ad Alfredo Rocco. Anche le pagine di quest’ultimo sulla Rivoluzione bolscevica sono utili per capire l’evoluzione post-bellica della politica “borghese” in Italia.

  • 34 A. Rocco, La Russia, la guerra e la pace, in «L’idea nazionale», 8 giugno 1917.
  • 35 Id., I due alleati, ivi, 27 giugno 1917.
  • 36 Id., Lo sfacelo della rivoluzione russa, ivi, 13 settembre 1917.
  • 37 «Non è il caso di concepire troppo affrettate speranze sulla possibilità di una soluzione felice de (...)
  • 38 Manifesto di «Politica», fasc. I, vol. 1, p. 4.

14Già nel giugno del ’1734 Rocco denuncia nella formula della pace senza annessioni e indennità un ritorno al culto dello status quo sul tipo della Santa Alleanza, tracciando quindi un parallelo fra socialismo, conservatorismo e assolutismo del XIX secolo. Sia sul fronte interno che su quello esterno, inoltre, i paragoni con la Rivoluzione francese, come per Corradini, non stanno in piedi: «La Rivoluzione francese – scriveva –, che teneva testa alla Europa coalizzata, che fronteggiava la rivolta di metà della Francia, che con selvaggia energia colpiva le mene dei traditori e dei sospetti di connivenza con lo straniero». Ovviamente quest’ultimo riferimento era alla ricorrente enfasi della stampa interventista sul ruolo della Germania nei fermenti rivoluzionari e sull’oggettiva convergenza fra la germanofilia degli ambienti reazionari e il pacifismo bolscevico. Rocco35 è allarmato per il ruolo che andava assumendo il “Consiglio generale degli operai e soldati di tutta la Russia” che erodeva sempre più sovranità alla Duma, e quindi alle «correnti nazionali» della politica in quel paese. Il giurista – preoccupato, come tutti i nazionalisti e interventisti italiani, per la tenuta del fronte russo – si chiede se tale sviluppo significasse una concentrazione unitaria del potere o se invece fosse la spia di una spinta verso l’«estremismo anarchico e pacifista», propendendo per la seconda ipotesi. È interessante che in questa fase, non ancora ovviamente emerso il ruolo del wilsonismo negli assetti europei e negli equilibri ideologici egemonici, Rocco contrapponesse alla Russia gli Stati Uniti – pronti a entrare in guerra – come democrazia non parlamentaristica, caratterizzata da un presidenzialismo con poteri praticamente “illimitati”. In un articolo del settembre del ‘1736 il paragone è ancora con la Rivoluzione francese, che in nome della libertà e della democrazia stabilì una dittatura sanguinosa, a fronte dello sfacelo russo. Ovviamente non è solo e tanto l’anarchia interna a preoccupare Rocco, quanto l’incapacità di far fronte agli impegni di guerra. Ma in gioco c’è anche il modello sociale. In Kerenskij Rocco rivede, innanzitutto, il democratismo parlamentaristico detestato già in Italia: «di un coraggio puramente verbale, decisi a barcamenarsi tra l’ordine e l’anarchia, tra la patria e gli agenti stranieri, il cui programma fu sempre ispirato a un unico intento, non dar noia a nessuno e non disgustar nessuno». Il risultato è anche la sempre maggiore preponderanza dell’elemento socialista, visto come pervaso del più gretto materialismo ispirato al culto del ventre (e quindi dell’incapacità di sentire le esigenze spirituali dell’unità e della difesa nazionale). La speranza (lo si è visto, non solo per Rocco) era, al momento, il generale Kornilov37. L’abbiamo già fatto notare: dietro il generale cosacco non si può non vedere, in proiezione futura, l’ombra di Mussolini. Ecco che perciò l’esperienza russa, in qualche misura, nel dopoguerra, fornirà una serie di elementi per definire l’atteggiamento verso l’esplosione dei conflitti sociali: «l’ideologia democratica – si legge infatti nel Manifesto di “Politica” di Rocco e Coppola, del dicembre del 1918 – è, per definizione, l’ideologia della sconfitta» 38. Non è di poco conto, si continuava,

  • 39 Ivi, pp. 5-6.

l’effetto debilitante della imbelle e viscida mentalità democratica di fronte al contagio bolscevico […] fatta apposta per determinare, negli ambienti, in cui essa domina, uno stato di minima resistenza di fronte all’anarchia bolscevica, che altro non è se non l’ultima espressione del più sfrenato e pazzesco individualismo. Ed in realtà, in tutti i tempi e in tutti i luoghi, il democraticismo impotente e parolaio ha, senza volerlo, ma fatalmente, fatto da battistrada all’anarchia; non per nulla, anche oggi, Kerenskij ha preceduto Lenin39.

15Sempre nella nuova rivista nazionalista, nel gennaio del 1919 Rocco avrebbe parlato non a caso di bolscevismo “borghese” e “plutocratico”. Si tratterebbe cioè dell’idea di addomesticare lo spettro della rivoluzione «andandogli incontro con simpatia, con concessioni vaste ideologiche e materiali, con aiuto positivo di propaganda e di mezzi». L’antidoto a malattie come quella russa del 17, tedesca del ’18 o francese nel ’71 non è l’esibizionismo demagogico, che accarezza l’individualismo innato nelle masse, ma il suo contrapposto spirituale: il sentimento nazionale e l’esaltazione della vittoria. «Non è di oggi – concludeva Rocco – il bolscevismo giolittiano, sottospecie politica del bolscevismo borghese, in cui la paura è posta al servizio della speculazione politica».

Attilio Tamaro

  • 40 A. Tamaro, La necessità della dittatura, in «Politica», 30 settembre 1920, fasc. I-II, vol. VI, pp. (...)

16Attilio Tamaro è stato un irredentista triestino, storico dei territori contesi con i popoli slavi, giornalista e poi diplomatico sotto il regime, con cui ruppe per via delle leggi razziali. Di lui mette qui conto di focalizzare l’importante saggio del 1920 sulla suddetta rivista «Politica», in cui Tamaro esplicitamente tematizza la necessità di una dittatura borghese40. Contro la violazione della legge da parte dell’eversione “rossa” e la pressione particolaristica e disgregatrice dei sindacati, con l’accondiscendenza della classe dirigente liberale, Tamaro rivendica la necessità di una dittatura, che concentri il potere nelle mani di pochi, ma non per dare legittimità al loro arbitrio, sibbene per restituirla alla legge. Il nuovo potere dovrebbe essere capace di rappresentare tutte le classi (Tamaro non è per l’assorbimento in campo borghese della logica classista: borghesi contro proletari) nel bene della nazione e preservare la proprietà. Nessuno però ha il coraggio di parlare di dittatura: c’è come un feticcio liberale e democratico che l’impedisce. In tutto questo discorso la Russia e la Rivoluzione giocano un ruolo rilevante in due sensi (come già abbiamo visto, peraltro, in Corradini): da un lato i rivoluzionari bolscevichi rappresentano l’estremo esito del male da estirpare, ma sono anche un efficace antidoto alle illusioni della democrazia e una dimostrazione della praticabilità della dittatura, anche in un campo non reazionario.

