Desktop versionMobile Version

Contratto o rivoluzione!

 | 
Marie Thirion
, 
Elisa Santalena
, 
Christophe Mileschi

Oltre la fabbrica

1969, prima e dopo. L’Autunno caldo come frattura secondo il paradigma della violenza politica

Luca Alteri

Volltext

  • 1 Intervista a Cecco Bellosi in A. Grandi, Insurrezione armata, Rizzoli, Milano 2005, p. 95.

Dopo, a lavarci le coscienze, in molti abbiamo detto che da un certo punto in avanti la lotta armata è stata una scelta obbligata. No, è sempre stata, sin dagli inizi, una libera scelta: semplicemente, c’è chi si è fermato dopo una molotov, e chi non si è fermato neanche con in mano un bazooka.1

Preludio

  • 2 Si tratta, rispettivamente, di M. Grispigni (a cura di), 1969. Quando gli operai volevano tutto, m (...)

11969. Quando gli operai volevano tutto; Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980; L’Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980); La CIA e il terrorismo italiano. Dalla strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986); 1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo. Sull’attualità dell’Autunno caldo; Gli anni fra cane e lupo. 1969-1994. Il racconto dell’Italia ferita a morte; Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria; 1969. L’assemblea operai studenti. Una storia dell’autunno caldo; 1969. L’autunno operaio; 1969. Tutto in un anno; Sui muri. Manifesti della contestazione 1969-1979; Dossier Brigate Rosse 1969-2997. La lotta armata e le verità: sono solo alcuni titoli di una ricca pubblicistica che negli ultimi anni ha affollato gli scaffali delle librerie, in occasione di più o meno importanti celebrazioni memoriali2. Come si evince, tutti i saggi presentano un trait d’union comune, evidente già dalla copertina: il 1969.

2La forza icastica di un anno: da lì parte ogni narrazione, come se si trattasse del “punto zero”. Ma di cosa? Della storia accelerata, della famosa “spinta” per velocizzare gli eventi, della “perdita dell’innocenza” e, contemporaneamente, dell’inizio della rivolta. Ce n’est qu’un début…ma non era il Sessantotto, era il Sessantanove. Continuons le combat!

  • 3 M. Dondi, 12 dicembre 1969, Laterza, Bari – Roma 2018.

3La strage di Piazza Fontana ovviamente polarizza la narrazione della violenza nella stagione politica successiva al Sessantotto e finisce quasi per “immobilizzarla”, alienandola dalla materialità del fluire storico e incastonandola come se fosse una monade. Obiettivo di questo contributo, al contrario, consiste nell’utilizzare la violenza politica come linea interpretativa di un periodo idealmente delimitato da due anni-simbolo, in apparenza così diversi ma ambedue interni al paradigma contestatario: il Sessantotto e il Settantasette. Dentro il decennio della Protesta, all’Autunno caldo spetta un compito “nobile” e impegnativo: accendere la miccia di una deflagrazione che provocherà un boato, la cui eco tutt’oggi non è stata assorbita3. Prima ancora che in clamorosi eventi di piazza e nelle stragi che hanno costituito l’ordito della Strategia della tensione, quel frastuono vivrà in una conflittualità operaia che sarà il carburante degli anni Settanta secondo linee di logica consequenzialità, a smentire la comoda – ma irreale – rappresentazione di un decennio folle e irrazionale. Le pagine che seguono arricchiranno l’immagine del Sessantanove come spartiacque tra due ondate di mobilitazione attraverso l’introduzione di alcune variabili interagenti (la transizione del Pci verso le istituzioni borghesi, l’andamento del mercato del lavoro, i cambiamenti nella morfologia della classe operaia, il ruolo giocato dall’aumentato livello di istruzione), all’interno di un frame teorico nel quale sarà la dialettica delle forze economiche e sociali – e non spinte soggettivistiche o accelerazioni individuali – a condurre il Paese a un livello di conflitto oggettivamente e inevitabilmente elevato. La dimensione soggettiva rientrerà, per quanto parzialmente, in gioco nel momento in cui – come da citazione in epigrafe – qualcuno andrà più avanti e qualcun altro si fermerà prima, nel tragitto lungo le stazioni della lotta di classe.

Il quadro politico

  • 4 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed es (...)

4L’importanza del ruolo svolto dal Pci prima e dopo il 1969 si giustifica con l’evidenza in base alla quale un “fatto operaio” come l’Autunno caldo avesse un rapporto indifferibile con la struttura che primariamente organizzava il proletariato in Italia. Dal secondo dopoguerra – e ancora negli anni Sessanta – il Partito Comunista Italiano, pur restando formalmente all’opposizione nei governi di centrosinistra, era ancora intriso di quella che è stata definita «l’ideologia della Ricostruzione»4, in base alla quale la classe operaia, a partire dalle sue avanguardie innervate nel Partito e nel Sindacato, avrebbe dovuto concentrarsi sullo sviluppo economico del Paese, posticipando le proprie rivendicazioni e un più generale anelito per una strutturazione alternativa dei rapporti economici e sociali. La maggiore differenziazione tra tale obiettivo e il coevo programma di governo consisteva nel tentativo, da parte del Pci, di rendere possibile la partecipazione operaia al programma dello sviluppo capitalistico italiano, secondo le linee di un «coinvolgimento democratico» che la Democrazia Cristiana evidentemente non aveva e che il Partito Socialista aveva iniziato a illanguidire. L’elaborazione di una «politica di piano» – vale a dire la pianificazione dello sviluppo dell’economia nazionale, tenendo presente anche le istanze delle classi subalterne – rappresentò la principale fatica del Pci a partire dalla metà degli anni Sessanta e rese quella che, all’epoca, era indiscutibilmente la compagine di elezione degli operai disattenta e poco aggiornata rispetto alle tensioni che stavano attraversando il mondo del lavoro. Concretizzare l’idea-mito della «classe operaia che si fa Stato» in una semplice, a volte persino blanda, opposizione alla strategia governativa di legare il salario alla produttività e ribadire quell’ideologia del lavoro che era stata diffusa quando l’Italia era ancora sotto le macerie del conflitto mondiale (e che rispondeva al motto «il miglior lavoratore coincide con il miglior rivoluzionario») non era certo utile a intercettare la «tendenza operaia», che mirava – per quanto in maniera disorganica e confusa – a mete ben più ambiziose. Addirittura, convergere con la parte “illuminata” del governo sull’opportunità dell’efficienza produttiva significava accentuare lo scollamento tra Partito, Sindacato e vita nelle fabbriche, fino a farlo giungere a un livello incolmabile. Evidentemente, la volontà, da parte dei dirigenti comunisti, di mantenere la distanza dal Psi sempre “a portata di mano” ebbe un costo salatissimo, nei termini della progressiva incomunicabilità con la classe operaia. Quest’ultima, peraltro, era squassata da cambiamenti morfologici che era complicato persino analizzare, per non parlare della capacità di presagirli e di canalizzarli:

  • 5 Ivi, p. 281.

