Cultura politica, stili di vita e dimensione esistenziale. I comunisti italiani
p. 136-150
Texte intégral
1La cultura politica del Partito comunista italiano, così come la intendo in questo intervento, è un insieme di pratiche derivanti da valori condivisi, che si esercitano all’interno di una comunità alla quale si appartiene per scelta e non per nascita. Questa comunità si fonda su un orizzonte politico al quale tutti gli appartenenti aderiscono sulla base di una comune lettura della realtà e della storia e su una stessa visione del mondo e del futuro. Una comunità che ha un «noi» e un «loro», nella quale o si sta dentro o si sta fuori.
2«Loro» sono spesso i cosiddetti nemici di classe, coloro che sono irrecuperabili alla causa del socialismo, ma «loro» sono anche quelli che, per le più diverse ragioni, non sono ancora divenuti comunisti e verso i quali, quindi, è necessario dispiegare una strategia egemonica. Nel «noi», invece, sono ricompresi tutti i militanti, tutti i compagni, non importa dove si trovino, in quale Stato vivano, a quale partito comunista siano iscritti. Si tratta di una comunità politica transnazionale che si alimenta di scambi reciproci ma anche di polemiche, di confronti e di aperture, di risentimenti e di chiusure. E di stili di vita comuni.
3Quello che tenterò qui è quindi un approccio che si fonda su un concetto di cultura politica come cultura materiale perché nel caso del PCI, la materialità degli orizzonti culturali, ha inciso sulla storia politica, sociale e culturale dell’Italia del secondo dopoguerra, più degli aspetti ideali e ideologici.
4Il vero problema interpretativo e metodologico che si deve affrontare riguarda il tema dell’autorappresentazione pubblica dei militanti e dei dirigenti comunisti. Un’autorappresentazione che, tramandata attraverso ricostruzioni memorialistiche, si concentra nella maggior parte dei casi sulla «grande politica» più che sugli aspetti minuti della militanza, sui grandi momenti collettivi più che sulle storie individuali.
5Eppure il comunismo è stato un’ideologia profondamente pervasiva, che ha plasmato la vita dei propri sostenitori. E questa pervasività era perfino sancita ufficialmente nello Statuto del PCI che affermava l’obbligo, da parte di ogni iscritto, non solo di migliorarsi culturalmente, nel lavoro e via dicendo, ma di avere «una vita privata onesta, esemplare».
6Le prescrizioni dello statuto servono a fare del militante comunista un uomo migliore degli altri, il prototipo di quell’«uomo nuovo» che il comunismo vuole costruire prima di edificare il mondo nuovo: come ha scritto Eric Hobsbawm «il pubblico e il privato, diventare una persona migliore e costruire un mondo migliore, erano considerati indivisibili» (Hobsbawm 2002, p. 148).
7Parlare della cultura materiale dei comunisti italiani però, è più facile che parlare della cultura materiale dei militanti di partiti al potere. È una cultura più facilmente identificabile poiché slegata dai lacci dell’istituzionalizzazione statuale. La burocratizzazione è infatti uno dei prodotti negativi del potere e, come è stato scritto, «la pratica militante cessa là dove inizia il potere» perché «il militante può stare in un partito, […]. Ma il partito fattosi Stato non è il suo luogo» (Milanesi 2010, pp. 81-82). La dimensione del potere organizzato sembra essere proprio il fattore che contribuisce a svuotare la militanza di significato, come appare drammaticamente in Buio a mezzanotte di Arthur Koestler. Così come un fattore storico che influisce in modo determinante sulla cultura politica di un partito comunista è la clandestinità.
8Proprio l’essere o non essere un partito clandestino stabilisce una linea di demarcazione importante fra i partiti costretti a lavorare nell’illegalità e quelli «legali». Questa distinzione si riferisce sia a una questione cronologica che a una geografica. Lungo tutto il periodo che va dall’avvento dei fascismi in Europa fino alla loro caduta, la clandestinità è l’orizzonte di militanza condiviso da tutti i partiti comunisti europei. Successivamente, se la maggior parte di essi ritorneranno ad operare alla luce del sole, altri, si pensi ai PC spagnolo e portoghese, rimarranno invece ancora, pur con significative differenze, costretti nell’ombra della lotta clandestina.
