Desktop versionMobile Version

Contratto o rivoluzione!

 | 
Marie Thirion
, 
Elisa Santalena
, 
Christophe Mileschi

Il dibattito interno al movimento operaio negli anni Sessanta

La lunga marcia dell’Autunno caldo. Fim e Fiom negli anni Sessanta

Marcello Reggiani

Volltext

1In questa relazione intendo mostrare come all’interno di una storia per molti versi eccezionale come quella dell’Autunno caldo del 1969, dal punto di vista sindacale questo evento rappresentò molto più il punto di arrivo di una lunga serie di temi e questioni sviluppatesi nel corso del decennio precedente che una scintilla improvvisa. Quello che credo possa emergere da un’analisi delle principali caratteristiche dell’Autunno caldo sindacale e dall’indagine delle sue continuità con il passato è che i sindacati, e in special modo le Federazioni metalmeccaniche, non si limitarono a “cavalcare la tigre” della conflittualità operaia, ma cercarono di proporre una direzione della lotta che si basava anche e soprattutto su elementi già presenti nella loro cultura ed esperienza, sia dal punto di vista dei suoi contenuti sia da quello degli strumenti e delle strategie organizzative e di lotta.

  • 1 A. Sangiovanni, Tute blu. La parabola operaia nell’Italia repubblicana, Donzelli, Roma 2006. Il te (...)
  • 2 Per un’analisi delle diverse culture sindacali di partenza delle due Confederazioni cfr. G.P. Cell (...)

2Prima di passare all’analisi, credo però opportuno motivare le ragioni di questo focus specifico sulla Fim e sulla Fiom: da un lato infatti la categoria dei metalmeccanici rappresenta in questo decennio l’avanguardia forse più prolifica e densa di novità all’interno dell’intero movimento sindacale, per ragioni che derivano sia dalla sua indubbia importanza all’interno del processo produttivo1, sia dalla centralità delle elaborazioni, strategie e scelte dei dirigenti delle due federazioni, destinate a lasciare una traccia significativa su Cgil e Cisl2. Rappresentano cioè un campo di indagine privilegiato per cogliere i mutamenti più significativi che caratterizzarono il mondo del lavoro e la storia sindacale di questo periodo. D’altro canto, questa breve relazione esclude il terzo attore sindacale, la Uilm, dalla trattazione: questa scelta non deriva ovviamente da una considerazione circa l’inutilità e la scarsa influenza di questa organizzazione, che anzi compie un percorso per moltissimi aspetti assimilabile a quello delle altre due federazioni, sino alla costituzione della Federazione Lavoratori Metalmeccanici; si tratta però di una storia più particolare, soprattutto rispetto alle tempistiche con cui venne maturando il suo cambiamento, e caratterizzata tutt’oggi da una cronica carenza di studi specifici sulla sua storia che non rende agevole un lavoro di comparazione con gli altri due sindacati, peraltro più a lungo e con più costanza impegnati nel confronto reciproco sulle principali questioni dell’epoca.

  • 3 Imprescindibili ricostruzioni storiche sull’esperienza dell’Autunno caldo si trovano in A. Ciampan (...)

3Possiamo ora esaminare le principali caratteristiche dell’Autunno caldo dal punto di vista sindacale, per distinguere in esso gli elementi di novità e di rottura da quelli che possono essere invece ricondotti ad una dinamica temporale più lunga3.

  • 4 Sulla Cisl cfr. G. Baglioni, La lunga marcia della Cisl, il Mulino, Bologna 2011; sulla Cgil cfr. (...)

4Indubbiamente, un primo successo fu la diffusione e l’estensione della contrattazione articolata, attraverso lotte sindacali condotte a livello locale su vasta scala e su singole aziende. Tra il 1968 e il 1969 emerse infatti una spinta conflittuale inedita che portò alla stipula di numerosi accordi aziendali. Se per questo si può parlare di novità in termini di efficacia delle rivendicazioni e numero di accordi, non si può dire lo stesso a proposito della teorizzazione e della preparazione dei sindacati a questo tipo di contrattazione. La prospettiva della contrattazione articolata infatti ha una storia ben più lunga, che si può dire costituisca un bagaglio culturale originario della Cisl degli anni Cinquanta, poi accettato più tardi dalla Cgil, in particolare dopo la “svolta” del 1955, dopo la sconfitta della Fiom alle elezioni delle Commissioni interne alla Fiat e la scelta della strategia del «ritorno in fabbrica»4.

  • 5 Cfr. P. Trionfini, La laicità della Cisl. Autonomia e unità sindacale negli anni Sessanta, Morcell (...)
  • 6 Due tappe fondamentali di questo processo, in cui fu la corrente socialista della Cgil a far gradu (...)
  • 7 Al Congresso nazionale della Fiom del febbraio 1964 si fece strada l’idea di graduare la forza con (...)
  • 8 FIM-FIOM, Linee per una politica di programmazione nell’industria metalmeccanica, novembre 1967, A (...)