Ciò che le direzioni sindacali non avevano capito, o che non avevano voluto capire, era la profonda modificazione intervenuta nella composizione operaia, la nuova soggettività degli operai giovani, il loro essere per la gran parte sganciati dalla tradizione operaia di origine resistenziale, la loro indifferenza ai criteri meritocratici delle stratificazioni interne alla fabbrica stessa, il loro essere spesso espressione del più generale clima di trasformazione egualitaria e antiautoritaria che si svolgeva fuori della fabbrica5.

Lavoro e non lavoro nell’Italia del post-boom

  • 6 Cfr. A. Del Monte, A. Giannola, Il Mezzogiorno nell’economia italiana, il Mulino, Bologna 1978, p. (...)
  • 7 E. Pugliese, E. Rebeggiani, Occupazione e disoccupazione in Italia. Dal Dopoguerra ai giorni nostr (...)
  • 8 Ivi, p. 60.
  • 9 Ivi, p. 68.
  • 10 Cfr. L. Meldolesi, Disoccupazione ed esercito industriale di riserva in Italia, Laterza, Bari 1972
  • 11 Cfr. O. Ovidi, Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell’autonomia operaia, Bordeaux, Roma 201 (...)

5Nel mondo della produzione, soprattutto nel comparto manifatturiero, si notava l’accelerazione di quelle dinamiche economiche e sociali che le rappresentazioni mediatiche e artistiche ancora non coglievano pienamente: così, mentre il celebre film La dolce vita (1960) esaltava, quantomeno in filigrana, l’Italia del boom, i dati sulla produzione industriale e sull’occupazione ci dicevano che il Paese aveva iniziato una congiuntura negativa, con la conseguenza di processi di ristrutturazione che rendevano più selettivo il posto di lavoro. I nuovi settori economici, inoltre, mostravano una scarsa capacità occupazionale – anche in virtù delle elevate competenze richieste – e scontavano i problemi legati alle scelte governative in materia di sviluppo e di lavoro implementate nel precedente decennio. Anche nello specifico di questa variabile, come per le altre prese in esame, è necessario risalire indietro nel tempo: la strategia messa in campo dalla classe politica italiana sin dagli anni Cinquanta consisteva nel concentrare gli sforzi della ricostruzione post-bellica nelle regioni del Triangolo industriale, escludendo il Mezzogiorno dallo sviluppo produttivo: il tentativo, a partire dal 1957, di correggere, almeno parzialmente, la rotta – mediante la costituzione della Cassa del Mezzogiorno – avrà solamente esiti negativi, incentivando la nascita di una sorta di “cleptocrazia” meridionale, fortemente collusa con una classe imprenditoriale quantitativamente limitata e qualitativamente parassitaria. Per l’intero decennio degli anni Cinquanta il sovraccarico di forza lavoro nel Sud Italia trova uno sbocco nell’emigrazione interna ed estera: si spiega in questo modo l’apparente paradosso per cui, statistiche ufficiali alla mano, nel 1952 il tasso di disoccupazione in Lucania e in Calabria risulti addirittura la metà di quello in Lombardia e in Emilia Romagna6! Un’agricoltura in buona parte tradizionale produceva una sottoccupazione priva di sbocchi e sostanzialmente pleonastica rispetto alle reali necessità del territorio: «insomma nel 1952 la metà dei lavoratori agricoli indipendenti del Mezzogiorno era eccedente, tanto che essi avrebbero potuto lasciare la terra senza che la produzione agricola ne fosse pregiudicata»7. Al contrario, la Grande Fabbrica del Nord esercita una forte capacità attrattiva, utile a sancire la sua nuova centralità nell’economia italiana degli anni Sessanta, «l’unico momento in cui le tendenze di sviluppo industriale del paese vanno evolvendosi in senso fordista»8. Il manifatturiero del Triangolo industriale si orienta verso la produzione di massa e caratterizza il processo lavorativo in modalità taylorista, con la semplificazione e la parcellizzazione delle mansioni, esemplificate nella catena di montaggio, assurta a simbolo del nuovo modello organizzativo per la sua capacità di controllare i tempi e i metodi di lavoro, standardizzandoli. Un’innovazione del genere presenta un’ulteriore esternalità positiva, agli occhi degli imprenditori: permette alle imprese di inserire in fabbrica velocemente (e stabilmente) i nuovi arrivati dal Mezzogiorno, anche quando sprovvisti di precedenti esperienze di lavoro industriale. Uno degli elementi portanti del modello fordista consiste, infatti, proprio in un’economia di scala che spinge nella direzione dell’aumento della grandezza degli impianti: per soddisfare la richiesta di maggiore produttività il modello di capitalismo italiano, piuttosto rigido, sceglie negli anni Sessanta la strategia più immediata, vale a dire l’incremento della produzione, “pagata” accogliendo un format di organizzazione sociale che garantiva stabilità e favorevoli condizioni di riproduzione della forza-lavoro. Solo un paio di decenni dopo la flessibilità lavorativa diventerà un tema centrale, mentre all’epoca non era considerata un valore, né un punto all’ordine del giorno nella contrattazione sindacale. Al contrario, come controparte per un incremento di produttività, i lavoratori richiedono e ottengono non solo salari più alti, ma anche maggiori garanzie in merito alla stabilità del posto di lavoro, facendo valere un indotto sociale piuttosto importante del taylor-fordismo italiano: la centralità acquisita dall’operaio generico e non specializzato nel panorama industriale italiano degli anni Sessanta. Per quanto le cifre occupazionali confermino tale, consolidata, importanza (il censimento del 1971 conterà 8,35 milioni di lavoratori industriali nel Paese: la cifra più alta registrata da ogni altra rilevazione censuaria precedente e successiva9), si trattava, a ben vedere, di una rappresentazione limitata nel tempo e anche nello spazio, sia perché presto messa in crisi dalla congiuntura internazionale dei primi anni Settanta, sia perché incapace, anche nel suo decennio di massimo splendore, di coinvolgere l’intero comparto manifatturiero italiano. Quest’ultimo, infatti, incomincia a vivere un ineliminabile dualismo tra le grandi industrie, da un lato, e le piccole e medie imprese, dall’altro, in un contesto di competizione infrasettoriale in cui le prime – per non perdere la sfida con le seconde – cercheranno un equilibrio ad alto rischio di instabilità. Solo nelle grandi aziende i rinnovi contrattuali, almeno fino al famoso contratto dei metalmeccanici del 1969, producono significativi incrementi salariali, in seguito a una forte mobilitazione sindacale che, però, dalla metà degli anni Sessanta dovrà fare i conti con una rimodulazione del processo produttivo, passato dall’accumulazione estensiva a quella intensiva. L’introduzione di nuovi ritmi lavorativi, funzionali al già menzionato aumento della produttività, portano all’espulsione di operai “deboli” (soprattutto donne e ultracinquantenni), in parte sostituiti da ulteriori generazioni di giovani provenienti dal Sud, in parte ammortizzati dalla semplice contrazione della domanda di lavoro. Il mito della piena occupazione crolla, ma sarebbe limitativo parlare della semplice comparsa del marxiano «esercito industriale di riserva»: il fenomeno assume toni qualitativi, prima ancora che quantitativi, dal momento che agli espulsi dal mercato del lavoro vanno ad aggiungersi i tanti incapaci di resistere ai più intensi ritmi lavorativi10. Nel momento in cui la disponibilità all’adattamento, tipica della precedente generazione di lavoratori, verrà scalfita da un senso di frustrazione che si tradurrà in una visione e in posizioni anti-lavoriste11, un nuovo soggetto operaio riempirà le scene delle fabbriche e delle strade unendo la protesta per la dequalificazione del lavoro alla frustrazione per la bassa qualità della vita, per il degrado del suo quartiere e della sua abitazione, per la mancata soddisfazione di quei bisogni suggeriti – ironia della sorte – proprio dalla nascente società dei consumi. Il rinnovo dei contratti nel 1962 segna idealmente la fine dell’ideologia della Ricostruzione disciplinata e pacificata, creando le premesse per l’Autunno caldo, guidato da quello che sarà un principio e una “corrente culturale”, prima ancora che un’organizzazione politica ben definita: l’“autonomia operaia”, intesa come insieme di comportamenti conflittuali – scioperi a “gatto selvaggio”, a “scacchiera”, a “singhiozzo” – che la Classe metterà in atto al di fuori di qualsiasi tradizione e indicazione sindacale.

