Version classiqueVersion mobile

Il teatro di Stefano Massini

 | 
Angela Zinno

Ringraziamenti

Texte intégral

1Nel gennaio del 2017 il regista Alessandro Maggi mi propose di assisterlo alla regia per la messinscena del testo L’odore assordante del bianco (NapoliTeatroFestival, produzione Khora Teatro, con Alessandro Preziosi in Vincent Van Gogh) con cui Massini vinse nel 2005 il premio Tondelli; gli sono grata per quella occasione preziosa, all’origine dei miei studi su Massini, che l’anno seguente si concretizzarono in una tesi magistrale in Drammaturgia per il corso di Letterature Moderne e Spettacolo all’Università di Genova, La drammaturgia di Stefano Massini (relatore Roberto Cuppone), vincitrice in seguito (2019) del premio Tragos per il Teatro e la Drammaturgia a Milano e infine base di questa pubblicazione.

2Nel corso della quale, è stata fondamentale la collaborazione del Presidente della Comunità Ebraica di Firenze Enrico Fink e della dottoressa Sandra Dello Strologo, curatrice della annessa Biblioteca; della dottoressa Adela Gjata – valorizzazione e promozione culturale – Fondazione Teatro della Pergola, Firenze; del personale di segreteria di Zachar International Servizi Editoriali per il Teatro, Milano; e naturalmente di Stefano Massini, che in più occasioni ha sciolto dubbi rispondendo puntualmente ai miei appelli.

 

3Grazie a Luca che perennemente mi supporta, mi restituisce sguardi illuminanti ed ulteriori, di cui evidentemente, non mi accorgerei.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search