Version classiqueVersion mobile

La nascita del teatro ebraico

 | 
Raffaele Esposito

Introduzione

Texte intégral

1Nel centro di Tel Aviv, all’angolo tra via Ben-Yehuda e via Shalom Aleykhem, si innalza una torre di uffici di tredici piani inaugurata nel 1963. Nello stesso luogo, fino alla fine del decennio precedente, sorgeva la Casa del Popolo, principale centro culturale della giovane città negli anni Venti e Trenta: spettacoli, concerti, dibattiti e conferenze richiamavano un pubblico di migliaia di persone in quello che fino al 1925 era stato un semplice spazio all’aperto, un quadrilatero recintato ad appena duecento metri dal mare, esposto alle intemperie, battuto da vento e brezza. La struttura in seguito costruita sopravvisse fino al 1959, quando fu demolita, al termine di un ventennio di lenta e inesorabile decadenza, lasciando spazio al palazzo El-Al.

2Allontanandosi dal mare e seguendo una delle strade che si addentrano verso est, in cinque minuti si arriva su via Beilinson, alle spalle di piazza Tsina Dizengoff. Qui, al numero 6, si può osservare un edificio modernista, facilmente collocabile negli anni Trenta, la cui facciata curva si adegua al tracciato della strada, che a sua volta segue la curvatura della retrostante piazza circolare. La facciata – grigio cemento, priva di intonaco, porte sbarrate – parla immediatamente di abbandono; questo edificio, inaugurato nel 1940, fu il primo nella storia del Paese a essere progettato e costruito appositamente per un teatro: per un trentennio fu la sede del Teatro Ohel, collettivo di attori-operai attivo già dal 1925 con il sostegno della Histadrut, il sindacato generale dei lavoratori, e sopravvissuto fino al 1969. Da allora l’edificio è rimasto chiuso e abbandonato, testimonianza dell’epoca pionieristica in Terra d’Israele e dei primi due decenni dello Stato. Pare che a nessuno, finora, sia venuto in mente di demolirlo.

3Lasciandosi alle spalle l’edificio abbandonato dell’Ohel, una passeggiata di dieci minuti lungo la centralissima via Meir Dizengoff conduce fino all’imbocco di viale Rothschild. Qui, al centro di una vasta piazza, sorge la sede di Habima, il Teatro Nazionale di Israele, la cui inconfondibile struttura architettonica costituisce uno dei punti di riferimento della città. Inaugurato nel 1946 per offrire una sede alla celebre compagnia nata a Mosca una trentina d’anni prima, l’edificio ha attraversato diverse ristrutturazioni che ne hanno ampliato le capacità sviluppando l’impianto originario e rispettandone il linguaggio. Dopo l’ultimo radicale intervento, la nuova versione è stata inaugurata nel gennaio del 2012.

4Superando piazza Habima e camminando per un quarto d’ora verso nordest, si raggiunge il modernissimo Centro per le Arti Performative. Il complesso, inaugurato nel 1994 e adiacente al Museo d’Arte di Tel Aviv, ospita l’Opera di Israele e, dal 2002, il Teatro Cameri. Fondato nel 1944 come alternativa alla vecchia guardia di Habima e come luogo di espressione dei giovani attori nativi del Paese, il Cameri si impose da subito come voce autentica del nascente Stato; dal 1971 teatro municipale di Tel Aviv, oggi attira quasi un milione di spettatori all’anno.

5Una passeggiata nel cuore della Città Bianca può facilmente trasformarsi in una ricostruzione della storia del teatro di Israele nella prima metà del Novecento, l’epoca in cui la scena ebraica si è formata, ha stabilito il suo rapporto con il pubblico e ha fondato una tradizione. In meno di un’ora, pause incluse, è possibile ripercorrere a piedi le tappe fondamentali di quella straordinaria avventura che il lettore scoprirà nelle pagine che seguono.

 

6Il teatro ebraico è creazione moderna, un fenomeno strettamente connesso alla rinascita nazionale di Israele ed esito naturale di uno straordinario caso, unico nella storia, di resurrezione linguistica.