La nuova composizione di classe

6Obiettivi inediti, nuove pratiche di lotta – spesso lontane dalle liturgie di una vertenzialità che, in passato, riconosceva nel padronato un avversario che meritasse comunque rispetto –, eruzioni improvvise di una conflittualità ideata direttamente sul posto di lavoro, laddove veniva espressa, senza essere programmata nelle segreterie sindacali (famoso il caso degli scioperi convocati mediante un semplice fischietto, che interrompe il lavoro in catena) sono innervate dalle energie di una nuova figura proletaria. Questo soggetto, che dal punto di vista sociale verrà definito “l’operaio-massa”, corrisponde al giovane meridionale (ma l’età variava dai 18 ai 50 anni), privo di specifici dati professionali – anche quando dotato di diploma –, disponibile a un’ampia gamma di mestieri ed emigrato in quanto, nel suo territorio di origine, frequentemente disoccupato oppure costretto a lavori saltuari e occasionali. Dal punto di vista politico il nuovo flusso operaio risultava esterno ai consueti canali organizzativi (Partito e Sindacato) e indifferente alle precedenti e consolidate tradizioni politico-sindacali, pronto – di contro – a rifondare continuamente la sua prassi nel confronto con le lotte e nello scontro con la materialità delle cose.

  • 12 N. Balestrini, Vogliamo tutto, Feltrinelli, Milano 1971, p. 40.

7Quell’operaio non era solo: aveva fratelli e cugini, anch’essi emigrati per lavorare alla Fiat, oppure alla Renault, in Francia, o ancora in Germania, alla Volkswagen. Oppure nelle miniere del Belgio, in quelle della Ruhr: questo operaio del Sud cerca lavoro a Torino, Milano, in Svizzera, in Germania, ovunque in Europa. Trova lì quell’occupazione che mancava nel Meridione e che lo ha costretto a emigrare e a sradicare le sue origini per rifiutare il ruolo «di disoccupato, mezzadro espulso, bracciante senza prospettive, contadino assegnatario, diplomato senza lavoro»12. È nelle fabbriche del Nord e dei diversi Nord del mondo che tale figura sociale diventa un lavoratore mobile, disponibile a svolgere molteplici mansioni, intercambiabile nei ruoli – con la costante della bassa qualifica – e pronto, in cambio di un salario altrove introvabile, ai lavori più duri e meno gratificanti: i lavori che nessun altro è disposto ad accettare. Il capitalismo degli anni Cinquanta fonda il suo sviluppo sull’operaio-massa e riesce ad assorbire le sue flebili rivendicazioni mediante il circuito di un ciclo economico ascendente e di un piano di accumulazione pienamente operativo. A metà degli anni Sessanta, però, qualcosa cambia, nel momento in cui la suddetta figura di proletario spezza le catene che lo imprigionavano alle linee di produzione, rompendo contemporaneamente l’anello che univa il profitto padronale alla forza-lavoro di origine meridionale: proprio quell’operaio che aveva costruito e determinato la ricchezza delle città del Nord – nell’intera Europa occidentale, non solo in Italia – modifica radicalmente il suo rapporto con il capitale e mette in atto un nuovo comportamento polemico, fondato per la prima volta sui suoi bisogni materiali. Non è, infatti, la teoresi della coscienza di classe appresa in qualche scuola-quadri di partito oppure analizzata empiricamente nel centro-studi del sindacato ad animare il nuovo dissenso operaio che, anzi, si muove al di fuori delle liturgie del Pci e della Cgil. Questi ultimi, addirittura, vengono accusati di «politica collaborazionista» con le forze imprenditoriali, quantomeno di incapacità di strutturare una lotta continuata e frontale contro il padrone. Quel che è certo è che i partiti e i sindacati della sinistra “ufficiale” faticano a comprendere la nuova composizione operaia, tanto politica, quanto sociale. Si tratta, a ben vedere, di un’incapacità oggettiva e inevitabile: il Pci, infatti, aveva la sua base naturale nell’industria manifatturiera di Torino, Milano, Genova, nell’operaio professionale – non di rado altamente specializzato – la cui consapevolezza politica era stata forgiata dal movimento dei consigli di fabbrica, sulla scia dei soviet e della Rivoluzione di Ottobre. Nel tempo, quell’operaio aveva concentrato la sua vis polemica nella vertenzialità “corporativa”: conscio della sua centralità nella produzione di ricchezza, reclamava non solo un salario più robusto e una migliore qualità lavorativa, ma – soprattutto – la possibilità di essere parte decisionale nella gestione della suddetta ricchezza. Quell’operaio, però, era ormai un avversario gestibile, agli occhi del capitale: era stato già sconfitto, in passato, da strumenti “tradizionali”, ma terribilmente efficaci. Il fascismo, la crisi economica del 1929, il successivo “salto tecnologico” degli anni Trenta avevano fatto abdicare la figura dell’operaio specializzato, sostituito dalla catena di montaggio e dal taylorismo più spinto, deciso a imporre un rapporto tra lavoratore e macchina diverso dal passato e incentrato sulle categorie di efficienza, competenza e produttività. Non era più importante, per un operaio Fiat, saper costruire un’automobile dall’inizio alla fine (un’operazione del genere sarebbe stata, anzi, tremendamente anti-taylorista), quanto compiere il medesimo gesto meccanico il maggior numero di volte, dentro unità temporali fissate con il cronometro, configurandosi come una sorta di appendice del macchinario. Alla Fiom, che auspicava una improbabile compartecipazione ai profitti padronali, corrispondeva politicamente il Pci, anelante alla cogestione dello Stato – dopo anni di “palestra” presso gli enti locali – e intento a impartire ai suoi iscritti la lezione per la quale l’operaio dovesse competere con il datore di lavoro nel far funzionare al meglio la fabbrica. Ne conseguiva che la lotta della nuova composizione operaia contro la politica sindacale mainstream sfociasse nella critica al Pci, naturale riflesso della contrarietà nei confronti della Cgil, che del Partito era strumento e prolungamento.

