Version classiqueVersion mobile

Contratto o rivoluzione!

 | 
Marie Thirion
, 
Elisa Santalena
, 
Christophe Mileschi

Oltre la fabbrica

Il rifiuto del lavoro ovvero la nuova declinazione del soggetto operaio

Ottone Ovidi

Texte intégral

Introduzione

  • 1 A. Sangiovanni, Tute blu: la parabola operaia nell’Italia repubblicana, Donzelli, Roma 2006, pp. 1 (...)
  • 2 Con area dell’autonomia operaia si intendevano tutti quegli organismi della classe che agivano esc (...)
  • 3 Con Autonomia operaia organizzata si intende il tentativo da parte di alcune esperienze (comitati, (...)

1Lo studio delle vicende che hanno portato prima l’operaismo italiano a formulare la teoria del rifiuto del lavoro durante gli anni Sessanta, e poi l’autonomia operaia, l’eterodosso movimento politico nato all’inizio degli anni Settanta, a porre questa stessa teoria al centro della sua pratica politica, è fondante per poter comprendere l’evoluzione del dibattito politico nella sinistra comunista e socialista in Italia. Momento nodale di questa evoluzione è il passaggio caratterizzato dalle lotte operaie del 1967-1969, quando in Italia fu chiaro che la composizione della classe operaia era cambiata e che un nuovo tipo di lavoratore stava prendendo coscienza della sua forza. Tradizionalmente, nel movimento operaio il lavoratore rivendicava il suo ruolo con orgoglio. L’impostazione canonica poteva essere sintetizzata con questa formula: un buon lavoratore equivaleva ad un buon rivoluzionario, e viceversa. La gestione della fabbrica nel miglior modo possibile era il terreno sul quale l’operaio ne contendeva al padrone la guida, al fine di dimostrare che la figura padronale capitalistica non fosse necessaria al meccanismo di riproduzione economica1. Nella prima metà degli anni Settanta l’autonomia operaia, intesa sia come area2 che come organizzazione3, sulla scorta delle analisi operaiste degli anni Sessanta e dell’evoluzione delle mobilitazioni studentesche e operaie, metterà in discussione questa visione canonica. Secondo l’autonomia operaia il grande potenziale rivoluzionario di cui sarebbe stata portatrice la classe operaia andava ricercato nell’odio e nell’alienazione che il lavoratore sentiva rispetto al suo lavoro. Perciò per l’autonomia operaia la lotta «spontanea» contro l’alienazione portata avanti dal mondo operaio doveva essere sostenuta, e allo stesso modo dovevano essere sostenuti tutti quei comportamenti che ne erano espressione, come lo sciopero selvaggio, il salto della scocca, i fenomeni di sabotaggio e l’assenteismo:

  • 4 Comitati autonomi operai di Roma (a cura di), Autonomia operaia. Nascita, sviluppo, prospettive de (...)

Noi crediamo che alla base del profondo mutamento di coscienze avvenuto in questi anni in Italia, ci sia appunto una qualità nuova dei bisogni e delle aspirazioni sociali di massa, che lo sviluppo capitalistico stesso ha determinato […]. L’Autonomia operaia è perciò in primo luogo un comportamento spontaneo di massa, che deve diventare capacità consapevole di lotta e di organizzazione con cui la classe sviluppa il suo movimento indipendentemente, autonomamente dalle necessità del capitale di mantenere il suo dominio, anzi in aperto e dichiarato contrasto con esse4.

2Se, come vedremo, la “scoperta” dell’odio operaio verso il lavoro non fu una prerogativa dell’autonomia operaia, l’autonomia operaia rappresentò il primo tentativo sistematico di porre questo odio al centro della mobilitazione politica e dell’analisi teorica.

  • 5 Con l’espressione “Nuova sinistra” si indicano in Italia l’insieme di gruppi politici e movimenti (...)
  • 6 S. Wolikow, L’Internazionale comunista. Il sogno infranto del partito mondiale della rivoluzione ( (...)

Il presente contributo sarà suddiviso in tre parti, che corrispondono a tre fasi dello sviluppo delle vicende legate alla teoria del rifiuto del lavoro: gli anni Sessanta fino alle mobilitazioni dell’Autunno caldo; la stagione di Potere operaio (1969-1973); le vicende dell’autonomia operaia fino al 1979. La chiave interpretativa del rifiuto del lavoro, sia come analisi teorica che come tentativo di azione politica, permetterà di connettere e capire i tre passaggi suddetti, mettendo in luce un aspetto meno indagato della storia politica e sociale dell’Italia degli anni Sessanta e Settanta. Infine, si evidenzierà come il rifiuto del lavoro sia una delle chiavi con cui comprendere la drastica rottura tra alcuni gruppi di quella che veniva chiamata “Nuova sinistra5” e una certa tradizione socialista e comunista che si era affermata a partire dalla seconda metà degli anni Venti con la graduale stalinizzazione della Terza internazionale comunista, la quale aveva plasmato l’identità dei principali partiti comunisti europei, Italia compresa6. Il concetto di rifiuto del lavoro, quindi, è fondamentale per la comprensione di tutta una serie di pratiche politiche che, nate tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta, ebbero un’ampia diffusione in Italia e, in alcuni casi, una vita ben più lunga delle organizzazioni politiche che le avevano utilizzate e diffuse, caratterizzando così in alcuni casi anche movimenti politici successivi: dalla nascita dei centri sociali agli espropri proletari, dalle autoriduzioni di affitti e bollette al rifiuto del lavoro riproduttivo e di cura del movimento femminista.

La prima fase e l’operaismo italiano

  • 7 Cfr G. Borio, F. Pozzi, G. Roggero (a cura di), Gli operaisti, DeriveApprodi, Roma 2005; F. Milana(...)
  • 8 Un esempio di schema di colloquio per l’inchiesta alla Fiat del 1960-61 è riportato in F. Milana, (...)
  • 9 Con conricerca si intende il metodo di analisi della realtà operaia elaborato da Romano Alquati al (...)
  • 10 S. Musso (a cura di), Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. (1945-2000). La ricostruzione, il (...)
  • 11 M. Tronti, Operai e capitale, DeriveApprodi, Roma 2006, pp. 57-83.
  • 12 M. Tronti, Operai e capitale cit. Sono molti i passaggi dove Tronti parla del rifiuto del lavoro, (...)

