Desktop versionMobile version

Aspettando il Sessantotto

 | 
Chiarotto Francesca

Parte III. Le culture socialiste

Vittorio Foa e la ricerca del socialismo “dal basso”. 1956-1968

Andrea Ricciardi

Full text

  • 1 Il 29 marzo la FIOM-CGIL passò dal 63,2% al 36,7% dei consensi, ottenendo 55 seggi al posto dei pre (...)

1Il 1956 (con il XX Congresso del PCUS, la pubblicazione del rapporto segreto di Chruščëv e la successiva invasione dell’Ungheria, che portarono a un mutamento nei rapporti tra PCI e PSI) rappresentò anche per Foa una svolta epocale sebbene, per i temi sindacali a lui più cari, il 1955 (e cioè la clamorosa sconfitta della CGIL nelle elezioni per le commissioni interne alla FIAT)1 avesse avuto un impatto forse maggiore nella definizione della sua strategia in quella fase storica. Non bisogna infatti dimenticare che Foa fu sì un dirigente politico di primo piano, ma (per più di vent’anni) fu soprattutto un sindacalista. L’ex esponente del Partito d’Azione, lottando innanzitutto su quel terreno, da una parte tentò di migliorare la condizione degli operai (innanzitutto i metalmeccanici) attraverso un tipo di lotta per certi aspetti “tradizionale”, incentrata cioè sulle rivendicazioni salariali. Dall’altra, elemento forse più qualificante della sua azione, egli si impegnò affinché le classi proletarie nel loro complesso (compresi i contadini) si sentissero integrate a pieno nella società grazie al progressivo ampliamento dei loro diritti, in primis di quelli sociali. Senza la conquista di quei diritti, fissati dalla Costituzione repubblicana, per Foa la democrazia italiana non sarebbe stata tale e le libertà fondamentali, per i proletari, sarebbero rimaste solo “formali”.

2Ma le battaglie di libertà condotte da Foa, tra anni Cinquanta e Settanta, non furono soltanto finalizzate a rafforzare la giovane democrazia italiana, ma anche (e, si potrebbe dire, soprattutto) a promuovere nel nostro paese un’alternativa di sistema, a costruire cioè il socialismo. Foa, finita l’esperienza nel PDA e fino alla fine degli anni Settanta (dopo le dimissioni dalla CGIL nel 1970 e la successiva attività nel PDUP), per non pochi aspetti radicalizzò le proprie posizioni politiche. Egli rifiutò la cultura riformista di stampo socialdemocratico, diffidò dei compromessi della sinistra di governo con la classe imprenditoriale e si mostrò convinto che solo il rovesciamento dei rapporti di forza tra le classi, da costruire prevalentemente nelle fabbriche e nella società (cioè fuori dal Parlamento e dalle segreterie dei partiti), avrebbe consentito l’affermazione di un vero processo di emancipazione delle masse dai meccanismi di sfruttamento capitalistico.

  • 2 La strategia fu messa in atto dal 1948 per contrastare il contenimento della produzione e dell’occu (...)

3La conseguenza della sconfitta della CGIL a Torino fu, negli anni immediatamente successivi, il cosiddetto ritorno alla fabbrica attraverso l’affermazione della contrattazione articolata, ritenuta più adeguata e incisiva nel rappresentare le concrete istanze di rinnovamento delle masse operaie. In opposizione alla precedente strategia “produttivista”2, la contrattazione articolata coincise con il progressivo superamento della concezione della CGIL come cinghia di trasmissione delle decisioni dai partiti ai lavoratori. Ciò implicò la tendenza a favorire l’autonomia dell’azione di base, per molti aspetti incompatibile con l’accentramento delle strategie politico-sindacali che, dopo la fine della guerra, aveva caratterizzato l’iniziativa del PCI e del PSI nel periodo frontista.

4Foa fu tra i primi esponenti della CGIL a comprendere che il capitalismo, lungi dal trovarsi in una crisi tanto profonda da preludere al suo crollo, stava assumendo nuove e più efficienti forme. Il rinnovamento del tradizionale assetto produttivo andava studiato a fondo, proprio per capire quali fossero le moderne e raffinate modalità di sfruttamento del lavoro. Per questo, era fondamentale concentrarsi non sui presunti guasti apportati alla produzione da parte del capitale per limitarla ad arte (e quindi per frenare l’occupazione), bensì sulle sue modalità e sulla nuova organizzazione del lavoro in fabbrica. Senza questo sforzo di elaborazione, per Foa, la CGIL non avrebbe compreso come un eventuale aumento degli investimenti da parte delle aziende (costantemente richiesto dalle forze di sinistra per creare lavoro) si sarebbe potuto tradurre non in un incremento dell’occupazione ma, visti i progressi tecnici, addirittura in una sua diminuzione. In sostanza, senza studiare a fondo la ristrutturazione produttiva e i mutamenti nell’organizzazione del lavoro, per Foa non sarebbe stato possibile acquisire il controllo della produzione e, dunque, togliere ai capitalisti gli strumenti per la gestione della fabbrica, fin lì esercitata quasi esclusivamente nel loro interesse.

5In quest’ottica, solo mettendo in discussione la centralizzazione contrattuale e, nel contempo, valorizzando le “spinte dal basso”, per i lavoratori sarebbe stato possibile incidere direttamente sul funzionamento delle singole fabbriche, sviluppando lotte sempre più articolate e incentrate sui reali rapporti di produzione. Non era più sufficiente, per un sindacato moderno come voleva essere la CGIL, la politica rivendicativa che aveva attraversato il periodo della ricostruzione, cioè la I Legislatura e la prima metà della II. Le grandi battaglie “democratiche”, pur centrali per la rinascita del paese dopo il fascismo e la guerra, non avevano mutato i rapporti di forza nella società italiana e i grandi sacrifici richiesti ai lavoratori non si erano tradotti nell’innalzamento dei loro salari e nel miglioramento delle loro condizioni di lavoro, né in un nuovo modello di sviluppo. L’inascoltato Piano del Lavoro, del resto, aveva già chiarito (innanzitutto a Di Vittorio) come le forze di governo e gli imprenditori non considerassero la CGIL un interlocutore da coinvolgere per favorire la crescita del paese. Al contrario, di fronte alla Guerra fredda che aveva creato profonde spaccature nella società civile e politica (oltre che nello stesso sindacato), per Foa la Confindustria e le forze politiche centriste avevano confinato la CGIL in uno spazio meramente rivendicativo, sottoponendo a crescenti vessazioni i suoi militanti e non assegnandole dignità di soggetto “attivo” nello sviluppo socio-economico e nel rafforzamento della democrazia italiana.

