Version classiqueVersion mobile

Segni dell’esclusione

 | 
Alessandro Casiccia

4. Tempo, crisi, nuove esclusioni

Texte intégral

Nuova “aristocrazia”

1In questi anni difficili, gli studi economici e storici, politici e sociologici, si sforzano di analizzare una realtà in costante mutamento e tentano d’interpretare le tendenze, apparentemente contraddittorie, di un sistema che ha perduto le proprie dimensioni e stenta a crearne o riconoscerne di nuove. Sappiamo che nei paesi industrializzati il fervore della produzione di massa per un mercato di massa iniziava a indebolirsi e a declinare già negli anni Ottanta del Novecento. E la tendenza, aggravata dal sopraggiungere della tempesta finanziaria e della crisi conseguente, non si arrestava durante il primo decennio del Duemila. Oltrepassata, oggi, la metà del secondo decennio, si avvertono solo deboli segni di un possibile risveglio delle attività produttive. Ma è probabile che, almeno per l’Unione Europea, l’uscita da una recessione di tale portata sia destinata a protrarsi nel tempo più a lungo di quanto generalmente abbiamo udito e letto nelle parole della politica e dell’informazione diffusa; prima, almeno, che un possibile effetto di rallentamento venisse ufficialmente (e strumentalmente) imputato anche ai traumatici effetti delle azioni terroristiche dell’autunno 2015.

2Comunque, nonostante ogni tentativo di rassicurare la pubblica opinione, non si è potuto ignorare il problema delle nuove, crescenti diseguaglianze. Chi ne ha trattato, ha dovuto guardare non solo al Vecchio Continente ma anche al resto del mondo: dalla Cina all’India, dal Sud Pacifico all’Africa, all’America Latina.

3Ma frequentemente sono stati osservati anche gli Stati Uniti, che ancora rappresentano un terreno di riferimento e di riflessione intorno alle tendenze cosiddette “globali”. In quel contesto, il problema delle diseguaglianze escludenti è sembrato particolarmente significativo, anche per il formarsi di una nuova “aristocrazia”, la quale parrebbe riprodurre, pur nelle mutate condizioni storiche, un ceto sociale non dissimile dalla Leisure Class analizzata a suo tempo da Veblen. Intorno a tale fenomeno, già dai primi anni del Duemila apparivano articoli in molte riviste accademiche, ma anche in alcuni periodici a larga diffusione come «The Economist». Tra l’altro, la generale tolleranza riguardo al formarsi di nuove dinastie fondate su patrimoni giganteschi, veniva ritenuta ancora una volta sorprendente, specie in una nazione che per sua tradizione si riteneva ostile a ogni forma di status ereditato. Era naturale ricordare a tale proposito Thomas Jefferson e il suo auspicio che la classe dirigente americana fosse sempre composta da persone virtuose e dotate di naturale talento; differenziandosi così da ogni “aristocrazia artificiale” fondata su ricchezze ereditate, come quelle allora presenti in Europa. Avrebbero provveduto in seguito i robber barons a render vana tale distinzione, accumulando con ogni mezzo (e trasmettendo in famiglia) fortune tali da rendere invidiosa l’alta “nobiltà” europea di quel tempo. Fortune che tuttavia parrebbero ora quasi moderate, di fronte all’enorme concentrazione in corso durante questi nostri anni.

Scissione

4Nel formarsi di una nuova classe privilegiata a livello mondiale, un ruolo determinante è fra l’altro esercitato dall’accesso dei rampolli a un particolare tipo di istruzione superiore, la quale acquista importanza sempre maggiore; non solo per rispondere a un crescente bisogno di conoscenze, ma anche per rimarcare ulteriormente (e in certo modo legittimare) il distacco delle famiglie privilegiate dal resto della popolazione.