3Sull’operaismo italiano si è scritto molto, proprio per la sua capacità di cogliere alcune linee di sviluppo in anticipo sui tempi, ma non è questa la sede per affrontarne una ricostruzione approfondita e si rimanda, per questo, a lavori più esaustivi sull’argomento7. Bisogna però mettere in luce alcune caratteristiche dell’operaismo che possono esserci d’aiuto nella comprensione del fenomeno qui analizzato. I diversi gruppi di lavoro operaisti, di cui i due più numerosi e autorevoli erano quello di Roma – di cui facevano parte Mario Tronti, Alberto Asor Rosa, Rita Di Leo, Umberto Coldagelli e Gaspare De Caro – quello di Torino – composto da Vittorio Rieser, Romano Alquati, Pierluigi Gasparotto, Romolo Gobbi, Emilio Soave e Giovanni Mottura – con alcuni intellettuali come Raniero Panzieri che fungevano da elementi di unione, pur con differenti background politici e culturali, erano uniti dall’obiettivo e dalla necessità di studiare le dinamiche della moderna fabbrica e dei suoi operai, nella nuova fase di sviluppo economico che loro chiamavano “nuovo capitalismo”. La precondizione fondante di questa necessità era l’idea dell’unione tra momento teorico e momento politico e l’identificazione del soggetto rivoluzionario con l’operaio di fabbrica. Il metodo preferito di ricerca sul campo era l’inchiesta8, o conricerca9, che portava gli operaisti direttamente nelle fabbriche per incontrare gli operai. Gli operaisti, in questo modo, furono tra i primi a riconoscere nel panorama nazionale i cambiamenti che stavano modificando il mondo del lavoro attraverso lo sviluppo in Italia della grande fabbrica fordista e taylorista e della catena di montaggio10. Incontrando gli operai, parlando con loro e prendendo parte alla loro vita politica, gli operaisti realizzarono che la nuova composizione operaia era totalmente differente da quella maggioritaria in Italia fino alla fine degli anni Quaranta. Questa nuova composizione venne chiamata da Mario Tronti «operaio massa»: si trattava dell’operaio generico di linea, privo di competenze particolari, a cui veniva assegnato un piccolo segmento del processo produttivo automatizzato. Per Tronti l’operaio massa e la fabbrica rappresentavano il principale luogo della «contraddizione del capitale», quindi era al livello di rapporto di produzione, non di distribuzione, che andava cercato il momento più alto dello sviluppo del capitale11. In questo modo, l’operaismo recuperava una tradizione comunista eretica, quella di Anton Pannekoek, Herman Gorter e della sinistra comunista durante la Terza internazionale, e la combinava con l’ammirazione politica per i differenti tipi di insubordinazione e sabotaggio che la nuova composizione operaia stava sviluppando, come gli scioperi a scacchiera e a singhiozzo, dove l’astensione dal lavoro veniva effettuata da gruppi di lavoratori impiegati presso uno stesso processo produttivo in tempi diversi; il gatto selvaggio, dove l’astensione dal lavoro veniva praticata da gruppi di lavoratori senza preavviso e con modi e tempi imprevedibili, con l’obiettivo di creare il maggior danno possibile alla produzione; o il salto della scocca, dove gli operai deliberatamente non effettuavano un’operazione che avrebbero dovuto fare su alcuni pezzi in transito sulla catena di montaggio. In base a queste riflessioni, Tronti riteneva che dentro la socializzazione del modo di produzione capitalistico, il potenziale rifiuto di produrre rappresentasse la più grande forza che la classe operaia potesse mettere in campo12. Gli operaisti cominciarono a mettere in discussione una certa etica comunista del lavoro, introducendo nel dibattito l’idea dell’odio dei lavoratori per la propria condizione, l’odio degli operai per il proprio lavoro e il conseguente rifiuto dello stesso.

  • 13 Si veda il documentario Edili, regia di M. Curti, E. Lorenzini, produzione Fillea-Cgil provincia d (...)
  • 14 M. Tronti, Risposta ad alcune domande sullo sciopero Fiat, in «Problemi del socialismo», n. 7-8, 1 (...)
  • 15 A. Asor Rosa, Tre giorni a Torino (7, 8 e 9 luglio 1962), in «Cronache dei Quaderni rossi», 1962, (...)
  • 16 Diversi anni dopo, Alquati dichiarò riguardo gli eventi di piazza Statuto del 1962 che «Noi non ce (...)
  • 17 V. Rieser, La tecnica è neutrale e necessaria?, in «Gioventù evangelica», n. 4, 1964, p. 3; V. Rie (...)

4Per questo motivo gli episodi di violenta conflittualità sociale che si verificarono durante gli anni Sessanta, come gli scontri del luglio 1962 a Torino durante lo sciopero generale degli operai della Fiat o gli scontri del 9 ottobre 1963 durante la manifestazione nazionale degli edili a Roma13, vennero considerati dagli operaisti il normale risultato causato dal «generalizzarsi di una particolare condizione di sfruttamento, cioè di un particolare punto di sviluppo della produzione capitalista» e che quindi «la ripresa della lotta di classe» fosse «un fatto normale14». Anzi, proprio partendo dalla constatazione che «dopo dieci anni di compressione e sfruttamento, il potenziale di rabbia» fosse «immenso», si sarebbe dovuto insegnare agli operai la differenza tra «esplosione anarchica» e «violenza rivoluzionaria15». Al contrario, il Partito comunista italiano sembrava non cogliere con la stessa intensità le trasformazioni che stavano avvenendo all’interno del mondo operaio e tendeva a non considerare come legittime le mobilitazioni che si stavano sviluppando al di fuori del suo diretto controllo16. Infatti, all’inizio degli anni Sessanta, le organizzazioni tradizionali della sinistra di classe erano ancora fedeli all’idea ortodossa del graduale sviluppo delle forze produttive, considerata la principale via di progresso per raggiungere la società comunista, in quel momento ostacolata solamente dall’anarchia del mercato e distorta dalla ineguale distribuzione della ricchezza sociale che caratterizzava il capitalismo. Questa idea, che considerava il capitalismo come proprietà privata e mercato, contrapposta ad un socialismo inteso come proprietà pubblica e programmazione, implicava una sostanziale accettazione dell’organizzazione capitalistica della produzione, anche se con differenze sostanziali all’interno del movimento operaio ufficiale. Da questo punto di vista, gli operaisti cominciarono, con Raniero Panzieri e Vittorio Rieser17, a criticare la visione apologetica dello sviluppo tecnico-scientifico, tipica del marxismo tradizionale:

  • 18 R. Panzieri, Spontaneità e organizzazione. Gli anni dei “Quaderni rossi” 1959-1964. Scritti scelti(...)

L’uso capitalistico delle macchine non è, per così dire, la semplice distorsione o deviazione da uno sviluppo “oggettivo” in sé stesso razionale, ma esso determina lo sviluppo tecnologico […], di fronte all’operaio individuale “svuotato”, lo sviluppo tecnologico si manifesta come sviluppo del capitalismo […], coincide con l’incessante aumento dell’autorità del capitalista […], [con] lo sviluppo del piano come dispotismo18.

  • 19 R. Panzieri, Intervento alla riunione della redazione, in «Quaderni piacentini», n. 29, 1967, pp. (...)
  • 20 Fu in questo frangente che Tronti cambiò idea e decise che bisognava tornare a parlare con il Part (...)

5La divisione tra le anime dell’operaismo cominciò a manifestarsi quando, per una parte della redazione di «Quaderni rossi», il ruolo di pungolo esterno nei riguardi delle organizzazioni tradizionali della sinistra non fu più ritenuto sufficiente. Se da una parte il gruppo di Torino riunito attorno a Panzieri continuava a ritenere necessario il lavoro di inchiesta al fine di stimolare la crescita politica delle istituzioni ufficiali del movimento operaio, dall’altra il gruppo romano riunito attorno a Tronti spingeva per un intervento più incisivo nelle mobilitazioni operaie19. Ciò portò il gruppo romano, quello veneto, riunito attorno ad Antonio Negri, e altri elementi provenienti da Milano, Firenze e Genova a fondare prima il giornale «classe operaia» (1964) e poi, in seguito a numerosi dissidi e rotture20, «La Classe» (1969). In seguito alla breve esperienza de «La Classe», si farà strada la necessità di creare una rivista di respiro nazionale e di riuscire a centralizzare l’azione dei comitati di operai e studenti che le mobilitazioni sociali culminate nel cosiddetto Autunno caldo del 1969 avevano moltiplicato.