  • 41 Ivi, p. 63.
  • 42 Ivi, p. 76.
  • 43 Ivi, p. 78.
  • 44 Ibidem.

17Se infatti in campo “borghese” nessuno si azzarda a parlare di dittatura, i “socialisti estremi”, invece, la cercano di attuare sul modello russo. Essi hanno «il merito di agire risolutamente e apertamente, né si vergognano di affermare che solo con l’istituzione di un potere dittatoriale si può attivare una completa riorganizzazione dello Stato»41. La rivoluzione, dunque, non solo e non tanto come caos, ma come nuovo ordine. Questo tipo di risposta allo stato d’eccezione deve essere presa ad esempio. Lenin e i bolscevichi, nota Tamaro, affermano che l’istituzione parlamentare è lo strumento della dittatura “borghese”: ben lontano dall’avere tale funzione, il parlamento è, da noi, l’ostacolo massimo ad ogni forma di governo autoritario42. Non vale opporre il ripudio della violenza e l’amore per la pace. Se, infatti il bolscevismo «osa affermare […] il diritto suo di seminare odio satanico e dolori infiniti per realizzare la sua idea internazionalisticamente», ben «si dovrà trovare – scriveva Tamaro – chi affermi si possa e si debba soffrire per il risorgimento e per la libertà della Nazione che vale più di tutte le idee»43. Bisognava cioè opporre ad una dittatura del proletariato «che fingerebbe governare in nome della plebe e sarebbe fatta, come in Russia e in Ungheria, di feroci persecuzioni, di continuati saccheggi e di incessanti rovine e porterebbe l’Italia all’isolamento e al blocco e con ciò alla guerra», una dittatura dai “caratteri nazionali” che «affreni tutti i cittadini con l’impero assoluto della legge», e «che dia a tutte le categorie la sensazione di essere i fattori costitutivi d’un unità superiore, che imponga, con la volontà d’ordine, di lavoro, di concordia il rispetto a tutti gli stranieri e che collabori coi governi degli altri popoli all’istaurazione della pace»44. Ma mette conto di soffermarsi ulteriormente sulla pagina tamariana:

L’esempio più perfetto di governo dittatoriale ci viene per ora dalla Russia e crediamo, in quanto è esempio di dittatura, cioè azione sicura e possente di governo centrale, si debba considerare con occhio diverso da quello che si rivolge al bolscevismo, che è la teoria più rovinosa che la mente umana abbia concepito. L’umanità liberale e democratica, pervasa e sfibrata dai suoi principii individualistici, dai suoi pregiudizi-feticci di libertà, di suffragio universale, di diritto della maggioranza, di pacifismo, ecc., non solo non discuteva più la possibilità di governi fondati su altri principii, ma ne aveva un orrore, una repugnanza istintiva, per cui quasi rifiutava discutere. Oggi invece assistiamo al fatto meraviglioso di un governo che si dice radicalissimo propugnatore di tutte le ‘libertà’, ultimo e supremo rappresentante della volontà delle masse, avanguardia di tutte le audacie intellettuali, creatore di una nuova civiltà ecc., insomma ultimo e imperfettibile rappresentante del sommo ‘progresso’ morale delle folle e dello Stato, abolire il suffragio universale, negare il diritto di maggioranza, affermare, come fece recentemente Lenin, che la libertà è un’ ‘invenzione della borghesia’ e negare che la felicità si raggiunga attraverso la libertà individuale […] Noi non rabbrividiamo dinanzi a queste affermazioni ‘reazionarie, che trovano plaudenti tutti quei socialisti che imprecano alla reazione ‘borghese’. Esse servono a sostenere il dominio di un gruppo di distruttori: ma esse sono nate in mezzo alla tragedia da un’estrema esperienza pratica che ha insegnato, anche agli anarchici, che non vi è se non un solo modo per governare veramente e per abbattere le rivoluzioni degli altri ed è quello di mettere nelle mani di pochi la somma degli affari pubblici. La ferocia asiatica di uno dei dittatori e il messianesimo israelitico degli altri insieme alla barbarie delle masse, hanno dato al loro assolutismo una atrocità sanguinaria che ne fa il più mostruoso crimine che si sia veduto dopo il Terrore della Rivoluzione francese. Ma il modo barbarico usato per applicare il sistema non infirma il valore del sistema stesso ed è questo che ha permesso ai commissari del popolo russo di mantenere in vita il governo in mezzo alle più inverosimili burrasche.

Insomma se il bolscevismo era dottrina da combattere e da respingere, non così era il sistema di governo dittatoriale, nato in «mezzo alla tragedia», che andava considerato seriamente ed adottato anche in Europa Occidentale (e del resto erano quelli gli anni in cui Karl Schmitt andava maturando la sua filosofia politica): il perno del sistema politico bolscevico era nella fusione del potere legislativo con quello esecutivo nell’unico organo del collegio dei commissari del popolo, che sovrasta completamente il ruolo del congresso panrusso dei Soviet, eletto a suffragio ristretto: insomma una smentita del «cosiddetto controllo del popolo, questa ipocrisia democratico-liberale che serve a far credere alle masse di essere le direttrici della vita pubblica». L’esempio russo, per Tamaro, doveva servire anche all’Europa occidentale a non temere il ripudio degli “immortali principii” che avevano fatto il loro tempo.

Maffeo Pantaleoni

  • 45 M. Pantaleoni, Considerazioni sulla rivoluzione russa, in Tra le incognite. Problemi suggeriti dall (...)
  • 46 Ivi, pp. 268-69.
  • 47 Pantaleoni (1918), pp. 86-87.

18Questo rispecchiamento del conflitto sociale dell’Italia fra la Grande guerra e il biennio rosso e l’esperienza russa, che ebbe certo influenza sulla definizione della strategia fascista, non è soltanto di Corradini, Rocco e Tamaro. Vediamo le stesse risonanze in Maffeo Pantaleoni. Già nell’aprile del ’17, quando ancora le speranze in uno sfocio nazionale-borghese della rivolta anti-zarista erano vive, su «La vita italiana», rivista in cui allora frequentemente l’economista interveniva sulle questioni politiche del giorno, scriveva che un partito moderato si differenzia da un partito estremista per i fini ma non per i mezzi: «Si è violenti nella moderazione – sostiene Pantaleoni –, come lo si è nella reazione, e come lo si è nel progressismo». Altrimenti – continuava – «non si è né moderati, né reazionari, né progressisti, ma soltanto deboli e timidi, e perciò incapaci di governare». Gli suscitava perciò perplessità il fatto di vedere i moderati della Duma manifestare delle esitazioni, cioè «fare poi ciò che i fatti dimostrano che sarebbe stato necessario fare subito»45. Sempre sulla «Vita italiana», nel giugno, i toni erano già più preoccupati. Le sei settimane di «sgoverno socialista» avevano ridotto la Russia uno «straccio» e gettato nel dolore i suoi «uomini maggiori», come Miliukov, Brusilov, Rodzjanko. Con particolare violenza Pantaleoni continuava scrivendo che in Francia sarebbe accaduta la stessa cosa «se Jaurès non restava ammazzato, e se Joffré non avesse decimato i reggimenti corrotti da lue socialista». Ma la stessa cosa andava fatta nei confronti del socialisti italiani per impedire ch’essi «potessero avvelenare l’animo dei nostri operai, corrompere le donne dei soldati richiamati, debosciare i riservisti, mistificare i ferrovieri, e così sabotare la guerra nelle retrovie e nel paese»46. Il regime socialista, inoltre, sta dimostrando di essere «incapace di creare un sistema distributivo di ricchezza»47.

