Desktop versionMobile version

Contratto o rivoluzione!

 | 
Marie Thirion
, 
Elisa Santalena
, 
Christophe Mileschi

Postfazione. Milioni di operai in lotta per più di dieci anni. Alla ricerca della loro voce

Sergio Bologna

Full text

  • 1 Presso la Fondazione Feltrinelli di Milano si trova una raccolta di circa 900 giornali di fabbrica (...)

1Chissà quando potrò riprendere questa ricerca sui giornali di fabbrica1. Quando finiranno le restrizioni per la pandemia? Sfoglio gli appunti e prendo alcune frasi a caso. Non è l’operaio comune che scrive, sono quelli sindacalizzati ma anche tanti delegati senza tessera, eletti così, a scheda bianca, catapultati dalle lotte in posizioni difficili. Debbono prima di tutto saper ascoltare i loro compagni, quelli del «gruppo omogeneo», devono saper tradurre in materia di negoziato le loro istanze, gli sfoghi, le osservazioni, debbono conoscere i reparti, saperli percorrere a occhi chiusi, debbono conoscere le macchine e i cicli di lavorazione, i rischi che comportano, debbono sapere a memoria contratti e accordi aziendali, protocolli, regolamenti interni. Proviamo a immaginare decine e decine di migliaia di semplici operai, magari assunti da poco, buttatisi da soli nel mare della rappresentanza di base, cioè qualcosa che non è ancora sindacato ma forse è ancora di più del sindacato. Siamo nel 1970, 1971, l’Autunno caldo è un ricordo vicino ma pur sempre un ricordo, le denunce a migliaia sono ancora sospese nell’aria e questa prima generazione di delegati di fabbrica scopre l’immane compito che le si apre dinanzi, quello di far valere le conquiste contrattuali dell’inverno 69/70, quello di far rispettare gli accordi. Pensavano, i più giovani, che una volta firmato un accordo, un contratto, le cose un po’ cambiassero, che in fabbrica si stesse meglio, orari ridotti magari a scaglioni, buste paga più ricche, ritmi meno massacranti. E invece scoprono che non funziona così.

2La Dalmine è una grande azienda siderurgica, nello stabilimento dove si costruiscono i ponteggi, quindici mesi dopo la conclusione dell’Autunno caldo, nel marzo del 1971, il contratto non è stato ancora applicato, si lavora ancora 42h30’ la settimana, mentre il contratto prescrive 40 ore e 220 ore/anno di straordinario come massimo. La Direzione ha promosso la costituzione del sindacato fascista, CISNAL e ha licenziato un membro di Commissione Interna, non ha ancora riconosciuto il Consiglio dei Delegati. La Direzione non ha ancora riparato il riscaldamento dei reparti e gli operai, per scaldarsi, debbono accendersi dei falò nei bidoni vuoti. Ci sono casi di tubercolosi, mentre il nuovo direttore pianta fiori nelle aiuole. In media 35/40 tra operai e impiegati si trattengono a lavorare il sabato ed a volte la domenica. Questa situazione disastrosa è riportata da «Il puntello», il giornale di fabbrica, organo unitario del Consiglio dei delegati. Nel numero del febbraio 1972, quasi un anno ancora dopo, si legge in una lettera non firmata:

nonostante in questo giornaletto si continui a parlare di nocività, di malattie e di infortuni provocati dall’ambiente e dal lavoro nocivo, il problema passa quasi inosservato da tutti gli operai […] allora diteci perché nessuno propone qualche soluzione alla nocività che imperversa nei nostri reparti. Vi siete ad esempio chiesti perché gli operai continuano a fare dei fuochi che riscaldano poco e fanno tanta nocività? Il perché di questi fuochi non è, come si sente mormorare, che gli operai con quella scusa, si riposano di più: no! è perché la nostra direzione si ricordi di riparare le caldaie che servono per il riscaldamento proprio d’inverno, mentre così risparmia tutti i soldi della nafta (ma facendo accendere tanti falò) …e noi per combattere questo cosa abbiamo fatto? Troppo poco!

3Queste sono le voci “vere” di quella classe operaia che ancora nella memorialistica di militanti del tempo appare spesso come un’astrazione. Una classe operaia idealizzata, totemizzata, le cui fattezze spesso sono difficilmente riconoscibili negli autoritratti di tante evocazioni egocentrico/nostalgiche dei gruppi extraparlamentari di quegli anni.

4Dalmine, a mezz’ora da Milano, ventisei mesi dopo la firma del contratto dell’Autunno caldo, ci si scalda coi falò che provocano fumi nocivi. Si era appena ottenuto, in quel febbraio del ’72, un piccolo monte ore di permessi per i delegati, e anche un locale dove riunirsi, il Consiglio dei Delegati avrebbe potuto cominciare a funzionare, ventisei mesi dopo la firma del contratto. Non si era potuto fare abbastanza contro i falò perché la rappresentanza non funzionava ed evidentemente non c’era la forza o la disponibilità a scatenare una lotta.

