Il trauma del ’56 e i suoi effetti
p. 151-166
Texte intégral
1La storiografia più recente sul Sessantotto, ha ritenuto opportuno inserirlo nella prospettiva di uno svolgimento più ampio, di maggiore “durata”. Molti dei processi di crisi e di «riorientamento» delle forze di sinistra, ad esempio, avevano già preso avvio da un altro anno “simbolicamente fondamentale”: il 19561. Anche il Sessantotto, insomma – come il ’48 dell’Ottocento – «appare sempre di più […] come l’anno simbolo di un periodo notevolmente più lungo»2.
2In questo intervento mi soffermerò sul 1956, l’«anno breve», come è stato definito (Flores 1996, p. 8), uno degli «spartiacque tra i più importanti del Novecento» (Canfora 2008, p. 13), che iniziò politicamente nel febbraio con il XX Congresso del PCUS e terminò in novembre, con la conclusione della crisi di Suez e di quella ungherese. Il 1956 fu certamente l’anno «che pose la questione comunista al centro dell’attenzione internazionale» (Flores 1996, p. 8), ma non solo. È un anno fondamentale anche per il fenomeno del colonialismo, «che preesisteva al comunismo e che continuò anche dopo» (Canfora 2008, p. 13)¸ sebbene in modalità differenti. Alcuni osservatori ritengono, anzi, che la crisi di Suez, benché meno nota di quella che coinvolse le democrazie popolari dell’Europa centro-orientale, fu «una rivelazione ancora maggiore di quella compiuta da Chruščëv nel “rapporto segreto”» (Flores 1996, p. 9).
3Com’è noto, nella notte tra il 24 e il 25 febbraio, durante il XX Congresso del PCUS, Chruščëv lesse – in una sessione riservata – il «rapporto segreto», denunciando il «culto della personalità» di Stalin con le relative «dannose conseguenze», oltre alle reiterate violazioni della «legalità rivoluzionaria» perpetrati nel corso degli ultimi vent’anni in Unione Sovietica3. La denuncia dei crimini di Stalin «equivaleva, per i comunisti, a una catarsi, spesso paragonata a un parricidio simbolico: liberatoria, ma anche sconcertante, perché rendeva assai più difficile credere alla missione rivoluzionaria e obbedire allo stato sovietico»4. Il 4 giugno, il «New York Times», lo stesso quotidiano che nel 1944 aveva dedicato la copertina a Stalin come «uomo dell’anno», entrato in possesso del documento tramite il Dipartimento di Stato usa, pubblicò il testo del discorso: furono i comunisti polacchi a far arrivare in Occidente una copia del «rapporto segreto», che da allora fu di pubblico dominio5. Già a metà marzo la stessa testata aveva annunciato, sommariamente, il contenuto del discorso «aprendo quella serie di smentite, discussioni, interventi, ammissioni, richieste di verità che sconvolsero la vita dei partiti di tutto il mondo» (Flores 1996, p. 33) e che segnarono la fine dell’epoca dominata dalla figura di Stalin. Alla richiesta di un «compagno di base» veneziano del 12 giugno di pubblicare ufficialmente il rapporto Chruščëv , esprimendo la posizione ufficiale del Partito in merito, Togliatti rispondeva:
Circa il rapporto di Krusciov, noi non ne possediamo il testo autentico. Esso è stato letto da due compagni, membri della nostra Segreteria, alla fine del XX Congresso. Il testo pubblicato dai giornali che tu citi corrisponde all’ingrosso a ciò che questi compagni hanno letto. Noi non ci siamo però ritenuti autorizzati a dare alla stampa ufficiale del partito un testo che non è nostro. La nostra responsabilità in questa questione non è dunque impegnata per nulla, come comprenderai facilmente6.
Si tratta di un vero e proprio esercizio di equilibrismo politico, specie considerando che uno dei due membri della Segreteria ad aver letto il testo del Rapporto segreto era proprio lui7. Secondo varie testimonianze la riserva di Togliatti era legata soprattutto al modo in cui Chruščëv aveva gestito questioni così delicate: «Ci fu in lui come una sorta di fastidio […], anche intellettuale, di fronte a quella che a lui sembrò la rozzezza kruscioviana». Quel Rapporto, inoltre, «puntava sull’emozione e rinviava la ricerca»: un’attitudine che un uomo come il segretario del PCI non poteva certo condividere8. Alla fine del mese uscì sulla rivista «Nuovi Argomenti» (con la data maggio-giugno), il testo dell’intervista a Togliatti: Nove domande sullo stalinismo, che sarebbe divenuta immediatamente un documento della massima importanza in relazione alle conseguenze del processo di destalinizzazione, non solo in Italia9. L’intervista a Togliatti fu pubblicata in anteprima su «l’Unità» il 17 giugno 1956. Questo testo, insieme al memoriale di Yalta, continuerà a circolare per molti decenni successivi: si tratta cioè di un «testo di durevole influenza sugli orientamenti dei comunisti italiani» (Canfora 2008, p. 99). Togliatti, come era solito fare con i suoi scritti, non sottopose il testo di quell’intervista ai compagni della direzione del partito. In essa, Togliatti confermava che
[…] la meno arbitraria delle generalizzazioni è quella che vede negli errori di Stalin il progressivo sovrapporsi di un potere personale alle istanze collettive di origine e di natura democratica e, come conseguenza di questo, l’accumularsi di fenomeni di burocratizzazione, di violazione della legalità, di stagnazione e anche, parzialmente, di degenerazione, in differenti punti dell’organismo sociale. Si deve però subito aggiungere che questa sovrapposizione è stata parziale ed ha probabilmente avuto le più gravi manifestazioni alla sommità degli organi direttivi dello Stato e del partito […].