Il passaggio rappresentato da Potere operaio

  • 21 Per una ricostruzione più completa della storia di Potere operaio si veda M. Scavino, Potere opera (...)

6La prima organizzazione vera e propria che teorizzò e cercò di praticare il rifiuto del lavoro fu Potere operaio. Fondata nel 1969, la sua nascita era stata resa possibile dall’evoluzione della situazione politica italiana, la quale aveva creato le possibilità per l’incontro tra le mobilitazioni operaie e quelle studentesche. La rete organizzativa era la medesima che aveva dato vita a «La Classe». Il gruppo veneto, che aveva già una lunga esperienza di militanza (attraverso, ad esempio, l’esperienza della rivista «Il progresso veneto» e il comitato operaio di Porto Marghera), composto da avanguardie di fabbrica come Italo Sbrogiò e intellettuali come Antonio Negri, si legò così al movimento studentesco romano (riunito in particolare attorno alle figure di Oreste Scalzone e di Franco Piperno e forte dell’esperienza delle assemblee operai-studenti) in un nuovo progetto rivoluzionario21.

  • 22 Alle avanguardie per il partito. Bozza di documento politico elaborata dalla Segreteria Nazionale (...)
  • 23 Dobbiamo riprendere il lavoro teorico per l’organizzazione, in «Potere operaio», n. 46, 1972, p. 2 (...)

7L’idea di fondo del nuovo progetto era che la progressiva industrializzazione dell’intero paese avrebbe permesso alle organizzazioni della sinistra di classe di cominciare a guardare oltre la tradizionale forma della fabbrica per organizzare la lotta politica e, allo stesso tempo, che il momento fosse maturo affinché la classe operaia si facesse avanguardia della rivoluzione in Italia, poiché l’epicentro della lotta di classe era tornato nella metropoli occidentale a capitalismo avanzato dopo una fase in cui questo epicentro era stato nei paesi più deboli del sistema economico capitalista22. Potere operaio ereditava dall’operaismo anche il fascino per lo scontro e il sabotaggio, declinandoli però in maniera differente, non più solo legati alla realtà di fabbrica ma anche alla dimensione di piazza, poiché riteneva che alzare il livello dello scontro potesse accelerare il processo rivoluzionario23. La liberazione dal lavoro avrebbe dunque informato l’attività di Potere operaio:

  • 24 A. Ventrone, “Vogliamo tutto”. Perché due generazioni hanno creduto nella rivoluzione (1960-1988), (...)

Il nuovo partito avrebbe dovuto prendere corpo per mezzo di un’agitazione permanente che, attraverso la parola d’ordine del “rifiuto del lavoro”, portasse al sovvertimento del sistema. L’obiettivo della rivoluzione non doveva infatti essere più quello di liberare il lavoro, come era stato fino a quel momento, ma di liberarsi dal lavoro, per come era concepito nel sistema capitalistico. […] “Per quel che riguarda la mia esperienza […] il modo in cui sono entrata nel movimento, quel che mi interessava era la volontà che c’era di esprimere un rifiuto radicale del lavoro, della fatica, di tutte le cose che sono caratteristiche del capitalismo”24.

  • 25 Istat, L’Italia in 150 anni. Sommario di statistiche storiche 1861-2010, Rti Poligrafica Ruggiero (...)
  • 26 Quasi al tetto di 200 milioni di ore, in «Il Giorno», 14 gennaio 1972.
  • 27 P. Craveri, La repubblica dal 1958 al 1992, Utet, Torino 1994, pp. 655-656.
  • 28 I. Regalia, M. Regini, Sindacato e relazioni industriali, in Storia dell’Italia repubblicana, vol. (...)
  • 29 E. Novelli, Rappresentazione della realtà e strategie comunicative nei volantini delle Brigate ros (...)
  • 30 E. Novelli, Rappresentazione della realtà e strategie comunicative nei volantini delle Brigate ros (...)
  • 31 G. Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta, Donzelli, Roma 2003, pp. 45 (...)
  • 32 G. Bocca, Fiat zero in profitto, in «Il Giorno», 16 novembre 1972; G. Bocca, L’assenteismo visto d (...)

8Nel frattempo, la situazione nelle principali concentrazioni industriali del paese continuava a rappresentare un terreno fertile per l’iniziativa di Potere operaio, che identificava l’operaio di fabbrica come il principale referente della sua azione. Se nel 1969 le ore di sciopero nell’industria ammontarono a circa duecentotrentadue milioni, la conflittualità rimase alta anche negli anni successivi: tra 1970 e 1975 le ore di sciopero totali nell’industria oscilleranno tra ottantacinque e novantadue milioni, con un picco di centoventi milioni circa nel 197325. Anche le ore pagate totali di cassa integrazione aumenteranno da settanta milioni circa nel 1970 a duecento milioni circa nel 1971, a segnalare il peggioramento della crisi economica26, mentre l’inflazione continuava ad accelerare27. E mentre il mondo della rappresentanza sindacale subiva un profondo rivolgimento grazie alla diffusione dei consigli di fabbrica28 e dei Comitati unitari di base, le nascenti Brigate rosse cominciavano a operare alla Sit-Siemens29 e alla Pirelli di Milano30. Inoltre, l’assenteismo era diventato una pratica normale e diffusa nelle fabbriche italiane31, tanto che lo stesso Gianni Agnelli denunciò pubblicamente tale situazione e le ricadute economiche che stava provocando sulla Fiat, animando il dibattito sulle ragioni del fenomeno, visto che la percentuale di assenteismo in alcuni reparti toccava punte del 24%32. Il problema era percepito come talmente grave che il presidente della repubblica Giovanni Leone dovette parlarne ufficialmente alla televisione, durante il discorso di fine anno del 1972:

Gli italiani amano lavorare e trovano nella quotidiana fatica l’ebbrezza di concorrere al progresso del proprio paese. Ed è proprio per rendere omaggio a questa generale volontà di lavoro del popolo italiano che noi dobbiamo respingere le tentazioni lassistiche che si sono manifestate in questo anno con talune inammissibili punte di assenteismo dal lavoro33.

  • 34 Materiali di discussione per i militanti in preparazione della III Conferenza d’organizzazione. Ro (...)

9Alla luce della situazione brevemente descritta, la rivoluzione immaginata da Potere operaio avrebbe dovuto sanare le contraddizioni del capitalismo industriale: da una parte, grazie allo sviluppo tecnologico, si sarebbe potuto ridurre notevolmente l’orario di lavoro, dall’altra l’aumento del tempo libero avrebbe reso possibile un maggiore sviluppo dell’essere umano nella sua interezza34.

  • 35 A. Negri, Dall’operaio massa all’operaio sociale. Intervista sull’operaismo, a cura di P. Pozzi, R (...)
  • 36 A. Mangano, Le riviste degli anni Settanta. Gruppi, movimenti e conflitti sociali, Massari, Grotte (...)
  • 37 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed es (...)

10Potere operaio si scioglierà nel 1973 in seguito al convegno di Rosolina. Le motivazioni alla base di questo evento non sono facilmente riassumibili. Secondo Antonio Negri, l’organizzazione si era mostrata incapace di creare quel «partito dell’insurrezione» in grado di cavalcare i «bisogni» che le lotte operaie e sociali avevano posto al centro dell’azione politica rivoluzionaria35. Sono stati inoltre sottolineati i contrasti sorti all’interno dell’organizzazione attorno alla questione del «lavoro illegale36» e l’impatto che l’occupazione da parte dei «fazzoletti rossi» della Fiat Mirafiori nel 1973 aveva provocato sull’analisi dello «stato di salute» del movimento operaio37. Quello che qui si ritiene importante sottolineare è che dalla scomposizione di Potere operaio nasceranno diverse sigle e riviste, spesso legate ad assemblee autonome, che entreranno a far parte dell’area dell’autonomia, come «Senza padroni», «Mirafiori rossa», «Lavoro zero», «Senza tregua», «Rivolta di classe», «I Volsci», «Linea di condotta» e «Comunismo».

