Version classiqueVersion mobile

Segni dell’esclusione

 | 
Alessandro Casiccia

Una premessa

Texte intégral

1Sviluppando un testo presentato al Festival Filosofia di Modena, Carpi, Sassuolo nel 2014 e riprendendo in parte temi discussi in opere precedenti, questo saggio cerca di tracciare alcuni aspetti del passaggio, ora in corso, da un modello sociopolitico a suo modo inclusivo a uno caratterizzato da crescente ineguaglianza ed esclusione. E considera come segni di questo fenomeno, sia le grandi dimensioni assunte dalla proprietà, sia le trasformazioni del lusso, dei consumi di élite, dei consumi di massa. Occorre però non dimenticare che, nel corso dell’ultimo mezzo secolo, il trasformarsi dei paradigmi socioculturali ha subito una tale intensificazione da far apparire remoto e obsoleto un intero apparato linguistico e concettuale. E occorre altresì tener conto che i mutati equilibri di potere favoriti dallo sviluppo tecnologico sono intervenuti a loro volta profondamente in tale processo, contribuendo dapprima ad accelerare lo scatenamento della crisi finanziaria e traendo poi ulteriore alimento da essa e dal protrarsi della recessione.

2Una possibile ripresa (specie in Europa) non parrebbe urgentemente desiderata dagli attuali vertici internazionali del potere economico-politico: questo almeno se si osserva quali strade essi insistono a scegliere, contro il parere di una vasta maggioranza di studiosi della materia. Per i vertici del potere finanziario, il troppo rapido ritorno a una società di occupazione stabile e ampi consumi, potrebbe implicare, come vedremo, anche una maggiore emancipazione delle masse, quindi una preoccupante ripresa di aspettative e di partecipazione. Meglio lasciar scivolare le masse in una rassegnata indifferenza alla politica: in un’apatia che sembra occasionalmente scossa, come è accaduto a Parigi nel novembre del 2015 (con l’attentato al Bataclan), dall’improvviso urto di una terrorizzante violenza proveniente (almeno così appare) dall’esterno.

3Guardando al passato, vediamo che, nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, pur con tempi e modi diversi nelle diverse nazioni europee e negli Stati Uniti, era andato affermandosi un modello socioeconomico che, direttamente o indirettamente, tendeva ad attenuare la separatezza socioeconomica procedendo verso una relativa riduzione delle diseguaglianze estreme. Da un lato si registrava il successo di numerose pressioni rivendicative in materia di salari e diritti sociali. Da un altro, in rispondenza con determinati orientamenti di strategia economica e di politica fiscale, venivano posti alcuni limiti agli alti profitti del capitale, ai super-compensi dell’élite manageriale, all’accrescersi delle grandi ricchezze. A tale duplice spinta faceva inevitabilmente seguito il formarsi di una sempre più ampia “classe media”, non più definibile usando espressioni convenzionali del passato, quali “piccola borghesia”, ma riconoscibile piuttosto come un nuovo grande insieme includente non solo un gran numero degli addetti al settore terziario ma in larga misura anche il lavoro dipendente della grande industria. E sarà poi la fine della grande industria e l’estendersi della rivoluzione digitale a creare il rapido declino di quel modello sociale che aveva a tutti promesso, e in certa misura assicurato, un livello di vita accettabile e relativamente sicuro.

4Nei decenni cui sopra ci riferivamo, ovvero nella seconda metà del Novecento, i cittadini dei paesi a quel tempo più avanzati vivevano un’esperienza storica tra le più vive e controverse. Nel corso del tempo, del grande conflitto mondiale si perdevano i ricordi; e pur nel permanere di arretratezza, disagio, sfruttamento del lavoro, sembrava che un miglioramento delle condizioni materiali di vita potesse gradualmente diffondersi. La diseguaglianza, come si è detto, si mostrava riducibile; e la parte economicamente centrale della società andava allargando le proprie dimensioni.

5Ma il percorso era accidentato e attraversato da insoddisfazioni e tensioni.

6La contrapposizione internazionale tra i due blocchi poneva a confronto il modello occidentale e quello del “socialismo reale”. Chi credeva nel secondo criticava le contraddizioni strutturali del primo. Il quale però diveniva anche oggetto, durante gli anni Sessanta, sia di proteste per l’ancora incompleto eguagliamento nel benessere o per l’incapacità di soddisfare le aspettative crescenti, sia di un rifiuto, pur relativamente minoritario, avente invece tutt’altra natura: un rifiuto, cioè, avente quale oggetto, proprio il processo di eguagliamento; e non in quanto ancora troppo incompleto (e sottoposto a restrizioni nei momenti di congiuntura economica), ma, all’opposto, in quanto troppo pervasivo nel suo realizzarsi. E pertanto capace di ammorbidire ogni potenziale dissenso.