  • 3 Sulla Resistenza come punto alto della sua vita, con vari riferimenti alla rivoluzione democratica (...)
  • 4 Per questi concetti, cfr. V. Foa, Commento, in Id. (2010), a cura di C. Colombini - A. Ricciardi, p (...)

6Tuttavia, secondo Foa, anche la sinistra aveva avuto responsabilità importanti nella genesi di questa dinamica perché non era riuscita a produrre una cultura economica realmente alternativa a quella liberista, di cui Einaudi era stato il rappresentante più prestigioso. Sia il PDA, del quale Foa era stato uno dei dirigenti durante la Resistenza3, sia i rappresentanti del movimento operaio erano stati a lungo condizionati dall’esperienza fascista e dall’interventismo dello Stato in economia, in realtà (si pensi alla “terza via” corporativista) più propagandato che realizzato dal regime. I richiami alle nazionalizzazioni si erano rivelati, per lo più, operazioni di mera “facciata” e Foa (unitamente a Lombardi), durante la Resistenza e subito dopo la Liberazione, aveva chiarito che il miglioramento della condizione dei lavoratori dell’industria non dipendeva automaticamente dal superamento della proprietà privata delle aziende e, nel contempo, aveva sottolineato con forza come pianificazione, socializzazione e nazionalizzazione non fossero concetti tra di loro sovrapponibili, precisando che si poteva pensare di realizzare forme di pianificazione (soprattutto in determinati settori strategici) senza nazionalizzare, non arrivando così all’integrale superamento della proprietà privata dei mezzi di produzione4.

7In occasione del V Congresso della CGIL, apertosi a Roma il 27 febbraio 1956 (soltanto due giorni dopo la conclusione del XX Congresso del PCUS), la crisi manifestatasi l’anno prima a Torino fu discussa da Di Vittorio che, di fronte a una sconfitta così significativa, si mostrò orientato a mettere in discussione innanzitutto se stesso e l’operato del suo sindacato. Ma la nuova linea approvata, denominata “economia del lavoro” e finalizzata al superamento dell’“economia del massimo profitto” attraverso una funzione equilibratrice dello Stato di fronte alle storture dello sviluppo, non recepì le istanze di Foa che, nell’intervento congressuale, si soffermò sui mutamenti dell’organizzazione del lavoro, espressione delle trasformazioni tecnologiche di un capitalismo in espansione.

  • 5 Cfr. Foa, Cogliere il nuovo che si impone al sindacato, in «Rassegna Sindacale», 15 dicembre 1956. (...)

8Nella parte finale del 1956, Foa perfezionò la sua analisi sulla funzione che il sindacato doveva assumere di fronte allo sviluppo del capitalismo. Non era sufficiente «difendere i diritti democratici scritti nella Costituzione», ma occorreva «affermare il diritto del lavoro al controllo della gestione aziendale, a limitare il potere padronale», ad operare le «scelte fondamentali in materia di produzione, di investimenti e di salari»5. In quest’ottica, secondo Foa, promuovere l’industria di Stato, concentrandosi sulla proprietà dei mezzi di produzione, non avrebbe consentito di cogliere i caratteri della nuova gestione del potere da parte del capitale in fabbrica, più efficace grazie a nuove tecniche (come la teoria delle “relazioni umane” mutuata dagli USA) e, quindi, più subdola. Ci si doveva opporre a ogni strumento di integrazione del movimento operaio nella logica del capitale, integrazione che nascondeva, da un lato, la crescita dello sfruttamento con l’aumento della produttività (a parità di salario e senza nuovi investimenti), dall’altro la perdita di posti di lavoro causati proprio dai progressi tecnici finalizzati all’aumento dei profitti dei capitalisti e non a una redistribuzione del reddito attraverso la crescita dei salari.

  • 6 Le divergenze si manifestarono a proposito dell’unificazione con il PSDI e del rapporto con i comun (...)
  • 7 Cfr. V. Foa, Il neocapitalismo è una realtà, in «Mondo operaio», n. 5, maggio 1957, poi in Id. (198 (...)
  • 8 In sede di ricostruzione storica, Foa tornò in più occasioni sulla forte diffidenza sua e di vari s (...)

9Nel 1957, dopo il XXXII Congresso del PSI che aveva certificato una prima spaccatura tra gli autonomisti (Nenni, Lombardi, De Martino, Santi) e la sinistra (Vecchietti, Foa, Basso, Lizzadri)6, Foa scrisse un articolo per vari aspetti centrale. Fu Panzieri, allora direttore di «Mondo operaio», a sollecitarlo e Foa, in quella circostanza, chiarì le sue posizioni in merito a questioni politico-sindacali di primaria importanza. Pur sottolineando il grande progresso derivato dalle lotte delle masse per la democrazia e per «la liberazione da storiche oppressioni», Foa sostenne che le battaglie elettorali e politiche non si sarebbe rivelate decisive. Il socialismo, definito «controllo collettivo sulle forze di produzione», sarebbe stato realizzato soltanto con la lotta «all’interno della struttura, nel rapporto di produzione». Una lotta, scriveva Foa, «quotidiana, concreta, anche graduale, per accrescere il controllo popolare e pubblico, per limitare e liquidare il controllo irresponsabile dei gruppi sulle gigantesche forze nuove entrate in azione per lo sviluppo economico, e per quelle ancor più grandi che la nuova scienza e la nuova tecnica stanno mettendo a disposizione dell’umanità»7. In questo scritto, sia pure declinati in modo differente dal passato, emersero con chiarezza concetti sui quali Foa aveva iniziato a riflettere durante l’esperienza giellista e azionista, in primo luogo l’autonomia. La centralità operaia e la valorizzazione delle spinte dal basso, sotto forma di lotte di base all’interno delle strutture produttive, indicavano una chiara diffidenza nei confronti dei tradizionali meccanismi della rappresentanza e l’idea che la rivoluzione, non più democratica8 ma socialista, dovesse essere gradualmente e pacificamente generata dal conflitto di classe nelle fabbriche più che da nazionalizzazioni e pianificazioni elaborate dai partiti, a struttura “piramidale” e non sempre capaci di entrare in sintonia con una società in sempre più rapida evoluzione. In quest’ottica, arrivare al governo del paese appariva meno importante rispetto alla valorizzazione della dialettica sociale innanzitutto nella fabbrica, e cioè nel luogo della produzione per eccellenza.