Come è stato notato, va segnalato che Togliatti parla del gruppo dirigente sovietico non solo da pari a pari, ma addirittura consentendosi di criticarlo.
Ma di qui non si può assolutamente dire che sia derivata la distruzione di quei fondamentali lineamenti della società sovietica da cui deriva il suo carattere democratico e socialista che rendono questa società superiore, per la sua qualità, alle moderne società capitalistiche […]. Era assolutamente necessario che la denuncia degli errori di Stalin venisse fatta, e venisse fatta in modo tale che scuotesse le menti e riattivasse tutta la vita degli organismi della società socialista […]10.
Non mi pare fuori luogo sottolineare, in questo contesto, ciò che Stalin aveva rappresentato per i decenni precedenti: «l’uomo simbolo della vittoria della democrazia contro il nazismo e il fascismo […], l’uomo simbolo della riscossa nazionale del popolo russo contro gli invasori e quindi di ogni popolo aggredito, soverchiato dal nazismo» (Canfora 2008, p. 14)11.
4Ma prima ancora delle rivelazioni cruscioviane, si era avviato, sulle pagine del «Contemporaneo», supplemento mensile di «Rinascita», un interessante dibattito che si snodò durante tutto l’anno, nel quale intervennero «i gruppi intellettuali più significativi della cultura italiana»12. L’occasione di apertura della discussione fu data dal saggio dell’intellettuale di area socialista Roberto Guiducci, Sul disgelo e sulla apertura culturale13. Il dibattito, «multiforme e caotico» (Liguori 1996, p. 92) che iniziò nel marzo del 1956 e terminò a luglio, verteva soprattutto su due questioni: il rapporto tra intellettuali e politica e i ritardi e gli errori della politica culturale comunista dell’ultimo decennio. La definizione del ruolo delle strutture culturali e le esigenze di approfondimento che si palesavano da più parti, furono fatte proprie dal gruppo dirigente del PCI, che le ricondusse entro un alveo strettamente politico: Mario Alicata intervenne e chiuse quel dibattito con un articolo dal titolo molto significativo: Troppo poco gramsciani, nel quale il dirigente affermava che i difetti dell’azione culturale del PCI erano collegati a limiti di natura politica, ossia:
agli impacci, alle timidezze, ai ritardi che si sono avuti nel portare in modo conseguente tutto il partito e tutto il movimento operaio italiano a camminare audacemente su quella via italiana al socialismo, la cui prospettiva è rimasta per troppi anni appannata dinnanzi ai nostri occhi, proprio mentre questo era l’aspetto più creativo, originale e suggestivo contenuto nell’insegnamento gramsciano14.
La proposta di autonomia dell’organizzazione della cultura – tema che era emerso prepotentemente negli anni immediatamente precedenti il 1956, diventava ora il tema centrale e discriminante e si articolava «non solo sulle riviste in termini meramente culturali, ma […] in tutto il partito comunista, nelle federazioni, nel comitato centrale e in direzione» (Vittoria 2014, p. 93).
5Prima di arrivare a Budapest, vanno ricordati almeno altri due episodi significativi: la rivolta degli operai polacchi di Poznan, e la crisi di Suez.
6La mattina del 28 giugno gli operai polacchi insorsero al grido di “abbiamo fame”, “basta con lo sfruttamento” e “via la borghesia rossa”. La rivolta fu repressa nel giro di poche ora dai carri armati sovietici e dalla milizia civica: i morti rimasti sul terreno furono oltre cinquanta, circa trecento i feriti e altrettanti i manifestanti arrestati. Fu una sorta di prova generale per i dirigenti sovietici e non solo, che pochi mesi dopo sarebbero stati nuovamente chiamati in causa.
7Questi avvenimenti «resero ancora più veemente la polemica contro il PCI e contro il conservatorismo dei suoi dirigenti» (Flores 1996, p. 51): un’assemblea di studenti si svolse all’interno dell’Istituto Gramsci; a fine luglio, gli assistenti e gli studenti dell’Università di Roma inviarono agli iscritti del circolo universitario una lettera che si soffermava sui problemi che stavano emergendo dagli eventi sovietici e polacchi; un’altra assemblea del circolo universitario della FGCI e degli assistenti e del personale fu organizzata ai primi di settembre per discutere del dibattito precongressuale in corso nel partito e dell’articolo che faceva riferimento all’intervento di Fabrizio Onofri al comitato centrale di giugno, pubblicato su «Rinascita» col titolo: Un inammissibile attacco alla politica del Partito comunista italiano a cui faceva seguito una durissima risposta di Togliatti15. La situazione era insomma di grande fermento.