5Non tutte le fabbriche erano in questa situazione, ma molte, troppe, alla vigilia della nuova tornata contrattuale, quella del ’73, si trovavano in condizioni di estrema debolezza. Il CdF (Consiglio di fabbrica) faceva fatica a convincere gli operai a non fare straordinari. Le aziende avevano firmato il contratto accettando la riduzione d’orario ma poi, per recuperare, avevano messo mano al portafoglio, chi era disposto a lavorare al sabato e alla domenica qualche bel quattrino in tasca se lo metteva. I giornali di fabbrica di quegli anni sono pieni di appelli alle maestranze perché rifiutino gli straordinari, ma è una battaglia persa: la gente sente il vento gelido dell’inflazione, casa, utenze, trasporti erano diventati più cari. Eppure molti trovavano ancora la forza di partecipare ai cortei per il Vietnam, per il disarmo della polizia, contro le stragi di stato. Era allora, in quei sabati pomeriggio, che si mischiavano ai militanti dei gruppi. Per molti di loro era una boccata d’aria fresca, perché in fabbrica, dove pensavano d’aver vinto, la vita era ancora assai dura.

6Novembre 1973. Sono passati sei mesi dalla firma del nuovo contratto del ’73, quello che ha richiesto 200 ore di sciopero ma ha strappato al padronato l’inquadramento unico e le 150 ore. Eppure alla Breda Termomeccanica, fabbrica d’avanguardia del programma nucleare italiano:

Oltre 2.000 lavoratori operai e impiegati sono da una settimana costretti alla lotta, allo sciopero, dall’atteggiamento di completa chiusura, di rifiuto di applicare il nuovo contratto (doveva essere applicato sin dal 1 giugno scorso) da parte della nostra direzione e dell’Intersind. 4 incontri con Intersind a Milano, 7 e 25 settembre, 10 e 22 ottobre che non hanno permesso di fare nessun passo avanti.

7Lo scrive «La virola. Bollettino del Consiglio di fabbrica della Breda Termomeccanica», novembre 1973. Partono gli scioperi articolati, partono due manifestazioni, una interna e una davanti alla sede dell’Intersind. Finalmente il 1° dicembre 1973 il padronato pubblico cede su tutto: garanzie occupazionali, inquadramento unico entro il 15 gennaio 1974, entro fine ’74 il 90% dei lavoratori avrà uguale categoria, cottimo e concottimo portati al 70% della media di stabilimento, premio di produzione, indennità notturna per lavoro di sabato e domenica, orario settimanale 40 ore su cinque giorni, 7.000 ore di permessi retribuiti per il CdF. Ma il giornale avverte: «anche i migliori accordi però sono positivi solo se si gestiscono bene, altrimenti le direzioni li possono svuotare di contenuto. La gestione positiva di questo accordo è nelle mani dei lavoratori e del CdF.» Purtroppo non dev’essere andata molto bene, se due mesi dopo, nel febbraio del 1974, il giornale scrive:

Non sempre tutto il CdF si è investito e fatto carico della propria responsabilità…i delegati non sempre hanno assolto al compito loro assegnato… le continue assenze alle riunioni del CdF… le troppo facili dimissioni ed elezioni… la mancanza di continuità del coordinatore dell’esecutivo, la non continuità della permanenza quotidiana a rotazione (13-16), la non funzionalità delle commissioni di lavoro regolarmente elette, la difficoltà di fare periodicamente il giornaletto di fabbrica, la non sempre omogenea rappresentatività di fronte alla controparte dovuta alla mancanza di una linea comune definita tra tutti i delegati.

8Si legge in una scheda dell’archivio della Breda, conservato presso la Fondazione ISEC di Sesto San Giovanni:

Lo stabilimento nucleare della Breda Termomeccanica e Locomotive viene progettato a partire dal 1968 e già nel giugno del 1970 iniziano le prime lavorazioni del reactor pressure vessel destinato alla centrale nucleare di Brunsbüttel in Germania. Nello stabilimento della Breda Termomeccanica e Locomotive venivano costruiti: reactor pressure vessel per centrali nucleari ad acqua leggera del tipo ad acqua in pressione e del tipo ad acqua bollente; internals per reattori ad acqua leggera; generatori di vapore; pressurizzatori; condotte del circuito primario; reactor pressure vessel per reattori veloci; scambiatori sodio-sodio e sodio-acqua per reattori veloci; scambiatori per UF6 per impianti arricchimento uranio.

  • 2 Ero anch’io tra questi. Assieme a Giovanni Cesareo e Massimo Pinchera avevo firmato l’editoriale d (...)
  • 3 Si tratta dello stabilimento sito in viale Sarca, chiuso nel 2010 quando la produzione di componen (...)
  • 4 Giulio Maccacaro (1924-1977) è stato medico e biologo, professore ordinario di Statistica Medica e (...)
  • 5 Parlando di Maccacaro, di Medicina Democratica e delle riviste «Sapere» e «Epidemiologia e Prevenz (...)

9Agli inizi del 1974 la fabbrica aveva prospettive di durata e di sviluppo solo se fosse stato realizzato il programma nucleare italiano, solo se l’ENEL avesse commissionato delle centrali. Andò a finire invece che vinsero in Italia i nemici del nucleare2. Per la Breda Termomeccanica era la condanna a morte, sarebbe stata ceduta qualche anno dopo all’Ansaldo e poi alla Mangiarotti Nuclear, prima della definitiva chiusura. Oggi l’immensa area dove un tempo esistevano gli stabilimenti Breda, tra Milano e Sesto San Giovanni, è in parte occupata da un parco di archeologia industriale, in parte dal nuovo polo Universitario della Bicocca e da edifici residenziali. Il 19 dicembre 2019, poche settimane prima dell’inizio della pandemia da Coronavirus, si è aperto a Milano il processo di appello contro la Breda Termomeccanica/Ansaldo per la morte di 12 operai colpiti da mesotelioma pleurico in seguito all’esposizione all’amianto. Il processo di primo grado si era concluso nel 2017 con l’assoluzione di tutti gli imputati perché «il fatto non sussiste». Questi i tempi della giustizia italiana. La fabbrica era passata all’Ansaldo Energia negli anni Ottanta e poi alla Mangiarotti Nuclear, resistendo fino al 20103. Quando si apre il processo di primo grado l’ex Breda Termomeccanica non esiste più. Nel 2019 a ricorrere in appello, oltre alle associazioni di familiari delle vittime, c’è anche l’associazione «Medicina Democratica», fondata da Maccacaro negli anni Settanta e nella quale operano ancora alcuni dei redattori della rivista «Sapere»4 . Sono passati più di quarant’anni, ma chi allora aveva dedicato le sue energie e la sua passione a un’azione sistematica contro il lavoro che uccide, chi si era battuto per una medicina territoriale fondata sulla prevenzione, continua a lottare, a chiedere giustizia. Quello che scriveva allora la rivista «Epidemiologia e prevenzione», altra creatura di Maccacaro, oggi torna di prepotente attualità contro il coronavirus5.