5Altra importante novità dell’Autunno caldo fu indubbiamente la proiezione del sindacato all’esterno dell’ambiente di lavoro, e il suo porsi come forza politica autonoma nella società, fino ad arrivare a parlare per gli anni seguenti di una vera e propria «supplenza sindacale» quando non addirittura di «pansindacalismo». Anche in questo caso, si tratta di un percorso che è difficilmente comprensibile se non alla luce di un’esperienza precedente che risale agli anni Sessanta, in cui le forze del lavoro avevano attivamente cercato di vedere riconosciuto questo ruolo. In particolare, ripercorrendo le tappe dell’atteggiamento dei sindacati, e soprattutto delle Federazioni metalmeccaniche, di fronte al dibattito sulla programmazione economica5, si può notare come le organizzazioni operaie ritenessero fondamentale assicurarsi un ruolo nella gestione del processo di sviluppo che si sarebbe dovuto avviare con la pianificazione. I sindacati non si opposero alle linee generali della programmazione, trovando anche qui, come già abbiamo visto nel caso della contrattazione articolata, un progressivo avvicinarsi delle posizioni della Cgil a quelle della Cisl: se infatti fin da subito la Cisl fu entusiasta e partecipe dei piani – arrivando ad elaborare la proposta del «risparmio contrattuale» – più lentamente la Cgil passò dal rifiuto netto di rinunciare all’autonomia dell’iniziativa rivendicativa, all’accettazione almeno in linea teorica della possibilità di autolimitarsi per favorire il raggiungimento di obiettivi che però fossero frutto di una programmazione cosiddetta «democratica», cioè fondamentalmente decisa dalle forze sociali, in particolare appunto dal sindacato6. Rispetto alla partecipazione del sindacato alle decisioni in merito alla programmazione, l’azione delle Federazioni metalmeccaniche spiccò per dinamismo e originalità: non solo infatti la Fiom fu la prima organizzazione della Cgil in cui vennero maturando pubblicamente posizioni meno nettamente ostili alla possibilità di regolazione dell’attività rivendicativa7, e al contrario la Fim si allontanò rapidamente dalle proposte della sua Confederazione di «risparmio contrattuale», ma nel settembre 1967 venne preparato congiuntamente dalle due Federazioni un documento sulla politica economica nel settore industriale, presentato al Ministero del Bilancio. Esso rappresentava da un lato il tentativo di superamento delle difficoltà della strategia unitaria, su cui ci soffermeremo a breve, e dall’altro lato si trattava della prima pratica realizzazione dell’idea di un sindacato che si occupasse in prima persona di definire le linee di orientamento della politica del paese dopo un periodo di passività e di fronte ad un corpo politico che dimostrava scarso attivismo e incapacità di ottenere risultati. Poiché il governo dello sviluppo doveva essere principalmente rivolto alla soluzione di «ogni antinomia – vera o pretestuosa – tra ammodernamento e riorganizzazione dell’apparato industriale e sviluppo quantitativo e qualitativo dell’occupazione operaia», il controllo sindacale sui meccanismi produttivi, stante la partecipazione e la condivisione di responsabilità rispetto ai piani di politica economica, era fondamentale per garantire lo sviluppo. Da qui derivava l’esigenza che il sindacato intendeva fermamente perseguire: il pieno riconoscimento del suo potere di rappresentanza e di negoziazione davanti a tutti i mutamenti, quantitativi e qualitativi, del mercato del lavoro, il che doveva comportare da un lato la generalizzazione del metodo della consultazione preventiva davanti a tutte le misure di riorganizzazione aventi comunque incidenza sull’occupazione e sulle condizioni dei lavoratori; dall’altro il metodo della stipulazione di accordi sindacali che assicurassero un effettivo intervento delle organizzazioni dei lavoratori nell’impostazione e nel controllo di questi cambiamenti8.

6L’esperienza del dibattito sulla programmazione in Italia aveva portato ad approfondire una sfiducia, per la verità già presente nei sindacati, nei confronti dell’evoluzione spontanea del sistema economico, che lasciasse quindi piena libertà all’iniziativa imprenditoriale. Era significativo da questo punto di vista il connubio tra Fim e Fiom, che derivava probabilmente dal confronto con una classe imprenditoriale che, soprattutto nell’interpretazione della FIM, ad una richiesta di modernizzazione delle relazioni industriali, aveva risposto con la mancata applicazione dei contratti, i piani di ristrutturazione aziendale, le fughe di capitali all’estero nei momenti di crisi, come in occasione della «congiuntura» del 1963-65, oltre alle proposte di «politica dei redditi» con ampie limitazioni salariali nell’ambito della programmazione. Nel confronto con il padronato, Fim e Fiom trovarono un punto di composizione basato su un’analisi comune del fondamentale pericolo cui si andava incontro, cioè essenzialmente il ritorno (voluto e pianificato dalla classe imprenditoriale) alle condizioni che avevano determinato il miracolo economico; e dal momento che questo significava un arretramento del sindacato ed il ritorno a posizioni di debolezza delle rappresentanze dei lavoratori, la risposta che si volle dare a questi fenomeni fu quella di un’unità tra le organizzazioni che permettesse una più adeguata pressione e mobilitazione per risolvere, attraverso l’azione conflittuale, problemi che non sembravano trovare altra soluzione.

  • 9 Il Sida ottenne la maggioranza alle elezioni di Commissione interna alla Fiat con il 30% dei conse (...)

7Questa sfiducia della Fim nei confronti della libertà dell’azione imprenditoriale è un punto nodale per comprendere il suo atteggiamento durante l’Autunno caldo e poi nel corso degli anni Settanta. Di fatto, la radicalizzazione di linguaggio, temi e metodi cui andò incontro l’organizzazione guidata da Luigi Macario diventa assai più comprensibile se vista nella sua evoluzione nel decennio precedente, e ci permette di cogliere meglio le sue caratteristiche e peculiarità. Un primo passo verso quella che potremmo definire la «scoperta» del conflitto industriale – in un modo paragonabile alla «scoperta» della contrattazione articolata da parte della Fiom – fu la vicenda della scissione di Edoardo Arrighi dalla Fim torinese e dalla nascita del Sindacato italiano dell’automobile (Sida) alla Fiat nel 19589, che costrinse i dirigenti sindacali a confrontarsi con le criticità di una mancata sistematizzazione della questione della collaborazione del sindacato con la dirigenza aziendale in ottica produttivistica. Nel corso degli anni Sessanta, la scoperta degli squilibri del “miracolo economico”, l’indisponibilità padronale ad accettare il decentramento della contrattazione e i tentativi degli industriali di superare la fase congiunturale del 1963-65 vanificando le conquiste dei lavoratori ottenute con la lotta contrattuale del 1962, portavano i dirigenti della Fim non già ad abbandonare il bagaglio culturale del «sindacato nuovo», e con esso l’obiettivo, centrale per la Cisl, di modernizzare il sistema delle relazioni industriali in Italia, ma a reinterpretarlo originalmente in un’ottica conflittuale:

  • 10 Comitato Direttivo della Fim, 21 maggio 1964, in Archivio Storico Fim (d’ora in poi ASFIM) - Comit (...)

Questa è infatti, secondo noi, una particolare fase storica in cui il sindacato deve avere ragione di resistenze pregiudiziali, di principio, della controparte imprenditoriale. […] Se con il contratto il principio è stato scardinato, restano in piedi la mentalità, le posizioni concrete di predominio aziendale, le difficoltà di adattamento alle nuove esigenze. Il superamento di tutto ciò è compito prima di tutto della nostra organizzazione poiché essa discende dalla nostra concezione contrattualistica. Si può massimizzare in certe fasi storiche l’esigenza del rapporto di forza, perché non vedere per questa strada dell’azione non solo uno stato di necessità ma altresì un mezzo opportuno di crescita della consapevolezza democratica dei lavoratori?10

8Anche alla vigilia dell’Autunno caldo, la relazione di Macario al Congresso della Fim riconduceva l’esperienza alla lezione originaria della Cisl e alla sua evoluzione nel corso degli anni Sessanta:

  • 11 Relazione generale di Luigi Macario al Congresso FIM, ASFIM, Congressi Nazionali. In questa relazi (...)

