Il pensiero operaista alla prova di Mirafiori: l’Assemblea operai e studenti
p. 65-78
Texte intégral
1Lo studio del pensiero politico, scriveva Eric Hobsbawm, è attività al tempo stesso affascinante, ma anche foriera di rischi, fra i quali sicuramente c’è quello di produrre errori o fare confusione, «tanto più quando vi sono implicati interessi costituiti, questioni politiche immediate e altri problemi di carattere non teorico»1. Al tempo stesso, va fatta estrema attenzione a non cancellare l’influenza che le idee hanno sulla storia e la capacità degli uomini e delle donne che le producono di accelerarne o ritardarne lo sviluppo, sempre a condizione che non vengano studiate in maniera isolata, ma «intrecciate» – per l’appunto – ai bisogni delle fasi storiche reali2. La parabola torinese dell’Assemblea operai e studenti nel 1969 ci permette, in questo caso, di studiare il pensiero operaista in connessione con il procedere di un movimento di lotta reale (quello che esplode alla Fiat Mirafiori nella primavera del 1969), non riducendolo quindi a una faccenda quasi esclusivamente di intellettuali, per quanto impegnati e militanti, senza correre il rischio, al tempo stesso, di sovrastimare l’importanza di una tendenza politica.
2Sull’esperienza dell’Assemblea operai e studenti, presa come fenomeno a sé stante e all’interno del più generale Autunno caldo, sono stati prodotti diversi studi, alcuni molto recenti3. Essa nasce, nella seconda metà di aprile del 1969, come momento di incontro informale fra diversi operai combattivi di Mirafiori e pattuglie di militanti politici operaisti e di studenti e studentesse, dell’università e delle scuole superiori. Alla fine del mese di maggio, con l’esplosione delle Carrozzerie, essa si trasforma in uno strumento efficiente di controinformazione e di collegamento fra gli scioperi nei diversi reparti di Mirafiori, con centinaia di militanti (nella maggior parte studenti medi) costantemente presenti su tutti e tre i turni alle porte della fabbrica. Infine, dalla fine di giugno, essa tenta di darsi un progetto politico e una strutturazione organizzativa, per poi naufragare fra la fine di luglio e la fine di settembre sotto i colpi delle competizioni e dei settarismi interni fra i gruppi. Fra i militanti che partecipano all’Assemblea operai e studenti esistono diverse posizioni politiche, ma almeno per il periodo che va dal maggio al luglio del 1969 la determinazione operaia emersa a Mirafiori di fatto riunifica e disciplina buona parte della diaspora operaista che ha fatto seguito all’implosione dei «Quaderni rossi» e di «classe operaia». Gli operai utilizzano la rete organizzativa che studenti e militanti offrono loro, imponendo, da una parte, una certa autonomia soggettiva che soverchia tutte le convinzioni ideologiche presenti nel dibattito, e dall’altra un confronto politico realmente collettivo, a partire dalla pratica delle lotte e non rinchiuso in asfittici ambiti minoritari.
Origini e accumulo delle esperienze
3Le prime iniziative operaiste, legate soprattutto a realtà locali, si danno nel biennio 1956-’57 e confluiscono in buona parte nell’esperienza dei «Quaderni rossi», diretta e animata da Raniero Panzieri4. Durante lo sciopero dei metalmeccanici del 4-5 maggio 1959, un gruppo di studenti socialisti torinesi (Romolo Gobbi, Vittorio Rieser, Emilio Soave, Giovanni Mottura, Edda Saccomanni, tutti legati alla corrente socialista che faceva capo a Lelio Basso5) si reca sotto i cancelli della Fiat Lingotto e, a seguito dell’incontro con Panzieri, danno vita a un primo lavoro d’inchiesta sulla Fiat. Nel primo numero di «Quaderni rossi» (settembre 1961) gli articoli di Vittorio Foa, dirigente sindacale torinese, e di Panzieri fissano alcune idee-forza del pensiero operaista: il rifiuto della separazione fra lotta politica e lotta economica, il concetto di «autonomia operaia» come variabile indipendente dal capitale, il contropotere e il controllo operaio su tempi, ritmi e organizzazione della produzione in fabbrica come premessa del controllo politico sulla società6. Sulla base di questi assunti generali, fra il 1961 e il 1962 quella pattuglia di giovani studenti torinesi svolge una continua attività in occasione di alcune vertenze (Fiat Ferriere, Lancia, Fiat Spa Stura), entrando in un contrasto insanabile coi partiti di sinistra e col sindacato. All’interno di «Quaderni rossi» presto si presenta una contraddizione fra chi vuole restare sul piano della ricerca sociologica e chi invece vede questa come preliminare e propedeutica ad un vero e proprio intervento politico nelle fabbriche. I fatti di Piazza Statuto (7 luglio 1962) sono il punto di inizio del processo di crisi all’interno del gruppo redazionale: il lavoro della rivista va avanti unitariamente ancora per un anno, nel quale sono stampate le «Cronache dei Quaderni rossi» (settembre 1962) fortemente incentrate sulla Fiat e nelle quali si evita volutamente di ritornare sugli aspetti che hanno creato contraddizioni interne7. Certo, da alcuni di questi resoconti emerge la presenza di certi reparti della classe operaia Fiat, nei quali la refrattarietà alla «integrazione» capitalistica e la disponibilità allo scontro sociale duro crescono, come riporta bene Alberto Asor Rosa in un suo articolo sulla Fiat Spa Stura8.
