Raniero Panzieri, i «Quaderni rossi» e gli “eredi”
p. 238-255
Plan détaillé
Texte intégral
«Le idee vanno trattate con la stessa acribia filologica dei fatti, perché le idee sono fatti»1.
1Quando uscì il primo numero della rivista «Quaderni rossi», nel settembre-ottobre del 1961, Raniero Panzieri aveva quarant’anni di età (era nato il 14 febbraio del 1921, a Roma) ed era un personaggio piuttosto noto sul piano politico e culturale. Aveva alle spalle una carriera politica di alto livello, interamente condotta nelle file del Partito socialista italiano, al quale si era iscritto nel 1944 (alla liberazione della capitale)2 e in cui aveva avuto anche importanti incarichi di direzione: componente del Comitato centrale e della Direzione nazionale, segretario regionale in Sicilia, responsabile nazionale per la stampa e la propaganda, responsabile del settore culturale (Artero 2007). Un percorso militante che, peraltro, si era sempre intrecciato con un’intensa attività di studioso; durante la guerra aveva frequentato l’Istituto pontificio di studi giuridici (non potendo iscriversi ai corsi pubblici a causa della discriminazione razziale) e si era poi laureato in giurisprudenza all’Università di Urbino, con una tesi su L’utopia rivoluzionaria nel Settecento di cui era stato relatore lo storico della filosofia Arturo Massolo; e i suoi primi incarichi in seno al partito erano stati proprio di carattere culturale: dapprima al Centro di studi sociali, su indicazione di Riccardo Lombardi, e poco più tardi come segretario della rivista «Socialismo» e dell’Istituto di studi socialisti, sotto la direzione di Rodolfo Morandi. Per tre anni, a partire dalla fine del 1948, era stato poi docente incaricato di Filosofia del diritto all’Università di Messina, per interessamento di Galvano Della Volpe (anche se pare privilegiasse decisamente la militanza politica rispetto al lavoro universitario, suscitando qualche malumore nell’ambiente accademico).
2Nel corso degli anni Cinquanta l’attività di Panzieri si era mossa quindi su due piani strettamente legati fra loro: per un verso come dirigente di partito e organizzatore di cultura (in quanto responsabile del settore aveva promosso tra l’altro vari convegni, costruendosi una ricca trama di relazioni con l’intellettualità socialista e comunista dell’epoca)3, per l’altro come studioso del movimento operaio e del marxismo, in particolare attraverso un’impegnativa opera di traduzione di alcuni testi di Marx e di Engels, il principale dei quali fu il secondo libro del Capitale, pubblicato in due volumi nel 1953 presso le edizioni Rinascita4. Attività, quella di traduttore, che per la verità svolgeva in stretta collaborazione con la moglie Giuseppina Saija (detta Pucci), anche se nelle pubblicazioni compariva solo il suo nome; si erano conosciuti all’Istituto di studi socialisti e si erano sposati nell’ottobre del 1948, ed era lei, laureata in Lingue e letterature straniere con una tesi su Hölderlin, a padroneggiare veramente la lingua tedesca: personaggio schivo ma di altissimo valore culturale (lavorò come traduttrice per le maggiori case editrici italiane, in particolare per il Mulino), il cui ruolo nelle attività del marito – ancorché perlopiù misconosciuto – fu indubbiamente della massima importanza5.
3Negli ultimi anni, tuttavia, il suo rapporto con il partito si era progressivamente deteriorato. Una crisi nella quale influirono indubbiamente le fortissime polemiche scatenate nel 1956 dai fatti d’Ungheria, ma che aveva evidentemente radici più profonde, legate a un senso di insoddisfazione e di disagio che in larga parte prescindeva da quella specifica contingenza politica e ideologica. Le posizioni assunte da Panzieri in quelle circostanze, infatti, pur coincidendo per alcuni aspetti con quelle della sinistra socialista (in particolare nel rifiuto di equiparare tout court lo stalinismo e il comunismo), si configurarono come un tentativo di sottrarsi alla logica degli schieramenti interni, insistendo invece sull’esigenza di un rinnovamento profondo del movimento operaio nel suo complesso, in cui la critica dei modelli burocratici di matrice staliniana – lungi dall’essere usata in chiave di apertura alle socialdemocrazie – si accompagnasse a un ripensamento generale dei fondamenti dell’azione politica di classe, a partire dall’analisi delle trasformazioni in corso nei processi di produzione e di conseguenza nelle forme di manifestazione dei conflitti sociali6. Posizione che lo aveva però visto sostanzialmente isolato, tanto da indurlo – da quel momento – a un relativo disinteresse per le vicende interne del partito, o quanto meno a un atteggiamento sempre più scettico nei suoi confronti. Sicché, quando nel marzo del ’57 gli era stata offerta la condirezione del periodico «Mondo operaio» (una forma di compensazione per l’esclusione dalla Direzione nazionale, avvenuta al termine del XXXII Congresso nazionale), aveva interpretato quell’ultimo incarico di partito in maniera assolutamente personale, facendo del giornale una palestra di discussioni a tutto campo sullo stato del movimento operaio e sull’urgenza di una sua rifondazione teorica e pratica7. Il che non aveva mancato, ovviamente, di suscitare la forte irritazione del segretario generale del partito, Pietro Nenni (che ufficialmente era il direttore di «Mondo operaio»), secondo il quale Panzieri stava usando la rivista «fuori della sua naturale funzione»8, cioè come l’organo di una corrente interna; si era quindi creata una situazione insostenibile, trascinatasi penosamente per diverso tempo e conclusasi alla fine del ’58 con le sue dimissioni.
4Dopo la chiusura di quell’esperienza, la posizione di Panzieri si era fatta obiettivamente molto difficile. Dal partito si sentiva sempre più distante, isolato dalla stessa sinistra interna, quasi insofferente dell’incapacità di quest’ultima di opporre alla maggioranza (ormai apertamente orientata verso l’avvio dell’operazione parlamentare e governativa del centrosinistra) un punto di vista di classe che non si risolvesse in un astratto e sterile massimalismo. Per qualche tempo aveva ancora confidato nella possibilità di avere un nuovo incarico in una rivista legata proprio alla sinistra socialista, ma non se n’era fatto poi nulla, lasciandogli un senso profondo di delusione e di amarezza9. Peraltro, al di là del dato politico, a quel punto per Panzieri si era posta anche una seria questione di lavoro e di prospettive personali, non avendo più alcun incarico regolarmente retribuito e dovendo farsi carico, insieme alla moglie, di tre figli. Fu così che, sfruttando le proprie reti di relazione (con ogni probabilità per interessamento di Giovanni Pirelli)10, nell’aprile del ’59 era stato assunto dalla casa editrice torinese Einaudi come redattore e poco più tardi si era trasferito con la famiglia nel capoluogo piemontese (Baranelli 2006).