Le cause [dell’evoluzione della Fim] sono da ricondursi, a nostro avviso, all’attività formativa che la Cisl ha sviluppato, che poneva a coloro che ne erano i partecipi convinti un serio problema di coerenza fra le cose dette e predicate e quelle che non si facevano dall’organizzazione, per cui non di rado il sindacato tanto appariva fornito di buona dottrina e di buoni programmi, quanto privo di un’effettiva volontà politica disposta a confrontarsi nell’azione per la loro realizzazione. In secondo luogo la causa va ricercata nelle nuove esperienze di lotta che la Fim, le altre categorie ed Unioni, hanno compiuto negli anni ’60, in omaggio non solo agli interessi dei lavoratori, ma anche alla coerenza delle linee della CISL che quegli interessi intendevano servire11.

9La «mancanza di volontà politica» e le «nuove esperienze di lotta» si richiamavano alle due questioni principali che vennero affrontate dai sindacati nel corso degli anni Sessanta e che arrivarono ad una loro sistemazione proprio in vista dell’Autunno caldo, cioè l’autonomia e l’unità sindacale.

10Il confronto tra le posizioni della Fim e della Fiom su questi temi mostra una progressiva (ma non lineare) convergenza tra le due Federazioni che significativamente parte da due prospettive opposte. Sinteticamente, possiamo dire che per la Fim è dal riconoscimento dell’autonomia che si arrivò all’unità sindacale, mentre per la Fiom fu dall’unità che si arrivò all’autonomia.

11Più nel dettaglio: la Fim intese recuperare una parola d’ordine del bagaglio culturale della Cisl, «autonomia» appunto, per darle un significato di carattere più complessivo: il sindacato nuovo doveva sì essere libero di gestire la propria strategia contrattuale senza una predeterminazione dall’esterno (e questa era l’interpretazione usata in chiave polemica contro il sindacato “cinghia di trasmissione” del partito), ma doveva anche fondare il proprio rapporto con i partiti politici sulla rigida distinzione e sul reciproco riconoscimento dei ruoli all’interno di un sistema democratico. Questo concetto di autonomia si espresse negli anni Sessanta attraverso la battaglia per l’applicazione di forme di incompatibilità tra cariche sindacali e cariche politiche, contro la comune tradizione di Cgil e Cisl. Per la Fim in particolare, questa acquisizione teorica aveva un significato anche molto concreto: l’incompatibilità diventava anche un’accusa ad un mondo politico, specie alla Democrazia cristiana, che sembrava sempre più incapace di far valere al suo interno le componenti progressiste che avrebbero dovuto riformare il paese e garantire solidità alle conquiste operaie. È a partire da questa prospettiva che, per la Fim, si rendeva necessaria l’unità sindacale: non soltanto perché l’incontro con le altre organizzazioni consentiva l’accettazione delle pratiche e delle strategie della Fim (come mostrava il caso della contrattazione articolata) ma anche perché, pragmaticamente, il ruolo autonomo del sindacato non avrebbe avuto la forza di imporsi in una condizione di divisione dei lavoratori.

  • 12 In questi termini si è espresso Bruno Trentin diversi anni dopo: «[ero convinto dell’incompatibili (...)

12Per la Fiom invece era vero il contrario: l’unità della classe operaia infatti costituiva uno dei capisaldi fondamentali della cultura della Cgil, rispetto alla quale peraltro la dimensione “pragmatica” dell’accordo era meno presente, data la maggior forza numerica ed organizzativa. In questo discorso, l’autonomia dai partiti politici venne sostanzialmente accettata e poi rivendicata soprattutto in funzione dell’avvicinamento alle altre organizzazioni12, e riproposta come forma per superare la divisione in correnti che, di fronte agli avvenimenti della politica (nascita del Psiup ed unificazione di socialisti e socialdemocratici nel Partito Socialista Unitario), metteva costantemente a rischio la tenuta dell’organizzazione. Non era un caso infatti che i più strenui sostenitori dell’incompatibilità fossero appunto gli esponenti socialisti.

  • 13 Cfr. P. Trionfini, La laicità della Cisl cit., e M.L. Righi, Gli anni dell’azione diretta cit. Sul (...)
  • 14 M. Revelli, Movimenti sociali e spazio politico, in F. Barbagallo (a cura di) Storia dell’Italia r (...)

13Entrambe le Federazioni si impegnarono per diverso tempo nel far valere le loro posizioni all’interno delle rispettive centrali confederali13, riuscendo ai congressi del 1969 a far approvare dalla Cgil e dalla Cisl le incompatibilità con i partiti politici che avrebbero posto le basi per la «supplenza sindacale» negli anni seguenti, aiutati in questo da una sempre più diffusa percezione di fallimento della politica tradizionale con l’involuzione delle prospettive riformistiche del centro-sinistra. Quella che Revelli definisce efficacemente «civilizzazione del conflitto politico»14 altro non è che la reazione, comune a tutta l’esperienza del Sessantotto, ai difetti di rappresentanza e rappresentatività da parte dei partiti tradizionali, rispetto ai quali il sindacato riuscì ad imporsi in modo autonomo proprio perché, paradossalmente, negli anni precedenti era stato troppo debole e scarsamente legittimato.

  • 15 Il primo a proporla ufficialmente fu Pierre Carniti nella sua relazione sull’unità sindacale al Co (...)
  • 16 Cgil, Cisl e Uil, Unità sindacale: aperta la fase costituente. La prima assemblea dei Consigli gen (...)

