Versión clásicaVersión móvil

Segni dell’esclusione

 | 
Alessandro Casiccia

2. Oggetti e segni della differenza

Texto completo

L’utile e l’inutile

1È interessante osservare il modo in cui, nell’ultimo tratto del secolo ventesimo, le scienze sociali hanno affrontato il problema, più che classico, dei consumi opulenti. Molte indagini, sviluppatesi in un periodo storico non ancora segnato dalla fase recente di recessione, ci informavano sul generarsi di una nuova tendenza, su un mutato senso attribuito alla nozione di “bene pregiato” dal consumatore evoluto. Diversamente da quanto era accaduto durante buona parte del Novecento, la domanda espressa da quel nuovo consumatore non era più, si sosteneva, orientata a un confronto con il vicino, a una ricerca ostentativa di status, a una rincorsa nell’esibizione di oggetti definibili di prestigio perché molto costosi. Invece di tutto questo, la domanda di beni pregiati avrebbe ormai dato risposta, secondo tale linea teorica, a un’esigenza autentica di qualità e di autorealizzazione, di benessere e di buon gusto, di bellezza e di piacere.

2Nelle tesi in questione, pareva quasi delinearsi una possibile e forse prossima svolta verso nuovi, postmaterialistici orizzonti di civile moderazione e umana consapevolezza. Ma la narrazione su quell’aprirsi delle società avanzate a un incremento di nuovi valori (orientati, non al lucro e al prestigio ma alle relazioni sociali), potrebbe oggi apparire più che altro un’aspettativa desiderante, fiorita in un passato che appare ormai diverso, seppure non lontano.

3Nondimeno, l’appello a una ricerca di cose autenticamente essenziali, da contrapporre all’irrazionale emulazione nel possedere e mostrare beni pregiati, ci riconduce alle discussioni interminabili su ciò che può ritenersi davvero essenziale per la vita.

4E quindi anche al dibattito sull’utilità; dibattito che finisce a sua volta per coinvolgere, sia pure indirettamente, il tema dell’arte: un tema controverso, come ben sappiamo, dove siamo ancora una volta ricondotti alle posizioni negative di Rousseau. E in seguito, ad esempio, di Veblen. In senso opposto, potremmo invece ricordare l’affermazione di Eugène Ionesco: «per comprendere l’arte occorre comprendere l’utilità dell’inutile».

5Nelle innumerevoli discussioni sul rapporto con le cose, era intervenuto anche il Movimento antiutilitaristico nelle scienze sociali, il noto m.a.u.s.s., fondato da Serge Latouche e da Alain Caillé e richiamante esplicitamente il nome del grande antropologo Marcel Mauss, che aveva dedicato illuminanti ricerche al dono, alla reciprocità, allo scambio rituale e simbolico, e in genere alle forme di relazione economica diverse dallo scambio mercantile.

6Secondo Marcel Mauss, un atto preliminare del donare si era imposto, nella storia dell’umanità, ogni volta che era stato necessario affermare la “volontà di pace” e sostituire la guerra o l’isolamento, con l’alleanza, il dono e il commercio.

7Può essere interessante notare, anche in relazione alle osservazioni espresse nel capitolo precedente, che la critica di Caillé si appunta tanto sull’individualismo metodologico quanto sull’idea benthamiana di utilità collettiva intesa come “la maggior felicità del maggior numero”. Si può incidentalmente notare che il tema della felicità – presente peraltro nel pensiero politico già dal tempo di Epicuro e di Aristotele – venne in seguito riportato in primo piano innumerevoli volte. E si pensò anche di poterne verificare la misurabilità proponendolo quale parametro al posto di altri indicatori economici.

Il soggetto e gli “oggetti”. Beni relazionali e beni posizionali

8Continuando a discutere sui paradossi riguardanti il possesso di oggetti prestigiosi, dobbiamo ora interrogarci sul senso di oggettiva utilità e di soggettiva gratificazione che a quel possesso si accompagna. Abbiamo già accennato a tale quesito. Il quale, come ora vedremo, riguarda la domanda e l’offerta di due ordini di beni: i beni “relazionali” e i beni “posizionali”.