8Risulta ovviamente difficile generalizzare l’outcome di tale, doppia, opposizione, che spesso conosceva coniugazioni differenti in ogni fabbrica e in ciascuna sezione del Partito: sul fronte sindacale il contrasto sfociava, in parte, in una dialettica interna al sindacato, tesa a correggerne gli errori, pur in un quadro strategico ritenuto complessivamente valido; in parte nella costituzione di nuove strutture organizzative indipendenti, con le quali rivitalizzare quella lotta di classe ormai avvizzita nelle consuete organizzazioni di massa. Dal lato della politica, invece, un coacervo di energie, dentro e fuori le fabbriche, diede vita al magmatico universo di quella che sarà sinteticamente definita «sinistra extraparlamentare», da subito impegnata in un irriducibile antagonismo, peraltro reciproco, con il Partito Comunista Italiano.

Più istruzione, più lotte, più diritti

  • 13 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro cit., p. 171.
  • 14 A. Silj, “Mai più senza fucile!”. Alle origini dei NAP e delle BR, Vallecchi, Firenze 1977, p. 38.
  • 15 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro cit., p. 255.

9L’articolazione del rapporto tra capitale culturale e radicalizzazione del conflitto, a partire dalla seconda metà degli anni Sessanta, si sviluppa su una molteplicità di piani. Trae origine dentro le aule scolastiche, nelle prime critiche all’organizzazione degli studi, improntata alla perpetuazione di una società divisa in classi sociali e in rigidi ruoli. La necessità di assicurare alla produzione industriale della nazione tanto manodopera specializzata, quanto forza-lavoro poco qualificata, aveva suggerito di impostare il percorso formativo come un “sistema a bivi” che indirizzava precocemente gli alunni al gradino della stratificazione sociale che avrebbero occupato in futuro: solo una minoranza – evidentemente agiata – avrebbe avuto accesso alla scuola media, destinando la maggior parte dei giovani all’avviamento professionale o a quello commerciale. Nei fatti, a onta del diritto allo studio proclamato dalla Costituzione, si trattava della formazione «di un immenso esercito industriale di riserva del mercato del lavoro, per la gran parte analfabeta o semianalfabeta, che avrebbe fornito la composizione sociale della figura dell’operaio-massa»13. Un tale disegno organico della società sarebbe stato, se non smontato, quantomeno rettificato da una serie di fattori, rispondenti all’allargamento dell’area di governo in favore dei socialisti, alle nuove sensibilità cattoliche sollecitate da Giovanni XXIII e, soprattutto, alle modificate esigenze della domanda di lavoro, più incentrata sui servizi – pubblici e privati – e su un ceto impiegatizio perlomeno alfabetizzato. La scuola media unificata nasce dai suddetti presupposti e conosce la tensione tra un corpo insegnante profondamente conservatore e classista, da un lato, e una contestazione “orizzontale” (nella persona di alcune avanguardie pedagogiche, tra le quali spicca l’inimitabile figura di don Milani) e “verticale”, dal caso milanese della «Zanzara» in poi. Secondo una sorta di trickle down, l’università conosce negli anni Sessanta le medesime dinamiche dell’universo scolastico, adeguatamente potenziate: la volontà di predisporre un percorso formativo di eccellenza per i tecnici che avrebbero dovuto gestire, dal punto di vista amministrativo, la società industriale indusse la corrente “progressista” della Democrazia Cristiana a istituire l’Istituto superiore di scienze sociali, nella “periferica” Trento, a partire dall’estate 1962. Si trattava, di fatto, di una sorta di “proto-laurea” in Sociologia, che sdoganava una disciplina a lungo negletta, tanto dalla destra – il cui punto di riferimento epistemologico era rappresentato dall’idealismo crociano, fortemente avverso alle scienze empiriche – quanto dalla sinistra, che la giudicava una materia «borghese». Nondimeno, quella decisione si pose come esperimento per il futuro centrosinistra nazionale, confermando un’attitudine oggi totalmente persa, a livello universitario: “testare” negli atenei alleanze e accordi potenzialmente utili tra i “senior” e, più in generale, “allenare” in quelle sedi i ventenni tra i quali selezionare i leader politici del domani. Una ulteriore anomalia trentina è rappresentata dalla possibilità di accesso universitario accordato anche a coloro che non fossero usciti dai licei: «Con Trento si apre la prima breccia nella fortezza classista che è il sistema universitario italiano; infatti sono ammesse anche le iscrizioni degli studenti provenienti da istituti tecnici (in precedenza ammessi soltanto nelle facoltà di agraria e di economia e commercio)»14. I dati che fotografano l’anno accademico 1968-1969 (su 2.813 iscritti, 2.230 provenivano dagli istituti tecnici, 360 dal liceo classico, 223 da quello scientifico) mostrano l’incidenza dei giovani provenienti da famiglie proletarie, pronti a far valere tutto il portato della loro classe sociale. È noto come a Trento sarebbe stato formulato uno dei più interessanti “manifesti” di critica all’istituzione accademica del tempo (il “Movimento per una università negativa”, autunno 1967) e come quell’esperienza, clamorosamente “trasversale” nel suo coinvolgimento con il cattolicesimo di base, fosse comunque interna a un’ondata di mobilitazione, che coinvolse i principali atenei italiani. Ciò che va sottolineato è come la “congiuntura trentina” abbia fatto perno su una figura sociale che, oltre a costituire un ulteriore punto di contatto tra scuola superiore e università, risulterà decisiva nella strutturazione di un’alleanza tra studenti e operai, vale a dire nella formazione di un dialogo che, per quanto a volte sotterraneo, altre discontinuo, non ha avuto eguali in nessun altro Paese: stiamo parlando dello studente-proletario. Sarà questa figura sociale a realizzare il “salto teorico” del movimento studentesco e universitario inizialmente attestato su posizioni in fondo gestibili da un governo “illuminato” (la difesa dell’autonomia accademica rispetto all’ingerenza della produzione capitalistica, il “terrore della Fabbrica” e la meno epidermica convinzione che neppure il completamento degli studi avrebbe garantito un lavoro dignitoso), ma poi capace di contestare le basi stesse del sistema liberista, individuando nella formazione universitaria un suo nesso importante. Per farlo, servirà l’esperienza biografica, prima ancora che politica, di studenti-proletari, di giovani disoccupati, di universitari fuori-sede, che vanno oltre il rituale paradigma «contestazione – cultura critica – rinnovazione dell’istituzione» e portano in piazza la rabbia e la disillusione di chi, rifiutando la catena di montaggio, volge le spalle soprattutto a un destino da subalterno e da proletario sempre a rischio di impoverimento. Famiglie di origine operaia e piccolo borghese avevano consentito ai propri figli di raggiungere l’università a prezzo di enormi sacrifici economici; fuori, negli istituti tecnici e commerciali, altre migliaia di studenti erano in attesa di accedere alle aule della Sapienza, di Pisa, Torino, Trento, Milano, Napoli…: «è nel 1967-1968 che comincia a emergere la figura di uno studente-proletario, costretto ad accettare rapporti di lavoro saltuari e sottopagati per poter sopravvivere nella grande città; alloggiato nei quartieri sottoproletari del centro insieme agli emigrati dal Sud, o nei quartieri operai della periferia, comincia a sperimentare forme di collettivizzazione dell’esistenza, di vita in comune, di divisione dell’abitazione e del salario (in questo caso come ‘condizione’ materiale e non come scelta del ‘rifiuto’ tipica delle esperienze dei beat) che accelerano l’omogeneizzazione del movimento e la sua proletarizzazione soggettiva»15. Non sorprende che un simile crogiolo, sostanzialmente libero da vincoli di partiti, sindacati e associazioni studentesche, produca un’accelerazione delle pratiche di piazza, arrivando a scontrarsi con le forze dell’ordine: atti distruttivi nelle aule universitarie, tafferugli con i giovani di estrema destra, le prime rudimentali molotov indicano l’insoddisfazione per gli approcci riformistici, che identificavano nelle assemblee auto-gestite lo strumento più idoneo per democratizzare l’Accademia e la Società. I cortei del 1967-1968 non tarderanno molto a trasformarsi negli scenari di guerriglia urbana che animeranno gli anni Settanta, con gli spari nelle piazze, le armerie svaligiate, il fuoco che brucia le sedi degli avversari politici, il sangue sull’asfalto. È già del 1966, d’altronde, la morte del giovane Paolo Rossi, rispetto alla quale rimane inevaso un quesito dirimente: si trattò di un “incidente di percorso” rispetto alle linee, pacifiche, festose, “contro-culturali” del Sessantotto – come da interpretazione mainstream – oppure il lugubre monito della contrapposizione che sarebbe diventata – di lì a breve – irriducibile, perché giocata sul piano dei rapporti di classe e non solo dell’istanza di una maggiore democrazia in fabbrica, a scuola, all’università, in famiglia?