  • 48 Pantaleoni (1919), pp. 189-92. Cfr. ad es. p. 192: «Basta aprire gli occhi per dover convenire che (...)
  • 49 Ivi, p. 191.

19Come già abbiamo visto per Corradini, tuttavia, l’evocazione di un autoritarismo anti-socialista, per preservare i fini nazionali, non è slegato da una denuncia delle potenzialità liberticide del socialismo stesso. Da questo punto di vista Pantaleoni elabora un’interessante teoria, proprio pensando alla Russia comunista. Nel ’19, infatti, scrive che più si amplia il grado di democrazia, più si abbassa la qualità del consenso necessario a legittimare lo Stato48. E più, quindi, si apre la forbice fra scena e retroscena, rendendosi necessarie le censure e l’attivazione di miti utili a coprire la realtà. In un regime ««socialista, comunista, bolscevico» tale sistema è portato alla perfezione. C’è un solo giornale – scrive Pantaleoni –, una Gazzetta ufficiale. La censura portata alla perfezione non è nient’altro che la esclusione di ogni notizia giudicata disfunzionale ai governanti e la produzione di notizie false ad essi utili. Il regime russo, cioè il più «democratico degli Stati», aveva ormai autoritariamente statalizzato l’attività tipografica e giornalistica, imponendo il silenzio e la censura. Ma tale stretta non faceva che perfezionare una tendenza in atto, anche in Francia ed in Italia e, in grado minore, in Gran Bretagna49.

  • 50 M. Pantaleoni, Il crollo della Russia. In che consista e effetti che ne seguono, in «Politica», 15 (...)
  • 51 Ivi, p. 200.

20Solo un anno prima, quando ancora, probabilmente, non si era accesa la polemica anti-wilsoniana, Pantaleoni, invece (si direbbe all’opposto), enucleava le criticità della Russia rivoluzionaria all’insegna non di un eccesso di democrazia ma di un’assenza di moderna opinione pubblica: ciò per Pantaleoni differenziava la Rivoluzione francese da quella russa. Ecco perché le speranze dei democratici nostrani sono destinate ad andare deluse: fra i russi non sono diffuse idealità come il principio di nazionalità, di maggioranza, di «autarchia e autodeterminazione delle plebi», di referendum, di congressi e parlamenti, di libertà individuale e uguaglianza dinanzi alla legge50. È questo il motivo per cui i cadetti, la corrente (liberale) giudicata più illuminata da Pantaleoni, non riscuotono consensi maggioritari. Appunto per la mancanza di una vera opinione pubblica51.

Marinetti

  • 52 Petracchi (1993), pp. 225-35.
  • 53 Ivi, pp. 252-57.
  • 54 Cfr. De Felice (1978), p. XIIn.; D’Orsi (2009), p. 138.
  • 55 C. G. De Michelis, I contatti politico-culturali fra futuristi italiani e Russia, in De Felice (198 (...)
  • 56 D’Orsi (2009), pp. 15-19.

21Alcuni anni fa Giorgio Petracchi ha rivolto l’attenzione alla figura di Odoardo Campa52. Il Campa era un letterato fiorentino, degli ambienti del «Leonardo» e della «Voce», che fondò a Mosca un Istituto di cultura italiana che per alcuni anni, dal 1918 al 1923, svolse un importante ruolo di diplomazia culturale. Pur non essendo marxista, ma di vaghe idealità mazziniane, Campa propose un’immagine positiva di Lenin e della Rivoluzione bolscevica, tanto da essere messo sotto sorveglianza dal governo italiano. Sempre Petracchi rievocava la figura di Giovanni Amadori Virgilii, laureato alla Cesare Alfieri di Firenze con Pasquale Villari, che sarà in Russia con Campa. Animato da un’ideologia vitalistica, darwinistica e imperialistica, a Amadori Virgilii interessava il socialismo come elemento catalizzatore di energie affine all’imperialismo53. Campa era amico di Prezzolini, ma, anche, di Marinetti, a cui, come si sa, guardava con attenzione un grande sponsor dell’istituto di Campa, e cioè Lunačarskij. Quel Lunačarskij, cioè, che, secondo Gramsci, nel ’20, avrebbe espresso l’idea di un Marinetti rivoluzionario, condivisa da Lenin: per quanto probabilmente tali affermazioni, come le analoghe leniniane a proposito di D’Annunzio54, vadano ricollegate più che ad una valorizzazione diretta del futurismo (a Lenin Marinetti e D’Annunzio non piacevano), ad una polemica verso il riformismo e l’attendismo massimalista italiano55. E in effetti anche l’enfasi dello stesso Gramsci sugli aspetti rivoluzionari del futurismo vanno intesi all’interno della polemica degli ordinovisti contro la sclerotizzazione burocratica e compromissoria del socialismo ufficiale. Il futurismo introduceva potenti stimoli antagonisti nell’immaginario collettivo56, sebbene poi essi – come Gramsci stesso lucidamente rilevava – finivano per essere sostanzialmente funzionali alla distruzione dei diritti sociali conquistati a cavallo del secolo, piuttosto che ad edificare una società alternativa.

  • 57 Marinetti (1918), pp. 161-63.
  • 58 Marinetti (1920).

22Marinetti, come si diceva, non vede nella Rivoluzione bolscevica una minaccia all’ordine sociale e alla proprietà privata. Vede bensì in essa una rivoluzione sbagliata, a cui va sostituita una rivoluzione italiana. Già in Democrazia futurista del 191857 accennava a criticare la teoria del valore di Marx e l’idea di un’omogenea categoria del proletariato. Ma è in Al di là del comunismo58, non a caso venuto alla luce sul settimanale fiumano «La testa di ferro», che Marinetti prende esplicitamente posizione sulla Rivoluzione russa.

23Marinetti non ha particolari pregiudizi politici nei suoi confronti, né particolari paure:

  • 59 Ivi, pp. 19-20.

Sono lieto di apprendere che i futuristi russi sono tutti bolscevichi e che l’arte futurista fu per qualche tempo, arte di stato in Russia. Le città russe, per l’ultima festa di maggio, furono decorate da pittori futuristi. I treni di Lenin furono dipinti all’esterno con dinamiche forme colorate molto simili a quelle di Boccioni, di Balla e di Russolo. Questo onora Lenin e ci rallegra come una vittoria nostra59.

  • 60 D’Orsi (2009), pp. 125-26 e 136-37.
  • 61 Marinetti (1920), p. 11.
  • 62 Ivi, pp. 16-17.
  • 63 Ivi, pp. 18-19.
  • 64 U. Carpi, Futurismo e sinistra politica cit., pp. 67-77.
  • 65 Cfr. il memorandum di Nino Danieli a D’Annunzio pubblicato in De Felice (1978), pp. 259-78.
  • 66 Un mancato incontro Gramsci-D’Annunzio a Gardone nell’aprile 1921. Con una testimonianza di Palmiro (...)
  • 67 Alatri (1983), p. 505.
  • 68 Alatri (1980), p. 193.