5L’inserimento in quella nuova realtà non era stato facile. La città non doveva piacergli granché. «Qui freddo, smog, e monopolio. Che tristezza», aveva scritto a un’amica e compagna carissima pochi mesi dopo il proprio arrivo11. E l’ambiente della casa editrice non doveva essergli molto congeniale, in parte perché con Giulio Einaudi «non c’erano molte affinità, né interessi comuni», in parte per il suo modo un po’ «anomalo» di intendere il lavoro di redattore, che pare sconvolgesse «ruoli e riti consolidati», e suscitasse qualche diffidenza in «chi era costretto a piegare la schiena sulle bozze»12. Ma soprattutto doveva pesargli il senso dell’isolamento politico e della mancanza di prospettive in cui sentiva costretto, tanto da sentirsene a volte sopraffatto: «Vedo tutte le strade bloccate – aveva scritto qualche tempo dopo all’amica bolognese Salvaco –, il “ritorno al privato” mi mette freddo addosso, la possibile sorte della piccola setta mi terrorizza»13.
6E tuttavia proprio in quel contesto e in quel periodo era maturata la svolta più importante di tutto il suo percorso politico e intellettuale. Poco dopo essere arrivato a Torino, infatti, Panzieri era entrato in contatto con un gruppo di giovani (erano tutti attorno ai vent’anni, perlopiù studenti universitari) che già da qualche tempo collaboravano con la FIOM partecipando alle riunioni operaie nelle leghe e discutendo con i quadri sindacali i diversi problemi dell’intervento nelle fabbriche14. E con alcuni di loro, che peraltro lo conoscevano già di fama (era il caso in particolare di Vittorio Rieser, che allora era iscritto al PSI)15, aveva iniziato a progettare un ampio lavoro di ricerca, di cui doveva fare parte una “inchiesta” in alcuni stabilimenti della Fiat, sulla condizione dei lavoratori e i relativi problemi politico-sindacali. Inchiesta che per la verità non vide mai la luce in forma compiuta, ma divenne piuttosto un terreno di confronto e di elaborazione, e soprattutto l’occasione per aggregare un collettivo di lavoro16, tutt’altro che omogeneo sotto il profilo politico-ideologico (era lo stesso Panzieri a riconoscerlo)17, ma disponibile a collaborare a una nuova esperienza comune, sia pure inizialmente dai confini un po’ incerti.
7Per Panzieri era stato come intravvedere un nuovo «punto di Archimede»18, sul quale fare leva per riprendere a costruire la trama di un progetto politico e dare vita a una nuova rivista. L’idea di fondo era quella di riuscire a tenere insieme, strettamente legate fra loro, l’azione diretta e concreta nel movimento operaio e la critica (anche teorica) agli orientamenti di fondo delle organizzazioni (partiti e sindacati). Impresa tutt’altro che semplice, alla quale Panzieri lavorò ancora per oltre un anno, prima che la rivista potesse vedere la luce, fra varie incertezze e parziali correzioni di rotta19. Per un verso fu fondamentale l’intesa che si stabilì, per il tramite di Asor Rosa, con un gruppo di giovani romani militanti nella cellula universitaria del PCI (anche se in crisi dopo il trauma del ’56)20, tra i quali spiccava un brillante studioso di Marx e di Gramsci, Mario Tronti21, con il quale Panzieri entrò in forte sintonia per quanto atteneva all’esigenza di avviare un lavoro anche di carattere teorico, sui temi del neocapitalismo e a partire da una rilettura originale dei testi marxiani22. Per l’altro, però, rimase centrale l’esperienza maturata a Torino, che aveva una dimensione politico-sindacale decisamente più marcata, in cui l’attività di ricerca sul campo (l’analisi sociologica del lavoro e della composizione tecnica della classe operaia, per seguire la quale nell’estate del Sessanta si era trasferito da Cremona a Torino Romano Alquati, un giovane collaboratore di Danilo Montaldi)23 si intrecciava con un rapporto di collaborazione addirittura con la segreteria della Camera del lavoro, il cui responsabile – il comunista Sergio Garavini – stava sviluppando da qualche tempo, con alcuni suoi collaboratori, un’opera di rinnovamento dell’organizzazione (dopo le drammatiche sconfitte registrate alla Fiat alla metà degli anni Cinquanta)24 che aveva diversi punti di contatto con le riflessioni di Panzieri: un giudizio sulla ripresa delle lotte operaie come elemento strategico di rilancio dell’azione politica, la necessità di coglierne le radici nelle trasformazioni dei rapporti materiali di produzione all’interno delle fabbriche (in particolare nel ruolo delle generazioni più giovani di lavoratori), una posizione critica verso i ritardi e le timidezze delle organizzazioni25. Tant’è vero che Garavini e altri dirigenti della Camera del lavoro accettarono di collaborare ampiamente alla realizzazione del primo numero della rivista, così come accettò di firmare l’articolo di apertura (intitolato Lotte operaie nello sviluppo capitalistico) Vittorio Foa, autorevole dirigente nazionale della CGIL e del PSI.
8L’esperienza dei «Quaderni rossi» (di cui uscirono sei numeri, con cadenza pressoché annuale, a cura dell’Istituto Rodolfo Morandi, presso le Edizioni Avanti!)26 si svolse dunque interamente all’insegna di una certa ambivalenza di fondo, né stupiscono – di conseguenza – i suoi esiti fortemente contraddittori. Se per un verso, infatti, la rivista suscitò senza dubbio un fortissimo interesse27, proprio per quell’intreccio tra resoconti del lavoro operaio, elementi di discussione politico-sindacale e spunti teorici che la caratterizzavano (nel primo numero vi compariva un saggio di Panzieri intitolato Sull’uso capitalistico delle macchine nel neocapitalismo, nel secondo uno di Tronti su La fabbrica e la società), per l’altro i rapporti con le organizzazioni ufficiali del movimento operaio si guastarono quasi subito irrimediabilmente. Una crisi emersa già dopo l’uscita del primo numero, con la presa di distanza dei dirigenti della Camera del lavoro28, ma che esplose poi violentemente nell’estate del 1962, in occasione degli scioperi alla Fiat per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, e degli scontri che si verificarono, nei giorni tra il 7 e il 9 luglio, in piazza Statuto a Torino29.
