Introduzione
p. VII-XVII
Texte intégral
La Rivoluzione fu figlia della guerra: specificamente lo fu la Rivoluzione russa del 1917, che portò alla creazione dell’Unione Sovietica trasformatasi in una superpotenza durante la seconda fase dell’epoca di guerra più che trentennale che contrassegnò il nostro secolo. Ma, più in generale, la rivoluzione è stata una costante mondiale nella storia del Novecento.
1Così, nel 1994, Eric J. Hobsbawm cominciava il secondo capitolo dedicato alla Rivoluzione russa nella sua celebre storia del Novecento, Il Secolo Breve. Gli avvenimenti russi del 1917 imprimono un’impronta indelebile sulla storia di tutto il Ventesimo Secolo, strutturando i linguaggi, i simboli, le ideologie delle culture politiche che attraversano e segnano l’evoluzione del mondo globalizzato.
2Come ha scritto il politologo inglese Sidney Tarrow, l’Italia è il paese dell’Occidente in cui il confronto politico e la dialettica fra le classi sociali ha assunto, fino agli anni Ottanta del secolo scorso, la più marcata connotazione ideologica. Questo alto livello di ideologizzazione della dialettica politica implica la presenza nelle culture politiche italiane di molteplici concezioni e rappresentazioni della rivoluzione, all’interno delle quali occupano un ruolo centrale quelle della Rivoluzione russa. Ciò vale sia per le culture che a quell’esperienza si ispirarono sia per quelle che guardarono ad essa come a una mortale minaccia.
3Questo volume raccoglie una serie di ricerche sulle rappresentazioni della Rivoluzione russa e, in particolare, della Rivoluzione d’Ottobre del 1917 nelle culture politiche italiane del Novecento. Gli studi cercano di analizzare il modo in cui le letture e le rappresentazioni del ’17 incidono sulle evoluzioni delle culture politiche nazionali. La prospettiva di lunga durata (1917-1991) permette di considerare le rappresentazioni del 1917 come punto di osservazione sull’evoluzione di queste culture politiche, delle loro relazioni e contrapposizioni, della circolazione di idee e delle influenze reciproche.
4Lo studio della rappresentazioni del 1917 implica necessariamente un confronto con il rapporto che le culture italiane instaurano con la forma di Stato e di governo nata dalla Rivoluzione del 1917, con la sua trasformazione in superpotenza mondiale e, infine, con la crisi di questo ruolo e con la sua scomparsa. Per le correnti politiche e culturali di sinistra ma anche per quelle cattoliche, liberali, conservatrici e di destra l’immagine della Rivoluzione si intreccia e, in molti casi, si sovrappone a quella dell’Unione Sovietica. Ciò avviene a partire dalla fine degli anni Venti come effetto della costruzione dello Stato staliniano, del progressivo esaurimento del progetto di rivoluzione mondiale, lanciato nel 1919 dalla III Internazionale, e dell’inizio del processo di nazionalizzazione dei partiti comunisti. Dalla metà degli anni Venti il “modello sovietico” diventa un termine di confronto, un esempio a cui ispirarsi o, comunque, un elemento imprescindibile per tutte quelle correnti politiche e culturali che cercano di elaborare una lettura (positiva o negativa, ideologica o più orientata all’analisi reale) della società di massa, del capitalismo fordista, del rapporto fra Stato e classi sociali e di quello fra interessi economici individuali e collettivi.
5Si è cercato di prendere in considerazione due dimensioni sovrapposte delle rappresentazioni della Rivoluzione russa, che contribuiscono alla costruzione delle identità e del discorso politico: quella dell’uso pubblico della storia e quella della riflessione teorica e storiografica. L’intento di affrontare il tema in una dimensione di media durata ha reso necessari diversi approcci, che tenessero conto del rapporto fra le due dimensioni e della sua evoluzione in un arco temporale largo, all’interno del quale emerge la differenza fra le letture e le rappresentazioni del 1917 dei contemporanei e quelle che ne diedero i posteri.
6Per questo il volume contiene saggi che seguono tre differenti scansioni cronologiche.