E tuttavia – aggiungeva – «Noi non siamo bolscevichi perché abbiamo la nostra rivoluzione da fare». In Italia, infatti, non era possibile una rivoluzione comunista perché – come si è detto – era a suo avviso necessaria una rivoluzione nazionale. I suoi connotati sono sostanzialmente di tipo inegualitario ed anarchico-individualistico60. Urgeva, cioè, eliminare i residui del passato (Papato, esercito, tribunali, monarchia) che impediscono alle singole individualità geniali di eccellere e di spiccare, di esprimere la propria creatività. Il comunismo russo produce esiti molto diversi, livellando i soggetti in una mediocre uguaglianza: «sognano l’uniformità riposante e fissa che il comunismo promette. Essi vogliono la vita senza sorprese, la terra liscia come una palla da biliardo»61. E tuttavia, pur nell’antipassatismo, fermo rimane il valore della patria, proiettato al futuro, come sfondo in cui i soggetti possono superare l’orizzonte della famiglia. Già qui è evidente come il rivoluzionarismo marinettiano possa ben saldarsi col discorso nazionalista (che anche quando è organicista rimane sempre capacitario): si tratta, cioè, di garantire ai migliori le condizioni di parità per emergere, al di là di rendite di posizione e privilegi consolidati, in uno spazio che è nazionale. Il cosmopolitismo, invece, rende l’anarchismo egoistico. La guerra ha come generato un ideale di quiete nel comunismo russo. E invece il conflitto è dato ineliminabile della vita umana e la vita opera-d’arte sembra spingere l’idea di estetizzazione oltre la dimensione politica (propria anche al regime comunista) verso quella esistenziale e quotidiana. Insomma: «È provincialismo plagiario gridare – Viva Lenin, Abbasso l’Italia; Viva la Rivoluzione russa! Gridate invece: Viva l’Italia di domani! Viva la rivoluzione italiana! Viva il futurismo italiano!»62. Troppe differenze, dice Marinetti, separano i russi dagli italiani, anche a partire dall’esito della guerra: «I loro bisogni sono diversi e opposti. Un popolo vinto sente morire in sé il suo patriottismo, si rovescia rivoluzionariamente o plagia la rivoluzione del popolo vicino. Un popolo vincitore come il nostro vuol fare la sua rivoluzione, come un aeronauta getta la zavorra per salire più in alto». «Non dimentichiamo – proseguiva – che il popolo italiano, specialmente irto di individualismi acuti, è il più anticomunista, e sogna l’anarchia individualista». Ed ecco quindi una nuova convergenza con la nuova destra, che giustificherà la comune confluenza nel fascismo: «Questo governo favorì i socialisti i quali, sventolando la bandiera comunista di un popolo vinto come il russo, s’impadronirono elettoralmente del popolo italiano vincitore, stanco e scontento»63. Coi socialisti potrebbe esserci un’intesa sulla lotta allo sfruttamento legato alle posizioni ereditarie, ma poi si apre la divergenza sull’eguaglianza, si sarebbe detto più avanti nel tempo, dei “risultati”. La rivolta anti-borghese è tale solo quando e se la vita borghese diventi routine fondata sul privilegio, non se è evoluzione creatrice. Dunque anche Marinetti, si direbbe, nello spirito di una Rivoluzione francese contrapposta a quella russa dell’Ottobre. Problematico, quindi, parlare, come fa Umberto Carpi, di «ipoteca di sinistra»64. Si tratta, in ultima analisi, dello stesso divario apertosi fra D’Annunzio e la Russia sovietica, che pure la Repubblica del Carnaro fu la prima a riconoscere ufficialmente. Va bene combattere un parlamentarismo borghese privo di idealità ed eroici furori, va bene rivendicare i diritti dei popoli oppressi dall’imperialismo di alcuni, va bene auspicare un mondo disalienato e più a misura d’uomo di quello affermatosi con la società di massa e l’industrialismo (e con ciò si può spiegare la “sinistra dannunziana” da De Ambris a Danieli65, e il mancato incontro con Gramsci66, e le vere o presunte considerazioni di Lenin), ma la dittatura di classe – scriveva il Comandante nel giugno del 1922 – è un supplizio mascherato d’illusione, da cui la Russia ha immunizzato il mondo67. Nel maggio del ’19 Russia, Germania e Ungheria erano dal Vate accomunate dall’essere potenze “vinte” e “dissolute”68.

  • 69 Marinetti (1987), p. 66 (nota del 31 marzo 1917).
  • 70 Ivi, pp. 343-45 (13 settembre 1918).
  • 71 Ivi, pp. 414-15. Su ciò cfr. anche D’Orsi (2009), pp. 116-17.

24Tornando a Marinetti, la convergenza con la stampa borghese del tempo e con la pubblicistica del nazionalismo ufficiale, è peraltro evidente scorrendo i suoi taccuini. A marzo l’entusiasmo del poeta, sebbene espresso con linguaggio di colorita avanguardia, è lo stesso dei giornalisti dell’«Idea nazionale» o della «Stampa»: una rivoluzione contro gli Imperi centrali, auspicabilmente compatibile con la continuazione della guerra69. Ancora nel settembre del ‘18, però, Marinetti sembra giustificare la Rivoluzione, dipingendo Rasputin con tinte cupamente grottesche e rilevare quanto gli ebrei fossero vessati sotto lo Zar, come a spiegare il loro ruolo rivoluzionario70. E tuttavia, nell’aprile del ’19 – ben prima quindi delle (presunte) attestazioni di stima di Lenin e Lunačarskij –, lo ritroviamo protagonista sadicamente compiaciuto dello squadrismo anti-bolscevico: «I loro gridi di Abbasso l’Italia! Viva Lenin! Cessano. Sono a terra terrorizzati dalla nostra avanzata in ordine sparso»71.

La questione razziale. Francesco Coppola

  • 72 Si veda, a proposito di questo tema nella «Civiltà Cattolica», De Felice (1972), p. 42 e n.
  • 73 De Felice (1972, pp. 26-30 e 43-64) ad esempio, nonostante le testimonianze ch’egli stesso bene met (...)

25Per concludere bisogna soffermarci su un discorso ricorrente nella stampa nazionalista a proposito della Rivoluzione bolscevica e cioè il ruolo del carattere etnico. Non solo il carattere russo e la sua presunta primitività, ma soprattutto la denuncia della componente ebraica – peraltro anche presente in certa pubblicistica cattolica72 -. che contribuisce a considerare più di quanto non si sia fatto in passato il ruolo del razzismo nel nazionalismo italiano73, fin da Alfredo Oriani percorso dal filo di un discorso razzista e antisemita da non trascurare. È stato opportunamente scritto di recente che l’antisemitismo italiano

  • 74 E. Capuzzo, Ebraismo e nazionalismo, in Salvatori (2016), p. 156.

fosse sì un episodio marginale al confronto dell’antisemitismo diffuso in Austria, Germania, Francia e Spagna ma passibile di essere letto in controluce come un indizio non trascurabile di una latente intolleranza antiebraica che il modello emancipatorio italiano non aveva dissolto, pronta a riemergere in forme che affiancavano ora agli stereotipi tradizionali i paradigmi dell’antisemitismo europeo, che sembravano trovare in quegli anni una maggiore circolazione nei più diversi ambienti politico-culturali del paese74.