9In quelle circostanze, accusati – in maniera del tutto pretestuosa – di essere dei provocatori, Panzieri e i «Quaderni rossi» videro svanire definitivamente ogni speranza di collaborazione con le organizzazioni del movimento operaio e iniziarono un dibattito interno lacerante30, in merito al significato di quell’episodio e alle conseguenze che occorreva trarne. Laddove per Panzieri e alcuni dei redattori si trattava di una pesante battuta d’arresto, che metteva a nudo tutti i problemi di una strategia rivoluzionaria e costringeva di fatto a un ripiegamento, una parte dei collaboratori (il gruppo romano di Tronti e Asor Rosa, i veneti raccolti attorno ad Antonio Negri31, ma anche alcuni “torinesi” come Alquati e Romolo Gobbi) riteneva che, proprio per la radicalità di quanto accaduto, occorresse invece procedere verso un’identità politica e organizzativa più chiara e definita della rivista e dei gruppi, che ad essa facevano riferimento. Ne scaturì un clima di tensione e di contrapposizione sempre più insostenibile, che nel volgere di un anno portò a una drastica rottura, con l’uscita dalla redazione di un gruppo consistente di collaboratori, decisi a dare vita a una nuova rivista, che iniziò a uscire dal gennaio del 1964 con il nome «classe operaia» (il direttore era Tronti)32. A distanza di soli due anni dall’inizio delle pubblicazioni (e dopo appena tre numeri), l’esperienza dei «Quaderni rossi» subì quindi una grave battuta d’arresto e mutò in parte le proprie caratteristiche: la rivista uscì ancora con tre numeri, sino alla fine del ’65 (pubblicando anche, sino al ’68, alcuni bollettini chiamati «Cronache» e «Lettere dei Quaderni rossi»)33, continuò a pubblicare inchieste e studi su varie realtà operaie, discussioni sui problemi del movimento operaio, resoconti di esperienze di base, e non smise di essere un punto di riferimento per tanti militanti nelle organizzazioni politiche e sindacali, ma di fatto il progetto iniziale ne uscì fortemente ridimensionato. Anche perché nel frattempo, il 9 ottobre del ’64, Panzieri era morto improvvisamente per un’embolia cerebrale, lasciando un vuoto di progettazione politica e di analisi teorica che i suoi collaboratori riuscirono solo in parte a colmare.
Le influenze, le eredità, il mito
10Quando si analizza la vicenda dei «Quaderni rossi» (e l’opera di Panzieri in quel contesto) e se ne voglia comprendere l’importanza in quel lavoro di rinnovamento delle culture politiche marxiste che caratterizzò gli anni Sessanta e che influenzò poi profondamente i movimenti del Sessantotto (o, per essere più precisi, alcune loro componenti), occorre dunque tenere conto dei caratteri tutt’altro che lineari di quell’esperienza. Come si è visto, infatti, la rivista ebbe una vita travagliatissima, fu travolta quasi subito da violenti attacchi diffamatori e si risolse ben presto in una diaspora delle forze che inizialmente vi si riconoscevano (né miglior sorte toccò a «classe operaia», che cessò a sua volta le pubblicazioni nel 1966, lacerata da dissensi analoghi a quelli che si erano manifestati nei «Quaderni rossi»)34, tanto che per gli ultimi anni si può dubitare che avesse ancora un’ampia circolazione. La scomparsa prematura di Panzieri, inoltre, rende ovviamente impossibile dire quale sarebbe stato il suo atteggiamento di fronte all’esplosione di fenomeni, come il movimento studentesco, che nei primi anni Sessanta erano ancora di là da venire. Ma anche sotto l’aspetto più propriamente teorico, non si può ignorare il paradosso evidenziato – in sede di bilancio storico – da Sergio Bologna (uno dei protagonisti di quelle vicende, diventato poi un attento studioso delle culture cosiddette “operaiste”), secondo cui «il lavoro condotto sui testi di Marx» in quella prima stagione di studi «non è di grande ampiezza, si riduce a pochi testi»35, anche se «ha lasciato un segno incancellabile»36. Si trattava cioè, in tutta evidenza, di un’elaborazione largamente in fieri (e che Panzieri ovviamente non potè seguire in tutti i suoi sviluppi).
11Eppure, malgrado tutto ciò, è indubbio che i «Quaderni rossi» avessero segnato una svolta fondamentale, avviando – anche sul piano teorico – un insieme di riflessioni destinato a influenzare largamente la cultura marxista e le organizzazioni del movimento operaio. Se di un paradosso si può parlare, la sua spiegazione sta proprio nei caratteri collettivi, di gruppo, di quel lavoro di elaborazione, in cui – sono parole di Sergio Bologna – le singole «esplorazioni» teoriche «venivano recepite all’interno di un lavoro collettivo di diversa natura», cioè nel rapporto diretto con le realtà di fabbrica e con l’intervento politico. Era quello, in ultima analisi, il terreno di verifica della teoria: l’analisi dell’organizzazione del lavoro, dei comportamenti spontanei degli operai, delle divisioni interne alla classe, delle diverse forme di disciplinamento e di integrazione, eccetera. Se è vero, come ha scritto Vittorio Foa, che Panzieri può essere considerato colui che «reintrodusse, in forma non scolastica o accademica, ma militante, il marxismo teorico in Italia»37, è fondamentale sottolineare le implicazioni di quell’aggettivo, che rimanda a un’elaborazione davvero collettiva, di gruppo. Nei ricordi di molti protagonisti di quell’esperienza, ad esempio, furono molto importanti i seminari che si tennero a Torino, al Centro studi Gobetti, sul Capitale38. Né è un caso che il testo teoricamente più ampio e complesso di Panzieri sia in realtà una lunghissima relazione tenuta nel corso di un incontro organizzato al centro di studi valdese Agape, in Val Pellice, nell’agosto del 1961, pubblicata solo postuma39. Lavori dai quali – come ha scritto Pino Ferraris – emergeva «un Marx riportato […] tra le macchine, dentro le fabbriche dove salario e profitto, alienazione e conflitto vivono nell’esperienza quotidiana del lavoro»40.