9La clandestinità è un orizzonte estremamente pervasivo. Il militante clandestino vive in una dimensione catacombale, chiuso in un mondo strettissimo e lavora per ottenere piccoli risultati correndo rischi esorbitanti. E, dunque, le caratteristiche del suo stile di vita sono più influenzate dalla dimensione carbonara e cospirativa che non dall’essere parte del mondo della militanza comunista. Perché in questa fase sono clandestini i comunisti ma anche i socialisti, i cattolici di sinistra, i democratici radicali e, almeno in alcune fasi, i loro stili di vita e di militanza non furono così diversi come invece lo saranno dopo il 1945.
10Proprio il 1945 stabilisce, nella cronologia del movimento comunista europeo, uno spartiacque. Come ha scritto Donald Sassoon «i venti radicali sollevati dalla guerra, e sulla cui forza i comunisti occidentali avevano puntato per il loro futuro politico, si erano placati» (Sassoon 2000, p. 128). È la prospettiva della rivoluzione che dopo il 1945 assume tratti molto meno marcati che nel periodo precedente. Essa diventa un obiettivo rimandato a data da destinarsi, una sorta di miraggio finale, spostato a un futuro non definibile con precisione. È per questo che in un lasso temporale ridotto i partiti comunisti europei mutano le proprie strutture organizzative cambiando la loro natura di partiti di avanguardia, composti da un numero ridotto di militanti militarizzati e organizzati in gruppi ristretti, a partiti di massa, con migliaia – milioni – di iscritti e con una disciplina più allentata. Questo passaggio epocale produce ovviamente un mutamento delle coordinate di vita dei militanti comunisti e ne riplasma la quotidianità.
11Prendiamo in esame alcuni aspetti concreti della militanza comunista. Innanzi tutto la formazione dei giovani, il loro cosiddetto reclutamento.
12Col trascorrere del tempo, ossia col passaggio dalla clandestinità al lavoro politico alla luce del sole, i partiti comunisti occidentali – PCI e PCF in testa – smettono di concepire il lavoro fra le masse giovanili come uno strumento di irreggimentazione e tendono piuttosto a concepirlo come mezzo per organizzare i giovani in una comunità politica – quella delle Federazioni giovanili comuniste – tendenzialmente meno rigida di quella del partito e più «laica». Le Federazioni giovanili diventano quindi, dopo essere state durante il periodo della clandestinità un bacino di militanza dal quale attingere, un luogo politico nel quale affinare la propria adesione al comunismo, uno spazio in cui coniugare gli aspetti formativi con quelli della ricreazione. Un luogo, insomma, nel quale sedimentare e strutturare la scelta individuale di diventare comunisti.
13Va però notato che, anche nella memorialistica di coloro che sono diventati comunisti, si possono individuare almeno due differenti letture autobiografiche dell’ingresso del partito. Una è quella che ci viene dalle memorie di Giorgio Amendola, che significativamente sono intitolate Una scelta di vita (Amendola 1976), l’altra è invece quella che si può intravvedere nell’autobiografia di un altro comunista italiano, meno importante di Amendola, Paolo Robotti, che in linea con una sorta di determinismo che molto spesso innerva le narrazioni autobiografiche dei militanti della generazione che potremmo definire terzinternazionalista, intitola la sua autobiografia Scelto dalla vita (Robotti 1980). Si tratta della testimonianza di una diversa concezione del ruolo della propria soggettività che induce alcuni militanti, come ha notato Franco Andreucci, a considerarsi come dei «granelli di sabbia trasportati dal grande vento della storia» (Andreucci 2005, p. 240), pur rendendosi protagonisti di un fatto come l’adesione ad un partito comunista che, come ha scritto Ignazio Silone, «non era da confondersi con la semplice iscrizione a un qualsiasi partito politico. Per me, come per molti altri, era una conversione, un impegno integrale» (Silone 1965, p. 81 e Andreucci 2005, p. 241), una vera e propria «seconda nascita», hanno scritto Pennentier e Pudal riguardo il PCF1.
14Innanzitutto c’è chi aderisce per tradizione familiare2; chi invece diventa comunista dopo essere venuto a contatto con militanti di partito nei luoghi di lavoro dove gli individui sperimentano personalmente lo sfruttamento; c’è invece chi sceglie di aderire al partito perché condivide la piattaforma ideale e la concezione del mondo e della storia contenuta nel suo apparato ideologico. Lungo queste linee si distribuiscono tante storie individuali, diverse le une dalle altre, ma in fondo facilmente catalogabili sotto le insegne di queste tre tipologie3.