L’autonomia operaia e le sue pratiche

  • 38 L’autonomia operaia e l’organizzazione, documento di discussione proposto dall’Assemblea autonoma (...)

11L’autonomia operaia definì sia un’area politica che un’organizzazione vera e propria, ambedue attive a partire dall’inizio degli anni Settanta, che ebbero un’influenza fondamentale nello sviluppo della sinistra extraparlamentare negli anni seguenti (lo stesso nome è usato sia in riferimento all’organizzazione politica strutturata, con l’uso della A maiuscola, sia in riferimento al fenomeno politico e culturale diffuso, con l’uso della a minuscola). Dal 1971 cominciarono a circolare documenti firmati da collettivi che esplicitamente si definivano autonomi. In questi documenti si possono rintracciare le nozioni di base su cui poi si svilupperà ideologicamente l’autonomia operaia38. Il rifiuto del lavoro è una di queste nozioni, quella che segnerà maggiormente la distinzione tra l’autonomia e le altre organizzazioni extraparlamentari e che porterà l’autonomia allo scontro con le organizzazioni ufficiali della sinistra. La rottura fu estremamente drastica poiché gli autonomi con la loro teorizzazione del rifiuto del lavoro ricusavano un’intera tradizione comunista e socialista. Come già si è avuto modo di dire, canonicamente nel movimento operaio il lavoratore reclamava il suo ruolo con orgoglio. Per gli autonomi tutto ciò non aveva più senso. Il grande potenziale rivoluzionario appannaggio dell’operaio massa era per l’autonomia il risultato dell’odio e dell’alienazione che l’operaio provava nei confronti del suo lavoro e in un certo qual modo di sé stesso. Per questo, odio e alienazione andavano coltivati, così come tutti quei comportamenti che ne erano espressione, sia nelle forme individuate anni prima dagli operaisti, sia nelle nuove forme che si sarebbero venute a proporre, dando così dignità politica a quelle modalità di mobilitazione violenta, in particolare di piazza, che venivano generalmente condannate. Per Negri le lotte operaie, per essere realmente rivoluzionarie, cioè per essere portatrici di una nuova società, non potevano che incarnarsi nella lotta contro l’irrazionalità del capitalismo quale ostacolo al divenire storico-sociale. Il capitalismo aveva esaurito il suo ruolo «naturale», ruolo inteso come prodotto di determinate forze storiche, e alla violenza che esercitava sul proletariato per mantenere lo status quo andava risposto con altrettanta violenza liberatrice:

  • 39 A. Negri, I libri del rogo, DeriveApprodi, Roma 2006, pp. 49-52.

La violenza costituisce la normalità del rapporto tra uomini, e costituisce anche la chiave del progresso delle forze produttive. Quello che qui si denuncia […] è il fatto che nella forma di impresa del dominio capitalistico la violenza ha perduto ogni ragione intrinseca, naturale […], qualsiasi relazione con un progetto progressivo. La violenza d’impresa è semmai il contrario […]. Non per il lavoro, non sul salario, ma contro il lavoro: così si costituisce l’articolazione positiva della nuova organizzazione rivoluzionaria39.

  • 40 Aa.Vv., La fabbrica diffusa, Collettivo editoriale Librirossi, Milano 1977, p. 7; Presupposti poli (...)

12Il principale tentativo di aggiornamento teorico proposto dall’area dell’autonomia fu quello intorno alla definizione di operaio sociale. Per gli autonomi, se la fabbrica stava incorporando tutta la società nella sua logica e se l’intero processo sociale si stava integrando in un unico processo di produzione/riproduzione sociale, a questo punto tutti i membri subordinati della società potevano essere identificati come una sorta di complessivo operaio sociale da opporre al capitale, che rappresentava, al contrario, qualsiasi tipo di comando sul lavoro. L’idea che il modello produttivo/riproduttivo della fabbrica si fosse generalizzato all’insieme delle relazioni sociali del paese era stata ripresa da Negri direttamente dalle intuizioni avute anni prima dall’operaismo ma veniva applicata alla «fabbrica diffusa», termine con cui veniva definito il dislocamento sul territorio della filiera produttiva industriale prima concentrata nelle grandi fabbriche40:

  • 41 Liberare la vita dal lavoro, in «Rosso», n. 1, 1975, p. 12.

La nuova figura operaia antagonista del lavoro, presente nella fabbrica diffusa è l’operaio giovane. […] La lotta per il tempo libero non può prescindere dalla lotta al lavoro. […] Le lotte in fabbrica dei giovani operai si ricollegano nel territorio a quelle degli studenti o dei precari o dei disoccupati che vivono una situazione di marginalità nel processo produttivo. […] Il terreno di scontro si generalizza dalla fabbrica, dalla scuola alla famiglia, ai concerti, al cinema, ai centri giovanili, ai supermarket41.

  • 42 Di questo avviso gli autonomi romani riuniti attorno alla rivista «Rivolta di classe»: Lettera ape (...)
  • 43 Inchiesta: per conoscere la nuova realtà di classe dentro cui far crescere l’Autonomia, in «I Vols (...)

13Non tutte le anime dell’Autonomia operaia furono interamente d’accordo con le implicazioni insite nell’adozione della categoria di operaio sociale, anche se la prospettiva del rifiuto del lavoro non venne mai messa in discussione42. In ogni caso, il tentativo da parte dell’area dell’autonomia operaia di aprire la categoria di classe operaia alla società permise l’avvicinamento tra l’autonomia operaia e alcuni soggetti che fino a quel momento erano stati ignorati o tenuti in secondo piano dal movimento operaio tradizionale, come le donne o il sottoproletariato, grazie alla cancellazione dell’identità operaia tradizionale come unica identità veramente rivoluzionaria43:

  • 44 Foglio del coordinamento operaio cittadino, Bologna, 1977, in L. Castellano (a cura di), Autonomia (...)

Non è possibile oggi riconoscere una figura egemone dal punto di vista produttivo, e i richiami alla classe operaia rischiano di essere richiami ad una categoria sociologica, a una tematica fabbrichista, se non sono corredati dalla consapevolezza che la “centralità operaia” va vista in termini di programma che riunifica una serie di bisogni intorno alla prospettiva di potere, che unifica sul territorio la figura nuova di operaio sociale44.

14Questo tentativo portò l’area dell’autonomia a rispondere in maniera originale ai cambiamenti della struttura industriale italiana che di lì a poco avrebbero sconvolto le coordinate di molti, creando le premesse per la sopravvivenza dell’autonomia come progetto politico, dato che l’area dell’autonomia mise in campo

  • 45 M. Capoccetti Boccia, “Rivolta di classe” a Roma. Una storia dell’Autonomia operaia 1972-1993, in (...)

una modalità conflittuale originale, basata sullo sviluppo del concetto di contropotere territoriale, di riappropriazione delle merci attraverso l’azione diretta, del rifiuto del lavoro salariato e per la conquista del salario garantito. Una modalità che ha trovato una sua continuità anche negli anni ottanta e novanta, seppur con toni e forme assai diverse, tutte però sempre imperniate sulle pratiche di autorganizzazione, autogestione, conflitto dal basso. […] Perseguendo, sotto forme diverse, la strada dell’organizzazione autonoma della classe, la galassia autonoma confluisce infatti nei primi centri sociali occupati, embrioni di un movimento che esiste tuttora e di cui una parte, seppur frammentata, si richiama direttamente a quell’esperienza storica e organizzativa, riattualizzandone l’eredità (un elemento assai originale che ci permette di trovare un filo rosso, spezzato invece per tutte le altre esperienze)45.