7La prima comprende i contributi sulle letture della Rivoluzione nel periodo tra le due guerre. Queste ricerche si concentrano su un arco temporale breve: della lettura degli eventi da parte del movimento operaio nel corso dell’anno 1917, delle diverse correnti nazionalistiche nel periodo 1917-1922, o del movimento di Giustizia e Libertà a cavallo degli anni Trenta. I contributi di Leonardo Pompeo D’Alessandro e di Salvatore Cingari si soffermano sull’impatto politico e culturale della Rivoluzione nel momento in cui essa avviene, valutano l’influenza degli avvenimenti russi sulle scelte politiche e nell’elaborazione strategica dei partiti del movimento operaio italiano e nell’evoluzione di quelle personalità e tendenze nazionaliste che confluiranno nel fascismo. Nel saggio su Giustizia e Libertà di Luca Bufarale è messa fuoco la prima sedimentazione di alcune chiavi interpretative sul 1917 in una stagione in cui l’antifascismo assume una dimensione internazionale fortemente legata alle dinamiche di stabilizzazione dello Stato staliniano e della sua influenza sul movimento operaio europeo.
8Il secondo gruppo di saggi si concentra su una dimensione di più lunga durata.
9Il contributo di Ettore Bucci focalizza la rivista «La Civiltà Cattolica», abbracciando tutto l’arco temporale 1917-1991. L’organo culturale dei padri gesuiti, fra i più influenti del mondo cattolico, permette di meglio comprendere l’impatto e la reazione del cattolicesimo romano alla Rivoluzione del 1917. Il discorso sulla Rivoluzione della «Civiltà Cattolica», inoltre, fornisce importanti elementi sulle letture cattoliche della realtà sovietica e del movimento comunista internazionale e consente di misurare il modo in cui la Chiesa – da Benedetto XV a Giovanni Paolo II, passando per Pio XI e Pio XII e per il Concilio Vaticano II – interagisce con tutte quelle correnti della cultura e del pensiero laico che si confrontano con l’ipotesi di rivoluzione sociale e politica sia per metterla in pratica sia per denunciare il portato negativo.
10I saggi di Luigi Ambrosi e Gregorio Sorgonà si concentrano invece sul periodo 1947-1991.
11Il primo è dedicato al «Corriere della Sera» e alla «Stampa», al modo in cui i due quotidiani, autorevoli espressioni delle classi dirigenti liberal-democratiche e liberal-conservatrici, si soffermano sul 1917 in occasione delle ricorrenze dei decennali che si succedono fra il 1947 e il 1987. Il secondo saggio analizza lo sguardo del Movimento Sociale Italiano sulla Rivoluzione d’Ottobre e sull’Unione Sovietica, delineando il modo in cui il partito di estrema destra, che si richiama esplicitamente all’eredità del fascismo, concepisce l’idea di rivoluzione e come quest’idea sia di volta in volta adattata alle circostanze nazionali e internazionali che ne scandiscono l’azione politica dai tempi della fondazione e della sua emarginazione fino all’integrazione nel sistema politico italiano degli anni Novanta. Integrazione che coincide con la crisi del paradigma antifascista e con l’eclissi dell’idea rivoluzionaria affermatasi con la Rivoluzione d’Ottobre.
12Infine, vi è un terzo gruppo di cinque contributi sulle culture della sinistra dell’Italia repubblicana. Si tratta di una sotto-sezione monografica che segue una successione cronologica: due saggi, di Francesca Chiarotto e Luigi Cappelli, sul periodo 1945-1956, uno di Alexander Höbel sul 1956-1977, uno di Giulia Strippoli sulla stagione del Sessantotto e uno di Marco Di Maggio sugli anni Ottanta (1977-1991). Quest’insieme di ricerche fornisce un quadro approfondito dell’evoluzione delle culture politiche socialista e comunista dal Secondo dopoguerra. Un’evoluzione che può essere ulteriormente suddivisa in due stagioni.