15Nelle ricostruzioni autobiografiche questi tre momenti tendono però ad essere fusi in un’unica spinta verso il comunismo. Se Maurice Thorez non esita a descrivere il processo che lo avrebbe condotto alla militanza come un «éveil» (Thorez 1960, pp. 7-42), il vicesegretario del PCI Pietro Secchia – classe 1903 –, il cui avvicinamento al comunismo avviene più per adesione ideologica alla piattaforma politica delle organizzazioni del movimento operaio che non per altre vie, tende comunque, nelle sue ricostruzioni autobiografiche, a calcare la mano su altri aspetti, quali, appunto, l’aver scelto il comunismo come risposta alle ingiustizie subite e allo sfruttamento patito da sé o dalla sua famiglia4.
16Si tratta della volontà, più o meno inconscia, di rappresentare la propria singola esperienza all’interno di una griglia interpretativa classica che si fonda sul determinismo storico più spinto: patito lo sfruttamento di classe, l’approdo al comunismo diventa uno sbocco naturale, frutto della presa di coscienza della propria condizione, del disincanto. È, insomma, il tentativo di inserire la propria esperienza personale in una storia che corre inesorabilmente verso il socialismo. Spesso l’adesione è mediata da quello che Koestler chiama un «apostolo», una sorta di mentore, qualcuno che svolge contemporaneamente il ruolo di persuasore e di risolutore di dubbi (Koestler 1990, p. 277).
17Una volta compiuta la scelta dell’adesione, iniziava per il militante una sorta di periodo di affinamento della scelta stessa, di «apprentissage» (Thorez 1960, pp. 41-80) sempre per impiegare le parole di Thorez, attraverso la lettura di alcuni libri che finivano per divenire delle vere e proprie Bibbie che i militanti si scambiavano e custodivano gelosamente.
18Per quanto riguarda il ruolo del «battesimo» comunista, ossia del tesseramento e dell’adesione al partito, va notato, come è stato scritto, che «Se il “battesimo” dava o confermava la fede, l’attivismo ne verificava l’intensità: quindi fondava i meriti e stabiliva le graduatorie di importanza tra i compagni nelle piccole gerarchie, quasi informali, di cellula o di sezione e nelle più grandi gerarchie provinciali e regionali» (Marino 1991, p. 41).
19Dopo essere entrati nel partito, infatti, i militanti divengono parte di una comunità e di un progetto pedagogico volto a creare un «uomo nuovo» che doveva essere la base «di un partito di massa, finalmente riscattato dal vecchio sovversivismo rivoluzionario, che evitasse comunque di risolversi in una formula organizzativa interclassista» (Marino 1991, p. 17).
20I tratti fondamentali di questo uomo nuovo dovevano essere innanzitutto il rigore morale e l’altruismo. Un altruismo di cui i militanti danno costante prova durante vari passaggi della vita di partito. Si pensi al lavoro volontario, ad esempio, in occasione delle feste dell’Unità. Un dato: nei 10 giorni della festa dell’Unità di Milano del ’77 sono state 174.000 le ore di lavoro volontario dei militanti. Si tratta di un fatto che non sta soltanto a rappresentare la generosità dei militanti e la loro dedizione al partito: è uno dei segni di quella «differenza comunista» che, lungi dall’essere soltanto una retorica, è stata una realtà che ha permesso ai partiti comunisti di avere uno sviluppo storico diverso da quello dei partiti «borghesi».
21La diffusione militante del quotidiano del partito, ad esempio, accomuna il Partito comunista francese a quello italiano. Il PCI infatti mutuò dal suo omologo francese, il PCF, l’usanza di diffondere porta a porta «l’Unità», così come i francesi distribuivano «L’Humanité». E questa scelta si trasformò in un vero e proprio rito collettivo laico, da celebrarsi tutte le domeniche, una sorta di «Messa di massa», è stata definita (Novelli 2006, p. 36).
22Alla diffusione militante del giornale partecipavano tutti: giovani, operai, contadini, intellettuali, semplici militanti e dirigenti. Era un’iniziativa che negli anni Cinquanta e Sessanta consentiva di diffondere, in un solo giorno, un milione di copie dell’«Unità». Ma era anche una vera e propria indagine sociologica. La diffusione porta a porta del giornale era un’occasione preziosa per venire a contatto con centinaia di persone in una sola giornata e dunque un’opportunità per rapportarsi non con le «masse», concetto di per sé sfuggente e ambiguo, ma con gli uomini e con le donne in «carne e ossa» che componevano proprio quelle tanto mitizzate masse. I diffusori del quotidiano divenivano quindi «migliaia di termometri umani piantati sul territorio» (Novelli 2006, p. 38).