7Sebbene il mondo ebraico, in due millenni di Diaspora, non abbia mai interrotto la trasmissione dell’antica lingua di Israele, l’uso dell’ebraico era limitato allo studio, al rito e a pochi contesti speciali. Le lingue d’uso quotidiano delle comunità ebraiche erano invece le lingue parlate nelle terre di residenza o nelle terre di origine della comunità, con varietà giudaiche più o meno distinte a seconda della storia locale, dei flussi migratori e del grado di assimilazione.

8Poi, poco più di un secolo fa, l’ebraico comincia a farsi strada nella vita quotidiana in Terra d’Israele grazie all’iniziativa di qualche folle, rendendo possibile, di lì a poco, la nascita di una scena teatrale nella lingua antica e nuova. Nello stesso periodo il mondo ebraico disponeva già di un teatro di massa, seppure espresso in un’altra lingua giudaica, allora la più diffusa, parlata da milioni di persone in Europa orientale, America e altrove: si tratta del teatro yiddish, che nella sua terra d’origine scompare settant’anni fa nella maniera più brutale, con l’eliminazione fisica dei suoi artisti e del suo pubblico.

9Alla grande stagione del teatro yiddish sono stati dedicati diversi studi pubblicati da Antonio Attisani e altri nelle edizioni Accademia University Press; qui si renderà conto invece di un altro teatro, quello che sceglie di esprimersi in ebraico e che in quegli stessi anni a cavallo tra Otto e Novecento muove i suoi primi passi, in parte proprio in contrapposizione al teatro yiddish. L’impresa sionista, a cui è strettamente connessa la nascita del teatro ebraico, si propone infatti come alternativa al mondo della Diaspora, rifiutando tanto la società ebraica tradizionale quanto l’assimilazione al mondo non ebraico. Un’alternativa che ricerca le proprie radici culturali, o i propri miti fondativi, nella lingua e nella terra dell’antica Israele, elementi essenziali alla costruzione identitaria dell’Ebreo Nuovo: contadino e soldato, laico e collettivista, indipendente e determinato, il pioniere sionista elabora il millenario trauma delle persecuzioni distaccandosi una volta per tutte dal padre, l’ebreo dello shtetl, sottomesso tanto alle autorità religiose ebraiche quanto alla violenza del mondo circostante, e tagliando i ponti col Vecchio Mondo e con le sue lingue, prima fra tutte lo yiddish. Paradossalmente, la cultura israeliana nata su queste premesse si ritroverà, alcuni decenni dopo, a raccogliere l’eredità di quel mondo rifiutato e ormai scomparso.

 

10Gli esordi della scena teatrale ebraica sono dunque connessi alla rinascita linguistica e nazionale; tuttavia la nascita di una letteratura laica in ebraico, che include i primi tentativi di drammaturgia, precede di diversi secoli l’affermazione dell’ebraico come lingua d’uso quotidiano in Israele. Nell’Europa orientale di metà Ottocento già si pubblicano romanzi in ebraico, esito naturale di quel processo di apertura alla cultura laica che dal secolo precedente ha scosso il mondo ebraico dalle fondamenta; e già da secoli si fa ricorso all’ebraico per la poesia e per la drammaturgia, il cui primo esempio noto va collocato nel tardo Rinascimento italiano.

11È in considerazione di questa lunga storia che, pur accogliendo la classica distinzione tra due generazioni (Dor ba-Arets e Dor ha-Medinah) in uso negli studi di letteratura israeliana, si è ritenuto opportuno non solo aggiungerne una successiva ma anche introdurre una definizione per le fasi precedenti; in questo modo è possibile rendere conto di quella produzione fondamentale che ha preceduto la fondazione dello Stato d’Israele, collocandola in una trattazione sistematica della storia della letteratura ebraica moderna. Possiamo dunque parlare di cinque generazioni di autori che si esprimono in ebraico:

 

  • Dorot ha-Galut (Generazioni della Diaspora): autori vissuti prima delle grandi ondate migratorie verso la Terra d’Israele. Si parla di generazioni al plurale poiché questa categoria può includere autori vissuti nell’arco di diversi secoli.