13La prima di esse è caratterizzata dal massimo prestigio dell’Unione Sovietica vincitrice sul nazifascismo, durante la quale l’idea di rivoluzione e le rappresentazioni del 1917 tendono a coincidere con il socialismo sovietico. In questi anni, specialmente durante la fase più acuta della Guerra fredda (1945-1953), i socialisti e i comunisti utilizzano il “modello sovietico” e, con esso, il mito dell’Ottobre come uno strumento di legittimazione sul piano nazionale. L’idea rivoluzionaria nata nel 1917 continua a essere una fonte di ispirazione, ma viene trasformata in base alle esigenze della lotta politica e culturale delle organizzazioni di massa del movimento operaio nell’Italia della Guerra fredda.
14La seconda stagione si apre con il 1956, i primi segnali di distensione fra i due blocchi e, soprattutto, con l’inizio di quello che Silvio Pons ha definito il «processo di erosione culturale e simbolica del socialismo reale». Si tratta di una lenta crisi dell’egemonia sovietica sul movimento rivoluzionario mondiale, che comincia con il XX Congresso del Pcus e la repressione della rivolta ungherese.
15Nel trentennio che va dalla seconda metà degli anni Cinquanta alla prima metà degli anni Ottanta si assiste ad un intenso e contradditorio sforzo di socialisti e comunisti per ripensare l’eredità del 1917 e rielaborare la loro concezione della rivoluzione alla luce dei mutamenti sociali e culturali che investono l’Occidente capitalistico e del progressivo appannamento dell’immagine del socialismo reale. Parallelamente, le rappresentazioni della Rivoluzione russa prodotte dall’operaismo prima e dalla sinistra extra-parlamentare poi possono essere analizzati come l’espressione sintomatica della crisi dell’idea di rivoluzione nata nel 1917 e delle contraddizioni che essa produce nelle culture del movimento operaio italiano.
16Le letture e l’atteggiamento nei confronti della Rivoluzione russa da parte del socialismo italiano durante l’anno 1917 permettono di comprendere come l’Ottobre produca, in Italia come altrove, la rottura fra “rivoluzionari” e “riformisti”. Questa dicotomia tornerà prepotentemente a caratterizzare la dialettica politica e culturale interna e il rapporto fra i partiti della sinistra a partire dalla fine degli anni Cinquanta per ricomporsi soltanto alla fine del secolo, con la scomparsa del Pci e del Psi e la ricerca da parte degli eredi di questi partiti di riferimenti nelle nuove tendenze culturali di impronta neoliberale che si affermano con la fine trentennio keynesiano.
17La dicotomia fra “rivoluzionari” e “riformisti” nasce dunque dagli sviluppi della Rivoluzione russa e dalla vittoria dei bolscevichi. Le differenti interpretazioni dell’Ottobre caratterizzano fortemente questa dialettica e si sovrappongono con le letture del socialismo sovietico e del ruolo dell’Urss nello scenario internazionale. Non è un caso che l’unità fra comunisti e socialisti, costruita durante la lotta al fascismo e proseguita nella prima fase la Guerra fredda coincida con una comune lettura dell’eredità del 1917. La divaricazione degli orientamenti invece, inizia con i fatti d’Ungheria del 1956; la cronologia della sua radicalizzazione corrisponde con quella della crisi del socialismo e del blocco sovietico. La repressione ungherese, quella della Primavera di Praga del 1968, la crisi polacca del 1980, intrecciandosi con l’evoluzione del quadro politico e sociale nazionale, scandiscono le varie fasi del confronto fra socialisti e comunisti sulla Rivoluzione.