23Proprio le feste dell’Unità5, come le feste dell’«Humanité» in Francia, divengono presto dei momenti di aggregazione ben oltre i confini del partito che le organizza. Se da un lato il loro successo può essere attribuito, come verrebbe più semplice affermare, al carattere ludico delle manifestazioni o alla possibilità di godere di buon cibo a prezzi economici, in realtà questo successo affonda le radici in un progetto politico. Si tratta infatti del risultato della scelta, che i partiti comunisti compiono nel secondo dopoguerra, di divenire dei catalizzatori di popolo, degli attori politici in grado di coniugare la «grande politica» con l’aggregazione collettiva, i momenti rituali con quelli ludici, il tutto all’interno di un grande progetto egemonico, teso a comunistizzare democraticamente larghi strati della popolazione.
24È una tradizione, questa delle feste politiche, che, sia in Francia sia in Italia, è radicata nelle culture del movimento operaio da ben prima che questo divenisse comunista. Ma è con la nascita dei partiti comunisti e in particolare col loro sviluppo di massa durante il secondo dopoguerra, che le feste dei giornali di partito divengono qualcosa di più di un momento di svago. Divengono infatti, da un lato uno degli strumenti che i partiti hanno a disposizione per intercettare persone con le quali altrimenti non potrebbero venire a contatto impiegando i canali di comunicazione classici, dall’altro un mezzo per dare sfoggio della loro potenza politica e organizzativa.
Il luogo in cui però si svolge la maggior parte della vita di partito di un militante è la sezione6. Ed è un vero e proprio mondo, pieno di articolazioni politiche e personali, oltre che la base di quella solida piramide che è la struttura del partito7.
25Nel 1946 la vita delle sezioni del PCI, dopo il ventennio fascista, riprende a pieno ritmo e la sezione diventa «l’organismo caratteristico del ritorno alla vita legale, all’attività rivolta alla luce del sole»8.
26Per il PCI le sezioni, nel secondo dopoguerra, sono dei luoghi di crescita umana, prima che politica. Sono i luoghi in cui, in particolare nel Nord, si viene a contatto con persone che provengono, per immigrazione, da tutt’Italia, ognuno col suo dialetto, con le sue usanze. La sezione è dunque il crocevia nel quale si interescano le esistenze dei militanti. Esistenze scandite da appuntamenti fissi, che finiscono per determinare un’agenda di vita che è tutt’uno con l’agenda della militanza.
27La ricostruzione dell’organizzazione legale del partito ha un ritmo velocissimo e nel 1950 il PCI può contare già su diecimila sezioni distribuite – sebbene non uniformemente – in tutto il Paese9. Si tratta di un fatto straordinario ma non isolato in Europa.
28Le sezioni non sono soltanto un luogo fisico nel quale ritrovarsi, fare riunioni e discutere di politica. Sono soprattutto uno strumento di azione sul territorio e, in particolare subito dopo la seconda guerra mondiale, esse si fanno carico di tutta una serie di compiti di «interesse pubblico» come ricostruire impianti di illuminazione pubblica o fognature messi fuori uso dalla guerra.
29Ci sono anche un’altra serie di necessità che le sezioni coprono. Quelle della ricreazione. Un ambito che i comunisti vogliono strappare da un lato alle organizzazioni semplicemente ricreative, dall’altro alla Chiesa che, con i suoi oratori, aveva tradizionalmente una funzione di aggregazione giovanile.
30Le sezioni quindi organizzano scuole di danza, palestre con corsi di boxe, di ginnastica, ma anche rappresentazioni teatrali, biblioteche coi libri «giusti» da leggere (e per molti è la prima occasione di prendere in mano un libro).
31Le memorie dei dirigenti e dei militanti ci dipingono uno scenario molto diverso da quello grigio e monocorde che talvolta capita di sentire narrare (sebbene vi sia da notare come la comunità politica del partito, così aperta verso i propri aderenti, poteva divenire ferocissima verso gli avversari, in particolare verso gli ex compagni)10.
32La sezione non è dunque un luogo da frequentare solo per appuntamenti politici. Come ha scritto Diego Novelli, ex sindaco di Torino, «le sezioni erano posti da frequentare anche la sera della domenica» (Novelli 2006, p. 21) perché si ballava. Un ballo politico, potremmo dire, perché alle 23 la musica si interrompeva e c’era quello che si chiamava il «richiamo politico», ossia un breve intervento di un dirigente locale che richiamava ai doveri della solidarietà di classe, alla militanza ecc. Ma c’era anche la lotteria nella quale si potevano vincere libri o abbonamenti alle riviste di partito. «La caricatura del PCI come mostro noioso, monolitico… semplicemente non corrisponde alla verità», scrive ancora Novelli (Novelli 2006, p. 21).