10Una concezione del socialismo, quella ipotizzata da Foa, sostanzialmente incompatibile con la struttura dell’URSS che, nonostante l’avvio del processo di destalinizzazione avesse modificato i rapporti tra PCI e PSI, continuava ad essere anche per il PSI un riferimento centrale, soprattutto in rapporto alla potenza statunitense e ai più ampi assetti internazionali. Una contraddizione che lo stesso Foa, a più riprese, avrebbe discusso in sede autobiografica, ricordando una riunione del CC socialista successiva alla pubblicazione del rapporto segreto di Chruščëv .

  • 9 Ivi, p. 62.

Nenni fece una relazione nella quale si stracciò le vesti dicendo: «Io sono stato ingannato, i comunisti e Togliatti mi hanno ingannato» […]. Io mi sentii ribollire di sdegno, chiesi la parola per un breve intervento e dissi: «In questa sala siamo in cinque a non poter dire di essere stati ingannati [Nenni, Lussu, Lombardi, Pertini e Foa stesso]. Noi non sapevamo i particolari ma sapevamo la sostanza, potevamo trovare mille giustificazioni ma sapevamo tutto quello che bastava sapere, ora dobbiamo cercare la verità e non dire che siamo stati ingannati». Nessuno mi rispose9.

Foa stesso, per rimanere al fianco delle masse proletarie (per lo più rappresentate da socialisti e comunisti) e lavorare all’edificazione del socialismo “dal basso”, scelse allora di rimandare una più approfondita riflessione sullo stalinismo del PSI. Non si collocò nella corrente autonomista e, dopo il 1957, continuò a lottare senza ritenere prioritario arrivare al governo e allearsi con la DC per gestire la nenniana stanza dei bottoni e promuovere un disegno riformista che considerava interno al capitalismo e perdente in partenza, visti anche gli equilibri interni alla DC guidata dai dorotei,

  • 10 Sul congresso di Napoli, cfr. Scroccu (2011), pp. 198-210. Sul confronto politico con Lombardi, cfr (...)

11Negli anni successivi, le divisioni interne al PSI si acuirono. Le correnti, a partire dal XXXIII Congresso del PSI del 1959 (quando Foa ruppe politicamente con Lombardi e uscì dalla direzione, interamente composta dagli autonomisti)10, divennero organizzate ed espressero istanze molto diverse rispetto al significato del dialogo con i cattolici e all’apertura a sinistra, caldeggiata anche da forze laiche non socialiste, a cominciare dal PRI di La Malfa e dalla maggioranza dei radicali.

  • 11 Cfr. V. Foa, Esperienze dello sciopero generale, in «Rinascita», supplemento al n. 7-8 di luglio-ag (...)

12Foa, pur essendo un dirigente del PSI e un parlamentare, continuò ad assegnare maggior peso politico alla lotta nelle fabbriche e, più in generale, fuori dal Parlamento. La caduta del Governo Tambroni parve dimostrare l’importanza della piazza: il coinvolgimento dei giovani nella lotta indicò una possibile convergenza tra le istanze politico-culturali delle nuove generazioni e le tematiche care agli operai più anziani, che avevano lottato contro il fascismo nella speranza di conquistare le libertà politiche, ma anche di costruire un sistema socio-economico alternativo al capitalismo. Foa, analizzando il significato dello sciopero generale promosso della CGIL nel luglio 1960, criticò l’atteggiamento della CISL e scrisse che esso aveva «reso improrogabile un serio aggiornamento dei metodi e degli obiettivi dei sindacati. Gli obiettivi più avanzati sono quelli che investono più a fondo la struttura del rapporto di lavoro, il potere di disposizione padronale sulla forza lavoro: sono problemi di un controllo operaio e sindacale, come condizione imprescindibile di uno sviluppo democratico generale»11.

  • 12 Cfr. V. Foa, Lotte operaie nello sviluppo capitalistico, in «Quaderni rossi», n. 1, 1961, ivi, pp. (...)

13Nel 1961, anno del XXXIV Congresso del PSI che vide unite le mozioni della sinistra e di Alternativa democratica di Basso (nella direzione, a maggioranza autonomista, entrarono anche esponenti della minoranza), Foa pubblicò un altro articolo dai contenuti fondamentali per capire la sua idea di emancipazione delle masse e il percorso verso il socialismo attraverso le lotte operaie e contadine. All’autonomia, partendo dal rimarcare i pesanti rischi insiti nel dualismo dello sviluppo economico, Foa affiancò l’unità come condizione necessaria per il successo. Il rischio, decrescente rispetto a qualche anno prima ma ancora presente, era quello di integrare le masse «nella direzione capitalistica, sia a livello dell’azienda come a quello dell’intera società». Per questo era necessario combattere l’alienazione «attraverso l’esaltazione di una coscienza antagonistica di classe», da sviluppare anche nelle zone del paese più arretrate. La contrattazione articolata, sposata dalla CGIL in occasione del V Congresso nel 1960, era necessaria ma non sufficiente per modificare a pieno l’orientamento della lotta. Anche le rivendicazioni più avanzate, perché radicate a fondo «nella realtà concreta del rapporto di lavoro», contenevano «in se stesse un potenziale corporativo» se si limitavano «a perseguire, all’interno del sistema di potere, un ammodernamento e una civilizzazione dei rapporti» e non tendevano invece, «coscientemente, alla fondazione di un potere operaio» Nelle campagne come nelle fabbriche, la prospettiva anticapitalistica poteva essere «l’elemento decisivo per la massima espansione della lotta e della sua unità»12.