14Anche la presentazione di una piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto in sé non era una novità, essendo stata già sperimentata nella lotta contrattuale del 196615: questa esperienza costituì un insegnamento fondamentale per le Federazioni, in termini di pratiche e di strategia, che consentì di fatto a Fim e Fiom di non arrivare impreparati al confronto del 1969. Fu a partire dalle riflessioni sul contratto del 1966, e dei suoi punti di forza e limiti, che si delineò la parte maggioritaria della strategia sindacale dell’Autunno caldo: anche la prima riunione unitaria dei Consigli Generali di Cgil-Cisl-Uil dell’ottobre 1970 definì la lotta contrattuale del 1966 come «un punto di svolta»16 in questo senso. Infatti, in occasione della preparazione della piattaforma unitaria del 1969 si erano riproposte differenze strategiche tra i sindacati su alcuni punti, e il 1966 rappresentò un monito affinché l’accordo sui singoli istituti fosse prioritario, dal momento che in quella occasione si ruppe l’unità d’azione tra le Federazioni proprio a causa della differente importanza attribuita ad alcune questioni, oltre che a proposito della sospensione degli scioperi durante le trattative. La soluzione di questi problemi fu quindi demandata alla consultazione democratica di tutti i lavoratori della categoria, gestita attraverso la presentazione della piattaforma da parte dei sindacati provinciali alle assemblee di fabbrica, alle riunioni di lega e di zona e agli incontri con giovani ed impiegati. Le esperienze di partecipazione diffusesi nel periodo precedente, supportate e rese possibili dall’unità dei tre sindacati oltre che dalla nuova spinta conflittuale del Sessantotto, diventavano quindi non soltanto risposta alle spinte provenienti dalla base ed obiettivo di principio da raggiungere, ma anche concreto strumento per rafforzare dal punto di vista strategico la preparazione della lotta e il suo svolgimento.

  • 17 G.P. Cella, B. Manghi, P. Piva, Un sindacato italiano cit., pp. 16-17.
  • 18 Su cui cfr. B. Trentin, Intervento conclusivo alla Conferenza consultiva della Fiom sul Contratto (...)

15Il fatto che la consultazione dei lavoratori sulla piattaforma non rispondesse soltanto al tentativo di rapportarsi con lo “spontaneismo” della protesta operaia, fu testimoniato anche dall’attenzione critica prestata dai dirigenti delle Federazioni a quella che indubbiamente fu la vera novità delle rivendicazioni dell’Autunno caldo, cioè la proposta di egualitarismo salariale. A questo proposito è interessante notare la differenza di lettura che venne data successivamente: nel loro volume sull’esperienza della Fim, Gian Primo Cella, Bruno Manghi e Paola Piva attribuivano la diffusione della «tendenza egualitaria» all’interno della Fim all’apertura dell’organizzazione «ad alcuni elementi fondamentali della concezione marxista»17. Al contrario, Bruno Trentin, ostile dalla prima ora a questa ipotesi rivendicativa, ma suo difensore in sede di contrattazione una volta immessa dopo la consultazione della base operaia nella piattaforma unitaria18, così ne parlò anni dopo:

  • 19 Id., Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-69), Editori Riuniti, Roma 1999, p. 35.

Certo, vi erano spinte anche contraddittorie, a mio avviso, nella nuova cultura cristiana della questione sociale. Per esempio, la riproposizione, sia pure in forme radicali, dell’egualitarismo, salariale, livellatore e risarcitorio, da ricostruire «a valle» dei processi di formazione della disuguaglianza e delle esclusioni19.

16Questa differenza di interpretazioni mostra significativamente come non vi fosse stata una seria preparazione teorica riguardo alla questione: anche dall’analisi dei documenti, la rivendicazione dell’egualitarismo salariale emerse per la prima volta proprio in occasione della consultazione sulla piattaforma contrattuale, e venne in un primo tempo accettata da entrambi i sindacati come soluzione provvisoria al problema dell’aggiornamento di un sistema di qualifiche non più al passo con la realtà dell’organizzazione del lavoro: anche se inizialmente la Fim fu più entusiasta, proprio perché più propensa a seguire gli stimoli della base, mentre la dirigenza Fiom molto meno (in relazione soprattutto ad una concezione assai forte del sindacato come figura che interpreta e seleziona le rivendicazioni), entrambi, in realtà, sembrarono inizialmente riconoscere i pericoli che si connettevano a questa esigenza che veniva dalla base, pur giustificando l’ansia di giustizia sociale di fronte ad una situazione ritenuta ormai intollerabile.

  • 20 Cfr. a proposito I. Regalia, Rappresentanza operaia e sindacato: mutamento di un sistema di relazi (...)

17Altra indubbia novità dell’Autunno caldo, la nascita dei delegati all’interno delle fabbriche, quantomeno dal punto di vista delle Federazioni, rispondeva allo stesso problema organizzativo cui si era già cercato di trovare soluzione nel corso del decennio precedente, cioè quello di una presenza del sindacato in fabbrica, ovvero di un modo per comprendere più da vicino le condizioni produttive e di lavoro all’interno delle singole realtà aziendali facendo ricorso a strumenti più efficaci e «democratici» di contatto con la base. Di fatto, i delegati rappresentavano un’ulteriore tentativo di reagire alla crisi di rappresentanza delle Commissioni Interne, rispetto alle quali era in corso da diverso tempo un dibattito molto aperto per superarne le criticità20: pur con le differenze iniziali di impostazione, poi progressivamente appianate, Fim e Fiom avevano già previsto un ridimensionamento (se non una vera e propria cancellazione) del ruolo delle Commissioni Interne per favorire l’insediamento delle Sezioni Sindacali Aziendali (SSA), che dovevano guidare e coordinare l’azione rivendicativa a livello di fabbrica. Il principale motivo per cui questa istanza della base fu raccolta con rapidità dal sindacato derivava in gran parte dal fatto che non esistesse una vera contraddizione tra queste due soluzioni al problema organizzativo del radicamento del sindacato nei luoghi di lavoro, tant’è che questi due istituti cercarono di essere poi unificati nel Sindacato dei Consigli, come realtà organizzativa che convogliasse la rappresentanza universale di tutti i lavoratori (anche i non sindacalizzati) con la funzione contrattuale riconosciuta alle SSA, prima dalla Fiom e poi dalla Fim.

  • 21 G. Baglioni, La cometa dell’Autunno caldo, in «il Mulino», 4, luglio-agosto 2000, pp. 697-705.

18In un suo articolo, Guido Baglioni ha proposto di confrontare tre tesi per inserire l’Autunno caldo nella storia delle relazioni industriali italiane: la parentesi, il passo in avanti e lo spartiacque21.

  • 22 G.P. Cella, Vent’anni dopo, in «Prospettiva sindacale», 4, settembre-dicembre 1989.
  • 23 M. Magnani, Alla ricerca di regole nelle relazioni industriali: breve storia di due fallimenti, in(...)