10Ho fatto questi due brevi flash sulla storia operaia di quegli anni per far percepire il grado di complessità che deve affrontare chiunque metta le mani su quel passato che noi crediamo di conoscere ma che resta in gran parte inesplorato. Le ragioni di questo vuoto di memoria sono varie, qui vorrei nominarne un paio, non per ordine d’importanza o di gravità, ciò che ha portato a questa situazione è l’insieme di diversi fattori e la loro combinazione. Una prima ragione è dovuta al declino brusco che ha subito la storiografia sul lavoro operaio nella ricerca universitaria, abbiamo molte e buone ricostruzioni di storie aziendali, ma il lavoro e soprattutto le dinamiche del conflitto rimangono in ombra. Secondo: il sindacato non si è fatto promotore di una ricerca storica sugli anni Settanta. Deve aver pesato il fatto che a molti livelli dell’organizzazione quegli anni rappresentano un “brutto ricordo”, sono ancora “gli anni di piombo”, mentre le correnti del sindacato che si riconoscono ancora nei valori di quel periodo concentrano la loro attenzione sulle azioni della struttura sindacale e solo di sfuggita accennano a quello che era lo stato d’animo, la mentalità diffusa tra gli operai, difficilmente si pone il problema della dialettica tra apparato e istanze di rappresentanza aziendale di base.

  • 6 G. Merotto, La fabbrica rovesciata. Comunità e classi nei circuiti dell’elettrodomestico, Derive A (...)
  • 7 Presso la Fondazione «Luigi Micheletti» di Brescia sono depositati i materiali audio e video che s (...)

11Come possiamo riportare alla memoria quella stagione con uno sguardo che ne colga la straordinaria ricchezza e complessità? È un problema storiografico che può essere risolto solo con una serie di monografie su singoli complessi industriali, perché, malgrado la forte omogeneità di comportamenti di massa, ogni fabbrica ha avuto una storia a sé. Si dovrebbero fare decine e decine di ricerche con un impianto – faccio un esempio solo per far capire che cosa intendo – simile a quello seguito da Graziano Merotto nella sua monografia sull’elettrodomestico6. Forse non si ha idea di cos’è stata l’industrializzazione italiana dal 1960 al 1980, quale grado d’intensità ha raggiunto. Nel solo quartiere dove abito a Milano, oggi trasformato in quartiere della moda, pieno di show room e di spazi per sfilate ed eventi, di agenzie di modelle e di fotografi, c’erano quattordici fabbriche medio-grandi, che andavano dai 500 dipendenti ai 9.000, con tutta una serie di fabbrichette subfornitrici o ausiliarie disseminate nelle strade. Questi luoghi, dove si possono vedere ancora gli imponenti edifici della CGE o della Riva Calzoni trasformati in spazi per la moda e per gli eventi fieristici o museali, sono stati uno di principali teatri della grande lotta degli elettromeccanici milanesi del 1960/61, da cui è partito il ciclo ventennale che si sarebbe concluso alla Fiat nell’ottobre del 1980. Non c’è nessun simbolo, nessuna traccia, che ricordi cosa sono stati questi luoghi negli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta. La Riva Calzoni era stata fondata alla fine dell’Ottocento, la CGE, filiale italiana della General Electric, nel 19217.

  • 8 C’è stato anche l’anniversario dello Statuto dei Lavoratori (1970-2020) ne hanno parlato brevement (...)