14I contenuti delle rivendicazioni, quindi, non potevano essere separati dalle loro modalità di attuazione, solo le spinte di base avrebbero consentito il superamento della separazione tra lotta politica ed economica. Per perseguire il socialismo, era indispensabile abbandonare la schematica divisione tra azione parlamentare e lotta di fabbrica. Solo dando all’azione sindacale una valenza politica, il sindacato non sarebbe stato relegato a compiti meramente rivendicativi, rischiando così una chiusura corporativa. La subordinazione al potere borghese doveva essere superata, insieme, nella fabbrica e nella società.

  • 13 Cfr. l’intervento di Foa al convegno di studi organizzato dall’Istituto Gramsci nel marzo 1962, int (...)
  • 14 Sulla funzione di «stabilizzazione capitalistica» della programmazione, definita una forma di neoco (...)

15Secondo Foa, dunque, all’inizio degli anni Sessanta era prioritario combattere il rischio di integrazione delle masse nel sistema, un sistema in espansione attraverso il rinnovamento del suo assetto produttivo che avrebbe diminuito i margini di autonomia del lavoro13. Da qui la necessità di rifiutare con decisione i criteri dello sviluppo neocapitalistico, di provare a trasformare la società e non di migliorarla mantenendo inalterata la struttura esistente, in cui le leve del potere erano nelle mani del capitale. Si spiega così la lontananza di Foa dalla strategia di Amendola, che mirava a completare la “rivoluzione borghese” per poi avviare la trasformazione del sistema, e una maggior consonanza con le posizioni di Trentin a conferma del fatto che, pur senza voler equiparare comunisti e socialisti, la lotta per l’alternativa di sistema era per molti aspetti trasversale ai partiti della sinistra. Per Foa, acuire la lotta di classe significava anche rifiutare la programmazione concertata tra le parti sociali con la mediazione del potere politico, una programmazione che necessitava della politica dei redditi (concepita non solo da Foa come un mero freno ai salari) e che era in contraddizione con la salvaguardia della dialettica sociale, dentro e fuori dalla fabbrica14.

16Se la programmazione era il fulcro della politica economica del nascente centro-sinistra, al di là delle differenti interpretazioni di La Malfa e di Giolitti, il nuovo quadro politico non poteva che essere osteggiato da Foa perché esso si sarebbe posto, in modo dichiarato, contro il libero sviluppo delle rivendicazioni salariali e la crescente conflittualità aziendale, cioè nei luoghi della produzione. In quest’ottica, l’alleanza strategica con la DC, caldeggiata dai socialisti autonomisti, mai avrebbe consentito la promozione di riforme «di rottura» e, dopo il luglio 1964 (l’allontanamento definitivo di Lombardi da Nenni in corrispondenza della nascita del II Governo Moro), procedeva di pari passo con l’unificazione tra PSI e PSDI. Un’unificazione voluta soprattutto da Saragat e Nenni (ma che non convinceva tutti gli autonomisti del PSI, si pensi a De Martino, Arfé, Brodolini e Boni) e da Foa considerata un «cedimento socialdemocratico», che avrebbe ulteriormente acuito la subalternità della sinistra di governo alla DC.

17Una delle più chiare formalizzazioni della critica di Foa alla programmazione fu elaborata alla Camera quando, tra il novembre 1966 e il marzo 1967, egli criticò il modello economico del centro-sinistra e il Piano Pieraccini. L’ex dirigente del PDA annunciò il voto contrario e si distinse così dagli altri parlamentari socialisti e comunisti membri della direzione della CGIL di Novella che, pur senza rappresentare posizioni omogenee, scelsero l’astensione per marcare la differenza dai partiti di appartenenza, esprimendo una posizione unitaria. Il 16 novembre, tra l’altro, Foa disse:

I socialisti unitari [il PSIUP] hanno criticato e contrastato la politica di programmazione dei governi di centro-sinistra non tanto per le sue insufficienze e contraddittorietà, quanto per la sua scelta di fondo fatta fin dall’inizio, la scelta cioè di non modificare il meccanismo di sviluppo in atto, alimentando l’illusione di potere, in quel quadro, effettuare delle manovre nell’interesse collettivo circa le grandi categorie della spesa pubblica e privata di investimento e la composizione dei consumi.

Il 17 marzo, nell’annunciare il voto contrario al piano e chiarendo le ragioni della sua mancata astensione, Foa spiegò:

Il piano Pieraccini è una razionalizzazione, è una migliore organizzazione della politica economica in atto: non è lo strumento per modificarla. Questa politica economica è dannosa ai lavoratori e tale è di conseguenza la sua razionalizzazione. Il suo esplicito criterio di orientamento è la massima efficienza delle imprese, il rapporto fra ricavi e costi, cioè il massimo profitto […]. Il salario dovrebbe diventare la variabile dipendente del sistema, ciò che varia «dopo», in funzione di ciò che si è deciso «prima» dalle imprese. Il salario dovrebbe diventare il serbatoio di scarico di tutti i costi delle oscillazioni congiunturali e anche dei gravissimi costi dipendenti dalle strutture della nostra amministrazione e della nostra organizzazione economica. Il salario dovrebbe abdicare alla sua storica funzione di stimolo al progresso tecnico ed economico e registrare in modo subalterno, sulla sua dimensione, le scelte già fatte […]. Si dice che il sindacato accetta di disciplinare i lavoratori e di collaborare alle politiche di stabilizzazione, ma in cambio riceve garanzie, riforme nell’organizzazione economica, poteri di scelta reali. Tutto questo è concepibile in teoria, ma non corrisponde purtroppo alla realtà concreta. In cambio dell’autodisciplina sindacale non si offre altro che la spinta al profitto delle imprese, non si prevede alcun controllo effettivo sugli investimenti privati, non si riorganizza l’industria pubblica in funzione degli interessi sociali, non si affida ai contadini e ai lavoratori la trasformazione dell’agricoltura e così via (Foa 2014, pp. 449 e 467-68).

  • 15 Su questa fase, rimando a A. Ricciardi, Riccardo Lombardi e l’apertura a sinistra. 1956-1964, in Ri (...)
  • 16 Sul documento programmatico, redatto con il contributo di tutte le componenti, cfr. M. Degl’Innocen (...)
  • 17 La strategia del governatore della Banca d’Italia, avallata dal II Governo Moro, contribuì a far ri (...)