12I «Quaderni rossi», d’altra parte, non volevano essere una rivista teorica o di cultura, nel senso stretto del termine. Evidentemente, però, colsero nel segno, in quel loro insistere sull’esigenza di una ripresa del marxismo in termini di centralità dei rapporti sociali di produzione, di analisi dei sistemi di fabbrica, di critica radicale della presunta oggettività della scienza e della tecnica. Non c’è dubbio che sul piano politico le loro proposte alle organizzazioni del movimento operaio per un rilancio e un’unificazione delle lotte in funzione rivoluzionaria e “antisistema” furono drasticamente sconfitte ed emarginate, per certi versi addirittura ostracizzate come avventuriste (e si può ben immaginare quale fosse lo stato d’animo di Panzieri dopo i fatti di piazza Statuto, quando ad esempio gli fu impedito fisicamente di presenziare a un’assemblea al teatro Alfieri delle organizzazioni sindacali, o quando più tardi venne licenziato dall’Einaudi)41; ma è indubbio che quelle proposte e il loro coté teorico avessero riscosso comunque un notevole interesse, tanto a livello intellettuale, nelle riviste e nella produzione culturale42, quanto in vari ambienti politici e sindacali.
13Non stupisce affatto, pertanto, che non appena – nel biennio 1968-1969 – le lotte operaie ripresero in forme massicce, tornando a porre alle organizzazioni del movimento operaio le medesime questioni che si erano poste nel 1961-1962 (cioè come sfruttarne la spinta ai fini di una trasformazione radicale degli assetti politico-sociali e istituzionali)43, quest’area tornasse sulla cresta dell’onda, per quanto fosse frammentata e dispersa in tanti rivoli. Nella variegata geografia politica dei movimenti del Sessantotto, ci furono varie formazioni nelle cui elaborazioni e nelle cui prassi politiche era evidente l’influenza delle esperienze originate dai «Quaderni rossi»: non solo, ovviamente, i gruppi di lavoro ancora legati alla rivista (che ebbero un ruolo di una certa importanza a Torino)44 e quelli che erano scaturiti da «classe operaia» (i più significativi nel Veneto e in Emilia, attorno al giornale «Potere operaio», e in Toscana, con «Il Potere operaio»)45, ma anche settori del PSIUP e persino del PCI (proprio nel ’68 il gruppo legato a Tronti diede vita a una nuova rivista, intitolata «Contropiano»)46, nonché vari collettivi del movimento studentesco, soprattutto nelle facoltà tecnico-scientifiche47. Realtà eterogenee, ma che in quel contesto si trovarono a convergere – nella battaglia politico-ideologica all’interno del movimento – sull’idea che le lotte operaie fossero l’unico fattore realmente unificante in una prospettiva rivoluzionaria. Ed è indubbio che se il Sessantotto italiano risultò molto più legato alle fabbriche e alle vicende operaie, rispetto ad altre realtà internazionali, fu proprio per il ruolo che vi ebbero questi gruppi (che nelle discussioni dell’epoca venivano a volte indicati, polemicamente, come “operaisti”).
14Tutto ciò, d’altra parte, fu decisivo per la stessa conoscenza, a livello di massa, di Panzieri e dei «Quaderni rossi». La rivista, che nel complesso aveva avuto una circolazione limitata e di carattere militante, divenne notissima grazie alla ristampa promossa nel 1970 da quel che rimaneva del vecchio collettivo redazionale e pubblicata in cofanetto dalla casa editrice milanese Sapere48, con l’accompagnamento di un piccolo opuscolo di presentazione intitolato Uno strumento di lavoro politico collettivo, che del senso teorico e politico di quell’esperienza avanzava un’interpretazione interamente calata nel clima del momento (spiegando anche le ragioni per cui, proprio alle soglie del Sessantotto, si fosse deciso «di non agire più come gruppo di intervento autonomo», ma di sciogliersi, per così dire, nel movimento)49. E analogamente avvenne per gli scritti di Panzieri, che iniziarono a essere effettivamente conosciuti solo nel 1972-73, attraverso due volumi realizzati da Dario Lanzardo e da Giovanni Pirelli, nei quali furono raccolti testi editi e inediti, ma anche brani di corrispondenze, fornendo così per la prima volta un inquadramento generale del personaggio e della sua opera, all’insegna dello stesso spirito che aveva guidato la ristampa della rivista (Panzieri 1972 e Panzieri 1973).
15Nell’interpretare l’opera di Panzieri, quindi, non si può prescindere dalla considerazione degli usi politici, che ne vennero fatti da parte dei movimenti rivoluzionari dell’epoca. Fu particolarmente importante, in questo senso, il ruolo del gruppo nazionale Potere operaio, che fin dalla sua costituzione – nell’autunno del 1969 – si presentò come una sorta di “erede” della «tradizione teorica e politica […] emersa dai QR e tracciata sistematicamente da CO [«classe operaia»]»50, avviando così un’opera di rielaborazione complessiva di quelle esperienze che non ne ignorava certo le contraddizioni e i nodi problematici (le polemiche che l’avevano attraversata e le differenziazioni interne anche sul piano teorico)51, ma che cionondimeno suggeriva con forza l’idea di un percorso lineare, di uno sviluppo coerente di pensiero e di iniziativa politica che era iniziato con Panzieri nei primi anni Sessanta e che era infine sfociato nella formazione di un’area di movimento che si riconosceva – appunto – in una «tradizione» e intendeva svilupparne ulteriormente i contenuti. Operazione per molti versi forzosa (che trovava la sua ragion d’essere nella complessa dialettica tra le varie componenti del movimento), ma dalla quale è derivata una “vulgata” destinata a un certo successo, anche sul piano storiografico, in particolare attraverso la costruzione della fortunata (ma alquanto controversa) categoria di «operaismo»: un termine che, paradossalmente, all’epoca praticamente non esisteva e non era quasi mai usato52, tanto meno per indicare un corpus teorico omogeneo e ben individuabile, e che tuttavia è poi diventato di uso corrente53, tanto da risultare oggi pressoché inevitabile.