33La sezione era anche il nucleo dal quale partivano le iniziative, non soltanto quelle politiche ma anche quelle di solidarietà, nelle quali il PCI, come altri partiti comunisti europei, si è sempre impegnato molto. È il caso, ad esempio, dell’alluvione del Polesine, nel novembre del 1951, quando il PCI torinese organizzò un’azione di solidarietà concreta con quelle popolazioni portandogli aiuto e offrendo ospitalità agli sfollati.
34È soltanto un esempio, questo, per dimostrare come il più radicato partito comunista europeo, attraverso le sue articolazioni locali, concepisse la propria funzione non soltanto in termini di lotta politica, ma come azione di solidarietà fra le masse. Il PCI si comportava, insomma, come un’articolazione sociale dello Stato. E ciò testimonia come l’adesione ai valori della democrazia politica non fosse soltanto una retorica ma un elemento del quale sostanziare l’agire politico quotidiano.
35Le sezioni sono dunque luoghi di azione politica, di discussione, di lotta ma anche di socialità e di divertimento. Così come spesso sono dei cuscinetti che si interpongono fra le ansie dei militanti e la società. Molte sezioni dopo la Liberazione organizzano, ad esempio, delle palestre di pugilato alle quali partecipano gli ex partigiani. «Così si sfogano» diceva uno degli organizzatori di questa iniziativa (Novelli 2006, p. 25). Era un modo per dare uno sfogo fisico alla frustrazione del dopo-Liberazione, quando molti partigiani si erano accorti che l’Italia per cui avevano combattuto non era certo quella dei governi De Gasperi.
La vita comunista aveva, in particolare nel fermento dei primi tempi del secondo dopoguerra, uno scopo ben definito che trascendeva l’individualità.
36Miriam Mafai, all’epoca una giovane militante del PCI che poi sarebbe divenuta compagna di Giancarlo Pajetta, così la descrive: «Eravamo il “partito nuovo” e a questo partito ci stavamo legando come per matrimonio. Indissolubilmente. Nessuna di noi pensava così di “realizzarsi”, un vocabolo allora sconosciuto; volevamo piuttosto spendere le nostre vite per contribuire al farsi concreto di un progetto nel quale sommavamo, confusamente, la democrazia, la giustizia, la difesa dei disoccupati, dei senza tetto, dei bambini, e – chissà, forse – anche il socialismo» (Mafai 1997, pp. 23-24). E ancora: «Per questo progetto molti studenti lasciarono l’università, molte ragazze lasciarono la famiglia, molti giovanotti lasciarono gli studi degli avvocati, degli architetti, dei notai presso cui già lavoravano e scelsero di diventare “rivoluzionari di professione”, mettendosi al servizio del partito e della classe operaia» (Mafai 1997, p. 24).
37La condizione nella quale vive il militante comunista è quella di «mobilitazione permanente» (Bellassai 2000, p. 50), di «iperattivismo» che significa «spirito di sacrificio, l’emulazione, l’anti-individualismo, l’attaccamento al partito, la serietà, sono i principali elementi che dotano di spessore etico-politico l’attività organizzativa» (Bellassai 2000, p. 50). Proprio lo spirito di sacrificio è ciò che fa sì che il militante sia un «comunista a tempo pieno» che dedica tutta la vita al partito, senza confondere mai «tra il suo essere comunista e l’aspirazione a “fare carriera nel partito”»11. E poi fondamentale è stata la convinzione diffusa fra i militanti di ogni livello, di essere parte di un unico movimento mondiale. E proprio questa convinzione, introiettata nella profondità delle coscienze private, ha avuto un’influenza determinante nel plasmare e uniformare gli aspetti più intimi della soggettività. Ciò è avvenuto per scelta e non per imposizione. I militanti hanno infatti scelto di lasciare entrare nella propria vita quotidiana quello che potremmo definire lo stile di vita comunista. Hanno insomma accettato di spostare l’asse dall’individuale al collettivo, dal singolare al plurale, decidendo di rinunciare ad alcuni segmenti della propria individualità – e della propria intimità: si pensi all’autocritica pubblica che i militanti erano costretti a fare in alcune occasioni particolari – per sentirsi pienamente parte di un processo storico. Come ha scritto Hobsbawm, riflettendo sulla sua militanza nel Partito comunista britannico, «il partito aveva un tale prestigio che riusciva a far fare cose che gli altri non avrebbero potuto chiedere» (Hobsbawm 2002, p. 153).