19Ritengo poco proficua l’idea dell’Autunno caldo come una parentesi, cioè di un momento eccezionale di forza sindacale chiuso tra due ampie fasi di debolezza. Questo tipo di lettura, oltre a semplificare dei processi tra loro difficilmente paragonabili, fatica a cogliere il lungo e faticoso percorso di preparazione cui andarono incontro i sindacati negli anni Sessanta confrontandosi complessivamente con una realtà in accelerata trasformazione che provocava mutamenti anche sensibili nell’atteggiamento sindacale. La tesi del passo in avanti, sostenuta soprattutto da Cella22 e rigettata dai critici della complessiva stagione della «conflittualità permanente», nonché dal saggio di Magnani, che anzi retrodata l’«occasione mancata» di regolazione delle relazioni industriali al dibattito sulla programmazione23, andrebbe rivalutata quantomeno rispetto ad un punto qualificante. Si può dire certamente che tra 1968 e 1969 venne progressivamente sparendo dall’orizzonte sindacale la prospettiva di «modernizzazione» e di stabilizzazione dei rapporti con la controparte, soprattutto da parte della Fim, che pure era stata sua accesa sostenitrice negli anni precedenti; però, occorre anche considerare che la principale conquista ottenuta dai sindacati con il contratto del 1969, cioè il riconoscimento della contrattazione articolata condotta dal sindacato all’interno della fabbrica, rappresentava in realtà un presupposto fondamentale perché si potessero finalmente trovare soluzioni concertate e stabilire regole nelle relazioni tra le parti sociali. Oltretutto, il tentativo di ottenere una legittimazione degli organismi sindacali può essere visto come un filo rosso che accompagna tutta la storia dell’Italia repubblicana, e che trova nel 1969 una sua sistematizzazione importante, comprensibile nelle modalità della sua articolazione soltanto se si tiene presente il contesto in cui questo processo è avvenuto. L’atteggiamento dei sindacati nel 1969 ha infatti fortissimi legami con i problemi e le istanze maturate nel corso degli anni Sessanta, rispetto ai quali la «contingenza» dell’ondata conflittuale e rivendicativa della base può rappresentare più una possibilità di mutare i rapporti di forza per garantire il successo di prospettive elaborate in precedenza, che non una risposta frettolosa ad una situazione inaspettata. Il rapporto travagliato con il miracolo economico, il fallimento del centro-sinistra e della programmazione, la lettura sindacale della congiuntura e gli incipienti processi di ristrutturazione compiuti da una classe imprenditoriale che dichiara di voler tornare alle condizioni precedenti: tutti questi elementi permettono di capire come vennero sviluppandosi le posizioni della Fim e della Fiom, specialmente a proposito delle questioni di carattere più generale dell’autonomia e dell’unità, nonché a ricondurre in prospettiva storica l’evoluzione in senso «classista» della Fim. Ovviamente la portata senza precedenti della spinta di base costituì un potere di pressione inedito che, pur non completamente canalizzato dai sindacati (come mostra il caso dell’egualitarismo citato poco sopra), favorì allo stesso tempo delle conquiste (i diritti sindacali) e delle rimodulazioni di concetti (i delegati come soluzione del problema organizzativo), che potremmo quasi definire «tradizionali», cioè appunto preparati dal dibattito e dal confronto compiuto negli anni Sessanta.

  • 24 Cfr. L. Baldissara, 1969. Dalle storie separate alla storia della democrazia italiana, in P. Causa (...)

20Da ultimo, sembra definitivamente convincente la tesi dello spartiacque, interpretata in senso stretto: dopo l’Autunno caldo, nulla è stato più come prima. Se dunque l’esperienza del contratto dei metalmeccanici del 1969 segna una cesura, è forse opportuno, nella sua storicizzazione, valutare come essa si collochi non solo rispetto al suo passato, ma anche al suo immediato futuro. Si è voluto qui proporre una lettura «continuista» dell’evento, che lo inserisca compattamente all’interno degli anni Sessanta, senza comunque nulla togliere agli elementi di novità che lo caratterizzarono. Un’ipotesi interpretativa che andrebbe giustamente sfumata attraverso un’indagine analitica dei passaggi successivi, potrebbe essere dunque quella di porre l’accento più sull’Autunno caldo come chiusura di un ciclo che non come fase iniziale di apertura di un altro. Può sembrare banale ad un primo sguardo, ma riconoscere che la storia dei sindacati negli anni Settanta si confronta, nella sua fase iniziale, con questioni che divengono urgenti solo dopo la fase conflittuale del 1968-69 permette di collocare nella giusta prospettiva anche il giudizio che dell’esperienza è stato dato in sede storica24. Questa lettura può essere impostata sotto diversi profili: da un punto di vista più generale, sembra lecito sostenere che già con l’inizio degli anni Settanta prendono piede processi di carattere produttivo che si discostano dalla condizione precedente, con il decentramento che pone fine alla concentrazione industriale, l’emergere dei «distretti industriali» della cosiddetta «Terza Italia» e l’inizio della decrescita della quota di lavoratori occupati nel settore industriale a favore dei lavoratori del terziario. I provvedimenti di “reazione” da parte degli imprenditori, che per il loro tempismo vengono letti ancora una volta come nuovo tentativo di ribaltare i rapporti di forza, acquisirono una loro specificità solo in seguito all’Autunno caldo, per divenire infine elemento strutturale di passaggio ad una società «post-fordista» con gli anni Ottanta. Guardando poi più specificatamente alla storia dei sindacati, si può ritenere che le problematiche che caratterizzano le lotte degli anni Settanta si devono necessariamente confrontare con i risultati dell’Autunno caldo, i quali hanno cambiato ampiamente il quadro di riferimento, non solo in merito alla capacità di mobilitazione, ma anche rispetto agli obiettivi e al contesto in cui questi si inseriscono: ad esempio, la presenza del sindacato in fabbrica, garantita anche a livello giuridico con lo Statuto dei lavoratori, passa da conquista da ottenere con la lotta a presupposto da cui partire; ancora, dove nel 1968 le rivendicazioni sul cottimo erano inserite in uno schema di lettura tipico degli anni precedenti, già nel 1970 i metalmeccanici milanesi insistettero invece sulla disincentivazione o addirittura sull’abolizione del cottimo, idea che non aveva trovato seguito nella storia da noi presa in considerazione; vi sono mutamenti anche dal punto di vista delle tecniche di lotta, come mostra l’emergere dello sciopero di rendimento, che però iniziò a diffondersi appunto solo negli anni Settanta. Un confronto con il contratto firmato nel 1973 esplicita poi anche altri aspetti di discontinuità rispetto agli anni precedenti: il tema delle qualifiche, non inserito nella piattaforma del 1969, divenne invece elemento strutturale nelle battaglie successive, e poi conquista principale del nuovo contratto attraverso il riconoscimento dell’inquadramento unico; altro tema fondamentale del rinnovo del 1973, la formazione professionale, se certamente è frutto di una maturazione dei sindacati rispetto al problema negli anni precedenti, non trovò spazio come iniziativa rivendicativa a livello di categoria fino ai primi anni Settanta (con la conquista delle 150 ore), quando si costituì in diritto da acquisire capillarmente nelle aziende. I temi affrontati dunque, a confronto con quelli qui presi in considerazione, sono sostanzialmente “nuovi”: non tanto nel senso che sono questioni mai emerse in precedenza (basti pensare al problema della difesa della qualificazione rispetto alla degradazione del lavoro operaio, o alle questioni di salute e nocività), bensì nella loro preparazione e nelle modalità della rivendicazione. Nei primi anni Settanta non c’è infatti quel confronto e quel dibattito di durata quasi decennale che aveva animato le questioni che abbiamo esaminato in questo lavoro, ma un’elaborazione a partire dal confronto con la base in una situazione in cui la presenza e la forza del sindacato non sono minimamente paragonabili alle condizioni di inferiorità in cui si era trovato per tutti gli anni Sessanta, motivo per cui è anche differente l’impostazione delle rivendicazioni, in chiave questa volta più “offensiva” che “difensiva”.