Il paradigma della violenza politica

  • 16 Sia sufficiente, in questa sede, menzionare il candido ed entusiasta stupore di Salvatore ‘Salvo’ (...)

10Fuori da rigidi schematismi, è opportuno ricordare come le variabili indicate nelle precedenti pagine non esauriscano il computo dei vettori che condurranno all’Autunno caldo. Si può solo accennare, ad esempio, al ruolo fondamentale giocato dall’internazionalismo, che merita ben altro spazio di approfondimento16 e, più in generale, al radicale cambiamento del quadro macro-economico: l’operaio-massa emerge come figura lavorativa centrale nel ciclo ascendente degli anni Cinquanta (al quale risulta evidentemente funzionale), ma diventa elemento di conflitto nel momento in cui, all’inizio del successivo decennio, il capitale inizia a tagliare i suoi costi fissi. Sono le leggi dell’economia, quindi, a suggerire la falsariga interpretativa degli antecedenti dell’Autunno caldo.

11L’economia, forse, non sarà «una scienza triste», di certo non potrà essere una scienza completa. Altri paradigmi si impongono all’attenzione di chi osservi l’eredità dell’Autunno caldo. Quello della violenza politica è uno tra i più performanti, in quanto tipico dei movimenti di rottura e della rimodulazione di un sistema politico in crisi. Si tratta, inoltre, di una tematica spesso adoperata come linea divisoria tra i due più profondi cicli di mobilitazione del secondo dopoguerra italiano, il ’68 e il ’77, per i quali l’interpretazione “politicamente corretta” parla di cesura netta. Di contro, i portuali di Genova contro il governo Tambroni (1960), la Torino degli scontri di Piazza Statuto (7-9 luglio 1962), le manifestazioni operaie del 1965, la guerriglia urbana di fronte alla fabbrica dell’Alfa Romeo e poi alla Fiera di Milano (1966), la già ricordata uccisione di Paolo Rossi alla Sapienza suggeriscono una lettura differente. Le variabili socio-economiche (e altre, di respiro culturale, che qui non abbiamo neanche lo spazio di menzionare) delineano, all’opposto, un’ineludibile continuità, nella quale la pace sociale viene archiviata, nel Paese, esattamente nel momento in cui il capitalismo nazionale cessa la sua fase espansiva.

  • 17 L. Cavalli, La città divisa. Sociologia del consenso e del conflitto in ambiente urbano, Giuffré, (...)
  • 18 La fredda contabilità della lotta armata in Italia parlerà di più di quattromila indagati per reat (...)