4Nel luglio del 1963, Gobbi e Romano Alquati promuovono un giornale-volantone dal nome «Gatto selvaggio. Giornale di lotta degli operai della Fiat e della Lancia», titolo che si ispira agli scioperi degli operai inglesi9. L’articolo «Nel sabotaggio continua la lotta e si organizza l’unità» rappresenta gli esempi di lotta autonoma dai partiti e dai sindacati messi in campo dagli operai in quei mesi, prefigurando di fatto ciò che succederà pochi anni più tardi.
5Con la scissione nel gruppo redazionale di «Quaderni rossi», vede la luce la nuova rivista «classe operaia. Mensile politico degli operai in lotta», della quale sono stampati quindici numeri dal 1964 al 196710. Si accentua la polemica con la tradizione politico-culturale del Pci: i movimenti e i processi di lotta operai vengono visti come frutto della «irriducibile parzialità del punto di vista della classe operaia in quanto avanguardia del proletariato»11. Questo concetto di autonomia della classe operaia e delle sue lotte rispetto alle istituzioni economiche e politiche del capitalismo costituisce non solo la ricchezza dei repertori d’azione, ma anche l’elemento unificante di tutte le aree operaiste. La divisione, all’interno della redazione di «classe operaia», avviene invece sul tema del rapporto fra classe e partito: da una parte chi, come Mario Tronti, guarda al Pci come al partito della classe operaia; dall’altra chi, come Antonio Negri, pensa alla necessità e alla possibilità di costruire una nuova organizzazione, che debba rimpiazzare le formazioni storiche del movimento operaio e che anzi le vede come avversarie. I primi tentano un’operazione di entrismo e di battaglia politica nel Partito comunista, mentre i secondi provano a dar vita ad aggregazioni politiche che, all’interno della conflittualità operaia montante, ripropongono il tema dell’organizzazione autonoma di classe. Altri, infine, non si uniscono a nessuna delle due opzioni politiche e continuano il loro percorso di ricerca, pur continuando a guardare con attenzione a ciò che si muove nel dibattito politico12.
La primavera di Mirafiori e i gruppi
6Quando esplose la cosiddetta Primavera di Mirafiori, in particolare a partire dalla fine del maggio 1969 con l’inizio degli scioperi alle Carrozzerie, i gruppi della diaspora operaista (torinesi e non solo), insieme al Movimento studentesco iniziano e consolidano un intervento politico alle porte della fabbrica, diffondendo volantini con l’intestazione «Lotta continua» e firmati «operai e studenti». Vediamoli più in dettaglio.
7Alcuni di quei giovani studenti che nel 1959 si sono recati ai cancelli del Lingotto, circa 10 anni dopo animano due esperienze politiche di impianto operaista: verso la fine del 1967 nasce Il Potere operaio di Torino (legato all’omonimo gruppo toscano guidato da Adriano Sofri), mentre nell’estate del 1968, prende vita il Fronte della gioventù lavoratrice. Insieme ad alcuni collettivi studenteschi universitari e liceali, i due gruppi organizzano nella primavera del 1969 la diffusione di un questionario che viene diffuso alla Fiat Mirafiori, al Lingotto e alla Spa centro13. L’azione politica è concepita su due livelli: al primo livello l’«intervento in ogni lotta dichiarata o meno dai sindacati per portare avanti rivendicazioni che rendono più unita e cosciente la classe operaia», attraverso strumenti di democrazia operaia diretta, come le assemblee, i comitati di lotta, ecc.; al secondo livello la formazione di militanti operai in grado di coniugare la lotta sindacale con quella politica. Viene rivendicato anche l’uso della violenza operaia come «la forma più efficace e necessaria come risposta operaia alla violenza dei padroni nella fabbrica e nella società»14. Fortemente critici nei confronti delle piattaforme e dei metodi di lotta che i sindacati hanno messo in campo nel 196815, questi gruppi ritengono necessario collegare gli scioperi esterni alla capacità di organizzare lotte interne16. L’azione che, quindi, portano avanti vuole contribuire alla costruzione di una nuova organizzazione politica in grado di agire in tutte le dimensioni sociali del conflitto (fabbrica, quartieri, scuola, ecc.).