18L’analisi “in tempo reale” permette anche di confermare che, nello sviluppo complessivo degli eventi dell’anno 1917, il vero elemento di rottura è la Rivoluzione d’Ottobre. Come evidenziato da Angelo d’Orsi in una recente ricostruzione, la vittoria dei bolscevichi, il loro appello alla pace e alla rivoluzione proletaria mondiale diventano il catalizzatore della rabbia delle masse popolari contro le sofferenze della guerra e rappresentano un elemento decisivo per la loro radicalizzazione politica. D’altro canto emerge anche come le correnti nazionaliste italiane, che avevano orientato l’opinione pubblica verso la scelta interventista, agli inizi dell’anno 1917 vedano nella Rivoluzione russa un successo del nazionalismo laico e modernista contro l’autocrazia degli Zar. Quest’ottimismo si trasforma rapidamente in accanita ostilità di fronte alla presa e all’esercizio del potere da parte dei bolscevichi. Nel momento in cui l’Ottobre diviene un esempio per le masse popolari italiane e indebolisce la Triplice Intesa in nome della lotta antimperialista, i rivoluzionari russi iniziano ad essere riconosciuti come una minaccia: «la bestia trionfante» del disordine e dell’anarchia. La rivoluzione comunista viene contrapposta alla rivoluzione nazionale, analogamente a quanto avviene in tutta Europa – soprattutto in quella orientale, in Austria e in Germania, – si assiste alla radicalizzazione di tendenze e orientamenti nazionalistici che iniziano a intrecciare anti bolscevismo, imperialismo, razzismo e antisemitismo.
19La Rivoluzione è il trionfo delle «tenebre» anche per la Chiesa Cattolica. In linea con gli orientamenti della Santa Sede, i gesuiti scorgono nel progetto di Lenin l’esito ultimo della negazione di Dio prodotta dall’ondata laicista e illuminista cominciata con la Rivoluzione francese e, ancora prima, con quella Inglese. Dalle pagine di «Civiltà Cattolica» degli anni Venti e Trenta emerge il rifiuto della modernità che – come mostrato da Emma Fattorini – spingerà il nunzio apostolico in Germania e futuro papa Pio XII Eugenio Pacelli, a guardare con malcelata simpatia alla reazione nazionalista contro gli spartachisti e spingerà papa Pio XI ad appoggiare il regime di Mussolini.
20Così, il rifiuto della modernità dei gesuiti e della gerarchia vaticana e il modernismo nazionalista e imperialista di quelle correnti laiche che confluiranno nel fascismo trovano un punto d’incontro proprio nell’ostilità assoluta alla Rivoluzione d’Ottobre.
21Il saggio su Giustizia e Libertà restituisce le posizioni di quella componente della sinistra che mantiene un rapporto critico con la Rivoluzione d’Ottobre e con l’Unione Sovietica. Proprio quando si afferma l’antifascismo come movimento europeo che, prima in Spagna e in Francia e poi, con la Resistenza, anche in Italia, consentirà l’alleanza fra le anime comunista, socialista e democratico-radicale, si assiste ad una divaricazione nella lettura della Rivoluzione e nel giudizio sull’Urss fra i pro e i contro il «comunismo», che diverrà sempre più netta nel Secondo dopoguerra. Nel confronto interno a Gl vengono alla luce paradigmi interpretativi come quello di “totalitarismo”, della deriva burocratica dell’Urss staliniana, dell’arretratezza della Russia come elemento condizionate la costruzione del socialismo sovietico, ma anche dell’Ottobre come apertura dell’epoca della politica di massa, i quali continueranno ad attraversare il dibattito sulla Rivoluzione russa della seconda metà del Novecento.
22La fine della Seconda guerra mondiale, la sconfitta del nazifascismo da parte dell’alleanza fra democrazie e socialismo sovietico determinano un mutamento importante nelle letture della Rivoluzione del ’17 e dei suoi sviluppi. Un significativo esempio di tale mutamento sono il «Corriere della Sera» e «La Stampa». Le rappresentazioni dell’Ottobre che si ritrovano sulle colonne dei due grandi quotidiani italiani mostrano un “anticomunismo ragionato”, non emotivo. Anche negli anni di scontro più aspro della Guerra fredda, i giornalisti non mostrano una propensione a istituire una contrapposizione etica fra i due modelli. L’accento è posto piuttosto sull’inadeguatezza di quello sovietico – e quindi del marxismo-leninismo – rispetto a una realtà complessa come quella dell’Urss e, in generale, del mondo del Secondo dopoguerra. Da questo punto di vista i due quotidiani della borghesia italiana anticipano e promuovono una lettura che si affermerà a partire dal 1956 anche nei cattolici. Con la fine del lungo pontificato di Pacelli e il Concilio Vaticano II cambiano infatti le rappresentazioni dell’Ottobre da parte della «Civiltà Cattolica»: la repressione in Ungheria e le crescenti manifestazioni di incapacità di costruzione del consenso nei regimi socialisti saranno utilizzate per sottolineare il fallimento del progetto originario, incapace di assicurare quella libertà e quel benessere per le masse contenuto nel messaggio di Lenin e della Rivoluzione.