5Esteso al problema education, questo distacco implica un vero e proprio allontanamento dagli altri ceti sociali; e assume tratti e dimensioni di portata mondiale. Mentre le migliori università americane, specie Princeton e Harvard, sono note da tempo per l’altissimo costo delle iscrizioni, in Europa invece solo da alcuni anni è in corso un crescente adeguamento a quello standard. Un esempio è riscontrabile nel Regno Unito, dove l’accesso ai più prestigiosi atenei (Oxford, Cambridge, London School of Economics), pochi decenni fa pressoché gratuito, è divenuto nel corso del tempo vieppiù costoso. Il che iniziò, si noti, soprattutto con la presidenza Blair, ancor più che nell’era della Iron Lady Margaret Thatcher. E le prospettive di un’ulteriore liberalizzazione del settore potranno presto rendere accessibili quelle università soltanto a una cerchia di famiglie super-ricche, con una nuova, drastica esclusione di tutti gli altri cittadini.

6Quanto ora sintetizzato rappresenta solo uno fra i tanti aspetti di quella crescente scissione cui si accennava. Scissione che, se perdurasse, segnerebbe la fine della mobilità sociale ascendente. E vedrebbe le grandi fortune accrescersi insieme all’impoverimento progressivo della maggioranza. La scissione appare già con una certa evidenza negli Stati Uniti e nell’Unione Europea, ma di fatto potrebbe estendersi a molte altre realtà del pianeta. La Russia è solo un esempio.

7L’aumento gigantesco della disparità tra più ricchi e più poveri a livello mondiale è documentato da una serie di studi compiuti da fonti “insospettabili”. Come quello riguardante specificamente l’Europa e pubblicato nel 2014 da Forbes Insight, in collaborazione con Société Générale Private Banking, e avente come titolo Behind the Staying Power of Wealth Creation in Europe. O come quello proveniente da BC Wealth Management e Capgemini Financial Services, dove risulterebbe anche che il numero dei ricchissimi dopo il 2010 è aumentato, pur restando ovviamente una minoranza. E tale minoranza nei paesi industriali maturi possiede quasi la metà della ricchezza.

8In questo secondo decennio del xxi secolo, il Regno Unito vede tale processo operante con particolare intensità. E l’Italia risulta seconda fra i paesi europei. Come appare dal Rapporto ocse del 2015 (riguardante i 34 paesi “occidentali” a economia avanzata) il 10% della popolazione in quell’area ha un reddito dieci volte superiore a quello del 10% costituente la fascia più bassa. Ma ancor maggiore rispetto al divario dei redditi parrebbe essere, secondo il rapporto, il divario riguardante la ricchezza. Un’alta percentuale della quale (il 60% in Italia, fino al 76% in altre nazioni) sarebbe posseduta in forma di rendita dal segmento privilegiato della popolazione. Segmento sulla cui grandezza i dati contrastano. Secondo alcuni calcoli essa sarebbe sufficiente a permettere (insieme alle esportazioni) un fiorente mercato dell’alto lusso. Altre analisi invece vedono il maggiore distacco non solo e non tanto nella concentrazione di ricchezza patrimoniale, quanto piuttosto nel crescere degli alti redditi (quelli dell’élite manageriale in primo luogo). In ogni caso, siamo di fronte a smisurati e crescenti squilibri poiché al polo opposto vediamo salire il numero dei sempre più poveri e il disagio dei “declasssati”. Ma tali prospettive, qualunque ne sia la causa principale, rappresentano solo uno tra i diversi aspetti del nuovo scenario che va delineandosi. Gli studi economici concordano nell’indicare come la concentrazione verso l’alto dei redditi e della ricchezza possa ostacolare seriamente ogni prospettiva di crescita effettiva e durevole.

Analogie con un lungo passato?

9Le trasformazioni cui abbiamo accennato, in corso da molti anni e oggi divenute più intense, sono state da alcuni interpretate come riapparizione di una realtà che si credeva ormai lontana nel tempo. Ovvero come ritorno alla struttura sociale e culturale di un passato comunemente ritenuto “buio”, “separante”, lontano da ogni idea democratica; e identificabile con il feudalesimo. Vale a dire come ritorno all’Età di mezzo fra antichità e modernità.