8La questione operaia, e con essa la ripresa di un certo «mito operaista»17, prende corpo nelle avanguardie studentesche intorno alla primavera del 1968, con il movimento che inizia la sua fase di riflusso e la necessità di dare maggior respiro all’iniziativa politica studentesca che emerge nel dibattito interno. Con l’esplosione degli scioperi nella primavera del 1968 si costituisce quindi una commissione operaia del Movimento studentesco18. In diverse occasioni vengono diffusi volantini di fronte alle porte della Fiat Mirafiori e del Lingotto, nei quali non si lesinano critiche ai sindacati e si invitano gli operai allo scambio delle rispettive esperienze di lotta19. Dalle ceneri di questa Commissione, il 12 maggio del 1968 si tiene a Torino la prima riunione della Lega studenti-operai, che in quel momento è formalmente ancora interna al Movimento studentesco20. Vi partecipano sia operai degli stabilimenti Fiat di Mirafiori e del Lingotto, sia studenti. Punti fermi dell’azione del gruppo sono l’informazione e la discussione fra gli operai per organizzare la lotta interna alla fabbrica, sulla base del principio della non collaborazione e la non delega e di quello dell’autonomia dalla politica. La Lega studenti-operai interviene stabilmente alla Fiat Mirafiori, alla Lancia, alla Pininfarina e alla Nebiolo21. Con essa inizialmente collaborano anche Mario Dalmaviva (che poi presiederà l’Assemblea operai e studenti) e alcuni studenti della facoltà di Sociologia di Trento. Il lavoro di inchiesta di questi gruppi sfocia, nel mese di aprile ’69, nelle prime riunioni fra studenti, operai, tecnici e impiegati.
9Per gli studenti, il rapporto col movimento operaio non è cosa nuova. Già alla fine del 1967, la Cgil ha messo a disposizione la Camera del lavoro per gli incontri del Movimento studentesco di Palazzo Campana e di Architettura, a seguito degli sgomberi delle facoltà occupate22. Nonostante la cultura politica del Movimento studentesco fosse molto lontana da quella dei gruppi operaisti, alcuni suoi diversi attivisti sono influenzati da Panzieri in misura molto marcata23. La formazione della Commissione operaia, di cui si è scritto in precedenza, non ha visto l’adesione convinta di tutto il Movimento studentesco, sia per la paura di essere fagocitati dalle organizzazioni tradizionali del movimento operaio, sia per una comprensibile prudenza rispetto a eventuali forzature politiche. La proposta di intervenire più massicciamente nelle vicende operaie viene inizialmente rifiutata dalla maggioranza del Movimento, che teme di snaturare la propria realtà e forse di essere strumentalizzato dai sindacati. Più utile (secondo Guido Viale e Luigi Bobbio) è arrivare al confronto con gli operai di fabbrica attraverso il rapporto con gli studenti delle facoltà scientifiche, con gli studenti medi e soprattutto con i lavoratori-studenti delle scuole serali e gli allievi della Scuola Fiat24. Fra la fine del 1968 e la primavera del 1969 gli studenti medi e quelli di Palazzo Campana cominciano nuovamente ad occuparsi di fabbriche (Fiat e Lancia). Il messaggio che si esprime è sempre quello dell’unificazione delle lotte: come i padroni dividono gli operai per categorie e per aziende, così le scuole vengono divise fra licei, istituti tecnici e scuole professionali, in modo da indirizzare ogni studente a fare il dirigente, il tecnico o l’operaio, a seconda della sua estrazione sociale25. Sul tema del rapporto fra medicina e lavoro si sviluppa invece un altro filone di intervento studentesco nella facoltà di Medicina.