23Come accennato, durante la Guerra fredda socialisti e comunisti condividono numerose rappresentazioni della Rivoluzione russa. Ciò avviene in un contesto che rende necessaria la costruzione di un universo ideologico funzionale a rispondere ai tentativi di marginalizzazione politica e culturale e ad affermare la legittimità dei partiti della sinistra come autentici rappresentanti della tradizione nazionale. Nel Secondo dopoguerra i comunisti di Togliatti e i socialisti di Nenni rielaborano il loro legame con la Rivoluzione: il punto di partenza è senza dubbio il percorso fatto con la lotta antifascista a partire dagli anni Trenta, confluito nel dialogo con i cattolici e le altre forze democratiche e liberali durante la Guerra di Liberazione e nella scrittura della Costituzione Repubblicana ma interrotto dalla Guerra fredda. Le rappresentazioni del 1917 diventano parte di un enorme sforzo organizzativo e di costruzione di un universo ideologico-culturale volto a favorire le politicizzazione delle masse popolari uscite dal ventennio fascista e a rivendicare simultaneamente l’identità di partiti italiani e il lascito internazionalista e pacifista della Rivoluzione d’Ottobre.
24Se dal 1956 il Psi si distaccherà lentamente da questa duplice dimensione, cercando altri riferimenti nella tradizione socialdemocratica europea. Il rinnovamento nella continuità avviato da Togliatti e proseguito da Longo e da Berlinguer ribadirà, invece, costantemente, il legame con l’esperienza leninista, pur nell’originalità e nella ricchezza della tradizione del comunismo italiano e della sua ricerca di una “via” per la “rivoluzione in Occidente”.
25Fra il 1956 e il 1977, tramite itinerari sempre più divergenti, i tentativi di rielaborazione socialista e comunista sull’Ottobre e sulla sua eredità producono risultati ragguardevoli. Queste riflessioni consegneranno un lascito di prima importanza alla cultura e alla storiografia sul movimento operaio italiano e internazionale. Pur con notevoli differenze, si tratta di tentativi che nascono dalla percezione, più o meno piena e consapevole, della crisi del “modello” sovietico e del progressivo indebolimento delle sue capacità egemoniche sulle forme che va assumendo il conflitto sociale e politico nel mondo. Inoltre, l’elaborazione della sinistra italiana è condizionata da un quadro nazionale in profondo mutamento, attraversato da processi di integrazione delle masse popolari in un sistema ormai a capitalismo sviluppato, che incidono profondamente sulle strategie dei due partiti. In questo quadro si assiste a una trasformazione del concetto di rivoluzione e con esso del rapporto con il 1917.
26Lo sviluppo della ricerca storiografica e teorica, le divisioni politiche e ideologiche sempre più nette all’interno del movimento operaio italiano e mondiale, la diversificazione delle forme del conflitto sociale e politico e delle sue rappresentazioni ideologiche determinano una progressiva frammentazione nelle letture della Rivoluzione. In questa cornice si inseriscono anche quelle delle organizzazioni e movimenti che si collocano alla sinistra dei partiti tradizionali. Le organizzazioni di estrema sinistra attive durante il “Lungo Sessantotto” italiano, nella loro critica a socialisti e comunisti, si dividono in due gruppi: quelli che si proclamano autentici custodi dell’eredità del 1917, la cui memoria è utilizzata per la costruzione di una dottrina di tipo religioso, e quelli che, in nome della nuova epoca, utilizzano quell’esperienza in modi differenti, ma quasi sempre per criticare la realtà del socialismo sovietico e la politica delle organizzazioni tradizionali del movimento operaio. Nella maggior parte dei casi, queste letture della Rivoluzione restituiscono una concezione finalistica della storia.