12Un discorso a parte andrebbe fatto per la pletora di pubblicazioni memorialistiche e di rievocazioni del ’68 e dell’Autunno caldo – di cui anche questo volume è testimonianza – uscite in occasione dei due cinquantenari (1968-2018 e 1969-2019). Avrebbero potuto rappresentare, questi anniversari, l’occasione per rilanciare la storiografia operaia8. Alcune storie locali, parziali, hanno visto la luce ma in generale la “narrazione” si è focalizzata quasi esclusivamente sul momento pubblico e culminante di una dinamica di lotta, sugli scioperi, sui cortei, sull’attivismo sindacale oppure sulla presenza e la pratica di gruppi politici (Potere Operaio, Lotta Continua, Avanguardia operaia, Il manifesto, gruppi anarchici, trotskysti, marxisti-leninisti, internazionalisti). Abbiamo (ri)visto gli operai nei cortei, dietro gli striscioni, inalberare cartelli, li abbiamo visti ai picchetti – ma non abbiamo visto quasi mai la vita operaia prima della lotta, nei milioni di giornate di lavoro chiuse in fabbrica, con i problemi dei ritmi, della nocività, dei capi, dei mutamenti tecnologici. Non abbiamo ricostruito né indagato come l’esistenza di questi milioni d’individui abbia a un certo punto imboccato la strada di un cambiamento collettivo del modo di pensare e di vedere le cose, passando dalla fase in cui erano paralizzati dal senso di soggezione o di paura verso la gerarchia alla fase dove tutte queste remore finalmente erano cadute e le donne e gli uomini avevano riacquistato la loro autonomia, la loro libertà. Tutto questo ha determinato quel fenomeno assolutamente eccezionale e unico nella storia d’Italia di emancipazione di una classe storicamente “subalterna”. Questo e non altro è stato il decennio 1970-1980 per milioni di donne e di uomini. Cos’è l’avventura di quella decina di migliaia di militanti di fronte a un sommovimento sociale di quelle proporzioni? L’avventura di quei militanti, pur con le loro passioni, il loro entusiasmo, le loro sofferenze, i loro lutti, rappresenta un episodio di contorno. Avrebbero avuto senso le loro azioni, la loro presenza, senza quel sommovimento sociale? Su quale terreno avrebbero potuto posare i piedi, se non ci fosse stata una rivolta operaia di massa? Sul fragile terreno delle loro utopie? O delle loro ambizioni? E allora perché i riflettori della memoria illuminano i loro volti mentre quelli dei milioni di donne e uomini che popolavano le fabbriche rimangono nel buio? Perché non sentiamo più le loro voci e vediamo librarsi nell’aria quasi fossero bolle di sapone pure astrazioni chiamate «classe operaia», «operai in lotta» e simili?

13I due flash che ho tratto dai giornali di fabbrica della Ponteggi Dalmine e della Breda Termomeccanica ci aprono uno spiraglio sul tipo di difficoltà che quelle donne e quegli uomini hanno dovuto affrontare per ristabilire rapporti di forza che erano stati segnati da una terribile asimmetria. Il padronato italiano, il management italiano, appaiono da questi spiragli in tutta la loro miseria, ottusità, dimostrando ad ogni piè sospinto il peggio di sé. E non si tratta di fabbriche appartenenti a settori marginali, tecnologicamente arretrati. Si tratta di situazioni che oggi definiremmo di “eccellenza”. Figuriamoci il resto. Questo basta per capire perché gli sforzi fatti da quei milioni di uomini e donne per poter essere trattati da esseri umani, sono stati perseguiti senza sosta, con ostinazione, con disperato coraggio, per dieci lunghi anni. Un caso unico nel XX secolo. E forse si capisce anche perché, dopo la sconfitta alla Fiat nell’ottobre del 1980, a Torino e dintorni ci sono stati tanti suicidi.

14Il problema di una storiografia della classe operaia genuina e svincolata dalla storia delle élites si pose quasi subito quando iniziammo a lavorare al progetto della rivista «Primo maggio. Saggi e documenti per una storia di classe». Il riferimento era la critica alla storiografia su fascismo e antifascismo. Non avevamo dimenticato il saggio, sul n. 3 dei «Quaderni rossi», di Umberto Coldagelli e Gaspare De Caro sull’interpretazione «nazionalpopolare» della storia dell’Italia sotto il fascismo, caratteristica degli storici vicini al Partito Comunista. Un’interpretazione che riprendeva l’impostazione di Gramsci passata al vaglio della svolta del Comintern del 1935, che ripudiava la dottrina del «socialfascismo» – ossia di una sostanziale convergenza tra un socialismo riformista e patriottico e il fascismo – per privilegiare invece un’interpretazione del fascismo come blocco sociale composto di: a) capitalismo arretrato, ancora intriso di venature feudali (i grandi proprietari terrieri assenteisti), b) alcuni imperi industriali che vivevano di commesse e sussidi pubblici e c) piccola borghesia impoverita prima dalla guerra e poi dalla grande crisi del ’29. A questo blocco si contrapponeva un blocco «progressista» composto da classe operaia, salariati agricoli e un non ben precisato «popolo» composto da borghesia intellettuale, artigianato operoso, parte di addetti al terziario urbano e funzionari pubblici onesti – in attesa di potersi alleare con un capitalismo «avanzato», innovatore, capace di stare sui mercati internazionali senza sussidi pubblici e protezionismi. In questa contrapposizione, secondo Coldagelli e De Caro, la classe operaia perdeva la sua specificità di classe in sé, con un proprio perimetro circoscritto, una sua cultura separata da quella borghese e una sua funzione antagonista sia nei confronti del capitalismo parassitario fascista che nei confronti del capitalismo «progressista». In tal modo la classe operaia veniva inserita in un amalgama sociale che le faceva perdere le caratteristiche del suo specifico e inalienabile antagonismo. L’antifascismo o era anticapitalismo tout court o non era. Questa era la classe operaia «senza alleati» su cui il gruppo guidato da Tronti, Negri e Alquati avrebbe impostato la sua azione nel 1964-66. Riprendendo il ragionamento dieci anni dopo il saggio di Coldagelli e De Caro, «Primo Maggio» allargava lo sguardo, accettando le analisi di alcuni storici che contestavano il carattere «arretrato» del capitalismo sotto la dittatura mussoliniana, contestavano anche il giudizio di sostanziale stagnazione dello sviluppo capitalistico sotto il fascismo, condiviso dalla storiografia comunista, ed esaltavano invece la «modernità» della scelta di costituire l’IRI, un’industria di stato e una finanza capace di supportare lo sviluppo dei settori strategici (energia, siderurgia, cantieristica). Questa nuova interpretazione del fascismo richiedeva un’analisi più approfondita del capitalismo italiano, che in alcuni comparti aveva raggiunto una maturità tecnologica e organizzativa di livello mondiale. Ma se era necessario rivisitare la fabbrica fascista (e anche il sindacalismo fascista, la legislazione sociale fascista) era ancora più necessario mettere allo scoperto la classe operaia che in quella fabbrica aveva lavorato. Da qui, dalla resistenza passiva di questa classe operaia, si poteva far nascere l’antifascismo. Invece la storia dell’antifascismo era stata scritta secondo un’altra logica, interamente dominata dalla storia delle élites politiche che avevano patito la repressione, che avevano operato in clandestinità, che erano state costrette all’esilio. A noi quel tipo di storia dell’antifascismo interessava meno, per quanto rispetto e ammirazione potessimo avere per gli uomini che l’avevano vissuta, molti dei quali erano ancora “in servizio” negli anni Sessanta (e non sempre costituivano la punta avanzata della democrazia). Noi volevamo sapere come aveva vissuto, come aveva resistito, come aveva lavorato la classe operaia sotto il fascismo e ci rifiutavamo di credere che fosse stata solo complice del fascismo. Per questo cominciammo a distinguere tra storia delle élites e storia della classe, tra storia dei partiti e storia della società. Ma la storia dei partiti era documentata. Con quale strumento potevamo ricostruire la storia di una classe che non lascia documenti scritti, soprattutto se è costretta a vivere in un regime oppressivo? Ci venne in aiuto la storia orale. «Primo Maggio» divenne una rivista che seppe realizzare l’innesto della storia orale (Cesare Bermani) nella pratica della «conricerca» di tradizione operaista (Romano Alquati). E grazie alla storia orale iniziammo a capire meglio l’enigma della resistenza passiva della classe operaia sotto il fascismo.