8La crisi di Suez, ebbe inizio “ufficialmente” il 26 luglio 1956, quando il colonnello egiziano Nasser annunciò la nazionalizzazione della Compagnia del Canale di Suez, di proprietà franco-britannica. Francia, Gran Bretagna e Israele si opposero all’iniziativa e l’Unione Sovietica minacciò di intervenire a fianco dell’Egitto. Il 29 ottobre i militari israeliani occuparono il Sinai e due giorni dopo le truppe anglo-francesi alleate bombardavano Il Cairo. L’intervento del presidente degli Stati Uniti, Eisenhower, che minacciò di interrompere gli aiuti finanziari a sostegno del governo britannico, pose fine alla crisi. Il 6 novembre entrò in vigore il cessate il fuoco, e la Gran Bretagna avviò il ritiro delle truppe. Suez fu una rivelazione perché mise a nudo quelle trasformazioni che solo in pochi erano riusciti a cogliere nella loro pienezza «la crisi definitiva dell’imperialismo britannico e del colonialismo francese, il sorgere di un nuovo nazionalismo arabo, l’emergere del Medio Oriente come regione cruciale per il petrolio» (Flores 1996, p. 9).
9Apparve chiaro allora che gli equilibri mondiali erano cambiati; altri erano i padroni del mondo, e si collocavano a Mosca e Washington. Pur in palese contrasto, essi in qualche modo si erano assunti l’onere di garantire un equilibrio: «i due blocchi e i loro confini erano ormai intoccabili»16.
10Ma fu alla fine dell’anno, con la concomitanza della crisi di Suez e, soprattutto, della rivolta di Budapest, che la tensione sulla scena internazionale raggiunse l’apice.
11La morte di Stalin e il processo di distensione internazionale, «pur se non avevano prodotto in Ungheria segni tangibili di un disgelo vicino, avevano però costituito una spinta a rialzare la testa soprattutto per i comunisti “nazionali” precedentemente emarginati» (Flores 1996, p. 110). Durante l’intero mese di ottobre furono gli studenti ungheresi a promuovere numerose iniziative e manifestazioni: essi chiedevano l’abolizione della lingua russa obbligatoria, la libertà di associazione e di stampa, elezioni libere. I giovani magiari, ai quali si associarono presto gli operai, guardavano a Imre Nagy, espulso l’anno prima dal Partito socialista ungherese (il partito unico, al potere) in quanto «mandante spirituale» (Dalos 2006) di un atto di protesta contro la dirigenza sovietica, quale «punto di riferimento» per un processo di «riforme e di liberalizzazione» (Flores 1996, p. 97). Il 23 ottobre, a seguito di una pacifica e affollatissima manifestazione organizzata dagli studenti e non autorizzata dal governo in carica [di Gerö], la polizia sparò sui dimostranti. Su richiesta del Comitato Centrale del Partito socialista ungherese, truppe sovietiche, di stanza sul territorio nazionale, intervennero una prima volta. I sovietici furono costretti ad appoggiare il Governo Nagy, pur non avendo in lui alcuna fiducia: recenti ricerche d’archivio dimostrano che Nagy scelse di schierarsi con la rivolta “tradendo” i dirigenti sovietici solo quando si sentì a sua volta abbandonato17. La notte del 4 novembre nuovi contingenti dell’Armata Rossa, provenienti direttamente dall’Unione Sovietica, giunsero alle porte di Budapest, soffocando rapidamente la rivolta. Nagy divenne l’eroe della rivoluzione ungherese e condannato a morte e giustiziato il 16 giugno dell’anno successivo18. La rivolta ungherese acquistò un carattere inconfondibile, grazie proprio all’intervento sovietico: di lotta per l’indipendenza nazionale in primo luogo, che doveva venire accompagnata da un profondo rinnovamento nel governo e nella vita politica. «A Budapest questa lotta ebbe anche […] il carattere di guerra civile […]. L’aspetto violento e armato della rivolta ne fu un elemento costitutivo […], ma non fu l’unico. L’organizzazione, l’uso della democrazia, la diffusione di ogni forma di associazionismo furono altrettanto importanti»19.
12Di fronte a quei tragici eventi, pur dimostrando una straordinaria capacità di ripensamento strategico, Togliatti non riuscì «ad evitare i contraccolpi […], pagando a caro prezzo il fatto di non saper vedere, o di non avere il coraggio di riconoscere»20 ciò che la rivolta magiara manifestava. Ancora il 25 ottobre, dopo il primo attacco sovietico a Budapest, sull’«Unità» si leggeva: «Le bande controrivoluzionarie vengono costrette alla resa dopo i loro sanguinosi attacchi al governo socialista»21: una linea difensiva assai debole, miope davanti alla «carica antistalinista, di libertà, di spirito nazionale» che in Ungheria si stava palesando: «una vera rivoluzione democratica e popolare» (Spriano 1986, p. 208).
13Mentre alla base del partito si ebbe «un arroccamento intorno a Togliatti e al gruppo dirigente», furono soprattutto gli intellettuali a reagire in modo «diametralmente opposto» (Spriano 1986, p. 205): la cultura di sinistra fu «investita fino in fondo dalla crisi dello stalinismo» e venne chiamata «ad un bilancio del decennio trascorso e a una verifica dei suoi strumenti operativi» (Vacca 1978, p. ix). La «quistione politica degli intellettuali»22, per usare un’espressione gramsciana, era posta ora al centro del dibattito.