16Lungo tutta la “stagione dei movimenti”, ad ogni modo, Panzieri e i «Quaderni rossi» continuarono a essere interpretati sostanzialmente in relazione alla formazione e allo sviluppo della cosiddetta «nuova sinistra». Fu solo nella prima parte degli anni Ottanta, grazie soprattutto ai lavori di Stefano Merli (cfr. Panzieri 1982), che si iniziò a mettere in discussione quest’immagine consolidata e a suggerire invece l’idea che il percorso politico e intellettuale di Panzieri fosse legato da un filo mai interrotto di continuità con l’esperienza delle sinistre socialiste. Un’opera di “revisionismo storico”, si può dire, che ha aperto discussioni vivacissime e di grande interesse, ancorché caratterizzate, in molti casi, da un discutibile tentativo di separare l’opera di Panzieri dalle vicende dei movimenti rivoluzionari54.
17Dare a Panzieri quel che è di Panzieri, senza attribuirgli ciò che non può essergli attribuito ma al tempo stesso senza snaturare il senso della sua opera, non è dunque facile. Al di là del problema di una continuità o meno con quello che viene in genere indicato come «operaismo» teorico (scherzando si può ben immagine un Panzieri redivivo che, parafrasando una famosa affermazione di Marx, esclami: «Je ne suis pas ouvriériste…»), è comunque indubbio che da lui abbia preso le mosse un insieme di riflessioni e di elaborazioni fortemente innovative rispetto alle versioni dogmatiche del marxismo dominanti nei primi anni Sessanta all’interno del movimento operaio. Sul piano strettamente intellettuale, come ha scritto efficacemente Cesare Pianciola, nell’opera di Panzieri risultano infatti strettamente intrecciate due tendenze fondamentali della cultura italiana del secondo dopoguerra: per un verso, l’integrazione nel campo del metodo marxiano degli apporti della sociologia e degli studi sullo sviluppo/trasformazione del capitalismo, per l’altro il lavoro di «rigorizzazione logico-metodologica» del pensiero di Marx compiuto da Galvano della Volpe, prima, e da Lucio Colletti, poi, attorno all’esigenza di recuperare un procedimento analitico basato sulle «astrazioni determinate» (cfr. Pianciola 2014, pp. 10 sgg). Un intreccio che altri hanno definito di tipo «revisionistico»55, nel senso più proficuo del termine, e dal quale scaturirono – sia pure mai in forma compiutamente sistematizzata – un insieme di tesi teorico-politiche di straordinaria efficacia, dalla critica dell’impossibilità per il capitalismo, giunto a un certo grado di sviluppo, di accrescere ulteriormente le forze produttive (con la negazione conseguente di un ineluttabile crollo del sistema), alla distinzione tra le prime fasi di sviluppo del sistema capitalistico, caratterizzate dall’anarchia del mercato, e le forme di pianificazione adottate invece dal capitalismo avanzato (con una critica fortissima all’idea che il socialismo possa coincidere con la “razionalizzazione” dei sistemi di produzione e con la pura e semplice abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione, senza mettere in discussione radicalmente tutte le modalità di svolgimento del lavoro, il rapporto fra produzione sociale e bisogni individuali e collettivi, e via dicendo).
18Ma c’era anche un elemento più generale, nell’opera di Panzieri e nei «Quaderni rossi», che nel contesto dei primi anni Sessanta risultava di fatto rivoluzionario: l’idea, cioè, della assoluta centralità del rapporto antagonistico tra lavoratori e capitale, e della natura in sé politica (non solo economico-rivendicativa) dei conflitti di fabbrica. In altri termini una visione della società (e della sua possibile trasformazione) tutta incentrata sui modi con cui si svolge il consumo della forza-lavoro, che il capitale compra attraverso il salario. Non era ancora una teoria politica compiuta, ma era indubbiamente un patrimonio di idee, di spunti, di suggestioni che può essere considerato tra i più significativi della storia del secondo dopoguerra. Prima e dopo il Sessantotto.
Bibliographie
Artero, Giovanni (2007), Il punto di Archimede. Biografia politica di Raniero Panzieri da Rodolfo Morandi ai «Quaderni rossi», Giovane Talpa, Cernusco sul Naviglio.
Ballone, Adriano - Loreto, Fabrizio (2010), Sergio Garavini. Il sindacalista «politico», Ediesse, Roma.
Baranelli, Luca (2006), Panzieri all’Einaudi, in «L’ospite ingrato», Rivista on line del Centro studi Franco Fortini (www.ospiteingrato.org), a. IX, n. 1.
Bechelloni, Giovanni (1973) (a cura di), Cultura e ideologia nella nuova sinistra. Materiali per un inventario della cultura politica delle riviste del dissenso marxista degli anni sessanta, Edizioni di Comunità, Milano.
Borghello, Giampaolo (2012) (a cura di), Cercando il ’68. Documenti, cronache, analisi e memorie. Antologia, Forum, Udine.
Borio, Guido - Pozzi, Francesca – Roggero, Gigi (2005) (a cura di), Gli operaisti. Autobiografie di cattivi maestri, DeriveApprodi, Roma.
Corradi, Cristina (2005), Storia dei marxismi in Italia, manifestolibri, Roma.
D’Agostini, Fabrizio (1978) (a cura di), Operaismo e centralità operaia, Editori Riuniti, Roma.
Favilli, Paolo (2006), Marxismo e storia. Saggio sull’innovazione storiografica in Italia (1945-1970), Angeli. Milano.
Foa, Vittorio (1980), Per una storia del movimento operaio, Einaudi, Torino.
Gaddi, Matteo (2015) (a cura di), Vittorio Rieser. Intellettuale militante di classe, Punto Rosso, Milano.
Lanzardo, Dario (1979), La rivolta di piazza Statuto. Torino, luglio 1962, Feltrinelli, Milano.
Lanzardo, Liliana (1997), Cronaca della Commissione operaia del Movimento studentesco torinese. Dicembre 1967 – maggio 1968, Centro di documentazione, Pistoia.
Mangano, Attilio (1989), Le culture del Sessantotto. Gli anni sessanta, le riviste, il movimento, Centro di documentazione – Fondazione Luigi Micheletti, Pistoia-Brescia.
Materiali per una nuova sinistra (1988), Il Sessantotto. La stagione dei movimenti 1960-1979, a cura della redazione di Edizioni Associate, Roma.