10Una tesi come questa può essere oggetto di interpretazioni diverse. Innanzi tutto, un simile, presunto, “ritorno” può venire ascritto al raggiunto culmine e alla conseguente caduta (intorno agli anni Ottanta del Novecento) di una fase alta dello sviluppo capitalistico: fase che era stata esemplarmente rappresentata da Galbraith con l’espressione affluent society. A quel tempo scorreva il grande fiume dell’opulenza prodotta dall’alto sviluppo industriale; e tracimando iniziava a bagnare le rive e a irrigare diversi strati sociali che da un gran numero di beni in passato erano stati esclusi. Beni di vecchia e nuova generazione; beni acquistabili grazie a redditi che già cominciavano a oltrepassare la retribuzione strettamente necessaria alla vitale sopravvivenza; beni di utilità per la vita materiale ma anche oggetti dotati di “magici” poteri simbolici: come il potere di ribadire e rendere visibile (e quindi socialmente “vero”) uno status raggiunto.

11La fine di quel modello socioeconomico, certo fonte di numerose diseguaglianze ma nel contempo stemperante le rigide separatezze sociali e quindi per certi aspetti “includente”, ha potuto essere a sua volta variamente interpretata. Ad esempio, come materiale culmine e storica conclusione dell’era capitalistica stessa. O invece quale correzione del sentiero che quel modo di produzione aveva iniziato a percorrere alla metà del Novecento, deviando forse dal proprio corso naturale. Oppure ancora come interruzione e regresso del divenire storico.

12E qui si aprirebbe una lunga discussione intorno alla storia intesa quale avvicendarsi di cicli segnati da ascesa e successiva decadenza o al contrario quale deterministico svolgersi del progresso economico-sociale per fasi successive e necessarie.

13Un’acquisita lettura della vicenda umana sembrò a lungo dar per certa la sequenza che vede al Medioevo succedere il Rinascimento quale rottura della staticità e dell’oscurità, quale aprirsi dell’Europa alla luce dell’Età moderna. Ma l’idea della rottura, così come quella del “buio” Medioevo, vennero discusse nella scuola delle Annales e confutate da Jacques Le Goff, il quale sostenne che molto di quanto era stato a lungo considerato una conquista esclusiva della “rivoluzione rinascimentale”, era già stato in realtà anticipato fra il decimo secolo e il tredicesimo: astronomia, cartografia, meccanica, sperimentazioni di natura già scientifica. A lungo lo spirito moderno, figlio dell’Encyclopédie, rifiutò poi di riconoscere che proprio durante il Medioevo la filosofia greca classica aveva potuto ritrovare la propria fondante rilevanza. Ciò, per inciso, grazie anche al contributo arabo. Il quale contemporaneamente aveva stimolato gli studi matematici, la medicina, l’astronomia. Nei secoli a lungo dati per oscuri – ricorda Franco Cardini riprendendo Le Goff – erano iniziate le prime esplorazioni oceaniche grazie allo sviluppo della cartografia e a una serie di invenzioni come la bussola, la velatura mobile, il timone assiale, le armi da fuoco. Si apriva così la strada alle future imprese di Colombo e di Vasco de Gama.

14La stessa economia capitalistica iniziava già a formarsi, sia col progredire tecnico-organizzativo della manifattura tessile, sia grazie al perfezionamento del credito e della finanza.

15Un Medioevo lungo e niente affatto “buio” si sarebbe dunque protratto fino alle grandi rivoluzioni del secondo Settecento. Quelle politiche e quella scientifico-culturale. Di fatto, però, la cultura della modernità continuò a liquidare i secoli anteriori al Rinascimento come periodi di “oscurità”. (Uniche eccezioni, in quella sommaria liquidazione, lo sguardo interessato e perfino ammirato del Romanticismo e poi della cultura pre-raffaellita).

Ritorni apparenti

16Nelle discussioni intorno ai secoli che precedevano e prefiguravano la modernità, assume notoriamente un’importanza centrale la vicenda storica dell’Italia e delle sue città. Quindi del passaggio dall’età comunale a quella signorile e dell’avviarsi di attività economiche ben note, come quelle soprattutto sviluppatesi a Firenze, Genova, Venezia, Milano, dove vincendo spesso la competizione con i centri olandesi, inglesi, anseatici, cresceva il commercio internazionale e si avviava un processo d’accumulazione fondato sullo scambio ancor prima che sulle pur già vivaci attività della produzione nel settore manifatturiero, oltre che in quello agricolo.