10Il Potere operaio toscano si costituisce nell’inverno 1966 -67 su iniziativa di alcuni ex aderenti a «Quaderni rossi» e a «classe operaia» e di alcuni militanti della sezione universitaria pisana del Pci (fra i quali Adriano Sofri, che aveva frequentato anche «classe operaia»). Inizia a pubblicare il giornale omonimo a partire dal febbraio del 1967 ed attorno al gruppo cominciano ad aggregarsi importanti nuclei operai, principalmente della Olivetti, della Piaggio, dell’Italsider e della Saint Gobain26. Il programma sul quale il gruppo impronta il suo intervento in queste fabbriche è costituito da pochi, ma chiari punti: abolizione del cottimo, categoria unica, aumenti salariali uguali per tutti. In più, viene maturando nel gruppo una decisa critica alla concezione leninista del partito, alla quale viene contrapposto un processo di aggregazione delle avanguardie interne alle varie situazioni di lotta. L’affermarsi di questa posizione provoca diverse fuoriuscite e, a causa di questa crisi interna, nella primavera del 1969 alcuni militanti del gruppo, fra i quali Sofri, si trasferiscono a Torino per stringere rapporti stabili con le avanguardie studentesche e operaie. In una serie di riunioni congiunte fra Movimento studentesco torinese e Potere operaio toscano, svoltesi a Torino nel mese di maggio, le lotte alla Fiat vengono individuate come centrali. Da lì la decisione di partecipare alle riunioni che già si tengono fra operai e studenti e di andare in massa alle porte di Mirafiori27. L’influenza di Sofri sulla svolta del Movimento studentesco torinese si deve alla capacità di armonizzare la concezione operaista del gruppo toscano con i contenuti rivoluzionari espressi dalle lotte studentesche. Si porta a sintesi la contraddizione fra i fautori della centralità operaia tout court e chi invece, pur riconoscendo il ruolo dirigente della classe operaia nello scontro rivoluzionario, rivendica però l’autonomia del movimento studentesco. Questa sintesi avviene «essenzialmente su un terreno “movimentista”», che privilegia «i processi reali rispetto al loro connotato di classe, la radicalità dei contenuti rispetto alle possibilità tattiche, l’analisi dei comportamenti rispetto a quella delle ideologie»28.
11«La Classe. Giornale delle lotte operaie e studentesche» vede la luce il 1° maggio 1969 e testimonia il punto di saldatura fra diversi gruppi del movimento studentesco e della galassia operaista. La componente veneta, formatasi all’interno di «classe operaia», ha aperto da anni un proficuo intervento politico a Porto Marghera, in particolare al Petrolchimico, riuscendo a coinvolgere diversi militanti sindacali e del Pci. Il gruppo emiliano interviene nelle realtà industriali di Bologna, Modena e Ferrara. A questi si uniscono una parte del movimento studentesco romano, il Comitato unitario di base della Fatme e diversi militanti operaisti milanesi e torinesi. L’elemento che dà al gruppo un certo peso e rilievo all’interno dell’Assemblea operai e studenti è la disponibilità di un giornale nazionale, attraverso il quale veicolare in modo dettagliato le notizie sulle lotte che si conducono alla Fiat. Il giornale si presenta come strumento di «una battaglia di linea politica nel movimento» operaio e studentesco sul terreno del «rifiuto del lavoro» in vista dei rinnovi contrattuali. Lotta contro «il piano del capitale» e contro «la pianificazione dell’istruzione e della ricerca» sono le due facce della stessa medaglia29. Si individua nel controllo del costo del lavoro la base su cui agisce la ristrutturazione capitalistica in Italia. Pertanto, la possibilità di costruire un’alternativa operaia, di portare un attacco politico generale al piano di ristrutturazione del capitale ruota intorno alla crescita delle lotte autonome sul salario30.