  • Dor ha-Aliyah (Generazione del Ritorno [in Israele]): autori nati o cresciuti in Europa e stabilitisi in Terra d’Israele in età adulta nel corso delle grandi ondate migratorie tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX.

  • Dor ba-Àrets (Generazione [nata] nel Paese): autori nati o cresciuti in Terra d’Israele sotto il Mandato Britannico, negli anni Venti e Trenta del Novecento, parlanti ebraico come prima lingua fin dall’infanzia. La Guerra d’Indipendenza, a cui alcuni hanno preso parte personalmente, costituisce l’evento formativo della loro vita; per questo motivo si parla anche di Dor Tashakh (Generazione del 5708 [1948]) o Dor ha-Palmakh (Generazione del Palmach).

  • Dor ha-Medinah (Generazione dello Stato): autori giunti all’età adulta dopo l’Indipendenza, quando lo Stato di Israele è già una realtà. Si affermano negli anni Sessanta, aprendo la letteratura israeliana a nuove forme e nuovi temi, rifiutando i personaggi e le narrazioni eroiche tipiche della generazione precedente e rimettendo in discussione la costruzione identitaria dei padri fondatori.

  • Dor ha-Hevdelim (Generazione delle Differenze): autori nati o cresciuti dopo la Guerra dei Sei Giorni, in un’epoca in cui le guerre arabo-israeliane lasciano gradualmente il posto al conflitto israelo-palestinese, tuttora irrisolto. Gli ultimi decenni presentano una grande varietà di temi e forme; una sostanziale novità è costituita dalla definitiva affermazione, soprattutto a partire dagli anni Novanta, di voci provenienti dai gruppi marginali della società – arabi, ebrei orientali, donne – accanto agli eredi della vecchia élite ashkenazita.

 

12Questo studio, interamente dedicato alla nascita e agli sviluppi del teatro ebraico fino alla fondazione del moderno Stato di Israele, presenta esclusivamente la produzione drammaturgica delle prime tre generazioni di autori, su ciascuna delle quali si concentra una delle tre parti del volume (Teatri d’inchiostro; Teatri erranti; Teatri nazionali). Al teatro israeliano, e dunque alle successive generazioni di autori, saranno dedicati i prossimi volumi.

13La scelta precisa di soffermarsi sulla nascita del teatro ebraico emerge dalla necessità di apportare un contributo nuovo e specifico agli studi in materia che renda finalmente conto dei lenti e accidentati sviluppi di una forma d’arte emersa apparentemente all’improvviso, ricercando le cause, i contesti e le modalità della sua apparizione. Individuando e ripercorrendo le sue manifestazioni dai secoli passati fino all’istituzione di teatri nazionali, si scoprirà che il teatro ebraico, dopo una serie di piccoli passi incerti nel corso dei secoli, riceve la spinta definitiva con l’affermazione del sionismo e con la rinascita dell’ebraico parlato, inserendosi in quell’intreccio tra ideologia e pratica che sta alla base della costruzione identitaria dell’Ebreo Nuovo e della ritrovata indipendenza politica di Israele nel 1948.

 

14Va da sé che parlare di teatro senza rendere conto di ciò che avviene sulla scena e dietro la scena significherebbe trascurare un aspetto centrale della materia: chiunque abbia familiarità con la preparazione di uno spettacolo – dalla scelta del testo alla prima lettura del copione tra attori e regista, dalle prime prove alle ultime repliche – è pienamente consapevole del rapporto di stretta e costante interdipendenza tra drammaturgia e rappresentazione. Pertanto, a partire dalla seconda parte del volume, ovvero dalla presentazione dell’epoca in cui l’offerta di spettacoli in ebraico diventa una realtà, accanto alla storia dei testi e parallelamente a essa, si renderà conto degli allestimenti, del lavoro di registi e compagnie e delle reazioni di pubblico e critica, a partire dai primi incerti esperimenti amatoriali fino all’istituzione di teatri nazionali. Particolare attenzione sarà dedicata alla scena teatrale, sia amatoriale che professionale, della Terra d’Israele; un elenco dettagliato delle rappresentazioni locali di cui si ha testimonianza tra il 1889 e il 1948 è offerto in appendice.