  • 75 Pantaleoni (1919), pp. 177-78.

Pantaleoni, ad esempio, per accreditare l’idea dell’ipocrisia del rispetto dei democratici per la Russia, segnala come gli americani abbiano in realtà interessi economici da coltivarvi: «La banca israelita di New-York – scriveva – e quella russa, anch’essa israelita, e entrambe d’origine tedesca, sono legatissime»75 (si noti la fusion, tipica in Italia all’epoca, di germanofobia e antisemitismo). Già il 28 marzo del 1917, in giorni in cui ancora la minaccia socialista non riusciva a sovrastare l’entusiasmo per la rivoluzione borghese, l’«Idea nazionale» pubblicava un pezzo non firmato intitolato La nuova fase della lotta politica in Russia, in cui si scriveva:

È ormai evidente che alcuni gruppi oltranzisti, ai quali appartengono in grande maggioranza ebrei, tentano di trascinare il popolo verso un radicale sovvertimento, e di approfittare di questo sovvertimento per realizzare le loro aspirazioni. Con il loro ideologismo, le loro velleità umanitaristiche, moltissimo anche per i loro interessi – gli ebrei tendono specialmente a trasformare il regime della proprietà – essi costituiscono la vera tendenza pericolosa della rivoluzione.

E il 23 luglio troviamo un trafiletto intitolato La rivoluzione e gli ebrei, in cui si scriveva:

l’ambasciata di Russia comunica: in seguito alla comparsa in un giornale di Roma di giudizi erronei sugli ultimi avvenimenti dolorosi di Pietrogrado, l’ambasciata di Russia si ritiene in dovere, in omaggio alla verità e alla giustizia, di dichiarare che è ingiusto ed erroneo attribuire agli ebrei l’origine e la provocazione dei fatti di sangue avvenuti nelle strade di Pietrogrado.

  • 76 Zanetti (1919).
  • 77 Ivi, pp. 3-4, 14, 17, 21, 23.

Ancora. Se apriamo l’opuscolo Tutto l’orrore della Russia bolscevica veduto da vicino76 di Armando Zanetti, esponente dell’Associazione nazionalista e corrispondente del «Giornale d’Italia», leggiamo che di fronte alla catastrofe economica e commerciale, alla corruzione, alle violenze, alle fucilazioni, all’immiserimento e alla fame, il «popolino mormora che gli ebrei si sono vendicati della Russia, ma non ha la forza neanche fisica di reagire». «Una nuova borghesia di burocratici e di speculatori in prevalenza di razza ebraica – infatti, secondo Zanetti – unita e solidale in una specie di tacita massoneria, appoggiata su una forza armata ormai considerevole, detiene la realtà del potere e non è disposta a lasciarsela togliere tanto facilmente». L’ ira popolare che potrebbe portare ad un massacro di ebrei non esplode a causa della massa di interessi clientelari consolidatisi nel regime rivoluzionario. Secondo il popolino la regressione sociale delle Russia è una sorta di «vendetta ebraica». Del resto, nota Zanetti, ancora una volta sovrapponendo antisemitismo a germanofobia: se Lenin iniziò la sua azione con denari tedeschi, Trotskij, Radek, Ganezki, Zinov’ev, Černov, Martov, erano ebrei ma anche agenti della propaganda tedesca77.

  • 78 Sull’antisemitismo di Coppola (ma anche ad es. di Federzoni), cfr. il saggio di Capuzzo, Ebraismo e (...)

26Ma se c’è un nazionalista che forse più degli altri insistette sulle tematiche razziali, dialogando con Maurras e il nazionalismo francese, tanto da influire sulla temperatura antisemita che, nel 1912, provocò la scissione dei sigheliani dall’ANI, fu – e già lo abbiamo accennato – Francesco Coppola78. Di lui è interessante leggere alcune pagine sulla rivoluzione ungherese del ’19. La follia bolscevica in quel paese ha avuto origine, scriveva Coppola, anche dalla “funzione dissolvente” dell’elemento ebraico:

All’Ungheria è sempre mancata, tra magnati e contadini, una vera e propria borghesia del tipo latino e germanico: non c’era che un’aristocrazia feudale, padrona della terra e del potere politico; una immensa plebe in condizione servile e quasi totalmente analfabeta; e, tra l’una e l’altra, gli ebrei. Ebrei in alto ed in basso. Quelli in alto avevano in mano la finanza e la stampa: erano banchieri, grandi industriali, grandi commercianti, padroni, direttori e principali redattori di quasi tutti i giornali. Con i grossi prestiti dominavano l’aristocrazia; col commercio, con l’usura, col monopolio delle imprese capaci di dar lavoro, dominavano le classi inferiori; sfruttavano insieme lo Stato ed il popolo con feroce e cinica avidità. Quelli in basso, piccoli impiegati, piccoli giornalisti, operai dell’industria, erano, secondo il genio della loro razza, i sovversivi, i manipolatori delle ideologie rivoluzionarie, i demagoghi umanitari ed internazionalisti, i distillatori del veleno anarchico e dei fermenti di dissoluzione. Dai loro ranghi – come, del resto, anche in Russia – uscì tutto lo stato maggiore del bolscevismo magiaro. Al loro numero appartenevano Bela Kun – cioè Coen –, modesto impiegato di banca, tre volte condannato e imprigionato per furto, che doveva essere il piccolo Robespierre del Terrore ungherese; e Szamuely, giornalista di infimo ordine, che doveva esserne il piccolo Marat. Scoppiata la guerra, questi ebrei sovversivi furono, come tutti gli altri, mobilitati e mandati al fronte. Ma immediatamente disertarono e si diedero prigionieri ai russi: Bela Kun dopo due mesi, Szamuely il primo giorno. Il bolscevismo russo li trasse fuori dai campi di concentramento; Bela Kun divenne segretario di Lenin, e chiamò presso di sé Szamuely. Così nello immediato contatto del pontefice bolscevico, mentre i veri ungheresi morivano sull’Isonzo e sul Piave, questi piccoli ebrei perfezionavano l’uno il suo fanatismo dottrinario, l’altro la sua sanguinaria follia. La sconfitta, attraverso la nullità ambiziosa ed equivoca del conte Karolyi – come era avvenuto in Russia attraverso il vaniloquio epilettico di Kerenskij –, diede loro in potere l’Ungheria. Che cosa ne fecero è noto: la terrorizzarono, l’affamarono, la disorganizzarono, la saccheggiarono, ma soprattutto tentarono di farne il centro del contagio dissolvitore per il resto dell’Europa.

  • 79 Coppola (1921), pp. 53-55.