7Veniva criticato l’affermarsi di un confortevole, apparentemente democratico, benessere; nel quale venivano soddisfatti i bisogni primari, ma se ne creavano artificialmente e continuamente di nuovi, fornendo a essi un’efficiente risposta; così da uniformare e controllare ogni aspetto della vita e smorzare qualsiasi forma di pensiero oppositivo. Tale critica veniva da minoranze che non erano, o non si consideravano, integrabili nella vasta “cultura di massa”: cultura alimentata da mezzi di comunicazione coinvolgenti, uniformanti, che nascondevano un reale cammino verso forme di “democrazia repressiva”.

8Dalle minoranze inquiete veniva anche una critica ai sindacati e ai partiti della sinistra politicamente riconosciuta, accusati d’essere ormai parte del “sistema” proprio per la funzione socialmente integrante dei loro successi rivendicativi sul piano economico e normativo.

9Il dissenso in quegli anni dilagante nel mondo delle università, prima ancora che nelle fabbriche e negli uffici, era reso più acuto dalla giusta indignazione per la guerra nel Vietnam e per il permanere di assurde discriminazioni nelle relazioni sociali e di non più sopportate limitazioni nei rapporti umani. Valori come la non-violenza, l’amore, la parità sessuale, il rapporto con la natura sembravano affermarsi nei movimenti. La spinta intellettuale risultava ancora la più forte; e fra le voci che ispiravano e alimentavano il dissenso emergeva, com’è noto, quella di Herbert Marcuse, che guardava criticamente sia le tesi di Freud sul necessario prevalere del principio di realtà sul principio del piacere, sia quelle di Marx (nei Manoscritti e nel Frammento sulle macchine) riguardo al ruolo del lavoro nel realizzarsi dell’esistenza umana. Ma il problema del lavoro continuava a connettersi con quello della tecnica. E sotto questo aspetto, Marcuse rivedeva alcune sue iniziali posizioni, distaccandosi in modo più netto dal pensiero conservatore tedesco del primo Novecento, che nel progredire tecnico aveva visto avvicinarsi vieppiù l’estremo nichilismo della modernità. Riprendendo in certa misura alcuni punti presenti proprio nel Frammento sulle macchine, Marcuse riconosceva il potenziale liberatorio della tecnica. Senza però veder più il soggetto emancipatore nella classe operaia, e rivolgendosi piuttosto a un’entità plurale e indeterminata, formata dai disperati, dai non integrati, da coloro che vivevano ai margini delle metropoli. Quale nuovo tipo di problemi potesse in futuro sollevare la svolta imminente della tecnologia digitale, non era ancora chiaramente percepibile.

10In quegli stessi anni, un diverso approccio, pur esso critico, poteva essere riconosciuto nelle analisi di J. K. Galbraith, la cui opera più nota, La società opulenta, aveva mostrato come fosse veramente all’opera un controllo e un indirizzo dei bisogni. Negli stessi anni usciva il libro di Vince Packard, I persuasori occulti. Il processo di industrializzazione toccava allora il suo apice; l’analisi di Galbraith riprendeva con l’opera Il nuovo Stato industriale. Ma nel frattempo Daniel Bell stava ormai descrivendo l’avvento della società postindustriale. E già negli anni Settanta il potere politico degli Stati capitalistici cominciava a mettere in atto alcuni tentativi di capovolgere il corso degli eventi, di frenare il rapporto dinamico tra sviluppo e democrazia, di porre limiti alle politiche sociali connesse a tale rapporto. Furono anche tentati colpi di stato e si accesero lotte violente. E vennero intraprese azioni di “lotta armata” autosconfiggenti e strumentalizzate. Si può ricordare che alle critiche riguardanti la società del benessere, il conformarsi della massa consumatrice a un modello preconfezionato, si erano aggiunte quelle di pensatori inquieti che, come Pasolini, denunciavano l’“omologazione” culturale e la confusione tra sviluppo e progresso. E presto sarebbe venuto anche il momento dell’opposizione ambientalista, meno esposta all’influenza di mode culturali e anzi solidamente fondata, al punto di presentarsi più che mai attuale proprio ai nostri giorni. A molti intellettuali dissenzienti (come quelli indirizzanti il movimento hippie) il “sogno” della mobilità sociale e dell’entrata di ognuno nella middle class, sembrava divenire insopportabile perché troppo inscindibile da un’immagine di felicità famigliare predefinita, normale, rassicurante. Ma sotto vari aspetti il movimento era meno “altro” di quanto voleva apparire. Anche riguardo, per esempio, al paradosso della moda (imitare per distinguersi), una certa ambiguità si manifestava nel proporre ai giovani un altro stile, volto a mostrare visibilmente, a partire dall’abbigliamento, i segni di un consumo di qualità, praticato da soggetti raffinatamente (ma contraddittoriamente) anticonformisti. In quella fase di inquietudine e di contestazione veniva anche sollevato (beninteso con accenti diversi in America e in Europa) il problema del rapporto fra i cittadini e le istituzioni del Welfare State. Problema che, nelle ideologie dei movimenti, si declinava lungo due opposti registri: o come richiesta di più completo welfare, richiesta sorgente da attese crescenti e insoddisfatte, o – al contrario – come rifiuto libertario del paternalismo burocratico e come ribellione dell’individuo contro lo squallore della vita nel dominio pervasivo dello Stato tutore. E nelle varie voci esprimenti tale rifiuto non mancavano paradossali, spesso inconsapevoli punti di contatto con l’anarchismo individualista di Robert Nozick, sostenitore di uno Stato minimo (ridotto a tribunali, esercito, polizia), nemico dell’intervento pubblico nell’economia e oppositore strenuo, non solo di ogni filosofia politica egualitaria ma anche di ogni “teoria della giustizia” come quella di John Rawls.