15Una serie di schede biografiche è dedicata alle persone che hanno fatto il teatro ebraico: autori, registi e attori vengono presentati alla luce del loro rapporto con la lingua ebraica e del contributo apportato alla letteratura o alla scena. Le schede sulle opere presentano le trame di testi originali ebraici, con due eccezioni: Il dibbuk di An-ski e Il tesoro di Shalom Aleykhem, divenuti dei classici anche, e forse soprattutto, nelle loro versioni in ebraico (tradotte rispettivamente da Bialik e Berkowitz). Infine, le schede di approfondimento presentano di volta in volta il contesto storico-culturale dell’epoca trattata, offrendo dunque dei punti di riferimento al lettore che non possieda familiarità con la storia ebraica antica e moderna e con la straordinaria impresa del sionismo.

Nota su trascrizione e pronuncia

16Per la trascrizione dell’ebraico è stato adottato un sistema coerente ma semplificato, concepito per rendere la pronuncia immediatamente accessibile al lettore italiano.

17Considerando che l’ebraico moderno, pur essendo una lingua semitica, usa soltanto i suoni del germanico yiddish, si è scelto di seguire l’esempio delle traslitterazioni dallo yiddish secondo lo standard YIVO; sono stati quindi evitati tutti i segni diacritici e le combinazioni che potrebbero dar luogo a confusione. Questo sistema, con buona pace dei puristi, usa alcune lettere latine per trascrivere lettere ebraiche diverse che, nella pronuncia moderna, non rappresentano suoni diversi: k viene quindi usata sia per kaf che per kof; kh sia per khet che per khaf; s sia per samekh che per sin; t sia per tet che per tav.

18Inoltre, riflettendo la pronuncia israeliana, i raddoppiamenti delle consonanti sono stati ignorati; un’eccezione è stata introdotta per la s intervocalica, trascritta doppia per evitare una pronuncia sonora da parte del lettore italiano.

Indicazioni per la pronuncia

Ebraico e yiddish

ch

[χ]

in alcune trascrizioni di nomi è usato al posto di kh (vedi).

dzh

[dʒ]

come g nell’italiano giro (in parole non ebraiche).

g

[g]

sempre velare, come nell’italiano gatto; mai come in giro.

gn

[gn]

g e n separate, come in inglese o in tedesco.

h

[h]

leggermente aspirata; è muta in fine di parola. In alcune trascrizioni di nomi è usata al posto di kh (vedi).

j

[j]

(usata solo per alcuni nomi al posto di y) come in tedesco, ovvero come la prima i dell’italiano ieri; mai come in inglese o in francese, a meno che non si tratti di nomi in quelle lingue.

kh

[χ]

molto aspirata, un raschio, come j spagnola; simile a ch del tedesco Bach.

s

[s]

sempre sorda, come nell’italiano sacco.

sh

[∫]

come in inglese, ovvero come sc dell’italiano scena.

ts

[ts]

come z dell’italiano azione.

tsh

[t∫]

come c dell’italiano cena (in parole non ebraiche).

tz

[ts]

in alcune trascrizioni di nomi è usato al posto di ts (vedi).

z

[z]

come in inglese, ovvero come s dell’italiano smetto. In alcune trascrizioni di nomi è usata al posto di ts (vedi).

zh

[ʒ]

come j francese (in parole non ebraiche).

19Le vocali vanno pronunciate come in italiano.

20L’accento tonico cade spesso sull’ultima sillaba in ebraico e generalmente sulla penultima sillaba in yiddish; per i nomi principali, le eccezioni sono segnalate nella trascrizione.

Rumeno, ungherese e lingue slave

c (rum.)

[k], [t∫]

come in italiano.

c (altre)

[ts]

come z dell’italiano azione.

č

[t∫]

come c dell’italiano cena.

ć, ci (pol.)

[tɕ]

simile a c dell’italiano cena.

ch

[x]

come nel tedesco Bach.

cs (ung.)

[t∫]

come c dell’italiano cena.

cz (pol.)

[tȿ]

simile a c dell’italiano cena.

dz (pol.)

[dz]

come z dell’italiano zaino.

dź, dzi (pol.)

[dʑ]

simile a g dell’italiano giorno.

dż (pol.)