15Oggi il problema ci si ripresenta in termini molto simili.

16Abbiamo una serie di eventi concatenati che hanno rappresentato un periodo eccezionale della storia italiana, dove protagonista è un determinato comparto della popolazione, quello degli operai salariati, che deve essere rappresentato come un attore collettivo, non può essere ridotto alla somma di milioni di storie individuali. Abbiamo bisogno di sapere come ha trovato la forza per cambiare il suo tradizionale atteggiamento di subordinazione e di rovesciarlo in affermazione della propria identità, dei propri diritti, della propria integrità fisica e psichica, della propria centralità nel processo di produzione e nella società. Abbiamo bisogno di sapere come è avvenuto questo rovesciamento, attraverso quali dinamiche, in seguito a quali moventi e a quali sollecitazioni; abbiamo bisogno di sapere quali ostacoli ha incontrato, non tanto ostacoli esterni determinati da interessi esterni, quanto gli ostacoli derivanti da culture, abitudini, credenze proprie del popolo, degli oppressi, sia del mondo rurale che del mondo urbano. Abbiamo bisogno soprattutto di sapere, una volta che questo rovesciamento è avvenuto, come ha fatto per andare avanti, perché non si è fermato e se nel corso degli anni ha perso slancio.

  • 9 Non si può negare tuttavia che ci sono stati dei tentativi seri di ricostruzione storica dell’autu (...)

17Cosa possiamo dire della produzione storiografica e memorialistica sul Sessantotto e l’Autunno caldo? Il minimo che possiamo dire è che non ha dato risposta o non l’ha data in maniera sufficiente al nostro bisogno di sapere. Ci sono delle splendide testimonianze di militanti degli anni Settanta, alcune riescono a trasmettere l’atmosfera di un’epoca, il sentire di un attore che comunque era anch’esso un attore collettivo ma in genere, nella grande maggioranza dei casi, sia le testimonianze autobiografiche che le ricostruzioni su documenti ritraggono una moltitudine che era piuttosto “vicina” alla fabbrica che “dentro” la fabbrica. Molte sono condizionate dall’ossessiva domanda: «dove abbiamo sbagliato»?, altre dall’imperturbabilità di chi si è convinto di essere sempre nel giusto. E quindi la sindrome del «reducismo» finisce per soffocare anche i lampi di luce che pure dall’esperienza dei singoli sempre, nello spazio di un decimo di secondo, illuminano la scena e ti fanno capire9. Noi oggi non possediamo ancora un’opera – ricerca storiografica, romanzo o evocazione cinematografica – di cui si possa dire: «là dentro ci sono gli anni Settanta nella loro essenza operaia». Chissà, forse ci vorrebbe un genio del calibro di Vasily Grossman in Vita e destino

  • 10 Rudy Dutschke è stato la figura più rappresentativa del movimento studentesco del 1967/68 in Germa (...)
  • 11 Hans-Jürgen Krahl, uno dei massimi teorici del movimento del 68 in Germania, allievo di Theodor Ad (...)
  • 12 Karl Heinz Roth, dirigente del movimento studentesco tedesco (SDS) di Amburgo, molto vicino alle p (...)
  • 13 La classe operaia della Germania Est, Einaudi, Torino 1959.
  • 14 Sozialpolitik im Dritten Reich. Arbeiterklasse und Volksgemeinschaft, Westdeutscher Verlag, Wiesba (...)