Caratteristiche e contenuti dell’intervento politico
12Le differenze di formazione e di impostazione politica presenti fra i gruppi sopra elencati si portano dietro diffidenze e insofferenze non facili da gestire. Malgrado ciò, almeno fino all’inizio di luglio e agli scontri di Corso Traiano viene realizzato uno sforzo comune per rispondere alle domande politiche e organizzative poste in modo pressante dagli operai. La facilità di incontro costituisce uno degli aspetti di novità emersi durante la lotta della primavera 1969 alla Fiat. I gruppi, unificati sotto la sigla «Lotta continua», si fanno, da una parte, portatori di posizioni anticapitalistiche e antiriformistiche, basate sul rifiuto del lavoro e sulla lotta per aumenti salariali uguali per tutti e, dall’altra, strumento delle esigenze di unità e di radicalizzazione delle lotte. Allo stesso tempo, essi pensano che l’esistenza di un sindacato forte, autorevole, in grado di controllare la lotta articolata e di pianificare i conflitti di lavoro, anche attraverso una relativa democratizzazione dell’organizzazione in fabbrica, attraverso le assemblee e i delegati di reparto, rappresenta in realtà il «piano di gestione della conflittualità operaia – soprattutto nelle sue manifestazioni autonome – da parte del capitale per interposta persona»31. Quella dei gruppi estremisti diviene una linea tendente a radicalizzare lo scontro, dirigendolo contemporaneamente contro il padrone e contro il sindacato. Si ribadisce la centralità del contropotere di fabbrica e la contrarietà alla figura del delegato: «Se dalla lotta gli operai escono più uniti e organizzati questa è una vittoria, anche se alcune richieste sono rimaste insoddisfatte. […] Organizzandoci diventiamo tutti delegati»32. Lo scontro con le posizioni sindacali si dà anche sul terreno rivendicativo, con l’Assemblea operai e studenti sostenitrice di posizioni che insistono soprattutto sulla rivendicazione salariale unica ed egualitaria, vista come volano della generalizzazione e massificazione della lotta.
13La presenza esterna costante e organizzata dei militanti e degli studenti (in circa 200 alle porte di Mirafiori e di Rivalta) e il collegamento con gli operai all’interno fa dell’Assemblea una macchina organizzativa movimentista ma capace, per qualche mese, di contendere al sindacato l’egemonia in fabbrica. Sull’onda di questa impetuosa crescita e dei successi alle Carrozzerie, il movimento tenta allora di definire una struttura organizzativa più precisa, in grado di coordinare i molteplici fronti di lotta aperti a Mirafiori e a Rivalta, avviando e stabilizzando una riflessione politica più generale, attraverso la formalizzazione della «Assemblea operai-studenti»33. L’organizzazione che viene delineata ha carattere fluido, imperniata sui comitati di squadra, di reparto o di officina costruiti in fabbrica e su un’assemblea generale, con funzioni di collegamento dei comitati. Gli attivisti non operai devono invece garantire la presenza costante alle porte e il lavoro di controinformazione e propaganda. A medio termine viene posto anche l’obiettivo della costituzione di un giornale autonomo34.
Apice e crisi dell’Assemblea
14L’apice di questo percorso di crescita si tocca il 3 luglio, in occasione dello sciopero sul tema del caro-affitti. Per l’Assemblea questa può essere l’occasione per portare gli scioperi Fiat fuori dalla fabbrica e saldarli idealmente e concretamente con le lotte per la casa di quei mesi. La manifestazione del 3 luglio – e gli scontri che ne seguono per tutta la sera e fino a notte inoltrata – diventa epica nella memoria collettiva del movimento ed è subito interpretata come un enorme risultato politico. La lotta alla Fiat diventa finalmente un fatto pubblico, esce dalla fabbrica e si impone come elemento di primo piano sulla scena politica e sindacale, i cui attori (partiti, sindacati, istituzioni) devono fare i conti con la realtà rappresentata dall’organizzazione degli operai e degli studenti. Per l’Assemblea operai e studenti si tratta di un punto di passaggio decisivo, anche in vista dell’autunno contrattuale, perché dimostra la possibilità di estendere la lotta anticapitalistica dalla fabbrica alla società35. L’inattesa e violenta evoluzione della giornata del 3 luglio quindi produce un’accelerazione nel dibattito interno all’Assemblea operai-studenti, che si trova di fronte a due obiettivi: capitalizzare politicamente la riuscita della manifestazione, indetta autonomamente, ed elaborare una proposta che faccia fare un passo in avanti sul piano dell’organizzazione politica autonoma a Torino e su tutto il territorio nazionale. Viene quindi convocato al Palazzetto dello sport un «Convegno nazionale dei comitati di base e delle avanguardie» per il 26 e il 27 luglio 1969. L’obiettivo è quello di estendere e socializzare le lotte autonome di fabbrica attraverso «uno strumento organizzativo che funzioni da riferimento al livello di classe e non più a livello d’azienda», in modo da arrivare preparati alla battaglia contrattuale dell’imminente autunno36. Alla fine l’evento si risolve però in un nulla di fatto, con il dibattito che non decolla e con la maggior parte degli interventi che si limitano a una esposizione delle varie esperienze locali. Nel Convegno esplodono le contrapposizioni fra le aree politiche interne all’Assemblea, in particolare quella de «La Classe» da una parte e quella de «Il potere operaio» toscano e del Movimento studentesco dall’altra. Questi ultimi vedono nei comitati operai non solo lo strumento attraverso cui si esprime il carattere di massa delle lotte, ma anche il nuovo modello dell’organizzazione politica rivoluzionaria della classe operaia e di tutti gli sfruttati; «La Classe» invece vi vede delle cellule di partito in formazione, e nell’operaio di avanguardia il possibile militante di partito (o di organizzazione). I gruppi minori manifestano preoccupazioni e dissenso sull’impostazione del Convegno e sulle varie tendenze che ne animano il dibattito, paventando il rischio di lanciare la classe operaia «allo sbaraglio senza un’organizzazione, senza una strategia, senza direzione politica»37. Pur riconoscendo l’importanza dei diversi apporti che il gruppo de «La Classe» e il Movimento studentesco avevano dato all’Assemblea operai-studenti (l’elemento della rivendicazione salariale nelle lotte Fiat e quello del collegamento permanente fra le avanguardie degli scioperi operai nelle officine), e pur giustificando un certo spontaneismo dell’Assemblea con il carattere esplosivo e incontrollabile degli scioperi interni di quei mesi, essi lamentano anche l’assenza di un’azione sistematica e l’esclusione dal dibattito e dal confronto fra i militanti dei gruppi del problema del partito e della strategia rivoluzionaria.