9I primi consistono nei vantaggi derivanti da relazioni di comunità, reciprocità e amicizia, fiducia e cooperazione. I secondi invece mediano rapporti di differenza e, in certa misura, di separatezza: come avviene, ad esempio, con gli oggetti di lusso. Oggetti che sono desiderati non tanto per l’utilità del loro, uso quanto perché permettono, a chi li possiede, di occupare un determinato, visibile posto nella scala sociale. Molti studi sulla materia rilevano, nella società globalizzata, un maggiore crescente mercato di beni posizionali. E ciò potrebbe indicare un progressivo inaridirsi e svalutarsi di tanti rapporti non ancora mercificati ma destinati (al pari dei beni pubblici, o beni comuni, come l’acqua) a essere sostituiti da altre cose per nulla gratuite, nel trionfo inarrestabile del mercato. La stessa analisi, tuttavia, può suscitare anche qualche perplessità. Innanzi tutto perché, pur intendendo applicarsi anche alla società degli anni Duemila, impiega concetti che parrebbero più adatti all’era dei consumi di massa: tale è, ad esempio, il concetto di “scala sociale”, che (come avviene qualora si assimili il piccolo lusso del “capo firmato” all’ultralusso delle automobili di prestigio) implica un’ineguaglianza improntata non a netta separatezza ma piuttosto a “stratificazione”; il che vuol dire caratterizzata da un certo grado di continuità e mobilità e non da certe rigide barriere che oggi parrebbero erigersi nuovamente. Un’altra perplessità potrebbe sorgere se volessimo notare che, nel sottolineare la reale o presunta assenza di ogni reale godibilità e felicità nel possesso dei beni posizionali, sembra esprimersi una forma di whishful thinking, di illusione: in sostanza un suggerimento indirettamente confortante o almeno consolatorio rivolto a chi, pur non riuscendo a raggiungere questo o quell’oggetto prestigioso e desiderato, potrebbe appagarsi fruendo di ciò che per il momento ancora resta, nella vita sociale, di non mercificato e non monetizzato.

10È intorno a questi punti che si delinea il fascino ma anche l’ambivalenza delle teorie dei beni comuni: quali alternative sia al possesso privato, sia all’esclusivo dominio dello Stato.

11La tematica dei beni posizionali riporta l’attenzione su quelle correnti di pensiero che hanno tentato di mettere in discussione il modello, a partire già dalla sua origine stessa. Alcune critiche hanno in parte ripreso certe note indagini storiche e antropologiche che ponevano in relazione le società antiche con quelle primitive; o che sottolineavano la particolarità storica della società di mercato, quale noi la conosciamo. Altre hanno confutato le basi “utilitaristiche” di una dinamica economica centrata sul mercato concorrenziale e sullo sviluppo senza limite. Tale modalità di sviluppo è stata ritenuta la causa, non la soluzione, dei problemi più gravi che oggi abbiamo di fronte: la povertà, l’ineguaglianza, l’esaurimento delle risorse naturali.

12Partendo dall’impossibilità di una crescita infinita in un pianeta finito, Serge Latouche ha sostenuto la necessità di una svolta complessiva. La sua teoria della “decrescita” ha riscosso condanne e consensi, ottenendo comunque una certa fortuna sia tra i critici del consumismo sia tra gli ambientalisti. Ma se l’atteggiamento dei secondi trova ogni giorno preoccupanti conferme a ogni livello, quello dei primi rischia spesso di confondersi con un certo disprezzo estetico di élites colte e privilegiate nei confronti di ciò che hanno rappresentato i consumi di massa, soprattutto durante la seconda metà del ventesimo secolo.

13Indipendentemente da quanto si è finora discusso, è impossibile ignorare in quanti casi e in quante forme il possesso degli oggetti costituisca una fonte di appagamento. Una discussione su questo tema coinvolge non solo psicologi ed economisti, ma anche filosofi.

14Comunque (occorre ammetterlo) non è una mitica “felicità” che nella dinamica dei beni posizionali si persegue. E in essa neppure ha rilevanza il contenuto del possesso: conta piuttosto l’ordine sia temporale che spaziale del suo raggiungimento.