14La sera del 27 ottobre una trentina di redattori comunisti di «Paese Sera» inviarono una lettera a Pietro Ingrao, allora direttore de «l’Unità», di aperta critica all’atteggiamento del PCI rispetto ai fatti ungheresi e al modo di trattarli sulla stampa di Partito. Espressioni di dissenso si registrano da più parti: particolarmente significativa, a Roma (la sezione «Italia»[…]), dirigenti come Natoli e Lombardo Radice; Milano (Fortini, Rossanda, Occhetto […], Feltrinelli e gli studiosi che fanno capo al suo Istituto; e Torino, dove la cellula «Giaime Pintor» della casa editrice Einaudi chiede che «sia sconfessato l’operato della Direzione», e dichiarino la «piena solidarietà» coi rivoltosi e l’«incitamento» a dirigenti e «masse popolari» sovietici a battersi per un radicale rinnovamento23.
15Una delle risposte più significative in tal senso fu il Manifesto dei 101: l’idea maturò nella sede di «Società», di cui era condirettore Carlo Muscetta, e tra i giovani docenti e assistenti comunisti dell’Università di Roma. Il testo fu redatto tra il 28 e il 29 ottobre nella dimore di Luciano Cafagna e Alberto Caracciolo, entrambi iscritti al PCI: alla stesura, parteciparono Lucio Colletti, Francesco Sirugo e Sergio Bertelli. Muscetta diede al documento forma definitiva e si attivò nella ricerca di quanti più possibili firmatari24. Nel giro di poche ore le firme si moltiplicarono, raccolte perlopiù presso la casa editrice Einaudi e presso la redazione di «Società»25. I primi tre firmatari erano i letterati Carlo Muscetta, Natalino Sapegno e Gaetano Trombatore, ai quali si aggiunsero Alberto Caracciolo, Alberto Asor Rosa, Mario Tronti, Enzo Siciliano. Al comparto degli storici si aggiunsero le firme di Renzo De Felice, Salvatore Francesco Romano, Piero Melograni, Giorgio Candeloro. Vari altri studiosi e critici di altre discipline sottoscrissero il documento: Dario Puccini, Mario Socrate, Luciano Lucignani; artisti e critici d’arte come Lorenzo Vespignani e Corrado Maltese; uomini di cinema come Elio Petri; architetti come Piero Moroni, Edoardo Vittoria, Carlo Aymonino; scienziati come Franco Graziosi e Luciano Angelucci; il giurista Vezio Crisafulli26. Della redazione del «Contemporaneo», «investito» quell’anno «come una navicella nella tempesta» (Spriano 1986, p. 190), il solo firmatario fu Paolo Spriano, il quale sostenne poi che non era chiaro quale fosse il destinatario della lettera. Sul documento, datato 29 ottobre, si leggeva tra l’altro:
I tragici avvenimenti d’Ungheria scuotono dolorosamente in questi giorni l’intiera opinione pubblica del paese. […] La fedeltà all’impegno assunto con l’atto di adesione al partito impone di prendere una posizione aperta. Si formulano pertanto queste considerazioni politiche:
1) I fatti d’Ungheria dimostrano che quando prevalgono resistenze, ritardi, o addirittura il proposito di contenere il processo di democratizzazione dei partiti comunisti e dei regimi sociali [sic] iniziato dal XX Congresso del PCUS, inevitabilmente si verificano profonde fratture nel popolo e nella stessa classe operaia, che il partito è impotente a superare […]. La condanna dello stalinismo è irrevocabile.
2) Dagli avvenimenti di Polonia, e soprattutto d’Ungheria scaturisce una critica a fondo, senza equivoci, dello stalinismo […]. Da mesi si tenta di minimizzare il significato del crollo del culto e del mito di Stalin, si cerca di nascondere al partito i crimini da e sotto questo dirigente, definendoli «errori» o addirittura «esagerazioni» […].
3) […] se non si vuole distorcere la realtà occorre riconoscere con coraggio che in Ungheria non si tratta di un putsch o di un movimento organizzato della reazione […] ma di un’ondata di collera che deriva dal disagio economico, da amore per la libertà e dal desiderio di costruire il socialismo secondo una propria via nazionale, nonostante la presenza di elementi reazionari.
Nel Manifesto, che si presentava come una lettera alla dirigenza del partito, si faceva anche riferimento al comunicato emesso dalla segreteria della CGIL, che deplorando l’intervento sovietico decretava «la condanna storica e definitiva di metodi antidemocratici di direzione politica» che determinavano «il distacco fra dirigenti e masse popolari»27 compromettendo anche […] l’opera perseguita dal partito e l’opera che esso» avrebbe potuto dare «per la realizzazione della via italiana al socialismo». In conclusione, si auspicava che
già da ora e poi nell’imminente congresso, avvenga un rinnovamento profondo nel gruppo dirigente del partito. […] si ritiene indispensabile che queste posizioni vengano conosciute e dibattute da tutto il partito, e se ne domanda pertanto la integrale e immediata pubblicazione su «l’Unità» […] (Höbel 2006, pp. 123-25).