15Con il decollo della battaglia contrattuale nell’autunno e la svolta dei sindacati, che assumono buona parte degli obiettivi e delle forme di lotta che gli operai Fiat hanno portato avanti dall’inizio dell’anno, l’Assemblea operai e studenti entra in crisi e implode, proprio a causa della forza centrifuga imposta dai gruppi. Il 1° settembre, dalle ceneri de «La Classe» nasce «Potere Operaio», mentre il 1° novembre iniziano le pubblicazioni di «Lotta Continua». L’esperienza unitaria dell’operaismo politico a Torino finisce così e si apre un’altra storia, quella dei “Gruppi”.
Conclusioni
16La «primavera di Mirafiori» nasce spontaneamente all’interno delle officine e non è qualcosa di preparato a tavolino. Tuttavia, grazie ai militanti esterni si garantisce il collegamento fra i reparti e l’informazione su quanto succede dentro e fuori dalla fabbrica. Questo incontro è alla base di organismi, come l’Assemblea operai e studenti, che permettono il controllo dei lavoratori sui contenuti, sugli obiettivi e sugli esiti delle diverse agitazioni e contendono, almeno per qualche mese, ai sindacati l’egemonia sugli scioperi. In tutta la fase ascendente dell’Assemblea, il punto di equilibrio fra i gruppi è trovato, da una parte, sulle chiare parole d’ordine emerse in quei mesi (forti aumenti salariali uguali per tutti, passaggio per tutti alla seconda categoria e sganciamento del salario della produttività, cioè abolizione del cottimo) e, dall’altra, attraverso il collegamento con le lotte che avvengono all’esterno della fabbrica (nei quartieri e nelle scuole) in un’ottica di generalizzazione. È nella fase calante dell’Assemblea operai e studenti che le contraddizioni interne alle varie componenti riemergono in modo dirompente, riproponendo in questo senso i limiti di fondo che accompagneranno la traiettoria dei gruppi rivoluzionari di matrice operaista più o meno ortodossa.
Bibliographie
Bobbio, Luigi (1988), Storia di Lotta continua, Feltrinelli, Milano
Bobbio, Luigi (2018), Il ’68 prima e dopo. Intervista con Luisa Passerini, a cura di Santina Mobiglia, edizioni dell’asino, Roma.
Borio, Guido - Pozzi, Francesca - Roggero, Gigi (2002), Futuro anteriore. Dai «Quaderni rossi» ai movimenti globali: ricchezze e limiti dell’operaismo italiano, DeriveApprodi, Roma.
Chiarotto, Francesca (a cura di) (2017), Aspettando il Sessantotto. Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968, Accademia University Press, Torino.
Giachetti, Diego (2019), La rivolta di corso Traiano. Torino 3 luglio 1969, BFS, Pisa.
Giachetti, Diego - Scavino, Marco (1999), La Fiat in mano agli operai. L’autunno caldo del 1969, BFS, Pisa.
Gobbi, Romolo (1989), Com’eri bella, classe operaia. Storie, fatti e misfatti dell’operaismo italiano, Longanesi, Milano.
Grispigni, Marco (a cura di) (2019), Quando gli operai volevano tutto, manifestolibri.
Hobsbawm, Eric John (1975), I rivoluzionari, Einaudi, Torino.