Era ovvio che questo bolscevismo ebraico-magiaro, propaggine di quello ebraico-russo e come quello frenetico di proselitismo ad ogni costo costituisse un pericolo per la salute e la civiltà dell’Europa.79

Da notare soprattutto l’espressione «i veri ungheresi» e la minaccia per la «salute» dell’Europa. Sempre in quei mesi Coppola insisteva sulla matrice etnica del bolscevismo:

  • 80 Ivi, pp. 5-6.

si è affermato che esso è di origine e di marca esclusivamente russa o slava. Non è vero. Certo la mentalità russa, non più asiatica e non ancora europea, ignorante ed ipersensibile, fanatica e cinica, e lo Stato russo, mancante di unità etnica e di solido scheletro sociale e di intrinseca civiltà, offrivano un terreno singolarmente propizio alla improvvisa messe di demenza sovversiva. Ma non è meno certo che il germe ideologico che questa messe ha levata, è venuto alla Russia anche esso, come tutta la civiltà moderna, dall’Occidente europeo, dove è nato e dove tuttavia vive e fermenta in certe zone della mentalità democratica. Veicolo: gli ebrei – quasi tutti i capi del bolscevismo sono ebrei –, la mentalità semitica intrinsecamente sovversiva e disgregatrice, individualista, universalista, anarchica, antinazionale; coscientemente o incoscientemente mobilitata dal duplice interesse tedesco di distruggere ogni organica resistenza in Russia, prima per eliminare dalla guerra un nemico formidabile, poi per preparare un immenso campo alla propria conquista, al proprio sfruttamento, alla propria rivincita.80

Eclatante quanto si legge più avanti nella raccolta La pace democratica del giornalista napoletano: il «furore ebraico» è al centro della «putrefazione» bolscevica e minaccia ormai l’Europa:

  • 81 Ivi, p. 63.

Milioni e sicari bolscevichi del governo russo affluiscono nella Germania sconfitta e rivoluzionaria a sollevarvi le orde frenetiche dell’ebreo Liebknecht contro il governo di Ebert, la mentalità asiatica contro la rivoluzione europea, la rivoluzione ebraica contro la rivoluzione ariana, la rivoluzione sovvertitrice della civiltà contro la rivoluzione sovvertitrice del regime81.

  • 82 Ivi, p. 273.
  • 83 Ivi, p. 63n.
  • 84 Coppola (1938).
  • 85 Coppola (1938).
  • 86 Ivi, p. 15.
  • 87 Ivi, p. 19.
  • 88 Ivi, p. 33.
  • 89 Ivi, pp. 45-46.
  • 90 Ivi, pp. 24-25.
  • 91 Sui rapporti fra Croce e Coppola cfr. S. Cingari, Il problema della collaborazione di Croce, Gentil (...)

Razza ariana, dunque, contro razza ebraica, e siamo nel ’21. Nello stesso libro Coppola dice che il bolscevismo va combattuto “con” la Germania e non “contro” la Germania82. La reazione di quest’ultima contro gli spartachisti ha salvato l’Europa e rappresenta un fenomeno «di sanità e di vitalità»83. Sarà allora interessante andare a vedere un testo molto più tardo di Coppola che, nell’atmosfera del razzismo istituzionale e della guerra di Spagna, dispiega queste argomentazioni, conferendogli ancor più centralità, dando tutt’altro che un’impressione di soluzione di continuità rispetto ai pensieri del primo dopoguerra. Ci riferiamo a Fascismo e bolscevismo del 1938, pubblicato dall’istituto nazionale di cultura fascista84 e tradotto contemporaneamente in spagnolo85. Per Coppola la Russia sovietica non è Europa, sia in quanto Russia (Oriente), sia in quanto retta da un regime comunista. L’opposizione fascismo-bolscevismo diventa quindi «Europa-Antieuropa». La socialdemocrazia e il demoliberalismo stanno in mezzo, accomunati dalla loro grigia accondiscendenza verso il comunismo. L’elemento ebraico ben si adatta al comunismo proprio per la sua ascendenza orientale: «E del resto, – scriveva Coppola – le stesse ideologie rivoluzionarie che trionfarono allora erano nella loro profonda essenza piuttosto ebraiche che veramente europee, e quindi di origine piuttosto orientale che occidentale; l’ebraismo essendo, infatti, per l’Europa una specie di oriente a domicilio»86. L’ebraismo viene visto come elemento disgregatore dello spiritualismo cristiano. Alleata del bolscevismo è del resto la «plutocrazia ebraica», accomunata al comunismo dal primato conferito ai valori economici87. Questi i concetti di fondo del libretto, ripetuti con sempre più parossistica aggressività riguardo alla «mostruosa Russia giudaica e mongolica dei Sovieti»88: «dai fermenti velenosi di questa democrazia in isfacelo, portati col lievito ebraico nel propizio terreno caotico e semibarbarico della Russia, ambigua fra Asia ed Europa, nacque la spaventosa demenza bolscevica»89, a cui si oppose la rivoluzione fascista90, che di contro all’«illuminismo» democratico, incarnava lo storicismo di marca vichiana: tesi in cui risuona un po’ del Croce del secondo decennio del secolo, di cui Coppola era un ammiratore (sebbene poco corrisposto)91.

Bibliographie

 

Alatri, Paolo (1980), Scritti di Gabriele D’Annunzio, Feltrinelli, Milano.
(1983), Gabriele D’Annunzio, Utet, Torino.

Banti, Alberto Mario (2011), Nel nome dell’Italia, Il Risorgimento nelle testimonianze, nei documenti, nelle immagini, Laterza, Roma-Bari.

Burgio, Alberto (2000) (a cura di), Nel nome della razza: il razzismo nella storia d’Italia. 1870-1945, il Mulino, Bologna.

Caburi, Franco (1918), La Germania alla conquista della Russia, Zanichelli, Bologna.

Caretti, Stefano (1974), La rivoluzione russa e il socialismo italiano (1917-1921), Nistri-Lischi, Pisa.

Coppola, Francesco (1921), La fine dell’intesa, Zanichelli, Bologna.
(1921), La pace democratica, Zanichelli, Bologna.
(1938), Fascismo y bolscevismo, Le Monnier, Firenze.
(1918), Il regime della borghesia produttiva, Società editrice l’«italiana», Roma.
(1920), Pagine degli anni sacri, Treves, Milano.
(1922), L’unità e la potenza delle nazioni, Vallecchi, Firenze.
(1923), Discorsi politici (1902-1923), Vallecchi, Firenze.

Croce, Benedetto (1948), Nuove pagine sparse, vol. II, Laterza, Bari.

De Felice, Renzo (1972 [I ed. 1961]), Storia degli ebrei italiani sotto il fascismo, Einaudi, Torino.
(1978), D’Annunzio politico, Laterza, Bari.
(1995) (a cura di), Mussolini giornalista, Rizzoli, Milano.
(1988), Futurismo, cultura e politica, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino.

D’Orsi, Angelo (1985), La rivoluzione antibolscevica, Franco Angeli, Milano.
(2016), 1917. L’anno della rivoluzione, Laterza, Roma-Bari.

Federzoni, Luigi (1924), Presagi alla nazione, Casa editrice Imperia del partito nazionale fascista, Milano.