15È vero peraltro che tale dinamica non conduce ad alcun momento durevole di soddisfazione. Chi pone l’accento sul fatto che l’utilità di colui che ha ottenuto un certo bene posizionale aumenta se l’altro con cui è a confronto non lo possiede, parla di gioco “a somma zero”: uno vince e guadagna tutto se l’altro è del tutto sconfitto. Chi invece sottolinea l’incessante competizione tra le parti (siano esse 2 oppure n), ne deduce un esito “subottimale” per tutti i giocatori. Parla cioè di un gioco in cui nessuno trionfa davvero (un po’ come nel Dilemma del prigioniero classico o in quello con n-persone formalizzati dalla Game Theory). Una strategia di confronto, in sostanza, da cui non si esce mai davvero vincenti.

16Si può aggiungere un’annotazione ancora riguardo al binomio posizionale-relazionale. Un ordine di preferenza tra beni dell’uno o dell’altro tipo non emerge in modo netto dalle dichiarazioni dei soggetti nelle numerose ricerche condotte sulla relazione tra economia e felicità. Semmai, parrebbe percepito un decrescere (da un certo punto in avanti) della gratificazione connessa alla ricchezza: almeno in quanto il livello di reddito risulta sempre meno correlato con la felicità dichiarata dagli intervistati, non appena appaia superato un determinato tenore di vita.

Il soggetto e gli “oggetti”. Felicità

17Riguardo al tema della felicità, presente come si è detto già nella filosofia politica antica, abbiamo innanzi ricordato la critica mossa da Caillé e dal movimento m.a.u.s.s., critica che investiva tanto l’individualismo metodologico quanto l’idea benthamiana di utilità collettiva intesa come “la maggior felicità del maggior numero”.

18Notiamo ora che in altri ambiti disciplinari si pensò di poter misurare la felicità e di proporla quale parametro al posto di altri indicatori economici. Negli anni Settanta, Richard A. Easterlin aveva addotto argomenti a dimostrare l’inesistenza di una relazione diretta e continua fra incremento del reddito oltre un certo limite e percezione di un livello di felicità più alto. Una versione semplificata di questa tesi, detta anche “paradosso della felicità”, intendeva mostrare che, con l’aumentare del reddito e del benessere economico, aumentava certamente anche la “felicità”. Ma solo fino ad un punto limite, a partire dal quale, la felicità cominciava invece a diminuire più o meno gradualmente: così che la sua linea sull’asse del tempo mostrava una curva a U capovolta.

19In diverse successive ricerche, lo stesso fenomeno è stato rilevato al livello individuale come a quello sociale, considerando il rapporto fra reddito nazionale e giudizi sulla qualità della vita. Nel secolo scorso Daniel Kahneman, psicologo dell’economia, aveva messo in evidenza come un’iniziale indubbia sensazione di felicità nel poter acquisire beni prestigiosi, venisse seguita abbastanza presto da una regressione allo stato iniziale. Trent’anni più tardi, due studiosi dell’Università di Pennsylvania, Betsey Stevenson e Justin Wolfers, portarono però elementi a sostegno di una tesi sostanzialmente diversa; e la discussione non parrebbe affatto chiusa.

20È ancora una volta evidente che la felicità resta un tema grandiosamente enigmatico: un tema sviluppato ovviamente – certo prima che dagli economisti – tanto dalla filosofia, come si è detto, quanto dalla poesia e dalla narrativa. Ricordiamo, ad esempio I fratelli Karamazov, dove il Grande Inquisitore dichiarava che la rinuncia alla libertà discende dalla insopportabilità della libertà stessa, essendo questa portatrice di quella tensione fra desiderio e realizzazione che rende gli esseri umani tanto infelici.