Negri, Antonio (1979), Dall’operaio massa all’operaio sociale. Intervista sull’operaismo, a cura di P. Pozzi - R. Tomassini, Multhipla, Milano.
Panzieri, Raniero (1972), La ripresa del marxismo-leninismo in Italia, a cura di Dario Lanzardo, Milano, Sapere [poi Roma, Nuove Edizioni Operaie, 1977].
– (1973), La crisi del movimento operaio. Scritti, interventi, lettere 1956-1960, a cura di D. Lanzardo - G. Pirelli, Lampugnani Nigri, Milano.
– (1982), L’alternativa socialista. Scritti scelti 1944-1964, a cura di S. Merli, Einaudi, Torino.
– (1986), Dopo Stalin. Una stagione della Sinistra. 1956-1959, a cura di S. Merli, Marsilio, Venezia.
– (1987), Lettere 1940-1964, a cura di S. Merli - L. Dotti, Marsilio, Venezia.
– (1994), Spontaneità e organizzazione. Gli anni dei «Quaderni rossi». 1959-1964, a cura di S. Merli, Biblioteca Franco Serantini, Pisa.
Pianciola, Cesare (2014), Il marxismo militante di Raniero Panzieri, Centro di documentazione di Pistoia.
«Quaderni rossi» (1970), ristampa in cofanetto, Edizioni Sapere Milano.
Poggio, Pier Paolo (2011) (a cura di), L’altro Novecento. Comunismo eretico e pensiero critico, vol. II: Il sistema e i movimenti. (Europa: 1945-1989), Jaca Book - Fondazione Luigi Micheletti, Milano-Brescia.
Scavino, Marco (2002), Sviluppo economico e culture del conflitto. Grande industria e sindacati negli anni del boom economico, in La città e lo sviluppo. Crescita e disordine a Torino. 1945-1970, a cura di F. Levi - B. Maida, Franco Angeli, Milano, pp. 434-82.
Cornelissen, Christoph - Mantelli, Brunello - Terhoeven, Petra (2012) (a cura di), Il decennio rosso. Contestazione sociale e conflitto politico in Germania e in Italia negli anni Sessanta e Settanta, il Mulino, Bologna.
Scirocco, Giovanni (2014), Panzieri, Raniero, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell’Enciclopedia italiana, vol. 81 (edizione on line).
Scotti, Mariamargherita (2015), «Vogliatemi bene e ridete pure, perché anch’io a momenti ci rido sopra». In ricordo di Pucci Saija Panzieri, in «L’ospite ingrato», Rivista on line del Centro studi Franco Fortini (www.ospiteingrato.org).
Trotta, Giuseppe - Milana, Fabio (2008) (a cura di), L’operaismo degli anni sessanta. Da «Quaderni rossi» a «classe operaia», Derive Approdi, Roma.
Notes de bas de page
1 Favilli (2006), p. 124.
2 Per un profilo biografico, si veda Scirocco (2014). I primi contatti li aveva avuti già durante l’occupazione tedesca, nelle condizioni di precarietà che gli erano imposte tra l’altro dal fatto di appartenere a una famiglia ebraica.
3 Sulla rete di relazioni politico-culturali, si veda la corrispondenza pubblicata in Panzieri (1987).
4 Due anni più tardi, sempre per le edizioni Rinascita, pubblicò la traduzione dell’opera di Engels La situazione della classe operaia in Inghilterra: in base a osservazioni dirette e fonti autentiche.
5 Di Giuseppina Saija, scomparsa nel 2015, si veda la testimonianza raccolta in Scotti (2015).
6 In merito si vedano le raccolte degli scritti pubblicate postume in Panzieri (1973) e in Panzieri (1986).
7 Fu di particolare importanza la pubblicazione nel n. 2, febbraio 1958, di un lungo documento scritto insieme a Lucio Libertini (anch’egli militante nella sinistra socialista) dal titolo Sette tesi sulla questione del controllo operaio, che non ebbe però grande fortuna nel partito e che venne invece aspramente criticato da parte comunista. Le Sette tesi furono poi ripubblicate in Panzieri (1973), pp. 104 sgg.
8 Panzieri (1987), p. 103; lettera di Nenni del 27 giugno 1957.
9 Per questo delicato passaggio, che segnò la definitiva emarginazione di Panzieri anche dalla sinistra del partito, si veda Merli (1987), pp. xxxvi-xxxvii. In quelle circostanze si consumò anche la rottura del suo sodalizio con Libertini.
10 Nato nel 1918 e primogenito dell’industriale Alberto Pirelli, aveva preso parte alla Resistenza e si era poi dedicato all’attività di scrittore, lasciando la conduzione dell’azienda al fratello Leopoldo. Iscritto al Partito socialista, morì nel 1973 in seguito a un incidente d’auto. Sul suo possibile ruolo nell’arrivo di Panzieri all’Einaudi (del cui consiglio di amministrazione era entrato a far parte nel 1958), cfr. Merli (1987), pp. xxxiv-xxxv.
11 Cfr. Panzieri (1987), p. 231; lettera del 30 ottobre 1959 a Maria Adelaide Salvaco (per gli amici Lilli), studiosa socialista residente a Bologna e attiva anche negli uffici-studi della CGIL.
12 Sono giudizi espressi a molti anni di distanza da Daniele Ponchiroli, all’epoca redattore capo della casa editrice, e riportati in Merli (1987), p. xxxv.
13 Panzieri (1987), p. 266; lettera del 25 marzo 1960.
14 Per una ricostruzione più ampia, cfr. Ballone (1992), pp. 192 sgg.
15 In merito si veda una sua testimonianza in Borio - Pozzi - Roggero (2005), pp. 272-81. Sul personaggio (1939-2014), cfr. inoltre Gaddi (2015).
16 Cfr. Scavino (2002), pp. 465 sgg. Del gruppo facevano parte, oltre a Rieser, Giovanni Mottura, Dario e Liliana Lanzardo, Emilio Soave, Romolo Gobbi.
17 Cfr. la lettera a Lilli Salvaco del 25 marzo 1960, in Panzieri (1987), p. 267. Punto centrale di quel lavoro, peraltro, era proprio il coinvolgimento di militanti che facevano riferimento sia al Partito socialista, sia al Partito comunista, o che non avevano precise appartenenze di partito.