12Per questo motivo, storicizzare l’Autunno caldo serve anche a “liberarlo” dallo stucchevole ruolo di check-point in cui è stato a lungo compresso, secondo la litania per cui prima del Sessantanove sbocciavano la musica e i colori dell’Anno della Protesta, dopo il Sessantanove sarebbe emerso il grigio della crisi, l’odore acre dei lacrimogeni e il fragore delle molotov. Troppo “vicino”, da calendario, al ’68, ma inevitabilmente posizionato come una finestra aperta sugli anni Settanta, l’Autunno caldo è un punto di svolta nella storia operaia del Paese, con le prime sconfitte sindacali, il dimagrimento delle grandi fabbriche, l’inizio delle esternalizzazioni, la perdita del “prestigio sociale” rappresentato dalla tuta blu. Sette anni prima del corteo dei 40mila colletti bianchi, nel 1973 la Fiat ricorre alla cassa integrazione “punitiva”, non utilizzata come ammortizzatore sociale, ma come clava per allontanare dalle fabbriche quelle avanguardie operaie che da quasi un lustro avevano messo in discussione la catena di comando e il sistema di disciplinamento: il padronato aveva perfettamente colto – più di tanti analisti – il “salto alla guerra” di lavoratori non più garantiti, di giovani le cui aspettative sociali erano frustrate, degli abitanti di quelle periferie nelle quali l’emarginazione economica si accompagnava alla marginalità sociale e il conflitto contendeva spazio al consenso17, di ragazzi affascinati dagli orizzonti espressivi offerti dalla cultura underground americana, da cui attingevano a piene mani riviste come «Re nudo». In questo gioco di addizioni e di sottrazioni ha forse senso proporre una impietosa e monotematica lettura del rapporto tra il Sessantotto e il Settantasette, rigida come una monorotaia? Attribuire all’Autunno caldo l’ingrato ruolo del valutatore: “il Sessantotto promosso, il Settantasette bocciato”? Facile e necessaria, d’altro canto, risulta la dicotomia, quando sono troppi gli elementi di analisi mancanti, in funzione non di un ripensamento (come è accaduto per la Resistenza), ma di una storicizzazione del periodo in questione. Se si sceglie, ad esempio, la linea interpretativa della violenza e si considerano gli anni Settanta l’alter ego della Protesta generazionale che voleva l’immaginazione al potere – e che molto confidava sul potere dell’immaginazione – è inevitabile sottolineare come esista una coerente linearità – invece che una discontinuità o addirittura un tradimento – tra il ’68 e il ’77, passando per il ’69 operaio e arrivando all’esperienza lottarmatista18. Nelle fabbriche occupate, infatti, e nei reparti di Mirafiori in cui si gridava minacciosamente ad Agnelli che in officina avrebbe trovato la sua Indocina, vinceva il modello Ho Chi Minh. Ecco la spiegazione:

  • 19 E. Quadrelli, Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal ’68 ai movimenti g (...)

Il Vietnam vince perché spara […]. Gli operai non organizzano marce per la pace, ma si organizzano contro la guerra imperialista e per appoggiare la resistenza politico-militare del Fln del Vietnam. Un appoggio che non si esprime nel solidarismo ma attraverso azioni politiche “concrete” che, nell’attacco ai centri di comando dell’imperialismo statunitense e nelle sue articolazioni europee (la Nato), ne individuano con lucidità il nemico. Sullo sfondo del loro agire non vi è, contrariamente a quanto accade per i pacifisti, una qualche preoccupazione per le sorti dell’Uomo, ma la presa di posizione partigiana a favore degli uomini e delle donne “concrete” che combattono l’imperialismo. Una presa di distanza oltre a una costante vena polemica nei confronti dei movimenti “culturali e interclassisti” che, proprio intorno alle lotte operaie del ’69, tracciò una precisa linea di demarcazione19.

13Alla luce di tali premesse, l’emersione – di lì a pochi anni – di organizzazioni, minoritarie ma non numericamente infime, perde il carattere di “salto della storia” perché, come chiese retoricamente Scalzone,

  • 20 O. Scalzone, ’77, e poi…, Mimesis, Milano - Udine 1978, pp. xxv-xxvi.

vi pare così impossibile, così strano – signori – che una frazione rigidamente ortodossa cementata dall’ideologia, dal sacrificio, da un drastico rigorismo morale e da una volontà giacobina di coerenza (una frazione la cui prassi trova stimolo e conforto in mille e mille esperienze sviluppatesi nella storia del movimento operaio anarchico, socialista, comunista), vi pare così impossibile dunque che una siffatta forma di organizzazione possa essere indotta dalle cose ad allontanarsi dal movimento, dalla sua fisiologia, dal contraddittorio e ricco insieme dei suoi bisogni, dal livello delle mediazioni tattiche che gli sono necessarie, e possa concentrare la sua attenzione, la sua intensa cooperazione lavorativa, la sua intelligenza e volontà collettiva attorno all’anticipazione forzosa di uno scontro con l’apparato dello Stato? […] Questa ipotesi [di chi riteneva «il feticcio del compromesso democratico buono solo a disarmare il movimento di classe»] ritiene la lotta armata clandestina l’unico terreno che i comunisti hanno il dovere di praticare, perché sanno che quello della guerra sarà il loro terreno, la forma dello scontro; e dunque l’unica cosa da fare è anticipare il nemico, costituire un polo strategico di resistenza attorno a cui si aggregherà l’esercito proletario di massa quando la guerra di classe diventerà un percorso obbligato, una necessità inevitabile20.

  • 21 L. Alteri, Nuovi cleavage per i movimenti sociali: come cambia la partecipazione politica non conv (...)
  • 22 L. Ferrajoli, Critica della violenza come critica della politica, in L. Manconi (a cura di), La vi (...)
  • 23 A. Negri, Il dominio e il sabotaggio, Feltrinelli, Milano 1978.
  • 24 D. Losurdo, Stalin. Storia e critica di una leggenda nera, Carocci, Roma 2009.