21Anche nelle scienze sociali, come si è detto, questa tensione è tematizzata. Nel continuare la discussione sul “paradosso della felicità” si è fatto riferimento all’incessante aumento delle aspirazioni, che finisce con l’annullare quello del piacere come appagamento. Purtroppo alcune fra le odierne condanne dell’identificazione tra felicità e benessere parrebbero facilmente strumentalizzabili da chi vuole predicare alle “masse”, vittime di un culto del consumo oggi frustrato dalla crisi e dalla disoccupazione; e le chiama a rilassarsi cercando la felicità vera nella frugalità.

22A tali messaggi potrebbe imputarsi facilmente anche una valenza conservatrice, quasi un invito ad accettare serenamente la diseguaglianza e l’impoverimento. È stato anche rilevato che la felicità, diversamente dalla ricchezza, è uno stato d’animo difficilmente computabile perché soggettivo. E a tale affermazione, come in parte si è visto, tentano di rispondere varie ricerche interdisciplinari, dove confluiscono competenze sociologiche, psicologiche ed economiche.

23Fatte salve tutte le riserve e le perplessità, dobbiamo comunque riconoscere una certa attualità alla rivalutazione dei beni relazionali e alla critica del criterio prevalente nella valutazione della prosperità, della ricchezza e del benessere dei singoli paesi.

24In tale valutazione è stato notoriamente utilizzato l’indicatore numerico denominato gdp, in italiano il ben noto pil (Prodotto Interno Lordo), che misura la produzione complessiva annua di un paese. Tale indicatore (definito dagli investimenti, dai consumi, dalle esportazioni) continua a venire adottato, come ognuno può quotidianamente constatare, pur se la sua inadeguatezza viene sempre più generalmente riconosciuta. Tuttavia, ora si cercano (ad esempio da parte del Bureau of Economic Analysis) nuovi criteri di misurazione. I dati risultanti da interviste su larga scala e altri strumenti parrebbero dimostrare che la “felicità”, intesa come lo “star bene delle persone” risulta strettamente correlata con attività comunitarie, con il coinvolgimento in reti sociali, con beni relazionali di varia natura. Su tali basi, la New Economic Foundation ha tracciato una classifica utilizzante indicatori di “vita buona” anche non dipendenti strettamente dal reddito pro capite: classifica che vedrebbe paesi di più maturo sviluppo occupare posizioni sorprendentemente basse. Con la Germania, ad esempio, cinquantunesima; e l’Italia al numero 69. Mentre parrebbe trovarsi al primo posto la repubblica di Costarica: anche per l’efficienza del welfare pubblico, per il sistema sanitario e la qualità della vita, per l’accurata tutela del patrimonio naturale.

Utopie

25La contrapposizione tra “felicità” e “ricchezza”, qui sopra sintetizzata, conduce idealmente anche alla storia delle utopie e al loro rapporto con il lusso. Già Platone nella Repubblica condannava l’avidità di denaro e il compiacimento nel possedere e mostrare beni non strettamente necessari. E in seguito un analogo atteggiamento ritroviamo in Thomas More e Tommaso Campanella. Ma per parlare di come il pensiero utopico moderno ebbe a trattare il tema di questa nostra discussione, si rende opportuno un cenno al contrattualismo di Hobbes e a quello di Rousseau: visioni diverse, addirittura contrapposte, soprattutto su ciò che riguarda il mitico “stato di natura”, la condizione naturale primaria del genere umano. Diversamente da Hobbes, che l’aveva immaginata drammaticamente conflittuale e insoddisfacente al punto di imporre come unica via possibile la scelta del contratto sociale attraverso la sottomissione al Leviatano, Rousseau invece considerava quella insopportabile condizione di conflitto tra gli individui come una fase non primaria ma avanzata della storia umana. La necessità della sottomissione e del contratto hobbesiano erano per lui il prodotto di una condizione non originaria ma già viziata da ineguaglianze di ricchezza e potere. E pensava a un altro tipo di contratto sociale dove l’uomo (pur umiliato e corrotto dall’incivilimento) avrebbe trovato infine il proprio riscatto.