38Ciò che conta, in una riflessione come quella che sto abbozzando, non è infatti se davvero i militanti siano diventati a tutti gli effetti parte del farsi storico. Ciò che conta è che la loro vita è stata plasmata volontariamente per sentirsi parte di una storia.
39Ci sono però enormi differenze fra la militanza di chi aderisce ad un partito comunista che lotta in una società capitalistica per istaurare il socialismo e chi invece aderisce ad un partito comunista in un paese dove il socialismo, pur fra mille contraddizioni, è l’orizzonte esistenziale condiviso da tutti. Paradossalmente il fatto di sentirsi coinvolti in un movimento che vorrebbe rivoluzionare la società costituisce un elemento di coesione più forte che non il fatto di sentirsi parte di una comunità che l’ha già rivoluzionata. E in questo sentire comune è proprio quell’elemento dell’«iperattivismo», della continua tensione verso un obiettivo da raggiungere che tiene uniti, che uniforma gli stili di vita e le culture politiche e che crea una comunità, una sub-società. L’appartenere a questa comunità permette al militante di percepire come una grande libertà il fatto di privarsi di alcuni segmenti della propria libertà individuale in favore di una libertà collettiva che vale più di qualsiasi altra cosa, anche della propria realizzazione come individuo.
40Questo è il tratto saliente che caratterizza e accomuna gli stili di vita e la cultura materiale dei comunismi europei.
41Si è fatto cenno a come alcuni momenti della militanza siano scanditi da un calendario particolarmente fitto ma anche piuttosto invasivo della dimensione individuale e privata. Se da un lato si tratta di un retaggio della militarizzazione che ha segnato la nascita dei partiti comunisti europei, dall’altro è anche il prodotto di un sistema organizzativo che, in particolare in alcuni momenti del dopoguerra e segnatamente negli anni Cinquanta, è stato particolarmente rigido.
42La vita dei militanti dentro il PCI è stata dunque tutt’uno con la vita del partito, con la sua storia. In particolare la vita di sezione è quella più intrecciata alle vicende della storia del comunismo, tanto da rifletterne le fasi: durante i momenti di maggiore tensione militante essa è il fulcro dell’azione del partito. È col passare del tempo, con la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, per non parlare degli anni Novanta, che essa perde smalto, così come lo perde il PCI. Negli anni del riflusso nel privato la sezione perde progressivamente il suo ruolo aggregatore e diviene soltanto più un luogo dove svolgere riunioni. Per poi approdare al drammatico biennio 1989-’91 che come un terremoto travolge le vicende dei partiti comunisti europei.
43Guardare alle vicende minute dei partiti comunisti europei – e del PCI in particolare –, alle loro articolazioni locali, ai momenti di socialità politica nelle periferie consente di leggere la storia del comunismo fuori da schematismi semplificatori che altro non fanno che alimentare le mille retoriche sulla sua storia che si sono affollate negli anni.
44Certo, i partiti comunisti europei, nella seconda metà del Novecento, ma ciò vale anche per il periodo precedente, hanno avuto significative differenze. Si tratta di differenze di linea politica, di struttura, di vicende, sebbene il Partito comunista italiano abbia rappresentato per tutti una sorta di modello, di punto di riferimento: si pensi che nel PCF c’era addirittura una corrente che cercava di «italianizzare» il partito. Eppure, nonostante queste differenze, le coordinate esistenziali dei militanti comunisti sono quasi sovrapponibili o, almeno, i punti di somiglianza sono molto più numerosi delle differenze.
45Questo fenomeno può essere interpretato come un effetto della predominanza di una sorta di internazionalismo che potremmo definire «dal basso», sulla componente nazionale dei partiti comunisti: «La nostra cellula era una delle tante migliaia di Berlino, e delle centinaia di migliaia di unità di base della rete comunista di tutto il mondo» (Koestler 1991, p. 19), scrive Koestler.