18 L’immagine era stata usata dallo stesso Panzieri, anni prima, in relazione alla propria esperienza militante in Sicilia, in particolare nell’occupazione delle terre; cfr. Panzieri (1982), p. 133. Il suggerimento che a Torino egli fosse alla ricerca di un «nuovo “punto di Archimede”», è contenuto in Merli (1987), p. xxxviii.
19 Sulla faticosa messa a fuoco della rivista (le cui caratteristiche di contenuto ed editoriali rimasero aperte a soluzioni diverse sino a tutto il 1960) e sui tentativi, non sempre fruttuosi, di coinvolgimento, si veda Panzieri (1987), in particolare le corrispondenze con Lilli Salvaco, con il cremonese Danilo Montaldi, con il romano Alberto Asor Rosa e con Luciano Della Mea, che allora risiedeva a Milano.
20 Si veda la testimonianza di Asor Rosa in Borio - Pozzi - Roggero (2005), p. 56, che data il proprio avvicinamento a Panzieri proprio al periodo successivo alla crisi del ’56.
21 Nato a Roma nel 1931, si era distinto al convegno di studi gramsciani tenuto a Roma nel gennaio del 1958 con una relazione su Alcune questioni intorno al marxismo di Gramsci (poi raccolta negli atti del convegno, Studi gramsciani, pubblicati nello stesso anno dagli Editori Riuniti).
22 Cfr. i loro scambi epistolari in Panzieri (1987), pp. 299-304, 311-12, 315-16.
23 Di Alquati (1935-2010) si veda la testimonianza in Borio - Pozzi - Roggero (2005), pp. 39-54. Montaldi (1929-1975) era fra coloro che Panzieri aveva cercato di coinvolgere nel progetto della rivista.
24 Nel 1955, alle elezioni per il rinnovo delle Commissioni interne alla Fiat, le liste della FIOM avevano registrato un brusco crollo (a favore dei sindacati considerati più “collaborativi” con l’azienda) e si era così aperta una riflessione a tutto campo, a livello sia sindacale, sia politico, sulle ragioni della sconfitta e sui modi di recuperare il consenso perduto fra i lavoratori.
25 Cfr. Scavino (2002), p. 463. Su Garavini, in quel contesto, si veda anche Ballone - Loreto (2010), pp. 204 sgg., dove sono sottolineate anche le tensioni esistenti nel PCI – a livello locale e nazionale – in merito alla politica adottata dalla CdL.
26 L’Istituto era stato fondato nel 1956, con l’obiettivo di pubblicare tutti gli scritti del dirigente socialista scomparso l’anno precedente (le Opere comparvero, in sei volumi, presso Einaudi, tra il 1958 e il 1961). Inizialmente aveva sede a Milano, ma ne furono poi create altre sedi locali, tra cui quella di Torino, dove più tardi fu impiantata formalmente la redazione dei «Quaderni rossi»). Ancora una volta fu fondamentale, comunque, il sostegno finanziario di Giovanni Pirelli, che era responsabile con Panzieri dell’Istituto.
27 Oltre all’aumento della tiratura dalle iniziali duemila copie a cinquemila (segnalata in una nota redazionale in terza di copertina del n. 2), si allargò subito in maniera considerevole la composizione della redazione, di cui entrarono a far parte tra gli altri Bianca Beccalli, Antonio Negri, Massimo Paci, Edda Saccomanni, Michele Salvati.
28 Si veda la lettera inviata alla redazione da Garavini e da Emilio Pugno, in Panzieri (1987), pp. 312-14, s.d. Sulle ragioni di quella presa di distanze, che aveva origine in realtà dalle tensioni esistenti in seno al PCI, a livello locale e nazionale, in merito alle scelte di politica sindacale, cfr. Scavino (2002), pp. 472-75.
29 Gli scontri, che iniziarono dalle proteste sotto la sede della UIL (“rea” di aver sottoscritto, insieme al Sindacato italiano dell’auto, Sida, un accordo separato con l’azienda), provocarono decine di arresti fra gli operai. Sull’intera vicenda cfr. Lanzardo (1979).
30 Si veda in merito Panzieri (1987), pp. 338 sgg, dove sono pubblicati i comunicati diffusi dalla redazione per respingere le accuse, ma si dà conto anche delle polemiche interne.
31 Nato nel 1933, Negri faceva allora parte del direttivo provinciale del PSI ed era consigliere comunale a Padova. Universitario ai primi passi della carriera accademica come filosofo del diritto, divenne più tardi un esponente di primo piano della sinistra rivoluzionaria (fu tra i fondatori nel 1969 del gruppo Potere Operaio).
32 Cfr. Trotta - Milana (2008), che costituisce l’opera più ampia e documentata su quel passaggio.
33 Per gli indici completi di tutto quanto pubblicato, cfr. Mangano (1989), pp. 189-91.
34 In quel caso si trattò di scegliere fra l’“entrismo” nel Partito comunista (caldeggiato in particolare da Tronti) e la prosecuzione di un’azione come gruppi autonomi. In merito, oltre a Trotta - Milana (2008), si veda Bechelloni (1973), pp. 475 sgg. (l’autore era Giampiero Mughini).
35 In effetti nei «Quaderni rossi» Panzieri firmò solo due articoli: il già citato Sull’uso capitalistico delle macchine nel neocapitalismo, nel n. 1, e Plusvalore e pianificazione, nel n. 4. Nella raccolta postuma di scritti Panzieri (1973) il curatore, Dario Lanzardo, gli attribuì anche la prima parte dell’articolo Piano capitalistico e classe operaia, che apriva il terzo numero (e che era firmato dalla redazione). Tronti invece firmò, oltre al già citato La fabbrica e la società, nel n. 2, solo un altro saggio, Il piano del capitale, nel n. 3. La rivista non pubblicò altri contributi di carattere teorico, in senso stretto.
36 S. Bologna, L’operaismo italiano, in Poggio (2011) vol. II, p. 205. Nato a Trieste nel 1937, ma attivo in quegli anni a Milano, Sergio Bologna collaborò a «classe operaia» e fu poi tra i fondatori nel 1969 del gruppo Potere operaio, da cui si distaccò però già nel ’70.