  • 25 Su questi punti cfr. la ricostruzione di F. Loreto, L’«anima bella» del sindacato. Storia della si (...)
  • 26 Cfr. Id., La parabola dell’unità sindacale cit., pp. 246-251.
  • 27 Per una discussione critica del concetto si rimanda a L. Baldissara, Le radici della crisi. Un’int (...)

21Anche sulle questioni di lungo periodo come l’autonomia e l’unità, già i primi anni del nuovo decennio segnano una diversità di impostazione rispetto a quanto si è visto in questa ricostruzione: sul primo punto, la realizzazione compiuta delle incompatibilità nel 1969 pose fine alla battaglia delle Federazioni metalmeccaniche per l’autonomia formale dai partiti politici, e il problema successivo divenne quindi quello di garantire un’autonomia sostanziale e di capire come porsi rispetto a delle forze politiche che non avevano rinunciato ad un ruolo di influenza, controllo o anche semplice collaborazione con le organizzazioni dei lavoratori (basti citare a proposito lo scontro Amendola-Trentin sui Consigli di fabbrica, ma anche il ricompattamento della destra cislina dopo il Congresso del 1969)25. Rispetto all’unità invece, fu proprio l’ondata rivendicativa a rendere non più rimandabile la discussione a livello interconfederale, caratterizzata, con tutti i suoi limiti, da un’intensità e soprattutto da una pubblicità tale che non può essere paragonabile ai primi timidi tentativi degli anni Sessanta. Allo stesso modo, il processo di costituzione della Federazione Lavoratori Metalmeccanici (Flm) si pone più in rapporto con gli esiti del confronto delle centrali sindacali che non con le continue e variegate sperimentazioni compiute nel decennio precedente: l’unità organica, realizzata «a pezzi» e con profonde contraddizioni interne, è una prospettiva che per tutti gli anni Sessanta era posta come obiettivo di lungo periodo, e finì per subire un’accelerazione improvvisa a causa soprattutto delle criticità riscontrate nel patto federativo Cgil-Cisl-Uil, cui si aggiungevano i mutati equilibri sia all’interno delle Confederazioni (in particolare la Uil) sia a livello politico più generale (con l’avanzata delle destre alle elezioni del 1972)26. Infine, è opportuno considerare il confronto con quella che può essere superficialmente assunta come marca del decennio Settanta, cioè il paradigma della «crisi»27: da questo punto di vista, la situazione economica, politica e sociale in cui i sindacati si trovarono ad operare cambiò anche radicalmente lo stesso orizzonte culturale nel quale la loro azione poteva manifestarsi, così come i problemi con cui confrontarsi ed il tipo di soluzione che poteva essere proposto, e rappresenta definitivamente una storia con caratteristiche diverse.

22Per concludere, si può dire che un’indagine più analitica dell’evoluzione di Fim e Fiom lungo gli anni Sessanta ha mostrato come, banalmente, l’eccezionalità dell’Autunno caldo abbia non solo delle motivazioni di più lungo periodo, ma anche che a questo momento storico i sindacati arrivarono in una condizione meno impreparata di quanto una riflessione sull’esplosione della conflittualità potesse lasciare intendere: in generale, i risultati del biennio di lotta furono cercati e conseguiti con determinazione da parte delle Federazioni, e spesi politicamente non soltanto nei confronti della controparte imprenditoriale, con la firma-lampo di un contratto altamente innovativo, ma anche nei confronti delle proprie Confederazioni e dei partiti di riferimento. Di questo evento cardine della storia dell’Italia repubblicana, l’indagine storica ci ha rivelato delle organizzazioni che, attraverso discussioni, sconfitte, autocritiche, ripensamenti, hanno cercato di portare avanti, tutto sommato con coerenza, delle idee e degli obiettivi per caratterizzare in senso positivo la realtà industrializzata del nostro Paese. È questa coerenza che merita forse più attenzione, e che permette, attraverso una ricostruzione di lungo periodo, di collocare l’Autunno caldo alla fine di un lungo e complicato percorso, nel quale vengono affrontati criticamente i nodi dello sviluppo e del ruolo del lavoro e dei suoi rappresentanti in una società democratica.

Literaturverzeichnis

Baglioni, Guido (2011), La lunga marcia della Cisl, il Mulino, Bologna.

Baldissara, Luca (2001), Le radici della crisi. Un’introduzione, in Id. (a cura di), Le radici della crisi. L‘Italia tra gli anni Sessanta e Settanta, Carocci, Roma,.

Baldissara, Luca (2010), 1969. Dalle storie separate alla storia della democrazia italiana, in P. Causarano - L. Falossi - P. Giovannini (a cura di), Il 1969 e dintorni. Analisi, riflessioni e giudizi a quarant’anni dall’Autunno caldo, Ediesse, Roma.

Causarano, Pietro - Falossi, Luigi - Giovannini, Paolo (2010) (a cura di), Il 1969 e dintorni. Analisi, riflessioni e giudizi a quarant’anni dall’Autunno caldo, Ediesse, Roma.

Cella, Gian Primo - Manghi, Bruno - Piva, Paola, (1972), Un sindacato italiano negli anni sessanta. La Fim-Cisl dall’associazione alla classe, De Donato, Bari.