15Inoltre, questo tentativo portò l’area dell’autonomia, nella ricerca dei soggetti rivoluzionari di riferimento, a considerare l’identità individuale politicamente più importante rispetto all’oggettivo ruolo nella società capitalista.

  • 46 D. Steccanella, Gli anni della lotta armata. Cronologia di una rivoluzione mancata, Bietti, Milano (...)
  • 47 O. Ovidi, Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell’autonomia operaia, Bordeaux, Roma 2015, pp (...)
  • 48 S. Bianchi, L. Caminiti (a cura di), Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie, vol. II, Derive (...)
  • 49 O. Ovidi, «10-100-1000 consultori femministi antagonisti». Un’esperienza di femminismo radicale ne (...)
  • 50 Non ci si riferisce qui solamente alle lotte dei gruppi e dei comitati femministi per il salario a (...)

16È in questa temperie, nel momento in cui un numero crescente di piccole, medie o grandi organizzazioni in Italia cominciarono a pensare a come si potesse vivere senza lavoro qui e ora, che nacquero i centri sociali, si diffusero gli espropri proletari, contro beni di base o di lusso, si diffusero ancora di più le pratiche, rivendicate come politiche, di occupare la casa, di non pagare le bollette di luce, gas e telefono. L’Italia, in questo modo, stava vivendo in una situazione di illegalità diffusa, specialmente nelle grandi città, che si andava ad affiancare alle pratiche di lotta armata che si stavano sviluppando nello stesso periodo, ed è per questo motivo che si è parlato di guerra civile a bassa intensità per definire il contesto dell’epoca46. Nacquero sempre in questo periodo, e collegati a questa problematica, anche nuovi filoni di lotta, che avranno ampio sviluppo successivamente, tra cui la questione ecologica, come testimoniato da Giorgio Ferrari, all’epoca tecnico nucleare all’Enel e militante dell’autonomia operaia romana, e da Vincenzo Miliucci, tra i fondatori del Comitato politico Enel, dei Comitati autonomi operai e di Radio onda rossa a Roma47. Per entrambi il rifiuto del lavoro significò non soltanto mettere in discussione il modo di produzione capitalistico e la sua materialità, ma tentare di creare degli spazi liberati dove si potessero sperimentare nuove forme di società. Molte di queste pratiche si diffusero, in Italia e in Europa, durante gli anni Ottanta con differenti risultati48. È interessante notare che anche il movimento femminista durante quegli anni cominciò ad interrogarsi riguardo la teoria del rifiuto del lavoro e le sue problematiche49. Partendo dall’analisi della condizione femminile, dove le donne erano sottoposte ad una doppia oppressione, patriarcale e classista, alcune organizzazioni del femminismo italiano arrivarono a proporre il rifiuto della maternità e del lavoro di cura come rifiuto del lavoro per le donne. Il rifiuto del lavoro divenne rifiuto del proprio ruolo nella società capitalistica, rifiuto di essere luogo abitato dalla capacità di lavorare, di essere macchina adibita alla produzione di merci, compreso l’individuo-merce e, quindi, rifiuto di collaborare con quella stessa società50:

  • 51 M.R. Dalla Costa, Di chi è il corpo di questa donna?, relazione prodotta al convegno La autonomía (...)

La maternità divenne un punto cardine del nostro discorso: se la produttività della famiglia capitalistica e del corpo femminile passava per la produzione di figli, la liberazione della donna passava anche attraverso il rompere con questa imposizione, con questa unicità di funzione ascritta, con la fissità di questo ruolo. Da cui lo slogan “Donne partoriamo idee non solo figli!”, un grido di liberazione dal comandamento biologico, un invito a una creazione diversa, partorire idee che riuscissero a generare un altro mondo dove il ruolo di moglie-madre non costituisse l’unica identità possibile né fosse pagata a tale prezzo di fatica, isolamento, subordinazione, mancanza di autonomia economica […]. Nel rifiuto della maternità interpretammo un comportamento che si sarebbe sempre più diffuso in Italia come in altri paesi avanzati […]51.

  • 52 S. Federici, L. Fortunati, Il grande Calibano cit., pp. 24-25.

17Allo stesso tempo, il nuovo approccio che le donne cominciarono a mettere in campo nei confronti della maternità portò a dei mutamenti nell’analisi di quella che veniva chiamata la «catena di montaggio della sessualità nel corpo proletario». Il sesso veniva svelato dalle donne come lavoro, trasformato in area di lotta e, quindi, veniva rivendicata la liberazione dal lavoro sessuale52.

18È quindi possibile rintracciare un filo rosso rappresentato dal rifiuto del lavoro, nelle sue accezioni sia teoriche che pratiche, che collega differenti organizzazioni, eventi e lotte politiche a partire dagli anni Sessanta. Tra le diverse chiavi di lettura con cui è stato affrontato lo studio del ventennio di mobilitazioni sociali e politiche a cavallo tra anni Sessanta e anni Ottanta, quella che qui è stata proposta permette di mettere in luce alcuni aspetti finora meno trattati, e di ricostruire pienamente lo spirito che animava molti dei militanti di allora, anche in considerazione del fatto che, dopo la fine del ciclo di lotte degli anni Settanta, alcune pratiche e suggerimenti nati nell’area dell’autonomia operaia sono rimasti vivi durante gli anni Ottanta e Novanta, fino ad arrivare ai movimenti No global e alle mobilitazioni di Seattle (1999) e Genova (2001).

Bibliographie

Aa.Vv., (1977), La fabbrica diffusa, Collettivo editoriale Librirossi, Milano.

Balestrini, Nanni - Moroni, Primo (1988), L’orda d’oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale 1968- 1977, SugarCo, Milano.

Bedani, Francesco - Ioannilli, Francesca (a cura di) (2020), Un cane in chiesa. Militanza, categorie e conricerca di Romano Alquati, DeriveApprodi, Roma.

Bianchi, Sergio - Caminiti, Lanfranco (a cura di) (2007), Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie, vol. I, DeriveApprodi, Avellino.

Bianchi, Sergio - Caminiti, Lanfranco (a cura di) (2007), Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie, vol. II, DeriveApprodi, Pavona (RM).

Bianchi, Sergio - Caminiti, Lanfranco (a cura di) (2008), Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie, vol. III, DeriveApprodi, Pavona (RM).

Borio, Guido - Pozzi, Francesca - Roggero, Gigi (a cura di) (2005), Gli operaisti, DeriveApprodi, Roma.

Castellano, Lucio (a cura di) (1980), Autonomia operaia, la storia e i documenti: da Potere operaio all’autonomia organizzata, Savelli, Milano.

Capoccetti Boccia, Marco (2015), “Rivolta di classe” a Roma. Una storia dell’Autonomia operaia 1972-1993, in «Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale», n. 37, pp. 108-112.