La lettera fu consegnata nel tardo pomeriggio del 29 ottobre presso la sede del Comitato centrale e alla direzione dell’«Unità», dove «gli emissari dei “centouno”» furono ricevuti da Giancarlo Pajetta, Pietro Ingrao e Alfredo Reichlin e «aspramente redarguiti» (Ajello 1997, p. 405). Poche ore dopo l’Ansa e la radio ne diramavano alcuni stralci. La sera stessa, quattordici dei firmatari in parte spontaneamente in parte sollecitati dagli organi direttivi del Partito, come nel caso di Spriano, inviarono all’«Unità» una lettera in cui dichiaravano che chi aveva fornito a «un’agenzia di stampa borghese» il testo del documento aveva carpito la loro «buona fede»28. Nei giorni successivi molti altri intellettuali si dissociarono dal Manifesto, in alcuni casi precisando di non averlo mai firmato, in altri ribadendo la buona fede con cui l’avevano fatto29. In sintesi però, la maggioranza dei firmatari della “lettera dei 101”, tra il 1956 e il 1959, lasciò «cadere la propria iscrizione»30, anche se la stima non è semplice, se consideriamo che molti di loro continueranno ad orbitare intorno al partito.
16Vorrei fare ancora un accenno al caso di Antonio Giolitti, che pur non aderendo al Manifesto, dichiarò apertamente il proprio dissenso in occasione dell’VIII Congresso del dicembre 1956 quando, di fronte ad una platea incredula, disapprovò la posizione assunta dal PCI mettendo in discussione il carattere democratico dell’URSS e dei regimi socialisti aggiungendo che «le libertà democratiche – anche nelle loro forme istituzionali di divisione dei poteri, garanzie formali, di rappresentanza parlamentare – non sono borghesi, ma sono elementi indispensabili per costruire la società socialista nel nostro paese» (Vittoria 2014, p. 239). La fuoriuscita di Giolitti fu una delle più significative, sia per il ruolo che aveva all’interno del Partito, sia per la stima di cui godeva presso Togliatti. Alla sua uscita, fecero seguito quelle di Muscetta, Cantimori, Calvino e molti altri.
17Si può sostenere, insomma, che la crisi delle coscienze non fu inferiore a quella politica e militare. Guardando al quadro generale, si è scritto, in termini eccessivi, ma certo efficaci, che da quel momento in poi «il comunismo sarebbe stato sempre associato con l’oppressione e non con la rivoluzione» (Judt 2007, p. 396).
18Proprio perché si tratta di evidenziare i nodi del rapporto tra ambito della cultura e ambito della politica, mi pare opportuno concludere richiamando la lettera che Togliatti scrisse a Giulio Einaudi il 29 ottobre 1956. Si tratta di una lettera dai toni e dai contenuti molto diversi rispetto alla posizione assunta dal segretario del PCI il giorno dopo, in occasione della riunione della Direzione comunista, quando pronunciò la nota sentenza: «Si sta con la propria parte anche quando questa sbaglia» (Agosti 1996, p. 452).
L’intervento sovietico è apparso anche a noi, sin dalla prima notizia che ne avemmo, cosa grave, pericolosa e dannosa. Lo esprimemmo, con prudenza però, perché siamo lontani dai fatti, e un giudizio secondo noi giusto poteva non esserlo affatto nelle condizioni in cui si svolgeva la lotta a Budapest. Per lo stesso motivo siamo stati contrari a prendere noi, come partito, iniziative pubbliche clamorose, benché vi fosse chi ce lo chiedeva. Potevamo apparire, o dei puri guastafeste, che dettan sentenze, stando qui al sicuro, a chi è al fuoco del combattimento (e la cosa repugnava soprattutto a quelli di noi che al fuoco di veri combattimenti di quel tipo sono stati), oppure apparire come mosche cocchiere31.
Dai drammatici eventi che avevano caratterizzato quell’anno e dalla lacerazione che si era determinata tra il PCI e i suoi intellettuali, il partito, dopo una fase di irrigidimento, trasse qualche insegnamento, primo fra tutti proprio quello della necessità di «affrontare in modo più ampio e circostanziato la grande tematica del rinnovamento nazionale in senso socialista in tutte le istanze e in tutti i settori del Partito. Gli stessi “ex” si resero presto conto che una grande trasformazione era in atto: pochissimi furono gli espulsi e ancora meno i radiati, contrariamente al modus operandi tradizionale del Partito.
19Nel verbale della riunione della Commissione del 15-16 novembre 1956, si legge tra l’altro:
Economisti, tecnici, architetti, urbanisti, sociologi, medici, giuristi, professori, maestri, critici letterari, filosofi, artisti e via dicendo, potranno e dovranno impegnarsi più direttamente – e a loro dovrà essere dato il maggior credito – perché la presenza del P.C.I. nei vari campi del sapere e del concreto lavoro di trasformazione della società si qualifichi sempre meglio come forza dirigente capace di proporre le soluzioni più elaborate e avanzate e di metter e in movimento le forze necessarie per la loro realizzazione.