37 Foa (1980), p. 284. Il corsivo è mio.
38 Cfr. Borio - Pozzi - Roggero (2005) e Trotta - Milana (2008). Da lì prese le mosse, inoltre, lo studio di testi allora pressochè sconosciuti di Marx, come il Capitolo VI inedito e i Lineamenti fondamentali di critica dell’economia politica (indicati spesso come Grundrisse). Nel n. 4 della rivista fu pubblicata la prima traduzione italiana del Frammento sulle macchine tratto dai Grundrisse, ad opera di Renato Solmi (1927-2015), brillante studioso e traduttore dal tedesco che Panzieri aveva conosciuto alla casa editrice Einaudi.
39 Cfr. Panzieri (1972), pp. 170-232. In quella sede furono svolte anche relazioni di Tronti, Alquati e Miegge.
40 P. Ferraris, Raniero Panzieri: per un socialismo della democrazia diretta, in Poggio (2011), p. 395. Pino Ferraris (1933-2012), biellese che all’epoca militava nella sinistra del PSI e divenne poi un dirigente del Partito socialista di unità proletaria, collaborò ai «Quaderni rossi» con un articolo comparso nel n. 5, 1965, dal titolo Giornali politici nelle fabbriche del Biellese. Cessata più tardi la militanza politica, fu professore all’Università di Camerino e autore di numerosi studi sulla storia del movimento operaio.
41 Il licenziamento, che riguardò anche Renato Solmi e che avvenne nell’ottobre-novembre del ’63, maturò – almeno ufficialmente – attorno alle polemiche sulla mancata pubblicazione di un volume di Goffredo Fofi, L’immigrazione meridionale a Torino, che vide poi la luce presso Feltrinelli. Sulla vicenda, indicativa comunque del clima di ostilità verso Panzieri e i suoi progetti, cfr. Baranelli (2006), pp. 212-13.
42 Si pensi all’importanza del volume pubblicato presso l’editrice romana Samonà e Savelli nel 1965 da Asor Rosa, Scrittori e popolo. Saggio sulla letteratura populista in Italia, in cui era formulata una critica durissima dei caratteri di fondo della cultura letteraria nazionale. Nella riedizione Einaudi, 1988, una prefazione dell’autore intitolata Vent’anni dopo, si apre proprio rievocando il clima politico-culturale in cui era nata l’opera.
43 Cfr. Scavino (2012).
44 Cfr. Lanzardo (1997).
45 Per orientarsi nella complessa galassia dei gruppi e dei giornali, nati in quella stagione, è fondamentale Materiali per una nuova sinistra (1998).
46 Si veda Bechelloni (1973), pp. 583 sgg. (autrice Laura Pennacchi Brienza).
47 Nel dibattito del movimento studentesco ebbero notevole influenza le Tesi della Sapienza, elaborate nel febbraio del 1967 durante un’occupazione dell’Università di Pisa, che per la prima volta avanzavano l’immagine (relativamente al corpo studentesco) di «forza lavoro in formazione». Le Tesi risultavano evidentemente influenzate dal neomarxismo dei «Quaderni rossi» e di «classe operaia», ed erano opera soprattutto di Gian Mario Cazzaniga; cfr. Borghello (2012), pp. 248 sgg.
48 Ne è una riprova il fatto che le copie dell’edizione originaria siano rarissime, anche presso le biblioteche (che in genere possiedono proprio la ristampa del 1970). Si tenga presente, comunque, che quest’ultima ometteva alcune importanti informazioni redazionali, presenti invece negli originali.
49 Cfr. Uno strumento di lavoro politico collettivo, in «Quaderni rossi» (1970), p. 12.
50 Il brano è tratto da un comunicato ufficiale diffuso nel novembre del ’69, in seguito all’arresto del direttore responsabile del giornale omonimo, e intitolato Statement of Potere Operaio on the jailing of its editor (conservato nell’archivio del Centro studi Piero Gobetti di Torino, fondo Marcello Vitale, subfondo Mario Dalmaviva, unità archivistica 9, sottofascicolo 16).
51 La separazione di Tronti dalla rivista si era accompagnata infatti all’accentuazione – da parte dei redattori che avevano dato vita a «classe operaia» – di alcuni motivi teorici, che divergevano obiettivamente dal corpus delle riflessioni di Panzieri, in particolare per quanto atteneva alla tesi che la classe operaia avesse ormai raggiunto un grado di «autonomia» dal capitale tale da consentire la sua costituzione in forza rivoluzionaria. L’elaborazione teorica di Tronti era stata esposta nel 1966 nel volume Operai e capitale, pubblicato presso Einaudi e diventato un libro “di culto” in Potere operaio (che ne fece anche una ristampa non autorizzata). Sugli aspetti più controversi di questo dibattito teorico, cfr. Trotta - Milana (2008) e Corradi (2005), pp. 167 sgg.
52 Non lo usava neanche Potere operaio, nella propria pubblicistica, e non ve n’è traccia né in Bechelloni (1973), né nel numero monografico di «aut aut» (n. 149-150, settembre-dicembre 1975) dedicato a Raniero Panzieri e i «Quaderni rossi». Si veda in particolare la rassegna bibliografica, che vi era contenuta, curata da Sandro Mancini.
53 Credo sia plausibile sostenere che il termine abbia iniziato a circolare largamente solo nella seconda metà degli anni Settanta, a partire da D’Agostini (1978) e Negri (1979).
54 Un’ampia esposizione di queste problematiche, segnata da una certa insofferenza per questa sorta di battaglia postuma sulle eredità, è in P. Ferraris, Raniero Panzieri cit., in Poggio (2011).
55 Si veda ad esempio Bechelloni (1973), p. 477.
Auteur
È ricercatore di Storia contemporanea all’Università di Torino. I suoi principali campi di studio sono la storia del socialismo e del movimento operaio, e la storia dell’Italia liberale. È autore di numerosi studi, pubblicati in riviste e volumi. Tra quelli più strettamente attinenti ai temi qui trattati: La Fiat in mano agli operai. L’autunno caldo del 1969 (co-autore Diego Giachetti; Bfs, 1999); Sviluppo economico e culture del conflitto. Grande industria e sindacati negli anni del boom economico, in B. Maida e F. Levi (a cura di), La città e lo sviluppo. Crescita e disordine a Torino. 1945-1970 (Franco Angeli, 2002); Verso mondi sconosciuti. Riflessioni sulla cultura politica dei movimenti degli anni sessanta e settanta, in I due bienni rossi del Novecento. 1919-20 e 1968-69. Studi e interpretazioni a confronto (Ediesse, 2006).
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021