Comitati autonomi operai di Roma (a cura di) (1976), Autonomia operaia. Nascita, sviluppo, prospettive dell’“area dell’autonomia” nella prima organica antologia documentaria, Savelli, Roma.

Clementi, Marco (2007), Storia delle Brigate rosse, Odradek, Roma

Clementi, Marco - Persichetti, Paolo - Santalena, Elisa (2017), Brigate rosse: dalle fabbriche alla “campagna di primavera”, DeriveApprodi, Roma.

Crainz, Guido (2003), Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta, Donzelli, Roma.

Craveri, Piero (1994), La repubblica dal 1958 al 1992, Utet, Torino.

Federici, Silvia (1976), Salario contro il lavoro domestico, a cura del Collettivo femminista napoletano per il salario al lavoro domestico, Napoli.

Federici, Silvia - Leopoldina, Fortunati (1984), Il grande Calibano, Franco Angeli, Milano.

Ferrari, Giorgio - D’Ubaldo, Marco (2017), Gli autonomi. L’autonomia operaia romana, DeriveApprodi, Roma.

Istat (2011), L’Italia in 150 anni. Sommario di statistiche storiche 1861-2010, Rti Poligrafica Ruggiero S.r.l. - A.C.M. S.p.A, Avellino.

Mangano, Attilio (1998), Le riviste degli anni Settanta. Gruppi, movimenti e conflitti sociali, Massari, Grotte di Castro (VT).

Milana, Fabio - Trotta, Giuseppe (a cura di) (2008), L’operaismo degli anni Sessanta. Da «Quaderni rossi» a «classe operaia», Derive Approdi, Roma.

Musso, Stefano (a cura di) (2015), Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. (1945-2000). La ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione, vol. II, Castelvecchi, Roma.

Negri, Antonio (2006), I libri del rogo, DeriveApprodi, Roma.

Negri, Antonio (2007), Dall’operaio massa all’operaio sociale. Intervista sull’operaismo, a cura di Pozzi, Paolo, Tomassini, Roberta, Ombre Corte, Verona.

Negri, Antonio - De Michele, Girolamo (a cura di) (2015), Storia di un comunista, Ponte alle Grazie, Pioltello (MI).

Negri, Antonio - De Michele, Girolamo (a cura di) (2018), Galera ed esilio, Ponte alle Grazie, Pioltello (MI).

Novelli, Edoardo (1988), Rappresentazione della realtà e strategie comunicative nei volantini delle Brigate rosse dal 1970 al 1978, in «Passato e presente», n. 16, pp. 81-106.

Ovidi, Ottone (2015), Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell’autonomia operaia, Bordeaux, Roma.

Ovidi, Ottone (2018), Salvatore Ricciardi, Bordeaux, Roma.

Panzieri, Raniero (1994), Spontaneità e organizzazione. Gli anni dei “Quaderni rossi” 1959-1964. Scritti scelti, Bfs edizioni, Pisa.

Regalia, Ida - Regina, Mario (1996), Sindacato e relazioni industriali, in Storia dell’Italia repubblicana, vol. III, a cura di Barbagallo, Francesco, Einaudi, Torino.

Roggero, Gigi (2019), L’operaismo politico italiano. Genealogia, storia, metodo, DeriveApprodi, Roma.

Sacchetto, Devi - Sbrogiò, Italo (a cura di) (2009), Quando il potere è operaio. Autonomia e soggettività politica a Porto Marghera (1960-1980), ManifestoLibri, Roma.

Sangiovanni, Andrea (2006), Tute blu: la parabola operaia nell’Italia repubblicana, Donzelli, Roma.

Scavino, Marco (2018), Potere operaio. La storia. La teoria, vol. I, DeriveApprodi, Roma.

Steccanella, Davide (2018), Gli anni della lotta armata. Cronologia di una rivoluzione mancata, Bietti, Milano.

Tronti, Mario (2006), Operai e capitale, DeriveApprodi, Roma.

Turone, Sergio (1998), Storia del sindacato in Italia. Dal 1943 al crollo del comunismo, Laterza, Bari.

Ventrone, Angelo (2012), “Vogliamo tutto”. Perché due generazioni hanno creduto nella rivoluzione (1960-1988), Laterza, Bari.

Wolikow, Serge (2016), L’Internazionale comunista. Il sogno infranto del partito mondiale della rivoluzione (1919-1943), Carocci, Roma.

Notes

1 A. Sangiovanni, Tute blu: la parabola operaia nell’Italia repubblicana, Donzelli, Roma 2006, pp. 12-22. Indicativi al riguardo anche i materiali audiovisivi conservati presso l’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (Aamod) di Roma, Fondo Pci (1948-1990), che raccoglie i documenti prodotti a partire dal secondo dopoguerra dalla Sezione Stampa e propaganda della Direzione del Partito comunista italiano e dalla Unitelefilm.

2 Con area dell’autonomia operaia si intendevano tutti quegli organismi della classe che agivano esclusivamente sotto l’impulso dei “bisogni proletari”, rifiutando la mediazione delle organizzazioni partitiche e sindacali tradizionali, Bollettino degli organismi autonomi operai, Milano, 1973. I primi gruppi che faranno parte dell’autonomia operaia nascono spesso all’interno di esperienze riconducibili ai gruppi della sinistra extraparlamentare di inizio anni Settanta. Ad esempio, il Comitato politico Enel e il Collettivo dei lavoratori del Policlinico di Roma rispetto ai loro rapporti con il manifesto, l’Assemblea autonoma di Porto Marghera rispetto ai suoi rapporti con Potere operaio, l’Assemblea autonoma dell’Alfa Romeo di Milano rispetto ai suoi rapporti con Lotta continua.

3 Con Autonomia operaia organizzata si intende il tentativo da parte di alcune esperienze (comitati, assemblee, ecc.), a partire dalla fine del 1972, di creare un coordinamento nazionale delle assemblee e dei comitati autonomi. Questo tentativo prenderà consistenza grazie agli incontri tenutisi a Napoli (novembre 1972), Firenze (gennaio 1973), Bologna (marzo 1973), Milano (settembre 1973) e Roma (gennaio 1974). Tra i primi animatori di questo tentativo troviamo: Assemblea autonoma Alfa Romeo, Assemblea autonoma Pirelli, Assemblea autonoma Porto Marghera, Comitato politico Enel, Comitato lavoratori-studenti Policlinico, Unione sindacale comitati di lotta, Comitato di lotta Sit-Siemens.

4 Comitati autonomi operai di Roma (a cura di), Autonomia operaia. Nascita, sviluppo, prospettive dell’“area dell’autonomia” nella prima organica antologia documentaria, Savelli, Roma, 1976, p. 11.

5 Con l’espressione “Nuova sinistra” si indicano in Italia l’insieme di gruppi politici e movimenti nati negli anni Sessanta e Settanta al di fuori e spesso in contrapposizione alle organizzazioni tradizionali della sinistra. Tra questi si possono ricordare i gruppi operaisti riuniti attorno alle riviste «Quaderni rossi» e «Quaderni piacentini», il Partito comunista d’Italia marxista-leninista, il manifesto, il Movimento dei lavoratori per il socialismo, Avanguardia operaia, Lotta continua, il Partito socialista italiano di unità proletaria, Potere operaio.

6 S. Wolikow, L’Internazionale comunista. Il sogno infranto del partito mondiale della rivoluzione (1919-1943), Carocci, Roma 2016, pp. 95-126.