Maione, Giuseppe (2019), L’autunno operaio, manifestolibri, Roma.
Pantaloni, Alberto (2020), 1969: l’Assemblea operai studenti. Una storia dell’autunno caldo, DeriveApprodi, Roma.
Redazione di «Materiali per una nuova sinistra» (a cura di) (1988), Il sessantotto. La stagione dei movimenti (1960-1979), Edizioni Associate, Roma.
Scavino, Marco (2018), Potere operaio. La storia. La teoria, Derive Approdi, Roma.
Notes de bas de page
1 E. J. Hobsbawm, I rivoluzionari, Torino, Einaudi 1975, p. 159 (ed. or. Revolutionaries, Weidenfeld and Nicolson, London 1972; tr. it. di M. G. Boffito e C. Donzelli).
2 E. Hobsbawm, The Hero in History, in «The Modern Quarterly», vol. 2, n. 2, Spring 1947, p. 188.
3 D. Giachetti, M. Scavino, La Fiat in mano agli operai. L’autunno caldo del 1969, BFS, Pisa 1999; D. Giachetti, La rivolta di corso Traiano. Torino 3 luglio 1969, BFS, Pisa 2019; M. Grispigni (a cura di), Quando gli operai volevano tutto, manifestolibri, Roma 2019; A. Pantaloni, 1969: l’Assemblea operai studenti. Una storia dell’autunno caldo, DeriveApprodi, Roma 2020; G. Maione, L’autunno operaio, manifestolibri, Roma 2019.
4 M. Scotti, Il paradosso dell’autonomia. Traiettorie di intellettuali nel PSI tra anni Cinquanta e Sessanta, in F. Chiarotto (a cura di), Aspettando il Sessantotto. Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968, Accademia University Press, Torino 2017, pp. 222-237; M. Scavino, Raniero Panzieri, i «Quaderni rossi» e gli “eredi”, ivi, pp. 238-255; G. Borio, F. Pozzi, G. Roggero, Futuro anteriore. Dai «Quaderni rossi» ai movimenti globali: ricchezze e limiti dell’operaismo italiano, DeriveApprodi, Roma 2002, pp. 78-79.
5 R. Gobbi, Com’eri bella, classe operaia. Storie, fatti e misfatti dell’operaismo italiano, Longanesi, Milano 1989, p. 77 e 80; https://duemilaragioni.myblog.it/2008/07/03/romolo-gobbi-quaderni-rossi-e-classe-operaia/; Cfr. il documentario Il decennio rosso. Torino, 1959-1969. Dai Quaderni Rossi a Lotta Continua, al seguente Url: https://vimeo.com/253251756?ref=fbshare&fbclid=IwAR2sTJwUsFgKAsQtAwAkW2kt1QuqGVDkJ4Vw4NBangiFfN1L7XBYm9VLMb4.
6 V. Foa, Lotte operaie nello sviluppo capitalistico, in «Quaderni rossi», anno I, n. 1, settembre 1961, pp. 6-17; R. Panzieri, Sull’uso capitalistico delle macchine nel neocapitalismo, ivi, pp. 70-71.
7 R. Gobbi, Com’eri bella, classe operaia cit., p. 105.
8 A. Asor Rosa, Tre giorni a Torino – 7, 8, 9 luglio 1962, in «Cronache dei Quaderni rossi», settembre 1962, p. 76.
9 R. Gobbi, Com’eri bella, classe operaia cit., p. 108.
10 Cfr. M. Scavino, Potere operaio. La storia. La teoria, DeriveApprodi, Roma 2018, pp. 42-44; R. Gobbi, Com’eri bella, classe operaia cit., p. 115.
11 M. Scavino, Potere operaio cit., p. 84.
12 G. Borio, F. Pozzi, G. Roggero, Futuro anteriore cit., p. 88.
13 Aa. Vv., La Fiat è la nostra università. Inchiesta fra i giovani lavoratori della Fiat, Feltrinelli, Milano 1969.
14 «Il Potere operaio. Giornale degli operai di Torino», s. d. (ma aprile 1968), in Archivio Centro Gobetti, Fondo Marcello Vitale, Subfondo Emilio Soave (di seguito Carte Soave), UA 18, Scatola 1.
15 Sciopero!, volantino ciclostilato, 04/05/1969, ivi.
16 Trattare adesso significa fare il gioco del padrone, stampato s. d. (ma post 20/04/1968), in Carte Soave.
17 R. Gobbi, Com’eri bella, classe operaia cit., p. 133.
18 Bollettino informativo del Coordinamento interfacoltà del 5 marzo 1968, p. 2, in Archivio Centro Gobetti, Fondo Marcello Vitale, Subfondo Carlo Donolo, UA 3 (di seguito Carte Donolo).