Faceva da sfondo il richiamo a Gramsci, la cui opera costituiva «uno dei più luminosi esempi», più volte portata a conferma della «necessità di una lotta sempre più intensa per quella unità della cultura che è alle radici del marxismo». Di nuovo, il PCI puntava sugli intellettuali: in questo quadro, una funzione di sempre maggior rilievo doveva essere assegnata all’Istituto Gramsci, sorto nel 1950, che doveva divenire un «centro di elaborazione e di diffusione della cultura marxistica in Italia».
20Non a caso, uno dei primi impegni dell’Istituto, fu l’organizzazione del convegno internazionale di studi gramsciani (che si tenne a Roma i primi giorni di gennaio del 1958) in occasione del ventennale della morte di Gramsci, che infatti riunì intellettuali di tutte le aree democratiche; gli inviti furono estesi a decine di studiosi, fra cui Calogero, Bobbio, Cantimori, compresi coloro che si erano allontanati dal PCI a causa del «mal d’Ungheria». Aveva inizio una fase nuova della complessa storia del rapporto tra il Partito e il mondo della cultura. Pur con vistose cicatrici, il corpo comunista, lentamente, si rianimò, e riprese a muoversi, in un tragitto che l’avrebbe allontanato via via da Mosca.
21In fondo, per dirla con Ernesto Ragionieri, intellettuale organico, e grande storico, l’«anno indimenticabile […] ci ha fatto tutti più maturi, se non ancora adulti» (Vittoria 2014, p. 275).
Bibliographie
Agosti, Aldo (1996), Togliatti. Un uomo di frontiera, Utet, Torino.
Ajello, Nello (1997), Intellettuali e PCI (1944-1958), Laterza, Roma-Bari.
Canfora, Luciano (2008), 1956. L’anno spartiacque, Sellerio, Palermo.
Dalos, György (2006), Ungheria, 1956. Con 16 fotografie di E. Lessing, Prefazione di G. Crainz, Donzelli, Roma.
Flores, Marcello (1996) 1956, il Mulino, Bologna 1996.
Gati, Charles (1986), Hungary and the Soviet bloc, Durham, New York.
Guerra, Adriano (1986), Il giorno che Chruščëv parlò. Dal XX Congresso alla rivolta ungherese, Editori Riuniti, Roma.
Guerra, Adriano – Trentin, Bruno (1997), Di Vittorio e l’ombra di Stalin. L’Ungheria, il PCI e l’autonomia del sindacato, Ediesse, Roma.
Höbel, Alexander (2006) (a cura di), Il PCI e il 1956. Scritti e documenti dal XX Congresso del PCUS ai fatti d’Ungheria, La Città del Sole, Napoli.
Judt, Tony (2007) Dopoguerra. Come è cambiata l’Europa dal 1945 a oggi, Mondadori, Milano (trad. it. di A. Piccato).
«le classi, la storia». Note sul ’68. La lunga rivoluzione del secolo breve (2009) numero unico in attesa di registrazione, La Città del Sole, Napoli, settembre.
Liguori, Guido (1996), Gramsci conteso. Storia di un dibattito 1922-1996, Editori Riuniti, Roma; cfr. ora la nuova e accresciuta edizione: Gramsci conteso. Interpretazioni, dibattiti e polemiche 1922-2012, Editori Riuniti University Press, Roma, 2012.
Luti, Giorgio – Rossi, Paolo (1976), Le idee e le lettere. Un intervento su trent’anni di cultura italiana, Longanesi, Milano.
Minolfi, Salvatore (1993) (a cura di), L’Italia e la nato. Una politica estera nelle maglie dell’alleanza, Cuen, Napoli.
Romero, Federico (2009), Storia della guerra fredda. L’ultimo conflitto per l’Europa, Einaudi, Torino.
Spriano, Paolo (1986), Le passioni di un decennio, Garzanti, Milano.
Pajetta, Giancarlo (1978) La lunga marcia dell’internazionalismo, Intervista di O. Cecchi, Editori Riuniti, Roma.
– (1982), Le crisi che ho vissuto. Budapest Praga Varsavia, Editori Riuniti, Roma.
Vacca, Giuseppe (1977), Quale democrazia. Problemi della democrazia di transizione, De Donato, Bari.
– (1978) (a cura di), Gli intellettuali di sinistra e la crisi del 1956, Editori Riuniti, Roma.
Vittoria, Albertina (2014), Togliatti e gli intellettuali. La politica culturale dei comunisti italiani (1944-1964), Carocci, Roma.
Notes de bas de page
1 A. Agosti, La “lunga rivoluzione” del Secolo breve. Note sul Sessantotto, in «le classi, la storia». Note sul ’68 (2009), p. 7.
2 Ibidem.
3 Il XX Congresso del pcus si svolse a Mosca tra il 14 e il 25 febbraio. La cifra generale del Congresso fu l’elevazione della «dottrina della coesistenza pacifica, che ormai dominava il linguaggio sovietico» (cfr. Romero 2009). Del «Rapporto segreto» esistono varie versioni, di cui nessuna ufficiale: cfr. l’Appendice a Guerra (1986).
4 Cfr. Romero (2009), p. 112. Come osservò Jorge Semprún, allora giovane comunista spagnolo che agiva in clandestinità a Parigi: «il “discorso segreto” fu per noi una liberazione. Ci diede almeno la possibilità di liberarci dal…sonno della ragione» (cit. in Judt 2007, p. 396).