46Se le varie specificità nazionali hanno infatti prodotto linee politiche in molti casi sensibilmente diverse fra un partito e l’altro, il sentimento diffuso e profondamente radicato nei militanti di essere e di sentirsi parte di un’unica comunità mondiale, ha avuto l’effetto di uniformare gli stili di vita quotidiani dei militanti, fino a produrre un unico, globale, stile di vita comunista, che è il prodotto di una comune e globale cultura politica materiale. E questo stile di vita è il prodotto di una volontà di segnalare la propria appartenenza a una comunità politica attraverso una quasi completa fusione fra il privato e il pubblico, è il desiderio di sentirsi costruttori di quell’uomo nuovo che il comunismo voleva realizzare, partendo dall’individualità delle soggettività.
47Col trascorrere del tempo ciò che era stato «una scelta di vita» diventa qualcosa di diverso, di molto meno totalizzante e di molto meno solido. Gioca un ruolo l’individualismo radicale che matura dopo il Sessantotto e fra gli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta i partiti politici perdono il significato sociale che avevano avuto durante il Novecento e ne assumono un altro molto più sfuggente, dai tratti indefiniti, mutevoli e incerti. Le comunità politiche si lacerano, dilaniate dalle spinte centrifughe dell’individualismo. Accade anche ai partiti comunisti che dovranno, di lì a poco, fare i conti con la fine di una storia, quella del cosiddetto socialismo realizzato, che durava da quel lontano 1917, che aveva rappresentato per più di una generazione di militanti non soltanto un evento fondativo e un mito, ma un fulmine che in pochi istanti aveva incenerito la loro vecchia vita e ne aveva fatta nascere una nuova, all’insegna del comunismo.
48La militanza, così come l’ho intesa in questo intervento, è stata il prodotto di una cultura politica materiale che è un fenomeno pienamente novecentesco. E ha attraversato tutto il secolo con caratteristiche ben definite. Come hanno scritto Toni Negri e Michael Hardt «in questo lungo periodo [il Novecento], l’attività del militante consisteva, prima di tutto, in pratiche di resistenza contro lo sfruttamento capitalistico in fabbrica e nella società. Essa consisteva inoltre (attraverso, ma anche oltre la resistenza) in una costruzione collettiva e nell’esercizio di un contropotere capace di destrutturare il potere capitalistico e di contrapporgli un programma alternativo di governo» (Hardt - Negri 2002, p. 380). Ma la militanza novecentesca e, quindi, la cultura politica materiale che la sostanziava, non ebbero solo come orizzonte d’azione la lotta politica per creare «un mondo di liberi ed eguali». Esse furono anche capaci di «contrapporre la gioia di essere, alla miseria del potere» (Hardt - Negri 2002, p. 382).
Bibliographie
Agosti, Aldo (1987) (a cura di), I muscoli della storia. Militanti e organizzazioni operaie a Torino 1945-195, Franco Angeli, Milano.
Albeltaro, Marco (2014), Le rivoluzioni non cadono dal cielo. Pietro Secchia, una vita di parte, Laterza, Roma-Bari.
Amendola, Giorgio (1976), Una scelta di vita, Rizzoli, Milano.
Andreucci, Franco (2005), Falce e martello. Identità e linguaggi dei comunisti italiani fra stalinismo e guerra fredda, Bonomia University Press, Bologna.
Barbagli, Marzio - Corbetta, Giorgio - Sechi Salvatore (1979) (a cura di), Dentro il PCI, il Mulino, Bologna.
Bellassai, Sandro (2000), La morale comunista. Pubblico e privato nella rappresentazione del PCI (1947-1956), prefazione di A. Agosti, Carocci, Roma.
Calè, Fabio (2011), Popolo in Festa. Sessant’anni di feste dell’Unità, prefazione di A. Reichlin, Donzelli, Roma.
De Luna, Giovanni - D’Autilia, Gabriele - Criscenti, Luca (2005) (a cura di), L’Italia del Novecento. Le fotografie e la storia, vol. I, tomo 2, Il potere da De Gasperi a Berlusconi, Einaudi, Torino.
Dreyfus, Michel et al. (2000), Le siècle des communismes, Les Editions de l’Atelier, Paris.
Dreyfus, Michel et al. (2002), Autobiographies, autocritiques, aveux dans le monde communiste, Belin, Paris.
Hardt, Michael - Negri, Antonio (2002), Impero. Il nuovo ordine della globalizzazione, Rizzoli, Milano.
Hobsbawm, Eric J. (2002), Anni interessanti. Autobiografia di uno storico, Rizzoli, Milano.
Koestler, Arthur (1990), Freccia nell’azzurro. Autobiografia 1905-1931, il Mulino, Bologna.