Cella, Gian Primo (2015), Culture sindacali e modelli di relazioni industriali, in S. Musso (a cura di), Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. 1945-2000, la Ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione, Castelvecchi, Roma.

Ciampani, Andrea - Pellegrini, Giancarlo (2013) (a cura di), L’autunno sindacale del 1969, Rubbettino, Soveria Mannelli.

Fissore, Giampaolo (2001) Dentro la Fiat. Il Sida-Fismic, un sindacato aziendale, Edizioni Lavoro, Roma.

Magnani, Marco (1999), Alla ricerca di regole nelle relazioni industriali: breve storia di due fallimenti, in F. Barca (a cura di), Il capitalismo italiano. Storia di un compromesso senza riforme, Donzelli, Roma.

Margotti, Marta, (2012), La fabbrica dei cattolici. Chiesa, industria e organizzazioni operaie a Torino (1948-1965), Edizioni Angolo Manzoni, Torino.

Michelagnoli, Giovanni (2011), La Cisl dal 1950 al 1971. Sindacato e politica economica, Edizioni lavoro, Roma.

Loreto, Fabrizio (2005), L’«anima bella» del sindacato. Storia della sinistra sindacale (1960-1980), Ediesse, Roma.

Loreto, Fabrizio (2013), La parabola dell’unità sindacale: dal rilancio degli anni Sessanta al declino degli anni Settanta, in A. Ciampani - G. Pellegrini (a cura di), L’autunno sindacale del 1969, Rubbettino, Soveria Mannelli.

Pepe, Adolfo - Iuso, Pasquale - Misiani, Simone (2000), Storia del sindacato in Italia nel ’900. vol. III, La Cgil e la nascita della democrazia, Ediesse, Roma.

Regalia, Ida (1978) Rappresentanza operaia e sindacato: mutamento di un sistema di relazioni industriali, in A. Pizzorno - E. Reyneri - M. Regini (a cura di), Lotte operaie e sindacato: il ciclo 1968-1972 in Italia, il Mulino, Bologna.

Revelli, Marco (1995), Movimenti sociali e spazio politico, in F. Barbagallo (a cura di) Storia dell’Italia repubblicana, II. La trasformazione dell’Italia: sviluppo e squilibri, tomo 2, Istituzioni, movimenti, culture, Einaudi, Torino.

Righi, Maria Luisa (2008), Gli anni dell’azione diretta (1963-1972), in L. Bertucelli - A. Pepe - M.L. Righi (a cura di), Storia del sindacato in Italia nel ’900, vol. IV, Il sindacato nella società industriale, Ediesse, Roma.

Sangiovanni, Andrea (2006) Tute blu. La parabola operaia nell’Italia repubblicana, Donzelli, Roma.

Trentin, Bruno (1999), Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-69), Editori Riuniti, Roma.

Trionfini, Paolo (2014), La laicità della Cisl. Autonomia e unità sindacale negli anni Sessanta, Morcelliana, Brescia.

Anmerkungen

1 A. Sangiovanni, Tute blu. La parabola operaia nell’Italia repubblicana, Donzelli, Roma 2006. Il testo ripercorre le principali motivazioni che sollecitarono il protagonismo dei metalmeccanici nella vita pubblica e nell’immaginario collettivo dell’Italia di questi anni che si trasformava in una «società industriale».

2 Per un’analisi delle diverse culture sindacali di partenza delle due Confederazioni cfr. G.P. Cella, Culture sindacali e modelli di relazioni industriali, in S. Musso (a cura di) Storia del lavoro in Italia. Il Novecento. 1945-2000, la Ricostruzione, il miracolo economico, la globalizzazione, Castelvecchi, Roma 2015.

3 Imprescindibili ricostruzioni storiche sull’esperienza dell’Autunno caldo si trovano in A. Ciampani, G. Pellegrini (a cura di), L’autunno sindacale del 1969, Rubbettino, Soveria Mannelli 2013 e P. Causarano, L. Falossi, P. Giovannini (a cura di), Il 1969 e dintorni. Analisi, riflessioni e giudizi a quarant’anni dall’Autunno caldo, Ediesse, Roma 2010.

4 Sulla Cisl cfr. G. Baglioni, La lunga marcia della Cisl, il Mulino, Bologna 2011; sulla Cgil cfr. A. Pepe, P. Iuso, S. Misiani, Storia del sindacato in Italia nel ’900. vol. III, La Cgil e la nascita della democrazia, Ediesse, Roma 2000.

5 Cfr. P. Trionfini, La laicità della Cisl. Autonomia e unità sindacale negli anni Sessanta, Morcelliana, Brescia 2014, G. Michelagnoli, La Cisl dal 1950 al 1971. Sindacato e politica economica, Edizioni lavoro, Roma 2011, M.L. Righi, Gli anni dell’azione diretta (1963-1972), in L. Bertucelli, A. Pepe, M.L. Righi (a cura di), Storia del sindacato in Italia nel ’900, vol. IV, Il sindacato nella società industriale, Ediesse, Roma 2008.

6 Due tappe fondamentali di questo processo, in cui fu la corrente socialista della Cgil a far gradualmente prevalere le sue posizioni, furono la presentazione del Piano Pieraccini al Cnel, con l’astensione della Cgil che dimostrava adesione di principio sugli obiettivi e le finalità del piano; e infine l’astensione dei politici della Cgil nella discussione parlamentare del Piano a inizio 1967, cui si oppose solo Vittorio Foa.

7 Al Congresso nazionale della Fiom del febbraio 1964 si fece strada l’idea di graduare la forza contrattuale in vista degli obiettivi della programmazione – facendo esplicito riferimento al Piano del lavoro di Di Vittorio del 1949 (Documento precongressuale del CC della Fiom in preparazione del XIV Congresso nazionale, Archivio Fondazione Gramsci, Bologna [d’ora in poi AFG], 3.1.1.432; Orientamenti per gli attivisti sindacali socialisti in preparazione del XIV Congresso della Fiom, Archivio Storico Cgil, Roma (d’ora in poi ASCGIL), Fondo personale Piero Boni, Riunioni nazionali e convegni, 2.10.34).

8 FIM-FIOM, Linee per una politica di programmazione nell’industria metalmeccanica, novembre 1967, ASCGIL, 1.2.1967.5.50.186 (Atti e corrispondenza, Metalmeccanici).