26Il pensiero di Rousseau doveva esercitare un’influenza notevole sia nella Rivoluzione francese, sia in numerosi teorici del pensiero utopico: in Godwin ad esempio (anticipatore di temi posti recentemente dall’antiutilitarismo: come la “decrescita” e la “critica del lusso”), ma prima ancora nel movimento giacobino, destinato ad attraversare profonde e sorprendenti trasformazioni: ad esempio il passaggio da una esaltazione anti-assolutistica della proprietà privata e del mercato come in Saint-Just, a una posizione invece “comunistica” come quella di Babeuf, fautore della proprietà collettiva; nonché nemico, sia della competizione, sia della lussuosità ostentata. Tratto culturale, il secondo, che sembrava portare il vincente ceto borghese a imitare artificiosamente l’aristocrazia da esso stesso sconfitta.

27Mentre la prospettiva di Rousseau era destinata a ripresentarsi, declinata sotto forme diverse, in vari percorsi del pensiero critico-emancipatore, il modello hobbesiano invece avrebbe assunto a sua volta il ruolo di durevole riferimento nel mainstream del realismo politico: dove allo Stato era attribuita la funzione di proteggere ognuno, in cambio della rinuncia di ognuno alla propria totale libertà. Oggi però – nelle prospettive di “Stato minimo” – la funzione protettiva parrebbe in certo modo ridursi, se non vanificarsi, attraverso l’estinzione delle politiche sociali, la minore certezza di reddito, la privatizzazione totale dell’economia e di molte istituzioni, la corrosione del bene comune: processi che a ben vedere prospettano un possibile declino della democrazia stessa.

28Nelle correnti di pensiero immediatamente successive, ovvero agli albori del xix secolo, sarebbero germogliate diverse utopie. Quella di Owen, per esempio, dove appare il primo modello di impresa socialmente responsabile e di relazioni industriali progressiste. Oppure quella di Saint-Simon, che respingeva l’individualismo e considerava l’Illuminismo un fattore destabilizzatore di ogni ordine sociale. Il modello di ordine saintsimoniano, radicato in un progetto industrialista positivamente inteso (idealmente opponibile quindi al realistico e tragico quadro della condizione operaia tracciato da Engels), aveva però caratteri marcatamente gerarchici e corporativi, incompatibili con ogni idea di mercato e di competizione; ma anche con ogni ipotesi di socialismo realmente democratico.

29Un’idea di ordine ispirava anche Fourier e Proudhon, seppure in diverso modo. Mentre una visione del mondo totalmente opposta doveva germogliare in seguito, soprattutto negli Stati Uniti. Criticando gli esperimenti comunitari di Fourier, e anche le utopie di Saint-Simon e di Owen, Emerson avrebbe esaltato l’individualismo aggressivo del self-made man assicurandosi indirettamente la successiva approvazione dei liberisti e dei darwinisti sociali.

30Pur collocandosi su un fronte idealmente opposto a quello del movimento socialista, Emerson nutriva un distacco non dissimile da quello marxiano rispetto a ogni nostalgia del passato. E anche alle forme note di utopismo.

31Sappiamo d’altra parte che, in nome di un approccio scientifico alla storia economica e politica, Marx aveva criticato forse troppo duramente anche le opere di studiosi come Sismondi, che si erano pronunciati in modo sufficientemente lucido contro gli eccessi e le distorsioni della concorrenza, del laissez-faire, dell’individualismo. Oltre che contro molti aspetti inumani del capitalismo industriale del primo Ottocento.

32Il riferimento alle utopie illuministiche, così come la distinzione toccata più sopra, tra razionalità e ragione, nuovamente ci riconducono a una serie di odierne riflessioni in materia di antiutilitarismo, scambio simbolico, dono, reciprocità; nonché, come si è visto, di “decrescita”. Riflessioni più volte e da più parti imputate di riproporre uno sguardo non privo di rimpianto, rivolto al passato preindustriale e pretecnologico. Ma è proprio così? Molti dibattiti si erano accesi, fin dal tempo dell’Illuminismo, intorno a quella “modernità” fatta di idee e di cose, di nuovi concetti e nuovi ideali, e anche di una strumentalità meccanica, qual è quella descritta e illustrata nelle pagine dell’Enciclopedia. Dove si erano prefigurate tecniche e innovazioni poi destinate a svilupparsi vieppiù, attraverso l’energia motrice, il lavoro operaio e il metodo dell’ingegnere. Il pensiero utopico si era posto in modo ambivalente nei confronti di quegli orizzonti della tecnica. E prima ancora che la rivoluzione industriale si affermasse pienamente, con le sue promesse ma anche con le sue lacerazioni, vi era già chi pensava a una svolta verso orizzonti più egualitari e più umani, verso spazi di comunità dove potesse regnare un rapporto armonioso con il ritmo della vita e gli equilibri del mondo naturale.