Gentile, Emilio (2011 [I ed. 1997]), La Grande Italia. Il mito della nazione nel XX secolo, Laterza, Roma-Bari.

Gentile, Giovanni (1989 [I ed. 1918]), Guerra e fede, Le lettere, Firenze.
(1989 [I ed. 1920]), Dopo la vittoria, Le lettere, Firenze.

KÖnig, Helmut (1967), Lenin e il socialismo italiano, Vallecchi, Firenze.
(1918), Democrazia futurista, Facchi, Roma.
(1920), Al di là del comunismo, Edizioni della testa di ferro, Milano.
(1987), Taccuini (1915/1921), il Mulino, Bologna.

Pantaleoni, Maffeo (1917), Tra le incognite. Problemi suggeriti dalla guerra, Laterza, Bari.
(1918), Politica. Criteri ed eventi, Laterza, Bari.
(1919), La fine provvisoria di un’epoca, Vallecchi, Firenze.

Petracchi, Giorgio (1974), Diplomazia di guerra e rivoluzione. Italia e Russia dall’ottobre 1916 al maggio 1917, il Mulino, Bologna.
(1993), Da San Pietroburgo a Mosca. La diplomazia italiana in Russia. 1861/1941, Bonacci, Roma.

Roccucci, Adriano (2001), Roma capitale del nazionalismo (1908-1923), Archivio Guido Izzi, Roma.

Salvatori, Paola S. (2016), Nazione e anti-nazione. Il movimento nazionalista dalla guerra di Libia al fascismo (1911-1923), Viella, Roma.

Zanetti, Armando (1919), Tutto l’orrore della Russia bolscevica veduto da vicino, Società editrice l’italiana, Roma.

Notes

1 De Felice (1995), pp. 171-74.

2 D’Orsi (1985), p. 15.

3 Ivi, pp. 225-27. Cfr. anche B. Mussolini, Per combattere il leninismo irresponsabile, in «L’ardito», 27 luglio 1919.

4 Su ciò cfr. D’Orsi (1985), p. 44.

5 Ivi, p. 119.

6 Ivi, pp. 272, 276-79, 295.

7 B. Mussolini, Il fucile e la vanga, in «Popolo d’Italia», 18 Agosto 1918 cit. in D’Orsi (1985), p. 18.

8 De Felice (1995), pp. 313-316. Anche Luigi Federzoni, intervenendo in parlamento nel giugno del 1922 enfatizzava i provvedimenti della NEP. La nazionalizzazione del commercio e dell’industria e le espropriazioni forzate andavano intesi come provvedimenti d’emergenza per la conservazione dello Stato rivoluzionario. Non c’è, cioè, la trasformazione definitiva del regime secondo un piano ideologico, come dimostra ora la reintegrazione della proprietà privata e dei diritti personali dei cittadini: provvedimenti mirati anche a riattrarre capitale straniero facendo fronte alla catastrofe economica determinata dai primi anni di regime bolscevico L. Federzoni, Il mito della ‘ricostruzionÈ europea, 6 giugno 1922, in Federzoni (1924), pp. 305-11.

9 L: Federzoni, Il pericolo russo, in «L’idea nazionale», 14 agosto 1917.

10 Petracchi (1974), p. 94-100.

11 KÖnig (1967), pp. 25-26; Caretti (1974), pp. 27-29.

12 La nuova rivoluzione, in «L’idea nazionale», 10 novembre 1917 (pezzo non firmato).

13 Croce (1948), p. 61.

14 Roccucci (2001), pp. 279-86. Ha ricordato questi aspetti di recente D’Orsi (2016), pp. 196, 224, 226.

15 R. Liceo Ginnasio Dante di Firenze, Annuario per l’anno scolastico 1925-26, pp. 48-49.

16 Corradini (1922), pp. 25-27.

17 Ivi, pp. 25-27.

18 Ivi, p. 39.

19 Ivi, pp. 161-63.

20 E. Corradini, La distruzione della vittoria (19 febbraio 1920), in Corradini (1923), pp. 430-32.

21 Ivi, p. 432.

22 La prosperità della terra e la nazione (16 giugno 1920), ivi, pp. 450-53.

23 Ivi, p. 453.

24 Corradini (1918).

25 Corradini (1920), p. 4.

26 Ivi, p. 24.

27 Ivi, pp. 91-92.

28 Cfr. E. Corradini, La legge ferrea della vittoria (23 gennaio 1921 – 27 gennaio 1921 - 31 gennaio 1921), in Discorsi politici. 1902-1923 cit., in particolare pp. 460-65.

29 Il pericolo russo e quello tedesco, 12 agosto 1917.

30 Su questo punto e sulla restante questione dei rapporti fra Gentile e il nazionalismo rimando a S. Cingari, Il problema della collaborazione di Croce, Gentile e De Ruggiero alla rivista “Politica” nel 1918-1920, in «Il pensiero politico» (2016), n. 2, pp. 186-92.

31 Gentile (1989), pp. 158-66, 224-25.

32 Ivi, pp. 222-26. Il libro di Caburi (1918) è La Germania alla conquista della Russia.

33 Gentile (1989), pp. 29-30.

34 A. Rocco, La Russia, la guerra e la pace, in «L’idea nazionale», 8 giugno 1917.

35 Id., I due alleati, ivi, 27 giugno 1917.

36 Id., Lo sfacelo della rivoluzione russa, ivi, 13 settembre 1917.

37 «Non è il caso di concepire troppo affrettate speranze sulla possibilità di una soluzione felice della crisi russa, per effetto del gesto energico del generale Kornilov […] finalmente, dopo sei mesi di parole inconcludenti, si è trovato un uomo, che ha osato di tradurre nel fatto i suoi propositi e le sue convinzioni. Avrà il generale Kornilov la forza di condurre a termine la grande impresa, a cui si è accinto, di ridare alla Russia un governo, di ricostruire lo Stato disfatto, di riorganizzare l’esercito travolto dall’anarchia? […] Noi non vogliamo penetrare nelle intenzioni del generale cosacco, non sappiamo se egli lavori per un regime democraticamente ordinato, o per la controrivoluzione, o per sé. Non siamo punto disposti ad appassionarci per i problemi della Costituzione interna della Russia. Sono, questi, del resto, problemi del domani, per la Russia, e per i suoi alleati d’Occidente. Il problema dell’oggi, grave, urgente, imprescindibile, è la ricostruzione dello Stato e dell’esercito russo. Il generale Kornilov, in ogni occasione, e soprattutto nel grande discorso pronunciato ultimamente a Mosca, si è sempre mostrato convinto della necessità di por termine all’anarchia, di eliminare dalla vita russa l’influenza nefasta del “Soviet”, di instaurare, nell’interno e sul fronte, la più rigida disciplina. Le sue parole sono state sempre ispirate da vivido patriottismo, dalla preoccupazione incessante e angosciosa di salvare la Russia dalla catastrofe in cui stava per precipitarla l’incoscienza e il tradimento dei suoi socialrivoluzionari»(ibidem).