7 Cfr G. Borio, F. Pozzi, G. Roggero (a cura di), Gli operaisti, DeriveApprodi, Roma 2005; F. Milana, G. Trotta (a cura di), L’operaismo degli anni Sessanta. Da «Quaderni rossi» a «classe operaia», DeriveApprodi, Roma 2008; G. Roggero, L’operaismo politico italiano. Genealogia, storia, metodo, DeriveApprodi, Roma 2019.

8 Un esempio di schema di colloquio per l’inchiesta alla Fiat del 1960-61 è riportato in F. Milana, G. Trotta (a cura di), L’operaismo degli anni Sessanta. Da «Quaderni rossi» a «classe operaia» cit., pp. 99-100.

9 Con conricerca si intende il metodo di analisi della realtà operaia elaborato da Romano Alquati all’inizio degli anni Sessanta. Questo metodo prevedeva, oltre che la ricerca militante sul campo con il coinvolgimento degli operai, un processo di conoscenza e trasformazione reciproca tra ricercatore e soggetto operaio. La conricerca, costruita collettivamente, annullava così il rapporto gerarchico tra esperto e oggetto dell’analisi e si poneva l’obiettivo di avviare un processo di disvelamento e di costruzione di nuove soggettività, non per forza coerenti con le rappresentazioni politiche tipiche delle organizzazioni del movimento operaio degli anni Sessanta. Si vedano Composizione organica del capitale e forza lavoro alla Olivetti, in «Quaderni rossi», n. 2, 1962, pp. 63-98; Ricerca sulla struttura interna della classe operaia, in «classe operaia», n. 1, anno II, 1965, pp. 8-14; Un cane in chiesa. Militanza, categorie e conricerca di Romano Alquati, a cura di F. Bedani, F. Ioannilli, DeriveApprodi, Roma 2020.

10 S. Musso (a cura di), Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. (1945-2000). La ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione, vol. II, Castelvecchi, Roma 2015, pp. 59-101.

11 M. Tronti, Operai e capitale, DeriveApprodi, Roma 2006, pp. 57-83.

12 M. Tronti, Operai e capitale cit. Sono molti i passaggi dove Tronti parla del rifiuto del lavoro, tra cui pp. 53, 64, 98, 219, 237, 249 e 262: «Lotta operaia contro il lavoro, lotta dell’operaio contro se stesso come lavoratore, rifiuto della forza-lavoro a farsi lavoro, rifiuto della massa operaia all’uso della forza-lavoro».

13 Si veda il documentario Edili, regia di M. Curti, E. Lorenzini, produzione Fillea-Cgil provincia di Roma, Roma, 1963, Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Sul mondo degli edili romani si veda anche l’inchiesta R. di Leo, M. Miegge, Sviluppo tecnologico e rapporti di potere nel settore edilizio, in «Mondo nuovo», n. 32, 1961, pp. 25-28.

14 M. Tronti, Risposta ad alcune domande sullo sciopero Fiat, in «Problemi del socialismo», n. 7-8, 1962, pp. 649-652.

15 A. Asor Rosa, Tre giorni a Torino (7, 8 e 9 luglio 1962), in «Cronache dei Quaderni rossi», 1962, pp. 81-83.

16 Diversi anni dopo, Alquati dichiarò riguardo gli eventi di piazza Statuto del 1962 che «Noi non ce l’aspettavamo, però l’abbiamo organizzata». La dichiarazione è citata in G. Roggero, Fortune e disgrazie di uno stile politico oltre la tradizione, in «il manifesto», 27 settembre 2018.

17 V. Rieser, La tecnica è neutrale e necessaria?, in «Gioventù evangelica», n. 4, 1964, p. 3; V. Rieser, Il socialismo di fronte alla tecnica, in «Gioventù evangelica», n. 6, 1964, p. 3.

18 R. Panzieri, Spontaneità e organizzazione. Gli anni dei “Quaderni rossi” 1959-1964. Scritti scelti, Bfs edizioni, Pisa 1994, p. 27.

19 R. Panzieri, Intervento alla riunione della redazione, in «Quaderni piacentini», n. 29, 1967, pp. 64-66: «Il dissenso è ormai di lunga data, e nasce sostanzialmente dopo lo sciopero Fiat. […] Alcuni compagni […] videro in quella situazione la possibilità di un rilancio politico immediato della lotta operaia a un livello più politico, rivoluzionario».

20 Fu in questo frangente che Tronti cambiò idea e decise che bisognava tornare a parlare con il Partito comunista, anzi se possibile, bisognava tornare a lavorarci, dall’interno ma «contro». Infatti, lo stesso Tronti, come Asor Rosa, rientrerà di lì a poco nel partito.

21 Per una ricostruzione più completa della storia di Potere operaio si veda M. Scavino, Potere operaio. La storia. La teoria, vol. I, DeriveApprodi, Roma 2018.

22 Alle avanguardie per il partito. Bozza di documento politico elaborata dalla Segreteria Nazionale di P.O. e proposta alla discussione dei militanti, Milano Edizioni politiche, 1970, p. 41. Questa idea era già presente in alcune riflessioni operaiste, si veda: M. Tronti, Lenin in Inghilterra, in «classe operaia», n. 1, 1964, p. 20.

23 Dobbiamo riprendere il lavoro teorico per l’organizzazione, in «Potere operaio», n. 46, 1972, p. 22; La linea dei comitati per una gestione operaia della lotta, in «Potere operaio», n. 29, 1970, p. 2.

24 A. Ventrone, “Vogliamo tutto”. Perché due generazioni hanno creduto nella rivoluzione (1960-1988), Laterza, Bari 2012, p. 157. Il passaggio virgolettato riporta l’intervista a una militante di Potere operaio.

25 Istat, L’Italia in 150 anni. Sommario di statistiche storiche 1861-2010, Rti Poligrafica Ruggiero S.r.l. - A.C.M. S.p.A, Avellino 2011, p. 517.

26 Quasi al tetto di 200 milioni di ore, in «Il Giorno», 14 gennaio 1972.

27 P. Craveri, La repubblica dal 1958 al 1992, Utet, Torino 1994, pp. 655-656.

28 I. Regalia, M. Regini, Sindacato e relazioni industriali, in Storia dell’Italia repubblicana, vol. III, a cura di F. Barbagallo, Einaudi, Torino, 1996, p. 801.

29 E. Novelli, Rappresentazione della realtà e strategie comunicative nei volantini delle Brigate rosse dal 1970 al 1978, in «Passato e presente», n. 16, 1988, p. 84. Nel primo volantino distribuito alla Sit-Siemens viene rivendicato il danneggiamento delle auto di proprietà di alcuni dirigenti della fabbrica e ne viene fornito nome e indirizzo. Le dettagliate informazioni, unite al fatto che almeno tre membri delle Brigate rosse fossero stati eletti delegati di reparto della stessa fabbrica, dimostrano che la nascita della formazione armata è stata interna alle lotte operaie di fabbrica. Si vedano anche M. Clementi, Storia delle Brigate rosse, Odradek, Roma 2007; M. Clementi, P. Persichetti, E. Santalena, Brigate rosse: dalle fabbriche alla “campagna di primavera”, DeriveApprodi, Roma 2017.

30 E. Novelli, Rappresentazione della realtà e strategie comunicative nei volantini delle Brigate rosse dal 1970 al 1978 cit., p. 86.

31 G. Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta, Donzelli, Roma 2003, pp. 453-455; S. Turone, Storia del sindacato in Italia. Dal 1943 al crollo del comunismo, Laterza, Bari 1998, p. 435.