33Vi era anche chi proponeva l’idea di un ritorno volontario alla natura, unito al rigetto dell’accumulazione e dell’ineguaglianza. Idea che a sua volta veniva scontrandosi (come già ricordato) con un’opposta scuola di pensiero, risalente ai tempi di Mandeville: dove si assumeva che la ricerca di distinzione e di lusso, pur nei suoi aspetti più assurdi e immorali, produceva obiettivamente le condizioni necessarie per il progredire della società moderna, con i benefici effetti che complessivamente ne sarebbero conseguiti. Contro questa tesi, Godwin sostenne che invece tutti i mali, compresa la guerra, venivano dalla proprietà privata; e conseguentemente anche dall’estrema coazione a competere per prevalere, e anche per distinguersi, per primeggiare nell’opulenza. In tale inquadratura critica, si presentava ancora una volta quell’immagine del “lusso” come eccedenza rispetto a ciò che è vitalmente necessario; immagine che abbiamo già incontrato a proposito del confronto tra l’utile e l’inutile: una tra le numerose accezioni di un termine la cui multivalenza semantica è stata a lungo, da più parti, evidenziata.

34Ciò che emerge soprattutto, nel sostanziale moralismo di Godwin, è il suo appello alla ragione: resta inteso però che si tratta di una ragione mirante al bene comune piuttosto che all’individuale autointeresse.

35Proprio di fronte alle possibili contraddizioni della ragione, alle incognite del nuovo mondo che andava configurandosi, agli ignoti effetti della nascente rivoluzione industriale, i disegni sociali “alternativi” si moltiplicavano dipanandosi in più direzioni.

36Mentre ad esempio Morris vedeva modelli di società ideale nell’Inghilterra preindustriale, Bellamy invece esaltava le opportunità di benessere rese possibili proprio dallo sviluppo delle tecniche industriali.

Consumo e linguaggio

37Tutto quanto finora esposto mette in luce un altro lato dei fenomeni che stiamo osservando: quello del consumo come linguaggio. Un fenomeno rilevante per i beni in genere, ma in modo particolare per quelli posizionali, con il loro carattere in buona misura convenzionale, “arbitrario”, oltrepassante i limiti dell’utile.

38Nel trattarne, si può prendere come punto di partenza l’approfondimento del problema consumo nel quadro del paradigma linguistico-strutturale, inaugurato a fine Ottocento da De Saussure e in seguito ripreso, in particolare nella cultura francese, con sviluppi, articolazioni, applicazioni a diverse discipline, (in primo luogo l’antropologia, a opera di Claude Lévi-Strauss). Gli anni in cui si affermava quel modello teorico erano anche – per pura coincidenza – anni in cui si assisteva, non solo in America ma nella stessa Europa, a un considerevole sviluppo dei consumi.

39In quel contesto, come fra poco vedremo meglio, Jean Baudrillard si propose di mettere in luce il modo in cui i beni di consumo venivano a costituire un “sistema di segni”. Un sistema che per suo intrinseco carattere è arbitrario: non attiene cioè alla sfera di ciò che consideriamo naturale, materiale, destinato a soddisfare bisogni primari, ma funge piuttosto da strumento per veicolare diversi messaggi. In modo specifico messaggi concernenti le differenti posizioni degli individui nell’ordine sociale.