11Oggi tutte le linee di critica e di contrasto tracciate in quegzi anni sembrano per certi aspetti lontane, per altri forse vicine ma rappresentabili attraverso un quadro concettuale e linguistico ormai diverso. Fanno eccezione, in molti programmi dei paesi a sviluppo maturo, il liberismo economico della scuola “viennese” e la stessa ideologia di Nozick, che conserva sostenitori nella destra repubblicana americana ma non è priva di seguaci in Europa. Nel passaggio del millennio, l’esplodere della crisi e il suo protrarsi, che coinvolge paesi di nuovo sviluppo come la Cina, non turbano ma anzi rafforzano l’incontrastato potere degli oligopoli finanziari, il quale si accompagna al primato ideologico del neoliberismo unito al culto del pareggio di bilancio, all’indebolimento dei governi nazionali e alla loro perdita di autonomia soprattutto in Europa. Tutto questo sembra imporre alla politica funzioni di gestione emergenziale nel breve termine, subordinandola ad altri poteri. E rendendo reale una forma pur ridotta di Stato minimo, nella tendenziale obsolescenza di ogni nozione di politica sociale e di politica programmatrice. In questo orizzonte, può sembrare che nulla possa contrastare i processi in corso, che nessuna lotta possa organizzarsi e condursi con successo. La grande classe media vede cadere le sue aspettative e declinare il suo livello di vita, senza ancora definire con chiarezza i termini reali del disagio e l’avversario da contrastare. Ma vede anche ridursi le sue dimensioni, e in questo anche l’innovazione tecnologica è parte attiva. Si era inizialmente accennato alla fine della grande industria e all’estendersi della rivoluzione digitale come fattori del rapido declino di quel modello sociale che aveva a tutti promesso un livello di vita accettabile e relativamente sicuro. Si può oggi, in aggiunta, notare come i lavori mediamente qualificati – anche di tipo tecnico e amministrativo – siano divenuti sempre meno stabili, sempre meno retribuiti e vieppiù ridotti numericamente, sostituiti dalle forme molteplici e varianti delle tecnologie cui si è accennato. Il passaggio che inizialmente si indicava, da un modello sociopolitico inclusivo che a suo modo sembrava rompere la separatezza, a uno caratterizzato invece da crescente esclusione, è ormai in corso. Nei paesi avanzati, oggi comprendenti gran parte del mondo allora estraneo allo sviluppo, continua da anni l’arricchimento crescente di un dieci percento o poco più; e l’impoverimento crescente di tutti gli altri. Che tenteranno di sopravvivere materialmente e socialmente, di fronteggiare l’incertezza e il declassamento progressivo, forse di arrangiarsi praticando un po’ di sharing economy. La nuova diseguaglianza è tutt’altra cosa da quella che si delineava mobilmente al tempo del modello inclusivo. Oggi tra gli estremi della società si apre una frattura, si allarga una scissione: non solo nel sistema dei segni, come vedremo, ma in molte altre forme del vivere sociale contemporaneo. Così avviene nella barriera che separa ed esclude alcune grandi periferie metropolitane. O alcune aree definite della struttura urbana. Luoghi di esclusione non solo materiale, ma anche e soprattutto politico-culturale; dove possono far breccia – come nelle famose banlieues parigine – messaggi promettenti a ognuno un illusorio riscatto attraverso la distruzione, l’uccisione, il rituale sacrificio anche della propria stessa esistenza.

12Se fra inclusione e vita pubblica democratica esiste un necessario rapporto d’interazione, come si configurerà la scena politica dei prossimi decenni?

13Vedremo anche come un ulteriore problema di esclusione si aggiunga oggi a quello delle migrazioni e delle barriere tra Stati.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search