18Tornando alla storiografia dei movimenti e dei regimi fascisti, vale la pena ricordare che agli inizi degli anni Settanta, quando noi stavamo iniziando l’avventura di «Primo Maggio», c’era stata una discussione molto più accalorata e ricca su temi analoghi nella Germania dei Rudi Dutschke10, dei Jürgen Krahl11 e dei Karl Heinz Roth12. I movimenti studenteschi del ’68 e le formidabili energie intellettuali che seppero mobilitare non accettavano più la storiografia dell’antifascismo che “salvava” soltanto i comunisti della KPD, qualche Junker e qualche parroco protestante dall’accusa di essere stati complici del regime e sottomessi all’ideologia hitleriana. Non accettavano la teoria della «colpa collettiva» del popolo tedesco e quindi, implicitamente, la condanna della classe operaia tedesca come baluardo del regime, come massa disciplinata al servizio dell’economia di guerra. Volevano vederci chiaro nel «silenzio» della classe operaia sotto il nazismo, tanto più che dovevano capire anche il «silenzio» della classe operaia nella Germania comunista del dopoguerra, argomento privilegiato della polemica politica occidentale. Queste problematiche si catapultavano anche su di noi, ben prima del Sessantotto. Bisogna sempre ricordare che uno dei testi più letti e studiati dal gruppo che stava attorno a Raniero Panzieri era il saggio di Benno Sarel sulle rivolte operaie a Berlino Est del 195313. Quel testo ci faceva capire che le fabbriche della DDR non avevano accettato passivamente il regime comunista, si erano ribellate ed erano state ridotte al silenzio. Da qui l’interrogativo: non poteva essere andata così anche nel 1933-36? Davvero gli operai tedeschi avevano subito in silenzio l’avvento di Hitler? Davvero avevano lavorato disciplinatamente e basta? Davvero avevano visto il compagno di squadra comunista portato via dalla Gestapo ed avevano taciuto? Il problema della «passività» operaia, che Romano Alquati con tanto acume aveva esplorato, si presentava in tutta la sua dimensione di problema storiografico. Prende le mosse da qui la ricerca che porterà Timothy Mason, lavorando non su fonti orali ma su fonti scritte, a scrivere il suo capolavoro14. Egli riuscì a dar voce a una classe che aveva pagato un prezzo pesante prima di esser ridotta al silenzio, una classe che non aveva mai smesso di esercitare una resistenza passiva. È riuscito a far parlare una classe «silenziosa». E noi non siamo capaci di far sentire le voci di una classe che per dieci anni ha urlato la sua rabbia?

  • 15 Rimando al mio breve saggio Nazismo e classe operaia, di recente ripubblicato da Shake Edizioni, M (...)

19Lo stimolo della ricerca di Mason avrebbe contribuito a mobilitare in Germania le energie di quel movimento di storici locali non accademici, riuniti nei «Laboratori di storia», che nel nome, Geschichtswerkstätte, vuole esplicitamente evocare i laboratori dell’artigianato. Un movimento che ebbe una larghissima diffusione territoriale e che portò alla luce migliaia di episodi, di storie di vita e di lavoro sotto il Terzo Reich15. Forse sarebbe necessario un lavoro analogo anche per l’Italia operaia degli anni Settanta, un lavoro di storici non accademici, Comune per Comune, città per città o fabbrica per fabbrica.

20Se dovessimo un giorno riaprire il capitolo della storia degli anni Settanta, probabilmente avremmo una visione molto diversa della «forza» operaia e il mito degli anni Settanta risulterebbe fortemente ridimensionato. L’impressione di forza viene senza dubbio dalla disponibilità alla lotta, dalla sua intensità e durata, quasi una continua offensiva, un’insubordinazione che demolisce le strutture gerarchiche. Guardando da vicino le cose, l’impressione è diversa.