32 G. Bocca, Fiat zero in profitto, in «Il Giorno», 16 novembre 1972; G. Bocca, L’assenteismo visto dagli operai. Da fabbrica a fabbrica diversi gli effetti, in «Il Giorno», 21 gennaio 1971; G. Bocca, L’operaio che si nega, in «Il Giorno», 12 dicembre 1970.

33 http://presidenti.quirinale.it/Leone/documenti/leo_disc_31dic_72.htm.

34 Materiali di discussione per i militanti in preparazione della III Conferenza d’organizzazione. Roma, 24-25-26 settembre 1971, in «Potere operaio», n. 43, 1971, pp. 17-24: «A chi dice che lavorare è necessario noi rispondiamo che la quantità di scienza accumulata è tale da poter ridurre subito il lavoro a fatto puramente di contorno della vita umana, anziché concepirlo come “la ragione stessa dell’esistenza dell’uomo”».

35 A. Negri, Dall’operaio massa all’operaio sociale. Intervista sull’operaismo, a cura di P. Pozzi, R. Tomassini, Ombre Corte, Verona 2007, p. 8.

36 A. Mangano, Le riviste degli anni Settanta. Gruppi, movimenti e conflitti sociali, Massari, Grotte di Castro (VT), 1998, pp. 214-215. Con «lavoro illegale» si intende il tentativo da parte di Potere operaio di creare una struttura che si occupasse dei compiti illegali e che portasse a termine azioni armate. Anche Lotta continua dovrà confrontarsi con le medesime problematiche relative al piano illegale e armato della lotta, mentre le Brigate rosse preferiranno unificare direzione militare e politica, rifiutando quindi il doppio livello di lavoro legale-illegale.

37 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale 1968- 1977, SugarCo, Milano 1988, pp. 256-260.

38 L’autonomia operaia e l’organizzazione, documento di discussione proposto dall’Assemblea autonoma della Pirelli, dall’Assemblea autonoma dell’Alfa Romeo e dal Comitato di lotta della Sit Siemens, Milano 1973, CSMP, Fondo Bianchi-Bussoni, busta 1, fasc. 1. Per una panoramica generale sui documenti prodotti dall’autonomia operaia dell’epoca si veda L. Castellano (a cura di), Autonomia operaia, la storia e i documenti: da Potere operaio all’autonomia organizzata, Savelli, Milano, 1980; Comitati autonomi operai di Roma (a cura di), Autonomia operaia. Nascita, sviluppo, prospettive dell’“area dell’autonomia” nella prima organica antologia documentaria, Savelli, Roma 1976.

39 A. Negri, I libri del rogo, DeriveApprodi, Roma 2006, pp. 49-52.

40 Aa.Vv., La fabbrica diffusa, Collettivo editoriale Librirossi, Milano 1977, p. 7; Presupposti politici per l’organizzazione dell’autonomia operaia, in «Rosso», n. 16, 1975, pp. 4-5; Lavoro nero, in «Rosso», n. 15-16, 1977, p. 10.

41 Liberare la vita dal lavoro, in «Rosso», n. 1, 1975, p. 12.

42 Di questo avviso gli autonomi romani riuniti attorno alla rivista «Rivolta di classe»: Lettera aperta alla redazione milanese di “Rosso”, in «Rosso», n. 13-14, 1976, p. 15. Gli stessi fonderanno, dopo la rottura con l’area dell’autonomia milanese, la rivista «I Volsci»; Liberiamoci dal lavoro coatto, in «I Volsci», n. 6, 1978, p. 1.

43 Inchiesta: per conoscere la nuova realtà di classe dentro cui far crescere l’Autonomia, in «I Volsci», n. 6, 1978, p. 2-4; La trappola dell’eroina, in «I Volsci», n. 9, 1979, p. 22; Piccolo gruppo in moltiplicazione, in «A/traverso», n. 1, 1975, p. 1; Padova: l’illegalità politica di massa fonda l’unità del proletariato attorno a un programma di partito, in «Per il potere operaio» n. 2, p. 10, 1976; Ma la festa non è finita, riprendiamoci la vita, in «Rosso», n. 1, 1975, p. 11; Dall’area dell’autonomia operaia e proletaria al movimento dell’autonomia operaia, in «Rosso», n. 12, 1976, p. 2.

44 Foglio del coordinamento operaio cittadino, Bologna, 1977, in L. Castellano (a cura di), Autonomia operaia, la storia e i documenti: da Potere operaio all’autonomia organizzata cit., p. 155.

45 M. Capoccetti Boccia, “Rivolta di classe” a Roma. Una storia dell’Autonomia operaia 1972-1993, in «Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale», n. 37, pp. 110-111.

46 D. Steccanella, Gli anni della lotta armata. Cronologia di una rivoluzione mancata, Bietti, Milano 2018, pp. 15-21.

47 O. Ovidi, Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell’autonomia operaia, Bordeaux, Roma 2015, pp. 113-138.

48 S. Bianchi, L. Caminiti (a cura di), Gli autonomi. Le storie, le lotte, le teorie, vol. II, Derive Approdi, Pavona (RM) 2007, pp. 377-475.

49 O. Ovidi, «10-100-1000 consultori femministi antagonisti». Un’esperienza di femminismo radicale nell’Italia degli anni settanta, in «Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale», 47, 2018, pp. 128-132; Operaie negate di un lavoro emarginato, in «I Volsci», n. 9, 1979, p. 20; Aborto. Una legge sul controllo dei meno garantiti: le donne, in «I Volsci», n. 4, 1978, p. 4. Parola di strega!!, ciclostilato a cura del Collettivo femminista autonomo, Torino, 1977, CSMP, Fondo Bianchi-Bussoni, busta 2, fasc. 2.

50 Non ci si riferisce qui solamente alle lotte dei gruppi e dei comitati femministi per il salario al lavoro domestico, ma alle analisi riguardanti la centralità del lavoro riproduttivo nel sistema capitalistico e quindi alla necessità di un suo rifiuto in chiave rivoluzionaria, S. Federici, Salario contro il lavoro domestico, a cura del Collettivo femminista napoletano per il salario al lavoro domestico, Napoli 1976, pp. 2-14; S. Federici, L. Fortunati, Il grande Calibano, Franco Angeli, Milano 1984, pp. 7-34. Si veda anche Il personale è politico, in «Quaderni di Lotta femminista», n. 2, Musolini editore, Torino 1973.

51 M.R. Dalla Costa, Di chi è il corpo di questa donna?, relazione prodotta al convegno La autonomía posible, Universidad autónoma de la Cìudad de México, 24-25-26 ottobre 2006, p. 4.

52 S. Federici, L. Fortunati, Il grande Calibano cit., pp. 24-25.

Auteur

Ricercatore presso l’Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma e collaboratore del Centro di ricerche e studi sui problemi del lavoro, dell’economia e dello sviluppo (Cles) di Roma, svolge lavoro di ricerca presso l’Université Paris Nanterre sui fondi audiovisivi relativi alle organizzazioni politiche attive dal secondo dopoguerra agli anni ottanta conservati presso la biblioteca “La Contemporaine” per il progetto Gli archivi audiovisivi e le fonti orali tra contestazione studentesca e lotte operaie e sociali: tutela, valorizzazione, innovazioni tecnologiche. Redattore della rivista «Zapruder. Storie in movimento. Rivista di storia della conflittualità sociale», porta avanti il progetto di storia orale “E questo è quanto. Storie di rivoluzionarie e rivoluzionari”.

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search