17Le città assunsero in Italia una straordinaria importanza. E lo sviluppo del mondo sociale, economico, culturale e politico urbano fu tale da superare i limiti del sistema feudale e da contrastarne, almeno inizialmente, i tentativi di riaffermazione. Ma il quadro poi cambia con il passaggio dal Cinque al Seicento. Paradossalmente, nel caso italiano ancor più che in quello di altre parti d’Europa, subentra, con conseguenze socialmente frenanti, quel fenomeno che gli storici denominano “ri-feudalizzazione” e che viene anche in certo modo connesso con la cosiddetta “crisi del Seicento”.

18Quel secolo fu oggetto di ricostruzioni e contrastanti giudizi, la cui varietà e il cui numero rendono qui impossibile trattarne. Occorre però almeno ricordare che mentre alcuni fra gli studi d’impronta marxista considerarono quel tratto di storia europea come avvio della transizione dal sistema feudale al modo di produzione capitalistico, altri invece (a partire da Hobsbawm) rilevarono i ritardi subentrati in quel processo. E si interrogarono sulle circostanze economiche che avevano, se non interrotto, almeno ostacolato la transizione. Le ricerche di Hobsbawm avrebbero incontrato poi critiche di vario tipo: quella di Trevor Hoper, ad esempio, che orientò l’attenzione sul carattere più politico che economico della crisi del Seicento. Ma su quella crisi gli interventi furono molti e contrastanti per metodo e teoria, come ad esempio quello di John Elliott, che collocò la crisi stessa entro la sua concezione della storia come un processo eternamente ciclico.

19Ruggero Romano, a sua volta, riprendendo alcune tesi di Fernand Braudel, notò come l’espansione economica del Cinquecento, particolarmente viva in Italia, fosse fondata sull’iniziativa dei mercanti e sull’incremento dei loro investimenti nel settore agricolo e in quello manifatturiero. Ricondusse quindi la crisi del Seicento a un brusco rallentamento nella dinamica di quei settori. Rallentamento connesso a mutamenti climatici e (con le epidemie) a fattori sanitari e demografici. Ma aggravato dalla drastica diminuzione degli investimenti nelle attività produttive e dal passaggio all’acquisto di terre e di titoli nobiliari: un passaggio dove divenivano prioritari i fattori simbolici, la fame di prestigio e – almeno localmente – di potere; e forse ancor più l’ambizione di distacco dagli altri membri della società.

20Sotto questo profilo, la “ri-feudalizzazione”, con gli effetti che ebbe allora nel ritardo della ripresa e nel prolungamento di quella fase critica, parrebbe a suo modo presentare analogie, non tutte superficiali, con alcuni fenomeni a noi contemporanei: il formarsi della nuova “aristocrazia” nelle società avanzate del Duemila, il passaggio a investimenti diversi da quelli produttivi, le contraddittorie forme del grande “lusso” e le odierne dinamiche di chiusura, esclusione, espulsione. Dinamiche che parrebbero talvolta intralciare lo stesso processo di mondializzazione e che procedono anche attraverso il mutamento strutturale delle città e del settore immobiliare.

Esclusione e chiusura tra popoli e tra nazioni

21Abbiamo usato il termine esclusione con riferimento a una serie di mutamenti in corso nelle nazioni a sviluppo maturo: la nuova diseguaglianza, la difficile ripresa dell’occupazione e della domanda, ma anche il crescere di un nuovo mercato dell’alto lusso. Un mercato che alcuni credono possa sostituire il consumo allargato di beni e che si estende al settore immobiliare, dove emerge però anche un sotto-utilizzo di capitali, proprio nel periodo in cui occorrerebbe invece una ripresa non rallentata; una ripresa di investimenti realmente produttivi.

22Sotto altre forme, l’affermarsi dell’esclusione, giunge perfino a intaccare certi aspetti del processo globalizzante: processo di lunga durata, certo non recente quanto si assume nel linguaggio corrente; processo che a ben vedere era già iniziato con il prolungarsi del medioevo (come visto da Le Goff) lungo le scoperte e i commerci dei secoli xvi e xvii; processo intralciato da guerre e crisi ma sempre ripartito; e poi vorticosamente intensificatosi negli ultimi decenni grazie anche all’evolvere delle nuove tecnologie. Ma che ai nostri giorni, stando ad alcuni rilevamenti del Fondo Monetario Internazionale, parrebbe incontrare, almeno temporaneamente, alcuni intoppi: nel relativo rallentarsi del commercio mondiale, ad esempio; e nel riconfigurarsi dei rapporti economici internazionali sulla base di accordi che, nel porsi come promotori di “libero” scambio tra alcuni stati, di fatto esercitano un’azione escludente nei confronti di tutti gli altri.