Ma già alla fine del 1963 (dopo il XXXV Congresso del PSI, che aveva visto la vittoria degli autonomisti sulla sinistra nonostante permanesse la scontro tra Nenni e Lombardi, acuitosi dopo la notte di S. Gregorio e mediato da De Martino)15, giudicate insufficienti le riforme del IV Governo Fanfani (la nazionalizzazione dell’energia elettrica e la scuola media unica), che in parte aveva recepito il programma della commissione economica del PSI (illustrato da Lombardi al CC e approvato all’unanimità nel gennaio 1962)16, per Foa non esistevano le condizioni per appoggiare Moro e la politica economica del nascente centro-sinistra organico. Il sostegno al nuovo quadro di governo avrebbe coinciso con l’abbandono della funzione storica di un partito socialista, che non poteva puntare sul riformismo dall’alto di Lombardi (progetto forte ma inattuabile, perché privo di un reale rapporto con la base politico-sindacale del PSI), né sulla strategia di Nenni, alieno dal considerare prioritari i contenuti programmatici e convinto che il mutamento del quadro di governo, di per sé, avrebbe rappresentato una novità epocale e positiva. La stretta creditizia di Carli, di fronte ai segnali di recessione manifestatisi nel corso del 1963, sembrò a Foa una prova ulteriore che era impossibile stare al governo per promuovere un disegno di riforme capace di rovesciare gli equilibri di potere, di incidere realmente sulla struttura del capitalismo e sui rapporti di produzione che lo caratterizzavano17.

  • 18 Cfr. Foa (1991), pp. 209-13. Cfr. anche V. Foa - P. Ferraris, Figure e discrasie nel socialismo deg (...)
  • 19 Scriveva Foa nel 1968, evidenziando le priorità di quella fase storica e i caratteri della sua lott (...)

18La scissione del PSIUP (sulla quale in sede autobiografica Foa tornerà criticamente)18, pur diversificando ancor di più le posizioni interne alla CGIL, nella sostanza non modificò in Foa l’idea che l’autonomia della classe operaia fosse strettamente connessa con il raggiungimento dell’unità sindacale, che per lui sarebbe stata solida soltanto se avesse affondato le radici nelle condizioni del lavoro in fabbrica e non se fosse stata determinata da accordi politici di vertice. Il sindacato, da questo punto di vista, continuava ad essere visto come il principale veicolo dell’azione di classe e lo strumento fondamentale per promuovere il cambiamento sociale, cioè per tendere al socialismo. Il riformismo di stampo socialdemocratico interno al sistema non si poteva confondere con la lotta per l’alternativa19 che, come si è accennato, era inseguita in vari modi da altri esponenti della sinistra trasversali ai mondi socialista e comunista.

19La lotta per l’alternativa non doveva essere interrotta di fronte al paventato rischio di involuzione autoritaria, manifestatosi nel 1960 e ancor di più nel 1964 (come si comprese bene nel 1967). Immaginare che una democrazia fragile perché permeabile a nuove forme di fascismo potesse essere salvaguardata difendendo la struttura socio-economica del paese, per Foa, significava cedere a un autentico ricatto. Proprio la trasformazione del sistema, al contrario di quello che immaginava Nenni, costituiva il miglior modo per rispondere alle pressioni delle forze reazionarie. Cedere alle minacce (non proprio velate) della destra politico-economica, rinunciando a lottare contro il neocapitalismo, significava dunque garantire l’immobilismo non soltanto per i socialisti ma per l’intera sinistra. Operaismo, ricerca di un socialismo libertario e difesa delle istituzioni della Repubblica potevano così saldarsi anche se, come lo stesso Foa riconoscerà poi, il partito dal quale Foa caldeggiava questo tipo di politica (il PSIUP, scomodo per il PCI e finanziato dall’URSS) era tutt’altro che duttile nel rapporto con il mondo giovanile e poco disposto a rivedere le tradizionali (perché accentrate) forme di lotta. La diffusione e il decentramento dei poteri, per Foa una necessità in fabbrica e nella società, non rispondeva alla mentalità di Vecchietti e Valori che, con l’invasione della Cecoslovacchia, nel 1968 in sostanza dimostrarono di non saper concepire un’interpretazione del socialismo alternativa a quella sovietica, incentrata sulla pianificazione centralizzata, inefficace sul piano prettamente economico e con tratti fortemente antidemocratici sul piano politico.

20In quel periodo, pur senza rendersene conto a pieno, Foa si trovò dunque a pensare e ad agire in una dimensione quasi paradossale perché “doppia”. Da una parte egli continuava a far parte del PSIUP, un partito ideologicamente rigido e divenuto (di fronte a un PCI che iniziava a staccarsi dall’URSS) il principale difensore del socialismo reale nel nostro paese. Dall’altra, nel contestare il neocapitalismo e l’organizzazione del lavoro in fabbrica, Foa si opponeva con forza al centro-sinistra e al PSU (che definiva un partito socialdemocratico) ricercando una forma di socialismo libertario incompatibile col modello sovietico, che fosse il prodotto di una possibile saldatura delle lotte operaie di base con le istanze del movimento studentesco. Quest’ultima idea fu ben visibile in un dibattito a cui Foa partecipò con Petruccioli, Ajello, Pasolini e due delegati del movimento nella sede dell’Espresso. In quella circostanza, come riportato sulla rivista il 18 giugno 1968, nel criticare la celebre poesia di Pasolini Il Pci ai giovani (scritta dopo gli scontri di Valle Giulia del precedente marzo), Foa tra l’altro sostenne:

Pasolini ha una visione immobilistica della lotta di classe e del movimento operaio. Non capisce gli studenti appunto perché non capisce ciò che sono oggi gli operai: la classe operaia non è più quella della metà degli anni ’50, è un’altra cosa, completamente diversa […] oggi, nelle grandi città del Nord, migliaia e migliaia di giovani operai vanno a scuola la sera e imparano le lingue, apprendono le tecniche, studiano le discipline umanistiche. Ed è proprio per questo che essi hanno trovato un terreno abbastanza omogeneo con gli studenti […]. Ma anche il sottoproletariato cambia, Pasolini dovrebbe saperlo. Quei giovani operai del nord che vanno a scuola, e che ancor prima degli studenti hanno affrontato la polizia, a Milano, a Torino, a Valdagno, quegli operai che occupano da venti giorni le ferriere di Bari sono in buona parte ex sottoproletari meridionali. Sono coscienti che la loro condizione di sfruttati pone un problema di classe e di potere. I giovani d’oggi hanno sempre presente l’esigenza d’una radicale riforma delle strutture sociali in cui vivono. Ecco il grosso fatto nuovo. Sono giovani studenti e giovani operai […] so che la scuola è uno degli strumenti a disposizione del neocapitalismo, forse il più importante. Ma il movimento studentesco e quello operaio lottano contro questa situazione. È qui la vera novità di oggi rispetto a ieri. Oggi noi assistiamo a un processo rivoluzionario, o almeno ne cogliamo i sintomi, iniziali ma chiarissimi; e vediamo che a questo processo la classe operaia e il movimento studentesco partecipano concordemente […] c’è anche un’azione dell’avversario di classe, specifica, costante, insistente, demagogica, per operare la frattura tra studenti e operai (Bartoletti - Goldkorn 2015, pp. 54-61).

Ma la rivoluzione non ci fu, la saldatura tra classe operaia e movimento studentesco si rivelò un’illusione. Tuttavia Foa, per quasi un decennio, continuò la sua battaglia per un socialismo libertario da costruire soprattutto fuori dal Parlamento e lontano da Palazzo Chigi, prediligendo le «spinte dal basso» e criticando da sinistra non solo il PSI ma anche il PCI. Temi come l’autonomia, le lotte di base (che nascondevano una sfiducia verso il meccanismo della delega), la diffusione e il decentramento dei poteri sul territorio, la salvaguardia della dialettica sociale (contro ogni tentativo di istituzionalizzare e di comprimere il conflitto di classe) rimasero in quella stagione al centro della sua elaborazione, pur declinati in maniera profondamente diversa dai tempi dell’incompiuta rivoluzione democratica, per cui Foa aveva combattuto trent’anni prima da azionista.

21L’operaismo di Foa, per il quale un più moderno Welfare State non avrebbe risolto il nodo centrale dello sfruttamento dei lavoratori figlio del modello di sviluppo capitalistico, lo portò forse a non concentrarsi abbastanza a fondo sulle non poche realtà esterne alla fabbrica e ad inseguire un’alternativa di sistema dai contorni, per molti aspetti, indefiniti. Se il riferimento non poteva essere l’URSS né la socialdemocrazia, il socialismo «dal basso» era tutto da ricercare, per giunta da una posizione di minoranza. Ma proprio questa ricerca, che mutò radicalmente dalla fine degli anni Settanta, al di là degli indubbi insuccessi che lo portarono a mettersi in discussione, rappresentò uno stimolo per l’intera sinistra italiana, compresi quegli ambiti politico-sindacali più distanti da Foa e, al contrario di lui, orientati verso il riformismo. Un riformismo forse sottovalutato (non solo da Foa) perché interno al sistema, ma non scevro da profonde contraddizioni e ambiguità, che sarebbero apparse del tutto evidenti nel corso degli anni Ottanta.

Bibliography

Aa. Vv. (1962), Convegno sulle tendenze del capitalismo italiano, Editori Riuniti, Roma.

Agosti, Aldo (2013), Il partito provvisorio. Storia del PSIUP nel lungo Sessantotto italiano, Laterza, Roma-Bari.

Andalò, Learco - Bigalli, Davide - Nerozzi, Paolo (2015) (a cura di), Il PSIUP: la costituzione e la parabola di un partito (1964-1972), Clionet, Bologna.

Bartoletti, LoredanaGoldkorn, Wlodek (2015) (a cura di), L’Espresso Pasolini, L’Espresso, Roma.

Degl’Innocenti, Maurizio (1993), Storia del PSI vol. 3. Dal dopoguerra a oggi, Laterza, Roma-Bari.

Foa, Vittorio (2010), Scritti politici. Tra giellismo e azionismo (1932-1947), a cura di C. Colombini - A. Ricciardi, Bollati Boringhieri, Torino.

– (1980), Per una storia del movimento operaio, Einaudi, Torino.

– (1984), La cultura della CGIL. Scritti e interventi 1950-1970, Einaudi, Torino.

– (1991), Il Cavallo e la Torre. Riflessioni su una vita, Einaudi, Torino.

– (2009), Questo Novecento. Un secolo di passione civile. La politica come responsabilità, Einaudi, Torino (I ed. 1996).

– (2010), Scelte di vita; Conversazioni con Giovanni De Luna, Carlo Ginzburg, Pietro Marcenaro. Claudio Pavone, Vittorio Rieser, introduzione di S. Tatò, a cura di A. Ricciardi, Einaudi, Torino.

– (2014), Discorsi parlamentari (1947-1988), introduzione di A. Ginzburg, Camera dei deputati, Roma.

Mattera, Paolo (2004), Il partito inquieto. Organizzazione, passioni e politica dei socialisti italiani dalla Resistenza al miracolo economico, Carocci, Roma.

Pedone, Franco (1993), Cento anni del Partito Socialista Italiano, prefazione di G. Arfè, Teti, Milano.

PSIUP (1966), I° Congresso Nazionale, Roma, 16-19 dicembre 1965, Edizioni del Gallo, Milano.

Ricciardi, Andrea - Scirocco, Giovanni (2004) (a cura di), Per una società diversamente ricca. Scritti in onore di Riccardo Lombardi, prefazione di N. Nesi, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma.

Scirocco, Giovanni (2010), Politique d’abord. Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957), Unicopli, Milano.

Scroccu, Gianluca (2011), Il partito al bivio. Il PSI dall’opposizione al governo (1953-1963), Carocci, Roma.