– (1991), La scrittura invisibile. Autobiografia 1932-1940, il Mulino, Bologna.
Mafai, Miriam (1997), Botteghe Oscure addio. Com’eravamo comunisti, Mondadori, Milano.
Marino, Giuseppe Carlo (1991), Autoritratto del PCI staliniano 1946-1953, Editori Riuniti, Roma.
Milanesi, Franco (2010), Militanti. Un’antropologia politica del novecento, Edizioni Punto Rosso, Milano.
Novelli, Diego (2006), Com’era bello il mio PCI, Melampo, Milano.
Robotti, Paolo (1980), Scelto dalla vita, prefazione di Emanuele Macaluso, introduzione di A. Petacco, Napoleone, Roma.
Sassoon, Donald (2000), Cento anni di socialismo. La sinistra nell’Europa occidentale del XX secolo, Editori Riuniti, Roma.
Silone, Ignazio (1965), Uscita di sicurezza, Vallecchi, Firenze.
Thorez, Maurice (1960), Fils du peuple, Editions Sociales, Paris [nouvelle édition revue et mise à jour].
Tonelli, Anna (2012), Falce e tortello. Storia politica e sociale delle Feste dell’Unità (1945-2011), Laterza, Roma-Bari.
Notes de bas de page
1 Si veda C. Pennentier - B. Pudal, Du parti bolscevic au parti stalinien, in M. Dreyfus et al. (2000); idd., Les autobiographies des ‘fils du peuple’. De l’autobiographie édifiante à l’autobiographie auto-analytique, in idd. (2002).
2 Interessante, per un’esperienza di questo tipo, l’intervista a Hermann Weber, a cura di N. La Porte, in «Twentieth Century Communism. A Journal of International History», Issue 1, Communism and the leader cult, pp. 187-96, in particolare pp. 187-88.
3 Si veda la raccolta di testimonianze di diciotto dirigenti del PCI, proprio riguardo la loro scelta di aderire al partito raccolte dalla rivista in «Vie Nuove» fra la fine del 1949 e l’inizio del 1950.
4 Si veda la prima parte di P. Secchia, Promemoria per una narrazione della mia attività, Archivio Pietro Secchia 1945-1973, a cura di E. Collotti, in «Annali» della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, XIX (1978), Feltrinelli, Milano 1979. Rimando, più in generale, a Albeltaro (2014).
5 Sulle feste dell’«Unità» si veda Calè (2011). Molto interessanti sono anche i tre documentari raccolti nel DVD allegato al volume: Festival de l’Unità-Roma 1972 di Ettore Scola; 1999-L’ultimo Festival di David Riondino e Popolo in Festa di Federico Mercuri. Più recente e documentato: Tonelli (2012).
6 Sulla sezione nel PCI si veda O. Massari, La sezione, in Il Partito comunista italiano. Struttura e storia dell’organizzazione 1921/1979, a cura di M. Ilardi - A. Accornero, in «Annali» della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, XXI (1981), Feltrinelli, Milano 1982, pp. 153-83.
7 Per una descrizione della struttura del PCI e sul suo significato, anche simbolico, vedi A. Agosti, I militanti. L’album fotografico dei comunisti italiani, in G. De Luna - G. D’Autilia - L. Criscenti (2005), pp. 245-251. Si veda anche S. Sechi, L’austero fascino nel centralismo democratico, in Barbagli - Corbetta - Sechi (1979), pp. 61-111.
8 La citazione è tratta da un opuscolo della Scuola centrale quadri del PCI dell’immediato secondo dopoguerra cit. in Agosti (2005), p. 257.
9 Ibidem.
10 Sul rituale dell’espulsione si veda Andreucci (2005), pp. 269-79.
11 A. Ballone, Il militante comunista torinese (1945-1955). Fabbrica, società, politica: una prima ricognizione, in Agosti (1987), p. 87
Auteur
È dottore di ricerca in Storia contemporanea (Università di Torino); svolge attività didattica e di ricerca presso la medesima università. È redattore di «Historia Magistra. Rivista di storia critica». Fra le sue pubblicazioni: La parentesi antifascista. giornali e giornalisti a Torino (1945-1948) (Seb 27, 2011); Le rivoluzioni non cadono dal cielo. Pietro Secchia, una vita di parte (Laterza, 2014); Cesare Battisti e Fabio Filzi (Il Sole 24 Ore, 2014), Novant’anni dopo Livorno: il PCI nella storia d’Italia (cura con A. Höbel; Editori Riuniti, 2014).
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021