27Studiosi di diversi orientamenti sono concordi nell’individuare nella fine degli anni Settanta un tornante nella storia dell’Italia Repubblicana. La cesura si inserisce in una nuova fase nella storia mondiale. La fine del trentennio keynesiano (quella che Hobsbawm ha definito l’“Età dell’Oro”) si intreccia con la crisi del socialismo reale, producendo un lento ma profondo mutamento di paradigmi culturali, linguaggi e pratiche in tutto l’Occidente. Dalla fine degli anni Settanta in poi si assiste in Italia alla fine del primato dei diritti sociali e all’affermazione di quello dei diritti civili, iniziano a diffondersi tendenze culturali e correnti di pensiero che, con linguaggi e argomentazioni differenti, sostengono il tramonto della centralità della politica per come essa si era affermata fra le due guerre, la preminenza dell’individuo sulla società e il primato dello Stato sulla società civile. Nelle scienze sociali, e soprattutto nella storiografia, si diffonde l’uso sempre più indiscriminato della categoria di “totalitarismo”.
28Tutti questi fenomeni sono amplificati dai mass media, che iniziano a condizionare fortemente il dibattito pubblico e il confronto politico in una società, quella italiana, ancora fortemente politicizzata e ricettiva verso questi temi, ma anche disorientata a causa della frammentazione delle culture politiche tradizionali e dei drammatici avvenimenti che chiudono il Lungo Sessantotto.
29Nell’Italia degli anni Ottanta, l’evoluzione del discorso sulla Rivoluzione d’Ottobre permette di meglio comprendere alcune specificità di questo mutamento. Per mostrare come in questi anni si assista ad una vera e propria svolta culturale è particolarmente significativa la discussione sulla natura “totalitaria” di ogni processo rivoluzionario. In questo caso quotidiani laici come «il Corriere della Sera» utilizzano linguaggi, argomentazioni e temi che riecheggiano quelli presenti anche in una rivista come «Civiltà Cattolica». E che quest’ultima, per rafforzare la tesi della natura totalitaria del comunismo, non esiti a citare largamente gli articoli dello storico socialista Massimo Luigi Salvadori.
30Il nuovo clima culturale favorisce il tentativo di marginalizzazione del Pci. Il fallimento del compromesso storico – concepito da Berlinguer nel 1973 come strategia rivoluzionaria in cui oltre a Gramsci e Togliatti, non mancavano i riferimenti a Lenin e all’esempio del 1917 – induce il Pci ad un ritorno alla “guerra di posizione”. L’ultima fase della segreteria di Berlinguer vede la prosecuzione dello sforzo di elaborazione sull’eredità dell’Ottobre, e comprende una radicalizzazione delle letture critiche del socialismo sovietico assunte negli anni precedenti. Questo processo terminerà con la scomparsa del segretario comunista, quando verranno alla luce i limiti culturali e politici del rinnovamento del Pci. L’evoluzione del discorso sulla Rivoluzione russa mostra come lo sgretolamento culturale e la crisi strategica del Pci durante gli anni Ottanta, e la contemporanea evoluzione liberaldemocratica del Psi di Bettino Craxi, possano essere studiate come le due facce della stessa medaglia: quella della crisi delle culture politiche del movimento operaio novecentesco di fronte all’affermazione dell’egemonia neoliberale. Il crollo del comunismo sovietico nel 1989-1991 sarà contemporaneo alla fine della sinistra italiana, perlomeno nelle caratteristiche culturali e organizzative che essa si era data nel corso del Secolo breve. Quest’epilogo è anche quello dell’idea di rivoluzione nata nel 1917. A partire dagli anni Novanta, la graduale espulsione della storia dal dibattito pubblico e la conseguente marginalizzazione dello storico nel ghetto dell’accademia e dello specialismo, favoriscono la progressiva semplificazione delle rappresentazioni della Rivoluzione russa, come avviene per molti altri momenti e fenomeni. L’Ottobre inizierà ad essere descritto come l’atto di nascita di un regime di oppressione totalitaria che avrebbe insanguinato tutta la storia successiva.
Auteur
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021