40Tale approccio era destinato a sollevare discussioni di vario ordine. Alcune osservazioni sui beni quali trasmettitori di messaggi vedevano tale azione mediatrice realizzarsi non direttamente ma attraverso il “sistema denaro” quale forma di relazioni di potere. Altre osservazioni, anch’esse volte a esaminare il consumo come forma di linguaggio, intendevano differenziarsi però da ogni teoria che non cogliesse la funzione simbolica e comunicativa dell’oggetto nella sua interezza e complessità; quindi nel suo strutturarsi in sistemi e subsistemi, nel suo variare quanto a dimensioni cognitive, culturali, relazionali.

41Diversi approfondimenti della problematica dei beni intendevano sottolinearne dunque la natura sociale. E con essa anche il carattere polisemico. Negando che la struttura semiotica sia semplicemente riducibile a quel binomio “significante-significato” che De Saussure aveva a suo tempo riconosciuto nel segno linguistico, le tesi in questione tentavano di distaccarsi non solo da Baudrillard ma da tutto lo strutturalismo. Al concetto saussuriano di segno si imputava di esser visto quale relazione fissa e invariabile; e si obiettava che in realtà una merce veicola messaggi sempre diversi. E si aggiungeva che il consumo va pensato non come fruizione di un singolo bene, bensì come comportamento situato e articolato in un sistema. Non va dimenticato comunque che, prima dell’approccio di Baudrillard, si era registrato quello di Roland Barthes, strutturale esso pure, ma sottolineante il senso sociale delle merci e la sua universale riconoscibilità.

42Barthes aveva tra l’altro evidenziato l’“ipertrofia del senso”, che innanzi tutto converte l’uso di una merce in segno dell’uso stesso. Subito però aveva rilevato come il sistema socioculturale creato da tale ipertrofia, si sforzasse al tempo stesso di nasconderla, presentando gli oggetti come se la loro funzione fosse semplicemente quella di adempiere a dati compiti materiali: i vestiti il compito di coprire la persona proteggendola dal freddo, i veicoli di trasportarla, eccetera. Non dobbiamo dunque ignorare quante volte la forma dell’oggetto significa una data funzione piuttosto che adempierla. (E tuttavia potremmo anche interrogarci sull’opportunità di ignorare ogni possibile effetto pragmatico di quel significare).

43Su basi non dissimili dall’approccio di Barthes, Umberto Eco sottolineava a sua volta la differenza tra denotazione e connotazione, tra significati primi e significati secondi che i primi implicitamente veicolano; e che molto spesso costituiscono la funzione reale dell’oggetto. Il che si comprende meglio osservando i beni di lusso. Ad esempio l’abito da sera.

44Queste discussioni, e molte altre connesse, avrebbero infine condotto a configurare un paradigma “sociosemiotico”, dove il punto di partenza era comunque di tipo linguistico e muoveva dall’osservazione che le parole sono composte da varie parti (dove “monemi”, “fonemi”, compongono i “lessemi” in un’articolazione molteplice). A loro volta però, le parole stesse risultavano quali parti di sistemi più generali e complessi: ovvero di frasi, testi, discorsi. Mentre per il senso comune la lingua era semplicemente racchiusa nel dizionario, per il linguista essa consisteva anche e soprattutto di morfologia, grammatica, sintassi.

45Qualcosa di analogo si può sostenere per gli oggetti. Se diciamo che un oggetto è un segno, attestiamo ancora una volta il superamento dell’ingenuo nesso tra oggetto e funzione. Ma è un superamento abbastanza ovvio, che si ferma al senso comune. Spettava allora alla semiotica andare al di là dell’evidenza fenomenica del mondo e sostenere – come faceva Greimas quando decomponeva il lessema – che un oggetto in quanto segno andrebbe sottoposto a un’analisi volta a mostrare di quali parti è costituito.

46La semiotica intendeva dunque procedere in questa direzione, distinguendo diverse componenti (configurativa, tassica, funzionale) e tentando di individuare il senso che l’oggetto acquista secondo il valore che ripone in esso un dato soggetto (non necessariamente il possessore). Ma lungo lo stesso percorso venivano nel contempo ricostruite anche le relazioni che l’oggetto, per dir così, “contrae” con altri oggetti. In tal modo emergeva un duplice aspetto della relazione tra l’oggetto e il mondo: da un lato la sua natura intersoggettiva, sociale; contemporaneamente però quello della sua interoggettività, ossia del modo in cui gli oggetti, ponendosi a loro volta come “soggetti” o loro parti costitutive, sarebbero entrati altresì in relazione con altri oggetti, considerabili anch’essi come soggetti o come loro parti costitutive.