38 Manifesto di «Politica», fasc. I, vol. 1, p. 4.

39 Ivi, pp. 5-6.

40 A. Tamaro, La necessità della dittatura, in «Politica», 30 settembre 1920, fasc. I-II, vol. VI, pp. 67-83.

41 Ivi, p. 63.

42 Ivi, p. 76.

43 Ivi, p. 78.

44 Ibidem.

45 M. Pantaleoni, Considerazioni sulla rivoluzione russa, in Tra le incognite. Problemi suggeriti dalla guerra, Bari, Laterza, 1917, p. 239.

46 Ivi, pp. 268-69.

47 Pantaleoni (1918), pp. 86-87.

48 Pantaleoni (1919), pp. 189-92. Cfr. ad es. p. 192: «Basta aprire gli occhi per dover convenire che sia così come ti dico. Ma, basta pensare un momentino per intendere che deve essere così. Un regime è tanto più democratico quanto più sono numerosi i cittadini il cui consenso viene richiesto e quanto più è uguale il peso del loro voto. Dunque su questa via, si ha la perfezione, si ha il non plus ultra, se li uomini votano tutti, se ogni qualifica, o limitazione, di censo, di cultura, di età, di stato civile, di fedina penale, di professione, o di stato di soggezione, è disconosciuta, e se oltre gli uomini votano anche le donne, tutte quante, senza qualificazione di sorta. Ebbene, chi ignora, che, quanto più è grande il numero degli individui che vuolsi abbiano un determinato requisito, per es. un requisito fisiologico, o morale, o intellettuale (statura, peso, coraggio, sapere, ingegno) tanto più bisogna abbassare il requisito?! Ma, allora, non è forse evidente che in regime democratico, quanto più questo è democratico, tanto più la qualità delle argomentazioni che riescono convincenti, e la qualità delle emozioni che hanno presa sulle masse, devono deteriorarsi? I ragionamenti finiscono per dover essere infantili, e i sentimenti animaleschi!».

49 Ivi, p. 191.

50 M. Pantaleoni, Il crollo della Russia. In che consista e effetti che ne seguono, in «Politica», 15 aprile 1918, pp. 199-200.

51 Ivi, p. 200.

52 Petracchi (1993), pp. 225-35.

53 Ivi, pp. 252-57.

54 Cfr. De Felice (1978), p. XIIn.; D’Orsi (2009), p. 138.

55 C. G. De Michelis, I contatti politico-culturali fra futuristi italiani e Russia, in De Felice (1988), pp. 351-80.

56 D’Orsi (2009), pp. 15-19.

57 Marinetti (1918), pp. 161-63.

58 Marinetti (1920).

59 Ivi, pp. 19-20.

60 D’Orsi (2009), pp. 125-26 e 136-37.

61 Marinetti (1920), p. 11.

62 Ivi, pp. 16-17.

63 Ivi, pp. 18-19.

64 U. Carpi, Futurismo e sinistra politica cit., pp. 67-77.

65 Cfr. il memorandum di Nino Danieli a D’Annunzio pubblicato in De Felice (1978), pp. 259-78.

66 Un mancato incontro Gramsci-D’Annunzio a Gardone nell’aprile 1921. Con una testimonianza di Palmiro Togliatti e il racconto di Nino Danieli, in «Rivista storica del socialismo», gennaio-agosto 1962, nn.15-16, pp. 263-73.

67 Alatri (1983), p. 505.

68 Alatri (1980), p. 193.

69 Marinetti (1987), p. 66 (nota del 31 marzo 1917).

70 Ivi, pp. 343-45 (13 settembre 1918).

71 Ivi, pp. 414-15. Su ciò cfr. anche D’Orsi (2009), pp. 116-17.

72 Si veda, a proposito di questo tema nella «Civiltà Cattolica», De Felice (1972), p. 42 e n.

73 De Felice (1972, pp. 26-30 e 43-64) ad esempio, nonostante le testimonianze ch’egli stesso bene metteva in luce nel suo libro sugli ebrei italiani sotto il fascismo, tende a considerare non rilevante il razzismo nel nazionalismo italiano. Della stessa opinione Gentile (2011, pp. 31-35), secondo cui nella cultura liberale italiana prevale una visione “umanistica” rispetto a quella “naturalistica” che l’avrebbe tenuta lontana dai criteri razzisti di definizione della nazione. Nel positivismo – riconosce Gentile – il richiamo alla razza c’è, ma ciò non porta a connotare razzisticamente l’idea di nazione, anche per via del carattere etnicamente composito degli italiani stessi. Ma a riprova di ciò Gentile cita Niceforo che parlava di razze distinte fra Itala del Nord e Italia del Sud. Ciò che per Gentile sembra smentire l’idea di un razzismo “italiano”, a me pare invece attestare la presenza di stilemi mentali, appunto, razzisti (peraltro anche gerarchizzanti dato che spesso la razza settentrionale è vista come superiore a quella meridionale), a prescindere dalla loro proiezione nazionale o meno. Ma su ciò vedi anche Banti (2011). Sull’incidenza del razzismo nella cultura italiana fra Ottocento e Novecento cfr. Burgio (2000). Burgio, però, nella sua pur ricca rassegna, non tratta del pensiero politico nazionalista vero e proprio: ad esempio degli esponenti dell’associazione nazionalista. Una ricognizione di questo tipo resta ancora da fare.

74 E. Capuzzo, Ebraismo e nazionalismo, in Salvatori (2016), p. 156.

75 Pantaleoni (1919), pp. 177-78.

76 Zanetti (1919).

77 Ivi, pp. 3-4, 14, 17, 21, 23.

78 Sull’antisemitismo di Coppola (ma anche ad es. di Federzoni), cfr. il saggio di Capuzzo, Ebraismo e nazionalismo cit., pp. 137-57.

79 Coppola (1921), pp. 53-55.

80 Ivi, pp. 5-6.

81 Ivi, p. 63.

82 Ivi, p. 273.

83 Ivi, p. 63n.

84 Coppola (1938).

85 Coppola (1938).

86 Ivi, p. 15.

87 Ivi, p. 19.

88 Ivi, p. 33.

89 Ivi, pp. 45-46.

90 Ivi, pp. 24-25.

91 Sui rapporti fra Croce e Coppola cfr. S. Cingari, Il problema della collaborazione di Croce, Gentile e De Ruggiero alla rivista “Politica” nel 1918-1920 cit., pp. 192-201. Il giovane Coppola, napoletano, vedeva in Croce un maestro. Nell’archivio Croce si trovano anche pagine poetiche coppoliane sottoposte all’autore dell’Estetica. Croce, tuttavia, rispose a richieste di collaborazione solo nella fase immediatamente successiva alla Grande guerra, nel momento di massima torsione conservatrice del suo pensiero, collaborando con «Politica». Come è noto, si trattò d’un breve rapporto, circoscritto al 1919, che non andò al di là di alcune “postille”, incomparabili ai lunghi impegnativi saggi di Gentile su politica e prassi, su Mazzini e su Gioberti. Dopo l’avvento del fascismo, il filosofo napoletano innalzò un muro che interruppe le loro relazioni, nonostante le avances di Coppola.

Auteur

Università per Stranieri di Perugia

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search