Notes

1 Il 29 marzo la FIOM-CGIL passò dal 63,2% al 36,7% dei consensi, ottenendo 55 seggi al posto dei precedenti 100. La CISL, con il sindacato degli Indipendenti guidato da Arrighi, ottenne la maggioranza relativa con il 40,4% e 93 seggi. Il risultato fu influenzato dal licenziamento di operai comunisti della FIOM; dal rafforzamento della sorveglianza e della disciplina aziendale; dall’appoggio offerto dalla direzione della FIAT a CISL e UIL. Ma questi motivi, connessi con un clima di repressione verso i lavoratori che inevitabilmente li allontanavano dal sindacato social-comunista, non sono sufficienti a spiegare il tracollo. Con il voto, i lavoratori misero in discussione anche il contenuto delle lotte e, in modo particolare, il tipo di contrattazione fin lì praticato. Qualche giorno dopo le elezioni alla FIAT, in occasione del XXXI Congresso del PSI, Lizzadri fece autocritica e, anche all’interno del PCI, si pose il tema della contrattazione articolata e del ritorno alla fabbrica, cavallo di battaglia di Foa negli anni successivi.

2 La strategia fu messa in atto dal 1948 per contrastare il contenimento della produzione e dell’occupazione, del quale erano ritenuti responsabili i monopoli intesi come le forme più sviluppate (e pericolose) del capitale, favorito dal quadro di governo centrista e da una politica economica liberista. Sul rapporto tra liberismo e centrismo, tra i vari scritti, cfr. Foa, Una critica socialista della politica economica centrista, in Id. (1984), pp. 8-15. È il testo di una conferenza del 1953, pubblicato una prima volta in un opuscolo intitolato Per una nuova politica economica (1953). Cfr. anche V. Foa, La ricostruzione capitalistica nel secondo dopoguerra, uno scritto pubblicato nell’ottobre del 1973 in «Rivista di storia contemporanea», in Id. (1980), pp. 137-62.

3 Sulla Resistenza come punto alto della sua vita, con vari riferimenti alla rivoluzione democratica incentrata sui CLN, immaginati come organi di base del nuovo Stato nell’ottica del “governo dal basso”, cfr. Foa (1991), pp. 143-75. Il tentativo di trasformare il CLNAI in “soggetto di governo”, che riguardava non solo i comitati “politici” costituiti dai partiti del CLN ma anche i comitati di base, espressione delle diverse realtà sociali e parte integrante della democrazia diretta che (nelle intenzioni di Foa, Valiani, Spinelli e Lombardi) doveva per lo meno integrare quella rappresentativa, avvenne con una lettera aperta dell’esecutivo del PDA dell’Alta Italia agli altri partiti del CLNAI, pubblicata sull’«Italia Libera» del 30 novembre 1944.

4 Per questi concetti, cfr. V. Foa, Commento, in Id. (2010), a cura di C. Colombini - A. Ricciardi, pp. 91-104. Si tratta di uno scritto (firmato C. I., iniziali dello pseudonimo Carlo Inverni) molto critico verso i “Sedici punti” (il programma del PDA elaborato dall’esecutivo centro-meridionale e approvato dal Congresso di Cosenza nell’agosto del 1944, dopo un’integrazione di Lussu), pubblicato sui «Nuovi Quaderni di Giustizia e Libertà» di novembre-dicembre 1944. Il paragrafo 4, dedicato alla parte «più strettamente economica del programma», si concentrava sulle differenze tra socializzazione, pianificazione e nazionalizzazione, per esempio quando Foa, in polemica con Lussu, scriveva: «La gestione pubblica non è il contrario della gestione libera, ma della gestione privata; e l’opposto della gestione libera è la gestione vincolata o pianificata, che non significa necessariamente nazionalizzata, e neppure collettivizzata o socializzata. Il vero criterio discriminante dell’economia a due settori è quello del piano e della libera iniziativa, ossia quello del soggetto economico. Il piano comprende certe attitudini di interesse pubblico la cui gestione non sarà necessariamente pubblica; potrebbe bastare che le aziende private operino secondo le linee generali del piano» (p. 99).

5 Cfr. Foa, Cogliere il nuovo che si impone al sindacato, in «Rassegna Sindacale», 15 dicembre 1956. Cfr. anche il precedente (e più noto) La struttura della paga ieri ed oggi, ivi, 31 dicembre 1955, poi in Id. (1984), pp. 16-20, e Il «ritorno alla fabbrica» nella strategia della CGIL, uno scritto pubblicato su «Mondo operaio» nel febbraio 1972, in Id. (1980), pp. 82-91.

6 Le divergenze si manifestarono a proposito dell’unificazione con il PSDI e del rapporto con i comunisti. Nonostante le diatribe interne, la risoluzione finale fu votata all’unanimità e Nenni venne confermato segretario. Tuttavia, l’elezione del CC vide Foa più votato di Nenni e testimoniò sia la forza dell’apparato morandiano, sia la forte diffidenza verso il superamento del frontismo. Il progetto di unificazione socialista tramonterà alla fine dell’anno, dopo l’XI Congresso del PSDI e poco prima della confluenza di Unità Popolare di Codignola nel PSI. Sul congresso di Venezia, cfr. Scirocco (2010), pp. 227-42; Mattera (2004), pp. 272-84 e Pedone (1993), pp. 190-92.

7 Cfr. V. Foa, Il neocapitalismo è una realtà, in «Mondo operaio», n. 5, maggio 1957, poi in Id. (1984), pp. 41-44.

8 In sede di ricostruzione storica, Foa tornò in più occasioni sulla forte diffidenza sua e di vari suoi compagni azionisti nei confronti della «democrazia rappresentativa prefascista», atteggiamento che sarebbe stato alla base della proposta di quel partito e che spiegherebbe, da un lato, la sfiducia verso «i partiti storici» e, dall’altro, la sottovalutazione nel 1945-46 dei partiti di massa che ne erano stati gli eredi. PSIUP, PCI e DC non solo prevalsero sul PDA ma, anche rispetto ai liberali, divennero i protagonisti principali dello scenario politico. Nel 1985, alludendo ai primi tempi della Resistenza, Foa così descriveva la sua elaborazione al fianco di Diena, Franco Momigliano e Franco Venturi: «abbiamo appoggiato con molta forza l’idea di una democrazia diretta, di un autogoverno dotato di strumenti deliberativi (i consigli), di una autodecisione a partire dalle fabbriche da estendersi alle varie strutture della vita sociale […]. La democrazia diretta ci appariva soprattutto come elemento di controllo del potere. Eravamo abbastanza avvertiti per pensare di non dare le ferrovie ai ferrovieri e le poste ai postini, per non pensare a una democrazia fondata sulla proprietà diretta dei mezzi di produzione da parte dei lavoratori. Eravamo contro le mistificazioni della democrazia rappresentativa coi suoi fattori di corruzione. Era però accentuata nel Partito d’Azione la sfiducia verso i partiti storici e qui ci furono errori di analisi e di previsione». Errori, si potrebbe aggiungere, connessi con l’idea che il sistema liberale prefascista – quando le donne neanche votavano e la distanza tra libertà formali e sostanziali era enorme nel complesso della società – potesse essere considerato una democrazia. Cfr. Ricciardi (2010), pp. 92-93. Cfr. anche le pp. 139-40.