14Già in altra sede21 avanzammo dubbi sui distinguo interpretativi del rapporto tra violenza e politica negli anni Settanta, tra chi classificava una violenza «politica» – vale a dire una devianza rispetto alle forme dell’agire istituzionale e della democrazia rappresentativa – e una «sociale», espressiva di un odio di classe privo di una precisa progettualità22, chi – invece – contrapponeva gli elementi ideologico-normativi della prima alla dimensione spontanea e insieme simbolica della seconda: la violenza sociale come auto-valorizzazione e come riappropriazione diretta del plus-valore23. In entrambi i casi, però, la violenza diventa un feticcio estrapolato dalla profondità degli anni Sessanta e Settanta, riproposto come elemento risolutivo all’interno di un’altra apodittica dicotomia (l’autonomia del politico vs. l’autonomia del sociale), ma privato di un doppio ruolo non secondario: da un lato, tassello endemico di un processo di sollevazione popolare che caratterizza due decenni di storia italiana e che comporta l’interruzione della coesione sociale del secondo dopoguerra; dall’altro, semplice – per quanto drastico – strumento regolatore del passaggio dalla vita alla forma, per usare termini simmeliani. In questa seconda funzione, la violenza dei Settanta è la traduzione della spinoziana «potenza di vita» degli anni Sessanta nella pragmaticità della politica, è Napoleone dopo la Bastiglia, è Stalin dopo Lenin nella storia sovietica. Ognuno di questi tre momenti – fondamentalmente funzionali alla “de-giacobinizzazione” del rispettivo contesto storico – vede coincidere, dentro di sé, il germe della transizione e quello della sconfitta: la violenza dei Settanta (cominciata nel ’69 operaio) conoscerà l’annientamento del contro-potere delle Fabbriche, proprio quando queste proveranno a travolgere l’intera Città; Napoleone lascerà il posto alla Restaurazione del Congresso di Vienna; la memoria di Stalin verrà cancellata prima dentro l’Urss (da Krusciov), poi fuori. In tutti e tre i casi – è da aggiungersi – il nuovo equilibrio non si otterrà con la semplice restaurazione di quello precedente l’ondata rivoluzionaria, ma su un livello diverso: a uscire vincitrice dalla Restaurazione di Vienna fu l’Inghilterra del nuovo ordine commerciale, non certo la Francia, che da troppo poco tempo si era liberata del feudalesimo; l’Urss degli anni Sessanta conobbe la rottura dell’unità tra la dimensione militare e quella socio-politica (ottenuta, a un prezzo salatissimo, negli anni della guerra e del dopoguerra) e il prevalere della prima rispetto alla seconda24.

15L’Italia uscita fuori dal suo lungo Autunno caldo? Qui la partita si sarebbe giocata su una molteplicità di livelli, riconducibili, tutto sommato, a due linee generali: da un lato la prevalenza, da lì in poi imperante, dell’io sul noi, nell’incapacità di ritrovare quel momento di sintesi magnificamente dipinto dai versi di Franco Fortini:

  • 25 F. Fortini, Questo e un altro, ne «L’Espresso», 20 marzo 1988, p. 199.

Una volta, credo nella prima metà degli anni Settanta, quando era di moda, soprattutto tra i giovani, un violento rifiuto della soggettività a favore del ‘noi’ di gruppo, qualcuno mi aveva detto quanto a costoro fosse fastidioso il mio abuso della prima persona singolare. Mi occorse scrivere: “Meglio dire ‘io’ per intendere ‘noi’ / che dire ‘noi’ per intendere ‘io’. Sarò in prima persona a dirvi addio /Ma quell’io siete voi”25.

16Dall’altro, l’inizio di una tendenza, propria di tutti i successivi movimenti alternativi a quello culturalmente e politicamente dominante nel Paese, a una sorta di “immanentizzazione”, per cui la progettualità del futuro sarebbe stata sacrificata sull’altare del tentativo, divenuto necessità, di riconoscersi in eventi del passato, alla ricerca di un déja vu, di un qualcosa già vissuto e soprattutto già narrato, costruendo meccanismi identificatori in antecedenti storici accuratamente selezionati. È un’attitudine pericolosa, a modo suo:

  • 26 O. Scalzone, ’77, e poi… cit., p. 108.

Si tratta di un meccanismo che crea analogie stringendo quanto accade nel corsetto di un’interpretazione che lo riduce a una ripetizione ‘a scendere’. Il rischio è che, se non riesci a trovare l’analogia, gli eventi accadano e tu non te ne accorga: una rivoluzione non drappeggiata negli abiti con cui hai sempre sentito descrivere la Signora Rivoluzione può scorrerti davanti senza che tu la veda. L’hai aspettata tutta la vita e non la riconosci26.

Literaturverzeichnis

Aa. Vv. (1978), Sulla violenza. Politica e terrorismo: un dibattito nella sinistra, Savelli, Roma.

Balestrini, Nanni (1971), Vogliamo tutto, Feltrinelli, Milano.

BAlestrini, Nanni - Moroni, Primo (1988), L’orda d’oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale, Feltrinelli, Milano.

Cavalli, Luciano (1978), La città divisa. Sociologia del consenso e del conflitto in ambiente urbano, Giuffré, Milano.

Ceci, Giovanni Mario (2019), La CIA e il terrorismo italiano. Dalla strage di piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986), Carocci, Roma.

Conti, Paolo (2009), 1969. Tutto in un anno, Laterza, Bari – Roma.

De Luna, Giovanni (2009), Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria, Feltrinelli, Milano.

Del Monte, Alfredo - Giannola Adriano (1978), Il Mezzogiorno nell’economia italiana, il Mulino, Bologna.

Dondi, Mirco (2018), 12 dicembre 1969, Laterza, Bari - Roma.

Ferrero, Paolo (2019), 1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo. Sull’attualità dell’Autunno caldo, DeriveApprodi, Roma.

Giachetti, Diego (1998), Oltre il Sessantotto. Prima durante e dopo il movimento, Biblioteca Franco Serantini, Pisa.

Grandi, Aldo (2005), Insurrezione armata, Rizzoli, Milano.

Grispigni, Marco (a cura di) (2019), 1969. Quando gli operai volevano tutto, manifestolibri, Roma.

Losurdo, Domenico (2009), Stalin. Storia e critica di una leggenda nera, Carocci, Roma.

Loy, Rosetta (2013), Gli anni fra cane e lupo. 1969-1994. Il racconto dell’Italia ferita a morte, Chiarelettere, Milano.

Lumley, Robert (1998), Dal ’68 agli anni di piombo. Studenti e operai nella crisi italiana, Giunti, Firenze (ed. or. States of Emergency. Cultures of Revolt in Italy from 1968 to 1978, Verso, London 1994; tr. it. di D. Panzieri).

Maione, Giuseppe (2019), 1969. L’autunno operaio, manifestolibri, Roma.

Marx, Karl (1997), Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte, tr. it. di P. Togliatti, Editori Riuniti, Roma (ed. or. Der 18te Brumaire des Louis Napoleon, in «Die Revolution», 1852).

Meldolesi, Luca (1972), Disoccupazione ed esercito industriale di riserva in Italia, Laterza, Bari.

Negri, Antonio (1978), Il dominio e il sabotaggio, Feltrinelli, Milano.

Oliva, Gianni (2019), Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980. Il terrorismo nero e il terrorismo rosso da Piazza Fontana alla strage di Bologna, Mondadori, Milano.

Ovidi, Ottone (2015), Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell’autonomia operaia, Bordeaux, Roma.

Ovidi, Ottone (2018), Salvatore Ricciardi, Bordeaux, Roma.

Pantaloni, Alberto (2020), 1969. L’assemblea operai studenti. Una storia dell’autunno caldo, DeriveApprodi, Roma.