9 Il Sida ottenne la maggioranza alle elezioni di Commissione interna alla Fiat con il 30% dei consensi, a differenza della Fim, che passò dal 50% dei voti l’anno precedente al 12% in questa tornata. Sulla vicenda del Sida cfr. M. Margotti, La fabbrica dei cattolici. Chiesa, industria e organizzazioni operaie a Torino (1948-1965), Edizioni Angolo Manzoni, Torino 2012, pp. 101-122; G. Fissore, Dentro la Fiat. Il Sida-Fismic, un sindacato aziendale, Edizioni Lavoro, Roma 2001.

10 Comitato Direttivo della Fim, 21 maggio 1964, in Archivio Storico Fim (d’ora in poi ASFIM) - Comitati direttivi.

11 Relazione generale di Luigi Macario al Congresso FIM, ASFIM, Congressi Nazionali. In questa relazione, che costituisce forse la più completa sistematizzazione della “svolta” classista della Fim, Macario affermava anche: «È così che la realtà odierna ha cancellato ogni dubbio; di fronte ad un padronato – ivi compreso quello delle aziende a partecipazione statale – sempre più aggressivo, l’unica risposta è un atteggiamento altrettanto aggressivo del sindacato per cambiare la condizione di lavoro nelle fabbriche». Per uno studio dell’evoluzione della Fim cfr. G.P. Cella, B. Manghi, P. Piva, Un sindacato italiano negli anni sessanta. La Fim-Cisl dall’associazione alla classe, De Donato, Bari 1972.

12 In questi termini si è espresso Bruno Trentin diversi anni dopo: «[ero convinto dell’incompatibilità] in quanto strumento verso l’unità. E con ciò ho sostenuto anche l’incompatibilità non solo con organismi direttivi di partiti ma anche con organismi consultivi quali erano i grandi direttivi, eccetera, essendone meno convinto. Ma ho sostenuto tutto fino in fondo perché era un modo di togliere un macigno per affrontare i problemi veri dell’autonomia. Quindi non me ne pento» G. Avonto, Intervista a Bruno Trentin, 19 gennaio 2005.

[http://www.fondazioneveranocentini.it/index.php?option=com_content&view=article&id=418:intervista-a-bruno-trentin&catid=67]

13 Cfr. P. Trionfini, La laicità della Cisl cit., e M.L. Righi, Gli anni dell’azione diretta cit. Sul tema dell’unità cfr. F. Loreto, La parabola dell’unità sindacale: dal rilancio degli anni Sessanta al declino degli anni Settanta, in A. Ciampani, G. Pellegrini (a cura di), L’autunno sindacale cit., pp 235-252.

14 M. Revelli, Movimenti sociali e spazio politico, in F. Barbagallo (a cura di) Storia dell’Italia repubblicana, II. La trasformazione dell’Italia: sviluppo e squilibri, tomo 2, Istituzioni, movimenti, culture, Einaudi, Torino 1995.

15 Il primo a proporla ufficialmente fu Pierre Carniti nella sua relazione sull’unità sindacale al Consiglio Generale della Fim, 1-3 ottobre 1965 (ASFIM-Consigli generali).

16 Cgil, Cisl e Uil, Unità sindacale: aperta la fase costituente. La prima assemblea dei Consigli generali Cgil-Cisl-Uil, Firenze, 26-29 ottobre 1970, in «Rassegna sindacale», 196-197, 1° novembre 1970, citato in M.L. Righi, Gli anni dell’azione diretta cit., p. 91.

17 G.P. Cella, B. Manghi, P. Piva, Un sindacato italiano cit., pp. 16-17.

18 Su cui cfr. B. Trentin, Intervento conclusivo alla Conferenza consultiva della Fiom sul Contratto nazionale di lavoro, in «Sindacato moderno», 6 giugno 1969.

19 Id., Autunno caldo. Il secondo biennio rosso (1968-69), Editori Riuniti, Roma 1999, p. 35.

20 Cfr. a proposito I. Regalia, Rappresentanza operaia e sindacato: mutamento di un sistema di relazioni industriali, in A. Pizzorno, E. Reyneri, M. Regini (a cura di), Lotte operaie e sindacato: il ciclo 1968-1972 in Italia, il Mulino, Bologna 1978, pp. 179-290.

21 G. Baglioni, La cometa dell’Autunno caldo, in «il Mulino», 4, luglio-agosto 2000, pp. 697-705.

22 G.P. Cella, Vent’anni dopo, in «Prospettiva sindacale», 4, settembre-dicembre 1989.

23 M. Magnani, Alla ricerca di regole nelle relazioni industriali: breve storia di due fallimenti, in F. Barca (a cura di), Il capitalismo italiano. Storia di un compromesso senza riforme, Donzelli, Roma 1999, pp. 530-36.

24 Cfr. L. Baldissara, 1969. Dalle storie separate alla storia della democrazia italiana, in P. Causarano, L. Falossi, Luigi, P. Giovannini (a cura di), Il 1969 e dintorni cit., pp. 71-72, in cui vengono esplicitati tre paradigmi interpretativi (eroico, patologico e politologico) per interpretare l’Autunno caldo all’interno della storia d’Italia.

25 Su questi punti cfr. la ricostruzione di F. Loreto, L’«anima bella» del sindacato. Storia della sinistra sindacale (1960-1980), Ediesse, Roma 2005, pp. 97-153.

26 Cfr. Id., La parabola dell’unità sindacale cit., pp. 246-251.

27 Per una discussione critica del concetto si rimanda a L. Baldissara, Le radici della crisi. Un’introduzione, in Id. (a cura di), Le radici della crisi. L‘Italia tra gli anni Sessanta e Settanta, Carocci, Roma 2001.

Autor

Laureato in Storia all’Università di Pisa su temi di storia sindacale (in particolare sul confronto tra Cgil e Cisl negli anni Cinquanta e Sessanta) e diplomato al corso ordinario in storia della Scuola Normale Superiore, dove si è interessato soprattutto della storia del movimento cattolico italiano del secondo dopoguerra (Acli e sinistra Dc), attualmente è dottorando alla Scuola Normale con una tesi sul movimento dei Cristiani per il socialismo in Italia, Francia e Spagna.

CC-BY-NC-ND-4.0

Nur der Text ist unter der Lizenz CC BY-NC-ND 4.0 nutzbar. Alle anderen Elemente (Abbildungen, importierte Anhänge) sind „Alle Rechte vorbehalten“, sofern nicht anders angegeben.

Suche in OpenEdition Search

Sie werden weitergeleitet zur OpenEdition Search