21«I mesi che vanno da gennaio 1970 a novembre vedono l’azienda proseguire nella sua politica tradizionale…come se l’Autunno caldo non fosse esistito» scrive «Uniti si vince. Bollettino del Consiglio di fabbrica dell’Ercole Marelli», componentistica auto. «Il calcolatore», giornale della Fiom della Lagomarsino, macchine da calcolo, nello stesso mese riporta: «Essere andati alla trattativa dopo uno sciopero ad oltranza significa aver bruciato tutte le energie prima degli incontri e trattare con lo stabilimento in piena produzione». Alla Falck, gruppo siderurgico con dodici stabilimenti, a settembre 1970 l’Autunno caldo sembra non esserci mai stato per la Direzione, afferma il giornalino «Battaglia unitaria» che è firmato ancora come «Bollettino unitario del coordinamento Fiom-Fim-Uilm del gruppo Falck», non come organo del Consiglio di Fabbrica perché la Falck non ha riconosciuto i delegati, tratta solo con la Commissione Interna. Tre piccoli flash che raccontano di una situazione dove sembra che i due contendenti non abbiano ancora capito come stanno le cose: da un lato l’impeto combattivo dei giovani delegati che travolge le vecchie Commissioni Interne e sbaglia la tattica di lotta, si butta nella lotta a oltranza pensando di sfondare la resistenza padronale e invece non fa altro che sprecare energie; dall’altro le Direzioni che sembrano convinte di poter cancellare il rovesciamento dei rapporti di forza verificatosi con l’Autunno caldo e sbagliano ingenuamente anche loro a pensare che gli operai sono stanchi di lottare. La Falck ha un’organizzazione operaia solida e di antica tradizione, ma soprattutto è un gruppo; se parte una lotta significa che si muove un esercito che proviene da dodici stabilimenti diversi, decine di migliaia di operai. La piattaforma rivendicativa mette sul tavolo tutto: organici e pause, paghe di posto, cottimi, ambiente e nocività, ditte d’appalto, straordinari, premio di produzione, lavoro al sabato e domenica, controllo sanitario pubblico, riconoscimenti dei delegati. Dopo tre incontri senza risultato, iniziano gli scioperi. «È una lotta dura ma andiamo sino in fondo. Resisteremo un minuto più di Falck», scrive il «Bollettino unitario». La conclusione arriva a marzo 1971, dopo che le assemblee hanno respinto una prima ipotesi di accordo (c’è difficoltà a far passare il rifiuto di monetizzare la salute). Le forme di lotta sono le più varie, si diminuiscono i rendimenti, si sfrutta fino in fondo il potenziale della lotta articolata a livello di gruppo, non si sprecano energie ma non si va nemmeno tanto per il sottile, ai cancelli si bloccano le spedizioni. Il giornale ribadisce: «Riaffermiamo che quando i lavoratori scioperano hanno diritto di utilizzare tutte le forme di sciopero che ritengono più confacenti ai propri interessi; certo che farebbe comodo al padrone lo sciopero di 24 ore giornaliere». Ci sono volute 120 ore di sciopero, un secondo autunno caldo. Ecco, come interpretare una dinamica di questo tipo? È una dimostrazione di forza quella di saper riprendere la lotta o è un segno di debolezza, se ci vogliono due autunni caldi per ottenere quello per cui avrebbe dovuto bastare uno solo? Seguendo il giorno per giorno della vita di fabbrica questi interrogativi s’incontrano ogni momento, seguendo giorno per giorno ci si accorge quante resistenze ancora all’interno della classe operaia trovava il discorso sulla nocività dopo anni e anni che il sindacato aveva monetizzato la salute. Ed infatti, quando nel 1972 la FIOM decide di vederci chiaro nella situazione di fabbrica e lancia un’inchiesta tra gli iscritti per sapere se è cambiato qualcosa, la riposta della grande maggioranza è: il potere dei capi è diminuito ma sull’ambiente di lavoro non si è fatto niente. La prima ondata di eletti nei consigli di fabbrica subisce un forte turn over, alla Falck cinque mesi dopo la conclusione della vertenza si rieleggono i delegati. Sono rimasti in carica due anni e mezzo ma operativi lo sono stati solo un anno e sei mesi. Tenuto conto di questo, dovremmo dire che il vero miracolo della compattezza operaia non si è verificato nell’autunno del ’69 ma nella lotta per il contratto del 1973, dopo due anni durissimi in cui il padronato non aveva ancora accettato la sconfitta e si ostinava a non prendere atto che dentro le persone, dentro milioni di uomini e donne, era cambiato qualcosa. Basterebbe la disposizione d’animo con cui fu accolta la clausola contrattuale sulle 150 ore per capire quanto erano cambiate quelle persone. Quella lotta contrattuale del ’73, decisa dalla breve radicalizzazione dello scontro alla Fiat, con quel simulacro di occupazione, rappresenta probabilmente anche il punto più alto raggiunto dall’intervento della sinistra extraparlamentare nelle lotte di fabbrica, attribuibile in gran parte a Lotta Continua. Per il resto, a parte il ruolo decisivo di Potere Operaio veneto-emiliano a Porto Marghera e alla presenza significativa di Avanguardia Operaia in certe grandi fabbriche milanesi – senza dimenticare però il ruolo di un pensiero comunista radicale di grande levatura a Genova (siderurgia, meccanica pesante, porto) –, l’influenza esercitata dai gruppi rivoluzionari o sedicenti tali nel quadro del decennio operaio 70-80 è stata, a mio avviso, molto limitata se non insignificante. Il Sessantotto studentesco ha lasciato invece un segno profondo se consideriamo il ruolo di professionisti e tecnici che gli appartenenti a quella generazione hanno esercitato, come insegnanti, ingegneri, medici, scienziati, giornalisti, avvocati, magistrati, artisti, architetti, urbanisti, psichiatri, uomini di cultura, organizzatori culturali ecc… In questi ruoli hanno esercitato un consistente stimolo e un importante supporto al processo di emancipazione operaia. Verrebbe da dire che l’unico mestiere in cui sono falliti miseramente è stato quello dei politici.

Post scriptum

22Dopo la stesura di queste note, e ulteriori aggiustamenti concordati con i curatori, mi è arrivato, per recensione, il volume appena uscito di Dietmar Lange, Aufstand in der Fabrik. Arbeitsverhältnisse und Arbeitskämpfe bei Fiat-Mirafiori 1962 bis 1973, Böhlau Verlag, Vienna Colonia Weimar, 2021, pp. 421. Il volume si presenta come un’approfondita ricerca su questo capitolo fondamentale della storia della classe operaia italiana, condotta essenzialmente su fonti secondarie ma anche con documentazioni tratte dagli archivi del Ministero degli Interni e della Prefettura di Torino, oltre qualche intervista a testimoni privilegiati. Non sono in grado ancora di formulare un giudizio perché la lettura è ancora in corso, mi sembrava importante segnalarne subito l’uscita perché è un testo con cui gli studi successivi dovranno fare i conti. Esso trova, credo, il suo maggior punto di forza nell’aver preso in considerazione quasi l’intero decennio degli anni ’60 alla Fiat di Torino, che meglio può far cogliere tanti aspetti dell’Autunno caldo e del periodo che va dal contratto dei metalmeccanici del 1969 a quello del 1973, che altrimenti sfuggono a chi si limita ad analizzare solo il periodo “parossistico” (per usare una terminologia cara ai vulcanologi) di quel ciclo di lotte. L’autore aveva già pubblicato nel 2012 un’attenta analisi dei moti rivoluzionari a Berlino nel 1918-19, che si erano conclusi con una sconfitta del movimento degli Arbeiter- und Soldatenräte, i consigli degli operai e dei soldati, e con una dura e sanguinosa repressione

Bibliography

Bologna, Sergio (2018), Nazismo e classe operaia, Shake Edizioni, Milano 2018.