5 «l’Unità», pur dando notizia dell’esistenza del Rapporto segreto il 18 marzo 1956 (Convocato in aprile un consiglio nazionale, in «l’Unità», 18 marzo 1956), ne pubblicò alcuni stralci solo nel 1986: «[…] sui delitti di Stalin, sul significato e sul contenuto di quel rapporto è sceso dal 1964 in URSS un silenzio ufficiale […]». Lo stesso Gorbaciov aveva dichiarato che «lo stalinismo è una nozione inventata dai nemici del comunismo». (cfr. Spriano 1986, p. 195).
6 P. Togliatti a G. Modolo, 12 giugno 1956. Cit. Spriano (1986), pp. 195-96.
7 L’altro dirigente del PCI era Mauro Scoccimarro. Cfr. Spriano, ibidem. La delegazione italiana presente durante il Congresso moscovita era composta, oltre che da Togliatti e Scoccimarro, da Cacciapuoti, Rita Montagnana, Bufalini, Bugliani, e Vidali. Cfr. Höbel (2006), p. 22. Cfr., in questo volume, di A. Höbel, Le culture comuniste.
8 Cfr. Agosti (1996) pp. 434-39; Pajetta (1978), p. 127; Pajetta (1982), pp. 53-56.
9 La rivista «Nuovi Argomenti», bimestrale di letteratura e cultura, fu fondata a Roma nel 1953 da A. Carocci e A. Moravia, ai quali si aggiunse successivamente P.P. Pasolini. Cfr. Luti - Rossi (1986), p. 189.
10 P. Togliatti, Risposte a «Nove domande sullo stalinismo», in «Nuovi Argomenti», n. 20, maggio-giugno 1956; ora in Höbel (2006), pp. 71- 91 (72-73).
11 Cfr., in Ajello (1997), il paragrafo «Stamane è morto Stalin», pp. 302-306. Di fatto, la destalinizzazione era in un certo senso iniziata prima ancora della morte di Stalin. Canfora segnala un dato significativo: in occasione del XIX Congresso del Partito comunista sovietico, il primo che si celebrava dopo la fine della guerra del ’45, non ci fu il rapporto politico di Stalin, che di norma costituisce l’architrave di un congresso. Lo fece al suo posto un dirigente che non era stato in prima linea: Georgij Maksimilianovicˇ Malenkov. Stalin si limitò a parlare solo alla fine, con un saluto al congresso nel quale, tra l’altro, riconobbe la giustezza della linea politica di larghe alleanze con forze diverse, avente per obiettivo le grandi riforme strutturali. (cfr. Canfora 2008, pp. 23-25).
12 Vacca (1978), p. ix. «Il Contemporaneo» era stato fondato da Romano Bilenchi, Claudio Salinari e Antonello Trombadori nel 1954.
13 Questo saggio fa parte di una serie di interventi scritti fra il ’54 e il ’56, in cui erano riassunte le posizioni dell’intellettualità socialista. Guiducci raccolse quegli interventi e li pubblicò nel 1956 da Einaudi col titolo Socialismo e verità. Pamphlets di politica e cultura. Erano pamphlet inediti o già pubblicati su «Nuovi Argomenti», «Questioni», «Ragionamenti».
14 M. Alicata, Troppo poco gramsciani, in «Il Contemporaneo», III, 26 giugno 1956.
15 L’intervento di Onofri costituiva un attacco complessivo alla politica del PCI, accusato di aver abbandonato la via italiana al socialismo fin dal 1947; Togliatti respinse tutte le accuse e ribadì che doveva essere scoraggiata e respinta «la posizione distruttiva e negativa di tutto un validissimo passata» e che la critica doveva essere «correzione e non distruzione». (Vittoria 2014, p. 200).
16 Romero (2009), pp. 116 sgg. Sulle conseguenze della crisi di Suez e dell’atlantismo sulla politica italiana cfr. M.R. Grieco, Politica estera italiana e mondo cattolico: la parabola del neoatlantismo negli anni ’50, in Minolfi (1993), pp. 71-95.
17 «Si sentì tradito […]. Da leale moscovita quale era stato per tutta la vita […] divenne un rivoluzionario ungherese. Agendo per la prima volta senza il consenso sovietico, il suo governo dichiarò il ritiro dell’Ungheria dal patto di Varsavia e la neutralità del paese». Cfr. Gati (1986), pp. 128-29, cit. in Dalos (2006), p. 147.
18 Nagy fu arrestato il 22 novembre mentre usciva dall’ambasciata jugoslava, dove si era rifugiato il 4 novembre con un salvacondotto; venne deportato dai sovietici in Romania; ricondotto a Budapest il 6 aprile del 1958 fu rinchiuso in carcere. Nel giugno del 1958 venne processato a porte chiuse, condannato a morte e giustiziato il giorno 16 dello stesso mese (cfr. Flores 1996, p. 108).