Economia politica del segno

47Considerazioni come quelle riassunte sopra non rendono affatto irrilevante lo sforzo di Baudrillard; piuttosto inducono a rielaborare e sviluppare le tesi da lui proposte in un’opera del 1972: Per la critica dell’economia politica del segno. Va segnalato innanzi tutto che Baudrillard, pur tendendo già a muoversi in qualche misura oltre l’orizzonte marxiano-strutturalista prevalente nella cultura francese degli anni Sessanta e Settanta, aveva comunque mantenuto, a partire dal titolo stesso, un riferimento all’autore de Il Capitale. E non si era orientato nella direzione intrapresa, poniamo, da Foucault o, per altro verso, da Deleuze; adottando l’ottica di quegli autori, egli avrebbe potuto apparire – nell’opera sopra ricordata – ancora legato a una identificazione fra bisogni, comportamenti e forze produttive. Sono dunque opportune in merito, le osservazioni di Pierre Dalla Vigna, che nella prefazione all’edizione italiana del 2010, sottolinea comunque il carattere dirompente dell’opera stessa, non più ricalcata rigidamente su esigenze universaliste, non più costretta alla scoperta di una particolare profondità del discorso, eppure capace di mantenere quanto in quella prospettive vi fosse di realmente “rivoluzionario”.

48Nell’opera in questione, Baudrillard aveva ripreso in modo nuovo la teoria marxiana del “feticismo della merce”, sviluppando e rielaborando la distinzione tra valore d’uso e valore di scambio. E aveva proposto un’ulteriore articolazione del secondo, includente un valore di scambio simbolico (dove trova spazio anche la tematica antropologica del dono) e un valore di “scambio-segno”, dove si articola la logica della “differenza”: logica che era potuta restare celata sotto la superficie di una “democraticità” e “naturalità” del consumo.

49Possiamo oggi chiederci cosa rimanga vivo di quelle problematiche, dopo la fine dell’era ford-keynesiana, in cui quell’opera di Baudrillard viene a collocarsi.

50Tramontato il tempo dei consumi di massa, con i suoi ambivalenti contorni, ecco che in quell’apparente continuum (dove si disponevano i segni ma si stemperavano le differenze) vediamo ora aperta una frattura profonda. Una frattura di ordine pure semiotico, che a sua volta, non solo indica e sottolinea una nuova discontinuità, una gigantesca differenza di ordine sociale, economico e politico, ma in certo modo sembra addirittura fondarla e costituirla.

51In questo quadro, che ruolo gioca dunque il possesso di oggetti pregiati?

52Se a tale possesso attribuissimo ancora una volta come fine una maggiore soddisfazione, un più intenso godimento, parremmo nuovamente dimenticare tutto lo smascheramento attuato dalle riflessioni della semiotica, tutte le analisi su quanto vi sia di apparenza o convenzione nella dichiarata utilità funzionale del bene.

53Resta dunque aperto anche il dibattito sul rapporto – cui più indietro si accennava – tra funzione e fine. E sull’intenzionalità sottesa alla costruzione di ogni oggetto, ovvero ai compiti a esso teoricamente assegnati.

54È apparso abbastanza evidente come la funzione di una nuova Ferrari non sia un agevole trasporto di persone, poniamo, dal centro-città alla periferia o viceversa. E nemmeno, a ben vedere, un superamento di code in un’affollata autostrada.

CC-BY-NC-ND-4.0

Únicamente el texto se puede utilizar bajo licencia CC BY-NC-ND 4.0. Salvo indicación contraria, los demás elementos (ilustraciones, archivos adicionales importados) son "Todos los derechos reservados".

Buscar en OpenEdition Search

Se le redirigirá a OpenEdition Search