23Ad ogni modo, si è già osservato che termini come chiusura ed esclusione non andrebbero usati unicamente nel considerare i problemi prevalentemente trattati in questo scritto, per quanto rilevanti risultino. Sarebbe comunque impossibile ignorare quanto sta accadendo in continenti diversi, dove povertà, tirannie e conflitti alimentano flussi migratori verso le nostre terre e in genere verso paesi che vengono creduti in grado di fornire opportunità. Flussi ai quali troppo spesso si risponde cercando di erigere barriere che chiudono ed escludono.

24Tale problematica non riguarda solo il Mediterraneo, dove i paesi europei più esposti a quei flussi entrano in conflitto politico-diplomatico con altri membri dell’Unione; fenomeni non dissimili si presentano ormai da tempo nei confini degli Stati Uniti con il Messico o con l’America Latina in generale. E si ritrovano anche in altre aree del pianeta, come nei tragitti verso l’Australia di minoranze perseguitate che vengono dal Myanmar, o di migranti economici dal Bangladesh, da Timor Est, dalle isole Fiji, Tonga, Salomone. E anche da Papua Nuova Guinea, attraversata nelle regioni costiere dalle moderne innovazioni e contraddizioni.

25I flussi di cui si discute provengono da zone (la Nigeria è un esempio, e così la Somalia) dove diviene sempre più difficile lavorare pacificamente e sopravvivere, dato l’intensificarsi di violenza e di conflitti il cui senso può anche essere estraneo alle popolazioni locali, per le quali l’emigrazione si presenta spesso come l’unica alternativa possibile. Ma si tratta di una materia anche troppo nota e dibattuta. Così come è noto l’atteggiamento etnocentrico e xenofobo, ultranazionalistico ed escludente, di forze politiche che ottengono seguito (se non maggioranza) in alcuni dei paesi verso cui le migrazioni fluiscono. Si tratta notoriamente di successi che, pur se temporaneamente, vengono raggiunti facendo appello al disagio di tutti coloro che si sentono insicuri e indeboliti per il protrarsi delle incertezze che la crisi da tempo ha provocato. Ma oggi anche sfruttando la paura che si diffonde di fronte alle azioni violente di un’organizzazione dai contorni variabili come lo “Stato islamico” e all’inserirsi ritenuto possibile di suoi adepti nel numero dei “richiedenti asilo”.

26Si riscontrano mutamenti, ovviamente, anche nelle relazioni internazionali. La cultura della chiusura, del privilegio intoccabile, dell’esclusione, allenta progressivamente (o addirittura lacera) legami, trattati, forme di cooperazione tra stati. Ma questa carenza di una reale disponibilità a collaborare per risolvere situazioni difficili può manifestarsi anche nelle relazioni fra membri della stessa unità economica. Così è avvenuto durante il 2015 nel confrontarsi del governo greco con la Commissione europea, la Banca centrale europea, il Fondo monetario internazionale; cioè con la “troika”, troppo nota ormai per i gravi errori commessi. Errori nel sottovalutare la controfattualità delle misure restrittive da essa stessa imposte ai componenti dell’Unione segnati da un presente vieppiù devastato dalla crisi, oltre che da un dubbio passato. Anche un paese come la Germania che in quell’Unione più di altri si presentava come efficiente, virtuosa, eccellente nel produrre ed esportare, avverte segnali di indebolimento. E una delle sue massime imprese esportatrici è stata recentemente chiamata a render conto di oscure, sleali manovre.

27Ma la difficoltà a collaborare è emersa anche in più recenti impegni: quello di delineare una coerente linea di condotta riguardo ai flussi migratori e al trattato di Schengen; contemporaneamente quello di costruire una strategia comune adottabile nei confronti del terrorismo marcato IS; e infine quello non più prorogabile di avviare programmi realmente efficaci di fronte alla devastazione ambientale del pianeta.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search