Pintore, Giovanni (2016), Dossier Brigate Rosse 1969-2007. La lotta armata e le verità, Edizioni Simple, Macerata.

Pugliese, Enrico - Rebeggiani, Enrico (2004), Occupazione e disoccupazione in Italia. Dal Dopoguerra ai giorni nostri, Edizioni Lavoro, Roma.

Quadrelli, Emilio (2016), Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal ’68 ai movimenti globali, NdA Press, Rimini.

Risso, Sergio (2020), Sui muri. Manifesti della contestazione 1969-1979, WriteUp Site, Roma.

Scalzone, Oreste (2017), ’77, e poi…, Mimesis, Milano-Udine.

Silj, Alessandro (1977), “Mai più senza fucile!”. Alle origini dei NAP e delle BR, Vallecchi, Firenze.

Ventrone, Angelo (a cura di, 2019), L’Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980), Donzelli, Roma.

Anmerkungen

1 Intervista a Cecco Bellosi in A. Grandi, Insurrezione armata, Rizzoli, Milano 2005, p. 95.

2 Si tratta, rispettivamente, di M. Grispigni (a cura di), 1969. Quando gli operai volevano tutto, manifestolibri, Roma 2019; G. Oliva, Anni di piombo e di tritolo. 1969-1980. Il terrorismo nero e il terrorismo rosso da Piazza Fontana alla strage di Bologna, Mondadori, Milano 2019; A. Ventrone (a cura di), L’Italia delle stragi. Le trame eversive nella ricostruzione dei magistrati protagonisti delle inchieste (1969-1980), Donzelli, Roma 2019; G. M. Ceci, La CIA e il terrorismo italiano. Dalla strage di Piazza Fontana agli anni Ottanta (1969-1986), Carocci, Roma 2019; P. Ferrero, 1969: quando gli operai hanno rovesciato il mondo. Sull’attualità dell’Autunno caldo, DeriveApprodi, Roma 2019; R. Loy, Gli anni fra cane e lupo. 1969-1994. Il racconto dell’Italia ferita a morte, Chiarelettere, Milano 2013; G. De Luna, Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria, Feltrinelli, Milano 2009; A. Pantaloni, 1969. L’assemblea operai studenti. Una storia dell’autunno caldo, DeriveApprodi, Roma 2020; G. Maione, 1969. L’autunno operaio, manifestolibri, Roma 2019; P. Conti, 1969. Tutto in un anno, Laterza, Bari – Roma 2009; S. Risso, Sui muri. Manifesti della contestazione 1969-1979, WriteUp Site, Roma 2020; G. Pintore, Dossier Brigate Rosse 1969-2007. La lotta armata e le verità, Edizioni Simple, Macerata 2016.

3 M. Dondi, 12 dicembre 1969, Laterza, Bari – Roma 2018.

4 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa, politica ed esistenziale, Feltrinelli, Roma 1988, p. 278.

5 Ivi, p. 281.

6 Cfr. A. Del Monte, A. Giannola, Il Mezzogiorno nell’economia italiana, il Mulino, Bologna 1978, p. 27.

7 E. Pugliese, E. Rebeggiani, Occupazione e disoccupazione in Italia. Dal Dopoguerra ai giorni nostri, Edizioni Lavoro, Roma 2004, p. 53.

8 Ivi, p. 60.

9 Ivi, p. 68.

10 Cfr. L. Meldolesi, Disoccupazione ed esercito industriale di riserva in Italia, Laterza, Bari 1972.

11 Cfr. O. Ovidi, Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell’autonomia operaia, Bordeaux, Roma 2015.

12 N. Balestrini, Vogliamo tutto, Feltrinelli, Milano 1971, p. 40.

13 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro cit., p. 171.

14 A. Silj, “Mai più senza fucile!”. Alle origini dei NAP e delle BR, Vallecchi, Firenze 1977, p. 38.

15 N. Balestrini, P. Moroni, L’orda d’oro cit., p. 255.

16 Sia sufficiente, in questa sede, menzionare il candido ed entusiasta stupore di Salvatore ‘Salvo’ Ricciardi nello scoprire l’enorme successo ottenuto, presso i suoi colleghi ferrovieri, da una raccolta fondi esplicitamente finalizzata all’acquisto di armi per i compagni cileni: cfr. O. Ovidi, Salvatore Ricciardi, Bordeaux, Roma 2018, pp. 51-52.

17 L. Cavalli, La città divisa. Sociologia del consenso e del conflitto in ambiente urbano, Giuffré, Milano 1978.

18 La fredda contabilità della lotta armata in Italia parlerà di più di quattromila indagati per reati connessi alle attività delle organizzazioni clandestine di sinistra durante gli anni Settanta. Tra il 1969 e il 1989 morirono 68 militanti, mentre furono 128 gli individui uccisi dalle organizzazioni di lotta armata: cfr. L. Bosi, D. della Porta, Percorsi di micromobilitazione verso la lotta armata, in S. Neri Serneri (a cura di), Verso la lotta armata. La politica della violenza nella sinistra radicale degli anni Settanta, il Mulino, Bologna 2012, pp. 327-340.

19 E. Quadrelli, Autonomia operaia. Scienza della politica e arte della guerra dal ’68 ai movimenti globali, NdA Press, Rimini 2016, pp. 40-41.

20 O. Scalzone, ’77, e poi…, Mimesis, Milano - Udine 1978, pp. xxv-xxvi.

21 L. Alteri, Nuovi cleavage per i movimenti sociali: come cambia la partecipazione politica non convenzionale, in E. Recchi, M. Bontempi, C. Colloca (a cura di), Metamorfosi sociali. Attori e luoghi del mutamento nella società contemporanea, Rubbettino, Soveria Mannelli 2013, pp. 135-154.

22 L. Ferrajoli, Critica della violenza come critica della politica, in L. Manconi (a cura di), La violenza e la politica, Savelli, Roma, 1979 pp. 39-69.

23 A. Negri, Il dominio e il sabotaggio, Feltrinelli, Milano 1978.

24 D. Losurdo, Stalin. Storia e critica di una leggenda nera, Carocci, Roma 2009.

25 F. Fortini, Questo e un altro, ne «L’Espresso», 20 marzo 1988, p. 199.

26 O. Scalzone, ’77, e poi… cit., p. 108.

Autor

Dottore di ricerca in Sociologia e Sociologia Politica, è docente a contratto presso Sapienza Università di Roma e Università degli Studi Internazionali di Roma (Unint). Si occupa di partecipazione politica e di conflitti urbani. La sua ultima pubblicazione: Il tramonto della città. La metropoli globale tra nuovi modelli produttivi e crisi della cittadinanza (con Alessandro Barile e Luca Raffini), DeriveApprodi, 2019.

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search