9 Ivi, p. 62.

10 Sul congresso di Napoli, cfr. Scroccu (2011), pp. 198-210. Sul confronto politico con Lombardi, cfr. Foa (2009), pp. 280-81.

11 Cfr. V. Foa, Esperienze dello sciopero generale, in «Rinascita», supplemento al n. 7-8 di luglio-agosto 1960, in Id. (1984) pp. 82-88.

12 Cfr. V. Foa, Lotte operaie nello sviluppo capitalistico, in «Quaderni rossi», n. 1, 1961, ivi, pp. 115-22. Cfr. anche Foa, Verso il V Congresso della C.G.I.L. L’azione salariale e lo sviluppo economico, in cui Foa entrava nel merito del dibattito precongressuale sottolineando la saldatura tra le rivendicazioni generali e le iniziative operaie nei luoghi di lavoro, proiettando l’azione rivendicativa (sempre più articolata) verso i più generali problemi della politica economica nazionale. Ivi, pp. 66-73.

13 Cfr. l’intervento di Foa al convegno di studi organizzato dall’Istituto Gramsci nel marzo 1962, intitolato Tendenze del capitalismo italiano in Aa. Vv. (1962), pp. 229-39.

14 Sulla funzione di «stabilizzazione capitalistica» della programmazione, definita una forma di neocorporativismo e uno strumento della socialdemocrazia per garantire il consenso della classe operaia alla sinistra di governo, non soltanto in Italia, cfr. il contenuto dell’intervento di Foa al I Congresso nazionale del PSIUP del dicembre 1965, in PSIUP (1966), pp. 176-95. Per cogliere i caratteri della linea espressa da Foa, sono importanti anche i riferimenti all’unità sindacale e al progetto di un nuovo sindacato filogovernativo, connesso con l’unificazione socialista e caldeggiato da ambienti di UIL e CISL; all’inflazione interpretata come strumento per abbassare i redditi da lavoro e per contenere la domanda; all’incremento dei profitti dei capitalisti derivanti dagli investimenti operati in periodi di recessione; al radicale rifiuto della socialdemocrazia moderna («l’ala marciante avanzata del capitalismo, cioè del neocapitalismo contemporaneo»); alla riaffermazione della validità del socialismo come alternativa possibile al capitalismo «in un Paese industrialmente avanzato». Sull’importante ruolo di Foa nel PSIUP, cfr. Agosti (2013) e Andalò - Bigalli - Nerozzi (2015), passim.

15 Su questa fase, rimando a A. Ricciardi, Riccardo Lombardi e l’apertura a sinistra. 1956-1964, in Ricciardi - Scirocco (2004), pp. 80-86.

16 Sul documento programmatico, redatto con il contributo di tutte le componenti, cfr. M. Degl’Innocenti (1993), pp. 282-83.

17 La strategia del governatore della Banca d’Italia, avallata dal II Governo Moro, contribuì a far ricomparire sulla scena italiana la disoccupazione. Nell’ottobre del 1964, in una relazione al comitato esecutivo della CGIL, Foa parlò di una risposta debole del sindacato e ribadì la necessità di concentrarsi sui problemi dell’organizzazione del lavoro in fabbrica, la cui ristrutturazione incideva sui livelli di impiego e sulla composizione della forza lavoro. Per il testo della relazione, cfr. Il sindacato di fronte alla recessione (1964) in Foa (1984), pp. 151-59.

18 Cfr. Foa (1991), pp. 209-13. Cfr. anche V. Foa - P. Ferraris, Figure e discrasie nel socialismo degli anni cinquanta-sessanta, a cura di A. Ricciardi, in «Il Ponte», maggio 2000, pp. 95-124, in particolare le pp. 114-15.

19 Scriveva Foa nel 1968, evidenziando le priorità di quella fase storica e i caratteri della sua lotta per il socialismo, in opposizione alla socialdemocrazia (identificata con il PSU, che poteva condizionare negativamente il percorso verso l’unità sindacale): «dobbiamo ripensare il contenuto delle riforme di struttura in una situazione di capitalismo maturo […]. Comprendiamo oggi che una riforma è positiva solo se insieme si realizza un mutamento dei rapporti di forza e che questo è possibile se le singole soluzioni sono accompagnate da una lotta su tutto il fronte del capitale moderno e se l’estensione della mano pubblica si accompagna a una estensione del controllo delle masse sui processi dell’accumulazione». E ancora, ribaditi i «limiti del riformismo parziale», rifiutati la politica dei redditi del centro-sinistra di Moro e la «falsa alternativa tra salario e occupazione», sulla «strategia programmatrice globale» scriveva: «qualsiasi modello econometrico porta fatalmente alla pianificazione centralizzata dei salari, e quindi all’immobilismo sociale» Cfr. Foa, La controriforma socialdemocratica, in «L’Astrolabio», 27 febbraio 1968, pp. 8-10.

Author

È dottore di ricerca in Storia (Università degli Studi di Milano) e dal 2000 collabora con la medesima Università. Si occupa prevalentemente di storia politica e culturale del ’900, con particolare riferimento a vicende e figure del movimento operaio e dell’antifascismo giellista e azionista. Oltre a vari saggi, pubblicati in volumi collettanei e riviste di settore, ha scritto e curato libri su Leo Valiani, Gino Giugni, Vittorio Foa e Riccardo Lombardi.

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search