Merotto, Graziano (2015), La fabbrica rovesciata. Comunità e classi nei circuiti dell’elettrodomestico, DeriveApprodi, Roma.

Sarel, Benno (1959), La classe operaia della Germania Est, Einaudi, Torino.

Mason, Timothy (1977), Sozialpolitik im Dritten Reich. Arbeiterklasse und Volksgemeinschaft, Westdeutscher Verlag, Wiesbaden.

Notes

1 Presso la Fondazione Feltrinelli di Milano si trova una raccolta di circa 900 giornali di fabbrica e bollettini periodici. Il materiale è molto disomogeneo, in molti casi si tratta di numeri unici, raramente arrivano a una periodicità che copre diversi anni e a una frequenza bi- o trimestrale. La maggiore intensità si registra negli anni dal 1967 al 1973. Dopo questa data i giornali di fabbrica rapidamente scompaiono.

2 Ero anch’io tra questi. Assieme a Giovanni Cesareo e Massimo Pinchera avevo firmato l’editoriale del famoso numero di «Sapere», la rivista diretta da Giulio Maccacaro, contro il nucleare; quel numero vendette migliaia di copie.

3 Si tratta dello stabilimento sito in viale Sarca, chiuso nel 2010 quando la produzione di componenti nucleari fu concentrata nello stabilimento di Monfalcone, presso Trieste. Mangiarotti poi venne acquisita da Westinghouse ma nel 2018 la multinazionale americana, schiacciata da una montagna di debiti, ha ceduto le sue attività al fondo canadese Brookfield. Oggi l’azienda superstite, Mangiarotti Nuclear, considerata ancora un’azienda di punta del suo settore, impiega circa 240 dipendenti.

4 Giulio Maccacaro (1924-1977) è stato medico e biologo, professore ordinario di Statistica Medica e Biometria all’Università di Milano (https://www.epiprev.it/GAM/Bio).

5 Parlando di Maccacaro, di Medicina Democratica e delle riviste «Sapere» e «Epidemiologia e Prevenzione» non si può tacere il nome di Luigi Mara, tecnico della Montedison che aveva perduto i due avambracci in un incidente di laboratorio. Indomito sindacalista, cinque volte licenziato e cinque volte reintegrato dalla magistratura, conoscitore profondo dei processi e degli impianti chimici, è stato tra i fondatori di Medicina Democratica. Un ictus lo ha ucciso nel maggio 2016.

6 G. Merotto, La fabbrica rovesciata. Comunità e classi nei circuiti dell’elettrodomestico, Derive Approdi, Roma 2015, pp. 541.

7 Presso la Fondazione «Luigi Micheletti» di Brescia sono depositati i materiali audio e video che sono serviti alla realizzazione del documentario «Oltre il ponte» di Sabina Bologna (v. Dalla classe operaia alla creative class. Le trasformazioni di un quartiere di Milano, DeriveApprodi, Roma 2009.)

8 C’è stato anche l’anniversario dello Statuto dei Lavoratori (1970-2020) ne hanno parlato brevemente i giornali e sono usciti alcuni studi approfonditi, (v. p. es. Luca Nogler, Statuto dei Lavoratori e ideologia del ‘nuovo sindacato’, http://csdle.lex.unict.it/docs/generic/Luca-Nogler---Statuto-dei-lavoratori-e-ideologia-del-nuovo-sindacato/6068.aspx) ma sui giornali operai dell’epoca era passato quasi inosservato.

9 Non si può negare tuttavia che ci sono stati dei tentativi seri di ricostruzione storica dell’autunno caldo, v. per esempio L’autunno più caldo. Il 1969 alla Fiat di Torino. Lezioni del movimento operaio e sindacale di ieri alla sinistra di oggi. Sbilibri 19, www.sbilanciamoci.info, gennaio 2020.

10 Rudy Dutschke è stato la figura più rappresentativa del movimento studentesco del 1967/68 in Germania; l’11 aprile 1968 ha subito un attentato che lo ha ferito gravemente alla testa e gli ha causato per alcuni anni la perdita della parola: è morto in Danimarca, la sua terra d’esilio, nel 1979.

11 Hans-Jürgen Krahl, uno dei massimi teorici del movimento del 68 in Germania, allievo di Theodor Adorno, morto in un incidente d’auto nel 1970 a soli 27 anni.

12 Karl Heinz Roth, dirigente del movimento studentesco tedesco (SDS) di Amburgo, molto vicino alle posizioni dell’operaismo italiano, ha costituito la «Fondazione per la storia sociale del 20. e 21. secolo» di Brema (sozialgeschichte-online.org), che dirige assieme alla compagna Angelika Ebbinghaus. È autore di numerose ricerche sulla storia del nazismo.

13 La classe operaia della Germania Est, Einaudi, Torino 1959.

14 Sozialpolitik im Dritten Reich. Arbeiterklasse und Volksgemeinschaft, Westdeutscher Verlag, Wiesbaden 1977.

15 Rimando al mio breve saggio Nazismo e classe operaia, di recente ripubblicato da Shake Edizioni, Milano 2018.

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search