19 Ivi, p. 112.
20 Liguori (1996), p. 87. Cfr. l’articolo di Togliatti del marzo dell’anno successivo, scritto in occasione della pubblicazione di un’antologia di articoli tratti da «Irodalmi Ujsàg», la Gazzetta letteraria degli scrittori ungheresi. Qui il segretario individuava due attitudini che condannava: «Una estrema esasperazione degli animi, che risulta dal linguaggio, dal tono delle polemiche, dai modi della espressione e che è anteriore agli avvenimenti più gravi, e l’assenza […] di un netto orientamento politico, che risulti non soltanto dall’impiego di alcuni termini generali, ma dalla visione, sia pure sfumata, ma coerente, di una prospettiva che non sia soltanto della distruzione di un passato diventato insopportabile, ma di una qualsiasi costruzione nuova» (cfr. P. Togliatti, Irodalmi Ujsàg, in «Rinascita», marzo 1957; ora in Höbel 2006, pp. 195-201).
21 Da una parte della barricata in difesa del socialismo», in «l’Unità», 25 ottobre 1956.
22 Cfr. G. Vacca, La «quistione politica degli intellettuali» e la teoria marxista dello Stato in Gramsci, compreso ora in Id. (1977), 99-140.
23 Höbel (2006), p. 35: i testi della cellula Giaime Pintor di Torino e la Lettera dei 101, sono riprodotti in Appendice, rispettivamente alle pp. 121-22 e 123-26.
24 Tra i rifiuti più significativi quello del latinista Concetto Marchesi, che Muscetta andò a trovare assieme a Giolitti per ottenerne la firma. Sul merito della questione ungherese egli dichiarò: «Quanto alla insurrezione ungherese penso che un popolo non si rivendica in libertà tra gli applausi della borghesia capitalistica e le celebrazioni delle messe propiziatorie. Quanto all’on. Togliatti, io mi trovo anche in questo momento al suo fianco». Quest’ultimo rispose con altrettanto calore un paio di giorni dopo: «Caro Marchesi, grazie, a nome di tutto il partito, per la tua dichiarazione, nella quale è lo spirito di classe e di partito che ha sempre guidato te, e che deve guidare ogni combattente per la nostra causa (in «l’Unità», 31 ottobre 1956 e Una lettera di Togliatti a Concetto Marchesi, ivi, 2 novembre 1956).
25 Cfr. Ajello (1997), p. 404. Ma cfr. l’intera ricostruzione di questo episodio nel par. Centouno firme sotto un no, ivi, pp. 403-06.
26 L’elenco completo dei firmatari del Manifesto si può leggere in Ajello (1997), pp. 537-38.
27 Il comunicato della Segreteria della CGIL recava la data del 26 ottobre 1956. Di Vittorio, confermò tale posizione diventando, accanto a Giolitti, «il punto di riferimento dei dissenzienti» (ivi, p. 36). Cfr. anche Guerra-Trentin (1997).
28 I firmatari di questo documento erano: Carlo Aymonino, Carlo Del Guercio, Giuliana Bertone, Luciano Cafagna, Nico Di Cagno, Giovanni Malatesta, Adriana Martelli, Elio Petri, Dario Puccini, Salvatore Francesco Romano, Paolo Spriano, Lorenzo Vespignani, Edoardo Vittoria.
29 Alla prima categoria apparteneva Antonello Trombadori e alla seconda Dina Bertoni Jovine, Gaspare Campagna, Franco Graziosi (Ajello 1997, p. 406).
30 Ivi, p. 444.
31 P. Togliatti a G. Einaudi, 29 ottobre 1956, in Agosti (1996), p. 452. L’editore di Gramsci rispondeva qualche giorno più tardi, dopo il secondo intervento dei carri armati sovietici sul suolo magiaro: «D’accordo che siamo lontani, e che non sempre abbiamo tutti gli elementi di giudizio, e che sputar sentenze inascoltate è forse un mestiere ridicolo. Ma pensiamo a noi. Pensiamo a noi e alla nostra coscienza, in relazione a quei principi nei quali crediamo. Ritengo che esprimere sempre a tempo i convincimenti che derivano da un rigoroso esame dei fatti in relazione ai principi per cui ci battiamo, sia un dovere in questo momento nel confronto dei militanti, nei confronti del Paese, e in particolare verso una reale solidarietà internazionale di classe. […] occorre rispondere, oggi, a un “che fare”? Non lo so, in maggior confusione un cumulo di errori e di ipocrisia non potrebbe aver fatto cadere oggi il mondo. Ma occorre incominciare e da subito a individuare gli errori commessi in modo che si ritrovi una via giusta, e quella la si batta sino in fondo. Una via che sia per la distensione e la pace, per la democratizzazione, per la libertà. Sono strade nuove da battere, strade che per i paesi socialisti e per un partito come il pci dovrebbero essere più facilmente ritrovabili e percorribili che non quelle della guerra, della violenza e della dittatura».
Auteur
È dottore di ricerca in Studi Politici (Università di Torino). Ha pubblicato Operazione Gramsci. Alla conquista degli intellettuali nell’Italia del dopoguerra (Bruno Mondadori, 2011); svolge attività di ricerca per l’Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. È responsabile e coordinatrice della Redazione centrale di «Historia Magistra. Rivista di storia critica».
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021
Altri comunismi italiani
Dissidenze e alternative al PCI da Livorno al Sessantotto
Marion Labeÿ et Gabriele Mastrolillo (dir.)
2024