[dʐ]

simile a g dell’italiano giorno.

h

[x]

come nel tedesco Bach.

j (rum.)

[ʒ]

come j francese.

j (altre)

[j], [i]

come in italiano o in tedesco; mai come in inglese o in francese.

ł (pol.)

[w]

come w inglese.

ń, ni (pol.)

[ɲ]

come gn italiana.

ó (pol.)

[u]

come u italiana.

rz (pol.)

[ʐ]

simile a j francese.

s (ung.)

[∫]

come sh inglese, ovvero come sc dell’italiano scena.

s (altre)

[s]

come s dell’italiano sacco.

ş (rum.)

[∫]

come sh inglese, ovvero come sc dell’italiano scena.

š

[∫]

come sh inglese, ovvero come sc dell’italiano scena.

ś, si (pol.)

[ɕ]

simile a sh inglese o a sc dell’italiano scena.

sz (pol.)

[ȿ]

simile a sh inglese o a sc dell’italiano scena.

sz (ung.)

[s]

come s dell’italiano sacco.

ṭ (rum.)

[ts]

come z dell’italiano azione.

w

[v]

come v italiana o w tedesca; mai come in inglese.

z

[z]

come s dell’italiano rosa.

ž

[ʒ]

come j francese.

ź, zi (pol.)

[ʑ]

simile a j francese.

ż (pol.)

[ʐ]

simile a j francese.

zs (ung.)

[ʒ]

come j francese.

Nomi di persona e toponimi

21Per i nomi la questione è meno semplice a causa di un’estrema variabilità che rende impossibile adottare un sistema coerente; per esempio, il nome di un ebreo vissuto in Polonia nel primo Novecento potrebbe essere indicato in almeno cinque forme: polacca, russa, tedesca, yiddish ed ebraica, senza considerare i cambi di nome, evento non raro, e le diverse abitudini di traslitterazione dell’ebraico e dello yiddish in caratteri latini (o cirillici, considerando i frequenti stravolgimenti politici e amministrativi della regione).

22In questa sede si è scelto di adottare per ciascun nome la forma più diffusa nella letteratura sull’argomento o la trascrizione comunemente usata nelle traduzioni italiane; in alcuni casi, alla prima menzione di un nome vengono fornite le varianti (tra parentesi tonde) oppure viene indicata la pronuncia secondo i criteri illustrati sopra [tra parentesi quadre].

 

23È infine necessaria una precisazione terminologica su alcune espressioni dai delicati risvolti geopolitici. Per il periodo precedente al 1948 viene qui usata la tradizionale espressione ebraica Terra d’Israele (traduzione di Èrets Yisrael) in luogo della più comune Palestina per evitare confusione con le diverse connotazioni assunte da quest’ultima nel corso del tempo: a partire dal II secolo fino all’epoca del Mandato Britannico – ovvero tra la fine dell’antico regno ebraico e la nascita del moderno Stato di Israele – Palestina era usato senza distinzioni etniche, nazionali e politiche per indicare una regione geografica, mentre oggi si riferisce alla nazione araba palestinese e allo Stato di Palestina.

24Ad esempio, il nome della compagnia attiva negli anni Venti Ha-Teatron ha-Erets-Yisraeli, spesso tradotto “Teatro Palestinese”, viene qui reso in maniera più fedele e meno equivoca con “Teatro della Terra d’Israele”; parlando di teatro palestinese, infatti, oggi ci si riferirebbe al teatro arabo palestinese. Per il periodo successivo al 1948, invece, si usano semplicemente i nomi Israele e Palestina come sono comunemente intesi oggi.

Abbreviazioni

a.e.c.

avanti era comune (prima dell’anno 1)

ar.

arabo

aram.

aramaico

ebr.

ebraico

e.c.

era comune (dall’anno 1)

f.

femminile

it.

italiano

m.

maschile

pl.

plurale

pol.

polacco

rum.

rumeno

rus.

russo

ted.

tedesco

tr.

tradotto da

ung.

ungherese

yid.

yiddish

25Quando non è diversamente indicato, le traduzioni dall’ebraico, dallo yiddish e da altre lingue sono dell’autore.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search