19 Studenti, operai uniti!, ciclostilato, 23 marzo 1968, in Carte Donolo.
20 Verbale della riunione studenti e operai – 12 maggio 1968, ciclostilato, p. 7, in Carte Donolo.
21 M. Scavino, Potere operaio cit., p. 112; L. Bobbio, Il ’68 prima e dopo cit., p. 104.
22 Studenti…, volantino ciclostilato, dicembre 1967, in Carte Donolo.
23 L. Bobbio, Il ’68 prima e dopo. Intervista con Luisa Passerini, a cura di Santina Mobiglia, edizioni dell’asino, Roma 2018, pp. 30-35.
24 L. Bobbio, Il ’68 prima e dopo cit., pp. 104-106.
25 Operai!, volantino ciclostilato, 20/11/1968, in Carte Soave, UA 15.
26 Redazione di «Materiali per una nuova sinistra» (a cura di), Il sessantotto. La stagione dei movimenti (1960-1979), Edizioni Associate, Roma 1988, p. 259.
27 Archivio dell’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza, Fondo Giovanni Maggia, quaderno 3.
28 L. Bobbio, Storia di Lotta continua, Feltrinelli, Milano 1988, p. 37.
29 Questo giornale…, in «La Classe», Anno I, n. 1, 01/05/1969, p. 1.
30 Lotta di classe per la rivoluzione, ivi, p. 16.
31 Il Potere operaio di Torino, Lotta di classe e sviluppo capitalistico. Sindacato e comitati operai di lotta, Società editrice subalpina, Torino, aprile 1969, pp. 12-18.
32 Volantino ciclostilato del 09/06/1969, in Archivio Centro Gobetti, Fondo Marcello Vitale, Subfondo Dalmaviva, UA 16 (di seguito Carte Dalmaviva).
33 L. Bobbio, Storia di Lotta Continua cit. p. 41.
34 D. Giachetti, M. Scavino, La Fiat in mano agli operai cit., pp. 38-39.
35 Ibidem; Lotta continua, ciclostilato, 08/07/1969, in Archivio Centro Gobetti, Fondo Marcello Vitale, Subfondo Vicky Franzinetti, UA 12.
36 Proposte per un documento, ciclostilato senza firma (ma interno all’Assemblea operai-studenti), 15/07/1969, in Archivio Centro Gobetti, Fondo Carlo Tagliacozzo, UA 10, pp. 3 e 8; Lotta continua, volantino ciclostilato, 23/07/1969, in Carte Dalmaviva.
37 Una prima analisi e qualche proposta, ciclostilato s. d., pp. 2-3, in Archivio Centro Gobetti, Fondo Marcello Vitale, Subfondo Centro Gobetti, UA 1.
Auteur
È dottore in Scienze Storiche e Documentarie con una tesi su Eric Hobsbawm. È curatore della collana storica della casa editrice DeriveApprodi e membro della redazione centrale della rivista di storia critica «Historia Magistra». Nei suoi studi si è prevalentemente occupato di storia dei movimenti sociali e politici nell’Italia degli anni Settanta, del movimento delle donne nel Novecento italiano e di storia della storiografia marxista in Gran Bretagna. Sempre per DeriveApprodi ha pubblicato La dissoluzione di Lotta continua e il movimento del ’77 (2019) e L’assemblea operai studenti. Una storia dell’autunno caldo (2020).
Le texte seul est utilisable sous licence Creative Commons - Attribution - Pas d'Utilisation Commerciale - Pas de Modification 4.0 International - CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.
Inchiesta su Gramsci
Quaderni scomparsi, abiure, conversioni, tradimenti: leggende o verità?
Angelo d'Orsi (éd.)
2014
Aspettando il Sessantotto
Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968
Chiarotto Francesca (dir.)
2017
Sfumature di rosso
La Rivoluzione russa nella politica italiana del Novecento
Marco Di Maggio (dir.)
2017
Il trauma di Caporetto
Storia, letteratura e arti
Francesca Belviso, Maria Pia De Paulis et Alessandro Giacone (dir.)
2018
1918-2018. Cento anni della Grande Guerra in Italia
Maria Pia De Paulis et Francesca Belviso (dir.)
2020
Contratto o rivoluzione!
L’Autunno caldo tra operaismo e storiografia
Marie Thirion, Elisa Santalena et Christophe Mileschi (dir.)
2021